conclusosi con un lieto fine per il piccolo grazie all'intervento dei militari
è comunque costato alla madre una denuncia a piede libero per abbandono di minore
LATIANO - Un bambino in una evidente situazione di pericolo
che camminava scosso nei pressi dei binari della ferrovia
si è conclusa con un lieto fine per il piccolo
rintracciato e messo in salvo dai carabinieri della stazione di Latiano
Non si può dire lo stesso per la madre
denunciata in stato di libertà per abbandono di minore
La vicenda risale a qualche giorno fa: i militari latianesi hanno ricevuto una segnalazione
Un uomo aveva contattato il numero di pronto intervento 112
Una voce maschile segnalava la presenza di un bambino che camminava da solo lungo i binari della ferrovia tra Latiano e Oria
I carabinieri sono intervenuti immediatamente nella zona
Hanno percorso a piedi il tratto indicato dall'uomo e hanno trovato dopo circa 600 metri dall'area segnalata il bambino che vagava in evidente stato di agitazione. Assicuratisi con i sanitari delle sue condizioni di salute
i militari hanno affidato il bambino alla madre
che - come detto - è stata denunciata in stato di libertà alla procura di Brindisi
Si legge nella nota con la quale i carabinieri hanno diffuso la notizia: "La vicenda
conclusasi nel migliore dei modi grazie al pronto intervento dei carabinieri
deve comunque stimolare qualche riflessione sulle conseguenze che la superficialità nella vigilanza sui minori può provocare"
Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/
QuiMesagne – redazione@quimesagne.itTestata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n
Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino
i Carabinieri della stazione di Latiano sono intervenuti dopo aver ricevuto una richiesta di aiuto
All’arrivo i militari hanno proceduto all’arresto di un uomo
ritenuto responsabile di un episodio di violenza domestica nei confronti della propria convivente
che ha prestato le prime cure alla donna ed ha disposto il suo trasporto in ospedale per ulteriori accertamenti e cure
L’uomo arrestato è stato trasferito in attesa di essere ascoltato dall’autorità giudiziaria
Le forze dell’ordine hanno confermato il loro impegno nel contrastare la violenza domestica
sottolineando l’importanza di segnalare tempestivamente ogni episodio di maltrattamento
Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci
Dal 1987 trasmettiamo musica e informazione per le province di Brindisi e Taranto
Siamo uno staff di 25 persone tra conduttori
Insieme diffondiamo musica e informazione per i 280.000 abitanti serviti dal nostro segnale
… perché voce di Idea Radio è soprattutto quella del suo pubblico
Un’ondata di emergenze ha coinvolto negli ultimi giorni i volontari dell’Enpa di Latiano
impegnati senza sosta nel soccorso e nella cura di animali abbandonati
una cucciola di appena tre mesi e mezzo trovata in condizioni drammatiche: denutrita
Ora Margot è sulla via della ripresa: ha già preso peso
ha ricevuto cure per una dermatite sotto l’occhietto e presto sarà pronta per cercare una nuova famiglia che le offra l’amore che merita
nonostante le difficoltà tipiche dei giorni festivi
i volontari hanno effettuato altri importanti interventi:
è stato recuperato un gatto con gravi problemi al treno posteriore
due cuccioli di circa tre mesi sono stati abbandonati davanti a un’abitazione di campagna
testimoniando quanto siano continui e pesanti gli interventi necessari per far fronte all’abbandono e alla sofferenza animale nel territorio
31/3/1979 e dotato di personalità giuridica
organizzazione di volontariato (ODV) iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Associazione nazionale di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio
Attimi di paura nei giorni scorsi tra Latiano e Oria
dove un bambino è stato trovato a camminare da solo lungo i binari della ferrovia
A dare l’allarme è stato un uomo che ha contattato il 112
segnalando la presenza del piccolo in evidente pericolo
I Carabinieri della Stazione di Latiano sono intervenuti tempestivamente
hanno individuato il bambino in stato di agitazione
Verificate le buone condizioni di salute con il supporto dei sanitari
La donna è stata denunciata a piede libero per abbandono di minore
la vicenda si è conclusa senza gravi conseguenze
ma resta alta l’attenzione sulla necessità di una vigilanza attenta nei confronti dei più piccoli
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
“Le sottoscritte Franca Milano e Valentina Curiazio
nel confermare la propria appartenenza alla maggioranza che sostiene l’Amministrazione Comunale in carica
da qualsiasi Gruppo Consiliare.Tale decisione scaturisce
a seguito delle dimissioni di Mauro Vitale e di Gabriele Argentieri
dall’intervenuta mancanza di un punto di riferimento politico nel gruppo “M’Impegno”.Cogliamo l’occasione per invitare l’Amministrazione Comunale in questo ultimo anno di mandato amministrativo a garantire sempre il qualificato utilizzo della spesa pubblica”
Le consigliere comunali Franca Milano e Valentina Curiazio
Il generale di brigata Ubaldo Del Monaco ha sottolineato la necessità di proseguire e intensificare gli incontri informativi rivolti alle fasce più vulnerabili e ha parlato sulla figura del carabiniere
ERCHIE/LATIANO - Il generale di brigata Ubaldo Del Monaco
comandante della legione carabinieri “Puglia”
ha visitato le stazioni di Erchie e Latiano
L’alto Uffiuciale è stato accolto ieri
a Erchie dal comandante della compagnia di Francavilla Fontana
dove ad accoglierlo c'erano il comandante della compagnia di San Vito dei Normanni
Il generale si è intrattenuto con i militari
cui ha rivolto espressioni di ringraziamento e apprezzamento per l’opera di prevenzione e repressione dei reati attuata quotidianamente sul territorio
per i risultati conseguiti e per le più recenti attività condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Brindisi
in particolar modo nell’ambito del “Codice Rosso”
Il comandante della Legione ha sottolineato la necessità di proseguire e intensificare gli incontri informativi rivolti alle fasce più vulnerabili
L'obiettivo primario di queste iniziative è fornire loro gli strumenti e le conoscenze pratiche per riconoscere e contrastare efficacemente i tentativi di truffa
che spesso sfruttano la loro buona fede e fragilità
quale operatore sociale e sostegno perenne alla collettività
sottolineando l’importanza dell’ascolto
quale primaria qualità che tutti i militari
missione del loro quotidiano lavoro.
La sanità militare nelle due guerre mondiali
A Latiano una mostra e un convegno per una rievocazione storica inedita e prestigiosa
Si rinnova anche quest’anno il gesto d’amore e solidarietà di un anonimo benefattore
nei confronti dei bambini della scuola d’infanzia di Latiano
Attraverso la donazione di un dolce uovo di Pasqua
mira rendere felici i piccoli alunni e sostenere l’operato dell’Associazione Cuore e Mani Aperte di Lecce
che tanto si prodiga per alleviare la degenza dei piccoli pazienti negli ospedali del territorio.Come per tutti i benefattori che non vogliono puntare i riflettori su di se ma sull’importanza del sostegno alle realtà che operano nel mondo del volontariato
che desidera rendere felici i bambini della sua città
anche l’attività dell’Associazione Cuore e Mani Aperte di Lecce che
raccoglie fondi che restituisce alla comunità sotto forma di servizi alle fasce più deboli della società
Le donazioni dei benefattori (prevenute anche attraverso il 5×1000 C.F
sono servite negli anni a dotare di strumenti di ultima generazione diversi reparti dell’ospedale Vito Fazzi
Lo staff di esperti e volontari dell’associazione
offre ai bambini e alle famiglie un aiuto concreto sul campo
generando un impatto duraturo e su larga scala
anche in caso di emergenza.L’Associazione Cuore e Mani Aperte
organizza una campagna di raccolta fondi tramite il “Pasqualotto clown” il classico uovo di cioccolato con sorpresa
che ha l’obiettivo di sostenere i viaggi della “Bimbulanza”,l’ambulanza pediatrica che garantisce trasporti gratuiti di minori
dal nostro territorio verso i maggiori centri d’eccellenza d’Italia
dove trovano cure più adeguate alle loro patologie.Il gesto di solidarietà del benefattore latianese
con l’acquisto dei Pasqualotti donati ad una scuola materna di Latiano
le uova sono state donate ai piccoli alunni della scuola Materna via Trieste.Il ricavato dell’acquisto dei Pasqualotti donerà speranza alle famiglie del territorio che si affidano alle cure dell’associazione Cuore e Mani Aperte
pronta a sostenere i piccoli ammalati.Le uova sono state consegnate nella giornata di Martedì 15 aprile
prima della chiusura per le vacanze pasquali
dal socio latianese dell’associazione e autista della Bimbulanza
All’anonimo donatore va un grazie per la sua sensibilità da parte dell’intera comunità
Migliorano le condizioni del 27enne di Latiano ferito alla coscia sinistra
Si indaga per risalire agli altri giovani coinvolti nell'aggressione
LATIANO – Migliorano le condizioni del 27enne di Latiano (M.M
le iniziali del suo nome) accoltellato alla gamba
Il giovane ha lasciato la Rianimazione dell’ospedale Perrino di Brindisi ed è stato trasferito presso il reparto di Chirurgia vascolare
Stamattina (sabato 22 marzo) è stata sciolta la prognosi quoad vitam
Il ragazzo è stato raggiunto da almeno un fendente alla coscia sinistra
L’accoltellamento è avvenuto in via Dante Alighieri
La dinamica dei fatti è al vaglio dei carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni
Al momento risulta una sola persona indagata a piede libero
Il giovane è accusato di lesioni e di aver portato un coltello
L’aggressione sarebbe avvenuta nei pressi di un immobile disabitato
dove la vittima non avrebbe avuto alcuna possibilità di difendersi o di chiedere aiuto
Sono stati i vicini ad allertare i soccorritori
i carabinieri hanno effettuato una perquisizione in casa di A.C.
sequestrando abiti e scarpe con tracce di sangue
coordinare dalla Procura della repubblica di Brindisi
hanno acquisito le immagini riprese dalle telecamere della zona
Si continua a indagare per risalire all’identità delle altre persone coinvolte.
Lunedì 28 aprile alle ore 16:30 si terrà il Consiglio Comunale di Latiano in seduta straordinaria ed in prima convocazione
L’eventuale seconda convocazione è fissata per le ore 16:30 del 30 aprile
dopo le eventuali Comunicazioni del Sindaco
saranno discussi i seguenti punti all’ordine del giorno:
1 – Definizione della procedura di cui all’art
2 – I^ Commissione Consiliare: Urbanistica
Viabilità e Traffico – Designazione Nuovi Componenti
3 – II^ Commissione Consiliare: Agricoltura
Servizi Cimiteriali – Designazione Nuovi Componenti
4 – Lavori pubblici di somma urgenza, ai sensi dell’art
per la messa in pristino della tubazione di adduzione del gas presso la Scuola dell’Infanzia di Via Baracca, sita in Via Foggia s.n.c. – Riconoscimento di legittimità debiti fuori bilancio e provvedimento di ripiano ai sensi degli artt
5 – Riconoscimento di legittimità e provvedimento di ripiano ai sensi dell`art
267/2000 a seguito di sentenze emesse dal GDP di Brindisi n
398/2024 emessa dalla Corte di Giustizia Tributaria di Brindisi
6 – Approvazione del Regolamento delle procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea
7 – Crollo dell’edificio ubicato in Via Francavilla – Sollecito Istanza alla Procura della Repubblica di Brindisi
8 – Interpellanza a firma del Consigliere Comunale Angelo Caforio relativa alla questione politica a seguito delle dimissioni del Vice Sindaco Sig
Mauro Vitale e del Consigliere Comunale Sig
9 – Mozione a firma del Consigliere Comunale Angelo Caforio avente ad oggetto: “Azienda Speciale Pio Istituto Caterina Scazzeri”
10 – Interrogazione a firma del Consigliere Lamendola Annalisa avente ad oggetto: “ Defibrillatori automatici esterni”
11 – Mozione a firma del Consigliere Comunale Angelo Caforio avente ad oggetto:
” Ripristino manto stradale di Via Roma e Via Attilio Spinelli”
12 – Mozione a firma del Consigliere Comunale Lamendola Annalisa avente ad oggetto: “Toponomastica e numeri civici nelle contrade di Latiano ed intitolazioni immobili di proprietà comunale”
I lavori consiliari possono essere seguiti tramite i canali e i dispositivi di IdeaRadioNelMondo: FM
L'aggressione sarebbe avvenuta nella serata di lunedì 7 aprile
ha riportato ferite guaribili mi 20 giorni
LATIANO - Un 17enne di Latiano (18 anni a ottobre prossimo) è finito in ospedale nella serata di ieri
dopo essere stato colpito a martellate in testa
originario di Varese ma residente a Latiano
è stato portato al Pronto soccorso in codice rosso
Da quanto si apprende si tratterebbe di un'aggressione legata a una lite degenerata
Del fatto sono stati informati i carabinieri della locale stazione che avrebbero individuato l'aggressore
La vittima ha riportato lesioni guaribili in 20 giorni.
I fatti si sono verificati lo scorso giugno
Il collegio si è espresso sulle richieste di ammissioni di prova
Il prossimo 5 marzo sarà esaminata la vittima
BRINDISI – È iniziato il processo sulla violenta aggressione ai danni di una donna di Latiano
che la notte fra il 25 e il 26 giugno 2024 è stata ridotta in fin di vita
ha assistito all’udienza celebrata stamattina (mercoledì 5 febbraio) presso l’aula Metrangolo del tribunale di Brindisi
davanti al collegio giudicante presieduto dal giudice Stefania De Angelis (in sostituzione del collega Maurizio Saso)
a latere Ambrogio Colombo e Leonardo Convertini
difeso dall’avvocato Raffaele Missere
La moglie e il figlio minore si sono costituiti parte civile
assistiti rispettivamente dagli avvocati Giancarlo Camassa e Francesco Della Corte
L’accusa è sostenuta dal pm Pierpaolo Montinaro.
I giudici hanno vagliato le richieste di prova presentate dalle parti
Il pm e gli avvocati di parte civile si sono opposti ad alcune richieste avanzate dalla difesa
In particolare sono state fatte delle osservazioni rispetto alla richiesta di esaminare una professionista
già ascoltata nella fase delle indagini preliminari
ascoltato in sede di incidente probatorio, di testimoniare
Sollevate delle criticità anche in riferimento all'istanza di sottoporre nuovamente a perizia un telefonino dell’imputato
oltre a quelli già acquisiti da un tecnico
nella fase delle indagini preliminari.
il collegio giudicante ha bocciato le richieste di ammissioni di prova relative all’esame della professionista
in quanto già escussa ed esaminata dallo stesso difensore, e all’accertamento sul telefonino
poiché già sottoposto a perizia
Accolte invece altre richieste della difesa
Nulla osta rispetto alle richieste dell'accusa e dei legali di parte civile.
L’aggressione si verificò all’interno dell’appartamento nel centro di Latiano in cui la coppia risiedeva insieme al figlio
Sul posto si recarono i carabinieri della locale stazione
Poi le forze dell’ordine ritrovarono la malcapitata riversa in giardino
ha trascorso un lungo periodo di degenza.
La prossima udienza si svolgerà il 5 marzo
quando sarà esaminata proprio la vittima
Giovedì Primo maggio a partire dalle 09.30
con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Latiano e Mesagne
organizza la quarta edizione di “Con il naso all’insù – Giornata dell’Aquilone”
Una giornata a contatto con la natura con pic-nic
dimostrazione di come si costruisce un aquilone e a seguire saranno liberati tutti gli aquiloni per colorare tutto il cielo con bellissimi aquiloni
sono disponibili presso il Centro Polifunzionale sabato 26 aprile
dalle 16:00 alle 20:30 e domenica 27 aprile dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:30
Dal 25 aprile al 2 giugno il Polo Museale di Latiano ospiterà una mostra dedicata alla “SANITÀ MILITARE“
farmaci e materiali storici risalenti al periodo della Prima e della Seconda Guerra Mondiale
fondatore del Museo di Storia della Farmacia di Latiano
si arricchisce di un convegno del 27 aprile
rappresentanti istituzionali e del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana
L’inaugurazione della mostra si tiene il 25 Aprile alle ore 19.00;
Il convegno si tiene domenica 27 aprile alle 16.00
Un’occasione per valorizzare il patrimonio del Museo di Storia della Farmacia
unico nel suo genere nel Mezzogiorno d’Italia e la nostra storia comune
Ha rischiato di finire in tragedia una lite avvenuta ieri sera a Latiano
rimasto ferito alla testa da un colpo inferto con una spranga
denunciato dai carabinieri a piede libero per lesioni
La vittima è stata trasportata al Perrino di Brindisi
dove è ricoverata nel reparto di Neurologia
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Ultime settimane di attesa prima di conoscere il verdetto finale della XIV Edizione di Adotta un Esordiente
il concorso letterario promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale indirizzato alle scuole secondarie di secondo grado
“Tutta la vita che resta” (Edizioni Rizzoli) di Roberta Recchia
“Mio padre avrà la vita eterna” (Edizioni Narratori Feltrinelli) di Paolo Valoppi e “Un giorno ti dirò tutto” (Edizioni Harper Collins) di Laura Buffoni sono itre libri finalisti tra cui sarà eletto l’unico vincitore
impegnati nelle ultime fasi di attenta lettura
sulla apposita piattaforma on-line l’opera preferita
Il momento tanto atteso è quindi sempre più vicino
L’edizione 2025 di Adotta un esordiente patrocinata dalla Regione Puglia e dai Poli Biblio Museali di Puglia e sostenuta dalla BCC di Latiano e da Legacoop si prepara a scrivere il suo capitolo finale
Una esperienza emozionante per un viaggio letterario dal cuore giovane e l’anima coraggiosa che pone al centro dell’attenzione gli scrittori esordienti e gli studenti chiamati a giudicarli che si trasformano in critici e
li trasforma quasi in degli “scopritori di talento”
è già bagarre sul possibile sul risultato finale: chi conquisterà il podio
Quale sarà l’opera che riceverà il sigillo di approvazione dei giovani lettori
Quello che è certo è che ogni libro selezionato dalla Commissione Esaminatrice
formata da comprovati professionisti che ogni anno selezionano la terna finalista
ossia i tre libri sottoposti all’attenzione degli studenti
porta con sé un universo differente: si passa infatti da chi ha saputo raccontare l’adolescenza con spietata sincerità a chi ha costruito mondi immaginari carichi di simbolismo passando per chi ha dato voce a emozioni sopite e a sogni fragili
La selezione dei finalisti premia infatti i neo-scrittori che si distinguono per originalità
forza narrativa e capacità di parlare a un pubblico giovane senza retorica né artifici
tra licei ed istituti tecnici i cui studenti partecipano a questa XIV Edizione: il Liceo “Lilla” di Francavilla Fontana, il Liceo “Fermi Monticelli”
il Liceo “Ribezzo” di Latiano, il Liceo “Lilla” di Oria
il Liceo “Leo” di San Vito dei Normanni
l’IISS “De Viti” di Casarano e il Liceo “Paglietti” di Porto Torres
Come successo per diversi autori che hanno potuto annoverare la propria opera nella storia del concorso letterario
si accinge ad essere un emblema di ciò che la letteratura può ancora rappresentare per le nuove generazioni: un ponte tra mondi
una lente d’ingrandimento sull’animo umano
Nell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal fascismo
la Città di Latiano celebra la Festa della Liberazione con una cerimonia in Piazza Umberto I alle ore 18:00; a seguire presso il Polo Museale
si tiene l’inaugurazione e apertura della mostra sulla “SANITÀ MILITARE” durante le due guerre mondiali e a seguire la proiezione del docufilm “FLORA”
𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰
𝘭𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘦 𝘴𝘵𝘢𝘧𝘧𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘨𝘪𝘢𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘢
𝘰𝘳𝘢 𝘩𝘢 94 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘷𝘪𝘷𝘦 𝘢 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢
𝘐𝘭 𝘥𝘰𝘤𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢 𝘥𝘪 𝘭𝘦𝘪
𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘨𝘪𝘢𝘯𝘢 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘈𝘱𝘱𝘦𝘯𝘯𝘪𝘯𝘰 𝘛𝘰𝘴𝘤𝘰 𝘌𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘢 𝘢𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭 ’44 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘶𝘨𝘩𝘪 𝘥𝘪 𝘊𝘪𝘯𝘦𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀
𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘩𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘴𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘦𝘴𝘪
𝘍𝘭𝘰𝘳𝘢 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢 in prima persona 𝘭𝘢 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘩𝘪 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘣𝘪𝘮𝘣𝘢 𝘥𝘪 12 𝘢𝘯𝘯𝘪
𝘈𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘤o𝘯 𝘮𝘢𝘴𝘤𝘩𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘵𝘦
𝘴𝘤𝘦𝘯𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘦 𝘴𝘶𝘨𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘰𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘤𝘪
𝘮𝘢𝘵𝘦𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘷𝘪𝘥𝘦𝘰 𝘥’𝘢𝘵𝘵𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘴𝘢𝘱𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘰 p𝘦𝘳 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘥𝘦𝘰 𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘷𝘪𝘥𝘦𝘰 𝘮𝘢𝘱𝘱𝘪𝘯𝘨 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘭𝘰𝘤𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘢𝘨𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘢
𝘷𝘪𝘥𝘦𝘰𝘱𝘳𝘰𝘪𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘶𝘪 𝘤𝘰𝘳𝘱i 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪
𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘨𝘭𝘪 𝘦𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘨𝘪𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘦𝘥 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰
febbraio 2025 – In occasione dell’anniversario della nascita del Beato Bartolo Longo e in vista del centenario della sua morte
un’importante Lectio Magistralis dal titolo I Miei Santi – Il Beato Bartolo Longo tra spiritualità e antropologia a cura dello scrittore e archeologo Pierfranco Bruni
patrocinato dal Comune di Latiano e realizzato in collaborazione con diverse istituzioni culturali e religiose
rappresenta un momento di riflessione sul pensiero e sull’opera di Bartolo Longo
• Ore 10:00 – Visita alla Casa del Beato Bartolo Longo (Fondazione Casa-Museo Ribezzi-Petrosillo)
• Ore 15:00 – Visita alla Pinacoteca del Monastero e visione di Tomi rari
• Ore 16:00 – Lectio Magistralis I Miei Santi a cura di Pierfranco Bruni
Alla cerimonia di apertura interverranno Padre Antonio Semerano
Seguiranno i saluti istituzionali di rappresentanti delle amministrazioni comunali di diversi enti locali
arricchito dalla partecipazione del Club per l’UNESCO di Bisceglie
si aprirà con la lettura del preambolo dell’Atto Costitutivo UNESCO (Londra
La conduzione della giornata sarà affidata a PHR Pina Catino
presidente del Club per l’UNESCO di Bisceglie
Pierfranco Bruni è nato in Calabria.Archeologo direttore del Ministero Beni Culturali
presidente del Centro Studi “Grisi” e già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all’estero.Nel 2024 Ospite d’onore per l’Italia per la poesia alla Fiera Internazionale di Francoforte e Rappresentante della cultura italiana alla Fiera del libro di Tunisi.Per il Ministero della Cultura è attualmente:
• presidente Commissione Capitale italiana città del Libro 2024;
• presidente Comitato Nazionale Celebrazioni centenario Manlio Sgalambro;
• segretario unico comunicazione del Comitato Nazionale Celebrazioni Eleonora Duse.È inoltre presidente nazionale del progetto “Undulna Eleonora Duse”
presidente e coordinatore scientifico del progetto “Giacomo Casanova 300”
Si è occupato di letteratura del Novecento con libri su Pavese
Vittorini e la linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro.Ha scritto saggi sulle problematiche relative alla cultura poetica della Magna Grecia e
un libro su Fabrizio De André e il Mediterraneo (“Il cantico del sognatore mediterraneo”
nel quale campeggia un percorso sulle matrici letterarie dei cantautori italiani
ovvero sul rapporto tra linguaggio poetico e musica
Un tema che costituisce un modello di ricerca sul quale Bruni lavora da molti anni
DeepSeek: piattaforma ancora online dopo blocco del Garante
MDC denuncia i gravi rischi per i consumatori
Un momento di riflessione e Dialogo Istituzionale
PIERFRANCO BRUNI Bartolo Longo sarà Santo. Il 25 febbraio scorso (2025) il Santo Padre, Papa …
Registrazione Tribunale di Messina Registro Stampa n.7 del 20 Maggio 2014
© 2014-2025 - Powered by WSITO
Dopo Chicago il runner sangiovannese torna negli States
Il runnes sangiovannese Paolo Latiano sarà protagonista alla 129ma edizione della Boston Marathon
che si correrà lunedì 21 aprile alle ore 16.00 italiane
La Maratona di Boston è riconosciuta tra le sei major
ossia le maratone cittadine più prestigiose al mondo insieme a Tokyo
Paolo (che correrà con i colori della Polisportiva ‘Eppe Merla’ di San Giovanni Rotondo) sarà quindi tra i quasi 30 mila partecipanti alla storica manifestazione sportiva a stelle e strisce
Per il podista garganico è la seconda trasferta oltreoceano in meno di due anni: a ottobre 2023 infatti corse la maratona di Chicago
che può essere annoverata come patrimonio universale sportivo
Non è una casualità che la gara si svolga ogni anno nel terzo lunedì di aprile
festività in cui si commemorano le battaglie che diedero inizio all’indipendenza americana
Così come storica è la famosa fotografia che ritrae uno degli organizzatori intento a bloccare l’atleta Kathy Switzer la quale stava gareggiando “clandestinamente”
essendo fino al 1972 la maratona una competizione riservata solo agli uomini
Prima della partenza l’atleta sangiovannese ha incontrato i piccoli della scuola di atletica della Polisportiva i quali hanno voluto sapere aneddoti e curiosità sulla spedizione americana del nostro concittadino
“La maratona di Boston rientra nel circuito delle World Marathon Majors – ha dichiarato Paolo ai ragazzi – e il mio sogno
è quello di riuscire a correrle tutte: ho deciso per questo di mettermi in gioco e partecipare a queste gare
contano molto i tempi di gara fatti nelle due maratone precedenti
Grazie al tempo di 2h e 55′ ottenuto nella maratona di Milano nel 2024 sono rientrato nel range della mia categoria”
I ragazzi più di tutto hanno chiesto come ci si prepara ad una competizione di questo spessore: “Si dice che una maratona sono 30 km di gambe
E davvero i 195mt sono quelli più impegnativi per raggiungere il traguardo di una gara così dura
Preparare una maratona è impegnativo sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista mentale
Dal punto di vista fisico perché bisogna affrontare una preparazione mirata
affidandosi a gente esperta e professionale
mi sono affidato ciecamente al Mister Matteo Ciociola
cha mi ha seguito sotto tutti i punti di vista
mentale e non di meno alimentare (sono quasi 50 giorni che non tocco un dolce!)
mettendo su un programma che fosse cucito sulla mia persona
Nulla è o può essere scontato o improvvisato nella preparazione di una gara del genere”
Devi essere connesso per inviare un commento
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web
I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web
Hai la possibilità di disattivare questi cookie
La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web
Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web
Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi
altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari
È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web
Stesare un momento di raccoglimento a suffragio del pontefice
una serie di messe presso le chiese cittadine
alla vigilia dei funerali che si svolgeranno domani
si svolgerà una veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco.
mentre nella capitale si celebrano i novendiali (nove giorni di messe in suffragio del pontefice)
si svolgeranno inoltre nei prossimi giorni: lunedì 28 aprile ore 20.30 presso la chiesa di San Giuseppe Lavoratore; martedì 29 aprile
presso la chiesa del Sacro Cuore: mercoledì 30 aprile
I parroci concelebreranno ad ognuna delle Messe
In ognuna delle parrocchie si possono iscrivere sante messe in suffragio del Papa
QUELLO CHE LA POLITICA NON DICE MENTRE LA PASSIONE CIVICA SI AFFIEVOLISCE
Avrei voluto festeggiare l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo non solo da uomo fisicamente libero
ma soprattutto da uomo libero da un potere locale e nazionale “condizionato” sempre più dalla pochezza di chi lodetiene.
Ritengo di non aver esagerato quando ho definito il Consiglio Comunale del 9 aprile scorso la pagina più buia e più triste nella storia della politica latianese
il consiglio comunale ha dovuto per la prima volta nella sua storia dichiarare incompatibile un consigliere comunale
E’ dichiarato incompatibile il consigliere del PartitoDemocraticoVincenzo Franciosoeletto
solo qualche mese fa Presidente del Consiglio
da quella stessa maggioranza che ora ne ha decretato la sua incompatibilità
Si fa sempre più strada il fatto che molti sapessero e sono rimasti in silenzio
Che strana e purtroppo interessata coincidenza
Per legge l’interessato aveva dieci giorni di tempo per rimuovere le cause dellasua incompatibilitàe
il consigliere del Partito DemocraticoVincenzo Francioso ha rimosso le cause che ne avevano decretato la sua incompatibilità pagando come ogni cittadino di questo Paese le tasse comunali
Sia chiaro che non mi spaventava allora la minaccia di una querela da parte del consigliere comunale Vincenzo Francioso figuriamoci ora che il Segretario Comunale
Resta comunque senza risposta l’altro rilievo mosso da quel cittadino che con la lettera indirizzata al Prefetto
Caforio e Bruno e al sottoscritto faceva presente che sul consigliere Vincenzo Francioso pendeva anche una condanna penale
Non essendo un giurista o un esperto del diritto non sono in grado di esprimere un giudizio in merito alla incompatibilità o meno del consigliere Francioso a seguito della condanna penale da lui subita e tanto meno sono un censore o unmoralista pronto ad esprimere giudizi morali; ma
visto il silenzio della Politica sull’argomento
desidero quanto meno ricordare agli immemori che nel passato qualche consigliere comunale raggiunto da un semplice avviso di garanzia o rinviato a giudizio
e comunque non titolare di una condanna penale
nel 1994 ritenne più opportuno,nonostante la legge non lo vietasse
di non riproporre la sua candidatura a consigliere comunale e ciò per non coinvolgere l’Istituzione della quale faceva parte e per essere più libero di difendere le proprie ragioni nelle aule di giustizia
Cosa questa avvenuta con successo tanto che il Comune fu obbligato a pagare quattro milioni di lire al legale che lo aveva difeso
E in queste mie riflessioni mi piace ricordareuna frase
oggi più che mai attuale,che Enrico Berlinguer
un politico che ho sempre stimato per la sua preparazione
ebbe a pronunciare in una intervista ad Eugenio Scalfari:
“La questione morale esiste da tempo ma ormai essa è diventata la questione prima ed essenziale perchè dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle Istituzioni
la effettiva governabilità del Paese e la tenuta del regime democratico.”
Adesso sulla “questione morale” la Politica cosa dice
Si rifugia come al solito dietro un assordante silenzio mentre la passione civica di chi crede nella difesa di questi principi ahimè si affievolisce
Spero solo che non si affievolisca l’interesse dei latianesi verso questi problemi
Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci
Il ferimento è avvenuto nella serata di ieri
LATIANO - È stato ricoverato nel reparto di Rianimazione dopo essere stato sottoposto a un intervento di chirurgia vascolare
il 27enne di Latiano (e non 19enne come riportato inizialmente)
è stato ferito alla coscia destra presumibilmente con un coltello
i fatti si sono verificati per strada in via Dante Alighieri
il giovane è stato portato al Pronto soccorso dell'ospedale Perrino di Brindisi da un'ambulanza del 118
Versava in gravi condizioni. I carabinieri della locale stazione
unitamente ai colleghi della compagnia di San Vito Dei Normanni
si sono messi subito al lavoro per ricostruire la vicenda
Al momento sulle indagini si mantiene lo stretto riserbo
l'ipotesi al vaglio è quella della lite degenerata
Un aiuto per la ricostruzione della vicenda potrebbe giungere dai fotogrammi di alcune telecamere installate nella zona. Le condizioni del ferito restano gravi.
Ha danneggiato anche la facciata di un’abitazione l’incendio che la notte scorsa ha completamente distrutto una Renault Megane parcheggiata in via Italia
giunti dal distaccamento di Francavilla Fontana
I carabinieri indagano per accertare le cause del rogo
Le comunità parrocchiali della Città di Latiano invitano i fedeli a pregare per PapaFrancesco
Venerdì 25 aprile – giorno che precede i funerali – alle ore 20.30 ci sarà laVeglia di preghiera in Chiesa Madre.Mentre a Roma si celebreranno i novendiali (nove giorni in cui si celebrano SS
Messe disuffragio per il Papa) noi offriremo tre Sante Messe in suffragio del Papa in un orarioche può consentire la partecipazione anche a coloro che tornano nel tardopomeriggio da lavoro:
Lunedì 28 aprile ore 20.30 presso la Chiesa di San Giuseppe LavoratoreMartedì 29 aprile ore 20.30 presso la Chiesa del Sacro CuoreMercoledì 30 aprile ore 20.30 presso la Chiesa MadreI parroci concelebreranno ad ognuna delle SS
Si invitano i fedeli apartecipare – se possibile – a tutte e tre le celebrazioni
In ognuna delle parrocchiesi possono iscrivere SS
Sia pure in un silenzio fragoroso e assordante non si è potuto tenere il 28 u.s
il Consiglio Comunale per mancanza del numero legale
Erano solo 7 i consiglieri comunali su 17 che compongono l’assise cittadina
Il consiglio comunale era stato convocato per discutere un solo punto all’ordine del giorno considerato da Maiorano
De Punzio e i consiglieri della lista Mimpegno tanto urgente da anticipare perfino il dibattito sull’Istituzione Comune messa in discussione la sera del 10 marzo scorso allorchè una missiva del Segretario Comunale inviata per pec ad alcuni consiglieri comunali aveva provocato la sospensione del Consiglio e dopo circa un’ora la sua ripresa che definirla grottesca dopo quello che era successo è un semplice vezzeggiativo
nella lettera aperta indirizzata al Sindaco Maiorano di alcuni giorni fa ha illustrato ampiamente i motivi che avevano portato alla sospensione del Consiglio Comunale per cui evita di illustrare quanto già ampiamente evidenziato…
L’assurdo in questa vicenda è dover constatare che il sindaco con una sua nota del 25 marzo nel mentre mi informava che la conferenza dei capi gruppo aveva fissato un Consiglio Comunale per il 9 aprile 2025 per discutere quello che era accaduto nel consiglio comunale del 10 marzo
la nota del Segretario Comunale del 14.03.2025
con la quale lo si informava insieme a tutti i consiglieri comunali “ad assumere e tenere i conseguenziali comportementi ed adempimenti previsti dalla norma” in merito alla compatibilità o meno del Presidente del Consiglio
la cui posizione presentava una “sofferenza economica/esposizione debitoria nei confronti del Comune” cosa questa della quale lo scrivente ne chiederà di individuare eventuali responsabilità
Ebbene il Sindaco non solo non prendeva atto della nota del Segretario Comunale
ma convocava il consiglio comunale per il 28 marzo con all’ordine del giorno un argomento che sia pure importante ed in scadenza poteva benissimo essere trattato contemporaneamente al dibattito sulla vicenda del 10 marzo scorso o subito dopo
Alcuni rumors sostengono che la convocazione del consiglio comunale dopo un mese per discutere della vicenda che riguardava le Istituzioni servirà per trovare una dignitosa soluzione alla vicenda abbastanza incresciosa; altri invece sostengono che il tempo sarebbe servito per cercare di ricomporre le divisioni presenti all’interno della maggioranza
Lo scrivente non crede a nessuna delle due ipotesi convinto che anche questa vicenda sarebbe scivoleta addosso
al gruppo del consigliere De Punzio ed ai consiglieri del gruppo M‘impegno impegnati solo a difendere la poltrona per non andare a casa
Latiano
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Posto di blocco dei carabinieri - archivio
un giovane ferito e una scena di sangue in pieno centro di Latiano
È quanto accaduto nella serata di martedì 18 marzo
quando un ragazzo di 19 anni è stato colpito con un’arma da taglio in via Dante Alighieri
a pochi passi dalle abitazioni e in un orario di pieno passaggio
Il giovane è stato trovato riverso a terra
probabilmente dopo essere stato raggiunto da una lama
Sul posto sono intervenuti in pochi minuti i sanitari del 118
che hanno prestato le prime cure e lo hanno trasportato in codice rosso all’ospedale "Antonio Perrino" di Brindisi
dove si trova attualmente sotto osservazione medica
Le sue condizioni restano gravi e sono in fase di valutazione da parte del personale sanitario del nosocomio messapico
A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti
allarmati dalle grida e dalla presenza del ragazzo ferito in strada
Immediato anche l’arrivo dei carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni
che hanno delimitato l’area e avviato i rilievi
Alcune persone presenti in zona sono state condotte in caserma per essere ascoltate
mentre l’arma utilizzata non è stata ancora ritrovata
l’aggressore potrebbe essere un coetaneo della vittima o comunque un giovane di età simile
L’ipotesi al vaglio degli inquirenti è quella di una lite scoppiata per motivi ancora da chiarire
degenerata in pochi attimi in un’aggressione violenta a colpi di coltello
I militari stanno ora lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti
risalire all’identità dell’autore del gesto e capire chi fosse presente al momento dell’accoltellamento
consumatosi in una zona residenziale e a un orario in cui molte persone si trovavano per strada
Le indagini proseguono a ritmo serrato per fare luce su un episodio che poteva avere conseguenze ancora più tragiche
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
ha 19 anni ed è difeso dall’avvocato Giancarlo Camassa
per le “lesioni gravissime” ai danni del 26enne di Latiano accoltellato alla coscia nella serata di martedì
I carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni che
un coltello capace di recidere l’arteria femorale dello sfortunato ragazzo
I contorni legati al fatto e pure al contesto restano sfumati
cinque e forse sei i giovanissimi già ascoltati e attenzionati dagli investigatori
Certo è che il 26enne ferito è stato sottoposto a due interventi chirurgici
E non si escludono novità nelle prossime ore
è stato risvegliato dal coma farmacologico ed è vigile
Carabinieri a lavoro per la ricostruzione della dinamica del ferimento
M.M., colpito alla coscia sinistra con un coltello di grosse dimensioni nell'ambito di una lite, e sottoposto a due interventi chirurgici
è stato risvegliato dal coma farmacologico
è vigile e cosciente ma le sue condizioni restano gravi
La prognosi non è ancora stata sciolta
è stato iscritto nel registro degli indagati per il reato di lesioni perchè avrebbe colpito con un coltello di grosse dimensioni "per futili motivi" il 27enne
con l'aggravante della gravità delle lesioni
per aver agito con più persone e per aver messo nelle condizioni la vittima di non potersi difendere o chiedere aiuto
Lo avrebbe portato nei pressi di un immobile disabitato. Inoltre è indagato per aver portato fuori dalla propria abitazione un coltello di grosse dimensioni con l'aggravante di aver commesso il reato al fine di commetterne un altro
L'arma non è stata trovata.
I fatti risalgono alla serata di martedì 18 marzo
I carabinieri della locale stazione unitamente ai colleghi della compagnia di San Vito Dei Normanni si sono messi subito al lavoro
Mentre il 27enne veniva portato in codice rosso al Pronto soccorso dell'ospedale Perrino di Brindisi i militari dell'Arma hanno setacciato via Dante Alighieri a Latiano
la strada dove è avvenuto il ferimento e la stessa dove abita il 19enne finito poi nei guai
L'ambualanza è stata chiamata da alcuni residenti che hanno trovato la vittima riversa per terra in una pozza di sangue
qualcuno ha raccontato di un gruppo di giovani che aggrediva un ragazzo
Nell'ambito di queste testimonianze è spuntato il nome di A.C
I militari nella stessa serata hanno eseguito una perquisizione a casa del 19enne sequestrando abiti e scarpe con tracce ematiche
Al momento c'è solo il nome del 19enne
difeso dall'avvocato Giancarlo Camassa
ma i carabinieri sono al lavoro per individuare altri cinque giovani
Ma potrebbero anche essere di più Al vaglio alcune telecamere installate nella zona sia pubbliche che private
Intanto si incrociano le dita per le sorti del 27enne vittima del ferimento
che non è ancora fuori pericolo.
il ragazzino è stato portato in codice rosso in ospedale
il 15enne rimasto coinvolto in un tragico incidente stradale nei pressi della sua abitazione
in via Salento Muro, ha gettato nello sconforto e nel dolore un intero paese
frequentava l'Itt Giorgi di Brindisi
L'incidente che lo ha strappato alla vita e all'affetto dei suoi cari si è verificato poco dopo le 17 di oggi
Era a bordo di una moto da enduro quando per cause non ancora chiarite si è schiantato contro un palo della pubblica illuminazione
il suo corpo è stato sbalzato contro un muro di cinta finendo poi sull'asfalto
un'ambulanza del 118 è giunta poco dopo sul posto
i sanitari hanno tentato di rianimarlo sul posto e poi lo hanno trasportato in ospedale ma il suo cuore si è fermato per sempre durante la corsa verso il Perrino
La salma poche ore dopo è stata restituita alla famiglia
Il papà Maurizio è appuntato scelto dei carabinieri in servizio a Kiev
La mamma ha una cartoleria in centro a Latiano
Mattia Leone frequentava l'Acr (Azione cattolica ragazzi)
la cui serenità è stata distrutta nell'arco di pochi minuti
Tanti gli interrogativi su questa morte così assurda
Sulla dinamica dell'incidente indagano gli agenti della Polizia locale giunti sul posto per i rilievi del caso
cosa abbia fatto perdere il controllo della moto al 15enne al momento resta un mistero
in quel tratto sconnesso e sdrucciolevole.
la nostra comunità scolastica si unisce nel ricordo di Mattia
che ci ha lasciati prematuramente. In questo momento di profonda tristezza
ci stringiamo con affetto e vicinanza alla sua famiglia
Si legge sulla pagina Facebook della sua scuola
Con ogni probabilità i funerali si svolgeranno giovedì
per domani è atteso l'arrivo del padre.
Articolo aggiornato alle 20.50 (nome del ragazzino)
L’Amministrazione Comunale di Latiano e la Monteco
informano la cittadinanza che in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Pasquetta) e venerdì 25 aprile
la raccolta dei rifiuti si svolgerà regolarmente
Si raccomanda di conferire i rifiuti la sera precedente i giorni di raccolta
resteranno chiusi lo sportello fisico e il Centro Comunale di Raccolta
l'ultimo saluto al 15enne morto a seguito dell'impatto con un lampione
LATIANO – Domani (giovedì 28 novembre) sarà il giorno dell’ultimo saluto a Mattia Leone
presso la chiesa madre “Santa Maria della neve”
si svolgeranno i funerali del 15enne morto a seguito dell’incidente che nel pomeriggio di ieri si è verificato in via Salento Muro
La comunità latianese è sotto shock per questa tragedia
Mattia sarà accompagnato nel suo ultimo viaggio dagli amici e dai compagni di scuola dell’Itt Giorgi di Brindisi
Il padre Maurizio ha appreso la terribile notizia a Kiev
dove lavora come appuntato dei carabinieri presso la locale ambasciata italiana.
La ricostruzione del sinistro è al vaglio della Polizia Locale di Latiano
Mattia procedeva alla guida della sua moto da enduro Vent Dearapage 50
è stato sbalzato contro un muro di cinta
è deceduto durante la corsa verso l’ospedale Perrino di Brindisi
non vi sarebbero altri veicoli coinvolti.
Lo studente era il secondo di quattro figli
La madre è titolare di una cartoleria
La famiglia è conosciuta per il forte impegno nel sociale
Mattia frequentava l’Acr (Azione cattolica ragazzi)
L'intera città si stringerà intorno alla famiglia.
Dal Comune richieste alla procura di fare presto
le indagini sono sempre in corso: viabilità ed esercizi commerciali penalizzati
Il sindaco Cosimo Maiorano: "Attendiamo che si effettuino gli accertamenti necessari per il dissequestro dell'area"
All'indomani si dirà: è partito da alcuni pannelli fotovoltaici
Quello che è accaduto nella notte tra ieri e oggi (lunedì 11 novembre 2024) a Latiano lascia un po' di preoccupazione in un tutta la cittadinanza
Come se non bastasse la viabilità fortemente penalizzata
O le macerie in bella vista a oltre due mesi dal crollo
C'è pure un problema di sicurezza
La mattina del 30 agosto scorso Latiano si svegliò con la scena apocalittica di un intero immobile crollato
quando l'esercizio commerciale era chiuso
Ma con calcinacci e altri elementi che occupavano la sede stradale
Il sindaco Cosimo Maiorano è preoccupato per questa situazione di stallo
ma dal Comune non si può far altro che sollecitare
questa fase è importante per l'accertamento di eventuali responsabilità dal punto di vista penale
Però i commercianti si chiedono: "Va bene tutto
ma possibile che dopo due mesi non si sia fatto vivo nessuno?"
Al momento non risulta che sia stato nominato alcun consulente tecnico d'ufficio
Occorre cristallizzare la scena del crollo
Intanto la procura - il pm titolare del fascicolo è il sostituto Giovanni Marino - mantiene stretto riserbo sulle indagini. E l'accertamento della verità è sacrosanto
Poco dopo il crollo il proprietario dell'immobile - persona diversa dal titolare dell'esercizio commerciale - aveva presentato una querela contro ignoti (gli interessi sono curati dall'avvocato Gianfrancesco Castrignanò)
Ci possono essere altri problemi di sicurezza
per delle macerie ingombranti che "insistono sulla pubblica via"
dal Comune di Latiano si attendono le mosse della procura
La rimozione dei materiali vari non può prescindere dalla velocità delle indagini
Già il 21 settembre scorso venne depositata una petizione alla procura per sollecitare la nomina del ctu
Il primo firmatario era il sindaco Maiorano
poi via via il presidente del consiglio comunale e altre personalità politiche
in Consiglio comunale si è chiesto formalmente - con delibera - quanto già sollecitato con la petizione
Il tutto è stato trasmesso alla procura
il primo cittadino spiega: "Attendiamo che la procura possa quanto prima possibile adempiere agli accertamenti necessari
e quindi disporre il dissequestro dell'area
Il Comune oggi è vincolato a ciò che deciderà la procura"
ricoverato in Rianimazione dopo essere stato sottoposto a intervento chirurgico
i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni per le indagini del caso
L’ipotesi è che si sia trattato di una rissa tra ragazzi sfociata poi nel sangue
La vittima ha 26 anni e non 19 come scritto in un primo momento
arrivato in Pronto soccorso con diverse ferite da arma da taglio
era stato soccorso sul posto dal 118 e poi trasferito in codice rosso all’ospedale Antonio Perrino di Brindisi
il giovane e stato trasferito in Rianimazione
dove è tutt’ora ricoverato in prognosi riservata
L'esercizio commerciale avrebbe dovuto regolarmente aprire in mattinata
vice direttore del comando provinciale dei vigili del fuoco
non c'è nessuno sotto le macerie"
L'immobile venuto giù ospita - anzi
che questa mattina avrebbe riaperto i battenti
Via Francavilla è uno snodo principale a Latiano: da un senso di marcia conduce verso il centro
dall'altro alla volta della strada per Oria
l'assenza di personale e clienti all'interno e di passanti all'esterno
può far tirare un sospiro di sollievo
Il comandante della locale stazione dei carabinieri
coordina gli uomini alla ricerca delle informazioni
Sono state acquisite le immagini delle videocamere della zona
il sostituto Giuseppe De Nozza della procura di Brindisi
ha proceduto con il sequestro dell'area interessata dal crollo
Una prima certezza già c'è: non ci sono evidenze di dolo
Una vicina dice: "Ho sentito il crollo
Mi è parso che qualcuno scaricasse materiali
poi mi sono resa conto dell'orario"
e poi sul sito dell'Ingv non sono segnalati eventi sismici a un orario o luogo compatibili
Di fronte insistono una macelleria e una pescheria
le macerie hanno coperto tutta la carreggiata
Anche un non credente si sente in diritto di parlare di "miracolo"
Il sindaco Cosimo Maiorano è anche lui sul posto
Quando si sente squillare il cellulare nella notte
Ma questa volta non c'è alcun concittadino da piangere
"Siamo stati fortunati nel dramma"
Meno fortunati il titolare dell'esercizio commerciale - che non è proprietario dell'immobile - e i dipendenti
I vicini assistono alle operazioni di messa in sicurezza dei vigili del fuoco
che sono "sul pezzo" e operativi
ma allo stesso tempo sollevati di non dover contare alcuna vittima
e - in una frase - racchiude il pensiero di tutti: "Poco prima delle 4..
Qui oltre a noi ci sarebbero stati anche i colleghi della Cnn"
sarebbe stata una delle peggiori tragedie del Sud Italia nella storia recente
Toccherà ora a investigatori e inquirenti capire come sia stato possibile che un immobile sia venuto completamente giù in pieno centro abitato
con ogni probabilità quella di un coltello
prima dell’intervento dei soccorsi e del trasporto in ambulanza
Sono al vaglio dei medici del nosocomio messapico le condizioni di salute di un 19enne rimasto ferito in via Dante Alighieri
I fatti poco prima delle 20 di martedì sera
gli operatori del 118 e i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni chiamati a ricostruire una vicenda ancora poco chiara
alcune persone sono state accompagnate in caserma
INOPPORTUNO CITARE ENRICO BERLINGUER
ED ANCORA PIU’ TRISTE IL SILENZIO DEL CONSIGLIO
Lettera aperta
AL SIGNOR SINDACO
AI SIGNORI CONSIGLIERI COMUNALI
Nel consiglio comunale del 9 aprile scorso
che deliberatamene non vedo e non ascolto dal 1994 data in cui finii di ricoprire per la seconda volta la carica di Sindaco
anche se in ritardo ma comunque con dovizia di particolari
sebbene avessi deciso in un mio precedente comunicato di non commentare la pagina più buia e più triste nella storia del consiglio comunale di Latiano
Sono stato minacciato di querela per aver pubblicato
lo stralcio di una lettera che il Segretario Comunale nell’esercizio delle sue funzioni aveva inviato al Sindaco ed ai consiglieri comunali invitandoli in un apposito Consiglio a dichiarare la incompatibilità del consigliere comunale Vincenzo Francioso eletto anche solo poco tempo fa Presidente del Consiglio
ha nel Consiglio Comunale del 9 aprile scorso fatto e ne ha contestato l’incompatibilità al consigliere; rimangono come per legge all’interessato solo dieci giorni di tempo per rimuovere le cause che ne hanno determinato la sua incompatibilità
Stupisce il fatto che per giustificarsi il consigliere
sostenga che non si spiega come mai altri consiglieri comunali che si trovano nelle sue stesse condizioni non sono stati individuati e perseguiti; come se aver compagni che si trovano nelle stesse condizioni sia una scusante
Anzi il consigliere comunale dovrebbe per primo sapere che è dovere di ogni cittadino denunciarle e e alle Istituzioni rimuoverle
Stupisce ancora di pù il fatto che nel Consiglio Comunale che trattava la sua incompatibilità il consigliere comunale
abbia citato Enrico Berlinguer che proprio della “questione morale” in una famosa intervista ad Eugenio Scalfari ebbe a dichiarare:
Mai è stata così attuale questa frase e così calzante con l’argomento in discussione nel Consiglio Comunale
Si spiega infatti il perchè si reca al voto meno del 50% degli aventi diritto
Stupisce altresì che nessuno abbia fatto notare la inopportunità in un contesto del genere di citare un uomo come Berlinguer che della “questione morale” ne ha fatto una bandiera
Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube
Per scriverci e segnalarci un evento contattaci
Le comunità parrocchiali della Città di Latiano invitano i fedeli a pregare per Papa Francesco
Venerdì 25 aprile – giorno che precede i funerali – alle ore 20.30 ci sarà la Veglia di preghiera in Chiesa Madre
Mentre a Roma si celebreranno i novendiali (nove giorni in cui si celebrano SS
Messe di suffragio per il Papa) noi offriremo tre Sante Messe in suffragio del Papa in un orario che può consentire la partecipazione anche a coloro che tornano nel tardo pomeriggio da lavoro:
Lunedì 28 aprile ore 20.30 presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore
Martedì 29 aprile ore 20.30 presso la Chiesa del Sacro Cuore
Mercoledì 30 aprile ore 20.30 presso la Chiesa Madre
I parroci concelebreranno ad ognuna delle SS
Si invitano i fedeli a partecipare – se possibile – a tutte e tre le celebrazioni
In ognuna delle parrocchie si possono iscrivere SS
Il reparto di Pediatria dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana aderisce alla Giornata mondiale dell’asma promuovendo
Circa l’inquinamento dell’aria a Francavilla Fontana
si esprime così il vice sindaco Domenico Attanasi: I dati diffusi da ARPA Puglia parlano chiaro: dall’inizio dell’anno e
5 maggio – Dopo il grande successo dell’”Ostuni Job Day”
ARPAL Puglia – Centro per l’impiego di Ostuni e l’amministrazione comunale di Ostuni presentano
Lostrillonenews.it è un progetto di CIM EDIT SRLS – Via Regina Elena
65 Francavilla Fontana (BR) – P.IVA 02409760747Registrazione n
“Pellegrini di Speranza verso la Pasqua 2025″
E’ il cammino di fede e non solo che propone la Fondazione “Opera Beato Bartolo Longo” di Latiano diretta da don Franco Galiano
un sacerdote da anni attivo sul territorio con iniziative mirate a sensibilizzare i cittadini su varie tematiche sociali
La Via Crucis di Cristo verrà ripercorsa presso il Santuario di San Cosimo alla Macchia ad Oria il 10 aprile a partire dalle 16 e terminerà con una celebrazione eucaristica
“Questo momento di preghiera – si legge nell’invito – ci aiuterà a vivere con Gesù gli avvenimenti del suo grande dono di amore per noi: la strada della Croce
preparandoci alla Risurrezione e al nostro Esodo da una vita piena di difficoltà e paure
contemplazione e meditazione della Via Crucis
per affrontare le avversità della storia e della vita”
da don Galiano al cimitero di Francavilla Fontana
Il ladri sono entrati in azione nella notte
LATIANO - Nuova nottata di furti nel Brindisino
presi di mira l'Eurospin di Latiano sito in via della Libertà e un distruibutore automatico di snack e bevande a Francavilla Fontana
I ladri sono entrati in azione praticando un buco in una parete
Hanno raggiunto la cassaforte e asportato i soldi
Sul caso indagano i carabinieri della locale stazione giunti sul posto per il sopralluogo del caso.
come già accennato, è stato preso di mira il distributore automatico di snack e bevande “A tutte le ore” sito in pieno centro storico. Il bottino ammonta a solo qualche birra
la cui vetrata è stata sfondata. Sembra che ad agire siano state due persone armata di un pezzo d’impalcatura e un martello
Anche in questo caso indagano i carabinieri.
E salgono a 8 i furti nel Brindisino nell'arco di 24 ore: nella notte tra mercoledì e ieri sono stati presi di mira cinque negozi a San Pietro Vernotico e uno a Francavilla Fontana
Ad agire una banda a bordo di un'Audi A6 station wagon con quattro persone a bordo
Fallito un colpo a Mesagne sove l'auto è stata intercettata e inseguita dalla Polizia.
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi
mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza
i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio
– a Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato una donna per furto aggravato di energia elettrica, poiché nel corso di un controllo è emerso che l’abitazione era dotata di un contatore risultato direttamente allacciato alla rete elettrica tramite un by-pass;
– a Mesagne
i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un uomo in esecuzione di un ordine di carcerazione in regime di detenzione domiciliare emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi
L’uomo deve espiare una pena residua di un anno e 10 mesi di reclusione per il reato di falsità in atto pubblico;
– a San Vito dei Normanni, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato in flagranza di reato un uomo per evasione, poiché sorpreso in un bar in compagnia di un altro individuo già noto alle Forze dell’Ordine;
– a Carovigno:
· i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato in flagranza un giovane per evasione
poiché sorpreso fuori dall’attività commerciale ove era autorizzato a svolgere attività lavorativa
Lo stesso è stato segnalato anche all’Autorità amministrativa
poiché nel medesimo contesto è stato trovato in possesso di un grammo di hashish per uso personale;
· i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un giovane
già sottoposto alla misura alternativa alla detenzione domiciliare
per detenzione ai fini di spaccio e cessione di sostanze stupefacenti;
– a Latiano
i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un uomo in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi
poiché deve espiare una pena residua di 2 anni e 10 mesi di reclusione per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali
Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia
Quella di ieri può essere considerata una giornata storica
Soprattutto per i pugliesi e in particolare per Latiano
Ma anche a Grottaglie propagò la pratica del Rosario e a lui si deve l’erezione della chiesa della Madonna di Pompei
L’annuncio tanto atteso in tutto il mondo dai devoti della Madonna di Pompei è arrivato: Bartolo Longo
nel consueto bollettino della sala stampa vaticana: “Papa Francesco – si legge tra l’altro nella nota – ha approvato i voti favorevoli della sessione ordinaria dei padri cardinali e vescovi per la canonizzazione del beato Bartolo Longo”
Bartolo Longo nacque il 10 febbraio 1841 a Latiano e nel 1863 giunse a Napoli per completare gli studi di giurisprudenza
nel quale si avvicinò al mondo dello spiritismo
che anche nella capitale del Regno delle Due Sicilie aveva una certa espansione
ritrovò la strada della conversione e si dedicò totalmente alla religione e alla carità
Grazie alla nobildonna Caterina Volpicelli
conobbe la contessa pugliese Marianna Farnararo De Fusco
Il 1° aprile 1885 sposò Bartolo Longo a Napoli
e divenne una figura decisiva nella realizzazione di tutta l’opera pompeiana
fu preso da profondo pentimento per la vita passata
quando una voce gli sussurrò: “Se propaghi il Rosario
Cominciò così a catechizzare i contadini; ristrutturò
la piccola chiesa parrocchiale del Santissimo Salvatore
arrivò a Pompei la prodigiosa immagine della Vergine del Rosario
Pian piano arrivarono le offerte per la costruzione della nuova chiesa
la cui prima pietra fu posta l’8 maggio 1876
Il santuario è poi divenuto meta di costante pellegrinaggio e punto di riferimento per opere di carità e propagazione della fede
La memoria della Madonna di Pompei si celebra l’8 maggio e la prima domenica di ottobre
quando in tutte le chiese si recita la “supplica” che lo stesso Bartolo Longo compose
L’opera dell’avvocato Longo ha avuto il suo primo
solenne riconoscimento con la beatificazione da parte di Giovanni Paolo II
Ma in questa occasione vogliamo ricordare anche la presenza costante di Bartolo Longo a Grottaglie
Qui mantenne un legame profondo con i padri gesuiti e fu il fautore della costruzione della Chiesa della Madonna di Pompei
La chiesa venne eretta agli inizi del Novecento
su un terreno donato da una famiglia devota alla Vergine
proprio per le sollecitazioni di Bartolo Longo
la cui presenza in città era ricordata dagli anziani e dai sacerdoti
con i quali teneva una rapporto consuetudinario
E a lui faceva riferimento anche il giovane Michele Ignazio D’Amuri
che si formava tra i gesuiti e che gesuita sarebbe diventato egli stesso
che è stata riaperta al culto regolare una decina d’anni fa
oggi è rettoria e si trova sulla via intitolata alla Madonna di Pompei che si innesta alla superstrada per Francavilla Fontana
Sull’altare maggiore campeggia un venerato altorilievo della Madonna di Pompei opera del noto cartapestaio leccese Raffaele Caretta (1871-1950)
del tutto simile a quello da lui stesso realizzato per la Chiesa dell’Immacolata di Latiano negli ultimi anni dell’800
mentre la volta del presbiterio è affrescata dal pittore e decoratore grottagliese Arcangelo Spagnulo (1913-1968)
Per i campani doppi festeggiamenti: con contestuale decisione papa Francesco ha annunciato la beatificazione di Salvo D’Acquisto