ROMA - Controlli della Polizia di Stato in una sala giochi a Isola di Capo Rizzuto Durante l’ispezione una dipendente è risultata non regolarmente assunta pur essendo dichiaratamente percettrice del reddito di inclusione gli agenti hanno riscontrato la mancata osservanza delle limitazioni orarie per il funzionamento degli apparecchi elettronici da gioco con vincita in denaro Otto slot risultavano attive e accessibili al pubblico in orari vietati dalla normativa regionale ovvero tra le 12.30 e le 14.30 e tra le 24.00 e le 09.00 Anche per questa infrazione è stata elevata una sanzione pari a 4mila euro al titolare 05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che con la seconda doppietta McLaren dell'anno 05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus 02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,.. 02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula.. 02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro.. 30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione 30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino 30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso).. Sei già abbonato?Effettua il login inserendo username e password COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO UFFICIO ELETTORALE In considerazione dei lavori di ristrutturazione che stanno interessando talune scuole cittadine in occasione delle consultazioni elettorali di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 i comizi elettorali per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale con eventuale turno di ballottaggio nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 le seguenti sezioni elettorali saranno spostate in altro edificio 12 dalla sede scuola elementare Via Libertà alla scuola dell’ Infanzia e Primaria C.da S 13 e 14 dall’ edificio scuola elementare Frazione Le Castella a Edificio scuola media Frazione Le Castella; Tale spostamenti non comportano alcuna variazione di assegnazione alla sezione elettorale da parte degli elettori e comporta il minor disagio per gli stessi in quanto trattasi di edifici posti nelle immediate vicinanze delle sedi ordinarie delle sezioni Gestione di quanto non pertinente ad altre unità organizzative Lunedì 5 maggiom si svolgerà il pellegrinaggio della Sacra Effige da Isola di Capo Rizzuto al Santuario di Capo Rizzuto con ritorno nel tardo pomeriggio nella cittadina Per ricevere notizie ed approfondimenti quotidiani Sfoglia l'ultimo numero Ricevi il magazine Nell’ambito di servizi di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Crotone Renato Panvino personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ha effettuato un controllo amministrativo presso un Share the post "Isola Capo Rizzuto (KR): slot accese fuori orario personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ha effettuato un controllo amministrativo presso un bar con annessa sala giochi (sala slot) nel Comune di Isola Capo Rizzuto già destinatario di ulteriore controllo nel mese di febbraio scorso è stato sanzionato per aver omesso di rispettare le prescrizioni imposte in materia di sorvegliabilità dei locali dediti alla somministrazione di alimenti e bevande i quali risultavano avere accesso diretto alla propria abitazione privata (pmr € 1.032,00) e per non aver rispettato le limitazioni all’orario dell’esercizio del gioco dalle ore 12.30 alle 14.30 e dalle ore 24.00 alle ore 09.00 così come previsto dalla legislazione regionale vigente 8 apparecchi elettronici da gioco con vincite in denaro (Slot) risultati essere in funzione ed accessibili al pubblico (pmr € 4.000,00) all’atto del controllo ed in orario vietato L’attività amministrativa della Polizia di Stato è volta a controllare le sale giochi per contrastare il fenomeno della ludopatia ed il reato di usura quest’ultimo esercitato in danno dei giocatori accaniti i quali pur di giocare sono disposti ad indebitarsi sacrificando i loro beni Tale fenomeno è particolarmente attenzionato dagli uomini della Questura di Crotone PressGiochi.it è un quotidiano d'informazione online dedicato al settore del gioco pubblico italiano registrato presso il Tribunale di Viterbo al n Direttore Responsabile Cristina Doganini - ©2025 Pressgiochi.it Il gioco con vincita è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Consulta probabilità di vincita su www.aams.gov.it Elezione  del  sindaco  e  de  consiglio  comunale DI  DOMENICA  25  E  LUNEDÌ  26  maggio  2025 del testo unico delle leggi per la composizione e l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960 Visto l’articolo 9 della legge 23 aprile 1976 contenente norme sulla riduzione dei termini e sulla semplificazione del procedimento elettorale; Visto l’articolo 6 della legge 8 marzo 1989 recante norme per l’istituzione dell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale; Visto il decreto del Prefetto della provincia con il quale sono stati convocati per i giorni di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 con eventuale turno di ballottaggio nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025; che la Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 02/05/2025 per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per le elezioni comunali di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 con eventuale turno di ballottaggio domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 Nel calendario delle celebrazioni civili in onore della Festa della Madonna Greca 2025 domenica 4 maggio alle ore 22:00 in Piazza del Popolo si svolgerà lo Spettacolo Musicale “La Zanzarita” L’appuntamento anticiperà la processione della mattinata del 5 maggio che vedrà la Sacra Effige della Madonna Greca affrontare il pellegrinaggio fino a Capo Rizzuto a partire dalle ore 7:00 evento in programma dal 6 all’8 maggio al Rimini Expo Centre Un’occasione imperdibile per mettere in luce una delle principali eccellenze ortofrutticole calabresi L’appuntamento rappresenta una vetrina fondamentale per promuovere la filiera creare nuove opportunità di business e raccontare la storia e l’autenticità del prodotto L’incontro si terrà presso lo stand della Regione Calabria il calendario degli eventi si arricchisce di appuntamenti che coinvolgono tutta la comunità si terrà la consueta Benedizione dei mezzi agricoli seguita da una sfilata per le vie del paese momento simbolico che unisce la devozione popolare al mondo rurale avrà luogo la Festa del Malato e dell’Anziano un’occasione speciale per celebrare e onorare le persone più fragili della comunità con uno spettacolo a cura degli Istituti Scolastici che porteranno sul palco l’entusiasmo e la creatività dei più giovani In occasione della tradizionale Festa della Madonna Greca al fine di garantire la sicurezza durante gli eventi religiosi e civili previsti sono state disposte modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta veicolare 🚫 Divieto di transito su via Annunziata (dal 30 aprile al 5 maggio ore 18:00 – 02:00) nel tratto compreso tra via Crotone e via Marina 🔄 Senso unico di marcia su via Annunziata (dal 30 aprile al 5 maggio ore 08:00 – 18:00) in direzione Largo Traiano con obbligo di marcia anche per le traverse che vi si immettono 🚫 Divieto di transito su via Annunziata anche la mattina di domenica 4 maggio (ore 08:00 – 14:00) Piazza Falcone e Borsellino: dal 30 aprile al 5 maggio (ore 18:00 – 02:00) e domenica 4 maggio (ore 08:00 – 14:00) In tutta Piazza Roma: domenica 4 maggio (ore 18:00 – 02:00) Su entrambi i lati di via Galliano (da via Milano a via Plebiscito): negli stessi giorni e orari Su via Cavallaccio (da via Marina a Largo Traiano): lunedì 5 maggio (ore 07:00 – 09:00 e ore 18:00 – 22:00) 🚫 Divieto di transito in località Ceramidà (via Le Castella da piazza Berlinguer a via Karl Marx): lunedì 5 maggio (ore 18:00 – 24:00) 🚌 Divieto di transito per pullman e mezzi >3,5 tonnellate (eccetto mezzi di emergenza) su via Crotone verso via Annunziata: dal 30 aprile al 5 maggio (00:00 – 24:00) 📎 Si allega l’ordinanza completa contenente tutte le disposizioni e i dettagli relativi alla circolazione e alla sosta La Madonna Greca attraverserà le vie della cittadina dove verrà omaggiata con profonda devozione da piazza Duomo prenderà il via la tradizionale processione che vedrà il quadro della Madonna Greca portato in corteo tra le strade del paese i fedeli accoglieranno l’effigie sacra con piogge di fiori gettati dai balconi mentre le vie si coloreranno grazie alla secolare tradizione delle coperte decorate esposte dalle abitazioni in un gesto collettivo di fede e accoglienza che rende unico questo momento si terrà lo spettacolo musicale “Una notte in crociera” che chiuderà la giornata con musica e intrattenimento per tutte le età Il quadro della Madonna e del suo Bambinello è protagonista in queste giornate proseguiranno anche nel weekend raggiungendo il culmine nella giornata di lunedì 5 maggio con il pellegrinaggio che vedrà i fedeli affrontare il tragitto Isola di Capo Rizzuto – Capo Rizzuto (al mattino) e il successivo rientro serale dove la Madonna Greca sarà accolta nella cittadina con lo spettacolo pirotecnico nei pressi del Cimitero Comunale In queste ore la cittadina si è “Blindata” con una serie di disposizioni che andranno a regolare la viabilità Dalla discesa di via Crotone fino al Duomo sono arrivati i camioncini dello street food alcune attività commerciali con autorizzazione hanno esteso la vendita all’esterno occupando parte della strada Una tradizione che rivive e che vedrà Isola di Capo Rizzuto unita nella fede e in giornate di festa Questa sera si è svolta la suggestiva “discesa del Quadro” la tradizionale calata dell’icona sacra nel Duomo della cittadina in provincia di Crotone I portantini hanno solennemente calato il Quadro dall’altare maggiore per poi portarlo in processione fino in Piazza Duomo accolto da un tripudio di fede e commozione popolare A guidare il momento di preghiera è stato il parroco della comunità «Con la calata – ha ricordato il parroco – si entra nel vivo della festa patronale» don Francesco Gentile ha offerto una profonda riflessione sul Vangelo appena proclamato: «Il pane del Vangelo è un’immagine fortissima che ci apre alla comprensione di qualcosa di più profondo È una piccola pedagogia con cui Gesù coinvolge i discepoli nel suo modo di pensare e vedere il mondo Gesù vuole condividere il suo sguardo sugli altri Egli ci fa partecipi del suo sogno: che la vita sia vissuta soddisfacendo una fame autentica ma quella fame radicale che abita il fondo del nostro essere E Gesù è l’unico capace di rispondere a questa fame» la banda musicale ha accompagnato il rientro del Quadricello in cattedrale concludendo così una serata di intensa partecipazione la Parrocchia dell’Assunta di Isola di Capo Rizzuto celebra la tradizionale Novena della Madonna Greca Gli incontri si terranno ogni sera alle ore 19:00 nel Duomo cittadino guiderà i fedeli nella rilettura del magistero di Papa Francesco attraverso riflessioni quotidiane ispirate ai suoi documenti più importanti dall’Evangelii gaudium alla Fratelli tutti con la solenne calata della Sacra Icona alle ore 18:00 uno dei momenti più sentiti dalla comunità che nell’ultima giornata del campionato di Eccellenza Calabrese conquista un prezioso 3-2 contro la Palmese e stacca ufficialmente il pass per i play-off Match ricco di emozioni allo stadio Sant’Antonio con gli ospiti capaci di portarsi in vantaggio per ben due volte Ma i padroni di casa non si sono mai arresi ribaltando il risultato con determinazione e carattere Le reti decisive portano la firma di Cubillas protagonisti di una prestazione da incorniciare Un successo che premia il lavoro di tutta la squadra e regala ai tifosi la soddisfazione di continuare a sognare Ora l’attenzione si sposta sulla fase finale del torneo dove l’Isola cercherà di giocarsi al meglio le proprie carte nella corsa alla promozione Con la vittoria nel turno della 30esima giornata del Girone A di Eccellenza Calabrese la GDS Isola di Capo Rizzuto ha concluso la stagione regolamentare al quarto posto con 53 punti A fare meglio dei ragazzi giallorossi solamente la Paolana (terza) con 54 punti la Rossanese (seconda) con 56 punti e la squadra vincitrice del torneo gusto e tradizione si danno appuntamento a Isola di Capo Rizzuto nei giorni 28 e 29 aprile in occasione della IV Edizione della Fiera Mariana della Madonna Greca promette due giornate all’insegna della cultura A fare da cornice alla manifestazione sarà Viale Antonio Gramsci che accoglierà i visitatori dalle 8:00 alle 22:00 La fiera si presenta come un’occasione unica per riscoprire le tradizioni del territorio calabrese e rendere omaggio alla Madonna Greca Il programma include un ricco ventaglio di proposte: gastronomia locale oltre a tante altre sorprese per grandi e piccoli Promossa con il sostegno del Comune di Isola di Capo Rizzuto e di UGL – Associazione Ristoratori e Ambulanti la Fiera si configura come un importante momento di incontro e valorizzazione delle eccellenze locali in allegato la documentazione per il ritiro delle tessere in caso di smarrimento o completamento Ufficio Anagrafe - Ufficio Elettorale - AIRE con eventuali ballottaggi previsti per sabato 8 e domenica 9 giugno La scelta di votare su due giorni consecutivi con l’obiettivo di favorire una maggiore affluenza alle urne I seggi saranno aperti sabato dalle 15:00 alle 23:00 e domenica dalle 7:00 alle 23:00 Le elezioni comunali interesseranno circa 3.700 comuni in tutta Italia tra cui numerosi capoluoghi di provincia e città di medie dimensioni e rappresentano un momento fondamentale per la vita democratica del Paese visto che i cittadini scelgono chi amministrerà i loro territori per i prossimi cinque anni è dai territori che passano i servizi e la vita delle città Nella provincia di Crotone dovevano essere tre i comuni interessati dal voto: Casabona Isola di Capo Rizzuto – uno dei centri più popolosi del territorio – e Melissa poiché non è stata presentata alcuna lista: una circostanza che lascia il comune commissariato e che rappresenta un segnale di disaffezione politica o di difficoltà organizzative locali la corsa alla poltrona di Primo Cittadino sarà a tre: il sindaco uscente sarà sostenuta da quattro liste: Vittimberga Sindaco – Più forti insieme Liberi di Continuare con Vittimberga Sindaco e Isola al Centro con Vittimberga Sindaco sostenuto da: Partito Popolare Europeo – Forza Italia – Berlusconi Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni e Alleanza per Isola di Capo Rizzuto – Noi Moderati sostenuto dalla lista Partito Democratico – Filici Sindaco.A Melissa sono due i contendenti al ruolo di sindaco: il primo cittadino uscente Raffaele Falbo in occasione della Festa Patronale “Madonna Greca” al fine di garantire l’ordine e la sicurezza pubblica è stata emanata un’ordinanza sindacale recante disposizioni specifiche in materia di vendita e somministrazione di alimenti e bevande su tutto il territorio comunale 🔹 Divieto di vendita per asporto di superalcolici in contenitori di vetro e lattine dalle ore 18:00 alle ore 06:00 del giorno successivo Esercenti attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande Artigiani autorizzati alla vendita di bevande 🔹 Divieto per chiunque di detenere o consumare bevande superalcoliche in vetro o lattina nelle aree interessate dalle manifestazioni 🔹 Divieto di vendita per asporto di alimenti e bevande in contenitori di vetro o materiali pericolosi nelle aree degli eventi e in un raggio di 500 metri dalle ore 16:00 alle ore 06:00 del giorno successivo 🔹 Divieti specifici nell’area spettacolo e limitrofe (entro 50 metri) Divieto di introdurre o portare al seguito oggetti potenzialmente pericolosi: bottiglie in vetro/metallo ✅ È consentita la vendita per asporto in bicchieri di plastica o carta (senza tappo) e il consumo in luoghi privati o tramite servizio a domicilio l’amministrazione comunale ha disposto una serie di modifiche temporanee alla viabilità e alla sosta al fine di garantire la sicurezza e il regolare svolgimento degli eventi religiosi e civili in programma A partire dal 30 aprile e fino al 5 maggio sarà istituito il divieto di transito su via Annunziata nel tratto compreso tra via Crotone e via Marina Il provvedimento interesserà anche Piazza Falcone e Borsellino Piazza del Popolo e Largo Traiano.Negli stessi giorni via Annunziata sarà percorribile a senso unico in direzione Largo Traiano con obbligo di marcia anche per le traverse adiacenti Ulteriori restrizioni al traffico sono previste per la mattina di domenica 4 maggio: dalle 08:00 alle 14:00 sarà nuovamente vietato il transito lungo via Annunziata Sosta vietata e rimozione forzata in diverse aree sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata nei seguenti luoghi e orari: è previsto il divieto di transito in località Ceramidà lungo via Le Castella nel tratto tra Piazza Berlinguer e via Karl Marx a pullman e mezzi superiori a 3,5 tonnellate (fatta eccezione per i mezzi di emergenza) Il 30esimo turno vedrà la GDS Isola Capo Rizzuto provare a staccare un biglietto per i Playoff è reduce nel turno del fine settimana da un pareggio a reti inviolate (0-0) maturato sul campo del Soriano Nella giornata di domenica 4 maggio allo Stadio Sant’Antonio di Isola di Capo Rizzuto alle ore 15:30 arriverà la Palmese Uno scontro diretto per stabilire la squadra che potrà accedere agli spareggi al netto della concorrenza di altre formazioni come il Soriano Analizzando la classifica del Campionato di Eccellenza Calabrese – Girone A la stagione è stata vinta dalla Vigor Lamezia Calcio La GDS Isola Capo Rizzuto è quinta con 50 punti A seguire in ordine di classifica il Soriano con 49 punti Poi la Gioiese con 40 punti ma sulla quale pesa una penalizzazione di 2 punti Il Castrovillari vanta 23 punti ma con una penalizzazione di 1 punto Nelle ultime tre posizioni della graduatoria troviamo l’Ardore con 23 punti poi il San Luca con 13 punti e 1 punto di penalizzazione ed infine il Rende Calcio con 12 punti Il fine settimana concluderà con le gare della 30esima giornata il campionato nella sua regular season prima di dare il via alle sfide di Playoff e Playout Nella lotta al salto di categoria potrebbe esserci la GDS Isola Capo Rizzuto che dovrà però fare punti in casa nel weekend vi illustriamo il programma completo del Magna Grecia Comcis 2025 Dalle ore 10:00 alle ore 11:30: Lezioni di fumetto manga e lingua giapponese tenute dai fumettisti e docenti presenti alla Manifestazione Le lezioni saranno rivolte agli studenti e agli appassionati L'Iscrizione ai corsi è gratuita ma è gradita la prenotazione di gruppi o singoli indicando nome e cognome all'indirizzo email: ufficiostampa@isolacr.it  Nel corso di mirati servizi di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Crotone gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura hanno effettuato un controllo amministrativo presso un bar con annessa sala giochi nel Comune di Isola Capo Rizzuto E' stato completata su tutto il territorio comunale l'installazione dei totem del progetto Itinerari.Attraverso i… Nel corso di controlli eseguiti dalla locale Tenenza Carabinieri congiuntamente a personale dell’Ispettorato Territoriale del… Ieri sera ad un posto di controllo sul lungomare a Crotone i Carabinieri della locale… Nel corso di predisposti servizi di controllo del territorio svolti nelle zone rurali dei comuni… .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 cosa succedeva a quasi mille chilometri di distanza Non aver controllato la gestione per usare un eufemismo dissennata tra sperperi e fatture false a favore di amici e società legate alla’ndrangheta del centro di accoglienza per richiedenti asilo affidato alla locale Misericordia di Isola Capo Rizzuto Un presunto disinteresse capace di innescare una reazione a catena oltre a una perdita milionaria per le casse dello Stato che la Corte dei conti traduce in una stangata per l’ente con sede a Firenze e per due suoi ex presidenti La condanna principale a versare al ministero 34 milioni e 600mila euro riguarda la Fraternita della Misericordia di Isola Capo Rizzuto (Crotone) in solido con l’ex governatore Leonardo Sacco in caso di mancato pagamento di quella somma da parte dei tre soggetti in via sussidiaria toccherà alla Confederazione Nazionale delle Misericordia d’Italia e agli ex presidenti Gabriele Brunini e Roberto Trucchi farsi carico del risarcimento Nello specifico : 10 milioni e 398mila euro a carico della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia; 2 milioni e 92mila euro per Brunini presidente dal 2007 al 2011 della Confederazione; 2 milioni e 544mila euro per Trucchi con il centro per migranti trasformato in un bancomat del malaffare una gestione illecita dei fondi (dal 2006 al 2017) della struttura di Isola Capo Rizzuto con il coinvolgimento della criminalità organizzata della cosca Arena Sacco e Scordio erano stati arrestati per associazione mafiosa e malversazione il 15 maggio del 2017 è tornato in libertà nel 2023 a seguito della sentenza della Corte di Cassazione che aveva annullato tutte le condanne per malversazione nel processo di appello aveva subito una condanna ad otto anni ed otto mesi poi annullata dalla Cassazione che ha disposto un nuovo processo d’appello la cui sentenza è prevista per oggi La convenzione tra prefettura di Crotone e Misericordie d’Italia prevedeva l’operatività della gestione assegnata alla Fraternita di Isola Capo Rizzuto Secondo la Guardia di finanza Sacco e Scordio avrebbero proceduto al pagamento di fatture false per prestazioni e servizi inesistenti emesse da conniventi società locali «al fine di rendicontare spese non realmente sostenute ed appropriarsi indebitamente delle somme erogate dal ministero dell’Interno per il tramite della Confederazione» Nell’arco degli anni la stima è di oltre 34 milioni di euro a spese dello Stato Quel centro per migranti era diventato una gallina dalle uova d’oro per i gestori e i loro amici Soldi che passavano dai conti della Misericordia locale ai fornitori per prestazioni inesistenti o al di sotto di quanto scritto nelle fatture La parte del catering è stata accertata dalla Guardia di finanza con tanto di telecamere Le derrate per cui venivano saldati i conti in realtà non corrispondevano a quello che finiva nei piatti dei migranti persino per il pagamento di mutui per immobili che niente avevano a che vedere con il Cara Don Scordio «agiva come se la Fraternita fosse nella sua disponibilità disponendo i subappalti alle ditte e trasferendo a sé o ad associazioni da lui controllate buona parte dei “corrispettivi” indebitamente ottenuti grazie all’ente» che si trova nella duplice condizione di parte civile nella trincea del penale e di responsabile di danno erariale davanti alla Corte dei conti insieme ai due ex presidenti Trucchi e Brunini non una responsabilità diretta nell’uso illegale dei soldi pubblici ma di aver «omesso di controllare la qualità dei servizi prestati dalla Fraternita ed omesso altresì di verificare le spese sostenute e di controllare adeguatamente i report mensili relativi alle uscite di denaro dalle casse della Fraternità ha precisato che per quanto a sua conoscenza la Confraternita Nazionale non ha mai verificato l’effettività delle prestazioni rese dai subappaltatori e che questi venivano ricompensati sulla base delle note di debito emesse con cadenza mensile dalla Misericordia in funzione delle presenze registrate nei centri ed a prescindere dai servizi effettivamente resi» Una“dimenticanza” dei vertici su quello che facevano i confratelli calabresi che spinge i giudici a scrivere di «sistematico omesso controllo delle spese effettuate e l’assenza di rendicontazione che avrebbe certamente consentito alla Confederazione di rilevare l’anomalia dei pagamenti e prelievi che venivano effettuati privi di causale coerente con l’attività di gestione dei centri migranti della quale la Confederazione era l’unica titolare appaltatrice» L’attivazione del sistema automatico di presidio dell’area Pedonale di Le Castella e Capo Rizzuto nei seguenti giorni e fasce orarie: In allegato l'avviso integrale del Sindaco per la CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI del Comune di Isola di Capo Rizzuto Elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale di domenica 25 e lunedì 26 Maggio 2025 Si chiude con una sentenza di non doversi procedere l’incubo giudiziario per i coniugi di Isola di Capo Rizzuto imputati in un procedimento penale per stalking nei confronti di un avvocato del Foro di Crotone Il Giudice monocratico del Tribunale di Crotone ha infatti accolto le conclusioni dell’Avv ha gravato ingiustamente sulla vita dei due Al centro del procedimento vi era una complessa dinamica familiare nella quale i due coniugi venivano accusati di aver reiteratamente molestato e minacciato il fratello dell’imputata arrivando – secondo l’ipotesi accusatoria – a condizionare le abitudini di vita del denunciante e a instillare un timore per l'incolumità dei genitori non hanno trovato riscontro tale da giustificare una prosecuzione del processo è stata riconosciuta l’estinzione del reato ponendo termine a un iter giudiziario che ha visto i coniugi sottoposti a misure fortemente limitative della libertà personale come l’applicazione del braccialetto elettronico Va inoltre evidenziato come già il Giudice delle Indagini Preliminari avesse provveduto a revocare la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla presunta persona offesa che anticipava un esito processuale favorevole il peso delle accuse mosse e l’impatto che esse hanno avuto sulla serenità familiare e sociale degli imputati Persone che si sono sempre dichiarate innocenti e che hanno visto riconosciuto il proprio diritto alla piena tutela giuridica È un messaggio importante per tutti coloro che vedono nella giustizia non solo un mezzo punitivo Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019. Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo. Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ). LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797Service Provider Aruba S.p.a. Contattaci: redazione@lanuovacalabria.itTel Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città di Isola Capo Rizzuto impegnando numerosi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia Ferroviaria e della Polizia Postale finalizzato alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare lo spaccio degli stupefacenti nonché il controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali Sono state effettuate le seguenti attività: di cui 90 positivi in banca dati SDI e 91 cittadini extracomunitari; 4 controlli domiciliari nei confronti di soggetti con precedenti di Polizia; 3 sanzioni al CdS (una patente ritirata perché scaduta una sospesa per guida con l’utilizzo di cellulare una carta di circolazione ritirata per mancata revisione del veicolo); La Polizia Amministrativa ha effettuato un controllo nei confronti di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande durante il quale è stata riscontrata la presenza di apparecchi tipo slot machine non rispondenti alle caratteristiche previste dalla normativa vigente ad elevare la sanzione amministrativa pari ad € 20.000,00 e si è proceduto al sequestro delle slot machine della somma di € 185,00 contenuta all’interno delle stesse e degli hard disk contenenti i dati delle giocate L’esercizio commerciale è stato sanzionato per la mancata SCIA al Comune di Isola Capo Rizzuto per la vendita al pubblico di profumi e prodotti cosmetici (pmr € 5.164,00) Personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha effettuato n 12 controlli a soggetti sottoposti a detenzione/arresti domiciliari e n Personale dell’Ufficio Stranieri e della DIGOS ha identificato n 15 soggetti extracomunitari controllando la reale corrispondenza tra la dichiarazione di ospitalità e la residenza alloggiativa degli stessi ed il luogo di culto ubicato in quel Comune La Polizia Postale ha effettuato attività di osservazione su n 3 soggetti sospettati di reati informatici La Polizia Ferroviaria ha effettuato posti di controllo identificando n 1 controllo presso un’officina per la vendita di auto online Nel corso del controllo si è accertata la vendita diretta al pubblico delle autovetture e il titolare è stato sanzionato per l’esercizio abusivo dell’attività (pmr € 5.164,00) e per la per la cattiva tenuta dei registri (pmr € 308,00) con intimazione alla chiusura dell’attività Si svolgerà a Isola Capo Rizzuto nei giorni 3 4 e 5 aprile la prima edizione di "Alkmeon Kroton Kardia" un convegno medico dedicato alla Cardiologia Ad ospitare la tre giorni sarà l’Hotel "La Brace" di Le Castella nel corso dell'evento si svolgeranno anche simulazioni di rianimazioni cardiolopolmonare e screening cardiologici gratituiti L'evento è organizzato da "Alkmeon Kroton Kardia" in collaborazione con Ance (Ass Cardiologi del territorio) e IPC (Incotri Pitagorici di Cardiologia) con il patrocinio dell'ASP di Crotone e il Comune di Isola Capo Rizzuto Si tratta di un evento formativo professionale Altri due clienti con tanta… esperienza festeggiati nei rispettivi uffici postali di riferimento dal personale È accaduto nelle sedi di via Pitagora snc a Isola di Capo Rizzuto (Crotone) e di via Gramsci 19 a Preganziol (Treviso) protagonista è stato Giuseppe Poerio detto Peppino storico portalettere della cittadina; in sede ha ricevuto dalle mani della direttrice “Non ho parole per ringraziare voi e la nostra azienda -ha detto emozionato- per questo pensiero che rinsalda ulteriormente il nostro legame e che mi riporta indietro nel tempo” È nato nello stesso luogo il 3 gennaio del 1925 Già dagli anni Cinquanta si occupava di distribuire i telegrammi come fattorino “Da più di quarant’anni vengo in questo ufficio postale e ho sempre trovato tantissima gentilezza perché la gentilezza è la cosa più importante per me” Sono stato macchinista imbarcato su navi della Marina militare Dopo il conflitto “mi sono imbarcato su navi mercantili e per tanti anni poi ho fatto il macchinista per la nave scuola «Giorgio Cini» dall’isola di San Giorgio in giro per il mondo sono andato in pensione e sono venuto ad abitare qui a Preganziol” ISOLA CAPO RIZZUTO – Nell’ambito dei controlli della Polizia di Stato  per contrastare irregolarità amministrative e prevenire fenomeni criminali legati al gioco d’azzardo gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale hanno effettuato un controllo presso un bar con sala giochi (sala slot) situato nel Comune di Isola Capo Rizzuto Durante l’ispezione una dipendente è risultata non regolarmente assunta La segnalazione è stata inoltrata all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Crotone che analizzerà la documentazione per verificare eventuali reati Le risultanze saranno comunicate all’Autorità Giudiziaria dalla Questura Non è la prima volta che il titolare dell’esercizio finisce sotto la lente degli investigatori: già a febbraio era stato sottoposto a un controllo sono emerse violazioni alle norme sulla sorvegliabilità dei locali destinati alla somministrazione di alimenti e bevande i locali del bar risultavano avere accesso diretto all’abitazione privata del titolare condizione vietata dalla normativa vigente Per tale motivo è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.032 euro gli agenti hanno riscontrato la mancata osservanza delle limitazioni orarie per il funzionamento degli apparecchi elettronici da gioco con vincita in denaro (slot machine) Anche per questa infrazione è stata elevata una sanzione pari a 4.000 euro L’attività della Polizia di Stato si inserisce in un più ampio piano di contrasto alla ludopatia e al fenomeno dell’usura che spesso colpisce i giocatori patologici disposti a indebitarsi pur di continuare a giocare Tali situazioni sono oggetto di particolare attenzione da parte della Questura di Crotone TESTATA GIORNALISTICA ONLINE ISCRITTA AL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI CROTONE - ISCRIZIONE N° 45 del 12/11/1980 - Iscritta al ROC al n Sede e Redazione Via Regina Margherita, 56, 88900 Crotone - Mail: info@ilcrotonese.it - Telefono: 0962.938774 Cookie policy La targa ricevuta dal poeta crotonese Michele Biafora già due volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura in occasione della terza edizione del Seminario “In corsa verso il bene Comune: Sport e Cultura per una nuova Umanità” che si è tenuto lunedì scorso all’interno del Palazzo Arcivescovile di Isola Capo Rizzuto soffermando la sua attenzione sull’importanza e la necessità della cultura e della poesia nel mondo contemporaneo Biafora ha poi declamato una delle sue più belle e significative liriche Autorizzazione Tribunale di Crotone n.46 del 22/12/2017Direttore Responsabile: Francesco Biafora in programma nella prima settimana di maggio inizia a prendere forma con l’inizio già registrato dei “Sabati” e l’arrivo anche delle luminarie che nel corso delle ultime ore hanno raggiunto il territorio con il posizionamento dei paletti in legno Il Consorzio Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto si prepara a rappresentare la Calabria al Macfrut 2025 uno dei principali eventi internazionali dedicati al settore ortofrutticolo ospitato nel Padiglione B5-D5 all’interno dell’area riservata alla Regione Calabria si annuncia come un’importante vetrina per un prodotto simbolo di qualità e identità territoriale Questa partecipazione costituisce una tappa fondamentale nella strategia di promozione e valorizzazione del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto una varietà unica nel panorama agroalimentare italiano Attraverso l’incontro tra tradizione e innovazione il Consorzio punta a rafforzare la propria presenza sui mercati nazionali e internazionali promuovendo la cultura agricola calabrese e il legame autentico con il territorio i visitatori avranno l’occasione di conoscere da vicino le peculiarità di questo finocchio dal gusto delicato e dall’aroma inconfondibile frutto di una filiera rigorosamente controllata e di un ambiente produttivo straordinario Non mancheranno momenti di approfondimento sulle pratiche sostenibili adottate dal Consorzio e sulle nuove iniziative volte a supportare lo sviluppo del comparto A rendere ancora più ricca la partecipazione calabrese sarà la presenza dello chef e volto televisivo Max Mariola che illustrerà le potenzialità gastronomiche del Finocchio IGP attraverso ricette e consigli d’uso sarà inoltre presentato in anteprima il ricettario ufficiale del Consorzio una pubblicazione impreziosita da immagini evocative e contributi di altri chef del territorio Il progetto è stato realizzato con il sostegno del Feasr – PSR Calabria 2014/2022 Il presidente del Consorzio Aldo Luciano e il direttore Enzo Talotta esprimono entusiasmo e fiducia per questa nuova edizione del Macfrut sottolineando l’importanza di iniziative che permettano ai produttori di incontrare il grande pubblico e consolidare relazioni commerciali con le sue eccellenze ortofrutticole e la forza delle tradizioni agricole si conferma ancora una volta protagonista di un’agricoltura di qualità che guarda al futuro Il Macfrut sarà l’occasione perfetta per celebrarla Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria facendo il suo debutto nel corso della presentazione del prossimo 12 aprile in particolare il Cinema Teatro Eraclea (ex Cinema Astorino) sarà la location della presentazione (ore 18:00) del nuovo film della CineIsola Production del regista Fabio Mancuso Un lavoro che ha visto impegnato lui e i suoi collaboratori nei mesi scorsi con un cast importante A parlarci di questo nuovo film è lo stesso Fabio Mancuso conosciuto ormai da diversi anni e apprezzato dai lettori di CrotoneOk nuovamente Isola di Capo Rizzuto protagonista “Un nuovo film a quattro anni dall’ultimo libero di volare Ovviamente girato a Isola e anche a Crotone Ci aspettiamo ovviamente un grande successo” Quali sono le tematiche trattate da questo film quali sono le difficoltà riscontrate nel produrre nella terra crotonese dove si stanno per svolgere le elezioni comunali La gente è stanca delle solite facce e delle solite promesse Così per gioco decide di candidarsi a sindaco Rocco Loria un pastore molto conosciuto e stimato in zona Lo abbiamo girato l’estate scorsa sotto un sole cocente che ci ha veramente devastati Ma finalmente il prodotto è pronto e vanta un cast stellare fatto da Paolo Marra Anche molti attori calabresi affiancano questi big” Sono ormai diversi anni che la CineIsola opera puntando forte sulla promozione del territorio attirando anche attori da fuori regione Qual è il pensiero di chi viene a lavorare in Calabria “Sono tredici anni ormai che lavoriamo alla promozione del territorio ci teniamo molto alla nostra terra e in più facciamo tutto con passione e dedizione” Il 12 aprile ci sarà la presentazione al Cinema Teatro Eraclea L’ormai ex Cinema Astorino accoglierà un film proprio di Isola di Capo Rizzuto un doppio orgoglio per un regista di questa terra dopodiché il film uscirà nei cinema calabresi prima di sbarcare su Amazon Prime” C’è qualcuno che si deve ringraziare per aver reso questo lavoro possibile “È veramente tanta la gente da ringraziare In primis tutte le aziende che hanno collaborato tutti i cittadini che si sono messi a disposizione il comune di Isola e il comando della polizia municipale Forse dimentico qualcuno ma sono veramente tanti coloro che hanno preso parte al progetto” “Ho pubblicato a febbraio un nuovo album a cui tengo molto mi piace fare musica e penso di continuare con altri progetti dopo il successone della scorsa estate in molti hanno richiesto una nuova hit tutta Made in Isola Ci stiamo lavorando da qualche mese ma sempre a intervalli perché sono stato occupato con là post produzione del film Adesso tocca mettermi sotto e vediamo se esce qualche cosa di interessante Una celebrazione che vedrà momenti religiosi e civili con i programmi della Parrocchia Nei prossimi giorni le luminarie saranno accese andando a dare un tocco di gioia alle serate isolitane propedeutici al montaggio delle strutture metalliche erano già stato posizionati ai lati delle strade In questi giorni l’installazione verrà ultimata e dovrebbe essere svelato anche il programma civile e religioso che accompagnerà la festa che ricade nella prima settimana di maggio Riproponiamo quelle che hanno abbellito la cittadina lo scorso anno: Un’importante operazione di polizia ha avuto luogo nella notte a Isola di Capo Rizzuto con l’esecuzione di numerose perquisizioni che hanno portato al sequestro di armi illegali e alla denuncia di un furto di energia elettrica I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto coordinati dalle autorità giudiziarie competenti hanno dato il via all’operazione “Folgore-Blizzard” un blitz che ha messo fine a una rete di illegalità arrestando due uomini e scoprendo altre attività illecite ad Isola di Capo Rizzuto (KR) i militari della locale… I carabinieri della locale Tenenza hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della… I carabinieri della Tenenza di Isola Capo Rizzuto (KR) hanno arrestato M.S. coadiuvati da tecnici della società “E-Distribuzione s.p.a.” Nella mattinata la struttura è stata inaugurata ufficialmente dopo il suo rinnovo l’area è ora disponibile per i cittadini L’intervento è stato possibile grazie a un finanziamento di 1,3 milioni di euro ottenuto tramite i fondi del PNRR per la rigenerazione urbana L’area è stata trasformata in un centro di socializzazione concepiti per offrire sia agli adulti che ai bambini un luogo perfetto per il tempo libero Comunica che dal 18/07/2024 potrà essere effettuata l’iscrizione al servizio trasporto scolastico A.S 2024/2025 riservato agli alunni frequentanti la scuola primaria (elementare) e secondaria di I° grado (media) L’Istanza va presentata ESCLUSIVAMENTE ON LINE collegandosi al Sito Istituzione del Comune di Isola di Capo Rizzuto www.comune.isoladicaporizzuto.kr.it  Servizi Scolastici schermata “Planetschool”; entro e non oltre il termine del 25 agosto 2024; In allegato le istruzioni da seguire per effettuare la registrazione; Attraverso l’App “Planetschool” sarà possibile effettuare i pagamenti tramite il sistema “PAGOPA’’ ( In allegato le istruzioni da seguire per effettuare i pagamenti) Di seguito gli importi per usufruire del servizio trasporto scolastico: Decorso il termine ultimo del 25 agosto 2024 predisporrà gli elenchi in base ai seguenti criteri: riceve da lunedì a giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 per informazioni e assistenza                                    ISOLA DI CAPO RIZZUTO arrivano importanti novità sul fronte della viabilità L’amministrazione comunale ha disposto una nuova regolamentazione del traffico per migliorare la sicurezza stradale e la fluidità della circolazione soprattutto in relazione al servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano è stata istituita l’introduzione di sensi unici di marcia accompagnati da divieti di sosta e di fermata al fine di agevolare le manovre degli autobus di linea attualmente ostacolate da una carreggiata troppo stretta e priva di adeguate limitazioni di sosta https://www.facebook.com/profile.php?id=61554211197429 Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, la spiaggia di Santa Domenica a Isola di Capo Rizzuto (KR) si trasforma nel cuore pulsante della musica elettronica con Cinque.Zero – The Wild Weekender: un festival techno che promette 3 giorni ad alta intensità tra musica, mare e vibrazioni selvagge. Un solo stage, affacciato direttamente sul mare, con un potente sound system Void, sarà il punto focale dell’evento, dove oltre 20 dj si alterneranno in console per far vibrare la costa ionica calabrese dalla mattina fino a mezzanotte. Cinque.Zero è più di un festival: è un’esperienza immersiva che celebra la libertà, la musica e il legame autentico con la natura. Se cerchi un weekend fuori dagli schemi, questo è il tuo posto. Indicazioni stradaliPotrebbe interessartiEventi multipliArmonie D'Arte Festival2 Ago 2024 Riserva naturaleIsola di Capo Rizzuto MuseoIsola di Capo Rizzuto MuseoIsola di Capo Rizzuto Ultimo aggiornamento: 5 mag 2025 06:01Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY Download SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2022 Regione Calabria - Dipartimento Turismo