Incontro Pubblico di Divulgazione della L.R 26/1991 relativa alla regolamentazione delle norme sui ricoveri sanitari in Italia e all’estero Il Comune di Ittiri ospita l’Associazione A.P.S “Diritto alla Salute Franco Monagheddu” per un incontro informativo aperto alla cittadinanza sulla Legge Regionale 26/1991 che regola l’accesso ai ricoveri sanitari fuori regione e all’estero L’incontro si terrà venerdì 9 maggio 2025 alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale di Ittiri Interverrà la Dott.ssa Francesca Dettori Presidente dell’Associazione.Ingresso libero 1,07044 - Ittiri Codice Fiscale: 00367560901Partita IVA: 00367560901 PEC: protocollo@pec.comune.ittiri.ss.itCentralino Unico: 079445200 4 Maggio 2025 | News, primo piano Sabato 3 maggio il vicario generale Mons.Marco Carta ha presieduto la celebrazione eucaristica con l’amministrazione del sacramento della confermazione ai cresimandi della parrocchia di San Francesco a Ittiri segreteria@arcidiocesisassari.it (dal martedì al venerdì)+39 079 4139926 (dalle 10,00 alle 12,30)+39 345 898 6653 (solo whatsapp e SMS) Arcidiocesi di Sassari – Sito ufficiale 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati 800 monumenti, 87 città, 19 regioni: dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti è pronta a celebrare il patrimonio culturale italiano con un evento diffuso che attraversa l’intero Paese musei etnografici e luoghi reconditi e poco conosciuti per un viaggio nell’anima nascosta del Bel Paese che racconta la bellezza di un’Italia senza tempo intrecciando memorie e identità in un’unica Quest’anno Monumenti Aperti si presenta sotto il titolo di “Dove tutto è possibile” a guardare con occhi nuovi la nostra straordinaria eredità culturale Perché ogni testimonianza artistica racconta non solo la sua storia ma anche quella delle persone che l’hanno vissuta e la custodiscono con passione il viaggio tra i patrimoni segreti del nostro paese tra le gemme archeologiche e storiche preziose della nostra penisola si articolerà in due grandi momenti: a maggio un focus speciale sulla Sardegna con oltre 60 comuni coinvolti insieme a Benevento Perugia e l’Ecomuseo Casilino di Roma; tra ottobre e novembre un percorso che attraverserà tutta l’Italia Per trovare il monumento più vicino a te clicca qui OPZIONE DI VOTO PER CORRISPONDENZA PER GLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO utilizzando l'apposito modulo entro il 07 maggio 2025 servizidemografici@pec.comune.ittiri.ss.it Servizio civile universale - pubblicazione graduatorie provvisorie Si informano i candidati al colloquio per il Servizio Civile Nazionale presso il Comune di Ittiri che sul sito www.scanci.it. sono state pubblicate le graduatorie provvisorie (soggette a verifica da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale) come stabilito dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (avviso DPGSCU del 16 marzo 2023) avviene in attuazione del principio della minimizzazione dei dati i candidati possono consultare l’esito della selezione attraverso il numero identificativo della propria domanda di partecipazione (rinvenibile in alto a sinistra) denominato “Riferimento domanda” In ogni caso, sul sito www.scanci.it tutti i ragazzi troveranno un apposito sistema per cercare il loro posizionamento tramite il proprio codice fiscale La data di avvio dei volontari è prevista per il 28 Maggio 2025 Il Comune di Ittiri invita i cittadini a partecipare al corso gratuito di formazione digitale “DigComp 2.2” L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 1 Investimento 1.7.2 “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” con l’obiettivo di supportare l’inclusione digitale della popolazione in particolare dei cittadini con minori competenze digitali Il corso è rivolto a giovani e adulti ed è pensato per fornire le competenze digitali fondamentali per l’accesso ai servizi online al lavoro e alla partecipazione attiva nella società La partecipazione è  gratuita e aperta a tutti i cittadini interessati Dettagli del corso:• 🗓 Quando: dal 11 aprile al 28 novembre 2025 con due incontri al mese (ore 15:00 – 17:30) Per il mese di Maggio la formazione è prevista Venerdì 09 Maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:30 Per la lezione di Venerdì 09 Maggio è prevista un'ora e mezza di formazione pratica Si avvisano i cittadini di portare il proprio PC Il calendario completo delle lezioni è disponibile online al seguente link: https://sites.google.com/view/progettofacilitaittiri/home 📍 Dove: presso il Punto Digitale Facile (Via San Francesco presso l’Aula Consiliare del Municipio al Piano 1) Ittiri • 💻 Modalità online: è possibile seguire il corso anche a distanza (webinar in diretta), al seguente link: https://meet.google.com/sap-twkn-hkw • 🔗 Iscrizioni e materiali: iscrizione aperta a tutti tramite modulo online Il link per iscriversi e accedere ai materiali didattici è disponibile sul sito web dedicato (https://sites.google.com/view/progettofacilitaittiri/home) • 📧 Contatti: per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email servizio.facilitatore@comune.ittiri.ss.it Non perdere questa opportunità di crescita digitale – vi aspettiamo Variazione orari di apertura al pubblico e ricevimento telefonico del personale dell'Ufficio Tributi In ottemperanza a quanto disposto con Ordinanza del Sindaco n il personale dell'Ufficio Tributi osserverà il seguente orario di apertura al pubblico e ricevimento telefonico: Martedì      10,00-13,00  Recapiti telefonici: 079 445234 – 079 445219 indirizzo mail: protocollo@comune.ittiri.ss.it  pec protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it Tutte le informazioni sui luoghi di interesse iniziative culturali presso il teatro comunale di Ittiri Calendario stagione teatrale 2024 presso il teatro comunale di Ittiri realizzato con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato Pubblica Istruzione Spettacolo e Sport; il patrocinio del Comune di Ittiri e la direzione artistica di Daniele Monachella Si informano i cittadini interessati che sono in pagamento Piani personalizzati Gennaio 2025 (acconto); Programma mi prendo cura annualità 2024; è necessario presentarsi agli sportelli del Banco di Sardegna di Ittiri In caso di accredito le somme saranno versate sui codici IBAN comunicati e saranno disponibili secondo le modalità ed i termini concordati con gli istituti di credito Percorso partecipativo per la riqualificazione economico sociale del mercato civico di Ittiri Il Comune di Ittiri ha avviato un percorso partecipativo per coinvolgere i cittadini e gli operatori economici e sociali nella definizione del futuro del mercato civico Il mercato civico di Ittiri ha perso la sua funzione principale a causa del calo degli operatori e necessita di interventi di ristrutturazione edilizia e funzionale resta un luogo importante nella memoria collettiva degli ittiresi Il percorso prevede ascolto e confronti diretti per esplorare possibili nuovi usi per la struttura Nelle locandine allegate troverete il calendario degli incontri e la possibilità di rispondere ad un semplice questionario info e link al sondaggio: www.mercatorinnovato.it posta elettronica: info@mercatorinnovato.it  Distribuzione kit raccolta differenziata anno 2025 Si comunica che la distribuzione delle buste per l’anno 2025 riservata alle utenze già a ruolo e del kit completo per la raccolta differenziata (buste 2025 + mastelli) per tutte le nuove utenze avverrà a partire dal 7 fino al 25 gennaio 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 17,00 e il sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00 presso il Mercato Civico.Gli utenti potranno ritirare il proprio kit di raccolta e la fornitura base di buste per l’anno 2025 predisposta in mazzette da 30 buste ciascuna previa presentazione della tessera sanitaria o codice fiscale LEGGE 162/98 – Liquidazione mensilità Marzo 2025 (saldo I trimestre) Si informano i cittadini interessati che è in pagamento la mensilità di Marzo 2025 (saldo I trimestre) relativa alla L è necessario presentarsi  presso gli sportelli del Banco di Sardegna di Ittiri Consegna straordinaria Kit raccolta differenziata 2025 Si avvisano le utenze che non hanno ancora ritirato il kit in collaborazione con la Compagnia Barracellare di Ittiri organizza una distribuzione straordinaria nei seguenti giorni: La distribuzione verrà effettuata nel locale adibito presso il Mercato Civico Comunale Apertura dello Sportello polifunzionale del Servizio Civile Digitale “DigitITTIRI” ha aderito all'Avviso del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale finanziati nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 1-Componente 1-Asse 1-Misura 1.7.1 "Servizio Civile Digitale" Il progetto troverà attuazione grazie al contributo di 3 volontari che contribuiranno ad aumentare le competenze digitali dei cittadini e facilitare l'uso dei servizi pubblici digitali L'iniziativa del Comune di Ittiri è quella di portare avanti l'istituzione di DigitITTIRI Si tratta di uno sportello polifunzionale dedicato a tutti coloro che necessitano di: Lo Sportello sarà attivo presso il Settore Segreteria AA GG e Sistemi Informatici - Secondo Piano dal 13 gennaio 2025 con i seguenti orari: Il servizio è liberamente accessibile negli orari mattutini mentre per prendere appuntamento nel pomeriggio è possibile: Oggi alle 18:00 il secondo incontro del percorso partecipativo per la riqualificazione funzionale del mercato civico di Ittiri si è tenuto il primo incontro del processo partecipativo per il rinnovamento del mercato civico Oggi alle 18:00 presso la sala ex pretura del convento francescano in via Sassari 52 si terrà il secondo incontro Sarà un’occasione per partecipare in modo concreto alla definizione del futuro del mercato Si invitano tutti i cittadini e rappresentanti di associazioni istituzioni sociali e produttive a partecipare Bonus sociale idrico integrativo per l'anno 2025 - ambito territoriale regionale gestito da ABBANOA Spa BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO PER L’ANNO 2025 NELL’AMBITO TERRITORIALE REGIONALE GESTITO DA ABBANOA SpA Si informa la cittadinanza che è possibile presentare la domanda per il Bonus Idrico Integrativo Il BONUS IDRICO INTEGRATIVO è un rimborso tariffario in favore delle cosiddette utenze deboli che versano in condizioni socioeconomiche disagiate aggiuntivo al Bonus Idrico Nazionale istituito con il TIBSI E' previsto per le utenze del Servizio Idrico Integrato gestito da Abbanoa Sono ammessi alla misura i nuclei familiari titolari di utenze dirette o indirette che appartengono alla tipologia "Uso domestico residente" che: siano residenti presso uno dei comuni gestiti da Abbanoa;  abbiano un contratto di fornitura del servizio idrico integrato; abbiano un indicatore ISEE ordinario non superiore alla soglia di € 20.000,00 La domanda di ammissione al BONUS deve essere presentata entro e non oltre il giorno 30 Maggio 2025 tramite l'indirizzo di posta elettronica certificata -> protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it mediante la procedura on line disponibile nel sito dedicato www.bonusacqua.it .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 La vetrina del negozio è stata danneggiata dalle fiamme appiccate da qualcuno che ha  utilizzato della spazzatura e 2 bombole di gas da campeggio Indagini in corso da parte dei carabinieri Solidarietà ai titolari dell'attività da parte del sindaco Antonio Sau «È necessario – spiega il primo cittadino rivalutare la dotazione delle forze dell'ordine nel territorio Le chiusure notturne di tante stazioni dei carabinieri territoriali come quella di Ittiri - aggiunge il primo cittadino- riducono al minimo il presidio notturno e nonostante gli sforzi e l'impegno costante dei militati è impossibile far fronte alla frequenza e alla complessità dei reati ai quali assistiamo da diversi anni» si riporta il notiziario fitosanitario rilasciato periodicamente dalla Agenzia LAORE contenente consigli colturali e difese delle coltivazioni arboree ed erbacee Posizionamento raccoglitori Olio vegetale Esausto Si comunica che sono stati posizionati 3 nuovi raccoglitori di olio esausto vegetale che si aggiungono a quello già in essere presso la Conad I nuovi raccoglitori sono posizionati nei seguenti punti: Si chiede alla cittadinanza di utilizzarli solo per la funzione prevista di recupero olio esausto vegetale nelle modalita esplicitate nel raccoglitore per evitare di subire sanzioni in quanto le postazioni sono tutte videosorvegliate.L'olio alimentare esausto non è biodegradabile e infatti danneggia l'ambiente Un solo litro di olio è sufficiente per contaminare diversi litri d'acqua La gara ha trovato la propria collocazione nel primo fine settimana di giugno con un programma rivisto rispetto al progetto originario con Castagneto Carducci ancora sede della manifestazione La chiusura del periodo di accoglienza adesioni sarà il 31 maggio Torna di nuovo nel vivo della sua fase organizzativa Un’edizione all’insegna del rinnovamento ma sulla scorta della tradizione quella di quest’anno della gara “più verde d’Italia” che non mancherà di certo di soddisfare i palati “più fini” Nel vivo delle iscrizioni aperte (chiusura il 9 maggio) la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone Si sono confermati i pronostici della vigilia nella 24ª edizione dello Slalom Giarre–Milo uno degli appuntamenti più attesi del panorama motoristico siciliano valido per il Trofeo d’Italia Slalom Sud ACI Sport velocità e tecnica si sono fuse lungo il tortuoso tracciato etneo che ha messo a dura prova piloti e mezzi in gara Per il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra conferma dell’incertezza che caratterizza la stagione ai suoi vertici che rimangono leader della classifica provvisoria Tra le due ruote assolo per i veneti Zanin-De Rimani aggiornato su tutto quello che riguarda i motori in Sardegna Tuttomotorienews.it | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cagliari n.3/23 del 28 marzo 2023 È vietata la riproduzione totale o parziale dei testi © 2025 Tuttomotorienews.it di MT Edizioni | P.IVA 04055530929 È il giovane Bernardo Bitti su Kartcross a vincere il primo appuntamento con l’automobilismo in Sardegna Il pilotino di Benetutti si è aggiudicato il 1° Ittiri Race Arena Show manifestazione atipica sperimentale organizza nel circuito che ospita anche due prove del campionato italiano rallycross e teatro di alcune prove spettacolo negli anni precedenti del Rally Italia Sardegna Due giorni di gara in cui una ventina di piloti si sono dati battaglia nel circuito con una formula vincente e spettacolare per il tanto pubblico accorso al circuito Bitti ha preceduto nella finale a quattro Gianluigi Meloni (Kartcross Bravo 600) il pluricampione italiano di velocità su ghiaccio Marco Noris Quarto posto per un altro pilota proveniente da oltre Tirreno Terzo gradino del podio nel gruppo Kartcross per Aronne Solinas Prossimo appuntamento con l’automobilismo in Sardegna al 3° Rally Sulcis Iglesiente in programma il 22-23 marzo schiacciato da un autobus alla fermata del piazzale di via Missingiagu a Ittiri la direzione dell'Arst lancia un nuovo allarme e minaccia di sopprimere le corse se continueranno i comportamenti pericolosi degli studenti Il sindaco di Ittiri Antonio Sau fa appello alle famiglie e al senso di responsabilità degli studenti che proprio qualche anno fa avevano contribuito - con una raccolta fondi - a realizzare i lavori per rendere più sicura la fermata in onore del loro amico Antonio studente al primo anno del Liceo Scientifico Ora però i comportamenti ritenuti dall'Arst pericolosi hanno portato il primo cittadino a una decisione drastica i 300 studenti pendolari che partono alle 7.30 per raggiungere gli istituti scolastici di Sassari troveranno alla fermata anche i vigli urbani pronti a sanzionare chi creerà situazioni di pericolo «Quello che è successo al nostro Antonio deve servirci per tenere un comportamento migliore chiedo aiuto alle famiglie perché non si debba più ripetere una tragedia simile»