CINISELLO BALSAMO – Vittoria in rimonta per l’Ardor Lazzate che nell’ultima giornata del campionato di Eccellenza oggi pomeriggio ha espugnato il campo del Cinisello, è finita 1-2. Ad aprire le marcature Stefanoni al 31′ del primo tempo; ripresa favorevole ai brianzoli che sono andati in gol con Spitaleri al 7′ e con bomber Giangaspero al 35′. L’Ardor chiude dunque la stagione al sesto posto, conunque fuori dalla zona playoff. Base 96 Seveso-Solbiatese 0-2, Caronnese-Rhodense 1-0, Cinisello-Ardor Lazzate 1-2, Ispra-Sestese 1-2, Legnano-Robbio Libertas 3-0, Lentatese-Pavia 1-2, Mariano-Casteggio 1-2, Meda-Vergiatese 3-0, Sedriano-Fbc Saronno  1-0. Pavia 76 punti, Solbiatese 75, Caronnese 74, Rhodense 66, Mariano 60, Ardor Lazzate 59, Fbc Saronno 50, Sestese 44, Cinisello 40, Legnano e Lentatese 39, Vergiatese 38, Casteggio 37, Ispra 35, Sedriano 33, Meda 30, Robbio Libertas 25, Base 96 Seveso 22. Pavia promosso in serie D, Sobiatese in finale playoff nella quale affronterà la vincente di Caronnese-Rhodense. (foto archovio: Ardor Lazzate in azione di gioco) Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); AccediCosa sappiamo di Giulia Sebastian Monguzzi morto in un incidente stradale: il figlio di 10 anni investito e ucciso da un’auto nel 2011Lo ha ricordato il sindaco Andrea Monti nel messaggio di cordoglio affidato ai social: “Il mio e il nostro pensiero va alla moglie e alla figlia una famiglia già duramente colpita”I carabinieri della Stazione di Lentate sul Seveso sono intervenuti a effettuare i rilievi sul luogo del dramma L’altro pomeriggio, intorno alle 17.15, anche se il decesso sarebbe sopraggiunto oltre un’ora più tardi, è morto a Lentate sul Seveso Sebastian Monguzzi, operaio di 55 anni, che ha perso il controllo della propria motocicletta mentre tornava a casa dopo essere stato con la moglie a lavare moto e macchina in un autolavaggio. Il lato scioccante di una vicenda già tragica è stato dato dal triste precedente accaduto qualche anno prima, nel 2011, quando il figlio della coppia, Lorenzo, 10 anni, era morto dopo essere stato investito da una macchina mentre attraversava sulle strisce pedonali. Era una domenica pomeriggio e il piccolo stava giocando nel giardinetto pubblico in via Vittorio Veneto quando, diretto verso casa, poco vicino, era stato investito da una vettura. Si era spento per le ferite il mattino successivo all’ospedale Niguarda di Milano. Il papà Sebastian è invece morto venerdì all’ospedale San Gerardo di Monza. Poco prima, era uscito improvvisamente di strada lungo la provinciale mentre rincasava con la sua moto ed era finito nella roggia ed era stato catapultato poi nel boschetto adiacente. Ancora da chiarire con esattezza le ragioni dell’incidente, avvenuto praticamente davanti agli occhi della moglie in auto e dovuto forse a un malore, anche se a stabilirlo sarà solo l’autopsia già disposta dal pm di turno. Oltre alla moglie, di un anno più giovane, portata anche lei in ospedale sotto choc, Sebastian Monguzzi lascia una figlia di 20 anni. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Chi organizzaAssociazione di Promozione Sociale "La Scolta" con il patrocinio della Provincia MB e in collaborazione con alcune associaizoni del territorio Informazioni aggiuntiveManifestazione sportiva podistica legata anche ad una raccolta fondi atta all’acquisto di un nuovo mezzo di trasporto per la Croce Rossa Alte Groane di Misinto ente che esercita sulterritorio servizi per anziani e cittadini più fragili ed è volta a sensibilizzare la popolazione sul concetto di disabilità Fra i testimonial che parteciperanno alla competizione campionessa mondiale di hand bike e Andrea Ardito direttore tecnico dell’Alta Brianza ed ex calciatore che ha militato in serie A con Siena PROGRAMMAOre 8.30 - apertura iscrizioni presso Piazza Don Antonio GalliOre 9.30 - presentazione Testimonial e SponsorOre 10.00 - PARTENZA Per informazioni ed iscrizioniSede dell'Associazione La SvoltaVia Vittorio Emanuele 33 (il martedì dalle ore 21)Tel. 3758929151E-mail: lasvoltalazzate@gmail.com oppure presso la Cartoleria Millecolori di LazzateFacebook URPOnline Via Grigna 1320900 Monza Centralino 039.975.2304/2305 Posta Elettronica Certificata URPOnline I visitatori potranno passeggiare nelle vie del borgo troveranno il rinomato mercatino di piante e fiori e molte altre sorprese Conto alla rovescia per la nuova edizione del Mercatino di Primavera a Lazzate La data fissata è la prossima domenica 13 aprile 2025 quando il borgo brianzolo accoglierà la 19esima edizione del tradizionale appuntamento primaverile con le casette di legno che riempiono il centro storico della città accompagnate da colori profumi ed essenze tipiche della stagione fiorita i visitatori potranno passeggiare nelle vie del borgo troveranno il rinomato mercatino di piante e fiori Oltre ad esse si potranno trovare anche prodotti enogastronomici di alta qualità provenienti non solo dalla Lombardia Uno dei punti di forza dei Mercatini è la selezione degli espositori in grado di portare sulle vie del borgo prodotti di eccellenza sono previsti intrattenimenti per tutti i visitatori dalle ore 15 il Corpo Musicale Santa Cecilia terrà il Concerto di Primavera a favore dell’associazione CDKL5 a sostegno delle malattie genetiche e rare a partire dalle 14:30 è previsto un allegro laboratorio creativo a cura di Eliana Perosin All’interno di Casa Volta si vivrà la primavera attraverso riproduzioni di opere di artisti famosi La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni L'uomo ha perso il controllo della propria dueruote per cause ancora da accertare È Sebastian Monguzzi, la vittima del tragico incidente in moto avvenuto venerdì 25 aprile a Lentate sul Seveso. L'uomo, 55 anni, residente in Brianza, a Lazzate, è poi deceduto all'ospedale San Gerardo di Monza dove era giunto in condizioni gravissime in seguito all'impatto. Il dramma è avvenuto in via Manzoni. Secondo quanto ricostruito da MonzaToday, il motociclista stava rientrando a casa dopo essere stato all’autolavaggio insieme alla moglie, che lo seguiva in auto. Per cause che sono ancora da accertare, Monguzzi ha perso il controllo della propria moto. Non si esclude l'ipotesi di un malore improvviso. Arrivato all'ospedale San Gerardo di Monza, Sebastian Monguzzi è morto poco dopo. In base a quanto ricostruito dai carabinieri della Compagnia di Seregno agli ordini del maggiore Corrado Quarta, intervenuti sul posto, il motociclista stava rientrando dall’autolavaggio, a poca distanza dalla moglie, un anno di meno di lui, che procedeva in macchina. Le condizioni di Sebastian Monguzzi sono apparse immediatamente gravissime, tanto che dopo le prime manovre di rianimazione effettuate sul posto è stato portato in codice rosso in ospedale in fin di vita. Dopo oltre un’ora, purtroppo, alle 19 circa ne è stato dichiarato il decesso. La moglie, che si era immediatamente arrestata per soccorrerlo inutilmente, è stata accompagnata anche lei all’ospedale San Gerardo sotto choc, in codice verde. Una settimana fa la tragica morte, oggi funerali. Lazzate si stringe attorno alla famiglia di Sebastian Monguzzi, il 55enne che lo scorso 25 aprile ha perso la vita in sella alla sua moto in un drammatico incidente avvenuto a Lentate sul Seveso. I funerali verranno celebrati sabato 3 maggio alle 10.30 nella chiesa di San Lorenzo, a Lazzate. Una famiglia, quella del 55enne, che era già stata colpita duramente da una tragedia, proprio come aveva ricordato il sindaco Andrea Monti. Nel 2011, a soli 10 anni, era morto Leonardo, il primogenito della famiglia Monguzzi. Il bimbo era stato travolto a Lazzate, mentre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali. È stato identificato e denunciato dalla polizia locale di Lazzate il responsabile dell’abbandono di un cumulo di rifiuti nella campagna in zona boschi del Battù E ora rischia l’arresto da 3 mesi a 1 anno e un’ammenda a 2.600 a 26.000 euro Gli agenti hanno incrociato gli indizi raccolti sul posto con i movimenti registrati dalle telecamere hanno scoperto che un’azienda di Milano aveva commissionato un lavoro di sgombero a una società di servizi con sede nel comasco che anziché utilizzare le procedure di legge per il corretto smaltimento ha preferito abbandonare il tutto nell’area del Battù «Per prima cosa – dice il sindaco Andrea Monti – voglio complimentarmi con il comandante della Polizia Locale Lorenzo Borroni e i suoi agenti che hanno concluso con successo e in tempi rapidi le indagini finalizzate a individuare il responsabile di questo scempio Mi auguro che ora la Procura proceda con la dovuta severità nel perseguire questo reato odioso che provoca danni ambientali ed economici e che è spesso perpetrato da imprese guidate da soggetti senza scrupoli che operano nell’illegalità che a Lazzate non c’è alcuna tolleranza per queste azioni sconsiderate e abbiamo mezzi e determinazione per riuscire a identificare i responsabili» uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie L’inaugurazione è prevista per giovedì 5 marzo: sconti fino al 50% per la prima settimana di apertura A Lazzate apre un nuovo supermercato. Si tratta dell’insegna Tigros che inaugura un nuovo punto vendita giovedì 5 marzo, in via Monte Bianco, 35. E' il 78esimo negozio della catena varesina e il primo nella provincia di Monza e della Brianza. Nel nuovo supermercato è possibile pagare le bollette ed utilizzare i buoni pasto, sia cartacei che elettronici e i moderni metodi di pagamento come Satispay. Dal 12 marzo sarà anche attivo Tigros Drive, il servizio gratuito che permette di fare la spesa online e passare a ritirarla, all’ora prescelta, nell’area dedicata all’esterno del supermercato. È finito con un arresto e un uomo in fuga un inseguimento ad alta velocità ingaggiato a Lazzate tra i carabinieri e gli occupanti di un’auto che alla vista del posto di blocco in via Trento e Trieste hanno invertito la marcia dell’auto I militari della stazione di Lentate sul Seveso li hanno raggiunto a Lentate dove il mezzo si è schiantato contro un muretto uno è riuscito a far perdere le proprie tracce mentre l’altro è stato raggiunto e bloccato nel corsello dei box di un condominio Si tratta di un 28enne di origine marocchina ed è stato arrestato per detenzione illecita ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a pubblico ufficiale è stato trovato in possesso di 1.300 euro in contanti Nell’auto sequestrati 41 grammi di cocaina un passamontagna e quattro telefoni cellulari è stato convalidato l’arresto e disposta la misura cautelare del divieto di dimora nella Regione Lombardia i tradizionali Mercatini di Natale nel Borgo giunti quest’anno alla 21ª edizione offrirà due giornate ricche di atmosfera festiva oltre 50 espositori proporranno oggettistica natalizia e prelibatezze enogastronomiche L’evento sarà animato da Babbo Natale pronto ad accogliere i più piccoli zampognari che porteranno la tradizione musicale delle feste e un incantevole Villaggio di Natale sarà allestita una mostra video-fotografica dal titolo “Il Presepe Vivente: da San Francesco d’Assisi alla comunità di Lazzate” Orarisabato 7 dicembre apertura dalle ore 11:00 alle 19:00 domenica 8 dicembre apertura dalle ore 10:00 alle 19:00 Per maggiori dettagli clicca qui www.lazzate.com Brumotti di Striscia la Notizia ha fatto tappa di nuovo in Brianza Il sindaco di Lazzate Andrea Monti annuncia test antidroga sui clienti dei pusher Vittorio Brumotti, inviato di Striscia la Notizia è tornato a occuparsi di droga nel parco delle Groane questa a Lazzate dove ha riscosso il plauso del sindaco Andrea Monti La troupe di Canale 5 ha fatto tappa in Brianza ieri per smascherare gli spacciatori e intanto il sindaco leghista ha colto l’occasione per annunciare test antidroga che colpiscano i clienti dei pusher Una scelta che vuole “colpire i clienti” fungendo da deterrente per gli acquirenti e rovinando la piazza ai venditori di stupefacenti è stata raccontata ancora una volta la situazione di degrado e spaccio che vedono protagoniste alcune zone l’area verde del Parco Regionale il sindaco di Lazzate Andrea Monti spiega: “Siamo contenti che Vittorio Brumotti sia tornato a darci una mano per denunciare la situazione di spaccio nel Parco delle Groane Ben venga ogni persona e ogni uno strumento utile che possa aiutarci a debellare questa piaga Il problema degli spacciatori e della vendita di droga è sicuramente un tema che in prima persona ma anche in collaborazione con tutti i Sindaci del territorio contrastiamo e soprattutto combattiamo quotidianamente proprio per questo motivo e per tenere alta l’attenzione sul problema cercando soluzioni per contrastare il fenomeno dello spaccio nel bosco delle Groane è stato fissato un incontro con il Prefetto Patrizia Palmisani” In chiusura Monti ha detto: “Stiamo valutando grazie anche alle nuove norme del Codice della Strada introdotte poche settimane fa dal Ministro dei Trasporti di dotare gli agenti della Polizia locale di Lazzate di test antidroga per contrastare non solo gli spacciatori ma andando a colpire anche i clienti che vengono a Lazzate per acquistare stupefacenti” Vittorio Brumotti documenta l'attività di spaccio in un boschetto di Lazzate (Monza e Brianza) Le telecamere nascoste mostrano un via vai di clienti e un vero e proprio campo base dando il via a un inseguimento durante il quale Brumotti recupera più di mezzo chilo di droga e un grosso machete Uffici comunali sovraccarichi e nuove forme di partecipazione civica alla cura della cosa pubblica: la Brianza fa scuola Dopo gli “umarell” di Villasanta volontari civici assoldati dal Comune per controllare cantieri e segnalare piccoli problemi sul territorio arrivano le sentinelle dell’area cani di Lazzate Il Comune informa che un gruppo di cittadini volontari si è messo a disposizione per prendersi cura dell’area cani comunale di via Padania “Questi generosi cittadini – spiega un comunicato istituzionale –  si occuperanno di mantenere e ripristinare al meglio l’area dedicata alla sgambatura per i cani L’accordo è stato formalizzato attraverso una convenzione che regola l’impegno dei cittadini nei confronti del Comune” il sindaco Andrea Monti si è espresso così: “Vedere cittadini che si mettono a disposizione per prendersi cura della cosa pubblica è un bel segnale di partecipazione e la conferma di una comunità unita e responsabile E’ obiettivo dichiarato di questo mandato amministrativo agevolare forme di coinvolgimento diretto dei cittadini nella gestione di aree e strutture comunali naturalmente nel rispetto delle regole e delle responsabilità ed è quello che abbiamo iniziato a fare anche attraverso convenzioni come questa per le quali ringrazio i cittadini sottoscrittori” Nella notte a cavallo tra sabato 15 e domenica 16 febbraio un'auto è uscita fuori strada nel comune di Lazzate tra via Vittorio Emanuele e via Trento Trieste La corsa del veicolo è terminata contro un recinto che ha condiviso un messaggio con l'immagine delle conseguenze dell'impatto. "Ingente il danno" come riportato dal Primo Cittadino.  "Oltre alla solidarietà ai cittadini colpiti è occasione utile per annunciare che nel bilancio 2025 abbiamo predisposto proprio un capitolo ad hoc per la messa in sicurezza delle intersezioni più a rischio Ora che questa strada è stata declassata a viabilità comunale - afferma il sindaco - potremo intervenire anche su questo punto critico" Il sindaco Monti ha anche affermato che l'auto è stata identificata e che "risarcirà ogni danno" E punta il dito verso il conducente e in generale alla disattenzione al volante: "Lasciamo perdere ogni commento su come alcune persone siano assolutamente impreparate e inadeguate alla guida" conclude Monti sul proprio profilo Facebook.  associazione legata ai pompieri che fa educazione a scuola e regala attrezzature al distaccamento Cosa c’entra “Suor Nausicaa” con la Brianza e i pompieri di Lazzate un carro soccorso e molto altro: sono le attrezzature che l’associazione Avap Lazzate legata al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Lazzate Un impegno importante per contribuire a rendere il distaccamento sempre più sicuro e performante che porta beneficio a tutta la comunità ma che Per coprire le spese che l’associazione sostiene nella sua attività di supporto ai pompieri l’Avap Lazzate ha lanciato un’iniziativa: lo spettacolo con “Suor Nausicaa” fissato per giovedì 27 marzo 2025 a Lentate sul Seveso (prenotazioni obbligatorie e info biglietti al numero 348 5306537) Il personaggio della suora fuori dagli schemi è figlio del comico Paolo Casiraghi approdato anche a Zelig e ha un grande seguito a livello nazionale Lo spettacolo del 27 a Lentate ha un ingresso a offerta libera che aiuterà a raccogliere fondi per le attività operative e volontarie dei pompieri ma anche di solidarietà spiega l’associazione precisando: “L’iniziativa è organizzata per raccogliere fondi a favore del Distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Lazzate che ogni giorno si impegnano con dedizione per la sicurezza della comunità Partecipare significa non solo assistere a una serata straordinaria ma anche dare un contributo concreto a chi è sempre pronto ad aiutare” A guidare il gruppo e a lanciare l’appello a partecipare alla serata è lo stesso presidente Plinio Bignamini “L’associazione è nata nel 2017 – spiega – proprio per valorizzare e supportare il Distaccamento che invece nacque nel 2013 come l’unico dell’area delle Groane Tra le nostre attività principali ci sono quelle di divulgazione delle scuole del territorio e quella appunto di donazione delle attrezzature” Il presidente racconta con entusiasmo che “tra i mezzi donati ci sono esemplari unici per il territorio del comando di Monza e Brianza come le due tute speciali per ambienti acquatici di questa settimana e l’antincendio boschivo” è morto ieri sera in un drammatico incidente motociclistico lungo la provinciale tra Lazzate e Lentate sul Seveso Una fatalità che riapre una ferita mai guarita: nel 2011 la famiglia aveva già perso un figlio Il dramma si è consumato sotto gli occhi della moglie che lo precedeva in auto durante il rientro a casa Sebastian ha perso il controllo della moto ed è uscito di strada finendo nella roggia che costeggia la provinciale L’impatto è stato violentissimo: sbalzato per alcuni metri Sul posto sono intervenuti un’équipe di rianimazione e l’elisoccorso che lo ha trasportato d’urgenza all’ospedale San Gerardo di Monza nonostante i tentativi disperati di salvarlo ha espresso la vicinanza di tutta la comunità: “Una grave tragedia ha colpito la nostra comunità Il mio pensiero va alla moglie e alla figlia una famiglia già duramente colpita per la perdita di un figlio nel 2011” L’appello di Monti è quello di stringersi attorno ai familiari di Sebastian Monguzzi aiutando moglie e figlia a superare questo momento di dolore il settantottesimo della catena varesina e il primo nella provincia di Monza e della Brianza Il punto vendita si inserisce nel processo di evoluzione dell’azienda con la propria offerta al passo con le necessità dei consumatori e con un ottimo rapporto qualità e convenienza Infatti i clienti potranno trovare una proposta ricca e sempre nuova di idee e sapori accuratamente selezionati nei reparti ortofrutta oltre a una vasta scelta di prodotti confezionati LA COMUNICAZIONE DI TIGROS SUL NUOVO PUNTO VENDITA L’impegno di TIGROS è garantire prodotti di qualità a prezzi vantaggiosi 365 all’anno Nei reparti freschi e confezionati ci sono oltre 3.000 referenze La Convenienza Sempre parte integrante dell’assortimento continuativo e non legati ad una promozione temporanea come ad esempio: Oltre 70 prodotti di frutta e verdura a 1 euro sempre 12 mesi l’anno; in macelleria 6 hamburger di Scottona sempre a 6 euro oppure il petto di pollo 100% italiano a fette a 9,90 al kg; la baguette TIGROS sempre a 0,69 euro al pezzo; formaggi a partire da 1 euro all’etto; orata pulita a 9,50 euro al kg I prodotti del reparto panetteria-pasticceria preparati nei laboratori TIGROS a Cassano Magnago in provincia di Varese; il pane viene sfornato ogni giorno e le torte sono preparate dai pasticcieri secondo ricette tradizionali I clienti possono inoltre richiedere torte personalizzate su prenotazione per le feste e occasioni speciali pronto da portare a casa proveniente dai migliori mercati ittici e preparato dai pescivendoli TIGROS Per il punto vendita di Lazzate è riservato un volantino speciale Sottocosto d’Apertura con numerose offerte e sconti oltre il 50% Nel nuovo supermercato è possibile pagare le bollette ed utilizzare i buoni pasto sia cartacei che elettronici e i moderni metodi di pagamento come Satispay Su tigros.it e su App TIGROS è poi possibile attivare lo SCONTRINO DIGITALE per ricevere lo scontrino fiscale al proprio indirizzo mail Nel nuovo TIGROS di Lazzate dal 12 marzo sarà anche attivo TIGROS Drive il servizio gratuito che permette di fare la spesa online su tigros.it o App TIGROS e passare a ritirarla nell’area dedicata all’esterno del supermercato A Lazzate e nei comuni limitrofi è anche attivo TIGROS @Casa il servizio che permette di fare la spesa online su tigros.it o App TIGROS e riceverla a domicilio nel giorno e all’ora scelti Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui " + _localizedStrings.redirect_overlay_title + " " + _localizedStrings.redirect_overlay_text + " LAZZATE – Nella notte del 3 aprile, i carabinieri della stazione di Lentate sul Seveso hanno arrestato un 28enne di origine marocchina per detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e resistenza a pubblico ufficiale L’operazione è scattata durante un posto di controllo in via Trento e Trieste Ne è nato un inseguimento ad alta velocità dove il veicolo si è schiantato contro un muretto Due uomini sono scesi dall’auto e hanno tentato la fuga a piedi è stato bloccato dai Carabinieri all’interno del corsello dei box di un condominio i militari hanno rinvenuto e sequestrato 41 grammi di cocaina Il veicolo è stato affidato a un custode giudiziario L’arrestato è stato trattenuto nelle camere di sicurezza e, dopo l’udienza di convalida, il giudice ha disposto per lui il divieto di dimora nella regione Lombardia Monza in Diretta: le migliori notizie su Monza e sulla Brianza Privacy Policy - Cookies Policy Monza in Diretta: email: monzaindiretta@gmail.com. Powered by ilverdevafuori ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIl ritratto di Diego Giovanni Ravelli di Ce.Do. A quanti hanno seguito gli ultimi giorni di vita di Papa Francesco non è passato di certo inosservato Anche perché l’arcivescovo Diego Giovanni Ravelli ha accompagnato tutti i passaggi più importanti diffusi in mondovisione a partire da quel messaggio scandito subito dopo le poche parole pronunciate a fatica nella domenica di Pasqua dal Pontefice affacciatosi a sorpresa dal balcone della loggia del Palazzo Apostolico Bergoglio aveva rivolto un breve saluto ai tanti presenti in piazza (“cari fratelli e sorelle per poi passare il testimone proprio a Ravelli: «Chiedo al Maestro delle cerimonie di leggere il messaggio» Ravelli era poi apparso accanto al cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell durante l’annuncio della morte del Sommo Padre come pure all’atto della chiusura e della benedizione del feretro (è stato lui a stendere un velo di seta bianca sopra il volto di Francesco prima che fosse sigillato) il monsignore brianzolo si era poi inginocchiato davanti alla bara del Papa ripreso dalle telecamere delle tv di tutto il mondo hanno continuato a essere accarezzate dalla brezza leggera che soffiava sul Vaticano E che continuerà a esserlo anche lungo tutto il percorso che porterà all’elezione del successore Perché Ravelli riveste un ruolo strategico in Vaticano è il maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie e capo dell’omonimo ufficio nonché responsabile della Cappella musicale pontificia sistina delegato pontificio per la basilica di Sant’Antonio di Padova Ravelli compie i suoi studi presso il seminario vescovile di Como dal vescovo Alessandro Maggiolini per l’associazione clericale pubblica “Sacerdoti di Gesù Crocifisso” Nel ’98 è nominato officiale dell’Elemosineria apostolica e nel 2000 si diploma in Metodologia pedagogica presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma e nel 2010 ottiene il dottorato in Sacra liturgia presso il Pontificio ateneo Sant’Anselmo in Urbe Nel 2003 è insignito del titolo di cappellano di Sua Santità e diventa prima cerimoniere pontificio e poi capo ufficio nell’Elemosineria apostolica fino a quando Papa Francesco lo nomina maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie e responsabile della Cappella musicale pontificia sistina al posto di Guido Marini Ed è quest’ultimo incarico a farne un tassello fondamentale della “macchina” vaticana Non a caso è stato Ravelli ad annunciare che venerdì 25 aprile alle 20 si sarebbe chiusa la bara di Papa Francesco Ed è stato sempre l’arcivescovo brianzolo a supervisionare la complessa liturgia e i riti che hanno preceduto e che seguiranno i funerali del Pontefice durante la sede vacante a cominciare dallo snodo più importante per le future sorti della Chiesa Cattolica: la nomina del nuovo “servitore dei servi di Dio” giunti a Roma da ogni angolo del mondo per eleggere il successore di Francesco sotto la volta affrescata da Michelangelo Buonarroti sarà proprio Ravelli a decretare l’inizio del Conclave pronunciando la famosa formula “erga omnes” (fuori tutti) A quel punto tutti coloro che non sono coinvolti nell’elezione dovranno abbandonare la sala e la porta della Sistina sarà chiusa a chiave per consentire l’inizio delle operazioni di voto il cui esito è ancora avvolto da grande incertezza ma ogni previsione al momento rappresenta un grande azzardo nel momento in cui le indicazioni dei porporati convergeranno su un candidato e avverrà la designazione ci sarà sempre Ravelli a occupare la scena: spetterà a lui redigere il verbale dell’accettazione del neoeletto con il nome pontificale assunto Celestina DominelliVicecaposervizio Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici App disponibile su:Google Play App store Il sindaco Andrea Monti chiede un intervento nel piccolo borgo delle Groane Il paese è finito nel mirino dei ladri con una raffica di furti negli appartamenti Il sindaco prende carta e penna e scrive al prefetto Patrizia Palmisani e al questore Salvatore Barilaro per denunciare la situazione e chiedere un maggiore presidio del territorio dove il sindaco Andrea Monti ha inviato una richiesta formale per sollecitare un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine nel comune colpito dai furti in abitazione esprimere solidarietà agli uomini e alle donne che ogni giorno lavorano per garantire la sicurezza Un’iniziativa che il primo cittadino ha reso pubblica anche con un post sui social La richiesta nasce direttamente dall’ultima seduta del consiglio comunale quando la maggioranza ha presentato una mozione per mettere in campo nuove azioni volte a tutelare i cittadini soprattutto dopo l’ondata di furti che ha colpito il borgo delle Groane approvata grazie ai voti della maggioranza impegna il sindaco – a nome del consiglio – non solo a inviare una lettera al prefetto e al questore ma anche a richiedere l'organizzazione di incontri pubblici sul tema della sicurezza e a potenziare il servizio del Gruppo volontari ausilio territoriale Si tratta di una sorta di ronda attiva in paese da molti anni istituita nel 2008 come iniziativa pionieristica a livello nazionale con l’obiettivo di formare adeguatamente i cittadini desiderosi di mettersi al servizio della comunità La partenza dell’ennesimo medico di famiglia da Lazzate costringe le autorità a prendere nuove iniziative per garantire la copertura sanitaria a migliaia di cittadini Dal 20 ottobre Doroteo Panaro si trasferirà e l’amministrazione comunale ha concordato con Ats l’apertura a Lazzate di un Ambulatorio medico temporaneo come quello in funzione già da diversi mesi a Ceriano Laghetto L’apertura è prevista da lunedì 21 in largo Martiri delle foibe 8 «Devo innanzitutto ringraziare il dottor Panaro per la correttezza dimostrata nei confronti dell’Amministrazione comunale ma direi soprattutto di tutta la cittadinanza lazzatese visto che non era obbligato a comunicarci la cessazione del servizio e a condividere con noi in anticipo questa notizia ma d’altro canto è stato importantissimo saperlo in anticipo e utile per guadagnare tempo prezioso per individuare proprio tempestivamente una soluzione» Una soluzione a cui peraltro l’amministrazione comunale aveva già iniziato a lavorare a seguito della cessazione per pensionamento della dottoressa Luppino ovvero quella di assegnare i posti vacanti ad altri medici di medicina generale è in questo periodo la più difficile da attuare per la cronica carenza di medici Con l’Amt a Lazzate sicuramente vengonoridotti i disagi per i nostri cittadini» Dell’apertura della nuova struttura sanitaria sono stati informati da Asst anche i sindaci di Misinto, Cogliate e Ceriano Laghetto. L’accesso all’ambulatorio avviene solo su appuntamento, chiamando il numero unico centralizzato di Asst Brianza 039 6657199 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16, oppure scrivendo una mail a amt.cerianolazzate@asst-brianza.it primo pezzo pubblicato sul Cittadino il 16 aprile 2005 Seguo le peripezie – è il caso di dirlo – dell’Ac Monza La zona di riferimento è la Valle del Seveso e mi occupo delle Groane (Solaro Nella vita civile sono telecronista e dirigente sportivo alla Robur Basket Saronno andranno in scena al Campo Scuola Trial Battù “Cesarino Monti” di Lazzate il 3° Raduno Nazionale Trial Under 21 e le selezioni per gli aspiranti Talenti Azzurri 2025 Si ricorda che presso la sede del corso è previsto un parcheggio per camper Scarica il programma completo del raduno Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI Please enable javascript to work with this subscription form Quando l’inviato del tg satirico si palesa, gli spacciatori si danno alla fuga.  Brumotti inizia così un movimentato inseguimento, alla fine del quale riesce a recuperare il grosso machete e un borsello con l’ingente quantità di droga. Il servizio completo in onda stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35). Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo! LAZZATE – “Dopo poco più di un anno dalla decisione presa in consiglio comunale questa mattina ho partecipato alla inaugurazione di una nuova attività commerciale a Lazzate” La struttura è stata terminata in tempi record “Ho augurato buona fortuna a tutte le maestranze raccomandandomi di trattare sempre bene i cittadini di Lazzate” conclude il primo cittadino giovedì 5 marzo; il supermercato si trova in via Monte Bianco 35 Si tratta del 78esimo punto vendita della catena e il primo nella provincia di Monza e della Brianza Offre un’ampia selezione di prodotti nei reparti ortofrutta con l’obiettivo di garantire qualità a prezzi vantaggiosi oltre 70 articoli di frutta e verdura a 1 euro tutto l’anno e sconti oltre il 50% dal 5 al 10 marzo per l’apertura Sono disponibili servizi aggiuntivi come il pagamento bollette l’utilizzo di buoni pasto cartacei ed elettronici e metodi di pagamento digitali come Satispay Dal 12 marzo sarà attivo anche Tigros Drive il servizio gratuito per la spesa online con ritiro nell’area dedicata Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Solo su appuntamento al numero unico di Asst l’ambulatorio medico temporaneo di Lazzate servirà anche Misinto La crisi della medicina generale con la fisiologica carenza di medici di base prosegue quindi su tutta la Brianza con situazione che via via esplodono o si risolvono Si alternano quindi sui territori le aperture e chiusure degli ambulatori medici temporanei soluzioni che Ats ha fondato quando è scoppiata la crisi passando poi la competenza della gestione ad Asst Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Edizione digitale Mister Leonardo De Lillo e Dylan Kambo (Robbio Libertas) Prima sconfitta dell’era De Lillo per il Robbio Libertas superato per 3-0 sul campo dell’Ardor Lazzate Una gara già compromessa dopo una manciata di minuti di gioco  Al 3’ i padroni di casa conquistano un rigore e Giangaspero realizza mandando la sfera nel sette Al 5’ i brianzoli raddoppiano: da un possesso gestito male dai granata Il Robbio ha una reazione rabbiosa e alza i ritmi per provare a riaprire il match creando anche un paio di occasioni pericolose con Dacosta e Kambo I granata lamentano poi un rigore non assegnato dal direttore di gara per un tocco di braccio di un difensore dell’Ardor Lazzate non ritenuto però punibile e dunque passibile della massima punizione i padroni di casa calano il tris ancora una volta con Becerri che entra in percussione nelle file granata per poi battere Rainero Nell’ultima parte del primo tempo i granata creano diversi pericoli alla porta difesa da De Toni senza però riuscire a concretizzare La seconda frazione di gioco scivola via più tranquillamente senza particolari squilli da ambo le parti i brianzoli si limitano a contenere il Robbio giocando con il cronometro disputano un buon secondo tempo senza però avere più lo spirito per provare a riaprire un match ormai pesantemente compromesso in programma domenica 16 febbraio alle ore 14:30 vedrà l’undici di mister De Lillo ospitare la Solbiatese Risultati e Classifica - Eccellenza girone A Condividi le tue opinioni su L'informatore Quotidiano Archivio Storico L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)Tel 0381.69711 - informatore@ievve.comCopyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE Powered by Miles 33 Torna l’attesissimo Festival del Vino 2024 di Lazzate: dal 3 al 6 ottobre il borgo lombardo si trasformerà in un paradiso per gli amanti del buon vino con oltre 100 etichette in degustazione e 40 case vinicole pronte a far scoprire il meglio della loro produzione Negli stessi giorni in cui si tiene il Festival del Vino a Bardolino, ecco un altro appuntamento per gli amanti del turismo enogastronomico: il Festival del Vino 2024 di Lazzate, che quest’anno giunge alla sua terza edizione. Dal Prosecco al Pincianello gli appassionati di vino avranno a disposizione 4 giorni per passeggiare per le vie storiche del borgo degustando alcune tra le più pregiate etichette di vini provenienti da tutto il mondo capaci di attrarre turisti desiderosi di scoprire i processi produttivi degustare vini pregiati e vivere esperienze culturali legate al territorio Un altro aspetto importante dell’enoturismo è l’attenzione crescente verso la sostenibilità Molti vigneti stanno adottando pratiche ecologiche e i turisti sono sempre più interessati a visitare cantine biologiche o biodinamiche Questa tendenza riflette il desiderio di vivere esperienze autentiche e responsabili Una delle grandi novità del Festival del Vino 2024 di Lazzate di quest’anno è la “Cena con il Produttore” in uno spazio esclusivo sulla terrazza del borgo 40 fortunati per ogni sessione potranno partecipare a una degustazione guidata dai produttori stessi accompagnata da un menù speciale a base di vino secondo e contorno) scelte dal menù del ristorante della festa Un’occasione perfetta per arricchire la propria cultura enologica e apprezzare i vini raccontati direttamente dai loro creatori il festival offre un calendario di spettacoli musicali e un vivace mercatino con 30 espositori dove sarà possibile acquistare prodotti artigianali e gastronomici il festival offre un’esperienza sensoriale completa che unisce tradizione Vediamo in dettaglio gli appuntamenti del Festival del Vino 2024 di Lazzate Per i prezzi, gli orari e le prenotazioni, consigliamo di visitare il sito Borgo in Festa Lazzate, situato nella provincia di Monza e Brianza, è un incantevole borgo della Lombardia che merita una visita in ogni stagione Tra le principali cose da vedere c’è sicuramente il centro storico dove si può ammirare l’architettura tradizionale con edifici storici e cortili che riflettono l’atmosfera tipica della Lombardia rurale La Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo è il principale edificio religioso del borgo e rappresenta un pezzo importante del patrimonio culturale di Lazzate Piazza Giovanni Paolo II è il cuore pulsante del paese un luogo d’incontro che spesso ospita eventi È il punto ideale per vivere la vita del borgo e godersi un caffè o un pasto in uno dei ristoranti o bar locali Per una passeggiata rasserenante c’è il Parco delle Groane: situato nei dintorni di Lazzate questo grande parco naturale offre sentieri percorsi in bicicletta e aree per picnic immerse nel verde e nella tranquillità della Brianza Questo borgo del vino si distingue non tanto per monumenti famosi ma per l’atmosfera accogliente e autentica che invita a rallentare e godersi i piaceri semplici della vita di paese Lazzate è ben collegato e facilmente raggiungibile in auto In auto, si trova a circa 30 minuti da Milano e Como ed è ben servito dall’autostrada A9 Milano-Como-Chiasso Chi preferisce il treno può raggiungere la vicina stazione di Saronno e da lì prendere un autobus locale per Lazzate gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate sono i più comodi entrambi a circa 40 minuti di distanza in auto Indipendentemente dal mezzo che si sceglie, organizzare il viaggio diventa più semplice con una app di servizi di mobilità che permette di acquistare biglietti del trasporto pubblico trovare parcheggi o pagare i pedaggi autostradali comodamente e velocemente 449 - 00142 Roma (RM)P.IVA 09771701001 - Certificato ISO9001 e ISO27001 Sappiamo quanto sia importante per te muoverti in città e fuori per scoprire nuovi luoghi nel modo più smart possibile.Iscriviti alla newsletter di Moveo e ricevi informazioni Il Pavia passa sul campo dell’Ardor Lazzate e conquista la vetta della classifica 1-2 il risultato finale in favore dei biancoblu che passano con le reti di Matteo Ardemagni e la gemma di Claudio Poesio I gialloblù la riaprono con la rete di Davide Spitaleri email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n. 1/2021 - We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies. We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below. The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website, store your preferences, and provide the content and advertisements that are relevant to you. These cookies will only be stored in your browser with your prior consent. You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience. Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data. Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features. Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc. Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors. Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns. Cosa le piace di più di Lazzate? "La sua dimensione. Siamo abbastanza grandi per non soffrire di solitudine, ma anche abbastanza piccoli da poter vivere in un contesto ancora fatto di tanti rapporti umani. Qui si sente molto un senso di appartenenza che, si badi bene, non è solo di chi, come me, vive qui da sempre e qui è cresciuto, ma che ritrovo anche nei tanti che da fuori ha scelto di venire a vivere a Lazzate". Cosa farebbe domani mattina per Lazzate se avesse a disposizione la bacchetta magica? "Porterei a compimento subito il progetto Lazzate 2030 che prevede una importante riqualificazione urbanistica del centro e poi anche delle periferie, per rendere il paese ancora più vivibile, in grado di far coesistere la mobilità dolce di ciclisti e pedoni con la necessità del traffico". C’è un luogo del cuore al quale si sente particolarmente affezionato? "Sicuramente la piazza (piazza Giovanni XXIII, ndr). Ogni volta che ci passo penso al sogno di mio padre e alla sua capacità di portarlo a compimento nella trasformazione del centro storico. Ripenso all’impegno che ci ha messo e a quanto sia stato bello riuscire a raggiungere questo ambizioso obiettivo". Lilla in notturna contro l’Ardor Lazzate domani domenica ci sarà in via Pisacane anche il Sedriano Lilla reduci dalla batosta con l’Ispra (1-4) con polemiche arbitrali del presidente Lo Cicero I lilla dovranno perciò essere bravi a rimettere subito in carreggiata la macchina del campionato sbandata contro la squadra dell’ex Raza schiera un 4-3-3 con un signor centravanti come Giangaspero (13 reti di cui una su rigore) che sarà pane per i denti del redivivo Noia mentre non dovrebbero esserci problemi per Santagostino che dovrà stringere i denti per non mancare assolutamente i lilla hanno bisogno di tutti per rimettersi in moto in questo turno infrasettimanale e tornare a muovere la classifica possibilmente con le necessarie grinta e lucidità per una vittoria Troppo brutto per essere vero il Legnano deludente di domenica perciò è lecito sperare in un ‘immediata reazione che cancelli quella sconfitta Arbitrerà Riccardo Verrastro di Mantova con Matteo Scopelliti di Milano e Lorenzo Cicognani di Busto Arsizio Accedi o registrati per commentare questo articolo Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui