Martedì 11 febbraio 2025 il consiglio regionale della Toscana ha approvato una legge che disciplina e permette il suicidio assistito È la prima legge che regolamenta il fine vita in Italia come per decidere se interrompere la gravidanza Perché io non posso interrompere la mia vita È giusto concedere ad ognuno la possibilità di scegliere per la propria vita Non possiamo decidere come venire al mondo Cosa c’è di così scandaloso nel permettere ad una persona che soffre di dire basta Non capisco questa impossibilità di scegliere ma gli altri come possono giudicare della scelta di uno che è malato da una vita che non riesce più a muoversi?» Diego Ghirardelli non ha dubbi Lui che da sei anni ha scoperto di avere «una nuova compagna di viaggio» quando indesiderata e onnipresente: la sclerosi multipla «Lavoravo come operaio in un’azienda di accessori nautici a Paratico Una mattina mi sono svegliato e da metà bocca in giù sentivo il mio corpo completamente informicato e non avevo più la sensibilità Facevo fatica a sentire il caldo e il freddo Oppure a volte il tiepido lo sentivo bruciare o freddissimo Avevo tutte le sensibilità completamente sballate un colpo d’aria o qualche movimento sbagliato al lavoro Sono andato dal mio medico di base che mi ha indirizzato immediatamente da un neurologo Il primo che ho visto mi ha detto che all’90% era tutto psicosomatico che mi ha prescritto gli esami: i potenziali evocati motori con la risonanza magnetica al cervello e al midollo Da questi esami sono emerse le varie lesioni che ci sono nel midollo cervicale.» «Quando me l’hanno diagnosticata ero già stato allertato Allora ho cercato di informarmi in internet e sui siti dedicati c’erano tante testimonianze di persone che ci convivevano da una vita ma quello che è successo poi è ben diverso.» La sclerosi multipla che l’ha colpito è assai aggressiva e la vita del grumellese classe 1990 cambia in maniera troppo rapida «Nel giro di due anni e mezzo mi ha portato dal camminare senza ausili Non pensavo fosse un drago così difficile da combattere Alla prima visita mi hanno detto: “la patologia sembra aggressiva Due anni dopo alla visita sono arrivato in sedia a rotelle Non avevano risposte perché non è uguale per tutti Nonostante fossi seguito e i medici provassero a tamponare ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 MARZO email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © Copyright Araberara - Editore Publidue s.a.s Iva 01833920166 Direttore responsabile: Piero Bonicelli Dal 14 al 16 marzo 2025 all’area feste di Grumello del Monte si terrà la pima edizione del Festival della polenta taragna Tre giorni dedicati alla regina della montagna preparata secondo la tradizione bergamasca accompagnata da secondi piatti gustosi e abbinata ai migliori formaggi del territorio Per l’occasione anche un’ottima Guinness e qualche piatto speciale per festeggiare San Patrizio: si potranno gustare polenta taragna fumante e filante Non mancheranno musica live e spettacoli serali Sarà presente uno spazio dedicato ai più piccoli per rendere il festival un’esperienza perfetta per tutta la famiglia Orari: venerdì dalle 18 alle 24 (Cucina dalle 19 alle 22:30) sabato – domenica dalle 11:30 alle14:30 (Cucina dalle 12 alle 14:30) dalle 18 alle 24 (Cucina dalle19 alle 22:30) Orari asporto: mezzogiorno dalle11:30 alle 12:30 Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città Copyright © 2005 - 2025 - Testata associata ANSO Bergamonews è un marchio di bergamonews srl Sede Redazione: Via Camozzi,77 - CAP 24121 - Tel. 035-211607 Fax 035-232841 - Mail: redazione@bergamonews.it Ufficio Marketing: Tel. 035-3831504 - Mail: marketing@bergamonews.it Filippo Neri di Grumello del Monte invita tutta la comunità a festeggiare insieme il Carnevale con un tema speciale: "In Giro per l’Europa" Un viaggio immaginario attraverso i colori e le tradizioni del continente europeo Il programma della giornata prevede il ritrovo alle ore 14:30 presso l'Oratorio di Grumello del Monte con la partenza della sfilata di Carnevale alle ore 15:00 sarà un'occasione per ammirare i costumi più creativi e originali ispirati alle varie culture e tradizioni europee il bar e la cucina dell'Oratorio saranno attivi per offrire golosità a tutti i partecipanti Non mancheranno le tradizionali frittelle e un piatto caldo tipico del Carnevale: pane e cotechino per riscaldarsi e rimanere in compagnia dopo la sfilata Un Carnevale speciale che promette di far vivere un’esperienza unica tra musica Vi aspettiamo numerosi per un pomeriggio indimenticabile 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v Sarà la storia locale del territorio di Grumello del Monte quella legata al cammino di fede dei suoi abitanti del Medioevo la protagonista dell’iniziativa che alcuni appassionati di storia offriranno alla popolazione in occasione delle Settimane della Cultura diocesane Il primo appuntamento si è svolto sabato 29 marzo e proporranno una visita guidata che toccherà due antichi luoghi di culto del territorio di Grumello: la chiesa di San Siro e la chiesa di San Nicola La partenza del tour guidato sarà in entrambi i casi dalla sede della Pro loco ora situata all’interno del cimitero di Grumello che nel XII secolo divenne la prima parrocchiale campestre: i partecipanti conosceranno le sue origini e le vicende che hanno portato alla trasformazione nell’attuale edificio Un racconto arricchito dalla citazione delle fonti dell’archivio parrocchiale a partire da quella di San Carlo Borromeo nel 1575 fino a quella del vescovo di Bergamo monsignor Radini Tedeschi nel 1906 L’itinerario proseguirà alla volta della chiesa di San Nicola ora dedicata alla Madonna del Buon Consiglio accanto all’attuale chiesa parrocchiale della Santissima Trinità dopo che venne costruita per volere del cardinal Longo in un terreno di sua proprietà adiacente alle pertinenze del castello di cui proprio il cardinale era divenuto proprietario nel 1309 Il cardinale morirà ad Avignone nel 1319 ed è quindi plausibile credere che la chiesa sia stata edificata tra il XIV e il XV secolo Della chiesa di San Nicola scrisse alcune note proprio il cardinal Borromeo durante la sua visita pastorale: ne stabilì alcune modifiche tra le quali proprio la creazione di uno spazio attorno alla chiesa da riservare al cimitero Ma sarà la chiesa a fungere negli anni da cimitero al punto da essere denominata Cappella del cimitero Durante la visita guidata si scoprirà che fin dal 1781 in questa chiesa si venerava il quadro della Madonna del Buon Consiglio come conferma anche la presenza nell’archivio parrocchiale di un voluminoso documento dal titolo “Libro dei maneggi della B la cui prima data è così indicata – Addì 28 gennaio 1772 – testimonia il radicamento del culto fin da quell’epoca Per informazioni e iscrizioni è necessario rivolgersi alla Pro loco oppure telefonando negli stessi orari allo 035.4491349 I gruppi saranno formati da un massimo di trenta persone Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" CHI SIAMO Scopri di Più… Home > Le Ultime > Giovedì 17 ottobre a Grumello del Monte la serata organizzata dal 3B Academy GRUMELLO DEL MONTE (BG) – Si terrà giovedì 17 ottobre a Grumello del Monte la serata organizzata dalla 3B Academy – Travel & Service Cycling Team per parlare di sport “CON LO SPORT OLTRE OGNI OSTACOLO” il titolo dell’incontro divulgativo che vuol raccontare la storia di una decina di atleti diversamente abili o che gareggiano in ambito paralimpico Sarà un’opportunità per riflettere sull’impegno sui sacrifici e sulle difficoltà che questi campioni hanno affrontato e affrontano ogni giorno con tenacia e resilienza La 3B Academy è attiva in ambito ciclistico ma fin dalle origini ha voluto mettere al centro della sua mission anche la formazione di uomini responsabili e consapevoli in tutti gli ambienti sportivi Anche per questo le dieci personalità presenti alla serata sono state scelte in rappresentanza di varie discipline L’obiettivo principale che ha spinto ad organizzare l’evento è stato il sensibilizzare i giovani sull’inclusione la parità di genere e l’impegno fisico e mentale che lo sport richiede Nella serata molte le sorprese e gli spazi dedicati anche a coloro che vorranno intervenire Appuntamento quindi a giovedì 17 ottobre alle ore 20:15 presso il PALAFESTE di Grumello del Monte (BG) “Nel sottopasso della stazione ci sono delle persone che dormono la notte chi prende il treno la mattina presto deve passare in mezzo a questi alloggi di fortuna mi spiace per chi si trova in questa situazione ma in questo modo viene a mancare la sicurezza per i pendolari” è uno dei messaggi che si legge sul gruppo Facebook Sei di Grumello se Abbiamo chiesto al sindaco Floriano Caldara di spiegarci quale è la situazione: “Siamo a conoscenza di quanto accade e ci siamo già attivati con le segnalazioni del caso agli organi competenti A gennaio era stato fatto un sopralluogo congiunto della polizia locale con le Ferrovie per la bonifica dell’ex magazzino ma anche per danneggiamenti alla rete metallica e alla struttura stessa oltre alla presenza di persone ci stiamo muovendo con gli strumenti che abbiamo a disposizione” ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 21 FEBBRAIO Tre auto sono bruciate in un parcheggio di un edificio di via Libero Signorelli a Grumello del Monte. L’allarme è scattato verso mezzanotte. Sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme che si sono levate alte e hanno lambito il muro dell’edificio sotto cui sostavano. Un po’ di apprensione tra gli inquilini degli appartamenti che sono scesi in strada. Giunti sul posto in pochi minuti, i vigili del fuoco hanno spento le fiamme e messo in sicurezza il parcheggio. Due delle tre auto sono andate completamente distrutte, una terza, che è stata solo lambita dalle fiamme, ha subito ingenti danni. Ancora non sono chiare le cause che hanno scatenato l’incendio. Per i rilievi sono intervenuti i carabinieri di Grumello. La palazzina è stata evacuata in via precauzionale e un residente di 84 anni si è lievemente intossicato. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da L'Eco di Bergamo (@ecodibergamo) La realizzazione del nuovo centro medico che verrà realizzato a Grumello del Monte è finita sotto i riflettori Si tratta di un’opera già prevista dalla precedente amministrazione guidata da Simona Gregis e ora ripresa da Floriano Caldara ma con il cambio dei locali da ristrutturare Non si parla più della Casa della Musica di via Aldo Moro ma di un altro immobile di proprietà comunale in via San Siro A spiegare la situazione è stato l’assessore Previtali: “Parliamo di una parte delle scuole Nembrini corrispondente all’ex alloggio del custode compreso tra il padiglione d’angolo e la palestra E’ un’area che abbiamo ritenuto più idonea per questo tipo di funzione per le sue caratteristiche di maggiore accessibilità sia veicolare che pedonale e anche per la possibilità di sfruttamento del cortile antistante per il reperimento di ulteriori posti auto interni alla recinzione con la formazione anche di una sorta di strada interna dove poter sostare e accompagnare i pazienti al poliambulatorio E’ un intervento che riguarda sia l’immobile su cui si interverrà anche dal punto di vista energetico ma anche sulle aree esterne; va nell’ottica di rigenerazione urbana di un immobile che ha caratteristiche di prossimità rispetto al nostro centro storico ed è un intervento dal valore strategico perché avere la disponibilità di una struttura di questo genere sul nostro territorio ci permetterà di essere attrattivi agli occhi dei medici di assistenza primaria che vorranno venire a Grumello soprattutto perché la tendenza che si sta sviluppando in questi anni è quella della medicina di gruppo trovandosi quindi in un unico luogo in cui condividere non solo lo spazio ma anche le risorse sia infermieristiche ma anche di segreteria e di gestione degli appuntamenti… ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 1° NOVEMBRE Giuseppe Signorelli era una di quelle persone che sapeva farsi voler bene e di cui sarà difficile dimenticarsene La sua presenza costante in Oratorio l’ha fatto diventare un punto di riferimento insieme a Fulvia “Se cercavi Beppe sapevi che l’avresti trovato in Oratorio un uomo di una bontà unica e immensa – racconta don Alberto Varinelli che fino a un anno e mezzo fa ha guidato l’Oratorio di Grumello del Monte e ha incrociato il suo cammino - Fulvia è la segretaria dell’Oratorio e quindi è sempre lì e Beppe era quell’uomo di oratorio e non c’è nessuno nell’ambito della parrocchia e in generale a Grumello che non sappia chi sono e sembrerà quasi strano parlare di Fulvia senza Beppe li ha sposati don Angelo e io ho predicato ma quando è arrivato l’annullamento di quello precedente hanno potuto coronare un sogno lungo 35 anni faceva il barista e se qualcosa si rompeva… si sapeva chi chiamare Era capace di accogliere le persone e le faceva sentire a casa ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 FEBBRAIO Leggi tutte le notizie su www.araberara.it FESTIVAL DELLA POLENTA TARAGNA – PRIMA EDIZIONE Grumello del Monte (BG) – Area Feste – Via Kennedy UN’ESPLOSIONE DI GUSTO TRA TRADIZIONE E SAPORI AUTENTICI Accompagnata da secondi piatti gustosi e abbinata ai migliori formaggi del territorio Per l’occasione anche la Mitica GUINNESS e qualche piatto speciale per festeggiare il ST Brasato succulento Salsiccia alla griglia  Funghi trifolati  Formaggi tipici bergamaschi  Birre artigianali e Vini locali Venerdì 14 marzo – 883 CISCO BAND LIVE Preparati a un tuffo negli anni ‘90 con la tribute band ufficiale di Max Pezzali & 883 Da Hanno ucciso l’Uomo Ragno a Nord Sud Ovest Est una serata all’insegna dei grandi successi che hanno fatto cantare intere generazioni Sabato 15 marzo – VASCOMBRICCOLA LIVE Torna a Palazzago la mitica tribute band di Vasco Rossi per una serata all’insegna delle emozioni e dell’energia pura Dai classici intramontabili come Albachiara e Sally ai brani più rock uno show imperdibile per tutti i fan del Komandante L’evento si svolgerà all’interno della struttura in muratura dell’area feste per garantire il massimo comfort in qualsiasi condizione meteo All’interno della struttura sarà presente uno spazio dedicato ai più piccoli INFO UTILI NON si accettano prenotazioni tavoli Memorizza il numero del tavolo prima di ordinare in cassa Servizio d’asporto e take-away disponibile Venerdì: 18:00 – 24:00 (Cucina: 19:00 – 22:30) Sabato – Domenica: 11:30 – 14:30 (Cucina: 12:00 – 14:30) 18:00 – 24:00 (Cucina: 19:00 – 22:30) Domenica chiusura cucina ore 21:00 ORARI ASPORTO Mezzogiorno: 11:30 – 12:30 Sera: 18:30 – 19:30 DOVE SIAMO: Area Feste Grumello del Monte – Via Kennedy Ci sono storie in cui è difficile mettere la parola ‘fine’ Un po’ come quella della Macelleria Zanini a Grumello del Monte e a Costante Zanini e alla moglie Mirella gliela leggi negli occhi la passione per un mestiere che dura da 50 anni quando io ero militare – spiega Costante – mio papà Angelo ha aperto la macelleria con il mio nome Lui proveniva da Adrara San Martino e proprio lì c’erano le stalle dove allevava le mucche e gli altri animali Qui ha Grumello ha aperto un negozietto e ha iniziato a lavorare con le mie due sorelle” Poi nella vita di Costante è arrivata Mirella Perletti che è originaria proprio di Grumello: “Ci siamo sposati nel 1977 – spiega – ma già da due anni venivo ad aiutare Costante anche se non avevo mai fatto questo mestiere visto che lavoravo in fabbrica L’anno del matrimonio però abbiamo deciso di cambiare location anche se in realtà abbiamo solo attraversato la strada (sorride la macelleria è diventata un minimarket e negli anni abbiamo assunto nuove persone che ci davano una mano” Nonno Angelo è sempre rimasto una figura di riferimento: “Ha sempre continuato ad allevare le mucche e la macellazione è sempre stata nostra quando poi l’attività si è ampliata i nostri animali non bastavano più e quindi li compravamo e poi li davamo ai contadini che li facevano crescere” Aprile è il mese dedicato all’autismo e non poteva esserci periodo migliore per accendere uno sguardo sul progetto ‘Una Casa per Te’ dedicato proprio a persone con spettro dell’autismo e promosso dall’Istituto delle Suore Poverelle – Istituto Palazzolo Il progetto prevede la riorganizzazione della RSD (residenza sanitaria per disabili) di Grumello del Monte e la realizzazione di spazi ed attrezzature per l’accoglienza e la promozione del benessere di persone con disturbi dell’autismo grave ‘Una Casa per Te’ vuole quindi essere ancor più vicina alle famiglie che affidano i propri figli alla struttura dove opera una equipe multidisciplinare composta da oltre 180 persone per dotarla di spazi idonei alle esigenze di chi li vive ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 APRILE frequenta il primo anno della scuola alberghiera e la sua più grande passione è la boxe fin da quando è un bambino Logan nelle scorse settimane ha messo in bacheca l’ennesima cintura stavolta quella di campione del mondo di boxe contatto pieno WBFC sono le 9:30 in punto e Logan si trova nella palestra che hanno realizzato in casa per non allontanarsi mai da questa passione che fa battere il cuore della famiglia intera Mentre papà Efrem mostra orgoglioso la parete dove sono appese tutte le cinture conquistate in questi anni Logan si ritaglia alcuni minuti per raccontare le emozioni di quella giornata: “Ero a Milano ed è andata benissimo Sapevo di poter vincere quindi sono molto soddisfatto” Le sue giornate ruotano attorno alla boxe: “La mattina vado a scuola e quando rientro faccio i compiti poi verso le 15 inizio ad allenarmi avere la palestra qui a casa è molto comodo sono qui tranquillo e non perdo tempo per spostarmi perché quando si avvicinano i combattimenti non faccio pesi ma lavoro sulla velocità ma faccio tecnica con mio fratello o con altre persone e alcune volte sparring ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 22 NOVEMBRE dove ricominciano le varie attività quotidiane ma soprattutto un mese che in questi ultimi due anni noi Grumellesi non volevamo arrivasse mai In due anni abbiamo salutato il nostro Parroco Don Angelo Domenghini ora vicario di Seriate e quest’anno “3 in un colpo solo”: Don Fabio Picinali che torna nella comunità dei Preti del Sacro Cuore in centro a Bergamo Don Emilio Belotti che torna nella “sua” Cividino e Suor Annamaria Remondi l’anima del nostro Istituto Palazzolo nonché Madre Superiora della Casa che continuerà il suo ministero in Casa Madre a Bergamo ma risiedendo nella comunità delle poverelle di Capriolo Tre figure che in tempi e modi diversi hanno segnato la vita di molte persone hanno assistito molti malati e ci hanno accompagnato con la loro preghiera e con il loro essere testimoni del Vangelo arrivato in punta di piedi nella nostra comunità due anni fa forse con la canonica con la vista più bella della bergamasca dicevano sta di fatto che la sua presenza instancabile è stata fondamentale soprattutto per i malati per la comunità della chiesa di San Pantaleone che lo ha accolto e “coccolato” per questo tempo ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 20 SETTEMBRE ROVATO (BS) – Sarà l’elegante scenario del Castello di Grumello del Monte ad ospitare la presentazione ufficiale della 2 Giorni di Brescia e Bergamo la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun Asd che proporrà il Giro della Franciacorta e della Valcalepio L’evento di presentazione si svolgerà sabato 29 marzo 2025 alle ore 15:00 Nel frattempo la squadra Juniores del Team ECOTEK, dopo i brillanti risultati delle ultime settimane, si appresta ad affrontare un’altra intensa domenica di gare. Domenica 23 marzo la squadra si dividerà in due: quattro atleti (Arnoldi, Pontoglio, Balliana e Ferrari, diretti da Marco Zanotti) saranno al via dell’84° Circuito di Orsago, provincia di Treviso; il resto del gruppo parteciperà al 3° Memorial Germano Vittoni a Piedimulera (Verbania). Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Il Gruppo podistico Avis-Aido di Grumello del Monte domenica 23 febbraio organizza la 40.a Marcia della solidarietà, gara non competitiva proposta in quattro itinerari di 7, 10, 16 e 20 chilometri. La manifestazione gode del patrocinio della sezione Avis e del Gruppo Aido “Giuseppe Belotti” con la collaborazione dell’Amministrazione comunale. Il ritrovo è fissato per le ore 7 presso il Centro Casa famiglia in via Kennedy. La partenza è libera tra le 7,30 e le 8,30. È previsto un contributo alla manifestazione: 6 euro con riconoscimento e 3 euro senza riconoscimento. Per ottenere ulteriori informazioni circa il programma e le iscrizioni ci si può rivolgere a Giovanni Varinelli (3472355063) scrivendo alla mail giovari67@alice.it. © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v. ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 21 GIUGNO Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. © Copyright Araberara - Editore Publidue s.a.s. - P. Iva 01833920166 Direttore responsabile: Piero Bonicelli 26enne sfregiato al volto da un uomo incappucciato: panico fra i passeggeriLa violenza a bordo del regionale che collega Brescia a Bergamo In stazione sono arrivate le ambulanze e la PolferL'aggressione a bordo del treno regionale che collega Brescia a Bergamo 19 marzo 2025 – Ancora un episodio grave di violenza a bordo di un treno con un giovane di 26 anni sfregiato al volto L’aggressione è avvenuta sul convoglio regionale partito da Brescia e diretto a Bergamo Il treno era fermo in stazione intorno alle 8 e 20 quando due stranieri si sono affrontati per cause ancora da chiarire quel che è successo ha seminato il panico fra i tanti viaggiatori presenti a quell’ora: un uomo con un cappuccio sulla testa – così è stato descritto – si è lanciato contro un altro immigrato di 26 anni sorprendendolo di spalle e armato di coltellino e lo ha sfregiato al volto provocandogli un taglio di almeno 5 centimetri alla guancia sul treno è arrivato l’equipaggio della Croce Rossa che ha provveduto a medicare il 26enne mentre l’aggressore si dava alla fuga: è stato portato poi in ospedale anche se le sue condizioni non sono gravi fra i viaggiatori presenti fra cui anche una scolaresca Al vaglio anche le immagini delle telecamere presenti sul treno Un episodio che ricorda da vicino quanto accaduto sabato 8 marzo alla stazione della metropolitana Cadorna a Milano, con una ragazza di appena 16 anni sfregiata al volto, vicino all’occhio, da una banda di tre minorenni, che l’avevano prima molestata sulla metropolitana e poi ferita con un coltellino davanti. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Grumello del Monte (Bergamo) – Intossicazione da monossido: genitori e bambino salvati grazie alla camera iperbarica. L’allarme è scattato alle prime ore di ieri, domenica 23 febbraio, quando un appartamento di via Don Luigi Belotti a Grumello del Monte, in provincia di Bergamo, è stato invaso dal monossido di carbonio, il killer silenzioso. Pare che la diffusione del gas killer sia da imputare al malfunzionamento della caldaia del bagno. I tre inquilini, mamma papà e il figlio di 7 anni, sono riusciti a dare l’allarme e sono stati soccorsi e trasportato al Policlinico San Marco di Zingonia. Da qui, vista la gravità della situazione, sono stati trasferiti in Habilita Istituto di Neuroriabilitazione ad Alta Complessità di Zingonia, per un trattamento di ossigeno terapia in regime di emergenza.  La camera iperbarica ha permesso ai tre intossicati di ristabilirsi, e, una volta fuori pericolo, sono stati nuovamente portati al Policlinico.  A Grumello del Monte chiude lo storico Minimarket di via Roma che accanto a lui ne costituisce il cuore e l’anima non è stato per niente facile prendere questa decisione Leggi di più qui.  Una prima volta da assessore ed ora una prima volta nelle vesti di candidato Sindaco Ma la parte più bella di questa splendida avventura è ancora una volta stato il gruppo di persone e soprattutto amici che mi hanno sostenuto e spronato per dare il massimo esprimere la vostra volontà attraverso il voto alle urne SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 7 GIUGNO GLI APPELLI DEI CANDIDATI A SINDACO ACCEDI | REGISTRATI #TUTTOFOOD2025  |  #VINITALY2025  |   #MARCA2025 Action, la catena di discount non-food, continua a espandersi in Italia e annuncia l’apertura di tre nuovi store in Lombardia per sabato 22 febbraio, dopo l’inaugurazione lo scorso 15 febbraio del negozio di Darfo Boario Terme in provincia di Brescia e quella di Casavatore (Na) Le aperture nel territorio lombardo sono previste a Lentate sul Seveso in provincia di Monza Brianza in provincia di Varese e a Grumello del Monte Lo store di Lentate sul Seveso è il primo dell’insegna nella provincia di Monza e Brianza Il negozio è gestito da uno staff di 20 nuovi dipendenti e si sviluppa su 799 metri quadrati di superficie di vendita Sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8.45 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00 Il negozio di Grumello del Monte è il quinto store di Action nella provincia di Bergamo Vanta una superficie di vendita di 820 metri quadrati di superficie di vendita impiegherà 20 addetti e sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8.45 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00 In questo caso il negozio si sviluppa su 764 metri quadrati di superficie di vendita e come gli altri impiegherà 20 persone e sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8.45 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00 I clienti dei tre nuovi negozi potranno godere della "Formula Action": 6.000 prodotti di buona qualità suddivisi in 14 categorie merceologiche (dai giocattoli e il fai da te assicurando un assortimento sempre aggiornato e in linea con diverse esigenze e preferenze propone 1.500 articoli a meno di 1 euro e oltre due terzi dell’intera offerta hanno un prezzo inferiore ai 2 euro «Siamo molto felici di dare il benvenuto ai clienti nei nostri nuovi negozi di Lentate sul Seveso Continueremo a rafforzare la nostra presenza in Italia poiché sempre più persone vogliono vivere l’esperienza unica di Action – afferma Philippe Levisse che ha la sua natura nell'impegno dei nostri team Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato: i nostri dipendenti Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali e sportive testimoniando il valore e l’importanza di questa manifestazione nel calendario ciclistico giovanile Due appuntamenti che promettono spettacolo e grande agonismo con percorsi tecnicamente impegnativi che metteranno alla prova i giovani talenti del pedale A fare gli onori di casa è stato Stefano Lorenzi che ha accolto i presenti in una location suggestiva sottolineando l’importanza di legare lo sport al territorio e alla sua valorizzazione Tra le autorità sportive e organizzative erano presenti Luigi Braghini presidente del Team ECOTEK e del comitato organizzatore della gara di Rovato presidente invece del comitato organizzatoredella gara di Grumello Entrambi hanno ringraziato gli sponsor e ogni persona che ha reso possibile la nascita di questa nuova manifestazione Significativi gli interventi degli ospiti presenti che hanno sottolineato l’importanza dell’organizzare gare per far crescere gli atleti valorizzare il territorio e dare visibilità agli sponsor Oltre al presidente FCI Lombardia Stefano Pedrinazzi che si è soffermato sullo spirito di unione delle società del territorio indimenticato professionista oggi membro dello staff tecnico della Nazionale Tra il pubblico da sottolineare anche la presenza di due straordinarie personalità come Davide Boifava e Gianluigi Stanga La presentazione ha visto anche la partecipazione di esponenti delle amministrazioni locali insieme al comandante della Polizia Locale di Grumello Un momento speciale della presentazione è stato l’omaggio ai due primi cittadini ai quali è stato donato il libro “Ciclovia della Cultura Bergamo Brescia” scritto dal giornalista del Giornale di Brescia Un omaggio che unisce idealmente le province delle due competizioni del 24 e del 25 maggio che sono state poi illustrate a livello tecnico dal vice presidente del Team ECOTEK Giovanni Capoferri e dal già citato Lucio Dognini che ha chiamato sul palco anche l’atleta paralimpico Andrea Pusateri Il dieci volte campione italiano paralimpico ha concluso l’evento sottolineando l’importanza dello sport quale strumento principe per superare i propri limiti e vincere le sfide della vita Una pattuglia della Polizia Stradale di Seriate ha arrestato un uomo di 43 anni per detenzione di droga ai fini di spaccio L’operazione è scattata durante un controllo sull’autostrada A4 quando gli agenti hanno fermato un’auto che aveva destato sospetti Alla guida del veicolo vi era un uomo italiano dall’abitacolo proveniva un forte odore sospetto Questo ha spinto le agenti a un’ispezione approfondita del mezzo All’interno dell’auto sono stati rinvenuti complessivamente 20 kg di hashish suddivisi in panetti e confezionati in cellophane 2 kg erano nascosti in uno zaino sul sedile passeggero mentre i restanti 18 kg si trovavano in un borsone nero nel bagagliaio Le analisi con test reagente hanno confermato la natura della sostanza L’uomo è stato immediatamente arrestato e condotto in carcere Un incendio che ha colpito due auto ha svegliato in piena notte i residenti della zona di via Signorelli I due veicoli sono andati distrutti dalle fiamme mentre un terzo è stato coinvolto marginalmente Leggi l’articolo completo C'è molta agitazione nelle sedi di Grumello e Telgate Sempre meno bambini e sempre più anziani conseguenza diretta del cosiddetto inverno demografico e quindi margini di vendita sempre più ristretti: oltre a questo la difficile concorrenza internazionale – le guerre alle porte dell'Europa e non solo – e la sempreverde concorrenza delle aziende cinese che in questi ultimi anni si sono fatte ampia strada nel mercato continentale purtroppo: per l'azienda Cam spa (suo il noto slogan "Il mondo del bambino) il fatturato è crollato di tre volte in poco più di tre lustri dai 60 milioni di euro del 2008 ai 19 milioni dello scorso anno Sarebbero queste le motivazioni che hanno portato all'annuncio di almeno 50 esuberi negli stabilimenti di Grumello del Monte (109 dipendenti) e di Telgate (30) entrambi a pochi passi dalla nostra provincia e in cui ci lavorano parecchi bresciani Il marchio Cam (acronimo di Costruzioni articoli metallici per bambini) è stato fondato nel 1969 da Franco e Mario Rho la stessa famiglia ancora oggi alla guida dell'azienda Il gruppo è specializzato nella produzione di articoli per neonati e bambini fino ai 3 anni Gli esuberi interessano più di un terzo dell'attuale forza lavoro (solo 15 anni fa i dipendenti erano 320) e al momento non risulta aperta alcuna procedura: ma il 6 aprile scade la cassa integrazione nello stabilimento di Grumello e l'azienda avrebbe già attivato un incentivo all'esodo che si concretizzerebbe in una buonuscita pari a 8 mensilità "È inaccettabile offrire 8 mensilità come buonuscita quando ci sono lavoratori che hanno dato la vita all'azienda – il commento di Manuel Carrara del sindacato Fiom riportato da L'Eco di Bergamo –: lasciando a casa le lavoratrici certo non si sostiene chi è madre Il settore è destinato a contrarsi sempre più e quindi servirebbe investire in altre produzioni" l'azienda è organizzata: ma non gira a regime per colpa dei volumi crollati – ha spiegato a Bergamonews Monica Rho direttrice Marketing & Export Sales di Cam spa – Ad oggi siamo presenti in 74 Paesi ma con una forza distributiva inferiore rispetto al passato Il contesto geopolitico non ci aiuta: incertezza generale conflitti e calo delle nascite hanno creato un mix pesantissimo la nostra volontà è quella e stiamo facendo mille ragionamenti per salvare al tempo stesso posti di lavoro e azienda Abbiamo chiesto ai sindacati di provare e ricollocare le persone che purtroppo perderanno il posto da noi" Piattaforma Provincia di Bergamo – VivereBergamo.it Mercatino Agricolo Km 0, Agricola Prada – Brembate 15 Marzo 2025LOCANDINABrembatePortale Web… Leggi tutto  Fiera del Disco CD e Vinile, Le Due Torri – Stezzano 15… Leggi tutto Mostra di Patrizia Masserini, Museo Macs – Romano di Lombardia 14 15… Leggi tutto Mostra fotografica Fabrizo Caron, Convento francescani dell’Incoronata – Martinengo 15 16 Marzo… Leggi tutto Mostra di Mary Palchetti, Museo Arte Tempo – Clusone 15 Marzo 2025LOCANDINAL’Associazione… Leggi tutto Visita guidata, Santuario Madonna delle Grazie – Ardesio 15 Marzo 2025LOCANDINASantuario Madonna… Leggi tutto Sagra del Goloso, Palasettembre – Chiuduno 15 16 Marzo 2024LOCANDINAIl 15 e… Leggi tutto Visita guidata, Castello Malpaga – Cavernago 15 Marzo 2025LOCANDINAUna guida del Castello… Leggi tutto Visita guidata, Parco Gola del Tinazzo – Castro 15 Marzo 2024LOCANDINALegambiente Alto… Leggi tutto Visita guidata, Mercatorum e Priula – Dossena 15 Marzo 2025LOCANDINAIl primo appuntamento… Leggi tutto Luna Park Giostre Fiera di San Giuseppe, Parcheggio Asilo – Gandino dal… Leggi tutto Visita guidata, Casa Museo Polli Stoppani – Bergamo Città 15 Marzo 2025LOCANDINAIl… Leggi tutto Visita guidata, Palazzo e Giardini Moroni – Bergamo Città 15 Marzo 2025LOCANDINAVisita… Leggi tutto Visita Teatralizzata, Centro storico – Ciserano 16 Marzo 2025LOCANDINAI primi documenti in… Leggi tutto Incontro con Simona Bodo e Anna Chiara Cimoli, Accademia Tadini – Lovere… Leggi tutto Visita guidata, Chiesa San Bernardino – Lallio 15 Marzo 2025LOCANDINAInteramente affrescata, la… Leggi tutto Visita guidata, Chiesa San Giovanni Battista di Campagnola – Bergamo Città 15… Leggi tutto Visita guidata Museo del tessile “Martinelli Ginetto” – Leffe 15 Marzo 2025LOCANDINA   … Leggi tutto Due in uno Spettacolo, Sala Legrenzi – Clusone 15 Marzo 2025LOCANDINASabato 15… Leggi tutto Visita guidata, Museo della Valle – Zogno 15 Marzo 2025LOCANDINA🧵 Laboratorio di… Leggi tutto Mostra di Luigi Angelini, Palazzo Milesi – Gromo 15 Marzo 2025LOCANDINAIl Museo… Leggi tutto Visita guidata, Castello Malpaga – Cavernago 15 Marzo 2025LOCANDINAUna guida del Castello… Leggi tutto Visita guidata, Museo dello smalto – Ponte San Pietro visitabile ogni sabato… Leggi tutto Incontro con Katia Cassella e Virginio Zambelli, Teatro delle Grazie – Bergamo… Leggi tutto Inaugurazione Mostra Oleg Mishchenko, Museo dello Smalto – Ponte San PietroLOCANDINA  INFO MUSEOMuseo… Leggi tutto Incontro con Mary Cuzzupé, Negozio Sky – Bergamo Città 15 Marzo 2025LOCANDINASabato… Leggi tutto Mostra Fotografica Donne in musica, Spazio Greppi – Dalmine 8 Marzo 2025LOCANDINANel… Leggi tutto Incontro con Silvio Tomasini, Convento francescani dell’Incoronata – Martinengo 15 Marzo 2025LOCANDINADopo… Leggi tutto Mostra Galeotta dedicata a Paolo Manazza, Circolino Sala Civica – Bergamo Città… Leggi tutto Festa Irlandese St. Patrik’s Week, Revel – Treviglio dal 7 al 17… Leggi tutto Festival della Polenta Taragna, Area Feste – Grumello del Monte 14 15… Leggi tutto Festa di San Patrizio, Palatenda – Sotto il Monte 14 15 Marzo… Leggi tutto Sagra dei Pici Fiorentina e Cinghiale, Piazzale Alpini – Bergamo Città 14… Leggi tutto Somnia Cortometraggio Prima visione, Auditorium Gramsci – Verdellino 15 Marzo 2025LOCANDINA   CONSIGLIATO💥💫✨… Leggi tutto Mia mamma è una Marchesa Spettacolo, Auditorium Roberto Bolchini – Fara Gera… Leggi tutto Il mio letto è una nave Spettacolo, Monastero del Carmine – Bergamo… Leggi tutto L’arte della Commedia Spettacolo, Teatro Donizetti – Bergamo Città 15 Marzo 2025LOCANDINA … Leggi tutto Visita guidata, Parco Astronomico Torre del Sole – Brembate Sopra 15 Marzo… Leggi tutto Dialettale Ma la spesa Chi èla, Teatro Comunale – Chignolo d’Isola 15… Leggi tutto Musical Sister Act Spettacolo, Teatro San Fedele – Calusco d’Adda 15 Marzo… Leggi tutto In concerto con Enzo Spettacolo, Teatro Crystal – Lovere 15 Marzo 2025LOCANDINA … Leggi tutto Cammelli a Barbiana Spettacolo, Teatro San Carlo – Caravaggio 15 Marzo 2025LOCANDINASabato… Leggi tutto Un viaggio tra famiglia e comunità Spettacolo, Auditorium Cuminetti – Albino 15… Leggi tutto La gatta senza stivali Spettacolo, Palazzo Visconti – Brignano Gera d’Adda 15… Leggi tutto Chiodo scaccia chiodo Spettacolo, Auditorium Modernissimo – Nembro 15 Marzo 2025LOCANDINASilvestro, è… Leggi tutto Dialettale Al parìa trop bel, Auditorium – Orio al Serio 15 Marzo… Leggi tutto Nudi Le ombre della violenza sulle Donne Spettacolo, Teatro di Loreto –… Leggi tutto PanPers – Bodyscemi Spettacolo, Teatro Gavazzeni – Seriate 15 Marzo 2025LOCANDINA  BIGLIETTICambiamento… Leggi tutto Francesco Piccolo e Pif Spettacolo, ChorusLife – Bergamo Città 15 Marzo 2025LOCANDINA … Leggi tutto Enigmatika in concerto, Palatenda – Sotto il Monte 15 Marzo 2025LOCANDINASotto il… Leggi tutto Giorgia Goldini Spettacolo, Teatro Civico – Dalmine 15 Marzo 2025LOCANDINAUn bambino entra… Leggi tutto Karaoke con Marco Buffoni, Controvento – Ambivere 15 Marzo 2025LOCANDINAAmbiverePortale Web del… Leggi tutto Coro misto Roženice in concerto, Teatro Tomasini – Clusone 15 Marzo 2025LOCANDINA la… Leggi tutto Dialettale El Vegiasi dei Solfanei, Cine Teatro l’Isola – Villongo 15 Marzo… Leggi tutto Tributo Dire Straits Reload, Teatro Colognola – Bergamo Città 15 Marzo 2025LOCANDINA … Leggi tutto La ballata della ribalta Spettacolo, Teatro Boccaleone – Bergamo Città 15 Marzo… Leggi tutto Karaoke con Silvia, Il Pirata – Lurano 15 Marzo 2025LOCANDINAIL PIRATA -… Leggi tutto Incontro con Silvia Zanella, Scuola Materna – Bonate Sotto 15 Marzo Febbraio… Leggi tutto Musica con Dj Steve Smile, Manga Restaurant – Albano Sant’Alessandro 15 Marzo… Leggi tutto Karaoke con i Due su Due, Mc Keown Pub – Selvino 15… Leggi tutto Onda Radio Duo in concerto, Lo scalo dei Sapori – Orio al… Leggi tutto Karaoke con Steven Music Show, Da Tiziana – Madone 15 Marzo 2025LOCANDINADA… Leggi tutto Karaoke con Francesco, Bar Movida – Chiuduno 15 Marzo 2025LOCANDINAInfo e prenotazioni… Leggi tutto Karaoke con Irenoir & Alex, Mirai Sushi – Verdellino 15 Marzo 2025LOCANDINAVerdellinoPortale… Leggi tutto Karaoke con Lù Music, Khalè – Mozzo 15 Marzo 2025LOCANDINAMozzoPortale Web del… Leggi tutto Somnia Cortometraggio Prima visione, Auditorium Gramsci – Verdellino 15 Marzo 2025LOCANDINA   CONSIGLIATO💥💫✨… Leggi tutto Locomotive in concerto, Dieci 10 – Grassobbio, Dieci 10 – Grassobbio 15… Leggi tutto Karaoke con KaraRoby, Badaboom – Verdellino 15 Marzo 2025LOCANDINA🍻 SERVIZIO BAR SEMPRE… Leggi tutto Karaoke con Marilù Music, Piper – Terno d’Isola Tutti i Sabati fino… Leggi tutto Intrattenimento Musicale con Alex Pinna, Cascina del Sole – Carobbio degli Angeli… Leggi tutto Tributo Lucio Dalla Sputo, Dieci 10 – Bergamo Città 15 Marzo 2025LOCANDINAinfo… Leggi tutto The Rollin Gamblers in concerto, Cabral – Brembate 15 Marzo 2025LOCANDINABrembatePortale Web… Leggi tutto Tributo Vasco Rossi Vascombriccola, Festival Polenta Taragna – Grumello del Monte 15… Leggi tutto Karaoke con Diego & Cris, Fashion Up – Antegnate 15 Marzo 2025LOCANDINAAntegnatePortale… Leggi tutto Animazione e Karaoke con Paolo Winner, Oasi Fiorita – Villongo 15 Marzo… Leggi tutto Karaoke con Margherita, Rails – Zanica 15 Marzo 2025LOCANDINARails Ristorante Pizzeria -… Leggi tutto Liscio con Orchestra Mike e i Simpatici, Fabbrica del Gusto – Bergamo… Leggi tutto Tributo Cesare Cremonini Maggese, Keller Factory – Curno 15 Marzo 2025LOCANDINA🎵 LIVE… Leggi tutto Bepi Trio the Bigis in concerto, Paprika – Dalmine 15 Marzo 2025LOCANDINADalminePortale… Leggi tutto LatinoAmericano con Dj Silva, Amadeus – Urgnano 15 Marzo 2025LOCANDINA📞 Prenotazioni: 035893053… Leggi tutto Motoroll in concerto, Torcio’s – Villa di Serio 15 Marzo 2025LOCANDINA     IL… Leggi tutto Chester & Finalmente li Conosco in concerto, Druso – Ranica 15 Marzo… Leggi tutto SensoConverso in concerto, Kraken Factory – Alzano Lombardo 15 Marzo 2025LOCANDINAIL LOCALEEVENTI… Leggi tutto Liscio con Orchestra Alban, Discoteca Decibel – Chignolo d’Isola 15 Marzo 2025LOCANDINAChignolo… Leggi tutto Afro con Dj Vavi e Valo, Santi Cafè – Sant’Omobono Terme 15… Leggi tutto LatinoAmericano con Latin Space, Discoteca Decibel – Chignolo d’Isola 15 Marzo 2025LOCANDINAChignolo… Leggi tutto Revival con Dj StefanOne, Keller Factory – Curno 15 Marzo 2025LOCANDINAKELLER FACTORYVia… Leggi tutto Revival con Dj Corrado Presti, Dieci 10 – Grassobbio 15 Marzo 2025LOCANDINAvia… Leggi tutto LatinoAmericano con Dj’s Negrito, Open Space – Curno tutti i sabato seraLOCANDINASala… Leggi tutto Fai conoscere il nostro servizio gratuito ai tuoi amici: Invitali ad iscriversi a Vivere Bergamo* inviando Nome e Paese via whatsapp +39 3935687682 2️⃣ *Non ricevi le notifiche del canale?* Apri il Canale dal link sotto clicca in alto a destra ISCRIVITI e attiva la campanella *COME FACCIO?* https://www.viverebergamo.com/canale-whatsapp-vivere-bergamo/ 3️⃣ *Ti piace il nostro servizio ☕ OFFRICI UN CAFFE’!☕* Leggi i commenti dei nostri supporters: https://buymeacoffee.com/viverebergamo *Come posso segnalare eventi del mio comune?* Inviaci locandina al numero +39 3935687682   WHATSAPP VIVERE BERGAMO Come sempre Feste e Sagre la fanno da padrona abbiamo inserito il programma completo con link alle informazioni per ogni categoria trovate tutti gli eventi in programma pubblicati nella piattaforma Eventi Bergamo partiamo dalla lista completa di Feste e Sagre: Come da programma ogni manifestazione include oltre alla proposta culinaria anche un programma musicale per smaltire costine Casoncelli e patatine fritte Abbiamo elencato tutti i CONCERTI e TRIBUTI che troverete in questo fine settimana: Per chi vuole oltre all’ascolto della buona musica mettersi in pista da ballo non mancano sicuramente le occasioni per farlo questa la lista delle locations dove si può ballare DISCOTECHE Molti di voi magari invece preferiscono restare a guardare come spettatori per questo abbiamo preparato una lista dedicata agli Spettacoli più svariati dal TEATRO COMMEDIA In quanti invece si sentono pronti per affrontare i palcoscenici più ambiti dopo lunghi allenamenti sotto la doccia è arrivato il vostro momento per il pubblico dal vivo con il KARAOKE: Il weekend è anche sinonimo di shopping e molte volte questo si può fare all’aperto tra bancarelle di Prodotti tipici a Km0 Articoli regalo tra gli Hobbisti e tanto altro ancora Segnaliamo quindi sul territorio bergamasco la lista dei  MERCATINI: Ogni settimana la Bergamasca propone un ricco programma tra Castelli non per ultimo i numerosi musei nella lista degli itinerari che offrono le VISITE GUIDATE: Sempre numerose le associazioni sportive e culturali che organizzano durante l’anno delle iniziative sportive e piacevoli camminate dove poter passare del sano tempo insieme con le MANIFESTAZIONI SPORTIVE: Camion o altre passione che possono essere condivise in una bellissima giornata di festa  RADUNI PROVINCIA DI BERGAMO: RADUNI BERGAMO Puoi trovare i calendari dedicati con tutti gli eventi in programma nei prossimi mesi cliccando su questi tasti Il servizio di Vivere Bergamo per la promozione degli eventi sul territorio bergamasco non finisce qui con un semplice click dal tuo telefono puoi aggiungerti alla lista eventi su whatsapp che raggiunge oltre 24.000 iscritti aspettare che si apra la chat whatsapp di Vivere Bergamo e scrivere il tuo nome ed il tuo paese ( necessario per la registrazione in rubrica) Da subito puoi ricevere la lista degli eventi del fine settimana sul tuo telefono visibile in ordine cronologico Puoi quindi sapere quali eventi sono attivi nel momento che tu e i tuoi amici uscirete di casa per far festa RICEVI LISTA WHATSAPP  Ci sono alcuni eventi nella Provincia che necessitano di un ingresso a pagamento per questo vi consigliamo di prenotare con largo anticipo i vostri biglietti per non correre il rischio di rimanere a bocca asciutta Le prenotazioni vengono effettuate tramite i circuiti ufficiali di Ticketone o Vivaticket dove VivereBergamo è partner   ACQUISTA BIGLIETTI info@viverebergamo.it Clicca e cerca nella piattaforma Vivere Bergamo Copyright©2012/2024 Tel: +39 3935687682 - info@viverebergamo.it per cookie tecnici, clicca qui. By Lo chiamavano il distretto del bebè. Nella provincia bergamasca, a Telgate e Grumello del Monte - non più di 12mila abitanti in due paesi - si concentravano una dozzina di noti brand di carrozzine e passeggini. In 10 anni si sono ridotte a un manipolo. Il futuro è incerto, in paese si spera che questa e altre realtà rimaste non vadano gambe all’aria. Qui tutti ricordano il noto brand “Brevi Milano”, dichiarato fallito già tre anni fa: l’area da 34mila metri quadrati dove si assemblavano i seggioloni per le pappe, oggi è un polo logistico. Pure “Foppapedretti” ha sede qui, ma ha un bilancio in salute. La proprietà fa vanto di aver innovato, c’è chi però sostiene siano i prodotti per la casa a dare ossigeno ai conti. Dagli uffici preferiscono non rispondere quando chiediamo quanto pesi il mercato del bambino sul totale, e se ci siano stati cali. Anche il gruppo Artsana - Chicco, Boppy, Fiocchi di Riso e altri marchi noti - soffre: il colosso comasco del bambino è presente in oltre 20 Paesi, vanta 6mila addetti, ma i ricavi nel 2023 sono diminuiti e le perdite sono quasi triplicate anno su anno, passando da 37,3 a 111,2 milioni di euro. Dal 2016 Artsana Group è partecipato al 40 per cento dalla famiglia Catelli e al 60 per cento dalla società di private equity Investindustrial. A fine marzo la forza lavoro sarà al minimo nello stabilimento di San Donà, provincia di Venezia. Riccardo Montagner di Fim Cisl testimonia che gli incontri con la proprietà - è stato attivato un tavolo in Regione Veneto - sono sempre stati trasparenti e in effetti la famiglia Perego ha parlato chiaro: «Non si fanno più i bambini come una volta e la concorrenza cinese è sempre più spietata con costi di produzione del 50 per cento più bassi dei nostri», hanno sempre sostenuto. Per il sindacalista ora è tempo di lavorare a soluzioni: «Siamo preoccupati per lo spostamento di due linee dal Veneto alla Brianza e sebbene ci abbiano assicurato che un nuovo passeggino sia in rampa di lancio non abbiamo la certezza non sarà un nuovo flop. Abbiamo l’obiettivo della massima occupazione per le 58 persone che hanno scelto di restare e dare fiducia all’azienda». Brutto incidente sull’autostrada A4, nel pomeriggio di lunedì 16 dicembre. Uno scontro con il coinvolgimento di un mezzo pesante, in direzione Milano, a poche centinaia di metri dall’uscita di Seriate. Lunghe code - circa 9 chilometri - già dal casello di Grumello. Sul posto due ambulanze, un’automedica e l’elisoccorso, per soccorrere un uomo di 54 anni trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Grumello del Monte (Bergamo) – Ha perso la vita investito dal padre. Sono bastate una frenata e un tamponamento perché si verificasse la tragedia. La vittima si chiamava Gabriele Gottardi, 34 anni, di Grumello del Monte: è morto sulla strada che attraversa il Tirolo austriaco. Il giovane faceva parte di un gruppo partito venerdì mattina per raggiungere la Germania, dove a Garmisch era in programma un raduno di appassionati della Bmw a Garmisch. I motociclisti hanno raggiunto la Val Passiria, in Alto Adige, e da lì sono entrati in Austria imboccando la Ötztaler Bundesstrasse, la strada federale che attraversa la Valle dell’Ötztal e conduce in Germania. L’incidente si è verificato intorno alle 16 all’uscita del paesino di Längenfeld. Secondo la ricostruzione effettuata dalla Polizia tirolese, uno dei motociclisti del gruppo ha improvvisamente frenato per entrare nella stazione di servizio alla sua destra. Gabriele Gottardi, che lo seguiva, si trovato la strada sbarrata, ha sbandato ed è finito a terra. Il motociclista che lo seguiva lo ha evitato, ma subito dopo è sopraggiunta la moto di Luciano Gottardi, 68 anni, padre di Gabriele, che lo ha investito e poi a sua volta è caduto. Per il giovane di Grumello del Monte non c’è stato niente di fare. Appresa la notizia Ivan Gottardi, fratello della vittima e figlio di Luciano, è subito partito per l’Austria. Oggi all’ospedale di Innusbruck dovrebbe essere effettuata l’autopsia e la salma di Gabriele dovrebbe tornare a Grumello del Monte solo domani, quando verrà decisa la data dei funerali. All’ospedale di Innusbruck il papà Luciano Gottardi sabato pomeriggio è stato operato per una frattura scomposta alla spalla. "Gabriele e papà andavano spesso insieme in moto, facevano gite ed escursioni, questa volta avevano deciso di partecipare al raduno di Garmisch. Ci andavano insieme per la prima volta – aggiunge Ivan – Sono sconvolto, frastornato". Incidente sull’autostrada A4, poco prima delle 14 di mercoledì 16 ottobre, tra i caselli di Ponte Oglio e Grumello, in direzione Milano. Almeno cinque i chilometri di coda, che hanno paralizzato il traffico autostradale nel primo pomeriggio: la situazione è tornata alla normalità intorno alle 16. Sul posto un’automedica e due ambulanze, ma non si sono registrati feriti in gravi condizioni. Gabriele, infatti, risiedeva a Grumello del Monte, ma l’azienda di famiglia, la Teo.Rema, ha sede a Erbusco, nel Bresciano, a pochi chilometri di distanza.  Gabriele era alla guida società attiva nel settore della gomma-plastica. Con lui, al vertice, c’è il fratello Ivan, che condivide con il fratello e il padre la passione per le due ruote.  La Teo.Rema è specializzata nella produzione di guarnizioni industriali in gomma organica, siliconica e fluorurata di ogni tipo. Dall’elettromeccanica agli elettrodomestici, passando per l’automotive, l’aerospaziale e le forniture per il comparto medicale.  Gabriele e Ivan, si legge sul sito dell’azienda, sono “figli d’arte”. Dal padre Luciano hanno ereditato competenze, know-how e inventiva imprenditoriale. Sotto la loro gestione l’azienda si era rinnovata, intervenendo in nuovi comparti e ampliando il raggio d'azione. Nel periodo del Covid, come moltre altre aziende lombarde, la Teo.Rema aveva messo a disposizione il suo impegno a favore della comunità. I fratelli Gottardi avevano ideato T Mask, protezioni in silicone antibatterico riutilizzabili e lavabili. Una partita di mascherina era stata consegnata ai dirigenti della questura di Brescia, perché fossero distribuite agli agenti della provincia.  L’incidente rivelatosi fatale a Gabriele si è verificato venerdì, all’uscita di un paesino austriaco sulla strada che collega il Tirolo alla Germania. Secondo la ricostruzione della polizia tirolese, uno dei motociclisti ha improvvisamente frenato per entrare in una stazione di servizio. Gabriele Gottardi, che lo seguiva, è caduto. Il motociclista immediatamente dietro alla motocicletta dell’imprenditore bresciano, è riuscito a scansarsi in tempo ma papà Luciano, che aveva la visuale coperta, si è trovato solo all'ultimo momento il giovane a terra e non ha potuto fare altro che investirlo, prima di cadere a sua volta. Per Gabriele Gottardi non c'è stato niente di fare. Domani all'ospedale di Innsbruck dovrebbe essere effettuata l'autopsia, la salma dovrebbe tornare a Grumello martedì 9 luglio. Anche il padre Luciano è stato ricoverato in ospedale, in seguito ai traumi subiti dopo la caduta.  Si è tenuta nella splendida cornice del Castello di Grumello del Monte la presentazione ufficiale della 2 Giorni di Brescia e Bergamo nuova competizione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores si svolgerà sabato 24 maggio a Rovato (BS) e domenica 25 maggio a Grumello del Monte (BG) proponendo il Giro della Franciacorta e il Giro della Valcalepio In palio anche il 4° Gran Premio ECOTEK e il 1° Gran Premio SE.AV.IM All’evento di lancio hanno partecipato numerose autorità istituzionali e sportive a testimonianza del rilievo che questa nuova competizione assume nel panorama giovanile nazionale I due appuntamenti si preannunciano entusiasmanti con percorsi tecnicamente esigenti pensati per mettere in luce il talento e la determinazione dei giovani atleti A fare gli onori di casa è stato Stefano Lorenzi che ha sottolineato l’importanza del connubio tra sport e valorizzazione del territorio presidente del Team ECOTEK e del comitato organizzatore della tappa di Rovato presidente del comitato organizzatore della tappa di Grumello entrambi riconoscenti verso sponsor e collaboratori che hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa (foto tratta da Valbrembanaweb) Questa mattina (martedì 6 maggio) a Carona in Alta Val Brembana un elicottero ha urtato un palo dell’illuminazione pubblica con Le gravi condizioni in cui versa da anni la salita che da Mazzo di Valtellina conduce al passo del Mortirolo necessitano della sistemazione di una “Servono maggiori fondi – sottolinea il presidente di AdB Rinaldi – il richio è quello di non potere sostenere piùle operazioni di recupero” Il maltempo al confine tra Livigno e la Bassa Engadina esercitazione congiunta per simulare la risposta a un grave incidente Un piccolo Reg: Tribunale di Bergamo: 14 del 08.04.1997 Scansiona il codice con il tuo smartphone e rimani connesso con Montagne&Paesi Oppure clicca qui Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze Intossicazione da monossido: una famiglia composta da mamma papà e un bimbo di 7 anni è stata salvata grazie alla camera iperbarica L’allarme è scattato alle prime ore di domenica 23 febbraio quando un appartamento di via Don Luigi Belotti a Grumello del Monte è stato invaso dal monossido di carbonio Pare che la diffusione del gas tossico sia da imputare al malfunzionamento della caldaia del bagno sono riusciti a dare l’allarme e sono stati soccorsi e trasportato al Policlinico San Marco di Zingonia sono stati trasferiti in Habilita Istituto di Neuroriabilitazione ad Alta Complessità di Zingonia per un trattamento di ossigeno terapia in regime di emergenza La camera iperbarica ha permesso ai tre intossicati di ristabilirsi sono stati nuovamente portati al Policlinico Continuano le azioni teppistiche che hanno come obiettivo auto parcheggiate a Grumello Nel corso della notte tra domenica 16 e lunedi 17 marzio tre auto parcheggiate in una via a Grumello al Monte sono state avvolte dalle fiamme Ancora non c’è la certezza del motivo che ha dato avvio all’incendio anche se tutto fa propendere per un’azione teppistica per condividere la passione per le motociclette; invece il fine settimana attraversando i più bei valichi alpini ha assunto i contorni di una tragedia investito dal motociclista che lo seguiva in strada e che per una dolorosissima e assurda fatalità era proprio suo papà Luciano Una fine che ha scioccato l’intera comunità di Grumello quella di Chiuduno e tutta la Val Calepio dove la famiglia Gottardi è conosciuta e apprezzata per l’attività imprenditoriale nel settore delle guarnizioni industriali in gomma L’incidente si è verificato attorno alle 15,30 di due giorni fa si erano aggregati a un gruppo di motociclisti di Brescia per partecipare al raduno europeo della Bmw in programma questo fine settimana a Garmisch Dopo essere partito venerdì mattina da Grumello dove viveva con la compagna Lara e con la sua figlia Arianna Gabriele Gottardi ha incontrato il papà Luciano che invece vive a Iseo con la compagna Agnese e si sono diretti a Brescia per unirsi al gruppo diretto a Garmisch superato il confine tra Italia e Austria attraverso il passo del Rombo in provincia di Bolzano la comitiva aveva iniziato la discesa verso Soelden quando all’improvviso il capofila a Längenfeld ha svoltato verso destra per raggiungere un’area di servizio Dietro di lui c’era il 34enne bergamasco che lo ha urtato ed è finito a terra: una caduta banale ma dietro di lui arrivavano tutti gli altri motociclisti Il terzo della fila ha sterzato di colpo ed è riuscito a evitarlo Il suo corpo si trova ora a Innsbruck e la salma lunedì mattina verrà sottoposta ad autopsia Subito si è capito che l’incidente era grave e nonostante i soccorsi le lesioni si sono rivelate fatali: Gabriele Gottardi è morto poco dopo per le ferite riportate ha perso il controllo della propria moto ed è caduto sull’asfalto rompendosi una spalla: anche lui in questo momento si trova ricoverato in un ospedale di Innsbruck dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico ma le sue condizioni fisiche non sono gravi Terribile invece lo choc da cui dovrà riprendersi avendo subito capito quel che era successo lunghe code in direzione di MilanoLa Redazione WebDue incidenti tra Sirmione e Desenzano hanno causato lunghe code nella zona del Basso Garda Un altro incidente all’altezza di Grumello complica la circolazione al confine con la Bergamasca1' di letturaLe lunghe code tra Sirmione e DesenzanoAARiduciIngrandisciTraffico rallentato lungo l’autostrada A4 a causa di diversi incidenti che si sono registrati nel primo pomeriggio Tra Sirmione e Desenzano due scontri distinti hanno portato alla chiusura temporanea Il primo incidente ha coinvolto un’auto e un furgone mentre il secondo un’auto e un mezzo pesante Non si segnalano fortunatamente feriti gravi ma sono pesanti le ripercussioni sul traffico Per chi viaggia verso Milano le complicazioni non sono finite poco lontato dal confinte tra il Bresciano e la Bergamasca un altro incidente ha causato lunghe code e rallentamenti Sul posto stanno intervenendo i soccorritori Riproduzione riservata © Giornale di Brescia Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato A sera il riassunto della giornata: i fatti principali controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR* Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico in funzione della conseguente diffusione online quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948.