Avviso Pubblico Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie Al via la nona edizione del “Progetto legalità” promosso dal Comune di Lacchiarella. Dal 20 febbraio al 24 ottobre, un fitto ciclo di appuntamenti per ricordare e commemorare le vittime innocenti di mafia e rinnovare l’impegno quotidiano nella nella difesa della carta costituzionale e nella promozione della cultura della cittadinanza attiva e responsabile. Si parte giovedì 20 febbraio con un programma ricco di eventi culturali sul tema della legalità dal titolo “1, 10, 100 Agende Rosse …quale Democrazia?”, realizzati in collaborazione con Avviso Pubblico, l’Associazione Agende Rosse Milano e il Gruppo “Peppino Impastato e Adriana Castelli”. Ogni appuntamento si svolgerà presso la Rocca Viscontea, in Piazza Risorgimento 1, a Lacchiarella. Se prima la rassegna – patrocinata da Fondazione per Leggere e Regione Lombardia – era concentrata nel mese di marzo, ora l’amministrazione comunale ha deciso di spalmare gli incontri nel corso dell’anno, fino all’autunno. Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1 AccediCosa sappiamo di Giulia Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Il traffico lungo la strada è rimasto bloccato per permettere soccorsi e rilievi È di quattro uomini feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella mattinata di mercoledì sulla Strada provinciale 40 a Lacchiarella (Milano) Secondo quanto riferito dalla centrale operativa dell'Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) intervenuta con quattro ambulanze e un'automedica e sono stati trasportati negli ospedali di Rozzano e la San Matteo di Pavia sulla provinciale hanno lavorato i carabinieri della Compagnia Abbiategrasso Il traffico lungo la strada è rimasto bloccato a partire dalle 8.15 per permettere i soccorsi e i rilievi da parte delle forze dell'ordine Lo scorso giovedí 6 marzo , i Carabinieri di Lacchiarella hanno arrestato un 35enne calabrese eseguendo un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Catanzaro L’uomo era stato condannato a 2 anni e 2 mesi di reclusione per spaccio di stupefacenti e porto illegale di armi Dopo sette anni e  la celebrazione di tutti i gradi di giudizio possibili è arrivato il momento di scontare la pena I Carabinieri lo hanno individuato a Lacchiarella e il 35enne è stato trasferito nel carcere di Vigevano La Redazione di Co Notizie news Zoom è composta dal gruppo di giornalisti collaboratori e volontari con esperienza sul campo in protezione civile e in informazione locale Gli articoli firmati “Redazione CNNZ” sono frutto di un lavoro collettivo Ogni informazione è controllata da almeno due redattori e ogni dettaglio viene confrontato con fonti ufficiali o dirette Le firme personali sono utilizzate per inchieste e articoli che contengono opinioni La firma “Redazione CNNZ” appare quando l'articolo nasce da un lavoro congiunto Con l’avvicinarsi delle festività natalizie CreatiLab – Il Laboratorio della Creatività è la destinazione perfetta per chi ama il fai E’ stato aperto un Concorso dell’Arma dei Carabinieri per selezionare e arruolare 17 nuovi ufficiali nel ruolo tecnico Angelo Còrapi è un ristoratore e maestro pizzaiolo di origini calabresi A Vigevano apre il nuovo hotel per gatti “Casale Dolce Così 2.0” con una giornata evento dedicata anche alla sicurezza Cookie per info, annunci e migliore esperienza utente. Ok elabora qualche dato. No o revoca Ok potrebbe influire su uso del sito I proprietari dei terreni vicini si erano opposti al progetto La sindaca: «L’area è edificabile». Ora il parere ambientale Lacchiarella (Milano), 8 marzo 2025 – Il Superbonus 110% si è trasformato in una bomba sociale che, se non verrà disinnescata, rischia di esplodere e colpire centinaia di famiglie innocenti. Parliamo di quelle famiglie che, con sacrifici, hanno acquistato una casa e ora vedono i lavori bloccati, senza alcuna certezza di completamento. Da quattro anni, queste persone vivono in un cantiere eterno, tra degrado e sporcizia. Giovedì, durante la seduta della Commissione Welfare di Regione Lombardia, è emerso il dramma di migliaia di famiglie intrappolate nell’oblio del Superbonus, con case sventrate dai lavori e senza prospettive di conclusione. Dopo il drammatico caso di Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, cresce la disperazione e la consapevolezza che molti rischiano di rimanere bloccati in questa situazione, con l’ulteriore beffa di dover restituire le somme già prelevate dai cassetti fiscali. è stato arrestato a Lacchiarella: i carabinieri gli hanno sequestrato droga e soldi E da quella mazzetta di soldi "inspiegabile" Un uomo di 27 anni è stato arrestato domenica a Lacchiarella con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti dopo che è stato trovato in possesso di cocaina e 40mila euro cash.  Per lui i guai sono iniziati quando i carabinieri hanno effettuato un controllo in un bar del centro della cittadina milanese Il cane antidroga si è subito fermato attorno al tavolo dove era seduto il 27enne A quel punto i militari hanno perquisito la macchina del giovane dove sono state scoperte altre 3 dosi nascoste in un pacchetto di sigarette Le verifiche si sono così spostate nell'appartamento del ragazzo e proprio lì sono stati sequestrati 50 grammi di "coca" ma soprattutto il denaro.  Un 36enne italiano di Lacchiarella, che era stato condannato, durante un processo a suo carico, a scontare la sua pena agli arresti domiciliari è stato nuovamente arrestato e portato nel carcere di Vigevano. I carabinieri della stazione locale che erano incaricati di controllare che non uscisse durante gli orari in cui doveva permanere in casa diverse volte non lo avevano trovato al domicilio Il provvedimento dell’affidamento in prova era stato emesso dal tribunale L’uomo poteva uscire per lavorare e per le altre incombenze Non la ha presa molto sul serio e forse non credeva che i carabinieri sarebbero arrivati a sorpresa per controllare che rispettasse le prescrizioni del giudice lo hanno scoperto e il giudice del tribunale di sorveglianza dopo aver letto al relazione dei carabinieri I carabinieri lo hanno prelevato e riportato in carcere probabilmente lo conoscono i suoi vicini di casa Possiamo dire che la notizia funge anche da monito Se qualcuno crede che gli arresti domiciliari siano una specie di sconto di pena i controlli ci sono e se non rovano la persona in casa la prelevano e portano di nuovo in carcere Illeso il conducente 67enne del camion contro il quale la Jaguar aveva impattatoA causare l'incidente mortale pare sia stato un sorpasso azzardato 14 gennaio 2025 – Non ce l'ha fatta l'uomo di 43 anni rimasto vittima di un terribile incidente  con un camion lungo la provinciale 40 Binasco-Melegnano: è deceduto dopo il ricovero al pronto soccorso dell'ospedale Humanitas di Rozzano Una volta arrivato al pronto soccorso dell'ospedale Humanitas, le condizioni dell'uomo sono peggiorate in seguito alla ferite riportate nello schianto, ed è deceduto. Praticamente illeso il conducente del camion, un uomo di 67 anni.  Protestano i comitatiI comitati di cittadini di Lacchiarella: salta la promessa di un centro benessere e sport “In questo territorio non si arresta l’avanzata della logistica”Una delle manifestazioni contro l’insediamento del centro di logistica nel Parco Lacchiarella (Milano) –  Doveva sorgere un centro benessere e invece ci sarà un centro produttivo di circa 20mila metri quadrati ma la realtà è che il Sud Milano sta diventando un maxi centro della logistica e stanno sparendo tutte sui comuni del Parco Agricolo del sud Milano Vuoi perché sono fuori dai confini del parco vuoi perché gli agricoltori le hanno cedute ed erano già edificabili La protesta dei cittadini dell’Associazione tutela territorio di Villamaggiore (Attv) che temono per il traffico sulla Sp 40 Binasca già insostenibile per l’Oasi della Lipu e per il corridoio ecologico che attraversa l’area dove sorgerà il nuovo polo si scontra con la realtà dei fatti Anche se la sindaca di Lacchiarella Antonella Voli deve aver agito per il meglio dei suoi cittadini Lo dicono i numeri: è stata rieletta al terzo mandato con un plebiscito di voti Quindi se da una parte gli insediamenti sul territorio sono stati e sono al centro di contestazioni dall’altra la percezione è che non influiscono sulla loro vita “Nel 2008 era stato previsto un centro benessere poi la ditta è fallita e chi ha comprato l’area ha presentato un progetto per realizzare un centro produttivo - spiega Rita Alastra a nome dell’associazione Attv -. Siamo preoccupati per il traffico vicino alle nostre case e per la questione ambientale. Il nuovo insediamento è vicino all’oasi di Lacchiarella e andrebbe a cancellare un percorso che gli animali usano per trasferirsi”. pratiche fuori tempo: 65 famiglie sull’orlo del baratro “Una condanna a morte”Lacchiarella (Milano) La rabbia degli inquilini “traditi” dall’amministratore di condominio: dovranno pagare pesanti rate per 10 anni “Qualcuno ci aiuti almeno con una proroga”Cantiere senza fine nel degrado: una situazione esplosiva per 65 famiglie Lacchiarella, 2 aprile 2025 – Il Superbonus si è trasformato in un “super malus” per 65 famiglie di Lacchiarella che si trovano costrette a finanziare i lavori a proprie spese per un importo stimato di oltre 3 milioni di euro senza contare gli interessi per un eventuale dilazionamento della spesa Se i lavori non dovessero concludersi, saranno obbligati a restituire anche i soldi già prelevati dal cassetto fiscale. Inoltre, pende anche il diktat del Comune poiché dovrà essere presentato un cronoprogramma e i lavori dovranno iniziare entro il 2 maggio I ponteggi sono deteriorati e il pericolo di crollo non è un’ipotesi remota. “Rischiamo di restare senza casa, perché potrebbero dichiarare inagibili gli stabili”, proseguono gli inquilini. “Chiediamo l’intervento del Governo, qualcuno deve aiutarci, almeno concedendo una proroga per completare i lavori”. I due palazzoni vittima del degrado provocato dai cantiere eterno sono ben visibili dalla provinciale e le impalcature, sono talmente datate che si vedono intonse con la gru nel mezzo del cantiere, su Google Maps. “A nulla per ora sono valse le proteste e anche l’audizione in Regione Lombardia - spiega Simona Bonvini, una delle proprietarie di appartamento di via Togliatti. Purtroppo tra le realtà del Sud Milano bloccate dal Super Bonus la nostra appare quella senza via d’uscita”. Lacchiarella (Milano) – Viaggio nel mondo del Palio dell’Oca dove protagonista sarà anche quest’anno la cucina. Giunta alla 46esima edizione ed evento principale dell’Autunno Ciarlasco, la tradizionale kermesse che attira ogni anno migliaia di visitatori, parte il 28 settembre con la presentazione dei Cantoni e fuochi artificiali e termina il 13 ottobre con la corsa delle Oche. Lacchiarella (Milano), 12 dicembre 2024 – Grave incidente oggi, giovedì 12 dicembre, a Lacchiarella lungo via per Turago, la strada che porta a Giussago. L'allarme è scattato poco dopo le 10 di questa mattina. Stando alle prime informazioni un'auto condotta da un uomo di 58 anni è finita fuori strada per cause ancora in fase di accertamento.  Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118 (con un’ambulanza e un’automedica), i Carabinieri e i vigili del fuoco. Per l’uomo non c'è stato nulla da fare: è deceduto sul posto. Sulla dinamica dell’accaduto sono in corso tutti gli accertamenti e i rilievi del caso. Non è escluso che all’origine dello schianto possa esserci un improvviso malore o che la tragedia possa essere da collegarsi a condizioni ambientali (forte nebbia e strada ancora ghiacciata).  Per poter consentire ai soccorritori di prestare le cure alla vittima i vigili del fuoco hanno dovuto illuminare a giorno la zona. L'incidente è avvenuto nei pressi della piscina comunale di Lacchiarella che si trova lontano dal centro abitato lungo un tratto di strada completamente buio e senza corsie protette per ciclisti e pedoni. L'uomo in gravissime condizioni è stato rianimato sul posto dai medici e dai paramedici. È stato trasportato in codice rosso in ospedale. Ci sarebbe un sorpasso azzardato all’origine dell’incidente avvenuto ieri, lunedì 13 gennaio poco prima delle 12 sulla Strada provinciale 40 Binasca, nel territorio comunale di Lacchiarella. Sul posto sono intervenuti rapidamente i soccorsi del 116 di Milano con l’eliambulanza, carabinieri, vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale di Lacchiarella. Le condizioni del ferito più grave, il conducente dell’auto, una Maserati, un uomo di 43 anni, era stato trasportato in ospedale in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale Humanitas di Rozzano in elicottero. Una volta giunto al nosocomio rozzanese le condizioni dell’uomo sono peggiorate, in seguito alla ferite riportate nello schianto, ed è stato ricoverato d’urgenza in terapia intensiva, dove i medici stanno facendo di tutto per salvargli la vita. Praticamente illeso il conducente del camion, un uomo di 67 anni. In fase di ricostruzione la dinamica dell’incidente che sarebbe avvenuto durante la fase di sorpasso. Per consentire le operazioni di soccorso di soccorso in sicurezza e le operazioni relative al rilievo del sinistro, il traffico in entrambi sensi di marcia è stato interrotto. Inevitabilmente si sono formate lunghe code. Il traffico proveniente da Melegnano è stato deviato alla rotatoria di Siziano mentre quello proveniente da Binasco è stato deviato sulla ex statale dei Giovi. L’incidente è avvenuto su un tratto rettilineo che va dalla piscina comunale fino all’ingresso al centro urbano. Un tratto di strada molto pericoloso dove gli incidenti sono all’ordine del giorno. Solo a ottobre scorso sempre in questo tratto di strada aveva perso la vita un uomo travolto da un camion mentre attraversava la strada proprio nei pressi del centro sportivo. Il conducente della autovettura è morto dopo il ricovero in ospedale: aveva 43 anni Forse un sorpasso azzardato. Potrebbe essere questa la causa dell'incidente che è costato la vita ad A. F., un uomo di 43 anni, morto dopo uno schianto frontale tra la sua Jaguar e un camion lungo la strada provinciale 40, Binasca, a Lacchiarella, nel Milanese. Lo scontro è avvenuto verso il mezzogiorno di lunedì. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco del Comando provinciale di Milano, i carabinieri della Compagnia Abbiategrasso, la polizia locale e il personale sanitario dell'Agenzia regionale emergenza urgenza, con ambulanza ed elisoccorso. Il quarantatreenne, residente a Lacchiarella, è stato trasferito d'urgenza all'ospedale Humanitas di Rozzano, dove è morto. Quasi del tutto illeso il conducente del mezzo pesante, un sessantasettenne. Il traffico lungo la Sp 40 è rimasto rallentato per permettere alle forze dell'ordine di fare i rilievi per mettere nero su bianco la dinamica dello scontro. All'origine del frontale potrebbe esserci un sorpasso azzardato. l’immobiliarista Lorenzo Sbraccia arrestato e i cantieri abbandonati: l’ira delle famiglie da Lacchiarella a Pieve EmanueleMilano l’imprenditore della società Fenice arrestato nell’inchiesta Equalize Il braccio di ferro tra azienda e subappaltatori cantieri fermi e oltre mille famiglie nel limbo con le impalcature ai palazziLacchiarella un cantiere fermo da quattro anni e la protesta dei residenti bloccato i lavori e depositato due ricorsi per decreti ingiuntivi da 35 milioni di euro Stando a quanto ricostruito dalle indagini Sbraccia avrebbe deciso di interrompere i pagamenti a stato di avanzamento lavori del suo appaltatore È stato allora che Sbraccia si sarebbe rivolto a Carmine Gallo l’ex super poliziotto ai vertici di Equalize chiedendo di trovare un "mediatore" che costringesse la società a sedersi al "tavolo di trattativa" e accettare una cifra "di gran lunga inferiore" Da allora è cominciato il vero e proprio calvario per gli inquilini dei cantieri in mano alla Fenice i lavori dovevano terminare entro nove mesi ma invece sono andati avanti a singhiozzo per essere poi bloccati definitivamente con la querelle giudiziaria poi divenuta Spa e infine diventata Sbr (Società a responsabilità limitata con unico socio) ha letteralmente abbandonato i cantieri fra continue promesse che i lavori sarebbero stati terminati e con numerose assemblee condominiali arrestato il “re del superbonus”: lui e i suoi vassalli “vanno fermati senza sconti"Lorenzo Sbraccia è l’imprenditore e immobiliarista romano fondatore della società Fenice spa imprigionate tra impalcature e macerie da 4 anni chiesono giustiziaI residenti: «Questa vicenda non deve in alcun modo rallentare i cantieri Ci eravamo accorti che le storie che ci raccontavano nelle riunioni erano fandonie» Pieve Emanuele (Milano) – L’arresto di Lorenzo Sbraccia fondatore della società Fenice spa non ha sorpreso le vittime del Superbonus di Pieve Emanuele e Lacchiarella imprigionate tra impalcature e macerie da 4 anni “L’arresto di Sbraccia è una notizia che non ci coglie di sorpresa Il suo coinvolgimento nella vicenda Equalize la gestione disastrosa e opaca dei cantieri del Superbonus e tutte le notizie delle indagini nei suoi confronti avevano già fatto maturare la sensazione che non fossimo di fronte a un personaggio del tutto trasparente” “Ci eravamo accorti, che la storia che ci raccontavano durante le riunioni di condominio sulla società G&G erano delle fandonie, siamo contenti che la giustizia anche se troppo lentamente ha iniziato a colpire quei personaggi che hanno fatto molto male a tantissime famiglie”, sono le parole di Massimo Saracino. Ora i lavori passati ad una nuova società stanno procedendo rapidamente e tutti si augurano che termino entro fine anno. Un uomo di 58 anni è morto in un incidente stradale avvenuto attorno alle 10 di giovedì, nel Milanese, a Lacchiarella. Si tratta della seconda vittima della strada in poche ore, nell'area metropolitana: nella notte un motociclista di 30 anni aveva perso la vita in via Palmanova a Milano. A constatare il decesso dell'automobilista è il personale dell'Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) che sul posto è intervenuta con due equipaggi su ambulanza e automedica. L'incidente è avvenuto nella via per Turago, frazione Casirate Olona, nelle campagne di Lacchiarella. Oltre al personale sanitario, sono intervenuti con un mezzo i vigili del fuoco del comando provinciale, a loro il compito di recuperare la vettura. I rilievi e la gestione del traffico è affidata ai carabinieri della Compagnia Abbiategrasso. Non è ancora chiara la dinamica dell'accaduto. Sicuramente non ci sono altri veicoli coinvolti. Secondo quanto indicato dai militari, l'uomo potrebbe aver accusato un malore fatale mentre era alla guida e dopo sarebbe uscito di strada. la rabbia di 70 famiglie: “Spesi 17 milioni di euro per avere le case devastate”Lacchiarella (Milano) i residenti di due palazzine con i cantieri: “La ditta è la stessa che opera a Pieve Emanuele” E la sindaca Violi emette due ordinanze per la messa in sicurezza e la pulizia degli edificiLaura Del Bianco La sindaca Antonella Violi però ha emesso un’ordinanza per tutelare i cittadini: ha provveduto a intimare la ripresa dei lavori per problemi di sicurezza e di igiene che il cantiere sta provocando ai condomini e agli altri cittadini di Lacchiarella La sindaco ha anche ordinato la presentazione della Scia di inizio lavori Il vecchio “cappott”o è stato tolto e i pannelli messi sono scoperti ormai da due anni - denunciano Lorenzo Meli e la moglie Simona - Dall’amministratore di condominio Miotti dello studio Asa di Fizzonasco non abbiamo avuto alcun supporto C’è stato addirittura un evidente ostruzionismo quando abbiamo detto che ci saremmo rivolti a un legale In tre anni non ha fatto niente per contrastare il fatto che il cantiere non andasse avanti: a ogni riunione ci veniva assicurata la fine dei lavori entro l’anno il 2021 “Abbiamo topi ovunque e non possiamo neppure mettere i condizionatori - spiega Donato Cirone - Aspettiamo cosa ci dirà l’avvocato e cosa accadrà il primo settembre quando scadrà l’ordinanza della sindaca alla quale per ora non hanno ottemperato” A un legale alla fine si sono rivolte 14 famiglie delle palazzine di via Togliatti L’avvocato ha inviato una Pec all’amministratore “Qui il sistema nervoso salta e sale l’ansia - spiega Mariangela Demattia - Siamo prigionieri in casa nostra e non posso nemmeno invitare mio figlio con i nipoti” “Ancora oggi siamo senza un programma e non abbiamo una data di ripresa dei lavori. Prima si parlava di aprile, poi di giugno e ora di settembre - spiega Laura Del Bianco -. Qui abbiamo visto 4 o 5 operai al massimo. Siamo abbandonati da tutti, ma non dalla nostra sindaca. Questa vicenda finirà in Procura” Il futuro, i cittadini di Lacchiarella, lo vedono nero. Una vergogna. Fra l’incubo delle case inagibili e le pressioni a “non fare denuncia perché le cause potrebbero durare anche 10 anni”. Inserito da | Ott 3 Oche impaurite condotte a guinzaglio tra gli schiamazzi della folla costrette a gareggiare e a correre all’impazzata ma è quello che accadrà davvero al “Palio dell’Oca” il prossimo 13 ottobre nel comune di Lachiarella (MI) Una vera e propria gara in cui delle oche vengono obbligate a correre a tutta velocità sull’asfalto senza alcuna considerazione delle loro caratteristiche etologiche né del loro stato emotivo ci troviamo ad assistere a manifestazioni in cui degli esseri senzienti vengono sfruttati e ridicolizzati per divertire i cosìdetti “esseri umani” Ma l’aspetto che fa rimanere più allibiti è quanto riportato nel sito dedicato all’evento in cui si dichiara non solo che le oche si divertono un mondo a correre durante il palio ma che “partecipano nel loro intimo al pathos che si scatena durante la gara”.Una considerazione a dir poco ridicola che denota quanto scarsa sia la conoscenza e l’interesse nei confronti di questi animali allevati e addestrati appositamente per la gara per poi finire in un piatto a base di salame d’oca o ragù durante questo triste spettacolo le oche sono sottoposte a una vera e propria forma di maltrattamento come attestato anche da medici veterinari ed etologi Fisico perché le loro zampe palmate sono fatte per nuotare e non certo per correre in particolare sull’asfalto.Etologico perché la corsa è un comportamento che nelle oche viene indotto da uno stato di paura come invece si vorrebbe fare credere.Che sia la paura a indurle a correre è evidente dal fatto che tentano di scappare continuamente dal percorso prestabilito una fuga che viene loro impedita con forza e brutalità dai conduttori Da sempre contraria all’uso e allo sfruttamento di animali in fiere e spettacoli di qualsiasi genere l’OIPA vi invita a protestare per dire BASTA a uno spettacolo diseducativo che ridicolizza e costringe gli animali a piegarsi al volere dell’uomo facciamo sentire la nostra voce per chiedere la fine di una tradizione che sfrutta degli animali solo per intrattenimento Scopri gli altri mail bombing OIPA: https://www.oipa.org/italia/cosa-puoi-fare/mail-bombing/ Sede legale e amministrativa via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano – Tel info@oipa.org OIPA Italia OdvCodice fiscale: 97229260159 Email: info@oipa.orgPEC: oipa@pec.it OIPA – Organizzazione Internazionale Protezione Animali Organizzazione Non Governativa (ONG) affiliata al Dipartimento della Comunicazione Globale (DGC) al Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) e all’Assemblea Permanente sull’Ambiente (UNEA) dell’ONU Riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente (DM del 1/8/07 pubblicato sulla GU n Riconosciuta dal Ministero della Salute (Decreto n OIPA International Guardie Zoofile Appelli per gli animali Medici Internazionali LIMAV Bomboniere solidali Vuoi aggiornamenti su battaglie, appelli e vittorie dell’OIPA?Iscriviti alla nostra newsletter! Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso. Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser. I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali. Google reCAPTCHA sets a necessary cookie (_GRECAPTCHA) when executed for the purpose of providing its risk analysis. This cookie is used to remember the user's consent for the cookies classified as "others" in the cookie policy. This cookie is used to remember the user's consent for the cookies in the category "Necessary" on the website. This cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Analytics". This cookie is used to store the user's consent and privacy choices for their interaction with the site. It records data on the visitor's consent regarding various privacy policies and settings, ensuring that their preferences are honored in future sessions. I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti. This cookie records the user's consent for advertisement cookies on the website. This cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Functional" category. It stores the consent status of the user for cookies on the current domain. I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore. This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service. This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier. It is included in each page request in a site and used to calculate visitor, session and campaign data for the sites analytics reports. This cookie is used by Google Analytics to persist session state. This cookie is used to remember the user's consent to the use of cookies categorized as 'Performance'. It records the consent status of the user for cookies with the performance category, ensuring website compliance with legal requirements. I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. This cookie is set by Youtube to keep track of user preferences for Youtube videos embedded in sites;it can also determine whether the website visitor is using the new or old version of the Youtube interface. I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria. "Hanno prelevato dal nostro cassetto fiscale almeno 30mila euro a famiglia - spiega Gennaro Esposito del condominio di via Mascagni 22 -. Ora chiediamo l’intervento delle istituzioni. Non solo sono tre anni che viviamo in cantiere, ma siamo blindati in casa anche per i topi che salgono dai ponteggi". In via dei Pin, dove i lavori per i tre condomini sforano i 200 milioni di euro, la situazione è ancora più rovente. L’incidente è avvenuto su un tratto di strada spesso teatro di gravi incidenti stradali. Un lungo rettilineo che va dalla piscina comunale fino all’ingresso al centro urbano. Essendo scoperto da autovelox e tutor, a differenza del resto della provinciale 40, spesso le auto si lanciano in sorpassi di diverse auto e camion, manovre azzardate che hanno già provocato diverse vittime. Tra i punti sensibili figura la scuola media di via Dante Sarà posta sotto osservazione anche la rotonda sulla strada per Giussago È successo a Lacchiarella sulla strada provinciale 40 nella serata di venerdì 4 ottobre. La vittima è stata accompagnata in ospedale in codice rosso Un uomo di 50 anni è rimasto gravemente ferito dopo esser stato travolto da un’auto sulla strada provinciale 40 a Lacchiarella (hinterland Sud di Milano) nella serata di venerdì 4 ottobre. È stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso del San Matteo di Pavia, le sue condizioni sono delicate. Tutto è successo intorno alle 20.30 in un tratto della rovinciale in aperta campagna, l’esatta dinamica dell’incidente è al vaglio dei carabinieri della compagnia di Abbiategrasso, sul posto per i rilievi. Le condizioni del 50enne sono subito apparse gravi, tanto che la centrale operativa del 118 ha inviato un’ambulanza e un’automedica in codice rosso. L’uomo, stabilizzato dai sanitari, è stato trasportato con la massima urgenza in ospedale. Per permettere le operazioni di soccorso e dei rilievi parte della carreggiata è stata chiusa al traffico. L'automobilista si è fermato e sta collaborando per ricostruire quanto accaduto. Progetto voluto dal Comune per ammodernare i punti di sosta dove transitano i bus I lavori sono quasi terminati, a breve il collaudo La cicogna è arrivata in condizioni critiche, ha una lesione alla zampa destra e nello stomaco aveva una grande quantità di vegetali, terra e micro plastiche che ha mangiato nei giorni scorsi, "non riuscendo a volare ha mangiato quello che ha trovato intorno a sé". Benché sia ancora debole e faccia fatica a camminare ora sta meglio, e presto sarà spostata in una voliera più grande. Tre mesi fa mandati al macello circa 60 maialini che erano stati maltrattati dal proprietario Inviarono al macello 60 maialini da compagnia maltrattati e tenuti abusivamente da un privato Per questo motivo l'associazione VitadaCani e la Rete dei Santuari hanno denunciato la sindaca di Lacchiarella e i veterinari di Ats Milano ritenendo che i maiali fossero assolutamente sani costrette a bere le proprie urine per la mancanza cronica di acqua negli abbeveratoi.  l'associazione VitadaCani e la Rete dei Santuari si erano messe a disposizione per risolvere la situazione con un piano di adozioni stando alle dichiarazioni delle due realtà animaliste la sindaca di Lacchiarella Antonella Violi e l'Ats di Milano avrebbero deciso di far macellare i maialini presidente di VitadaCani: "Non erano destinabili per l'alimentazione e quindi erano equiparabili ad animali da compagnia Oggi abbiamo denunciato i responsabili all'autorità giudiziaria: la sindaca Antonella Violi e i veterinari dell'Ats di Milano-Melegnano oltre al proprietario, che avevamo coinvolto per migliorare la vita degli animali mentre invece hanno deciso di far macellare i maialini Il proprietario è stato denunciato per maltrattamento i veterinari di Ats per uccisione non necessaria e per avere attestato falsamente lo stato di buona salute degli animali la sindaca per non essere intervenuta per porre fine al maltrattamento e non avere posto in essere soluzioni alternative al macello "Gli enti - conclude D'Angelo - non sono preparati a gestire simili emergenze Di fronte a queste gravi situazioni servono tutele e nessuna tolleranza per chi infrange le norme" Svuotato il registratore di cassa Gravi danni al locale che sarà chiuso per la sistemazione Dalle 14 di lunedì gli scrutini e i risultati A sfidarsi la prima cittadina uscente Antonella Violi sostenuta da "Lacchiarella bene comune" Stefano Poloni di "#Lacchiarelladomani" e Giuseppe Monticelli con "#RibaltiamoLacchiarella".  Si votava sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23 Il via allo scrutinio alle 14 di lunedì 10 giugno con i risultati e il nome del nuovo sindaco a Lacchiarella ha votato il 59,08% degli aventi diritto rispetto al 66,88% della precedente tornata amministrativa da | 22 Gen 2025 | Non solo riso Giornata Coldiretti a Tuttofood con Magnaghi , L’aumento delle superfici in asciutta sta portando ad una maggiore diffusione di poligoni: ecco la soluzione In Africa subsahariana, le offerte di riso locale sui mercati interni si fanno più rare Informativa sulla Privacy Informativa sulla Privacy - WhatsApp ATTENZIONE! Usare i prodotti fitosanitari con precauzione Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto Si raccomanda inoltre di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell’etichetta ministeriale Prima di utilizzare qualunque tipo di prodotto accertatevi che sia autorizzato all’uso nel vostro Paese e ricordate che l’unico responsabile del corretto uso dei prodotti e servizi è l’utilizzatore finale che è tenuto ad attenersi alle indicazioni d’uso riportate sui prodotti e servizi stessi Le informazioni riportate su questo sito in relazione a qualsiasi prodotto o servizio hanno puramente valore divulgativo e non rappresentano in alcun modo un invito all’acquisto Riso Italiano è un marchio registrato ed è una pubblicazione soggetta e tutelata dalla legge sulla stampa iscritta al Tribunale di Milano (n° 241 del 3 luglio 2014) – ISP: Aruba Gli attivisti di "Centopercentoanimalisti" hanno protestato contro la manifestazione a Lacchiarella e sono stati colpiti da bottiglie di vetro Un attacco agli animalisti che si sono riuniti in protesta contro il Palio dell'Oca di Lacchiarella, una tradizione secondo i sostenitori, una violenza per i militanti. Gli attivisti, alla fine della protesta, sono stati aggrediti da una trentina di persone con il lancio di bottiglie di vetro che, rassicura la questura, non hanno colpito e ferito nessuno.  "Gli organizzatori del Palio delle Oche di Lacchiarella scrivono che questo evento è la  'festa  del loro patrimonio culturale'.  Se è così, e non ne dubitiamo, si deve dire che il livello di cultura locale è molto basso", scrivono in una nota gli attivisti di 'Centopercentoanimalisti'.  Siamo al tuo fianco fin dall’apertura suggerendo le scelte più adeguate per il tuo settore di attività Forniamo assistenza e  consulenza in materia di rapporti di lavoro di vertenze ed offriamo servizi di paghe e contributi Affianchiamo le Imprese per essere guidate sia sugli obblighi che sulle opportunità fiscali e legali riguardanti i propri specifici settori Aiutiamo le imprese a orientarsi tra le opportunità di formazione Forniamo assistenza sugli scambi internazionali e sui mercati esteri Mettiamo a disposizione per te e la tua famiglia anche esclusivi vantaggi quali assistenza sanitaria Rappresentiamo gli interessi delle imprese presso le Istituzioni pubbliche locali per ottenere provvedimenti che rispondano alle esigenze delle Imprese Nella splendida cornice della Rocca Viscontea è andato in scena il primo atto della manifestazione “Pomeriggi di moda” organizzata dall’Associazione territoriale Confcommercio di Binasco con il patrocinio del Comune di Lacchiarella.  Confcommercio ringrazia l’Amministrazione Comunale di Lacchiarella in particolar modo il sindaco Antonella Violi; al presentatore Alberto anche alle “Creattive Ciarlasche” per aver portato un bellissimo mercatino quale ulteriore attrazione A Binasco domenica 11 giugno vi sarà il secondo e ultimo appuntamento della rassegna di moda.   Confcommercio Binasco per offrire una migliore esperienza di navigazione I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente e che possono essere memorizzati sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie Il suo consenso ai fini dell’uso dei cookie si applica al sito web www.. Dichiarazione Cookie aggiornata l'ultima volta il 04 maggio 2022. I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito.  I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma prevalentemente, ma non esclusivamente, anonima. Questo sito consente la trasmissione al dispositivo dell’utente di cookie di terze parti in qualità di intermediario tecnico, invia tali cookie ma non ha il controllo ed accesso alle informazioni fornite/acquisite.Per i suddetti cookie, è possibile accedere alle seguenti informative, rispettivamente in base alla terza parte di appartenenza: Lotteria Italia riserva cinquanta premi da 50mila euro Non solo premi milionari o quelli da 100mila euro. Lotteria Italia riserva ancora altri premi minori. Nel dettaglio, quelli della terza categoria, sono da 50mila euro. A Milano e nel Milanese ne sono stati acquistati cinque Ecco i loro numeri di serie: T 196683 venduto a Milano, S 224728 Milano, E 416029 Milano, I 309460 Milano e L 012086 venduto da un distributore locale a Lacchiarella nel Milanese Aumentano i tagliandi ma si abbassa il premio Ecco allora i cinquanta premi da 50mila euro ciascuno della terza categoria Il comunicato ufficiale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il vecchio cappotto è stato tolto ma "i pannelli messi sono scoperti da due anni. Dall’ amministratore di condominio, lo stesso di via Pini 4, non abbiamo avuto alcun supporto". Il sindaco di Lacchiarella Antonella Violi ha provveduto a intimare all’azienda la ripresa dei lavori per problemi di sicurezza e igiene che il cantiere sta provocando a condomini e agli altri cittadini.