La richiesta dovrà essere effettuata esclusivamente on-line accedendo alla pagina del servizio dedicato: Contributo per la partecipazione alle attività estive per minori 6-14 anni – Comune di Lainate Ulteriori approfondimenti disponibili alla stessa pagina Grave incidente a Lainate dov’è stato soccorso un motociclista poi portato in codice rosso al pronto soccorso Niguarda di Milano Un impatto tra auto e moto accaduto alle 14.30 di sabato 3 maggio in via Bramante A portare le prime cure alle persone coinvolte due uomini di 38 e 69 anni e una donna di 63 anni sono state due ambulanze del 118 e l’automedica Ad effettuare i rilievi del caso la Polizia Locale di Lainate Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui Si comunica la modifica temporanea della circolazione stradale in occasione della manifestazione sportiva “I Cinq Casinott” Con ordinanza della Polizia Locale si dispone quanto segue: ord_00115_25-04-2025_cinq casinott AccediLa piccola 5th Avenue Villa Litta riapre le porte di Ninfeo e Palazzi (e arriva l’happy hour fra i giochi d’acqua)Dal 1° maggio nuova stagione di visite guidate tra eventi e tante novitàVilla Litta a Lainate: imperdibile il suo ninfeo 28 aprile 2025 – Riaprono le porte del Ninfeo e dei Palazzi del '500 e '700 a Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate La stagione si inaugura giovedì 1° maggio 2025 con le visite guidate al celebre Ninfeo con i suoi giochi d’acqua alle settecentesche fontane di Galatea e del Nettuno e al Parco storico Curate e organizzate dall’Associazione Amici di Villa Litta in collaborazione con l'amministrazione Comunale di Lainate, le visite guidate, scadenzate ogni 20 minuti dalle 15 alle 18, sono prenotabili sul sito www.villalittalainate.it. Ma non solo. Villa Litta rientra anche nell'edizione primaverile di Ville Aperte in Brianza. L'evento, giunto quest’anno alla 23esima edizione, si svolgerà dal 3 all’11 maggio, con 42 luoghi carichi di cultura e di bellezza da visitare. Tra questi c'è anche la "villa di delizia" lainatese voluta dal conte Pirro I Visconti Borromeo nel 1585 come luogo di intrattenimento e meraviglia. Il suo cuore pulsante è il Ninfeo, capolavoro architettonico tra i più importanti dell'Italia settentrionale dove sculture, affreschi, mosaici e sorprendenti giochi d'acqua offrono un viaggio straordinario tra illusioni e bellezza. Nei secoli la villa diventò teatro di grandiose feste e ricevimenti, ma anche importante luogo di incontro per artisti e intellettuali. Un luogo senza tempo, che oggi come allora continua a stupire e affascinare, in un’atmosfera sospesa tra passato e presente. La stagione culturale 2025 a Villa Litta propone tante iniziative anche per famiglie, bambini e ragazzi. Il programma include esperienze culturali, artistiche, botanico-paesaggistiche favorendo occasioni di scoperta, di approfondimento e di condivisione del bello. Oltre agli appuntamenti con Ninfeamus, giugno in musica, Short out Festival, la Fiera di San Rocco e la rievocazione storica, si aggiungono molte novità. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif E’ convocata la  seduta del Consiglio Comunale La seduta è aperta al pubblico e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune Per lo streaming in diretta clicca qui Per discutere il seguente Ordine del Giorno: Presa d’atto resoconto seduta del 31 marzo 2025 Approvazione verbali della seduta del 31 marzo 2025 Approvazione della Convenzione tra Autostrade per l’Italia s.p.a. Citta’ Metropolitana di Milano e il comune di Lainate per disciplinare i rapporti fra le parti connessi con la realizzazione e successiva gestione e manutenzione degli interventi richiesti da Città Metropolitana e Comune nell’ambito del progetto di ampliamento alla quinta corsia dell’autostrada A8 Milano-Varese nel tratto “barriera Milano Nord-Interconnessione di Lainate” 19 del 28.02.2017 relativa al riconoscimento dell’interesse pubblico – ai sensi dell’art 14 del dpr 380/2001 e smi – di cui all’istanza di permesso di costruire convenzionato in deroga al PGT promossa dalla Soc Approvazione Bilancio di Previsione anno 2025 dell’azienda speciale farmaceutica di Lainate Approvazione del rendiconto della gestione 2024 Tassa sui rifiuti (tari) – approvazione tariffe anno 2025 Regolamento comunale a disciplina della tassa sui rifiuti (tari) – modifica Processo di aggregazione volontaria societaria nel servizio di igiene urbana – sinergie tra servizi a rete – acquisto da parte di Cap Holding S.P.A di partecipazioni sociali in Aemme Linea Ambiente s.r.l funzionali allo sviluppo di un gestore integrato di area vasta – approvazione atti e documenti necessari e adempimenti conseguenti Surroga di un componente dimissionario della Commissione Istruzione Surroga di un componente dimissionario della Commissione Attività Economiche Mozione del gruppo consiliare Fratelli D’Italia per l’intitolazione di una via cittadina alla memoria delle vittime della violenza e dell’estremismo politico I relativi documenti saranno depositati presso la Segreteria Comunale negli orari d’ufficio nelle modalità previste dal Regolamento del Consiglio Comunale Convocazione C.C. 29.04.2025 Questa mattina il Comune di Lainate e WINDTRE hanno firmato il protocollo d’intesa per il percorso Smart City con l’obiettivo di progettare e realizzare soluzioni tecnologiche basate sulle esigenze di cittadini e imprese del territorio Un’iniziativa strategica che mira a favorire la crescita dei comuni italiani attraverso la diffusione della cultura digitale e di tecnologie smart La sinergia consentirà di potenziare le competenze digitali dell’amministrazione per favorire la transizione verso la città intelligente attraverso strumenti evoluti come i data analytics le soluzioni per la gestione dei consumi energetici o le innovazioni per la mobilità smart in modo da fornire risposte concrete alla crescente necessità di soluzioni evolute per la comunità WINDTRE e il Comune di Lainate insieme verso la Smart City_ comunicato stampa congiunto Segnaliamo alcune modifiche che Gesem ha apportato al servizio igiene urbana in concomitanza con le prossime festività Convocata la  seduta del Consiglio Comunale L’appuntamento è per il 27 febbraio 2025 alle ore 20.45 aperta al pubblico e in diretta streaming sul sito web comunale Presa d’atto resoconto seduta del 30 gennaio 2025 Approvazione verbali della seduta del 30 gennaio 2025 Presa d’atto del Piano Sociale di Zona 2025 -2027 dell’ambito territoriale del rhodense ai sensi dell’art Approvazione del Piano Programma anno 2025 dell’Azienda Speciale Consortile Ser.Co.P Patto Parasociale sottoscritto dai Comuni Soci di GE.SE.M  s.r.l Aggiornamento delle tariffe relative agli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e approvazione del regolamento applicativo relativo al contributo di costruzione dovuto per gli interventi edilizi Approvazione Convenzione tra il Comune di Lainate e il Comune di Nerviano per la gestione in forma associata della funzione di Segretario Comunale Variazione al bilancio di previsione 2025-2027 Modifica Regolamento Comunale per l’applicazione dell’imposta di soggiorno Mozione del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia Lainate per il potenziamento della sicurezza urbana e la prevenzione di atti vandalici e criminalità diffusa Convocazione_Consiglio_Comunale_27_2_2025 martedì 6 maggio ore 19.00 presso L’Ariston Urban Center Il premio consiste in Borse di Studio destinate ai ragazzi meritevoli delle classi Seconde ICS Cairoli – Scuola Media Walter Tobagi di Barbaiana Evento a cura dell’Associazione culturale “MDM ARTE ets”  in collaborazione con il Comune di Lainate ___________________________________________________________________________________________________________________________________________ Si avvisano i cittadini che per quest’anno di 600 milioni di euro la dotazione del fondo destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale da parte dei soggetti in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 15.000 euro Già lo scorso anno la misura della “Carta dedicata a te” aveva permesso di erogare a 288 nuclei familiari del Comune di Lainate una card precaricata di un importo pari ad € 382,50 Quest’anno la misura si ripete ed INPS ha individuato 296 nuclei residenti definiti tramite i criteri contenuti nel Decreto Interministeriale del 4 giugno 2024 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n 146 del 24 giugno 2024 (allegato al presente avviso) Nel suddetto Decreto veniva richiesto ai Comuni sono state convalidate le liste INPS e in allegato al presente avviso è presente la lista dei beneficiari del Comune di Lainate (per motivi di privacy è indicato il numero di protocollo dell’attestazione ISEE) Al momento le liste sono al vaglio di INPS che abbinerà ad ogni beneficiario un codice che sarà trasmesso solo ed esclusivamente ai beneficiari tramite comunicazione scritta inviata per posta potranno recarsi presso l’Ufficio Postale per il ritiro della card che potrà essere utilizzata a partire da settembre ed avrà un importo caricato pari ad € 500,00 dovrà essere effettuato almeno un pagamento entro la data del 16 dicembre 2024 Invitiamo i cittadini che volessero sapere se sono beneficiari o meno a consultare l’elenco allegato e ricordiamo che nel caso in cui un nucleo avesse richiesto più attestazioni ISEE di controllare il numero di protocollo ISEE di ogni attestazione in possesso Allegato Beneficiari DM-Carta-dedicata-a-te-2024 Si avvisano gli utenti che è attivo il servizio di ritiro del verde a calendario Il servizio è a pagamento ed il costo è pari a 103,09 € da corrispondere al momento dell’adesione tramite carta di credito sarà quindi consegnato il cassonetto direttamente a domicilio unitamente al calendario dei ritiri programmati Per attivare il servizio è necessario procedere alla richiesta on-line al seguente link https://sportello.harnekinfo.it/Login.aspx?A=GESEM In caso di cessazione del servizio è necessario scrivere a distribuzione.gesem@buenavistamonza.it per concordare il ritiro dei cassonetti L’appuntamento è per il 30 gennaio 2025 alle ore 20.45 Convocazione_Consiglio_Comunale_30_1_2025 Presa d’atto resoconto seduta del 23 dicembre 2024 Approvazione verbali della seduta del 23 dicembre 2024 Rinnovo Convenzione per la concessione di area pubblica – associazione F.I.D.C Sezione cacciatori di Lainate “Giuseppe Signò” Rinnovo del contratto di concessione in comodato d’uso della sala prove del centro civico “Luigi Giudici” di Barbaiana con Associazione Kitchen rock di Lainate Approvazione convenzione con ALAO – associazione lombarda amatori orchidee per la cura delle orchidee all’interno delle “Serre liberty” del parco di Villa Litta Modifica della Convenzione con l’Associazione Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” di Lainate Modifica Convenzione con l’Associazione Amici di Villa Litta di Lainate Onlus per l’utilizzo dell’edificio di proprietà comunale di via Isonzo Approvazione della Convenzione per la realizzazione del Festival sovracomunale “Donne in canto” anni 2025 – 2027 Rinnovo della Convenzione con l’Associazione di volontariato sociale denominata “Pi Elle Gi- L’ Ape operosa” di Lainate per la promozione ed il sostegno dell’integrazione sociale di soggetti svantaggiati Comunichiamo che è stato approvato e reso pubblico il Piano Annuale dell’offerta dei Servizi Abitativi Pubblici 2025 per l’Ambito Territoriale Rhodense che include anche il Comune di Lainate In particolare il documento (come in allegato) illustra nel dettaglio l’offerta di abitazioni pubbliche presenti sul territorio dei Comuni di: Arese PianoAnnuale 2025 L’appuntamento è per il 23 dicembre 2024 alle ore 18.00 Lettera Convocazione_Consiglio_Comunale_23_12_2024 Per la trattazione degli argomenti del seguente Ordine del giorno: Presa d’atto resoconto seduta del 28 novembre 2024 Approvazione verbali della seduta del 28 novembre 2024 Presentazione Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2025-2027 Addizionale Comunale all’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche anno 2025 – Aliquote e modifica del Regolamento Imposta Municipale Propria (IMU) – aliquote e detrazione anno 2025 Istituzione Imposta di Soggiorno – Approvazione Regolamento per la disciplina dell’Imposta di soggiorno Approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027 del Bilancio di Previsione 2025-2027 e dei relativi allegati Ricognizione annuale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica (art Razionalizzazione periodica delle società partecipate e relazione sullo stato di attuazione del piano di razionalizzazione precedente Approvazione Contratto di Servizio per la gestione dei Servizi Bibliotecari dell’Ariston Urban Center di Lainate e della Biblioteca di Barbaiana con l’Azienda Speciale Consortile Culture Socialità Biblioteche Network Operativo CSBNO per il periodo 01.01.2025 – 31.12.2029 Rinnovo della Convenzione per la Concessione in uso all’Associazione A.V.I.S Sezione di Lainate di un immobile di proprietà comunale sito in via Cagnola 5 Rinnovo della Convenzione con l’Associazione “GRA.PA per il tempo libero” per l’utilizzo di attrezzature e spazi pubblici presso l’area pubblica sita in via Marche / via Scrivia Rinnovo della Convenzione per la gestione del Centro Diurno Anziani di Barbaiana con l’Associazione di Volontariato “Solidarietà per la terza età” Aggiornamento Regolamento disciplinante i Controlli Mozione del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia per sostituire gli alberi abbattuti con piante  individuate mediante gli uffici preposti Il servizio è gratuito e offre incontri tematici a malati e famigliari il sabato mattina presso la RSA di Via Marche 72 Lainate Il servizio è rivolto ad anziani affetti da demenza ed Alzheimer e ai loro familiari o care-giver Alzheimer Cafè_2025 – Gli uffici comunali saranno chiusi anche sabato 19 e 26 aprile e giovedì 8 maggio Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle candidature per l’elezione a Presidente del Collegio dei Revisori deiConti del Comune di Lainate per il triennio 2025-2028 Si invitano gli interessati in possesso dei requisiti previsti dalla legge e validamente inseriti nella Fascia 3 dell’Elenco dei Revisori degli enti locali a comunicare la propria disponibilità all’elezione mediante proposta di candidatura Tali requisiti dovranno essere posseduti alla data di presentazione della dichiarazione di disponibilità La proposta di candidatura presentata ha il solo scopo di manifestare la disponibilità ad essere eletti alla carica in oggetto Avviso manif.inter.nomina Presidente Collegio Revisori 2025-2028 Allegato1_Proposta di candidatura Presidente Collegio Revisori Dal primo pomeriggio squadre dei vigili del fuoco impegnate con otto automezzi a Lainate per l’incendio in una fabbrica di dolciumi: fiamme sotto controllo Evacuati a scopo precauzionale tre edifici vicini Ricordiamo che il servizio  di accesso all’Ambulatorio Medico Temporaneo di Passirana è disponibile esclusivamente su prenotazione telefonica contattando il numero verde regionale 800.638.638 All’AMT di Passirana possono recarsi i cittadini sprovvisti di Medico di Medicina Generale (MMG) residenti nei Comuni di Rho Ricordiamo: i cittadini che necessitano esclusivamente di prescrizioni di farmaci ad uso continuativo/cronico non dovranno recarsi presso l’AMT, ma potranno farne richiesta inviando una mail all’indirizzo amt.passirana@asst-rhodense.it le ultime 5 cifre della tessera sanitaria e un numero di telefono di riferimento Si raccomanda di riportare nella mail di richiesta tutte le informazioni necessarie al rilascio della prescrizione e di inviare una richiesta per singolo paziente Le richieste saranno evase entro 3 giorni lavorativi oltre che sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) verranno inviate all’indirizzo mail da cui è pervenuta la richiesta AMT_PASSIRANA_INFO Grazie alla collaborazione tra il Comune di Lainate e Puntoebasket al Centro sportivo comunale “Nelson Mandela” e alla palestra della scuola “W.Tobagi” è possibile bere “acqua del proprio Comune” filtrata con un impianto di microfiltrazione e trattamento di acqua di rete offerto da un operatore privato e dall’Associazione Questa iniziativa denominata “Acqua – salute – sport – ecologia” ha lo scopo di insegnare attraverso lo sport l’importanza di un corretto e sano stile di vita e aiutare tutti gli utenti delle palestre genitori a comprendere come sia fondamentale ridurre lo spreco di acqua ed eliminare la produzione di anidride carbonica causata dal trasporto dell’acqua su strada A questo scopo Puntoebasket ha regalato ai suoi 600 atleti una borraccia mentre l’Amministrazione Comunale invita tutti gli utenti delle palestre a munirsi di una propria Le borracce potranno essere riempite con l’acqua fornita da un distributore all’interno della palestra eliminando così l’utilizzo delle bottiglie di plastica Il progetto è stato inaugurato nelle giornate di venerdì 7 febbraio presso il Centro sportivo comunale “Nelson Mandela” e martedì 11 febbraio presso la palestra della scuola “W la consegna delle borracce e l’attivazione dei distributori Comunicato_Comune di Lainate e Puntoebasket per una palestra plastic-free finalizzato all’acquisto di libri di testo dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie (inclusi corsi di Istruzione e Formazione Professionale) Per accedere al contributo occorre essere in possesso di un valore ISEE – richiesto a partire dal 1° gennaio 2025 ed in corso di validità all’atto di presentazione della domanda – non superiore ad euro 15.748,78 Le domande possono essere presentate esclusivamente online, tramite la piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia, autenticandosi tramite SPID, CIE o CNS/CRS. ” Dava appuntamento ai clienti in un bivacco costruito con materiale di recupero, in un’area boschiva tra Arese e Lainate e in un altro, poco distante, nascondeva la droga e il materiale per confezionare le dosi. Ma è stato sorpreso e arrestato dai carabinieri della compagnia di Rho. In manette è finito un 26enne marocchino, irregolare e senza fissa dimora. I militari nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a reprimere il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nell’area parco delle Groane e delle aree intorno, hanno perlustrato a piedi la zona che costeggia via Manuel Fangio e qui hanno notato il 26enne accanto al bivacco probabilmente in attesa dei clienti. Alla vista dei carabinieri ha tentato la fuga a piedi attraverso la fitta vegetazione, cercando anche di nascondersi. Ma non ha fatto molta strada, è stato raggiunto dai carabinieri e arrestato. Nel corso dello stesso servizio è stato smantellato anche un secondo bivacco e qui sono stati rinvenuti e sequestrati 2 involucri contenenti 1,2 grammi di cocaina, 2 bilancini elettronici di precisione, due cellulari usati per contattare i clienti, 2.140 euro in contanti e materiale per confezionare le dosi. È successo nel pomeriggio di mercoledì 26 marzo Sul posto i vigili del fuoco del comando provinciale di Milano Un incendio è scoppiato all’interno della Perfetti multinazionale di Lainate (hinterland Nord-Ovest di Milano) che produce caramelle e chewing-gum divampate nel pomeriggio di mercoledì 26 marzo hanno incenerito degli scarti di lavorazione presenti sotto una tettoia Tutto è accaduto intorno alle 14 nella struttura di via Clerici come riportato dall’Agenzia regionale di emergenza urgenza (Areu) Sul posto sono intervenuti otto mezzi dei vigili del fuoco del fuoco del comando provinciale di Milano I pompieri hanno subito circoscritto e domato le fiamme Le lingue di fuoco hanno incenerito diversi quintali di scatoloni pallet e altro materiale di risulta presente in un'area lontana dai reparti produttivi e dagli uffici Per il momento non è chiaro cosa abbia innescato il rogo sul caso sono in corso accertamenti da parte del nucleo investigativo anticendi (Nia) di via Messina e dai carabinieri della compagnia di Rho Qualche elemento utile potrebbe arrivare dai filmati registrati dalle telecamere a circuito chiuso installate all'interno dell'area industriale. Alcuni testimoni hanno riferito di aver sentito distintamente quattro-cinque esplosioni durante le fasi più acute della combustione {"type":"video","object":{"title":"Incendio alla Perfetti ha puntualizzato che l'incendio non ha causato danni ingenti al sito produttivo “L'operatività dello stabilimento non risulta intaccata - ha spiegato Perfetti - che non ha avuto impatti rilevanti sull'attività”.  Le attività all'interno dello stabilimento sono state sospese per oltre un'ora e mezza L'evacuazione di uffici e spazi produttivi é scattata alle 14.10 ed é terminata alle 15.45 Le forze dell'ordine hanno evacuato anche alcune villette attorno alla fabbrica a scopo precauzionale Gli abitanti sono rientrati nelle loro abitazioni nel corso del primo pomeriggio I tecnici del dipartimento di Milano di Arpa Lombardia sono arrivati sul posto per la gestione dell'esplosione e dell’incendio effettuate con la strumentazione portatile non hanno evidenziato criticità per la qualità dell’aria: "Gli inquinanti tipici della combustione dei materiali oggetto del rogo essendo in forma gassosa tendono a rarefarsi in atmosfera" acquisite dal Servizio Meteo dell’Agenzia indicano fino alle 18 vento da sud verso nord con una velocità di circa 6 Km/h Dopo le 18 è prevista una rotazione con vento da nord verso sud che si manterrà per tutta la notte La velocità non subirà particolari variazioni I sindacati hanno chiesto un incontro con i vertici aziendali per capire cosa sia accaduto “L’azienda ha assicurato che le procedure di sicurezza hanno funzionato correttamente consentendo l’evacuazione tempestiva delle aree a rischio - si legge in una nota di Flai Cgil la Rsu ribadisce che l’attenzione alla sicurezza deve rimanere alta sottolineando l’importanza di investimenti continui in formazione e miglioramento dei sistemi di prevenzione” Perfetti Van Melle Italia è tra i primi gruppi al mondo nel mercato caramelle e chewing-gum ed è presente con i suoi prodotti in oltre 130 paesi; conta oltre 18mila dipendenti e opera con 32 società tra unità produttive e distributive La Perfetti è stata fondata nel 1946 a Lainate dai fratelli Ambrogio ed Egidio nel 2022 ha dichiarato un fatturato di 2,9 miliardi di euro I marchi commercializzati nello Stivale sono diversi: Vigorsol La gran parte dei dipendenti lavora nello stabilimento e negli uffici alle porte di Milano L’inaugurazione del primo tratto è avvenuta proprio a Lainate il 21 settembre 1924 L’apertura delle celebrazioni cittadine è prevista per sabato 21 settembre alle ore 9.15 nel cortile nobile di Villa Visconti Borromeo Litta In calendario sono previste diverse attività per sabato 21 e domenica 22 settembre p.v tra cui mostre a tema nelle sale di Villa Litta wunderkammer a tema Autostrada e gigantografie di immagini d’epoca esposte in alcuni punti della Città  Ore 9.15 – Villa Visconti Borromeo Litta  Dalle ore 21.00 alle 22.00 – Villa Visconti Borromeo Litta  Ore 10.30 circa – Visibile dalle piste ciclopedonali del Ponte di Via Manzoni (Automotoclub Storico Italiano) da Milano a Varese  Dalle ore 15.00 alle 18.00 – Villa Visconti Borromeo Litta Volantino Celebrazioni Le iscrizioni sono possibili on line dal 2 settembre al 3 ottobre 2024  attraverso il portale eCivis I corsi si svolgeranno dal 14  ottobre 2024 al 15 maggio 2025 Costo annuale € 110,00 per residenti – € 150,00 per non residenti Dopo la compilazione della domanda di iscrizione verrà richiesto via mail pagamento della quota e consegna del Certificato Medico in corso di validità I corsi seguiranno il calendario scolastico regionale Molta preoccupazione ma per fortuna pochi danni e soprattutto nessun ferito Il bilancio dell’incendio scoppiato ieri pomeriggio nella sede dell‘azienda dolciaria Perfetti di Lainate è molto meno grave di quanto facesse pensare l’enorme nuvola di fumo nero che si era alzata poco dopo le 14 sull’abitato I Vigili del fuoco del comando provinciale di Milano arrivati rapidamente sul posto con otto mezzi e un altro mezzo proveniente dal vicino distaccamento di Saronno hanno avuto ragione delle fiamme in tempi brevi e alle 16 erano già iniziate le operazioni di bonifica L’incendio ha interessato un’area lontana dai reparti produttivi e dagli uffici una sorta di deposito dove erano stoccati diversi quintali di scatoloni grazie all’immediato intervento dei vigili del fuoco che hanno contenuto il rogo prima che si estendesse ulteriormente Nonostante l’incendio si sia sviluppato in un’area lontana dai reparti di produzione le attività all’interno dello stabilimento sono state sospese per oltre un’ora e mezza dopo l’evacuazione di uffici e spazi produttivi le forze dell’ordine hanno anche evacuato alcune villette situate nelle vicinanze della fabbrica Gli abitanti delle case evacuate sono poi potuti rientrare nelle loro case nel corso del primo pomeriggio Sul posto sono intervenuti anche i tecnici dell’Arpa l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente per monitorare la qualità dell’aria ma dalle prime informazioni pare non siano stati riscontrati dati tali da sollevare preoccupazioni per la salute pubblica Ora si indaga sulle cause dell’incendio Sul caso stanno lavorando il nucleo investigativo anticendi del Comando provinciale e i carabinieri della Compagnia di Rho Informazioni utili potrebbero essere ricavate dalle immagini registrate dalle telecamere a circuito chiuso presenti all’interno dell’area industriale Accedi o registrati per commentare questo articolo Non sei registrato? Clicca qui SEND – Servizio Notifiche Digitali è la piattaforma che rende più veloce economico e sicuro l’invio e la ricezione delle notifiche a valore legale semplificando il processo per tutti: gli enti che le inviano e i destinatari che le ricevono Per inviare le comunicazioni SEND darà la priorità ai recapiti digitali. In ogni momento, il cittadino può accedere online al Servizio Notifiche Digitali al seguente link SEND – Login (notifichedigitali.it) con SPID e CIE per indicare o aggiornare il recapito legale (PEC) oppure i recapiti di cortesia (app IO, email e/o numero di cellulare). Se il cittadino non indica alcun recapito o non accede alla notifica attraverso SEND entro i tempi indicati, continuerà a ricevere le notifiche tramite raccomandata cartacea. Con SEND si potrà ricevere e gestire le comunicazioni a valore legale direttamente online in modo facile, veloce, conveniente. Infatti, con l’indicazione di un recapito digitale si eviterà l’addebito dei costi di postalizzazione. Inoltre, in caso di utilizzo dell’App IO, eventuali pagamenti potranno essere effettuati in pochi passaggi direttamente in App. A seconda del recapito digitale comunicato in SEND, il documento sarà accessibile nelle seguenti modalità: La pec contiene il link per accedere al documento trasmesso. In tal caso la notifica si perfeziona 7 giorni dopo la data di consegna. 2) servizio “SEND – Notifiche digitali” sull’App IO Attivando il servizio SEND sull’App IO, il cittadino potrà visualizzare i documenti notificati direttamente in App e pagare eventuali spese. In tal caso la notifica si perfeziona il giorno in cui si apre il messaggio, sempre che venga aperto entro 5 giorni dalla sua ricezione. In caso contrario, il cittadino riceverà una raccomandata cartacea (con addebito dei relativi costi di postalizzazione). 4) In assenza di PEC, App IO, e-mail e SMS (o in caso di mancata visualizzazione entro 5 giorni dalla ricezione) il cittadino riceverà una raccomandata cartacea, con relativo addebito dei costi di postalizzazione; In caso di raccomandata cartacea, la notifica si perfeziona dopo i seguenti termini: Perché è importante il termine di perfezionamento della notifica?  Il termine di perfezionamento della notifica è importante per calcolare la scadenza del pagamento: Per ulteriori informazioni contattare la Polizia Locale al numero 029371111 oppure via e-mail all’indirizzo vigilanza@comune.lainate.mi.it Si informa che, a decorrere dal 01/10/2024, prenderà servizio il Dr. Raspo Riccardo, che riceverà nell’ambulatorio sito in via Grancia 40 a Lainate. Si invitano i gentili utenti a procedere con la scelta del nuovo medico secondo le seguenti modalità: In caso di necessità, qualora non assegnato un medico, è possibile rivolgersi all’Ambulatorio Temporaneo di Passirana (AMT) in via Settembrini n° 2. Avviso agli assistiti della dottoressa Sangaletti Alice Si informa che a decorrere dal 1 ottobre 2024 la Dottoressa Sangaletti Alice passerà da “incaricata provvisoria” a “titolare corsista”. Per i cittadini già assistiti dalla Dottoressa Sangaletti verrà effettuata automaticamente l’iscrizione con la stessa, da parte degli Uffici dell’ASST Rhodense. Avviso agli assistiti della dottoressa Isidro Katrina Helen Si informa che a decorrere dal 1 ottobre 2024 la Dottoressa Isidro Katrina Helen passerà da “incaricata provvisoria” a “titolare corsista”. Per i cittadini già assistiti dalla Dottoressa Isidro verrà effettuata l’iscrizione automatica con la stessa per i pazienti fragili, per i minorenni e per quelli nati fino al 1969. Gli altri assistiti potranno scegliere se essere iscritti con la dottoressa Isidro, fino ad esaurimento dei posti disponibili, superati i quali avverrà l’iscrizione automatica con il Dr. Raspo Riccardo. Squadre del Comando dei Vigili del Fuoco sono già intervenute all'interno del magazzino in cui, secondo le prime informazioni, sarebbero stati stivati scarti di lavorazione.  A scopo precauzionale la struttura è stata evacuata come anche altri tre edifici civili adiacenti l'azienda di via Clerici. Al momento comunque non risultano persone ferite né intossicate.  Secondo le prime testimonianze raccolte sul posto, l’incendio nel magazzino della Perfetti sarebbe partito attorno alle 14 preceduto da tre distinte esplosioni avvertite dai residenti della zona. L’incendio si sarebbe poi propagato al capannone di un’azienda confinante. "L’incendio di dimensioni contenute si è verificato in un’area esterna, adiacente al magazzino – spiega la Perfetti in una nota -. L’incendio è già stato domato e non ha coinvolto alcuna persona. L'operatività dello stabilimento non risulta intaccata. Resta quindi una situazione circoscritta, che non ha avuto impatti rilevanti sull'attività”. La Perfetti è stata fondata a Lainate nel 1946 dai fratelli Ambrogio ed Egidio. Oggi la Perfetti Van Melle B.V. è un gruppo italo-olandese specializzato nella produzione e distribuzione di confetteria, caramelle e gomme da masticare. Perfetti Van Melle B.V. è presente in oltre 130 paesi e con 32 società, tra aziende produttive e distributive, dislocate in tutti i cinque continente. Nel 2022 ha dichiarato un fatturato di 2,9 miliardi di euro.  Agli inizi l’azienda si è fatta conoscere per le gomme masticare Brooklyn e Big Babol e caramelle come Golia, Chupa Chups e Mentos. In tutto il gruppo lavorano circa 18mila dipendenti, gran parte nello stabilimento e negli uffici alle porte di Milano. questo arriva dall'azienda Di seguito la comunicazione ufficiale dall'azienda Perfetti Van Melle  L’incidente ha causate lunghe code, non solo sull’A8 in direzione Varese, ma anche dalla parte opposta, in direzione Milano, dove è intervenuta la safety car che ha tenuto il traffico bloccato per circa un’ora, in modo da tenere libera l’autostrada per i soccorsi. Home IMMOBILIARE LEGALE RE ITALY MONITOR TV PUBBLICAZIONI NEWSLETTER Abbonati Ora Tutte le News International Workplace Group: 899 nuove sedi nel 2024 De Biasio, Arexpo: MIND, un modello di riferimento internazionale per la rigenerazione urbana (Video) MIND, un modello di riferimento internazionale per la rigenerazione urbana. Sviluppo completato al 30% (Video) Zichichi, Lendlease: MIND, un modello di riferimento internazionale per la rigenerazione urbana (Video) Castello compra da Central Sicaf (Covivio) un'area a Padova, diventer� un nuovo studentato Il convitto Vittoria Colonna di Fano entra nel progetto REgenera Verona e Lago di Garda si confermano i mercati pi� vivaci del Veneto Mutui: segnali di ripresa nel Q4 2024 Cbre ottiene la certificazione well equity per gli uffici di Milano, Roma e Modena Nel centro di Milano apre l'hotel Joy124 Confindustria Alberghi, buon lavoro alla presidente Colaiacovo Bankitalia: via libera a Banca Ifis per l�OPAS su illimity La direzione de I Gigli si tinge di rosa Borgosesia: risultati positivi per il prestito obbligazionario Amco acquisisce l'80% di Exacta Luca Dondi entra nel CdA del Sole 24 Ore con Monitorimmobiliare MIlano 7 maggio: rapporto sul mercato commerciale 2025 RE ITALY 13 giugno: Allen Chilten, Schroders Capital Bnp Paribas Repm lancia il nuovo servizio europeo Operating Partner Services Amundi registra utili in calo (per le nuove tasse francesi) nonostante la crescita operativa società quotata all'Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi ha avviato i lavori di realizzazione di "Lainda" un complesso residenziale composto da 5 edifici per complessivi 58 appartamenti (5.700 mq di superficie residenziale) Il complesso si trova a Lainate (MI) in via Re Umberto I Per la sua realizzazione Borgosesia ha costituito "Living the future" società il cui nome richiama il concetto di abitare in un momento storico ricco di evoluzioni culturali e sociali che si riflettono nella progettazione edilizia "Sempre più famiglie cercano unità immobiliari in aree periferiche ricche di verde con spazi maggiori e servizi all'avanguardia" "Lo spazio domestico ha assunto una dimensione centrale nella nostra vita accogliendo numerose funzioni al suo interno progetto che offre nuovi modelli abitativi e nuove configurazioni è stata formalizzata la prenotazione di 8 unità per 2,9 milioni di euro circa ed è stato sottoscritto un contratto d'appalto con l'impresa Sistema Costruzioni S.r.l per la realizzazione di una parte dei lavori elaborato dalla società Al Engineering Srl prevede appartamenti in classe A termoautonomi con tagli adatti ad ogni esigenza (bilocali trilocali e quadrilocali) e corredati da ampi spazi esterni (giardini e terrazzi) I dettagli architettonici sono stati studiati con un approccio consapevole verso l'ambiente Dall'uso di materiali all'avanguardia all'efficienza energetica degli edifici le scelte stilistiche riflettono l'impegno a ridurre l'impatto ecologico "Siamo soddisfatti della partenza di questo intervento tanto atteso dalla comunità" "I primi riscontri commerciali dimostrano che sviluppando progetti di qualità l'interesse degli acquirenti è molto alto La scelta dei tagli dimensionali delle abitazioni è infatti pensata per soddisfare le esigenze di famiglie che qui possono trovare alloggi più ampi ed economicamente accessibili rispetto a Milano" Le vendite sono gestite direttamente dal Gruppo Borgosesia #residenziale #Sostenibilit� #investimenti #vendite #architettura Chi siamo Redazione Contatti Cookie Abbonamenti Tariffe e servizi Privacy Policy Licenses Monitorimmobiliare.it è un'iniziativa di Giornalisti Associati Srl E' la più accreditata testata di informazione online specializzata nel settore del Real Estate MONITORIMMOBILIARE.IT - Copyright 2010-2025 Immagini e video sono di proprietà dell’editore, oppure utilizzati con licenza Shutterstock.com, reperiti online se valutati di pubblico dominio o forniti direttamente dagli autori.  In ogni momento è possibile chiederne la rimozione, scrivendo a: info@monitorimmobiliare.it Home IMMOBILIARE Home News Mercato Fondi immobiliari Legale Deals Risparmio Gestito LEGALE Home News Cambi di poltrone Real Estate M&A RE ITALY Home Programma Accredito Aziende Club RE ITALY Partner Archivio Flash News Scopri RE ITALY MONITOR TV Home RE ITALY Real Estate Legale PUBBLICAZIONI NEWSLETTER In discussione il seguente Ordine del giorno: Convocazione Commissione_Urbanistica 14-4-25 In allegato il programma degli incontri e il materiale informativo Percorso formativo per caregiver_spiegazione Percorso formativo per caregiver_calendario Abbiamo visitato la carrozzeria della Merbag di Lainate ci ha mostrato quanta attenzione sia riposta nella tecnologia e nella ricerca della perfezione «Tantissime. Come detto, la carrozzeria è stata creata 15 anni fa ma è da 8 anni che ci regala grandi soddisfazioni anche grazie alla nuova proprietà subentrata giusto in quel periodo di svolta: lì è cambiata la mentalità e la carrozzeria è passata da un servizio da offrire a un business che dà grandi soddisfazioni e non solo economiche…tanto che siamo passati in pochi anni da 7 a 21 persone e siamo ancora in fase di crescita». «Ripariamo auto di tutte le marche, ma abbiamo la Stella nell’insegna e dobbiamo essere un punto di riferimento per i nostri clienti: per questo investiamo molto in struttura e attrezzature. Dire che si riparano le automobili è troppo semplicistico: noi offriamo un servizio, anzi una serie di servizi a clienti molto esigenti». «Tutte. Dallo smart repair veloce in cui riconsegniamo la vettura in tempi brevissimi ai lavori importanti come gli interventi sul telaio e la scocca con il banco dima. Ripariamo vetture di grande valore, su cui questi interventi sono ancora competitivi. In più abbiamo il vantaggio di avere tutte le procedure del costruttore per la massima sicurezza di intervento». «Merbag ha una rete di vendita molto estesa e abbiamo tanto usato in rotazione. Ci occupiamo dei ripristini. Sono però una parte delle nostre lavorazioni perché siamo molto richiesti anche dai privati. Volendo fare una media lavoriamo circa 50 vetture a settimana tra interventi rapidi, pesanti e ripristino usato. L’usato al momento è molto richiesto dal mercato e quindi per noi è una fetta di lavorazioni importante su cui ci concentriamo per migliorare la marginalità senza ridurre la qualità». «Fondamentale, come la formazione. Siamo molto attenti alle novità del mercato e quando intuiamo un potenziale che può migliorare il nostro flusso di lavoro e la qualità finale investiamo. Di recente abbiamo installato in carrozzeria il tintometro automatico Axalta Irus Mix con i prodotti Standox e siamo molto contenti». «Non è facile. Proprio per niente. Noi abbiamo il vantaggio di offrire un ambiente di lavoro moderno, tecnologico e ben strutturato. Qui si lavora nel pulito con le massime attenzioni per la salute degli operatori. Poi offriamo la possibilità di crescere e di migliorarsi attraverso un costante piano di formazione. Poi noi ci mettiamo del nostro: quando inseriamo una nuova figura poco esperta la affianchiamo sempre con un interno per aiutarla a migliorarsi velocemente». PERIODICITA': 10 Numeri all'anno per l'Italia Consigli per lavorazioni refinish su macchine elettriche Carrozzeria è una testata di DBInformation Spa P.IVA 09293820156 | Centro Direzionale – Strada 4, Palazzo A, Scala 2 – 20057 Assago (MI) Oppure inserisci un link a un contenuto esistente Poi a bordo della macchina rubata sono fuggiti verso Senago. Ma intanto è scattato l’allarme e una pattuglia della stazione di Rho, in costante collegamento radio con la centrale operativa e con le altre pattuglie, ha intercettato i malviventi avviando un inseguimento, senza mai perderli di vista. I due rapinatori sono stati fermati e arrestati dai carabinieri della Compagnia di Rho e di Legnano dopo un lungo e pericoloso inseguimento sulle strade di Cesate, Senago, Garbagnate Milanese e Lainate. Ma sono stati rintracciati e portati in caserma per l’identificazione. Durante la perquisizione personale sono stati trovati in possesso delle somme di 120 euro e 80 euro, corrispondenti complessivamente all’incasso rapinato. Con sé avevano una sola pistola perché l’altra l’avrebbero persa durante la rapina in farmacia, ma è stata recuperata poco dopo dai carabinieri. Gli arrestati sono stati accompagnati nel carcere di Milano San Vittore. ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùA Lainate Un’esplosione e un incendio si sono verificati nel primo pomeriggio di oggi nell’azienda alimentare Perfetti di Lainate hanno reso noto i Vigili del fuoco di Milano che sono accorsi sul posto con nove mezzi Le fiamme - hanno aggiunto - sono sotto controllo Le forze dell’ordine hanno evacuato tre edifici civili adiacenti all’azienda «L’incendio è già stato domato e non ha coinvolto alcuna persona» ha dichiarato la Perfetti Van Melle «L’operatività dello stabilimento non risulta intaccata che non ha avuto impatti rilevanti sull’attività» Secondo le prime informazioni l’esplosione sarebbe avvenuta in un magazzino interno alla grande area occupata dalla multinazionale dal quale si è elevata una nube di fumo denso alta alcune decine di metri visibile ad alcuni chilometri di distanza oltre ai mezzi per il contenimento dell’incendio anche i mezzi di pronto intervento Nbcr per accertare e nel caso fronteggiare eventuali emergenze relative alla diffusione di sostanze chimiche pericolose si deve ora scongiurare la presenza di possibili sostanze nocive nell’aria Per questo motivo i vigili del fuoco hanno chiesto l’intervento dell’Arpa regionale Il magazzino interessato dall’esplosione è una struttura metallica interna al perimetro aziendale nella quale al momento non risulta ci fosse nessuno che gestisce l’intervento di soccorso medico hanno valutato alcuni anziani tra le case delle palazzine vicine alcuni dei quali hanno lamentato lievi difficoltà di respirazione La Perfetti Van Melle nel cui impianto di Lainate (Milano) si è registrata l’esplosione è un gruppo italo-olandese specializzato nella produzione e distribuzione di confetteria Il gruppo è nato nel 2001 dopo che l’italiana Perfetti ha acquisito la maggioranza azionaria dell’olandese Van Melle Il colosso ha oltre 18 mila dipendenti e 33 stabilimenti produttivi in tutto il mondo i chewing gum del ponte di Brooklin e i Big Babol Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici App disponibile su:Google Play App store Si invitano i cittadini a consultarlo per propria utilità La pagina è a questo link: Calendario della Prevenzione 2025 | ATS Milano Calendario Prevenzione 2025 planimetria ord 221 Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari Naviga il sito di Viaggi.corriere.it con pubblicità profilata e senza abbonarti Finalità | Partner HomeGalleryEventi › Ville aperte in Brianza 2025: ecco le dimore e i giardini da non perdere meravigliosi giardini: i gioielli lombardi sparsi tra Milano Lecco e Como tornano protagonisti dal 3 all’11 maggio con la nuova edizione primaverile di "Ville aperte in Brianza 2025" In questa 23esima edizione della manifestazione sono 42 i luoghi che aprono aprono le porte con visite guidate ed eventi speciali Si tratta per lo più delle celebri ville di delizia proprie del territorio lombardo Antichi gioielli architettonici immersi nella natura nati come dimore di villeggiatura e teatri per feste momenti di svago e spensieratezza dell’aristocrazia milanese e brianzola LEGGI ANCHE: Monza, cosa vedere oltre al Parco? Tutte le sorprese della bellissima città lombarda  antichi dipinti e arredi originali impreziosiscono gli ambienti di Palazzo Trotti (XVII-XVIII sec.) splendido esempio delle dimore signorili nella Lombardia settecentesca (oggi sede del  Comune di Vimercate) che è stata scelta come come villa simbolo dell'edizione 2025 Sempre a Vimercate, Villa Sottocasa, elegante dimora nel centro storico con impianto a U tipico delle ville di delizia lombarde, ospiterà invece il tradizionale concerto inaugurale che si terrà domenica 3 maggio alle 18 (prenotazione obbligatoria gratuita su villeaperte.info). LEGGI ANCHE: 15 borghi gioiello da visitare in Lombardia Ben tre associazioni di guide turistiche accompagneranno i visitatori alla scoperta delle dimore storiche e i loro giardini segreti e curiosità in itinerari pensati per tutte le età Grazie a diverse associazioni sono in programma visite guidate per persone con disabilità attività e giochi itineranti per famiglie e bambini si potrà partecipare a "Il Giardino senza tempo" un gioco alla scoperta del patrimonio artistico e paesaggistico tratto dal libro “Avventure in Brianza” Mentre a Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi di Merate ci sarà una caccia a un misterioso codice perduto E ancora si potrà dipingere insieme all’artista Aleksandra Ostapova protagonista del progetto “Dipinti in Villa” novità dell'edizione 2025 che coinvolgerà con la realizzazione di opere dal vivo Villa Borromeo D’Adda di Arcore Villa Tittoni di Desio e Villa Sottocasa di Vimercate Ville Aperte in Brianza promuove anche esperienze di gusto: visite guidate e assaggi di salumi della Brianza sono in programma allo storico Marco d'Oggiono Prosciutti Il programma degli eventi e l'elenco completo dei siti aperti su villeaperte.info Scopri nella gallery le ville e i giardini da non perdere Nella foto Villa Monastero a Varenna sul Lago di Como RCS Academy Arte Cultura e Turismo CREDIT VILLAGE società quotata all’Euronext Milan e specializzata in investimenti in asset alternativi ha avviato i lavori per la realizzazione di un nuovo complesso residenziale a Lainate (MI) prevede la costruzione di 5 edifici per un totale di 58 appartamenti distribuiti su una superficie residenziale di circa 5.700 mq il complesso “Lainaa” nasce per rispondere alle nuove esigenze abitative emerse negli ultimi anni La realizzazione del progetto è stata affidata a una nuova società del gruppo Borgosesia il cui nome riflette la volontà di creare spazi abitativi moderni e sostenibili in linea con le trasformazioni sociali e culturali in corso il progetto si propone di offrire nuove soluzioni abitative per famiglie alla ricerca di spazi ampi senza rinunciare alla vicinanza ai principali centri urbani “Lo spazio domestico ha assunto una dimensione centrale nella nostra vita Da queste premesse muove ‘Lainaa’ progetto che guarda al futuro con nuovi modelli abitativi” sviluppato dalla società Al Engineering Srl comprende appartamenti termoautonomi di classe energetica A con diverse tipologie abitative: bilocali pensati per adattarsi a una vasta gamma di esigenze La tendenza a preferire aree periferiche ben servite e immerse nel verde rispetto ai contesti urbani densamente popolati “I primi riscontri commerciali sono molto positivi,” aggiunge Schiffer sottolineando che il progetto ha già visto la prenotazione di 8 unità per un valore complessivo di circa 2,9 milioni di euro Questa risposta conferma l’interesse per abitazioni più spaziose ed economicamente accessibili rispetto alle proposte immobiliari di Milano Il Gruppo Borgosesia gestirà direttamente le vendite del complesso “Lainaa” Il progetto rappresenta una risposta concreta alle nuove esigenze del mercato immobiliare sostenibilità e un rapporto qualità-prezzo competitivo Con il suo approccio innovativo e la forte attenzione alla sostenibilità “Lainaa” si candida a diventare un modello di riferimento per lo sviluppo di nuove residenze nelle aree periurbane Credit Village è oggi il punto di incontro e riferimento - attraverso le sue tre aree imprenditori e operatori della gestione del credito Nasce nel 2002 con l’intento di diffondere anche in Italia la cultura del Credit e Collection Management