La Dea Bendata passa ancora a Guidonia Montecelio
E stavolta ha permesso ad un abitante in borgata di centrare una combinazione vincente che gli ha svoltato la vita
La “Tabaccheria Acquaviva” di Via Palmiro Togliatti 1
Così sabato 26 aprile presso la “Tabaccheria Acquaviva” di Via Palmiro Togliatti 1
è stato vinto un milione di euro al “MillionDAY”
una lotteria basata sull’estrazione casuale di 5 numeri compresi tra l’1 e il 55
Secondo le prime informazioni raccolte dal quotidiano on line Tiburno.Tv
la Fortuna è passata nel quartiere popolare alla periferia di Guidonia con l’estrazione delle ore 13.00 del “MillionDay”
Alle 12,25 presso la ricevitoria di Maria Acquaviva è stata infatti giocata una schedina da due euro con la combinazione magica: 5
La titolare della tabaccheria Maria Acquaviva insieme allo staff
Sabato scorso 3 maggio Lottomatica ha comunicato alla titolare la prima vincita record per l’attività commerciale
“Finora la somma più alta vinta era stata di 27 mila euro con un terno e tre ambi al Lotto – racconta la 38enne Maria Acquaviva
titolare da 14 anni dell’omonima tabaccheria – Due mesi fa 18 mila euro al “10 e Lotto” e infine alcuni gratta e vinci dell’importo massimo di 10 mila euro”
“Non so chi sia il vincitore – aggiunge Maria Acquaviva – so soltanto che i clienti che giocano al MillionDay sono soprattutto pensionati italiani del posto
La titolare della tabaccheria di via Tiburtina a Settecamini Valentina Iannello e lo staff
Vale la pena ricordare che nello stesso pomeriggio di sabato 26 aprile, un fortunato giocatore ha vinto 500 mila euro con un gratta e vinci “Numerissimi” acquistato presso la tabaccheria interna al “Big Ben Cafè”, storico bar di Via Tiburtina 1383, a Settecamini (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO)
Il protagonista della storia a lieto fine è un 60enne italiano residente a Settecamini
professione fabbro e cliente abituale del “Big Ben Cafè”
Due curiosità in questa storia a lieto fine
Proprio sabato 26 aprile la titolare della tabaccheria
aveva festeggiato i suoi 33 anni insieme alla mamma Anna Zappone
la 55enne direttrice del “Bar Baba Yoga” di via di Campolimpido 2/d
mamma di Valentina Iannello e titolare del “Bar Baba Yoga” di Villanova di Guidonia
Un altro locale dove soltanto sei giorni prima è transitata la Dea Bendata
Domenica 20 aprile, nel giorno di Pasqua, un 70enne pensionato italiano ha infatti vinto 100 mila euro con un gratta e vinci “Doppia Sfida Super” (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO)
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
E-mail: readitsrls@gmail.com
© Copyright Tiburno 2025 | P.iva 15536701004 | Privacy Policy | Cookie Policy | Sviluppato da Wematica
Il Sora vince 2-0 ad Ascoli contro l'Atletico
ma non riesce ad evitare la coda del playout (in casa..
Si è tenuta sabato 3 maggio a cura della società sportiva MTB Pico Lupi degli Aurunci una manifestaz..
spreca l'occasione per avvicinare sensibilmente la salv..
Nell'ultima giornata del girone G di Serie D il Cassino fa 0-0 in casa con il Guidonia Montecelio
Un’altra giornata di calcio dilettantistico in archivio
verdetti arrivati in anticipo e ultime partite da giocare
ecco il riassunto del weekend sportivo appena concluso e gli scenari futuri per le formazioni locali
pareggia a Cassino 0-0 nell’ultima giornata di campionato del Girone G
I rossoblu si proietteranno ora alle finali Scudetto (Poule Scudetto)
che vedrà le vincenti dei vari gironi confrontarsi per il titolo nazionale
Le gare cominceranno già la prossima domenica
oltre al Guidonia Montecelio 1937 ci saranno Bra
Il Guidonia Montecelio è in Serie C! Il sogno diventa realtà
La Tivoli Calcio perde contro la Viterbese lo scontro diretto per il 4° posto
L’ultima giornata di campionato vedrà i tiburtini confrontarsi contro i campioni in carica del Valmontone
Il Villalba vince 2-0 il derby contro il Montecelio e si prende il secondo posto solitario a tre giornate dal termine
I guidoniani si giocano la seconda piazza nel testa a testa contro l’Olimpus Roma
Il Montecelio invece vede allontanarsi la zona salvezza
Grande vittoria del Palombara che batte 5-1 la Soratte Capena e fa un balzo importante verso la salvezza
Vittoria pesante 1-0 anche per la Gregoriana
che tira un sospiro di sollievo e mantiene il 14esimo posto
La Vis Subiaco sconfitta dal Poggio Mirteto 2-1 rimane ancorata al settimo posto in una zona di classifica tranquilla
La Sanpolese perde 0-1 contro lo Sporting San Cesareo
a quota 0 punti sono già da tempo certi della retrocessione in Prima Categoria
La Nova 7 è devastante contro il Real Gavignano e vince addirittura 16-0 davanti ai propri tifosi
che tiene il passo e rimane a pari punti in vetta alla classifica
contro il Ferraris Villanova potrebbe essere decisiva
In caso di parità al termine del campionato
sarebbe lo spareggio a decidere la vincente del girone
In caso di secondo posto o sconfitta agli spareggi
la Nova 7 potrà contare comunque sull’ottimo campionato disputato
Il Ferraris Villanova pareggia con il Ginestra e consolida il terzo posto in classifica
Il Villa Adriana vince 4-3 con il III Municipio e ottiene la matematica certezza del primo posto
perde con il Setteville Case Rosse permettendo ai biancocelesti di conquistare anch’essi la salvezza
Vittorie pesanti per Tor Lupara e Guidonia contro Moricone e Albula (già salve) in ottica salvezza
rispettivamente al quartultimo e terzultimo posto
Altra vittoria per il Castel Madama che consolida il sesto posto
Il Villa Adriana vince il campionato e torna in Promozione
che cede 2-3 in casa contro la Polisportiva Ciampino
“La notizia delle tre persone denunciate per scarico abusivo di rifiuti nella..
Villalba Ocres Moca 1952: secondo posto Consolidato
Il Villalba Ocres Moca 1952 ha ottenuto una vittoria significativa
battendo il Montecelio 1964 con un punteggio di 3-1
Questo successo ha permesso alla squadra di mantenere saldamente il secondo posto in classifica con 65 punti
rafforzando la propria posizione in zona playoff
Palombara: vittoria cruciale per la salvezza
vincendo 5-1 in trasferta contro il Soratte Capena
allontanandosi dalla zona retrocessione diretta e consolindando la posizione per i playout
ma la sconfitta contro il Villalba lo mantiene a 28 punti
in penultima posizione e in piena zona retrocessione
la squadra dovrà dare il massimo per evitare la retrocessione
cercando di replicare il miracolo salvezza ottenuto nella stagione precedente
Le prossime settimane saranno decisive per le sorti delle squadre del nord-est romano
con il Villalba e il Palombara che puntano a confermare i loro progressi
mentre il Montecelio dovrà lottare con determinazione per evitare la retrocessione
Il Guidonia Montecelio 1937 FC ha concluso la stagione regolare del Girone G di Serie D con un pareggio a reti inviolate contro il Cassino
Con la promozione in Serie C già assicurata
la squadra ha affrontato l’ultima partita con un turnover
concedendo spazio a diversi giocatori e permettendo ad alcuni titolari di riposare in vista dei prossimi impegni
il Guidonia ha terminato il campionato in testa alla classifica con 69 punti
distanziando di cinque lunghezze la Gelbison
La squadra ha mostrato una notevole solidità difensiva e un attacco efficace
elementi che hanno contribuito al successo stagionale
l’attenzione si sposta sulla Poule Scudetto
il torneo che vede confrontarsi le vincitrici dei nove gironi di Serie D per il titolo di Campione d’Italia di categoria
Il torneo inizierà l’11 maggio e si concluderà l’8 giugno
Il Guidonia Montecelio 1937 FC affronterà questa nuova sfida con l’obiettivo di coronare una stagione già straordinaria con un ulteriore successo
La città di Guidonia Montecelio si prepara a sostenere la squadra in questa nuova avventura
con la speranza di celebrare un altro traguardo storico
Diverse iniziative riguarderanno le biblioteche del Comune di Guidonia Montecelio in questa settimana
Di seguito tutti gli appuntamenti a Guidonia
per consentire l’effettuazione di lavori di estensione della rete elettrica da parte della Soc
sarà istituito il 𝐒𝐄𝐍𝐒𝐎 𝐔𝐍𝐈𝐂𝐎 di marcia in via Nomentana dal Km
Di seguito l’ordinanza: https://tinyurl.com/52sxz39w
Guidonia – Ripartono gli Open day per le carte d’identità: uffici e delegazioni aperte nel weekendGuidonia – Villalba, colpo mancato al supermercato: la Banda della spaccata resta a mani vuote
Con il termine “intelligenza musicale” si intende la capacità di comporre musica
Sembra impossibile che nella stessa arte possano convivere anche mouse e tastiera
non importa quale miccia verrà utilizzata e da quale generazione
E i Gemelli di Guidonia questa intelligenza ce l’hanno
attingendo come sempre dal passato e servendosi però del futuro per dare una rinnovata luce al loro repertorio
rivisitando come sempre i classici della musica italiana e internazionale
e utilizzando le nuove tecnologie per creare anche sul momento canzoni scritte dal pubblico
la cui regia è affidata a Massimiliano Papaleo che insieme ai tre fratelli ha scritto anche il testo dello show
oltre ad offrire i divertenti e immancabili momenti del repertorio dei Gemelli di Guidonia
affronta con ironia le nuove dinamiche che siamo costretti ad affrontare
confrontandoci quotidianamente con le nuove tecnologie alle quali non possiamo più rinunciare
Ospiti fissi di diverse trasmissioni Rai del palinsesto notturno
nel 2006 sono entrati nel cast artistico dello spettacolo teatrale “È permesso” di Enrico Montesano in veste di cantanti e attori
mentre nel maggio del 2013 sono approdati all’“Edicola Fiore”
la famosa rassegna stampa di Rosario Fiorello
con medley a tema ed esilaranti gag musicali
duettando con artisti del calibro di Max Pezzali
Con il noto showman siciliano hanno collaborato anche in tour teatrali e altre trasmissioni radiofoniche e televisive
come “Il Rosario della sera” e “Viva RaiPlay”
Nel 2016 hanno partecipato a “Tu si que vales” su Canale5
mentre nel 2020 è stato il turno de “I soliti ignoti” su Rai1
In quello stesso anno sono entrati a far parte del cast di “Made in Sud” su Rai2
mentre nel 2021 hanno partecipato a “Stasera tutto è possibile” sulla stessa rete
hanno vinto il programma di Carlo Conti “Tale e quale show”
Teatro Abeliano – via padre Massimiliano Kolbe
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
Torna la “Sagra delle Pappardelle al Cinghiale” a Guidonia Montecelio
sabato 10 e domenica 11 maggio il piazzale di via Trento antistante la scuola “Alberto Manzi”
ospita la terza edizione dell’evento organizzato dall’Associazione “RiCrea Insieme per il Territorio” e patrocinato dall’amministrazione comunale di Guidonia Montecelio
La specialità della tradizione culinaria italiana sarà il clou di una tre giorni di sagra
che già nel 2023 e nel 2024 ha calamitato migliaia di buongustai e visitatori nell’Area Food con altre primizie gastronomiche e Luna Park
Si parte venerdì 10 maggio alle ore 17 con l’aperitivo
l’intrattenimento musicale e l’apertura del mercatino artigianale
Alle 18 l’esibizione della anda musicale “Pietro Mascagni” di Villanova
Alle 19 aprono gli stand gastronomici e gli ospiti potranno deliziare il palato assistendo allo spettacolo musicale con “Silvio e Marianna” a partire dalle ore 21
Sabato la manifestazione inizia sempre alle ore 17 con l’aperitivo
Alle ore 18 la dimostrazione dimanovre salvavita
Alle 19 aprono gli stand gastronomici e a partire dalle 21,30 si balla con la musica anni ‘80
‘90 e 2000 sulle note dell’orchestra spettacolo Foscoli
Domenica pomeriggio 11 maggio alle ore 16 si terrà il Torneo quadrangolare di Pallavolo I° Memorial Claudia D’Alessio
intrattenimento musicale e apertura del mercatino artigianale
Alle ore 18 si esibisce il coro della scuola “Alberto Manzi”
Alle 19 apertura degli stand gastronomici e alle ore 21 spettacolo musicale con l’orchestra Emanuele Imperoli
portiere classe 2006 del Guidonia Montecelio 1937 FC
sta attirando l’attenzione di diversi club di Serie A grazie alle sue prestazioni eccezionali in Serie D
Con 33 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia
Mastrangelo ha giocato tutti i 3150 minuti disponibili
contribuendo in modo significativo alla storica promozione del Guidonia in Serie C
Le straordinarie parate non sono passate inosservate a diversi club di Serie A: come riporta “TMW”
La muraglia guidoniana mostra oltre alle qualità tecniche anche una mentalità forte
Mastrangelo in passato ha dichiarato di ispirarsi al tennista Jannik Sinner per la dedizione e la costanza
Con il suo atteggiamento professionale e le sue prestazioni in campo
Mastrangelo si sta affermando come uno dei talenti più promettenti nel panorama calcistico italiano
si gode le parate decisive del suo giovane numero uno
consapevole di avere tra le mani un talento destinato a brillare anche nei palcoscenici più prestigiosi del calcio italiano
qualcosa è andato storto: disturbati probabilmente da un passante o da un imprevisto
i malviventi sono stati costretti a fuggire a mani vuote a bordo di un’altra Fiat Panda
I Carabinieri della stazione di San Vittorino
hanno sequestrato l’auto abbandonata e avviato le indagini
supportati dalle immagini delle telecamere di sorveglianza presenti in zona
Le forze dell’ordine stanno ora cercando di identificare i sei responsabili del tentato furto
Guidonia – Vandali nella pineta di via Roma: la Tekneko ripristina i cestini divelti
Un’occasione unica per scoprire la storia
i paesaggi e l’anima autentica di Montecelio
Grazie all’iniziativa della Proloco Montecelio
in collaborazione con il Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani”
ogni prima domenica del mese da maggio a ottobre sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie al borgo storico e alla Rocca medievale di Montecelio
domenica 4 maggio: la Rocca sarà aperta al pubblico dalle ore 10 alle 13
Alle ore 10 si terrà la visita guidata con incontro presso il Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani”
Durante la visita si effettueranno passeggiate alla Rocca e al borgo
mettendo in risalto i caratteri urbanistici e architettonici tipici del Medioevo e delle epoche successive
per riscoprire la storia e la struttura di uno dei centri storici più affascinanti del territorio
l’associazione culturale Echo Events diretta da Donato Sasso e lo stesso teatro Abeliano
proporranno lo spettacolo “Intelligenza musicale” dei Gemelli di Guidonia
che esplorano il concetto di intelligenza artificiale applicata anche in campo musicale
Con il termine “intelligenza musicale” si intende la capacità di comporre musica
La musica è infatti un’arte aperta
non importa quale miccia verrà utilizzata e da quale generazione
E i Gemelli di Guidonia questa intelligenza ce l’hanno
attingendo come sempre dal passato e servendosi però del futuro per dare una rinnovata luce al loro repertorio
la cui regia è affidata a Massimiliano Papaleo che insieme ai tre fratelli ha scritto anche il testo dello show
confrontandoci quotidianamente con le nuove tecnologie alle quali non possiamo più rinunciare
nel 2006 sono entrati nel cast artistico dello spettacolo teatrale “È permesso” di Enrico Montesano in veste di cantanti e attori
mentre nel maggio del 2013 sono approdati all’“Edicola Fiore”
come “Il Rosario della sera” e “Viva RaiPlay”
Nel 2016 hanno partecipato a “Tu si que vales” su Canale5
mentre nel 2020 è stato il turno de “I soliti ignoti” su Rai1
In quello stesso anno sono entrati a far parte del cast di “Made in Sud” su Rai2
mentre nel 2021 hanno partecipato a “Stasera tutto è possibile” sulla stessa rete
hanno vinto il programma di Carlo Conti “Tale e quale show”
In questa occasione i Gemelli di Guidonia riceveranno il premio “Amici di Echo anno 2025”
Teatro Abeliano – via padre Massimiliano Kolbe
On DemandAttualitàCASSINO – GUIDONIA
appartenente all’area medica del Guidonia Montecelio 1937 Fc
presente al “Riyadh Air Metropolitano” di Madrid
per il congresso mondiale sulla traumatologia e la medicina dello sport con i professionisti dei top club internazionali
Il Guidonia chiude con un pari, Villa Adriana promosso, il Nova 7 ne fa 16 in casa: tutti i risultati e verdetti del weekend
Tre giorni di corso per il più importante appuntamento annuale del settore: “Football Medicine New Frontiers”
patrocinato dall’Isokinetic Medical Group e dal dipartimento “Medical Centre of Excellence” della Fifa
affronta tutte le nuove tecniche e illustra gli studi specifici riguardanti il mondo del calcio
Guidonia – Ripartono gli Open day per le carte d’identità: uffici e delegazioni aperte nel weekend
A Guidonia Montecelio nel fine settimana di sabato 10 e domenica 11 maggio ripartono gli Open Day
dedicati ai Servizi Demografici con le aperture straordinarie degli Uffici Anagrafici
della Sede centrale e delle Delegazioni per il rilascio di carta d’identità elettronica
L’assessora e vice sindaca del Comune di Guidonia Montecelio Paola De Dominicis
Si tratta di un’iniziativa promossa dall’assessorato al Personale coordinata dall’assessora e vice sindaca Paola De Dominicis
Per espletare la richiesta di una nuova C.I.E
bisognerà presentarsi muniti di fototessera
di una carta di pagamento elettronico e del vecchio documento
Sarà aperto anche l’Ufficio Elettorale per il ritiro delle tessere elettorali
Orari e indirizzi delle Delegazioni aperte:
E’ tornata a colpire la “Banda della Spaccata”
il gruppo criminale che da anni imperversa nella Città del Nordest utilizzando auto rubate come ariete per abbattere vetrate blindate e saracinesche delle attività commerciali
La vetrata blindata sradicata sotto i colpi della Fiat Panda lanciata in retromarcia
nel mirino dei malviventi è finito il supermercato Conad di via Trento 56
Secondo le prime informazioni raccolte dal quotidiano on line Tiburno.Tv la “Banda della Spaccata” è entrata in azione verso le ore 3,30
Le telecamere dell’impianto di videosorveglianza hanno ripreso sei uomini incappucciati arrivati in via Trento a bordo di due Fiat Panda
I ladri hanno prima tranciato il lucchetto del cancello d’accesso al parcheggio
quindi hanno puntato alla vetrata blindata esterna lanciando in retromarcia una Fiat Panda bianca
La Fiat Panda rubata è stata abbandonata dai ladri fuggiti a bordo di un’altra auto dello stesso tipo
Sotto i colpi dell’auto-ariete la vetrata blindata dell’atrio – pesante qualche centinaio di chili – è crollata addosso alla saracinesca dell’entrata principale
i banditi hanno desistito risultando troppo dispendioso sollevare la vetrata per poter fare irruzione nel supermercato
Così i sei ladri sono fuggiti a mani vuote su una Panda mentre l’allarme collegato con la vigilanza suonava all’impazzata e i residenti
hanno allertato il Numero Unico per le Emergenze 112
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Tivoli
E’ in corso la quantificazione dei danni subiti dal punto vendita
La vetrata blindata crollata sul pavimento: i danni ammontano a varie migliaia di euro
Vale la pena ricordare che tre settimane fa la “Banda della Spaccata” aveva tentato il furto ad un’altra attività commerciale di Villalba di Guidonia ma era stata messa in fuga dai residenti
Poco dopo la mezzanotte tra sabato 5 e domenica 6 aprile, i ladri hanno preso di mira “Il Punto”, storica bottega di alimentari e tabaccheria in via Milano, a Villalba di Guidonia, inaugurata nel 1963 da Sesto Marcangeli e dalla moglie Luigia Scaldaferri, oggi gestita dai figli Claudio, Stefania e Nunzia (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO)
Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso cinque uomini incappucciati e due Fiat Panda
una bianca – come quella di stamane – e una color oro
L’utilitaria bianca è stata utilizzata come ariete lanciata in retromarcia contro la serranda per almeno 4 volte
scassinando la saracinesca e distruggendo la vetrata d’ingresso del tabacchi e le vetrine di esposizione
I ladri sono riusciti ad afferrare appena due borse da donna in vendita
ma sono stati costretti a fuggire per l’arrivo di alcuni residenti scesi in strada all’avvertire dei rumori
Tre anni fa – era l’alba di mercoledì 9 marzo 2022 – la “Banda della Spaccata” agì col medesimo modus operandi e fece razzia di decine di pacchi di Gratta e Vinci (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO)
ricorre la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐈𝐠𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐢
promossa dalla World Health Organization (WHO) per ricordare che un gesto semplice può fare la differenza e salvare vite
la Asl Roma 5 organizzerà alcuni punti informativi negli ospedali
nei presìdi territoriali e nelle seguenti piazze (dalle ore 10:00 alle ore 17:00):– Colleferro
Piazza Giacomo Matteotti;– Monterotondo
Passeggiata Valerio Nobili – Viale Bruno Buozzi (spazio davanti all’ospedale);– Subiaco
piazzetta centrale in via Cavour (accesso secondario al Palazzo Comunale)
Via Nomentana a senso unico per un mese a Guidonia Montecelio
Lo stabilisce l’ordinanza numero 189 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA - firmata mercoledì 30 aprile dal Comandante della Polizia Locale Paolo Rossi
A richiedere l’emissione del provvedimento è stata “Areti”
società appaltatrice di “Acea s.p.a.” incaricata dei lavori di estensione della rete elettrica a Parco Azzurro
con rimozione forzata ed il restringimento di carreggiata con il Senso Unico di marcia in via Nomentana dal chilometro 14,800 al chilometro 15,550 ed in via Castore dal 12 maggio al 12 giugno
La via Nomentana sarà chiusa per i mezzi in arrivo dalla Capitale
Nel tratto interessato la Nomentana sarà percorribile dai veicoli provenienti da Mentana e diretti a Roma
La strada sarà chiusa invece per i mezzi in arrivo dalla Capitale: alla rotatoria della Palombarese con la via Nomentana sarà posizionata la segnaletica stradale indicante la Nomentana Bis come percorso alternativo per raggiungere Fonte Nuova
Il Comune acquista un terreno da un latifondista e paga regolarmente
funzionario o dirigente si prende la briga di registrare l’atto al Catasto
A distanza di 45 anni la figlia del latifondista rivendica la titolarità e ottiene dallo stesso Comune il valore corrispondente al bene e all’indennità di occupazione
Sembra una storia liberamente ispirata ad un film di Totò
A portarla alla luce fu un “Corvo” di Palazzo
arrivato in netto ritardo rispetto ai tempi della Giustizia per evitare la prescrizione
I giudici di secondo grado hanno scagionato dall’accusa di danno erariale l’ex dirigente all’Urbanistica Umberto Ferrucci, 71 anni di Guidonia, e l’ex dirigente al Bilancio Gilberto Pucci, 60 anni anche lui guidoni ano, ribaltando così la sentenza numero 13 pubblicata il 12 gennaio 2022 (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO)
Ferrucci era stato condannato a risarcire al Comune 46.200 euro oltre accessori e Pucci 30.800 per ripianare l’ammanco causato il 5 maggio 2014 col pagamento di 110 mila euro a favore di Vilma Sinibaldi
77enne imprenditrice ed ex titolare dell’Acquapiper
il parco acquatico di via Maremmana chiuso dal 2012
Le successive indagini della Guardia di Finanza hanno accertato che il contratto stipulato nel 1969 tra l’allora Segretario comunale Giuseppe Borghese e il latifondista guidoniano venne registrato il 31 maggio 1969 presso l’Ufficio del Registro di Tivoli
fatto: sulla scorta di una relazione notarile che attestava la proprietà della Sinibaldi
il 5 maggio 2014 Ferrucci firmò la determina numero 175 con la quale liquidò alla proprietaria dell’Acquapiper la somma di 110 mila euro a titolo di indennità pari a 10 euro al metro quadrato per la parte patrimoniale oltre al 10% per la parte non patrimoniale
con riferimento al quale il dirigente aveva ritenuto che l’Ente sarebbe stato sicuramente riconosciuto soccombente
Pucci avallò la spesa decisa con la determina numero 175 del 5 maggio 2014
IN PRIMO GRADO LA CORTE DEI CONTI HA CONDANNATO I DIRIGENTI
Con la sentenza del 12 gennaio 2022 la Corte dei Conti
addebitò a Ferrucci la colpa grave in quanto avrebbe dovuto svolgere ulteriori e più approfondite indagini sul diritto di proprietà vantato dalla Sinibaldi
non limitandosi a controllare la visura catastale
A parere dei magistrati Ferrucci avrebbe inoltre dovuto verificare le eventuali pratiche presenti agli atti del Comune
L’ex dirigente all’Urbanistica aveva evidenziato come l’unico documento valido fosse la certificazione della Conservatoria dei registri immobiliari
dalla quale emergeva che la titolarità dello stadio di Montecelio era di Vilma Sinibaldi
per cui non poteva sapere che ben quarantacinque anni prima il terreno era stato acquistato dal Comune
VERDETTO RIBALTATO PER L’INERZIA DEI MAGISTRATI CONTABILI
La sentenza pubblicata il 17 marzo scorso con un colpo di spugna ha cancellato tutto
demolendo il processo di primo grado in cui fu esclusa la prescrizione
La Corte dei Conti ha infatti condiviso le tesi dell’avvocato Vittorio Messa
e degli avvocati Marco Cianfrocca e Alfredo Scaccia
che nel 2022 era stato condannato in contumacia
In sintesi i giudici di secondo grado hanno riconosciuto che la determinazione dirigenziale numero 175 del 5 maggio 2014 era stata regolarmente pubblicata e non nascosta in un cassetto insieme ai mandati di pagamento
anche se fosse stata irregolarmente firmata dai due dirigenti,già all’epoca avrebbe potuto essere sottoposta agli ordinari controlli interni per accertarne tempestivamente l’illegittimità
il termine di prescrizione è iniziato a decorrere dal momento dei pagamenti disposti con i mandati a favore di Vilma Sinibaldi il 3 novembre 2014 (euro 46.568,65) e il 26 novembre 2014 (euro 49.080,17 ed euro 14.351,18)
Da parte sua la Procura contabile ha sempre sostenuto di aver interrotto i termini di prescrizione a luglio 2020 con la messa in mora di Umberto Ferrucci e Gilberto Pucci
“In ogni caso – sono le conclusioni della sentenza di Appello – già al momento del primo atto interruttivo e a maggior ragione al momento del successivo invito a dedurre
il termine quinquennale era interamente decorso e la prescrizione si era già compiuta”
cercherà di concludere la stagione nel migliore dei modi
La squadra ha già dimostrato grande determinazione e qualità
e ora ha l’opportunità di aggiungere un altro prestigioso trofeo alla sua bacheca
La società comunicherà a breve la data ufficiale della festa per celebrare la promozione in Serie C
ma nel frattempo l’attenzione è tutta rivolta alla Poule Scudetto
I tifosi rossoblù possono continuare a sognare: dopo la promozione
potrebbe arrivare anche lo scudetto di Serie D
Dopo aver conquistato la promozione in Serie C con una giornata d’anticipo grazie alla vittoria per 1-0 sul Real Monterotondo il 27 aprile
il Guidonia Montecelio 1937 FC si appresta a vivere un nuovo capitolo entusiasmante della sua stagione: la Poule Scudetto di Serie D
La Lega Nazionale Dilettanti ha confermato il format del torneo
che vedrà le nove vincitrici dei gironi di Serie D affrontarsi per il titolo di campione d’Italia
La competizione inizierà l’11 maggio e si concluderà l’8 giugno
con la possibilità di estensione all’11 giugno nel caso in cui la finale venga disputata con la formula dell’andata e ritorno
Il Comune di Guidonia Montecelio informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’avviso per la concessione di contributi finalizzato al pagamento dei canoni di locazione
Il bando si rivolge a chi è titolare di un contratto di locazione regolarmente registrato e ha un Isee non superiore a 14 mila euro
l’incidenza del canone annuo 2024 deve essere maggiore del 24%
avere la residenza nel comune di Guidonia Montecelio o comunque il domicilio per motivi di studio o lavoro
Non può partecipare al bando chi ha già ricevuto un contributo per il sostegno all’affitto da parte di altri enti
è assegnatario di alloggi di edilizia residenziale pubblica e di edilizia agevolata/convenzionata
è proprietario o ha altri diritti su una casa nel comune di Guidonia Montecelio
ma non può superare il 40% del costo del canone annuo
nei limiti delle disponibilità regionali erogate al comune
Per tutti i dettagli è possibile consultare l’Avviso Pubblico
Dopo una prima frazione di gioco combattuta
il Guidonia Montecelio 1937 vince per 1-0 contro il Real Monterotondo Scalo con la rete del solito Aimone Calì e ottiene la matematica certezza del primo posto nel girone G di Serie D
Tre punti sudati che valgono la promozione in Serie C con una giornata di anticipo e che danno il via alla festa tra le vie della città
Il Guidonia Montecelio fa il carico d’amore: polverizzati i biglietti online per domenica
Per la città di Guidonia sarà la prima volta nella storia tra i professionisti
ottenuto nel primo anno di nascita di fondazione della nuova società
il Guidonia Montecelio ha saputo conquistare la città
Indimenticabile la cavalcata dei guidoniani in Coppa Italia
sfumata soltanto in finale contro il Ravenna
La conquista della Serie C è l’epilogo perfetto di una stagione che rimarrà impressa nella mente di tutti
Chissà quale futuro glorioso attenderà il Guidonia Montecelio 1937
Guidonia – 90esimo anniversario della fondazione della città: commemorato il Generale Guidoni
dedicati ai Servizi Demografici (carta d’identità elettronica
pratiche di residenza) ripartono nel fine settimana del 10 e 11 maggio con le aperture straordinarie degli Uffici Anagrafici
della Sede centrale e delle Delegazioni di Guidonia Montecelio
È quanto stabilito dall’Assessore competente Paola De Dominicis
Guidonia – Villalba, colpo mancato al supermercato: la Banda della spaccata resta a mani vuoteSarà aperto anche l’Ufficio Elettorale per il ritiro delle tessere elettorali
Per espletare la richiesta di una nuova carta d’identità elettronica bisognerà presentarsi muniti di fototessera
Per altre info: https://tinyurl.com/3uhjvsb6
Sulla A1 Milano-Napoli e sul Ramo di allacciamento A24 Roma-Teramo/A1 Milano-Napoli
dalle 22:00 di lunedì 5 alle 6:00 di martedì 6 maggio
saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
Sul Ramo di allacciamento A24 Roma-Teramo/A1 Milano-Napoli:
Promuovi la tua attività commerciale e i tuoi eventi su Casilina News. Garantiamo la massima visibilità nella zona delle province di Roma e di Frosinone. Se vuoi conoscere i nostri numeri, ma anche i nostri servizi e richiedere un preventivo gratuito, contattaci all’indirizzo e-mail info@casilinanews.it specificando “Pubblicità” nell’oggetto
9/2016 dal 13/05/2016 regolarmente iscritta al Registro della Stampa Tribunale di Velletri
È esplicitamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito
senza un’esplicita autorizzazione della redazione
Per ulteriori informazioni si rimanda ai Termini e condizioni d’utilizzo e alla Privacy Policy
Contattaci: info@casilinanews.it
Guidonia – “Il personale della Società TEKNEKO sta procedendo
al riposizionamento degli otto cestini portarifiuti
di atti vandalici da parte di incivili che li avevano divelti
utilizza quest’area per momenti di svago e socializzazione”
scrive in una nota il Comune di Guidonia Montecelio
riferendosi all’episodio dello scorso 21 aprile
Guidonia – Vandali alla pineta di via Roma: divelti i cestini getta rifiutiGuidonia – Bonus affitto fino a 2mila euro, ecco come richiederlo e chi ne ha diritto
alla festa patronale in onore di San Giuseppe Artigiano
La figura di San Giuseppe ci richiama all’importanza del lavoro dignitoso
alla premurosa attenzione verso il prossimo e alla fiducia nel costruire un futuro migliore per la nostra comunità”
scrive il Sindaco Mauro Lombardo in una nota
Guidonia – Villalba, finalmente riapre il parco Paolo Di Nella
“Desidero esprimere sincera gratitudine a tutti coloro che
si adoperano ogni anno nell’organizzazione di questa significativa celebrazione
Il loro impegno rende la festa non solo un momento di aggregazione comunitaria ma
un’occasione intrisa di valori autentici e tradizioni da preservare”
Tivoli – Rifiuti Cesurni, forse arriva la svolta: il 3 maggio un sopralluogo con i Carabinieri forestali e il Comune
Il Comune di Guidonia Montecelio è senza concessionaria di riscossione dei Tributi
E’ quanto emerge dalla sentenza numero 6043 – CLICCA E LEGGI LA SENTENZA - pubblicata ieri
Col provvedimento i giudici hanno accolto il ricorso della “Andreani Tributi S.r.l.” e annullato la determinazione dirigenziale numero 52 del 29 agosto 2024
con la quale il Comune aveva attribuito nuovamente efficacia alla determinazione dirigenziale numero 40/2023 del 23 settembre 2023
contenente la proroga tecnica a favore della “Tre Esse Italia S.r.l.” del servizio di riscossione delle entrate comunali
quando il Tar del Lazio con la sentenza numero 15116 ha annullato l’aggiudicazione al Raggruppamento temporaneo d’impresa costituito da “Tre Esse Italia Srl” e “Ica Spa” della gara dei servizi di gestione e di riscossione delle entrate tributarie della TARI e patrimoniali del CUP; del recupero dell’area evasiva dell’IMU
della TARI e del CUP; dell’attività esecutiva di recupero delle altre entrate comunali
comprese quelle relative al sistema sanzionatorio del Codice della Strada
l’amministrazione comunale ha pensato di far rivivere la determinazione numero 40 del 23 settembre 2023
cioè l’atto per mezzo del quale il Comune aveva prorogato il precedente contratto di concessione del servizio di riscossione del 10 luglio 2018
in essere con la Concessionaria uscente “Tre Esse Italia”
durante il tempo necessario al completamento della procedura di evidenza pubblica allora in atto
secondo i giudici amministrativi che hanno condiviso la tesi della “Andreani Tributi S.r.l.”
seconda classificata nella gara annullata nel 2024
La determinazione dirigenziale numero 52 del 29 agosto 2024 non è stata l’ennesima proroga del contratto di concessione del servizio di riscossione delle entrate comunali
del medesimo servizio sempre in favore della “Tre Esse Italia”
a dimostrare che sia un nuovo affidamento è la trattativa tra il Comune di Guidonia Montecelio e la Tre Esse Italia S.r.l.
che ha proposto una riduzione del proprio corrispettivo stabilito nel contratto del 2018
dunque – si legge nella sentenza – come nella fattispecie di cui è causa le parti non si sono limitate a pattuire la mera prosecuzione del pregresso rapporto contrattuale (peraltro ormai scaduto)
ma hanno dato vita a una vera e propria rinegoziazione delle condizioni economiche del contratto originario
attraverso nuove e specifiche manifestazioni di volontà negoziale”
l’ex kartodromo di via Tiburtina a Castel Arcione
Il progetto, firmato dall’architetto Giorgio La Bianca di Guidonia, tecnico di fiducia del 51enne imprenditore cinese Xuanjin Zeng, è stato presentato a febbraio scorso come previsto dalle Norme tecniche del Piano Regolatore Generale in quanto la superficie supera i due ettari (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO)
la “Lanterne Rosse Srl” svilupperà una volumetria massima pari a 117 mila metri cubi tra edifici direzionali
commerciali e il 20% residenziali sull’area di 72.418 metri quadrati interamente in Zona “F”
sottozona “F5” a destinazione servizi privati
come consentito dal Piano Regolatore Generale
Nell’opera di riqualificazione dell’ex kartodromo di via Tiburtina
la “Lanterne Rosse Srl” demolirà 11 corpi attualmente esistenti e in condizioni di degrado e fatiscenza pari ad una superficie totale di 1.946,25 metri quadrati
Al loro posto sorgeranno tre corpi di fabbrica ognuno dei quali da 5 mila metri quadrati
interamente coperto a due piani per un volume massimo complessivo pari a 40 mila metri cubi
al piano terra ospiterà la Pista d’Oro con motori a energia elettrica
Al primo piano ci sarà spazio per strutture compatibili col Prg: scolastiche
oltre ad un 20% a destinazione residenziale
Anche il secondo fabbricato misura 5 mila metri quadrati
Anche in questo caso sono previste strutture compatibili col Prg: scolastiche
Il terzo e ultimo corpo di fabbrica misura sempre 5 mila metri quadrati
pelo color cipria e occhi di colore marroncino chiaro
Del micio si sono perse le tracce dalla notte tra il 24 e il 25 aprile
quando è uscito dal giardino senza fare più ritorno nella sua abitazione di via Monte Grappa 46
quartiere residenziale del Comune di Guidonia Montecelio
42enne consigliere della Proloco di Colleverde
e la mamma Teresa lo cercano disperatamente da giorni e hanno affisso sui muri del quartiere foto di Totti e numeri di telefono: 0774 571277; 338 4649501; 333 3944020
In realtà Totti è soltanto l’ultimo gatto di una lunga serie di felini scomparsi a Colleverde di Guidonia
scomparso dalla sua abitazione in via Monte Rosa il 24 dicembre 2024
il gatto di Marina Alesiani Gridelli scomparso il 30 gennaio 2025
volontaria della Croce Rossa Italiana e vicina di casa di Matteo Pallante e della mamma Teresa in via Monte Grappa
“Ho presentato denuncia di smarrimento ai carabinieri di Guidonia – spiega la volontaria – inoltre ho condiviso l’appello di ricerca su moltissimi gruppi Facebook
Sia il mio Otto che Totti erano due gatti abituati ad uscire dai rispettivi giardini e di fare ritorno a casa
in pochi mesi da Colleverde sono spariti 4 gatti: non può essere soltanto una coincidenza”
È stata pubblicata nell’albo del pretorio della città di Guidonia Montecelio la proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico per le aree delle tenute storiche di Tor Mastorta
di Castell’Arcione e di alcune località limitrofe
La dichiarazione di notevole interesse è stata pubblicata il 24 marzo 2025
le associazioni portatrici di interessi e gli altri soggetti interessati
possono presentare osservazioni e documenti alla Soprintendenza Archeologia
Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti
La proposta della Soprintendenza fa seguito all’annullamento
del precedente provvedimento di tutela datato 2016 insistente sull’area ora oggetto della nuova dichiarazione di notevole interesse pubblico
il provvedimento del 2016 era stato annullato per vizi formali nella comunicazione di avvio del procedimento
In seguito alla pronuncia del giudice amministrativo
Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti ha ritenuto opportuno riproporre il procedimento per sottoporre a tutela l’area delle tenute storiche
superando i vizi riscontrati dal Consiglio di Stato e aggiornando la la proposta alla luce dei ritrovamenti archeologici emersi nel corso delle numerose indagini eseguite nell’area interessata
La proposta ha ricevuto il parere favorevole dalla Regione Lazio
La documentazione con i relativi allegati (atto n. 1301 del 24 marzo 2025) sono consultabili sull’albo del pretorio della Città di Guidonia Montecelio (qui il link)
L’avviso di pubblicazione trasmesso dalla Città di Guidonia Montecelio
Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma Telefono: 06 97604560 Email: protocollo@architettiroma.it PEC: ordine@pec.architettiroma.itC.F: 80053110583
Edizione digitale
Lotta in area di rigore ( ©De Cesaris)
Tounkara 7 (30'st Calì 5.5) PANCHINA Mastrangelo
Lo Bosco 6 (15'st Zagrè 7.5) PANCHINA Fresia
Arbitro Kovacevic di Arco Riva Assistenti De Tommaso di Voghera e Rossini di Genova
i tiburtini vedono sfumare il sogno Coppa Italia
al termine di una gara pazzesca a spuntarla sono i ragazzi di Marchionni grazie al rigore decisivo di Guida
Inizio gara nel quale a tenere più il possesso sono i romagnoli
con il Guidonia pronto a pungere una volta recuperata la sfera
Dopo sette minuti la finale però già si sblocca: disimpegno sbagliato dei laziali
sulla palla si avventa D’Orsi che anticipa Musso
il Guidonia prova a prendere fiducia occupando la metà campo avversaria
spingendo molto tramite le combinazioni tra le catene laterali ed il movimento in profondità di Tounkara
I rossoblù non riescono però ad arrivare alla conclusione
Ad essere sicuramente più in palla sono però gli ospiti che in due occasioni spaventano gli avversari arrivando al tiro con lo Bosco e Biagi
entrambi però non trovano lo specchio della porta
Al 28’ grande chance per El Bakhtaoui che viene servito al limite dell’area da Tounkara al termine di una grandissima uscita dal pressing giallorosso
Il 10 però opta per l’azione solitaria ignorando Spinosa e Stefanelli sulla sua sinistra
la sua conclusione però colpisce in pieno il difensore
A 5’ dalla fine il Guidonia sembra essersi sbloccato definitivamente e conquista un calcio d’angolo
la palla arriva a Spinosa che rientra sul piede forte e con una facilità disarmante lascia partire un destro a giro favoloso che si infila direttamente sotto l'incrocio
La formazione di Di Gennaro prende prepotentemente le redini del match e dopo la rete del pareggio sembra trasformarsi
ad un minuto dal duplice fischio chance enorme per Tounkara ma l’ex Lazio a tu per tu con Galassi manca incredibilmente il gol
Sul punteggio di 1-1 termina la prima frazione
La ripresa nei primi 15’ non parte sullo stesso flusso di come si erano chiusi i primi 45’ e le due squadre sembrano mantenere un atteggiamento più pragmatico
Dopo 18’ però i laziali trovano il vantaggio
A siglarlo è Tounkara che servito da Rossi riesce in un fazzoletto a calciare col destro incrociando sufficientemente per battere Galassi
Il vantaggio rossoblù dura soltanto 7’ poiché al 25’ Zagrè sugli sviluppi di un corner dubbio svetta più in alto di tutti
sfruttando anche l'uscita a vuoto di Guerrieri
Dopo un un ultimo quarto di gara nel quale le squadre
stremate dalla fatica hanno provato in tutti i modi a vincerla si va ai tiri di rigore
A deciderla dal dischetto è Guida che permette quindi ai suoi di mettere le mani sul trofeo
per la gioia di tutto il popolo romagnolo accorso al Bonolis
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Scopril'ultimonumero!
Sfoglia l'edizione
Nella stessa città in cui diciotto anni fa conquistò l’ultima promozione in B
il Ravenna vince la 24ª edizione della Coppa Italia Serie D battendo ai rigori il Guidonia Montecelio
Al “Gaetano Bonolis” di Teramo vincono i giallorossi per 7-6 dopo il 2-2 dei tempi regolamentari: decisivo l’unico errore dei laziali dal dischetto -sfortunato nell’occasione Musso a colpire il palo - mentre Guida mette a segno il penalty che spedisce la coppa per la prima volta in Emilia-Romagna
Partita densa di emozioni per il primo titolo in palio in questa stagione di Serie D
Romagnoli avanti dopo otto minuti su calcio di rigore concesso da Kovacevic per il fallo netto di Musso su D’Orsi
dagli undici metri Manuzzi spiazza Guerrieri
Rispondono al 41’ gli uomini di Di Gennaro con l’ex di turno Spinosa che pareggia i conti con una gran conclusione a giro sul secondo palo
In chiusura di tempo Tounkara si divora il gol del sorpasso a tu per tu con Galassi
ma l’attaccante senegalese si riscatta al 18’ della ripresa con una girata da attaccante vero in area di rigore
Il doppio cambio Guida e Rrapaj al posto di Lordkipanidze e D’Orsi rivitalizza la formazione di Marchionni che colpiscono alla prima vera occasione: proprio l’ex Nocerina si incarica di battere l’angolo sul quale svetta più in alto di tutti Zangré
Giallorossi vicinissimi a scrivere un finale epico quando a pochi secondi dal triplice fischio Guerrieri vola sulla punizione calciata da Guida
Si va così diretti ai rigori senza passare dai supplementari: dopo aver costruito tre vittorie nel percorso in Coppa proprio dal dischetto
il Guidonia viene tradito dall’errore di Musso
mentre i romagnoli sono perfetti dagli undici metri
Si allunga così a ventotto la striscia di risultati utili consecutivi per formazione di Marco Marchionni
imbattuta dal suo arrivo in panchina lo scorso 25 ottobre: «Abbiamo vinto una partita veramente difficile contro una squadra di grande valore
Penso che il pubblico si sia divertito a vedere due squadre con grande qualità e rose importanti
Lo si è visto dall’intensità del match che non è mai scesa anche dopo i cambi
Ci godiamo insieme ai tifosi questo trofeo prestigioso
può rappresentare uno stimolo ulteriore per affrontare il prossimo scontro diretto con il Forlì»
in panchina al posto dello squalificato Ciro Ginestra
ha ringraziato a fine gara i suoi ragazzi: «La squadra ha dato tutto e meritava di vincere
possiamo rimproverarci solo di non aver gestito bene alcune ripartenze
Sicuramente l’episodio del 2-2 è stato decisivo
anche se ho qualche dubbio sull’azione che ha portato al corner
Adesso ci riposiamo qualche giorno prima di concentrarci sul finale di campionato dove abbiamo fatto una bella rincorsa e siamo a due punti dalla vetta»
QUI le foto della partita
Dopo i festeggiamenti del Ravenna sotto il settore riempito dai propri tifosi
al via le premiazioni a partire dalla quaterna arbitrale con l’omaggio ricevuto dal responsabile della CAN D Alessandro Pizzi
A seguire i consiglieri del Dipartimento Interregionale Sergio Gardellini
Massimo Caldaroni e Giuseppe Dello Iacono hanno messo al collo di giocatori e staff del Guidonia le medaglie per la seconda classificata
Stessa procedura al momento della consegna delle medaglie ai vincitori
mentre la Coppa è stata consegnata dal Presidente LND Giancarlo Abete e dal Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero
Gli stessi dirigenti LND hanno consegnato dei premi speciali ai Sindaci di Teramo e Guidonia Gianguido D’Alberto e Mauro Lombardo
all’Assessore al Turismo di Ravenna Giacomo Costantini e al presidente del Città di Teramo Filippo DI Antonio
Tra i presenti in tribuna anche il vice presidente federale Daniele Ortolano
i presidenti del CR Abruzzo e CR Emilia-Romagna Concezio Memmo e Simone Alberici
oltre a quello della Divisione Serie B femminile Laura Tinari
«Un evento così importante è il modo migliore per celebrare l’impegno convinto e costante della Serie D nella valorizzazione dei giovani - ha dichiarato Abete ai microfoni di Vivo Azzurro TV - Un lavoro quello del Dipartimento Interregionale e delle società che è in sintonia con la politica della Lega Nazionale Dilettanti nella tutela e crescita dei giovani talenti
Grazie anche a questo lavoro la Serie D consolida la sua posizione strategica tra calcio professionistico e dilettantistico»
«Una bellissima giornata per l'intero movimento della Serie D - ha commentato Barbiero al termine della finale - Un grazie al Sindaco di Teramo e al Presidente della società Città di Teramo per l’ospitalità
così come alle due finaliste e ai loro incredibili sostenitori
Le due compagini hanno dato vita ad una gara entusiasmante senza risparmiarsi
a dimostrazione dell'ottimo livello del campionato
a ringraziare il presidente del CR Abruzzo Ezio Memmo e la sua commissione grandi eventi che hanno curato alla perfezione l’organizzazione di questa finale»
GUIDONIA MONTECELIO-RAVENNA 6-7 dcr (2-2)Guidonia Montecelio (3-5-1-1): Guerrieri; Musso
Giordani (7’st Sfanò); Errico (45’+2 st Spavone)
Stefanelli; El Bakhtaoui (7’st Rossi); Tounkara (33’st Calì)
D’Orsi (19’st Rrapaj); Manuzzi (27’st Di Renzo)
Arbitro: Kovacevic di Arco RivaGuardalinee: De Tommaso di Voghera e Rossini di GenovaQuarto: Leone di Avezzano
Mercoledì 12 Marzo si giocherà la finale di Coppa Italia Serie D Guidonia-Ravenna. Calcio d'inizio alle ore 15.30 allo Stadio “Gaetano Bonolis” di Teramo. La partita sarà trasmessa dalle 15.15 in diretta streaming su vivoazzurrotv.it
la piattaforma OTT della FIGC Vivo Azzurro
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari saranno i rigori a sancire la squadra vincente
Ai minori di anni 14 ed alle donne sarà consentito l’ingresso omaggio richiedendo l’accredito al botteghino con il documento di riconoscimento
Non verrà effettuata la vendita dei biglietti presso lo stadio
Di seguito le modalità di accredito per i possessori delle tessere Federali e del C.O.N.I.
per gli operatori della comunicazione e per i fotografi
le informazioni sull’acquisto dei tagliandi:
3) per le tessere Federali e del C.O.N.I.
quelle delle Autorità di Pubblica Sicurezza
gli accrediti vanno richiesti presso la segreteria della società Città di Teramo alla mail ssdcittaditeramo@gmail.com inviando copia della tessera
entro le ore 15,00 di martedì 11 marzo 2025
Le Società affiliate potranno richiedere un massimo di n
inviando richiesta su carta intestata al sopracitato indirizzo mail entro il termine stabilito e ritirandolo al botteghino presso lo Stadio;
4) saranno concessi accrediti a giornalisti in possesso di regolare tessera di iscrizione all’Albo o a pubblicisti che abbiano inoltrato formale richiesta scritta di accredito su carta intestata firmata dal Legale Rappresentante della testata o dell’emittente radio televisiva presso la quale prestano la propria opera
secondo le norme vigenti e le seguenti procedur
a) ciascuna testata giornalistica e/o agenzia di stampa dovrà inviare
la richiesta di accredito all’Ufficio Stampa e Comunicazione della Lega Nazionale Dilettanti
06.32822222/3/4) tenendo presente che sarà consentita la presenza di un numero massimo di due giornalisti e di un fotografo per ciascuna testata accreditata
Tale accredito va richiesto anche dai fotografi professionisti muniti di tessera personale dell’ordine
non segnalati da alcuna testata giornalistica
che risultano in possesso della prescritta autorizzazione valida per la Stagione Sportiva in corso
dovranno inoltrare apposita richiesta di accredito
nei modi e nei tempi di cui al precedente punto a)
e sarà consentita la presenza di un numero massimo di due giornalisti e di un operatore per ciascuna testata televisiva accreditata
Non è consentito l’accesso dell’operatore-TV a bordo campo
e sarà consentita la presenza di un numero massimo di due giornalisti accreditati
ai quali non è consentito l’accesso a bordo campo
d) al momento dell’accesso allo stadio è necessario esibire un documento d’identità
I fotografi sono tenuti a consegnare il documento al direttore di gara
Lo stesso documento sarà restituito al termine dell’incontro
I biglietti sono in prevendita solo presso le rispettive città tramite il circuito GO2; il prezzo del biglietto e l’assegnazione dei settori vengono così stabiliti:
Alla tifoseria del Guidonia è riservato per sorteggio il settore Distinti al prezzo di € 10,00 compresi diritti di prevendita;
Alla tifoseria del Ravenna è riservato il settore Tribuna al prezzo di € 10,00 compresi diritti di prevendita;
Le Società sono pregate di informare i propri tifosi che i tagliandi di accesso sono disponibili in prevendita a partire dalla giornata odierna presso i seguenti Punti Vendita
GUIDONIA: Clematis Agenzia Viaggi - via Francesco Guerazzi n
I tiburtini in festa (Foto ©De Cesaris)
In giornate storiche come quella di ieri rimane nella mente la palpabile felicità di tutti i protagonisti
si vive per momenti così ed osservare una moltitudine di persone gioire e festeggiare per un obiettivo comune raggiunto rende tutto spettacolare
era evidente come ogni singolo componente del Guidonia Montecelio fosse consapevole di tutto il lavoro svolto da agosto
hanno regalato uno scenario completo di come ognuno reagisca a modo suo a degli avvenimento sportivi di tale portata
Se la reazione alla vittoria può trovare delle differenze nella singola sfera personale
ciò che ha accomunato ogni interprete è la convinzione della grandezza di quanto accaduto e della fatica impiegata per raggiungere tale traguardo
L’artefice principale della cavalcata rossoblù
in uno stato di semi commozione ha raccontato la forza del suo gruppo
sotto ogni punti di vista: "Subentrando sapevo non fosse facile
ma allo stesso tempo conoscevo alla perfezione questa squadra ancor prima di arrivare qui
Ho trovato una rosa pazzesca sia dal lato tecnico che da quello umano
reagire al 3-0 subito con la Sarrabus e alla sconfitta nella finale di Coppa Italia ci ha lanciato verso questo traguardo fantastico che reputo assolutamente meritato se penso a come questa squadra ha lavorato"
Sul merito del successo e sulla fatica messa in ogni allenamento è ritornato anche colui che in assenza di Piroli ha rappresentato i suoi con la fascia sul braccio
che ha rimarcato a sua volta la tenuta psicologica e l’importanza di un girone di ritorno col piede schiacciato sull’acceleratore: "Questa promozione la sentiamo nostra al 100%
per tutto il sudore di ogni seduta e per ogni grande vittoria durante la stagione
Siamo stati grandi nel passar sopra a qualche momento difficile
ma con un finale di stagione strepitoso abbiamo raggiunto quel traguardo che ad inizio anno ci eravamo prefissati"
nel pieno dei festeggiamenti ha rimarcato la semplice e pura bellezza di quanto fatto e di come la strada per arrivare in Serie C non sia stata per niente in discesa: "Siamo contentissimi di tutto questo
ogni domenica abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo contro avversari fortissimi che ovviamente non ci hanno mai regalato niente
Abbiamo completato una scalata molto tortuosa e siamo più felici che mai"
Possono coesistere la vecchia stazione di Guidonia e la nuova stazione a Colle Fiorito
E’ l’oggetto dell’incontro tra i capigruppo consiliari del Comune di Guidonia Montecelio e i dirigenti di Rete Ferroviaria Italiana previsto per venerdì 11 aprile
Convocato dal Presidente del Consiglio comunale Erick D’Alisa
l’incontro fa seguito alla mozione discussa nell’ultima seduta di Consiglio comunale
unanimamente approvata dalla maggioranza e dall’opposizione
riguardante le problematiche connesse alla stazione ferroviaria di Guidonia Centro
e gli impegni assunti in sede di confronto politico per verificare la possibilità di mantenere operativo lo scalo di piazza Baracca dopo l’entrata in funzione della nuova stazione di Colle Fiorito
parteciperanno anche dirigenti della Direzione Strategie e Pianificazione Sviluppo Infrastrutture di Polo di RFI (Rete Ferroviaria Italiana)
Esultanza Guidonia Montecelio (Foto ©De Cesaris)
un giorno che rimarrà indelebile nella storia del Guidonia Montecelio che conquista una storica promozione in Serie C
Una cavalcata straordinaria quella dei ragazzi di Ciro Ginestra
tecnico capace di restituire motivazioni ed entusiasmo al gruppo dopo le ombre autunnali
A decidere il match di oggi con il Real Monterotondo è stato ancora una volta Calì
a segno da 5 gare consecutive ed arrivato a 20 centri stagionali
che ha scatenato la festa del pubblico giunto al Comunale
termina 1 a 1 lo scontro tra Flegrea Puteolana e Cassino mentre impattano con lo stesso punteggio anche Anzio e Trastevere
trova una bella vittoria la Cynthialbalonga che rifila un pesante 4 a 0 al Terracina
l'Atletico Lodigiani che esce a mani vuote dalla trasferta con il Sassari Latte Dolce
la Flaminia Civita Castellana esce dalla zona play out aggiudicandosi lo scontro diretto con la Sangiovannese anche se per conquistare la salvezza sarà fondamentale e decisivo il vis a vis dell'ultimo turno con il San Donato Tavarnelle
Già conquistata la permanenza nella categoria
l'Ostiamare incappa in una sconfitta sul terreno del Siena
Domenica complicata per Roma City e Sora che non riescono a trovare punti utili per allontanarsi dalle ultime posizioni della classifica
Gli arancioblù cadono sul campo del Chieti
mentre al Tomei i bianconeri cedono per 0 a 2 a L'Aquila
Con il ko odierno arriva la matematica certezza di dover passare dagli spareggi per l'undici di Boccolini
potrebbe ancora evitarli ma avrebbe bisogno di un successo con l'Atletico Ascoli.
tabellino ed approfondimenti nell'edizione di lunedì 28 aprile
acquistabile anche tramite la nostra edicola digitale.