Si intitola “Basta poco – I ‘CAMMINI’ che danno senso alla vita” ed è la prima pubblicazione di Ernesto Sommaruga per Pietro Macchione Editore
L’autore lo presenterà giovedì 8 maggio alle 20.45
all’Antica Rimessa del Tram di Lavena Ponte Tresa
Particolarmente significativa la scelta del luogo in cui avverrà la presentazione
punto di partenza di uno dei cammini della nostra provincia: la Via Francisca del Lucomagno
Un percorso di 135 chilometri che conduce a Pavia
borghi ricchi di storia e luoghi di grande valore culturale
Scrivere.” Così inizia la prefazione firmata da Simonetta Pettenon
che sintetizza bene lo spirito del libro: un po’ diario
un po’ riflessione profonda sull’umanità che si incontra lungo i percorsi
Ma è anche ascolto e confronto con sé stessi
gioie: tutto si intreccia mentre si cammina
L’autore ha percorso il Cammino Francese per Santiago di Compostela nel 2002
l’Aragonese nel 2009 e poi ancora il Cammino del Nord
la tratta da Ravenna a Roma e la Via della Costa
da più di vent’anni cammina con coraggio e costanza per cercare se stesso e non solo
per scoprire nuovi posti e per riscoprire ogni volta quanto può essere simile la vita e il cammino: come nella realtà non ci si può nascondere
ma bisogna affrontare ogni passo con consapevolezza
suggerisce che si può conoscere se stessi tanto nei momenti di meraviglia quanto nella fatica
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
Crocifisso il musicista proporrà un programma di brani variegato e intenso
Sabato 3 maggio alle ore 21.00 la chiesa del SS
Crocifisso di Lavena Ponte Tresa ospiterà un evento musicale di grande fascino: il recital d’organo di Marco de Vita
organizzato dall’Associazione Organistica Varesina nell’ambito della rassegna Musica al confine
Il programma proposto da Marco De Vita spazia attraverso epoche e stili differenti
offrendo al pubblico un’esperienza sonora varia e coinvolgente
Si partirà con il primo movimento dalla Prima Sonata
autore francese tra i principali esponenti del romanticismo organistico
un’improvvisa virata stilistica condurrà all’esecuzione di Bossa Nova del compositore contemporaneo J
Devi essere connesso per inviare un commento
Questa sera nella chiesa del SS. Crocifisso si esibiranno le corali “San Giorgio” di Bisuschio e “Soli Deo Gloria” di Casbeno e il coro “Don Giorgio Quaglia”
Appuntamento questa sera nella chiesa del SS. Crocifisso per una serata dedicata all’arte dell’improvvisazione organizzata dall’Associazione Organistica Varesina
Appuntamento questa sera alle 20.30 nella chiesa del SS. Crocifisso con i cori “Don Giorgio Quaglia” e “Voci bianche sul Ceresio”, il Corpo Musicale “G. Puccini” e l’ensemble “MiLaReSol”
Da oggi a lunedì diverse le celebrazioni in programma. Il fulcro sarà domenica, con il pranzo comunitario e la processione serale. Ecco i dettagli
I funerali saranno celebrati lunedì 2 settembre, alle ore 15, presso la Chiesa del SS. Crocifisso. Il 36enne vittima di un incidente in Thailandia
Tre giorni all’insegna del miglior street food
musica live e drink artigianali: dal 9 all’11 maggio Piazza San Giorgio a Lavena Ponte Tresa si trasforma nel cuore del gusto con l’evento “Hello Street Food”
Lavena Ponte Tresa è pronta a diventare la capitale del gusto con “Hello Street Food”
l’evento che dal 9 all’11 maggio animerà Piazza San Giorgio con tre giorni dedicati ai sapori
patrocinato dal Comune di Lavena Ponte Tresa
Protagonista assoluto sarà il cibo di strada in tutte le sue declinazioni: hamburger succulenti
fritti croccanti e molte altre specialità sapranno conquistare anche i palati più esigenti
con proposte pensate per soddisfare ogni preferenza
Ad accompagnare le delizie gastronomiche ci sarà un’accurata selezione di birre artigianali e cocktail
ideali per vivere un momento di relax e convivialità tra amici o in famiglia
La festa sarà animata da live band e dj set che renderanno ogni serata speciale
“Hello Street Food” aprirà i battenti venerdì dalle 17.00 alle 24.00
mentre sabato e domenica sarà possibile vivere l’evento dalle 12.00 fino a mezzanotte
L’ingresso è gratuito e saranno disponibili posti a sedere per permettere a tutti di godersi il proprio pasto in comodità
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3515852780 o visitare il sito www.helloeventi.com
Facebook | Instagram
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
" + _localizedStrings.redirect_overlay_title + "
" + _localizedStrings.redirect_overlay_text + "
Crescono le segnalazioni di automobilisti che bypassano la coda in dogana: il sindaco Massimo Mastromarino annuncia l’installazione di due telecamere per sanzionare i trasgressori
A Lavena Ponte Tresa continua a far discutere il comportamento di alcuni automobilisti che
passando da via Zoni oppure sfruttando il parcheggio doganale di piazzale Mannu
Un fenomeno che si ripete ormai con frequenza
e che genera crescente frustrazione tra i tanti cittadini e lavoratori frontalieri che rispettano le regole e attendono pazientemente il proprio turno
A tornare sul tema è il sindaco Massimo Mastromarino
che proprio ieri ha ricevuto l’ennesima segnalazione da parte di utenti esasperati
«Comprendiamo l’arrabbiatura di chi subisce questi comportamenti scorretti»
sottolineando come i controlli della Polizia Locale
non siano sufficienti a contenere un problema ormai diventato strutturale
L’intervento è previsto per il mese di maggio
e si spera possa rappresentare un deterrente efficace contro comportamenti incivili che minano la quotidianità di chi attraversa la frontiera nel rispetto delle regole
intende dare una risposta chiara e tangibile alle numerose lamentele arrivate in municipio negli ultimi mesi
Devi essere connesso per inviare un commento
Scontro tra auto e moto lungo la SS233 e un’auto finita contro il guard rail in zona cantiere: nessun ferito ma traffico rallentato in entrambe le aree interessate dagli episodi
«Mai vista una cosa del genere dal 2004». In via dei Molini Trotti a Induno Olona si spalano acqua e fango. Evacuata la Carlsberg, danni anche alla Lindt. Fontana sul posto per un sopralluogo
Situazione critica ieri sera in Valganna: allagamenti a Induno, evacuazioni in zona Lindt e una frana a Bregazzana. Allagati anche diversi locali del birrificio, disagi anche per gli autobus
Pioggia intensa, terra e detriti sulla statale tra Varese e Cunardo, disagi alla viabilità e interventi d’emergenza da parte di vigili del fuoco e squadre tecniche in azione dalle 19.30 circa
Il primo cittadino Ivan Vargiu informa i cittadini: «Attese piogge anche nelle prossime. Partiremo con interventi di pulizia non appena il livello del lago lo permetterà»
Il maltempo rallenta ma il Verbano resta in stato di allerta: diversi i disagi riscontrati sulla sponda varesina, a Laveno chiusi marciapiedi e allagamenti. Spiaggia a Cerro invasa dall'acqua
il centro storico si colora di passione per le Ferrari: tra motori
torna la manifestazione organizzata dalla Scuderia Ferrari Club Varese
Lavena Ponte Tresa si appresta a diventare teatro della terza edizione della manifestazione “Rosse sul Lago”
primo appuntamento ufficiale del nuovo format “Rosse in Grand Tour 2025”
Un evento motoristico organizzato dalla Scuderia Ferrari Club Varese
che coinvolgerà appassionati e curiosi lungo le rive del lago e tra le vie del centro storico
dove dalle 8:30 alle 9:30 si svolgerà la registrazione dei partecipanti accompagnata da una colazione di benvenuto presso la sede in via Elvezia 39
Alle 10:00 avrà inizio il tour che porterà le iconiche auto del Cavallino Rampante attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi della provincia: Baraggia
L’arrivo nel centro storico è previsto per le ore 12:00
quando i partecipanti saranno accolti con un rinfresco di benvenuto insieme al sindaco
Le Ferrari verranno poi disposte in esposizione nella zona centrale del paese
dove rimarranno sorvegliate per tutta la durata dell’evento
si svolgerà il pranzo presso “Il bistrot della piazza”
un’occasione conviviale per tutti gli iscritti
Devi essere connesso per inviare un commento
Il lussuoso corteo sarà ospite delle "Serenelle", de "La Canonica" del Villaggio Olandese e del Bistro Imbarcadero di Porto. Nel pomeriggio visita all'Isola dei pescatori, ecco i dettagli
Da ieri fino a domenica un'altra iniziativa che si inserisce nel più ampio programma di "E..State a Lavena Ponte Tresa". Ecco il programma nel dettaglio
Sabato 30 e domenica 31 le ultime proiezioni del film che racconta la storia di Enzo Ferrari, con Adam Driver nei panni del protagonista. Dal 1 gennaio cambio di programmazione
Da questa sera fino a fine anno in sala il film con Adam Driver nei panni di Enzo Ferrari. Ecco la trama e gli orari delle proiezioni
L'incidente è avvenuto lungo la SS233, nei pressi della Trattoria del Lago. Fortunatamente nulla di grave per il conducente, un 42enne. Sul posto carabinieri, 118, vigili del fuoco e Soccorso Stradale
Le rosse di Maranello saranno protagoniste del weekend con un appuntamento tra relax, avventura e divertimento, che andrà a toccare tanti paesi del territorio luinese, dal lago alla montagna
Riaprirà al pubblico questa settimana l’Ufficio postale di Lavena Ponte Tresa
chiuso dal 5 ottobre scorso per un importante intervento di ristrutturazione necessario per l’ammodernamento dei locali e per introdurre una serie di nuovi servizi
secondo il piano di innovazione avviato da Poste Italiane
Questa mattina il sindaco Massimo Mastromarino
accompagnato dai dirigenti di Poste Italiane
risolte le criticità emerse in questi ultimi giorni
La riapertura – slittata più volte per i problemi incontrati durante i lavori – è prevista per venerdì 2 maggio
Chiude l’Ufficio postale di Lavena Ponte Tresa, riaprirà in gennaio con nuovi servizi
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti
Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico
Accedi o registrati per commentare questo articolo
Riapre venerdì 2 maggio al pubblico l’Ufficio Postale di Lavena Ponte Tresa
i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere
anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica
sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio
sulla pavimentazione e sul sistema di illuminazione
un rinnovamento totale degli ambienti all’interno della sala al pubblico
l’introduzione di nuove postazioni ribassate per favorire una migliore relazione con la clientela e di sale consulenza completamente rinnovate
di assicurazione ed energia presso l’Ufficio Postale sono disponibili anche i servizi INPS (il cedolino della pensione
la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico) e i servizi anagrafici con quindici certificati disponibili per i cittadini che sono registrati dal comune di competenza in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) di cui è titolare il Ministero dell’Interno
L’ufficio postale di via Valle 3 a partire da venerdì 2 maggio torna a disposizione dei cittadini con il consueto orario
da lunedì a venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.35 e il sabato fino alle 12.35
Nella giornata di venerdì saranno in pagamento le pensioni del mese di maggio
che saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio
di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito
non solo la missione al servizio del sistema Paese ma anche il valore della capillarità
elemento fondante del proprio fare impresa
in netta controtendenza con il progressivo abbandono dei territori
Dopo l’autorizzazione della Commissione Europea a fine ottobre 2022 i lavori di ristrutturazione sono stati avviati in oltre 4120 Uffici Postali in tutta Italia ed entro la fine del 2026 saranno complessivamente 7000 i nuovi uffici Polis
Il sindaco Mastromarino le ha consegnato una targa in segno di riconoscimento per il suo impegno nella Polizia Locale
Lavena Ponte Tresa ieri mattina ha reso omaggio a Monica Friso
che dopo 42 anni di servizio ha raggiunto il traguardo della pensione
Una carriera lunga e dedicata alla comunità
Friso ha ricoperto diversi ruoli all’interno del comando
dimostrando sempre grande disponibilità e competenza
ha assunto anche il ruolo di comandante ad interim
garantendo continuità e sicurezza nel lavoro della Polizia Locale
La sua presenza è stata un punto di riferimento per colleghi e cittadini
che hanno sempre apprezzato la sua professionalità e umanità
ha voluto ringraziarla pubblicamente con la consegna di una targa commemorativa
Un gesto simbolico che racchiude la gratitudine dell’intera amministrazione e della comunità per il lavoro svolto in questi quattro decenni
Devi essere connesso per inviare un commento
Questa sera nella chiesa del SS. Crocifisso il musicista proporrà un programma di brani variegato e intenso, da Bach a opere del Novecento
Da venerdì 2 maggio torna attiva la Posta di via Valle, con i consueti orari. Dopo i lavori del progetto Polis l’ufficio sarà più ampio e funzionale per gli utenti
Domani, domenica 27 aprile, il centro storico si colora di passione per le Ferrari: tra motori, paesaggi e sapori, torna la manifestazione organizzata dalla Scuderia Ferrari Club Varese
Venerdì mattina le celebrazioni a Cuasso e a Ponte, mentre domenica la cerimonia ceresina vedrà anche l’inaugurazione di un’incisione dedicata al carabiniere Roberto Ticli
Durante il Consiglio comunale di martedì 15 aprile, l’amministrazione Mastromarino annuncia l’avanzo di 130mila euro che sancisce l’uscita anticipata dal piano di riequilibrio avviato nel 2022
Crescono le segnalazioni di automobilisti che bypassano la coda in dogana: il sindaco Massimo Mastromarino annuncia l’installazione di due telecamere per sanzionare i trasgressori
Sabato 1° marzo si apre la festa del Carnevale Tresiano a lavena Ponte Tresa che
avrà una replica nella giornata di Martedì grasso
La festa di sabato si svolgerà nel cuore di Ponte Tresa
Alle 12 l’apertura della manifestazione con l’accensione del fuoco alle caldaie
pensati per intrattenere il pubblico di ogni età
sarà allestito uno stand dove si potranno gustare specialità tipiche del Carnevale
Alle 15 si entra nel vivo con l’inaugurazione ufficiale del Carnevale Tresiano
con la consegna simbolica delle chiavi della città da parte del sindaco che darà avvio al regno di Re Guzz e Regina Piota
Seguirà la sfilata dei monarchi e della loro corte per le vie del “reame”
accompagnata dalle note festose della Reale Banda
Alle 16,30 si torna in piazza Sangiorgio dove Re Guzz e Regina Piota consegneranno un premio a tutte le mascherine
la festa prosegue alla Sala Polivalente di via Colombo
dove la musica di DJ Ricky animerà la serata con un ballo in maschera
Ci sarà un punto ristoro e la premiazione dei tre costumi più belli (ingresso 5 euro
l’intera manifestazione di sabato si svolgerà comunque all’interno della Sala Polivalente
Si parte alle 11 con l’accensione delle caldaie per mangiare in compagnia e alle 13,30 ci sarà il raduno di carri e maschere Hirschorn
Il corteo parte alle 14,30 e si conclude in piuazza Europa
dove si terrà la cerimonia di riconsegna delle chiavi della città che come da tradizione chiude i festeggiamenti del Carnevale Tresiano
Qui la locandina con i dettagli del programma
La festa di Carnevale avrà un prologo venerdì 28 febbraio in Biblioteca
Alle 16,30 si terrà un pomeriggio di letture di maschera con laboratorio creativo per i bambini dai 4 ai 9 anni
Per informazioni e prenotazioni telefonate allo 0332 523394 o via mail a biblioteca@comune.lavenapontetresa.va.it
interviene direttamente l'azienda che spiega la situazione dell'intervento e si impegna a rispettare la nuova data di riapertura
A seguito delle dure critiche da parte del sindaco di Lavena Ponte Tresa, Massimo Mastromarino
Poste Italiane ha inviato una nota stampa informando che la riapertura dell’ufficio postale di Lavena Ponte Tresa è prevista per giovedì 17 aprile
Il prolungamento dei lavori è dovuto ad un ritardo nel completamento dei lavori infrastrutturali propedeutici alle successive attività tecniche e di messa in sicurezza che vanno a garantire la completa funzionalità dell’ufficio postale alla riapertura
Gli interventi di ristrutturazione in corso sull’ufficio di Lavena Ponte Tresa prevedono interventi sulla facciata
di telefonia ed energia sarà possibile richiedere i certificati previdenziali
anagrafici e di stato civile ed entro il 2026 anche il rilascio di passaporti
secondo quanto previsto dal progetto Polis che trasforma l’ufficio postale nella “Casa dei servizi Digitali” abilitata ai servizi della Pubblica Amministrazione
Devi essere connesso per inviare un commento
Oggi la chiusura della struttura di piazza Aldo Moro: in queste settimane verrà effettuato un ingente intervento di ammodernamento e meccanizzazione del magazzino
Il progetto è finalizzato all'ottimizzazione dello spazio e dei molteplici servizi offerti ai cittadini. Per questo la farmacia di Voldomino rimarrà chiusa dal 12 agosto ai primi giorni di settembre
Salgono a quattordici gli uffici postali rinnovati nel Varesotto. Disponibili nella nuova sede i certificati previdenziali (cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”)
Un investimento da 190mila euro per riqualificare la zona a bordo lago e renderla ancora più accessibile che
La giunta di Lavena Ponte Tresa ha dato il via libera a un intervento significativo per migliorare la fruibilità di alcune delle aree più frequentate del paese
Il tutto all’interno di una visione più ampia di sviluppo del paese
con l’obiettivo di renderlo sempre più attrattivo dal punto di vista turistico
Con un investimento complessivo di 190mila euro
è stato infatti approvato il progetto per la sistemazione della nuova area di sosta a servizio del cimitero e del lungolago
che consentirà anche il passaggio di mezzi di servizio e soccorso
verso gli spazi dedicati al tempo libero e allo sport della Bröa
Sia il percorso pedonale che il parcheggio saranno infatti realizzati con materiali permeabili
pensati per garantire una corretta gestione delle acque piovane e minimizzare l’impatto ambientale
mentre verrà prestata attenzione anche alla sistemazione delle aree verdi e al sistema di illuminazione
Devi essere connesso per inviare un commento
Dopo la riqualificazione dell’area, il Comune è pronto ad affidare la sua gestione per le prossime stagioni estive. Ecco i dettagli del bando
Un ragazzo di 24 anni è stato arrestato nella mattinata di ieri
a Lavena Ponte Tresa per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
L’arresto è avvenuto dopo che nel corso di una perquisizione per un altro procedimento i militari della guardia di finanza hanno trovato all’interno della sua abitazione 160 g di marijuana
una sostanza la cui commercializzazione in Italia è proibita e che viene utilizzata come dopante per alcuni sport
L’uomo è stato condotto in caserma ed è comparso nella giornata di giovedì di fronte al giudice di Varese che ha convalidato l’arresto e sottoposto il ventiquattrenne alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria quotidiano
La sostanza è stata sottoposta a sequestro dagli uomini del capitano Roberto Castorina alla guida delle fiamme gialle luinesi
Tra domani e martedì la comunità locale potrà vivere due giornate di festa
A Lavena Ponte Tresa fervono i preparativi per il tradizionale Carnevale Tresiano
una delle manifestazioni più attese dell’anno
che si svolgerà sia sabato 1 che martedì 4 marzo
vedrà il coinvolgimento di tutta la comunità con un ricco programma di attività pensate per grandi e piccini
La festa prenderà il via domani mattina in piazza Don Attilio Sangiorgio
dove alle ore 10.00 verranno accese le caldaie delle loro Maestà Re Guzz e Regina Piota
dando ufficialmente inizio ai festeggiamenti
animazioni e un grande gonfiabile che faranno la gioia dei più piccoli
sarà possibile gustare alcune specialità gastronomiche locali
La giornata di festa proseguirà fino alla sera con un’animata serata danzante in maschera presso la Sala Polivalente di via Colombo
Dj Ricky sarà in consolle per far ballare tutti i partecipanti
mentre verranno servite ancora le gustose specialità delle caldaie reali
le tre migliori maschere riceveranno un premio speciale
L’ingresso all’evento sarà di 5 euro per gli adulti
mentre i bambini fino a 12 anni potranno partecipare gratuitamente
fino a un massimo di 300 posti disponibili
Il Carnevale Tresiano si concluderà martedì 4 marzo
verranno nuovamente accese le caldaie delle loro Maestà
ci sarà il raduno dei carri allegorici in via Zanzi
La grande sfilata dei carri per le vie del Reame inizierà alle 14.30 e terminerà in piazza Europa con la cerimonia di riconsegna delle chiavi della città
Devi essere connesso per inviare un commento
In tanti, grandi e piccini, hanno partecipato al coloratissimo corteo lungo le strade del centro. Ecco tutti i premiati del concorso per le maschere, che tornerà anche l’anno prossimo
Sarà il celebre Arlecchino a decretare la fine della festa del Carnevale: appuntamento domenica 9 marzo alle 16, con uno spettacolo di burattini con protagonista l’intramontabile maschera
Una foto d'epoca introduce l'approfondimento, a cura di Renzo Fazio, sull'origine dell'evento più colorato dell'anno. Curiosità anche sulla festa della donna, nata negli Stati Uniti
Sabato 8 marzo alle 20 il Circolo ospita una festa di Carnevale con DJ set di Simon e un gustoso risotto con salsiccia. Prenotazione obbligatoria per una serata all'insegna del divertimento
Domani pomeriggio appuntamento per la sfilata delle mascherine in paese e un momento di festa con spettacolo di magia, cioccolata calda e chiacchiere
Pomeriggio di festa e allegria nel borgo della Veddasca, con giochi, sfilata delle maschere e premiazione di quelle più belle e dolci prelibatezze
Poste Italiane ha comunicato nella giornata di ieri che la riapertura dell’Ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta di nuovo a causa di “un ritardo nella fornitura dei materiali”
La Posta di Lavena Ponte Tresa è chiusa dal 5 ottobre scorso per lavori di ristrutturazione ma la riapertura prevista in gennaio
Un rinvio che ha fatto arrabbiare il sindaco Massimo Mastromarino che dice «Penso che Poste Italiane debba semplicemente vergognarsi»
«La prima riapertura dell’Ufficio postale era prevista per l’11 gennaio
diventa il 17 aprile – aggiunge Mastromarino – Il 17 aprile è un giovedì
Quindi in pratica l’ufficio riaprirà martedì 22 aprile»
Un prolungamento dunque dei disagi per gli utenti di Poste Italiane
che per usufruire dei servizi postali devono andare a Marchirolo e Brusimpiano
Un problema in particolare per le persone anziane e per chi non ha l’auto
Poste Italiane nel 2024 ha fatto un utile netto di 2 miliardi di euro
ma essendo un ente pubblico dovrebbe dare servizi e non disservizi a spese dei cittadini
Ecco i dettagli dell’ordinanza in vigore da domani
A seguito della chiusura della strada cantonale S102 che collega Brusino Arsizio a Riva S. Vitale, per via di una frana nella località Al Sasso
si sono registrate ripercussioni significative sul traffico transfrontaliero
In particolare il valico di Lavena Ponte Tresa ha registrato un forte aumento del traffico
con lunghe code e rallentamenti dovuti agli spostamenti dei lavoratori frontalieri diretti nel Mendrisiotto
il Comune ha predisposto alcune modifiche alla circolazione che entreranno in vigore a partire da domani
Le nuove disposizioni prevedono la deviazione del traffico proveniente da Ponte Tresa su via Libertà
viale Ungheria sarà percorribile esclusivamente per chi proviene da Lavena
con l’adozione di una corsia riservata ai veicoli diretti in Svizzera e l’altra per coloro che si dirigono verso Ponte Tresa
Devi essere connesso per inviare un commento
Venti chilometri di navigazione lungo il Ceresio: partenza alle 10 da Lavena Ponte Tresa. L’iniziativa della Canottieri Luino con il patrocinio del Comune attraversa uno dei tratti più belli del Lago
Sabato mattina in piazza Gramsci la cittadinanza potrà ammirare il nuovo veicolo in dotazione al gruppo locale, acquistato con un contributo regionale
Musica, brindisi e una consumazione inclusa: la sera del 31 dicembre in Piazza Sangiorgio sarà possibile aspettare il nuovo anno alla pista di pattinaggio e festeggiare il 2025 in compagnia
La magia delle festività illuminerà il paese sul lago Ceresio: statue a grandezza naturale, musica e tradizioni animeranno l’antico borgo tra luci e calore condiviso. Ecco il programma
Fino al 5 novembre sarà possibile presentare domanda per esser selezionati come tirocinante in area Segreteria Risorse Umane, Innovazione, Cultura e Turismo
Prenderà il via lunedì l’importante intervento di riqualificazione della via
che diventerà un nuovo asse di collegamento commerciale al centro storico
Partiranno lunedì 31 marzo i lavori di riqualificazione di via Colombo Bassa a Lavena Ponte Tresa
Un intervento che, preannunciato lo scorso giugno
si inserisce nella visione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Mastromarino
con l’obiettivo di trasformare questa via in un collegamento naturale con piazza Gramsci
il centro storico del paese e l’asse commerciale
dando valore all’area sia per i commercianti che per i pedoni
prevede un investimento di 170mila euro per il rifacimento della pavimentazione
con un’attenzione particolare agli spazi dedicati ai clienti delle attività commerciali e a coloro che si muovono a piedi
La riqualificazione porterà inoltre a una riorganizzazione della viabilità e dei parcheggi: gli stalli attualmente presenti verranno infatti ridotti
a favore di più aree destinate al carico e scarico merci
garantendo così maggiore sicurezza e vivibilità per tutti
Devi essere connesso per inviare un commento
A renderlo noto è il sindaco Massimo Mastromarino
dopo un confronto e un sopralluogo insieme ai responsabili di Poste Italiane: «Chiesto il massimo impegno
L’ufficio postale di Lavena Ponte Tresa riaprirà i battenti il prossimo giovedì 27 marzo
Lo ha annunciato il sindaco Massimo Mastromarino
in seguito a una comunicazione di Poste Italiane
«Prima delle vacanze natalizie – spiega il primo cittadino – ho compiuto con Poste Italiane un sopralluogo per verificare lo stato dei lavori
che erano stati sospesi per verificare l’eventuale presenza di amianto nelle strutture
Ho fatto presente l’enorme disagio che dobbiamo subire nel recarci negli uffici di Cugliate Fabiasco e di Marchirolo
chiedendo il massimo impegno per ridurre anche solo di qualche giorno la riapertura»
una nuova sala dedicata al pubblico e nuove sale per la consulenza finanziaria
postazioni/sportelli più confortevoli e l’installazione di un totem per la richiesta di servizi quali certificati
Devi essere connesso per inviare un commento
Da venerdì 2 maggio torna attiva la Posta di via Valle
Dopo i lavori del progetto Polis l’ufficio sarà più ampio e funzionale per gli utenti
l’ufficio postale di Lavena Ponte Tresa è pronto a riaprire i battenti a partire da venerdì 2 maggio
Sono infatti terminati gli interventi di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
sociale e territoriale nei 7mila Comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio
Tra i lavori effettuati figurano interventi sulla facciata
come afferma il sindaco Massimo Mastromarino
presso l’Ufficio Postale sono disponibili anche i servizi INPS (il cedolino della pensione
L’ufficio postale di via Valle 3 tornerà dunque a disposizione dei cittadini con il consueto orario
Nella giornata di venerdì saranno anche in pagamento le pensioni del mese di maggio
Devi essere connesso per inviare un commento
Il provvedimento del sindaco Massimo Mastromarino nasce dalle attuali condizioni meteo e tutela le fasce più deboli della popolazione, prorogando l’attività fino a nuova comunicazione
colonna portante del liceo scientifico di Luino
In molti sui social lo ricordano con affetto e gratitudine
che ha rappresentato per anni un punto di riferimento tra i collaboratori scolastici del liceo scientifico “Vittorio Sereni” di Luino
lasciando un enorme vuoto tra le sorelle Doris
Il suo volto era familiare a intere generazioni di studenti
che lo ricordano per il suo carattere schietto e il suo spirito ironico
ma sempre accompagnati da un sorriso sincero
segno di una profonda dedizione alla scuola e ai suoi ragazzi
amava stare tra i giovani e sapeva conquistarsi il rispetto di studenti e insegnanti
con quella presenza costante che andava oltre il semplice ruolo di bidello
Per lui la scuola non era solo un luogo di lavoro
ma una piccola comunità in cui ognuno aveva un posto e una storia da condividere
la notizia della sua scomparsa ha generato un’ondata di commozione sui social network
colleghi e vecchi studenti hanno voluto ricordarlo con parole di affetto e gratitudine
Molti messaggi parlano di lui come di un uomo speciale
capace di lasciare un segno indelebile nella vita di chi lo ha conosciuto
restano i ricordi di chi ha avuto la fortuna di incontrarlo nel proprio cammino
Osvaldo lascia un vuoto profondo nella comunità scolastica e sportiva
ma anche un’eredità fatta di sorrisi
battute e insegnamenti che continueranno a vivere nel cuore di chi lo ha conosciuto
I funerali si svolgeranno nella Chiesa di Lavena domani
verrà recitato mezz’ora prima della funzione
Devi essere connesso per inviare un commento
La chiesa e piazza Matteotti gremite per l'ultimo saluto a Osvaldo, figura amata del liceo di Luino e dirigente del Ponte Tresa. Grande commozione per una perdita improvvisa
La squadra della Valceresio alza il trofeo dopo un clamoroso 8-1 sul campo. Il messaggio al giovane giocatore in ospedale dopo aver subito un violento pestaggio: «Ti aspettiamo»
Open day per i più piccoli, dal 2012 al 2019, il 6 luglio presso il campo di via Mignani. Mamma Luana: «Grazie a tutti, davvero felice per questo progetto, così potremo aiutare altre associazioni»
L'appuntamento è per sabato 15 giugno presso la struttura sportiva di via XI Febbraio. Sarà un'occasione per stare insieme, divertirsi e ricordare i due bambini, facendo beneficenza
Il nuovo ds si occuperà anche della preparazione dei portieri. Confermati allenatore e altri giocatori per la prossima stagione
Polemiche a Ponte Tresa per due gol annullati ai padroni di casa, il Città di Varese passa con un rigore di Ponti. Vincono anche il Rancio e il Bisuschio a Cittiglio
Sabato appuntamento in piazza Sangiorgio dalle 9.30 alle 16.30 per conoscere da vicino le tante attività dei club del territorio
In piazza Gramsci screening sanitari per grandi e piccini
Lavena Ponte Tresa ospiterà il Lions Day organizzato dalla II Circoscrizione Zona C del Distretto 108lb1
Insubria Golf e Marchirolo Valli del Piambello
Un evento pensato per avvicinare i cittadini alle numerose attività di servizio che i Lions portano avanti nel territorio
promuovendo valori fondamentali come la solidarietà
con l’inaugurazione ufficiale prevista alle 11.30
I visitatori potranno conoscere da vicino i progetti dei Lions Club: si parlerà di legalità
Presenti anche semplici stand informativi per raccontare la missione e l’impatto dell’associazione a livello locale e internazionale
dalle 9.30 alle 12.30 si svolgeranno screening sanitari gratuiti
I cittadini potranno usufruire di test per glicemia
valutazione dell’appoggio plantare e test per l’ambliopia (occhio pigro) rivolto ai bambini tra i 3 e i 5 anni
Un’occasione preziosa per prendersi cura della propria salute in modo semplice
Il Lions Day sarà una festa anche per i più piccoli
Gli appassionati di motori potranno inoltre ammirare una suggestiva esposizione di auto d’epoca e modelli del Club Fiat 500
Il pomeriggio si concluderà alle 15.00 con la premiazione del concorso internazionale “Un poster per la pace”
Devi essere connesso per inviare un commento
Socio del Lions Cub Luino, da anni è fortemente impegnato nel sociale e nel volontariato. Importante traguardo per Frigerio, socio dal 2006 e presidente per due anni
Fino a lunedì in programma diverse celebrazioni in occasione di questa “festa granda” per il paese lacustre
questi a cavallo tra la fine di gennaio e l’inizio del mese di febbraio
Anche quest’anno sono diverse le celebrazioni organizzate dalla Comunità Pastorale “Quattro Evangelisti” per raccogliere attorno alla chiesa di Santa Maria della Porta a Lavena tutti i fedeli del paese sulla sponda del Ceresio in occasione di questa “festa granda”
Dopo un incontro tenutosi ieri mattina con i bambini all’asilo di Lavena
si terrà la Giornata Eucaristica Comunitaria: dal mattino alla sera sono in programma varie celebrazioni
con la possibilità di adorazione personale silenziosa e confessioni dalle 5.30 alle 20.30; alle 20.30 sarà celebrata una messa seguita
dai “Cenacoli dell’Immacolata” presso l’oratorio di Lavena
ci sarà il rosario itinerante dal campanile al monumento della Fratellanza e viceversa
seguito dalla messa a Lavena con la benedizione della gola
Alle 20.30 è invece in programma una serata di elevazione spirituale in musica
con la messa solenne alle 10.30 e la processione con la statua della Madonna della Porta alle 14.00
accompagnata dalle note del Corpo Musicale del paese
A concludere questo ciclo di giorni di festa sarà
il rosario con la messa di ringraziamento in suffragio dei benefattori defunti
Tutto il programma completo è disponibile nella locandina in gallery
Devi essere connesso per inviare un commento
Domani e domenica le celebrazioni religiose entrano nel vivo. Non mancheranno anche momenti di convivialità e un concerto serale. Ecco il programma
In programma anche il pranzo comunitario di S. Giuseppe: ad essere protagoniste saranno le specialità della tradizione gastronomica calabrese
L'opera muove anche nella direzione di unificare e coordinare le parrocchie della Comunità Pastorale dei Quattro Evangelisti
La chiesa e piazza Matteotti gremite per l'ultimo saluto a Osvaldo
figura amata del liceo di Luino e dirigente del Ponte Tresa
Grande commozione per una perdita improvvisa
Il sole primaverile avvolgeva la chiesa di Lavena Ponte Tresa
illuminando i volti commossi di centinaia di persone accorse per dare l’ultimo saluto a Osvaldo Cutuli
posto accanto alla sua foto all’ingresso
raccoglieva pensieri e firme di chi lo aveva conosciuto
testimoniando l’affetto e la stima che lo circondavano.
era una presenza costante nei corridoi del Liceo Scientifico “V
nascondeva una profonda empatia verso gli studenti
La sua simpatia lo ha reso una colonna portante della scuola
negli scorsi anni lo aveva portato a diventare dirigente dell’ASD Ponte Tresa
Osvaldo era un punto di riferimento per calciatori e dirigenti: numerosi
i membri della squadra erano presenti alle esequie
hanno risuonato tra le navate e fuori dalla chiesa dove era presente una folla silenziosa: «La sua scomparsa ci ha colto tutti di sorpresa
o meglio con tante domande nel nostro cuore
È in momenti come questi che la nostra fede viene messa alla prova»
«Osvaldo ha dedicato dieci anni della sua vita al bene di tutti noi
Il destino ha voluto che nelle sue ultime ore fossi in pronto soccorso con lui: era molto stanco e affaticato
non aveva perso quel sorriso gentile e ironico che lo aveva accompagnato per tutta la vita
non ha mai smesso di dedicarsi agli altri»
ha ricordato il sindaco Massimo Mastromarino
Dopo di lui ha preso la parola anche l’ex primo cittadino
che con Osvaldo ha guidato il paese per un decennio
tu eri un maestro nella gestione composta del silenzio
Fin dall’infanzia hai dovuto affrontare la leucemia
e grazie all’aiuto di don Basilio hai trovato sostegno insieme alla tua famiglia
Sei stato un esempio di unità e generosità
valori che hai saputo trasmettere alla comunità
e ti sei sempre prodigato con il massimo impegno»
una finestra costante sul mondo giovanile per la nostra amministrazione – ha ricordato Roncoroni -
frutto dell’esperienza di vita che avevi maturato
Sono convinto che il servizio alla comunità non si misura con una laurea
come sarebbe piaciuto a te: oggi c’è più gente qui a fare il tifo per te che quest’anno allo Juventus Stadium per la tua Juve»
Poco dopo un silenzio assordante ha accompagnato l’uscita del feretro dalla chiesa
prima di dirigersi verso il Crematorio di Varese
mentre la comunità si stringeva attorno alla famiglia di Osvaldo: il fratello Simone
Alessandro: «Nessuno vorrebbe essere qui oggi per salutare una persona che ha sempre portato felicità a tutti
La vita ci insegna che essere troppo buoni a volte può essere un peso
e lui si arrabbierebbe nel vederci così tristi
La cerimonia si è conclusa con le note di “Madonnina del mare” e della canzone di Bob Marley “Redemption Song”
che hanno accompagnato il suo ultimo viaggio
lasciando nei cuori di tutti il ricordo di un uomo che
Devi essere connesso per inviare un commento
Ieri è morto Dario Brizzio, figura molto conosciuta tra gli Alpini e nella comunità della località luinese. I funerali si terranno questa mattina alle 9 nella chiesa di Santa Caterina
Si è spento a 68 anni, circondato dall’amore della sua famiglia. Ieri si è celebrato il funerale nella chiesa di San Pietro in Campagna. Tanti i messaggi di affetto e i ricordi condivisi
Oggi, martedì 18 marzo, nella chiesa di San Pietro in Campagna a Luino, si terranno le esequie. Il rosario inizierà alle 15.15, seguito dalla messa alle 15.30. «Grande professionalità e delicatezza»
Una folla per i funerali della 27enne che si sono svolti oggi pomeriggio nella Chiesa di San Pietro. Grande commozione e vicinanza alla famiglia, tanti i pensieri in ricordo della 27enne
Il celebre telecronista si è spento all’età di 86 anni. Per decenni ha raccontato le gesta della Nazionale italiana, diventando un punto di riferimento per gli appassionati di calcio
Si è spento all'età di 77 anni, un grande calciatore e sportivo attivo tra gli anni 70 e 90, di grande talento e personalità. In carriera ha vestito le maglie di Besozzo, Luino, Travedona e Laveno
Il sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino ha dato notizia di due episodi accaduti nei giorni scorsi in paese
che si sono risolti positivamente grazie alla collaborazione tra la Polizia locale e i gruppi di Controllo del vicinato
«Lo scorso martedì grazie al gruppo del controllo di vicinato di via Libertà la Polizia locale e i Carabinieri di Ponte Tresa sono potuti intervenire prontamente su un tentativo di furto in abitazione
Il giorno successivo invece la Polizia locale è intervenuta per un furto presso il Supermercato Bennet
«La comunicazione con i gruppi di controllo del vicinato è una risorsa preziosa per la prevenzione e la repressione di reati predatori e truffe – sottolinea Mastromarino – La Polizia locale di Lavena Ponte Tresa è in prima linea nell’affrontare questi odiosi fenomeni
in coordinamento con altre Polizie locali e l’Arma dei Carabinieri»
Alcune immagini dell’area ricreativa alla Broa
Il Comune di Lavena Ponte Tresa cerca un gestore per l’area e il chiosco bar
piazza Sangiorgio si trasforma in un magico villaggio natalizio con pista di pattinaggio
bevande calde e spettacoli per i più piccoli
Lavena Ponte Tresa si prepara a celebrare il Natale con un evento che promette di incantare grandi e piccini
Piazza Sangiorgio ospiterà una pista di pattinaggio sul ghiaccio
fulcro di un’atmosfera festosa che avvolgerà l’intero centro cittadino
Organizzato dal Comune di Lavena Ponte Tresa in collaborazione con Confcommercio Ascom Luino e la Pro loco
l’evento vuole offrire un’occasione unica per vivere il periodo natalizio all’insegna del divertimento e della condivisione
L’inaugurazione è in programma sabato 23 novembre
La pista del ghiaccio sarà aperta ogni giorno
dando a tutti l’opportunità di provare l’emozione di pattinare sotto le luci natalizie
Ad arricchire l’esperienza ci saranno stand dedicati ai dolci tipici e bevande calde
perfetti per riscaldarsi tra una scivolata e l’altra
Devi essere connesso per inviare un commento
Domenica di festa tra mercatini, fiori, associazioni e intrattenimenti: rinviati concerto e spettacolo per il maltempo, ma il pubblico non è mancato e gli organizzatori tirano un bilancio positivo
Il 6 maggio la Pediatria dell'Ospedale Del Ponte partecipa alla Giornata Mondiale dell'Asma offrendo spirometrie e saturimetrie gratuite, dalle 13 alle 17, in Comune a Varese
Un servizio fondamentale per le famiglie, i ragazzi e il territorio al termine delle scuole che conta circa 250 iscritti e che oltre ai sacerdoti vede impegnati una cinquantina di educatori
Abbiamo incontrato Erika Gasparini figlia di Enrico, inventore di questa meraviglia dove il tempo pare fermarsi: «Sono cresciuta qui e con mio papà abbiamo dato vita insieme a nuove piante»
Niente più anestesia per i bambini. All'ospedale Del Ponte verrà sperimentato un percorso di cura unico che renderà molto meno invasiva la ricerca diagnostica per i più piccoli
Sabato 26 aprile alle 10.15, la biblioteca ospita un appuntamento in inglese per piccoli lettori dai 4 anni in su, con l’arte-terapeuta e insegnante italo-americana Emanuela Vincenzi
I Lions Club del Medio-Alto Varesotto (Zona C del Distretto 108Ib1) organizzano il “Lions Day 2025: LA VOLONTÀ DI FARE INSIEME“: si svolgerà sabato 12 aprile 2025 a Lavena Ponte Tresa
per la prima volta nella bella cittadina affacciata sul Ceresio
Il Lions Day è stato accolto con entusiasmo dall’amministrazione comunale
che hanno fattivamente collaborato per la sua organizzazione
Piazza Sangiorgio (di fronte alla chiesa parrocchiale) si animerà con stand dedicati alla legalità
informazioni sulle molteplici attività svolte dai Lions Club
I visitatori avranno l’opportunità di incontrare la mascotte dei Cani Guida per non vedenti
fiore all’occhiello delle attività Lions: uno splendido cucciolo che
Per i più piccoli sono previsti gonfiabili
Gli appassionati di motori potranno ammirare le Fiat 500
a cura del Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Varese / ValCeresio Laghi
la Fondazione del Lions International estremamente attiva nel sostegno alle situazioni di difficoltà presenti in tutto il mondo
Un’attenzione particolare sarà dedicata alla salute
in un’ottica di prevenzione: queste attività
si terranno in Piazza Gramsci dalle 9:30 alle 12:30
Sono previsti screening sanitari di glicemia
a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato di Luino e Valli
saranno eseguiti elettrocardiogrammi e la valutazione dell’appoggio plantare
si terrà alle ore 11:30 in Piazza Sangiorgio: nello stesso luogo
saranno premiati gli studenti delle scuole medie che hanno partecipato al concorso internazionale Lions “Un Poster per la Pace”
L’evento è realizzato dai Lions Club: Gavirate
in collaborazione con il Comune di Lavena Ponte Tresa
Croce Rossa Italiana – Comitato di Luino e Valli
Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Varese / ValCeresio Laghi
I Lions Club del Medio-Alto Varesotto invitano tutti a partecipare a questa giornata di servizio
Lunedì pomeriggio in piazza Sangiorgio l’arrivo della Befana
con uno spettacolo di fuoco e acrobazie e una raccolta di prodotti di cancelleria da destinare a una scuola del Sudafrica
Anche quest’anno Lavena Ponte Tresa si prepara a festeggiare l’arrivo della Befana con un evento che promette magia e solidarietà
la simpatica vecchietta arriverà per la gioia di grandi e piccini
L’atmosfera di festa sarà resa ancora più speciale da uno spettacolo di fuoco e acrobazie
con la partecipazione di un misterioso e affascinante “magico elfo”
trasforma il giorno dell’Epifania in un momento di condivisione e riflessione
Non è solo un’occasione per ricevere dolci e regali dalla Befana
ma anche un momento per insegnare ai più piccoli l’importanza di donare a chi ha meno
Il messaggio è chiaro: dopo aver ricevuto tanto
contribuendo a migliorare la vita degli altri
Devi essere connesso per inviare un commento
Al grido di "Befana, Befana!", i piccoli hanno accolto l'arrivo della simpatica vecchietta. Un pomeriggio di festa tra fumo, spettacoli e calze piene di dolci, grazie a Avis Luino e Verbano Express
La tradizionale visita in corisa della vecchina, accompagnata dai volontari de Il Ponte del Sorriso, è stata accolta con applausi e stupore dai bambini ricoverati. Visite anche a Cittiglio e Tradate
Lunedì 6 gennaio, alle ore 14.30, in pomeriggio di gioco, premi e sorprese presso il salone parrocchiale. L'invito è aperto a tutti per chiudere in allegria le festività natalizie
Appuntamento lunedì pomeriggio alla sede della Canottieri Arolo per accogliere la simpatica vecchina. Poi un concerto al Teatro Domus San Giuseppe
Il 6 gennaio appuntamento in piazza dalle 14.30. Calze piene di dolci, cioccolata e vin brulè. A seguire una tombola in compagnia. L'evento è organizzato da Le Contrade e Megramò
Cosa c'è di più bello che chiudere le festività con la tombola della Befana? «Vi aspettiamo domenica 5 gennaio al Parco Daini per un pomeriggio di giochi, una golosa merenda e divertimento assicurato»
che si sono scontrati nel tratto di statale che scende verso il paese
rimasto chiuso per diverso tempo per permettere i soccorsi
Due giovani motociclisti sono rimasti coinvolti in un incidente stradale sulla SS233 a Lavena Ponte Tresa
sui tornanti che scendono verso il paese lacustre
Si tratta di un 28enne e di un 22enne per soccorrere i quali sono stati attivati in codice rosso gli operatori sanitari di SOS Tre Valli
intervenuti con un’ambulanza e un’auto medica
e l’elisoccorso alzatosi in volo da Milano
Sul posto anche la Polizia Stradale di Varese che si è occupata di effettuare i rilievi necessari e di regolare il traffico
congestionato per via della chiusura del tratto di statale in cui si è verificato l’incidente
Devi essere connesso per inviare un commento
Intervento di vigili del fuoco, sanitari e persino elisoccorso oggi pomeriggio sulla SS233. Per la donna alla guida il trasporto in Pronto soccorso in codice giallo
Incidente intorno alle 17.15 di oggi a Varese. Sul posto diverse ambulanze in codice rosso, elisoccorso, vigili del fuoco e polizia locale
L'incidente si è verificato alle 16.30 di oggi, giovedì 3 aprile, nell'area commerciale all'ingresso della città. Coinvolta una coppia: marito e moglie coscienti all'arrivo del personale sanitario
L'uomo, gestore del negozietto del paese, è stato soccorso dalla Padana Emergenza di Luino e trasferito al Circolo in elisoccorso. Sul posto anche la Polizia locale di Maccagno
L'incidente si è verificato nella serata di ieri, coinvolgendo un motociclista di 45 anni e una ragazzina di 12. Sul posto Padana Emergenza, carabinieri ed elisoccorso. Disagi alla traffico
L'impatto è avvenuto oggi intorno alle 14 circa tra Ghirla e Ganna, lungo la 233. Sul posto anche diverse ambulanze, la Polizia Stradale di Luino e i vigili del fuoco. Traffico in tilt
Il sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino
da anni impegnato nella lotta contro le ludopatie
lancia nuovamente l’allarme dopo la pubblicazione dei dati sul gioco d’azzardo relativi al 2023
quell’universo che va dalle scommesse alle slot machine
ha raggiunto dimensioni preoccupanti – dice Mastromarino – In provincia di Varese si giocano quasi 2 miliardi di euro
A Lavena Ponte Tresa si giocano oltre 31 milioni
Lavena Ponte Tresa è uno dei piccoli comuni del Varesotto dove il fenomeno raggiunge picchi significativi: ha poco più di 5.600 abitanti e quattro sale gioco: «Nelle sale gioco e nei luoghi dove si può scommettere si giocano circa 20 milioni di euro e se ne perdono 5 milioni
Con il gioco online si giocano circa 10 milioni di euro
Il nostro Comune ha limitato il gioco nelle fasce orarie del mattino
aumentando i controlli anche con l’ausilio della Guardia di Finanza
Ma questi numeri rimangono preoccupanti e forse queste misure non bastano più»
Il sindaco Mastromarino porterà nuovamente il tema sul tavolo del Piano di zona
Limiti di orario al gioco d’azzardo, il Tar dà ragione al Comune di Lavena Ponte Tresa
A partire da domani e fino a sabato sera tante attività e intrattenimento dal centro cittadino al lungolago
Lavena Ponte Tresa si prepara ad accogliere l’attesa Notte Bianca
in programma per venerdì 13 e sabato 14 settembre
inserito nella rassegna “Mix Art Festival”
è stato rinviato a causa del maltempo che aveva impedito lo svolgimento della data originaria a luglio
si offrirà una doppia occasione per vivere momenti di festa tra musica
grazie a un ricco programma che si snoderà tra le diverse piazze e vie della città
dove alle 19:00 aprirà lo stand gastronomico per chi vorrà gustare varie specialità
il pubblico potrà scatenarsi al ritmo del RTO Ottanta Disco Party
che animerà la piazza con i successi musicali degli anni ’80
con le esibizioni degli allievi dell’Accademia di Musica
l’animazione itinerante di giocoleria e musica con lo spettacolo “Senza Mura” coinvolgerà grandi e piccini
mentre la serata si concluderà con la musica del Duo “Di
La Via Malcotti ospiterà un aperitivo musicale con Claudia & I Fortunate Sons alle 19:00
la serata sarà dedicata agli amanti del karaoke
la Piazza Sangiorgio sarà il punto di partenza per la “Fish Parada” della compagnia Roggero
una sfilata di pupazzi giganti a forma di pesce che percorreranno il paese fino all’Area Feste di Lavena
Il lungolago sarà uno scenario suggestivo per i concerti dal vivo
Alle 16:30 si esibirà la cantautrice Paola Elena Ferri
composto dalla violinista Gemma Fabriano e dal chitarrista e cantante Dario Volpi
Alle 17:00 sarà la volta di “Poesie Danzanti”
una performance emozionante che unisce poesia
Il gran finale della Notte Bianca è previsto per sabato sera
con un Dj Set alle 21:00 e l’esibizione della scuola di ballo Max Dance
si terrà una sfilata di moda condotta da Massimiliano Pipitone di Colorado Café
con l’ospite speciale Mister-Ax a chiudere l’evento
Lavena Ponte Tresa si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto
offrendo a residenti e visitatori due serate di intrattenimento variegato
in cui la cultura e il divertimento saranno protagonisti assoluti
Non mancheranno occasioni per gustare ottimo cibo
ascoltare buona musica e assistere a spettacoli unici
regalando a tutti i partecipanti un’esperienza indimenticabile»
che ringrazia Varese Pellicce e Intimo Vergani
e l’istituto di bellezza “Sei Bella Beauty & Nails” per il trucco alle modelle
Per consultare integralmente il programma cliccare qui
Devi essere connesso per inviare un commento
L'iniziativa si terrà venerdì 30 agosto ed è inserito nel più ampio programma del “Kun-Ard Piazza Blues”. Attrazioni ed attività per intrattenere un pubblico di ogni genere, ecco il programma
Dal 26 al 28 luglio l’Associazione Culturale Piambello, con il sostegno della Pro Loco, organizza all’area feste un evento spalmato su tre giorni. Ecco tutto il programma e le attività del weekend
Grande festa domenica pomeriggio, tra le vie del paese, con il consueto appuntamento a cura della Pro Loco che giunge quest'anno alla 40esima edizione. Ecco i dettagli
Terza edizione dell'evento voluto da comune e Pro Loco presso il parco di Villa Pion. Diversi gli artisti presenti tra cui la guest star Omar Pedrini. Ecco il programma
Nella giornata del 17 dicembre per gli interessati, che dovranno far pervenire il modulo entro il 12 dicembre, non sarà previsto il pagamento del plateatico
Domani darà il via la scuola dell’infanzia di Cremenaga
mentre sabato si potranno scoprire la scuola primaria e la scuola secondaria di via Pezzalunga
Manzoni” di Lavena Ponte Tresa sarà in festa: in occasione del tradizionale Open Day
le sue porte per farsi conoscere dalle famiglie dei futuri alunni
Darà il via alle danze la scuola dell’Infanzia di Cremenaga: venerdì 17 gennaio
genitori e bimbi avranno la possibilità di esplorare gli spazi della scuola di via Vittorio Veneto e di incontrare le educatrici
che illustreranno le proposte didattiche che quotidianamente
la volta dei plessi di via Pezzalunga: la Scuola Primaria accoglierà i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia dalle 9:00 alle 10:30
mentre la Scuola Secondaria incontrerà i ragazzi delle classi quinte della Primaria dalle 10.30 alle 12:00
alcuni studenti attualmente iscritti all’Istituto: insieme guideranno genitori
ragazzi e bambini alla scoperta di aule e laboratori opportunamente allestiti per permettere ai futuri allievi di cimentarsi in diverse attività interattive e
cominciare a toccare con mano la nuova realtà scolastica (per consentire un’organizzazione ottimale dei laboratori previsti
si raccomanda di comunicare la propria partecipazione inquadrando il QRcode e compilando il modulo)
Gli insegnanti inoltre saranno a disposizione per dialogare con i genitori e fornire puntuali informazioni circa l’azione didattico-formativa condotta nel corso dell’intero anno scolastico. Per ulteriori informazioni cliccare qui
Devi essere connesso per inviare un commento
Si parte domenica 23 marzo con un pomeriggio che porterà grandi e piccini lungo il Giro del Sole e nel borgo, tra curiosità naturali, geologiche e culturali
Un'opera, edita da Edizioni &100 Group, nata dall'esperienza dell'autrice nelle RSA luinesi, per sensibilizzare sull'importanza dell'affetto verso gli anziani affetti da Alzheimer
L'iniziativa è dell'associazione Famiglie per l'Accoglienza di Varese, e prevede un ciclo di serate di approfondimento a Varese, a partire dal 24 febbraio. Ecco i dettagli
Ben quattro gli appuntamenti da oggi, domenica 12 gennaio, alle ore 16.30 con "Il Primo Bambino su Marte", fino a inizio marzo. Ecco il programma e i dettagli per partecipare
Sabato 8 febbraio si terrà il 1° Memorial, una camminata non competitiva dedicata al professore, allenatore e dirigente calcistico, tanto amato da tutto il territorio luinese
L'istituto superiore organizza iniziative per orientare gli studenti delle scuole medie, offrendo l’opportunità di scoprire l’ampia offerta formativa. Primo appuntamento domani
In programma anche opere per lo scolmatore di Lavena e il torrente Raina
Sono terminati i lavori di messa in sicurezza del torrente Nolina a Lavena Ponte Tresa
Lo fa sapere il sindaco Massimo Mastromarino che
ha mostrato alla cittadinanza il risultato del lavoro con cui
nella zona in cui si trova la palestra comunale
è stato riportato a cielo aperto il corso del fiume che era stato tombinato negli anni Settanta
L’unico tratto da completare è quello interrato che attraversa via Libertà
con la sistemazione del ramo proveniente da monte
per le quali sono stati investiti 200mila euro sostenuti anche da un contributo del Ministero dell’Interno
sono le protagoniste di un altro post social del sindaco Mastromarino
che vuole far conoscere puntualmente ai suoi concittadini quanti e quali sono i progetti legati alla difesa del suolo
Anche in questo caso si tratta di lavori di messa in sicurezza del torrente omonimo che – spiega – è situato nella zona ovest del paese
Devi essere connesso per inviare un commento
Nel padiglione della Camera di Commercio di Varese saranno disponibili i materiali informativi dei Comuni
pronti a entrare nella nuova Fondazione Varese Welcome
Anche Maccagno con Pino e Veddasca, Luino e Lavena Ponte Tresa saranno tra i protagonisti dell’edizione 2025 della Borsa Internazionale del Turismo di Milano
in programma dal 9 all’11 febbraio a Fieramilano
«Per noi – commenta il sindaco maccagnese Ivan Vargiu – è una grande soddisfazione essere alla BIT
è una vetrina importante per aprirsi ad altri mercati turistici da cui provengono dati molto buoni
Tutti e tre i Comuni, peraltro, sono pronti a entrare a far parte formalmente, dopo una prima adesione informale, della neonata Fondazione Varese Welcome
voluta con forza dalla Camera di Commercio per far crescere l’attrattività turistica del territorio attraverso una collaborazione sinergica con gli enti pubblici
«L’amministrazione luinese – aggiunge Botta – ha accolto con entusiasmo la costituzione della Fondazione Varese Welcome perché solo in un’ottica di area vasta si può pensare di strutturare un’offerta turistica integrata e vincente
Nei prossimi mesi aderiremo formalmente a quella che
sarà una realtà dove concretezza e pragmatismo saranno lo base per promuovere il nostro splendido territorio
Congratulazioni anche al presidente di Confcommercio Ascom Luino Franco Vitella per la nomina nel CDA della Fondazione: siamo certi che la sua presenza garantirà grande attenzione per l’Alto Varesotto»
«Siamo particolarmente soddisfatti della nostra presenza e dell’adesione alla Fondazione – commenta il sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino – vista la vocazione lacustre e il fatto di essere la “Porta dal Ticino e dal Luganese” verso la nostra provincia
potendo tra l’altro contare sull’Infopoint riconosciuto da Regione Lombardia
Devi essere connesso per inviare un commento
Più di 103mila passeggeri hanno scelto i biglietti speciali Trenord verso destinazioni turistiche e grandi eventi. Al BIT presentati i risultati 2024 e le proposte 2025, a partire dai Treni della neve
Dal 9 all’11 febbraio lo stand della Camera di Commercio proporrà le proposte turistiche del territorio con l’obiettivo di posizionarlo tra le destinazioni per la vacanza attiva e il wellness
Da Agra a Ferrera, fino a Monteviasco, alla Linea Cadorna, al Parco dell'Argentera e al Forte di Orino. Grazie a Camera di Commercio, la nostra provincia protagonista all'importante rassegna
Domani al padiglione della Camera di Commercio verrà presentata la tre giorni in programma a giugno e dedicata alla mobilità elettrica su acqua
Alla fiera milanese Camera di Commercio presenterà i nuovi pacchetti turistici dedicati all’active&green. Vitiello: «Vogliamo allargare il tiro e proporre tutto ciò che rende attrattivo il territorio»
La “classica” amatoriale tornerà a Cittiglio domenica 18 giugno e vedrà anche un inedito tracciato gravel oltre ai due percorsi con i “muri” da scalare
Venerdì mattina le celebrazioni a Cuasso e a Ponte
mentre domenica la cerimonia ceresina vedrà anche l’inaugurazione di un’incisione dedicata al carabiniere Roberto Ticli
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione
i Comuni del Ceresio si preparano a rendere omaggio alla memoria e al sacrificio di chi ha lottato per la libertà
Le celebrazioni si terranno tra il 25 e il 27 aprile
associazioni e corpi musicali in momenti solenni e carichi di significato storico e civile
l’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia commemorativa che si svolgerà domenica 27 aprile
Sarà un momento ancora più toccante per l’inaugurazione dell’incisione sul monumento ai Caduti in onore del Carabiniere Roberto Ticli
in occasione del trentacinquesimo anniversario della sua morte in servizio
la commemorazione avrà luogo venerdì 25 aprile
Il ritrovo è previsto per le ore 11.15 in via don Melli
presso il monumento dedicato al Capitano Ewerhart
Qui si terrà la cerimonia in onore di tutti coloro che hanno contribuito alla liberazione dal nazifascismo
Anche Cuasso al Monte celebrerà la ricorrenza nella mattinata di venerdì
Il ritrovo sarà alle ore 8.45 sul piazzale della chiesa
il corteo si muoverà verso il monumento ai Caduti per la posa della corona d’alloro
gli interventi del sindaco e del rappresentante dell’ANPI
La giornata sarà accompagnata dalle note del Corpo Bandistico San Giuseppe di Cavagnano
Devi essere connesso per inviare un commento
Per tutta la giornata si susseguiranno vari momenti celebrativi nei piccoli centri che compongono il paese, che termineranno in Forcora. Ecco tutto il programma
L'esposizione dedicata a memoria e coraggio sarà visitabile al Palazzo della Cultura il 25-26 aprile (15-19) e il 27 aprile (9-12 e 15-19), grazie alla Consulta Giovanile e all'ANPI
I Comuni di Cuveglio, Cuvio, Casalzuigno, Rancio Valcuvia e Duno condivideranno la cerimonia in programma venerdì mattina nel piazzale del municipio cuvegliese
Cerimonie nei quartieri, corteo con “Bella Ciao” e momenti culturali per rinnovare l’impegno alla libertà. Una giornata che mira a coinvolgere i più giovani, ecco tutto il programma
Venerdì mattina la tradizionale cerimonia istituzionale con il corteo per le vie della città, che vedrà partecipare anche i Comuni di Brezzo di Bedero, Dumenza, Germignaga e Porto Valtravaglia
Venerdì mattina prima gli omaggi ai Caduti nelle varie frazioni, poi il corteo e la commemorazione con il ricordo del besozzese Luigi Roncari
Con l’auspicio di terminare prima dell’inizio dell’inverno
grazie a un progetto da 120mila euro verrà ripristinato il manto stradale su diverse altre vie del paese
Le opere di asfaltatura a Lavena Ponte Tresa stanno per entrare nella seconda fase
con l’obiettivo di terminare gli interventi previsti prima dell’inverno
Negli scorsi mesi, specialmente durante quelli estivi, come aveva già raccontato il sindaco Massimo Mastromarino
erano state interessate dal ripristino del manto stradale diverse vie sulle quali erano stati effettuati anche importanti interventi sui sottoservizi
Colombo e relativa rotonda Fiamme Gialle d’Italia
Un ulteriore progetto da 120mila euro è poi stato approvato dall’amministrazione comunale per procedere
all’asfaltatura di alcuni tratti delle vie Ardena
Devi essere connesso per inviare un commento
In corso il rifacimento del manto stradale in alcune vie interessate da lavori sulla rete fognaria e il secondo lotto della sostituzione dei corpi illuminanti
Modifiche alla circolazione da lunedì 4 a giovedì 7 novembre. Senso unico alternato e divieto di transito in due punti della frazione. Ecco i dettagli
Previsti tra domani e martedì i lavori di rifacimento del manto stradale, in precise fasce orarie in cui si circolerà a senso unico. I dettagli
Interessate dai lavori sono via Berra, strada che collega la località lacustre a Dumenza, e via XV Agosto. Disagi possibili e modifiche alla circolazione domani, lunedì 23, e martedì 24 settembre
La Confcommercio Ascom Luino, tramite il presidente Franco Vitella, ha inviato una lettera all'amministrazione: «Grande malessere e lamentele da parte dei commercianti in via Veneto»
Da domani al via le asfaltature della via, con importanti variazioni al transito dei veicoli. Di notte, invece, gli scavi per elettrodotti. Tutti i dettagli delle ordinanze
il Comune è pronto ad affidare la sua gestione per le prossime stagioni estive
Lavena Ponte Tresa guarda già alla prossima estate
Dopo aver riqualificato l’area “Alla Broa” con un progetto da 200mila euro risalente al 2023 e destinatario di un importante cofinanziamento di Regione Lombardia
il Comune è ora pronto ad affidarne la gestione e la custodia per le prossime stagioni
La concessione dell’area avrà una durata di sei anni e potrà essere rinnovata per ulteriori tre anni ed è richiesto che la somministrazione di bevande e alimenti si svolga come minimo nel periodo compreso fra il 1 aprile e il 30 settembre
Tra i dettagli che vengono posti come centrali nella definizione dell’offerta tecnica figurano arredi e strutture per migliorare gli spazi
attività di valorizzazione dell’area lacuale attraverso sport acquatici o nautica
aspetti connessi alla sostenibilità e alle attività di promozione turistica del territorio
Devi essere connesso per inviare un commento
Appuntamento oggi pomeriggio in località la Bröa per festeggiare la Repubblica e i giovani che entrano a far parte della vita pubblica del paese
In fase di avvio, in atto o quasi conclusi diversi interventi tra cui la pavimentazione di via Morazzoni, la riqualificazione della Bröa e le opere sul collettore fognario
Prevista la riqualificazione ambientale alla Bröa e la realizzazione di un nuovo chiosco, oltre a opere che miglioreranno la sicurezza della navigazione dello Stretto
Oggi in programma un pomeriggio dedicato a grandi e piccini, con tanto di laboratori per bambini. Domani, invece, castagnata e vin brulè sul lungolago
Si terrà questa sera, in località alla Broa, lo spettacolo del John Paul II Choir di Albizzate diretto dal maestro Samuele Cane, fra musica gospel, pop e rock
Sabato e domenica le vie del centro storico si animeranno con bancarelle
musica e tanto divertimento per grandi e piccini
Lavena Ponte Tresa si prepara ad accogliere tutti coloro che desiderano immergersi nell’atmosfera natalizia con un evento imperdibile
il centro storico del paese sulla riva del lago di Lugano si trasformerà in un incantevole villaggio natalizio grazie ai mercatini di Natale
Una delle novità più dolci di quest’anno sarà il “Villaggio del Cioccolato”
dove i visitatori potranno assaporare prelibatezze al cioccolato artigianale
perfette per scaldarsi in una giornata fredda di dicembre
sarà una giornata all’insegna delle magie natalizie per i più piccoli e le loro famiglie
il centro ospiterà uno spettacolo di circo magia a tema natalizio
capace di incantare con numeri spettacolari e un’atmosfera giocosa
i più piccoli potranno imbucare la propria letterina a Babbo Natale e scattare una bella foto ricordo insieme a Santa Claus e ai suoi elfi
la festa proseguirà con una mattinata musicale dalle 10.30 alle 12.30
Le vie del centro saranno animate dalla musica in strada
con melodie a tema natalizio che accompagneranno i passanti in un viaggio sonoro attraverso il cuore del paese
un elfo non mancherà di distribuire dolci a tutti
portando un po’ di magia natalizia a ogni angolo del paese
Il sindaco Massimo Mastromarino ha voluto sottolineare l’importanza di questo evento per la comunità
del Comune e di numerosi commercianti e imprenditori locali: «Siamo riusciti anche quest’anno ad “illuminare” il nostro paese nel periodo natalizio
e ad allestire in piazza Sangiorgio l’attesa e apprezzata pista da ghiaccio»
ha dichiarato aggiungendo poi dei ringraziamenti alle associazioni locali
al consigliere con delega al Commercio Decimo Dall’Omo e al vicedirettore di Confcommercio Ascom Davide Boldrini per l’impegno negli allestimenti e nell’organizzazione degli eventi natalizi
Devi essere connesso per inviare un commento
che ha organizzato un momento per stare insieme e conoscersi meglio
Iniziative come queste meritano di essere raccontate
soprattutto in un’epoca dove il concetto di comunità rischia di perdersi tra frenesia e individualismo
i residenti del Residence Nolina di Lavena Ponte Tresa
un luogo unico che ospita abitanti di diverse nazionalità
si sono dati appuntamento per una giornata fuori porta
Il gruppo si è diretto a Maccagno con Pino e Veddasca
conosciuto per il suo affascinante centro storico e il suggestivo lungolago
Tra passeggiate panoramiche e racconti spontanei
il clima di cordialità e curiosità ha permesso ai condomini di conoscersi meglio
trasformando semplici vicini di casa in una vera e propria comunità affiatata
La giornata è proseguita con un pranzo conviviale presso il Ristorante Albergo “Paradiso”
un nome che si è rivelato perfettamente in sintonia con l’atmosfera gioiosa dell’incontro
Il tutto è stato accompagnato dall’eccellenza del vino dell’azienda agricola “Ca’ del Ge”
un dettaglio che ha reso l’esperienza ancora più speciale
i partecipanti hanno colto l’occasione per scambiarsi pensieri di buon Natale e riflettere sull’importanza del sostegno reciproco
«Un sentito ringraziamento va anche a tutti i residenti del Nolina
che hanno collaborato con entusiasmo per rendere questa giornata così speciale
realizzando un desiderio comune che era nell’aria da tempo
Il successo dell’iniziativa è la dimostrazione che
è possibile creare occasioni di aggregazione che rafforzano i legami e regalano momenti indimenticabili»
è stato un periodo ricco di iniziative importanti per i condomini
che hanno riscoperto la necessità di aiutarsi e di stare insieme e lo Studio Di Pasqua è già al lavoro per il futuro: il 2025 porterà nuovi servizi innovativi pensati per rendere la vita condominiale sempre più armoniosa e funzionale
Particolare attenzione sarà rivolta anche alle persone con disabilità
per garantire inclusività e accessibilità a tutti
e non mancheranno novità pensate per i più giovani e per chi ama la tecnologia e l’innovazione
lo Studio Di Pasqua augura a tutti un Buon Natale e un sereno e prospero 2025
Che il nuovo anno sia ricco di opportunità
Per maggiori informazioni sulle iniziative e sui progetti futuri, è possibile contattare lo Studio Di Pasqua al numero 0332 19 51 77
«Restate sintonizzati: il meglio deve ancora venire!»
Devi essere connesso per inviare un commento
In occasione delle festività Daniele Di Pasqua e il suo staff raccontano la vicinanza nei condomini che gestiscono, dopo aver celebrato il "Residence Nolina". «Nel 2023 tante novità»
Ieri sera l'associazione ha riunito circa 100 persone a Villa Cagnola, per i tradizionali auguri di buone feste e condividere le tappe e i traguardi raggiunti nel 2022. Premiato il luinese Di Pasqua
Andrea Leta (Camera Condominiale Varese): «Oggi il professionista segue i clienti a 360°». Il dottor Di Pasqua: «Una bella occasione per conoscersi e condividere un momento conviviale»
A lanciare l’allarme è Daniele Di Pasqua, della delegazione luinese della Camera Condominiale. «Prezzi alle stelle, è una cosa vergognosa. In alcuni casi chiedono anche pagamenti anticipati»
L’associazione aderente all’Unione Nazionale Camere Condominiali del dg Andrea Leta si radica a Luino e a Gallarate: a dirigere le sedi saranno Daniele Di Pasqua e Matteo Totti
Daniele Di Pasqua: "Il grande obiettivo del 2022 sarà riuscire a raggiungere un ottimo grado di serenità individuale e collettiva continuando a crescere"
Il Comune di Lavena Ponte Tresa ha aperto la procedura per l’affidamento della gestione e custodia stagionale dell’area denominata “Alla Broa”
Il bando riguarda la gestione del chiosco per la somministrazione di bevande e alimenti e l’apertura e la pulizia dei servizi igienici pubblici adiacenti
La concessione avrà durata di sei anni a partire dal 1° aprile 2025 e potrà essere rinnovata
L’attività di somministrazione di alimenti e bevande dovrà essere espletata come minimo dal 1° aprile al 30 settembre di ogni anno
con gli orari previsti dal capitolato allegato al bando
L’importo fissato dal Comune come base d’asta come canone annuo per la concessione del chiosco
canone determinato in misura fissa e che non costituisce elemento di negoziazione
Chi fosse interessato può presentare la domanda entro le 12,30 di giovedì 27 febbraio 2025
Tutte le informazioni e la documentazione relativa al bando si trovano sul sito del Comune di Lavena Ponte Tresa a questo link
Appuntamento domani pomeriggio alla sala polivalente con l’incontro organizzato dall’Ordine degli Architetti di Varese
Interverranno Emanuele Boscolo e Mauro Sassi
presso la Sala Polivalente di Lavena Ponte Tresa
si terrà l’incontro Si salvi chi può
una tavola rotonda dedicata all’approfondimento delle linee guida al Decreto Legge Salva Casa diffuse dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT)
Questo documento fornisce indirizzi e criteri interpretativi per supportare le amministrazioni e gli operatori del settore nell’attuazione della normativa
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino e della presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Varese Elena Brusa Pasquè
A moderare la discussione sarà Giada Bottinelli
consigliera dell’Ordine degli Architetti di Varese
L’incontro rappresenta un’importante occasione di aggiornamento per tecnici, amministratori e operatori del settore edilizio, interessati a comprendere meglio le opportunità e le criticità del decreto. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati e le iscrizioni possono essere effettuate inviando una mail a formazione@ordinearchitettivarese.it
Devi essere connesso per inviare un commento
LAVENA PONTE TRESA – Continua l’attività di contrasto da parte della Polizia locale di Lavena Ponte Tresa ai fenomeni di abbandono dei rifiuti
purtroppo sempre di attualità nel centro di confine
Nuovi risultati sono stati raggiunti nel mese di febbraio (immagine di repertorio)
Con l’ausilio dei nuovi impianti della videosorveglianza mobile gli agenti nell’ultimo mese hanno infatti sanzionato 10 soggetti
che hanno abbandonato rifiuti anche di grandi dimensioni sul territorio comunale
oltre alla sanzione amministrativa che varia da 200 a 600 euro per i rifiuti abbandonati
si è proceduto con il deferimento all’autorità giudiziaria
Pendolari della spazzatura dalla Svizzera a Lavena Ponte Tresa: denunce e sanzioni
rifiuti abbandonati lavena ponte tresa – MALPENSA24
aggredisce i poliziotti e cerca di scappare dal commissariato: arrestato
si è riunito l’atteso tavolo interministeriale
Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it
composta da tre persone di nazionalità straniera
è stata fermata dalla Polizia locale di Arcisate subito dopo aver portato a termine un furto
il personale della Polizia locale di Arcisate si trovava al parcheggio del Tigros di Arcisate a bordo di una pattuglia “civetta”
impegnata nelle attività di contrasto ai reati predatori
gli agenti hanno notato delle persone sospette
un uomo e una donna scesi da un’auto ed entrati nel supermercato in fila indiana e un terzo rimasto al volante
Un agente è entrato a sua volta all’interno dell’esercizio commerciale
osservandoli mentre riempivano un carrello con vari articoli
la donna è uscita dalle casse automatiche posizionandosi all’ingresso del negozio
nei pressi del cancelletto automatico del reparto frutta e verdura e
si è messa a coordinare i movimenti dell’altro individuo facendolo uscire dall’ingresso
bypassando così le casse ed eludendo i controlli
Dopo aver dichiarato di aver buttato via lo scontrino
il personale del Tigros ha verificato che il materiale
300 articoli vari per un importo di 1.500 euro
anche personale della Polizia locale di Lavena Ponte Tresa e del Monte orsa
che hanno supportato gli agenti nel procedere all’identificazione delle tre persone e a perquisire il veicolo
dove è stato rinvenuto altro materiale marchiato Bennet Lavena Ponte Tresa
questi si è recato presso il comando di Arcisate dove
dopo una lunga e dettagliata verifica di oltre 500 articoli
è stato riscontrato che tutto il materiale era stato sottratto senza pagare
In questo caso le persone passavano dalle casse automatiche: la donna
acquisiva lo scontrino con stampato il codice per uscire e
nel momento in cui la cassiera era distratta
faceva uscire il compagno con le borse piene
oltre 800 articoli per un importo di circa 8.000 euro
è stato subito riconsegnato in quanto vi erano molti beni alimentari
mentre il veicolo utilizzato per l’attività criminosa è stato sequestrato e le persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato e ricettazione in concorso
È stato inoltre proposto all’ufficio Anticrimine della Questura di Varese il foglio di via per i tre stranieri
che non hanno alcun legame con il territorio della Valceresio
Questo avvenimento va ad inquadrarsi all’interno di una più ampia strategia di collaborazione tra i vari Comandi di Polizia Locale della Valceresio
Il prossimo Comando che entrerà a far parte dell’accordo
Devi essere connesso per inviare un commento
Fermati con merce rubata dal Tigros di Cantello, due uomini scoperti grazie ai controlli e alle telecamere. Proposto il foglio di via. La merce rubata aveva un valore di circa 1.500 euro
La comunità locale è in lutto per la perdita di un uomo che per oltre quarant’anni ha guidato il comando del paese. Domani pomeriggio i funerali
Ufficiali i nomi di chi concorrerà per il ruolo di primo cittadino del paese, rimasto vacante lo scorso gennaio dopo il crollo della giunta. Nomi, liste e simboli sulle schede il 25 e il 26 maggio
La compagine civica illustra i candidati consiglieri comunali del gruppo che sostiene Antonino Centorrino composto da ex amministratori, imprenditori, lavoratori e volontari
È ufficiale: il nome dell’imprenditore agricolo quarantaseienne sarà tra quelli che proveranno a farsi eleggere primo cittadino a fine maggio. Una lista sostenuta da tre simboli, nessuno di partiti
Max Nicoletti: «Non correremo da soli e possiamo dire con fierezza di essere soddisfatti». Marco Gasparini: «Nessuna trattativa, è scoppiato subito “l’amore” e sintonia sulle cose da fare»
LAVENA PONTE TRESA – Prende forma una nuova area turistico-sportiva comunale in riva al Lago di Lugano
Il Comune di Lavena Ponte Tresa ha avviato una procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento della gestione e custodia stagionale dell’area denominata “Alla Broa”
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata a giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 12.30
Un “talismano” per il lungolago di Lavena Ponte Tresa: cresce il Sentiero dell’arte
lavena ponte tresa bando lungolago – MALPENSA24
Mancano badanti per assistere anziani e persone fragili
Questa mattina servizio straordinario dalle 6: sanzionati quattro auto contromano e cinque per svolte non consentite
è stato regolato il traffico su viale Ungheria dalle 7.30
Un’azione auspicata da numerosi cittadini di Lavena Ponte Tresa
cercano di bypassare le lunghe code per entrare in Svizzera con manovre irregolari e pericolose
Controlli che sono arrivati nella mattinata di oggi
quando gli agenti della Polizia Locale di Lavena Ponte Tresa hanno svolto un servizio straordinario proprio in risposta alle numerose segnalazioni pervenute dagli abitanti del paese
L’intervento si è concentrato sull’ora di punta del traffico transfrontaliero
un momento critico per la viabilità locale tra lunghe code e disagi non solo per chi deve oltrepassare il valico per entrare in Ticino
ma anche per i genitori che accompagnano i figli a scuola
come ha raccontato il sindaco Massimo Mastromarino sui social
alle sanzioni nei confronti di una decina di automobilisti
quattro per aver percorso tratti di strada contromano e altri cinque per svolte non consentite
Devi essere connesso per inviare un commento
Depositato l'Ordine del Giorno per proporre lo spostamento del Comando presso l'ex Stazione Internazionale: richiesta firmata da tutti i gruppi di minoranza, attesa la discussione in aula
Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati hanno accolto la richiesta. Nel 2024 l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini ha constatato 29.459 casi di soggiorni irregolari
Ieri gli accertamenti svolti dai verificatori insieme a tre pattuglie della Questura, in programma ulteriori attività sul territorio. Obiettivo aumentare la sicurezza per viaggiatori e operatori
Un lettore denuncia: «Il nostro parco, premiato a livello internazionale, è un campo minato per le deiezioni canine. Serve maggiore rispetto e controlli più rigorosi»
Sequestrati 33 grammi di droga, materiali per il confezionamento e ulteriori sostanze durante un controllo mirato dei carabinieri nell’area boschiva utilizzata dai pusher
L'uomo è stato fermato a Gemonio dai carabinieri di Cuvio, durante un normale controllo. A Valganna 51enne trovato al volante senza patente: fermato dai militari dell'Arma dopo un sorpasso pericoloso
Un episodio di violenza si è verificato in via Marconi stamane intorno alle 7.30
Il 40enne è stato ferito in modo superficiale
Sul posto sono intervenuti i carabinieri e SOS Tre Valli
Un episodio di violenza si è verificato intorno alle 7.30 di oggi
si sarebbe scagliato contro l’altro uomo
Sul posto sono giunti i soccorsi sanitari della SOS Tre Valli
che hanno trasportato il 40enne all’ospedale di Luino in codice verde
Fortunatamente le condizioni del ferito non destano preoccupazione
L’intervento tempestivo dei carabinieri della Compagnia di Luino ha permesso di gestire la situazione
I militari dell’Arma hanno avviato le indagini per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto e verificare eventuali precedenti tra le persone coinvolte
Devi essere connesso per inviare un commento
Pubblica ammenda da parte dell'uomo che ha voluto chiedere scusa a famiglia, cognati e carabinieri. «Consapevole del mio errore, provo una forte vergogna. Non accadrà più»
L’uomo, 38 anni, ha scatenato il caos a Mesenzana. Dopo la convalida dell’arresto, è stato scarcerato. Il militare ferito ha riportato lesioni guaribili in 5 giorni
Una passeggiata pomeridiana con il cane si trasforma in un incubo per una giovane, soccorsa dopo l'attacco di un uomo. La 24enne ha riportato lievi contusioni e intende sporgere denuncia
Sabato 1 febbraio, alle ore 15, in Piazza Monte Grappa a Varese, si terrà un presidio antifascista in risposta a un'aggressione subita da un militante del Partito Comunista Rivoluzionario
Diversi episodi segnalati ieri pomeriggio in centro: un individuo, di cittadinanza polacca, è stato fermato stamane dagli agenti della Polizia locale di Luino. Richiesta l'immediata espulsione
Una donna sulla trentina è stata presa a schiaffi a bordo di un autobus dopo aver calpestato per errore la zampa di un cane. L’aggressore è sceso dal mezzo, ma le autorità stanno indagando
Il provvedimento del sindaco Massimo Mastromarino nasce dalle attuali condizioni meteo e tutela le fasce più deboli della popolazione
prorogando l’attività fino a nuova comunicazione
Il Comune di Lavena Ponte Tresa ha ufficializzato oggi
la proroga dell’accensione degli impianti di riscaldamento per la stagione invernale 2024/2025
La decisione è stata adottata attraverso l’ordinanza sindacale 18
firmata dal primo cittadino Massimo Mastromarino
e tiene conto delle condizioni meteorologiche attuali e delle previsioni dei prossimi giorni
che indicano ancora una certa variabilità di temperature
prevede che nei Comuni appartenenti alla zona climatica E – come appunto Lavena Ponte Tresa – l’accensione degli impianti termici sia consentita dal 15 ottobre al 15 aprile
lo stesso regolamento concede ai sindaci la possibilità di intervenire con ordinanza specifica per estendere o ridurre questi periodi
Alla luce delle temperature ancora rigide e della necessità di tutelare in particolare le fasce più deboli della cittadinanza
l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno prorogare il funzionamento degli impianti fino al 30 aprile o comunque fino a nuova comunicazione
Il provvedimento mira a salvaguardare la salute pubblica
offrendo maggiore flessibilità in un contesto climatico ancora instabile
Devi essere connesso per inviare un commento
Programma ricco di eventi per la serata di venerdì, che avrà come momento clou l’accensione dell’albero in piazza De Gasperi e delle lucine in paese
Da questa sera la città lacustre sarà illuminata con un'atmosfera fiabesca che la renderà magica dal centro alle frazioni. Soddisfatti Comune ed Ascom