Italia
La diretta
La diretta
Economia
Mondo
Mondo
Italia
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CREATO PER EY
CONTENUTO PUBBLICITARIO
Materie
Start
Market Mover
Macro
La crepa
Start
Market Mover
Fentanyl. La molecola del diavolo
Italia
Italia
Italia
Italia
App disponibile su:Google Play App store
P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy
LECCE – Il Lecce riprenderà la preparazione domani pomeriggio in vista della partita di domenica prossima (ore 15) in casa dell’Hellas Verona
In base alla Determinazione numero 17 dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del 29/04/2025 la vendita dei tagliandi per i residenti nella Provincia di Lecce sarà esclusivamente per il settore ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva “U.S
La vendita dei biglietti è partita oggi pomeriggio alle ore 16
Il costo del biglietto è di 22 euro più le commissioni vivaticket
La capienza del Settore Ospiti “Curva Nord superiore” è di 1.781 posti
salvo diverse disposizioni che verranno adottante in sede di G.O.S
Tale settore non è attrezzato ad ospitare persone con disabilità motorie
L’apertura dei varchi d’ingresso (Curva Ospiti 5 e 6) è prevista indicativamente due ore prima rispetto all’inizio della gara
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
Lecce comunica che a partire dalle ore 16.00 di oggi
sarà attiva la vendita dei biglietti del settore ospiti validi per la gara del Campionato di Serie A Enilive 2024/2025 Hellas Verona - Lecce
in programma domenica 11 maggio 2025 ore 15:00
Prezzo Tagliando: INTERO € 22,00 (più commissioni vivaticket)
Non saranno fatti accedere ne tantomeno rimborsati tagliandi qualora l’intestatario non possa mostrare la documentazione richiesta per l’accesso all’evento
in particolare documento d’identità in corso di validità in originale
biglietto stampato (non in formato digitale su smartphone)
Link per la ricerca dei punti vendita TicketOne sul territorio nazionale: https://www.ticketone.it/help/outlets/
Capienza settore ospiti: “Curva Nord superiore” 1.781 posti
Come da Determinazione numero 17 dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del 29/04/2025 la vendita dei tagliandi per i residenti nella Provincia di Lecce sarà esclusivamente per il settore ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva “U.S
L’acquisto del biglietto implica l’accettazione del “Codice comportamentale e di regolamentazione della cessione dei titolo di accesso alle manifestazioni calcistiche” adottato da Hellas Verona nonché il regolamento d’uso dello stadio Marcantonio Bentegodi disponibili entrambi nel sito di Hellas Verona F.C. https://www.hellasverona.it/stadio/bentegodi
- IN AUTO: Uscita autostradale A22 Autostrada del Brennero casello Verona-Nord
seguire le indicazioni per Verona centro e stadio
alla rotatoria imboccare l’ultima uscita per parcheggio ospiti.- IN AUTOBUS: Linee urbane dal centro e dalla stazione ferroviaria per fermata Stadio Bentegodi
- IN TRENO: Stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova a km 2
- IN AEREO: Aeroporto internazionale Valerio Catullo di Verona a km 11
I cancelli dello stadio riservati alla tifoseria ospiti sono i numeri 5 e 6 (curva ospiti) e apriranno indicativamente due ore prima rispetto all’inizio della gara
In fase di accesso allo stadio il personale addetto effettuerà controlli sugli spettatori: si raccomanda la massima collaborazione e si invita a prendere visione in modo particolare del regolamento d’uso dello stadio e delle altre procedure al link seguente https://www.hellasverona.it/stadio/bentegodi?a=procedure-dingresso
LECCE – L’IISS Enrico Fermi di Lecce si conferma scuola all’avanguardia non solo nella formazione tecnico – scientifico e commerciale
ma anche e soprattutto nella formazione dei suoi studenti come cittadini consapevoli e promotori attivi della legalità quale valore guida della società civile
Proprio in quest’ottica questa mattina (6 maggio)
a partire dalle ore 9 presso l’aula magna dello stesso Fermi
si terrà un incontro di grande spessore culturale ed istituzionale
la presentazione del libro “La Giusta Direzione”
già Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi
sarà un’importante occasione di riflessione sui valori della giustizia e della legalità
sui quali si confronteranno con il dottor De Donno gli studenti dell’Istituto
Apriranno l’incontro i saluti della dirigente scolastica Biagina Vergari
ed a seguire è previsto l’intervento della prof
Teresa Pascali docente di lettere e referente del progetto “dal bullismo alla legalità…dialogando con se stessi” coadiuvata dal team di lavoro
L’incontro sarà arricchito dagli interventi degli studenti
che condivideranno con il dottor De Donno alcuni lavori didattici
praticamente le “loro recensioni”
scaturite dalla letture ed approfondimento del testo dello stesso magistrato leccese
A moderare Francesco De Pascalis giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia
Reg. Trib. n°1011 del 29 dicembre 2008 - © 2015-2016 Corriere Salentino - Pwd by Weblogging
© Toro News: Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torino in data 01.06.2005 n
Il sito ToroNews.net di titolarità di Labcoop sc con sede in Torino, Corso Svizzera 185 C.F./PI 09096480018, è affiliato al network Gazzanet di RCS Mediagroup S.p.a.. Unico responsabile dei contenuti (testi, foto, video e grafiche) è Labcoop sc; per ogni comunicazione avente ad oggetto i contenuti del Sito scrivere a redazione@toronews.net
Copyright 2021 © Tutti i diritti riservati.Sitemap - Cookie Policy e Privacy - Preferenze sui cookie - Community policy - Dichiarazione di accessibilità - Redazione
oppure accedi a Gazzetta usando il tuo profilo social:
Per accedere al servizio seleziona le opzioni del TRATTAMENTO DATI e clicca su PROSEGUI
Vi autorizzo al trattamento dei miei dati per ricevere informazioni promozionali mediante posta
mms e sondaggi d’opinione da parte di RCS Mediagroup S.p.a
Vi autorizzo alla lettura dei miei dati di navigazione per effetuare attività di analisi e profilazione per migliorare l’offerta e i servizi del sito in linea con le mie preferenze e i miei interessi
Vi autorizzo alla comunicazione dei miei dati personali per comunicazione e marketing mediante posta
mms e sondaggi d’opinione ai partner terzi
Completando la registrazione dichiaro di essere maggiorenne e di avere preso visione dell’Informativa Privacy redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016.
L’amministrazione comunale sta definendo gli ultimi dettagli in previsione della tappa di martedì prossimo
quasi 400 unità presidieranno il circuito cittadino di 12 chilometri
Il Giro d’Italia sta per invadere Lecce e per l’amministrazione comunale si tratta di un impegno logistico che assorbe molto tempo ed energie perché i requisiti da adempiere e le garanzie da dare agli organizzatori – La RCS Sport spa – formano un elenco lungo pagine
Quella che prevede la partenza da Alberobello e l’arrivo a Lecce
il 13 maggio sarà la prima tappa sul territorio italiano
dopo tre in territorio albanese e il capoluogo salentino è attraversato da preparativi e lavori stradali lungo il tracciato
un percorso di circa 12 chilometri da ripetere due volte
Quel giorno la viabilità sarà praticamente off-limits in buona parte del nucleo urbano ed ecco perché
la sindaca Adriana Poli Bortone ha disposto la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole di ordine e grado (anche se il provvedimento di chiusura deve essere adottato dai dirigenti scolastici)
Il percorso che sarà battuto dalla carovana dei ciclisti
sarà interdetto a ogni tipo di transito
distributori di carburante) dalle 13 fino al termine della manifestazione
mentre dalla mezzanotte sarà in vigore il divieto di fermata per consentire la rimozione dei veicoli ancora in sosta
Di seguito il tracciato: Ss ter dall’uscita “Campo Panareo” in direzione Lecce; via Taranto; rotatoria Obelisco; viale dell’Università; viale Gallipoli; piazza Argento; viale Otranto; via Don Minzoni
via Torre del Parco; rotatoria SS16; viale Rossini; viale Japigia; sottopasso; viale Leopardi; rotatoria Centrum; viale Giovanni Paolo II; rampa intorno allo stadio; Sp 364 Lecce-San Cataldo; viale della Libertà; rotatoria piazza Palio; via del Mare; via Imperatore Adriano; via San Francesco d’Assisi; via Garibaldi; viale De Pietro; rotatoria del Bastione; viale Calasso
ci saranno anche nei giorni precedenti per tutte le manifestazioni collegate alla corsa rosa e per l’allestimento delle aree riservate a sponsor e fornitori dell’evento
Una prima descrizione delle ordinanze sulla viabilità è stata fatta questa mattina in conferenza stampa dall’assessore alla Mobilità
Giancarlo Capoccia e dal comandante della polizia locale
Entrambi risucchiati dal vortice di riunioni e sopralluoghi
hanno fornito un po’ di numeri di quella che
Oltre 200 saranno gli agenti di polizia locale impegnati
più della metà provenienti da altri comuni della Puglia
100 gli operatori di protezione civile e 70 volontari delle associazioni di cicloamatori a presidio delle mille transenne che saranno collocate (e più di 250 segnali provvisori)
Per i mezzi di pronto intervento sono stati previsti – qualora fosse necessario in caso di emergenza - quattro punti di attraversamento del tracciato della tappa
mentre le postazioni di Croce Rossa Italiana saranno sei
Per la giornata clou sarà in funzione un servizio navetta di Sgm che farà la spola tra via Chiatante
I varchi della Ztl saranno disattivati dalle 12 e fino a mezzanotte
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.
LECCE – Sfrutta un cucciolo per raccogliere l’elemosina a Lecce
con un cappello in testa per impietosire i passanti
Questo si legge in una denuncia presentata ai carabinieri
aveva denunciato il presunto maltrattamento dell’animale
L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente AIDAA ha scritto oggi pomeriggio al sindaco di Lecce on
Adriana POLI BORTONE chiedendo un intervento di sequestro immediato motivato proprio dalle condizioni in cui viene tenuto il cane che a detta dei legali dell’AIDAA viola l’art.544 del codice penale (maltrattamento di animali)
Gli animalisti si sono altresì resi disponibili a trovare una soluzione per far si che il cane sia affidato a persone o associazioni che si sono già resi disponibili a prendersene cura da subito
Inoltre l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente avendo raccolto materiale che testimonia la tenuta del cane in violazione della legge sul maltrattamento lunedì invierà una denuncia alla procura della repubblica di Lecce contro il clochard che lo detiene ed è responsabile degli abusi e delle violenze sul povero cane
AccediUna Chiesa in uscita
In evidenza
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Conta solo la maglia e solo i tifosi la portano tutta la vita
A seguito dei noti fatti il pubblico di Lecce ha duramente contestato la Lega prima dell'inizio di Lecce - Napoli
ma ha anche ringraziato la nostra tifoseria come da foto qui sotto
Prima di commentare, assicurati di aver letto il nostro Regolamento
Non hai un account? Registrati
GEDI News Network S.p.A.
Iphone | Android
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento
puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile
oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare
puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881
Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30
Crolla una palazzina durante i lavori in provincia di Lecce
Una palazzina in corso di ristrutturazione è crollata a Magliano
Sul posto stanno operando i vigili del fuoco
Sono quattro gli operai feriti nel crollo della palazzina
I quattro sono stati estratti poco fa dalle macerie dai vigili del fuoco e portati con le ambulanze in ospedale
Le loro condizioni - a quanto viene riferito - non sarebbero gravi
L'immobile è una casa indipendente su un unico piano in fase di ristrutturazione
per cause da accertare è improvvisamente crollato
trascinando con sé anche parti delle pareti laterali
Al momento del cedimento strutturale due operai si trovavano sul terrazzo e altri due nell'appartamento
Tra i feriti ci sarebbe anche il titolare dell'impresa edile
"Ancora un grave incidente sul lavoro si registra oggi nella nostra provincia
questa volta in un cantiere edile a Magliano
dove si è verificato il crollo di una vecchia abitazione in fase di ristrutturazione che ha travolto le maestranze
Siamo in apprensione per la salute degli operai feriti e siamo naturalmente vicini ai loro familiari
Fa rabbia apprendere di questo ennesimo incidente sul lavoro
è un fenomeno ormai tristemente frequente soprattutto nel settore edile e che richiama l'urgenza di maggiori e più stringenti controlli già nella fase iniziale dei cantieri"
Lo dichiarano il coordinatore territoriale della Uil di Lecce
Mauro Fioretti; e il segretario generale della Feneal-Uil di Lecce
"Non smetteremo di chiedere maggiore attenzione e interventi concreti su questa materia - rimarcano Fioretti e Listinge - perché la salute e la sicurezza dei lavoratori devono essere una priorità in tutti i luoghi di lavoro
L'impegno della Uil non verrà mai meno sul fronte della prevenzione e della formazione
la nostra lotta prosegue con la campagna 'ZeroMortisulLavoro' e su tutti i tavoli istituzionali ai vari livelli"
di rivolgere un appello a lavoratrici e lavoratori: siate accorti
rifiutatevi di lavorare se percepite pericolo per la vostra vita
Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n
Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati
Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione
distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale
servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015
Politica per la qualità
Risale a novembre il blitz di polizia e guardia di finanza
Tra i reati contestati anche impiego di denaro
beni o utilità di provenienza illecita e trasferimento fraudolento di valori
LECCE - È stato notificato in questi giorni l'avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 94 persone coinvolte
sul clan Pepe-Penza-Gagliardi, di polizia e guardia di finanza
riguardante un ingente traffico di droga dalla Spagna al Salento
L'indagine si era concretizzata il 20 novembre 2024 in un blitz all'alba con 35 arresti
dei quali 33 in carcere e due ai domiciliari. I reati contestati dalla sostituta procuratrice Giovanna Cannarile (Dda di Lecce) vanno dal traffico di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti
beni o utilità di provenienza illecita
Secondo gli inquirenti ,alla base l'esistenza e l'operatività di due associazioni
radicate nei comuni di Lecce e nel basso Salento
guidate rispettivamente da Antonio Marco Penza e Santo Gagliardi la prima e da Gianluca Calabbese e Cristian Roi l’altra
dedite al traffico e commercio in forma strutturata ed organizzata di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti di diversa tipologia
Sono complessivamente 172 le ipotesi di reato contestate
residente a Lecce); Giulio Biscozzi (28 anni
di Copertino); Gianluca Calabrese (38 anni
di Copertino); Cristina Calogiuri (59 anni
residente a Merine di Lizzanello); Manuele Capirola (41 anni
residente a Cavallino); Alexander Carlà (26 anni
residente a Lecce); Chiara Carlà (29 anni; di Lecce); Federico Carlucci (32 anni
residente a Cavallino); Roberto Carrisi (41 anni
residente a Cavallino); Alessio Catania (41 anni
residente a Trepuzzi); Donato Cazzella (45 anni
di Lecce); Massimo Cazzella (52 anni, di Lecce); Arian Cerma (nato in Albania
residente ad Aradeo); Roberto Corpus (60 anni
residente a Merine di Lizzanello); Ivan Dell'Anna (49 anni
di Scorrano); Andrea Giuseppe De Mitri (50 anni
di Copertino); Antonio De Pascalis (44 anni
di Lecce); Davide De Rinaldis (53 anni
di Parabita); Luigi Felliconi (51 anni
di Lecce); Giulio Maria Gagliardi (27 anni
residente a Lecce); Rocco Gligora (54 anni
residente a Taggia); Alessandro Greco (42 anni
residente a Castromediano); Davide Guida (34 anni
domiciliato in Germania); Jonathan Guido (26 anni
residente a Maglie); Luigi Lazzari (50 anni
residente a Lizzanello); Roberta Legno ()42 anni
residente a Martina Franca); Antonio Leto (35 anni
residente a Melendugno); Anna Lorena Lubelli (65 anni
residente a Muro Leccese); Davide Miglietta (50 anni
residente a Lecce); Antonio Alvaro Montinari (54 anni
di Copertino); Alban Mustafallari (39 anni
residente in Albania); Diego Negro (44 anni
residente a Bari); Fiorella Pantaleo (48 anni
di Lecce); Gian Luca Marco Pantaleo (57 anni
residente a Lizzanello); Dorjan Pashaj (40 anni
residente a Lecce); Ruben Patruno (28 anni
residente a Lecce); Cristian Pepe (51 anni
residente a Lequile); Alessandro Petracca (42 anni
di Monteroni di Lecce); Giuseppe Potenza (48 anni
Marzia Quarta (nata a San Cesario di Lecce
residente a Lecce); Giorgio Rausa (40 anni
residente a Monteroni di Lecce); Bledar Rista (47 anni
nato in Albania); Stefano Rizzato (34 anni
residente a Nardò); Giuseppe Rolli (62 anni
di Copertino); Giuliana Santarcangelo (51 anni
residente a Copertino); Filippo Scorda (52 anni
residente a Bovalino; Carlo Serio (51 anni
domiciliato a Torre Chianca di Lecce); Luca Spagnolo
residente a Lecce); Nicoletta Stanga (38 anni
residente a Squinzano); Egidio Taurino (48 anni
residente a Castrezzato); Maurizio Toma (50 anni
residente ad Andrano); Sonia Vetrugno (53 anni
residente a Lecce); Emiliano Zilli (48 anni
Gli indagati sono assistiti dagli avvocati Salvatore Rollo
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale
Sgomento in casa giallorossa: la scoperta del decesso è avvenuta quando ci si è resi conto che il componente dello staff sanitario mancava all’appello
Rinviata a domenica prossima la partita in programma a Bergamo
COCCAGLIO (Brescia) – Una tragedia s’è abbattuta sul Lecce: Graziano Fiorita
è morto improvvisamente a soli 47 anni (li aveva compiuti pochi giorni addietro)
presumibilmente per arresto cardiaco, nella camera del ritiro di Coccaglio
dove la formazione salentina era arrivata mercoledì sera in previsione della partita in programma domani a Bergamo
gara che è stata poi rinviata (la Lega Calcio ha stabilito il recupero per domenica sera
soluzione che il Lecce sta vivendo come una forzatura difficile da digerire
perché considerata troppo ravvicinata)
La tragica scoperta è stata fatta quando lo staff giallorosso si è attivato per cercarlo
non vedendolo arrivare all’appuntamento mattutino
La terribile notizia è arrivata con una comunicazione ufficiale: “L’Us Lecce
comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita
da oltre vent’anni nelle fila giallorosse
si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio
La squadra farà immediato rientro a Lecce
in quanto la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata”
“In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità
nel quale ogni parola sarebbe superflua – prosegue la nota -
il club può solo stringersi intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina
alla mamma Francesca ed ai familiari tutti”.
Appena due anni addietro il fisioterapista aveva perso il padre, Fernando
di cui aveva seguito le orme entrando giovanissimo nella famiglia giallorossa
che ha bussato due volte alle porte della stessa famiglia strappando anzitempo due uomini all’affetto dei propri cari.
iniziato a lavorare per il settore giovanile del Lecce nel 1999
che è stato anche per un breve periodo presidente del club che la sua famiglia ha posseduto per 16 anni
ha voluto così ricordare quel giovane poi divenuto uomo e padre: “Era una persona straordinaria
uno di quei rari uomini che si incontrano davvero poche volte nella vita
È il caso di dire che era un ragazzo d’oro
Un uomo di una bontà e di una professionalità rare in ogni ambito
L’improvvisa scomparsa di Fiorita ha sconvolto tutta la comitiva giallorossa
avendo vestito in passato la maglia del Lecce
erano stati a stretto contatto con il fisioterapista: da Chevanton a Dorgu
Marco Baroni, davvero in tanti hanno voluto esprimere il proprio dolore sui social.
si aggiunge alla storia del sodalizio calcistico che già in altre occasioni ha dovuto fare i conti con l’ineluttabilità degli eventi: è ancora vivo per molti tifosi il ricordo di Michele Lorusso e Ciro Pezzella
calciatori deceduti in un incidente stradale il 2 dicembre del 1983
mentre risale al primo giorno di novembre del 2007 la morte di Antonio De Giorgi
all’epoca 41enne: faceva l’aiuto magazziniere e venne colpito da un fulmine mentre recuperava gli attrezzi che erano serviti per l’allenamento della prima squadra
Anche i senatori e deputati salentini hanno voluto rendere omaggio a Fiorita: “Il Lecce Club Parlamento - recita una breve nota partecipa al dolore dei familiari e dell’US Lecce per l’improvvisa scomparsa di Graziano Fiorita
dirigenti e da chiunque l'abbia conosciuto dentro e fuori il campo”
avrebbe dovuto sostenere una seduta d’allenamento domani pomeriggio al Via del Mare
ma al momento il pensiero è rivolto solo alla perdita del caro Graziano.
Interessata la linea che collega Bari al capoluogo salentino
L'interruzione si è verificata dalle ore 6.10 di oggi
FASANO (Brindisi) - La circolazione è tuttora sospesa tra Monopoli e Fasano per l’investimento di una persona sulla linea della Rete ferroviaria italiana che collega Bari a Lecce passando da Brindisi
Ancora da chiarire esattamente lo stato dei fatti e la relativa dinamica
Richiesto sul posto l’intervento dell’autorità giudiziaria per gli accertamenti previsti dalla normativa vigente
L'interruzione alla circolazione si è verificata sin dalle ore 6.10 di questa mattina
Tra quelli coivolti e attualmente fermi ci sono il freccia rossa con partenza da Lecce alle 5.55 e arrivo a Milano Centrale alle 14.25 e la freccia rossa Lecce (ore 7.00) -Venezia Santa Lucia (16.08).
Il treno IC 608 Lecce (6.23) - Bologna Centrale (15.00) oggi è instradato sul percorso alternativo tra Brindisi e Bari via Gioia del Colle e non ferma a Ostuni
Fasano e Monopoli. I passeggeri da e per Ostuni
Fasano e Monopoli possono utilizzare il treno IC 610 Lecce (8.20) - Bolzano (20.31)
La circolazione è stata poi ripristinata alle 11.20
il club di via Costadura attacca la Lega per non aver rinviato ad altra data la gara
LECCE – “L’Unione Sportiva Lecce ritiene che la decisione della Lega di recuperare la gara con l’Atalanta a poche ore di distanza dalla scomparsa del nostro Graziano Fiorita
sia terribilmente irrispettosa del grave lutto che ha colpito la famiglia del ragazzo
la società ed i tifosi del Lecce”
significativamente intitolata “La partita dei valori calpestati”
diramata poche ore prima che la squadra scenda in campo a Bergamo
il club presieduto da Saverio Sticchi Damiani rompe il silenzio
mantenuto finora nella speranza di ottenere un rinvio, e affronta di petto i vertici del calcio italiano
altrettanto dolorosi – ricordano dalla società di via Colonnello Archimede Costadura –
sono state prese decisioni più ragionevoli
Emerge una gerarchia della morte in base al blasone della società colpita
in considerazione del ruolo rivestito da chi viene a mancare”
per chi conosce il calcio – prosegue il comunicato
lanciato sulla pagina ufficiale e sui canali social –
rappresenta una bolla fuori dai riflettori dove le figure meno appariscenti possono essere trainanti esempi virtuosi
Era così per il nostro Graziano che per 26 anni ha prestato servizio nel Lecce e che
almeno finché ci sarà questa proprietà”
“Graziano Fiorita – ricordano dal club giallorosso – è deceduto mentre era in ritiro con la squadra
lontano da sua moglie e dai suoi quattro figli ed ancora giace a migliaia di chilometri di distanza da casa
in attesa che il magistrato ne autorizzi il ritorno
ma tutti i tentativi di rinviarla sono stati cinicamente rigettati”
Ringraziando il ministro dello Sport Andrea Abodi che ha provato fino all’ultimo a mediare
per far disputare la partita in una data più consona
la società aggiunge: “La squadra si presenterà regolarmente in campo nonostante sia partita dal Salento soltanto oggi
La memoria di Graziano non si onora non presentandosi in campo o facendo giocare la Primavera. Ad una grave ingiustizia – sottolinea la società – non si risponde violando platealmente le regole
come se per onorare Graziano si debba intraprendere una gara
“Giocheremo la partita dei valori calpestati – si chiude la nota –
ma lo faremo indossando una anonima casacca bianca
Torneremo a vestire la nostra maglia quando Graziano ritornerà a casa e sarà omaggiato
comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita
in quanto la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata
In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità
il club può solo stringersi intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina
alla mamma Francesca ed ai familiari tutti
I pugliesi in campo con una anonima maglia bianca: "C'è una gerarchia della morte in base al blasone della società colpita"
Il Lecce protesta contro la Lega e annuncia che scenderà in campo con un'anonima maglia bianca nel match contro l'Atalanta
La gara si gioca dopo la morte di Graziano Fiorita
Lecce ritiene che la decisione della Lega di recuperare la gara con l'Atalanta a poche ore di distanza dalla scomparsa del nostro Graziano Fiorita sia terribilmente irrispettosa del grave lutto che ha colpito la famiglia del ragazzo
sono state prese decisioni più ragionevoli
Emerge una gerarchia della morte in base al blasone della società colpita
in considerazione del ruolo rivestito da chi viene a mancare"
"Giocheremo la partita 'dei valori calpestati'
stemmi e loghi -sottolinea il club salentino-
Torneremo a vestire la nostra maglia quando Graziano ritornerà a casa e sarà omaggiato
rappresenta una bolla fuori dai riflettori dove le figure meno appariscenti possono essere trainanti esempi virtuosi -si legge ancora sull'account X del Lecce-
Era così per il nostro Graziano che per 26 anni ha prestato servizio nel Lecce e che
almeno finché ci sarà questa proprietà
Graziano Fiorita è deceduto mentre era in ritiro con la squadra
lontano da sua moglie e dai suoi 4 figli ed ancora giace a migliaia di chilometri di distanza da casa
ma tutti i tentativi di rinviarla sono stati cinicamente rigettati
Si ringrazia il Ministro dello Sport Andrea Abodi che fino all'ultimo
ha tentato di far disputare la partita in una data più consona"
"La squadra si presenterà regolarmente in campo nonostante sia partita dal Salento soltanto oggi
di un ripensamento mai arrivato -conclude il comunicato del club salentino-
La memoria di Graziano non si onora non presentandosi in campo o facendo giocare la Primavera
Ad una grave ingiustizia non si risponde violando platealmente le regole
Giocheremo la partita 'dei valori calpestati'
pur disputando una gara generosa con due chiare opportunità da gol dopo il vantaggio ospite
Interruzione di alcuni minuti per la protesta della Curva Nord contro la Lega Serie A
al cospetto della capolista la squadra di Giampaolo ha fatto la sua parte per intero e può anche recriminare per una traversa colpita da Gaspar dopo che Raspadori
al 24’ aveva portato avanti i partenopei
con la testa già proiettata all’impegno di domenica a Verona
allunga almeno momentaneamente sull’Inter
La gara contro il Napoli è stata interrotta al settimo minuto di gioco per lancio di petardi e torce dalla Curva Nord, fase clou di una contestazione (se ne riferisce a parte) nei confronti della Lega Serie A
condivisa da tutto il pubblico compreso quello ospite
per il differimento troppo ridotto della gara di Bergamo dopo il decesso
Il fisioterapista del Lecce è stato omaggiato con un minuto di raccoglimento e numerose testimonianze di affetto da parte dei tifosi di ogni settore e anche della società partenopea che ha deposto tre mazzi di fiori davanti alla panchina del Lecce (con il tecnico Antonio Conte
il capitano Giovanni Di Lorenzo e il vice presidente Edoardo De Laurentiis)
ritrovato Krstovic dopo la squalifica (ma senza Rebic
il cui forfait è stato comunicato quando le formazioni erano state già ufficializzate)
ha confermato il centrocampo che si era ben comportato a Bergamo
Kaba e Coulibaly in posizione più avanzata
via e il Napoli va in gol: tiro cross basso di Politano e deviazione fortuita di Lukaku con il pallone che termina in rete
L’arbitro Massa ha prima concesso e poi revocato la marcatura per la segnalazione da parte della sala Var (con Mariani e Marini)
Al 20’ il Lecce si è fatto vedere con un tiro di Krstovic
ma è stata la squadra ospite a passare in vantaggio al minuto 24 con Raspadori che
su calcio di punizione da ottima posizione
La formazione di casa non si è scomposta
cercando innanzitutto di rimanere in partita
E Baschirotto e compagni lo hanno fatto discretamente bene
arrivando anche a un passo dal pareggio: è stata la traversa
a negare la gioia del gol a Gaspar che aveva colpito di testa su calcio d’angolo di Karlsson
con la sfera che è poi carambolata su Spinazzola
dando l’impressione di un tocco con il braccio
La successiva revisione delle immagini ha avallato la decisione del direttore di gara di non intervenire
La prima frazione si è conclusa con un tiro in diagonale di Raspadori
innescato da un ottimo recupero di McTominay su Coulibaly e le proteste del Napoli per un presunto fallo di Gaspar in scivolata
Anche in questo caso il gioco è proseguito
Il Lecce si è ripresentato in campo con Morente per Kaba e Helgason per Karlsson ed è stato l’islandese
a dare grosse preoccupazioni a Meret: una prima volta
con un tiro deviato prima da Lobotka a campanile e poi dal portiere oltre la traversa; una seconda
con un calcio di punizione indirizzato direttamente sul primo palo e non al centro dell’area
Con l’ingresso di Berisha per Pierret
la squadra di Giampaolo ha guadagnato qualcosa nella qualità del palleggio
ma non è riuscita ad affondare il colpo nemmeno con N’Dri
buttato dentro per gli ultimi minuti di gioco
Conte ha gestito i suoi con l’obiettivo di contenere i tentativi del Lecce e ci è riuscito anche perché la formazione di casa non ha potuto aumentare significativamente il peso del reparto offensivo (detto dell’indisponibilità last minute di Rebic
va ricordato che Burnete non figurava tra i convocati) né riempire l’area di rigore avversaria
A parte l’avvicendamento forzato tra Lobotka e Gilmour al 53’ per infortunio del mediano slovacco
l’allenatore del Napoli ha fatto ricorso alla panchina non per variazioni tattiche
ma per inserire forze fresche sulla linea avanzata con lo scopo di impedire ai padroni di casa di trovare spazi di più facile conquista: Billing per Raspadori al 79’
Ngonge e Simeone per Politano e Lukaku al minuto 87
Alla fine di una in una gara in cui Falcone è dovuto intervenire pochissimo
è stato il Lecce a tirare di più verso la porta e a raccogliere più corner
E sono punti pesanti perché a tre giornate dalla fine e con un calendario abbastanza agevole portano il Napoli molto vicino alla conquista dello scudetto
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert (62’ Veiga)
Pierret (65’ Berisha); Karlsson (46’ Helgason)
Pierotti (84’ N’Dri); Krstovic
Arbitro: Massa; assistenti: Meli e Alassio; quarto ufficiale: Rutella; Var: Mariani; assistente Var: Marini
Spettatori: 28.403 di cui 6.677 paganti e 21.726 abbonati
Il Napoli batte il Lecce e conquista la quarta vittoria consecutiva
Il gol partita arriva a metà primo tempo con una splendida punizione di Raspadori che aggira la barriera e infila sul palo lungo
E' la prodezza di Jack che decida il match
Antonio Conte commenta il successo azzurro:
Non so se sia la vittoria più preziosa della stagione
ma certamente sono tre punti che pesano tanto
venivano da un pareggio con l'Atalanta e sapevamo che avremmo avuto di fronte un avversario fiero e orgoglioso"
"Non voglio mentire dicendo che è una vittoria come le altre
Certamente stiamo conquistando partite che ci avvicinano ad un traguardo che sarebbe eccezionale
Però noi siamo una squadra solida e dobbiamo proseguire così
"In queste situazioni così delicate e con tanta pressione addosso ci vuole esperienza per riuscire ad andare avanti al meglio
Siamo sul pezzo e vogliamo restarci fino alla fine
ma ho detto ai ragazzi che nel calcio la storia la scrive solo chi vince"
Giacomo Raspadori racconta la sua gioia per il gol che ha deciso la gara:
"E' un colpo che provo spesso in allenamento
In passato avevo già trovato il gol e sono felicissimo che sia arrivato oggi perchè questa era una partita importantissima per noi"
stiamo costruendo un campionato straordinario passo dopo passo
Oggi è stata una sfida molto difficile e delicata
Siamo stati bravi a conquistare il successo e adesso vogliamo proseguire il nostro cammino dando il massimo in questo rush decisivo"
Amir Rrahmani analizza la prestazione azzurra:
l'attesa era altissima e siamo stati bravi a gestire ogni difficoltà
L'importante era vincere e ci siamo riusciti anche con sacrificio e lottando fino alla fine"
"La solidità difensiva che abbiamo acquisito dipende molto anche dagli attaccanti
E' anche grazie al loro lavoro che siamo riusciti ad essere la squadra che ha subìto meno reti sinora
con la stessa mentalità nelle tre gare che restano"
Arbitro: Massa di ImperiaMarcatore: 24' RaspadoriNote: ammoniti Morente
Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra
video o gallery e continua a supportare il Napoli
Rimani aggiornato su tutte le news degli Azzurri
Al momento del crollo due di loro si trovavano sul terrazzo e due in casa
Si tratterebbe di quattro operai della ditta che stava svolgendo i lavori edili
I vigili del fuoco sono immediatamente intervenuti
Secondo le prime informazioni sarebbe crollato il solaio
❌ Crolla palazzina a Carmiano di #Lecce durante lavori di ristrutturazione, #vigilidelfuoco soccorrono 4 operai feriti, rimasti sotto le macerie. Le squadre proseguono nelle operazioni di messa in sicurezza [#5maggio 11:45]
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) May 5, 2025
Per restare aggiornato sulle ultime notizie segui gratis il canale whatsapp del Tgla7 Puoi anche iscriverti al canale whatsapp della rete la7
Una nuova ricerca sulle pecore ha scoperto che le due teorie più diffuse per spiegarlo non reggono molto
Il modo in cui li conosciamo oggi ha a che fare con proibizionismo, femminismo e buone maniere
È solo una definizione introdotta da una vecchia legge italiana, non legata a un tipo di birra in particolare: e ci sono altri luoghi comuni da sfatare
Chi SiamoPrivacyGestisci le preferenzeCondizioni d'usoPubblicitàIl Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano
419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980
nessuno e Pirandello’ andato in scena a Maglie e Seclì
‘Armonie Poetiche’ in replica il 9 maggio a Seclì presso il Palazzo Ducale e il 10 maggio presso la Sala Teatro della Masseria Storia di Lecce (per entrambi sipario ore 20.30) e ‘Diario di un viaggiatore solitario’ al suo debutto presso l’Associazione Jazz ‘Bud Powell’ di Maglie (sipario ore 19.00)
‘Armonie Poetiche’ è un concerto poetico
eseguito dall’Orchestra ‘Nuova Musica’ del Dipartimento di Archi e corde del Conservatorio ‘Tito Schipa’ di Lecce diretta da Flavio Caputo
che eseguirà brani inediti composti da Daniela Monteduro e Vito Cataldi
Il nuovo progetto musicale del Conservatorio ‘Tito Schipa’ di Lecce vede l’approfondimento dei versi poetici di Luigi Sansò
La recitazione dei testi poetici è affidata all’attore Salvatore Della Villa
le partiture sono dei docenti Vito Cataldi del Conservatorio di Lecce e Daniela Monteduro del Conservatorio di Matera
Il progetto mira a creare un ponte tra la poesia e la musica
esplorando come la parola poetica possa trovare un dialogo naturale con il linguaggio musicale
Le composizioni originali nella forma di melologo saranno eseguite da un’orchestra da camera formata da musicisti docenti e studenti del conservatorio
al fine di creare una sinergia artistica tra letteratura e suono
Luigi Sansò era un uomo sempre teso alla costante ricerca della “riconciliazione” della vita dell’uomo con l’uomo e con la continuità cosmica
la ricerca segreta e misteriosa dell’armonia del “tutto”
E anche quando si è in piena “tempesta”
quando la “ciurma più non spera” e i gabbiani che stridono nel vecchio cielo ci appaiono piuttosto come rapaci avvoltoi che poetici fazzoletti bianchi
Per lui al centro di ogni cosa c’è il mare e Gallipoli
latinista che insegnò per molti anni nel Liceo Quinto Ennio di Gallipoli
ma soprattutto da “maestro di vita”
Sansò non era uno che gettava a caso le parole
parole che spesso facevano breccia nel cuore della gente più umile
preoccupandosi molto della propria coscienza e dei bisogni della cittadinanza
più che dell’opinione dei notabili
L’orchestra ‘Nuova Musica’ è una formazione nata all'interno dell'attività di ricerca del Dipartimento Archi e Corde
un laboratorio che si avvale della collaborazione di docenti e allievi del Conservatorio ‘Tito Schipa’ di Lecce
Il Laboratorio si pone l'obiettivo di diffondere pagine di musica contemporanea e sublimi poesie
L'intento è quello di offrire al pubblico un'interazione tra le due arti ed una ricca gamma di chiavi di lettura che spaziano in mondi onirici e paralleli
PER SPETTACOLO 9 e 10 MAGGIO – SECLÌ e LECCE PORTA ORE 20.00 - SIPARIO 20.30 Costo Biglietto: Posto unico €7 Prenotazione telefonica obbligatoria al 377.3394128
potranno essere acquistati presso il botteghino prima dello spettacolo Quest’anno la Compagnia Salvatore Della Villa
propone un cartellone unico che mette in rete quattro diverse location e partner di progetto: il Teatro ‘Don Mimino Colazzo’ grazie alla disponibilità della Parrocchia SS
la sede dell’Associazione Jazz ‘Bud Powell’ di Maglie
la dimora storica ‘Masseria Storia’ di Lecce e il Palazzo Ducale di Seclì
grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale
Seclì - Sala mostre e convegni ‘Prof
Giuseppe Carrisi’ MASSERIA STORIA Via G
lamentano una serie di deficit in un documento inoltrato alle autorità
Chiedono chiarezza e verifiche sulla questione sanitaria in carcere
LECCE – Sui problemi sanitari nel carcere di Lecce non ci sono solo le rimostranze dell’associazione Antigone
che di recente ha svolto un controllo nell’istituto penitenziario di Borgo San Nicola
nelle vesti di pazienti dei lati B e C del reparto d’infermeria. Nel documento sono citati
tre recenti episodi di decesso nel tato C che
sostenendo che tutte le mancanze evidenziate sarebbero oggettive e verificate
si riaccende per via di un esposto che viaggia indistintamente dai controlli svolti da Antigone
il presidente del Tribunale di sorveglianza
Maria Mancarella (garante dei detenuti presso il Comune di Lecce)
e gli avvocati Raffaele Benfatto e Maria Francesca Conserva
questi ultimi due chiamati a curare le sorti dell'esposto
in cui i sottoscrittori chiedono opportune verifiche affinché si assumano provvedimenti a loro tutela
Si tratta di ospiti del penitenziario in precarie condizioni di salute e residenti in varie località italiane: alcuni leccesi e delle province di Taranto
al fatto che sarebbero reclusi per venti ore al giorno
cioè con quattro ore d’aria e
e che per loro non sarebbero previste attività di istruzione e ricreative
contravvenendo quindi all’articolo 27 della Costituzione (con il particolare riferimento
al fatto che le pene non possano consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e che debbano tendere alla rieducazione del condannato)
il problema più serio che intendono sollevare i firmatari dell’esposto è proprio quello riguardante la salute
l’assenza di telecamere di sorveglianza nel loro reparto
sospettando addirittura che quello di Lecce possa essere l’unico caso in Italia
detenuti e agenti stessi di polizia penitenziaria
Un aspetto interessante del documento riguarda la riferita assenza di citofoni o campanelli nelle celle
Questo significa che si debba auspicare che il compagno di cella si accorga in tempo
in modo che possa gridare per richiamare l’attenzione dell’agente di turno
sperando che questi non sia troppo lontano per sentire
Una speranza si riduce al lumicino per chi non condivide la cella con altri
il fatto che dalle 18 alle 7 vi sarebbe un solo agente per due sezioni
che non sarebbero eseguite visite mediche su richiesta e un’assenza
con la “colpa” di tale carenza – in tutta risposta – attribuita quasi sempre alla farmacia dell’Asl
è l’assenza di un presidio medico/infermieristico attivo 24 ore su 24 nel reparto
vi siano un medico e infermieri dedicati per la sezione specifica in cui si trovano (questi ultimi spesso svolgerebbero turni in altri reparti)
Per sottolineare maggiormente questo deficit, viene citato anche un recente caso specifico, quello che vede al centro il decesso di Cosimo Giorgino, 30enne di Casarano. Un caso sul quale è già aperta un’inchiesta della magistratura
Raccontano i detenuti che quel giorno non sarebbero stati presenti infermieri
perché impegnati nel reparto femminile (che sorge nel blocco esterno)
tanto che a distribuire la terapia farmacologica e a praticare il massaggio cardiaco sarebbe stato l’agente di sezione
raccontano nell’esposto anche di un focolaio di tubercolosi
che a loro avviso non sarebbe stato trattato secondo i dovuti protocolli sanitari
altri detenuti trasferiti in isolamento sanitario
il sospetto di contagio pure di un paio di un paio di agenti
mascherine (del tipo “anticovid”) distribuite il 5 aprile e prelievi svolti solo il 14 dello stesso mese (a loro dire
pur continuando entrambi i lati della sezione a effettuare le quattro ore d’aria assieme
Considerando che la missiva è stata scritta il 19 aprile
come da comunicato: “Un paziente indice trasferito da altro penitenziario
con anamnesi pregressa muta per patologia tubercolare
è risultato positivo a Tbc e potenzialmente infettante dopo manifestazione di sintomi pneumologici
è ricoverato in isolamento in malattie infettive
Pronta è stata la risposta sanitaria di controllo con sinergia tra Pneumotisiologia territoriale
Dipartimento di igiene e Uos Medicina penitenziaria
Più di 140 i test effettuati a detenuti
sanitari e dipendenti della Casa circondariale includendo anche contatti non stretti
per aver avuto in passato la patologia o perché vaccinati
secondo l’Asl “è stato registrato quindi solo un caso”
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.
Il Lecce domenica prossima giocherà al Bentegodi contro i gialloblu contro i quali deve necessariamente raccogliere punti
La squadra di Giampaolo non è riuscita a dare continuità al pareggio contro l’Atalanta
Ma aveva di fronte il Napoli capolista guidato da Antonio Conte
Una partita in cui i giallorossi hanno tenuto testa agli azzurri napoletani
Secondo tempo meglio del primo dopo che Giampaolo ha modificato le scelte iniziali
Sabato l’allenatore giallorosso aveva confermato la squadra scesa in campo a Bergamo
L’unica eccezione era rappresentata dalla presenza di Krstovic dall’inizio: il montenegrino
È stato un primo tempo in cui il Lecce è riuscito a contenere il Napoli nonostante lo svantaggio al termine della prima frazione
La capolista non ha centrato tante volte volte lo specchio
Mancando sicuramente in quella pressione che avrebbe impedito al Napoli di palleggiare e ragionare più del necessario
Nella ripresa le cose sono andate meglio in fase di prposizione anche con gli inserimenti di Helgason e Morente
i quali hanno mosso molto meglio le corde dell’attacco
E poi pure con l’inserimento di Berisha abile ad offrire giocate verticali quando possibile
Giampaolo ha cercato di mettere più velocità al posto di un Pierotti che aveva speso tanto
ma a quel punto il Napoli ha schermato ogni iniziativa giallorossa mostrando pure il volto della capolista che sa soffrire portando
a casa un risultato gigantesco per il sogno tricolore
Per il Lecce la sconfitta contro il Napoli non assume certamente i contorni del dramma come era accaduto dopo la sconfitta contro il Como
È il momento di assorbirla in fretta e di preparare la trasferta di Verona
si è stretta intorno alla squadra in questo finale di stagione particolare
Il tecnico Giampaolo valuterà le condizioni di Krstovic: il montenegrino nel finale di partita contro il Napoli ha accusato un problema all’adduttore
ma se ne saprà di più domani quando la squadra si ritroverà per la ripresa degli allenamenti
Intanto ieri in zona salvezza è arrivata la prima sentenza: il Monza è retrocesso in Serie B
ha spinto definitivamente la squadra brianzola nel campionato cadetto
La quartultima giornata di Serie A ha visto fare punti solo al Venezia che venerdì aveva pareggiato a Torino
ma soprattutto alla sconfitta dell’Empoli contro la Lazio
A tre giornate falla conclusione del campionato la lotta salvezza sembra ormai ristretta a queste tre squadre: Empoli
Hellas Verona e Cagliari non sono ancora aritmeticamente salve anche se nella prossima giornata potrebbero già staccare il pass salvezza
Le squadre proseguono nelle operazioni di messa in sicurezza
Una palazzina è crollata a Carmiano di Lecce durante lavori di ristrutturazione
Lo fanno sapere su X i vigili del fuoco che hanno soccorso quattro operai feriti
Dopo il crollo proseguono le operazioni di messa in sicurezza dell’area e la verifica dell'eventuale coinvolgimento di altre persone non segnalate
Lecce-Napoli 0-1 LA CRONACA
Basta un gol di Raspadori per proseguire la corsa del Napoli verso lo scudetto quando mancano tre giornate dal termine del campionato
E' bastata una punizione gioiello dell'attaccante
Di riffa o di raffa gli uomini di Conte erano scesi nel Salento per consolidare il primato in classifica
Non una gara trascendentale per i partenopei
costringendo gli azzurri a soffrire più del previsto
Ma era troppo importante raggiungere l'obiettivo per centrare il traguardo finale
Ora si che il destino tricolore è solo nelle mani negli uomini di Conte: con tre gare alla fine del torneo
forse la gara più temuta sino alla fine del torneo
il lasciapassare per cucirsi il tricolore sulle maglie
dovrà giocarsi la salvezza sino all'ultimo minuto del torneo.In casa Lecce torna dalla squalifica Krstovic
poi conferma della formazione imbattuta a Bergamo
Nel Napoli Conte preferisce Raspadori come spalla di Lukaku
Olivera gioca al centro e Spinazzola va a sinistra
Si comincia nel segno e nel ricorso di Graziano Fiorita
fisioterapista giallorosso tragicamente scomparso nei giorni scorsi
Dietro la panchina del Lecce alcuni fasci lasciati dalla società giallorossa
Anche il tecnico del Napoli Antonio Conte e capitan Di Lorenzo a omaggiare lo sfortunato Fiorita con fasci di fiori
Mentre il pubblico fischia l'inno della Lega A
si abbracciano nei pressi della propria panchina: anche i giocatori partenopei si uniscono al gruppo dei padroni di casa
Si parte e al 2' già un brivido di marca partenopea
Politano rientra e calcia col mancino: Lukaku lesto a intervenire e spiazzare Falcone ma il Var rileva il fuorigioco
Al 6' la gara viene momentaneamente sospesa per oltre cinque minuti per un lancio ripetuto di fumogeni e oggetti in campo
proveniente dal settore ospitato dalla tifoseria leccese
Cori di dissenso si levano nei confronti della Lega serie A
e l'esposizione di uno striscione "Lega infame Lecce ti schifa"
Dopo cinque minuti si ricomincia a giocare
Il Lecce ci prova con Krstovic con un'azione personale
Il Napoli comincia a fare sul serio e al 24' passa.Punizione dal limite dell'area
Il difensore taglia sul primo palo su cross proveniente dal corner
Sfera che sbatte prima sulla traversa e poi sulla mano di Spinazzola
Il Napoli vuole congelare il risultato già nel primo tempo e Raspadori sfiora il bis
Nella ripresa subito due cambi in casa Lecce: dentro Helgason e Morente per Karlsson e Kaba
E proprio il giocatore islandese riceve palla e calcia da fuori area: deviazione di Lobotka
Dall'altra parte Conte è costretto ad un primo cambio forzato
con Lobotka uscito malconcio da un contrasto che esce per far spazio a Gilmour (54')
ma Lukaku non sembra essere nella sua serata migliore
Helgason su punizione tenta di sorprendere Meret (67')
I padroni di casa producono il massimo sprint per cercare di raggiungere il pari
e Napoli che palesa una certa difficoltà nel ripartire
Lo capisce Conte che toglie Raspadori e inserisce Billing
Il Napoli passa a Lecce e vola a +6 sull'Inter
Ma la strada per il tricolore potrebbe essere in discesa
Italia
To view this video please enable JavaScript
and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video
in provincia di Lecce è crollata parte di una palazzina in ristrutturazione.I vigili del fuoco hanno soccorso quattro operai che erano impegnati nei lavori e che sono rimasti coinvolti nel cedimento
Dalla mattinata proseguono le operazioni di messa in sicurezza dell'area; si sta inoltre verificando se nel crollo sono rimaste coinvolte altre persone
{'advert_name': 'Custom2_upvision'});" href = 'https://www.upvision.it/' target='_blank'>/a>
con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati
la Fondazione Vittorio Aymone e Unisalento
ha promosso un Convegno di studio sulle «condizioni della giustizia sociale: dignità
Il Convegno si svolgerà domani 6 maggio nell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Lecce e sarà presieduta dal Dott
Roberto Maria Carrelli Palombi di Montrone
sulla «giustizia sociale nel processo amministrativo»
Presidente della I Sezione Civile della Corte d’Appello sulla «giustizia sociale nel processo civile»
sulla «giustizia sociale nel processo del lavoro»
il quale nel presentare agli organi istituzionali della Comunità Salentina l’importante iniziativa ha evidenziato come la giustizia sociale ha assunto una particolare attualità in coincidenza con la recente scomparsa di Papa Francesco
che ha posto il tema della giustizia nei riguardi delle classi più bisognose come cifra caratterizzante il Suo pontificato
La giustizia sociale infatti non è solo un valore evangelico ma richiede una testimonianza fattuale in una società complessa
caratterizzata da diseguaglianze ed aggressioni dei più forti nei confronti dei più deboli
I lavori del Convegno saranno conclusi dal Prof
In considerazione dell’importanza giuridica del Convegno
l’Ordine degli Avvocati ha accreditato l’evento ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi per l’idoneità professionale
LECCE – È stato un weekend di emozioni
danza e grandi risultati quello vissuto il 3 e 4 maggio a Campi Bisenzio (Firenze)
in occasione della Finale Nazionale del Concorso di Danza CSI
A rappresentare il Comitato Provinciale CSI di Lecce
due scuole salentine di grande valore:Progetto Danza ASD di Veglie
Le due realtà pugliesi hanno saputo distinguersi in un contesto nazionale di altissimo livello
regalando al pubblico momenti di grande intensità artistica e raccogliendo premi prestigiosi che testimoniano il lavoro
la passione e il talento delle giovani atlete e dei loro insegnanti
Beatrice ha poi raggiunto il gradino più alto del podio nel Passo a Due Contemporaneo Junior
assicurandosi l’accesso diretto al workshop Performance Project and Experimental
Per Energy Dancing Center è arrivata la vittoria assoluta nella categoria Coreografia ModernChildren
oltre al Premio Miglior Coreografia e a numerose borse di studio individuali
che ha ricevuto ben cinque borse di studio al 100%
a riconoscimento del suo talento straordinario
L’intera delegazione delComitato CSI di Lecce
guidato a Firenze dalle Dirigenti Provinciali Giuliana Perrone e Cristina Mello
esprime profondo orgoglio per la partecipazione e i risultati ottenuti
che rappresentano non solo un successo sportivo e artistico
ma anche un riconoscimento ai valori educativi e sociali promossi dallo sport e dalla danza nel territorio
“Questi risultati ci riempiono d’orgoglio perché dietro ogni coreografia
È questo lo spirito che anima il CSI: far crescere i giovani attraverso lo sport e l’arte
in un clima sano e costruttivo.”— ha dichiarato Sabina Tondo
“Questi risultati non sono solo una vittoria sportiva
ma la conferma che il CSI sa valorizzare i talenti e accompagnarli in percorsi di crescita autentici
alle famiglie e a tutti i ragazzi che hanno creduto in questo progetto”— ha commentato Marco Calogiuri
Il Salento torna da Firenze con il cuore pieno di emozione e con la certezza che il talento
Stay up to date on Hellas Verona and the promotions dedicated to you: sign up for our newsletter
Sito Ufficiale FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA
Domenica 4 maggio si è svolta presso la Zac Sombrino la selezione provinciale per il 57° Campionato S
Una splendida giornata ha caratterizzato la prova
disputata su ottimi terreni e con buona la selvaggina
la manifestazione si è svolta all’insegna della correttezza e della sportività
Ha giudicato Salvatore Mazzotta ,delegato FIdC Donato Puzzovio
Vincono: per la categoria Assoluto Luigi Monosi; per la categoria Veterani Giovanni De Carlo per la provincia di Lecce
Antonio Petarra per la provincia di Brindisi
Un ringraziamento al gestore della Zac e ai seminatori per la collaborazione e l’ospitalità
Arrivederci alla fase regionale del 1° Giugno presso la Zac di Crispiano
Privacy Policy
Cookie Policy
Via Garigliano 57 - 00198 Roma - Tel 06 8440941 / Fax 06 844094217 - CF 97015310580 - fidc@fidc.it
Il Responsabile per la protezione dei dati personali ("Data Protection Officer" o "DPO")
contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@fidc.it
Giallorossi della formazione Under 18 in campo alle 11:00 al Centro sportivo “Kick Off” di Cavallino (LE) per la 15ª giornata di ritorno del Campionato Nazionale Under 18 Serie A e B
di BarlettaAssistenti: Stefano Sibilio della sez