Per consentire i lavori di manutenzione sull'intero abitato
stop temporaneo del servizio dalle ore 9 alle 16 del 6 febbraio 2025
al fine di consentire l’esecuzione di alcuni lavori di manutenzione per il miglioramento del servizio
sarà necessaria la temporanea sospensione della normale erogazione idrica nella giornata di giovedì 6 febbraio 2025 sull’intero abitato di Grumo Appula
La sospensione avrà la durata di 7 ore
a partire dalle ore 9:00 con ripristino alle ore 16:00
Gli unici ad avvertire disagi potrebbero essere i residenti degli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo
Pertanto è consigliato di razionalizzare i consumi
evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica
Il comandante della Polizia locale di Grumo Appula
tra cui rifiuto e omissione di atti d’ufficio e falso
come stabilito dalla chiusura delle indagini disposta dalla Pubblica Accusa
condotte dalla Guardia di Finanza e coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari
pongono l’attenzione su una presunta malagestione del contenzioso relativo alle violazioni al codice della strada e alla gestione delle multe
che avrebbe causato al Comune un danno economico significativo
con l’accumulo di debiti fuori bilancio per farvi fronte
Le Accuse: Omissioni e MalagestioneIl Pubblico Ministero Savina Toscani ha formalizzato le accuse a carico di Perchiazzi
che si riferiscono a un periodo di tempo che va dal 2019 al 2022
Le contestazioni riguardano in particolare il comportamento omissivo del comandante
che avrebbe negligentemente rifiutato di occuparsi del contenzioso relativo alle opposizioni alle multe
danneggiando in modo diretto l’ente comunale
Secondo quanto accertato dalla Guardia di Finanza
Perchiazzi avrebbe omesso di costituirsi in ben 98 giudizi civili tra il 2019 e il 2021
e in alcuni casi avrebbe presentato la propria costituzione con grave ritardo
determinando così la decadenza dei procedimenti
il comandante avrebbe trascurato di avviare il pagamento di 134 sentenze civili che condannavano il Comune a risarcire le spese processuali
molte delle quali già notificate in forma esecutiva
Tali omissioni hanno avuto un impatto diretto sul bilancio comunale
con un onere finanziario aggiuntivo che ha superato i 27 mila euro
creando difficoltà nell’amministrazione delle risorse pubbliche
la mancata gestione tempestiva delle controversie legali ha determinato una serie di debiti fuori bilancio
una situazione che ha comportato non solo un danno economico immediato
ma anche un pregiudizio per l’efficienza e la reputazione dell’amministrazione comunale
Il Danno Economico per il ComuneL’ente comunale di Grumo Appula risulta essere la parte lesa in questa vicenda e
il Comune avrà la possibilità di costituirsi parte civile per chiedere il risarcimento dei danni economici derivanti da queste omissioni e malagestioni
che si aggiunge ai costi sostenuti per far fronte alle spese processuali non pagate tempestivamente
potrebbe tradursi in un indebolimento delle finanze comunali
con un impatto negativo sui servizi offerti ai cittadini
Le Possibili Conseguenze GiuridicheAntonio Perchiazzi
accusato di rifiuto e omissione di atti d’ufficio
potrebbero configurarsi pene che vanno dalla reclusione a pene pecuniarie
oltre a una possibile interdizione dall’esercizio di pubblici uffici
anche i responsabili politici e amministrativi del Comune
che potrebbero dover rispondere della gestione inadeguata della macchina burocratica
con particolare riferimento alla gestione delle multe e dei contenziosi legali
ConclusioniLe indagini sulla condotta del comandante Perchiazzi gettano una luce inquietante sulla gestione della Polizia locale di Grumo Appula e sulle pratiche amministrative relative al codice della strada e alla gestione delle multe
si tratterebbe di un grave caso di negligenza amministrativa che ha causato danni economici significativi alla collettività
avrà ora la possibilità di intraprendere una causa civile per cercare di recuperare le risorse perse
ma ciò non nasconde la serietà del danno subito
non resta che attendere l’evolversi delle indagini e l’eventuale processo per fare chiarezza su quanto accaduto
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
Testata D’informazione.YOUFOGGIA.COM
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo testata d’informazione e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post
Nell’ambito del dispositivo di controllo straordinario del territorio disposto dal Questore della Provincia di Bari
la Polizia di Stato ha predisposto un dispositivo di prevenzione e repressione dei reati con servizi di vigilanza e di ordine pubblico
nonché di controllo straordinario del territorio
La attività rientrano nelle strategie di prevenzione e contrasto al crimine diffuso elaborate dal Questore di Bari per il contrasto ai fatti reato che maggiormente influiscono sulla percezione di sicurezza e creano allarme sociale
Con unità operative del Commissariato di pubblica sicurezza locale personale
del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Centrale” sono stati perseguiti quattro obiettivi principali:
In particolare è stato controllato un circolo ricreativo a Grumo Appula (BA)
ove si è appurata la presenza di 4 apparecchi e congegni di intrattenimento ex art
slot machines) privi di ogni titolo autorizzatorio o nulla osta
non collegati alla rete della Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
muniti di schede elettroniche gioco “clonate”
effettuate 5 perquisizioni di cui una domiciliare
Sottoposti a controllo 53 veicoli e 10 sono state le infrazioni al codice della strada rilevate
Eseguiti controlli presso 5 esercizi pubblici
I controlli effettuati nei luoghi di maggiore aggregazione sociale
hanno consentito in Piazza Aldo Moro a Bitonto di rinvenire all’interno delle aiuole alcune batterie di fuochi d’artificio
il tradizionale incontro intorno all’altare
che in ogni mese di novembre raccoglie fedeli e devoti intorno alla statua di san Pio da Pietrelcina
collocata nella zona artigianale di Grumo Appula
i coniugi Michele Gismondi e Roberta Nitti
hanno raggiunto il traguardo dei 25 anni di matrimonio
hanno voluto dare alla Celebrazione Eucaristica
un particolare significato di rendimento di grazie
viceparroco e assistente della Gioventù Francescana della basilica di Santa Fara
responsabile dell’accoglienza dei gruppi polacchi nel Santuario di Santa Maria delle Grazie in San Giovanni Rotondo
guardiano del Convento dei frati cappuccini di Nola
I tre frati facevano parte delle delegazioni delle Province cappuccine di Puglia
che hanno arricchito l’assemblea dei fedeli insieme a numerose suore
Iniziata sotto un cielo coperto tipicamente autunnale
la Messa è stata poi riscaldata da un tiepido sole che
fino a risplendere su un intenso fondo azzurro
la liturgia è stato il coro del Gruppo di preghiera di Grumo Appula
i rappresentanti delle istituzioni locali: il sindaco Michele Minenna
che in un suo breve intervento ha definito i coniugi Gismondi «esempio concreto di generosità a di altruismo»
essendo da tempo impegnati in numerose attività di volontariato; il vicesindaco Mircko Ventrella
che ha evidenziato l’antica e diffusa devozione che i cittadini di Grumo hanno per Padre Pio e il comandante della locale stazione dei Carabinieri
che successivamente sono stati distribuiti gratuitamente a tutti i presenti
padre Antonio Durante (morto in concetto di santità nel 1970)
La lettera del Ministro della religiosa provincia "Sant'Angelo e Padre Pio" Provinciale fr
Franco Moscone Domenica di Pasqua 2025: La Vittoria dell’Amore sulla Morte Domenica 20 aprile 2025
Riflessione di Fra Rinaldo Totaro durante la Via Crucis del Venerdì Santo sul monte Castellano Nella mattinata del Venerdì Santo..
Pasquale Cianci nella notte del Giovedì Santo 2025: Il Cuore Trafitto di Cristo
Maurizio Placentino Giovedì Santo 2025: L’Amore fino alla fine
l’amore che non si arrende La Messa del Giovedì..
© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F
Please enter your username or email address to reset your password
© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F
https://maps.app.goo.gl/bVvjN3zdhxiEk...
ex Nota de' Luna) è un locale situato nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Grumo Appula
Oltre ad ospitare serate di "balera"
spesso si presta a location per artisti locali che mettono in scena la loro arte in commedie teatrali
cabaret e concerti live (spesso tenuti da cover band)
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
GRUMO APPULA – Un incendio è divampato alle 23 di ieri a Grumo Appula
Le fiamme hanno interessato un locale usato come deposito di piazza Caduti e dispersi di guerra
Nessuno è rimasto ferito tra i residenti del condominio e delle abitazioni che si trovano accanto e sopra al deposito che
A coordinare le operazioni di evacuazione sono stati alcuni vigili del fuoco fuori servizio che hanno supportato i colleghi impegnati a spegnere il rogo
Sono stati i pompieri a svolgere accertamenti relativi alla possibile presenza di monossido di carbonio sprigionato dalle fiamme che avrebbe potuto provocare disagi ai cittadini
L’incendio è stato spento intorno alle due della notte scorsa
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
finalizzate al contrasto della criminalità diffusa
si sono concentrate tra Bitonto e Grumo Appula
la polizia ha effettuato alcuni controlli straordinari del territorio
avvalendosi dell'ausilio di unità operative del Commissariato di pubblica sicurezza locale personale
del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Centrale”.
Le verifiche degli agenti si sono svolte per mezzo di posti di blocco
controllo di locali pubblici e siti di particolare aggregazione sociale
applicazione di misure di prevenzione e di repressione nei riguardi delle persone controllate
repressione del fenomeno della diffusione e della commercializzazione degli stupefacenti
è stato controllato un circolo ricreativo risultato abusivo
dove sono state rinvenute 4 slot machines sprovviste di qualsiasi autorizzazione
munite di schede elettroniche gioco "clonate"
In totale sono state identificate 145 persone
Sottoposti a controllo 53 veicoli e rilevate 10 infrazioni al codice della strada rilevate
hanno consentito di rinvenire in piazza Aldo Moro a Bitonto all’interno delle aiuole
alcune batterie di fuochi d’artificio
Alcuni vigili del fuoco liberi dal servizio hanno evacuato
Un incendio si è sviluppato in un deposito di un locale a Grumo Appula
Le fiamme sono divampate attorno alle 23 in un edificio in piazza Caduti e Dispersi di Guerra
Sul posto sono giunte due squadre dei vigili del fuoco che hanno lavorato fino alle 2 di notte per estinguere il rogo
Eseguiti anche accertamenti sulla presenza di monossido di carbonio residuo nel condominio e nelle abitazioni attigue
il condominio interessato dall'incendio
Non si registrano feriti né intossicati
interessando un locale adibito a deposito situato in piazza Caduti e dispersi di guerra
nessuno dei residenti del condominio e delle abitazioni adiacenti è rimasto ferito
ma per precauzione è stata disposta l’evacuazione degli abitanti
Le operazioni di evacuazione sono state coordinate da alcuni vigili del fuoco fuori servizio
che hanno fornito supporto ai colleghi impegnati a domare le fiamme
La prontezza di intervento ha permesso di garantire la sicurezza dei cittadini
mentre i pompieri hanno effettuato accertamenti per verificare la possibile presenza di monossido di carbonio sprigionato dall’incendio
un elemento che avrebbe potuto causare seri disagi alla popolazione
L’incendio è stato spento intorno alle due della notte
grazie all’impegno e alla professionalità dei vigili del fuoco
che hanno lavorato instancabilmente per riportare la situazione sotto controllo
É stato rintracciato in un casolare abbandonato di Grumo Appula Vito Gassi
il 29enne di Triggiano evaso il 14 settembre scorso dal carcere di Borgo San Nicola di Lecce dov’era detenuto
Era in una in compagnia della moglie 24enne
Quando ha visto gli agenti non ha opposto resistenza
Gli inquirenti ipotizzano che la fuga possa essere stata pianificata con l’aiuto di un complice esterno
Adesso è stato trasferito nel carcere di Taranto
Nessun provvedimento è stato al momento adottato nei confronti dalla moglie
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Elvira Zammarano
Il prossimo 8 settembre, l’Associazione Culturale “Tonino Miani”, con il patrocinio del Comune di Grumo Appula organizza una giornata indimenticabile dedicata allo sport e al divertimento. “La Giornata dello Sport” dalla mattina del 8 settembre, sarà un’occasione unica per mettersi in gioco, condividere la passione per l’attività fisica e rafforzare il senso di comunità, per “FARE SQUADRA”.
Per tutti i gusti e tutte le età – L’iniziativa aperta a tutti, senza limiti di età o preparazione atletica. Basta contattare il numero 349 2924492 per iscriversi e partecipare.
Il contributo di € 5,00 comprende oltre l’iscrizione la consegna a ogni partecipante di una T-shirt e gadget.
Lo sport è un linguaggio universale che ci permette di superare le differenze e di costruire relazioni profonde. Questa giornata è un’opportunità per promuovere valori fondamentali come l’amicizia, il rispetto e la collaborazione, e per creare un momento di aggregazione per tutta la comunità.
Appuntamento l’8 settembre 2024 a Grumo Appula! Non perdere l’occasione di vivere una giornata all’insegna del benessere e del divertimento. Grumo Appula ti aspetta per una festa dello sport indimenticabile!
AccediUna Chiesa in uscita
Grumo Appula (Bari), 6 novembre 2024 – Un furgone portavalori è stato assaltato oggi tra Grumo Appula e Toritto (Bari). Un commando armato, composto da almeno dieci persone, ha assaltato un mezzo che viaggiava sulla Strada statale 96 con tre vigilantes a bordo.
Secondo quanto si apprende, il colpo è riuscito e sarebbe stato sottratto oltre un milione di euro.
I banditi, secondo una prima ricostruzione non ancora confermata dagli investigatori, avrebbero fatto esplodere due bombe carta e diversi colpi d’arma da fuoco da più armi da guerra, presumibilmente dei kalashnikov, per bloccare la marcia del mezzo e minacciare chi era alla guida. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per spegnere l’incendio di due Lancia Y e il Fiat Ducato portavalori. Fortunatamente non si sono registrati feriti. Sulla vicenda indaga la polizia di Stato.
“Questa mattina abbiamo assistito all’ennesima tragedia mancata per poco, un assalto ai furgoni portavalori realizzato addirittura con l’esplosione di due bombe mentre gli equipaggi erano all’interno. Solo per una fortunata coincidenza le guardie giurate coinvolte non hanno perso la vita. È l’ennesimo segnale di un livello di criminalità violenta e disposta anche a far vittime pur di realizzare queste rapine’’. Così in una nota Marco Dell’Anna, segretario generale della Uiltucs Puglia.
Che venerdì con la Cgil ha indetto un sit-in di protesta sotto la prefettura di Bari.
Alle 15, questi sono gli aggiornamenti: i tre vigilantes sono in ospedale per accertamenti ma non sono rimasti feriti dagli spari. Le testimonianze raccolte confermano una o due bombe. Secondo quanto è stato accertato nel momento in cui scriviamo, l’ordigno (o gli ordigni) sarebbero stati piazzati sotto il furgone per scardinarlo. I vigilantes sono riusciti a mettersi in salvo prima che prendesse fuoco. C’è chi osserva: “La blindatura ha retto, questo ha salvato la vita alle guardie giurate”.
Chi conosce bene la tecnica di questi assalti fa notare che questa volta c’è stato un salto di qualità criminale. Il commando – che come sempre ha sfoggiato una tecnica militare – ha agito mentre i tre vigilantes erano all’interno. Quindi, è il ragionamento, la banda ha messo in conto che potevano esserci tre vittime.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Michele D'Atri era a processo con l'accusa di aver falsificato una determina dirigenziale per attestare l’esistenza di copertura finanziaria di alcuni eventi in programma nella cittadina: oggi l'assoluzione
E' stato assolto "perché il fatto non sussiste" l'ex sindaco di Grumo
La sentenza è stata pronunciata oggi dal tribunale di Bari
all'epoca dei fatti contestati (nel settembre 2019)
era a processo con l'allora segretario del Comune
secondo il capo di imputazione elevato nei loro confronti
avrebbero falsificato una determina dirigenziale relativa alla organizzazione degli eventi estivi organizzati e previsti nel Comune di Grumo Appula
la determina in questione avrebbe attestato falsamente l’esistenza di copertura finanziaria necessaria a garantire lo svolgimento degli eventi estivi in programma nella cittadina.
il tribunale di Bari ha ritenuto che il fatto contestato fosse del tutto insussistente
Le ragioni delle decisione del Tribunale si conosceranno tra 90 giorni
D'Atri era assistito e difeso dell’avvocato Antonio Maria La Scala
E’ terminata nella mattinata di oggi la latitanza di Vito Gassi rintracciato dalle forze dell’ordine in una masseria abbandonata
Si è consegnato senza opporre ulteriore resistenza
BARI - E’ durata esattamente dieci giorni la fuga di Vito Gassi, il 29enne di Triggiano che era evaso lo scorso 14 settembre dal carcere di Borgo San Nicola dove era detenuto
L’uomo è stato rintracciato e catturato nella tarda mattinata all’interno di una masseria abbandonata di Grumo Appula
dove si era rifugiato in compagnia della moglie
una 24enne sposata qualche giorno addietro
Alla vista delle forze dell’ordine
Gassi non ha reagito e si è consegnato senza opporre ulteriore resistenza
la latitanza del fuggiasco che ha fatto parlare molto in questi giorni
mobilitando un gran dispiego di energie e di uomini impegnati nelle ricerche
e che ha rinnovato le ataviche riflessioni sul nodo sicurezza dentro e fuori i penitenziari
Gassi è stato ritrovato grazie all’azione congiunta dei militari dell’Arma dei carabinieri
della polizia e del nucleo investigativo regionale della Puglia del corpo della polizia penitenziaria
hanno individuato e tratto nuovamente in arresto il 29enne
evaso dal reparto di osservazione psichiatrica del carcere leccese
Gli inquirenti ritengono che la sua fuga possa essere stata pianificata anche con l’aiuto di un complice esterno
Il 29enne era stato arrestato ad Alberobello
e stava scontando una condanna per rapina a mano armata
ed è stato definito un “soggetto ribelle”
Era stato trasferito dal carcere di Brindisi nel carcere di Borgo San Nicola lo scorso 20 di agosto
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.
Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri a Grumo Appula
in un locale utilizzato come deposito in piazza Caduti e dispersi di guerra
Non si registrano feriti tra i residenti del condominio e delle abitazioni circostanti
intervenuti a supporto dei colleghi impegnati nel domare le fiamme
Eseguiti anche accertamenti per rilevare la possibile presenza di monossido di carbonio sprigionato dalle fiamme
che avrebbe potuto provocare disagi ai cittadini
L’incendio è stato domato intorno alle due di notte
Quanti adolescenti si sono lasciati abbronzare selvaggiamente dal sole
Anche l’industria cinematografica colpita dai dazi Usa di Donald Trump: “Autorizzo il Dipartimento del Commercio eil Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti ad avviare…
Trento resta al centrosinistra: il sindaco uscente
verso la riconferma con oltre il 54% dei consensi (con 93 sezioni scrutinate su 98) sostanzialmente…
Il miracolo di maggio di San Gennaro si è compiuto: alle 18.09
il sangue del patrono di Napoli si è…
Un bimbo di quattro anni è morto nel tardo pomeriggio di lunedì a Barletta dopo essere caduto da una bici mentre percorreva una discesa ripida.…
Sequestro record di droga da parte della polizia al porto di Taranto
dove sono stati scoperti 30 chili di cocaina purissima
A perdere la vita un operaio di 47 anni di San Nicandro Garganico
Crolla palazzina in ristrutturazione a Magliano
Le persone presenti all’interno sono già state affidate alla cura del personale…
Foggia
Manfredonia
Cronaca
Politica
Sport
Eventi
San Severo
Cerignola
Home // Bari // Assoluzione per l’ex sindaco e il segretario comunale di Grumo Appula
ha pronunciato oggi una sentenza di assoluzione nei confronti di Michele D’Atri e Pietro Balbino
rispettivamente ex sindaco e segretario comunale di Grumo Appula
Dimiccoli e Calzolaro hanno stabilito l’assoluzione con formula piena “perché il fatto non sussiste” ai sensi dell’art
i due imputati avrebbero falsificato una determina dirigenziale relativa alla copertura finanziaria degli eventi estivi organizzati dal Comune
il Tribunale ha ritenuto priva di fondamento la contestazione mossa dalla Procura
Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro 90 giorni
Michele D’Atri è stato difeso dall’Avv
mentre Pietro Balbino è stato assistito dal Prof
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile
Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale
"L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)"
Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009
PRIVACY POLICY
Vuoi segnalare un problema nella tua città
Manfredonia
Foggia
San Severo
Lucera
Cerignola
Gargano
Prima Pagina
Primo Piano
Cronaca
Scienza e tecnologia
Medicina
Economia
Lavoro
Focus e Inchieste
Il Foglietto
Storie e Profili
Stato Sport
Attualità
Moda
Viaggi
Eventi
Cinema
Spettacoli
Stato Donna
Meteo
Stato TV
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione
I carabinieri hanno tratto in arresto un uomo ritenuto l'esecutore del delitto avvenuto nel 2017 nelle campagne di Grumo Appula: contestate anche le aggravanti di stampo mafioso
A distanza di quasi 8 anni dall'accaduto è stato arrestato il presunto assassino di Edvin Sadiku, ucciso nel 2017
I carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito una misura di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia
indagato per omicidio volontario premeditato
aggravati dal metodo e dall’agevolazione mafiosa
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti
a Toritto lungo la SS96 in direzione Palo del Colle
e ritenuto appartenente al clan Cipriano di Bitonto
era stato coinvolto dall’indagato in una rapina a mano armata ai danni di un uomo
il quale era stato pretestuosamente tamponato da un’autovettura e
colpito con il calcio di una pistola alla testa e privato della propria auto
i rapinatori si allontanavano con entrambe le auto raggiungendo le campagne di Binetto
dove l’indagato scendeva dall’auto e
esplodeva nei confronti del complice Sadiku Edwin almeno 12 colpi di arma da fuoco calibro 7,62
raggiungendolo in sei punti diversi al collo e alla testa
Gli esiti dell’autopsia e degli accertamenti balistici hanno poi dimostrato come nei confronti della vittima
fossero stati esplosi ulteriori colpi di pistola
La decisione di eliminare Sadiku era stata assunta dal capo dell’organizzazione criminale di riferimento
per scongiurare il rischio che lo stesso potesse collaborare con la giustizia e rendere dichiarazioni anche sui fatti di sangue commessi dai vertici del sodalizio criminale
Il rischio sarebbe stato di ricevere condanne a pene perpetue
se non addirittura l’estinzione del clan di appartenenza
il Gip ha ritenuto sussistente la circostanza aggravante del metodo mafioso e del fine di agevolare un sodalizio mafioso
Home » Bassa sx » Bif&st
Sergio Rubini l’esule: “Stavo benissimo a Grumo
sono andato via perché non potevo fare cinema lì” – VIDEO
Sono andato via perché quello che volevo fare non si poteva fare nel mio paese”
ospite del Bif&st e poi di un incontro alla Pinacoteca “Corrado Giaquinto”
Il suo è il racconto di chi ha lasciato il proprio paese
E parte proprio dalla provincia che tanto ha dato alla sua filmografia
Rubini spiega quindi la condizione dell’esule
che permette di raccontare con più obiettività ma allo stesso tempo produce una profonda inadeguatezza
Una condizione che si trasforma in privilegio nel mondo del cinema
consentendo di osservare il panorama con occhi diversi
“Ho preso tantissimo – aggiunge – Forse ho dato un po’ d’amore
E sulla sua regione conclude: “La Puglia deve continuare a essere popolare
Grazie a una serie di politiche fatte bene ha cambiato faccia
ma ora i pugliesi devono essere bravi a far sì che questa non sia semplicemente una moda
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
è stato individuato in una masseria nelle campagne della cittadina barese dopo serrate ricerche a cura di Polizia di Stato
detenuto originario di Triggiano evaso il 14 settembre scorso dal carcere Borgo San Nicola di Lecce
L'uomo è stato rintracciato dopo 10 giorni di ricerche in una masseria nelle campagne della cittadina barese dopo serrate ricerche a cura di Polizia di Stato
La cattura è stata commentata con un plauso alle forze dell'ordine da Domenico Mastrulli
presidente del sindacato di Polizia Penitenziaria Conaippe: "Auspichiamo che non vi siano evasioni nel prossimo futuro
e che tale criticità possa essere dal Governo dall’Amministrazione Penitenziaria considerata per la grave carenza di polizia penitenziaria stimata in oltre 100 cento unità rispetto all’attuale forza in organico e sovraffollamento dei reparti detentivi mai dimezzati".
Depositata in procura una memoria difensiva per conto dell’ex assessore regionale ai Trasporti Anita Maurodonoia
in un presunto caso di voto di scambio nelle elezioni amministrative del comune di Grumo Appula e della Regione Puglia
depositato dall’avvocato Mario Malcangi
viene rimarcata una “contestazione netta sull’ipotesi di partecipazione ad accordi finalizzati alla corruzione elettorale
la rivendicazione di un ruolo politico attivo sul territorio ma alieno da “combine” di malaffare o legate ad accordi finalizzati ad ottenere il voto in cambio di chissà che
Il tutto senza trascurare che già il gip aveva escluso la sussistenza indiziaria rispetto alla contestazione della quale oggi è chiamata a rispondere la Maurodinoia”
L’ex assessora è indagata insieme al marito Sandro Cataldo
fondatore del movimento politico ‘Sud al centro’
per la presunta compravendita di voti relativa alle elezioni regionali del 2020 – in cui fu eletta con quasi 20mila voti – e alle amministrative di Grumo Appula in provincia di Bari dello stesso anno
quelle elezioni e le Comunali di Triggiano del 2021 sarebbero state inquinate dall’associazione che avrebbe avuto come capo proprio Cataldo
con la quale agli elettori sarebbero stati dati soldi e regali in cambio di voti
L’inchiesta portò ad aprile agli arresti (ai domiciliari) anche di Cataldo e
anche del sindaco di Triggiano allora in carica
Lo scorso ottobre la Procura ha notificato la chiusura delle indagini ai 18 indagati
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
si è trasformato in un incubo per una giovane di 24 anni
è finito sotto inchiesta con l’accusa di violenza sessuale
nell’ambito di un’indagine coordinata dalla pm Maria Grazia Anastasia
Tutto è iniziato dalla denuncia della ragazza
presentata ai carabinieri attraverso il suo avvocato Cesare Paride Cretì
la giovane ha spiegato di aver conosciuto online un ragazzo della provincia di Bari con il quale aveva avviato una relazione
i due decidono di incontrarsi per la prima volta il 6 luglio 2024 a Lecce
I tre trascorrono il pranzo in un locale della città e poi si dirigono nell’appartamento affittato dal ragazzo per trascorrere la vacanza
Dopo una breve pausa per prepararsi alla giornata in spiaggia
la coppia si intrattiene per un momento di intimità
nonostante i tentativi della giovane di allontanarlo
i due ragazzi cercano di minimizzare e accompagnano la vittima a casa
approfittando di un momento di distrazione
riesce a inviare un messaggio ai genitori spiegando di essere stata trattata male
trova il padre ad aspettarla fuori dall’abitazione e chiede spiegazioni
uno dei due ragazzi – il presunto aggressore – cerca di smorzare i toni
i carabinieri intervengono e avviano un’indagine che porta all’identificazione dei due giovani
Il presunto aggressore è assistito dall’avvocato Luciano Bray
mentre le indagini proseguono per fare piena luce sulla vicenda
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
La temporanea sospensione del servizio prevista
a Palo del Colle nella giornata del 15 ottobre e a Grumo il 16
Tecnici di Acquedotto Pugliese al lavoro nel Barese
saranno in particolare due i Comuni della provincia interessati da interventi
si renderà necessaria una temporanea interruzione dell'erogazione idrica
i lavori riguardano la manutenzione straordinaria di una condotta di alimentazione primaria alla rete idrica a servizio dell’abitato
Sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 15 ottobre 2024 nell’abitato del Comune di Palo del Colle (BA)
in particolare nel perimetro individuato dalle seguenti vie: corso Vittorio Emanuele
La sospensione avrà la durata di 4 ore
a partire dalle ore 9:00 con ripristino alle ore 13:00
sta effettuando interventi funzionali all’esecuzione dei lavori previsti nel Progetto denominato “Interventi mirati per conseguire la distrettualizzazione
il controllo delle pressioni ed il monitoraggio delle grandezze idrauliche nelle reti idriche del territorio servito dall'Acquedotto Pugliese” – Risanamento Reti 4
riguardano la manutenzione straordinaria di alcune condotte di alimentazione primaria alla rete idrica a servizio dell’abitato di Grumo Appula
sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 16 ottobre per la durata di 7 ore
"disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo
Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi
costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi"
L'ex assessora regionale è indagata assieme al marito Sandro Cataldo e altre 16 persone
per presunti accordi illeciti relativi alle elezioni Regionali del 2020
e alle amministrative di Grumo Appula dello stesso anno
L'ex assessora regionale pugliese Anita Maurodinoia, indagata per corruzione elettorale
ha depositato tramite i suoi legali Mario Malcangi e Vittorio Manes una memoria difensiva in cui viene contestata "nettamente" l'ipotesi di aver partecipato a qualsiasi accordo illecito
In base all'inchiesta della Procura di Bari
Maurodinoia è indagata assieme al marito Sandro Cataldo
fondatore del movimento politico 'Sud al centro'
per una presunta compravendita di voti relativa alle elezioni Regionali del 2020
in cui fu eletta con quasi 20mila voti, e alle amministrative del comune barese di Grumo Appula dello stesso anno
quelle elezioni e le Comunali di Triggiano del 2021 sarebbero state inquinate dall'associazione che avrebbe avuto come capo proprio Cataldo
Nel corso dell'inchiesta ad aprile scorso vi furono gli arresti (domiciliari) anche di Cataldo e
Ad ottobre la Procura ha notificato la chiusura delle indagini ai 18 indagati
Lutto a Grumo Appula per la prematura scomparsa di Angela Tricarico
«Con commozione e tristezza si comunica che questa mattina è deceduta la vice sindaco del Comune di Grumo
Angela Tricarico» – è il messaggio pubblicamente diffuso dal primo cittadino
i messaggi di cordoglio si sono moltiplicati
aggiungendosi a quelli del primo cittadino grumese
la Tricarico è deceduta a causa di una malattia che l’aveva colpita da tempo
due presunte associazioni per delinquere finalizzate alla corruzione elettorale per le Amministrative del Comune di Grumo Appula e della Regione Puglia svoltesi il 20 e 21 settembre del 2020
nonché di quelle riguardanti il Comune di Triggiano il 3 e 4 ottobre 2021
Sono state chiuse dalla Procura di Bari le indagini riguardanti due presunte associazioni per delinquere finalizzate alla corruzione elettorale per le Amministrative del Comune di Grumo Appula e della Regione Puglia svoltesi il 20 e 21 settembre del 2020
nonché di quelle riguardanti il Comune di Triggiano il 3 e 4 ottobre 2021
fondatore del movimento politico Sud al Centro e sua moglie
l'ex assessora regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia (già Pd)
che si è dimessa ad aprile scorso dalla Giunta e dal partito dopo l'arresto di Cataldo e di altre persone
Cataldo avrebbe ideato il sistema per procacciare voti a pagamento in occasione delle consultazioni elettorali finite nel mirino degli inquirenti
Maurodinoia fu eletta nel consiglio comunale di Bari
nella lista del movimento politico fondato dal marito ottenendo oltre 6mila voti
ottenne quasi 20mila preferenze. A Cataldo e Maurodinoia è contestato il reato associativo in relazione alle elezioni di Grumo Appula per aver promesso
50 euro per ogni voto oppure un posto di lavoro
L'altra associazione criminale (che sarebbe stata promossa da Cataldo
ma alla quale non ha partecipato Maurodinoia) sarebbe invece stata attiva a Triggiano per far eleggere sindaco Antonio Donatelli attraverso lo schema della compravendita elettorale
è tornato in libertà dopo essersi dimesso dall'incarico
Nell'avviso di fine indagine vengono contestati a vario titolo i reati di calunnia ai danni di appartenenti alla Guardia di Finanza
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Lo sport e l’atletica sono entrati nella sua vita quasi per gioco
tutto è iniziato da un progetto pomeridiano organizzato dalla scuola media che frequentava
Adesso l’atletica è parte attiva della sua vita
Adesso Sonia punta ai Giochi di Parigi 2024 e dice: “la mia disabilità
La notizia comunicata dal sindaco Michele Minenna: proclamato il lutto cittadino
Tanti i messaggi di cordoglio sui social: "Ci mancherà"
La comunità di Grumo è in lutto per la prematura scomparsa
Angela Tricarico (da tutti conosciuta come Liliana)
A comunicare la triste notizia è stato questa mattina lo stesso sindaco
è stato proclamato il lutto cittadino.
Tanti i messaggi di cordoglio sui social per la scomparsa di Tricarico
che lascia marito e una figlia piccola
per il suo impegno a favore della comunità: "Una donna coraggiosa
"una donna forte dall'animo gentile"
più di tutto il tuo buon cuore e la tua generosità"
si legge tra i tanti messaggi pubblicati anche sui social
il 29enne fuggito dal carcere di Lecce lo scorso 14 settembre
La cattura è avvenuta in una masseria abbandonata a Grumo Appula
dove si nascondeva insieme alla moglie di 24 anni
composte da agenti della polizia penitenziaria e dai carabinieri
Nel 1978 dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica
si trasferisce a Roma per frequentare l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico
All’inizio degli anni ’80 comincia a lavorare con registi teatrali quali Antonio Calenda
Dopo alcune esperienze da regista radiofonico
esordisce sul grande schermo da protagonista nel 1985 con Figlio mio infinitamente caro
viene scelto da Federico Fellini in Intervista (nel ruolo del suo alter ego da giovane) e nello stesso anno prende parte all'opera prima di Giuseppe Piccioni, Il grande Blek
Nello stesso periodo collabora con l’autore teatrale Umberto Marino interpretando alcune sue commedie quali: La Stazione, Perché avrei dovuto sposare Angela Marvulli, Il sax, Non mi chiamo Ramon e non ho mai organizzato un golpe alle Maracas , Ce n’est qu’un début, come regista e interprete ha messo in scena Italia-Germania 4 a 3 (1987)
Tra i lavori teatrali di quegli anni vanno segnalate le opere di due autori che porterà per la prima volta in Italia: American Buffalo di David Mamet in cui compare come interprete
e La notte è la madre del giorno di Lars Noren di cui è interprete e regista
a seguito dell’incontro con un giovane produttore
film tratto dall’opera teatrale di Umberto Marino
alla 47° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, il Kodak-Cinecritica e il Premio FIPRESCI (Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica) per il Miglior Film alla Settimana Internazionale della Critica
Come regista e sceneggiatore ha diretto i seguenti film: La stazione, La bionda, Prestazione straordinaria
Il viaggio della sposa, Tutto l'amore che c'è, L'anima gemella, L'amore ritorna, La terra, Colpo d'occhio, L'uomo nero, Mi faccio vivo, Dobbiamo parlare
Il Grande Spirito, I Fratelli De Filippo
ha recitato per autori come: Federico Fellini
Ha inoltre recitato in produzioni internazionali come Il talento di Mr
Ripley di Anthony Minghella, Mirka Rachid Benhadj, La Passione di Cristo di Mel Gibson, The Story of My Wife regia di Ildikó Enyedi
ha lavorato con Josèe Dayan in Il Conte di Montecristo, Balzac e La Contessa di Castiglione
e nella miniserie tv di Fabrizio Costa Sacco e Vanzetti
Saltuariamente collabora in qualità di docente presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" e il Centro Sperimentale di Cinematografia
a Grumo Appula (Ba) la prevista messa in suffragio del presunto boss della ‘ndrangheta Rocco Sollecito
ucciso lo scorso maggio in un agguato in Canada dove risiedeva
e che per ordine della Questura di Bari si sarebbe dovuta tenere all’alba di martedì
Lunedì nella cittadina pugliese erano apparsi i manifesti con il quale il parroco
“spiritualmente unito ai familiari del defunto”
che si sarebbe dovuta svolgere nella Chiesa Matrice
e la notizia aveva subito provocato reazioni
ha ordinato al parroco di eseguire il rito in forma privata
e quella dell’Arcivescovo di Bari-Bitonto
che con una lettera al parroco di Grumo Appula
ha vietato la celebrazione del suffragio precisando che ‘tale atto ha valore precettivo
disatteso il quale sono previste conseguenze anche di ordine penale” ed evidenzia “il grave scandalo che questa tua decisione
presa per altro in modo arbitrario e senza consultare l’ordinario diocesano
“La famiglia Sollecito ha revocato la prenotazione della messa a suffragio di Rocco Sollecito che quindi non si terrà alle 18,30 nè si è tenuta martedì mattina alle sei
come stabilito dal Questore e come da divieto dell’arcivescovo
Penso di far giungere un appello a Papa Francesco affinchè mi riceva come il padre accoglie un figlio nel dolore”
E’ quanto scrive in un messaggio a Radionorba il parroco di Grumo
al centro delle polemiche per aver invitato la cittadinanza a una messa in suffragio del boss della ‘ndrangheta canadese
“Le sante messe – scrive ancora il parroco – non si celebrano in onore dei defunti
le sante messe si celebrano a suffragio dei defunti e quanto più si è peccatori tanto più si chiede la misericordia di Dio”
“Non sono mai stato ospite della famiglia Sollecito
sono andato solo per partecipare ai festeggiamenti in onore della Madonna di Mellitto
come hanno fatto i miei predecessori”
al centro delle polemiche per aver invitato la cittadinanza a una messa in suffragio di Rocco Sollecito
boss della ‘ndrangheta canadese ucciso a Montreal nel maggio scorso
La messa è stata annullata per volere della famiglia dopo i divieti della Questura e dell’arcivescovo di Bari Francesco Cacucci
Il parroco aveva dichiarato che il sindaco era stato ospite della famiglia
“Il sottoscritto – ricorda il sindaco – è andato il 17 giugno 2010 a Toronto e Montreal insieme con don Franco Vitucci
un parroco come si deve che rappresenta la nostra comunità
e con il comitato della festa della Madonna di Mellito per partecipare ai festeggiamenti organizzati in Canada in onore della Madonna”
“In quel periodo – racconta il sindaco – Sollecito non era a Montreal perchè era in carcere
quindi don Michele dice cavolate: non siamo andati a trovare la famiglia Sollecito”
“Non so – ha aggiunto il sindaco – se i Sollecito hanno fatto donazioni
il vescovo deve prendere atto che vi sono profili di incompatibilità di questo parroco con questa comunità perchè ha letteralmente spaccato una comunità di fedeli”
“Lui adesso – ha concluso il sindaco – tenta di insistere con queste storielle ma non c’è trippa per gatti
Direttore Responsabile: Giuseppe Soluri | © 2024 | Tutti i diritti riservati | Powered By Intervideo
pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web
memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso
Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
Nel nuoto ci sono i fratelli Marco e Luca De Tullio
In vasca cerca una medaglia anche la coratina Chiara Tarantino
Nella marcia si attende la performance del grumese Massimo Stano
la XXXIII edizione dei giochi si svolge a Parigi: nella capitale francese cercano la gloria anche 4 atleti baresi
Chiara Tarantino e il maratoneta Massimo Stano
sarà impegnato in vasca nelle gare degli 800 metri e 1500 metri stile libero
affronterà le sfide sui 200 e 400 metri
spera di cogliere una medaglia nelle gare in cui sarà impegnata
Il corridore Massimo Stano è già una leggenda dello sport italiano: il campione di Grumo Appula ha trionfato nella precedente edizione delle Olimpiadi
A Parigi cerca il bis per aggiungere un'ulteriore medaglia nella sua prestigiosa carriera sportiva
Gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Parigi sono in tutto 12
al numero si aggiunge anche l'allenatore della nazionale italiana si pallavolo
La manifestazione si concluderà il prossimo 11 agosto
"Il nostro team arricchisce i numeri della compagine azzurra composta da 403 atleti
record assoluto di partecipazione per quanto riguarda le competizioni olimpiche - si legge in un post sulla pagina facebook della Regione Puglia - In bocca al lupo a tutte e a tutti"
Addolorata Cuzzi dovrà scontare la pena di 16 anni di carcere per omicidio volontario e occultamento di cadavere in concorso con l'ex marito: entrambi
furono presenti all'assassinio del compagno della donna
È stata rintracciata e arrestata dai Carabinieri della Stazione di Grumo Appula, dopo essere rientrata dal Belgio, Paese in cui si era trasferita da tempo. Sulla 35enne, Addolorata Cuzzi, pendeva un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Bari, per una sentenza definitiva di condanna per omicidio volontario e occultamento di cadavere
La donna era stata condannata insieme all'ex marito per i gravi reati commessi il 13 giugno 2016. Il giorno successivo, i militari della Compagnia di Modugno eseguirono un provvedimento di fermo nei confronti di Crescenzo Burdi
non rassegnandosi alla separazione dalla moglie
Stefano Melillo, che conviveva con la donna
Il cadavere del giovane torittese venne trovato dagli inquirenti in una fossa biologica a Binetto
Le indagini hanno poi consentito di accertare che la sera di quel 13 giugno
nel corso del quale avvenne l’omicidio
La 35enne, condannata in via definitiva alla pena di anni 16 di reclusione per omicidio volontario e occultamento di cadavere in concorso con l’ex marito
è stata trasportata nel carcere di Trani
Il giovane era a bordo di una moto assieme a un'altra persona quando
il mezzo si sarebbe scontrato con un'auto che viaggiava in senso opposto
Un ragazzo di 25 anni originario di Toritto
è morto a seguito di un incidente avvenuto sulla strada che collega Grumo Appula a Mellitto
Il giovane era a bordo di una moto assieme a un'altra persona quando
il mezzo si sarebbe scontrato con un'auto che viaggiava in senso opposto
Per il 25enne non c'è stato nulla da fare
attualmente ricoverato al Policlinico di Bari dopo essere stato soccorso dal 118
La dinamica dell'episodio è al vaglio dei Carabinieri
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco e la Polizia Locale di Grumo Appula.
Direttore Responsabile: Samantha Dell’EderaPer segnalazioni:Cell
+39 375 5535222Email: redazione@borderline24.com
ha disposto il rinvio a giudizio per concussione nei confronti dell’ex sindaco di Grumo Appula
I due sono accusati di aver costretto il gestore del canile comunale a consegnare loro 2.500 euro
avrebbero minacciato il gestore chiedendo inizialmente una somma di 10.000 euro in due tranche e prospettando
il blocco dei pagamenti delle fatture già scadute relative al servizio di accoglienza e mantenimento dei cani randagi nel territorio comunale
rappresentato dall’avvocato Nicola Selvaggi
che inizierà il 4 marzo 2025 davanti alla seconda sezione penale del Tribunale di Bari
era stato arrestato nell’aprile scorso con l’accusa di far parte di un’associazione a delinquere finalizzata alla corruzione elettorale
fondatore del movimento “Sud al Centro”
che coinvolge anche l’ex assessora regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia
si ipotizza un’attività di inquinamento elettorale nelle comunali di Grumo Appula del 2020
nelle Regionali dello stesso anno e nelle amministrative di Triggiano del 2021
un episodio di corruzione legato alla richiesta di denaro a un imprenditore in cambio di un incarico
La vittima è stata accompagnata al Policlinico di Bari e
dimessa con una prognosi superiore a 40 giorni
sono stati arrestati dai Carabinieri a Grumo Appula
con l'accusa di aver picchiato un 28enne nella villa comunale.
il 28enne avrebbe incontrato una sua amica in un locale di Binetto
intrattenendosi a parlare con lei e una sua conoscente
avrebbe ricevuto una serie di telefonate minatorie in cui veniva accusato di aver 'importunato' una ragazza impegnata
ovvero colei che era in compagnia della sua amica.
avrebbe raggiunto la villa con altri amici ma
sarebbe stato aggredito dai due fratelli e quindi da due minorenni di origine italiana
Dopo il pestaggio il 28enne è stato accompagnato al Policlinico di Bari e
dimesso con una prognosi superiore a 40 giorni
hanno quindi portato all'arresto dei due fratelli
Home » Attualità » Evase dal carcere di Lecce
catturato dopo 10 giorni il 29enne di Triggiano Vito Grassi
Vito Grassi, il 29enne originario di Triggiano evaso dal carcere di Lecce il 14 settembre
Era in una masseria abbandonata a Grumo Appula
Alla vista degli agenti della polizia penitenziaria e dei carabinieri non ha opposto resistenza
Ecco chi è l’ex calciatore diventato famoso come attaccante dell’Inter: la carriera sportiva
l'ex moglie e le curiosità sulla sua vita privata
Nicola Ventola è un ex calciatore e personaggio televisivo italiano diventato famoso giocando come attaccante per l’Inter
un comune in provincia di Bari dove cresce e si appassiona allo sport
Esordisce come calciatore professionista nel 1994
Nel 1998 passa all’Inter e negli anni seguenti è in prestito a diverse squadre tra cui il Bologna
Intanto gioca con le nazionali giovanili a partire dall’Under-16 fino all’Under-21 partecipando a grandi eventi sportivi come l’Europeo di categoria e le Olimpiadi di Sydney
Nel 2004 con i neroazzurri partecipa al preliminare di Champions League ma successivamente si infortuna gravemente e ritorna in campo solo nel 2005 per giocare in Serie B con l’Atlanta
Cambia poi nuovamente squadra passando al Torino nel 2007 mentre nel 2009 entra nel Novara
Nicola Ventola annuncia il suo ritiro dal calcio a febbraio del 2011 in seguito a un secondo infortunio molto grave
In seguito inizia a dedicarsi a vari progetti rimanendo nel mondo del calcio come opinionista per vari programmi televisivi
Nel 2018 lavora infatti con DAZN mentre nel 2020 ha una piccola esperienza musicale quando pubblica la canzone Vita da Bomber con gli ex calciatori Christian Vieri e Daniele Adani
Nello stesso anno insieme ai due colleghi e ad Antonio Cassano fonda Bobo TV
un podcast sportivo trasmesso sulla piattaforma di streaming Twitch
Nel 2022 prende parte per la prima volta a un reality show quando partecipa a Back to School
un programma di Italia 1 condotto da Nicola Savino
È poi impegnato di nuovo con DAZN per commentare le partite di calcio per la trasmissione Coca-Cola Super Match e inoltre è tra i concorrenti della sfida culinaria Alessandro Borghese – Celebrity Chef
Nel 2024 l’ex calciatore si aggiudica la vittoria di Karaoke Night
un talent canoro condotto da Dargen D’Amico per Prime Video
mentre tra i suoi progetti più recenti c’è il reality show La talpa a cui partecipa nella primavera del 2025
la prima storia importante del calciatore che ha attirato l’attenzione della cronaca rosa è quella con la conduttrice televisiva Bianca Guaccero
In seguito Nicola Ventola ha una relazione con la modella svizzera Kartika Luyet
Dal loro matrimonio nel 2003 nasce il figlio Kelian ma purtroppo i due divorziano
Nel 2024 Nicola Ventola è apparso nel videoclip musicale della canzone Miu Miu di Tony Effe
L'attuale fidanzata di Nicola Ventola è Chiara Giuffrida
una conduttrice televisiva attiva soprattutto nel settore sportivo
È possibile seguire Nicola Ventola su Instagram e anche su X
Nicola Ventola ha avuto una piccola esperienza da attore interpretando sé stesso nella serie tv Fino all’ultimo battito
Cultura classica e alta cucinaL'esperienza culinaria dello chef pluristellato al Festival delle Tragedie Greche
L’iniziativa in programma mercoledì 9 marzo
WhatsAppula di Grumo Appula per testimoniare il proprio dissenso alla guerra in corso fra Russia ed Ucraina e a tutte le forme di violenza
Una fiaccolata per la pace a cui chiunque vorrà potrà partecipare portando con sè una fiaccola
una candela e volendo una bandiera della pace e unendosi al corteo che partirà alle ore 18.30 da Piazza Devitofrancesco (Grumo Appula)
Il percorso della fiaccolata si svilupperà poi attraversando via Monteverde e Corso G
Garibaldi fino ad arrivare a Piazza Vittorio Veneto (Monumento ai Caduti)
avrà luogo un concerto di Pier Dragone che proporrà un repertorio di brani d’autore contro la guerra tratte dal panorama musicale sia italiano che internazionale. Titoli come “Imagine”
“Il disertore” e tanti altri ancora risuoneranno come messaggio di pace contro ogni forma di violenza nel mondo
Pier Dragone è un cantautore italiano
nato nel 1979 a Matera e cresciuto in provincia di Bari
Il contesto famigliare e culturale che lo circonda fin dall’infanzia
gli ha permesso di sviluppare precocemente la sua attitudine alla creatività
Durante gli studi ha approfondito tutti gli aspetti tecnici e teorici della musica
così come quelli più emotivi e psicologici (si è laureato con una tesi sulla Musicoterapia ed ha ottenuto e gestito per un anno l’insegnamento di “Fondamenti e didattica della Musica” all’Università degli Studi di Bari)
Per maggiori informazioni sull’evento scrivere a grumo.appula@virgilio.it