La consigliera Sara Endrizzi e Di Valerio hanno raccolto una serie di lamentele
parcheggi tolti per un compattatore e manutenzione carente
consigliera comunale ed ex candidata sindaca di Laives al centro
ha fatto un giro con Riccardo Di Valerio tra parcheggi mancanti
semafori assenti da mesi e impianti sportivi trascurati
ingiustificato da parte della giunta comunale
«Sembra che ogni piccola azione da parte del sindaco e degli assessori si trasformi in un ostacolo insormontabile
La nostra città è ormai ostaggio di un immobilismo che non può più essere ignorato
Ecco alcuni esempi emblematici della situazione attuale»
la mancanza di parcheggi è un problema sempre più pressante per decine di famiglie di residenti
sono stati rimossi almeno tre posti auto per installare un compattatore provvisorio
ma l’assessore Cantoro ha recentemente dichiarato di non avere idea dei tempi e dei modi per sistemare l’isola ecologica e ripristinare i parcheggi
Il semaforo all’incrocio di via Thaler è in riparazione da oltre quattro mesi
«Questo incrocio è particolarmente pericoloso per i ciclisti
costretti ad attraversare in una curva con scarsa visibilità
Invece di aspettare pezzi di ricambio per un sistema obsoleto
non sarebbe stato più saggio investire in un nuovo impianto dotandolo anche di cicalino per non vedenti
è stata bocciata una mozione dell’opposizione per dotare i semafori di cicalini per non vedenti
con la giustificazione che si stava già provvedendo per i nuovi impianti e che i vecchi si sarebbero sostituiti mano a mano che si guastavano
il semaforo è ancora guasto e le promesse sono svanite nel nulla»
la situazione generale è piuttosto carente
«Comprendiamo che la manutenzione straordinaria non possa avvenire in tempi brevi
ma quasi un anno per ripristinare un canestro in via Marconi
Mentre a Bolzano si investe in attrezzature sportive
a Laives si giustificano le mancanze con i soliti maleducati
non solo non sia stata fatta una pianificazione per sistemare i parchi
ma non siano nemmeno stati previsti fondi in bilancio per farlo
Questo dimostra un evidente scarso interesse per i cittadini
in particolare per i ragazzi e i bambini che
Divsersi i quesiti sollevati dall’opposizione
«Qual è la visione a lungo termine dell’amministrazione Seppi per i parchi pubblici
Quali sono le previsioni per la manutenzione di aree trascurate da troppo tempo
E cosa si intende realizzare nella futura area verde vicino all’asilo di lingua italiana a San Giacomo
o per il campetto da calcio dietro la chiesa
Considerando che la maggior parte degli assessori
lavorano part-time per il nostro comune (ovviamente con stipendio pieno)
È tempo di chiedere un cambio di passo e di dare ai cittadini le risposte che meritano»
Il giovane boscaiolo fu trovato senza vita all’alba del 18 agosto
Il decesso è arrivato in seguito a un gesto autonomo derivante dall’assunzione di sostanze stupefacenti
IL GIALLO Aaron Engl trovato semidecapitato
Scontro tra un pick-up e un van in Idaho: la stampa cinese (Xinhua) riporta cinque morti cinesi e otto feriti totali
Fotomontaggio diffuso nei canali ufficiali e personali del presidente
a pochi giorni dal conclave per la successione Francesco
Cookie policy
BGS News – Buongiorno Südtirol
Una giornata all’insegna del benessere del corpo con metodi naturali
Si chiama “Naturopatia’s day” e si svolgerà a Laives giovedì primo maggio dalle 10.30 alle 17.00 nel “boschetto” di fronte all’albergo Casagrande
a cui si accede dal parcheggio del Centro Don Bosco
Visitatrici e visitatori avranno la possibilità di approcciarsi gratuitamente al mondo della naturopatia conoscendo e sperimentando varie tecniche finalizzate a favorire il benessere dell’organismo
Il programma prevede tre interessanti laboratori: dalle 10.30 alle 11.30 “Chakra Gym”
dalle 12.00 alle 13.00 “Cooking- l’alimentazione che dà benefici” e dalle 15.00 alle 16.00 “Risolvere le cinque ferite emozionali”
presentazione dell’omonimo libro in presenza di un’allieva diretta dell’autrice
durante tutta la giornata si potrà partecipare a dimostrazioni pratiche e personalizzate come massaggi “mani-piedi-viso”
Verrà inoltre dato ampio spazio a tematiche al femminile come menopausa
Previste anche consulenze ai genitori su questioni riguardanti i figli: successo formativo
tranquillità tra i banchi di scuola
sonno sereno e rilassato. La giornata è organizzata dalla scuola internazionale di naturopatia
reflessologia e Cinque Ferite “Kinenat” (che oltre ad avere sedi in Italia e all’estero ha anche una filiale a Laives)
in collaborazione con l’associazione Younited di Laives
È possibile prenotare anticipatamente un trattamento nell’orario preferito telefonando al 3476826641
BGS News – Buongiorno SüdtirolVia dei Portici
Telefono: +39 0471 980801
info@buongiornosuedtirol.it
Per gli utentiPrivacy e cookie policy
Chi siamoPubblicità su BGS News
Edizioni Praxis Verlag:la casa editrice di BGS News
Privacy e cookie policy
Chi siamoPubblicità su BGS News
Direttrice responsabile Dott.ssa Pinuccia Di Gesaro | Testata iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Bolzano 27.07.2012 e al Roc nr
39015 | Capitale sociale €8.750 | Praxis Edizioni Verlag | P.IVA
Copyright ©2024 BGS News – Buongiorno Südtirol
Giornata movimentata quella di mercoledì 5 marzo per le forze dell’ordine di Laives
che hanno condotto un’operazione antidroga che ha coinvolto tre giovani cittadini residenti in Bassa Atesina
Nel corso dell’attività investigativa
i carabinieri hanno sequestrato più di un chilo di droga
uno di Bronzolo e l'altro di Laives - erano in possesso di 300 grammi di hashish a testa
uno studente di Laives, sono stati sequestrati 400 grammi di sostanze stupefacenti
Per i primi due sono scattati gli arresti domiciliari mentre il terzo è stato denunciato a piede libero
L’operazione è stata condotta dai militari di Egna
coordinati dal comando provinciale dei carabinieri di Bolzano
Due giovani arrestati e un denunciato. Mercoledì 5 marzo i carabinieri della Stazione di Laives
con il supporto di altri reparti della Compagnia di Egna
hanno condotto una nuova operazione antidroga
L’intervento ha avuto luogo in via San Giacomo a Laives
sono stati fermati tre giovani residenti in Bassa Atesina
è stato trovato in possesso di tre panetti di hashish per un peso complessivo di circa 300 grammi
è stato fermato in possesso di quattro panetti di hashish per un totale di circa 400 grammi
L’attività di controllo è stata successivamente estesa all'abitazione di un terzo soggetto
dove sono stati rinvenuti ulteriori tre panetti di hashish del peso complessivo di 300 grammi
I due diciannovenni sono stati messi agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni
mentre il terzo giovane è stato deferito in stato di libertà
Lo stupefacente sequestrato ammonta a più di un chilogrammo di hashish
che ha distrutto un appartamento e tutto quello che conteneva
a Laives è scattata una gara di solidarietà per aiutare la famiglia (una mamma con tre bambini piccoli) che ha perduto tutto.
si è sempre distinta per la solidarietà spontanea: lo ha fatto in passato quando terribili incidenti avevano lasciato da sole mamme con bambini
dove l'incendio ha distrutto tutto ciò che c'era nell'appartamento
sia nel negozio di alimentari "Dal Guerzo"
così come nella lavanderia "White Clean"
che si trova nel complesso della "Crosara" in centro
è partita una raccolta di materiali e denaro
che sta continuando con una partecipazione encomiabile e crescente da parte dei cittadini
ha voluto affidare ai social una lettera di ringraziamento per tutto quello che tanti anonimi cittadini stanno facendo per lei e per i suoi tre bambini
Nel negozio "Dal Guerzo" è stata posizionata una cassetta sul banco dove è possibile mettere del denaro e altri materiai vengono raccolti anche all'interno
«C'è chi ha portato addirittura una bicicletta - dice Igor Guerzoni
il gestore - mentre un negozio ha messo a disposizione
ogni giorno arrivano persone a portare cose utili per una famiglia e per i bambini in particolare - dicono le gerenti mostrando vestiti
giochi e altro materiale per la casa - una mobilitazione che coinvolge tutti»
BOLZANO. Un ragazzo di appena 17 anni è stato arrestato dai carabinieri all'interno del parco Marconi di Laives
mentre dopo aver tentato di vendere una dose di “fumo” a un potenziale cliente
I fatti risalgono al tardo pomeriggio del 28 febbraio scorso.
La successiva perquisizione personale ha permesso di rinvenire quasi un etto di hashish e un bilancino di precisione
i militari hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso l'abitazione del minore alla presenza dei genitori
dove è stato rinvenuto ulteriore sostanza stupefacente
Il giovane è stato immediatamente sottoposto alle procedure di rito
al termine delle quali è stato accompagnato presso un istituto penale per i minorenni
LAIVES. Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga da parte dei carabinieri nel territorio di Laives
i militari della Stazione di Bronzolo hanno intercettato un veicolo sospetto in via J.F
nei pressi della rotonda "Mazzaroll". Il conducente
ha inizialmente tentato di allontanarsi alla vista dei carabinieri
A bordo dell'auto viaggiavano altri tre passeggeri
di età compresa tra i 17 e i 20 anni
l'atteggiamento particolarmente agitato degli occupanti ha insospettito i militari
un diciannovenne residente a Magrè sulla Strada del Vino
ha cercato di disfarsi di un sacchetto di stoffa
All'interno sono stati rinvenuti circa 50 grammi di hashish
I militari hanno quindi richiesto il supporto della Stazione di Laives per procedere a una perquisizione completa del veicolo e dei passeggeri maggiorenni
Il minorenne a bordo è risultato estraneo ai fatti
La perquisizione non ha portato al rinvenimento di ulteriore sostanza stupefacente
La droga sequestrata sarà sottoposta ad analisi presso il LASS dei carabinieri di Laives. Il diciannovenne è stato deferito in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio
La sua posizione è ora al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e del Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano
L'allarme è scattato intorno alle 12 di oggi
Sul posto le forze dell'ordine e diversi vigili del fuoco
dove si eleggono sindaco e consiglio comunale
Anche i candidati alla carica di primo cittadino si sono recati alle urne
in ordine: Dario Dal Medico (La Civica, lista Dario Dal Medico Sindaco e Alleanza per Merano)
Katharina Zeller (SVP e Merano coraggiosa)
I candidati a sindaco di Bolzano si stanno recando alle urne per votare
Matthias Cologna (Team K), Simonetta Lucchi (Movimento 5 Stelle e Rifondazione comunista)
Odogwu e Merkaj stendono la Juve Stabia: il Südtirol vince 2-0
I biancorossi ritrovano i tre punti dopo quattro partite senza successi
Ecco la reazione dei tifosi (foto Luca Ognibeni / DLife)
Forte allarme e massiccio intervento delle forze dell'ordine
per colpi di arma da fuoco in via in Mozart
due persone si sono presentate poco dopo al pronto soccorso con ferite d'arma da fuoco
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione
a Bolzano sono state programmate molte manifestazioni: dal Passaggio della Memoria in via Resia alla feste al Talvera
Ai momenti ufficiali presenti diverse autorità politiche e militari
Cerimonie in città per onorare al meglio questa importante ricorrenza
in programma sui Prati del Talvera una festa dedicata sempre al tema della Liberazione
Simulata l'uscita di strada di una macchina con una persona bloccata all'interno del veicolo ( Foto dei Vigili del fuoco di Prissiano)
I vigili del fuoco permanenti di Bolzano ne hanno approfttato per una esercitazione con un mezzo pesante per lo sgombero della neve
già impiegato in diverse situazioni di forte nevicata in tutta Italia
Le immagini sono spettacolari (foto Vigili del fioco dell’Alto Adige)
Polizia locale e Croce Rossa in vista dell'appuntamento di domenica 23 febbraio con i carri
Il sindaco Seppi: «Macchina organizzativa ben rodata
Manca poco più di una settimana alla sfilata dei carri di carnevale per le vie di Laives (prevista per domenica 23 febbraio)
si è tenuta una riunione operativa fra tutti coloro che
avranno il compito di gestire il “dietro le quinte” della manifestazione
Ruolo strategico per garantire che tutto si svolga in assoluta sicurezza
sia per chi il carnevale lo vive da protagonista in sfilata e sia per il pubblico lungo la strada
«Si tratta complessivamente di 93 persone - dice il sindaco Giovanni Seppi – e di queste
Sono compresi gli alpini di Laives e Pineta
i vigili del fuoco di Laives e San Giacomo Agruzzo
il Nuovo gruppo carnevalesco guidato dal presidente Cesare Zenorini
esprimo il ringraziamento mio e dell’amministrazione comunale per il servizio che svolgono durante la sfilata
chi per dirigere la viabilità e chi per la sicurezza delle persone
Sappiamo comunque trattarsi di una “macchina organizzativa” ben rodata negli anni e ognuno di loro sa perfettamente quale sia il suo compito durante la kermesse che vedrà
si dimostra prezioso e insostituibile il lavoro dei volontari»
Domenica 23 febbraio (se dovesse piovere si ritenterà domenica 2 marzo)
i carri saranno in mostra lungo la parte a sud di via Kennedy
Una volta giunti davanti alla tribuna montata nei pressi del ristorante “Casagrande”
ci saranno i brindisi con le autorità e le premiazioni
La festa proseguirà oltre: la sfilata raggiungerà Pineta
E’ successo la scorsa notte in via San Giacomo
Indagini dell’Arma per risalire agli occupanti: il mezzo intestato a un residente di Laives con precedenti per furto (foto cc)
l’auto con a bordo tre giovani si è data alla fuga
durante un controllo alla circolazione stradale in via San Giacomo
dove un'unità congiunta della stazione dei Carabinieri di Laives e dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Egna ha intimato l'alt a un veicolo sospetto
Le due pattuglie si sono messe immediatamente all’inseguimento e hanno trovato l’auto fuori strada
Successive indagini hanno confermato che il mezzo era intestato a un cittadino residente a Laives con precedenti per furto
Gli accertamenti per verificare chi erano gli occupanti del mezzo e sul perché abbiano deciso di fuggire sono in corso e poi saranno contestate le violazioni per inottemperanza all’alt
la perdita di controllo del veicolo e la fuga da sinistro stradale con danni alle cose
L’Arma invita la cittadinanza a continuare a segnalare al numero di pubblica utilità 112 qualsiasi situazione sospetta
garantendo così una tempestiva risposta delle forze dell'ordine
per dare seguito al ritorno degli alunni delle scuole elementari (italiana e tedesca) di San Giacomo
con l'abbandono degli alunni dei container dove hanno studiato negli ultimi mesi e l'ingresso nella nuova scuola appena realizzata
Il programma prevede che il trasloco venga effettuato durante la prossima settimana
è legata al verdetto che il Tar emetterà in seguito al ricorso contro l'appalto per la fornitura degli arredi (appalto da 915.818 euro) presentato dalla ditta che era arrivata seconda con l'offerta per l'affidamento dell'incarico
La decisione del Tar è prevista a breve
«e se dovesse concedere la sospensiva sarà inevitabile una sosta
il trasloco verrà effettuato durante le vacanze di carnevale
fa sapere il sindaco di Laives Giovanni Seppi.Il ricorso è stato presentato dalla società Gam Gonzagarredi Montessori di Gonzaga (Mantova) contro l'assegnazione dell'appalto per la fornitura di arredi per il polo scolastico di San Giacomo
comprendente anche il montaggio sia di quelli in serie che di quelli su misura
La gara era stata gestita dall'Ufficio appalti della Provincia
dato l'importo elevato al di sopra della soglia e
è coinvolto anche il Comune di Bolzano con il quale viene finanziato il progetto della nuova zona scolastica dato che serve entrambe le comunità
Diversi bambini che abitano nella zona di Maso della Pieve (Bolzano)
frequentano le elementari a San Giacomo e questo per comodità
perché sono quelle più vicine a casa
il Comune di Laives si è affidato all'Avvocatura di Stato per affrontare questo ricorso
La demolizione della vecchia zona scolastica era iniziata verso la fine del 2022
poi era iniziata la costruzione di quella nuova e moderna
un complesso che ha anche superato positivamente l'esame di un gruppo di esperti di CasaClima che hanno avuto occasione di visitarla a fondo
in occasione della Fiera di Bolzano alla quale erano presenti
Oltre a rispondere a tutti i requisiti di una scuola moderna
quella di San Giacomo dispone di alcune soluzioni all'avanguardia: prima di tutto è stata dimensionata in maniera tale da poter ospitare una nuova sezione nel caso servisse in futuro e inoltre
sul tetto è stato creato un vero e proprio orto didattico
La presentazione ufficiale del Carnevale è prevista per sabato 15 febbraio alle ore 11 presso il Comune di Laives
In caso di maltempo la manifestazione sarà spostata a domenica 02 marzo 2025
2015 - Alto Adige Innovazione - Testata giornalistica iscritta in data 10/11/2015 al numero 4059 del Registro Stampa presso il Tribunale di Bolzano
Spento l'impianto di refrigerazione che garantisce il ghiaccio artificiale al campo della zona Vallarsa
adesso si guarda al progetto che doterà la pista di una copertura stabile
come hanno altri campi per il pattinaggio sul territorio della provincia di Bolzano
Il Comune di Laives ha pronto progetto e finanziamento (5,3 milioni di euro circa la previsione) e appena possibile
L'idea sarebbe quella di avere il tetto sul campo per quest'autunno
quando riprenderà la stagione dell'hockey e del pattinaggio
«In questa fase - spiega infatti il primo cittadino Giovanni Seppi - sono in corso le verifiche relative all'aggiudicazione dell'intervento
si potrà passare all'avvio vero e proprio dei lavori
Di mezzo comunque c'è anche una "perizia di variante" e quindi anch'io spero che il tetto sia pronto per l'inizio della nuova stagione invernale o comunque
per garantire il ghiaccio sul campo della zona Vallarsa
è stato necessario affittare un impianto perché quello che era operativo ormai da qualche decennio è andato in tilt
Se ne è parlato anche in consiglio comunale e una delle ipotesi che è stata avanzata è quella di rifare anche l'impianto di refrigerazione
oramai obsoleto e particolarmente "energivoro".«È una valutazione che andrà fatta - aggiunge il sindaco di Laives - e se si deciderà per la sostituzione anche delle serpentine
sarà da aggiungere ovviamente una ulteriore spesa rispetto a quella per il tetto
Una cosa comunque è da considerare: che se si deciderà di rifare l'impianto di refrigerazione sotto il campo
bisognerà intervenire con i lavori prima della posa del tetto
si tratta di valutazioni che stiamo facendo»
era già accennato anche tempo addietro: anche queste sono oramai obsolete ed erano state posate con una soluzione tecnica che oggi appare piuttosto datata
garantire il ghiaccio è abbastanza costoso in termini di energia elettrica consumata per far funzionare l'impianto di refrigerazione
si saprà strada facendo una volta che sia stata presa una decisione su ciò che sarebbe meglio fare anche per risparmiare sulla spesa energetica
LAIVES. Ha dovuto sottoporsi a ben quattro trapianti di rene
un "record" che pochi hanno raggiunto in provincia e del quale avrebbe fatto volentieri a meno
Rino Pisetta ha mai perso fiducia e buonumore
Presidente del gruppo di pescatori "Nuove lenze d'oro" di Laives
porta avanti il suo incarico con tenacia e con il sorriso
«Effettivamente - dice - siamo in pochi trapiantati dell'Alto Adige ad aver fatto ben quattro trapianti di rene
Ma io non mi sono mai arreso a una malattia che mi aveva colpito ben 42 anni fa e non intendo mollare nemmeno ora che di anni ne ho 68
Ho sempre pensato invece alla mia famiglia
di forza di volontà: «Tanti dei miei fedelissimi amici dicono che uno come me non lo fanno più: mai un lamento o uno scoramento
nel corso degli anni ho anche partecipato a gare europee e mondiali con un'associazione sportiva di trapiantati d'organo
la "Transplant sport club Südtirol"
Ricordo che il primo mondiale al quale ho preso parte con la Nazionale italiana trapiantati e dializzati "Aned"
Io gareggiavo nella prova con i birilli e vinsi la medaglia d'argento
Ho anche fatto ottimi piazzamenti nel bowling
in Irlanda e agli europei di freccette vinsi la medaglia d'oro»
Il Transplant club Südtirol organizza anche l'Euregio Tours
un percorso in bicicletta da Innsbruck ad Arco
prova per trapiantati della durata di tre giorni
una manifestazione per sensibilizzare la donazione degli organi.«Ho lasciato l'ospedale di Innsbruck - spiega ora Pisetta - non senza ringraziare di cuore la dottoressa Annemarie Weisenbacher
Qui sono ancora presidente della società sportiva di pesca
fondata nel 1990 all'ex bar Nazionale con il mitico gestore di allora
Altra mia passione è il carnevale con il coro Monti Pallidi
I carabinieri di Laives e di Bronzolo hanno concluso con successo un’indagine congiunta riguardante il furto di due biciclette e altri oggetti di valore avvenuto nella notte tra il 10 e l'11 dicembre 2024 a San Giacomo
ignoti avevano forzato un basculante e si erano introdotti all’interno di un garage annesso a un’abitazione
I malviventi hanno sottratto due biciclette
La refurtiva non era coperta da assicurazione
Con l’ausilio delle immagini di videosorveglianza del tunnel di accesso al garage ed altri ausili tecnologici
i carabinieri hanno potuto ottenere elementi fondamentali per ricostruire l’accaduto: hanno individuato il luogo ove erano state depositate le biciclette
E’ quindi scattato il blitz ed i militari
con l’ausilio dei carabinieri della Stazione di Terlano
hanno proceduto ad una perquisizione ritrovando entrambe le bici
Un ventenne residente a Bolzano è stato denunciato per ricettazione
Le due biciclette rubate sono state immediatamente restituite al proprietario. L’indagine proseguirà per chiarire se il ventenne abbia preso parte al furto oppure
abbia acquistato le bici sul mercato nero
I carabinieri ricordano di diffidare sempre di offerte troppo convenienti
per non rischiare di incorrere in guai con la giustizia
i vigili del fuoco volontari di #Laives sono intervenuti in via Kennedy per un incidente che ha coinvolto un’auto e un trattore. Secondo le prime informazioni
un’automobile che procedeva verso sud ha tamponato un trattore all’altezza della caserma dei Carabinieri. L’urto è stato tale che la parte anteriore dell’auto si è incastrata nella benna posteriore del mezzo agricolo
La collisione ha causato il blocco completo della carreggiata
creando disagi al traffico: sostenuti a quell’ora
I pompieri sono intervenuti tempestivamente per liberare la strada
i Carabinieri e la Polizia Locale hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente
Fortunatamente non sono state segnalate gravi conseguenze per le persone coinvolte
Bz News 24 nasce da un gruppo di giornalisti e pubblicisti mossi dalla passione per le notizie e la ricerca della verità
l’informazione di Bz News 24 abbraccia tutto il panorama Altoatesino
Il team lavora giornalmente per offrire sempre più qualità ai servizi e all’informazione
Testata registrata presso Tribunale di Bolzano
Condannata all'ergastolo (con riduzione poi a 20 anni)
potrebbe essere liberata prima perché in Repubblica Ceca le pene sono più lievi
condannata all'ergastolo (pena ridotta a 20 anni dal tribunale di Brno) per omicidio pluriaggravato per aver ucciso il marito Josef Surkala con un mix letale di vodka e metanolo
sconterà la pena in Repubblica Ceca
Sebbene tutte le richieste di annullamento della sentenza italiana siano state respinte
ha il diritto di scontare la pena nel proprio Paese
Dove il massimo della pena previsto è di vent'anni
dopo dieci è possibile chiedere il condono della seconda parte
Surkalova è rinchiusa nel carcere femminile di Opava
Serata movimentata per i carabinieri di Laives qualche giorno fa
che sono intervenuti – su segnalazione di un condomino del centro – per fermare un uomo (31enne di Bolzano) che
ha minacciato gli abitanti della struttura con un Taser
i militari l'hanno fermato utilizzando lo spray antiaggressione e gli hanno sequestrato il Taser e una barra di 30 centimetri che aveva con sè
dove l'uomo ha mostrato un atteggiamento aggressivo anche nei confronti del personale medico
per lui sono scattati gli arresti domiciliari convalidati dal giudice nel giorno di venerdì 20 dicembre.
Le forti piogge hanno causato inondazioni in tutta la regione
Discorso al Quirinale in occasione del 164esimo anniversario della fondazione dell'Esercito
"In noi cantanti della mia terra c'e' una parte di lei"
Il ministro: "In questo modo dimostriamo di essere campioni non solo in campo"
Operazione svolta in piu' giorni dai carabinieri con il supporto dei Cacciatori di Calabria
Sfila anche una rappresentanza dell'esercito ucraino
Il centrocampista azzurro ritratto in una nicchia del centro storico
Il n.1 del mondo nella conferenza stampa in vista del debutto agli Internazionali
l'ad: "Tante le sfide che i giovani hanno davanti a loro"
Il ministro agli Stati generali dello sport: "Esame comune per tutti
che sfrutterà un sistema di semafori intelligenti azionato da un algoritmo
alla nuova stazione ferroviaria di San Giacomo (lavori in corso)
ci saranno anche un sottopasso dedicato agli autobus (che poi proseguiranno per l’aeroporto e per via Einstein fino al Twenty) e una nuova pista ciclabile
«Dobbiamo togliere auto private dalla Bassa Atesina e da Laives in direzione Bolzano in modo tale da snellire il traffico
Grazie al metrobus - sottolinea l’assessore provinciale Daniel Alfreider - si potrà arrivare in treno a San Giacomo e poi proseguire in bus all’interno del capoluogo
nell’ambito dei lavori della nuova stazione ferroviaria (adiacente all’aeroporto)
ci sarà un sottopasso dedicato solo ai bus e poi
sarà possibile percorrere la zona industriale di Bolzano
siamo in attesa di alcune perizie idrogeologiche ma siamo cautamente ottimisti»
Il metrobus dalla zona industriale di Laives fino al capoluogo
Per la nuova giunta di Laives il metrobus è una priorità come spiega il neo assessore alla mobilità Paolo Zenorini che ci sta lavorando da alcune settimane
«L’idea è quella di partire dalla zona industriale a Sud di Laives
Poi andranno adeguate le singole fermate degli autobus (come già avvenuto in Oltradige ndr) ed entro l’autunno contiamo di stilare una roadmap del progetto d’intesa con la Provincia»
Sul territorio comunale di Laives non sono previste corsie preferenziali
adotteremo un sistema di semafori intelligenti azionato da un algoritmo
Ci saranno sicuramente fermate anche in via Kennedy
Il Comune di Laives deve inserire il tutto nel Pums
il piano urbano della mobilità sostenibile
che Bolzano ha già ad esempio»
Per la pianificazione servirà un anno
dopodichè si dovrà intervenire sulle fermate
con i lavori infrastrutturali - conclude l’assessore provinciale Alfreider - serviranno tutti»
si sono introdotti nell’abitazione di una donna di 78 anni residente a Laives
I malfattori avevano simulato l’esistenza di una pericolosa fuga di gas al fine di ingannare l’anziana e ottenere accesso alla sua casa
il tempestivo arrivo del badante della signora ha messo in fuga i due individui
prima che potessero portare a termine il tentativo di truffa
La donna aveva accusato anche un lieve malore sia per lo spavento che per aver probabilmente respirato il butano azionato da una bomboletta (tipo quelle per la ricarica degli accendini) verosimilmente usato dai due soggetti che sono stati denunciati. La loro posizione è ora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria di Bolzano
particolarmente condannabile per la modalità con cui è stato perpetrato ai danni di una persona anziana sottolinea ancora una volta l’importanza di denunciare tempestivamente episodi di questo genere e si ribadisce l’invito per i cittadini
specialmente le persone più anziane
di prestare la massima attenzione nei confronti di chi si presenta nelle abitazioni con false qualifiche o pretesti e comunque di prendere sempre tempo per verificare prima di far entrare sconosciuti in casa
Il sindaco di Laives Giovanni Seppi finisce nel mirino delle opposizioni a seguito delle notizie sulla maxi inchiesta della Procura di Trento.
esprimono preoccupazione per i possibili collegamenti tra il sindaco e i fatti oggetto di indagine. In particolare
criticano la recente conferma dell’architetto Daniela Eisenstecken – coinvolta nelle indagini – come presidente della Commissione Comunale per il Territorio e il Paesaggio
“Un sindaco con questi comportamenti può ancora avere la nostra fiducia?”
Le opposizioni chiedono il ritiro della delibera di nomina dell’architetto Eisenstecken e la redistribuzione della delega all’urbanistica
a un altro assessore. La questione sarà discussa nel prossimo consiglio comunale
dove Seppi è invitato a chiarire la sua posizione
il sindaco ha ribadito di non essere indagato e ha sottolineato che i fatti contestati risalgono al periodo in cui era dipendente comunale a Bolzano
“Ho sempre operato nel rispetto delle normative
senza avvantaggiare nessuno né ottenere benefici personali,” ha dichiarato
aggiungendo che il suo operato a Laives è trasparente e conforme alle leggi
chiederà al sostituto dell’architetto Eisenstecken di presenziare temporaneamente in commissione fino alla conclusione delle indagini. Tuttavia
“Diffido formalmente dal diffondere notizie inesatte: non vi sono elementi che configurino reati da parte mia,” ha concluso
Restano alti i timori dei cittadini per le antenne telefoniche accanto alle case
L’altra sera riunione pubblica con un esperto
Il timore da parte di parecchie persone nei confronti delle emissioni elettromagnetiche
provocate dagli impianti per la telefonia mobile
Sono indispensabili per il funzionamento dei telefonini
ma negli anni scorsi già erano stati organizzati degli incontri con esperti del settore per avere informazioni in merito alla possibile pericolosità
dell’esposizione continua alle onde elettromagnetiche
incontri che non avevano comunque fugato dubbi e timori
L’altra sera è stata organizzata un'altra di queste riunioni
che si è svolta nella biblioteca tedesca di Laives
con un esperto di radioprotezione del Centro tutela consumatori di Bolzano per parlare di questo tema
qualche cosa anche a Laives è stato fatto: alcuni impianti per le telecomunicazioni che erano installati dentro il perimetro dei centri abitati
Uno fra i più controversi era quello installato sopra il tetto della palazzina delle associazioni
ubicazione contestata a lungo per il fatto che a poche decine di metri si trova la scuola materna tedesca e il timore era per le possibili ripercussioni che le emissioni elettromagnetiche potevano avere proprio sui bambini
gestito da diversi operatori della telefonia mobile
a seguito di ripetute richieste da parte dell’amministrazione comunale
finalmente è stato spostato più a monte della città di Laives
con lo spostamento dei ripetitori nel bosco sopra le case
rimane ancora un impianto proprio nel cuore dell’abitato e anche l’antenna che sorregge i sistemi di trasmissione
svetta a pochi metri dalla zona scolastica
«Si tratta dell’antenna di Telecom – spiega Giovanni Seppi
siamo in contatto per cercare di spostarla
Dove è installata è proprietà della Telecom e questo rende la trattativa più complicata
ma confidiamo di risolvere anche questa questione»
«Per quanto concerne Laives - prosegue il primo cittadino - gli impianti sono stati tutti spostati all’esterno dell’abitato e oggi i quattro impianti per la telefonia mobile sono rispettivamente: in zona industriale; su un pilone dell’illuminazione in zona sportiva Galizia; sopra la città
ai piedi del dosso sul quale c’è la croce e sulla torre della caserma dei vigili del fuoco
Circa tre settimane fa Patrick Vettori morì in un incendio, scoppiato all’alba nel suo appartamento a Mezzocorona, in Trentino. Era candidato alle elezioni comunali con la lista Civica per Mezzocorona e ieri 31 elettori, probabilmente amici e parenti, gli hanno dato la preferenza, mettendo il suo nome sulla scheda, ricordandolo in questo modo. “Voglio portare … Continua a leggere
Vittoria al fotofinish a Calceranica al Lago, dove Gianni Marzi è il nuovo sindaco con appena un voto di vantaggio sul rivale Alex Faggioni, fermo a quota 346 preferenze. Il nuovo primo cittadino, tra i fondatori dei primi meet up grillini in Trentino, nato a Livorno ma residente in Trentino da diversi anni, lavora in … Continua a leggere
Lo staff di dueminutiunlibro si trova al Salone Internazionale del Libro di Torino. Il Salone Internazionale del Libro di Torino è stato inaugurato giovedì 18 maggio e si protrarrà fino al 22 maggio, all’interno della nostra rubrica delle ore 12:40, scrittori, autori, novità letterarie e tanto altro. La rubrica e’ curata da Gianluca Melilli e … Continua a leggere
Anche quest’anno Nbc Rete Regione la radio delle Alpi sarà presente con uno stand al Festival dell’Economia di Trento, seguiremo la 18a edizione con collegamenti in diretta, tanti ospiti e temi da sviluppare. A proposito il tema di quest’anno è: Il futuro sul futuro. Le sfide del mondo nuovo, a cura del Gruppo 24 ore … Continua a leggere
Anche quest’anno Nbc Rete Regione la radio delle Alpi, seguirà il concorso nazionale di Miss Italia, le date regionali sono affidate come di consueto a Sonia Leonardi. Di seguito le date del oncorso in regione: 15 LUGLIO – ARCO – PIAZZA IV NOVEMBRE ORE 21.00 25 LUGLIO – CANAZEI – TEATRO GRAN TOBIA ORE 21.00 … Continua a leggere
Nel 2024 il Comune di Laives ha registrato un tasso di raccolta differenziata pari al 68,6%
Come sottolineato da Seab: “Tra le frazioni principali
si segnalano incrementi significativi per gli imballaggi in plastica (+6,8%)
dimostrando una crescente efficienza nella gestione del ciclo dei materiali
nel 2024 sono state raccolte 7.725 tonnellate di rifiuti
di cui 5.301 tonnellate (68,6%) in modo differenziato e 2.424 tonnellate (31,4%) in modo indifferenziato
Distribuiti sul numero degli abitanti (18.602)
si tratta di 415 kg di rifiuti prodotti per persona.”
Non si era fermato con l’auto ad un posto di controllo dei carabinieri
denunciando il giorno dopo il furto dell’auto per nascondere le proprie responsabilità
È l’accusa che i carabinieri di Laives rivolgono ad un trentenne
una Volkswagen Golf non si è fermata ad un posto di controllo in zona produttiva Vurza
Due pattuglie della compagnia carabinieri di Egna si sono messe alla ricerca della vettura
trovandola poi ribaltata su un fianco nei pressi di un fossato in via delle Part
ha presentato denuncia per il furto dell’auto
ma le indagini dei carabinieri hanno accertato che la denuncia sarebbe infondata e che il furto sarebbe stato simulato
la morte di Aaron Engl è un «evento di natura accidentale» causata dalle sostanze stupefacenti che il giovane aveva assunto
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A.
Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non
Domenica 4 maggio seggi aperti in 154 comuni
schede e scrutinio: tutto quello che c’è da sapere sulle amministrative
il cerimoniere trentino addetto alle fumate del Papa: «Avvertii un cardinale frettoloso in dialetto: così se smorza tut el foch»
Robert e la scelta di vivere in auto: «Ora sono libero»
Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina
Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite
il rapper trentino vince la battaglia in tribunale
La canzone su «Non è la Rai» non è diffamatoria
Medici di base e di guardia: un solo iscritto su 157 posti
dopo Benetton arriva (ancora) Ovs: confermati i lavoratori
Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia
Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata mi sparò
Laives – Si è svolta oggi 9 settembre 2024 la cerimonia ufficiale di passaggio di comando al 7° Reggimento Carabinieri Trentino Alto Adige di Laives
Il Colonnello Matteo Gabelloni ha preso il posto del Colonnello Maurizio Biasin
assumendo l’incarico di Comandante del Settimo
si tratta di un ritorno significativo: proprio presso il 7° Reggimento “Laives”
partecipando a numerose missioni internazionali
la Segreteria Regionale del SIM Carabinieri Trentino-Alto Adige ha voluto esprimere un caloroso augurio di buon lavoro al Colonnello Gabelloni
sottolineando l’importanza del suo nuovo incarico e il suo legame profondo con il Reggimento: “Un ritorno tra i fratelli del Settimo”
sono stati espressi anche i più sentiti ringraziamenti al Colonnello Maurizio Biasin
che lascia il comando per assumere l’incarico di Capo di Stato Maggiore della 2^ Brigata Mobile dei Carabinieri
la Segreteria Regionale del SIM Carabinieri ha voluto augurare un futuro ricco di soddisfazioni e successo nel suo nuovo e delicato ruolo
La presenza del SIM Carabinieri Trentino-Alto Adige alla cerimonia ha voluto significare la vicinanza e il sostegno a tutti i carabinieri del settimo
impegnati quotidianamente a servizio delle comunità
SIM CC SEGRETERIA REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE
ROMA – Sono duecentosette gli anni trascorsi dalla fondazione dell’arma
Cerimonia presso la scuola allievi carabinieri a Torino
nella Piazza d’Armi della Scuola di Via Cernaia
L’AQUILA – Organizzazione capillare su tutto il territorio Regionale
professionalità e competenza hanno consentito al SIM Abruzzo di svolgere