Un omaggio nelle urne per ricordare il giovane che ha perso la vita a 28 anni a causa delle esalazioni causate un incendio scoppiato di notte nel suo appartamento venti giorni fa TRENTO - Circa tre settimane fa Patrick Vettori (nella foto) ha perso la vita a 28 anni in un incendio scoppiato all'alba nel suo appartamento a Mezzocorona il 15 aprile scorso.  Era candidato alle elezioni comunali con la lista Civica per Mezzocorona e ieri 31 elettori era rimasto tragicamente intossicato dal fumo sprigionato in casa in seguito un principio di incendio partito dalla cucina la fascia tricolore: Luca Paolazzi è sindaco di Lavis La coalizione di centrosinistra autonomista che rispetto agli schemi provinciali include anche il Patt ha schiacciato gli altri due avversari sfiorando l’80% dei voti (per la precisione si è fermata al 79,99%) Segue Ivan Michelon (Lavis Civica e Progetto Mill) è morto lo scorso aprile in un terribile incendio nel suo appartamento Crolla la partecipazione nel capoluogo: a Trento ha votato solo il 12% degli elettori Tutti i numeri e le curiosità della tornata elettorale: in 85 comuni la lotta è in solitaria contro il quorum Lo sfratto da parte del privato lo scorso settembre I cittadini invitati ad andare a Segonzano il cerimoniere trentino addetto alle fumate del Papa: «Avvertii un cardinale frettoloso in dialetto: così se smorza tut el foch» Robert e la scelta di vivere in auto: «Ora sono libero» Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite il rapper trentino vince la battaglia in tribunale La canzone su «Non è la Rai» non è diffamatoria Medici di base e di guardia: un solo iscritto su 157 posti dopo Benetton arriva (ancora) Ovs: confermati i lavoratori Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata mi sparò Tornare alla quotidianità non è affatto facile per Bojan Panic L'obiettivo di ritrovare un po' di pace dopo i tumulti dell'animo non è semplice neppure per il fratello di 17 anni e per la madre Milka hobby - si ritrovano e all'orizzonte spunta uno spiraglio di serenità: dal primo maggio la famiglia è rientrata a Mezzolombardo alloggiata in un appartamento messo a disposizione dal "Tavolo della solidarietà" in attesa che l'abitazione in cui è avvenuta la tragedia venga dissequestrata «Ringrazio il sindaco e la comunità di Mezzolombardo per avermi aiutata per essermi stati vicini in questo periodo drammatico la scuola e i miei colleghi di lavoro per avermi sostenuta in ogni momento Grazie a loro ho potuto stare vicino ai miei figli» evidenzia Milka È passato un mese esatto dalla morte di Simeun Panic colpito con quattro coltellate dal figlio maggiore La tragedia si era consumata nell'appartamento in via Frecce Tricolori a Mezzolombardo dove la famiglia viveva da una decina di mesi l'uomo aveva fatto irruzione nella camera dove dormivano i figli e la moglie scagliandosi per l'ennesima volta contro la donna Bojan era tornato libero per decisione della stessa procura neppure 24 ore dopo Assieme al fratello e alla madre era quindi stato ospitato da parenti in Alto Adige Riacquistata un po' di tranquillità Milka è rientrata al lavoro nel negozio Action al centro commerciale Rotalcenter a Mezzolombardo mentre il figlio minore ha ripreso le lezioni all'istituto tecnico Galilei di Bolzano Ma quest'ultimo ancora non se la sente di tornare in aula «Un ringraziamento va alla scuola e in particolare alla dirigente Paola Burzacca Si stanno infatti valutando le prospettive di reinserimento di Bojan e da parte dell'istituto superiore c'è la disponibilità a valutare percorsi individualizzati e specifici - spiega l'avvocata Veronica Manca che difende il 19enne - Da evidenziare è anche il grande supporto dato dal territorio alla famiglia Panic che ha consentito a distanza di un mese una ripresa su tutti i fronti» Bojan ha intenzione di tornare a scuola: continua a studiare da casa «Alla signora Milka ho detto: "Le porte del Comune sono aperte" - evidenzia il sindaco di Mezzolombardo Michele Dalfovo - Come amministrazione ci siamo mossi subito sia per quanto è di nostra competenza che attivando il servizio di assistenza sociale della Comunità di valle e l'assessorato provinciale alla salute per un supporto dal punto di vista psicologico alla signora e ai due figli A Mezzolombardo abbiamo trovato un alloggio in cui la famiglia potrà stare per due mesi: dell'affitto se ne occupa il Tavolo della solidarietà formato da diverse associazioni del territorio e da Caritas Il Tavolo chiede ai beneficiari un impegno a restituire l'aiuto ricevuto attraverso ore di volontariato: la signora Milka ed i figli si sono subito resi disponibili a dare una mano alla comunità» Stava attraversando i binari quando è stato colpito da un treno merci diretto a Bolzano è stato inevitabile l'impatto con un convoglio diretto a Trento L'hanno portato con la massima urgenza al Santa Chiara e operato subito È in gravissime condizioni il 51enne originario del Burkina Faso, ma residente da anni in Trentino, che ieri mattina, martedì 29 aprile, è stato travolto da due treni intorno alle 7:30 nella stazione di Lavis L’incidente è accaduto mentre l’uomo stava attraversando i binari: prima è stato colpito da un treno merci diretto a Bolzano (i macchinisti hanno fatto di tutto per evitarlo sia con allarmi sonori che attivando il freno rapido) e poi sbalzato sull’altro binario dove era in arrivo un treno diretto a Trento che l’ha colpito a sua volta che ha bloccato la circolazione ferroviaria nell’area portando i treni ad accumulare importanti ritardi Sul posto è arrivata la polizia ferroviaria i sanitari del 118 e i vigili del fuoco di Lavis complice la gravità della situazione Il 51enne è stato portato al Santa Chiara dove è stato sottoposto a un’importante operazione chirurgica per le terribili ferite riportate dopo l’intervento l’uomo si trova ora ricoverato in rianimazione e in prognosi riservata La Televisione al Servizio del CittadinoInformazioni e programmi di approfondimento dalle redazioni di Trento e Bolzano Tramite la sua piattaforma multimediale interattiva è in grado di trasmettere contenuti sia propri che di terzi sul mobile (piattaforma Apple e Android) e su bacheche digitali (totem o monitor) È la sicurezza e la qualità del lavoro il tema scelto da Cgil Cisl Uil per l’edizione 2025 della Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori sarà una giornata dedicata alle riflessioni ma anche all’intrattenimento con tantissima musica dal vivo Location dell’evento sarà il parco urbano di Lavis La Festa del Primo Maggio è organizzata da Cgil Cisl Uil del Trentino con la collaborazione del Comune di Lavis La domanda va presentata allo sportello del servizio Sviluppo urbano sport e sani stili di vita previo appuntamento telefonico Corse a rischio soppressione per la giornata di martedì 6 maggio Le cifre della Cgia di Mestre: il calo è comunque più contenuto di altre regioni d'Italia (specie del Sud) Per la produzione di questo formaggio verrà utilizzato il latte «termizzato» ossia riscaldato per un brevissimo periodo di tempo fino ad una temperatura massima di 64 gradi Si può trovare online al sito sito Grandicarnivori.provincia.tn.it la morte di Aaron Engl è un «evento di natura accidentale» causata dalle sostanze stupefacenti che il giovane aveva assunto L'allarme è scattato poco prima delle 7.30 di oggi martedì 29 aprile e sul posto è intervenuto anche l'elicottero di Trentino Emergenza Ricoverato all'ospedale Santa Chiara un cittadino straniero residente in paese L'incidente ha causato anche gravi disagi alla circolazione ferroviaria TRENTO - Un uomo di cinquant'anni è stata soccorso in codice rosso dopo essere stata investita da un treno che era diretto a Trento L'allarme è scattato poco prima delle 7.30 alla stazione di Lavis Sul posto sono intervenuti l'elicottero di Trentino Emergenza la persona ferita sarebbe in condizioni gravi Stando a una ricostruzione non ufficiale dell'accaduto avrebbe attraversato i binari per salire su un treno ma in quel frangente sopraggiungeva un convoglio merci che lo ha urtato L'uomo sarebbe poi stato colpito anche da un regionale in partenza L'uomo è stato soccorso e trasportato in elicottero all'ospedale Santa Chiara di Trento Il giovane boscaiolo fu trovato senza vita all’alba del 18 agosto Il decesso è arrivato in seguito a un gesto autonomo derivante dall’assunzione di sostanze stupefacenti IL GIALLO Aaron Engl trovato semidecapitato Scontro tra un pick-up e un van in Idaho: la stampa cinese (Xinhua) riporta cinque morti cinesi e otto feriti totali  Fotomontaggio diffuso nei canali ufficiali e personali del presidente a pochi giorni dal conclave per la successione Francesco Allarme questa mattina alle 7.30 alla stazione di Lavis per un uomo investito da un treno diretto a Trento Sul posto l’elicottero di Trentino Emergenza è stato trasportato all’ospedale S.Chiara in gravi condizioni L’incidente ha causato anche disagi alla circolazione ferroviaria Circa tre settimane fa Patrick Vettori morì in un incendio, scoppiato all’alba nel suo appartamento a Mezzocorona, in Trentino. Era candidato alle elezioni comunali con la lista Civica per Mezzocorona e ieri 31 elettori, probabilmente amici e parenti, gli hanno dato la preferenza, mettendo il suo nome sulla scheda, ricordandolo in questo modo. “Voglio portare … Continua a leggere Vittoria al fotofinish a Calceranica al Lago, dove Gianni Marzi è il nuovo sindaco con appena un voto di vantaggio sul rivale Alex Faggioni, fermo a quota 346 preferenze. Il nuovo primo cittadino, tra i fondatori dei primi meet up grillini in Trentino, nato a Livorno ma residente in Trentino da diversi anni, lavora in … Continua a leggere Lo staff di dueminutiunlibro si trova al Salone Internazionale del Libro di Torino. Il Salone Internazionale del Libro di Torino è stato inaugurato giovedì 18 maggio e si protrarrà fino al 22 maggio, all’interno della nostra rubrica delle ore 12:40, scrittori, autori, novità letterarie e tanto altro. La rubrica e’ curata da Gianluca Melilli e … Continua a leggere Anche quest’anno Nbc Rete Regione la radio delle Alpi sarà presente con uno stand al Festival dell’Economia di Trento, seguiremo la 18a edizione con collegamenti in diretta, tanti ospiti e temi da sviluppare. A proposito il tema di quest’anno è: Il futuro sul futuro. Le sfide del mondo nuovo, a cura del Gruppo 24 ore … Continua a leggere Anche quest’anno Nbc Rete Regione la radio delle Alpi, seguirà il concorso nazionale di Miss Italia, le date regionali sono affidate come di consueto a Sonia Leonardi. Di seguito le date del oncorso in regione: 15 LUGLIO – ARCO – PIAZZA IV NOVEMBRE ORE 21.00 25 LUGLIO – CANAZEI – TEATRO GRAN TOBIA ORE 21.00 … Continua a leggere Questa sera alle ore 20.45 appuntamento con "THE JUNGLE - PODCAST con Don Giulio Viviani con il quale parleremo di come funziona il conclave A seguire ME-TE : uno sguardo sul volontariato che accompagna la realtà del carcere di Trento GUARDA SERVIZIO TG LEGGI TUTTO GUARDA SERVIZIO TG LEGGI TUTTO GUARDA SERVIZIO TG LEGGI TUTTO GUARDA SERVIZIO TG LEGGI TUTTO GUARDA SERVIZIO TG LEGGI TUTTO GUARDA SERVIZIO TG LEGGI TUTTO LEGGI NOTIZIA Il candidato sindaco del centrodestra Claudio Corrarati è in testa alle elezioni comunali di.. LEGGI NOTIZIA L'affluenza alle elezioni comunali in Trentino Alto Adige registra una netta flessione rispetto al 2020,.. LEGGI NOTIZIA LEGGI NOTIZIA Il film “Vermiglio” ha già suscitato grande interesse nel corso del 2025 e ora sarà anche al.. LEGGI NOTIZIA Il cedro che svetta lungo il marciapiede di via Petrarca LEGGI NOTIZIA Sanzionati dalla polizia locale tre giovani per aver lasciato sul suolo pubblico oggetti provenienti dallo svuotamento di una cantina: passeggini l’abbandono in strada di un discreto quantitativo di rifiuti che provenivano dallo svuotamento di una cantina quando è arrivata una richiesta di intervento in via Rosmini.  Sul posto è giunta la pattuglia della polizia pocale Avisio che ha constato la presenza di un grosso cumulo di rifiuti domestici: passeggini Si trattava di un ingombro tale da ostruire il marciapiede.  hanno controllato i rifiuti - si legge nella nota per la stampa - e in breve tempo sono riusciti a risalire a un giovane residente a Lavis che è stato prontamente rintracciato e sentito a verbale nella notte a cavallo fra il 17 e il 18 aprile scorsi si era trovato con altri due amici nella cantina della propria abitazione e l’aveva svuotata abbandonando i rifiuti in strada Una volta vagliate le responsabilità dei tre ragazzi questi sono stati indagati in concorso fra loro per il reato di cui all’art dopo le modifiche in vigore dall’ottobre 2023 A loro carico è stato quindi redatto un verbale di ammissione al pagamento di 2.500 Euro ciascuno col quale poter estinguere il reato stesso di dover attendere i provvedimenti dell’autorità giudiziaria" “Tante famiglie non reggono l’aumento del costo della vita I salari insufficienti sono una grande questione per l’Italia“ Martedì il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sollevato la questione salariale Delle parole che sono risuonate anche in occasione della festa organizzata da Cgil Cisl e Uil a Lavis dedicata in particolar modo al tema della sicurezza sul lavoro Solo nel 2024 in Trentino si sono contati 13 morti “Il lavoro deve essere dignità” ha sottolineato il sindaco di Lavis Antonio Brugnara che ha espresso anche un invito ad andare a votare domenica 4 maggio “Il presidente Mattarella – ha aggiunto tornando sulle parole del capo dello Stato – è una garanzia per tutti noi con i suoi richiami alla dignità e alla sicurezza sul lavoro” Il segretario della Cgil Andrea Grosselli ha parlato di “uno dei diritti fondamentali che troppo spesso il nostro Paese nega: il diritto alla cittadinanza“ “Lo dico perché sappiamo che nei settori più poveri Se a questi lavoratori non riusciamo a dare in tempi congrui il diritto ad essere pieni cittadini del nostro Paese li stiamo facendo diventare fin da subito dei lavoratori di serie B che non hanno nemmeno il diritto di poter votare per il proprio sindaco di poter fare una vacanza all’estero di vedere i propri figli che vanno a scuola con i nostri figli di essere uguali davanti al nostro Paese mentre anche loro pagano le stesse tasse” Grosselli ha poi lanciato un appello al voto: “È importante che i cittadini votino consapevolmente Sappiamo che tanto lavoro povero passa anche dalle amministrazioni comunali attraverso l’appalto di servizi” Michele Bezzi (Cisl Trentino) si è unito all’appello al voto di Grosselli e ha poi ricordato le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro: “Ancora oggi ne abbiamo troppi E questa non è una cosa che un Paese civile può accettare” “Noi abbiamo un problema enorme in italia ha sottolineato invece il segretario della Uil Trentino Walter Largher “Le retribuzioni basse limitano anche l’economia di un territorio È ricordo che il nostro è un territorio che sta investendo su un’economia di bassa produttività come quella turistica Noi abbiamo bisogno di produzioni come quelle industriali che portino intelligenze che rimangano sul territorio” Largher ha citato anche il tema della casa: “Case in affitto non ne esistono più in alcuni territori Da Riva del Garda alle valli del turismo non esistono più case in affitto rubate dagli affitti brevi o dagli affitti per studenti nel comune di Trento” E poi ha fatto un passaggio sulle persone migranti dicendo che “abbiamo bisogno di prendere in mano questo tema” trasmessa in diretta sul sito di Sanbaradio è stata allietata dai Canti della Corale Bella Ciao dedicati al tema del lavoro e della pace Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Dall’11 al 13 aprile 2025 torna Lavis fa storie: il festival della fantasia… la seconda edizione sarà straordinaria ricca di sorprese e di contenuti imperdibili Una manifestazione dedicata a tutte le età lo stupore e la meraviglia prendono vita e le storie accompagnano in mondi incantati Con circa trenta appuntamenti in programma… Qualcosa di veramente speciale per ogni animo curioso Siete tutti invitati a partecipare a straordinarie avventure Tra le novità ci saranno sicuramente i luoghi del festival: Via Roma In caso di pioggia tutte le iniziative si svolgeranno in biblioteca o presso la Piazzetta degli Alpini Mentre resteranno due i pomeriggi alla scoperta delle storie e del mondo della fantasia Ricordiamo che alcune attività sono a numero limitato e su prenotazione La serata inaugurale si terra presso l’auditorium di Lavis venerdì 11 aprile 2025 alle ore 20.00 Nei pomeriggi di sabato 12 e domenica 13 aprile ci saranno tantissime attività per i più piccoli come spettacoli, letture e racconti animati, laboratori creativi e molto altro. Rimanete aggiornati QUI Il Trentino dei Bambini è anche Social: segui la nostra attività minuto per minuto È il grande mistero di questa tornata elettorale a Lavis: Gianni Brisolin è il candidato sindaco della lista civica «La Vis» (ovvero la forza in latino) Ha presentato un programma pieno di idee fuori dagli schemi Rassegna stampa ad uso interno: Articolo da IL T - 13.11.2024 Versione Stampabile Ufficio Stampa della Giunta provinciale  È grave l'uomo 50enne di origini straniere residente a Lavis che questa mattina attorno alle 7:30 ha attraversato i binari per prendere il treno Secondo una prima ricostruzione l'uomo è stato prima colpito dal treno merci diretto al Brennero e successivamente dal regionale diretto a Trento che avrebbe riportato seri danni ad una gamba era stato elitrasportato all'ospedale Santa Chiara di Trento in codice rosso già e le sue condizioni sarebbero al momento critiche Sul postosi erano portati i vigili del fuoco di Lavis la Polizia di Stato e la Polizia Locale di Lavis Il tragico episodio ha causato dei ritardi ferroviari nel corso della giornata Un uomo è stato investito da un treno questa mattina attorno alle 7.30 alla stazione di Lavis La circolazione ferroviaria è stata sospesa ed è ripresa attorno alle 9 Sul posto i soccorsi con l’elicottero e la polizia ferroviaria per effettuare i rilievi L’uomo è stato portato all’Ospedale Santa Chiara con gravissime ferite Il comune ha già sporto denuncia: "Intollerabile" Un gesto inqualificabile e di una violenza gratuita senza motivo quello accaduto nella notte tra il 9 e il 10 aprile a Lavis dove dei vandali hanno preso a sassate il vetro della scuola materna di via dei colli a Lavis d’accordo con l’ente gestore della scuola materna ha provveduto a sporgere denuncia ai carabinieri per danneggiamento contro il patrimonio pubblico: il passo successivo sarà l’analisi delle telecamere di videosorveglianza della zona “Questo tipo di azioni non è mai stato tollerato e mai sarà tollerabile a maggior ragione visto che quello colpito è un luogo frequentato da bambini dove si insegnano quotidianamente i valori positivi del vivere comune e di educazione civica dunque un patrimonio collettivo che dovrebbe essere percepito come tale da chiunque e che tutti dovrebbero avere a cuore non trovi di meglio da fare che occupare le proprie serate con atti di vandalismo” commentano dal comune la vetrata è già stata sostituita I vigili del fuoco volontari di Lavis sono intervenuti questa mattina dopo che un treno ha investito una persona presso la locale stazione ferroviaria I pompieri hanno prestato le prime cure al ferito occupandosi contestualmente della messa in sicurezza dell’area Data la gravità dell’incidente sul posto si sono portati anche l’elisoccorso e un’ambulanza del 118 Video 4k e foto – Autorizzazione Enac droni@agenziagiornalisticaopinione.it areatecnica@agenziagiornalisticaopinione.it Costruito negli anni '80 il corpo Avisio è attualmente è inutilizzato in quanto presenta numerose criticità per quanto riguarda gli impianti gli intonaci interni, i serramenti e barriere architettoniche L'intervento prevede la demolizione dell'intero edificio (eccezion fatta per il piano interrato) e la sua successiva ricostruzione ampliandone gli spazi L'importo d'appalto è di 6.852.285,39 euro (Iva esclusa), di cui 6.704.385,63 per lavorazioni soggette a ribasso 147.900,76 per oneri non soggetti a ribasso per il piano sicurezza e di coordinamento e per il piano operativo di sicurezza L’affidamento avverrà mediante procedura aperta con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità-prezzo. Il tempo di esecuzione dei lavori è stabilito in 735 giorni decorrenti dalla data risultante dal verbale di consegna dei lavori. La scadenza delle offerte da parte delle imprese è entro le 12 di martedì 25 febbraio 2025 La prima seduta di gara è fissata per giovedì 27 febbraio alle 9.  Versione Stampabile è stato ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Santa Chiara – La linea ferroviaria è stata bloccata per quasi due ore Un gravissimo incidente si è verificato questa mattina pochi minuti prima delle 07.30 alla stazione ferroviaria di Lavis a quanto pare per raggiungere un convoglio in partenza Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco volontari di Lavis che  hanno prestato le prime cure al ferito Data la gravità dell’incidente sul posto si sono portati anche l’elisoccorso con l’equipe medica di emergenza L’uomo è stato quindi elitrasportato  all’ospedale Santa Chiara di Trento: le sue condizioni vengono definite molto gravi La circolazione dei treni è stata immediatamente sospesa fra Trento e Mezzocorona di messa in sicurezza e gli accertamenti giudiziari La linea Verona – Brenner è stata riaperta solo attorno alle ore 09.00 Sie müssen eingeloggt sein 13 marzo, i carabinieri della Stazione di Lavis hanno recuperato 4 kg di hashish a seguito della segnalazione di un cittadino che aveva notato la presenza inspiegabile in quell’area di una busta alquanto voluminosa i militari hanno provveduto a recuperarla rinvenendo all’interno più di 40 panetti di hashish ora i militari sono al lavoro per cercare di capire chi abbia lasciato la droga Luca Fregona racconta in un libro i tragici fatti del 3 maggio 1945 Costruito negli anni '80 il corpo Avisio è attualmente è inutilizzato in quanto presenta numerose criticità per quanto riguarda gli impianti e la sua successiva ricostruzione ampliandone gli spazi L'importo d'appalto è di 6.852.285,39 euro (Iva esclusa) di cui 6.704.385,63 per lavorazioni soggette a ribasso L’affidamento avverrà mediante procedura aperta con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità-prezzo Il tempo di esecuzione dei lavori è stabilito in 735 giorni decorrenti dalla data risultante dal verbale di consegna dei lavori La scadenza delle offerte da parte delle imprese è entro le 12 di martedì 25 febbraio 2025 La prima seduta di gara è fissata per giovedì 27 febbraio alle 9 +39 0461 904172 848 806806 urp@apss.tn.it Verranno esclusi dalla ricerca i contenuti archiviati e non più validi come gli eventi terminati o i bandi scaduti Intorno alle 6.30 di questa mattina nei pressi di via Gidi Vittorio a Lavis due auto si sono scontrate all’incrocio della zona industriale Coinvolti un 32enne e un 59enne rimasti feriti ma non in pericolo di vita Sul posto sono intervenuti i sanitari con le ambulanze e i vigili del fuoco volontari di Lavis sono stati trasferiti all’ospedale Santa Chiara di Trento Un evento che vive una crescita inarrestabile da 36 anni: da festa dedicata al prodotto tipico locale a vasta kermesse che coinvolge tutto il territorio: dal 25 al 27 aprile e dal 30 aprile al 1° maggio le cinque giornate clou Ecco il programma completo che riguarda anche la grande festa patronale ZAMBANA - Presentato il Festival dell’asparago bianco di Zambana un evento che vive una crescita inarrestabile da 36 anni Partito come festa dedicata al prodotto tipico locale è diventato un festival che coinvolge tutto il territorio ed il suo tessuto associazionistico e produttivo per un intero mese è entrato nel novero delle Sagra di Qualità riconoscimento dell’Unpli (Unione nazionale Pro Loco) per le eccellenze italiane in ambito di eventi Pro Loco l’asparago bianco è diventato il trait d’union per decine di iniziative (camminate degustazioni e convegni) che a partire dal 12 aprile animano il paese e il vicino abitato di Zambana vecchia.  Clou del mese sarà la grande Festa Patronale e dell’Asparago Bianco 5 giornate di grande festa che interessa tutto il paese in cui l’asparago si potrà degustare nell’eccezionale menù proposto dalla Pro Loco le esperienze di raccolta nei campi degli asparagi il mercatino agricolo e molto altro: sono svariate le declinazioni che la Pro Loco di Zambana con la sua esperienza di 36 anni nell’organizzazione di questa manifestazione è riuscita a dare del suo prodotto simbolo filo conduttore che mette in sinergia le risorse del territorio: gli asparagicoltori decine di associazioni locali e la comunità intera Monica Viola “Un vanto per la Pro Loco e per tutta la comunità il conferimento del marchio di Sagra di Qualità Abbiamo cercato anche quest’anno di esaltare le eccellenze del nostro territorio sport e come sempre un’attenzione al mondo del volontariato che racconteremo in una mostra dedicata (Oltre Il sindaco Renato Tasin conferma l’apprezzamento per l’evento “che ha la capacità di trasmettere i significati che come amministrazione ci stanno più a cuore: l’amore per il territorio alimentare una comunità unita e lungimirante la capacità di accogliere sfide e di puntare sempre in alto.” presidente del Consorzio Asparago Bianco di Zambana De.Co evidenzia “il grande lavoro fatto dalla Pro Loco che con questo evento riesce a restituire all’asparago il suo valore identitario per tutta la nostra comunità Premessa per un evento di qualità è un prodotto di qualità e noi produttori di Zambana abbiamo sempre prediletto la qualità rispetto alla quantità E’ una grandissima soddisfazione vedere che oggi questo valore viene compreso e diventa anche volano per il turismo.“ Chiude la presidente del Consorzio turistico Piana Rotaliana Koenigsberg Daniela Finardi: “La qualità e' la chiave del successo di questa festa Il Marchio è un plus valore a livello turistico e si inscrive perfettamente nella visione che abbiamo dell’offerta turistica della Piana Rotaliana territorio che negli anni si è distinto come destinazione di turismo lento ed enogastronomico.” la giornata Sparzi la voze (andata in scena il 12 aprile) che insieme alla Pro Loco e alle associazioni hanno proposto un concentrato della Festa dell’asparago un piatto speciale servito solo nella giornata di domenica 27 aprile: la lasagna all’asparago bianco Da sempre il Festival dell’Asparago diventa anche occasione di piccoli approfondimenti culturali legati al tema E così quest’anno un’esposizione ripercorrerà la storia della coltura dell’asparago e la sua introduzione in Piana Rotaliana attraverso dati e immagini Un altro tema molto sentito è il volontariato Per questo il Festival ha deciso quest’anno di ospitare la mostra Oltre: Viaggio nell’universo Pro Loco realizzata dalla Federazione trentina Pro Loco nel 2024 per raccontare questa particolare forma di volontariato che ha i suoi natali proprio in Trentino (la prima pro loco italiana è quella di Pieve Tesino Un primo appuntamento per avvicinarsi alla festa è stato il 12 aprile con la camminata lungo il “Percorso dell’Asparago” accompagnati dagli asparagicoltori seguito dal pranzo e dal convegno “Le mani nella terra: l’Asparago bianco di Zambana dalla tavola alla valorizzazione del territorio” della mostra Asparago dalla A alla Z e l’avvio di tutte le attività proposte nel programma il paese di Zambana si anima con il mercatino agricolo e le bancarelle degli asparagi le esperienze di raccolta degli asparagi nei campi e le gare ciclistiche per giovanissimi la gastronomia sarà aperta sia a pranzo che a cena Una chicca martedì 29 aprile la Cena di Gala con Chef Giovanni Dalitta Il festival continua fino al 10 maggio con esperienze di raccolta dell’asparago e degustazioni curate dal Consorzio Asparago Bianco l’evento è cresciuto sia in termini numerici che di partecipazione L’innalzamento della qualità è stato reso possibile anche grazie alle strette sinergie con attori cardine del territorio in primis con l'Amministrazione Comunale (Comune di Terre d’Adige) particolarmente attenta e sensibile a questo evento e alle sue ricadute positive in termini di coesione di comunità il coinvolgimento quasi esclusivo di aziende agricole e artigiane fornitori e collaboratori della Piana Rotaliana in un’ottica di piena coesione dell’evento con il tessuto produttivo locale Ruolo di primo piano hanno chiaramente il Consorzio Asparago Bianco di Zambana De.Co e As.T.A (asparagicoltori trentini associati) e infine il Consorzio Turistico Rotaliana Koenigsberg a cui è affidata la supervisione turistica e scientifica del programma e la cura di molte delle attività di approfondimento Potrebbe stupire sapere che dietro ad un evento di questa portata non ci siano professionalità ma dei volontari: un gruppo di oltre 250 persone afferenti a 18 associazioni coordinate dalla Pro Loco di Zambana e persone volenterose sia di Zambana che dei paesi limitrofi che per il loro attaccamento a questo evento da diversi mesi è al lavoro per gestire ogni aspetto della manifestazione Un numero tanto elevato fa ben comprendere il legame della comunità a questo evento diventato ormai parte integrante della vita di tutti gli zambanotti Questa edizione segna anche un importantissimo traguardo per l’evento che infatti ha ottenuto il marchio nazionale Sagra di Qualità dell’Unpli titolo riconosciuto solo ad altri 4 eventi in Trentino Il ritrovamento dei carabinieri dopo la segnalazione di un cittadino Dopo l’importante ritrovamento di hashish fatto in città dai cani antidroga Hyper e Boti un altro altrettanto importante (e pure più ingente) è stato fatto lo scorso 13 marzo dai carabinieri di Lavis che hanno recuperato 4 chili di hashish abbandonati sul letto del fiume Avisio Tutto è cominciato con la segnalazione di un cittadino che aveva notato la presenza (inspiegabile in quell’area) di una busta piuttosto voluminosa: appena l’hanno aperta i carabinieri hanno capito subito di che cosa si trattava trovando infatti al suo interno più di 40 panetti di hashish La droga è stata sottoposta a sequestro con i militari che ora sono al lavoro per cercare di capire a chi appartenga tutta quella droga è stata completamente rinnovata e il via è previsto il 24 e 25 maggio per un assaggio di relax e divertimento prima della stagione che proseguirà poi a regime completo LAVIS - L'estate a Lavis si colora di blu con la riapertura della piscina LAcquaVIS pronta ad accogliere grandi e piccoli con un'offerta ricca di attività e servizi completamente rinnovato e dotato di acqua riscaldata offrendo un assaggio di relax e divertimento prima dell'apertura a regime.  lo scorso anno l’impianto ha aperto non appena finiti i lavori totalizzando numeri davvero lusinghieri.  Nei circa 70 giorni di apertura gli ingressi sono stati 10.800 di cui 7.400 di utenti liberi (con abbonamento o biglietto singolo) 2.950 di ingressi per attività organizzate (corsi di nuoto ecc.) e 450 di utenti delle colonie estive.  Tutto questo per una media di circa 155 utenti per ogni giorno di apertura che diventano però oltre 180 al netto dei giorni di maltempo che purtroppo non sono mancati Quest’anno potremmo contare su tutta la stagione calda puntando ad avere un successo ancora maggiore ·       24 e 25 maggio 12:00 - 18:00 ·       dal 31 maggio al 12 giugno 12:00 - 19:00 ·       dal 13 giugno al 31 agosto lunedì venerdì: 9:00 - 19:30 / 20:00 - 22:00 - martedì ·       dall’1 al 7 settembre: 9:00 - 19:30 I servizi (LAcquaVIS non è solo una piscina ·       Vasca da 25 metri con 3 corsie sempre disponibili per il nuoto libero ·       Noleggio di ombrelloni e lettini per godersi il sole in pieno relax ·       Area dedicata ai bambini per un divertimento in totale sicurezza ·       Area ristoro per una pausa golosa ·       Spogliatoi attrezzati con scarpiere ·       Ampio parcheggio ombreggiato nelle immediate vicinanze ·       Terrazza panoramica/solarium e docce esterne ·       Possibilità di abbonamenti per ingressi multipli L'offerta di attività è pensata per soddisfare le esigenze di ogni età e livello ·       Corsi di acquaticità per neonati e bambini (dai 6 mesi ai 3 anni) ·       Corsi di nuoto collettivi e privati per bambini e adulti (livelli base ·       Corsi di fitness in acqua per tutti i livelli di intensità ·       Attività dedicate alla terza età ·       Colonie estive per bambini e ragazzi con la possibilità di usufruire dei buoni di servizio ·       Eventi fitness e di intrattenimento durante tutta l'estate ·       Possibilità di festeggiare compleanni con spazi dedicati e proposte personalizzate ·       Idee per buoni regalo per tutte le età ·       Spazi dedicati a colonie e associazioni esterne ·       Servizio di babysitting su richiesta durante le attività di nuoto o fitness per i genitori (il servizio si attiva con un numero minimo di iscritti) La Zobia Grassa – il giovedì grasso lavisano patrocinato dal Comune e organizzato dalla Pro Loco di Lavis – rinnova la tradizione dei carretti artigianali registra un gradimento crescente: quest’anno – di fatto – saranno ben 8 i partecipanti Sfileranno inoltre numerose maschere artigianali e 5 gruppi mascherati La festa avrà inizio giovedì 27 febbraio alle 12 con l’immancabile maccheronata in piazzetta delle Suore Canossiane con anche il supporto della sezione di Sorni Chi avrà piacere di fare un’offerta o semplicemente non ritirerà la cauzione per le stoviglie lavabili contribuirà alla raccolta fondi il cui ricavato verrà devoluto alla Fondazione Trentina per l’Autismo Alle 13:30 partiranno da piazza Battisti i carretti Percorreranno via Roma e via Matteotti fino ad arrivare al cospetto del palco creative e realizzative dei carretti e delle maschere Sfileranno anche dei gruppi mascherati: dai piccoli dei nidi di Lavis e Pressano oltre ad una serie di gruppi di amici di diverse età l’Associazione Christmaspiazloret si esibirà presso la piazzetta delle Suore Canossiane con dei balli di gruppo proseguirà per l’intero pomeriggio in via Matteotti con l’intrattenimento di Simone Zanghellini il tradizionale appuntamento ecclesiale di inizio autunno con la Festa diocesana adolescenti Attesi non meno di ottocento ragazzi e giovani chiamati ad animare la Festa al Palazzetto del centro lavisano richiamo al prossimo Giubileo del 2025 che avrà come tema “Pellegrini di speranza” A Lavis si vivrà anche quest’anno un momento di festa La scaletta prevede alle ore 14.30 l’accoglienza seguita da cena al sacco e dalla serata di festa sul tema dell’evento Ma al Palavis confluiranno anche coloro che nei mesi scorsi hanno partecipato o animato Grest e campeggi parrocchiali o le attività negli oratori A curare la regia della manifestazione è un gruppo di quindici giovani delle parrocchie di Castellano impegnati nell’organizzazione già a partire da febbraio “Vivere di speranza – spiegano i promotori nel loro invito – non significa solo attendere passivamente che le cose cambino ma essere noi stessi gli artefici del cambiamento avere la fede di gettare le reti anche quando sembrano vuote La speranza non è una semplice aspettativa ma un impegno a vivere ogni giorno con la consapevolezza che nonostante le avversità e con l’aiuto di Gesù Dopo l’esperienza pilota dal lavaggio di Mezzocorona il Consorzio Trentino di Bonifica ha realizzato una nuova struttura a Lavis destinata a fungere da vero e proprio prototipo per altre realizzazioni di questo genere in tutta la provincia L’impianto è progettato per il lavaggio esterno dei soli mezzi agricoli utilizzati per i trattamenti fitosanitari con il recupero totale dell’acqua utilizzata (scarico zero) «L’acqua – ha spiegato il direttore del CTB Michele Bernabè questa mattina nel corso dell’inaugurazione – viene trattata in modo da renderla nuovamente fruibile per i lavaggi successivi di volume pari o inferiore al 5% del totale viene accumulata in un apposito serbatoio di stoccaggio ed è destinata allo smaltimento in impianto autorizzato» Il lavaggio è concepito per lavorare a ciclo continuo sette giorni su sette e 24 ore al giorno La struttura copre un territorio agricolo di oltre 1.000 ettari collocati sul fondovalle dell’Adige (Lavis San Michele) e la collina avisiana (Pressano) È in grado di trattare 50-60 lavaggi/giorno L’utenza viene abilitata all’accesso alla struttura per mezzo di un badge che monitora gli accessi e permette di raccogliere dati sull’utilizzo al fine di ottimizzare la gestione dell’impianto spese tecniche e di progettazione di 354.000 euro l’opera si avvale di un contributo di 199.990 euro messo a disposizione dal GAL Trentino Centrale L’impianto è costituito da: area di lavaggio a piazzola singola; raccolta pretrattamento delle acque e sollevamento; container per tecnologie di lavaggio e trattamento/depurazione delle acque al fine del riutilizzo; serbatoi di accumulo «Il Consorzio Trentino di Bonifica – ha spiegato il Presidente dell’ente Luigi Stefani – è pronto ad esportare questa esperienza negli altri territori della provincia ad iniziare dall’intera asta dell’Adige in modo tale da dare risposte al bisogno di qualità ambientale legata all’agricoltura» L’Assessore provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli ha assicurato da parte sua il coinvolgimento dell’esecutivo di piazza Dante nell’approntare nuovi progetti di lavaggi che verranno finanziati grazie ad uno specifico bando che verrà promosso nel breve periodo.