AccediCosa sappiamo di Giulia
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
A Guanzate: intervenuti anche i carabinieri per i rilievi
Terribile incidente domestico nel tardo pomeriggio di sabato 8 marzo a Guanzate
è precipitata dalla finestra del terzo piano
L’incidente è avvenuto nell’abitazione della figlia
una giovane infermiera di 22 anni che ha subito chiamato i soccorsi.
I soccorsi sono intervenuti in codice rosso e la donna è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Circolo di Varese
dove è stata operata e ora si trova ricoverata in terapia intensiva in gravi condizioni
Sul posto sono arrivati anche i carabinieri di Fino Mornasco per ricostruire l’accaduto
Non si esclude che all’origine della caduta possa esserci stato un malore o una vertigine
Arrestato dalle pattuglie interforze di Polizia locale
un pakistano di 40 anni che trasportava illegalmente due donne e due bambini di nazionalità turca attraverso il confine tra Italia e Svizzera
è il risultato delle attività svolte in collaborazione dai comandi Polizia locale aderenti al progetto regionale ‘Parco delle Groane e Parco Pineta’
Iniziativa finanziata dall’assessorato alla Sicurezza di Regione Lombardia
In particolare nei territori più difficili da controllare come le aree boschive
crocevia di svariati reati e fenomeni criminali”
era alla guida di un’auto noleggiata con targa francese nei pressi di un’area boschiva
Sulla base dei controlli investigativi condotti dalla Polizia locale insieme alla Questura di Como
è ritenuto parte di un’organizzazione transnazionale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Successivamente arrestato per “trasporto illegale di cittadini stranieri”
È stato denunciato anche per guida sotto effetto di stupefacenti
sono state trasferite in un centro di protezione e hanno chiesto l’asilo politico
Il protocollo regionale ‘Parco delle Groane e Parco Pineta’ coinvolge le Polizie locali di 30 Comuni delle province di Milano
Prevede il controllo delle zone che circondano le aree boschive dei parchi da parte di pattuglie interforze
Archivio comunicati
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
La 52enne stava probabilmente pulendo le finestre, utilizzando una scala, quando ha perso l’equilibrio ed è caduta nel vuoto da un’altezza di quasi 10 metri. Subito soccorsa, è stata trasportata in condizioni purtroppo molto gravi all’ospedale di Varese, dove è ricoverata. La prognosi è riservata.
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime());
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Espansione s.r.l. Via Sant’Abbondio 4 22100 Como Tel: 031 33.00.61 Fax: 031 33.00.620 Info: info@espansionetv.it Direttore Responsabile: Andrea Bambace Reg. Trib. Como 2/85
© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.
43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31
IL primo (ore 15,50) è avvenuto nei boschi tra Orsenigo e Capiago con una ragazza di 33 anni che
è caduta da cavallo mentre stava facedo una passeggiata con l’animale
portata al pronto soccorso del Sant’Anna dall’ambulanza di Lipomo per una contusione ad una spalla ed altre in varie parti del corpo
al pronto soccorso dell’ospedale di San Fermo
l’arrivo di un’ambulanza della croce azzurra di Cadorago con a bordo un 52enne che poco prima – in un parcheggio di via Colombo a Guanzate
una rovinosa caduta mentre stava provando una moto
Da accertare se indossasse o meno il casco
Per lui trauma cranico e tante escoriazioni
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Dazi e non solo L’Istat certifica il 25simo crollo consecutivo dall’insediamento del governo
SalvaRegalaLinkCondividiScaricaDazi e non solo L’Istat certifica il 25simo crollo consecutivo dall’insediamento del governo
Luciana CiminoLa situazione economica italiana è grave
L’Istat ieri ha messo nero su bianco l’ennesimo calo della produzione industriale a due anni e mezzo dall’insediamento del governo Meloni
Secondo i dati diffusi ieri dall’istituto di statistica
a febbraio l’indice destagionalizzato della produzione industriale è sceso dello 0,9% rispetto a gennaio e del 2,7% su base annua: è il 25simo calo consecutivo dal 2022
registra la crescita solo nel settore energetico (+7,6%) mentre diminuiscono i beni strumentali (-9,8%)
intermedi (-4,6%) e quelli di consumo (-2%)
A trascinare i valori verso il basso è il tracollo nazionale del settore auto con il 14,1% di mezzi in meno
La produzione di Stellantis nei primi tre mesi del 2025 è peggiorata rispetto allo stesso periodo del 2024 che era già stato un record negativo per l’azienda guidata da John Elkann
La produzione scende anche nelle industrie tessili
«Risulta negativo anche l’andamento congiunturale complessivo nella media degli ultimi tre mesi – ha commentato l’Istat-
In termini tendenziali l’indice complessivo prosegue la lunga fase di flessione»
«UN DISASTRO del quale è unico responsabile il governo – attacca il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo -
La presidente Meloni e il ministro Urso hanno collezionato disastri mettendo in crisi uno dei tessuti industriali più forti al mondo
desertificando intere filiere produttive e scaricando sulle lavoratrici e sui lavoratori costi e povertà
con un’esplosione senza precedenti degli ammortizzatori sociali nei settori industriali e con la riduzione delle ore complessivamente lavorate: è tempo di trarne le debite conseguenze»
ANCHE LE OPPOSIZIONI incalzano l’esecutivo
«Meloni deve comprendere che non bisogna aspettare la minaccia trumpiana dei dazi per farsi venire il dubbio che le imprese italiane vadano aiutate – dichiarano dal M5S -
Transizione 5.0 è il più marchiano dei fallimenti del governo»
«Al 25simo calo consecutivo della produzione industriale il governo non ha alcun programma
presenta un nuovo Def senza indicazioni programmatiche e senza alcun indirizzo per valutare le ricadute delle politiche economiche del governo sul Pil nel triennio»
afferma il Pd che sottolinea come all’esecutivo manchi «una comune visione dello sviluppo economico
Anche per le associazioni dei consumatori i dati dell’Istat sono «una Caporetto»
mentre Legacoop sottolinea: «L’emergenza c’era già prima dei dazi di Trump»
L’Inps ha riferito anche che la spesa pensionistica è cresciuta al 15,4% in rapporto al Pil nel 2024
nel 2023 il salario medio ha toccato i 25.259 euro (+2,9%)
ma non ha tenuto il passo dell’inflazione (+5,7%)
INTANTO IL GOVERNO ha deciso di recuperare soldi anche dalla prostituzione che ha ora un proprio codice Ateco (il numero con cui Istat classifica le attività economiche) rientrante nei «Servizi di incontro ed eventi simili» che integra l’attività di accompagnatori e di accompagnatrici (escort)
l’organizzazione di eventi di prostituzione o gestione di locali di prostituzione
Mansioni a rischio di sfruttamento della prostituzione
Regala questo articolo
Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento
Terribile incidente in via Dante: una donna cade dalla finestra mentre fa le pulizie.
Doveva essere una giornata di gioia quella di sabato scorso per Adele Evangelista, 52 anni, che aveva accompagnato la figlia nella sua nuova avventura lavorativa a Guanzate.
La donna, residente a Napoli stava aiutando la figlia Francesca Tuppo a pulire la casa in cui la ragazza si era stabilita in paese. Sembra che la figlia ventiduenne sia stata assunta di recente come infermeria in una delle residenze per anziani e disabili del gruppo La Villa presenti a Guanzate.
Si è stabilita nell’ appartamento al terzo piano dell’antica corte di via Dante al civico 6, nel centro storico. Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembra che sabato sera verso le 18.45 mamma Adele sia salita su una scala posta davanti ad una finestra per fare delle pulizie, forse pulire i vetri e abbia perso l’equilibrio precipitando al suolo da un’altezza di nove metri. Forse si è sporta troppa all’esterno, un passo falso che l’ha fatta cadere al suolo.
Tra i primi ad accorgersi dell’accaduto i clienti della pizzeria d’asporto Flowers che si trovavano nel negozio. Il pizzaiolo del locale a pochi metri dal luogo della caduta, racconta quei momenti: «Un mio cliente, che si trovava vicino all’ingresso, ha sentito un tonfo ed è immediatamente uscito. Purtroppo a terra c’era una signora gravemente ferita precipitata, come sembra, dalla finestra del terzo piano. Poi siamo tutti usciti a portare aiuto».
I sanitari dell’ospedale di Varese, per cercare di salvarle la vita, l’hanno operata subito dopo il ricovero e oggi dovrebbe di nuovo essere portata in sala operatoria per un nuovo intervento. Nel cortile dove la donna era appena arrivata, forse proprio, il giorno stesso dell’accaduto non era conosciuta, ma c’è comunque grande apprensione e solidarietà.
Una vicina ancora scossa dice:«Non la conoscevamo. Sembra sia arrivata proprio sabato quando è accaduto l’incidente. Un grande spavento per tutti. Sono ancora scossa. Ci hanno detto che si muoveva ed era abbastanza vigile dopo l’incidente. Speriamo sia un buon segno per lei». Insomma, c’è molta apprensione per le sorti di una mamma molta attenta e donna sensibile, felice di essere vicina alla figlia in un momento così importante per lei.
© COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parzialeIscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.
AccediLa piccola 5th Avenue
trasportava migranti in Svizzera: arrestato
Il reclutamento dei clandestini avveniva a MilanoSulla scorta della ricostruzione del viaggio dei migranti
la competenza territoriale dell’inchiesta è passata da Como al capoluogo lombardoControllo di polizia locale
Guanzate, 20 gennaio 2025 – Sarà la Procura di Milano a indagare sul flusso di migranti di origine pakistana, scoperto a ottobre scorso a Guanzate, grazie al controllo svolto su un veicolo.
Il sostituto procuratore di Como Giulia Ometto, ha infatti trasmesso il fascicolo per competenza, in quanto, fin dai primi accertamenti di indagine, è emerso che l’inizio della condotta e il reclutamento dei clandestini da affidare ai passatori, avveniva appunto a Milano, per poi dirigersi verso il confine tra Italia e Svizzera nel tratto comasco.
Il giorno del controllo, avvenuto del tutto casualmente, gli agenti di polizia locale di Guanzate si erano avvicinati a un veicolo fermo, una Peugeot, visibilmente incidentato e fermo in via Sant’Ambrogio. All’interno c’era alla guida un pakistano di 42 anni residente a Milano, assieme a due donne di origine turca e altrettante bambine piccole, di circa 4 o 5 anni: nessuna di loro parlava la stessa lingua dell’uomo, e non erano in grado di comunicare con lui.
Dopo le prima domande, dalle quali era subito emerso che la situazione non era chiara, tutti erano stati portati al comando. Si era così scoperto che donne e bambine erano state caricate a Milano la sera prima, ed erano clandestinamente dirette in Svizzera.
L’uomo era stato arrestato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e portato in carcere al Bassone, mettendo il suo telefono sotto sequestro, a disposizione delle indagini. Sulla scorta della ricostruzione del viaggio, secondo cui le donne avevano raggiunto Milano, e qui erano state affidate al passatore, la competenza territoriale è passata a Milano.
Uno scontro frontale violentissimo ieri sera 27 agosto a Guanzate
sulla Lomazzo-Bizzarone intorno alle 23 nei pressi del centro sportivo
Per quanto è stato possibile ricostruire l'auto
che percorreva la strada verso Guanzate si è scontrata con un grosso scooter Bmw che era condotto da un 54enne svizzero diretto verso Appiano Gentile
Grande spavento questa mattina in una tessitura di Guanzate
E’ stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco e del personale sanitario (Areu 118) all’interno della ditta per un per infortunio sul lavoro
è rimasto schiacciato al torace ed è stato soccorso in codice giallo
Sono in corso le valutazioni per ricostruire la dinamica dell’incidente
Informata anche Ats Insubria per i rilievi
E’ successo poco prima della mezzanotte: il giovane in rianimazione
il conducente della vettura sottoposto ai test per accertare le sue condizioni alla guida
Guanzate (Como), 2 settembre 2024 – Drammatico incidente sul lavoro a Guanzate, in provincia di Como, dove poco dopo le 9 di lunedì 2 settembre i soccorritori sono dovuti intervenire in un’azienda di via 24 maggio. Qui, un uomo di 48 anni è stato schiacciato da una fustellatrice industriale, attrezzo che permette di imprimere stampe sulla carta o su altri materiali, riportando ferite gravi a torace e addome.
Sul luogo dell’incidente sono accorsi elisoccorso e ambulanze, oltre ai vigili del fuoco, ai carabinieri e ak personale dell’azienda sanitaria. L’uomo è stato trasportato in codice rosso, quello per i casi più gravi, al Sant’Anna di Como mentre sono iniziati gli accertamenti delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’infortunio e stabilire eventuali responsabilità, nel caso non siano state rispettate le norme sulla sicurezza sul lavoro,
Como, 28 agosto – Scontro nella notte tra un’auto e una moto sulla Lomazzo-Bizzarone, nel territorio comunale di Guanzate. Il bilancio parla di due feriti, entrambi trasportati in codice rosso ospedale Sant'Anna: il motociclista, un cittadino svizzero di 54 anni, versa in condizioni critiche.
L’incidente è avvenuto ieri sera, 27 agosto, alle alle 23.15. Coinvolti uno scooter e una Jeep Renegade condotta da un giovane di 25 che percorreva la strada verso Guanzate, che si è scontrata con un grosso scooter Bmw che condotto dal 54enne svizzero diretto verso Appiano Gentile.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i soccorsi del 118 con due ambulanze e due auto mediche. Entrambi gli uomini hanno riportato gravi traumi e sono stati portati all'ospedale Sant'Anna di San Fermo della Battaglia.
Il motociclista ha riportato le ferite più gravi e sarebbe in condizioni disperate. I carabinieri di Cantù indagano sull’accaduto per stabilire l’esatta dinamica.
Incidente sul lavoro oggi 2 settembre a Guanzate (Como) in una ditta tessile in via XXIV Maggio
Un operaio classe 1975 è rimasto schiacciato dalla fustellatrice al torace
I soccorsi Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) sono scattati in codice rosso: sul posto ambulanza e elisoccorso decollato da Como Villa Guardia
L'uomo è stato ricoverato d'urgenza presso ospedale Sant'Anna
Sono in corso le valutazioni per ricostruire la dinamica del terribile infortunio dove l'operaio ha riportato un trauma al torace e addome
come riferiscono i colleghio di MonzaToday, in un cantiere di Cesano Maderno un uomo di 75 anni è morto precipitando da una scala
Una caduta tremenda da circa 2 metri e mezzo di altezza
Secondo le prime informazioni raccolte da MonzaToday l’incidente è avvenuto intorno alle 9.30 in un cantiere di via Bonomelli
Sono stati immediatamente inviati i soccorsi
Dall’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) sono state inviate in codice rosso l’ambulanza e l’automedica
i vigili del fuoco e la polizia locale di Cesano Maderno
Purtroppo i sanitari non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo
La dinamica dell'incidente è adesso al vaglio degli inquirenti.
La nostra visita e la bella scoperta: altro gioiello del nostro territorio
Le due opposizioni lamentano una sorta di “mancanza di inclusività in consiglio comunale”
si tratta soltanto di diversità di opinioni
Il tutto sullo sfondo di una battuta pronunciata dal sindaco in aula - ma lui nega con decisione - che ha finito per innescare una dura polemica di genere
I gruppi di “Insieme” e “Iniziativa Viva” con un comunicato congiunto
parlano anche di atteggiamenti discutibili
come: «I commenti e le battute (la giuria di donne che non può deliberare su argomenti riguardanti automobili
di chi dovrebbe essere super partes in funzione della fascia che indossa
perché rappresentante di ogni singolo cittadino
sottolineano che «i commenti espressi durante l’ultimo consiglio comunale da alcuni componenti della maggioranza dimostrano totale mancanza di rispetto verso il genere femminile che non ci aspetteremmo da persone che ci dovrebbero rappresentare»
consigliera di Insieme: «Chiediamo che allusioni di questo tipo siano bandite dalla sala consiliare
C’è poi scarso rispetto nei confronti di uno dei principali strumenti della minoranza: le interpellanze
Le modalità di risposta degli assessori (voce molto alta
allusioni costanti a un passato superato e risposte non corrispondenti a quanto trasmesso alla minoranza) trascurano regole di trasparenza e partecipazione democratica nel nostro Comune»
La consigliera Daniela Gini di Iniziativa Viva sul botta e risposta con l’assessore Maurizio Oleari: «Gli scambi accesi ci possono stare
La mancanza di rispetto celata dietro battute o diretta
sta diventando la regola per questa maggioranza
Le parole dette durante l’ultimo consiglio sono incompatibili con qualsiasi contesto sociale
a maggior ragione se si ha un ruolo istituzionale»
Il sindaco Ivan Bernasconi è sbalordito per le accuse delle minoranze e ci tiene a precisare: «La mia era solo una battuta
si riferiva a una causa persa del Comune per un incidente
in cui l’autista di un camion finì in una buca di via Colombo
noi tentammo l’Appello però il collegio giudicante composto di sole donne diede ragione all’imprenditore
Anche il capogruppo Somaini ha sorriso alla mia battuta
Chiederò scusa nel prossimo consiglio comunale se ha offeso qualcuno»
Per il resto «sono invece assurde le accuse di poca democraticità- fa notare ancora il primo cittadino -siamo più democratici e trasparenti dell’amministrazione precedente che aveva abolito le commissioni
Le donne sono rappresentate in giunta e nelle commissioni c’è una grande presenza femminile come non c’è mai stata
Rispondiamo sempre nei termini ad interpellanze e mozioni anche quando riguardano argomenti e scelte di chi ci ha preceduti
Forse per le opposizioni si è inclusivi se si dà loro ragione e non si è tali se la si pensa in modo diverso
IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parzialeIscritta al Registro Imprese di Como al n
425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v
Era parcheggiato in un piazzale in via Manzoni
Intervento dei vigili del fuoco in via Manzoni a Guanzate. Intorno alle 17.30 un tir è andato in fiamme. Il rogo sembra che si sia spirgionato dal motore mentre il mezzo pesante era in sosta in un piazzale. Non si segnalano feriti ma la motrice del mezzo è stata pesantemente danneggiata.
i bambini colorano le feste di nonni e nonne in Rsa con ‘Un disegno sotto l’albero’Un’iniziativa di Giotto
che ha scelto di sostenere l’associazione ‘Un Sorriso in Più Onlus’
nel ComascoL'iniziativa 'Un disegno sotto l'albero di Natale'
Giotto e 'Un sorriso in più Onlus'
Como, 10 dicembre 2024 – È entrata nei suoi giorni più intensi la settima edizione dei ‘Nipoti di Babbo Natale’, l’iniziativa dell’associazione ‘Un Sorriso in Più Onlus’, – nata nel 2024 a Guanzate
brand di Fila fabbrica Italiana Lapis e Affini
nata per realizzare i desideri degli anziani che vivono nelle case di riposo di tutta Italia
Nel 2023 sono stati realizzati ben 8.748 desideri in 450 case di riposo
ma quest’anno le aspettative sono ancora più alte
i desideri degli ospiti delle case di riposo che aderiscono all’iniziativa dalle diverse regioni di Italia vengono raccolti e pubblicati online
così che migliaia di persone possano scegliere di esaudirli
Anche i nostri amici a 4 zempe soffrono il caldo e passare una giornata tra le piscinette di Iagolandia
il primo e unico parco giochi a tema per cani in Italia (a Guanzate)
Se non vai in vacanza e vuoi trascorrere del tempo con il cane questo è il luogo adatto
costituito da 4 aree tematiche ognuna con giochi diversi
si trasforma in ogni stagione e per l’estate in ogni area ci si può rinfrescare e sfuggire dal caldo!
In ogni area infatti ci sono una piscinetta con l’acqua
giochi che spruzzano l’acqua e per il relax degli umani un gazebo con le sdraio
Inoltre la novità di quest’anno è il rinnovo dell’area L’Isola che non c’è: “Ogni anno apportiamo dei miglioramenti e delle aggiunte e quest’anno è arrivato il Galeone dei Pirati
una struttura su cui i cani possono correre
Abbiamo pensato anche a tutti quei cani che non sono dei perfetti nuotatori o a quei proprietari che vogliono fare qualcosa di semplice. Parola d’ordine in quest’area
Relax!” spiegano le ideatrici del Parco
può venire al Parco Giochi semplicemente a divertirsi o per partecipare alle varie attività
ci sono diverse tipologie di ingressi adatte alle esigenze di tutti
Il Parco Giochi è aperto tutto l’anno ma durante la stagione estiva gli amici a 4 zampe riescono a goderselo di più perché rimane aperto fino alle 21.00 (con chiusura nel mezzo della giornata quando fa troppo caldo per loro)
Per l’ingresso al Parco è sempre necessaria la prenotazione (da effettuare inviando un messaggio su WhatsApp al numero 392.5425057)
“Il Parco Giochi è pensato per dare modo a tutti i cani di divertirsi
anche a cani un po’ timidi o paurosi
Si può prenotare l’area in esclusiva e in caso di necessità si può avere il supporto del nostro Team che è sempre presente
Le attività educative proseguono anche durante l’estate come anche la nostra attività più richiesta
adatta a chi vuole trovare degli amici adatti al proprio cane in tutta sicurezza” spiega Maldini
Fino ad ora l’estate è andata alla grande
con i nostri Amici abituali che frequentano il Parco da tanto tempo e con nuovi Amici che vengono a trovarci da tutta Italia
Addirittura hanno prenotato dalla Sicilia e per noi questa è una grande soddisfazione
le nuove edizioni in versione estiva di Aperitivo con delitto ed Escape Room hanno riscosso successo e per agosto sono in serbo alcune novità
due nuove tipologie di ingresso e un evento serale in preparazione per chiudere l’estate
Quindi… vi aspettiamo a Iagolandia!", conclude Comollo
Per tutte le informazioni e prenotazioni contattare Iagolandia al numero +39 3925425057
Testata giornalistica registrataDirettore responsabile Angelo Maria PerrinoReg
di Milano n° 210 dell’11 aprile 1996 - P.I
compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato
scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi
tradizioni e personaggi ormai alle battute conclusive: manca una sola settimana per amirare gli ultimi comuni del territorio
E nell’ultima tappa di CiaoComo in provincia la redazione ha visitato due paesi della zona della “bassa comasca” come Veniano e Guanzate
Ecco il nostro reportage fatto nel bellissimo parco di Veniano con chi ha deciso di acquistarlo per il comune (l’ex sindaco) ed a seguire il Santuario (con storia e devozione dei fedeli) di Guanzate
suggestivo con il viale delle cappelle con i momenti della crocifissione di Gesù (qui sotto)
Siamo quasi alla fine del nostro viaggio – affascinante – in tutta la provincia
Abbiamo visitato oltre 100 comuni con personaggi
Un viaggio che molte amministrazioni – e migliaia di cittadini – hanno apprezzato ed i numeri raggiunti lo confermano
Quella che sta per iniziare è l’ultima settimana del nostro viaggio
Si ringrazia il prezioso sostegno ed il supporto tecnico di Autovittani, Concessionaria RENAULT, DACIA e AIXAM da oltre 60 anni presente sui territori di Como, Cantù, Sondrio e Lecco, Acqua S. Bernardo e il “Focacciaro” di Borgo Vico Il Forno di Lo Fiego
Ma anche per la redazione Alessia Roversi e Valentina Polcaro per gestione logistica e interviste con i vari sindaci del territorio
Incidente sul lavoro questa mattina in provincia di Como
E’ accaduto questa mattina a Guanzate
Un operaio classe 1975 è rimasto schiacciato al torace ed è stato soccorso in codice giallo – infortunio di media gravità – all’ospedale Sant’Anna
Sono in corso le valutazioni per ricostruire la dinamica dell’incidente
Devi essere connesso per inviare un commento.
Direttore Responsabile: Davide CantoniDirettore Editoriale: Emanuele CasoRegistrazione Tribunale di Como: n°2/2018Freedom of Choice – Piazza Duomo 17, 22100 ComoPIVA Cf e N° Iscr. Registro Imprese 03799020130Online dal 14 febbraio 2018
è deceduta all’Ospedale Niguarda per le gravi ustioni riportate nel rogo della sua cucina
Non ce l’ha fatta purtroppo la donna di 90 anni
che tra pochi giorni ne avrebbe compiuti 91
rimasta gravemente ustionata nella serata di giovedì scorso nella sua casa di via XXV Aprile
L’anziana era ricoverata in prognosi riservata nel reparto grandi ustionati del Niguarda
dove era stata trasportata con l’elisoccorso del 118
Sul posto oltre ai soccorritori gli equipaggi dei vigili del Fuoco che hanno spento l’incendio e messo in sicurezza lo stabile nonchè i carabinieri della Compagnia di Cantù e della stazione di Appiano Gentile
Le fiamme hanno raggiunta l’anziana al capo ma anche al braccio sinistro
Le sue condizioni erano apparse da subito molto critiche per le gravissime ustioni di terzo grado riportate nel rogo
Secondo una prima ricostruzione dei fatti potrebbe essere stato non solo un ritorno di fiamma a scatenare l’incendio della cappa del fornello e ad aver investito la donna mentre cucinava
Il rogo potrebbe essere dovuto ad un cortocircuito o ad un problema ad un elettrodomestico vicino
Le cause sono sono al vaglio dei vigili del fuoco
La cucina dell’appartamento al piano terra di un caseggiato a tre piani in cui abitava è stata dichiarata inagibile
Profondo cordoglio ha suscitato in paese la scomparsa della donna che viveva da anni da sola in quella casa
Ieri nello stabile di via XXV Aprile non c’era nessun vicino
Si vedevano i vasi di piante di cui Luigia si occupava con molta cura
In paese molti ricordano i due grandi dolori che l’avevano colpita
Prima era rimasta vedova del marito Luciano Corbella che aveva in paese un’officina meccanica di minuteria
Luigia aveva una decina di anni fa dovuto far fronte ad un nuovo grande dolore
la morte anche del figlio Giuseppe poco più che cinquantenne che viveva con lei
scomparso per la stessa grave malattia che aveva colpito anni prima il padre
situata allora di fronte allo stabile in cui viveva
Ora ha sede il Lavoratorio della Cooperativa Sociale Oasi
La donna aveva ancora un’anziana sorella che vive a Milano
ieri chiusa nel suo immenso dolore per la scomparsa dell’amata Luigia e una nipote del marito
alle 14 nella chiesa parrocchiale dell’Assunta
Serissimo incidente questa notte a Guanzate in via Roma dove uno scooter
L’impatto è stato tremendo entrambi sono stati soccorsi in codice rosso e il motociclista sarebbe nelle condizioni peggiori
Personalmente mi sono trovato nell’ultimo mese in 3 distinte occasioni automobilisti in contromano…
ma bisogna demonizzare la velocità e imporre i 50 kmh o i 30kmh ovunque per…
Devi essere connesso per inviare un commento
Direttore Responsabile: Davide CantoniDirettore Editoriale: Emanuele CasoRegistrazione Tribunale di Como: n°2/2018Freedom of Choice – Piazza Duomo 17
Registro Imprese 03799020130Online dal 14 febbraio 2018
Grave infortunio sul lavoro nella mattinata di oggi - lunedì 2 settembre - a Guanzate
Un lavoratore di 48 anni è rimasto ferito in maniera molto seria in un incidente avvenuto all’interno di una stamperia tessile
L’allarme poco dopo le 9 dalla Airily di via XXIV Maggio
oltre all’ambulanza della Croce Verde di Fino Mornasco
L’operaio è stato schiacciato da una pressa
è stato medicato dall’équipe sanitaria e successivamente portato in condizioni molto gravi
Un gravissimo incidente si è verificato stanotte sulla Lomazzo Bizzarone: uno scooter
si è scontrato con una Jeep Renegade su cui si trovava un giovane di 25 anni: l’impatto è stato violentissimo
trasportato in codice rosso da un’ambulanza della Croce Azzurra di Cadorago
I rilievi dell’incidente sono effettuati dai carabinieri della compagnia di Cantù
Una decina e più di contravvenzioni per i proprietari degli immobili in cui stazionano i piccioni nel cuore del paese
Il Comune da tempo ha dichiarato guerra ai piccioni
ma purtroppo i volatili continuano ad infestare alcune vie del centro storico
Due anni fa un’ordinanza del responsabile dell’ufficio tecnico vietava ai guanzatesi di abbandonare o somministrare cibo ai piccioni in area pubblica e privata
prevedeva l’obbligo di rimuovere gli escrementi di piccione
effettuare accurate operazioni di pulizia nonché chiudere tutte le cavità che permettano ai piccioni di nidificare mediante l’installazione di reti e dissuasori sui punti di posa dei volatili
L’amministrazione locale chiedeva ai proprietari di fare delle verifiche accurate per tutelare l’igiene e il decoro del territorio
Una serie di operazioni necessarie per garantire adeguate condizioni igienico-sanitarie prevedendo sanzioni per i trasgressori
Sanzioni che per arginare il fenomeno ora sono arrivate sul serio
La polizia locale ha effettuato in due momenti una verifica sul campo
«Sono poco più di una decina le sanzioni elevate per mancato rispetto dell’ordinanza comunale
È il secondo momento di una verifica che abbiamo avviato tempo fa
L’ordinanza prevede che i proprietari degli immobili si adoperino per allontanare i volatili e trovare le soluzioni per impedire l’accesso ai piccioni» spiega il responsabile della polizia locale dell’area relativa alla gestione degli animali sul territorio Fabrizio Novarina
Gli immobili del centro storico in cui il problema è più difficile da contrastare sono alcuni di quelli situati in via XX Settembre
via Landriani oltre al vicolo Streccione in cui il fenomeno del guano accumulato per terra è da tempo evidente
L’operazione della polizia locale non è solo repressiva
La conformazione del vecchio nucleo guanzatese con una serie di antichi immobili e cortili affiancati rende difficile individuare le singole proprietà
«C’è il pericolo che il problema possa degenerare con un accumulo del guano e quindi occorre intervenire
Purtroppo è anche un lavoro lungo e impegnativo perché ci sono difficoltà ad individuare i confini delle proprietà e gli intestatari- prosegue il responsabile del settore Novarina-Per alcune abitazioni non ci sono informazioni dettagliate
Da alcune immagini dei tetti che rappresentano la realtà emerge la complessa situazione
Un’altra grande impresa per Francesco Puppi
Il guanzatese ieri è andato a vincere la Vibram Ultra trail del lago d’Orta
intascando anche la maglia di campione italiano assoluto di trail lungo
Podio sfiorato anche dall’altro runner comasco in gara
Ha rinunciato all’atto finale delle Golden series (è anche ben piazzato in classifica) dopo aver giudicato il percorso poco adatto per divertirsi
E così Puppi ha dirottato le sue attenzioni sulla ultra del lago d’Orta: una gara sulla lunghezza di 73,4 chilometri con un durissimo dislivello positivo di ben 4.000 metri
Una distanza “lunga” per il campione di Guanzate che però aveva voglia di correre – e di vincere - un trail anche in Italia
alla grande sconfiggendo la qualificata concorrenza a partire dall’esperto Cristian Minoggio
che alla fine ha dovuto accomodarsi sulla piazza d’onore
A Omegna per la competizione si sono dati appuntamento oltre un migliaio di atleti
Ieri era in programma la più lunga che assegnava anche i titoli tricolori di tutte le categorie
Nuovo fermo in provincia di Como di un passatore al confine tra Italia e Svizzera
A essere bloccato un pakistano di 40 anni che stava cercando di far entrare in Svizzera due donne e due bimbi di 4 e 5 anni
a opera delle pattuglie interforze della polizia locale
è stato intercettato dagli agenti alla guida di un’auto noleggiata – con targa francese – nei pressi di un’area boschiva
il quarantenne è ritenuto parte di un’organizzazione transnazionale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
arrestato per “trasporto illegale di cittadini stranieri”
È stato inoltre denunciato per guida sotto l’effetto di stupefacenti
è il risultato delle attività svolte in collaborazione dai comandi della Polizia locale aderenti al progetto regionale “Parco delle Groane e Parco Pineta”
Devi essere connesso per inviare un commento
Smantellato un bivacco della droga e sequestrati eroina e cocaina
In un bosco di Guanzate i carabinieri di Appiano Gentile con l'aiuto degli specialisti del Squadrone Carabinieri Cacciatori “Sicilia” hanno sventato un potenziale pericolo di spaccio
da tempo non si registrava attività di spaccio
i militari hanno scoperto un accampamento usato per il traffico di droga nella zona
è stato arrestato un individuo straniero di 33 anni per detenzione e spaccio di droga
mentre un altro di 30 anni è stato identificato e denunciato per violazione delle leggi sull'immigrazione
Il "bivacco della droga" è stato localizzato e smantellato
Sono stati rinvenuti anche materiali utilizzati per confezionare le dosi
corsi biennali di formazione tecnica superiore post-diploma
offrono preziose opportunità di inserimento lavorativo
durante le 400 ore di stage del primo anno
è stato offerto un contratto part-time fino a gennaio per prolungare l’esperienza in azienda
«La mattina lavoro e al pomeriggio frequento l’Its Meccatronica Industriale - Factory Automation a Como
Durante il tirocinio - spiega Nana - la Tms Meccanica di precisione di Guanzate mi ha proposto questo contratto perché hanno apprezzato il mio lavoro ed anch’io mi sono trovato molto bene con loro
Al termine del contratto vedremo perché da gennaio l’impegno con lo studio aumenterà in vista degli esami di stato e del project work
Dovremo valutare insieme se continuare oppure aspettare
ma la distanza non è un problema perché dovrei comunque usare la macchina per andare alla Magistri
Giacomo racconta: «La scelta del mio percorso scolastico è stata piuttosto difficile
poiché il corso che avevo inizialmente scelto non è partito a causa del numero insufficiente di iscritti
Mi sono trovato impreparato di fronte a questo “incidente di percorso” a pochi giorni dall’inizio dell’anno
seguendo il consiglio di mio fratello Riccardo
che ha frequentato Elettronica alla Magistri
ho deciso di iscrivermi a Meccatronica nella stessa scuola
e nonostante le difficoltà incontrate lungo il cammino
Dopo il diploma Nana si è trovato a dover riflettere sulle scelte più opportune per il suo futuro
mi sono trovato davanti a un altro bivio: entrare subito nel mondo del lavoro o proseguire gli studi
L’università non era tra le mie aspirazioni
avviare una carriera con un diploma “base” non mi avrebbe permesso di ambire a posizioni più alte in un organigramma aziendale
che mi consente di lavorare e studiare contemporaneamente
maturando esperienza lavorativa attraverso le ore di tirocinio e arricchendo al contempo il mio bagaglio culturale
Il primo anno è trascorso velocemente tra esami e stage
il più interessante è stato Progettazione e Simulazione 3D con il professor Farotti
realizzato con una stampante 3D diversi componenti meccanici per un progetto valutato»
In Tms Giacomo Osvaldo Nana gestisce i colloqui con il cliente e i fornitori del materiale e la gestione delle offerte; aiuta il collega in Ufficio Tecnico per il Project Management e la generazione del ciclo di lavoro; si occupa delle relazioni interne con la produzione nel caso ci siano problemi con il ciclo
i tempi di produzione o i tempi di lavorazione
Vittime due 21enni e un 19enne, ferito un quarto giovane