portale di informazione ed approfondimento a cura della redazione di Soraweb.it Dal 2000 Soraweb è il portale di informazione ed approfondimento di Sora e del territorio circostante: notizie di cronaca sport ed intrattenimento."SoraWeb" è iscritta al Registro della Stampa del Tribunale di Cassino al N CONTATTACI:+39 3921500841Dalle ore 15:00 alle ore 20:00Oppure: info@iowebbo.it Economia - I sindacati lanciano il loro grido per lavoro la Cgil: "Il lavoro che uccide non è una fatalità La Cisl: " È un fenomeno che ci allarma e che denunciamo con forza" La riconversione di Stellantis dall'automotive al farmaceutico per dare nuovo slancio all'occupazione e restituire ai fabbricati una n.. Una piazza carica di storia e significato ha accolto ieri la celebrazione del Primo Maggio a Isola del Liri Da polo d’eccellenza dell’automotive a colosso industriale svuotato: il grande stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie riflessioni e tanta partecipazione per il tradizionale appuntamento della “Festa provinciale dei lavoratori” di Isola del Liri che si conferma la città del primo Maggio sia per partecipare al corteo dei sindacati che per il concerto che ha portato in piazza SS.ma Triade una folla di persone A tutti loro si sono aggiunti i tantissimi i turisti che sono arrivati nella città delle cascate da tutta Italia per ammirare le bellezze del nostro borgo prendendo d’assalto locali e ristoranti «Vogliamo ringraziare quanti a vario titolo hanno lavorato alla riuscita di questo straordinario evento culminato con il concerto della storica band dei 99 Posse e che quest’anno ha visto anche il primo forum delle associazioni antifasciste e pacifiste» ha dichiarato l'assessore alla cultura Stefano Vitale che ha aggiunto: «Un grazie ai sindacati all'associazione ToMusic e a quanti hanno fatto sì che l’evento si svolgesse in un clima gioioso nel vero spirito della festa dei lavoratori» «È stata una giornata che onora il valore del lavoro e la dignità di chi ogni giorno contribuisce al progresso della nostra comunità - commentato il sindaco Massimiliano Quadrini - È stato soprattutto un momento di riflessione profonda il lavoro continua a essere sinonimo di rischio e sofferenza; una strage silenziosa che non possiamo più tollerare Ieri l’omaggio a tutti i lavoratori e lavoratrici ed alle vittime del lavoro potremo davvero festeggiare con gioia il primo maggio» Sfoglia il giornale Acquista l'edizione GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONIPiazzale De Mattheis 41 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962211 email: redazionefr@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 ABBONAMENTI DIGITALILun-Ven 9-18 email: abbonamenti@editorialeoggi.info Tel: 3923708062 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962222 email: commerciale@editorialeoggi.info UFFICIO DIFFUSIONELun-Ven 9-18 email: diffusione@editorialeoggi.info Tel: 3923708062 On DemandAttualitàISOLA DEL LIRI: Corteo del 1 Maggio In questo primo maggio è stato di scena il consueto corteo della CGIL CISL e UIL tra le strade di Isola Del Liri città che ha nel proprio Dna la lotta per i diritti dei lavoratori Per i Festeggiamenti per il 1 Maggio 2025 a Isola del Liri (Frosinone) appuntamento con il concerto dei  99 Posse dalle ore 18:00 in Piazza SS Iscriviti alla Newsletter di Ciociariaturismo hai cliccato su un link esterno al portale il sito di destinazione potrebbe contenere degli strumenti di tracciamento per un Job Day dedicato al lavoro nei settori del turismo e della ristorazione Tante le aziende alla ricerca di figure da inserire con contratti sia stagionali che continuativi nelle loro attività sul territorio di Isola del Liri e dintorni.  L'evento si terrà nella suggestiva cornice della Galleria Eustachio Pisani dalle h.10:00 alle h.14:00 ed è patrocinato dal comune di Isola del Liri I candidati potranno presentarsi in loco senza registrazione consegnare i propri curriculum vitae ed eventualmente sostenere un primo colloquio in loco con le aziende presenti Vi aspettiamo per una cascata di offerte di lavoro Data di aggiornamento/verifica: 28/04/2025 Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio Il portale dei finanziamenti regionali ed europei Portale delle aree naturali protette del Lazio Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio Sistema Informativo Territoriale Regionale Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione Il portale della statistica della Regione Lazio Lascia un feedback Contatti06 99 500Info su iniziative e servizilunedì-venerdì 08.00-19.00 06 51681Centralino uffici regionali ScriviciModulo di contatto on-line PEC Protocollo: protocollo@pec.regione.lazio.it PEC URP: urp@pec.regione.lazio.it Iscriviti alla NEWSLETTER Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)Sportelli informativi: Via R 23 - 03100 Frosinone lunedì-giovedì 08.30-13.00 / 14.30-17.00venerdì 08.30-14.00 Cliccando su “Conferma e invia” dichiari di avere letto e compreso l’informativa privacy 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana origano e tre varietà di timo (faustini perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te Primo maggio di musica – e che musica – e impegno sociale Tutto pronto per la quarta edizione di One M Fest a Isola del Liri E dall’Officina 99 arrivano sul palco dello storico festival i 99 Posse Protagonisti indiscussi dei concerti del primo maggio di Roma arrivano in Ciociaria per una delle tappe ufficiali del tour 2025 “È odio mosso d’amore” Nato con l’obiettivo di essere molto più di un semplice concerto One M Fest negli anni ha ospitato grandi nomi del panorama musicale dando spazio all’arte in tutte le sue forme Diversi anche artisti visuali che hanno preso parte al festival che hanno arricchito la manifestazione con le loro preziose opere e installazioni.A donare un ulteriore tocco di spettacolarità all’esperienza gli effetti di videomapping curati da VisualCircus e la presenza di artisti di strada Prerogativa fondamentale di One M Fest e tra i più grandi punti di forza anche l’aver dato spazio a decine di band e cantanti emergenti che grazie al festival hanno potuto calcare gli stessi palchi dei big Lo straordinario risultato di pubblico delle tre precedenti edizioni quest’anno ha spinto l’amministrazione comunale di Isola del Liri a premere ulteriormente sull’acceleratore ingaggiando la storica band che incarna il significato stesso della festa del Primo maggio saliranno sul palco anche due band emergenti e tre dj mentre lo splendido villaggio del festival ospiterà mercatini dell’artigianato garantendo a tutti la possibilità di vivere una giornata di festa all’insegna della musica della cultura e della condivisione promosso dal Comune in collaborazione con Cgil si conferma dunque anche quest’anno un appuntamento imperdibile capace di coniugare divertimento e impegno civile in un’atmosfera di festa dedicata ai valori del lavoro e della pace simbolo delle lotte per il diritto al lavoro ha ospitato il corteo del Primo Maggio di Cgil Cisl e Uil: un appuntamento che non può e non deve rimanere fine a se stesso Un tema quest’ultimo che torna prepotentemente dopo i recenti fatti di cronaca e su cui Cgil Cisl e Uil pongono Nei pressi dell’istituto religioso si è aperta una buca sulla strada proprio dove è stato eseguito un ripristino L’asfalto sta cedendo col rischio che qualcuno si faccia del male transitando con bici Danni potrebbero essere inoltre provocati alle automobili Magari è il caso di intervenire rapidamente con la manutenzione Poco fa i sanitari del 118 sono intervenuti in via Roma per soccorrere tre ragazzi stesi sul marciapiede i passanti hanno allertato i soccorsi ma una volta arrivata sul posto i giovani non c’erano più Del caso si sta occupando anche la Polizia Locale Forse – è solo un’ipotesi suffragata però dal rinvenimento di una bottiglia di liquore in quei pressi – i tre ragazzi hanno esagerato con l’alcol saranno illustrati lunedì prossimo alle 11.30 nella sede comunale nell’ex Lanificio San Francesco Ci penserà l’assessore delegato alla Cultura a snocciolare il programma della giornata che prevede come sempre il tradizionale corteo quindi il comizio e le iniziative collegate Non è filato tutto liscio ieri per la festa del Primo Maggio Emerge da alcuni messaggi social che si riferiscono soprattutto alle condizioni di Piazza Santissima Triade (dove si è tenuto il concerto dei 99Posse) e dintorni C’è chi sostiene di aver subìto disagi per tutta la giornata dovuti alle ‘esalazioni gastronomiche’ quindi alle postazioni degli stand ed all’acustica evidenziando pure condizioni igieniche non proprio decorose camminando tra i vicoli Naturalmente la band non c’entra nulla c’entra invece l’organizzazione e quindi il Comune che magari dovrebbe valutare meglio i riflessi della giornata cioè gli effetti indesiderati della festa dei lavoratori Alcuni dettagli sono stati trascurati e qualcuno lo ha fatto notare La sbarra del passaggio a livello di via Lungofibreno è rimasta a mezz’asta oggi pomeriggio costringendo i carabinieri ad intervenire per sicurezza e viabilità ennesimo lungo la ferrovia Avezzano – Sora – Roccasecca è stato segnalato dagli automobilisti in transito in attesa del regolare funzionamento del dispositivo che regola apertura e chiusura delle sbarre e quindi dell’intervento dei tecnici È stato presentato nel corso di una conferenza stampa lo spettacolo in programma per il 14 aprile alle ore 20:00 presso il cinema teatro Mangoni “Quell’appuntamento senza fine di Gino e ornella“ È l’omaggio del giornalista di Rai 1 Paolo Notari e della cantante Valeria Visconti ad Ornella Vanoni e Gino Paoli un emozionante spettacolo che esplora in musica le vicende le curiosità della vita dei due grandi artisti legati ad un periodo storico che ha segnato tanti momenti importanti nella musica popolare italiana Ideato da Paolo Notari e dallo scrittore e autore televisivo Sabino Morra che ne segue anche la regia lo spettacolo offrirà un viaggio immersivo tra le pieghe del tempo che racconterà in musiche e parole il rapporto umano e artistico ma anche sentimentale dei Gino Paoli e Ornella Vanoni attraverso gli indimenticabili successi sempre vivi nei cuori di tutti tra cui “Sapore di sale” “Una lunga storia d’amore” “Ti lascio una canzone” e tanti altri brani Alla conferenza stampa era presente il sindaco Massimiliano Quadrini: “Non è solo un omaggio a due leggende della canzone italiana ma anche un invito a riflettere su come la musica riesca a trasmettere emozioni senza tempo che uniscono generazioni Gino Paoli e Ornella Vanoni hanno scritto la colonna sonora di interi periodi della nostra vita siamo orgogliosi di poter ospitare nella città della musica eventi di questa portata che celebrano la bellezza la storia e la cultura musicale italiana” Grande successo ieri pomeriggio per i festeggiamenti del sedicesimo anniversario del centro commerciale La Selva di Sora.. Seeweb, azienda leader nel settore IT, presenta nel panorama economico e produttivo attuale associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è.. Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com.. L'avvocato Alfredo Scaccia coinvolto in una inchiesta riguardante accessi abusivi al sistema informa.. "Siamo profondamente indignati e addolorati è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la.. verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina Incidente questa mattina al km 593 dell'A1 Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea.. Un tuffo nel cuore del XVI secolo che ha lasciato il segno Il presidente Pietro Marcelli e tutti gli organizzatori sono fieri ed orgogliosi di annunciare che i.. Lo storico corteo di Isola del Liri con istituzioni e tutti i segretari e i delegati dei Cgil da cui trarre le conclusioni di una giornata e di un evento storico I sindacati questa mattina hanno celebrato e onorato il Primo Maggio nella città della cascata in un momento davvero critico per i lavoratori Di celebrare il valore della Resistenza con moderazione Come se ricordare chi ha combattuto il fascismo fosse un eccesso da contenere Dicessero di stare sobri a quelli che hanno teso il braccio ad Acca Larentia nel modo in cui la nostra Costituzione proibisce invece di andare a prendere le generalità della panettiera che scrive fuori dalla sua bottega che l’antifascismo è buono come il pane il fatto che le persone che lavorano sono povere determina la condizione per cui queste persone si separano dallo Stato Se lo Stato non ti da nulla pensi che la democrazia non ti dia nulla © 2024 Radio Cassino | P.IVA 01724050602 | Tutti i diritti riservati | Sito web a cura di YES I CODE utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni …delibera di approvare il progetto della manifestazione “La strada del gusto” fiera enogastronomica natalizia in programma ad Isola del Liri nei giorni 17 – 18 maggio 2025 C’è scritto proprio cosi nella delibera di giunta 47 del 28 marzo scorso con la quale l’esecutivo guidato dal sindaco Massimiliano Quadrini approva il progetto denominato Borgo e Sapori  e chiede un contributo di 20mila euro all’Arsial nell’ambito dell’avviso pubblico per la realizzazione di iniziative di promozione agroalimentare nel periodo compreso tra il 15 maggio e il 30 settembre 2025 Probabile che si tratti di un banale errore al quale andrebbe posto rimedio essendo l’atto formale (l’avviso dovrebbe scadere oggi) A meno che ad Isola del Liri il Natale non arrivi proprio a maggio In questo caso ci si chiede: le luminarie saranno installate Si apre così un post del Gruppo consiliare Isola del Liri Futura In esso si aggiunge: Desideriamo esprimere la nostra profonda stima e le più sincere congratulazioni al nostro concittadino Cristiano Gabriele insignito (ieri ndr) di un encomio ufficiale dal Questore Pietro Morelli durante la 173ª Festa della Polizia di Stato ad Anagni Questo prestigioso riconoscimento premia il ruolo determinante di Cristiano nell’Operazione Reset un’imponente indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro che ha portato all’arresto di 202 affiliati alla ’ndrangheta nel cosentino Cristiano è molto più di un eccellente professionista: rappresenta un esempio di dedizione e coraggio e siamo fieri che incarni i valori della nostra comunità A lui e a tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato – conclude il gruppo guidato da Antonella Di Pucchio – va il nostro plauso Istituto Comprensivo di Isola del Liri: oggi pomeriggio alla finale del campionato nazionale di disegno tecnico Grande successo per l'Istituto Comprensivo di Isola del Liri che vedrà alcuni suoi alunni partecipare alla finale del campionato di disegno tecnico che si terrà proprio oggi Dopo aver superato le selezioni interne all'istituto si sono qualificati per l'attesa finale che si svolgerà presso l’Istituto Comprensivo "Egnazio Danti' di Tecchiena che mira a valorizzare le competenze tecniche e la precisione nel disegno vedrà sfidarsi i migliori giovani disegnatori provenienti da diverse scuole Gli alunni dell'Istituto Comprensivo di Isola del Liri hanno dimostrato grande impegno e preparazione distinguendosi per la loro abilità nel rappresentare graficamente progetti e figure tecniche La partecipazione alla finale rappresenta un importante traguardo e un riconoscimento del loro talento e della dedizione dei loro insegnanti» spiegano dalla scuola che ha espresso grande orgoglio per questo risultato «Il disegno tecnico è fondamentale per la formazione scientifica e tecnologica dei nostri studenti in quanto aiuta a sviluppare: l’intelligenza spaziale che abbraccia la sfera della competenza visiva e grafica l’intelligenza logico-matematica e l’intelligenza cinestetica Siamo certi che i nostri alunni sapranno rappresentare al meglio l’Istituto» ha concluso 307/13 Tribunale di Frosinone | © Tutti i diritti riservati Area C Quotidiano | GF Editore - P.IVA 03039050608 - C.F Un 1 maggio all’insegna della buona musica con i 99 Posse a Isola del Liri (Frosinone) per una tappa del tour “È odio mosso d’amore” Il concerto è stato inserito nella la quarta edizione di One M Fest ha ospitato grandi nomi del panorama musicale Il gruppo ha segnato la storia di un genere con album pluripremiati come Curre curre guagliò Cerco tiempo e Corto circuito e migliaia di concerti Nascono nel 1991 come diretta espressione del Centro Sociale Occupato Autogestito Officina 99 Nell’anno successivo nasce la collaborazione con gli Almamegretta e con i Bisca con cui in seguito danno vita al supergruppo Bisca99Posse fa anche da colonna sonora del film Sud di Gabriele Salvatores Nel 1994 nasce anche l’etichetta discografica Novenove che lavora per dare spazio alle giovani voci emergenti realizzano oltre 80mila copie vendute e con il successivo Corto circuito addirittura raddoppiano Nel 2000 uscì il loro ultimo album completamente inedito l’ultimo album pubblicato dei 99 Posse al completo annunciando il loro definitivo scioglimento nel 2005 Nel 2009 ufficializzano il loro ritorno sui palchi subendo negli anni successi diverse variazione d’organico prima di stabilizzarsi nell’attuale formazione In essa si sostiene che le tracce effettuate sull’asfalto per la posa di cavi non sono state ricoperte a dovere In effetti non c’è pareggio tra l’incavo e la sede stradale dove si forma un dislivello che rappresenta un’insidia soprattutto per chi procede sulle due ruote Una ‘tradizione’ ormai in città La domanda quindi è semplice: il ripristino è fatto a regola d’arte soprattutto quando ce n’è poco ed i prezzi salgono alle stelle (anche 15 euro al litro) E’ l’olio extravergine di oliva quello paesano solitamente è una delizia per il palato da custodire gelosamente e tirare fuori solo nelle occasioni speciali utilizzandolo magari a crudo per assaporarne tutte le proprietà organolettiche La premessa forse si presta bene all’episodio di cronaca verificatosi nella giornata di ieri lungo via Forli – zona Selva di Isola del Liri – dove ignoti si sono infilati in una abitazione forzando una finestra Una volta dentro hanno rubato un po’ di argenteria forse 30 litri di preziosissimo extravergine che era contenuto in una o due taniche Il furto con scasso dal singolare bottino è stato segnalato ai carabinieri che hanno raggiunto via Forli ed eseguito gli accertamenti raccogliendo la denuncia orale Una domanda: al proprietario è dispiaciuto più dell’argenteria o dell’olio Il CFP di Isola del Liri dell’Azienda speciale Frosinone Formazione e  Lavoro e il Centro diurno “Casa del Sorriso” di Sora fanno squadra per favorire la crescita professionale degli allievi e offrire momenti di condivisione agli utenti della struttura socio sanitaria Protagoniste dell’iniziativa le studentesse  del corso per acconciatori ed estetiste dopo una serie di lezioni teoriche sulla cura della persona e dell’empatia in presenza di situazioni di disabilità la formazione pratica su tecniche di taglio acconciatura e trattamenti estetici adatti a diverse esigenze potranno applicarle nei riguardi di un’utenza speciale La giornata conclusiva del progetto è in programma domani la realizzazione di una serie di attività: taglio e piega dei capelli; trattamenti viso; manicure e pedicure; trucco per occasioni speciali; creazione pacchetti personalizzati in base alle preferenze e alle necessità degli utenti Oltre a questi aspetti di natura tecnica e professionale il progetto mira a realizzare un momento di incontro e di condivisione tra le allieve e le ospiti della struttura un effetto positivo sia per chi mette a disposizione la propria professionalità e manualità e per coloro che la ricevono Un esempio concreto di solidarietà e inclusione “Nobili le finalità di questo progetto – dicono da Frosinone Formazione e Lavoro – la nostra azienda mira anche a obiettivi di natura sociale e attraverso questa iniziativa riusciamo a farlo Un progetto che qualifica al meglio l’attività del CFP di Isola del Liri e che sotto diverse modalità e rivolto ad altri destinatari Se l’è cavata con una prognosi fortunatamente lieve il giovane centauro originario della Capitale che ieri è rimasto contuso nell’impatto tra la sua moto e l’auto condotta da una donna L’incidente stradale si è verificato intorno alle 20 a ridosso della rotatoria tra via Roma e via Pirandello Lo chiede il presidente del Comitato Difesa Cascate Un incontro con l'amministrazione comunale con la provincia e con la Regione questo è quello che chiedono i rappresentanti del comitato difesa cascate di Isola del Liri Un incontro reso necessario dalle modifiche che si stanno facendo alla portata del fiume “Chiediamo di poterLa incontrare per valutare insieme le condizioni e la situazione attuale e futura delle Cascate di Isola del Liri Come Comitato abbiamo chiesto la disponibilità del Teatro Comunale di Isola del Liri per la mattina del 19 gennaio per una presentazione pubblica del Comitato in cui è essenziale la presenza dell’Amministrazione Comunale della Provincia e della Regione Lazio“ Lo scrive in una nota il presidente del Comitato Difesa Cascate, Lucio Maciocia al sindaco Massimiliano Quadrini “Le Cascate – aggiunge Maciocia – rappresentano un patrimonio naturale e culturale immenso per la Città di Isola del Liri e le modificazioni in atto della portata del fiume la situazione delle Centrali Idroelettriche che insistono sulle Cascate e altri fattori di grande importanza sembrano evidenziare la necessità di un piano di coordinamento per salvaguardare le cascate le aspettative turistiche della città Si svolgerà sabato 3 maggio alle 17.30 presso il Teatro Stabile Comunale la conferenza stampa di presentazione della tappa di “Ciociaria in giro” in programma per il 19 luglio 2025 e che interesserà i comuni di Isola del Liri Castelliri e Monte San Giovanni Campano e che rappresenta la seconda giornata della Ciociarissima (nella foto di archivio) che si svolgerà nei giorni 18-19-20 luglio Il taxi sociale è stato messo a disposizione dall’associazione Arcobaleno Sul Liri Odv ed offre gratuitamente l'accompagnamento di anziani madri e persone in difficoltà per assolvere piccole commissioni o visite mediche quello messo a disposizione dall’associazione Arcobaleno Sul Liri Odv che offre gratuitamente l'accompagnamento di anziani madri e persone in difficoltà per assolvere piccole commissioni o visite mediche “Voglio ringraziare l’associazione Arcobaleno Sul Liri e l’infaticabile Sarah Pisani per l’impegno e la passione quotidiani verso chi è meno fortunato e questo prezioso servizio è l’ennesimo dono che fanno alla comunità e a chi è più debole A questo si affianca il nostro impegno quotidiano come Ente da sempre particolarmente attento a non lasciare indietro nessuno” I conducenti del pulmino sono volontari che mettono a disposizione le loro energie più attive a servizio della fragilità ed è per questo che il servizio non si limita ad essere una mera attività di taxi bensì una vera e propria navetta sociale 3928069199 – 3487225931 - 3357003003 Una giornata di impegno sociale e di musica anche quest'anno durante la festa dei lavoratori del 1 maggio a Isola del liri con l'ONE M FEST L’edizione di quest’anno vedrà sul palco i 99 Posse storica band italiana nata a Napoli nel 1991 e celebre per il suo stile che unisce rap Furto con scasso ieri sera in località Selva di Isola del Liri I ladri hanno rubato diversi oggetti preziosi custoditi in una camera da letto al primo piano di un’abitazione di via Fontanelle mentre i proprietari una coppia di pensionati ex commercianti in città Lo scasso è stato praticato con la solita tecnica del buco in uno degli infissi Una volta dentro i malviventi hanno cercato e trovato alcuni cofanetti contenenti collane e braccialetti in oro (nella foto postata dai derubati) Li hanno rubati dileguandosi senza che nessuno si accorgesse di nulla Forse – è solo un’ipotesi – hanno addormentato un cane di grossa taglia prima di mettere a segno il furto il Cinema Teatro Mangoni di Isola del Liri ospiterà un incontro pubblico organizzato dall’Associazione culturale “Schierarsi” Sarà un’occasione per conoscere da vicino le attività e le battaglie del movimento nato con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nella costruzione di proposte concrete per il Paese All’appuntamento parteciperà anche Alessandro Di Battista l’Associazione “Schierarsi” si è imposta come una realtà in crescita nel panorama dell’attivismo civico italiano Il suo nome stesso è una dichiarazione di intenti: un invito a prendere posizione a non rimanere spettatori di fronte alle sfide del nostro tempo Tra i temi centrali del movimento troviamo sostenibilità autodeterminazione dei popoli e lotta alla criminalità organizzata L’associazione ha già raggiunto traguardi significativi: ha raccolto 78.000 firme in meno di sei mesi per chiedere il riconoscimento dello Stato di Palestina Oggi può contare su migliaia di iscritti e oltre 150 gruppi territoriali in tutta Italia L’evento del 22 marzo sarà aperto a tutti i cittadini interessati a conoscere meglio l’associazione e a diventare parte attiva del cambiamento Sarà un’occasione per confrontarsi direttamente con gli esponenti del movimento e comprendere come ciascuno possa contribuire a un’Italia più giusta e partecipativa “Ho sottoscritto la mozione presentata in consiglio dai colleghi del M5S inerente un’area di straordinaria importanza per il Comune di Isola del Liri e per l’intera Regione Lazio: la cascata rappresenta un unicum paesaggistico e culturale nel cuore dell’Europa”.Così la consigliera regionale Sara Battisti intervenuta in Aula nel corso della discussione sulla proposta di tutela dell’area intorno alla cascata di Isola Liri.“Siamo davanti – ha spiegato Battisti – a una rarità non solo per la città ma per tutto il panorama europeo: una cascata all’interno del centro urbano circondata da un patrimonio storico-industriale che va assolutamente salvaguardato e valorizzato che si sono fatti promotori di questa importante iniziativa”.La mozione nasce da una delibera comunale e ha trovato pieno sostegno tra le forze politiche trasformandosi in un atto condiviso grazie all’impegno del gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle “È un ottimo esempio – ha aggiunto la Battisti – di sinergia tra cittadini istituzioni locali e forze politiche regionali” La consigliera ha inoltre evidenziato l’opportunità sulla base delle valutazioni dell’assessore regionale Righini di avviare un processo per l’istituzione di un nuovo parco naturale tra il lago di Posta Fibreno e il lago di Canterno comprendente anche l’area Naturale di Isola Liri “Ci troviamo di fronte a un territorio ricchissimo – ha concluso infine la consigliera regionale – non solo dal punto di vista ambientale L’ipotesi di inserire l’area del monumento naturale all’interno di un nuovo parco regionale rappresenterebbe un ulteriore passo in avanti nella tutela e nella valorizzazione del nostro patrimonio Siamo pronti a lavorare con l’assessorato competente per costruire questo percorso insieme” Grande attesa per l’iniziativa promossa da “Noi con Vannacci” i prossimi 5 e 6 febbraio nelle province di Frosinone e Latina L’eurodeputato Roberto Vannacci incontrerà simpatizzanti stampa e realtà produttive in una serie di eventi si terrà una conferenza stampa all’Hotel Astor di Frosinone alle ore 15.00 alle 17,00 ci sarà l’ incontro con i cittadini e dopo aver preso atto delle numerose adesioni si è ritenuto necessario un cambio di location presso il Cinemateatro Mangoni di Isola del Liri La prima delle due giornate dell’iniziativa promossa da “Noi con Vannacci” si concluderà a Terracina Nessun cambio di programma per il 6 febbraio quando il tour riprenderà con la visita al Mercato Ortofrutticolo di Fondi alle 9.00 l’eurodeputato incontrerà le Cooperative Agricole Garibaldi e La Valle focalizzandosi sulle tematiche del settore agricolo La due giorni si concluderà con una conferenza stampa e un ulteriore incontro pubblico alle 12.00 presso il Parco Hotel di Latina Antonio Scaccia e Valeria Tatangelo rispettivamente presidente coordinatore regionale e coordinatore provinciale di Noi con Vannacci Le accuse contestate ai due professionisti dalla Procura di Cassino sarebbero estorsione e usura in concorso un’operazione di Polizia è in corso nel cuore della città delle cascate Diversi agenti della Squadra Mobile della Questura di Frosinone e del Commissariato di Sora hanno fatto irruzione in città per eseguire un’ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Cassino Al centro dell’inchiesta due noti commercialisti il giudice ha disposto gli arresti domiciliari mentre per il figlio è stato imposto l’obbligo di dimora Le accuse contestate ai due professionisti sarebbero estorsione e usura in concorso L’operazione odierna è il risultato di un’inchiesta avviata nei mesi scorsi aveva eseguito una perquisizione nello studio professionale dei due commercialisti L’intervento era collegato a un precedente arresto per estorsione scattato in flagranza di reato il 28 novembre L’inchiesta aveva già portato all’arresto di un 35enne originario di Monte San Giovanni Campano riceveva una somma di denaro da una vittima Quel blitz aveva aperto nuovi scenari investigativi spingendo gli inquirenti a perquisire l’ufficio dei due professionisti in cerca di documenti e prove che potessero confermare o escludere un loro coinvolgimento nei fatti il GIP del Tribunale di Cassino ha emesso i provvedimenti restrittivi a carico dei due commercialisti ritenuti coinvolti in un giro di estorsioni e usura L’intervento delle forze dell’ordine conferma l’attenzione degli inquirenti sul fenomeno dell’usura e delle estorsioni reati che colpiscono duramente il tessuto economico locale e che spesso vedono coinvolti anche professionisti insospettabili Segnalata in via Campo di Grilli un ampia e profonda buca sul marciapiede Un piccolo cratere in grado di accogliere il piede di un adulto Un foro che rischia di procurare danni alle persone in transito E’ lì da giorni – si sostiene – e sarebbe opportuno un rapido intervento di manutenzione in modo da evitare spiacevoli conseguenze a coloro che inavvertitamente dovessero finirci dentro ci sono le scuole frequentate da bambini e adolescenti attività commerciali e di servizio e quindi non è affatto remota la possibilità di infortuni Ancor più opportuna è anche la verifica dell’intero tratto che sta cedendo