LAMPORECCHO – Grave incidente sul lavoro nelle campagne di Lamporecchio
dove un uomo di 55 anni è rimasto schiacciato sotto un piccolo trattore di cui era alla guida
L’uomo stava lavorando nel campo del vicino di podere per aiutarlo a caricare delle legna
All’improvviso il mezzo si è ribaltato e l’ha travolto
E’ stato l’uomo con cui stava lavorando a dare l’allarme e in via di Bufignano sono accorsi mezzi sanitari
Vigili del fuoco e tecnici dell’Asl della Medicina del lavoro
I soccorritori hanno chiesto subito l’intervento dell’elisoccorso e nella zona è atterrato Pegaso 1
L’uomo è stato liberato dal peso del trattore dai vigili del fuoco
ha subìto le prime cure sul posto e poi è stato trasportato (in codice rosso) dall’elisoccorso al Cto di Careggi
in particolare alla gamba destra e al bacino
Reportpistoia è un quotidiano on line che racconta gli avvenimenti che accadono nell'area dell'Alta Toscana (da Prato alla Versilia
passando per Pistoia e Lucca) e della Città metropolitana di Firenze; l'attività delle istituzioni
senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale
il quotidiano è gestito da Image comunicazione&eventi
8 Pistoia 0573 365171 redazione@reportpistoia.com
.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca
.css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
Un brutto incidente quello accaduto venerdì 2 maggio intorno all’ora di pranzo nelle colline del Montalbano
più precisamente nei campi che circondano via Bufignano
Un uomo 54 anni che stava lavorando negli oliveti è finito con la parte inferiore del corpo sotto il trattore che stava guidando e che si è ribaltato
L’allarme è scattato poco prima delle 13
quando alcuni residenti della zona hanno sentito chiamare aiuto sempre più insistentemente
è arrivata l’ambulanza della Croce Verde di Lamporecchio
poi seguita dai vigili del fuoco e dai carabinieri
i soccorritori hanno dovuto lasciare il mezzo a centinaia di metri dal punto esatto dell’incidente (meno di un chilometro dopo la svolta da via di Giugnano in via Bufignano) e raggiungere a piedi il ferito
a causa delle difficoltà logistiche del soccorso
è stato attivato anche l’elisoccorso Pegaso 1
l'uomo è stato sottoposto al controllo dei parametri vitali e stabilizzato
a quel punto l'elicottero Pegaso è ridecollato e ha raggiunto la verticale del luogo dell’incidente
A quel punto il personale sanitario dell’elicottero si è calato con la corda e con l’ausilio di una barella e del verricello ha caricato a bordo il 54enne
per poi trasportarlo in codice rosso a Careggi
la diagnosi parla di una sospetta frattura del bacino e varie lesioni
Questo sito si avvale di cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più o negarne il consenso, consulta la cookie policy
il Festival del Sorriso torna al Teatro Comunale di Lamporecchio con la sua quarta edizione
Uno spettacolo teatrale all’insegna della solidarietà
organizzato a sostegno dell’Associazione Sempre Insieme
I fondi saranno destinati alla realizzazione di un evento per bambini
Domenica 11 maggio, ore 17:30 a Cortona (AR) i danzatori e coreografi Francesco Manenti e Leggi tutto
Sabato 3 maggio, alle ore 19.30, presso la Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), si Leggi tutto
È finalmente giunta l'attesissima nuova edizione del Festival Danza Excelsior che con l'appuntamento di quest'anno, Leggi tutto
"ANASTASIA, il Musical" si afferma sempre di più il musical italiano dell’anno grazie ai continui Leggi tutto
Promette di essere un’edizione da record, con ben 150 cappelli in scena che esprimono il Leggi tutto
©2025 Tempo Libero - gonews.it
AccediGiovani morti per niente
Un ponte lunghissimo fatto di fiere, incontri e festival, quello organizzato dal primo al 4 maggio a Lamporecchio per l’Open Week della Valdinievole. Il programma degli appuntamenti comincia oggi con la Fierucola del Lavoro Ecologico del Montalbano, a San Baronto, giunta alla 36ma edizione e che prevede spettacoli di falconeria, esibizione dei Maggiaioli di Bagnolo, giochi, animazione, produzione e degustazione dei brigidini di Lamporecchio.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
È possibile che una nuova edizione venga organizzata l'anno successivo
Sabato 3 maggio a Lamporecchio (PT) va in scena Il Berlingozzo tra Uscio e Bottega
una festa dedicata ai sapori e alle tradizioni del territorio
i visitatori potranno passeggiare tra mercatini vintage
musica dal vivo e una mostra fotografica storica
La partecipazione è gratuita e l’iniziativa rientra nel programma dell’open Week della Valdinievole
che promuove i borghi e le eccellenze enogastronomiche locali
L’evento è promosso dal Comune di Lamporecchio
con il contributo degli organizzatori dell’Open Week e delle realtà locali del territorio
Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione
vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma
Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori
editoriale e digitale e vorresti unirti al nostro team
Scrivici per proporre la tua candidatura!
Responsabile: Pro Loco Lamporecchio e Comune di Lamporecchio
Visualizza i dati di contatto
SagreToscane.com è una produzione di Trigem
© 2012-2025 tutti i diritti riservati
Tante le adesioni dei team (7 atleti ciascuno) con i migliori talenti della categoria Juniores che si sfideranno per questo primo appuntamento del calendario nazionale
Ospite illustre della giornata sarà il commissario tecnico della nazionale juniores Dino Salvoldi
A ricordare la figura straordinaria e indimenticabile di Giuliano Baronti sarà un altro noto personaggio sportivo di Lamporecchio
Giuliano Baronti è riuscito a ritagliarsi una posizione di prestigio nel calendario nazionale Juniores
LAMPORECCHIO – Proseguono a Lamporecchio le iniziative legate ad Open Week – Da Leonardo a Pinocchio
il calendario di iniziative per valorizzare e promuovere le bellezze della Valdinievole
Dal 1° al 3 maggio fiere ed eventi per scoprire o riscoprire Lamporecchio
Giovedì 1° maggio tornerà la Fierucola del Lavoro Ecologico del Montalbano
giochi con Gioco Giocattolo sul filo della memoria
produzione e degustazione dei brigidini di Lamporecchio. Servizio navetta gratuito dal parcheggio antistante il camping Barco Reale (ore 8-12
L’evento è organizzato dalla Pro Loco Amici di San Baronto
appuntamento al Teatro Comunale di Lamporecchio con la quarta edizione del Festival del Sorriso
spettacolo teatrale a scopo benefico promosso dall’Associazione Sempre Insieme
presenta Andrea Testi con la sua valletta Guendalina Sorriso
Prenotazione consigliata al numero +39 327 9953100
Sabato 3 maggio, il paese si animerà con la prima edizione della festa di piazza dal titolo Il berlingozzo tra uscio e bottega. Per tutta la giornata
da Piazza IV Novembre fin lungo le vie principali
ospiteranno banchi per la degustazione di prodotti tipici
mercatini vintage e spazi dedicati ai più piccoli. I veri protagonisti saranno i dolci della tradizione: gli immancabili brigidini e i berlingozzi
che per l’occasione saranno offerti ai visitatori
Inoltre l’ufficio turistico di San Baronto (in piazza Fra’ Giraldi 6) resterà aperto giovedì 1 e venerdì 2 maggio
Open Week continuerà fino al 4 maggio, con aperture straordinarie, visite guidate, escursioni e molto altro. Per informazioni e per il calendario completo visitate i siti www.valdinievoleturismo.it e www.open-week.it.
Reportpistoia è un quotidiano on line che racconta gli avvenimenti che accadono nell'area dell'Alta Toscana (da Prato alla Versilia, passando per Pistoia e Lucca) e della Città metropolitana di Firenze; l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca nera lo sport, senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. Di proprietà di Tuscanet Srl sb, il quotidiano è gestito da Image comunicazione&eventi
Corso Silvano Fedi, 8 Pistoia 0573 365171 redazione@reportpistoia.com
Lamporecchio (Pistoia), 16 marzo 2025 – Secondo i dati rilevati dalle stazioni meteo posizionate in diversi punti della collina, il Montalbano ha ricevuto negli ultimi due giorni circa 200mm di pioggia. Tanti, decisamente troppi per uno dei luoghi simbolo della Toscana centrale, terra di vino e di olio che ha dato i natali a Leonardo da Vinci.
Tra i Comuni di Vinci e Lamporecchio, le frane sono ormai anche difficili da contare. Le strade sono state letteralmente invase da alberi e detriti, fango sceso dalla collina e pietre che ostruiscono il passaggio dei mezzi. Ci sono diverse frazioni isolate a cavallo delle province di Pistoia e Firenze e in molti punti la strada che collega Vinci a San Baronto, percorsa ogni giorni da centinaia di ciclisti, è bloccata.
Non va meglio sul versante pistoiese, quello che scende verso Casalguidi. In diversi punti della carreggiata si sono venute a creare profonde spaccature nell’asfalto. Difficile prevedere quando saranno ripristinate le condizioni di sicurezza, ma al momento è vietato il transito dei mezzi pesanti.
Tutti motivi che rendono «improrogabile» un intervento «risolutivo» sulla strada del Montalbano. In questi giorni la Provincia ha annunciato di aver dato incarico a un geologo di svolgere un’indagine diagnostica approfondita su tutta la zona, che possa dare vita ad un piano di interventi di messa in sicurezza complessiva. Ma più tempo passerà, più gli operatori saranno danneggiati.
AccediChi è povero anche se lavora
SERRAVALLE – Una serie di frane dopo i temporali nella notte si sono verificate a monte e a valle della SP9 Montalbano. Il transito è stato interdetto dal chilometro 6+500 nel Comune di Serravalle Pistoiese al chilometro 12+700 nel Comune di Lamporecchio. Domani ulteriori sopralluoghi per valutarne la riapertura.
La circolazione sul tratto di via Rinascita compreso tra la rotatoria di intersezione con viale Europa e l’intersezione con via Provinciale di Montalbano è consentita unicamente ai residenti e agli utenti che da via Provinciale di Montalbano svoltano a sinistra in direzione di Pistoia.
Sull’intersezione al km 7+150 non è consentita la svolta a sinistra per gli utenti provenienti da via Provinciale di Montalbano, né la prosecuzione sulla SP9 per gli utenti in via Rinascita.
Tutte le frane – comunica la Provincia – sono già in fase di sgombero e nella giornata di domani (sabato 15 febbraio) saranno effettuati ulteriori sopralluoghi da parte degli uffici tecnici della Provincia per valutare la possibilità di riapertura del tratto viario.
AccediMeno tasse e bonus risultati
LAMPORECCHIO – Taglio del nastro ieri mattina, giovedì 23 gennaio, per le opere di riqualificazione del Centro Socio Riabilitativo “Raggio di Sole” di Lamporecchio.
L’intervento è stato reso possibile grazie al finanziamento del fondo inclusione delle persone con disabilità (DM 29 novembre 2021), attraverso il settore sociosanitario della Regione Toscana: al Centro sono stati destinati 47.000 euro del fondo ai quali si sono aggiunti 60.000 euro messi a disposizione dal Comune di Lamporecchio.
L’investimento complessivo ha permesso l’istallazione dell’ascensore, l’ampliamentodel terrazzo di ingresso e la sistemazione delle aree esterne, oltre al rinnovo di alcuni arredi e attrezzature.
Il Centro offre la possibilità di una frequenza giornaliera a 18 persone e si inserisce nella rete territoriale dei Centri socio riabilitativi diffusi su tutto il territorio della Valdinievole, che ospitano complessivamente oltre 80 persone, e che offrono opportunità di socializzazione, attività sportive, culturali e artistiche con una ricaduta positiva sul benessere e la salute degli ospiti.
La gestione del Centro, con il coordinamento della Società della Salute, è affidata alla Cooperativa La Fortezza e al Consorzio Comars.
Il completamento dei lavori di ristrutturazione e ampliamento è stato salutato con una breve cerimonia alla quale hanno preso parte, oltre agli operatori del Centro e molti familiari degli utenti, i rappresentanti della SdS del Valdinievole, del Comune di Lamporecchio e della Regione Toscana.
Nelle scorse ore, infatti, ha tenuto banco il dibattito politico sull’accorpamento di 14 istituti scolastici nella nostra regione: un modo, nei piani del Governo nazionale, per migliorare la gestione amministrativa della scuola e di ottimizzare le (poche) risorse a disposizione. Un provvedimento che ha sollevato più di un polverone da parte di quei comuni che risultavano, in una maniera o nell’altra, danneggiati dal provvedimento governativo.
Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net
Grande numero e splendido successo per distacco del ligure di Savona Matteo Mengarelli nella terza edizione del Gran Premio Giuliano Baronti.
“Non pensavo di farcela – ha detto Mengarelli – ho provato a forzare in salita e quando sono rimasto solo ho detto provo ad insistere. Sono felicissimo del successo in questa prima gara, davvero bella e bene organizzata”.
La seconda piazza alle spalle del magnifico vincitore complimentato anche del C.T. azzurro Dino Salvoldi, l’ottimo Rossetto (Borgo Molino) e terzo il russo Prosandeev della squadra spagnola PC Baix Ebrr Tortosa che ha disputato un’ottima prova collettiva e sempre vivacissima in corsa. Non male anche Morlino e Scottoni.
E’ stata una magnifica giornata di sport e di ciclismo nel ricordo indimenticabile di Giuliano Baronti. Pubblico numeroso nonostante il gelido e forte vento di tramontana, un’organizzazione perfetta e impeccabile in ogni momento con grande spiegamento di mezzi e di personale. Da lassù Giuliano Baronti sarà stato felice e contento ed è quello che volevano i figli Alessio e Stefano e tutti i loro impagabili collaboratori.
Voce e penna storica del ciclismo, Antonio Mannori è uno dei più apprezzati giornalisti toscani ed uno dei collaboratori più preziosi di ciclismoweb.net.
Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…
Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.
Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.
Lunedì alla proiezione del film la gente ha risposto molto bene all’iniziativa per la ’Giornata della memoria’, ma come hanno detto tanti cittadini, il cinema a Lamporecchio è un’esperienza da coltivare nel tempo. Diventa importante la scelta e la programmazione dei film.
In passato, per tanti anni, in piazza Lamarmora, era aperto il cinema Berni. Purtroppo fu costretto, nei primi anni Ottanta, alla chiusura. Da allora, escluso qualche proiezione, da cineforum, non è stata più vissuta a Lamporecchio, una simile esperienza.
.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}toscana
Restando sul Montalbano, anche Larciano ha registrato un calo in termini di presenze. Gli arrivi, lo scorso anno, sono stati 8.288, con 4.660 italiani e 3.628 stranieri. Le presenze totali sono state 23.838, con 14.212 stranieri e 9.626 italiani. Il tempo medio di soggiorno è stato di 2,8 giorni. Nel 2023, gli arrivi a Larciano furono 9.969, di cui 4.919 stranieri e 5.050 italiani. Le presenze furono 26.043, con 16.325 stranieri e 9.718 italiani, con un soggiorno medio di 2,8 giorni.
Puoi modificare in ogni momento le tue scelte dal pannello delle preferenze
Se accetti i cookie di profilazione visualizzerai messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con i tuoi interessi, oltre a sostenere il nostro impegno nel fornirti sempre contenuti e servizi di qualità.
Senza invece installi solo i cookie strettamente necessari, durante la navigazione visualizzerai invece pubblicità generalista casuale anziché personalizzata, che potrebbe infastidirti perché non sarà possibile controllarne né la frequenza, né il contenuto.
Inoltre, poiché la pubblicità personalizzata ci consente di fornirti ogni giorno servizi efficienti e di qualità, senza il tuo consenso ai cookie di profilazione, in caso di utilizzo del servizio Libero Mail ti sarà richiesto di acquistare uno dei nostri abbonamenti a pagamento a partire da 3,99€/anno.
Condividi Maltempo in Toscana, Lamporecchio isolata da giorni La preoccupazione dei residenti dopo una frana
Pistoia, 14 febbraio 2025 – A causa di movimenti franosi occorsi a monte e a valle della SP9 Montalbano, il transito è stato interdetto a tutti gli utenti della strada dal chilometro 6+500 nel Comune di Serravalle Pistoiese al chilometro 12+700 nel Comune di Lamporecchio, fino a successiva revoca, come da ordinanza del 14 febbraio emessa dalla Provincia di Pistoia.
Al Sacrario sono intervenuti i sindaci di Pescia e Uzzano, Riccardo Franchi e Dino Cordio, il consigliere regionale Marco Niccolai, il presidente di Anpi, Sergio Tintori, e soprattutto i ragazzi delle scuole superiori che, negli anni passati, hanno partecipato al Seminario sulla Costituzione organizzato da Anpi, che hanno letto alcune testimonianze raccolte dalla stessa associazione di persone che hanno vissuto i tempi del fascismo.
PRINCESA-Vladimir-Luxuria--credits teatri di pistoia
conferenza di presentazione Pistoia blues 2025-ph GM
Visita il nostro canale Youtube
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online
Accettando l'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie
esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser
Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali
frazione situata nel comune di Lamporecchio (PT)
si terrà l'evento Sapori d'Autunno
vale a dire una domenica in cui a farla da padroni saranno i divertimenti per tutte le età ed il buon cibo di stagione
Il programma di Sapori d'Autunno prevede dalle ore 14:00 la possibilità di gustare alcuni prodotti tipici di stagione
primo tra tutti le immancabili caldarroste
Presso le bancarelle food sarà possibile provare il castagnaccio
dolce a base di farina di castagne molto diffuso anche nel Montalbano
verrà anche allestito un mercatino con oggetti d'antiquariato ed altre chicche locali
Immancabile l'intrattenimento per i bambini con giochi ed animazione
Sapori d'Autunno si svolge presso l'area verde del Circolo Arci N.Tamburini APS e si avvale della preziosa collaborazione dei volontari locali
Responsabile: Circolo Arci N.Tamburini APS
SagreToscane.com è una produzione di Trigem, Firenze. P.IVA 05722610481.
LAMPORECCHIO – Due grandi attori del nostro panorama teatrale, Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, sono i protagonisti dello spettacolo, in scena al Teatro Comunale di Lamporecchio, domenica 23 marzo (ore 21), I DUE PAPI di Anthony McCarten, proposto ora nella traduzione di Edoardo Erba. Completano la compagnia Anna Teresa Rossini nel ruolo di Suor Brigitta, Ira Fronten (Suor Sofia) e Alessandro Giova.
Presentato nell’ambito della Stagione Teatrale 2024/25 promossa dal Comune di Lamporecchio con Fondazione Teatri di Pistoia, lo spettacolo si avvale anche dei costumi di Vincenzo Napolitano, Alessandra Menè e delle luci/fonica di David Barittoni.
La Biglietteria del Teatro di Lamporecchio (tel. 3339250172) sarà aperta, come di consueto, il giorno prima degli spettacoli (16/19) e il giorno stesso dell’evento (ore 16/19 e dalle ore 20).
Prevendita online su www.bigliettoveloce.it e in corso anche alla biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia (0573 991609 – 27112) e alla biglietteria del Funaro (0573 977225). Biglietti da 11 a 19 euro. Riduzioni e agevolazioni sono previste per Ultra65, Under 30, abbonati Stagioni Teatri di Pistoia, soci Coop e Unicoop Firenze.
Per informazioni: Biblioteca Comunale di Lamporecchio 0573 800659; Comune di Lamporecchio 0573 800627 www.comune.lamporecchio.pt.it; Teatri di Pistoia 0573 991609 – 27112 – www.teatridipistoia.it
Sopralluogo questo pomeriggio del presidente Giani su alcuni delle criticità maggiori che hanno interessato la Sp 9 a seguito degli eventi dell'emergenza regionale
In particolare la direttrice che collega i Comuni di Serravalle Pistoiese
Quarrata e Lamporecchio è interessata da numerosi eventi franosi ed è interrotta nella frazione di San Baronto
Lamporecchio. Insieme al presidente Giani anche il presidente della Provincia di Pistoia Luca Marmo
"Stiamo valutando come intervenire in somma urgenza in maniera decisa per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile-ha detto Giani- previa valutazione dei geologi e dei tecnici
almeno per i mezzi leggeri e in senso unico alternato. Queste criticità si inseriscono nel contesto di dissesto che ha caratterizzato questa area del Monte Albano
come anche il Mugello o le aree pianeggianti interessate dalle alluvioni
Per poter pianificare e affrontare i lavori che occorrono in maniera organica-ha concluso Giani- per sostenere i sindaci con le coperture adeguate occorre la dichiarazione di stato di emergenza nazionale e mi auguro che questo possa avvenire"
Antonio Mannori
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
una coppia di 50enni è caduta dal balcone della propria abitazione
Al momento dell'accaduto i due si trovavano sul terrazzo che ha un parapetto molto basso
Sembra che uno dei due o tutti e due abbiano perso l'equilibrio e siano caduti rovinosamente di sotto
A causa dei gravi traumi la donna è stata trasferita con l'elisoccorso in codice rosso all'ospedale di Careggi a Firenze; l'uomo
è stato portato al Pronto Soccorso dell'ospedale San jacopo di Pistoia
Tutte
Cronaca
Cultura
Politica
Sport
Ambiente
Sociale
Economia
L'opinione del direttore
Satira
serravalle
Salute e Benessere
Sanità
Basket
Enogastronomia
Eventi
Sindacato
Scuola
Attualità
Spettacoli
Lavoro
Calcio
Arte
Associazioni
Enti Pubblici
Personaggi
Sci
Ciclismo
Hockey
Volley
Volontariato
Podismo
Contatti
Segnala un problema
© Copyright TVL - 2024 - TV LIBERA S.P.A. - Capitale sociale Euro 508.300,00 - Ufficio del Registro imprese (sede) Pistoia - Numero di iscrizione / P.iva: 01009110477 - TimeforWeb
Home > Juniores > Team Ecotek
si parte: domenica doppio appuntamento a Volta Mantovana e a Lamporecchio
Dopo la splendida presentazione di domenica scorsa e il debutto in MTB di Enrico Andrea Balliana in Spagna
il Team Ecotek è pronto a fare il suo debutto anche su strada
la squadra presieduta da Luigi Braghini e diretta da Marco Zanotti
Sergio Gozio e Cesare Boldi sarà impegnata in ben due corse
a dimostrazione della volontà precisa di questa società di mettere i propri atleti nelle migliori condizioni per esprimersi
Gli junior si suddivideranno in due gruppi e gareggeranno in due regioni diverse
Gabriele Peluso e Tommaso Salogni parteciperanno a una grande classica del calendario junior italiano come il G.P
che si disputerà domenica 2 marzo in Toscana a Cerbaia di Lamporecchio (PT) (partenza ore 14.00
Yuri Oliinyk e Matteo Pontoglio parteciperanno al Trofeo Tecnomeccanica a Volta Mantovana (MN)
una gara di 89 km verosimilmente adatta alle ruote veloci
Tags: team ecotek
E’ ricoverato in prognosi riservata l’uomo che due sere fa è stato investito da un furgone mentre attraversava la strada. Il drammatico incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di mercoledì 22 gennaio e sulla dinamica sono in corso le indagini e gli accertamenti dei carabinieri, quella che riportiamo è quindi una prima ricostruzione in attesa dell’esito dei rilievi.
Erano circa le 18.30 quando un uomo di 49 anni, (E.B. le sue iniziali), residente a Montespertoli, è stato investito da un furgone di colore bianco mentre stava attraversando via Leonardo Da Vinci, la strada provinciale che collega Lamporecchio con il comune di Vinci. L’uomo, da quanto abbiamo appreso, si era fermato a comprare una schiacciata nel negozio "La Paneria", che si trova proprio lungo via Leonardo da Vinci e che, nelle ore di punta, è molto transitata.
Era uscito dal negozio e stava attraversando la strada per riprendere la sua auto, parcheggiata sul lato opposto e per tornare a casa, quando, all’improvviso, è stato urtato dal veicolo che proveniva da Lamporecchio e procedeva in direzione Vinci. L’impatto è stato forte. L’uomo è stato scaraventato per un paio di metri in aria. È ricaduto pesantemente sull’asfalto.
Un incidente grave che ha destato sconcerto e molta preoccupazione tra le persone. Sul posto sono interventi i carabinieri, che hanno effettuato i primi rilievi e accertamenti e hanno fermato il traffico per permettere di effettuare tutte le manovre di soccorso.
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani
accompagnato dal presidente della Provincia di Pistoia Luca Marmo e dalla sindaca di Lamporecchio Anna Trassi
la frazione di Lamporecchio coinvolta negli eventi dell'emergenza regionale
I colleghi giornalisti sono invitati a partecipare
i commercianti e cittadini del neonato Comitato spontaneo del Montalbano
che avrebbero presto provveduto alla manutenzione della provinciale 16 tra San Baronto e Lamporecchio
Che con la chiusura della sp9 del Montalbano tra San Baronto e Casalguidi
a seguito delle frane dell’ultimo fine settimana
avrebbero cercato di salvaguardare l’unica via praticabile di accesso alla collina
viste le previsioni di pioggia per i prossimi giorni
E ieri alle parole hanno fatto seguire i fatti
Una decina di volenterosi si sono armati di vanghe e trattorini per ripulire la fossetta a margine della strada
Sono partiti dal paese di San Baronto e scesi verso Lamporecchio
Lavorando dalla mattina fino al pomeriggio
hanno liberato il fossetto metro dopo metro
stando attenti anche al traffico con tanto di triangolo per segnalare i lavori e paletta per alternare dove necessario il flusso delle auto
La terra rimossa è stata caricata sui piccoli trattori e portata momentaneamente in un piazzale
gli operai volontari hanno poi pulito anche la carreggiata da eventuali resti
«La nostra è stata un po’ una provocazione ma anche un’esigenza
perché se non viene fatta adeguata manutenzione anche la sp16 rischia di avere problemi e noi di rimanere isolati – spiega Gianni Pagni
titolare del bar ristorante L’indicatore a San Baronto e rappresentante del comitato – speravamo che si facesse vivo qualcuno
L’unica visita la abbiamo avuta dai carabinieri
perché in realtà senza autorizzazione questi lavori non si potrebbero fare
C’è anche qualcuno che ci ha criticato
c’è sempre qualcuno che rema contro
In realtà abbiamo fatto una cosa che non spettava a noi
Coloro che si sono rimboccati le maniche lo hanno fatto col sorriso
pubblicando i video dell’allegra e operosa carovana
messasi in moto in totale autonomia per la pubblica utilità
Anche per sdrammatizzare una situazione che invece ha tutti i crismi dell’emergenza
come segnalato dallo stesso comitato nella pec inviata a Regione
La speranza resta di veder riaprire il prima possibile
Una chiusura che tiene col fiato sospeso le attività ricettive e commerciali in vista dell’imminente stagione turistica e che reca disagi a tutti i residenti
alcuni dei quali sono rimasti anche fuori casa
Di tutto questo si parlerà nella riunione in programma oggi alle 21 in Comune a Lamporecchio
tra l’amministrazione da una parte e abitanti ed esercenti dall’altra
La Provincia in questi giorni ha commissionato un’indagine diagnostica per rilevare tutte le criticità lungo la sp9
L’obiettivo è quello di mettere a terra assieme al Genio civile un piano di interventi che possano ripristinare il prima possibile la percorribilità dell’intera provinciale del Montalbano.
interessata tra l’altro da un paio di recenti frane che hanno portato al cedimento dell’asfalto e a istituire un tratto di senso unico alternato di marcia
al confine tra i comuni di Lamporecchio e Serravalle Pistoiese
Le situazioni più critiche si sono verificate in prossimità della Villa di Mamma Ebe e all’altezza del ristorante "Da Marcellino"
dove si è aperta una frattura sulla carreggiata stradale.La raccolta firme sul portale online specializzato charge.org è stata lanciata da Daniel Guidi
responsabile di Cittadinanza Vigile di Lamporecchio
«La chiusura della strada ha certamente causato disagi significativi per studenti
trasporto pubblico e tutti coloro che quotidianamente la percorrono – scrive – tuttavia
la problematica principale resta la fragilità strutturale della strada
che non è compatibile con il passaggio di mezzi pesanti
trasporti eccezionali e complessi veicolari (autotreni e autoarticolati)»
«Dalle osservazioni dirette – va avanti – emerge chiaramente che la strada provinciale 9 è in una condizione di grave instabilità
aggravata non solo dalle precipitazioni recenti ma da un deterioramento strutturale progressivo
Il dissesto della carreggiata e del ciglio stradale
in particolare nel tratto all’altezza dell’intersezione con via Nardini
rappresenta un pericolo concreto per la sicurezza degli utenti della strada»
Questi cittadini chiedono dunque nella petizione in corso
«l'immediata interdizione al transito dei mezzi pesanti sulla provinciale 9 del Montalbano per evitare ulteriori danni strutturali e scongiurare possibili tragedie»; poi «monitoraggi costanti dello stato della strada
con verifiche tecniche approfondite e interventi tempestivi in caso di deterioramento»; «un piano di messa in sicurezza e consolidamento strutturale della SP9
coinvolgendo esperti del settore (ingegneri
tecnici specializzati)»; e ancora «l'assunzione di responsabilità da parte delle istituzioni competenti
in conformità con la normativa vigente
affinché non si debbano mai sentire parole di rammarico a posteriori come "ve lo avevano detto"».I promotori sottolineano inoltre che «l’amministrazione comunale di Lamporecchio ha già attivato un dialogo con la Provincia di Pistoia e il prefetto per ribadire l’urgenza di un provvedimento che tuteli realmente la sicurezza della comunità»
Nella giornata di ieri la raccolta firme partita da Lamporecchio aveva raggiunto le 539 sottoscrizioni
Nella settimana da Sabato 14 a Domenica 22 settembre le comunità parrocchiali di Lazzeretto e Apparita e l’unità pastorale di Lamporecchio (tra le province di Pistoia e Firenze) hanno vissuto dei giorni di intensa spiritualità con l’arrivo della Madonna Pellegrina di Fatima e la Peregrinatio Mariae
accompagnata dai Padri missionari e dalle Suore
Servi e Serve del Cuore Immacolato di Maria
desiderosi di vedere e incontrare lo sguardo della Mamma Celeste
che giungeva nella parrocchia Santa Teresa del Bambino Gesù di Mastromarco
accompagnata dalla recita del Santo Rosario e da una Processione di fedeli che
La Santa Messa di apertura è stata molto sentita e partecipata
anche da un bel gruppo di giovani cresimandi
La statua è rimasta nella parrocchia di Mastromarco anche nella giornata di domenica 15 settembre
Da lunedì 16 la Madonna Pellegrina si è trasferita poi alla parrocchia di San Pantaleone e a Nostra Signora di Fatima all’Apparita
la settimana dal lunedì al venerdì
ogni giornata è stata scandita da diversi appuntamenti spirituali: alle ore 9 la Santa Messa e
con la possibilità di un colloquio spirituale o di una Confessione con un Padre missionario; la visita ai malati; alle ore 12 la recita del Santo Rosario e la Benedizione Eucaristica
con le Confessioni e i colloqui; alle ore 17 la recita del Santo Rosario e alle 18 la Santa Messa
La presenza di alcuni operatori laici ha reso possibile la migliore realizzazione di tutti i momenti di preghiera
Suor Leonarda e Suor Patrizia all’accoglienza dei devoti e alla cura della preghiera e delle celebrazioni non è mai mancata: i missionari si sono dimostrati attenti
sono venuti in soccorso alle tante anime accorse
o a chi semplicemente avesse qualche curiosità da soddisfare
Giovedì 19 e Venerdì 20 settembre
che hanno visto una grande partecipazione: la prima
sulla Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
con la bellissima testimonianza di una ragazza
che ha raccontato la sua esperienza di vita spirituale; la seconda sulle origini e i riferimenti biblici ed evangelici della Devozione al Cuore Immacolato
tenuta da Suor Leonarda; la terza sui Privilegi Mariani
Vi è stato anche lo spazio per alcuni interventi di confronto e di approfondimento
a replicare periodicamente queste catechesi
utili per la formazione cristiana del popolo di Dio
Giovedì 19 settembre si è svolto l’incontro con i malati dell’Rsa di Spicchio
soprattutto se si tratta – come in questo caso – di conforto spirituale
la Madonna Pellegrina di Fatima ha incontrato i bambini: alle 10:30 ha avuto luogo la Catechesi
Genitori e bimbi sono stati contenti di questo incontro
terminato poi con la distribuzione di apprezzati biscotti artigianali
Nel pomeriggio del sabato la Madonna di Fatima ha fatto visita alla parrocchia di Santa Maria della Neve di Lazzeretto
dove si è tenuta la celebrazione della Messa
con il conferimento del Sacramento della Confermazione ai ragazzi
alla presenza della sacra immagine della Vergine Maria
nella parrocchia di Santo Stefano a Lamporecchio
è stata celebrata la Santa Messa Solenne conclusiva
hanno così salutato la Madonna Pellegrina
venuta per richiamarci alla preghiera e alla carità.
Signora di Fatima è stata sempre presente tra i fedeli delle parrocchie visitate: in questa Peregrinatio è stato approfondito e ancora meglio compreso il messaggio di conversione a cui la Vergine maternamente e costantemente ci invita
“La Madonna non viene mai a mani vuote
è sempre piena di grazie da donare”: è il monito – ripetuto più volte dai Padri e dalle Suore missionarie – che non resterà sicuramente disatteso
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini
La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi
I Cuori di Gesù e di Maria stanno attenti alla voce della vostra supplica
2025-03-31 LAMPORECCHIO (PT) – SAN BARONTO ISOLATO DA PISTOIA PER SEI GROSSE FRANE
ToS YouTube | Privacy PolicyP.Iva 01549130977 - CF 00222070526 - Iscriz. al ROC n.13573 del 23/11/2006 -Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Prato n.160/90 del 20/10/1990All copyrights reserved © 2018 Powered by Prom App&Web
In sala-stampa sono intervenuti – oltre al consueto commento di coach Gasper Okorn – anche il presidente biancorosso Joseph David.
Dopo due stagioni finisce l’avventura dell’Estra Pistoia Basket 2000 in Lba.
Si è disputata al Parco Gea di Pistoia una manifestazione podistica su strade bianche e in circuito di 1.160 metri sulle distanze delle 6 ore, mezza maratona e maratona, organizzata dalla Silvano Fedi.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Green Le Mura Spring Lucca 73-71.
Davvero un bel successo di pubblico, e organizzativo, la 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls”.
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero quarantasette della ‘’Camminata della salute’’.
Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
È stata presentata, nella Sala dei Gonfaloni del Palazzo comunale di Lamporecchio, la prima edizione de “La collina della paura”, evento in programma sabato 9 novembre a San Baronto, in via della Chiesa organizzato da Pro Loco “Amici di San Baronto” con il patrocinio del Comune di Lamporecchio. Un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale per garantire intrattenimento ad adulti e bambini, in stile horror fantasy, dalle ore 14 fino a mezzanotte.
Le recenti e pesanti piogge hanno causato numerosi danni e tanto disagio tra i cittadini che abitano nel territorio del Montalbano. Numerose frane, smottamenti, strade e viabilità interrotta. Per raggiungere la piana pistoiese l’unica via accessibile rimasta è quella che passa da Serravalle Pistoiese. Molti più chilometri e traffico intenso. Senza parlare dei danni economici che stanno subendo le strutture di ristorazione e alberghiere presenti sulle colline.
In questi giorni la zona, soprattutto la strada del San Baronto, ha avuto la visita di amministratori provinciali, regionali e politici. L’ultimo in ordine di arrivo è stata quella del sottosegretario Patrizio La Pietra, senatore die Fratelli d’Italia. In quella occasione si è parlato che per rimettere in sicurezza la strada serviranno circa 15 milioni di euro e due anni di tempo.
In questo clima di forte disagio e di poca chiarezza su cosa accadrà nel futuro, si sono mosse le due amministrazioni comunali di Larciano e Lamporecchio. Per mercoledì 26 marzo alle ore 21.15 al Teatro di Lamporecchio le amministrazioni comunali di Larciano e Lamporecchio, attraverso le parole dei sindaci e degli assessori, oltre a quelle degli amministatori della Provincia, daranno informazioni aggiornate sulle condizioni della viabilità Larciano-Lamporecchio-Pistoia.
Il giorno dopo, giovedì 27 marzo, il Partito democratico di Lamporecchio, organizza un incontro al Circolo Arci di San Baronto, con inizio alle ore 21,15, dove Lisa Amidei, consigliera provinciale con delega alla viabilità parlerà dell’emergenza San Baronto. Coordina la serata il segretario locale del PD, Alessandro Pedini.
LAMPORECCHIO – E’ caduto da un olivo mentre stava raccogliendo le olive in un suo campo
Sono gravi le condizioni di un uomo di 56 anni che ha riportato diversi traumi
avvenuta stamani poco dopo le 9 nelle colline di Orbignano
I soccorritori (del Soccorso Pubblico di Larciano) per le gravi conseguenze subite dall’uomo
hanno chiesto l’intervento di Pegaso
L’elisoccorso lo ha trasportato al CTO di Careggi in codice rosso
arriva sul palco del Teatro Comunale di Lamporecchio per una serata all’insegna della solidarietà con il concerto di beneficienza domenica 15 dicembre 2024
L’incasso della serata sarà infatti devoluto al Centro Diurno Raggio di Sole di Lamporecchio
I biglietti del costo di 8€ sono acquistabili presso il Circolo ARCI Tamburini di Cerbaia e all’antica Caffetteria Sandro Vero a Lamporecchio
Per tutti gli amanti dell’organo a canne e del suo impareggiabile repertorio l’attesa è finita: Leggi tutto
Un programma concertistico che intreccia la poetica di Jean-Philippe Rameau e Isaac Albéniz, riletti attraverso Leggi tutto
Si terrà tra il 27 giugno e il 15 luglio 2025 la 44esima edizione del Leggi tutto
Davide “Boosta” Dileo presenta in concerto Soloist, il suo nuovo progetto in solo, uscito Leggi tutto
È con grande piacere che annunciamo il Gran Gala di danza, lirica e scultura, un Leggi tutto
Il luogo dell’incidente si trova a pochi metri dalla strada che conduce in paese ma in quel punto il terreno è molto scosceso e la vegetazione fitta: pur trovandosi a poca distanza da un possibile aiuto che avrebbe potuto salvargli la vita, nessuno ha potuto vedere lo sfortunato 58enne per ore.