che archivia nel migliore dei modi la serie play-out e conquista la permanenza in Serie A Silver
Dopo il netto successo dell’andata per 36–22
i salernitani si impongono anche nella gara di ritorno
imponendosi con determinazione sul campo del Mascalucia col punteggio di 25-28
Una vittoria che va oltre il risultato e racconta una storia fatta di unità
concentrazione e consapevolezza dei propri mezzi
La squadra ha approcciato la gara con la giusta mentalità
gestendo con maturità ogni fase dell’incontro
rispondendo ai tentativi avversari e mantenendo sempre salda la direzione della partita
In campo si è vista una Genea Lanzara attenta
capace di affrontare con serenità anche i momenti più caldi del match
spirito di sacrificio e maturità tattica
confermando la crescita di tutto l’organico nel corso della stagione
La partita è equilibrata nelle prime battute di gioco
il Mascalucia è avanti sul 6-4 dopo i primi undici giri di orologio
ma la Genea inizia a premere il piede sull’acceleratore piazzando dapprima il controbreak (6-8 al 16’) toccando poi il massimo vantaggio di cinque reti sull’ 11-16
parziale sul quale le squadre si portano negli spogliatoi
Nella ripresa i siculi più volte si avvicinano nel punteggio senza
mai impattare. Ottime tra i pali le prestazioni dei portieri Chirivì Grassi e Cappellari
sul fronte realizzativo i migliori marcatori dei rossoblu sono risultati Bernert Diaz (7 reti) e Didone (5 reti)
dimostrano quanto stretti fossero i play-out per questa squadra
che ha saputo reagire con orgoglio e determinazione a un finale di stagione complicato
centrando l’obiettivo con pieno merito
Il club si congratula con tutti i componenti del gruppo squadra
per il sostegno costante e il lavoro svolto
Un ringraziamento anche al Mascalucia per la correttezza e la sportività dimostrate
MASCALUCIA-GENEA LANZARA 25-28GENEA LANZARA: Milano
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia
la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home
Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner
Perchè vedo questo banner?
L’Handball Lanzara si sta preparando in vista del match di ritorno col Mascalucia
tra le mura amiche della palestra Palumbo col punteggio di 36-22
la squadra cara al presidente Sica cercherà di chiudere i conti già sabato in gara 2
Il compito da cui è attesa la compagine guidata dal duo Russo-Fiorillo non sarà affatto semplice
I rossoblu troveranno un ambiente caldissimo ad accoglierli e i padroni di casa saranno sicuramente determinati a vendere cara la pelle davanti ai proprio tifosi
in stagione regolare sono già riusciti a vincere sul campo del Mascalucia: il risultato finale della gara andata in scena lo scorso 30 novembre fu di 25-37 in favore dell’Handball Lanzara
Milano e compagni avrebbero comunque a disposizione la “bella” e avrebbero l’innegabile vantaggio di poterla disputare tra le mura amiche
Contatti | Cookie | Terms of Service | Privacy
©2022 LIRATV - Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | Via B
Marchisano 1 - Salerno 84131 | P.Iva 01120810658
Avviso Pubblico
Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie
La rete degli amministratori locali di Avviso Pubblico esprime la più ferma condanna per il grave atto intimidatorio avvenuto a Castel San Giorgio
dove un ordigno esplosivo è stato fatto detonare davanti all’ingresso del Municipio
che colpisce direttamente le istituzioni democratiche e l’intera comunità locale
L’uso della violenza per intimidire gli amministratori pubblici è un attacco inaccettabile ai principi democratici e al lavoro quotidiano di chi opera al servizio delle proprie comunità
Già in passato una bomba carta era stata fatta esplodere davanti all’abitazione della sindaca Paola Lanzara
un episodio che oggi assume un significato ancora più inquietante
Il Vicepresidente di Avviso Pubblico e sindaco di Bacoli
ha dichiarato: «Esprimiamo la nostra totale solidarietà alla sindaca Paola Lanzara
all’amministrazione comunale e all’intera comunità di Castel San Giorgio
Questi attacchi rappresentano un’aggressione non solo alle persone direttamente coinvolte
ma all’intero tessuto democratico e istituzionale del nostro Paese
Auspichiamo che le autorità competenti facciano piena luce su quanto accaduto per garantire la sicurezza degli amministratori locali
troppo spesso bersaglio di episodi di violenza e intimidazione»
L’episodio di Castel San Giorgio si inserisce nel preoccupante trend di intimidazioni, minacce e aggressioni ai sindaci, assessori e funzionari pubblici registrato da Avviso Pubblico negli ultimi quindici anni. Dal rapporto annuale “Amministratori sotto tiro”
emerge chiaramente come la provincia di Salerno sia fra le prime in Italia ad essere colpita da atti simili
Sono stati 55 i comuni della provincia coinvolti dal 2010 al 2024
Mentre la Campania risulta la terza regione con 835 minacce dal 2010
Avviso Pubblico invita tutte le istituzioni
le forze dell’ordine e la società civile a unirsi in una risposta compatta e decisa contro ogni forma di violenza e intimidazione
riaffermando i valori della democrazia e della partecipazione civile
facendo sentire la nostra vicinanza alle tante e tanti amministratori locali che quotidianamente subiscono la pressione delle minacce e delle intimidazioni
Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1
Dopo la brillante vittoria nella gara d’andata
la Genea Lanzara si prepara ad affrontare il secondo atto dei Playout di Serie A Silver in programma domani
La formazione salernitana ha imposto il proprio ritmo con autorevolezza nel primo incontro
superando il Mascalucia con un netto 36-22 e compiendo un passo importante verso la permanenza nella categoria
dove saranno chiamati a confermare quanto di buono fatto sul parquet di casa: per ottenere la salvezza sarà sufficiente anche un pareggio
ma i ragazzi della Genea Lanzara scenderanno in campo con l’obiettivo di conquistare una nuova vittoria e chiudere nel migliore dei modi questa intensa stagione sportiva
La prestazione dell’andata ha messo in luce la determinazione
la coesione e la solidità del gruppo salernitano
che ha saputo interpretare al meglio una gara dall’elevato valore tecnico e psicologico
una fase offensiva efficace e una gestione matura dei momenti chiave hanno permesso alla Genea Lanzara di accumulare un vantaggio importante
che ora dovrà essere difeso con lucidità e spirito di sacrificio nel match di ritorno
la squadra non sottovaluterà l’impegno: i play-out restano una competizione imprevedibile
Il match in programma in Sicilia rappresenta quindi una tappa importante di un percorso ricco di insidie
ma anche di crescita per una squadra giovane e ambiziosa
che ha saputo affrontare con coraggio ogni ostacolo della stagione
compattezza e fame di risultato saranno le parole chiave per raggiungere l’obiettivo salvezza
Sembra che tu stia utilizzando un software di blocco degli annunci che impedisce il caricamento completo della pagina
Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci
Il commento della sindaca di Castel San Giorgio ricorda: "Davanti alla mia abitazione due anni fa fu fatta esplodere una bomba carta
"Siamo sgomenti e addoloratissimi per quello che è successo, un attacco gravissimo che ha colpito tutta la comunità. E' una cosa vergognosa". Non usa mezzi termini, conversando con l'Agi, la sindaca di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, dopo l'esplosione di un ordigno che nella notte ha provocato danni all'ingresso del palazzo del municipio
un paese sano e non è giusto avere quest'onta che ci tocca come un paese dove c'è delinquenza o altro
Il nostro è un paese dove la delinquenza non deve attecchire"
"alle forze dell'ordine e alla magistratura perchè facciano chiarezza"; davanti alla sua abitazione due anni fa fu fatta esplodere una bomba carta
"ma è stato archiviato il procedimento"
"Spero che questa volta - dice Lanzara - non avvenga così perchè è una cosa molto brutta e non possiamo minimamente accettarla
Speriamo nel lavoro delle forze dell'ordine e nel prefetto"
"Castel San Giorgio - rimarca - è un bel paese e io sono onorata di essere sindaco
La comunità si è stretta intorno al suo sindaco e all'amministrazione e
maggioranza e minoranza sono unite nel condannare questo grave delitto
che non può essere sottovalutato"
"il Comune è funzionante"
aggiungendo che "funzionari e dipendenti tutti si sono presentati in anticipo al lavoro e hanno detto che il Comune
Il funzionario addetto alla manutenzione ha detto che
La prima cittadina è stata ascoltata in merito agli attentati dinamitardi subiti
il primo nel 2018 davanti alla sua abitazione (indagine poi archiviata)
avvenuto lo scorso marzo davanti al municipio
Una questione diretta e delicata: quella dei rifiuti
È stato questo il fulcro dell’audizione della sindaca di Castel San Giorgio
davanti alla Commissione Parlamentare Antimafia
Tra i componenti della commissione era presente anche la senatrice del Movimento 5 Stelle Anna Bilotti
Le domande rivolte alla sindaca si sono concentrate fin da subito sul sistema di raccolta dei rifiuti: appalti
è che proprio questo ambito possa essere alla base delle intimidazioni subite
L’audizione segue di pochi giorni quella del sindaco di Roccapiemonte
anch’egli vittima di un attentato simile nel 2018
Il contenuto dell’intervento di Paola Lanzara resta coperto da segreto istruttorio
così come le sue dichiarazioni ai carabinieri all’indomani dell’esplosione davanti al Comune
l’ipotesi che la gestione dei rifiuti sia al centro degli interessi della criminalità locale prende sempre più consistenza
La sindaca ha però voluto lanciare un messaggio chiaro: «Questa volta spero che il fascicolo non venga archiviato
quando fu individuato un possibile responsabile contro il quale però non si trovarono prove sufficienti»
«Prosegue il mio impegno per la legalità al fianco della sindaca Lanzara – ha dichiarato la senatrice Bilotti – dopo il vile attentato alla sede del municipio».Lanzara
ha ringraziato la Commissione Antimafia per l’attenzione: «Ho riferito con tranquillità e fermezza quanto accaduto
ma per tutti i 13.700 cittadini di Castel San Giorgio
nella magistratura e ora anche nella Commissione affinché venga fatta luce e si possa cancellare questa macchia che non rappresenta la nostra comunità»
Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese
Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
La scorsa notte � stato compiuto un attentato incendiario ai danni del comune di Castel San Giorgio
danneggiando parte della facciata esterna della sede
il portone di ingresso e gli uffici situati a pian terreno
"Tutta la mia solidariet� – afferma il vice presidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo – al sindaco di Castel San Giorgio Paola Lanzara
� sconcertante quanto accaduto ed ovviamente aspettiamo fiduciosi l’esito delle indagini per capire qualcosa in pi�
La mia vicinanza va anche alla Giunta ed al Consiglio Comunale perch� possano continuare a lavorare in assoluta serenit�
Mi auguro infatti che il lavoro quotidiano di Amministratori locali a servizio delle nostre comunit�
possa consolidare sempre pi� la cultura della legalit� e contrastare ogni forma di criminalit�
come fa il Comune di Castel San Giorgio e come fanno tante altre Amministrazioni comunali dell’Agro Nocerino Sarnese e della nostra provincia
Tutta la zona dell’Agro in questo senso � un’area strategica
I nostri Amministratori locali non vanno lasciati soli
In quanto vice presidente della Provincia di Salerno io e l'intero consiglio provinciale siamo al loro fianco e in particolare
A lei ed alla comunit� di Castel San Giorgio esprimo la mia solidariet�
a nome di tutta l’Amministrazione provinciale.”
Massima concentrazione per la Genea Lanzara in vista del week-end
Sabato 3 Maggio alle ore 17.30 i rossoblu saranno impegnati in quel di Catania con il Mascalucia per un match decisivo in ottica salvezza: in casso di vittoria – o anche di pareggio - la Genea Lanzara (foto Enzo Marrazzo) conquisterà la permanenza nel campionato nazionale di Serie A Silver
Nel match di andata i salernitani hanno sfoderato una prestazione convincente dinanzi al pubblico amico della Palestra Caporale "Palumbo"
incanalando l'andamento della gara in proprio favore già all'intervallo
quando i rossoblu si sono portati negli spogliatoi sul 16-10
per poi allungare nella ripresa conquistando la vittoria col finale di 36-22
La formazione salernitana ha imposto il proprio ritmo con autorevolezza compiendo un passo importante verso la permanenza nella categoria
dove saranno chiamati a confermare quanto di buono fatto sul parquet di casa: i ragazzi della Genea Lanzara scenderanno in campo con l'obiettivo di conquistare una nuova vittoria e chiudere nel migliore dei modi questa intensa stagione sportiva
La prestazione dell'andata ha messo in luce la determinazione
la coesione e la solidità del gruppo salernitano
che ha saputo interpretare al meglio una gara dall'elevato valore tecnico e psicologico
che ora dovrà essere difeso con lucidità e spirito di sacrificio nel match di ritorno
la squadra non sottovaluterà l’impegno: i play-out restano una competizione imprevedibile
dove ogni azione può fare la differenza
Il match in terra siciliana rappresenta quindi una tappa importante di un percorso ricco di insidie
compattezza e fame di risultato saranno le parole chiave per raggiungere l'obiettivo salvezza
lo staff tecnico e tutto l'ambiente Genea confidano in una prova di carattere
determinati a concludere con orgoglio un’annata che ha comunque regalato momenti di grande sport e passione per un'altra sfida da vivere fino all’ultimo secondo
i salernitani si imposero a Catania per 35-37 ma
la lotteria dei play-out rappresenta una competizione a parte
coi siculi che vorranno riscattarsi dall’ opaca prestazione della settimana scorsa per cercare di allungare la serie delle Semifinali a gara 3
con la Genea che in tal caso avrebbe il vantaggio di disputare l'incontro tra le mura amiche
"Sono molto soddisfatto della prestazione dell'intero gruppo nel match di andata - dichiara il pivot Christian Cuzzi - abbiamo conquistato la vittoria con un ampio margine
Siamo entrati in campo con tanta voglia di fare bene e siamo riusciti tranquillamente nel nostro intento
Sabato in Sicilia sarà davvero difficile
affronteremo innanzitutto un viaggio lungo e stancante
inoltre giocare sul campo del Mascalucia è sempre difficile
Sospinti dal pubblico di casa vorranno senz'altro centrare la vittoria
noi dovremo essere bravi a mantenere la compattezza mostrata in gara 1 e lottare fino all’ ultimo secondo per chiudere già i conti"
diretta dai signori Anastasio e Zappaterreno
sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Giuoco Handball
L’Handball Lanzara si aggiudica la prima battaglia col Mascalucia
ma la guerra è ancora lunga ed è assolutamente vietato abbassare la guardia
Alla palestra Palumbo i padroni di casa si aggiudicano gara 1 della serie valida per il primo turno dei play out del campionato di Serie A Silver e dedicano il successo al presidente Domenico Sica
che ha perso il papà poche ore prima del match
36-22 il punteggio finale dell’incontro con l’Handball Lanzara che inaugura nel migliore dei modi lo spareggio con i siciliani che mette in palio la salvezza
Da segnalare le 9 reti di Arena per i rossoblu
Sabato prossimo la squadra guidata dal duo Russo-Fiorillo avrà la possibilità di chiudere i conti in trasferta
altrimenti avrà il vantaggio di poter disputare l’eventuale “bella” in casa
“I ragazzi hanno interpretato al meglio la gara – dichiara Pietro Russo – questo ci fa ben sperare in vista della gara di ritorno in terra sicula
Adesso ci rimbocchiamo le maniche per preparare la delicata sfida esterna su uno dei campi più complicati della Serie A Silver
Averli già superati in tre occasioni non vuol dire nulla
dovremo mantenere alte l’attenzione e la concentrazione poiché i nostri avversari vorranno sicuramente riscattarsi dinanzi al proprio pubblico
Lavoreremo in settimana per farci trovare pronti
proveremo a chiudere i conti per la salvezza già il prossimo sabato”
“Siamo giunti alle sfide decisive della stagione
Sono certo che la squadra si farà trovare pronta e dimostrerà in tutti i modi quanto vuole mantenere la categoria
Per questo motivo mi auguro una bella cornice di pubblico per sostenere l’Handball Lanzara nel raggiungimento dell’ obiettivo”
Parole e musica del presidente Domenico Sica che carica l’ambiente in vista della gara d’andata dei play out tra il team salernitano ed il Mascalucia
è tutto pronto in casa Lanzara per le sfide clou della stagione
terminata la Regular Season del Campionato Nazionale di Serie A Silver con 19 punti all’attivo e condannati agli spareggi per evitare la retrocessione solo a causa della classifica avulsa sfavorevole
Il primo confronto è in programma Sabato 26 Aprile alle ore 18 presso la Palestra Caporale Palumbo di Salerno; il match di ritorno in terra sicula si giocherà Sabato 3 Maggio alle ore 17:30
I salernitani avranno il vantaggio di poter disputare l’eventuale “bella” tra le mura amiche il prossimo 10 Maggio
L’obiettivo dei rossoblu è quello di archiviare la pratica salvezza nel primo turno
sfruttando il fattore casalingo e cercando un successo in Sicilia
Nei due precedenti stagionali contro Mascalucia
l’Handball Lanzara ha ottenuto due vittorie con il medesimo punteggio: 37-25 sia nel match di andata che in quello di ritorno
dunque i salernitani sono chiamati a non abbassare la guardia ed
a dare il massimo per centrare la permanenza in Serie A Silver
Nella prossima stagione il campionato si allargherà a 24 squadre
con due gironi da dodici squadre ciascuno; eliminata
è tutto pronto in casa Genea Lanzara per le sfide clou della stagione in corso
conclusa la regular season del campionato nazionale di Serie A Silver con 19 punti all’attivo e condannati ai play-out a causa della classifica avulsa
Gara di andata in programma domenica 27 Aprile alle ore 17 presso la Palestra Caporale "Palumbo" di Salerno; match di ritorno in terra sicula sabato 3 Maggio alle ore 17.30
I salernitani avranno il vantaggio di disputare l’eventuale gara 3 tra le mura amiche il prossimo 10 Maggio
L’obiettivo dei rossoblu è quello di archiviare la pratica salvezza nel primo turno
sfruttare il fattore casalingo e cercare un successo in Sicilia
la Genea Lanzara ha ottenuto due vittorie con il medesimo punteggio: 37-25 sia nel match di andata che in quello di ritorno
dunque i sangiorgesi sono chiamati a non abbassare la guardia ed
Nella prossima stagione il campionato si allargherà a 24 squadre
"Siamo giunti alle sfide decisive della stagione - dichiara Domenico Sica
presidente della Genea Lanzara - e per centrare la salvezza dovremo passare attraverso le Semifinali play-out contro Mascalucia
Dall’ inizio di questa stagione agonistica abbiamo fronteggiato diversi cambiamenti
ciò nonostante ritengo che i ragazzi meritassero anzitempo la permanenza in Serie A Silver senza passare attraverso gli spareggi salvezza
Ulteriore beffa è stata la classifica avulsa che
ci ha visto alle spalle del Romagna nonostante il vantaggio nei confronti diretti
sono certo che la squadra si farà trovare pronta e dimostrerà in tutti i modi quanto vuole mantenere la categoria
Per questo motivo mi auguro una bella cornice di pubblico per sostenere la Genea Lanzara nel raggiungimento dell’ obiettivo"
Match originariamente in programma sabato 26 Aprile
poi posticipato a domenica 27 in quanto la Federazione Italiana Giuoco Handball
nel recepire il DPCM del Governo e aderendo all’invito del CONI
ha disposto la sospensione di tutte le gare causa esequie di Papa Francesco
"Siamo chiamati a dimostrare tutto il nostro valore - dichiara l’ala sinistra Mattia Senatore - è stata una stagione tortuosa
ma abbiamo sempre messo testa e cuore in campo
i risultati si sono visti addirittura contro squadre più blasonate
venendo meno in sfide più abbordabili
dovremo puntare sull’ affiatamento del gruppo e sul calore del pubblico amico che dovrà sostenerci verso la vittoria
fondamentale per poterci giocare poi il tutto per tutto in terra sicula"
A fare eco alle parole di Senatore c’è Alex Mendo: "Stiamo dando il massimo nel corso degli allenamenti per preparare questa sfida difficile contro Mascalucia
considerando queste ultime settimane spezzettate a causa delle festività pasquali
Ci stiamo ben preparando sia sotto l’aspetto offensivo che difensivo
dobbiamo essere pronti a tutto considerando che i nostri avversari giungeranno a Salerno per metterci in difficoltà e cercare di conquistare l’intera posta in palio
Noi dinanzi al pubblico amico dovremo ottenere un successo per portarci avanti nella serie
consapevoli che nel prossimo weekend dovremo affrontare un viaggio lungo e giocare in trasferta è sempre difficile
Bisognerà sempre mantenere alte la concentrazione e l’attenzione"
La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Giuoco Handball
colmo d’affetto e con inevitabili inserti… Gold
la Pallamano Trieste 1970 trova un clamoroso successo in rimonta (il sedicesimo stagionale
squadra in salute ed invischiata nella convulsa lotta per la conquista del tanto agognato ultimo pass per i Play-Off
quella della truppa di coach Andrea Carpanese
degna appendice della decisiva manifestazione di resilienza offerta quindici giorni fa alle pendici delle Dolomiti contro il Belluno
Al netto delle defezioni di Joel Huësmann (problema di natura traumatica ad una mano
ndr) e German Alberino (caviglia ancora in disordine)
e con un Leo Andreotta a referto per onor di firma
coach Andrea Carpenese decide di schierare il seguente starting seven: Facundo Garcia fra i pali
Federico Urbaz e Gabriel Mazzarol alle ali
Luca Sandrin e Raul Jover Muñoz terzini con Federico Vanoli in cabina di regia
La Genea Lanzara (priva di Tomas Barnachea
risponde con il classe 2005 Mattia Chirivì Grassi in porta
Alex Mendo come pivot e la catena terzino – centrale – terzino formata da Luigi Arena – Santiago Bernert Diaz – Alfonso Didone
L’aria di festa e l’indubbia forbice di motivazioni fra Trieste e Lanzara si fa sentire in avvio di match
I campani partono a razzo trascinati dalle giocate di Bernert Diaz e Didone
prendendo fin da subito con caparbietà il controllo delle operazioni (2-4 al 10')
Trieste dal canto suo prova a contrastare la brillantezza atletica lanzarese alzando i toni in difesa
senza però riuscire a “strappare” nella metà campo offensiva
afflitta anche in questa circostanza da una spiccata anemia in termini di efficienza offensiva, come già si era visto su questi schermi con Carpi e Belluno
Dopo 20 minuti di gioco Trieste può infatti vantare un misero fatturato di 4 reti
anche per oggettivi meriti dell'estremo difensore lanzarese Chirivì Grassi (super primo tempo da 10 parate
Coach Carpanese prova a scuotere i suoi inserendo Ganz e passando dalla 6-0 ad una 5-1 aggressiva
complice il -8 che capeggiava sul tabellone (5-13 il parziale al 23’)
Solo le reti di un redivivo Muñoz riescono a scuotere la sin lì silente prova offerta dai biancorossi
Trieste con forza d’animo risale da -7 a -4
incassando però a fil di sirena la rete dai sette metri del predetto Bernert Diaz (9-14 il parziale al 30')
La seconda frazione di gioco vede salire in cattedra un sontuoso Facundo Garcia
capace di prendere letteralmente per mano i suoi con un break contraddistinto da un solo gol subito fra il 30’ e il 39’
In attacco sono Muñoz e Sandrin ad indicare la via: Trieste risale così vertiginosamente sino al -1 (14-15)
La rimonta trova il suo compimento al minuto 42
grazie ad uno scatenato Munoz (sua la rete del momentaneo 15-15)
ma sul capovolgimento di fronte Arena è chirurgico nel bucare la difesa giuliana
interrompendo così la rottura prolungata offensiva del team campano
L’inerzia del match è comunque dalla parte di Trieste; Muñoz e Urbaz (al primo gol dell'incontro) lanciano definitivamente Trieste: 21-17 al minuto 50
Nel finale si ergono a protagonisti anche i senatori
capitan Pernic (autore del proprio season high con 5 segnature) e Postogna (capace di intercettare due penalty da subentrante)
Il sigillo finale che chiude definitivamente la contesa sul 25-23 è di Mazzarol
con un preciso pallonetto a battere Capellari
PALLAMANO TRIESTE 1970 25
GENEA LANZARA 23
PALLAMANO TRIESTE 1970: Garcia, Postogna
Tutti i diritti riservati.Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G
Direttore Massimo Fichera. Realizzato da Mittelcom
Cookie policy | Privacy policy | Sitemap
Gli oronero si impongono 38-26 contro i campani in un match senza storia
Il ds Somaschini: «La vera forza di questa squadra è il gruppo»
I brianzoli controllano la prima parte di match ma poi vengono rimontati
Brianzoli implacabili in gara 1 delle semifinali play-off: 31-22
Il ds Somaschini: «Gli spareggi sono un campionato..
Home » EVIDENZA » C.S Giorgio
audizione in Commissione Antimafia per il sindaco Lanzara
RTALive - La TV della gente,fatta dalla gente
Redazione
Contatti
Il sindaco Paola Lanzara ascoltata dai senatori e parlamentari del Terzo Comitato della Commissione Nazionale Antimafia presieduto dal Senatore Salvatore Sallemi
La Commissione ha espresso grande solidarietà al primo cittadino di Castel San Giorgio.«Sono grata all’organismo nazionale Antimafia
alla senatrice salernitana Anna Bilotti ed a tutti i componenti della commissione
per aver voluto approfondire quanto avvenuto negli ultimi anni a Castel San Giorgio e soprattutto all’indomani dell’ordigno che nella notte tra il 9 e il 10 marzo scorso ha sventrato il portone del nostro palazzo di città-ha dichiarato il sindaco di Castel San Giorgio Paola Lanzara -
Proprio mentre venivo ascoltata dall’Antimafia
a distanza di quasi un mese da quel vile attacco
il portone è ritornato al proprio posto dopo una certosina attività di riparazione
cancellando i segni più evidenti di quell’attentato.Ho esposto alla Commissione
chiedendo risposte non solo per me ma per tutti i 13700 abitanti di Castel San Giorgio
nelle forze dell’Ordine ed ora anche nella Commissione Antimafia affinchè
con l’individuazione dei responsabili
si possa cancellare una macchia che non ci appartiene e che non rispecchia il volto operoso e perbene della nostra città»-ha concluso Paola Lanzara
Il nostro sito è gestito da un team di professionisti che si impegna a seguire la filosofia dell'informazione obiettiva
al fine di offrire ai lettori notizie di alta qualità
la nostra crescita è stata favorita anche dalla partecipazione attiva dei nostri lettori
che ci inviano numerosi contributi video e foto
Siamo guidati dalla passione e dal sacrificio che mettiamo al servizio di tutti ogni giorno
Oltre ad essere un semplice canale informativo
siamo un laboratorio ricco di contenuti e approfondimenti
Questo è il motivo del nostro motto: "Sarno Notizie
Sarno Notizie fa parte della redazione di Pagani Notizie
un sito di informazione nato nel 2010 e che è tornato online il 1 giugno 2023 con un nuovo design e una nuova squadra editoriale
La redazione di Sarno Notizie è orgogliosa di collaborare con Radio Base
storica emittente radiofonica della provincia di Salerno
forniamo informazioni accurate e aggiornate ai nostri ascoltatori e lettori
Inevitabile pensare che la tappa interna di sabato pomeriggio che la Pallamano Trieste 1970 affronterà contro la Genea Lanzara (si inizia alle ore 19.00) sia un passaggio privo di alcuna pressione
visto che la matematica certezza di serie A Gold è stata conquistata due weekend fa a Belluno
al netto di un palazzo dello sport di via Visinada che si spera possa essere stracolmo di tifosi per rendere il giusto merito alla squadra di Andrea Carpanese
la quartultima giornata di stagione offre comunque ai biancorossi la bella possibilità di giocare la propria partita senza assilli ma al tempo stesso con la volontà di chiudere bene questo finale di regular season
Dove non dovranno mancare certo le motivazioni
in un ambito in cui si cercherà di dare spazio anche a chi ha giocato meno
attualmente a metà classifica a quota 15 punti e a -4 dalla zona playoff
ha ancora qualche cartuccia a disposizione per sperare di agguantare in extremis la post-season
Un obiettivo sulla carta difficile da ottenere
ma con otto punti ancora in palio è evidente che i campani sono chiamati sabato a compiere l’impresa a Chiarbola per mantenere in vita le speranze
Tra le fila degli avversari del Trieste di sabato
attenzione in particolare al trio formato da Tomas Bernachea
che sin qui hanno firmato 273 delle 531reti totali del Lanzara
18 - 34125 Trieste Pubblicità (in proprio) City Media S.r.l
Con ancora negli occhi il rocambolesco buzzer beater di Joel Huësmann nella maschia ma fortunata trasferta di Belluno
la Pallamano Trieste 1970 è pronta a tornare in campo per onorare al meglio il primo dei 4 impegni stagionali che la separano dal meritato “rompete le righe”
Sabato a Chiarbola i biancorossi (fischio d’inizio alle ore 19.00) affronteranno quella Genea Lanzara
che un girone fa riuscì nell’impresa di interrompere la clamorosa striscia di sette successi filati di Pernic e compagni; squadra
alla ricerca dell’aggancio alla zona play-off ora distante quattro lunghezze
dopo aver incassato due ko filati dalla seconda (Molteno) e terza forza (Bologna) della A Silver nelle ultime due giornate
Dopo il disastroso avvio (ultimo posto in solitaria con soli 3 punti di fatturato nelle prime 6 giornate di campionato)
la Genea Lanzara è riuscita a rimettere parzialmente in piedi una stagione che in autunno sembrava quasi compromessa
La lunga ed affannosa rincorsa dei campani al tanto agognato quinto posto in classifica è di fatto cominciata proprio un girone fa
quando la squadra del duo Fiorillo – Russo (chiamati a sostituire Josè Luis Villanueva) riuscì nell’impresa di imporre il primo mezzo passo falso stagionale alla capolista Trieste
Da quel momento in poi Lanzara è riuscita infatti ad incamerare ulteriori 11 punti nelle successive 11 gare di campionato
sette dei quali nel solo girone di ritorno
I campani sono infatti andati a segno contro Belluno (25-24 esterno)
Campus Italia (pirotecnico 41-37 sul gerflor della Palestra Palumbo) ed infine contro l’Orlando Handball Enna (altro successo interno per 38-29); fatturato del 2025 completato dal pari con il Cologne alla quattordicesima di campionato
Da contraltare il Lanzara ha dovuto però cedere il passo a Sassari
e come detto anche a Molteno e Bologna United
È innegabile come le fortune della Genea Lanzara passino per le percentuali al tiro della catena titolare terzino – centrale – terzino formata da Tomas Bernachea
I numeri ci dicono infatti che il 51,4% dei gol segnati sin qui in Serie A Silver dalla compagine campana
portano la firma dei giocatori sopra citati; nello specifico 273 reti dei 531 totali
Azionista di maggioranza in termini di segnature risulta Tomas Barnechea (pezzo pregiato della campagna estiva di rafforzamento ex Salumificio Riva Molteno
che con i suoi 108 gol in campionato risulta il 7° miglior realizzatore della Serie A Silver
Secondo miglior realizzatore stagionale del Lanzara risulta l’altro giocatore italo-argentino in rosa
autore di 85 segnature complessive (5 in più del già citato Arena
ndr) e top scorer nelle recenti sfide di campionato contro Haenna (12 gol) e Molteno (15)
Quella di sabato risulta a tutti gli effetti il primo scontro fra le due compagini in competizioni ufficiali sul prestigioso parquet di Chiarbola
sul gerflor della Palestra Palumbo di Salerno
Lanzara e Trieste diedero vita ad un match estremamente tirato conclusosi sul risultato di 28-28
Ai fini statistici va ricordato come campani e giuliani si siano affrontati anche il 3 maggio 2023 sul neutro di Chieti in occasione del primo match del girone B dei play-off Gold
Cnedil e Cepi per la scomparsa dell’ex presidente della Cassa Edile Salernitana
Cnedil e tutto il sistema confederale Cepi esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Antonio Lanzara
già presidente della Cassa Edile Salernitana e dell’Ente Scuola Edile
Lanzara è ricordato per la sua “visione illuminata
l’integrità morale e l’instancabile dedizione”
come sottolinea il presidente nazionale di Federcepicostruzioni
Anche dai vertici e dal personale Cnedil è giunto un messaggio di profondo affetto: “La sua umanità e professionalità resteranno un faro per tutti noi”
Sentite parole di commiato anche dalla Presidenza nazionale Cepi
che lo definisce “uomo di rara intelligenza e sensibilità”
capace di lasciare un segno profondo nella comunità professionale
Sulla carta la sfida è proibitiva ma in campo la Handball Lanzara proverà comunque a strappare un risultato positivo
La strada verso la salvezza passa per il campo della capolista Trieste
imbattuta e già matematicamente promossa in massima serie e vogliosa di allungare la striscia positiva davanti al pubblico amico
Pronostico chiuso nell’ottava giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie A Silver ma la squadra salernitana ha bisogno di punti perché
è scivolata in zona playout quando mancano quattro partite alla fine della regular season
la Handball Lanzara affronterà in casa il fanalino di coda Mascalucia
fuori il Romagna e infine alla palestra Palumbo il Carpi
Ma ora l’attenzione è tutta rivolta alla partita con la capolista
“Siamo reduci da una settimana di stop – dichiara Antonio Milano
capitano della Handball Lanzara – abbiamo ricaricato le batterie per affrontare al meglio questo finale di stagione
Ci stiamo concentrando soprattutto sulla fase difensiva e sull’evitare piccole ingenuità in attacco
consapevoli che bisognerà lottare su ogni pallone per cercare di ottenere il meglio possibile da queste ultime gare della Regular Season
Sappiamo che giocare a Trieste sarà veramente dura ma non partiamo sconfitti e cercheremo di dire la nostra
Dovremo puntare sulla nostra velocità per riuscire ad arginare la forte difesa e la fisicità dei nostri avversari”
Home » EVIDENZA » Castel San Giorgio in festa per San Biagio
TVOGGI Salerno
powered by Advanced iFrame. Get the Pro version on CodeCanyon
C’è un telo blu da cantiere dinanzi a Palazzo di città del Comune di Castel San Giorgio con operai al lavoro per mettere in sicurezza l’ingresso ad arco ed il portone storico del Municipio danneggiati la scorsa notte dall’esplosione di un potente ordigno lanciato da un motorino in corsa
Una brutta pagina per il comune di Castel San Giorgio
un attacco vile che impone l’urgenza di voltare pagina e di tornare alla normalità
ma anche con una punta di rabbia e di amarezza il primo cittadino Paola Lanzara
tra i primi ad accorrere stanotte sul posto dopo la violenta esplosione che ha svegliato intorno alle 2.05 l’abitato provocando danni anche alcune finestre ed edifici vicini
La deflagrazione ha poi scatenato un incendio domato dai Vigili del Fuoco
Sono i carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino ad indagare sull’accaduto che ha riportato alla luce un analogo episodio che nel 2023 aveva registrato l’esplosione di un ordigno nei luoghi di residenza dei sindaci di Castel San Giorgio e Roccapiemonte
all’indirizzo sempre della sindaca Paola Lanzara e del sindaco Carmine Pagano
fatti che a distanza di un’anno proprio lo scorso mese di ottobre sono stati archiviati
Stando alle prime ricostruzioni
l’ordigno sarebbe stato lanciato da una persona a bordo di un motorino con tanto di casco che dopo essersi soffermata dinanzi all’ingresso del Comune si è poi allontanata attendendo che l’esplosione si concretizzasse prima di fuggire
Sono le telecamere di videosorveglianza della zona a restituire una prima ricostruzione dei fatti anche se risulterebbero assenti invece le immagini delle telecamere di videosorveglianza dello stesso comune di Castel San Giorgio che seppur funzionanti sono state oscurate due ore prima dell’esplosione dell’ordigno
Incendio questa mattina al supermercato Lidl di Pontecagnano
I Vigili del Fuoco sono stati allertati per un incendio divampato all'interno..
spazi e piazzette della zona orientale prosegue e cambierà il volto..
presso il casello di Castellammare di Stabia dell’Autostrada A/3
Gli Ufficiali di polizia giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia GDF di Cava de’..
Nella tarda serata di ieri il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è stato allertato dai Carabinieri del Comando..
Dopo le dimissioni di Franco Alfieri dalla presidenza della Provincia di Salerno
si apre un nuovo scenario politico per la guida di Palazzo Sant’Agostino
La necessità di individuare un successore ha innescato un fitto dibattito tra le forze politiche
con il Partito Democratico che sembra orientato a confermare la propria leadership sull’ente provinciale
Con Alfieri decaduto a seguito della decisione della Cassazione di confermare la misura cautelare nei suoi confronti
il PD si trova ora nella posizione di dover individuare una figura capace di raccogliere la sua eredità politica
il più accreditato sembra essere quello di Giuseppe Lanzara
sindaco di Pontecagnano Faiano e vicino all’area politica di Piero De Luca
Lanzara rappresenterebbe una scelta di continuità per il partito
anche se l’ipotesi di affidare la presidenza a un amministratore dell’Agro Nocerino Sarnese
resta invece più defilata la candidatura di Francesco Morra
che nei mesi scorsi ha svolto un ruolo chiave nell’assetto della Provincia
senza però ottenere un’investitura chiara per la successione
il centrodestra continua a chiedere chiarezza sulle dimissioni di Alfieri
con Fratelli d’Italia in prima linea nel sollecitare un intervento del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi
L’opposizione chiede maggiore trasparenza sulle dinamiche che hanno portato all’uscita di scena dell’ex presidente e sollecita un cambio di rotta nella gestione dell’ente
si infiamma anche il dibattito politico a Capaccio Paestum
dove l’amministrazione comunale si trova di fronte a una possibile svolta
Le norme prevedono che solo i comuni commissariati entro la fine di febbraio possano andare al voto nella prossima tornata elettorale di primavera
l’iter delle dimissioni di Alfieri potrebbe non garantire il rispetto di questa tempistica
Per evitare un lungo periodo di commissariamento
si fa strada l’ipotesi di un passo indietro collettivo da parte dei consiglieri di maggioranza
L’idea di una dimissione di massa era già stata presa in considerazione nei giorni scorsi
ma aveva trovato ostacoli nelle divisioni interne alla maggioranza
con la conferma del pronunciamento della Cassazione
anche i più titubanti sembrano orientati ad accelerare il processo per consentire nuove elezioni nel minor tempo possibile
Nei prossimi giorni sono previsti incontri e summit decisivi per stabilire la strategia da adottare
Se i consiglieri di maggioranza formalizzeranno le dimissioni
la Prefettura di Salerno procederà alla nomina di un commissario
aprendo così la strada al ritorno alle urne
la città potrebbe restare sotto gestione commissariale fino ai primi mesi del 2026
con le forze politiche impegnate in un intenso confronto per definire il futuro della Provincia di Salerno e del Comune di Capaccio Paestum
in quella occasione l’esplosione avvenne sotto casa e la sindaca temette molto per suo figlio non ancora rientrato
Il giorno prima lo stesso attentato avvenne a Roccapiemonte
Qualche mese un’altra bomba era esplosa sotto casa del vicesindaco di Castel San Giorgio
Tre procedimenti archiviati lo scorso mese di ottobre
“Non ho mai commentato la decisione” dice Paola Lanzara
“ma ora chiedo con forza di non restare sola”
Il sindaco Paola Lanzara ha espresso una ferma condanna dell’accaduto
ribadendo l’impegno dell’amministrazione nel garantire legalità e trasparenza
Castel San Giorgio è stato teatro di un nuovo atto di intimidazione contro l’amministrazione comunale e la cittadinanza
che ha suscitato sgomento e indignazione nella comunità
senza se e senza ma – ha dichiarato il primo cittadino –
Continueremo a operare con maggiore determinazione affinché i valori della civiltà giuridica restino il faro della nostra azione amministrativa
A Castel San Giorgio non può esserci spazio per la violenza e la criminalità»
Il sindaco ha poi sottolineato come ogni tentativo di intimidazione rappresenti solo un ulteriore incentivo a rafforzare la difesa delle istituzioni democratiche
Siamo certi che le Forze dell’Ordine e la Magistratura
riusciranno a individuare i responsabili di questo vile attentato dinamitardo»
la prima cittadina ha voluto esprimere gratitudine a tutti coloro che
hanno manifestato solidarietà alla comunità di Castel San Giorgio
profondamente colpita da questo atto criminale
L’Handball Lanzara centra una prestigiosa vittoria contro il Carpi
una delle prima della classe del campionato di Serie A Silver e chiude la regular season regalando una bella soddisfazione ai tanti tifosi accorsi alla palestra Palumbo
nonostante il successo ottenuto contro gli emiliani
saranno costretti a partecipare ai play out
I salernitani raggiungono Romagna (salvo) e Haenna (affronterà il Verdeazzurro Sassari) a quota 19 punti in classifica e
tra tre settimane si giocheranno la permanenza in categoria nello spareggio col Mascalucia
Partendo da una miglior posizione in classifica rispetto ai siciliani
l’Handball Lanzara avrà la possibilità di giocare l’eventuale gara 3 tra le mura amiche
Il match col Carpi è alquanto equilibrato
le parate di Cappellari tengono a galla i padroni di casa che premono
il piede sull’acceleratore portandosi sul massimo vantaggio di quattro reti (9-5)
Gli ospiti non ci stanno e piazzano un controbreak che vale addirittura il sorpasso (9-10)
sospinti in particolar modo dalle segnature di Arena e Didone
rimettono il naso avanti chiudendo poi il primo tempo avanti sul 16-15
con le squadre distanti al massimo di due reti: l’Handball Lanzara è brava a difendere il minimo scarto
l’azione conclusiva vede Mendo segnare il 28-26 finale tra il boato del pubblico salernitani
Adesso la squadra salernitana avrà tre settimane di tempo per preparare i playout
Lunedì 5 agosto dalle 20.00 un tuffo nel passato tra le strade del borgo e Villa Calvanese
MOLTENO – Il Salumificio Riva Molteno è pronto ad ospitare la squadra di Lanzara nella sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A Silver
reduce da quattro vittorie consecutive in partite decisive in chiave play-off
in programma sabato pomeriggio alle 16 al PalaSangiorgio
rappresenta un match fondamentale per la corsa ai play-off
Il Molteno di mister Gagliardi occupa attualmente la seconda posizione in classifica con 21 punti
ma è ancora in piena lotta per conquistare l’accesso alla seconda fase della stagione
All’andata la formazione campana si impose nella sfida casalinga con un sofferto 32-31
i tifosi di casa avranno l’opportunità di rivedere l’ex Thomas Bernachea
E’ stato intervistato il direttore tecnico moltenese Danilo Gagliardi
viene ricordata la vittoria ottenuta in casa del Belluno
è stato un segnale importante per la squadra e per il gruppo
Prova di grande carattere da parte dei ragazzi
e grazie anche ad alcune concomitanze di risultato
ora siamo la seconda forza del campionato”
possiamo dire gara perfetta quella disputata dalla squadra moltenese
“Onestamente non posso dire gara perfetta
perché negli ultimi dieci minuti abbiamo commesso qualche errore
Però nella prima parte ho visto un Molteno spettacolare
perché il lavoro che stiamo portando avanti da inizio stagione
Mi è piaciuta anche l’aggressività e l’attenzione da parte dei miei ragazzi”
Un risultato un po’ anomalo per la pallamano
In ogni caso un’ottima prova per la squadra”
Veniamo alla sfida di sabato contro Lanzara
“Sono tutte difficili le partite che disputiamo e che andremo a giocare
come sono difficili le formazioni che andremo ad affrontare
E’ un campionato equilibrato dove non puoi permetterti di rilassarti o perdere le giuste motivazioni
Ricordiamo che in casa loro abbiamo perso”
“A livello individuale è una delle formazioni più forti del campionato
uno è l’ex Thomas Bernachea giocatore forte e di grande esperienza e Luigi Arena uno dei giocatori più forti a livello di palleggio e costruzione del gioco
Dobbiamo difendere molto bene e rimanere compatti
Il nostro modo di giocare è quello di disturbare in partenza il gioco della formazione avversaria
ripartire veloci ed esseri concreti in attacco
essere consapevoli dei nostri mezzi e giocare la nostra pallamano”
In occasione dell’evento “L’oblio oncologico e il vademecum del Garante Privacy” tenutosi il 15 gennaio u.s.
abbiamo avuto l’opportunità di intervistare il Prof
esperto di Diritto Privato Comparato e docente presso l’Università degli Studi di Salerno
dal titolo “L’oblio oncologico: profili di diritto comparato”
ha affrontato tematiche di grande rilevanza sociale e giuridica
fornendo spunti di riflessione sul bilanciamento tra tutela della dignità personale
protezione dei dati e le sfide dell’autonomia contrattuale
Il Professor Olindo Lanzara è Professore Associato di Diritto Privato Comparato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno
dove insegna corsi come Diritto Privato Comparato e Diritto Comparato dei Dati e dell’Intelligenza Artificiale
Ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale come ordinario nel settore del diritto comparato e contribuisce attivamente alla ricerca e all’insegnamento in ambito giuridico
il Professor Lanzara ha coordinato importanti progetti di ricerca
tra cui ricerche sulla responsabilità medica (medical malpractice) e sulla gestione dei dati personali
È membro del comitato scientifico del Laboratorio didattico e di ricerca “Made in Italy” e coordinatore del Comitato di Redazione della rivista giuridica “Comparazione e Diritto Civile”
In qualità di docente del progetto di ricerca Jean Monnet – Erasmus+
ha contribuito allo sviluppo di studi sull’educazione digitale e sul consenso al trattamento dei dati
con un focus specifico sulle implicazioni giuridiche in un contesto europeo
I suoi interessi di ricerca spaziano dal diritto delle persone e della famiglia alla teoria generale del diritto comparato
dalla protezione dei dati personali alla responsabilità civile
Il Professor Lanzara è autore di numerosi studi scientifici
ed è un partecipante attivo in conferenze e seminari nazionali e internazionali
Qual è l’obiettivo principale della legge 193 e quale contesto normativo la sostiene
Il diritto all’oblio oncologico viene ricondotto dalla legge 193 all’attuazione di diverse previsioni costituzionali e sovranazionali riguardanti i diritti della persona
la tutela della vita familiare e la protezione dei consumatori
Già dal titolo della legge si coglie l’obiettivo perseguito: “prevenire le discriminazioni”
E sulla prevenzione delle disuguaglianze credo si misuri il livello di democrazia di un ordinamento
Come la protezione dei dati personali si intreccia con il concetto di dignità della persona fragile
La protezione dei dati personali costituisce sempre più una componente centrale delle democrazie
nella misura in cui garantisce che l’innovazione
l’attività pubblica non violi – con un indebito sfruttamento dei dati – la dignità della persona
soprattutto dei soggetti la cui fragilità rischia di renderli nudi di fronte al potere dello Stato
il tema di oggi si lega all’esigenza di tutelare l’intimità dell’individuo
poiché si sostanzia nel diritto di escludere gli altri dalle proprie vicende private (jus excludendi alios)
ha poi gradualmente mutato pelle: senz’altro diritto
ma anche potere di ogni individuo di decidere se e in che misura condividere una parte di sé con gli altri
l’oblio – nasce come naturale evoluzione del concetto di privacy
si è prodotta un’opera minuziosa di ricerca del punto di equilibrio fra diritti e interessi contrapposti: il diritto all’oblio e il dovere della memoria
la libertà di essere lasciati in pace ed il diritto di cronaca
Quali aspetti specifici della legge 193 si collegano al diritto all’oblio sancito dal GDPR
17 del GDPR occorre prendere atto della natura multiforme del diritto all’oblio
Ed il diritto all’oblio oncologico ne rappresenta evidentemente una declinazione; ecco perché si condivide il nesso che lo stesso legislatore ha posto tra tale diritto e la tutela dei dati personali – come è dimostrato dall’affidamento al Garante per la protezione dei dati personali del compito di vigilanza sull’applicazione della legge
il sintagma “oblio oncologico” è senza dubbio efficace ed evocativo sul piano del linguaggio comune
Il minimo comune denominatore rispetto all’oblio è la rappresentazione attuale di sé
la legge 193 sembra aver riconosciuto il diritto assoluto del paziente
non soltanto negli ambiti disciplinati dagli artt
ma in ogni aspetto in cui possa manifestarsi la sua personalità
Spingendoci probabilmente oltre il contenuto della legge
può dirsi come nessuno può pretendere informazioni sulla malattia oncologica di una persona
193/2023 e nei limiti temporali specificati anche per effetto del decreto del Ministro della salute 22 marzo 2024 a cui la legge rinvia
Correttamente il legislatore estende il divieto di informazioni alla trattativa finalizzata ad ogni tipologia di contratto
che la conoscenza della pregressa malattia oncologica possa influire
anche sul processo formativo di contratti diversi da quelli specificamente indicati e
in particolare di contratti ad esecuzione continuata o periodica
in cui le condizioni personali del contraente possono incidere
sull’esattezza o puntualità dell’adempimento delle obbligazioni
Quali spunti ci offrono le esperienze normative di altri Paesi europei
Impiegando appunto la lente della comparazione giuridica
posso fornire alcune brevi considerazioni dal carattere non marcatamente municipale poiché diversi Stati europei hanno introdotto disposizioni normative al riguardo
Il primo Paese a provvedere è stata la Francia
tramite un accordo nazionale stipulato tra lo Stato e vari soggetti interessati nella regolamentazione della materia
vengono stabilite le condizioni e i termini oltre i quali le persone affette da una patologia oncologica non possono subire un aumento delle tariffe assicurative o l’esclusione della copertura assicurativa
L’accordo prevede l’estensione delle misure a malattie diverse dal cancro
in particolare alle malattie croniche (quali
qualora i dati scientifici dimostrino la capacità dei trattamenti di limitarne gli effetti in modo significativo e duraturo
Per molti aspetti ispirata al modello francese è la legislazione belga in ambito assicurativo
si prevede che le persone che soffrono o abbiano sofferto di un cancro di qualsiasi tipo e che intendano stipulare un’assicurazione per mutui ipotecari o prestiti alle imprese debbano dichiarare tale condizione
dopo il decorso di un periodo di 8 anni dalla fine del trattamento con esito positivo e in assenza di ricadute
prendere in considerazione tale patologia per determinare lo stato di salute attuale dell’assicurato
Nel 2023 la Spagna ha adottato il Real Decreto-ley n
5 secondo cui in nessun caso si può negare l’accesso alla contrattazione
stabilire procedure di contrattazione diverse da quelle normalmente utilizzate dall’assicuratore
imporre condizioni più onerose o discriminare una persona che ha sofferto di una patologia oncologica
Quali difficoltà applicative emergono dalla legge italiana e quali margini di miglioramento possiamo considerare
per il fatto di riferirsi in via esclusiva alle sole malattie oncologiche
possa andare incontro a censure per violazione del principio di eguaglianza e
del divieto di istituire irragionevoli disparità di trattamento
la legge 193 si distingue però per organicità e per avere riguardo a una pluralità di settori di intervento
Gli ordinamenti stranieri concentrano principalmente i loro sforzi sull’esigenza di consentire agli ex-pazienti oncologici l’accesso ai servizi bancari e assicurativi; la l
193/2023 appare decisamente più ampia sul piano delle fattispecie; ricomprende nel suo ambito applicativo
nonchè il contesto lavorativo e professionale
Il quadro brevemente descritto spinge anche ad interrogarsi sul contratto tra pari
interessante chiedersi quale sia lo stato di salute dell’autonomia contrattuale
Nonostante una tradizione improntata al noto principio
la disciplina in esame sembra recepire la necessità della ricerca di un punto di equilibrio tra solidarismo e ragioni del mercato
La libertà di stipulare contratti con un certo contenuto liberamente concordato tra le parti trova dunque un limite rappresentato dall’impossibilità di abusare della condizione di fragilità della persona
in assenza dei quali il mondo giuridico rischierebbe di coincidere con il mondo economico e con i suoi automatismi
si potrebbe allora pensare che l’autonomia privata sia compressa per esigenze di “giustizia contrattuale”
formula suggestiva che nella sua genericità richiama l’attenzione dell’interprete su concetti di ordine etico
L’uso della locuzione “giustizia contrattuale” esprime dunque il primato dei valori etici
lottare per la giustizia nel contratto significa lottare per potenziare la disciplina dei vizi della volontà
per creare nuovi rimedi per la mancanza di libertà
di correttezza e lealtà nella fase precontrattuale
Occorre cioè proteggere il contraente “reso fragile dalla patologia e dalla insufficienza della sua informazione”
le conclusioni del convegno sono affidate al Prof
che ha dato un contribuito determinante alla progressiva protezione dei soggetti deboli in senso ampio
con i suoi autorevoli scritti sulla dilatazione della nozione di capacità
il problema esegetico fondamentale è incentrato sulla disamina della “clausola”
che potrebbe testimoniare l’abuso di potere contrattuale della parte più forte
di colpire quelle sole clausole che alterino l’equilibrio economico del contratto
Ne discende che il rimedio si pone a stretto ridosso dell’interesse
Il legislatore ha optato per la nullità parziale
delle clausole stipulate in violazione del divieto
nullità di protezione: legittimazione in capo al solo contraente avente interesse all’impugnazione; rilevabilità ex officio
che denota l’accentuazione della tutela nei confronti del contraente leso
il fatto che la nullità sia fatta derivare dalla contrarietà non già a norme imperative
bensì dai «principi» di cui le stesse norme costituiscono espressione
Questo riferimento ai principi conferma la conclusione in favore della natura assoluta del diritto soggettivo all’oblio oncologico ed impone un’interpretazione massimamente estensiva del divieto di utilizzazione delle informazioni
Certo si potrebbe dire che non è chiaro come provvedere all’integrazione del contenuto contrattuale
Occorrerà fare riferimento alle fonti integrative della disciplina del contratto e
Il giudice dovrà fare ricorso all’equità c.d
che comporterà l’adattamento del contenuto del contratto
mediante la sostituzione dell’importo dei costi e dei premi con quelli praticati in contratti dello stesso tipo
ma stipulati con soggetti diversi da ex pazienti oncologici
C’è ancora da aggiungere che il rimedio della nullità relativa non copre
posto che tale rimedio presuppone che un contratto
per l’ipotesi in cui al paziente guarito venga opposto un rifiuto immotivato alla stipulazione o al rinnovo
L’unico rimedio sembra allora essere quello risarcitorio per responsabilità extracontrattuale
il medesimo servizio sia stato poi ottenuto da altro operatore del settore (in ipotesi
a condizioni più vantaggiose di quelle rifiutate)
si potrebbe sostenere che alcun danno sia stato concretamente patito sul piano economico e che possa essere preteso unicamente il danno non patrimoniale da lesione del diritto all’oblio oncologico (art
per la cui liquidazione dovrà farsi ricorso all’equità (art
il quadro complessivo che emerge presenta talune difficoltà di natura applicativa
che gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali potranno attenuare
valorizzando il ruolo dell’equità e della prova presuntiva
utile al riguardo è il vedemecum del Garante
anche per l’apporto in termini di diffusione e di consapevolezza di tutte le facoltà e i diritti riconosciuti
Orientare il contratto (la legge 193 fa questo)
vuol dire orientare il mercato verso certi valori
verso una prospettiva assiologica (quella appunto di combattere le discriminazioni) che rappresenta la base politico culturale comune della tradizione giuridica occidentale
Connettere il contratto a valori pubblicistici è senz’altro opera meritoria
Il contratto vive nella storia; e quindi il contratto è in senso ALTO politica
Ecco perché mi sento di dire che non si può avere un legislatore incerto
all’opportunità di una espressa previsione sull’obbligo legale di contrarre
C’è in sostanza la necessità di edificare una visione che si preoccupi non solo della volontà
si corre il rischio che Scialoja chiamava arbitrio della giurisprudenza
Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una consultazione pubblica per valutare…
presso la sede della Fondazione De Gasperi…
A gennaio 2025 l’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo ha pubblicato il report “The definition of independent…
La rivista “Diritto Mercato Tecnologia” intende fornire un costante supporto di aggiornamento agli studiosi e agli operatori professionali nel nuovo scenario socio-economico originato dall’interrelazione tra diritto
in prospettiva interdisciplinare e comparatistica
Puoi contattare la redazione di Diritto Mercato Tecnologia scrivendo a dimtstampa@gmail.com
Vince e convince la Genea Lanzara dinanzi al pubblico amico della Palestra Caporale Palumbo. I rossoblu mettono in campo una prestazione fatta di cuore e carattere, molto più generosa in difesa e più concentrata in attacco, e conquistano due punti fondamentali per il prosieguo della stagione superando i siciliani dell’ Haenna per 38 – 29.
Il gruppo guidato dal duo Russo-Fiorillo si riscatta, così, dalla prova opaca dello scorso weekend in quel di Sassari e, allo stesso tempo, dalla sconfitta subita in terra sicula nel girone di andata contro una compagine rinforzatasi, inoltre, con gli arrivi di Meier e Mihail.
GENEA LANZARA: Milano A., Senatore M. 6, Merola, Senatore A., Lettera, Bernert Diaz 12, Arena 4, Coppola, Galan Garcia, Didone 3, Bernachea 8, Vitiello 1, Cuzzi 3, Mendo 1, Cappellari, Chirivì Grassi. All: Russo – Fiorillo
5^ GIORNATA RITORNO SERIE A SILVER I I RISULTATI: Campus Italia – Team Mascalucia 23:27; Carpi – Bologna 26:21; Romagna – Trieste 25:28; Cologne – Verdeazzurro 33:31; Genea Lanzara – Haenna 38:29; Belluno – Molteno T.B.D.
LA CLASSIFICA: Trieste 30 pti, Bologna United 20, Salumificio Riva Molteno* 19, Belluno* 18, Len Solution Carpi 17, Genea Lanzara 15, Metelli Cologne 15, Romagna 14, Verdeazzurro 13, Haenna 11, Campus Italia 10, Team Mascalucia 8.
Finisce 25 – 23 il match tra Trieste e Genea Lanzara valevole per l’ ottava giornata di ritorno del Campionato Nazionale di Serie A Silver. I salernitani, sull’ ostico e gremito campo da gioco della Pallamano Trieste, offre una prestazione importante, soprattutto nel primo tempo, mettendo paura all’ imbattuta ed esperta capolista, già comunque matematicamente promossa in Serie A Gold.
Il campionato osserverà nuovamente una settimana di pausa per far fronte agli impegni della Nazionale Italiana, dopodichè si disputeranno le ultime tre decisive gare della Regular Season che decreteranno il destino dei salernitani.
GENEA LANZARA: Milano, Merola, Lettera 5, Bernert Diaz 5, Arena 5, Galan, Didone 5, Cuzzi, Vicinanza, Mendo 3, Cappellari, Chirivì Grassi. All: Russo – Fiorillo
8^ GIORNATA RITORNO SERIE A SILVER I I RISULTATI : Molteno – Verdeazzurro 36 : 33; Mascalucia – Belluno 27 : 30; Haenna – Campus Italia 20 : 18; Trieste – Genea Lanzara 25 : 23; Romagna – Carpi 22 : 22; Bologna – Cologne 25 : 28.
LA CLASSIFICA: Trieste 35 pti, Salumificio Riva Molteno 27, Bologna United 24, Belluno 21, Len Solution Carpi 20, Metelli Cologne 19, Romagna 17, Genea Lanzara 15, Haenna 15, Verdeazzurro 13, Campus Italia 12, Mascalucia 10.
AccediFascisti
PALLAMANO ROMAGNA: Maistrello, Haj Frej, Bianconi 6, Lega 4, Garau, Ceroni 1, Ariotti, Guerrero, G. Mengoli, Tondini 1, Rotaru 2, Dall’Aglio, Zavagli 2, Ramondini 2, Stabellini 1, Rinaldo 5. All. Ferraresi e F. Tassinari.
LANZARA: Chirivì Grassi, Cappellari, Milano, Lettera 3, Bernert Diaz 7, Arena 5, Galan Garcia 2, Rella, Didone, Fragnito 3, Cuzzi 2, Mendo 1. All. Russo e Fiorillo.
Arbitri: Giovanni Fasano e Antonio Lorusso.
A 30 secondi dalla fine del match tra Pallamano Romagna e Lanzara entra in campo Riccardo Stabellini per tirare il rigore che poi si rivelerà decisivo perché nel tempo rimanente i salernitani non segnano, in modo che il punteggio finale è 24-23 a favore della formazione allenata, vista l’assenza di Mariano Ortega, da Fabrizio Tassinari e Simone Ferraresi.
Questi due punti non bastano agli arancioblù per ottenere la salvezza e infatti il verdetto è rimandato a sabato quando basterebbe un punto a Cologne per mettersi il cuore in pace.
Nicolò Bianconi è l’mvp del Romagna, determinante nel momento peggiore. Alla fine della partita saranno 6 le reti personali, compresa quella del pareggio 18-18 all’11’ della ripresa, ma vanno sottolineati i meriti di un ragazzo tornato a casa dopo l’esperienza in Portogallo e già perfettamente re-inserito nel gruppo.
Le gare: Campus Italia – Molteno 35-40, Trieste – Sassari 42-27, Carpi – Belluno 31- 30, Mascalucia – Cologne 25-28, Bologna United – Haenna 30-23.
La classifica: Trieste 37; Molteno 29; Bologna United 26; Belluno, Cologne 23; Carpi 22; Pallamano Romagna 19; Lanzara, Haenna 17; Sassari 15; Campus Italia 14; Team Mascalucia 10.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
CRISTIANO PACCHIARTTIPhoto Simone Picchi e Cristiano Pacchiarotti @fineartweddings_
Il sindaco di uno dei Comuni alle porte del capoluogo “investito” per raccogliere l’eredità di Franco Alfieri
Un primo cittadino dell’Agro scelto come prima
dopo aver “retto” le sorti della Provincia di Salerno in questi mesi travagliati
tanti consiglieri comunali pronti a fare il passo più atteso: dimettersi e garantire la possibilità di votare una nuova amministrazione già alla prossima tornata elettorale utile
È l’estrema sintesi delle evoluzioni politiche che hanno seguito le dimissioni del presidente dell’Ente di Palazzo Sant’Agostino e sindaco di Capaccio Paestum: in passo in avanti di Alfieri – su cui il centrodestra continua a chiedere chiarezza
andando ancora in pressing sul ministro dell’Interno
dopo la richiesta d’interrogazione urgente da parte del senatore di Fratelli d’Italia
Antonio Iannone – sta creando l’attesa reazione a catena
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++
Il circolo del Partito democratico “Carmine De Caro” di Castel San Giorgio ha tenuto una partecipata assemblea per discutere delle opere pubbliche e del loro impatto sul futuro del territorio comunale
Tra preoccupazioni per progetti incompiuti
criticità nella programmazione e la necessità di una visione strategica
il dibattito ha visto l’emergere di proposte e riflessioni significative
“Non possiamo non accogliere con soddisfazione l’annuncio della realizzazione di un Centro polivalente di assistenza sanitaria
sociale e socio-sanitaria nel nostro Comune”
reso possibile dai fondi del Pnrr gestiti dalla Regione Campania tramite l’Asl di Salerno
che risponde a una ferita aperta da anni con la chiusura dell’ospedale di Trivio
è doveroso sottolineare che l’attuale Amministrazione Comunale non ha avuto alcun ruolo diretto in questo risultato
sebbene cerchi di attribuirsene immeritatamente la paternità”
che ha visto la partecipazione attiva del circolo Legambiente di Castel San Giorgio
ha inoltre posto l’accento su una serie di opere pubbliche iniziate ma mai portate a termine
“L’incuria che regna su strutture come Villa Calvanese o la Villa Comunale “Pio La Torre”
è un segno tangibile dell’assenza di manutenzione ordinaria e di programmazione seria”
“Questo è solo uno dei sintomi di una Amministrazione Comunale che manca di visione e di capacità di coordinamento”
la realizzazione incompleta della strada Pecos-Cpc ha suscitato particolare attenzione
che avrebbero dovuto garantire sicurezza e collegamenti efficienti dopo l’alluvione di Sarno
privi di certezze progettuali e finanziarie” hanno sottolineato gli esponenti dem sangiorgesi
“Si rischia di lasciare alle future generazioni opere sbagliate o incompiute
che invece di migliorare il territorio potrebbero stravolgerlo senza apportare reali benefici”
Non sono mancate riflessioni sugli investimenti scolastici
è l’esempio lampante di una Amministrazione Comunale incapace di cogliere l’importanza strategica dell’istruzione per il futuro della comunità”
hanno continuato i dem di Castel San Giorgio
Privacy policy
I campani hanno un ruolino di marcia di sette successi, tre pari e 10 sconfitte, 591 gol realizzati e 590 subiti. Il primo marcatore è Ignacio Tomas Bernachea, autore di 108 gol, seguito da Santiago Bernert Diaz (95) e Luigi Arena (92).
Il match di andata fu appannaggio del team di Salerno col punteggio di 33-26. Per il Romagna sugli scudi Alexandru Rotaru (7), Luca Tondini (6) e Sebastiano Garau (4).
Le gare: Campus Italia – Molteno, Trieste – Sassari, Carpi – Belluno, Mascalucia – Cologne, Bologna United – Enna.
La classifica: Trieste 35; Molteno 27; Bologna United 24; Belluno 23; Cologne 21; Carpi 20; Lanzara, Pallamano Romagna, Haenna 17; Sassari 15; Campus Italia 14; Mascalucia 10.
“Accolgo con soddisfazione la nota ufficiale inviata dalla Provincia di Salerno
indirizzata al Codacons Cilento e al Difensore Civico della Regione Campania
in merito al completamento dei lavori del Ponte sul fiume Tanagro in località Caiazzano di Padula
Nella comunicazione si afferma che per garantire il completamento dell’opera
la Provincia ha già attivato numerose e complesse attività tecnico-amministrative
e consentendo così la ripresa dei lavori nel minor tempo possibile
La conclusione è prevista per la fine dell’estate – inizio autunno 2025
“Finalmente una risposta ufficiale e trasparente da parte della Provincia – dichiara l’Avv
responsabile Codacons Cilento – che chiarisce alla cittadinanza le reali ragioni della sospensione dei lavori
rimaste per troppo tempo avvolte da incertezza e disinformazione
Una chiarezza che era doverosa nei confronti dei cittadini che
subiscono disagi enormi a causa della chiusura del ponte
fondamentale collegamento tra Sassano e Padula e tra le comunità del Vallo di Diano.”
“Continueremo a monitorare con attenzione l’evolversi della situazione – conclude Lanzara – grazie anche al prezioso contributo del noto giornalista Pietro Cusati
che fin dall’inizio ha seguito da vicino la vicenda e ci ha coinvolti per dare voce ai cittadini.”
Il Codacons Cilento ribadisce l’impegno a vigilare affinché i tempi annunciati vengano rispettati e che
questa importante infrastruttura possa tornare a servire il territorio
contribuendo alla sicurezza e allo sviluppo dell’intera area
Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy
Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento
Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
“Condanno con fermezza il vile atto intimidatorio avvenuto questa notte davanti al municipio di Castel San Giorgio
L’esplosione di un ordigno artigianale non è solo un gesto di violenza inaccettabile
ma un attacco alle istituzioni e alla comunità intera
Esprimo la mia piena vicinanza e solidarietà alla Sindaca Paola Lanzara e a tutte le cittadine e i cittadini di Castel San Giorgio
Non è il primo episodio del genere purtroppo in questo Comune ed è necessario fare al più presto piena luce sui responsabili di queste azioni gravissime
Per questo depositerò nelle prossime ore anche un’apposita interrogazione parlamentare rivolta al Ministro dell’Interno Piantedosi.”
In attesa di conoscere la data – con ogni probabilità tra fine maggio ed inizio giugno – nella quale i Sindaci ed i Consiglieri Comunali della Provincia di Salerno saranno chiamati ad eleggere il nuovo Presidente della Provincia
tra il Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio ed il primo cittadino di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara
Uno scontro che corre il serio rischio di lacerare il Pd che
andrà ad eleggere il nuovo Presidente dopo la sentenza della Corte Costituzionale sul Terzo Mandato per De Luca
E mentre De Maio sta già lavorando ad un documento di sostegno da parte di numerosi sindaci dell’Agro – territorio molto importante anche in chiave elettorale per le Regionali – il Sindaco di Pontecagnano Faiano proverà a fare la stessa cosa con l’area geografica di sua competenza
esistono anche altre ipotesi di candidatura come quella del Sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe
dall’area della Valle dell’Irno
inizia a circolare anche il nome dell’attuale Sindaco di Castel San Giorgio Paola Lanzara che
affrontò una durissima campagna elettorale per le Politiche contro il centro destra nel collegio maggioritario della Camera dell’Agro
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
Archiviata l'entusiasmante vittoria casalinga ai danni della Orlando Haenna
la Genea Lanzara è tornata a lavorare minuziosamente in vista dell' ostica sfida esterna di questo Sabato 15 Febbraio quando
al termine di una gara vibrante e ricca di emozioni
la Genea Lanzara ottenne un prezioso successo di misura (32-31 il finale) alla Palestra Palumbo
ma gli avversari allenati da Gagliardi sono cresciuti notevolmente
balzando non a caso al secondo posto della classifica e
cercheranno a tutti costi di riscattarsi e mantenersi alle spalle del Trieste in graduatoria
Un appuntamento che si preannuncia difficilissimo ma non impossibile per i rossoblu i quali
galvanizzati dall' ottima prestazione dello scorso weekend
proveranno a conquistare punti preziosi in questa seconda parte del girone di ritorno per definire la posizione finale in classifica
in una lotta serrata tra più squadre con pochi punti di distanza a cavallo tra PlayOff
"Contro Haenna ci aspettavamo una partita difficile - dichiara Luigi Arena
terzino della Genea Lanzara - ma dovevamo vincere per conquistare due punti fondamentali per il nostro percorso
riscattarci dalla brutta prova di Sassari e anche prenderci una rivincita a causa della sconfitta i terra sicula nel girone di andata
più grinta e abbiamo conquistato l' intera posta in palio
bisogna rimboccarsi le maniche e pensare alla prossima difficile sfida in casa del Molteno
I lombardi tra le mura amiche sono davvero temibili
bisognerà lottare su ogni pallone e non mollare mai durante l'intero arco dei sessanta minuti di gioco"
La gara Molteno - Genea Lanzara andrà in scena Sabato 15 Febbraio
e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Giuoco Handball
6^ GIORNATA RITORNO SERIE A SILVER I IL PROGRAMMA DELLE GARE: Molteno - Genea Lanzara; Mascalucia - Romagna; Haenna - Cologne; Trieste - Carpi; Bologna - Belluno; Verdeazzurro - Campus Italia
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado
Di Maria Abate Due medaglie d'argento al campionato mondiale IFAA World Bowhunter Archery Championship in Sudafrica e una passione autentica per il tiro con l'arco istintivo: Sebastiano Borrelli
arciere originario di Tramonti e tesserato con la compagnia 08 RUPE di Bologna
Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l'entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte
per la prima volta nella storia dell'evento
Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione
con lo YCI di Genova e con il Reale Yacht Club Canottieri..
È stata una giornata da incorniciare quella di sabato 3 maggio per l'Amalfi C5
che al Palazzurro ha scritto una pagina importante della sua storia battendo la capolista Pagani con un roboante 4-7
Una vittoria che vale il sorpasso in classifica e che spalanca le porte alla promozione in Serie C2
davanti a un Arechi gremito con 22.000 spettatori
conquistando tre punti vitali che la mantengono aggrappata alla speranza di salvezza
I granata sono scesi in campo con la giusta concentrazione
dominando la gara dal primo all'ultimo minuto..
di Vincenzo Milite - La squadra Intercostiera
che rappresenta l'intera Costiera Amalfitana grazie a un gruppo di amici provenienti da diversi paesi della zona
è a un passo da una storica vittoria nel campionato provinciale CSI di Salerno
che potrebbe aprire le porte delle finali nazionali previste..
ilvescovado.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
“A nome mio e dell’intera comunità di Montecorvino Rovella
esprimo la massima solidarietà alla sindaca Paola Lanzara
all’amministrazione comunale e a tutti i cittadini di Castel San Giorgio per il vile atto che ha colpito il Municipio
Quanto accaduto è inaccettabile e preoccupante.”
Sindaco del Comune di Montecorvino Rovella
Un attacco alle istituzioni è un attacco a tutta la comunità
ai valori di legalità e convivenza civile che difendiamo ogni giorno
Siamo al fianco della sindaca Lanzara e delle autorità impegnate a far luce su questo episodio
Hai dimenticato la password?
grinta e determinazione quella conquistata dalla Pallamano Romagna sul campo amico del PalaCattani
Il successo per 24-23 sul Lanzara rilancia le ambizioni salvezza degli arancioblu
ora padroni del proprio destino in vista dell’ultima e decisiva giornata di campionato
Dopo un primo tempo contratto e pieno di errori (11-15 all’intervallo)
limitando l’attacco avversario a soli 8 gol e ribaltando l’inerzia della gara grazie al contributo decisivo dei giovani in campo
A firmare la vittoria è Riccardo Stabellini
che a 30 secondi dalla fine realizza il rigore del sorpasso
freddo e preciso nonostante le condizioni fisiche non ottimali
Arena sbatte contro il muro difensivo di casa e il tiro franco si infrange sulle braccia di Rinaldo: il tripudio può esplodere sugli spalti del palazzetto faentino
Contro il Mascalucia l’Handball Lanzara è tornata al successo ed ha rilanciato le proprie quotazioni in chiave salvezza
Ora il team caro al presidente Sica è atteso dalla sfida di Faenza che dovrà fornire risposte circa le reali possibilità di permanenza in categoria da parte dei rossoblu
In casa del Romagna andrà in scena un vero e proprio scontro diretto
visto che le due squadre hanno 17 punti all’attivo e condividono il quartultimo posto in classifica con l’Haenna
Dare continuità alla vittoria ottenuta alla Palumbo contro i siciliani potrebbe conferire nuovo slancio anche al morale dei salernitani
che nella gara d’andata superarono gli emiliani per 33-26
“Siamo reduci dal bel successo casalingo contro Mascalucia – ha dichiarato Matias Galan
ala destra dell’Handball Lanzara – tuttavia il netto divario di reti non deve ingannare
perché per circa quaranta minuti di gioco il match è stato sostanzialmente equilibrato
soprattutto col loro pivot e la loro prima linea
dunque dovremo assolutamente lavorare bene in questi giorni in vista della delicata sfida contro Romagna
con tanti giocatori a segno dalle varie posizioni
Adesso ricarichiamo le batterie e pensiamo al prossimo impegno
dovremo essere bravi a mantenere alte l’attenzione e la concentrazione
andare lì con tanta energia positiva cercando di ottenere il massimo”
Il coordinatore di Fratelli d’Italia (FdI) per la città di Pagani
insieme ai consiglieri comunali Fabio Petrelli
ha voluto esprimere la propria ferma solidarietà e vicinanza al sindaco di Castel San Giorgio
dopo il grave episodio avvenuto nella notte tra il 9 e il 10 marzo
Un ordigno rudimentale è stato fatto esplodere all’esterno del municipio del comune salernitano
distruggendo il portone d’ingresso dell’edificio
ma ha seminato paura e indignazione tra i cittadini e le istituzioni locali
Il vile gesto è stato compiuto da un uomo incappucciato che
ha lanciato la bomba prima di fuggire. Le forze dell’ordine
hanno già acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza per cercare di identificare il responsabile di questo atto criminale
ha dichiarato: “Condanniamo con forza questo atto di violenza
che non ha alcuna giustificazione e che mira a intimidire le istituzioni locali
La nostra vicinanza al sindaco Paola Lanzara è totale
così come la nostra solidarietà alla comunità di Castel San Giorgio
Questi episodi non devono scalfire la determinazione di chi
lavora ogni giorno per il bene della propria città”
Anche i consiglieri comunali Enza Fezza ,Alessandro De Martino e Fabio Petrelli hanno espresso parole di sostegno nei confronti del primo cittadino: “Siamo tutti uniti nel condannare fermamente questo gesto di violenza
Paola Lanzara sta dimostrando grande coraggio e determinazione nell’affrontare attacchi mirati che non hanno nulla a che fare con la politica
ma che mirano a destabilizzare la tranquillità e la sicurezza della nostra comunità
Non lasceremo mai soli i nostri amministratori
Questo non è il primo episodio di violenza che coinvolge il sindaco Paola Lanzara
due ordigni erano stati fatti esplodere sotto la sua abitazione e sotto quella del consigliere comunale Giuseppe Alfano
atti che hanno suscitato preoccupazione per l’escalation di intimidazioni e violenze nella zona
Mariconda e i consiglieri hanno quindi ribadito la necessità di rafforzare la sicurezza e di continuare a lavorare insieme
“Questi episodi non devono farci abbassare la guardia
devono spingerci a reagire con ancora più forza
a difesa della legalità e della democrazia,” hanno concluso i rappresentanti di FdI
In attesa che le indagini facciano chiarezza sull’accaduto
la solidarietà e l’impegno delle istituzioni continuano a essere un pilastro fondamentale per affrontare e contrastare ogni forma di intimidazione.