Da giovedì 1 a domenica 4 maggio nella spiaggia Isola delle Femmine si terrà il Water Festival la kermesse sportiva con diverse competizioni agonistiche e amatoriali domenica 4 maggio alle ore 13 a Mondello partirà "Wings For Life World Run" la corsa globale (parte in tutto il mondo allo stesso orario) per sostenere la ricerca di una cura per le lesioni al midollo spinale Il Water Festival è un’esperienza che va oltre lo sport è un modo di vivere il mare e la natura curiosi e professionisti degli sport acquatici trasformandosi in un autentico momento di connessione cultura ed energia condivisa di un'intera comunità che riunisce appassionati da tutto il mondo a Palermo che ha il patrocinio del Comune di Isola delle Femmine e Ioc Unesco official radio che seguirà tutto l'evento è Radio 101 Numerose le federazioni nazionali e internazionali coinvolte come la Federazione Italiana Surfing sci nautico e wakeboard e surf foil world tour Il Water Festival è un modo di vivere il mare e la natura un’occasione per condividere le proprie passioni e vivere momenti di pura energia Le giornate si apriranno con yoga all’alba sulla spiaggia e si concluderanno ballando al tramonto con i piedi scalzi sulla sabbia Un ecosistema aperto a tutti: professionisti Il viaggio del Water Festival è iniziato nel 2018 con una piccola gara amatoriale di Sup Grazie alla visione di Vincenzo Michelucci l’evento ha visto una crescita continua: nel 2019 i partecipanti sono raddoppiati e nel 2023 si è ufficialmente affermato con un nuovo nome una nuova identità e una community di circa 1.000 partecipanti e oltre 10.000 spettatori giornalieri La magia del festival risiede proprio nella capacità di creare un ambiente inclusivo cultura e divertimento si mescolano in un’unica grande festa Il festival non è solo una competizione ma un momento di condivisione dove tutti possono partecipare dai principianti agli atleti di livello internazionale in un’atmosfera di pura energia e autenticità il Water Festival offre un’esperienza completa Il 2023 ha rappresentato il punto di svolta dando al festival un’identità forte e uno sguardo rivolto all’Europa e oltre "Tra cinque anni - dice Vincenzo Michelucci - sogno che il Water Festival diventi un punto di riferimento internazionale un festival che le persone scelgono di vivere ogni anno per l’atmosfera il Water Festival è il luogo dove tutto può cominciare Azioni di comunicazione e sensibilizzazione del territorio Il sindaco di Isola delle Femmine ha emesso un’ordinanza che vieta l’utilizzo per usi potabili per l’incorporazione degli alimenti e come bevanda dell’acqua erogata alle utenze nel distretto “Falcone” DI SEGUITO LA SINTESI DEL TESTO DELL’ORDINANZA Scarica la nuova applicazione per la gestione smart della tua utenza idrica E-Mail: info@amapspa.it Email Certificata: amapspa@legalmail.it Email Certificata: clienti.amapspa@pec.it Codice Fiscale e Partita Iva: 04797200823 Dopo una lunga e concreta interlocuzione fra il Comune di Isola delle Femmine e la Città Metropolitana di Palermo sono iniziati i lavori di scarifica e bitumatura di viale delle industrie realizzato e diretto dalla Città Metropolitana di Palermo perché titolare della strada oggetto dell’opera conosciuta nello stradario provinciale come S.R I lavori di ripristino del manto stradale consentiranno di ristabilire le condizioni di sicurezza e garantiranno una viabilità agevole in una zona molto importante del territorio perché densa d’imprese operanti nel settore della produzione industriale Un’area dove molte aziende sono tornate ad investire.“Sono almeno 30 anni che su questo viale non veniva eseguito un intervento così radicale – afferma il sindaco Orazio Nevoloso- siamo soddisfatti del risultato raggiunto” Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti 21 aprile 2025 – Con profondo dolore e commozione la Presidente Nazionale ANVU Silvana… I Ministeri della Salute e Dell’Interno hanno finalmente stilato la direttiva per gli accertamenti per la verifica delle condizione di guida sotto l’influenza di alcol…   A cura di Michelangelo Collura  Dottore in Giurisprudenza Esperto in Sicurezza Urbana.  Con la L 177/2024 numerosi sono stati gli interventi a modifica del… La Polizia Municipale del Comune di Isola delle Femmine (PA) ha un nuovo comandante grazie alla modalità dello “scavalco condiviso” che promuove la collaborazione tra amministrazioni locali ha visto il Comune di Isola delle Femmine e il Comune di Palermo lavorare in sinergia per trovare una soluzione efficace e vantaggiosa per entrambi Grazie al dialogo interistituzionale tra i due Comuni è stato possibile individuare una figura di alto profilo in grado di offrire un contributo significativo al miglioramento della qualità della vita dei cittadini Questa cooperazione istituzionale ha consentito al piccolo Comune costiero di accogliere un comandante con un curriculum di alto livello proveniente da un contesto urbano complesso come quello del capoluogo siciliano Questa nomina rappresenta un importante passo per il Comune di Isola che ha scelto una figura di grande esperienza e professionalità legata alla sua lunga attività presso la Polizia Municipale di Palermo dove ha ricoperto ruoli di responsabilità in settori cruciali come la tutela ambientale La presenza della dottoressa Saccomanno rappresenta una garanzia per affrontare queste problematiche con competenza e determinazione grazie anche all’esperienza maturata in un contesto dinamico e complesso come quello di Palermo esprimendo grande soddisfazione per l’arrivo del nuovo comandante alla dottoressa Saccomanno un caloroso benvenuto e i migliori auguri per un proficuo lavoro al servizio della comunità fiera di annoverare tra i suoi soci Caterina Saccomanno augura alla neo Comandante di poter affrontare con determinazione le sfide complesse con competenza e determinazione e grazie alla sua esperienza e alle sue competenze riuscire a rafforzare la presenza delle istituzioni sul territorio contribuendo a costruire una comunità più sicura N.B.: Foto tratta da internet. Su tale immagine il sito non detiene alcun diritto d’autore. Se detenete il copyright dell'immagine potete segnalarlo chiamando ANVU Regione Sicilia al +39 377 1849096 o scrivendo a: sicilia@anvu.it che provvederà alla rimozione nel più breve tempo possibile Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.  rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.  Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.  Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Dal 2006 era la figura di riferimento dei fedeli del comune alle porte di Palermo In passato era stato anche segretario dell'arcivescovo di Monreale stroncato da un malore improvviso, don Calogero Governale parroco della chiesa Maria Santissima delle Grazie dal 2006. "Da tanti anni don Calogero era alla guida salda dei fedeli isolani ed era punto di riferimento spirituale nella consapevolezza della grande perdita di uno dei punti di riferimento essenziali per la nostra comunità si stringe con affetto commosso attorno alla famiglia Governale" scrive sui social il Comune di Isola delle Femmine "Ci stringiamo attorno alla comunità di Isola delle Femmine per la triste e dolorosa notizia Oggi il parroco Calogero Governale è tornato alla casa del padre" si legge sulla pagina Facebook San Francesco D'Assisi - Sferracavallo Calogero Governale era nato a Roccamena il 16 giugno 1964 Dopo aver studiato nel seminario arcivescovile di Monreale era stato ordinato sacerdote nella Cattedrale di Monreale nel maggio 1991. Dal 1991 al 1993 era stato vicario parrocchiale della parrocchia Maria Santissima degli Agonizzanti parroco della parrocchia Santa Rosalia a Prizzi e della parrocchia San Ferdinando in Filaga Governale era stato segretario dell'arcivescovo di Monreale Cataldo Naro e parroco del Santuario di Tagliavia Nel 2006 l'arrivo alla chiesa Maria Santissima delle Grazie di Isola delle Femmine Installato sul lungomare di Isola delle Femmine un romantico cartello stradale che obbliga quanti si fermano ad ammirare lo specchio d’acqua e il suggestivo isolotto La scritta infatti recita “Ti amo” – “è obbligatorio baciarsi” con sopra l’immagine di due innamorati che si sfiorano le labbra Un vero e proprio angolo romantico dedicato alle coppie di ogni età ideato dall’Amministrazione comunale di Isola delle Femmine guidata dal Sindaco Orazio Nevoloso “Il bacio è il gesto più bello fra due persone che si amano – dice il primo cittadino- si può dire che con il bacio l’amore inizia si rinnova ogni giorno e si conferma nel tempo” ma anche concerti e talk sul litorale palermitano Ai Cantieri torna l'appuntamento musicale della Cgil E ancora un nuovo tour archeologico in città Ecco tutti gli appuntamenti del lungo fine settimana  Quattro giorni di sport e non solo a Mondello. Allo Spazio Open musica protagonista per l'Uno Maggio adelante il viaggio alla scoperta delle bellezze e delle tradizioni dei comuni della provincia grazie al quale si potranno vivere tante esperienze In città inaugura un nuovo tour archeologico A Valledolmo torna la fiera delle eccellenze agroalimentari siciliane Sport protagonista anche a Isola delle Femmine con il Water Festival Ecco nel dettaglio tutti gli appuntamenti che abbiamo selezionato per voi nel lungo fine settimana della festa dei lavoratori: All’Averna Spazio Open torna l’Uno Maggio Adelante L’appuntamento musicale e di intrattenimento per la Festa delle lavoratrici e lavoratori con concerti di gruppi e band Quattro giorni di competizioni sportive di nuoto e di beach volley, ma anche concerti, cabaret e talk tematici per discutere di mobilità, di salute e benessere, di sicurezza stradale e di turismo attraverso la presenza di figure istituzionali. Questo il cuore della prima edizione del Mondello sport festival Weekend alla scoperta di Balestrate, Montelepre, Mezzojuso e Contessa Entellina con Borghi dei Tesori fest. Un viaggio nelle comunità che conservano gelosamente le loro tradizioni Senza contare le ricette di un tempo: dolci di cui si è persa la memoria o passeggiate tra filari preziosi dove magari da qualche anno ci si è addirittura convertiti ai frutti tropicali Domenica alla scoperta dell'area archeologica di Capo Boeo, il nuovo tour parte dalla Plateia Aelia arteria principale d’età romana un tempo cuore pulsante della città e raggiunge l'“antro della Sibilla” In mezzo una tappa alla domus romana sotto il “Cine Impero” Grigliata a bordo piscina, dj Francesco Guagliardo e torneo di Burraco. Al Circolo Artistico si festeggia così il 1° Maggio Sarà una giornata all’insegna del gusto Viaggio storico tra arte e natura alla scoperta della Palazzina Cinese e del Parco della Favorita. Tour sui Borbone a Palermo dalla fine del settecento ai primi anni dell’ottocento ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della città Tour lungo le vie del centro storico di Palermo alla scoperta dei luoghi vissuti dalla famiglia Florio i sovrani senza corona di Palermo artefici di un risveglio culturale artistico e sociale che trasformò la città in una vera capitale in grado di competere e rivaleggiare con le più importanti città d’Europa “Tutta colpa della varicella”: tra parole e musica Deborah Iurato si racconta al Teatro Apparte Uno spettacolo autobiografico diretto da Mario Incudine in cui la cantante condivide con il pubblico il suo percorso artistico e umano Al Sant’Eugenio va in scena “Il punto G”: uno spettacolo tutto da ridere che vedrà sul palco Valentino Pizzuto Ivan Fiore e Lupetto per la regia di Valentino Pizzuto Show cooking e laboratori esperienziali in piazza a Corleone dove prende il via "Sicily food vibes" viaggio del gusto che mette in vetrina il patrimonio agroalimentare. Tra le tante iniziative attività ludo-didattiche per bambini momenti dedicati alla terza età e all’inclusione sociale oltre alla preparazione di specialità tradizionali Dallo yoga all’alba sulla spiaggia alle lezioni di Sup: sport protagonista a Isola dove si terrà il Water Festival kermesse con diverse competizioni agonistiche e amatoriali Numerose le federazioni nazionali e internazionali coinvolte Show cooking, degustazioni e oltre 300 espositori. A Valledolmo tornano le Giornate dell'agricoltura l’evento che da un quarto di secolo valorizza il cuore rurale dell’Isola e le sue migliori produzioni per scoprire – e riscoprire – la Sicilia più autentica Mattina speciale per scoprire la magia delle parole alla Libreria Macaione dove i piccoli partecipanti, seguiti da Alessandra Buzzanca, avranno la possibilità di cimentarsi in letture condivise e attività creative. Picnic letterario a Villa Sperlinga Se invece ci trovate a passare da Cefalù: ecco la mappa dei migliori ristoranti dove mangiare. E per chi resta in città e vuole provare la cucina locale, ecco una panoramica delle migliori trattorie palermitane dal bistrot moderno alla trattoria storica ispirata alla fede calcistica E per i golosi che amano mangiare un gelato, rigorosamente con brioche: ecco la mappa delle migliori gelaterie in città. Per chi pensa invece che sia sempre un buon momento per bere il caffè, qui i migliori indirizzi per degustarne uno di qualità nel capoluogo siciliano “Voglio esprimere la mia grande soddisfazione per la rimozione dell’ex struttura balneare situata sopra un tratto di scogliera conosciuta dagli isolani come “Pietra Campana” e ricadente nell’Area Marina Protetta Capo Gallo – Isola delle Femmine Il risultato è stato raggiunto grazie alla concreta sinergia fra gli uffici comunali e gli uffici del demanio regionale” Lo ha dichiarato il sindaco di Isola delle Femmine Orazio Nevoloso Questo intervento è stato possibile grazie ad un finanziamento regionale ottenuto dal comune di Isola delle Femmine attraverso l’Avviso pubblico denominato “Programma di ripartizione di risorse ai Comuni della Sicilia per la realizzazione di interventi nelle aree del demanio marittimo” di cui al D.D.G n.615 del 24/05/2024 e pubblicato sulla GURS il 07/06/2024.  In quest’area e nell’area dell’ex struttura balneare Cafè del Mar non sarà più possibile rilasciare concessioni demaniali in quanto cancellate per decisione unanime prima della Giunta e poi del Consiglio comunale in sede di pre-adozione del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo Il sindaco Nevoloso afferma inoltre di “sentirsi in dovere di ringraziare l’Assessore Regionale Savarino Patrizia Valenti e l’Assessore comunale Luisa Tricoli per il lavoro rapido e puntiglioso portato a termine.  Un ringraziamento anche alla Questura di Palermo al Comando locale dei Carabinieri e al Corpo di Polizia Municipale di Isola delle Femmine per il costante supporto” Con i lavori di cablaggio realizzati da Open Fiber sono stati allacciati alla fibra Ftth circa 1.600 unità immobiliari tra abitazioni scuole e uffici della Pubblica amministrazione Il sindaco Nevoloso: "Opportunità di crescita socio economica" oggi Isola delle Femmine rappresenta un modello della transizione digitale che vede la Sicilia in cima alle Regioni più cablate d’Italia perché questo comune della provincia di Palermo ha saputo cogliere le sfide dell’innovazione grazie alla rete in fibra ottica Ftth (Fiber-to-the-home) che Prima con l’avvio del primo cantiere siciliano previsto dal "Piano Italia a 1 Giga" cofinanziato dal Pnrr poi con un elevato tasso di utenti attivi sulla rete ultraveloce dove famiglie professionisti e pubblica amministrazione navigano sul web con una velocità oltre 1 Gbps Dopo la conclusione dei lavori di cablaggio da parte di Open Fiber che ha allacciato alla fibra Ftth oltre 500 civici equivalenti a oltre 1.600 unità immobiliari tra abitazioni oggi a Isola delle Femmine sono in tanti ad usufruire della connettività ultraveloce che abilita molteplici servizi digitali.  L’impegno di Open Fiber va ben oltre la semplice connettività poiché rappresenta una vera e propria spinta verso la modernizzazione La diffusione della banda ultra larga a Isola delle Femmine e nel resto della Sicilia sta migliorando la qualità della vita di migliaia di famiglie rendendo accessibili servizi come l’istruzione a distanza la sanità digitale e le soluzioni di smart city Anche le piccole imprese locali stanno beneficiando di questa trasformazione potendo accedere a mercati globali e migliorare la propria competitività grazie alla digitalizzazione Secondo le rilevazioni dell’Agcom,le cifre del posizionamento infrastrutturale attuale collocanola provincia di Palermo - che oltre all’area metropolitana estesa conta 80 Comuni - al primo posto in Italia nella copertura in fibra ottica Ftth il dato complessivo della Sicilia - passata dal 29,6% del 2019 all’81% di copertura registrato nel 2024 - premia gli investimenti di Open Fiber nell’avanzamento del progetto di cablaggio già concluso nelle grandi e medie città e in corso nelle aree dell’entroterra delle nove province attraverso piani pubblici e fondi comunitari.  "L'investimento di Open Fiber a Isola - dice il sindaco Orazio Nevoloso - rappresenta un'opportunità di crescita socio-economica significativa per la nostra comunità perché grazie a questa infrastruttura di telecomunicazioni avanzata garantiamo una connettività ultraveloce essenziale per ogni tipo di attività poiché con grande soddisfazione osserviamo un costante aumento degli utenti attivi che scelgono di navigare sulla rete Ftth Questo dato conferma l'efficacia di un impegno condiviso e la validità della scelta di investire in un’infrastruttura digitale di ultima generazione Sicuramente - aggiunge Nevoloso - la tecnologia in fibra otticaci pone all'avanguardia tra i Comuni siciliani,  rendendo Isola delle Femmine un polo attrattivo per gli investimenti di aziende innovative e da parte dei lavoratori digitali Siamo fieri di essere stati tra i pionieri a livello nazionaleche hanno colto la scommessa della transizione offerta dalla banda ultra larga".  "Personalmente sto sperimentando la fibra ottica e per chi lavora e studia da casa la connettività non è più un problema - afferma Valerio Quagliano presidente della locale Consulta giovanile - L'arrivo della fibra ottica Ftth a Isola delle Femmine apre scenari entusiasmanti Una connessione che ci permette di lavorare da remoto e rimanere connessi con il mondo".  L’era dell’Internet ultraveloce ha rivoluzionato il concetto di produttività offrendo ai lavoratori la possibilità di svolgere le proprie mansioni e come ammette Quagliano: "La fibra ottica sicuramente è un asset abilitante di questa nuova concezione del lavoro Tutto questo vivendo in un luogo incantevole come il nostro ed è esattamente ciò che attrae i nomadi digitali e chi pratica il workation Persone che scelgono di vivere e lavorare dove vogliono con la sua bellezza naturale e la sua atmosfera rilassante ha tutte le carte in regola per diventare una meta ambita - conclude Quagliano - Sicuramente la rete Ftth è un asset fondamentale per sbloccare questo potenziale possiamo offrire ai nomadi digitali un ambiente ideale per lavorare creare e connettersi e apre nuove opportunità per la nostra comunità e un'immagine di Isola come epicentro dinamico e all'avanguardia con vista sul Mediterraneo" La protesta: "Mi è arrivato un avviso da Agenzia delle Entrate-Riscossione per una sanzione del 2021 che avevo saldato pochi giorni dopo Il sindaco: "Stiamo facendo le dovute verifiche si sta facendo il massimo per ricevere il pubblico" Lunghe file in questi giorni nella sede del comando della polizia municipale di Isola delle Femmine A mettersi in coda sono i contribuenti destinatari delle numerose cartelle inviate da Agenzia delle Entrate-Riscossione dopo l'iscrizione a ruolo di multe, per conto del Comune del centro che si trova alle porte di Palermo In tanti si presentano negli uffici di via Giovanni Falcone 39 per dimostrare che la sanzione oggetto della contestazione è già stata pagata nei termini previsti e ottenere così l'annullamento "A maggio 2021 - scrive a PalermoToday un lettore che preferisce rimanere anonimo - sono stato multato per una sosta vietata Ho pagato la contravvenzione entro 5 giorni versando poco meno di 80 euro con un bollettino All'inizio di questo mese di gennaio ho ricevuto una mail via pec dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione con una cartella da 290 euro per lo stesso verbale Fortunatamente conservavo il bollettino del 2021 sono dunque andato all'ufficio della polizia municipale del Comune di Isola dove hanno preso atto dell'errore Adesso attendo una mail con lo sgravio che l'ente dovrà inviare all'Agenzia delle Entrate-Riscossione per cancellare il debito non dovuto" Sono diversi i multati a Isola negli anni passati ai quali in queste settimane è arrivata la notifica dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione per sanzioni che sarebbero già state pagate. "Gli uffici sono stracolmi e in molti arrivano da Palermo o da altri comuni vicini. Io sono riuscito a risolvere non essendo riusciti a produrre la ricevuta di pagamento si trovano di fronte a un grosso problema"; sostiene ancora il lettore Il sindaco di Isola delle Femmine Orazio Nevoloso spiega: "Il comando della polizia municipale sta facendo le dovute verifiche per capire cosa sia successo Intanto si sta facendo il massimo per ricevere il pubblico e fornire adeguato supporto per minimizzare l'incomodo" L'uomo viaggiava su una Kawasaki quando avrebbe perso il controllo del mezzo cadendo e battendo la testa contro l'asfalto nonostante l'intervento dei sanitari del 118 Tragico schianto nella notte a Isola delle Femmine è morto in seguito a un incidente avvenuto la scorsa notte nel lungomare viale Marino A nulla è servito l'intervento dei sanitari del 118 arrivati a bordo di un'ambulanza che hanno provato a rianimare il motociclista Sull'episodio indagano i carabinieri che hanno raggiunto il punto in cui si è verificato l'impatto dopo le segnalazioni di alcuni passanti che hanno visto la moto per terra Secondo una prima ricostruzione non ci sarebbero altri mezzi coinvolti e dunque l'ipotesi più accreditata è che la vittima abbia perso il controllo del mezzo e sia caduto battendo la testa contro l'asfalto Si trovava nella zona conosciuta come Pietra Campana L'amministrazione guidata da Orazio Nevoloso ha dismesso la struttura con ordinanza urgente per gravi motivi igienico-sanitari e pericolo per la pubblica incolumità È stata rimossa la struttura di metallo che poggiava sul litorale del lido Pietro Campana a Isola delle Femmine, collocata di fronte al parco Dune Nel 2022 il questore aveva sospeso la licenza del locale per trenta giorni dopo che erano state riscontrate alcune irregolarità Il Comune - come riferisce Ansa.it - ha dismesso la struttura con ordinanza urgente per gravi motivi igienico-sanitari e pericolo per la pubblica incolumità.  L'area è stata riqualificata con fondi stanziati dalla Regione Siciliana Lo rende noto il sindaco di Isola delle Femmine Orazio Nevoloso "Voglio esprimere la mia grande soddisfazione per la rimozione dell'ex struttura balneare situata sopra un tratto di scogliera conosciuta dagli isolani come Pietra Campana e ricadente nell'area marina protetta Capo Gallo-Isola delle Femmine Il risultato è stato raggiunto grazie alla concreta sinergia fra gli uffici comunali e gli uffici del demanio regionale".  La guardia di finanza ha notificato a Palermo e al nord Italia le sanzioni alle 75 persone che a giugno scorso si trovavano nella zona tutelata di Isola delle Femmine Ancora aperta la partita sul fronte penale: la Procura dovrà stabilire se procedere o meno nei loro confronti Multati gli organizzatori e i partecipanti del festino sull’isolotto di Isola delle Femmine le sanzioni da 51 euro per ciascuna delle 75 persone sorprese a ballare in una riserva naturale per festeggiare il compleanno di due gemelli medici o Resta aperta la partita sul fronte penale perché dopo l’informativa inviata dai finanzieri del Reparto operativo aeronavale bisognerà attendere che la Procura decida se e come perseguire l’ipotesi di reato prevista dall'articolo 666 del codice penale ovvero l’organizzazione di un evento senza autorizzazione della pubblica autorità l’associazione ambientalista alla quale la Regione ha affidato la riserva a partire dalla sua istituzione Secondo quanto ricostruito quel giorno i partecipanti alla festa erano stati in un locale che si trova nel lungomare di Isola erano andati nell’isolotto dove avrebbero continuato la festa poi interrotta dalle "fiamme gialle" che hanno identificato tutte le persone presenti Sin dalle prime battute i due medici gemelli si erano difesi sostenendo di avere un’autorizzazione della proprietaria dell’area e che l’obiettivo fosse girare un video a tema ambientale Per qualche giorno la festa nella riserva naturale è diventata una notizia di carattere nazionale che però si è lentamente sgonfiata Nelle ore successive al blitz sia la Regione che il Comune di Isola erano intervenuti sostenendo che si trattasse di un evento organizzato abusivamente e che nessuno avesse rilasciato le necessarie autorizzazioni ai due fratelli Versione confermata anche dagli uffici del Dipartimento beni culturali da cui hanno assicurato che “la Sovrintendenza non avrebbe mai concesso il nulla osta per una roba del genere” Il caso ha acceso i riflettori sulla procedura che gli organizzatori avrebbero dovuto seguire ovvero ottenere il documento di valutazione ambientale che però non sarebbe stato mai richiesto Incidente mortale nella notte sul Lungomare di Isola delle Femmine A perdere la vita un 43 enne di Carini che mentre percorreva l’asse viario alla guida della propria moto sarebbe caduto rovinosamente sull’asfalto Immediati i soccorsi dei sanitari del 118 che hanno tentato invano di rianimarlo Per la vittima non c’è stato nulla da fare Il suo cuore si è fermato a seguito delle gravissime ferite riportate nel tragico impatto Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della locale stazione che hanno eseguito i rilievi di rito utili a ricostruire la dinamica dell’incidente che apparentemente sarebbe stato autonomo Pare infatti che non sia stato coinvolto nessun altro veicolo Maurizio Landini oggi a Isola delle Femmine per l’assemblea dei dirigenti del sindacato “Siamo assediati dalla precarietà” ha detto il segretario che ha lanciato il referendum sul lavoro Dal referendum sul lavoro alla precarietà che affligge l’Italia e in particolare la Sicilia l’assemblea di tutti i gruppi dirigenti della Cgil in Sicilia alla presenza del segretario generale Maurizio Landini La denuncia della Lipu: “cicche di sigarette Uno scempio su cui sta indagando la finanza L’Isola delle Femmine è riserva naturale dal 1997 scatenando una serie di indagini per capire come sia stato possibile violare un’area così protetta L’incidente ha visto come protagonisti “esponenti della borghesia palermitana”, dicono diverse testate tra cui la Rai che si sono spostati in barca da un club sulla costa all’isolotto, noto per essere un importante approdo per i volatili in nidificazione La Lega italiana protezione uccelli (Lipu) ha immediatamente allertato le forze dell’ordine Guardia di finanza e carabinieri sono intervenuti tempestivamente interrompendo la festa e i balli e identificando i partecipanti Il direttore della riserva gestita dalla Lipu ha descritto una scena desolante: “Un tappeto di cicche e legna accatastata per fare un falò” Un cartello con la scritta “Save the planet” trovato tra i rifiuti aggiunge una nota di amara ironia alla situazione “Non possiamo più permetterci che si invada un’area protetta in piena fase di nidificazione” ha aggiunto il direttore generale della Lega italiana protezione uccelli I partecipanti sono stati identificati e le indagini sono in corso per valutare le loro posizioni noti per organizzare feste in luoghi suggestivi Quest’anno avevano scelto l’Isola delle Femmine un’area dove le visite sono sospese dal primo marzo al 30 giugno per proteggere le specie nidificanti ex responsabile dell’ufficio marittimo di Isola delle Femmine oggi in pensione ha affermato che non si trattava di un party bensì di un video clip autorizzato dalla proprietaria dell’isolotto “Non c’era alcuna volontà di danneggiare l’isola” aggiungendo che il progetto mirava a esaltare le bellezze dell’isola attraverso i quattro elementi naturali: acqua Il dj ha precisato di non essere tra gli organizzatori dell’evento A post shared by RaiNews (@rainewsofficial) visibile dall’autostrada per l’aeroporto Falcone Borsellino è una riserva naturale istituita nel 1997 e gestita dalla Lipu dal 1998 è un punto strategico per le migrazioni aviarie e ospita specie come il cormorano il martin pescatore e numerosi passeriformi nidificanti conigli selvatici e coloratissime farfalle Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale Leggi altri articoli su questi temi: Italia, Biodiversità La sentenza del Consiglio di Stato sul lago di Vico obbliga la regione Lazio ad attivarsi in difesa del bacino idrico inquinato dalla coltivazione intensiva di nocciole Per la Dichiarazione di Roma (G20) gli alberi sono il futuro e le istituzioni scientifiche italiane chiedono azione Le nutrie sono simpatici e innocui roditori che somigliano al castoro la cui presenza viene però considerata dannosa Il lupo appenninico è una specie a rischio in Italia Per aiutarlo e proteggerlo due centri di recupero si sono alleati nel territorio modenese La caccia è iniziata come ogni anno Non sono bastati gli incendi che hanno funestato il territorio né il clima impazzito a fermare i cacciatori La convivenza fra l’uomo e gli orsi non è sempre facile ma questi animali sono essenziali nell’ecosistema Ce ne parla il biologo Mauro Belardi della cooperativa Eliante L’Università di Milano-Bicocca e il governo delle Maldive collaboreranno alla salvaguardia delle barriere coralline fra gli ecosistemi più ricchi di biodiversità Non si parla solo di vino quando si racconta il progetto di iscrizione del Muetto al registro delle varietà viticole piemontesi C’è anche l’Italia tra i 75 Paesi firmatari del Leaders’ pledge for nature il documento che sancisce l’impegno formale a invertire la rotta della perdita di biodiversità entro il 2030 “Siamo in uno stato di emergenza planetaria: le crisi legate alla perdita di biodiversità al degrado degli ecosistemi e ai cambiamenti climatici LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita agendo per rendere il mondo un posto migliore Evento o videoclip di promozione di un evento bensì il fatto che si siano ignorate le procedure messe in atto per tutelare un sito naturale di interesse nazionale L’Isola delle Femmine è una zona suggestiva – di proprietà privata, della marchesa Pilo Bacci – che dal 1997 è stata dichiarata sito di rete Natura 2000, Geosito e Riserva Naturale Orientata e viene gestita dalla Lega protezione uccelli (Lipu) Nei giorni scorsi la località è salita alla ribalta della cronaca a causa di una festa organizzata da due lontani nipoti della marchesa –  poi smentita e definita invece un evento per girare uno spot sull’isolotto e riprendere un ricordo del loro compleanno ha dicharato al Corriere della sera la marchesa “nonostante sia gestita da un ente di protezione animali la proprietà continua a essere mia e dei miei fratelli che possiamo anche autorizzare sbarchi e visite di privati“ Affermazione smentita dalla Lipu che ribadisce che serviva una propria autorizzazione per la realizzazione di un evento nella Riserva oltre al rispetto delle procedure previste dalla legge per i siti Natura 2000 nell’isolotto erano infatti sospese dal 1° marzo le visite guidate per tutelare la fauna presente nell’isola durante un sopralluogo effettuato dal proprio personale la presenza di rifiuti quali cicche di sigarette Le gravi violazioni commesse hanno portato quindi alla denuncia alla Procura di 80 persone partecipanti all’evento perché prive di autorizzazione sia della Questura sia dell’Ente gestore “Ringraziamo le Forze dell’ordine per il tempestivo intervento che ha messo fine al ritrovo abusivo e ripristinato la legalità – dichiara Vincenzo Di Dio Isola delle Femmine – In piena crisi ambientale come quella che stiamo vivendo il senso di responsabilità deve essere massimo da parte di chiunque delle aree protette e delle normative a loro tutela Salvare il pianeta non è solo uno slogan ma una pratica concreta“ educare e formare le persone perché abbiano impatto positivo su società Edizioni Green Planner è un'azienda associata ad Assobenefit si ripetono le attività di volontariato organizzate dalla Lipu ente gestore della riserva naturale orientata Ben 35 volontari e volontarie italiani e stranieri saranno impegnati in diversi round da due settimane ciascuno sull'isolotto di Isola delle Femmine per la pulizia la cura e la manutenzione del verde della piccola riserva lungo la costa palermitana si ripetono le attività di volontariato organizzate dalla Lipu e dall'Associazione InformaGiovani.  Si ripete così il sostegno del programma Corpo europeo di solidarietà che finanzia l'organizzazione delle attività Volontari e volontarie arrivano da 11 paesi diversi oltre che dall'Italia: Ucraina Spagna. Presente sull'isola anche un docente della facoltà dell'Università di Kiev con cui è stata avviata una collaborazione anche per facilitare la partecipazione al progetto di due studentesse della capitale ucraina Il primo gruppo di 11 volontari e volontarie ha riempito oltre dieci sacchi di rifiuti nelle zone più basse dell'isola. Per Vincenzo Di Dio direttore della riserva: "Questi progetti si integrano con l'attività ordinaria di tutela e cura dell'area protetta Un lavoro importante che soprattutto in questo periodo dell'anno permette di pulire dalla sporcizia portata dalle mareggiate e da alcuni visitatori poco attenti all'ambiente della riserva" sottolinea l'importanza della dimensione europea di questi progetti "Grazie al contributo del Corpo europeo di solidarietà questi progetti uniscono l'attività di volontariato con gli aspetti interculturali dell'incontro fra giovani di diverse nazionalità Un modo per sviluppare e fare crescere il senso di cittadinanza in chiave europea e rafforzare i legami fra i giovani" Quest'anno è anche particolarmente significativa la collaborazione con l'università di Kiev di cui sono presenti un professore (per altro nativo di Isola) e due studentesse: un modo per vivere una esperienza di solidarietà lontana dal teatro del conflitto che ha 18 anni ed è arrivata in Sicilia tre giorni fa "prendere parte a un progetto europeo che unisce la tutela dell'ambiente e il contatto con giovani di altri paesi è per noi un'esperienza importante; grazie a InformaGiovani e alla Lipu abbiamo l'opportunità di vivere alcune settimane di normalità in uno splendido contesto naturale dove possiamo anche renderci utili".  Cerchiamo di fare chiarezza per capire i motivi per cui la Guardia di Finanza ha interrotto il party sull'isola soggetta a vincoli stretti fin dai primi mesi primaverili Protagonista un uomo che si trovava al volante di una Renault Clio Dopo l'intervento di recupero dei vigili del fuoco l'auto è stata affidata al proprietario del mezzo che Stava facendo manovra con l'auto sulla banchina del porticciolo ma avrebbe preso male le misure rischiando di finire in spiaggia Incidente questa mattina a Isola delle Femmine dove due squadre dei vigili del fuoco sono intervenute per recuperare una Renault Clio rimasta in bilico su una rampa di gradini in cemento Un fuoriprogramma che fortunatamente non ha causato gravi conseguenze A lanciare l'allarme sono stati alcuni testimoni che hanno contattato il 112 e soccorso l'automobilista per aiutarlo a uscire Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia municipale una pattuglia dei carabinieri e un'ambulanza inviata a scopo precauzionale Terminato le operazioni di recupero l'auto è stata affidata al proprietario del mezzo che è tornato a bordo e si è allontanato alle ore 21.30 all'arena teatrale in piazza Enea andrà in scena Jackson friends evento che vede Salvo Mela alla direzione artistica Il progetto artistico è prodotto da quando jackson era in vita e Rino Puleo ne è il performer-ballerino che lo interpreta dal 1993 Un drammatico incidente stradale si è verificato la scorsa notte sul lungomare di Isola delle Femmine ha perso la vita dopo essersi schiantato con la sua moto di grossa cilindrata contro un muretto Nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118 ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri che hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica della tragedia Le cause sono ancora in corso di accertamento Isola delle Femmine in questi giorni ha accolto una delegazione di cittadini di Bevagna prestigiosa località in provincia di Perugia La delegazione era composta da amministratori comunali tra i quali il Sindaco Annarita Falsacappa La visita nasce dal gemellaggio tra Isola delle Femmine e Bevagna che risale al 1996 e rinnovato dalle relative Amministrazioni Comunali nel 2019 Hanno patrocinato l’evento l’AICCRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa) con il suo Presidente  Stefano Bologna e BCsicilia rappresentata dal Presidente Agata Sandrone L’iniziativa ha ricevuto il sostegno del Comune di Capaci grazie al suo Sindaco Pietro Puccio oltre all’impegno di numerosi cittadini di Isola delle Femmine I due comuni hanno rapporti di scambio culturale da più di 30 anni Gli isolani hanno aperto le loro case per ospitare alcuni cittadini bevanati dopo il terribile terremoto del 1997 Durante i tre giorni i bevanati sono stati accompagnati in giro fra le bellezze del territorio I cittadini umbri hanno visitato alcuni monumenti della città di Palermo ed inoltre i luoghi simbolo della lotta alla mafia: il giardino della memoria Must 23 e casa memoria Peppino e Felicia Impastato Grande entusiasmo per la visita al museo Joe Di Maggio di Isola delle Femmine “Le politiche di dialogo e di scambio – hanno affermato i promotori – sono le uniche che ci danno fiducia nel futuro e fanno riaccendere la speranza di un mondo in pace” nell’Isola delle Femmine in virtù di una festa eslcusiva organizzata da due fratelli e medici.L’evento che stando agli organizzatori aveva ricevuto l’approvazione da parte della direzione della riserva ha portato all’intervento della guardia costiera e della guardia di finanza.A creare ulteriore sgomento per quanto verificatosi è la conoscenza dell’inaccessibilità da parte di visitatori in certe aree dell’isola in quanto considerata riserva naturale dalla Regione Siciliana dal 1997 e gestita dalla Lipu dal 1998.Il direttore della riserva gestita dalla Lipu Vincenzo Di Dio non ha esitato ad esprimersi in merito al comportamento degli organizzatori e degli 80 occupanti.“Ho fatto un sopralluogo sull’isola Un vero scempio – aggiunge sconfortato -.Tante cicche di sigarette di plastica e tanti bicchieri.Hanno accatastato della legna e volevano fare un falò Mi dicono che si tratta di imprenditori e professionisti conosciuti In tanti arrivano sull’isolotto e lasciano questa zona di riserva meglio di come la trovano non certo in questo modo”queste le dichiarazione di Di Dio a riguardo.Nonostante quindi le condizioni dell’isolotto successive all’evento l’incoerenza dei partecipanti è stata palesata dall’uso di un cartello che recita “Save the Planet che se fino a poco tempo fa portava sulle spalle il ruolo di responsabile dell’unità della guardia costiera di Isola delle Femmine in questa dinamica ha indossato i panni del deejay.La stessa persona in seguito alle polemiche ha fornito un’altra ricostruzione della vicenda.“Non era una festa ma un video clip da realizzare sull’isolotto di Isola delle Femmine commissionato dai due fratelli medici – sostiene - Avevano l’autorizzazione da parte della proprietaria dell’isolotto per realizzare il video per esaltare le bellezze dell’isola”.Si direbbe alquanto strano il trattamento degli eredi di Rosolino Pilo verso la proprietà che gli spetta in eredità riconosciuta anche dall’Unione Europea come Zona speciale di conservazione.La preoccupazione per la tutela delle “bellezze dell’isola” è stata sentita anche dal direttore della Lega Italiana Protezione Uccelli Danilo Selvaggi,il quale sostiene:“Può anche darsi che in questa iniziativa ci sia stata – almeno in qualcuno che si invada un’area protetta in piena fase di nidificazione – quando persino le nostre visite guidate sono sospese”.Rimane solo da vedere quanti provvedimenti dovranno ancora essere presi affinchè gli abitanti del mondo acquisiscano e adoperino un comportamento etico e civile verso l’ambiente che li ospita Foto di Carlo Columba from Palermo, Italia – Isola delle Femmine, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=34545121 "Amore è a confine tra la follia e raziocinio" è secondo me.. Una semplice "bella statuina" da palcoscenico Non vi conoscevo mia grande colpa complimenti Questa perfezione siciliana ha permesso la nascita di 2 prem.. Storie di Sicilia di Santi Maria Randazzo CATANIA, oggi è più povera! Grazie, commendatore, per tutto... "Amore è a confine tra la follia e raziocinio" è secondo me... Pogliese? Una semplice "bella statuina" da palcoscenico! Ass... Non vi conoscevo mia grande colpa complimenti, ma non fate t... Questa perfezione siciliana ha permesso la nascita di 2 prem... la proprietà continua a essere mia e dei miei fratelli che possiamo anche autorizzare sbarchi e visite di privati» La proprietaria dice che era a conoscenza dell'iniziativa dei due gemelli che sono suoi lontani parenti. «Sapendo che abbiamo intenzione di vendere la proprietà, mi avevano chiesto il permesso per attraccare e girare un video che avrebbe dovuto essere uno spot per promuovere le bellezze del posto e un ricordo del loro compleanno» «La festa si era svolta in un locale della costa e poi i miei nipoti e i loro ospiti si erano trasferiti sull’isola per girare le immagini Il dj tra l’altro era un ex sottufficiale della Guardia Costiera si immagini se mai avrebbe potuto fare qualcosa di irregolare» Parliamo di un posto naturalisticamente e storicamente incantevole Chi la comprasse potrebbe costruirci una villa E chi compra non deve chiedere il permesso a lui» Per restare aggiornati sui reali, le celebrity, gli show e tutte le novità dal mondo Vanity Fair, iscrivetevi alle nostre newsletter Achille Lauro ripercorre con noi alcuni momenti della sua vita, il video Ermal Meta: «Presto avremo con noi le nostre altre due figlie. Finora sono state in un orfanotrofio in Albania Quando le abbiamo conosciute non potevamo adottarle» Rajwa e Hussein di Giordania portano la figlia Iman in Bahrein per il primo viaggio all'estero Dexter: Resurrection: le foto e il racconto in anteprima della nuova serie Liv e Mia Tyler hanno scoperto di essere sorelle a un concerto degli Aeros Queer di Guadagnino con Daniel Craig è eros ed enigma: la recensione I 10 film queer più belli del secolo (finora) David di Donatello 2025: dominano Berlinguer, Parthenope e L'arte della gioia. Tutte le nomination Concerto del Primo Maggio di Roma, da Lucio Corsi a Gabry Ponte: un po' Sanremo con qualche nome indie Si ride con il teatro comico per il dodicesimo e ultimo appuntamento della terza edizione del Festival Insula Fimis Domenica 8 settembre sul palco dell'arena teatrale dalle ore 21.30 è in programma il Martufello show diventato famoso grazie a ll Bagaglino Il tour 2024 di Amedeo Minghi fa tappa a Isola delle Femmine Giovedì 12 settembre il cantautore e compositore romano si esibirà in un concerto gratuito all'arena teatrale Piano Ponente a partire dalle ore 21.30 portando sul palco i suoi più grandi successi come "Vattene amore" “Non c’è vento stasera” e “Dove sei L'episodio raccontato sul profilo social del Comune: "Avremmo voluto spendere due parole per i deficienti che hanno vandalizzato l'arredo ma preferiamo utilizzarle per chi un pensiero e un commento se li sono meritati veramente: il Diving Center Saracen" Una panchina del porto di Isola delle Femmine è stata divelta e gettata in mare da ignoti L'arredo è però stato ripescato e riportato in terra dai volontari di un centro immersioni del comune marinaro alle porte di Palermo L'episodio è stato raccontato sull'account Facebook del Comune di Isola delle Femmine che ha anche postato alcune immagini del recupero della seduta "Avremmo voluto spendere due parole per i deficienti che hanno vandalizzato una panchina del porto di Isola delle Femmine e gettato in mare alcune sue parti ma preferiamo utilizzarle per chi un pensiero e un commento se li sono meritati veramente: il Diving Center Saracen di Isola delle Femmine Grazie a Tony Scontrino e alla sua squadra che hanno recuperato sul fondale del nostro porto i pezzi della panchina vandalizzata scrivendomi semplicemente: un dovere per l'amore che nutriamo verso questo territorio" Isola Pittsburg Forever e Italian American Club of Pittsburg raccontano attraverso una mostra il rapporto tra il grande campione Joe Di Maggio e Isola delle Femmine Dato che l’8 marzo è anche la Giornata internazionale della Donna per l’occasione saranno esposte delle foto di Marilyn Monroe la diva di Hollywood che sposò il re del baseball L’esposizione dal titolo “Joe Di Maggio nel ricordo degli isolani” è prevista per sabato 8 marzo 2025 dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18 nella Casa Museo Joe Di Maggio via Cutino La storia del leggendario giocatore inizia il 9 dicembre 1897 presso la chiesa Maria Santissima delle Grazie di Isola delle Femmine dove vengono uniti in matrimonio i suoi genitori il pescatore Giuseppe e Rosalia Mercurio rammendatrice di reti da pesca È l’epoca della prima ondata di emigrazioni negli Stati Uniti: migliaia di pescatori siciliani si imbarcano nella speranza di realizzare il sogno americano e nel 1902 lasciano la loro casa di via Cutino e si stabiliscono a Martinez una cittadina della California a pochi chilometri da San Francisco dove mettono al mondo altri otto figli.  Il suo destino era quello di seguire le orme del padre ma quando all’età di dieci anni impugna la prima mazza da baseball cambia il mondo Nel 1931 inizia a giocare con i San Francisco Seals dove rimane per quattro stagioni la squadra dove rimarrà fino al 1951.  Joe Di Maggio si è sposato due volte la prima il 1939 con l’attrice Dorothy Arnold e dalla loro unione nasce il suo unico figlio: Joe Di Maggio jr Il 14 gennaio 1954 Joe sposa Marilyn Monroe dalla quale divorzia l’anno successivo quando Marylin muore in circostanze misteriose Di Maggio organizza i suoi funerali pagando tutte le spese e per più di trent’anni farà recapitare sulla sua tomba un mazzo di rose rosse Nell’agosto del 1955 Joe è a Roma e decide di fare visita al paese di origine dei suoi genitori Arriva ad Isola delle Femmine nel primo pomeriggio e cerca il sindaco che Il primo cittadino gli racconta la storia della famiglia cercando insieme possibili legami di parentela Arrivò all’improvviso per cui non ebbe alcuna accoglienza ufficiale il Sindaco lo porta in giro nel paese ma viene riconosciuto lo stesso e festeggiato Passano ben 38 anni dalla prima visita e il 20 aprile 1993 in veste di rappresentante della Federazione Italia-America e annunzia che domenica 25 sarà nel suo paese di origine per ricevere la cittadinanza onoraria Ma un forte malore causato dalla fatica gli impedisce di venire in Sicilia Il Sindaco Mannino è quindi costretto a delegare l’allora consigliere Stefano Bologna e il presidente del gemellaggio Antonio Scala a volare a Roma per consegnare la cittadinanza onoraria cara Navigatrice,non riesci a leggere Monreale Press perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità Puoi continuare a leggerci accettando i consensi pubblicitari o sottoscrivendo un abbonamento Sostenitore: in questo modo navigherai senza tracciamento dei cookies e diventerai parte della community di Monreale Press Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “monrealepress.it” al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi Il tuo aiuto è per noi indispensabile Match difficile quello sostenuto questo pomeriggio dalla Conca D’Oro Monreale in quel di Isola delle Femmine terminato sul risultato di 0-0 contro la squadra locale non compromette l’obiettivo prefissato dai rossoblù ovvero concludere la regular season al secondo posto consente al Sicilia Football Club di festeggiare ancor prima di scendere in campo contro il Real Caccamo guadagnando la matematica promozione in Prima Categoria senza però concretizzare due chiare opportunità da rete Da evidenziare l’importante intervento del portiere Giuseppe Lepre che riesce a togliere la sfera dalla rete in seguito a un colpo di testa ravvicinato degli isolani l’equilibrio nei primi 45’ è stato il vero protagonista del match permettendo ad entrambe le squadre di andare all’intervallo sul risultato di 0-0 capitan Vassallo e compagni cercano di prendere il controllo del gioco e organizzano un piccolo assedio prima con Sucameli e subito dopo con Arena senza però riuscire a sbloccare il punteggio l’inerzia della gara passa al Città di Isola delle Femmine che approfitta di un lieve calo della Conca D’Oro per mettere in difficoltà gli ospiti i rossoblù riescono comunque a uscire dall’offensiva avversaria contatto dubbio su Sucameli all’interno dell’area valutato però regolare dal direttore di gara un diverbio tra Giuseppe Lepre e Cocuzza obbliga l’arbitro a estrarre il cartellino rosso per entrambi: le due squadre termineranno così la gara in 10 uomini il triplice fischio sancisce la fine del match sul risultato di 0-0 A lanciare l'allarme i lavoratori dello stabilimento ma anche diversi automobilisti I vigili del fuoco hanno domato il rogo dopo 2 ore evitando che si propagasse al nastro che passa sopra l'A29 Il sindaco Nevoloso: "Nessun impatto ambientale vicino ci sono due centraline che analizzano l'aria" Incendio nel cementificio di Isola delle Femmine I vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle 20 di ieri nello stabilimento industriale dell'Italcementi che si trova in via delle Cementerie non lontano dallo svincolo autostradale della Palermo-Mazara che porta proprio a Isola sono stati diversi automobilisti che hanno visto una densa colonna di fumo alzarsi in cielo e invadere le carreggiate le fiamme sono partite da un rullo che viene utilizzato per trasportare i materiali da lavorare e collegare il magazzino con l'area di macinazione A sprigionare il fumo nero sarebbe stata la combustione del nastro in gomma In prima battuta i lavoratori stessi avrebbero provato a spegnere il fuoco salvo poi arrendersi e chiamare i vigili del fuoco arrivati con tre squadre Il video pubblicato da Il giornale di Capaci su Facebook Nel cementificio è intervenuto anche il sindaco Orazio Nevoloso che ha monitorato le operazioni di spegnimento "Mi sono recato sui luoghi per verificare eventuali rischi per i lavoratori e la popolazione ma fortunatamente si è bruciato solo il nastro" La prima preoccupazione delle squadre antincendio è stata quella di evitare che le fiamme si propagassero al nastro che passa sopra l’autostrada A29 i vigili del fuoco hanno avviato gli accertamenti per capire cosa lo abbia innescato visto che in quel momento il nastro non risultava in funzione L’altra preoccupazione per i cittadini ha riguardato l’impatto ambientale dell’incendio ma le prime valutazioni non avrebbero reso necessario l’intervento dei tecnici dell’Arpa per le analisi chimiche Su questo punto è intervenuto il sindaco che ha voluto rassicurare i suoi concittadini “Non sono state chieste le analisi ma nell’area attorno alla Italcementi ci sono già delle centraline che monitorano l’aria Eventuali sforamenti vengono segnalati tramite un alert e in questo caso non è arrivato nulla dunque ritengo non ci sia alcunché da temere” Il riconoscimento da "Ultramarine" nell'ambito dell'iniziativa che basata sui progetti che hanno come protagonista il mare L’Istituto comprensivo "Francesco Riso" di Isola delle Femmine appartiene alla rete delle "european blue schools" che considerano l’oceano come parte centrale del programma scolastico e che promuovono la formazione di una nuova generazione di cittadini e futuri leader informati attivi e responsabili verso le tematiche del mare L'obiettivo principale è portare le tematiche del mare sui banchi di tutte le scuole famiglie e insegnanti come noi tutti dipendiamo dall’oceano e come le nostre azioni abbiano un forte impatto su di esso A seguito dell’impegno della scuola e degli alunni nel portare avanti il progetto il nostro istituto ha ricevuto l’attestato di "European ultramarine blue school" Da anni infatti l’Istituto comprensivo Francesco Riso di Isola delle Femmine porta avanti progetti sul mare: progetti Erasmus con lo scopo non solo di favorire una conoscenza approfondita dell’ecosistema marino ma anche di promuovere il senso di appartenenza considerata la prossimità della scuola al mare è necessario promuovere l'alfabetizzazione al mare ovvero la "Ocean literacy" cioè la conoscenza del mare in tutti i suoi aspetti (storico per avvicinare i giovani ai temi della biologia e dell’ecologia marina alla conoscenza degli ecosistemi marini e del legame di interdipendenza che ci lega ad essi e al loro benessere Il vivere dentro un’are marina protetta è un privilegio la consapevolezza delle sue risorse devono essere punti fermi di una educazione ambientale permanente specialmente in una società che si basa fortemente sull’utilizzo delle risorse che il mare offre in una logica tuttavia di blue economy attraverso attività che combinassero il gioco l'interpretazione e la creatività sono stati parte integrante delle programmazioni scolastiche e hanno coinvolto i ragazzi di tutti gli ordini di scuola Le attività svolte sono state sintetizzate mediante cartelloni performances musicali che rendessero evidente e fruibile ad altri il lavoro svolto dai ragazzi festa al Vista Mare di Isola delle Femmine con musica live e dj set Giuseppe Ferrante e tanti altri cantanti e musicisti del panorama palermitano si alterneranno sul palco Organizzazione di Always Smile. Ingresso libero Concerto musicale per il decimo appuntamento della terza edizione del Festival Insula Fimis Venerdì 6 settebre a salire sul placo dell'arena teatrale di Isola delle Femmine a partire dalle 21.30, eseguirà i più grandi successi di Renato Zero Guardia costiera e guardia di finanza sono intervenute dopo una segnalazione arrivata dalla Lipu Accertamenti in corso per ricostruire la posizione degli organizzatori che hanno permeso l'invasione dell'area Dalle piste di un locale sul lungomare di Isola delle Femmine all’isolotto off limits Una festa con circa 200 persone è stata interrotta dalle forze dell’ordine che sono intervenute con le motovedette dopo la segnalazione fatta dalla Lipu che aveva notato l’insolita presenta di centinaia di persone nell’area marina protetta nonché riserva naturale Il party era iniziato in un pub di Isola delle Femmine da cui poi si sarebbero mossi i partecipanti che hanno raggiunto l’isolotto per continuare la festa a cui hanno partecipato anche professionisti e imprenditori Mentre la festa era in corso sono arrivate guardia costiera e guardia di finanza che si sono ormeggiate con le loro imbarcazioni hanno identificato i partecipanti nel tentativo di ricostruire la vicenda e risalire all’identità degli organizzatori che ora rischiano multe salate o addirittura una denuncia per avere invaso un'area protetta dove nessuno avrebbe potuto autorizzare un evento del genere in uno spazio in flora e fauna sono particolarmente tutelate "Dal 1998 a ieri - afferma Vincenzo Di Dio direttore della riserva gestita dalla Lipu - a nessuno era venuto in testa di prendere d’assalto l’isolotto riserva naturale Anche perché in questo periodo visto che ci sono specie che nidificano nell’isola e dal primo marzo al 30 giugno le visite sono sospese come si trova scritto sull’isola dove c’è in più punti affisso il regolamento" "La Riserva naturale Isola delle Femmine - si legge nel sito dell’Osservatorio regionale biodiversità siciliana della Regione - è stata istituita al fine di tutelare un’area naturale di interesse geologico ha un’estensione di circa 15 ettari ed è tutta zona A La vegetazione è dominata da una vasta gariga formata da palma nana e da arbusti di lentisco mentre lungo la scogliera si osservano specie alofile Sono presenti specie di piante che sono endemiche della Sicilia nordoccidentale Molte sono le specie animali che vivono stabilmente o frequentano Isola delle Femmine Il gabbiano reale è la specie più appariscente ma durante le migrazioni è facile osservare molte altre specie di uccelli tra le quali la lucertola campestre ed il gongilo" Secondo alcune fonti però la proprietaria dell'isolotto sarebbe stata a conoscenza di ciò che sarebbe successo qualcuno sostiene che il party a tema "Atlantide" si fosse svolto regolarmente in un pub e che gli ospiti si sarebbero spostati a bordo di alcune lance nella riserva per girare un videoclip promozionale in cui è stato utilizzato un dj Concerto tributo a Claudio Baglioni nel giorno di Ognissanti a Isola delle Femmine l'appuntamento è fissato nell'arena teatrale Piano Ponente dove è in programma il live del gruppo Qpga di Ignazio Lucchese nata nel 2015, riproporrà quasi tutti i grandi successi di Baglioni Sabato 31 agosto a Isola delle Femmine delle si ride con "I 4 gusti" Spettacolo di cabaret gratuito all'arena teatrale per il settimo appuntamento della terza edizione del Festival Insula Fimis In scena il quartetto comico siciliano composto da Danilo Lo Cicero che esordisce nel 2011 con “Zelig Lab on the road” "I 4 gusti" entrano a far parte del cast del Laboratorio di Zelig di Verona Seguiti da uno degli autori della trasmissione Mediaset comico veronese già nella squadra di Zelig "I 4 gusti" partecipano più volte anche al Laboratorio artistico di Zelig a Milano vincono il premio della critica al Festival nazionale “Faenza Cabaret” e arrivano in finale al festival‐concorso “BravoGrazie” in cui si sfidano i vincitori di altri concorsi di cabaret Partecipano al laboratorio del teatro palermitano Al Convento Cabaret ideando e proponendo al pubblico sempre nuovi sketch Hanno fatto parte del cast di comici di "Made in sud" La commedia "Gatta ci cova" in scena in piazza Vincenzo Enea a Isola delle Femmine il 25 agosto con Franco Zappalà e Rosalba Bologna è in programma alle ore 21.30 all'arena teatrale .