AccediFascisti
FORSEMPRONESE 1949 (4-4-2): Bianchini 6; Bianchi 6 (37’ st Riggioni ng), Urso 6 (30 st Bucchi 6), Camilloni 6, Procacci 6; Fraternali 6 (40’ st Satalino 6,5), Pandolfi R. 6,5, Thiane 6 (21’ st Podrini 6), Conti 6; Casolla 6 (44’ st Pagliari ng), Broso 6. All. Fucili.
ISERNIA S. LEUCIO (4-4-2): Draghi 5,5; Pettorossi 6, Romat 6, Gimenez 6, Perrone 6; D’Angelo 6,5 (21’ st Franzese 6), Conti 6,5, Rinella 6, Perotti 6 (41’ st Ouattara ng); Coratella 6,5, Ercolano 6,5 (30’ st Arzura 6).All. Farrocco.
La festa è qui a Fossombrone. La banda Fucili agguanta i playoff (appuntamento già domenica a L’Aquila), Isernia invece se ne torna a casa col morale sotto i tacchi, dopo una partita che fin quasi all’ultimo secondo aveva promesso lo spareggio playout, salvo poi risolversi in un incubo, per via di un gol che lo stesso mister Farrocco alla fine definirà "rocambolesco".
Passano 5 minuti e arriva un’altra occasione per Isernia, con un colpo di testa di Conti che si perde sul fondo di non molto. Al 20’ D’Angelo ci prova da fuori area, ma Bianchini abbranca in presa alta in tutta tranquillità.
Al 23’ c’è un’occasione per il Fossombrone, con Broso, che di testa mette sui piedi del difensore: l’assist era stato di Fraternali. Al 31’ ancora una chance per Broso, ma pure stavolta niente da fare: il pallone sfila sopra la traversa. Al 36’ ancora Isernia, con un diagonale rasoterra di Conti che si perde a lato. Al minuto 40, infine, forse l’occasione più clamorosa per i molisani: Conti ci prova da ottima posizione, solo in mezzo all’area, ma la mira non è buona.
Le occasioni migliori, l’Isernia le riserva per la ripresa, con Conti al 14’, clamorosa, e con Coratella al 21’, poi ci prova Camilloni al 26’ per i padroni di casa, con un esterno destro che avrebbe meritato miglior fortuna.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Un evento SPORTIVO conclusosi con un l’eccezionale ed esaltante VITTORIA per la società ASD FREE RUNNERS IS..
Un pomeriggio di festa e sport in paese dove si è disputata la terza edizione del trofeo Podistico "Corri tra i..
Registrazione Presso Tribunale di Isernia N
"Gara importante – sottolinea il direttore sportivo del Fossombrone Pietro D’Anzi – i playoff darebbero ancora più valore all’egregio lavoro del club". Nel Fossombrone assenti per squalifica Amerighi e l’infortunato Giunchetti, in dubbio perché acciaccato Roberti. Molisani non potranno schierare lo squalificato Cascio.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Un incontro che porta con sé uno scambio di culture, tradizioni e lavorazione del tombolo. Un evento unico in cui si sono potute ammirare le merlettaie di entrambe le città, cimentarsi nella realizzazione di manufatti unici con le diverse tecniche!
“Non è il primo incontro e non sarà l’ultimo: parola delle merlettaie slovene dell’antica scuola di Idrija, tornate nella nostra città con un intero gruppo di lavoro, per uno scambio culturale promosso dall’Associazione “Il Merletto di Isernia – L’Arte nelle Mani”.
Questo pomeriggio – ha commentato il sindaco Piero Castrataro, presente all’incontro – ho avuto l’onore di assistere a questo bellissimo momento di confronto tra tecniche e culture, che si è svolto a palazzo San Francesco.
Quella odierna è solo l’ultima tappa di una tre giorni che ha portato le maestre e le allieve merlettaie slovene alla scoperta di Isernia e delle sue ricchezze storiche, paesaggistiche, archeologiche ed enograstronomiche.
La bellezza dell’arte è anche questa. Creare unione tra popoli accomunati, come in questo caso, dalle stesse passioni e tradizioni.
Un grazie speciale alle nostre merlettaie, sempre dinamiche ed operative, capaci di coniugare la diffusione del pregiato artigianato locale e la promozione del territorio” – ha concluso Castrataro –
In questa epoca di rinnovamenti e nuove strategie, il Partito Democratico in provincia di Isernia ha deciso di prendere una strada piuttosto audace. Come ci suggerisce l’attuale governance, rinnovarsi sembra significare “sessualmente” – o, per dirla in altri termini, basta che tu sia donna per ottenere una nomina. Un modo sicuramente innovativo, ma non proprio democratico!
Chissà, forse l’idea è che, dall’alto della loro benevolenza, i dirigenti del PD credano che la presenza femminile possa risolvere ogni problema. In fondo, chi ha bisogno di argomenti solidi e proposte concrete quando puoi semplicemente fare una chiamata a qualche candidata? È evidente che il rinnovamento del centrosinistra si basa sulla convinzione che le donne possano abbattere ogni barriera politica con un semplice sorriso.
Certo, ci sono molte donne capaci e meritevoli nel PD, ma limitare il rinnovamento a questo criterio rischia di trasformare un partito in un circo dove il biglietto d’ingresso è solo “femminile”. Ecco che la questione delle pari opportunità si riduce a una mera strategia numerica, piuttosto che a una vera inclusività.
In definitiva, speriamo che questo approccio “originale” non diventi il nuovo standard, altrimenti ci troveremo a dover applaudire una strategia inopportuna che, più che rinnovare, sembra semplicemente… rifilare.
Email: comunicati.ilfuturoquotidiano@gmail.com
L’Isernia retrocede in Eccellenza tra il disappunto dei tifosi e l’amarezza di non essere riusciti a restare in serie D.
“Termina, dopo averci creduto fino al 94’, il nostro campionato di Serie D. Sapevamo – scrive in post su Facebook la società biancoceleste – che sarebbe stata dura, ma non abbiamo mai smesso di lottare. Con orgoglio salutiamo questa stagione, fieri dei nostri ragazzi e del mister che hanno dato tutto in campo. 34 punti, una quota che in altre stagioni avrebbe significato salvezza diretta, non è bastato! Siamo enormemente dispiaciuti! Forza Isernia San Leucio, sempre”.
l’avventura dell’Isernia in Serie D
I biancocelesti di mister Farrocco perdono per 1-0 è regalano ai marchigiani l’accesso ai playoff
“Con orgoglio – si legge in post pubblico su Facebook dalla società biancoceleste – salutiamo questa stagione
fieri dei nostri ragazzi e del mister che hanno dato tutto in campo
Editore MULTIMED COMUNICAZIONI SRLP.iVA 00935640946AUT TRIBUNALE ISERNIAN°40/1984 Direttore Responsabile ENZO DI GAETANO Responsabile area tecnica ENZO VILLANI
WEB CREDITS: CIROCARNEVALE
Non per polemica ma perché "per un'altro anno
Una passeggiata per immortalare uno dei borghi più belli del Molise
Ritrovo ore 20.00 presso il Bar Baricentro di Pesche (IS)
Quello di Izzo è un invito ad amministrazione comunale e Soprintendenza a non ripetere gli errori del passato
© Copyright 2024 - Il Giornale del Molise
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Roma, 6 mag. (askanews) – (di Pierluigi Allotti) Antonio Simeone, 80 anni, sardo di Iglesias, [...]
Roma, 6 mag. (askanews) – Troppe armi da fuoco in giro, troppi minorenni che hanno [...]
Roma, 6 mag. (askanews) – L’Italia è il terzo paese più caro di tutta l’Unione [...]
Milano, 6 mag. (askanews) – Intesa Sanpaolo batte le stime degli analisti e chiude il [...]
Roma, 6 mag. (askanews) – "Non è solo motivo prestigio per il nostro paese ma [...]
Milano, 6 mag. (askanews) – Nel 2025 continua a crescere il numero di persone che [...]
Roma, 6 mag. (askanews) – Convivenza, rispetto degli altri, valori sociali. Lo sport, oltre ai [...]
Roma, 6 mag. (askanews) – Tutto pronto in Vaticano per il Conclave che porterà all’elezione [...]
Napoli, 6 mag. (askanews) – Standing ovation ieri sera all’Augusteo di Napoli per Serena Rossi [...]
Berlino, 6 mag. (askanews) – Il deputato conservatore della CDU Johann Wadephul commenta la mancata [...]
Sarà chiesta una correzione del provvedimento di istituzione del Parco del Matese col decreto a firma del Ministro Pichetto Fratin
Disco verde dal Consiglio regionale molisano ad una serie di provvedimenti importanti
legge di Stabilità deliberata a maggioranza e bilancio complessivo dell’ente
votato invece quest’ultimo all’unanimità
il bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2025-2027
Tra gli ordini del giorno collegati alla Legge di Stabilità approvati in Consiglio regionale quello presentato dai consiglieri Di Baggio
D’Egidio e Romano che chiede di rafforzare il coinvolgimento della Regione
ma non con un semplice “sentita” la Regione ma prevedendo il raggiungimento di un’intesa formale nella definizione del Decreto del Presidente della Repubblica che sancirà l’istituzione definitiva del Parco Nazionale del Matese (sede in San Potito Sannitico) di cui è stata approvata con decreto ministeriale pochi giorni fa la perimetrazione definitiva e il successivo iter
Sarà a tale uopo chiesta una correzione del provvedimento a firma del Ministro Pichetto Fratin
Tale iniziativa prevederebbe anche un’impugnativa in caso di mancata correzione e comunque invita a prevedere “una forma di ascolto degli stakeholder coinvolti nel procedimento di istituzione del Parco da svolgersi nella relativa Commissione consiliare competente in materia”
ha annunciato un “bilancio della ripartenza” del Molise
che col parere favorevole dei revisori e consentirà alla Regione di assumere personale e ripartite con gli investimenti
con tasse alle stelle e critiche alla Centrale di committenza
Tra le novità segnalate dalla nota istituzionale la “Festa del Molise”
con l’attribuzione di riconoscimenti onorifici ai dipendenti regionali cessati dalle funzioni nell’anno in corso o in quello precedente
particolarmente meritevoli per il servizio prestato in favore dell’Amministrazione; quindi l’istituzione presso la struttura Istruzione e Formazione Professionale della “Scuola regionale di Formazione per la Polizia locale del Molise”; ancora
l’istituzione della Molise Film Commission
una sorta di Fondazione con eventuale partecipazione privata
Tra gli emendamenti approvati anche quello promosso dalla delegata alle Politiche sociali Stefania Passarelli
che prevede che la scelta dei coordinatori degli Ambiti territoriali sociali sia effettuata a valle di un avviso pubblico emanato dalla Regione
Altro ordine del giorno collegato alla Stabilità un documento che impegna la giunta a rideterminare le valutazioni dei beni immobili compresi nel Piano delle alienazioni immobiliari
la proposta di esentare dal pagamento del bollo le auto e i mezzi di proprietà della Regione o anche detenuti in leasing
Sii il primo a lasciare un commento alla notizia
Hai disabilitato Javascript. Per poter postare commenti, assicurati di avere Javascript abilitato e i cookies abilitati, poi ricarica la pagina. Clicca qui per istruzioni su come abilitare Javascript nel tuo browser.
Roma, 5 mag. (askanews) – L’aumento permanente dei prezzi dell’energia in Europa ridurrà l’occupazione e [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – "Penso al positivo, mi sento anche più attivo, mentre il [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – Si arricchisce il programma della quinta edizione di "Eroica Juniores [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – Spoglio non ancora ultimato per le elezioni amministrative in Trentino [...]
Sana’a, 5 mag. (askanews) – Le immagini dell’emittente Al-Masirah, gestita dagli Houthi, mostrano le conseguenze [...]
Bucarest, 5 mag. (askanews) – Il candidato è cambiato, ma l’estrema destra si impone ancora [...]
Milano, 5 mag. (askanews) – Un evento fieristico dedicato al mondo dei giochi e dei [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – "Ora perché non si vede… Ma sotto avevo il pannolone [...]
Milano, 5 mag. (askanews) – La cassa sanitaria integrativa Assidim e la società di servizi [...]
Truffe agli anziani, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso e in continua evoluzione. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia continua a rafforzare la propria campagna di prevenzione per tutelare le persone più fragili, vittime preferite dei truffatori.
Nel mirino dei malintenzionati ci sono soprattutto gli anziani soli, colpiti da raggiri messi in atto da individui senza scrupoli che si fingono carabinieri, agenti di polizia, avvocati, corrieri, o tecnici del gas, dell’acqua o della luce.
I Carabinieri di Isernia evidenziano come questi truffatori utilizzino spesso lo stratagemma del finto incidente che avrebbe coinvolto un parente della vittima. Sotto shock e spinti dalla paura, molti anziani consegnano denaro e gioielli, convinti di dover “pagare” per liberare un familiare arrestato o per risarcire un danno.
Un altro schema frequente prevede la visita a domicilio di falsi tecnici o finti corrieri, che con la scusa di controlli o consegne urgenti, entrano nelle abitazioni e approfittano della fiducia per rubare o estorcere valori.
Per questo l’Arma ha stilato un elenco di consigli utili per prevenire le truffe agli anziani, invitando anche familiari, vicini di casa, operatori sociali e istituzioni a fare la propria parte nel proteggere i più deboli.
Ecco i consigli dei Carabinieri per evitare le truffe agli anziani:
Non aprire la porta a sconosciuti, anche se in divisa o ben vestiti: nessuna autorità chiede denaro a domicilio.
In caso di telefonate sospette, non fornire mai informazioni personali o familiari.
Diffidare da chi dice che un parente è nei guai con la legge e chiede soldi per aiutarlo.
Chiamare subito il 112 se si hanno dubbi o si teme un raggiro.
Parlare con i propri cari di quanto accaduto o accade: il confronto può prevenire conseguenze gravi.
I Carabinieri ribadiscono: “Stiamo vicini ai nostri nonni”. La prevenzione delle truffe inizia proprio da un gesto di attenzione e da una rete di solidarietà familiare e sociale.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Please enter your username or email address to reset your password.
Recentemente, le elezioni interne hanno visto l’affermazione di cinque donne alla guida dei circoli PD del territorio: Agnese Guerrizio ad Agnone, Irene Pontarelli a Rocchetta a Volturno, Ombretta Pollice a Venafro, Rosalba Maddonni a Sant’Agapito e Alessia Panico a Isernia. A loro si aggiunge la figura di Caterina Cerroni, dirigente nazionale del PD e già leader dei giovani democratici.
Oltre alla rappresentanza nei circoli, il Partito Democratico molisano può contare su una solida presenza femminile negli esecutivi comunali, con Enrica Sciullo assessore ad Agnone, e Maria Teresa D’Achille e Angela Perpetua ad Isernia.
Per il neo-segretario provinciale Marco Amendola, questa svolta rappresenta una sfida che l’Europa pone per raggiungere una parità effettiva con i paesi più industrializzati, e la provincia di Isernia è pronta a fare la sua parte.
Secondo Alessia Panico, coordinatrice delle donne del PD e segretaria cittadina del Circolo di Isernia, il programma del partito per la parità di genere è ambizioso e si articola in diversi ambiti: dal mondo del lavoro alla famiglia, dai servizi collettivi ai ruoli di responsabilità, fino alla parità salariale.
Il presidente del PD isernino, Lorenzo Coia, sottolinea l’importanza della leadership femminile per garantire un cambio di paradigma nella politica. “Le donne sono più longeve, hanno maggiore capacità di mediazione e sono più inclini a ottenere risultati piuttosto che alimentare conflitti. Il PD ha affidato la segreteria nazionale a una donna proprio per uscire dalle difficoltà del passato.”
Il Partito Democratico di Isernia guarda quindi al futuro con fiducia, valorizzando il ruolo delle donne nella politica e nelle istituzioni. Auguri di buon lavoro alle nuove leader, chiamate a un impegno fondamentale per il progresso della comunità e per un’effettiva parità di genere.
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei Carabinieri di Isernia sui consigli agli anziani per contrastare le truffe
“Prosegue la campagna di prevenzione contro le truffe nei confronti della popolazione anziana da parte del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia
attraverso le sue articolazioni dislocate su tutto il territorio della provincia
Sono diversi i casi di malfattori che spacciandosi come personale dell’Arma o delle altre Forze di Polizia
ingannano gli anziani inventando presunti sinistri stradali subiti dai congiunti ovvero altre necessità di polizia (ad esempio: controllo dei monili custoditi in casa
millantandoli quale fantomatica refurtiva)
convincendoli a sborsare non solo somme di denaro
ma anche monili necessari per risarcire i danni causati o addirittura ottenere la scarcerazione dei parenti
le tecniche fraudolente di queste organizzazioni senza scrupoli
simulano altresì falsi corrieri o falsi addetti di servizi pubblici e/o di pubblica necessità (luce
verso nuove forme di captazione della fiducia e ottenimento del disorientamento della potenziale vittima
Per questo motivo i Carabinieri di Isernia continuano a sensibilizzare gli anziani con alcuni consigli su come comportarsi in caso di tentativi di truffe
di cui al sottostante format che si propone il fine di raggiungere
le fasce più deboli target preferenziale dell’odioso reato
Fondamentale in quest’opera di sensibilizzazione potrà rivelarsi
attraverso la lettura dei prefati consigli
vocati nel sociale alla vicinanza e/o contatto con la predetta categoria particolarmente fragile e pertanto da tutelare da parte di tutti: stiamo vicini ai nostri Nonni”
"Important match – underlines the sporting director of Fossombrone Pietro D'Anzi – the playoffs would give even more value to the excellent work of the club". In Fossombrone, Amerighi and the injured Giunchetti are absent due to suspension, while Roberti is in doubt due to a bruise. Molisani will not be able to field the suspended Cascio.
Si ricorda che è vietato conferire rifiuti utilizzando sacchi neri
Di qui l’invito a tutti i residenti a collaborare attivamente per mantenere la città pulita e decorosa
le operazioni straordinarie di spazzamento
pulizia delle caditoie e diserbo delle principali arterie cittadine
gli interventi interesseranno via XXIV Maggio
nel tratto compreso tra via Occidentale e largo Padre Giacinto
I lavori continueranno secondo il seguente calendario:
Si esortato i residenti a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a non lasciare veicoli in sosta nelle aree interessate dagli interventi
per consentire una pulizia efficace e completa
“Contiamo sul senso civico di tutti i cittadini – dichiara l’assessore comunale Michele Antenucci – per garantire un ambiente urbano più pulito
ogni goccia di sudore e ogni dolore si trasformano in una vittoria personale
gli abbracci e i gesti di solidarietà dimostrano che la corsa va ben oltre la competizione
è un’esperienza umana condivisa che unisce le persone attraverso la condivisione di emozioni autentiche e profonde
Per tutti le emozioni diventano un mix di gioia
sollievo e persino un pizzico di malinconia
specialmente se la gara rappresentava un obiettivo non solo per te ma anche per la tua SQUADRA.…quando la corsa è amore e passione!!
scarica qui la nostra App ufficiale con un click in tutto il Mondo:
Piattaforma IOS Apple: https://apps.apple.com/us/app/news-della-valle/id6738924142
Piattaforma Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.efree.news_della_valle&pli=1
FORNELLI. Un evento SPORTIVO conclusosi con un l’eccezionale ed esaltante VITTORIA per la società ASD FREE RUNNERS IS...
Fornelli 4 maggio 2025. Un pomeriggio di festa e sport in paese dove si è disputata la terza edizione del trofeo Podistico "Corri tra i...
Registrazione Presso Tribunale di Isernia N. 1 del 2016
Intanto l’intera area di via Occidentale potrebbe essere valorizzata per attirare turisti: spetta comunque alla Soprintendenza esprimersi in merito.
ISERNIA. Che il Partito Democratico facesse della parità di genere il suo cavallo di battaglia lo si sapeva, ma che nel mezzogiorno e nella piccola provincia di Isernia, addirittura facesse cappotto nella elezione delle segretarie di circolo non era scontato.
CAMPOBASSO. Il Presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, in qualità di Commissario Straordinari...
ISERNIA. L’assessore comunale Michele Antenucci informa la cittadinanza che sono stati intensificati i controlli sul territo...
ISERNIA. Che il Partito Democratico facesse della parità di genere il suo cavallo di battaglia lo si sapeva, ma che nel mez...
Secondo una prima ipotesi, potrebbe trattarsi dei resti di un tempio religioso che un tempo sorgeva nel cuore del centro storico di Isernia. Al momento non è possibile stabilire una data precisa sulla datazione dei reperti, ma certamente si tratta di una scoperta importante.
Alla luce dei ritrovamenti, la struttura tecnica dell’amministrazione comunale dovrà coinvolgere la Soprintendenza per un sopralluogo più approfondito. Per quanto riguarda il cantiere per ora non è previsto uno stop ai lavori.
Le Giornate per la Liberazione, inizialmente previste per il 24 e 25 aprile, si svolgeranno a Isernia venerdì 2 e sabato 3 maggio 2025, con un programma ricco di appuntamenti culturali, artistici e musicali, all’insegna della memoria, della pace e della solidarietà internazionale. A promuovere l’iniziativa è l’associazione Città Aperta, con il patrocinio del Comune di Isernia e la collaborazione della Pro Loco, della Cooperativa Il Geco e del Chiosco Bar della Villa comunale.
La prima giornata, che si svolgerà negli spazi dell’Ex Lavatoio, sarà interamente dedicata alla Palestina e in particolare alla situazione umanitaria nella Striscia di Gaza. Dalle ore 17:30:
L’artista Croma, nota muralista campobassana, realizzerà un’opera estemporanea di grande formato dedicata alla Palestina.
Il dibattito sarà guidato da Davide Smake del collettivo Gaza Freestyle, con base nel volume “Rompere il muro”, che racconta dieci anni di carovane solidali.
Sarà possibile cenare sul posto con pietanze ispirate alla tradizione gastronomica mediorientale.
La serata si concluderà con la proiezione del documentario “No Other Land”, vincitore del premio Oscar 2025 come Miglior Documentario, realizzato da un collettivo israelo-palestinese.
Il ricavato dell’evento sarà devoluto all’associazione Gazzelle, impegnata nell’aiuto ai bambini in condizioni critiche a Gaza.
Sabato 3 maggio, nella Villa Comunale, la giornata sarà all’insegna del coinvolgimento giovanile, della partecipazione civile e della musica:
Dalle ore 16:00, studenti, comitati e associazioni porteranno le loro “voci sul palco”, con testimonianze, performance e riflessioni.
In contemporanea, i giovani artisti produrranno opere di street art in tempo reale.
Il pomeriggio sarà animato dal concerto del cantautore GALONI, apprezzato per la sua fusione tra folk europeo e canzone d’autore italiana.
Alle 21:00, gran finale con il concerto degli AREA 765 (ex Ratti della Sabina), band con oltre 700 concerti in tutta Italia, tra sonorità rock, testi di denuncia e brani introspettivi.
Per facilitare la partecipazione, alcune strade saranno chiuse al traffico e verranno allestiti punti ristoro nelle aree adiacenti.
Le Giornate per la Liberazione saranno un’occasione preziosa per coniugare memoria, impegno civile e creatività, aprendo spazi di riflessione condivisa tra passato e presente, tra locale e globale. Isernia torna ad essere, anche quest’anno, città aperta e resistente.
sono emersi reperti archeologici di rilievo
un possibile mosaico e vari manufatti in argilla
che potrebbero indicare la presenza di un tempio o di una villa romana
In attesa del sopralluogo della Sovrintendenza
i lavori sono sospesi: se i ritrovamenti saranno confermati come significativi
il progetto edilizio potrebbe subire modifiche o essere bloccato
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate
I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana
origano e tre varietà di timo (faustini
perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone
Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale
Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio
Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te
Dal perimetro su cui viene ipotizzata la presenza di un tempio con annesse delel cripte spuntano fuori anche dei pavimenti con tanto di mosaici
Non certamente una novità per la città di Isernia il ritrovamento di reperti archeologici
Durante lavori di ripristino di un tratto delle mura di via Occidentale
Reperto ritrovato a pochi metri da dove oggi sono stati scoperti quelli in piazza Volta
Il capoluogo pentro si conferma ancora una volta città ricca di storia
le cui radici affondano in diverse civiltà e culture
Roma, 4 mag. (askanews) – "Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping effettuerà una [...]
Roma, 4 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo [...]
Roma, 3 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A Lecce-Napoli [...]
Roma, 3 mag. (askanews) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha convocato il Consiglio [...]
Roma, 2 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A Parma-Como [...]
Torino, 4 mag. (askanews) – La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino ospita tre mostre, [...]
Milano, 3 mag. (askanews) – Dopo settimane di scontri con i coloni, alcuni operai arabo-israeliani [...]
Milano, 3 mag. (askanews) – Il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese ha vinto [...]
Roma, 2 mag. (askanews) – Racconta il dolore più profondo, di un uomo che all’improvviso [...]
Roma, 3 mag. – Il cantiere del Real "Albergo dei Poveri" in piazza Carlo III [...]
Il convegno vedrà la partecipazione di due ospiti di rilievo nazionale ed europeo: Giuseppe Lumia, già Senatore della Repubblica e presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, profondo conoscitore delle dinamiche del terzo settore e promotore di una visione nuova del volontariato; Emanuele Alecci, coordinatore della Rete del Volontariato Europeo, che illustrerà i percorsi già avviati per una rete continentale della solidarietà.
L’evento si configura come una preziosa occasione per rimettere al centro il volontariato, valorizzandone le istanze, ascoltandone i bisogni e ripensandone i modelli, con lo sguardo rivolto all’Europa e alle opportunità di cooperazione internazionale.
La cittadinanza, le associazioni e le istituzioni sono invitate a partecipare.
Uno dei grandi eventi dell’Anno Santo 2025
promosso dal Dicastero per l’Evangelizzazione
L’iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 10mila pellegrini provenienti da tutto il mondo
La LAI ha partecipato con uno stand lungo le “Vie della Speranza”
uno spazio dedicato alle realtà del terzo settore impegnate nella promozione dell’inclusione
Da venerdì 29 aprile 2022 le Gallerie Nazionali di Arte Antica riaprono le porte delle undici sale d..
Il Museo nazionale di Matera sperimenta nuove forme di valorizzazione e comunicazione del patrimoni..
a Palazzo Altemps si presenta una mostra che celebra lo spirito che an..
Il percorso espositivo presenta un centinaio di opere d'arte tra dipinti
Le Scuderie del Quirinale presentano ARTE LIBERATA 1937-1947
Sede centrale MiC Via del Collegio Romano
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie
A partire da lunedì 28 aprile prenderà avvio un’azione di pulizia urbana
pensata come fase sperimentale per una futura calendarizzazione stabile e programmata degli interventi sul territorio.Si tratta di un piano operativo che comprende spazzamento delle strade
diserbo lungo i margini stradali e la rimozione di rifiuti accumulati
con particolare attenzione alle aree adiacenti ai marciapiedi e ai muri perimetrali
Un’attività di manutenzione che punta a divenire ordinaria.Per consentire alle squadre operative di lavorare in sicurezza e con efficacia
saranno istituiti divieti di sosta temporanei su brevi tratti stradali
Gli interventi seguiranno un calendario preciso
Si parte lunedì 28 aprile da Corso Garibaldi
nel tratto compreso tra l’incrocio con Conad City e via Senerchia; si prosegue martedì 29 aprile con il tratto da via Senerchia fino a via Dante Alighieri
includendo anche Piazza della Repubblica; per terminare mercoledì 30 aprile con la porzione di strada da via Dante Alighieri fino al passaggio a livello.Questa prima fase consentirà di testare tempi e modalità di esecuzione
con l’obiettivo di trasformare questi interventi in una prassi periodica
in modo da garantire maggiore decoro urbano e migliore qualità della vita
alla Gestione integrata del ciclo dei rifiuti e alla Trasformazione digitale
Scarica la nostra App ufficiale con un click in tutto il Mondo:
CAMPOBASSO. Il Presidente della Giunta regionale del Molise
in qualità di Commissario Straordinari..
L’assessore comunale Michele Antenucci informa la cittadinanza che sono stati intensificati i controlli sul territo..
Che il Partito Democratico facesse della parità di genere il suo cavallo di battaglia lo si sapeva
trasportati all’ospedale ‘Veneziale’
il bilancio di una scontro tra tre auto accaduto in una galleria di Isernia Nord
Sul posto Polizia e Carabinieri per i rilievi del caso
Il Viceprefetto Aggiunto dr.ssa Ludovica Migliaccio è la nuova Dirigente di Area IV
presso la Prefettura di Isernia la nuova Dirigente di Area IV – Tutela dei Diritti Civili
È laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Napoli “Federico II”
dopo aver conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense
in qualità di ispettore di vigilanza ordinaria
presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Rovigo
È stata nominata Consigliere di Prefettura
partecipando al VII Corso di formazione iniziale presso la Sede didattico – residenziale “Carlo Mosca” e
ha effettuato un tirocinio operativo sia presso la Prefettura-UTG di Napoli
sia presso il Ministero dell’Interno – Dipartimento affari interni e territoriali / Direzione Centrale per i Servizi Demografici
ha svolto un periodo di missione presso la Prefettura – UTG di Napoli
dove ha prestato la propria attività presso gli Uffici Immigrazione e Polizia Amministrativa
dal 14 aprile 2025 l’incarico di Dirigente di Area IV – Tutela dei Diritti Civili
Cittadinanza e Immigrazione della Prefettura di Isernia
conferitogli dal Prefetto Giuseppe Montella
Il Prefetto ha formulato alla predetta Dirigente i migliori auguri di buon lavoro
e che l’esperienza di Isernia possa essere l’occasione per l’inizio di una carriera professionale ricca di soddisfazioni
IL RESPONSABILE PER I RAPPORTI CON GLI ORGANI DI INFORMAZIONE