Dopo un anno e otto mesi quantomai intensi e proficui giunge al termine l'esperienza in Vallesina del Funzionario di Polizia Tanti i traguardi raggiunti sotto la sua dirigenza dal Commissariato JESI – Il dottor Paolo Arena ai saluti dopo un anno e otto mesi quantomai intensi l’esperienza del vicequestore e dirigente di Pubblica Sicurezza del Commissariato di Jesi Dal 7 maggio infatti Arena andrà a dirigere il Commissariato di Ventimiglia nel proficuo periodo trascorso nella Vallesina contraddistinto da un rapporto di stima e fiducia reciproca con il Questore di Ancona Cesare Capocasa Nell’ambito delle attività di Polizia Giudiziaria e prevenzione generale ad esempio si è assistito a un’intensificazione notevole di persone identificate (15.470) così come dei veicoli su strada (8.602) Importante è stata anche l’attività di Polizia Amministrativa (5.110 passaporti rilasciati e 6.362 pratiche trattate in tema di immigrazione) e di ordine pubblico Molteplici sono inoltre le operazioni di Polizia che hanno consentito di porre fine a gravi reati quali lo spaccio di stupefacenti le truffe verso le categorie più vulnerabili e il recupero delle somme rubate alle povere vittime Tutto ciò senza dimenticare i reati di violenza domestica e quelli predatori procedendo ad arresti in flagranza e alla sottoposizione degli artefici a misure cautelari d’intesa con la Procura della Repubblica del Tribunale di Ancona Circa 500 le persone denunciate e oltre 40 gli arresti con la parallela proposta al Questore di applicazione delle misure di prevenzione (oltre 100) i fogli di via obbligatori con divieto di ritorno e le sorveglianze speciali Intensa inoltre è stata la presenza su strada e in particolar modo nelle periferie per ritrovare la fiducia istituzionale e numerosi i controlli negli esercizi commerciali quattro dei quali chiusi in quanto ritrovo di pregiudicati Costanti sono stati inoltre i rapporti con l’Amministrazione comunale e le altre forze di Polizia del territorio convergendo tutti verso lo scopo comune di garantire la sicurezza sociale Importante è stato poi il progetto intrapreso dal dottor Arena di educazione alla legalità con i dirigenti scolastici e migliaia di studenti dei vari plessi ubicati nel territorio di giurisdizione formando ed informando le nuove generazioni su problematiche di grande attualità quali il cyber bullismo Nell’ambito dell’ordine pubblico attività cardine della Polizia di Stato il Commissariato di Jesi ha esercitato le sue funzioni istituzionali sempre in perfetta intesa con i Prefetti che si sono alternati nel ruolo Si ricordano a tal proposito diverse manifestazioni sportive e la gestione di grandi eventi come il G7 Sanità ad Ancona Dicevamo all’inizio del nuovo incarico a Ventimiglia città nota come la porta occidentale dell’Europa Un incarico certamente prestigioso e sensibile che si appresta a vivere con determinazione e propositività sempre in uno spirito di servizio alla collettività Da parte di Ancona Today i più sentiti complimenti al dottor Arena per il nuovo incarico e un sentito grazie per l’attenzione e il rispetto che ha sempre mostrato verso il nostro lavoro di giornalisti Marco Bolletta sta vivendo l'Italy Divide 2025 la gara più difficoltosa del panorama ultracycling che terminerà domenica 4 maggio JESI – Il «biciclettaio pazzo» lo ha fatto ancora Sta vivendo l’ennesima avventura in giro per l’Italia jesino doc e una vita dedicata al mondo delle biciclette sta partecipando all’Italy Divide 2025 L’Italy Divide 2025 non è soltanto una manifestazione tra le più ardue del mondo ultracycling è un vero e proprio viaggio all’interno della storia e dei paesaggi più caratteristici di tutto lo stivale alle pittoresche rive del Garda: una miscela di veloci strade serrate sentieri di montagna tecnici e iconici punti di riferimento culturali è un percorso lungo le strade trafficate di Napoli i sentieri di ghiaia bianca delle Strade Bianche della Toscana le città rinascimentali di Siena e Firenze la capitale culinaria di Bologna fino ai poli artistici di Mantova e Verona Un totale di 1270 chilometri e 22000 metri di dislivello questo il suo soprannome e username di Instagram – in cui spicca il suo ruolo come workshop manager del negozio ViBiCi di Jesi - sta puntualmente aggiornando i propri follower attraverso delle simpatiche stories nel social network di colore viola non è esistito riposo: Bolletta ha postato immagini di Roccaraso fino a Scanno conquistando quindi l’Abruzzo dopo nemmeno un giorno di avventura l’ennesima avventura del «biciclettaio pazzo» di Jesi × ©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII 131906 Registrazione Tribunale di Ancona N 01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie redazione@centropagina.itTel. 0731 200735 Optima srl - Tel. 0731 207713 www.optimacomunicazione.it info@optimacomunicazione.it Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo. AccediFascisti Chi vince la partita di domani, gioca il secondo turno di play-in proprio contro la General Contractor, di nuovo in gara unica ma stavolta a Jesi, mercoledì 7 maggio. Chi vince questo secondo e ultimo turno di play-in si qualifica per i quarti di finale dei playoff che a quel punto partono con la formula tradizionale già proposta negli scorsi anni, cioè con serie al meglio delle cinque partite e incrocio tra i gironi A e B che invece nei play-in non è previsto. Un Ravenna in condizione, come si è visto lo scorso fine settimana nella decisiva vittoria di Roma contro la Virtus: un altro ex marchigiano, Casoni, 20 punti, è risultato in gran spolvero, con in doppia cifra anche Crespi, Tjrtjshnjk e Flavio Gay, altro elemento ben conosciuto dalle nostre parti avendo militato a Jesi. Ampie le rotazioni di Gabrielli, nove giocatori utilizzati da un minimo di 9 a un massimo di 33 minuti domenica scorsa. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Un malvivente è entrato nel locale "Mazagan Pizza" di Via Setificio a Jesi ha trovato il ladro a rovistare nella cassa è scappato con un bottino di 3.000 euro.Il titolare si è messo ad inseguirlo e intanto ha allertato il 112 In poco tempo i Carabinieri sono arrivati sul posto hanno setacciato la zona e fermato il presunto autore non troppo lontano dalla pizzeria di Niccolò Staccioliredazione@viverejesi.it  SHORT LINK: https://vivere.me/fSJp Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Marche non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc SHORT LINK: https://vivere.me/fSJo Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Jesi non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc circa 500 le persone deferite all’autorità giudiziaria e oltre 40 gli arresti JESI – Da mercoledì prossimo 7 maggio il Vice Questore Dr Paolo Arena attuale Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Jesi lascerà l’incarico per intraprenderne uno nuovo assegnatogli dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno dove andrà a Dirigere il Commissariato di PS di Ventimiglia una nota in cui viene tracciato un bilancio della esperienza jesina del dottor Arena nell’alveo delle direttive del Questore della Provincia di Ancona al quale l’ha legato un reciproco rapporto di fiducia e stima brillanti e trasversali risultati nel settore della polizia giudiziaria della prevenzione generale con un’intensificazione notevole delle identificazioni di persone (15.470) e controllo dei veicoli (8602) nei luoghi più sensibili quali i giardini e parchi pubblici di polizia amministrativa (5110 passaporti rilasciati 6362 pratiche trattate in tema di immigrazione rilasciati titoli di polizia in tema di armi dopo attenta e minuziosa disamina sui requisiti psicofisici con la rottamazione di tante altre in giacenza versate dai proprietari) ed ordine pubblico» «Molteplici le operazioni di Polizia che hanno consentito di interrompere la commissione di gravi reati quali il cui contrasto è stato netto col recupero di migliaia di euro in favore delle vittime procedendo ad arresti in flagranza ed alla sottoposizione degli artefici a misure cautelari d’intesa con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona Circa 500 le persone deferite all’AG ed oltre 40 gli arresti con la parallela proposta al Questore di applicazione delle misure di prevenzione (oltre 100) i fogli di via obbligatori con divieto di ritorno a contatto con la gente per un ripristino della fiducia istituzionale e numerosi i controlli negli esercizi commerciali quattro dei quali chiusi ex art 100 Tulps Costanti i rapporti con l’Amministrazione comunale e le altre forze di Polizia del territorio Importante il progetto portato avanti dal Dirigente di educazione alla legalità a confronto con i Dirigenti Scolastici e migliaia di studenti dei vari plessi ubicati nel territorio di giurisdizione formando ed informando le nuove generazioni su problematiche di grande attualità quali il cyber bullismo ha esercitato le sue funzioni istituzionali di Autorità locale di Pubblica Sicurezza nell’alveo delle direttive del Signor Questore della provincia di Ancona in occasione delle manifestazioni legate a problematiche sociali di vario genere che ha fatto registrare la presenza sensibile di esponenti politici governativi nazionali ed esteri lo vedrà alla direzione del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ventimiglia città nota come la porta occidentale dell’Europa: un incarico certamente prestigioso e sensibile che si appresta a vivere con determinazione e propositività sempre in uno spirito di servizio alla collettività» × (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet o ulteriori registrazioni da parte di terzi le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente 5 maggio 2025 – Si giocherà al Carotti di Jesi la finale per il titolo regionale della Promozione tra le due formazioni che in stagione regolare hanno conquistato il diritto a partecipare alla prossima Eccellenza 2025-2026 Il gol di Trudo di sabato scorso contro il Moie Valleisina forse l’ultimo in campionato con la maglia della Jesina e nel riguadro i festeggiamenti dello stesso trudo al sup primo gol con i loeoncelli il 7 settembre 2014 in Jesina – Citta di campobasso Questo è quello che è emerso nell’incontro del pomeriggio presso la Figc Marche tra i rappresentanti dei due club Gara unica da due tempi regolamentari di 45’ ciascuno; in caso di parità si procederà a battere i tiri di rigore Il tecnico jesino lascia a una giornata dal termine: “Grazie per l’opportunità e per.. La squadra di Loroni e Maccioni vince il girone C grazie al 3-1 al.. la doppietta di Pietrani e il gol di Tittarelli: ultimi 90′.. La Mernap Faenza conclude la sua prima storica stagione in Serie B con l’eliminazione al primo turno dei playoff dopo la sconfitta 7-2 al ritorno contro Jesi al PalaTriccoli Ai rossoneri sarebbe bastato pareggiare i conti dopo il 2-1 dell’andata per accedere al turno successivo La gara si è messa subito in salita per la Mernap ma Faenza riesce a rientrare in partita con il sigillo di Hassane Jesi torna a spingere e trova il terzo gol con Di Iorio La gara resta aperta grazie al 4-2 siglato da Garbin su tiro libero concesso dopo il sesto fallo marchigiano e preceduto da un time-out tattico dei faentini Ma l’espulsione di Hassane per doppia ammonizione spezza gli equilibri CALCIO – Per questioni di ordine pubblico sembrerebbe da scartare il match a Jesi domenica pomeriggio Domenica oltre al super big match tra K Sport e Maceratese che vale un posto per la serie D ci potrebbe essere anche la sfida tra Jesina e Trodica valevole per il titolo di Promozione Difficile però per questioni di ordine pubblico pensare che la gara si possa giocare allo stesso orario di K Sport – Maceratese nella stessa provincia di competenza Tra le varie ipotesi c’è la possibilità di giocare sabato sera o anche domenica a questo punto ma a Trodica (tra le società si era provato a trovare un accordo sull’orario giorno e luogo del match ma non è stata trovata intesa) Se da un lato la tifoseria della Jesina non ha seguito mai la squadra quella del Trodica è invece andata in massa in tutte le trasferte della squadra Forse già in giornata si capirà dove verrà giocata la sfida presunta o sedicente come in questo caso (poiché non rivolta a chi compie soprusi ma a chi li combatte) è ovviamente libera di esprimersi come crede Così come chi la vuole commentare o giudicare e perché no analizzare un minimo. E allora, in questa libertà condivisa di espressione, non sono tanto le vignette del presidente di un comitato di quartiere ed ex presidente e tutt'ora attivista in prima linea di una lista civica di opposizione E ancora: «Quanto più quella rincorsa godereccia e ridacchiante che si compiace nella rievocazione di battutacce “da caverna” fra i maschiettacci che si danno di gomito parrebbe addirittura aspirare a somigliargli che sia nella miseria della propria ossessione o invidia verso l'ambizione di un ruolo di responsabilità comunale ricoperto da una donna Dispiace che a promuovere questo mondo ci siano ex Consiglieri di più o meno spicco persone con responsabilità politica cittadina e quant'altro che non ha bisogno di capire se c'è qualcuno o meno che porta i pantaloni Spogliatevi piuttosto senza paura e vedrete che dovrete avere timore soltanto di quelli come voi SHORT LINK: https://vivere.me/fSSE Ancona. La celebrazione laica dei Ciriachini. Guerini: “spero di esserne degno” – VIDEO Fiera di San Ciriaco. L’assessore Eliantonio: “Bilancio positivo” – VIDEO Inrca, il Pd: “accordo sul debito solo lista di buoni propositi” – VIDEO Monte San Martino omaggia Re Carlo e “quella visita da noi del 1988” – VIDEO Jesi. Tesoretto di bilancio: “due milioni di euro per strade e manutenzioni” – VIDEO Tolentino. Schianto mortale all’alba di domenica: è giallo sulla tragedia – VIDEO Sposi falciati sulla Statale. Il papà di Marco si spegne in attesa di giustizia – VIDEO L’esserci sempre della Polizia di Stato. Pienone al ‘Villaggio della legalità’ di Ancona – VIDEO Schianto mortale tra due auto, muore un anziano. Fuggito il conducente dell’altra auto Vasto incendio ad Ascoli. Spettacolare intervento dell’Elicottero dei Vigili del fuoco. Scongiurato il pericolo per le case L’UniUrb si promuove con un podcast. Dal 6 maggio le immatricolazioni – VIDEO Serie C. Vis avanti nei playoff allo scadere. In serie D ultima giornata con verdetti – VIDEO Tesoretto di bilancio: "due milioni di euro per strade e manutenzioni" Informazione con rassegna stampa del mattino in diretta © Rete7 srl - Via della Salute 16/11, 40132 Bologna | Sede operativa Marche: Via A. Merloni 9, 60131 Ancona | P.I. 03469390375 | Powered by A.P. AGENCY Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.  rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.  Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.  Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy OneSignal è un servizio di messagistica fornito da Lilomi OneSignal permette al Titolare di inviare messaggi e notifiche ad Utenti su piattaforme quali Android Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy La sindaca Daniela Ghergo replica all'onorevole Carlo Ciccioli e interviene su questo accordo che sta suscitando polemiche tra molti esponenti politici FABRIANO – Il 6 maggio l’Organo di Indirizzo della Fondazione Carifac è chiamato ad esprimersi in merito alla vicenda legata all’accordo tra Fondazione Cariverona e Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana (Carifac) con l’annunciato disimpegno della prima e l’eredità pronta a essere raccolta dalla seconda ma che sta suscitando soprattutto ad Ancona ma non solo polemiche in merito al contenuto dell’accordo stesso con un netto depauperamento delle quote di Ancona che il sindaco di Ancona Silvetti e molti altri esponenti liquidate con 30milioni di euro a fronte di un valore di circa 100milioni di euro Bene l’assemblea dei soci della Carifac ha già dato il via libera pur rendendo evidente una buona fetta di soci che vorrebbero rinegoziare l’accordo Nella riunione dell’Organo di indirizzo questa divisione è ovviamente presente e il via libera non è poi così scontato Su questa situazione interviene la sindaca di Fabriano «Desta stupore la posizione assunta dall’on criticando il fatto che l’assemblea dei soci della Fondazione Carifac si sia espressa in senso favorevole all’accordo con Fondazione Cariverona ha fortemente auspicato che l’organo di indirizzo della Fondazione Carifac non ratifichi tale intesa Così come destano stupore le parole e i toni utilizzati paventando addirittura la possibilità che l’europarlamentare possa occupare la sede Carifac e farsi arrestare se l’organo di indirizzo deciderà di avallare l’accordo faccia un passo indietro ed eviti improprie invasioni di campo pretendendo di condizionare enti autonomi di diritto privato che hanno propri organi decisionali pienamente legittimi e legittimati né di paladini pronti a dichiararsi difensori delle aree interne per poi smentirsi con i fatti» «La città di Fabriano vive un momento già particolarmente complesso sarebbe auspicabile che chi ricopre ruoli istituzionali porti il dovuto rispetto a questo territorio e ai soggetti che vi operano operando per la sua crescita con azioni concrete e dimostrando di tenere allo sviluppo e al benessere dei suoi abitanti piuttosto che fomentare diatribe campanilistiche che nel mentre regalano visibilità in periodo elettorale di fatto possono solo indebolire la posizione della prestigiosa Fondazione Carifac e della provincia di Ancona di fronte al dichiarato disimpegno di Fondazione Cariverona» che è anche Presidente di un Comitato di Quartiere fa vignette su di lei In questa esperienza da Sindaco sono disponibile a mettermi molto alle spalle ma questa roba qui no Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo prende posizione sulla vignetta di Satiricon DueDue «Si delinea sempre di più chi comanda IN CASA ed a palazzo non è così anche da voi?"#unadonnaalcomando #sicara"»: è la didascalia del post satirico «Un messaggio costruito con slogan ed hashtag degni dei peggiori stereotipi di genere e che utilizzano in modo inaccettabile la nostra vita familiare e personale – continua il sindaco - Con tanto di logo del Comune di Jesi posto nell'immagine se non che schifezze del genere questa città credo non le abbia mai viste Per Jesi e per chiunque qui viva e decida di dedicarsi alla politica ed alle istituzioni» Ferma anche la posizione di Agnese Santarelli consigliera comunale e moglie del sindaco Lorenzo Fiordelmondo Anche membro della Direzione nazionale e della segreteria regionale di Sinistra Italiana «Non è la prima volta che un esponente di una delle liste civiche di opposizione nonché presidente di un comitato di quartiere utilizza pseudo vignette sessiste per attaccare me e Fino ad ora lo ha fatto nel silenzio generale e con il plauso di chi non riesce a confrontarsi nel merito delle questioni e deve scendere per forza sul terreno personale anche tutt3 coloro che hanno espresso condivisione con like e commenti giustificando quelle espressioni e facendo il lavoro del patriarcato Sotto ne pubblico alcuni: da chi ricopre ruoli politici in questa città (perché presidente di un'altra lista civica di opposizione e già presidente del consiglio comunale) a certi "imprenditori" che hanno già dimostrato di cosa sono fatti.. della correttezza con cui ci si è sempre mosse che non tollera le donne che hanno scelto di non stare zitte e buone Ringrazio davvero tutte le persone che mi hanno fatto sentire la loro sincera solidarietà e vicinanza Solidarietà è arrivata da forze politiche e cittadini Il messaggio di “Casa delle Donne di Jesi”: «Questa roba orribile un esempio limpido di quanto le donne paghino per la parola per l'intraprendenza,...in altre parole per la libertà Quanta violenza c'è in quest'atteggiamento costante ed estremamente pervasivo di rimozione della soggettività femminile Questa è una modalità violenta di ridurre le donne al silenzio SHORT LINK: https://vivere.me/fSQk PROMOZIONE – I leoncelli battono il Moie Finisce 3-2 una gara senza assilli per le due squadre se non andiamo errato il primo fischio dell’arbitro dopo quello di inizio partita e quelli dei primi due gol Moie deciso a fare una bella figura al Carotti e in effetti già al 1’Pieralisi si incunea nella difesa locale ma il numero 9 ospite due minuti dopo riesce a superare Gasparoni con un tiro angolato Il vantaggio della squadra di Rossi dura giusto un giro di lancette: Cordella capitalizza un errore di Gregorini e impatta La Jesina arriva vicina al 2-1 in almeno due occasioni al 5’ con una gran botta di Monteverde ribattuta da Barigelli all’11 con Cordella che colpisce il palo con un tiro a girare ma il colpo di testa in tuffo sfiora il palo Il vantaggio della Jesina non si fa attendere ed è proprio Trudo che nella partita che potrebbe essere quella dell’addio – anche se non ci sono stati annuncia in tal senso – a centro area dribbla Barigelli in uscita e deposita in rete Dalla panchina tutti in campo per festeggiare il capitano Il primo tempo si chiude con una conclusione da buona posizione di Pierpaoli Il secondo tempo si accende solo nelle battute finali Prima delle due reti che sanciscono il 3-2 si fanno vedere Tittarelli al 27’ con un colpo di testa di poco alto e Paolucci con un diagonale sfiora il palo Poi al 44’Cordella con la più classica delle azioni personali entra di forza in area e non lascia scampo a Barigelli Un minuto dopo Pieralisi accorcia le distanze terza rete contro la Jesina quest’anno e si becca con Scoccimarro: cartellino giallo per entrambi per Scoccimarro è la seconda ammonizione ed esce dal campo Subito dopo il triplice fischio da parte di Campoli NOTE espulso Scoccimarro 45’ st (doppia ammonizione); ammoniti 13’st Scoccimarro 37’st Druzhbliak,45’st Pieralisi; calci d’angolo 6-5; recuperi 1’+2’; spettatori 250 circa Il 10 maggio 2025 Montevago si prepara ad accogliere un evento speciale all’insegna della musica e della solidarietà: la partecipazione della celebre Fanfara dei Bersaglieri “A La Marmora” di Jesi-Ostra (AN) in occasione dell’evento “Suoni di Pace” e in vista della sua partecipazione al 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri presso il Monumento ai Caduti (vecchio centro di Montevago) deposizione di una corona in onore dei caduti di tutte le guerre da parte della Fanfara “La Marmora” le vie del paese si riempiranno delle note allegre e coinvolgenti della fanfara con il loro storico cappello piumato e il loro spirito di servizio sottolineerà ancora una volta l’importanza di valori come la pace e il rispetto reciproco L’evento “Suoni di Pace” rappresenta un’ulteriore occasione per rafforzare i legami di amicizia tra le comunità siciliane e marchigiane si può contribuire a costruire un mondo più giusto e pacifico con le sue note che risuonano nel cuore di grandi e piccini lascerà sicuramente un ricordo indelebile in tutti i presenti Un sentito ringraziamento al Comune di Montevago per aver reso possibile questa giornata speciale Non vediamo l’ora di rivivere momenti di grande significato dove i valori di pace continueranno a unire le persone You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience Elena Bucci – Premio Valeria Moriconi Protagonista della scena 2024 – e Marco Sgrosso venerdì 9 maggio al Teatro Pergolesi di Jesi riprendono il filo della loro indagine attorno all’arte scenica con un emozionante spettacolo Risate di gioia a conclusione della stagione realizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini con il Comune di Jesi e l’AMAT con il contributo della Regione Marche e del MiC Dedicato ai tanti mestieri del teatro di un tempo lo spettacolo da un’idea di Elena Bucci che condivide drammaturgia e regia con Marco Sgrosso – è ispirato alle opere Il teatro all’antica italiana dell’attore Sergio Tofano e Antologia del grande attore del regista Vito Pandolfi per un viaggio alla scoperta della moltitudine poetica e operosa che ha trascorso la vita dietro le quinte Quali le miserie e il fascino del teatro di un tempo Quale energia si sprigionava in quelle sale illuminate a candele o a gas quando il teatro era un centro vibrante della vita sociale In queste ed altre appassionate domande – racconta Elena Bucci - autobiografie e lettere di gente di teatro Come archeologi tra le rovine usiamo gli strumenti del teatro per evocare frammenti di un’arte tra le più fragili e tenaci e ritrovarne il battito in un teatro abbandonato – che assomiglia a quello che anni fa riaprimmo con l’aiuto di molti – due attori senza nome e senza successo innamorati del loro mestiere pur essendo solo due ‘comparsoni’ tra centinaia di altri Immaginano di sentire i bisbigli e i sussurri di chi passò prima di loro Intravediamo personaggi famosi e dimenticati sentiamo la violenza della Prima Guerra Mondiale che chiuse i teatri e ne cambiò il volto fino ad arrivare alle sfavillanti e amare luci del varietà e a coloro che per primi hanno fatto il salto verso il cinema Entriamo in un mondo dove il legame tra il pubblico e la gente di teatro è forte dove si illuminano le antiche radici di un patto immagini e incanto di un patrimonio della tradizione che dimostra intatta la sua sovversiva e rivoluzionaria vitalità» Le scene e i costumi sono di Elena Bucci e Marco Sgrosso drammaturgia sonora e cura del suono di Raffaele Bassetti collaborazione ai costumi Marta Benini e Manuela Monti Le belle bandiere in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival / Campania Teatro Festival Informazioni presso biglietteria Teatro Pergolesi 0731 206888 Informativa Privacy Cookie Policy Webdesigner email info@amat.marche.it P.E.C. amat.marche@pec.it AMAT | Associazione Marchigiana Attività Teatrali | P.IVA 00930370424 C.F 5 maggio 2025 – Dopo la fase di semifinale di domenica pomeriggio con Ravenna che ha vinto a Cerreto D’Esi dopo due tempi supplemnetari eliminando Fabriano mercoledì 7 maggio alle 20,30 al Palatriccoli il quinteto di Ghizzinardi ospiterà proprio la formazione giallorossa con palla a due alle ore 20,30 Certo il cassiere avrebbe preferito il derby ma il successo di Ravenna a Fabriano significa che la squadra di Gabrielli è in salute e che fuori casa ha costruito in positivo la propria stagione era uscita dall’impianto di via Tabano con i due punti in tasca (72-76) e di conseguenza non sarà per nulla facile batterla Chi vincerà tra Jesi e Ravenna accederà nel Girone A play off e nel primo turno troverà Treviglio che nel Girone Nord è arrivato primo Ravenna in campionato si è classificata al 12° posto con 16 vittorie e 20 sconfitte Il quintetto titolare che ha affrontato Fabriano è stato: Dron Prende il via oggi la prevendita  oggi pomeriggio dalle 16:30 alle 19:00 presso la Palestra Novelli abbonati e familiari del nostro settore giovanile) ticket a €5 per ragazzi dai 14 anni ai 18 non compiuti Ingresso gratuito per gli atleti del settore giovanile e per i ragazzi fino a 14 anni non compiuti la squadra di Niccolai termina qui la stagione.. la squadra biancorossa batte 90-84 Palestrina SENIGALLIA Il quintetto di Ghizzinardi passa in casa della Gema Montecatini 70-76 ed arriva ottavo... Ravenna batte Fabriano 95-94 dopo due tempi supplementari al termine di una sfida intensa e spettacolare valida per i play-in i giallorossi si tengono in partita grazie alla difesa e ai rimbalzi di Casoni Fabriano prova più volte a chiudere l'incontro trascinata da un superbo Gabriel Dron (33 punti e 7 rimbalzi) e dalle giocate decisive di Tyrtyshnyk e Brigato Il canestro decisivo arriva proprio nei secondi finali con Dron che segna il libero della vittoria Coach Gabrielli schiera spesso un quintetto "small" per far fronte ai falli Prossima sfida mercoledì 7 maggio contro Jesi Partita da dentro fuori per la Fortitudo chiamata nel secondo turno dei play in ad affrontare Pesaro per dare una nuova prospettiva alla stagione fin qui non in linea con le aspettative   Inutile nasconderlo i play in ai quali è chiamata a dare un volto domani la Fortitudo sono un passaggio non preventivato ad inizio stagione L'ambizione di stazionare nella parte alta della classifica era ben chiara fin dal giorno del ritrovo a metà agosto sia per gli investimenti fatti in chiave di mercato sia per la volontà della società Invece saranno i play in a decretare il futuro degli uomini di coach Caja che in virtù dell'ottavo posto al termine della stagione regolare entrano in gioco nel tabellone preliminare - novità di questo campionato dopo l'unione dei due gironi - sfidando Pesaro che nel primo incontro ha eliminato Torino chi perde saluta e va in vacanza.  Nell'ambiente Fortitudo l'obiettivo da centrare è ben chiaro a tutti ma le difficoltà del prossimo incontro lo sono altrettanto co e ha spiegato Marco Carretto che ha più attitudine ad attaccare che a dinfendere Nel doppio incontro della stagione regolare ha dimostrato di avere due ottimi americani giocatori di prestigio e la capacità di mettere in crisi la nostra difesa" Home / Comunicati stampa / “OpenLabs”: imprenditori in visita ai laboratori I-Labs Industry di Jesi per scoprire le tecnologie 4.0 Nell’ambito delle attività della piattaforma per l’innovazione EDIH4Marche si è svolta nei giorni scorsi presso I-Labs Industry di Jesi una tappa degli OpenLabs iniziativa promossa da Marche Innovation Hub in collaborazione con CNA Ancona che ha coinvolto numerosi imprenditrici e imprenditori del territorio ha permesso ai partecipanti di esplorare da vicino soluzioni tecnologiche avanzate per l’industria manifatturiera e di produzione I-Labs Industry si propone infatti come un ponte tra ricerca e impresa con l’obiettivo di sviluppare e diffondere strumenti innovativi a supporto della trasformazione digitale del tessuto produttivo i presenti hanno potuto conoscere da vicino tecnologie all’avanguardia Queste soluzioni permettono una gestione intelligente del processo produttivo analizzando i dati in tempo reale e riconfigurando in autonomia le fasi operative: dalle lavorazioni all’assemblaggio fino al controllo qualità Costa ha anche chiarito come questi servizi denominati “test before invest” siano gratuiti per le imprese poiché finanziati da fondi PNRR nell’ambito del progetto EDIH4Marche Data l’alta qualità dell’offerta di tecnologie e l’opportunità di testarle gratuitamente confermando la volontà delle imprese marchigiane di innovare confrontarsi e prepararsi alle sfide del mercato globale attraverso percorsi concreti di digitalizzazione e formazione Formazione AbìlitaIn bocca al luppoloDivicinatoCampionariaBEST 4.0 Info impreseSedi © 2024 CNA Ancona — Tutti i diritti riservati Privacy Cookie 4 maggio 2025  – Una stagione brillante e un altro trofeo in bacheca per Maria Vittoria Trombetti che a Riccione ha conquistato il Trofeo Kinder Joy of Moving 2025 nella categoria Allieve grazie alla somma dei risultati ottenuti nelle due prove nazionali disputate ad Ancona e Rovigo Per l’atleta jesiuna si tratta della seconda affermazione nel circuito Kinder dopo la vittoria conquistata nel 2023 nella categoria Giovanissime: un segnale chiaro di continuità e crescita sportiva in perfetta sintonia con il percorso formativo portato avanti dallo staff tecnico jesino l’impegno e i valori che fanno della scherma una scuola di vita La partnership tra Ferrero e la Federazione Italiana Scherma testimonia l’importanza di un modello educativo fondato sul movimento sull’inclusione e sul rispetto reciproco “Maria Vittoria è un esempio di dedizione e di maturità” – ha dichiarato il Presidente del Club Scherma Jesi Maurizio Dellabella -“Quello di oggi non è solo un risultato prestigioso Siamo orgogliosi di lei e del suo percorso che ci riporta alla lunga e luminosa tradizione della scherma femminile jesina Il classe 2012 del club scherma Jesi in tre anni ha vinto in tre.. Le due atlete del club scherma Jesi sul podio nella Categoria fioretto Bambine VALLESINA,.. Due giorni di gare con i successi tra gli altri di Ginevra Guerrini (categoria.. I due atleti del club scherma Jesi protagonisti nella tappa veneta dello “Joy of.. 4 maggio 2025 –  Nel big match della quinta giornata di ritorno del campionato di pallanuoto al Palablù di Moie passa meritatamente il Perugia apparso più squadra rispetto alla Jesina Pallanuoto Gli umbri agganciano al secondo posto gli jesini che però devono recuperare una partita contro l’Athena Bracciano Iniziano bene capitan Paolucci e compagni che al cambio campo sono in vantaggio di due goal accade come nelle precedenti due sconfitte; prima si portano in vantaggio di tre goal (8-5) ma poi subiscono la reazione perugina che in poco più di due minuti si porta addirittura in vantaggio con gli ospiti che sembrano avere quel qualcosa in più che lo spingono alla vittoria Tre punti preziosi contro una avversaria all’altezza della situazione che ha confermato la bontà.. Campionati sospesi nella giornata di sabato per i funerali di Papa Francesco: i due.. Forse è la prima volta in assoluto in tutto il panorama sportivo nazionale Parma passa con difficoltà – 13-19 – dopo una gara ‘maschia’ al limite delle.. 4 maggio 2025 – Penultina stagionale con la Pieralisi Jesi che perde al tie break a Teramo mentre la Clementina 2020 perde in casa contro Forlì Sabato prossimo fine della stagione regolare con le jesine impegnate al Palatriccoli contro Venezia mentre la Clementina sarà a Verona Ancora una lunga ed estenuante battaglia per la Pieralisi dopo il tie-break di Forlì ecco quello di Teramo: epilogo diverso con le abruzzesi più determinate nel finale di gara le jesine avanti 8-13 nel primo set si lasciano rimontare (13-13) e superare dalle padrone di casa più efficaci in battuta (5 gli ace) Teramo parte forte (5-0) e resta in vantaggio per lunghi tratti (19-10) Siamo solo all’inizio di un lungo punto a punto e a fare la differenza sono i muri della Pieralisi sull’8-8 le padrone di casa fanno un primo break (12-8) e un altro sul 18-18: Sabbatini chiama time-out sul 23-19 Teramo arriva al set-ball (24-19) ma non è finita proprio per niente: la Pieralisi annulla clamorosamente lo svantaggio e nella volata finale la spunta con il servizio di Moretto Si lotta punto a punto anche nel quarto set con Teramo capace di ribaltare la situazione dal 14-16 al 18-16 Jesi prova ad avvicinarsi (19-18) ma lo svantaggio non viene più colmato attaccano meglio e al cambio di campo confermano il loro passo: 8-4 Si lotta ancora (10-9) ma ricezione e muro supportano meglio la squadra di casa che va a conquistare i due punti della sfida La Clementina cede in casa contro Forlì 1-3 La squadra di casa parte bene ma perde per 23-25 poi più concreta delle marchigiane che andate in vantaggio a metà set Nel quarto la lotta è stata accesa fino al 14 pari Nella classe 125cc.Quarto posto assoluto a squadre del moto club Vallesina ‘L.Albanesi’ Mercoledì 7 maggio ore 20,30 al Palatriccoli Attenzione ai giallorossi che già in stagione.. La campionessa olimpica di Chiaravalle impone  il suo talento indiscusso brillando anche alla prima.. Impresa del Basket Ravenna che vince a Fabriano dopo due overtime (94-95) il primo turno dei play-in (in gara secca) del campionato nazionale di serie B di pallacanestro arrivati 12esimi al termine della regular season eliminano così i marchigiani (noni) e si regalano il secondo turno dei play-in in programma mercoledì 7 maggio alle 20.30 ancora nelle Marche contro Jesi (ottavi al termine del campionato) Iscriviti alla Newsletter e ricevi aggiornamenti da Ravenna&Dintorni sulla tua mail Reclam Edizioni e Comunicazione srl -via della Lirica 43 CF/PI e numero d'iscrizione del Registro delle Imprese di Ravenna: 02073810398 ISSN 2498-9827 4 maggio 2025 – La Ristopro perde in volata contro l’Orasì Ravenna dopo due tempi supplementari e termina la stagione Il primo turno play-in è fatale alla squadra di Niccolai battuta dopo 50′ pieni di colpi di scena dalla formazione romagnola di Gabrielli che sfiderà mercoledì alle 20.30 Jesi al PalaTriccoli nel match che varrà l’accesso ai playoff comunque applaudita dai tifosi per una stagione positiva tra cui lo 0/4 nell’ultimo minuto del secondo overtime che le tarpa le ali nella volata conclusiva a capitalizzare la supremazia a rimbalzo e ad infliggere la spallata decisiva a Ravenna brava a restare in corsa anche quando l’inerzia sembrava dei padroni di casa Fabriano va infatti subito avanti sul 17-9 con Gnecchi incontenibile poi Ravenna sorpassa con un break di 0-11 ma Pisano entra con veemenza in partita e riporta i suoi al comando (33-25 al 16’) I cartai provano la fuga col break di 10-0 ispirato da Centanni ma il massimo vantaggio di 49-37 non è sufficiente perchè l’Orasì resta in corsa con Dron e Tyrtyshnyk Dal pareggio firmato da Casoni a quota 56 inizia un lungo testa a testa e nell’ultimo minuto è Ferrari a impattare sul 73-73 L’argentino sale in cattedra nel primo overtime con nove punti ma Ravenna è coriacea e Brigato piazza la tripla dell’87-87 che vale il secondo supplementare Pierotti e Centanni da una parte e Brigato e Tyrtyshnyk dall’altra colpiscono poi i quattro liberi sbagliati in sequenza da Hadzic e Gnecchi lasciano il punteggio in parità con l’ultimo attacco per Ravenna: il migliore in campo Dron si guadagna i liberi a un secondo e quattro decimi dal termine per la vittoria della Orasì e la contestuale fine della stagione della Ristopro Arbitri: Chiarugi di Pontedera e Di Salvo di San Giuliano Terme I romagnoli sfideranno Jesi per un posto nei playoff promozione FABRIANO – Sconfitta rocambolesca per la Ristopro Fabriano che nel primo turno di Play-In cade in casa contro Ravenna dopo due supplementari (94-95) e dice addio alla possibilità di accedere ai playoff si giocherà l’accesso alla post-season promozione in tale gara secca con il fattore campo a proprio favore che non son riusciti a preservare il mini vantaggio accumulato perdendo al termine del secondo tempo supplementare sotto i colpi di un incontenibile Dron spina nel fianco della difesa di casa dalla palla a due al suono definitivo della sirena Stagione comunque da incorniciare per Centanni e compagni giunti noni al termine della stagione regolare in un girone di ferro Restano in corsa solo gli jesini che mercoledì sfideranno Ravenna per accedere ai playoff Ristopro Fabriano – OraSì Ravenna 94-95 (18-14 21-22)Ristopro Fabriano: Simone Centanni 21 (2/5 Sarà Ravenna l’avversaria della General Contractor nel play-in di mercoledì 7 – ore 20:30 pala Triccoli – dopo la vittoria per certi versi rocambolesca contro Fabriano Al pala Chemiba i romagnoli hanno prevalso per 95-94 dopo due overtime Salta dunque il derby play-in che probabilmente già sognavano La vittoria di Ravenna non è certo una sorpresa arrivava a Cerreto d’Esi con il dodicesimo posto per via di una parte finale di campionato esaltante chiusa con la vittoria sul campo della Virtus Roma Stasera tutto sembrava volgere a favore di Fabriano che ha creato i break più importanti ha dominato a rimbalzo usufruendo di diversi extra-possessi poi però si è fatta del male subendo ogni volta la rimonta degli avversari anche per via di un incredibile performance negativa dalla lunetta che in una partita punto a punto ha compromesso parte della prestazione match comunque di elevata difficoltà per la squadra di Ghizzinardi considerando le caratteristiche di Ravenna e la sua organizzazione di gioco Anche la General Contractor arriverà di sicuro al match con le giuste motivazioni: la vittoria di Pistoia contro la Gema Montecatini ha restituito la migliore squadra di stagione ma sarà in ogni caso spettacolo: in palio l’ingresso ai play-off per affrontare Treviglio A San Paolo di Jesi un uomo è stato sorpreso dai Carabinieri di Staffolo con cocaina Ecco una nuova recensione per i lettori: "Gli innamoramenti" di Javier Marías "Il quotidiano che informa ci preserva dalla quotidianità che disturba" Iscrizione nel Registro di Giornali e Periodici del Tribunale di Ancona n 2/2023Direttore Responsabile Giancarlo Esposto Per la pubblicità:info@capocronaca.it Le pietanze saranno preparate con ingredienti biologici JESI - In occasione della XXVIII edizione del Palio di San Floriano che si terrà a Jesi dal 2 all'11 Maggio 2025 in collaborazione con l’associazione Ente Palio di San Floriano lunedì 5 maggio proporrà per le scuole di Jesi un menù speciale ispirato a piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna e pensati per incontrare i gusti dei più piccoli Ogni piatto avrà un nome in dialetto jesino per avvicinare i bambini non solo alla tradizione culinaria locale ma anche alla lingua e alla cultura del territorio Il menù speciale pensato per l’occasione prevede: “ ’L primo del Podestà ” ovvero pasta semi integrale al ragù di carne; “ ’L secondo del Priore co’ i baccelli dei giardì dei Castelli de’ Jesi ” composto da bocconcini di pollo panato accompagnati da piselli al porro e L’iniziativa promossa da Jesiservizi S.r.l nasce con l’intento di valorizzare il Palio di San Floriano coniugando la tradizione locale con la promozione di un’alimentazione sana e l’utilizzo di ingredienti genuini e di qualità attraverso un menù a tema che offra ai bambini un’esperienza di gusto vicina alla storia e alle radici della comunità immergendoli nella speciale atmosfera di festa che anima Jesi in occasione del Palio Sabato 10 maggio 2025 – ore 18,00 – Chiesa di S Domenica 11 maggio 2025 – ore 9,30 – Chiesa di S Siamo invitati presso le accoglienti chiese di Santa Lucia in Serra San Quirico e in quella di San Giovanni Battista per due eventi emozionanti: un appuntamento con la grande Musica offerta dal M° Irene De Ruvo a cui faranno da cornice i versi poetici di Otto von Botenlauben È un viaggio nel tempo e nello spazio con la Musica e la Poesia sacre nel contesto della XXXIII Edizione della Rassegna “Musica Praecentio” Il M° Irene De Ruvo ci offrirà ricerca musicologica di passione per regalarci un’esperienza indimenticabile in due delle più belle architetture sacre nelle Marche Tra le molte e significative collaborazioni l’Associazione “Rosasolis” coopera con la lombarda “Antiqua Modicia” della quale il Maestro De Ruvo è fondatrice e presidente: un sodalizio creato per proporre quelle atmosfere che ci trasportano in un’altra dimensione lontana dal frastuono e dai rumori della quotidianità Tutto è prezioso ed è pervaso dalla vibrante energia che percorre il programma organistico intitolato Stylus phantasticus: B Sweelinck saranno i protagonisti all’interno di uno spazio artistico intriso di profonda cultura e vibrante spiritualità L’Associazione “Rosasolis” di Jesi offre ascolto musica sacra di qualità grazie anche al Patrocinio dell’Ambasciata del Belgio (concesso da S.E dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania (concesso da S.E Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania a Roma) del Dicasterium de Cultura et Educatione (Prefetto: S.E R.ma José Tolentino Cardinal de Mendonça - Vaticano) dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (Presidente: Prof.ssa dell’Università Politecnica delle Marche (concesso dal Magnifico Rettore Prof del Museo Omero - Ancona (Presidente: Prof del Patrocinio del Consiglio regionale-Assemblea legislativa delle Marche (Presidente: Avv della Ditta Mattoli e della Ditta Trillini-Toyota di Don Michele Giorgi e di Don Claudio Procicchiani SHORT LINK: https://vivere.me/fSJJ La 3^ e 4^ giornata di gare della 61^ edizione del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” hanno registrato la conquista del Trofeo Kinder Joy of Moving da parte dei fiorettisti del Club Scherma Jesi Evan Felici e Maria Vittoria Trombetti Felici grazie alla somma dei punteggi ottenuti nelle due prove nazionali di Ancona e Rovigo si aggiudica per il secondo anno consecutivo il prestigioso premio riservato agli schermidori Under 14 nella categoria Ragazzi (nel 2024 aveva vinto il Trofeo Kinder Giovanissimi e nel 2023 aveva conquistato il titolo nazionale nella categoria Maschietti) 14° piazzamento per Antonio Magno dell’Accademia della Scherma Fermo; 46° Lorenzo Chiaramonti del Club Scherma Jesi; 77° Matteo Arceci del Club Scherma Pesaro; 81° Niccolò Panniccià dell’Accademia della Scherma Fermo; 86° Simone Chiucchi del Club Scherma Fabriano; 88° Leonardo Grossi del Club Scherma Jesi; 95° Leonardo Spina del Club Scherma Pearo; 103° e 119° Mattia Agostinelli e Giovanni Carloni del Club Scherma La Misericordia Osimo Nel Fioretto Ragazze Alessia Greganti e Melita Governatori si sono piazzate rispettivamente al 21° e al 26° posto; 43° Aurora Tonucci del Club Scherma Pesaro; 44° Sofia Santarelli del Club Scherma La Misericordia Osimo; 46° Maria Giorgini del Club Scherma Pesaro; 65° Gaia Pantanetti Gonzalez dell’Accademia della Scherma Fermo; 69° Emily Ricciotti del Club Scherma Fabriano; 88° Alice Serenelli del Club Scherma La Misericordia Osimo; 97° Greta Pantanetti Gonzalez dell’Accademia della Scherma Fermo; 99° Bianca Cingolani del Club Scherma Senigallia Nella tornata di gare di sabato, Maria Vittoria Trombetti ha ottenuto il 7° piazzamento nella categoria Fioretto Allieve In virtù dei risultati ottenuti nelle due prove nazionali di Ancona e Rovigo si aggiudica il Trofeo Kinder Joy of Moving 2025 (anche per lei si tratta della seconda vittoria dopo quella conquistata nel 2023 nelle Giovanissime) 14° Fabiola Badiali del Club Scherma Senigallia; 20° Ludovica Balducci del Club Scherma Jesi; 22 Chloe De Colle del Club Scherma Ancona; 42° Ludovica Pensato del Club Scherma Recanati; 49°,53° e 56° Emma De Colle Silvia Speciale e Ginevra Sant’Angelo del Club Scherma Ancona; 62° Chiara Pintucci del Club Scherma Recanati; 72° Adele Petrelli dell’Adriatica Scherma; 76° Agnese Magagnini del Club Scherma La Misericordia Osimo; 89° Bianca Petrini dell’Adriatica Scherma si è qualificato 22° nel Fioretto Allievi; 71° Carlo Secchiaroli del Club Scherma Pesaro; 72° Matteo Olivi del Club Scherma Senigallia; 93° e 96° Enrico Maurino e Ludovico Baiocco del Club Scherma Ancona; 115° Leonardo Cardinali del Club Scherma La Misericordia Osimo; 120° Alessandro Gangale dell’Accademia della Scherma Fermo; 121° Pietro Ciccarelli del Macerata Scherma SHORT LINK: https://vivere.me/fSI0 le jesine avanti 8-13 nel primo set si lasciano rimontare (13-13) e superare dalle padrone di casa più efficaci in battuta (5 gli ace).Nel secondo Siamo solo all'inizio di un lungo punto a punto e a fare la differenza sono i muri della Pieralisi.Nel terzo set sull'8-8 le padrone di casa fanno un primo break (12-8) e un altro sul 18-18: Sabbatini chiama time-out sul 23-19 proprio per niente: la Pieralisi annulla clamorosamente lo svantaggio e nella volata finale la spunta con il servizio di Moretto.Si lotta punto a punto anche nel quarto set Si va al tie-break.Le abruzzesi hanno più ritmo (6-3) SabbatiniARBITRI: Ciampanella e ZunicoPARZIALI:25-18 SHORT LINK: https://vivere.me/fSI3