Mondo
La diretta
CONTENUTO PUBBLICITARIO
Motori
Mondo
Mondo
Italia
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CREATO PER EY
CONTENUTO PUBBLICITARIO
Start
Market Mover
Macro
La crepa
Start
Market Mover
Fentanyl. La molecola del diavolo
Fentanyl. La molecola del diavolo
Mondo
Mondo
Mondo
Mondo
App disponibile su:Google Play App store
P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy
La presentazione dell’iniziativa stamattina a Montegranaro
Giovani cestisti in erba e ragazzi con disabilità in campo insieme
per abbattere le barriere che troppo spesso li dividono
la seconda edizione di “Assist all’inclusione”
torneo in cinque tappe che coinvolge le squadre Under 13 di Il Ponte Morrovalle
Sutor Montegranaro e Nuova Petritoli Basket
cui si sono aggiungono quest’anno Fochi Pollenza e Porto San Giorgio Basket: a loro si aggregheranno in campo i ragazzi dell’Anthropos Civitanova
realtà leader in Italia dello sport paralimpico
che con la squadra per ragazzi con sindrome di Down ha vinto titoli nazionali e portato giocati alla Nazionale plurimedagliata a livello internazionale
La prima tappa di questo “mini-campionato” si terrà domani a Montegranaro
la festa finale il 27 giugno a Montecosaro
che ospiterà la terza giornata domenica 8 giugno
con il sostegno del Comune e del Patto Educativo Territoriale
«È con grande orgoglio e profonda emozione che il Comune di Morrovalle attraverso Il Ponte Basket partecipa a questo straordinario torneo inclusivo – commenta l’assessore allo sport Desirèe Lupi – lo sport
Manifestazioni come questa ci ricordano che il vero spirito sportivo non si misura solo nei risultati
costruire ponti e valorizzare ogni singola persona
crediamo fortemente in uno sport aperto a tutti
le associazioni e tutti i volontari che rendono possibile questa giornata: siete l’anima di questo progetto
dico solo questo: siete esempio di coraggio
Lo sport come straordinario veicolo di inclusione: un progetto che guarda nella giusta direzione
«Un’iniziativa che ricalca i valori che sosteniamo attraverso il Patto Educativo Territoriale – conferma il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Fabiana Scarpetta – “Assist all’inclusione” riguarda le fragilità ma anche e soprattutto i ragazzi
che sono i veri protagonisti del Patto Educativo stesso»
«Quando quest’anno abbiamo proposto ai ragazzi di rifarlo dopo l’esperienza dell’anno scorso ne sono stati felicissimi – dice Gionata Amaolo
presidente de Il Ponte Basket – a Morrovalle siamo fortunati ad avere una realtà come il Patto Educativo Territoriale e per questo abbiamo pensato di coinvolgerlo visto che si occupa di sociale
Ne siamo felici e siamo felici della realtà che sta diventando questo torneo»
Vittoria 15-14 in un match spettacolare: il Lanciano aggancia i romani in testa alla classifica e rilancia la corsa promozione
Colpo grosso del Lanciano Sport Center che
supera di misura la capolista romana Fiorillo Academy con un combattutissimo 15-14 finale e conquista la vetta della classifica
ora condivisa proprio con la formazione capitolina
Match ad altissima intensità e ricco di emozioni sin dal primo tempo
Il secondo parziale conferma l'equilibrio con un rocambolesco 8-8
la Fiorillo prova a mettere il muso avanti (11-12)
ma il Lanciano non molla e riporta il match in parità fino al 14-14
il gol decisivo che fa esplodere la piscina frentana e sancisce la vittoria
Una difesa solida e schemi tecnici ben preparati sono stati la chiave dell'incontro
commenta:
"Non era la partita decisiva
La Fiorillo è una squadra di enorme valore e abbiamo dovuto battagliare continuamente per metterla in difficoltà: a volte ci siamo riusciti
Ringrazio tutti i ragazzi e la società per l’impegno e la determinazione"
Con questa vittoria il Lanciano Sport Center lancia un segnale forte al campionato
candidandosi ufficialmente per la corsa alla promozione
I prossimi impegni rossoneri: il 10 maggio
Lanciano- Aquaroma; il 17 maggio
La società invita tutti i tifosi e gli appassionati a sostenere la squadra in questo entusiasmante finale di stagione.
Tutti gli articoli contenuti in questo Sito sono falsi (almeno finché non si avverano) e sono stati redatti a scopo esclusivamente umoristico
L’utilizzo di nomi di personalità o aziende è
strumentale alle finalità satiriche del Sito
o da siti che ne garantiscono il libero uso
o sono comunque impiegate entro i limiti consentiti dalla legge (es
Laddove doveste riscontrare una presunta violazione di diritti d’autore o di immagine
vi preghiamo di segnalarcelo al seguente indirizzo: privacy@lercio.it
Provvederemo immediatamente alla rimozione o ad aggiungere la corretta attribuzione
ti costerà poco più di un caffè ma ti farà stare molto meglio
Celano Calcio – Lanciano FC 1 – 3
Arbitro il sig francesco Di Rocco di Pescara
Assistenti Gianmarco Di Filippo di Teramo e Diana Di Meo di Pescara
Ammoniti: D'Agostini e Selle per il Celano
L'ultima giornata del campionato di Eccellenza Abruzzo non ha dato particolari sorprese
Il Giulianova ha vinto meritatamente il campionato
mentre Castelnuovo Vomano e Renato Curi Angolana disputeranno i playoff
I rossoneri del Lanciano FC impegnati nella trasferta di Celano
e guadagnandosi il diritto a disputare i playout dalla migliore situazione possibile
Ora Domenica 11 maggio allo stadio Guido Biondi
il Lanciano sarà chiamato ad affrontare il San Salvo
I padroni di casa in virtù del migliore piazzamento in classifica avranno 2 risultati a loro favore
la vittoria e il Lanciano si salverebbe immediatamente oppure il pareggio
in questo caso si dovrà aspettare la fine dei tempi supplementari
La perdente dello sconto sarà chiamata ad un'uteriore gara con la perdente dell'altro scontro playout
quello tra la Folgore Delfino Curi Pescara e la Pro Vasto
Nel caso in cui si dovesse verificare questa ipotesi si giocherebbe sempre a Lanciano il 18 maggio sempre con il doppio risultato a favore per i padroni di casa
Un risultato per nulla scontato e conquistato con caparbietà e coraggio da giocatori e staff
É vero che la salvezza non ancora è stata raggiunta ma bisogna riconoscere il carattere mostrato dalla squadra rossonera nell'ultima parte del campionato
Nella parole pronunciate da Lorenzo De Giosa
autore del momentaneo pareggio dei rossoneri
post gara sono concentrate tutte le speranze di una stagione che ha segnato comunque la rinascita della passione calcistica nella città frentana
“Vittoria importante nonostante lo svantaggio siamo riusciti a reagire molto bene
Peccato che comunque siamo in zona playout
Domenica ci aspetta una guerra che dobbiamo assolutamente vincere a ogni costo
Sono molto soddisfatto del gol che ha riaperto la partita e del risultato che alla fine siamo riusciti ad ottenere
Un gol che dedico sopratutto ai nostri tifosi che nonostante la lunga trasferta sono arrivati qui in tanti
Sono contento che ci siano loro al nostro fianco
ci aspettiamo un Biondi pieno e con l'aiuto del pubblico e sopratutto della curva
sono convito che ci aiuterà molto a raggiungere il nostro obiettivo.” 04 mag 2025
Un gran gol di Scarimbolo messo a segno al quarto d’ora della ripresa decide la sfida San Salvo-Spoltore e consegna ai biancazzurri di mister Gianpietro Precali l’opportunità di giocarsi ai play out la permanenza in Eccellenza
condannando nel contempo proprio lo Spoltore alla retrocessione diretta in Promozione
Gara tirata quella andata in scena sul rettangolo verde del ‘Vito Tomeo‘: l’hanno spuntata Cattafesta e compagni
bravi a colpire al momento giusto e a reggere di fronte ai tentativi degli ospiti di raddrizzare il risultato
Al triplice fischio di chiusura del direttore di gara gioia e soddisfazione tra i padroni di casa
tra gli avversari che chiudono al penultimo posto retrocedendo
che ha chiuso al pari della Pro Vasto ma al terzultimo posto per effetto degli scontri diretti
c’è all’orizzonte la sfida play out in trasferta con il Lanciano FC
in programma domenica prossima al ‘Guido Biondi‘
saranno due i risultati su tre a disposizione con tempi supplementari in caso di parità
Per salvarsi il San Salvo dovrà per forza vincere ma ci sarà comunque un ulteriore scontro play out tra le perdenti dei due confronti Folgore Delfino Curi Pescara-Pro Vasto e proprio Lanciano FC-San Salvo
Redazione Vasport – redazione@vasport.it
Il San Salvo batte la Virtus Cupello: 3 punti che riaccendono le speranze biancazzurre
Esulta la Bacigalupo Vasto Marina: campionato vinto
Benedetto e Grassi al Raduno territoriale Under 15 LND Area Centro Sud
Pro Vasto ai play out con la Folgore Delfino Curi Pescara
i giovanissimi Benedetto e Grassi al raduno nazionale di Formia
i verdetti: Giulianova promosso in Serie D
impegno e sacrificio valori essenziali”
chiusura brillante: netta vittoria e settimo posto
Calcio giovanile protagonista con le finali regionali
Tribunale di Vasto n.151 del 06/03/2019 - Direttore Michele Tana - Editore: Cquadro di Michele Cappa - Corso Mazzini 31/A - 66054 Vasto (Ch) - PI.02747740690 - Copyright © 2022
in auto con minacce d’aborto: poliziotti soccorrono e salvano donna in stato di gravidanza
Controlli a Benevento e Telese: le Fiamme Gialle sequestrano 160mila articoli non conformi alle norme di sicurezza
Addio a Reno Giannantonio ‘indiscussa voce del giornalismo sportivo sannita’
aggredisce medico del reparto psichiatrico e minaccia i carabinieri: in manette 48enne
eroe a quattro zampe: dalla lotta alla criminalità agli incontri nelle scuole
indette le elezioni per il Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani
dall’opposizione mozione per intitolare una strada a Giacomo Matteotti
dalla Giunta ok all’intitolazione della Villa comunale alla memoria di Papa Francesco
Atti vandalici a Parco Ruffili e al Campo di Basket San Gennaro
La condanna di Rosa: ‘Intensificheremo i controlli’
Cresce l’attesa per la terza edizione di CampaniAlleva: numeri record e appello per istituire un Ente Fiera
tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa
la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza
il 18 maggio le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare: iniziative anche nel Sannio
Hospitality e pubbliche relazioni: l’Antum Hotel Benevento si affida all’esperienza di Lorenzo Cuozzo
il Consorzio Sale della Terra gestirà il servizio mensa/bar del Polo Didattico di via delle Puglie
Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”
Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta
L’ospedale Fatebenefratelli aderisce alla Giornata mondiale dell’igiene delle mani
l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite
Successo per “La Stagione di Battiato”: omaggio in musica e parole all’artista siciliano
mercoledì la presentazione della quarta edizione alla Casa Circondariale
Successo per il concerto di due giovani artisti sanniti nella chiesa “Sacro Cuore di Gesù”
lunedì al via la rassegna a Benevento: ecco il programma della prima settimana
il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana
l’opposizione: “Trasparenza a corrente alternata
Consiglio ridotto a monologo chiuso”
una nuova casa per i lettori nel cuore del territorio
incontro con Acer: sopralluogo al quartiere Gescal per segnalare abbandono e degrado
via Piana illuminata: dopo quasi 25 anni attivata la pubblica illuminazione grazie a project financing con Artistica
Arpaise a Pietrelcina per il convegno dei gruppi di preghiera Padre Pio della Campania
‘Sos Genitori’ – Bambini con ADHD: perchè dire “Stai fermo!” non funziona
Angelo Moretti inaugura da questo sabato ‘Un caffè con il Consigliere’
un nuovo spazio di dialogo per i cittadini: l’incontro
con cadenza settimanale offrirà l’opportunità di segnalare all’esponente dell’opposizione a Palazzo Mosti problemi quotidiani o proporre idee per il miglioramento della vita in città
in modo tale da intervenire in maniera più veloce attraverso interrogazioni
Il caffè di oggi è stato però anche una occasione importante per evidenziare priorità e criticità cittadine
A Moretti fa eco il neo segretario Giuseppe Iorio
che traccia la strada di Civico22 in preparazione alle prossime amministrative
definendo la mission e attaccando il Comune sul dissesto
il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
I DEMON HUNTER hanno pubblicato il nuovo singolo e video “I’m Done”
l brano è stato mixato e masterizzato da Zeuss (ROB ZOMBIE
HATEBREED) e prodotto dal cantante Ryan Clark e dal chitarrista Jeremiah Scott che si è inoltre occupato della registrazione
l’undicesimo appuntamento del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga nei paesi di
La Sosta rappresenta da trent’anni un’icona della cucina italiana autentica
Passerà alla storia come lo striscione della discordia
quello era il pomo che quando passò di mano scatenò
Riceviamo e pubblichiamo dalle insegnanti della scuola dell’infanzia S
Domenica 27 aprile 2025 presso l’azienda agricola La Vinarte di S
Maria Imbaro (CH) è stata presentata la collezione speciale di bottiglie le cui etichette creative sono state realizzate dalle bambine e dai bambini della Scuola dell’infanzia S
Giusta di Lanciano (Istituto Comprensivo “Don Milani”)
comunità educante che abbraccia insegnanti
che diventa parte attiva e integrante del processo di crescita e di formazione permanente di tutti gli individui
frutto della suggestione che hanno ricevuto dall’esperienza della vendemmia
e frutto della visione di opere d’arte sul tema
uva e strumenti musicali di vari artisti (da Van Gogh a Braque
Una rielaborazione di tipo personale avvenuta attraverso la sperimentazione di diverse tecniche: non solo tempere
per arricchire le loro possibilità espressive
di valorizzazione e diffusione delle capacità artistico-creative dei bambini che sono sorprendenti
Con le etichette per le bottiglie hanno creato vere e proprie “opere d’arte” e con esse
i riti antichi dell’uomo che raccoglie il buono dalla terra
con gratitudine per i doni che la terra ci dà
con l’augurio di ritrovarsi ancora insieme a celebrare i valori della Bellezza e della bontà
Grazie all’azienda La Vinarte per aver accolto da subito l’idea
collaborato alla realizzazione e alla riuscita del progetto
Grazie alla Dirigente Scolastica D.ssa Barbara Gaspari per aver incentivato la valenza educativa dell’incontro dei bambini con le tradizioni
per aver incoraggiato la pratica dell’arte e della musica nella scuola
all’acquisizione di competenze relazionali nel segno del rispetto e dell’ascolto attento e profondo dell’altro
Di Andrea Ramunno Le elezioni comunali del 1970 si tengono in un momento di ripresa economica
dove i primi segnali di benessere e crescita urbana
Riceviamo e pubblichiamo: LA QUESTIONE SNAM TORNA IN CONSIGLIO REGIONALE: AVS AUSPICA L’APPROVAZIONE DELLA RISOLUZIONE CON VOTO UNANIME
Martedì 6 maggio la questione Snam tornerà
Presidente di Azione e già Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia nel Governo Draghi
Testata iscritta al Tribunale di Sulmona il 26 gennaio 2006 n
sono redatti con la massima cura e sottoposti ad un accurato controllo
Le fonti dei contenuti sono sempre indicate
L’autore non si assume responsabilità per eventuali inesattezze riportate
Le immagini utilizzate in questo sito sono in parte proprietà dell’autore
si tratta di immagini largamente diffuse su internet
Se detenete il copyright di qualsiasi immagine o contenuto presente su questo sito o volete segnalare altri problemi riguardanti i diritti d’autore
potete inviare una e-mail all’indirizzo segreteria@rete5.tv
aveva preso parte alle commemorazioni del 25 aprile
E' un 79enne di Lanciano l'uomo che questa mattina
nella cittadina abruzzese in provincia di Chieti è piombato con l'auto su un gruppo di persone che aveva appena partecipato alle celebrazioni del 25 aprile organizzate dall'Anpi
dirigente sindacale Uil a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta
Ma all'improvviso ha cominciato a falciare pedoni: ha ucciso un 81enne e mandato due donne in ospedale
Due di loro sono stati sbalzati con violenza in aria e poi sono ricaduti sull'asfalto
Doveva entrare il gonfalone e stavamo per cantare l'inno di Mameli quando mi hanno chiamato per comunicarmi la morte dell'uomo investito
Dovevo fare il mio discorso ma non me la sono sentita e ho ritenuto di dover interrompere tutto"
Così all'Adnkronos il sindaco di Lanciano Filippo Paolini
"A detta dei presenti - ha spiegato - con cui ho parlato poco fa
l'anziano ha perso il controllo della macchina
hanno ipotizzato che avesse avuto un calo ipoglicemico
appena sceso dalla macchina gli hanno misurato la glicemia
Però lui urlava 'mi si sono rotti i freni'"
"Noi avevamo concluso il nostro corteo
Qualcuno se n'è andato per corso Roma
Ci stavamo spostando a piedi per raggiungere la manifestazione istituzionale e abbiamo sentito il botto"
ha raccontato all'Adnkronos Maria Saveria Borrelli
"All'inizio pensavamo fosse una bomba - ha continuato - mi tremano le gambe
Una giornata bellissima è finita in tragedia"
Una Lancia Musa grigia guidata da un uomo ha investito i pedoni a Lanciano in provincia di Chieti
Prima c’era stata la manifestazione del 25 aprile organizzata dall’Anpi sotto al monumento degli Eroi Ottobrini
Quasi tutti i partecipanti si stavano dirigendo
verso Piazza Plebiscito per continuare le commemorazioni
Secondo il racconto dell’AdnKronos l’auto ha imboccato a folle velocità la discesa di Via del Torrione
Due di loro sono stati sbalzati con violenza in aria e poi sono ricaduti sull’asfalto
trasportata all’ospedale di Lanciano
Secondo Il Centro l’auto era guidata da un ottantenne che probabilmente ha avuto un malore
Due donne ferite nell’incidente durante le celebrazioni della Liberazione
Una tragedia ha sconvolto le celebrazioni del 80° anniversario della Liberazione a Lanciano
un’auto ha travolto il corteo organizzato dall’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia)
che dal monumento ai martiri Lancianesi si stava dirigendo verso piazza Plebiscito per unirsi alle cerimonie istituzionali nel cuore del centro storico
finendo prima contro un’auto in sosta e poi contro alcune persone che partecipavano alla manifestazione
L’impatto è stato devastante: un uomo di 81 anni è stato sbalzato sulla strada morendo sul colpo
hanno subìto ferite e sono state prontamente trasportate in ospedale per controlli medici
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco
che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e ad avviare le indagini per chiarire la dinamica dell’accaduto.
Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
Espressa solidarietà alle famiglie e alla comunità colpita dall’incidente
Il mondo politico esprime il suo cordoglio per la morte dell'81enne rimasto coinvolto nel tragico incidente che gli è costato la vita durante il corteo organizzato a Lanciano dall'Anpi per i festeggiamenti del 25 aprile
"Il Partito Democratico esprime profondo cordoglio per la morte dell’uomo che ha perso la vita durante le celebrazioni del 25 aprile a Lanciano
e vicinanza alla donna rimasta ferita nello stesso incidente
Quanto accaduto getta un’ombra di dolore su una giornata simbolo della nostra democrazia e della nostra libertà
un momento che dovrebbe essere di unità e memoria condivisa
In questo giorno così significativo
ci stringiamo con affetto e solidarietà ai familiari delle persone coinvolte nell’incidente e all’intera comunità di Lanciano
profondamente scossa da questa tragedia."
“Apprendo con profondo sgomento quanto accaduto stamane a Lanciano durante le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione
Con l’auspicio che vengano chiarite quanto prima le dinamiche del tragico episodio
esprimo la mia più sincera e profonda vicinanza alle famiglie coinvolte e all’intera popolazione di Lanciano”
così in una nota il vicecapogruppo della Lega alla Camera dei deputati
Anche l'amministrazione comunale di Chieti si stringe alla città di Lanciano per l'incidente accaduto durante la celebrazione della Festa di Liberazione
Il sindaco Diego Ferrara: "Esprimo vicinanza a nome della comunità alla famiglia della vittima
ai feriti e a tutte le persone coinvolte in questo drammatico incidente"
“A nome di tutta la comunità abruzzese di Azione
esprimo il più profondo cordoglio e la più sentita vicinanza alle famiglie colpite dalla tragedia avvenuta oggi a Lanciano
È un momento di dolore che tocca l’intera comunità abruzzese”
deputato abruzzese di Azione e segretario regionale del partito
“Esprimo profondo dolore per il tragico incidente avvenuto oggi a Lanciano
al termine delle celebrazioni del 25 aprile
che ha causato una vittima e diversi feriti
Una giornata dedicata alla memoria e ai valori della libertà e della democrazia si è purtroppo trasformata in un momento di grande tristezza per l’intera comunità"
dichiararlo è il senatore Etelwardo Sigismondi
coordinatore regionale di Fratelli d’Italia in Abruzzo
che continua: “Alla famiglia della vittima rivolgo il mio personale cordoglio
unitamente a quello di tutto il partito di Fratelli d’Italia Abruzzo
Ai feriti auguro una pronta e completa guarigione
Alla città di Lanciano esprimo la più sincera vicinanza e solidarietà in questo momento di profondo dolore"
“Esprimo il mio più profondo cordoglio per la scomparsa di Gabriele Mastrangelo
vittima del tragico incidente avvenuto questa mattina a Lanciano
Gabriele ha perso la vita mentre partecipava a un momento di memoria e di coesione civile
La sua scomparsa lascia un dolore profondo non solo nei suoi cari
ma in tutta la comunità abruzzese - dice il senatore Michele Fina -
Purtroppo si è trattato di un drammatico incidente
Esprimo la mia più sentita vicinanza alle persone rimaste ferite
e auguro a tutte e tutti una pronta guarigione
Oggi ero a Capistrello per commemorare i martiri della Libertà
in occasione dell’80º anniversario della Liberazione
La notizia dell’incidente di Lanciano ha reso ancora più intensa e dolorosa la riflessione sul valore della memoria
sull’impegno civile e sulla necessità di coltivare ogni giorno la cura delle nostre comunità
a chi gli ha voluto bene e a tutta la città di Lanciano
esprimo il mio cordoglio più sincero e la mia solidarietà”
“Quanto accaduto questa mattina a Lanciano
esprimo il più sincero cordoglio ai familiari della vittima
Un pensiero va alla comunità di Lanciano
scossa da una tragedia che tocca tutti gli abruzzesi
Ringrazio inoltre i soccorritori e le forze dell'ordine per il tempestivo intervento”
Così il coordinatore regionale della Lega Abruzzo
Ben 40 personalità della ricerca e dell’università lanciano un appello per il voto ai 5 referendum su cittadinanza e lavoro
“Oggi due milioni e mezzo di persone di origine straniera vivono da anni in Italia e non hanno il pieno riconoscimento dei diritti di cittadinanza
Oggi cinque milioni e mezzo di persone lavorano con contratti a tempo determinato o a tempo parziale
quasi il 30% dei lavoratori dipendenti; sono in gran maggioranza donne e giovani
con salari più bassi e più esposti a condizioni di povertà” ricorda l’appello
Queste condizioni sono il risultato di scelte dei governi: “Le tutele del lavoro sono state ridotte
con effetti negativi sulla qualità dell’occupazione
Politiche di questo tipo hanno alimentato la sfiducia
L’appello ricorda che i quesiti dei 5 referendum chiedono di: vivere da cittadini
riducendo da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale in Italia richiesto per ottenere la cittadinanza italiana ai maggiorenni stranieri; vite meno precarie
riducendo la possibilità di usare contratti di lavoro a tempo determinato; lavorare senza licenziamenti illegittimi
riducendo le possibilità di licenziamenti senza giusta causa: lavorare senza discriminazioni
riducendo le possibilità di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese; lavorare senza infortuni
riducendo i rischi di incidenti e morti sul lavoro
“Un cambiamento delle politiche - sostiene l’appello - può rovesciare le misure che hanno aggravato insicurezza e precarietà
I 5 referendum sono l’occasione per fare in modo che le politiche tornino a proteggere le persone
e che la politica sia fatta di partecipazione e democrazia
lo strumento che abbiamo per fermarle è proprio la pratica della democrazia
a cominciare dalla partecipazione al voto per i referendum”
Ci sono rettori come Paola Inverardi (Gran Sasso Science Institute) e Tomaso Montanari (Università per stranieri di Siena)
lo storico ed ex sindaco di Genova Marco Doria
(già all’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro)
Ci sono inoltre economisti con responsabilità politiche: Maria Cecilia Guerra
Il costo resta sostanzialmente invariato rispetto al 2024
diminuiscono invece i conferimenti annui di indifferenziato: per ogni conferimento in più si paga 1,04 euro
Comune ed Ecolan soddisfatti dei dati del primo quadrimestre: “Più utenze e meno rifiuti”
La 'rivoluzione' dei rifiuti a Lanciano è iniziata dal 1° gennaio 2025 con l'introduzione della tariffa puntuale
il Comune fa i conti con le novità introdotte e
approva – con i soli voti di maggioranza - le tariffe della nuova Tarip
e il relativo regolamento per la sua applicazione
La quota unitaria euro/litro di riferimento per le utenze domestiche e non domestiche è stabilita per l’anno 2025 in euro 0,024/litro. Le scadenze di pagamento per le rate relative all’anno 2025 sono le seguenti: prima rata 31 luglio 2025
quarta rata 31 gennaio 2026; possibilità di versamento in unica soluzione entro il 31 luglio 2025.
“Non è corretto dire che il vantaggio per gli utenti è di soli 3 euro – ha puntualizzato il vicesindaco e assessore al bilancio Danilo Ranieri – oggi avremmo avuto oltre 300mila euro di aumento dei costi del servizio, che abbiamo azzerato con la tariffa puntuale e mantenendo le tariffe sostanzialmente inalterate. Per un monolocale di 60 mq, ad esempio, nel 2024 si pagava 95,79 euro e nel 2025 96,30 euro”.
Ad oggi le utenze domestiche sono 15.759 e 2.140 quelle non domestiche. Da ottobre 2024 al 31 marzo 2025, ci sono state 2.208 nuove iscrizioni. “Le attività sono ancora in corso ma ai nuovi iscritti sono stati già contestati gli accertamenti – ha precisato l'assessore Ranieri – anche in via retroattiva per cinque anni”.
battendo rispettivamente il Capistrello e lo Spoltore nell’ultima giornata del campionato regionale di Eccellenza
hanno evitato in extremis la retrocessione diretta in promozione e
si giocherà la permanenza in Eccellenza domenica prossima a Lanciano
I tabellini di Pro Vasto – Capistrello
Questi i risultati dell’ultima giornata:
Ovidiana Sulmona – Sambuceto 1 – 1
Pontevomano – Castelnuovo 1 – 5
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
Le opere dell'artista 94enne sono custodite in cinque chiese di Lanciano
che formano un percorso d'arte sacra di circa 3 chilometri
Il Comune ha realizzato una brochure che sarà distribuita a tutti i visitatori della città
L'anno del Giubileo 2025 arricchisce Lanciano di un nuovo itinerario turistico
il percorso d'arte sacra attraverso le opere dipinte dall'artista Peppe Candeloro
Casolano di nascita e lancianese di adozione
è uno dei pochissimi artisti abruzzesi che si sia dedicato prevalentemente all’affresco e con risultati a dir poco entusiasmanti
“Abbiamo pensato di fare un regalo alla città – ha detto il vicesindaco e assessore Danilo Ranieri alla presentazione della rassegna 'Lanciano cultura 2025' che è stata l'occasione per presentare l'iniziativa con Candeloro – allo scopo abbiamo realizzato delle brochure che doneremo a tutti i visitatori che arriveranno nella nostra città
che le potranno trovare nel nostro punto informativo”
“Abbiamo la fortuna di avere un percorso lineare di 3 chilometri con le opere del maestro Candeloro – ha aggiunto l'assessore al patrimonio Graziella Di Campli – la nostra è la volontà di omaggiare il professore e la città di questa ricchezza
e al contempo di promuovere il territorio e il suo patrimonio artistico”
Gli affreschi di Candeloro decorano diverse chiese e luoghi di culto della regione
in particolare in quelle di Lanciano dove si trovano tra le sue opere più significative
Il percorso parte da Santa Chiara a corso Roma
per continuare nelle chiese di San Pietro e San Bartolomeo in viale Cappuccini
nella chiesetta di contrada Marcianese e nel nuovo edificio sacro di Maria Santissima delle Grazie
“La mia passione per l'affresco nasce negli anni '80 nella chiesa di Sant'Antonio – ha raccontato Peppe Candeloro – c'era un pittore che dipingeva
io andai per curiosare e rimasi 'fulminato'
Andai da padre Lorenzo e gli dissi che volevo fare questo tentativo 'per pazzià'
Questa pazzia non si è più fermata
sembra la Cappella degli Scrovegni...scusate il paragone!”
Lo stile di Candeloro è caratterizzato da un uso sapiente dei colori
da composizioni dinamiche e dalla capacità di infondere nelle sue opere una profondità emotiva che coinvolge lo spettatore
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
TARQUINIA - Si è appena chiusa la 76esima edizione della Mostra Mercato macchine agricole e già si pensa al prossimo anno
A lanciare una proposta sono i veterani della sport che suggeriscono per il prossimo anno di «creare uno spazio dedicato alle associazioni sportive tarquiniesi all'interno della fiera»
«Sarebbe un'ottima opportunità per promuovere lo sport e il territorio»
Per strutturare l'area riservata suggeriscono alcune idee: «Uno spazio espositivo per le Asd: un'area dedicata alle associazioni sportive locali
dove ognuna può presentare i propri programmi agonistici
le attività e le collaborazioni; stand informativi: ogni Asd potrebbe avere un punto espositivo con materiali promozionali
immagini e video delle proprie attività; presentazioni dal vivo: organizzare brevi conferenze o interventi per raccontare le iniziative in corso e i successi delle associazioni»
Tra le iniziative proposte anche «dimostrazioni sportive: creare uno spazio per brevi esibizioni pratiche di alcune discipline; coinvolgimento delle scuole sportive: le scuole sportive potrebbero essere coinvolte per promuovere corsi e opportunità di formazione»
«un corner per le iscrizioni: un punto dedicato dove i ragazzi e le famiglie possono informarsi e iscriversi alle attività; prove pratiche: dare la possibilità ai visitatori di sperimentare alcune discipline con mini-sessioni di allenamenti»
può essere ripensato in collaborazione con il settore agricolo: «Un punto di forza dell'iniziativa potrebbe essere il legame tra sport
ambiente e agricoltura - affermano - con “percorsi natura e sport”: creare itinerari escursionistici tra le aziende agricole e gli impianti sportivi; eventi in bici e trekking: organizzare escursioni che valorizzino il territorio rurale circostante; workshop su alimentazione e sport: coinvolgere esperti del settore per sensibilizzare su una corretta nutrizione per gli atleti; “comunicazione e visibilità”: per garantire il successo dell'iniziativa
sarebbe utile promuoverla attraverso i canali social delle Asd e della Fiera; il coinvolgimento di sponsor locali per sostenere la realizzazione dello spazio e collaborazioni con enti pubblici per favorire la partecipazione delle scuole e delle famiglie»
«Un progetto del genere - sostengono i veterani dello sport -potrebbe rafforzare il senso di comunità e valorizzare il grande lavoro delle associazioni sportive di Tarquinia»
Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
QUOTIDIANO LA PROVINCIAEditore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc
Tribunale di Civitavecchia n&deg;14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi
0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs
70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito &egrave; vietata senza il consenso scritto dell'editore
GEDI News Network S.p.A.
Iphone | Android
Un giro in macchina sulla pista ciclopedonale del quartiere Santa Rita a Lanciano (Ch)
ignorando la segnaletica e le proteste di pedoni e residenti
ha deciso di percorrere la ciclovia come se fosse una normale carreggiata
ha proseguito imperterrito la sua "passeggiata" al volante
creando disagio e preoccupazione tra chi si trovava sul posto
Chi si sente minacciato o teme per la propria sicurezza può rivolgersi con fiducia a un adulto
Negli ultimi mesi il fenomeno del porto abusivo di coltelli è tornato con drammatica frequenza al centro delle cronache nazionali
coinvolgendo spesso ragazzi giovanissimi e trasformando banali discussioni in tragedie
non è estranea a questo trend: basti ricordare i recenti episodi di Bosa e Quartu Sant’Elena
dove in poche ore una lite in un bar ha lasciato a terra un quarantenne gravemente ferito e un diverbio tra minorenni ha spedito un tredicenne in ospedale
A fronte di questi fatti l’Arma dei Carabinieri di Cagliari rivolge un appello ai giovani e alle loro famiglie: portare con sé una lama non offre protezione
può distruggere due destini – quello di chi subisce il colpo e quello di chi
dovrà rispondere davanti a un tribunale di lesioni
Sul piano normativo il porto ingiustificato di coltelli è disciplinato dall’articolo 4 della legge 110 del 1975 e
dal nuovo articolo 4‑bis introdotto con il «Decreto Caivano»
Chi viene sorpreso a circolare con un’arma da taglio senza valido motivo rischia sino alla reclusione da uno a quattro anni e un’ammenda fino a 10.000 euro; la pena aumenta se il fatto avviene
scatta la segnalazione al Tribunale per i Minorenni e l’avvio di percorsi rieducativi
Il Comando Provinciale di Cagliari porta questi contenuti nelle scuole attraverso incontri sull’educazione alla legalità che
Al lavoro nelle aule si affianca in città e in tutti i paesi la presenza quotidiana delle pattuglie dei nostri Nuclei Radiomobili e delle nostre Stazioni Carabinieri
un presidio che consente di intercettare situazioni a rischio
intervenire prima che gli eventi arrivino ad avere un rilievo penale
dove i l’Arma dialoga con i ragazzi sulle principali piattaforme social per diffondere messaggi di prevenzione e ascolto
Un coltello in tasca non rende più forti: aumenta soltanto la probabilità che un litigio degeneri
operativo ventiquattr’ore su ventiquattro
Alle famiglie si chiede di non sottovalutare segnali come la curiosità insistente per le lame o l’acquisto di oggetti potenzialmente lesivi
mentre gli esercenti sono tenuti a rispettare il divieto di vendita di armi bianche ai minori
La sicurezza è un gioco di squadra: dialogo
rispetto e responsabilità sono gli strumenti più efficaci per disinnescare la rabbia prima che diventi violenza
L’Arma dei Carabinieri di Cagliari continuerà a fare la propria parte
perché i giovani possano costruire il loro futuro liberi dalla paura e dalla tentazione di portare con sé una lama
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
16 libri su morti che ritornano: zombie, principesse avvelenate, eroici pirati e rockstar immortali
Li ha scelti il Guardian andando oltre Shoreditch e Kreuzberg, per fuggire alla ressa dei centri storici in posti come Praga, Varsavia e Parigi
Jonna Mendez fu per vent'anni a capo del camuffamento degli agenti della CIA, e una volta ingannò perfino il presidente
Chi SiamoPrivacyGestisci le preferenzeCondizioni d'usoPubblicitàIl Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano
419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980
Il primo maggio a Lanciano l'appuntamento è con la prima edizione di “Funai Music Festival 2025”
arte e la condivisione di diversi passioni si incontrano
L'evento è organizzato nell'area esterna dell'ex De Giorgio
Funai Music Festival è un invito a vivere il quartiere del centro storico di Lanciano
per scoprire nuove energie e sentirsi parte di una stessa vibe
L'evento è organizzato dall'associazione culturale Quartiere storico Civitanova con il patrocinio del Comune di Lanciano
Il music festival si svolgerà dalle 12 alle 2
Dalle 11 ci sarà il dj set con beat
groove e vibrazioni per dare il via al festival col piede giusto; dalle 14 rap & dancers con live performance
solo musica originale: una maratona di brani inediti dalla scena emergente
La direzione artistica è dalla rapper Marti Stone
Durante tutta la giornata: ci saranno stand di food & drinks (anche opzioni gluten free)
L’evento si terrà nel cuore del centro storico di Lanciano
Gli organizzatori invitano quindi i cittadini lancianesi a lasciare l’auto a casa e a godersi la giornata passeggiando
per facilitare l’arrivo di chi viene da fuori città
I parcheggi consigliati sono: piazza Errico D’Amico (600m)
Altre zone per parcheggiare: viale Cappuccini
Parte il mese della Cultura 2025 che vede Lanciano (Ch) proporre un ricchissimo cartellone forte di 80 eventi (in allegato il documento con tutte le iniziative)
Da ieri al 5 giugno si spazia dall’arte
Per 40 giorni ci sarà un pieno di saperi
E’ una rassegna a tutto tondo che ingloba il tradizionale appuntamento di Librando
titolo rinnovato dal ministero della Cultura
e ogni giorno ci sarà la presentazione di un libro
tra questi “Di nome faceva Arturo”
e “Una rupe nella tempesta” dello storico Gianni Orecchioni
Nutrito cartellone presentato dal sindaco Filippo Paolini e dagli assessori alla Cultura
Presentato anche un nuovo itinerario turistico strutturale in occasione del Giubileo attraverso un percorso di arte sacra per ammirare gli affreschi realizzati in un quarantennio da Beppe Candeloro
artista frentano molto noto all’estero
In tre chilometri si snoda il percorso sacro che porta nelle chiese di Santa Chiara
chiesetta dell’800 di Maria Santissima delle Grazie e quella nuova di Marcianese
“Il percorso è un omaggio al maestro Candeloro e alle sue opere - ha detto Di Campli – con un nuovo modo di promuovere il territorio”
Per Paolini: “Mese della cultura con tante iniziative
compresa Librando per spingere i giovani a leggere”
Ranieri rimarca: “Ci sarà teatro anche nel supercarcere dove abbiamo riaperto anche la biblioteca”
La direttrice Daniela Moi precisa che di 4 spettacoli 2 sono autoprodotti dai detenuti
La città si immerge in un vortice di saperi e oggi si parte con la mostra “Tutti i transiti di un caso di immersione gravitazionale”
fotografia “Luoghi di culto di Lanciano”
Nel ricco cartellone culturale sono coinvolte numerose associazioni e scuole
Per l’anno giubilare il 4 maggio ci sarà lo spettacolo teatrale “Germoglio: Il Signore voleva fare di me un nuovo pazzo del mondo”
dedicato alla figura di San Francesco d’ Assisi
Confermati appuntamenti di grande respiro quali sono il concorso nazionale di musica Remo Vinciguerra
concorso nazionale musicale Anxanum Music Award
con artisti di fama quali sono Paolo Spoltore
Il Cai mette in campo tre appuntamenti con un docufilm sugli 80 anni della Liberazione
mentre l’Anpi presenta tre libri sulla Resistenza in Italia. Ci sarà anche l’evento “Mens sana in corpore sano” con passeggiate turistico culturali nei quattro quartieri storici di Lanciano. 02 mag
WALTER BERGHELLA
Al via dal primo maggio le iniziative del cartellone 'Lanciano cultura 2025'
realizzato dal Comune in collaborazione con scuole
Circa 80 appuntamenti tra arte, cultura e sport. È la rassegna programma mese della cultura 2025 organizzata dal Comune con la collaborazione delle scuole
delle associazioni culturali e sportive e degli autori del territorio
che si svolgeranno nei luoghi culturali della città
sono spalmate tra il 1° maggio e il 3 giugno
Anche quest’anno, all'interno del cartellone si terrà la rassegna dedicata alla promozione della lettura programma librando 2025
in adesione alla campagna nazionale 'Il Maggio dei Libri' nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale
culturale e civile ed organizzata annualmente dal Cepell
che ha attribuito a Lanciano la qualifica di 'Città che legge' anche per il triennio 2024/2026
Si potranno collezionare i segnalibri ideati in occasione della rassegna.
Sono attese anche persone da fuori città”
che speriamo possa diventare un luogo dove promuovere la cultura a favore di tutta la comunità”
le iniziative si terranno tra l'auditorium Diocleziano
il polo museale Santo Spirito e la sala convegni della ex Casa di conversazione
si segnalano lo spettacolo teatrale (4 amggio) 'Germoglio
Il Signore voleva fare di me un nuovo pazzo nel mondo' sulla figura di San Francesco in occasione dell'anno giubilare
a cura dell'associazione L'Altritalia; 'Mens sana in corpore sano'
“Domenica 1° giugno ci sarà la proiezione del video 'Per fare la pace ci vuole coraggio' che abbiamo voluto realizzare in occasione degli 80 anni della Liberazione – dice l'assessore Ranieri – l'associazione 'I cinque sensi' ha raccolto le testimonianze degli ospiti della casa religiosa Antoniano sulla Seconda Guerra Mondiale'
Ad arricchire il calendario anche le collaborazioni di Anpi, Cai Lanciano e istituto comprensivo Mario Bosco
I funerali saranno celebrati mercoledì 30 aprile
L'autopsia ha accertato che l'ex brigadiere è morto sul colpo a causa di un grave trauma cranio-encefalico
Indagato per omicidio stradale il conducente dell'auto
Saranno celebrati domani, 30 aprile, i funerali di Gabriele Mastrangelo
travolto e ucciso da un'auto dopo le celebrazioni per il 25 aprile a Lanciano
amici e conoscenti potranno dare l'ultimo saluto all'ex brigadiere e volontario Auser
le figlie Emilia e Marianna e gli adorati nipoti
la salma rimane esposta nella casa funeraria Di Menno Di Bucchianico a Treglio
Mastrangelo era molto conosciuto in città
a servizio degli anziani più soli e fragili
è stato causato da un grave trauma cranio-encefalico
D'Ovidio si è riservato 90 giorni per depositare l'esito dell'esame
L'incidente mortale è avvenuto intorno alle 10.30 dello scorso 25 aprile
mentre i partecipanti alle celebrazioni dell'Anpi
organizzate al monumento che ricorda i Martiri Ottobrini
si stavano spostando in centro per partecipare alle cerimonie istituzionali
Mentre il gruppo scendeva lungo via Del Torrione
una Lancia Musa è arrivata a tutta velocità colpendo la coda della fila e schiantandosi contro un altro veicolo in sosta
avrebbe perso il controllo del mezzo non è chiaro: potrebbe essersi trattato di un malore oppure di un guasto meccanico
tuttora ricoverato in ospedale dove si trova anche un'altra ferita di 67 anni
non ricorderebbe i momenti precedenti al terribile schianto
Il 79enne sarebbe indagato per omicidio stradale
Saranno le indagini della polizia stradale a chiarire cause e dinamica
Uno è accompagnato da un messaggio anonimo: “Scusaci”
Sgomento e dolore a Lanciano per la scomparsa della giovane
stroncata in pochissimo tempo da un brutto male
Il cordoglio delle associazioni e del mondo sportivo per la famiglia Allegrino
Stroncata a soli 40 anni da un male aggressivo e fulminante
Lanciano piange la prematura scomparsa di Claudia Allegrino
che è attuale presidente regionale di Ascom Abruzzo
La giovane donna si è spenta questa mattina
viveva in Australia dove dirigeva l'emporio di una nota catena di abbigliamento e calzature
Chi l'ha conosciuta ricorda il suo amore per i viaggi e per la fotografia.
alle ore 16 si svolgeranno i funerali nella cattedrale della Madonna del Ponte
i membri del consiglio e tutti gli associati si stringono con affetto al loro presidente regionale Angelo Allegrino" è il messaggio di cordoglio della sezione locale dell'associazione
Tanti i messaggi di vicinanza alla famiglia Allegrino
Tra questi quello del Wwf Abruzzo per il fratello Claudio
mentre il mondo sportivo si stringe attorno a Luciano
allenatore e direttore tecnico della Lanciano All Stars Volley.
Stroncata da un tumore in pochissimo tempo
noto ex imprenditore e ora presidente di Ascom Abruzzo
Straziata dal dolore la famiglia. Né tentativi
"Lei era sanissima - dicono alcuni conoscenti -
La notizia della sua scomparsa ha lasciato attonita la città.
gentile e amata da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerla
lascia un vuoto incolmabile in chi le ha voluto bene
la forza e la serenità dimostrate nei momenti più difficili
negli ultimi momenti di sofferenza della sua esistenza
dove dirigeva un negozio di una nota multinazionale
Era rientrata in Italia nello scorso dicembre.
Il cordoglio di Ascom Lanciano: "Il presidente
e i membri del Consiglio direttivo e gli associati tutti si stringono con affetto intorno al loro presidente regionale
e alla sua famiglia per la perdita della giovane figlia".
nella Cattedrale della Madonna del Ponte a Lanciano
Il corteo partirà dall’ospedale di Casoli
In tre sono finiti al pronto soccorso dell'ospedale "Renzetti"
un uomo di 81 anni ha invece perso la vita
Non sarebbero gravi le condizioni dei 3 feriti, tutti di Lanciano, rimasti coinvolti nell’incidente di questa mattina
quando un’auto è piombata addosso ai partecipanti alla manifestazione promossa dall’Anpi per le celebrazioni della Festa della Liberazione
Nell'incidente ha perso la vita un uomo di 81 anni
A dare aggiornamenti sulle condizioni dei feriti è la stessa Asl 02 che comunica che "al pronto soccorso dell’ospedale 'Renzetti' sono arrivati il conducente del mezzo
un 79enne assai noto e stimato in città
una donna di 67 anni ex dipendente dello stesso nosocomio e una consigliera comunale
anche lei molto conosciuta; quest’ultima ha riportato un trauma a una gamba ed è
quella per la quale si prevede una prognosi più leggera
Gli altri due hanno riportato diversi traumi ma si attende l’esito degli esami radiologici per valutare l’entità del danno subito e della prognosi
Saranno quasi certamente trattenuti in osservazione breve qualora non vengano evidenziate lesioni particolari che richiedano il ricovero
Sull'accaduto sono in corso le indagini della polizia
impegnata a ricostruire la dinamica dei fatti
non ricorda nulla dei momenti che hanno preceduto l’urto violento
se non di aver ripreso l’auto dopo aver preso parte anch’egli al momento celebrativo che si era svolto poco prima davanti al monumento agli Eroi Ottobrini
al termine del quale i partecipanti si erano sciolti per dirigersi verso piazza Plebiscito e aderire all’iniziativa organizzata dal Comune; molti di loro avevano scelto di percorrere via del Torrione
dove poi è arrivata a tutta velocità la Lancia Musa"
Le celebrazioni in città sono state sospese dopo l'incidente
Nuova aggressione nella notte al "Renzetti"
hanno dovuto chiedere l'intervento dei carabinieri
Ennesima aggressione ai danni del personale sanitario in pronto soccorso. È accaduto nella notte tra sabato e domenica all'interno dell'ospedale "Renzetti" di Lanciano
come denunciato anche dalla segreteria provinciale Fp Cgil Chieti
Un'infermiera e un operatore sanitario giunto in sua difesa sarebbero stati spintonati e minacciati da un uomo
arrivato nella notte in preda a uno stato di agitazione per sapere dove fosse ricoverata la moglie
hanno dovuto chiedere l'intervento dei carabinieri
"Come organizzazione sindacale in seguito all'ennesima aggressione ai danni del personale del pronto soccorso di Lanciano
portiamo l'attenzione su quella che diventa una condizione non più accettabile a cui va posto rimedio" è il commento della Fp Cgil Medici e comparto che invita la Asl ad acquisire gli elementi e valutare quanto accaduto.
"Occorrono interventi che tutelano attivamente e fattivamente il personale interessato con l’applicazione di norme e leggi finalizzate allo scopo
telecamere funzionanti e correttamente manutenute
posto fisso di polizia all’interno del presidio ospedaliero. Carichi di lavoro
sovraffollamento nei ps e continue aggressioni non possono e non devono gravare sul personale in servizio
che deve essere posto nelle condizioni di poter svolgere la propria attività in serenità e sicurezza" concludono dal sindacato esprimendo solidarietà al personale interessato e chiedendo "a Regione Abruzzo e Asl 02 di mettere a disposizione i dati sul numero degli eventi rilevati nell’ultimo anno e precedenti
quali provvedimenti ad oggi sono stati messi in atto e l procedure a disposizione
affinché il personale si senta tutelato nel svolgere il proprio lavoro"
Anche l'Usb Abruzzo e Molise è intervenuta sull'episodio parlando di "violenza inaccettabile causata anche dalla carenza di personale"
La richiesta urgente è di potenziare gli organici
"Dietro a episodi come quello di Lanciano - affermano dall’Unione sindacale di base
Federazione Abruzzo e Molise - c’è un sistema sanitario sempre più fragile
strozzato dalla mancanza cronica di risorse umane
I Pronto Soccorso italiani sono al collasso
con medici e infermieri costretti a lavorare in condizioni proibitive
La carenza di personale aumenta i tempi di attesa
sfocia in aggressioni fisiche. È inaccettabile che chi dedica la propria vita a curare gli altri debba subire violenze
Ma è altrettanto inaccettabile che le istituzioni non intervengano con urgenza per potenziare gli organici
garantire maggior sicurezza e ridurre il carico di lavoro del personale"
Il conducente si è sentito male mentre il mezzo del trasporto urbano attraversava un incrocio in viale Cappuccini: le urla della gente in strada e l'intervento di un passeggero avrebbero evitato il peggio
dove l'autista di un bus del trasporto urbano è stato colto da malore mentre si trovava alla guida
Intorno alle 18.30 la linea 2 delle autolinee Di Fonzo stava attraversando l'incrocio tra viale Cappuccini e via Fagiani
quando il mezzo improvvisamente ha rallentato e si è fermato
L'autista ha poggiato la testa sullo sterzo
Sembra che grazie all'intervento di un passeggero
che avrebbe prontamente tirato il freno a mano
è stato fatto scendere dal pullman e adagiato a terra
Un'ambulanza del 118 lo ha poi trasportato all'ospedale Renzetti
dove è stato sottoposto ad accertamenti
Sul posto è intervenuta la polizia locale
che con due pattuglie ha chiuso al traffico l'incrocio
il bus ha ripreso la sua regolare corsa con un altro autista
Prosegue con determinazione il percorso condiviso tra Anffas Lanciano e il Rotary Club Lanciano Costa dei Trabocchi
volto a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità
l’incontro in programma venerdì prossimo
9 maggio alle 16:30 nella sala conferenze dell’Anffas di Santa Maria Imbaro
dal titolo “Lavoro senza barriere – Insieme per l’inclusione”
vedrà il coinvolgimento di esperti del settore e realtà operative del territorio
Dopo i saluti istituzionali della presidente del Rotary club Lanciano Costa dei Trabocchi
il confronto sarà moderato dall’avvocata e socia del club
rappresentanti dei Centri per l’Impiego
del supporto psicologico e dell’aggregazione sociale
La sinergia tra l’associazione – da sempre vicina ai bisogni delle famiglie con persone disabili – e il Rotary Club Lanciano Costa dei Trabocchi
impegnato con costanza nelle tematiche sociali
“Portare avanti questa collaborazione con Anffas – ha commentato la presidente Di Camillo – significa dare continuità a un’azione concreta di vicinanza e sostegno
costruendo passo dopo passo una comunità più attenta e inclusiva”
responsabile del Centro per l’Impiego di Lanciano
referente della società di formazione e agenzia per il lavoro Human Factory
del Centro di Aggregazione Psicosociale “S
professional counselor di Akkadè 16
sapori e creatività per trasformare via dei Funai in una festa viva e condivisa
Tutto pronto per la nuova edizione del Funai Music Festival
Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici
Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità
Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”
Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri
ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano con decreto n°2 del 2011
Direttore Responsabile Miriana Lanetta - Iscrizione nel ROC n
Via Ferro di Cavallo, 66034 Lanciano (CH) ITALIA - P.I.02382650691
Email : redazione@abruzzoinvideo.tv
Per contatti commerciali Solo WhatsApp
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb
AccediGiovani morti per niente
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Gaza – Islam Times
l’ala militare del movimento di Hamas
hanno annunciato l’esecuzione di un’operazione di alto livello nel quartiere di Tal al-Sultan
le Brigate hanno affermato che i loro combattenti della Resistenza hanno attirato una forza corazzata israeliana
composta da quattro veicoli militari Hummer e un camion militare Amulis
in un’imboscata ben preparata in via al-Tayaran
Il gruppo ha aggiunto che la forza è stata presa di mira con diversi Shawaz e altri ordigni esplosivi
causando la distruzione dei veicoli e l’uccisione e il ferimento di diversi membri delle forze “israeliane”
i combattenti di al-Qassam sono avanzati verso le truppe israeliane rimanenti e le hanno attaccate a bruciapelo
Questa operazione fa parte di una serie di imboscate condotte dalla Resistenza palestinese contro le forze israeliane a Gaza
che hanno portato all’uccisione e al ferimento di numerosi membri delle forze israeliane e alla distruzione di veicoli militari
La Resistenza Palestinese continua a contrastare l’aggressione israeliana in corso nella Striscia di Gaza e ha affermato la propria disponibilità a rispondere a qualsiasi ulteriore escalation da parte dell’occupazione
Tema Seamless News
ignoti rapinatori hanno preso di mira un negozio di ottica a Udine
I ladri hanno utilizzato un tombino prelevato dai paraggi per infrangere una vetrata laterale del negozio
riuscendo così a introdursi rapidamente all’interno dell’esercizio commerciale
i malviventi hanno agito con precisione e rapidità
puntando direttamente agli articoli di maggior valore: occhiali da sole
il valore della refurtiva si aggira intorno ai 15.000 euro
lasciando intendere una conoscenza dettagliata della disposizione della merce e del valore degli articoli esposti
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l’area e la Polizia
Gli agenti stanno raccogliendo i filmati delle telecamere di sorveglianza e altri elementi utili per ricostruire la dinamica dell’accaduto e identificare i responsabili
L’utilizzo di un tombino come ariete e la selettività nella scelta degli oggetti rubati suggeriscono che si sia trattato di un colpo ben organizzato
probabilmente da parte di persone che conoscevano il valore del bottino e la disposizione interna del negozio
L’episodio ha destato preoccupazione tra i commercianti della zona
FVG – Un traffico internazionale di alcol etilico è stato scoperto e bloccato dalla Guardia di Finanza di Treviso
Pordenone – Ha imboccato contromano l’autostrada A28 e ha percorso ben 17 chilometri prima di essere fermato in sicurezza da
Udine – Una notte all’addiaccio a oltre 2300 metri d’altitudine
poi il salvataggio alle prime luci dell’alba
Udine – Un grave incidente sul lavoro ha causato la morte di Paolo Straulino
È di Ida Zolli di Carpacco di Dignano il Miglior Salame affumicato del Friuli Venezia Giulia
Trieste – Sabato 3 Maggio alle ore 20.30 presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 di Porto Vecchio di Trieste
Trieste – Entra nel vivo il Festival Triestebookfest dal titolo indubbio “L’isola che non c’è” – storie
l’80° anniversario della Liberazione
è stato commemorato in Friuli Venezia Giulia con una serie
Pordenone – Dal 25 al 27 aprile la Fiera di Pordenone ospiterà un evento che racchiude in un unico evento
Chi siamo
Politica di privacy e informativa cookies
ex brigadiere dei carabinieri di Lanciano (Ch)
ucciso lo scorso 25 aprile da un'auto mentre scendeva a piedi Via del Torrione
dopo le celebrazioni della Festa della Liberazione
LEGGI QUI ADDIO A MASTRANGELO