This website is using a security service to protect itself from online attacks The action you just performed triggered the security solution There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase You can email the site owner to let them know you were blocked Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi" Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali" Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni" Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie 23 aprile 2025 – Un pubblico attento e partecipe ha preso parte ieri al convegno Appia Week organizzato dal Rotary Club Ginosa Laterza presso l’auditorium Giannico inserita nell’ambito del progetto “Appia Week” ha voluto valorizzare l’antica via consolare come risorsa culturale offrendo spunti di riflessione e progettualità sul tema della mobilità dolce e del turismo sostenibile A coordinare la serata è stata Tiziana Latorre mentre i lavori sono stati aperti dalla Presidente del Club che ha sottolineato l’importanza di promuovere il territorio attraverso progetti concreti e sostenibili ricercatore e profondo conoscitore dell’Appia ha tracciato il percorso storico e culturale dell’antica via consolare oggi sempre più al centro di iniziative di valorizzazione progettista della Ciclovia dell’Irise referente per il cicloturismo del CR FCI Lazio ha illustrato modelli di sviluppo legati alle cicloviee alle potenzialità del cicloturismo in Italia Di grande interesse anche gli interventi di Carmine Papa ideatore e coordinatore del progetto Appia Week Vice Presidente Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) che ha presentato il progetto Bike Hospitality volto a incentivare l’accoglienza diffusa dei cicloturisti e potenziare la rete ciclabile nazionale presidente del Comitato Provinciale FCI di Taranto promotore del progetto Appia Week a livello provinciale già da tre anni che ha sottolineato la sinergia tra entilocali associazioni e territorio sul tema del cicloturismo A concludere i lavori è stato Gianfranco Lopane che ha ribadito l’impegno della Regione nella promozione dei cammini e delle ciclovie come strumenti strategici per lo sviluppo del turismo lento e della mobilità sostenibile Il convegno ha posto al centro l’Appia come asse di sviluppo non solo come memoria storica ma come concreta opportunità per il territorio un nuovo concetto di vivere e scoprire l’Italia Una serata all’insegna del dialogo e della visione            Recapiti Uffici Federali Privacy Policy I tweet ufficiali della Federazione Ciclistica Italiana CDM PARACICLISMO – Italia al via con quattro medaglie Da maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalanca le porte ai ciclisti A partire dal mese di maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalancherà le porte ai ciclisti .. Incontro a Milano tra FCI e Federazione rumena Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni oggi a Milano ha incontrato il suo omologo rumeno Cătălin Sprînceană COPPA EUROPA BMX – Tutto pronto a Verona per le prime 2 prove L’attesa è terminata: Verona si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti del panorama internazionale .. Storica visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al CPO Giulio Onesti (coni.it) Storica visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al… Il Baby Cross Aprilia fa il pieno di Giovanissimi nel Bosco Village Aprilia ritrova la sua gara Baby Cross nell’accogliente area del… A Lanciano fa tappa BICIMPARO - KJoM Grande partecipazione a Lanciano presso il Parco Villa delle Rose… Coppa Europa BMX - Gli azzurri per Lempdes Il Commissario Tecnico Mattia Furlan ha convocato i seguenti atleti… Florido Gallo vince la Marathon Monte Calvo di Amaseno Puntuale come ogni anno la Marathon Monte Calvo ha radunato… Livorno accoglie il Tour BICIMPARO - Kinder Joy of Moving Il Tour Bicimparo ha fatto tappa anche a Livorno, trasformando… Giro dell'Etna 2025: i nuovi campioni italiani Granfondo Grande successo per l’edizione 2025 del Giro dell’Etna, manifestazione di… Oltre il Fatto L'informazione libera e indipendente dal 2015 ha incontrato ieri sera in videoconferenza gli operatori turistici facenti parte del Club di Prodotto “Laterza Slow Discovery” del Piano di Marketing “Laterza Terra di Scoperte” in particolare gli imprenditori che offrono “Esperienze” nell’ottica di attrarre visitatori e turisti con attività autentiche Nel corso della riunione si sono discusse le potenzialità turistiche che la città di Laterza può esprimere nei prossimi mesi e anni tenuto conto degli attrattori territoriali «Quello che vivremo nei mesi a venire – afferma il sindaco in una nota – sarà sia l’Amministrazione che gli operatori guardano alle prossime sfide con ottimismo e determinazione i turisti avranno la necessità di vivere il loro tempo libero immersi nella natura a contatto con gli elementi più semplici della nostra quotidianità: escursioni visita ai campi coltivati ed agli allevamenti di animali esperienze di trasformazione di prodotti agricoli di lavorazione dell’argilla e ad attività tipiche della tradizione (produzione di pasta e pane produzione di giocattoli ecc.) potranno costituire un valore aggiunto della nostra proposta turistica» la ripartenza di Laterza non coincide soltanto con la ripresa del settore turistico in senso stretto: «Nei prossimi giorni incontrerò gli operatori di altri settori produttivi (bar rosticcerie) per valutare insieme le problematiche del momento e lavorare con loro alle soluzioni da mettere in campo per favorirne la ripresa Laterza è unita e vuole tornare a correre con responsabilità Devi essere connesso per inviare un commento Proudly powered by WordPress | Tema: Newspaperex di Themeansar Dimensione massima di caricamento file: 0 B Dimensioni suggerite per l'immagine: {{data.suggestedWidth}} per {{data.suggestedHeight}} pixel Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa l’assemblea di Unipol ha eletto il cda del gruppo assicurativo che per il prossimo triennio risulta composto da Carlo Cimbri Domenico Livio Trombone e Carlo Zini.Il cda Dalle Rive vicepresidente e Laterza amministratore delegato oltre a nominare i comitati interni al consiglio anch’esso eletto dall’assemblea fanno invece parte il presidente Cesare Conti i sindaci effettivi Maurizio Leonardo Lombardi e Rossella Porfido e i supplenti Antonella Bientinesi e Luciana Ravicini Tutti gli aggiornamenti e le news di Primaonline direttamente nella tua Inbox con le nostre Newsletter Pietro Laterza è il nuovo presidente dei clivensi mentre Luigi Tavernise assume la carica di vice presidente Sergio Pellissier resta come presidente onorario Di seguito il comunicato ufficiale del Chievo: "Il ChievoVerona inaugura una nuova fase all’insegna di passione con l’ingresso dei nuovi soci Pietro Laterza e Luigi Tavernise si sono detti mossi esclusivamente dall’amore per il progetto Al centro del loro impegno che prevede un importante investimento finanziario che mira a rilanciare il club entro il 2029 per ridare alla squadra il palcoscenico che merita mentre Sergio Pellissier resta Presidente Onorario A sostegno del nuovo corso entra anche Enzo Zanin che farà parte del Consiglio di Amministrazione come consigliere portando con sé esperienza e sensibilità per contribuire al futuro della società" L'unico modo per non perderti nulla sulle novità gastronomiche suggerite da Cibotoday I fratelli Di Fonzo hanno ereditato l’arte di famiglia e fanno il pane a Laterza seguendo ancora i principi della panificazione antica Con i mega formati e il forno accessibile a tutti Lo sportello del Panificio Di Fonzo di Laterza si apre mostrando il cavallo di battaglia di questo indirizzo: un mega forno grosso come un piccolo monolocale “forse un paio di giorni a Natale” spiega Pino Di Fonzo uno dei quattro fratelli – insieme a Graziano Antonio e Michele – titolari dell’attività ereditata dalla famiglia e nata intorno al 1967 Il forno è stato costruito negli anni ’90 in sostituzione di uno meno recente ma anche più piccolo nei pressi del locale in cui si trova adesso il panificio e mantiene costante una temperatura costante di circa 180-200 gradi La famiglia in zona ha anche un altro forno dell’800 che attualmente risulta in disuso Fuori dal negozio le piccole cataste disposte una sull’altra e addossate al muro anticipano l’alimentazione a legna di ulivo o di bosco visibile in un angolo del forno dove si trovano ogni giorno le braci accese La seconda bocca serve proprio solo per la pulizia Dentro questo grande forno possono entrare circa due quintali e mezzo di pane con almeno (possono essere anche di più) due infornate al giorno taralli: tutto quello che serve per riempire il bel banco del panificio dove ogni giorno si sfornano prodotti realizzati con il lievito madre di famiglia La presenza del forno monstre è collegata anche con la cottura di pani di forme molto estese Sappiamo che nel tempo i formati si sono ridotti per stare al passo con le esigenze di consumo sempre più veloci e con nuclei famigliari sempre più piccoli ma qui ancora c’è la possibilità grazie all’immensa bocca illuminata dalla luce di una lampadina che viene fatta entrare (prima che si fonda!) in un piccolo pertugio di cuocere forme che vanno da 1 a kilo a 12 I grandi pani servivano ad alimentare anche le esigenze di viaggio dei pastori che facevano la transumanza oppure si prestavano a diventare dei contenitori Le forme da un kilo invece cuociono circa per un’ora e mezzo o due “il termometro siamo noi” dice Pino comune di nemmeno 15mila abitanti in provincia di Taranto La zona ha una lunghissima tradizione (condivisa con altre cittadine della Puglia) legata al pane e alla pastorizia per cui fa parte dell’Associazione Città del Pane Questo spiega la presenza di diversi panifici e di produzioni abbondanti di pane Il pane di Laterza è famoso sia dentro che fuori dalla Puglia: si tratta di una pagnotta tonda che può raggiungere pezzature notevoli e che viene fatta solo con farina di semola di grano duro rimacinata La fetta si distingue per la sua crosta bella spessa e croccante così come per l’interno morbido Per dare maggiore visibilità al pane laertino è nato nel 1998 un Consorzio del Pane di Laterza da un’intesa con il comune pezzo forte dell’offerta sono anche le focacce con cardoncelli “ne faremo una ventina” spiega Pino che viene maneggiato con aste lunghe fino a 6 metri per raggiungere anche gli angoli c’è il laboratorio di panificazione con altri forni e un’impastatrice gigante capace di soddisfare le esigenze del negozio Si cuociono anche pani ai semi e integrali nonché formati di pani più piccoli e moderni (come panini all’olio e al latte) oppure friselle Tutta la produzione è presentata sul banco e fatta Il caso dei Di Fonzo racconta inoltre – fino ai giorni nostri – la storia dei forni di comunità, come tanti ce ne sono ancora in Italia e stanno nascendo alcuni progetti per restaurarli o costruirli da zero (l’ultimo caso che abbiamo raccontato è quello di Ardito Forno Popolare a Campobello di Licata) Anticamente solo poche famiglie potevano permettersi di avere un forno in casa ma invece tutte facevano il pane e avevano l’esigenza di cuocere i propri cibi per un tempo prolungato Le forme venivano prelevate dalle case o portate direttamente al forno di paese o di città dove tutti cuocevano a turno i propri pani marchiandoli con il simbolo di famiglia per riconoscerli dopo la cottura “Il fornaio girava di notte per le case tirando una carretta dove metteva le pagnotte famiglia per famiglia” spiega Pino Di Fonzo La grande capienza del forno della sua famiglia permette ancora di condividere questa procedura: periodicamente vengono ospitate le cotture dei laertini che portano non solo pane ma anche teglie di preparazioni di ogni tipo e le cuociono al prezzo di 1€ “Abbiamo dato degli orari per alternarci” ci raccontano i fratelli si continua a cuocere il cibo della città CiboToday è anche su Whatsapp, è sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati ormai un tema imprescindibile nell'agenda globale non è solo una necessità urgente ma anche una straordinaria occasione di rinascita la Libreria Laterza di Bari ospita la presentazione del libro “Un Mare di Opportunità – Il Pianeta di Michele Scoppio e Enrico Ciccarelli Intervengono gli europarlamentari Antonio Decaro e Francesco Ventola Un appuntamento imperdibile per comprendere il ruolo cruciale che il Mezzogiorno d’Italia può giocare nelle energie rinnovabili ingegnere con un ampio background nel settore delle energie rinnovabili attualmente CEO del Gruppo Hope e Segretario Generale dell’Associazione AERO (Associazione delle energie rinnovabili offshore) esplora in questo volume la rivoluzione energetica che il Sud d’Italia può guidare grazie soprattutto allo sviluppo dell’eolico offshore.  Lo fa insieme al giornalista Enrico Ciccarelli e con uno sguardo attento alle difficoltà ma anche alle possibilità nel Mezzogiorno che si concentra il potenziale per una nuova stagione di sviluppo sostenibile La costruzione di parchi eolici offshore lungo le coste potrebbe essere il volano che il Sud ha sempre cercato per un rilancio industriale e occupazionale Il cambiamento richiesto non è solo tecnologico ma implica una visione strategica a livello nazionale e locale Scoppio sottolinea come l’intero sistema – dagli imprenditori e investitori alle istituzioni politiche e alla cittadinanza attiva – debba fare propria la responsabilità di una scelta che può tradursi in un’opportunità storica per il Sud Il volume con prefazione di Francesco Starace già Amministratore Delegato e Direttore Generale Enel e postfazione di Rosy Russo nominata nel 2019 dal Corriere della Sera tra le 50 donne più influenti nel 2019,  è disponibile alla Libreria Laterza di Bari e acquistabile anche da Gruppo Hope che devolverà parte del suo ricavato alla associazione Autoctoni per un progetto di rimboschimento di comunità GINOSA (TA) – La Bs soccer Fasano crede ancora nei play-off e forte del successo casalingo contro il San Vito (2-1) nell’ultima uscita prima del riposo pasquale si appresta ad affrontare la trasferta di Ginosa per incrociare il cammino dell’Hellas Laterza nella sfida valevole per la quart’ultima di ritorno devono vincere le restanti tre gare a disposizione se vogliono continuare a credere nei loro sogni e soprattutto se vogliono centrare l’obiettivo prefissato ai nastri di partenza di un piazzamento play-off Certo non bisogna dimenticare che nelle ultime sfide della regular season arriverà anche il turno di riposo imposto dal calendario non saranno della partita gli infortunati Antonio Galeota e Paolo Sibilio e gli squalificati Michele Lisi e Giovanni Pace “Un calendario così frammentato non può che penalizzarci perché ha interrotto una striscia vincente di 3 gare su 3 e una condizione mentale e fisica che era in forte crescita noi non abbiamo altra strada che provare a vincerle tutte e sperare in buone notizie dagli altri campi Fischio d’inizio fissato alle ore 16:30 di oggi (27 aprile) al Comunale “Teresa Miani” di Ginosa con la direzione di gara affidata a Michele Centorame di Bari info@ldmcommunication.com “Quando ero alla scuola primaria la maestra Nina in fondo ai miei temi scriveva sempre: "Brava Ho dedicato a lei il mio primo libro perché proprio lei mi ha spinta a realizzare il mio sogno La scuola e i docenti sono stati fondamentali per la mia formazione e ora sono felice di insegnare a mia volta ai ragazzi" Io rispondo che mi piace troppo insegnare e così cerco di fare entrambi i lavori: insegno tre giorni su sei cercando di dare valore a entrambe le attività” nella nostra testa si formano delle immagini differenti per ciascuno di noi e la storia è un po’ diversa da lettore a lettore Per me scrivere è stata la naturale prosecuzione di questa immaginazione che nasce dalla lettura scrivere le storie che avrei voluto leggere io stessa le storie che mi avrebbero divertito e appassionato» Si parla molto di analfabetismo sentimentale cioè del fatto che questa generazione ha difficoltà a vivere comprendere ed esprimere le proprie emozioni questo dipende anche dal fatto che si legge molto meno perché in fondo i libri sono una sorta di educazione sentimentale che ci prepara alla vita «Ci sono modi di proporre i libri che possono allontanare i bambini dalla lettura imporre la lettura a forza o far passare il libro come un’alternativa rispetto a un videogioco Ci sono delle posture che a volte noi adulti assumiamo nei confronti della lettura che rischiano di farla percepire come noiosa o obbligatoria l’attenzione che gli adulti -insegnanti o genitori- pongono nel portare i bambini in libreria o in biblioteca può far scoprire che i libri possono essere divertenti forse è perché non si è ancora trovato il libro giusto per sé l’importante è continuare a cercare e non fermarsi al primo tentativo» Ovviamente consiglio letture ai miei studenti ma cerco anche di far sì che si consiglino libri tra loro i social media stanno diventando un veicolo sempre più potente di comunicazione e trasmissione di idee Stanno amplificando il passaparola in modo quasi esponenziale I social permettono ai lettori di scoprire nuovi libri e a noi autori di interagire direttamente con loro Si crea così una cassa di risonanza attorno a certi libri che porta a dinamiche positive invogliando sempre di più a leggere e a scoprire nuovi generi Magari si inizia con il fantasy romance e poi si passa al fantasy classico è importante che noi adulti trasmettiamo la nostra passione per la lettura lasciando però i ragazzi liberi di scegliere cosa leggere e di esplorare dobbiamo cercare di capire che ci sono nuove vie attraverso cui i libri si stanno facendo conoscere e non dobbiamo classificarle in modo negativo se vedo un video su TikTok dove una ragazza mostra solo la copertina di un libro mi viene da pensare che sia una cosa superficiale perché ci sono molte altre cose implicite in quel contenuto che possono aiutare a far scoprire libri interessanti Penso sia importante cercare di far percepire la lettura come un’attività profondamente e intimamente divertente anche attraverso il nostro esempio di adulti Io ad esempio sono diventata lettrice perché mia madre leggeva molto: una volta ha tirato le cinque del mattino leggendo il quinto volume di Harry Potter!» l'incontro tra il mondo umano e quello magico innesca una serie di situazioni strampalate e molto divertenti può assumere tantissime forme all’interno della propria immaginazione ed è verissimo ciò che diceva Italo Calvino: le fiabe sono vere possono essere vere perché raccontano qualcosa di complesso in maniera semplice È molto difficile a volte descrivere uno stato d’ansia o di paura cercare di raccontare come ci si sente in un momento in cui ci si sente persi È molto più facile dire che il protagonista si è perso nel bosco soprattutto se è un bosco magico dove si devono affrontare dei mostri può essere sempre una chiave di lettura del reale qualcosa che parla alla parte più profonda di noi stessi La mia speranza è che i bambini e le bambine possano trarre spunto dai miei libri per immaginare streghe negli angoli della loro scuola e cani ombra che li seguono e con cui giocare prima di andare a dormire» insegna italiano e latino in un liceo della città e tiene corsi di scrittura creativa per ragazzi e ragazze dai 6 ai 99 anni biografie e una riscrittura per bambini e bambine della Divina Commedia per la collana I Classicini (EL editore) Streghetta (Salani) è la sua serie di maggior successo tradotta anche in Spagna: si compone di due libri Una strana compagna di banco e Una mummia al mercato Di me diranno che ho ucciso un angelo (Rizzoli) racconta la storia di un angelo caduto sulla terra per amore di una demone deciso a compiere un lungo viaggio alla scoperta dei sentimenti umani per divenire mortale La signora dei gomitoli (Rizzoli) è una raccolta di fiabe che percorrono l'Italia intera Gisella ha anche scritto la storia del grande giornalista e divulgatore Piero Angela per la collana I Grandissimi di EL editore “Una serie di libri pensata per adattarsi ai tempi e alle esigenze dei lettori di oggi che fruiscono contenuti Una vera rivoluzione nel modo di informarci parla con ilLibraio.it del nuovo progetto della casa editrice che debutta con “Intelligenza artificiale – Come funziona e dove ci porta la tecnologia che sta trasformando il mondo” di Francesca Rossi: “Vorremmo che questi testi venissero letti anche dai giovani Il modo in cui sono organizzati i contenuti il fatto che possono essere fruiti anche in modo veloce e non necessariamente sequenziale tiene conto delle loro abitudini e modalità di lettura le tematiche selezionate li toccano da vicino” – I particolari “Libri da leggere tutto d’un fiato o da sfogliare come una rivista arricchiti da immagini e infografiche“ La casa editrice Laterza guarda soprattutto alle nuove generazioni di lettrici e lettori per la sua serie FiliRossi per “adattarsi ai tempi e alle esigenze” di un nuovo pubblico Si parte con Intelligenza artificiale – Come funziona e dove ci porta la tecnologia che sta trasformando il mondo di Francesca Rossi Il 18 ottobre sarà la volta di Filippo Maria Nimbi con Sex positive – La rivoluzione gentile che sta cambiando la sessualità A febbraio 2025 la terza uscita: Simone Flaviano Pollo firmerà Considera gli animali un libro sull’immensa rete che collega animali retroscena e anteprime sul mondo dell’editoria e della lettura: ogni giorno con ilLibraio.it che cercano di adattarsi alla fruzione dei contenuti di questi anni alcuni passaggi del testo vengono evidenziati per sottolineare gli snodi principali e all’inizio di ogni capitolo sono presenti brevi contributi di studiosi internazionali Il riferimento è, in parte, a progetti come la serie di libri-rivista The Passenger di Iperborea e COSE spiegate bene del Post (sempre con Iperborea), o ai libri-rivista di Mondadori, oppure ancora a Mappe “un nuovo libro-rivista” presentato recentemente da Touring interpellata da ilLibraio.it a proposito delle caratteristiche della nuova serie la nostra casa editrice si è particolarmente impegnata a dare alla proposta saggistica formule FiliRossi si spinge molto più avanti in questa direzione una serie pensata per adattarsi ai tempi e alle esigenze dei lettori di oggi che fruiscono contenuti “quest’enorme e continua quantità di input senza un filo che leghi insieme informazioni sparse talvolta confuse o inattendibili su un certo argomento?” FiliRossi vuole “fornire le coordinate per orientarci in mezzo al caos informativo affidando a una voce autorevole il compito di tirare le fila del discorso sui grandi temi sociali dei nostri giorni Due leve importanti dell’iniziativa sono una scrittura coinvolgente e la chiarezza cristallina dei dati” Gialluca parla di “una serie di libri moderni oppure − adottando le abitudini di lettura cui ci ha abituato la rete − da sfogliare come una rivista aprendo su una pagina a scelta per proseguire in linea retta o lasciandosi trascinare dalla curiosità tra approfondimenti “a dare man forte al testo – e questo è il tratto distintivo della serie − sono anche i numerosi schemi illustrazioni e infografiche che restituiscono in un solo colpo d’occhio alcuni dei punti salienti” Tornando sul pubblico potenziale della serie per la direttrice editoriale di Laterza FiliRossi si rivolge “di certo a un pubblico curioso e di qualsiasi età Tutti indistintamente siamo disorientati dal caos del flusso informativo proveniente da tv siamo dentro un mondo che cambia sempre più velocemente e di cui dobbiamo farci una ‘nuova grammatica’ Ma vorremmo che i libri di questa serie venissero letti anche dai giovani le tematiche selezionate li toccano da vicino già nelle prime due uscite Il libro sull’IA di Francesca Rossi non solo spiega a chiunque come funziona ma fornisce ai giovani che ne fanno maggior uso l’elenco dei sistemi basati sull’IA generativa film e serie tv che possono ascoltare o guardare entra nel merito del modo attuale di vivere la sessualità Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati l’autrice del primo libro della serie vanta oltre 30 anni di ricerca in intelligenza artificiale Dopo il dottorato in informatica è stata a lungo docente universitaria Dal 2015 lavora all’IBM a New York come Global Leader sull’Etica dell’IA e collabora anche con l’ONU Ha fatto parte del gruppo di esperti della Commissione Europea che nel 2020 ha pubblicato le linee guida sull’etica dell’IA in Europa Ha pubblicato più di 250 articoli scientifici e attualmente presiede l’associazione internazionale sulla ricerca in IA che conta più di 6.000 ricercatori da tutto il mondo selezionate dalla redazione de ilLibraio.it L'ombra di Donald Trump sui premi Pulitzer 2025 è evidente con gli ambiti riconoscimenti per il gi… Leggi l’editoriale firmato da Stefano Mauri e scarica gratuitamente Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi news © 2025 GEMS - GRUPPO EDITORIALE MAURI SPAGNOL SPA - VIA GHERARDINI 10, 20145 MILANOP.IVA 04997960960 - Informativa sul trattamento dei dati personali Devi essere loggato per utilizzare questa funzionalità Scintilena Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo Domenica 9 febbraio 2025 si terrà un’escursione lungo il ciglio della Gravina di Laterza un percorso che costeggerà le imponenti pareti rocciose del canyon pugliese L’iniziativa rientra nel progetto “Professoressa Natura” sviluppato nell’ambito dell’Avviso #PugliaCapitaleSociale3.0 della Regione Puglia con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio naturale e storico del territorio delle gravine con partecipazione gratuita ma su prenotazione obbligatoria avrà una durata di circa 3 ore e 30 minuti e partirà alle ore 9:00 dal CEA Parco delle Gravine a Laterza mulattiere e sentieri con dislivelli inferiori ai 50 metri La Gravina di Laterza è una delle formazioni carsiche più rilevanti della Puglia caratterizzata da pareti rocciose verticali che raggiungono anche i 200 metri di altezza Il percorso dell’escursione si snoda lungo il ciglio della gravina offrendo diversi punti di osservazione panoramica sul canyon e sul paesaggio circostante la gravina è il risultato di processi erosivi che hanno modellato il calcare delle Murge nel corso di migliaia di anni L’azione dell’acqua ha scavato profonde incisioni nel substrato roccioso creando ambienti adatti allo sviluppo di una vegetazione peculiare e alla presenza di specie faunistiche tipiche delle aree rupestri L’escursione rappresenta un’opportunità per conoscere da vicino la biodiversità della Gravina di Laterza L’ecosistema delle gravine ospita numerose specie vegetali il corbezzolo (Arbutus unedo) e diverse specie di orchidee selvatiche il canyon è un habitat importante per il capovaccaio (Neophron percnopterus) un avvoltoio di interesse conservazionistico il lanario (Falco biarmicus) e numerosi piccoli passeriformi La zona è anche popolata da mammiferi come la volpe (Vulpes vulpes) e il tasso (Meles meles) Durante l’escursione saranno visibili alcune testimonianze dell’insediamento umano nella gravina L’area è stata abitata fin dall’epoca preistorica come dimostrano i ritrovamenti di ceramiche e resti litici le gravine furono utilizzate come rifugio e luogo di culto i partecipanti potranno osservare alcune di queste strutture che raccontano la storia del rapporto tra l’uomo e il territorio carsico pugliese rappresentano un importante patrimonio storico-archeologico della regione L’itinerario è adatto a partecipanti di tutte le età è richiesto l’uso di scarpe da trekking o scarpe ginniche con suola antiscivolo necessarie per affrontare il fondo accidentato del sentiero È consigliato inoltre un abbigliamento adeguato all’escursionismo Ogni partecipante dovrà portare con sé almeno 1 litro di acqua Per partecipare all’escursione è obbligatoria la prenotazione Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3457861647 LATERZA (TA) – Grave incidente stradale questa mattina alle porte di Laterza Un’auto ha impattato violentemente contro un muro vicino a un sottovia sulla strada statale 7 i feriti sono stati soccorsi dal personale del 118 e trasportati in ospedale con l’intervento di un elicottero ma il conducente è stato trasferito in gravi condizioni al nosocomio di Potenza La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Taranto Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria la comunità si riunirà per la tradizionale Via Crucis del Venerdì Santo che si svolgerà dalle ore 20:00 alle 23:00 attraversando le vie cittadine  di Laterza in un'atmosfera di profonda preghiera e spiritualità Le quattordici stazioni della Passione di Cristo saranno accompagnate dal suono solenne del tamburo e della troccola simboli di questo momento di riflessione e raccoglimento Intenso calendario di incontri per lo storico Franco Cardini che sarà in Puglia dal 20 al 22 gennaio per la presentazione del suo nuovo libro I confini della Storia pubblicato da Laterza Il libro Le tante dimensioni della storia e la memoria ingannatrice la crisi del luminoso mondo medievale e l’ingresso in una modernità senza limiti il legame con Firenze e tante altre città del mondo la tensione tra fede e ricerca della verità: muovendosi ai confini della storia Franco Cardini rimette in questione molte convinzioni diffuse sul passato e sul presente Franco Cardini è professore emerito nell’Istituto di Scienze Umane e Sociali/SNS Directeur d’Études nell’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi Fellow della Harvard University e membro del consiglio scientifico della Scuola Superiore di Scienze Storiche dell’Università degli Studi di San Marino Tra le sue più recenti pubblicazioni per Laterza ha diretto per dieci anni i programmi Rai della radio e ha insegnato nelle Università di Genova e Siena Collabora con le pagine culturali de “L’Osservatore Romano” e con Radio Inblu2000 Lunedì 20 gennaio Taranto  ore 17,30 per iniziativa del Presidio del libro Dickens Biblioteca Acclavio Sergio Valzania intervista Franco Cardini Libreria Vecchie Segherie   Franco Cardini   dialoga con Sergio Valzania ore 11,00 Istituto Marco Polo di Bari Franco Cardini e Sergio Valzania incontrano gli studenti ore 16,30 Franco Cardini in collegamento on line presenta il volume  e dialoga con i docenti della Rete delle biblioteche Scolastiche della Puglia ore 18,30 Libreria Laterza   Franco Cardini e Sergio Valzania presentano il volume in dialogo con Luciano Canfora GEDI News Network S.p.A. Iphone | Android Prendersi cura delle fasce più deboli della popolazione oltre che ad essere un imperativo senso civico è tra gli obiettivi che quotidianamente si pongono i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto deve essere considerato ancora di più durante i periodi di festa e nel lavoro a favore della collettività viene impresso il massimo impulso e ogni energia quando un’anziana signora di Laterza è stata contattata telefonicamente da un asserito avvocato che tesa a porre la vittima in uno stato psicologico di ansia e preoccupazione catapultandola in una situazione apparentemente verosimile che non lascia il tempo di ragionare con razionalità rappresentandole una situazione gravissima nella quale è rimasta coinvolta la figlia è riuscito a farsi consegnare un bottino di trecento euro e monili d’oro e preziosi questi ultimi di grande valore anche affettivo per la donna forse anche memore delle indicazioni fornite dall’Arma dei Carabinieri nei vari spot pubblicitari e nei vari incontri sul tema ha impiegato poco tempo per realizzare di essere stata vittima di una ennesima truffa ai danni di anziani ed ha fornito tutte le indicazioni ai Carabinieri già presenti sotto il palazzo proprio perché impegnati in una attività repressiva contro questo tipo di reati Secondo i canoni di una prassi criminosa ormai ricorrente l’anziana signora sarebbe stata dapprima contattata sull’utenza telefonica di casa da un sedicente avvocato che l’avrebbe informata di un sinistro stradale con feriti gravi provocato da sua figlia per cui sarebbe stato necessario pagare immediatamente un risarcimento ai parenti delle persone ferite per un importo di 20.000 euro per evitare che presentassero denuncia ai Carabinieri inducendo così l’anziana a consegnare alla 20enne presentatasi poco dopo la telefonata presso la sua abitazione come collaboratrice del sedicente avvocato tutto quello che era riuscita a racimolare in quel momento ovvero 300 euro in banconote nonché due collane d’oro un paio di orecchini ed un orologio in oro bianco Ma questa volta i presunti autori della truffa all’uscita della casa della signora hanno trovato i Carabinieri che quel pomeriggio avevano immediatamente intrapreso una efficace  attività  investigativa a seguito di alcune segnalazioni telefoniche pervenute presso la Centrale Operativa della Compagnia di Castellaneta da parte di anziani di Laterza e Ginosa che insospettiti dalla ricezione di telefonate analoghe a quella della vittima messi in allarme anche grazie anche ad una campagna di informazione sul fenomeno delle truffe caratterizzata da una serie di conferenze ed incontri tra l’Arma dei Carabinieri e gli anziani proprio nei comuni della zona non hanno esitato a rivolgersi ai Carabinieri i Carabinieri hanno individuato e seguito l’auto considerata sospetta proprio sotto il palazzo della vittima è scesa una giovane donna A questo punto i Carabinieri hanno deciso di intervenire bloccando la giovane trovata in possesso del denaro e dei monili dell’anziana nonché il suo complice che l’attendeva nell’auto in sosta i Carabinieri della Compagnia di Castellaneta hanno arrestato in flagranza del reato di truffa una 20enne ed un 19enne di origine napoletana Al termine delle formalità di rito sono stati associati presso la casa Circondariale di Taranto a disposizione dell’AG del valore complessivo di diverse migliaia di euro commossa ha ringraziato i Carabinieri per il loro lavoro NEWCOSMOPOLISMEDIA S.R.L.S.Direttore Responsabile: Vincenzo Carriero Registrazione:Tribunale di Taranto n.4 del 02/04/2012 Direttore: Vincenzo Carriero: direttore@cosmopolismedia.itRedazione: redazione@cosmopolismedia.itUfficio Commerciale: commerciale@cosmopolismedia.itUfficio Comunicamed: commerciale@comunicamed.it © Copyright 2022 - CosmoPolisMedia | Made with ♡ by Mediabrand Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno intensificato le loro attività di controllo economico del territorio portando alla luce un preoccupante fenomeno di lavoro irregolare sono stati individuati ben 9 lavoratori “in nero” nei comuni di Taranto le operazioni di controllo hanno interessato diverse tipologie di attività commerciali sono stati identificati 4 datori di lavoro responsabili dell’impiego di manodopera irregolare Uno di questi è stato segnalato all’Ispettorato Territoriale del Lavoro per l’eventuale adozione di un provvedimento di sospensione dell’attività commerciale evidenziando la severità delle misure adottate contro tali pratiche i finanzieri hanno anche riscontrato numerose violazioni relative agli obblighi di memorizzazione e invio dei corrispettivi telematici Queste irregolarità sono state riscontrate in vari esercizi commerciali della provincia Mercoledì 22 gennaio è in programma la presentazione a Bari del volume I confini della storia di Franco Cardini.  Intervista di Sergio Valzania (Laterza) L’evento si svolgerà dalle ore 11,00 Istituto Marco Polo di Bari Franco Cardini e Sergio Valzania incontreranno gli studenti Dalle ore 16,30: Franco Cardini in collegamento on line presenta il volume  e dialoga con i docenti della Rete delle biblioteche Scolastiche della Puglia Franco Cardini e Sergio Valzania presentano il volume in dialogo con Luciano Canfora.  La denuncia della cantante: “All’inizio dell’estate scorsa hanno riconosciuto che la sedia a rotelle assistita era usurata la prima artista in carrozzina sotto le due torri denuncia di essere reclusa in via Nicolò Dall’Arca per "ritardi afferenti alla sua pratica sanitaria" e di non potersi più muovere liberamente per la città «Era inizio dell’estate - racconta - quando mi è stata riconosciuta con referto – che ci mostra – la necessità di cambiare sedia a rotelle assistita Il medico ha specificato che mi doveva essere fornita per favorire gli spostamenti per la sostituzione del mezzo mi sarei dovuta rivolgere all’Ufficio Protesi dell’Ausl di Bologna Peccato che da allora non sia successo più nulla e che io sia seduta ancora qui sopra» che utilizza la sedia per tutte le sue esigenze quotidiane di mobilità solo una visita dagli incaricati dell’ufficio preposto che avevano annunciato non una sostituzione ma una riparazione dei pezzi rovinati della carrozzina «e che sarebbero tornati al più presto - aggiunge- con tutto ciò che serviva per ripararla che in questo ultimo anno si è fatto portavoce con lei di varie sollecitazioni Prima con la carrozzina assistita riusciva a fare in autonomia le sue scelte: andava da sola in centro Lo stesso vale per i pomeriggi trascorsi in Sala Borsa o al Parco Della Zucca Ora invece con questa può a fare solo piccoli movimenti: dalla cucina al soggiorno per raggiungere distanze più significative la batteria usurata della carrozzina si scarica dopo solo centro metri Iphone | Android Foggia Manfredonia Cronaca Politica Sport Eventi San Severo Cerignola Home // Attualità // Tragedia Recuperato il cadavere di un 17enne nella gravina di Laterza Recuperato il cadavere di un 17enne nella gravina di Laterza - ph ansa è stato recuperato il corpo senza vita di un ragazzo di 17 anni ha coinvolto otto tecnici del Soccorso alpino e speleologico della Puglia coadiuvati dai vigili del fuoco e dal personale del 118 Secondo le prime ipotesi avanzate dagli investigatori non si esclude che il giovane possa aver compiuto un gesto estremo le indagini sono ancora in corso per accertare l’esatta dinamica dei fatti Il recupero del cadavere è stato particolarmente impegnativo a causa delle caratteristiche impervie della gravina un profondo canyon naturale che attraversa il territorio di Laterza hanno lavorato per ore per raggiungere il corpo del giovane utilizzando attrezzature specifiche per garantire la sicurezza dell’operazione il corpo è stato sistemato su una barella portantina e trasportato in un punto accessibile per consentire il trasferimento alle autorità competenti Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri gli investigatori mantengono il massimo riserbo sulle circostanze del decesso La pista principale rimane quella del suicidio Saranno decisivi gli accertamenti medico-legali e le testimonianze raccolte nelle prossime ore per chiarire se il giovane abbia lasciato segni o messaggi che possano spiegare il suo gesto il ragazzo risiedeva nella zona e potrebbe aver raggiunto la gravina da solo La notizia ha scosso profondamente la comunità locale lasciando parenti e amici attoniti di fronte a una tragedia che ha interrotto una giovane vita nota per la sua straordinaria bellezza paesaggistica è spesso meta di escursionisti e amanti della natura il ritrovamento di un cadavere in questo contesto naturale ha gettato un’ombra di tristezza sulla località © StatoQuotidiano - Riproduzione riservata Perché si è sordi e ciechi di fronte al malessere che invade i nostri ragazzi…la paura perenne di ogni madre per queste notizie.Viviamo in un mondo fatto come un palcoscenico Siamo attori …con una maschera perenne…e si finge…e si finge che vada tutto bene email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale "L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)" Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009 PRIVACY POLICY Vuoi segnalare un problema nella tua città Manfredonia Foggia San Severo Lucera Cerignola Gargano Prima Pagina Primo Piano Cronaca Scienza e tecnologia Medicina Economia Lavoro Focus e Inchieste Il Foglietto Storie e Profili Stato Sport Attualità Moda Viaggi Eventi Cinema Spettacoli Stato Donna Meteo Stato TV Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione La grande festa si svolge nella periferia laertina dove tutto ruota intorno all’affascinante chiesetta immersa nella murgia con i ragazzi dell’Associazione Pro Madonna delle Grazie Ore 10:00 Celebrazione Eucaristica sul piazzale esterno della Chiesa Ipogea Madonna delle Grazie Ore 11:30 Celebrazione Eucaristica sul piazzale esterno della Chiesa Ipogea Madonna delle Grazie Ore 18:30 Celebrazione Eucaristica sul piazzale esterno della Chiesa Ipogea Madonna delle Grazie e al termine Processione della Sacra immagine e Benedizione all'arrivo sul piazzale esterno antistante la Chiesa Santa Filomena Inoltre nel piazzale Madonna delle Grazie ci saranno le adorate mascotte Minnie e Topolino e non solo...  Non mancate i ragazzi dell'Associazione Pro Madonna delle Grazie vi aspettano domani dalle ore 10:00 in poi.. Il Vicepresidente della Provincia di Taranto Angelo Laterza in seguito alla decadenza dalla carica di Presidente del Dott ha svolto con serietà e responsabilità le funzioni attribuitegli dallo Statuto e dal Regolamento dell’Ente adottando tempestivamente i provvedimenti previsti: Gli atti adottati sono stati finalizzati a garantire la ricostituzione del Consiglio Provinciale e a restituire piena operatività all’Ente nel rispetto dei principi di buona amministrazione e della legge Completati questi adempimenti urgenti e necessari in una rigorosa funzione istituzionale di servizio all’Ente Provincia-ha dichiarato Angelo Laterza restituisco le funzioni di Vicepresidente e continuo a svolgere il mio ruolo di consigliere provinciale al servizio della comunità provinciale – queste le sue parole Redazione Corriere di Puglia e Lucania  Corriere Nazionale Stampa Parlamento email e sito web in questo browser per la prossima volta che commenterò Recaptcha Change Image Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti ROMA (ITALPRESS) – “Si tratta di un lavoro molto positivo, abbiamo modificato tutti insieme il progetto originario che non interviene nella zona del pratone [...] ROMA (ITALPRESS) – “Si sta collaborando fianco a fianco anche con il Dipartimento della Protezione civile. I numeri saranno importanti ma il sistema non [...] ROMA (ITALPRESS) – Nella Cappella Paolina, Prima Loggia del Palazzo Apostolico Vaticano, si è svolto il giuramento di segretezza degli officiali e degli addetti [...] Sito web “Beato Giacomo – Frati Minori di Puglia e Molise”; Pagina Facebook del Comitato conoscenza e culto del beato Giacomo da Bitetto; Pagina Facebook del Santuario del Beato Giacomo; Sottoscrizione popolare per la conoscenza ed il culto del Beato Giacomo Il segretario regionale di Forza Italia Basilicata annuncia che “due esponenti di Forza Italia capogruppo azzurro nel Consiglio regionale della Basilicata,e l’ex segretario cittadino Damiano Laterza La Casellati precisa “di aver trasmesso una relazione relativa agli ultimi gravi accadimenti avvenuti a Matera in seno a Forza Italia al responsabile nazionale dell’organizzazione del partito l’onorevole Francesco Battistoni” Nella nota la Casellati dichiara che “la partecipazione di Nicola Casino alle primarie promosse da forze politiche alternative a Forza Italia e al centrodestra con il supporto del segretario cittadino Damiano Laterza costituiscono una condotta che danneggia l’immagine di Forza Italia e alimenta confusione nell’elettorato” Il riferimento è alle primarie “Matera Open City” organizzate dall’associazione “Giovani per Matera – Matera per Giovani” che si terranno domenica 6 aprile 2025 nella sala Pasolini in vista delle prossime elezioni comunali del 25 e 26 maggio 2025 Alle primarie organizzate per scegliere il candidato sindaco di una coalizione di centro sono in corsa oltre a Nicola Casino (ex capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale) il consigliere regionale del PD Cinzia Scarciolla e Adriana Violetto e il presidente dell’associazione Amici del borgo Il deputato Francesco  Battistoni ha quindi “disposto la sospensione immediata degli iscritti Nicola Casino e Damiano Laterza ai sensi dell’articolo 74 dello Statuto Con la sospensione cessano anche tutte le cariche finora ricoperte nei diversi organi del partito Il provvedimento apre il procedimento disciplinare dinanzi al Collegio nazionale dei probiviri Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime()); Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati la Delegazione del Governo della Catalogna  in Italia torna a celebrare la festa di Sant Jordi sulla falsariga di quanto avviene in Catalogna il 23 aprile parteciperanno 66 librerie in 11 città di tutta Italia Il 23 aprile chi deciderà di acquistare un libro di un autore catalano in una delle librerie aderenti (l’elenco è disponibile a questo link) riceverà in omaggio una rosa e una sorpresa Tutto nasce dalla leggenda medievale di Sant Jordi un drago terrorizzava e uccideva gli abitanti che decisero di sacrificare una persona al giorno offrendola al mostro per placare la sua fame Quando il terribile destino toccò alla figlia del re Dal sangue del mostro spuntò un roseto da cui il cavaliere colse un fiore da donare alla fanciulla Un gesto che si ripete ancora oggi tra tanti innamorati anche la consuetudine di regalare un libro Questa tradizione è all’origine della proclamazione da parte dell’Unesco data che coincide con la morte di due grandi autori come Cervantes e Shakespeare In questa data in Catalogna è consuetudine vedere le strade e le piazze piene di bancarelle che vendono rose e libri Si trovano volumi in tutte le lingue ma in particolare libri in catalano o di autori catalani in quanto quello di Sant Jordi è uno dei giorni della promozione e della difesa della lingua e della cultura catalane Libreria Fahrenheit 451   .Milano (11): La Casa dei Guffetti Vento di libri.Napoli (5): O’Book- Guida Editori Libreria Langella.Alghero (2): Il labirinto Cyrano.Bologna (2): La Confraternita dell’Uva Magenta (1): Tutti Giù per Terra.Monza (1): La Memoria del Mondo.Cagliari (1): Ubik Cagliari una visione condivisa: il Sud Italia è pronto a raccogliere la sfida green e diventare protagonista di un futuro più giusto Un pubblico numeroso e partecipe ha gremito la Libreria Laterza di Bari per la presentazione del libro “Un Mare di Opportunità – Il Pianeta scritto da Michele Scoppio con il giornalista Enrico Ciccarelli e pubblicato da Laterza Editori si è trasformato in un vero e proprio momento di riflessione collettiva e confronto sul futuro del Mezzogiorno all’interno della più ampia sfida globale della transizione energetica A moderare l’incontro è stata la giornalista Donatella Azzone che ha saputo guidare con equilibrio e profondità gli interventi degli autori e degli ospiti d’eccezione: gli europarlamentari Antonio Decaro e Francesco Ventola Entrambi hanno sottolineato come la transizione energetica non sia solo una necessità urgente ma anche «una straordinaria occasione di rinascita per il Sud Italia che non può e non deve perdere questa sfida» Il testo prende forma grazie a un approccio che vuole rendere accessibili temi complessi intrecciando l’esperienza diretta e pluridecennale di Michele Scoppio nel mondo delle energie rinnovabili e fornendo un’analisi economica che punta ad analizzare le prospettive concrete per il territorio Il libro esplora dunque il potenziale del Sud nel campo delle energie rinnovabili e nonchè segretario generale di Aero (Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore) con uno sguardo lucido e concreto ha illustrato durante la presentazione come il Mezzogiorno possa diventare motore di sviluppo sostenibile invertendo l’antipatico paradigma di un Sud zavorra per i Paese; a patto di unire forze pubbliche e private in una visione condivisa e di lungo periodo Durante l’evento si è respirato un forte senso di comunità e partecipazione con un pubblico variegato composto da studenti cittadini e rappresentanti delle istituzioni Un’energia positiva che ha reso l’appuntamento non solo una semplice presentazione ma un primo passo verso un dialogo più ampio sul ruolo strategico del Sud nella transizione energetica arricchito dalla prefazione di Francesco Starace è già disponibile presso la Libreria Laterza e acquistabile anche tramite il Gruppo Hope che destinerà parte del ricavato all’associazione Autoctoni per sostenere un progetto di rimboschimento di comunità Dalla Regione riceve 30 milioni per le case di riposo in convenzione ma l’Osmairm non paga gli stipendi di gennaio per non meglio precisati “problemi tecnici” Stamattina la protesta dei dipendenti della società moglie dell’assessore regionale Gianfranco Lopane Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso. Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser. I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali. I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti. I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore. I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria. Aggredisce la madre nonostante il divieto di avvicinamento I Carabinieri della Stazione di Laterza in collaborazione con i colleghi dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castellaneta nel weekend scorso hanno arrestato un 30enne del posto presunto autore di atti persecutori ai danni dell’anziana madre L’intervento dei Carabinieri si è reso necessario a seguito dell’improvviso ritorno nella casa della madre del giovane già destinatario del provvedimento di ammonimento dell’Autorità di Pubblica Sicurezza e in particolare per la lite in famiglia che ne sarebbe scaturita per futili motivi L’anziana donna ai Militari dell’Arma avrebbe poi raccontato che il figlio più volte l’avrebbe aggredita e minacciata di morte motivo per cui quando si è presentato in casa ha chiamato il 112 i Carabinieri hanno accertato la presenza del 30enne nonostante il loro intervento ha continuato ad inveire verso madre fatta salva la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari Ancora una volta si deve doverosamente ribadire l’importanza di denunciare con la massima tempestività tutte le condotte illecite soprattutto in ambito di violenza domestica ed atti persecutori le nuove disposizioni normative consentono una più immediata ed efficace tutela delle vittime [Fonte e foto in evidenza dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto] Fruit Logistica 2025: la Puglia si presenta come hub di innovazione per l’ortofruttaAgorà BlogBlog e mensile cartaceo dei trulli e delle cummerse di Locorotondo Testata giornalistica Agorà - iscritta al Tribunale di Bari N° 1365 del 01/04/2014 Il ChievoVerona annuncia una nuova fase della propria storia che mira a rilanciare il club entro il 2029 per ridare alla squadra il palcoscenico che merita» dice la nota diffusa dalla società LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI SPORT Pietro Laterza assume la carica di Presidente «A sostegno del nuovo corso entra anche Enzo Zanin portando con sé esperienza e sensibilità per contribuire al futuro della società» chiude il comunicato LEGGI ANCHE: Spaccio in stazione a Verona: un arresto e una denuncia DAILY VERONA – Il quotidiano di Verona +39 045 8650746Ufficio commerciale: marketing@veronanetwork.itComunicati stampa: redazione@veronanetwork.it © dailyverona.it – Testata giornalistica on-line – Reg 2115 del 3/9/2018 – Direttore responsabile Matteo Scolari ©Smart Network Srl – Via Torricelli 37 – 37136 Verona – P.Iva 03755460239 REA VR362930 – CAP Siti web Verona – Visiodot.com Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Il vicepresidente della Provincia di Taranto in una nota in cui spiega come "in seguito alla decadenza dalla carica di Presidente di Rinaldo Melucci" sono stati adottati questi provvedimenti: con disposizione presidenziale del 28 febbraio 2025 (Prot ha convocato il Consiglio Provinciale per la surroga dei consiglieri provinciali decaduti in seguito allo scioglimento del Comune di Taranto; con decreto presidenziale del 28 febbraio 2025 N 12 ha indetto la convocazione dei comizi elettorali per l’elezione del Presidente della Provincia di Taranto nel rispetto dei termini previsti dalla normativa vigente "Gli atti adottati sono stati finalizzati a garantire la ricostituzione del Consiglio Provinciale e a restituire piena operatività all’Ente in una rigorosa funzione istituzionale di servizio all’Ente Provincia - ha dichiarato Angelo Laterza -  restituisco le funzione di Vice Presidente e continuo a svolgere il mio ruolo di consigliere provinciale al servizio della comunità provinciale Un nuovo approccio con la città: l’iniziativa del nostro giornale Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739 Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA