Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Un carro che sfilerà stasera al carnevale Tutto pronto a Legnaro per la quinta edizione del Carnevale Sotto le Stelle l’atteso evento primaverile che sabato 3 maggio 2025 porterà colori il centro cittadino si animerà con l’incredibile sfilata di carri mascherati offrendo uno spettacolo imperdibile per grandi e piccini ormai divenuta una tradizione per la comunità coreografie danzanti e tanta voglia di divertirsi insieme gruppi mascherati e numerose associazioni locali Per garantire lo svolgimento in piena sicurezza della manifestazione il Comune ha disposto alcune modifiche alla viabilità Dalle ore 18:00 di sabato alle 3:00 di domenica 4 maggio sarà sospeso il traffico veicolare in alcune vie centrali: Via Roma (nel tratto tra Via Don Luciano Forte e Via Romea) Viale dello Sport e Via Orsaretto (dal civico 2) Il divieto di sosta con rimozione forzata sarà in vigore già dalle 13:00 nelle stesse aree Previsti anche alcuni percorsi alternativi: il traffico proveniente da Polverara sarà deviato su Via Venticinque Aprile mentre quello diretto verso Polverara seguirà Via Cavour il passaggio dei mezzi di soccorso ed emergenza sarà sempre garantito Una serata all’insegna della gioia condivisa in cui Legnaro si trasformerà in un grande palcoscenico sotto le stelle Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea salti acrobatici e slalom fra birillini allineati a brevissima distanza l'uno dall'altro attraverso i quali gli atleti si esibiscono in complicate combinazioni di passi Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare i valori tecnici e artistici della disciplina Le partite di hockey su pista si giocano su piste recintate (di dimensione variabile da 18x36 a 22x44 metri) tra due squadre composte da un portiere e quattro giocatori di movimento Tutti i giocatori indossano pattini tradizionali L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare coprendo geograficamente un pò tutte le regioni Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere Il downhill è una disciplina del pattinaggio in line che combina velocità prontezza di spirito e di riflessi oltre ad un "briciolo" di audacia Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura Il roller derby è uno sport di contatto sui pattini a rotelle in cui due squadre di pattinatori a rotelle si affrontano su di una pista ellittica Questo sport nasce come prevalentemente femminile negli USA e da lì si diffonde in tutta Europa Attualmente è uno degli sport in maggiore crescita a livello globale L'Inline alpine slalom è una disciplina che ricalca le tipologie dello sci alpino ma su pendii asfaltati e con pattini in linea Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark Chi vince sarà in Semifinale e quindi tra  le quattro migliori della competizione Legnaro aveva vinto una sola gara nellq qualificazione relegandoli alle finali tra il 5° e 8° posto Il Girone B è stato vinto da Molina Sport Gran Canaria con 9 punti Cittadella ha perso 9-1 contro Valladolid mentre le sconfitte del Legnaro sono state di 10-3 dal Gran Molina e 5-1 dal Valladolid mentre è riuscita ad imporsi nel derby contro Cittadella I padovani saranno in pista alle ore 18:00 contro la sconfitta dei due  Quarti la sfidante sarà Molina Gran Sport Canaria Tra i marcatori italiani spiccano le cinque reti di Campulla dell'Asiago Vipers in una classifica dominata da Charles Baldwin del Gran Canaria con 9 centri 24/4 16:30 - Molina Sport Gran Canaria x Fox Legnaro = 10-324/4 19:30 - CPL Valadolid x Cittadella Hockey = 9-124/4 21:00 - Asiago Vipers x Villenueve = 3-5 25/5 10:00 - Molina Sport Gran Canaria x Cittadella Hockey = 10-125/5 11:30 - Fox Legnaro x CPL Valladolid = 1-525/5 13:00 - Asiago Vipers x Z-Fighters Oberruti Sins = 5-025/4 17:00 - Cittadella Hockey x Fox Legnaro = 4-525/4 21:00 - HRC Cente Patins x Asiago Vipers = 0-7Classifica Girone A: Villenueve 8 punti Z-Fighters 1Classifica Girone B: Molina Sport Gran Canaria 9 punti Cittadella Hockey 0Quarti di finale26/4 12:00 - Asiago Vipers x Fox Legnaro26/4 14:00 - CPL Valladolid x HRC Cente PatinsSemifinali26/4 20:00 - Villenueve x Vincente match 1426:4 21:30 - Molina Sport Gran Canaria x Vincente match 13Classificazione 5-8 posto26/4 18:00 - Perdente Match 14 x Cittadella HockeyFinali27/4 dalle ore 1227/4 ore 18:00 - Finale 1/2 posto Copyright ©2009 FISR - Viale Tiziano 74 - Roma (Italy) La Fondazione Focherini di Legnaro si è fatta “a pezzi” questo “farsi a pezzi” non significa distruggersi o consumarsi Una qualunque immagine può essere infatti divisa nei tanti pezzi di un puzzle: ogni pezzo esalta un particolare dettaglio che nell’insieme si può perdere ringraziare per quelli che già ci sono e restare in feconda e laboriosa attesa per quelli che verranno La Fondazione Focherini si racconta” è il titolo dell’incontro pubblico che si tiene venerdì 25 ottobre nella sala cinema della parrocchia di Legnaro Una serata – alla quale prenderà parte anche il vescovo di Padova Claudio Cipolla – per raccontare i pezzi del puzzle che già ci sono (i progetti che già avviati) e anticipare quelli che verranno a breve All’incontro di venerdì 25 ottobre alle 20.45 a Legnaro – “Ci siamo fatti.. La Fondazione Focherini si racconta” – viene presentanto anche il bilancio della Fondazione «Il nostro ente – spiega il direttore generale Fabio Bianchini – vuole essere prima di tutto trasparente Lo facciamo anche comunicando attraverso il sito e i profili social: tutte le attività che svolgiamo anche gli aspetti più tecnici e amministrativi fanno parte della vita della comunità di Legnaro può sapere ciò che stiamo facendo e come lo stiamo facendo» Per saperne di più: fondazionefocherini.it sono previsti interventi su Franco Focherini “non solo un farmacista”; sulla Fondazione “strumento di bene”; sui progetti per la comunità Uno sguardo al futuro dell’ex farmacia e all’importanza della rete La Brenta scorre lungo il Veneto attraversando diverse province: diventa così la via per osservare i cambiamenti sociali ed economici del territorio circostante ha da poco celebrato l’uscita del 700° numero Un’esperienza duratura che testimonia la vitalità di una scelta nata quasi per scommessa Il Tempio del Donatore di Pianezze di Valdobbiadene è simbolo di pace da sempre coltiva la passione per la corsa A fine 2022 decide di partire per l’Europa per tentare di diventare un atleta e trovare un lavoro Grazie all’associazione Run Padova realizza il suo sogno e trova anche una grande famiglia che lo accoglie La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale Il Comune di Legnaro è lieto di presentare Libriamoci 2024 la rassegna letteraria che si terrà dall’8 al 24 novembre nella prestigiosa cornice della Corte Benedettina “Fiducia nell’uomo e nella vita ci invita a riflettere su questioni fondamentali della nostra epoca e della nostra società attraverso le voci di importanti autori contemporanei e di autori del territorio Scarica il depliant con tutto il programma completo personalità di spicco come Gino Cecchettin Damiano Marini e Padre Maggi affronteranno argomenti delicati e attuali il bullismo e i cambiamenti sociali e ambientali Ogni incontro sarà un’opportunità per riflettere in modo positivo su questi temi stimolando la comunità a trovare risposte e a creare nuove connessioni «Siamo davvero orgogliosi di questa rassegna che rappresenta un momento importante per la nostra comunità» dichiara l’assessore alla Cultura Alessia Morandin «Libriamoci offre incontri e laboratori per tutte le età perché la conoscenza non ha limiti di età Le tematiche che abbiamo scelto sono sensibili e toccano aspetti cruciali della vita e della società Uno degli aspetti principali della rassegna è coltivare la fiducia nel futuro Uno degli obiettivi principali di Libriamoci è quello di avvicinare i giovani alla lettura offrendo loro un’alternativa ai tanti stimoli tecnologici della vita quotidiana: «Per oltre due settimane il Comune di Legnaro ospiterà un progetto culturale che mira a far appassionare le persone ai libri e alla lettura» spiega il sindaco Vincenzo Danieletto «Il programma prevede un ricco calendario di presentazioni e incontri con gli autori È un’occasione preziosa per tutta la cittadinanza e il mio augurio è che venga colta come un’opportunità di crescita personale e collettiva Ringrazio l’assessore Morandin per il grande impegno nell’organizzazione di questo evento Durante l’apertura della mostra-mercato le librerie saranno presenti in loco per la vendita sia dei testi presentati durante la serata ma anche di altre interessanti proposte letterarie La mostra-mercato si svolgerà presso la Corte Benedettina giornata in cui sarà disponibile presso la sala agricoltura https://www.comune.legnaro.pd.it/c028044/po/mostra_news.php?id=985&area=H Continua la cavalcata degli Asiago Vipers in European League Nell’incontro dei quarti di finale disputato oggi pomeriggio le vipere vincono nettamente il derby italiano travolgendo i Fox Legnaro con un secco 5-0.Tra i marcatori brilla Mattia Vellar con una doppietta le vipere si giocheranno l’accesso alla finalissima contro la corazzata spagnola dei Molina Sport Gran Canaria Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline Vai al contenuto Vai al contenuto ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica del prolungamento della linea tranviaria Sir3 fino al polo universitario Agripolis L’approvazione è fondamentale per poter ottenere il finanziamento del progetto che ha un costo complessivo di € 177.000.000 Si tratta della prima fase di progettazione che serve a definire i potenziali tracciati le stime dei costi e appunto la fattibilità dell’opera seguiranno la progettazione definitiva e quella esecutiva durante le quali sarà possibile entrare nel dettaglio dello sviluppo della linea e definire modifiche sulla base delle esigenze del territorio L’inizio della tratta si trova in corrispondenza del capolinea Sir3 a Voltabarozzo per proseguire sulla SS516 – via Piovese e attraverso un nuovo ponte da realizzare sul Bacchiglione a sud dell’esistente superare l’autostrada A13 sul ponte esistente ed entrare nel viale dell’Università dove è prevista un’area a parcheggio e una rimessa coperta per i mezzi Si tratta di una prima definizione del percorso che nelle prossime fasi progettuali potrebbe essere modificato sulla base delle esigenze territoriali La definizione del progetto di fattibilità tecnico economica è avvenuta grazie al confronto con tutti gli enti che hanno sottoscritto il protocollo di collaborazione per l’allungamento della linea quindi anche l’Università degli studi di Padova l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha commentato: “Avere un mezzo di trasporto rapido ed efficiente che colleghi Legnaro a Padova è un’ottima notizia anche per il nostro Ateneo polo universitario di Agraria e Veterinaria di indiscussa elevata qualità che vede coinvolti – fra studentesse e studenti personale tecnico-amministrativo e docenti – più di quattromila persone Non solo: a Legnaro è progettata la costruzione di due nuovi studentati che grazie al tram saranno di fatto strettamente connessi a Padova Ringrazio il sindaco Sergio Giordani e tutto il personale del Comune di Padova per l’impegno profuso nell’ottenere l’allungamento della linea Sir3 uno dei tanti progetti che sottolineano la grande sinergia fra Università e Comune di Padova così come i sindaci dei comuni attraversati dalla linea e tutti gli altri enti istituzionali coinvolti” il pubblico tende a passare in secondo piano Ma se questo è spesso dovuto al limitato numero di tifosi nel mondo dell'hockey inline veneto il vero problema sono le strutture che spesso faticano ad accogliere gli agguerritissimi supporter serenissimi dove la gente deve stare in piedi all'aperto sono pochi i campi che possono accogliere i tifosi in modo opportuno anche Legnaro si aggiunge a questo gruppo di fortunati perché in vista delle finali nazionali giovanili ospitate dal comune padovano nei weekend del 10-11 e 17-18 maggio sono arrivate quattro scalinate mobili da 19 posti a sedere ciascuna Tre sono state posizionate sul lato della pista opposto alle panche dei giocatori mentre la quarta è situata in fondo alla pista per accogliere i tifosi locali in curva "Un piccolo passo - commenta un membro della società - ma significativo per tutta la società e non solo il settore hockey" infatti sono molte le attività della polisportiva di Legnaro E tutti potranno beneficiare di questo tanto atteso "upgrade" alla struttura proprio per l'evento sarà rimosso il proiettore usato di solito come tabellone che verrà sostituito da uno schermo televisivo da 50 pollici mentre le riprese ufficiali saranno gestite direttamente dalla federazione nazionale i Fox si preparano a vivere l'evento sportivo più importante della loro storia ventennale Gli Asiago Vipers si classificano al quarto posto nel giorno delle finali di European League di Hockey Inline che si sono giocate da giovedì al Palasport di Cittadella I vicentini di Rigoni hanno lottato fino all'ultimo minuto contro gli spagnoli del Valladolid pervenuti al doppio vantaggio nel giro dei primi 20 minuti (3-1) Il primo gol dei nero-arancioni è stato realizzato da Matteo Tessari Al quinto minuto del secondo tempo Francesco Campulla assistito da Lorenzo Campulla marca il 3-2 che riapre la contesa ma la difesa iberica non permette il pareggio Al quinto posto si classificano i Fox Legnaro In questo caso la spallata decisiva per la vittoria è stata marcata a metà del secondo tempo col 2-1 di Daniele Carron sull'assist di Calore bissando poi a porta vuota il definitivo 3-1 La prima rete dei padovani è stata segnata da Ettore Sesana All'ottavo posto del torneo europeo si classificano i padroni di casa del Cittadella Hockey sconfitti 8-4 dagli svizzeri di Z-Fighters Oberruti Sins Padovani in gara sino a metà della ripresa quando poi tre reti in pochi minuti ha cambiato le sorti del match Il torneo è stato vinto dall'imbattuta Gran Canaria che si è imposta per 7-5 sui francesi del Villenueve Classifica finale1° Gran Canaria2° Villenueve3° CPL Valaldold4° Asiago Vipers5° Fox Legnaro6° HCR Cent Patins7° Z-Fighters Oberruti Sins8° Cittadella Hockey I carabinieri della stazione di Legnaro il 19 dicembre hanno chiuso l'indagine a carico di quattro giovani di età compresa tra i 18 e i 21 anni responsabili di aggressioni violente ai danni di ragazzi del paese Nei guai un marocchino e un terzetto italiano di seconda generazione In tre occasioni a novembre hanno massacrato di botte giovani vittime e li hanno rapinati di soldi Inevitabile il disagio e la paura tra i giovanissimi che sono rimasti sconvolti da quanto è potuto capitare Nei guai al termine di una serrata indagini promossa dai carabinieri della stazione di Legnaro del maresciallo Marialdo Rossin sono finiti nei guai quattro ragazzi di età compresa tra i 18 e i 21 anni Tra loro un marocchino e tre italiani di seconda generazione comunque di origine nordafricana Nella prima mattinata del 19 dicembre i carabinieri della stazione di Legnaro nell’ambito di un’articolata indagine hanno dato esecuzione a una serie di decreti di perquisizione emessi dalla Procura della Repubblica di Padova nei confronti di quattro persone residenti nel piovese e nel veneziano a vario titolo sottoposte alle indagini per l’ipotesi di reato di rapina e lesioni personali in concorso ai danni di giovani minorenni nei primi giorni di novembre Le indagini da parte dei carabinieri sono state avviate a seguito di alcune denunce sporte presso il locale comando Arma che hanno rilevato le stesse modalità di esecuzione il gruppo in un primo momento ha avvicinato le vittime con espedienti di vario genere poi causando loro lesioni giudicate guaribili tra i 3 e i 5 giorni In un episodio per essere più incisivi i banditi hanno mostrato anche un coltello L’individuazione dei presunti responsabili è avvenuto attraverso i riconoscimenti operati dalle persone offese e l’acquisizione delle immagini di videosorveglianza installate nel territorio Gli elementi acquisiti sono stati rappresentati alla Procura della Repubblica di Padova che ha emesso i decreti di perquisizione eseguiti nella mattinata del 19 dicembre Nel corso delle singole perquisizioni sono stati rinvenuti indumenti compatibili con quelli indossati dai responsabili in occasione delle rapine Essendo a piede libero verranno costantemente monitorati per evitare che nell'immediato futuro possano provocare ulteriori disagi alla collettività.  si tiene il concerto di inaugurazione dell’organo della chiesa arcipretale di San Biagio è opera della Fabbrica Artigiana Organi “Francesco Michelotto” di Albignasego Al suo interno è custodito un nucleo di canne dei primi anni del Novecento salvatesi dal preesistente organo di Annibale Pugina (1889) L’organista Giovanni Feltrin – invitato per l’occasione – propone un concerto dal titolo “S(w)ing to the Lord”s L'Abbazia di Praglia piange Dom Antonio Maria Marchesini una vita monastica tra accoglienza e discrezione Può il restauro di una chiesa divenire anche un momento di riscoperta e ritrovo per una comunità?  Professione eremitica temporanea di Gianmartino Maria Durighello Chi si mette al seguito di Cristo è coinvolto in un cammino pasquale Con delibera del Presidente Federale n° 038 del 15/04/2025 l'organizzazione della manifestazione "FINALI NAZIONALI GIOVANILI delle categorie Under 12 Under 16 e Elite di Hockey InLine 2024/25” è stata assegnata alla società A.S luogo presso l’impianto sportivo PALESTRA POLIFUNZIONALE COMUNALE sita in VIALE DELLO SPORT 8 a Legnaro (PD) nei giorni 09/11 Maggio 2024 Orari di gioco e specifiche regolamentari saranno oggetto di apposito Comunicato Ufficiale E' successo oggi 26 febbraio alle 17 in via Vittorio Veneto a Legnaro Ad avere la peggio gli occupanti del primo mezzo che sono stati ricoverati in ospedale La pioggia ha reso ancora più problematica la situazione Incidente stradale oggi 26 febbraio alle 17 in via Vittorio Veneto a Legnaro Per cause ora al vaglio degli agenti della Polizia Stradale del distaccamento di Piove di Sacco si sono scontrati una Seat e una Ford Focus Ad avere la peggio sono stati i tre occupanti della Focus che sono rimasti feriti su richiesta di alcuni automobilisti in transito sono intervenuti i soccorritori A Legnaro sono arrivati i Vigili del fuoco di Piove di Sacco e più mezzi del Suem 118 La viabilità ha subito forti rallentamenti per circa un'ora Tempo necessario agli operatori di completare le singole attività Nel frattempo i mezzi in transito sono stati deviati lungo arterie secondarie per ridurre al minimo i disagi I feriti sono stati stabilizzati e successivamente accompagnati al pronto soccorso dell'ospedale di Piove di Sacco Dopo i primi accertamenti le loro condizioni sono state definite confortanti Come da prassi i conducenti dei mezzi coinvolti sono stati sottoposti ad accertamenti clinici per valutarne lo stato psicofisico al momento dell'impatto Tra le cause che potrebbero aver contribuito allo schianto oltre al fondo stradale reso viscido dalla pioggia potrebbero aver contribuito una manovra azzardata La situazione viabilità lungo via Vittorio Veneto è rientrata nei ranghi dopo le 18,30.  Collegare un lieto evento come la nascita di un bambino alla messa a dimora di un nuovo albero per sensibilizzare la cittadinanza all’impegno ambientale È il progetto “Bimbalbero” che quest'anno ha regalato una pianta Un gesto per accogliere i più piccoli e dare simbolicamente radici al loro futuro L'iniziativa si è svolta il 5 aprile scorso «Un’occasione per stare insieme» spiega il sindaco Vincenzo Danieletto «per conoscersi ma anche per ricevere indicazioni sullo stato di realizzazione del parco urbano con bosco di pianura che diventerà nel tempo un polmone verde per tutti rivolto ad un futuro fatto di sostenibilità di lungimiranza negli investimenti non solo economici» «Un atto di salvaguardia e tutela per il nostro territorio» aggiunge l'assessore all'Ambiente Cristina Licata «una scelta in primis per il benessere della persona dove trovare un momento di relax e svago dalla frenesia quotidiana e riprendere i ritmi di condivisione sociale» Domenica 3 novembre a Legnaro un manipolo di giovani ha preso di mira due distinti gruppi di amici e dopo averli aggrediti gli ha portato via cellulari E' stata una domenica ad alta tensione quella vissuta nei luoghi della movida legnarese il 3 novembre Una banda di sbandati composta da sei sette elementi in due distinti momenti ha rapinato ragazzi del posto che si stavano godendo qualche ora in compagnia La tecnica utilizzata è stata la medesima I malviventi hanno atteso che le vittime rimanessero isolate per poi affrontarle Dopo essere state prese a calci e pugni le giovani vittime sono state costrette a consegnare ai rapinatori felpe Terminata l'opera la banda si è dispersa I carabinieri della stazione di Legnaro che stanno operando senza sosta con la supervisione della Compagnia di Piove di Sacco stanno cercando una baby gang composta da un gruppo misto di nordafricani e italiani di seconda generazione che da qualche tempo si muove nella Saccisica Al momento non c'è conferma che la baby gang abbia utilizzato anche un coltello per essere più incisiva nei confronti delle vittime ma in questi casi l'attenzione è massima ed è una priorità riuscire ad identificarli il prima possibile E' infatti concreto il rischio che possano tornare a colpire a stretto giro con tutte le conseguenze del caso.  Un ventenne studente milanese all'1,30 di notte del 12 marzo ha chiamato il 112 riferendo che qualcuno a Legnaro l'aveva picchiato e poi gli aveva portato via la Mini Cooper Ha anche aggiunto che nella fuga i malviventi si sono schiantati Nella notte tra l'11 e il 12 marzo all'1,30 di notte un ventenne milanese residente a Legnaro studente universitario dopo una festa con amici è salito sulla sua Mini Cooper per tornare a casa In preda ai fumi dell'alcol ha danneggiato alcune auto in sosta e abbattuto un palo dell'Enel L'incidente è avvenuto all'incrocio tra via 2 Giugno e via Forte Nell'impatto si è anche provocato una profonda ferita all'arcata sopraccigliare Colto dal panico ha chiamato il 112 riferendo di essere stato rapinato della Mini dopo una aggressione e ha anche riferito che pochi metri dopo i banditi si sono schiantati Sul luogo dell'emergenza la centrale operativa del 112 ha inviato una pattuglia dell'Arma della stazione di Ponte San Nicolò del luogotenente Vincenzo Folliero I militari dell'Arma hanno trovato il giovane sanguinante e in evidente stato di choc L'hanno subito sottoposto all'alcoltest che ha fatto registrare una positività pari a 1,4 g/lt L'uomo in maniera fumosa ha raccontato il suo "film" ai militari Stessa cosa ha fatto in ospedale durante la medicazione I carabinieri nel frattempo hanno ascoltato due testimoni che di fatto hanno riferito che il ventenne si è schiantato autonomamente per poi uscire dall'abitacolo sotto choc Inevitabile per lo studente è scattata una denuncia per guida in stato d'ebbrezza con contestuale ritiro della patente e un'altra per simulazione di reato.Dopo essersi consultato con i suoi legali l'indomani il ventenne è tornato in caserma a Ponte San Nicolò scusandosi riferendo di aver agito in preda al panico e di aver commesso una leggerezza Parziali giustificazioni che non gli sono bastate ad evitare i provvedimenti di legge.  La squadra U12 di Legnaro della stagione 2024/25 La Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR) ha ufficializzato l’assegnazione ufficiale delle Finali Nazionali Giovanili 2024/25 di hockey inline per le categorie Under 12 La manifestazione sarà organizzata dalla A.S che ospiterà l’evento presso la Palestra Polifunzionale Comunale Le finali si terranno in due fasi distinte: dal 9 all’11 maggio scenderanno in campo le squadre delle categorie Under 12 e Under 16 mentre dal 16 al 18 maggio sarà il turno delle formazioni Under 14 ed Elite L’evento rappresenta uno dei momenti più attesi della stagione per l’hockey inline giovanile offrendo ai giovani atleti provenienti da tutta Italia un’importante occasione di confronto e crescita sportiva I dettagli relativi agli orari di gioco e alle disposizioni regolamentari saranno resi noti con un apposito Comunicato Ufficiale nelle prossime settimane Ieri sera 3 settembre all'altezza di via Roma a Legnaro un uomo di Piove di Sacco ha riferito di essere stato picchiato da un conoscente di Chioggia Quest'ultimo in un secondo momento ha sferrato un pugno anche ad un militare Ci sarebbero problemi pregressi riguardanti la sfera sentimentale all'origine di una scazzottata che è scoppiata ieri sera 3 settembre alla sagra di Legnaro che poteva essere ben più grave è di un carabiniere costretto alle cure del pronto soccorso e di uno dei due litiganti contuso I carabinieri della stazione di Legnaro hanno arrestato nella flagranza di reato un cittadino italiano 48enne di Chioggia (Venezia) del reato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale I fatti risalgono alle 22,35 del 3 settembre quando una pattuglia appiedata in servizio presso la sagra del paese nel transitare lungo via Roma di Legnaro che ha riferito di essere stato aggredito fisicamente con alcuni pugni al volto mostrando i segni dell’aggressione.  si è avvicinato ai militari l’aggressore che anche in presenza dei carabinieri ha continuato ad inveire minacciosamente contro la vittima si è posto tra la persona offesa ed il presunto aggressore ma sebbene lo allontanasse tentando di calmarlo l’arrestato gli ha sferrato un pugno che ha colpito il militare al collo Nell'immediatezza dei fatti l'aggressore è stato reso inoffensivo e accompagnato in caserma Il militare colpito ha fatto ricorso alle cure mediche presso l’ospedale di Piove di Sacco dove gli è stato riscontrato un trauma contusivo con prognosi di 5 giorni Dell'arresto è stato messo al corrente il sostituto procuratore di turno che ne ha disposto la traduzione presso la propria residenza in regime di arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo previsto per la mattinata odierna Il giudice monocratico ha convalidato l’arresto con immediata scarcerazione e la misura restrittiva dell'obbligo di dimora nel comune di Legnaro.  La vicenda ieri sera in provincia di Padova Fermato un chioggiotto che ha aggredito un militare che cercava di calmare la situazione Ci sarebbero problemi pregressi riguardanti la sfera sentimentale all'origine di una violenta lite che è scoppiata ieri sera alla sagra di Legnaro è di un carabiniere costretto alle cure del pronto soccorso e di uno dei due litiganti contuso I militari della stazione di Legnaro hanno arrestato un 48enne di Chioggia responsabile di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale Tutto è accaduto intorno alle 22.35, quando una pattuglia in servizio presso la sagra del paese nel transitare lungo via Roma a Legnaro è stata avvicinata dalla vittima un 46enne di Piove di Sacco che ha riferito di essere stato aggredito fisicamente con alcuni pugni al volto da un conoscente si è avvicinato ai militari l’aggressore che ha continuato a inveire contro la vittima si è posto tra la persona offesa e il presunto aggressore il chioggiotto gli ha sferrato un pugno che ha colpito il militare al collo Il carabiniere ha riportato un trauma contusivo con prognosi di cinque giorni Oggi il giudice ha convalidato l’arresto con immediata scarcerazione e la misura restrittiva dell'obbligo di dimora nel comune di Legnaro.  Clicca qui per iscriverti al canale WhatsApp di VeneziaToday I vigili del fuoco sono intervenuti in via Vittorio Veneto per un incidente tra due auto ha messo in sicurezza i veicoli e assistito il personale sanitario nel soccorso delle tre persone a bordo di una Ford Focus i feriti sono stati trasportati in ospedale con tre ambulanze Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine per i rilievi del sinistro Il provvedimento a firma del questore è stato notificato oggi 22 giugno dai carabinieri della stazione di Legnaro e dai colleghi agenti della polizia amministrativa in via Romea Ritrovo di pregiudicati e zona teatro di frequenti risse luogo frequentato da persone poco raccomandabili teatro di risse e altri comportamenti non consentiti Serrande abbassate per un mese al bar Speranza di via Romea a Legnaro Nella mattinata odierna 22 giugno è stato notificato da personale della squadra amministrativa della Questura di Padova unitamente a personale dell’arma dei carabinieri della stazione di Legnaro il provvedimento a firma del questore di Padova Marco Odorisio di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande al titolare cinese dell'esercizio commerciale Il provvedimento di sospensione temporanea della licenza è stato notificato ad una donna cinese di 24 anni titolare del locale.  Alla base della decisione vi è la necessità di impedire attraverso la temporanea chiusura del locale il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale venutasi a creare nel tempo a causa di condotte illecite rilevate nei pressi ed all’interno del bar personale dell’Arma coordinato dal comandante Marialdo Rossin è intervenuto nei pressi dell'esercizio a seguito di alcune liti tra avventori Il 19 aprile un giovane è stato aggredito da due avventori minorenni che gli hanno provocato un trauma facciale guaribile in 10 giorni i due minorenni sono stati denunciati all’autorità giudiziaria Il 6 maggio sempre i carabinieri sono intervenuti a seguito della segnalazione di una lite tra diversi avventori: in particolare due giovani minorenni si sono rifugiati nel locale in quanto rincorsi da una decina di ragazzi di origine nordafricana con i quali avevano avuto un diverbio verbale pensando che il gruppo si fosse allontanato sono stati aggrediti dagli stessi con calci e pugni dandosi poi alla fuga prima dell’arrivo delle forze dell’ordine a supporto della decisione vi sono anche numerosi controlli degli avventori eseguiti all’interno dell’esercizio pubblico che hanno portato all’identificazione di persone gravate da precedenti per reati contro la persona il patrimonio e connessi al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti la vittoria a risparmio energetico di Milano su Torre Pellice e quella un po' più tribolata di Asiago a Forlì succede invece a metà classifica dove Legnaro con la vittoria su Cittadella (che partita!) scavalca i Tigers e atterra in quinta posizione subito dietro Forlì (con la sconfitta della formazione di Rigoni adesso solo due punti li dividono) Cittadella che a lungo ha accarezzato sogni di gloria (con una sua vittoria in classifica cambiava tutto) si trova a veleggiare in quartultima posizione non poi così lontano da Edera a soli quattro punti (regoleranno i conti all’ultima di Regular Season) Bella la vittoria dei triestini che regala soprattutto morale Cittadella Hockey - Fox Hockey Legnaro 5 – 6 d.t.s In quel di Cittadella ci hanno abituato a match rocamboleschi per colpa (o merito) di una squadra dai mille volti e stasera è arrivata a giocarsela una formazione non meno spregiudicata e soprattutto con qualche sassolino da togliersi dai pattini per una stagione che non è partita come doveva quello che conta per i ragazzi di Buzzo è una vittoria venuta quando tutto sembrava perduto dopo aver passato in testa buona parte del match Gli ospiti passano a bruciapelo a inizio partita con Zanette Si vede subito che i padroni di casa non vogliono stendere il tappeto rosso e reagiscono ma senza risultato; a raddoppiare è Legnaro con un bel gol di Pietrobon Fulminea la reazione di Sihvonen che brucia Pieronon tra i pali in piena inferiorità numerica Carron scappa alla difesa del Cittadella e insacca l’1 – 3 Di nuovo fulminea la reazione di Sihvonen: è 2 – 3 Cittadella si accende: prima pareggia con Torni (gran gol) poi passa in doppio vantaggio con le marcature di Sihvonen e Baldan (5 – 3) ma i padroni di casa forse sono gli unici a non accorgersene Legnaro non molla: con un uno – due di Carron (che partita la sua) è di nuovo pareggio dove esce prepotente l’astuzia e il cinismo di Elia Calore che regala ai suoi tre punti che valgono oro Il quinto posto e due partite per tentare l’assalto a Forlì (l’ultima di Regular Season sarà scontro diretto) Roffo (Cittadella): "Pronti via e in poco tempo ci siamo ritrovati sul 1-3 abbiamo reagito da vera squadra fino alla rimonta e addirittura al 5-3 in 2 min abbiamo buttato alle ortiche tanto buon lavoro c’è tanta voglia di tornare presto in pista." Laner (Legnaro): "E' stata una partita rocambolesca dove abbiamo dimostrato di poter essere una squadra molto pericolosa ma allo stesso tempo Ci portiamo a casa una forte conferma in merito al nostro carattere e voglia di lottare fino all'ultimo secondo Dovremo sicuramente invece continuare a lavorare sulla concentrazione in quanto pochi minuti di black-out rischiano spesso di compromettere le nostre ottime performance Complimenti ai miei ex compagni del Cittadella i quali si dimostrano sempre squadra ostica ed estremamente grintosa." Vicenza Hockey - Coralimpianti Tigers 10 - 2 Ormai le goleade di Vicenza non fanno più notizia e a pagare il conto stavolta è Trieste una squadra che finora ha giocato un gran campionato ma si arrende davanti alla quantità (e qualità) di gioco dei vicentini I punti si contano a suon di doppiette (oggi Hodge perché il prossimo turno arriva la sfida con Asiago che già ha messo in difficoltà Vendrame&CO in Coppa Italia Per i Tigers una battuta d’arresto pesante soprattutto per il morale e per come è maturata adesso per loro il calendario è tutto in salita necessario recuperare in fretta concentrazione e cattiveria perché c’è una posizione in classifica comunque di tutto rispetto da difendere Dell'Uomo (Vicenza): "Credo che non sia stata la migliore delle nostre partite Nonostante ciò l’abbiamo portata a casa con un buon margine (10-2) É stata un’ottima opportunità per provare a mescolare le linee nel secondo tempo Ora l’obiettivo è la coppa Italia il prossimo we!" Ferjanich (Tigers): "Ci aspettavamo una partita dura contro la migliore squadra del campionato Difficile giocare contro giocatori così preparati tecnicamente e tatticamente e con così tanta esperienza con squadra più giovane del campionato (mediamente sotto i 20 anni) Abbiamo cercato di giocare in difesa compatta sbagliando meno possibile e aspettando le occasioni di contropiede Abbiamo avuto abbastanza successo per la maggior parte del tempo ma il Vicenza è stato in grado di punire i nostri errori specialmente sulle piste più piccole dove non siamo soliti giocare È stata una bella dimostrazione di hockey di alto livello una bella lezione per noi e spero che abbiamo imparato qualcosa." Libertas Hockey Forlì - Asiago Vipers 1 - 2 Che non sarebbe stata una passeggiata di salute per Asiago si sapeva Forlì sta dimostrando a suon di vittorie e ottime prestazioni che il quarto posto in campionato non è un caso E infatti stasera la mette giù dura ai ragazzi di Coach Rigoni Bravi comunque i Vipers a trovare il bandolo della matassa in una situazione difficile che poteva degenerare in qualunque momento Sono i padroni di casa infatti a passare in vantaggio con Carli e a mantenere a distanza Asiago per quasi tutta la prima frazione Il solito Alessandro Rossetto raddrizza la situazione poco prima della sirena dell’intervallo Nella ripresa Asiago tira fuori l’esperienza che serve per portare a casa match ostici come questi ed è una prodezza di Francesco Campulla a cinque minuti dalla fine a regalare una vittoria fondamentale ad Asiago per non perdere la scia del duo di testa e presentarsi alla sfida con Vicenza con il morale alto Una sconfitta per Forlì che a ben vedere cambia poco in termini di classifica ma molto nella presa di coscienza delle reali ambizioni di questa squadra Guerzoni (Forlì): "Per chi vuole intendere è una partita che si commenta da sola… Non siamo qui a cercare alibi perché abbiamo giocato una partita tatticamente ottima e abbiamo avuto occasioni migliori degli avversari ma che non siamo stati in grado di sfruttare al massimo per poi essere puniti unicamente in situazione di penalità Il dispiacere è tanto e la delusione resta ma sappiamo dove possiamo e dobbiamo migliorare la squadra è concentrata e ben focalizzata al prossimo incontro l’obiettivo è confermare questo 4º posto." Rossetto (Asiago): "Non sappiamo giocare sul campo grande e la superficie diversa ci penalizza Vicenza e Milano sono alle porte e noi siamo pronti." Torre Pellice si presenta nella difficilissima arena di Milano a ranghi ridotti e ne esce comunque con una bella figura in tasca Certo i padroni di casa ne approfittano per tirare un po' il fiato in vista delle ultime sfide di campionato e non spingono troppo sull’acceleratore ma tant’è che i piemontesi se ne vanno a casa con un saldo negativo di tre gol subiti che non può abbattere troppo Peruzzi&CO Milano affila le armi in attesa di affrontare i Tigers ma soprattutto Asiago nell’ultima giornata Per Torre Pellice ben poco ancora da chiedere alla classifica ma terminare la Regular Season con la stessa grinta mostrata finora Rebughini (Milano): "Nonostante abbiano giocato a box siamo riusciti a dare il meglio alternando i portieri e riuscendo a giocare a 3 linee complete Albis (Torre Pellice): "Partita iniziata in salita essendoci presentati con pochi giocatori a Milano a causa di infortuni e malattie Questo non ci ha demotivati e ci ha fatto giocare una buona partita contro un’ottima squadra." Il derby dei delusi si conclude con una netta vittoria di Edera Trieste e porta con sé due conferme: i padroni di casa possono ancora puntare a giocare un tiro mancino a Cittadella e provare a chiudere la stagione al settimo posto Verona dimostra una volta di più una difficoltà realizzativa che a questo punto è il problema da affrontare Per i veneti adesso si fa difficile,visto anche un tabellino di marcia abbastanza proibitivo nei prossimi due turni che ci avevano abituato a ben altre piazze per confrontarsi Adesso diventa imperativo non mollare soprattutto a livello mentale e finire la stagione al meglio Lupi (Verona): "Era una partita da vincere per evitare lo scontro dei play out Abbiamo creato parecchie occasioni ma purtroppo il tabellino parla da solo abbiamo ancora delle partite importanti da affrontare e vogliamo farlo al meglio Arriverà poi il tempo di tirare le somme di questa stagione ma per ora pensiamo a giocare e a niente di più." Una giornata che tradisce molte delle aspettative della vigilia Chi si aspettava un Vicenza a spasso contro Cittadella e Forlì capace di mettere in difficoltà Milano sarà rimasto deluso ma sono gli ospiti a meritare un plauso per la prestazione di cuore e coraggio (orfani per giunta di capitan Roffo) mentre al Quanta la capolista mette subito in chiaro le cose e spezza sul nascere ogni velleità di Forlì con una partita di carattere Verona nella bolgia di via Cinque regge un tempo Le vere sorprese arrivano dalle posizioni medio basse della classifica dove Legnaro recupera in extremis (e a sorpresa) una partita (bellissima) nata male e combattuta colpo su colpo andando a riprendersi la sesta posizione a solo due lunghezze da Forlì mentre arriva il primo punto per Torre Pellice che assapora a lungo il gusto della prima vittoria per poi cedere il passo all’overtime contro Edera che con questa vittoria aggancia Verona a 10 punti E’ un Vicenza un po' nervoso quello che scende in campo e che diversamente da come ci ha abituato non gestisce la partita in maniera ineccepibile Di fronte un Cittadella arroccato a scatola capace di colpire in contropiede e di far male Ottima la prova di Frattini in porta per gli ospiti e se il risultato arriva comunque (e largo) per i padroni di casa è soprattutto per il calo del Cittadella e per la solita coppia Delfino – Vendrame che chiudono la partita nel secondo tempo Un primo tempo in cui gli ospiti sono riusciti a ribattere colpo su colpo al gioco orchestrato di Vicenza Un match che per motivi diversi serve a tutte e due le squadre Cittadella dimostra comunque di essere una formazione quadrata in grado di mettere i bastoni tra le ruote alle grandi soprattutto dopo il secondo tempo da dimenticare di sabato scorso Berger (Vicenza): “La partita di oggi è stata una bella prova per noi Abbiamo fatto delle belle giocate e segnato quando ne avevamo bisogno per vincere la partita Il Cittadella ha giocato molto bene contro di noi e il loro portiere ha fatto delle parate davvero impressionanti Sono felice che abbiamo vinto e non vedo l'ora di giocare la mia prima partita di Coppa Italia la prossima settimana contro l'Asiago.” giocare contro il Vicenza si può già pensare a come va a finire Nonostante tutto però siamo entrati in campo determinati e Preso il primo gol non abbiamo mollato e abbiamo ottenuto testa fino alla fine del primo tempo All'inizio del secondo tempo loro sono entrati magari più energici rispetto a noi e sono riusciti a concludere la partita a loro favore Tutto sommato siamo però fieri di quello che abbiamo fatto Difficile bissare l’ottima prestazione della scorsa settimana anche per una squadra giovane e in forte crescita come Forlì soprattutto quando di fronte ti trovi la formazione più navigata della Serie A il team che riesce a tirare fuori il meglio anche dalle situazioni peggiori sempre pronta a mettere la zampata decisiva E stavolta ci ha messo qualche secondo dal primo ingaggio Banchero a piazzare quella zampata mettendo subito in chiaro chi comanda e tarpando ogni velleità di impresa di Forlì Perché a cadenza regolare per tutto i primo tempo arrivano puntuali le reti che determinano la compattezza di questa squadra con Bernad e Lettera (bel gol di rovescio) Per Cimatti la gioia del decimo gol stagionale che evita il cappotto in una serata opaca per la squadra che ci può stare dopo una striscia di prestazioni sopra le righe nelle ultime settimane Milano è ancora saldamente in testa alla classifica Forlì adesso deve difendersi dal ritorno prepotente di Legnaro (Milano): "L'intensità di questa partita è stata quella del Milano vero e proprio ed era diverso tempo che non approcciarmi la partita in questo modo Abbiamo dominato fin da subito e ci siamo divertiti." Rossi (Forlì): “Siamo entrati in campo con l'atteggiamento sbagliato sin dall'inizio Dopo il primo gol a pochi secondi dall'inizio ci siamo un pò abbattuti e non siamo riusciti a reagire nel modo giusto Direi che l'approccio mentale è stato il nostro punto debole Non abbiamo mantenuto la concentrazione e convinzione necessaria Abbiamo concesso troppo spazio agli avversari che si sa sono molto bravi a sfruttare le loro occasioni Abbiamo provato a reagire nel secondo tempo ottenendo qualche buona occasione ma non siamo comunque mai riusciti a rientrare in partita Ogni volta che cercavamo di costruire qualcosa Milano è stata brava a spezzare il nostro gioco e ripartire È importante analizzare questa partita con lucidità imparare dai campioni d'Italia e lavorare per migliorare ma imparare da queste situazioni per crescere come squadra La stagione è ancora lunga e abbiamo ancora tempo per toglierci qualche soddisfazione.” Coralimpianti Tigers - Fox Hockey Legnaro 4 - 5 rivelazione dello scorso anno mettono in campo una partita ricca di emozioni e sempre sul filo del rasoio Va dato atto a queste due formazioni di aver onorato il campo che espugna il campo difficilissimo di Trieste contro una squadra lanciata e zeppa di talento Eppure sono i padroni di casa a mettere subito il match sulla china giusta un uno due di Prebil e la stoccata vincente di Leben sembrano annunciare una partita a senso unico Carron accorcia le distanze e Legnaro ha una sfuriata offensiva che mette sotto pressione i padroni di casa (che regalano il disco del 2 – 3 a Vaglieri) Nella ripresa la partita è un botta e risposta continuo con velocissimi cambi di campo Ancora Prebil sembra mettere al sicuro il risultato ma inesorabilmente i veneti continuano ad erodere il vantaggio triestino fino al sorpasso ad opera di Sesana dopo essere stati tutta la partita in svantaggio a tre punti proprio i Tigers e stiamo parlando già di zone alte della classifica Battisti (Tigers): "Partita che si doveva e che si poteva vincere Iniziata con il piede giusto dopo tre cambi subito tre a zero e li abbiamo smesso di giocare dando spazio agli avversari (e qui ci sta un grosso applauso perché ci hanno creduto fino alla fine) facendoli prendere coraggio fino al sorpasso finale!!bravi loro a crederci e a non mollare mai e altrettanto poco lucidi noi nel non amministrare la partita continuando a giocare come sappiamo ma credendo di averla già vinta facile!!adesso testa al derby!! Sesana (Legnaro): “È stata una partita incredibile: in casa dei Tiger partire subito sotto 3-0 ci si poteva aspettare un match a senso unico Ma non ci siamo arresi e abbiamo reagito con grinta e cuore Vittoria importante per la classifica e sopratutto per il morale!!” Old Style Torre Pellice - Edera Trieste 3 – 4 d.t.s La sfida tra i due fanalini di coda della classifica si accende in una partita vibrante e senza esclusioni di colpi Torre Pellice conquista il primo punto in classifica ma perde l’occasione d’oro di vincere una sfida che sembrava alla sua portata i padroni di casa dimostrano ancora una volta la difficoltà di affondare il colpo Edera ne approfitta riprendendo per i capelli una partita che si metteva male e capitalizzando il black out realizzativo dei padroni di casa nel secondo tempo andando a realizzare il golden gol che regala due punti preziosissimi a Trieste; Edera aggancia Verona e soprattutto fa morale per affrontare le prossime sfide (leggi il derby contro i lanciatissimi Tigers) Cammarata (Torre Pellice): “È stata una partita molto equilibrata e bella da vedere con azioni da entrambe le parti purtroppo il risultato non ci è stato favorevole ma siamo riusciti a strappare almeno un punto Non avendo nulla da perdere abbiamo giocato più leggeri e in campo si è visto.” Cioccolanti (Edera): "È stato il giorno della nostra trasferta più lunga del campionato All'inizio siamo partiti tutto sommato bene ma tra una svista e l'altra abbiamo incassato 3 reti Poi grazie al gol di Sindici abbiamo ridotto il gap Nella ripresa l'allenatore ha modificato le linee e in pochi minuti siamo riusciti a pareggiare finchè l'arbitro ha fischiato il fine tempo regolamentare I supplementari sono stati a nostro favore con una buona percentuale di possesso del disco che ci ha portati al gol della vittoria." terzultima in classifica si presenta nella tana dei Vipers dove veramente in pochi escono con qualche punto in tasca e per un tempo intero fanno un’ottima figura contro una squadra ma che riesce sempre a far emergere quando serve la classe cristallina dei suoi giovani e un’organizzazione di gioco impeccabile Un primo tempo che si chiude in parità sull’1 – 1 grazie all’illusorio vantaggio di Sabaini e al perentorio pareggio di Dal Sasso (che per fortuna sembra tornato in ottima forma dopo l’infortunio) soliti Vipers trasformati che prendono in mano la partita e dilagano Importante tornare alla prima prova tra le mura amiche del 2025 con una vittoria per Asiago che rimane sulla scia di Vicenza aspettando lo scontro fratricida al vertice della prossima giornata Per Verona non era l’occasione migliore per cercare fortuna e punti – classifica almeno nella prima frazione se ne sono visti (Asiago): “Il primo tempo eravamo molto contratti e anche il fatto di aver giocato in casa oramai 40 gg fa ha sicuramente influito Nella ripresa per fortuna siamo entrati più convinti e subito messo la gara in discesa con belle azioni corali Personalmente sono contento della doppietta perché finora la stagione non mi sta dando chissà quali soddisfazioni ma questo è marginale finché arrivano vittorie In vista di sabato prossimo dovremo sicuramente alzare il nostro livello e sono convinto faremo una grande partita!” Lo spunto più interessante della giornata era sicuramente la sfida per il quarto posto tra Forlì e Tigers con questa vittoria Libertas centra l’obiettivo e scavalca i diretti pretendenti alle zone alte della classifica Ancora più in alto le mattatrici del campionato lasciano tutto invariato con tre vittorie perentorie e convincenti Se la capolista Vicenza sommerge con una valanga di reti il malcapitato Torre Pellice non si fanno attendere le risposte di Milano e Asiago che liquidano rispettivamente Cittadella e Edera Trieste Bella partita in quel di Verona dove i padroni di casa la mettono giù dura a Legnaro che alla fine la spunta di misura e allunga in classifica su Cittadella Adesso però la lotta ai piani alti si fa interessante con Asiago che deve incontrare entrambe le dirette avversarie e può essere l’ago della bilancia per assegnare le posizioni finali Intanto nel prossimo turno due partite proibitive anche per Forlì e Tigers che se la vedranno proprio con Asiago e Vicenza Mancano solamente tre giornate alla fine della Regular Season è questo il momento di regolare gli ultimi conti Come ha dichiarato Capitan Roffo a fine partita Cittadella resiste stoicamente un tempo contro questo Milano incattivito dalla vetta ceduta a Vicenza soprattutto grazie ad una grande prestazione di Frattini fra i pali Rischioso rinunciare al box fisso da parte di Cittadella e nel secondo tempo quando il calo fisico e di testa degli ospiti apre corridoi la capacità di capitalizzare di Milano torna subito a galla sempre bello vedere Alessio Lettera tornato agli sfarzi di un tempo Per Cittadella è tempo di pensare al derby della settimana prossima contro Legnaro mentre Milano deve solamente tenere alta la concentrazione perché la lotta alla vetta non è ancora chiusa Masiero (Milano): "Non è stato semplice il primo tempo ci eravamo imposti di tenere molto di più il disco ma un pò di sfortuna in attacco e qualche marcatura persa di troppo in difesa ci ha portato a rivedere la situazione in spogliatoio e nel secondo tempo ci siamo sistemati Abbiamo visto che con Vicenza abbiamo faticato sia in power play che in penalty e questa settimana ci abbiamo lavorato anche in vista del prossimo obiettivo." Roffo (Cittadella): “Volevamo fare meglio possibile abbiamo provato a giocare a viso aperto con Milano nel loro campo Una scelta coraggiosa e un po’ sconsiderata ma ci è servito per tenere il ritmo migliore per provare a portarlo nelle prossime partite Un ottimo Frattini ci ha tenuto a galla per un tempo poi la loro qualità ci ha sovrastato Serve un Calore più cinico che mai a Legnaro per avere ragione di Verona Partono male i padroni di casa e vanno subito sotto; a cinque minuti dall’intervallo Elia Calore confeziona il raddoppio per gli ospiti Nella ripresa Legnaro va incontro ad uno dei cali di tensione che ha rovinato loro più di qualche festa Verona ne approfitta e giunge al pareggio con Sabaini e Lupi Arriva a questo punto il momento di Calore che dopo aver confezionato il raddoppio nel primo tempo perfeziona la doppietta personale che regala tre punti a Legnaro che però manca ancora della capacità di chiudere i match (e segnare nei momenti che contano) per loro è ancora penultimo posto in classifica; I Fox grazie a questa vittoria prendono tre punti di distanza dal Cittadella e si ritrovano a ridosso della coppia Tigers – Forlì (con la speranza di giocare un tiro mancino ad almeno una delle due) Calore (Legnaro): "Nel primo tempo abbiamo giocato con grande intensità imponendo il nostro ritmo e lottando su ogni disco siamo rientrati nel secondo tempo con meno aggressività permettendo a Verona di pareggiare sul 2-2 approfittando di alcune nostre disattenzioni segnando nuovamente e riprendendo il controllo del gioco mostrando carattere e determinazione fino alla fine rimangono margini di miglioramento soprattutto in fase difensiva dove commettiamo ancora errori ingenui che mettono in difficoltà i nostri portieri Dobbiamo lavorare sull’organizzazione difensiva e sulla continuità di concentrazione per evitare cali che possono riaprire la partita La squadra ha dimostrato qualità e carattere ma serve maggiore costanza per affrontare al meglio le prossime sfide." Perini (Verona): "Partita approcciata nel modo sbagliato e abbiamo provato a recuperare nel secondo tempo L'obiettivo adesso è vincere la partita di sabato contro Trieste." Coralimpianti Tigers – Libertas Hockey Forlì 2 - 4 Una partita fondamentale per queste due formazioni che si contendono la quarta posizione da un bel pezzo gomito a gomito) che inaspettatamente aggiunge pepe al campionato che dominano la prima frazione e girano da subito l’inerzia della partita a loro favore Astolfi e Cimatti (doppietta per lui) atterrano i Tigers e mandano gli ospiti al riposo con un vantaggio da non sperperare Bravissimi nella ripresa i Tigers a crederci ancora ad avere la pazienza di costruire e sfruttare le occasioni portandosi sul 2 – 3 che riapre la partita Purtroppo è un po' tardi per non sbilanciarsi troppo e subire giocano a viso aperto e danno spettacolo; non so in quanti a inizio anno lo avrebbero detto Monteleone (Tigers):”Siamo entrati in campo con l’atteggiamento sbagliato nella prima metà non siamo stati presenti in campo con la mente ma non siamo riusciti a fare il terzo goal di cui avevamo bisogno Il Forlì in ogni caso ha pressato e pattinato di più e perdere in casa fa sempre più male che perdere fuori Ballarin (Forlì): “Siamo partiti molto bene giocando un gran primo tempo impostando sempre noi il ritmo e gioco nel secondo tempo abbiamo commesso qualche errore e Tergeste c'è l'ha fatta pagare subito.Con un bel lavoro di gruppo siamo riusciti a prendere i tre punti molto importanti per il nostro piazzamento in classifica Dobbiamo sistemare ancora qualche errore di troppo ma piano piano stiamo trovando l'intesa ed il ritmo in vista dei playoff.” Old Style Torre Pellice – Vicenza Hockey 1 - 13 Dura commentare una partita il cui esito difficilmente poteva essere diverso da questo Quando l’ultima in classifica incontra questa prima in classifica Bravissimi i ragazzi di Torre Pellice a non perdere la testa perché il Vicenza di goleade quest’anno ne ha fatte anche di molto più corpose Delfino Sempre più solitario in testa alla classifica marcatori (38 i gol per lui finora) e l’unico che sembra riuscire a tenergli testa è il suo compagno di squadra Vendrame Per Vicenza vale un discorso molto simile a quello di Milano perché con la mina vagante Asiago ancora in circolazione la lotta per la vetta non è ancora finita Bosticco (Torre Pellice): “Sono davvero contento di aver fatto il mio esordio nel campionato di serie A con l’Old Style Torre Pellice contro una squadra forte come il Vicenza e sono grato di aver avuto l’opportunità di giocare contro avversari così talentuosi Voglio ringraziare i miei compagni di squadra e l’allenatore per il supporto e per avermi accolto così bene Il loro incoraggiamento e la loro fiducia in me hanno reso questa esperienza indimenticabile Non vedo l’ora di continuare a crescere e migliorare insieme a questa fantastica squadra Delfino (Vicenza): "Partita che poteva avere risvolti spigolosi nel secondo abbiamo forse calato un po’ di concentrazione sicuramente è stato importante l’atteggiamento e l’aver portato a casa i tre punti in una partita dove tutti hanno potuta dare il loro contributo." Intanto la mina vagante (e vice campione d’Italia) Asiago in casa mostra i muscoli e regola senza troppe difficoltà un Trieste che purtroppo di difficoltà in classifica ne ha tante E stasera con il traino dei giovani talenti (tripletta per Rossetto Campulla) esce una partita gestita dall’inizio alla fine in maniera perentoria Un segnale per le due poco più in alto che un terzo incomodo così tra i piedi è una bella gatta da pelare anche perché adesso dipende tutto da Asiago che deve ancora incontrare sia Milano che Vicenza che nonostante l’impegno e a tratti il buon gioco rimane impantanata nel baratro della terzultima posizione e adesso sarà importantissimo anche difenderla dal ritorno di Verona nello scontro diretto della prossima giornata Corà (Asiago): "Abbiamo cambiato qualcosa nelle linee e direi che il risultato è stato più che soddisfacente sia a livello di automatismi che di efficacia sotto porta Siamo molto contenti di aver vinto ma soprattutto di come abbiamo vinto e questo ci da entusiasmo che vogliamo mantenere anche la settimana prossima in casa del Forlì Campo ed avversario non sono di quelli a noi più congeniali ma sono certo faremo bene anche lì!" I Carabinieri della Stazione di Ponte San Nicolò hanno denunciato un 20enne residente nel milanese poiché ritenuto responsabile in ipotesi accusatoria di simulazione di reato e guida in stato di ebrezza I fatti si sono verificati nella notte di mercoledì a Legnaro quando un giovane ha contattato la linea 112 riferendo di aver subito il furto dell’autovettura ad opera di ignoti e che questi in fuga con il mezzo avevano provocato un sinistro stradale per poi allontanarsi a piedi L’equipaggio raggiunto il giovane ha accertato che il mezzo segnalato aveva provocato un sinistro stradale danneggiando due veicoli in sosta Da successivi accertamenti è emerso che proprio il giovane dopo aver trascorso una serata con alcuni amici in un locale si era messo alla guida dell’autovettura provocando il sinistro stradale Il giovane sottoposto al test alcolimetrico è risultato positivo con tasso pari a g./l Al giovane è stata immediatamente ritirata la patente di guida e dovrà rispondere all’Autorità Giudiziaria dei fatti contestati Si precisa che il procedimento è in fase di indagini preliminari e l’indagato deve ritenersi non colpevole sino ad eventuale condanna definitiva ha lasciato sgomenti tutti coloro che avevano avuto la fortuna di conoscerlo e di condividere con lui momenti di vita e di musica Legnaro era riuscito a diventare una presenza familiare capace di unire generazioni diverse attraverso la magia delle note e il calore della sua personalità La sua vita è stata una lunga sinfonia di impegno e passione aveva creato un punto di riferimento per molti regalando leggerezza e buonumore con una programmazione capace di intrattenere e coinvolgere Ma il suo amore per la musica non si fermava alle onde radio: Silvano Legnaro è stato anche una colonna portante di gruppi come i Nonni Vagabondi e l’orchestra spettacolo Gli Amici del Richiardi Cristiano Cravero al basso e Silvano Chiabotto alla chitarra solista aveva conquistato il pubblico con un repertorio variegato che spaziava dal liscio al latinoamericano dagli intramontabili anni ’60 ai balli di gruppo Richiardi era stato un altro importante capitolo della sua vita Qui Silvano Legnaro non era soltanto il cantante dell’orchestra ma anche un appassionato giocatore di bocce noto per il suo spirito competitivo e la sua capacità di trasformare ogni partita in un momento di gioia e condivisione Gli amici del circolo ricordano la sua risata contagiosa e la sua capacità di intrattenere La comunità di Settimo Torinese si è stretta intorno alla famiglia di Silvano Legnaro travolta dai tanti messaggi di affetto e cordoglio “Sei andato via così all’improvviso,” ha scritto un amico sui social “hai lasciato un vuoto e un buon ricordo di te L’ultima canzone canticchiata insieme è stata ‘Eravamo quattro amici al bar’ Ciao Silvano!” Parole che rispecchiano il sentimento comune di chi lo conosceva: il dispiacere per la perdita di un amico sincero e l’immensa gratitudine per ciò che ha donato Silvano Legnaro era un marito e un padre devoto con cui aveva festeggiato nel 2021 il 60° anniversario di matrimonio un traguardo che racconta una storia di amore e complicità ora rimaste a raccogliere l’eredità di una vita piena di affetti e significato sono il simbolo di quel legame che ha sempre tenuto unita la famiglia Legnaro La perdita di una figura come Silvano Legnaro non può che lasciare un vuoto difficile da colmare alle ore 10 nella chiesa di San Giuseppe Artigiano sarà un momento di grande partecipazione per tutta la comunità Ci si aspetta che in molti vorranno dare l’ultimo saluto a un uomo che ha saputo arricchire la vita di tanti la scomparsa di Silvano Legnaro segna la fine di un’epoca Rimarranno però i ricordi dei momenti trascorsi insieme rimarrà l’insegnamento di una vita vissuta con passione l’eco della sua voce continuerà a risuonare nel cuore di chi lo ha conosciuto e amato Incidente sulla tangenziale: collisione tra auto e tir paralizza la circolazione Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce Direttore responsabile: Liborio La Mattina 3474431187 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati L’utilizzo dei testi e delle foto on line è LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale Nella notte tra il 22 e il 23 novembre sono state identificate 170 persone sequestrati un totale di 5,41 grammi di sostanza stupefacente Ritirati anche tre documenti di guida e segnalati al prefetto 3 assuntori controlli ad ampio raggio effettuati ieri 22 novembre dai carabinieri della Compagnia di Piove di Sacco All'attività sono stati interessati nello specifico i comuni di Legnaro che ha visto l’impiego di numerose pattuglie delle stazioni dipendenti coadiuvate da squadre SIO del 4° Battaglione Veneto di Mestre Ritirate anche 3 patenti e segnalati al prefetto 3 assuntori per uso di stanza stupefacente.  Il servizio di presidio del territorio finalizzato ad offrire una risposta energica alla delittuosità contro il patrimonio ed in particolare al fenomeno dei furti in abitazione ha ottenuto ottimi risultati in termini di deterrenza Il Comando Provinciale Carabinieri di Padova ha già programmato ulteriori servizi di controllo straordinario del territorio che interesseranno i comuni dell’intera provincia La Fondazione Focherini Farmacia della carità di Legnaro invita – venerdì 25 ottobre – a un incontro dal titolo “Ci siamo fatti.. Nella mattinata odierna è stato notificato da personale della Squadra Amministrativa della Questura di Padova unitamente a personale dell’Arma dei Carabinieri della Stazione di Legnaro il provvedimento a firma del Questore della Provincia di Padova di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande al titolare di un esercizio pubblico ubicato a Legnaro a causa di condotte illecite rilevate nei pressi ed all’interno del citato esercizio personale dell’Arma dei Carabinieri interveniva nei pressi del bar a seguito di alcune liti tra avventori: in particolare in data 19 aprile un giovane veniva aggredito da due avventori minorenni che gli avevano provocato un trauma facciale guaribile in 10 giorni i due minorenni sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria si interveniva a seguito della segnalazione di una lite tra diversi avventori: in particolare due giovani minorenni si erano rifugiati nel locale in quanto rincorsi da una decina di ragazzi di origine nordafricana con i quali avevano avuto un diverbio verbale sono stati aggrediti dagli stessi con calci e pugni dandosi poi alla fuga prima dell’arrivo delle Forze dell’Ordine il patrimonio e connessi al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti Considerata pertanto la necessità di provvedere con urgenza alla chiusura temporanea dell’attività per interrompere la complessiva situazione di illegalità e pericolo la licenza del titolare dell’esercizio La gara due è sempre un crocevia importante per la serie a questo punto della stagione in base alla classifica maturata al termine della stagione regolare non hanno deluso le attese anche se le due avversarie hanno dato filo da torcere alle avversarie Il Fox Legnaro ha cercato di contenere come meglio poteva l'esplosività milanese Le due reti del Quanta sono arrivate da attività di superiorità numerica sempre un fattore determinante nelle gare di Hockey In-Line A Legnaro sarà la falsariga di quanto si è visto in Gara-1 Il derby vicentino però promette ancora emozioni e scintille I "dragoni" si sono imposti in gara-1 con un break di 2 reti in pochi secondi al termine del primo tempo La Gara-2 potrebbe essere ancora piuttosto equilibrata sicuramente in una pista difficile da espugnare e con un avversario agguerrito come non mai per poter allungare la serie Appuntamento a Legnaro alle ore 18:30 e poi a seguire ad Asiago in Via Cinque il secondo derby a partire dalle ore 20:30 La gara-3 è già agendata per mercoledì prossimo a Milano e Vicenza Le dichiarazioni di alcuni protagonisti dopo la Gara-1 Mattia Vellar (Asiago Vipers): "E' stata una bella partita con grandi occasioni da una parte e dall'altra che hanno sicuramente divertito il numeroso pubblico Abbiamo giocato alla pari per gran parte della gara ma pagato a caro prezzo gli ultimi 2 minuti del primo tempo in cui E' stata una gara molto "maschia" come sono tutte le gare di playoff ci ha un po' tagliato le gambe ma abbiamo comunque pattinato su tutti i dischi fino alla fine Vicenza ha vinto con merito ma abbiamo sicuramente dimostrato che possiamo impensierirli e che non sarà facile nemmeno per loro sarà un'altra battaglia e ci faremo trovare pronti."Daniel Cech (HC Milano): "Abbiamo giocato male Legnaro era preparato e hanno giocato bene tatticamente Abbiamo vinto e questo è quello che conta oggi ma sicuramente sabato dobbiamo giocare meglio" Playoff | Semifinali | Gara-2 | Sabato 5 Aprile 2025h 18:30 - Fox Legnaro x HC Milano  (Serie 0-1) - Arbitri: Alberto Grandini e Federico Stellah 20:30 - Asiago Vipers x Vicenza MC Control  (Serie 0-1) - Arbitri: Claudio Ferrini e Luca Zatta - DIRETTA STREAMING  Playoff | Semifinali | Gara-3 | Mercoledì 9 Aprile 2025h 20:30 - HC Milano x Fox Legnaro h 20:30 - Vicenza MC Control x Asiago Vipers   Playoff | Semifinali | Eventuale Gara-4 | Sabato 12 Aprile 2025 Playoff | Semifinali | Eventuale Gara-5 | Mercoledì 16 Aprile 2025 Avviso Pubblico Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie La compagnia Teatro Bresci debutta a Legnaro (Padova) col nuovo spettacolo “Il sequestro” un’adattamento che mette in scena la storia del rapimento di Carlo Celadon durato 831 giorni tra il gennaio 1988 e il maggio 1990 Fu il sequestro di persona più lungo della storia del nostro Paese ebbe come vittima un ragazzo veneto di diciotto anni per la regia di Anna Tringali e interpretato da Giacomo Rossetto il sipario de “Il sequestro” si aprirà martedì 25 giugno alle 21 nell’ambito del Festival Scene di Paglia (22 giugno-7 luglio) «Le drammatiche fasi del rapimento – si legge sulla scheda del progetto – le durissime condizioni di isolamento durante la prigionia le crude modalità del rilascio dopo più di due anni vengono narrate nel quadro di quella Stagione dei sequestri (1969-1998) che ha visto quasi 700 rapimenti a scopo estorsivo (non politico) la metà dei quali realizzati dalla ’Ndrangheta «Un fenomeno quasi scomparso in Italia con la legge del 1991 sul blocco dei beni della famiglia del rapito ma ancora utilizzato nel mondo come strumento criminale potente in grado di spostare meccanismi ed equilibri politici ed economici «Raccontare il sequestro Celadon significa rileggere una delle pagine più buie del nostro Paese in cui la paura ha pervaso un intero sistema sociale; significa ripercorrere la ’Ndrangheta le sue modalità d’azione in un arco temporale che arriva fino a oggi Un esercizio di memoria che si fa coscienza critica del presente» Per info clicca qui: https://www.teatrobresci.it/ilsequestro Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1 Si tiene nelle giornate del 28 febbraio (alla corte benedettina di Legnaro) e dell'1 marzo (nell’azienda pilota Sasse Rami a Ceregnano) il secondo colloquio sui sistemi agroforestali in Veneto, AgroforestAZIONE, un momento di aggiornamento e discussione critica rispetto agli avanzamenti e alle sfide del settore Il workshop vuole rispondere al crescente interesse verso il tema dell’agroforestazione attraverso un’occasione di aggregazione e apprendimento che coinvolga i diversi portatori d’interesse sia in ambito regionale che nazionale Ampio spazio viene riservato al dialogo su alcuni focus tecnici e al networking fra portatori di interesse e operatori del settore Durante la visita del secondo giorno presso l’Azienda “Sasse Rami” di Veneto Agricoltura è possibile assistere al cantiere di abbattimento dei pioppi consociati con i seminativi e discutere dei risultati di questi primi 7 anni di sperimentazione sui sistemi agroforestali in Veneto Iscrizione obbligatoria e gratuita entro il 16 febbraio È previsto il riconoscimento 0.125 CFP/h per professionisti iscritti ODAF L'evento è organizzato dai Dipartimenti TESAF e DAFNAE dell’Università di Padova © 2025 Università di Padova Tutti i diritti riservati P.I 80006480281 Registrazione presso il Tribunale di Padova n Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere più informazioni sui cookie o negare il consenso ad alcuni o tutti i cookie clicca qui Legnaro È stato restaurato e reso più funzionale l’organo Michelotto realizzato nel 1975 con un nucleo di canne di uno strumento Pugina. Riportate alla luce le componenti foniche del Pugina Il restauro fa emergere le ottime qualità timbriche adatte a molte esecuzioni e alla dimensione della chiesa che lo ospita Il fattore campo è stato capitalizzato per le quattro squadre meglio classificate in Regular Season Tutti i Quarti di Finale del Campionato di Serie A finiscono a Gara-2 e si conoscono già le quattro Semifinaliste che si giocheranno i due posti per le Finali Scudetto Milano-Legnaro e Vicenza-Asiago le due sfide di Semifinale che si svolgeranno al meglio delle 5 gare: si inizia Mercoledì 2 Aprile La vincitrice della Regular Season si è imposta con un rotondo 7-0: già nel primo tempo chiude sul 3-0 grazie alla doppietta di Bernad e le reti di Ferrari e Lettera Nuovo risultato altisonante per il Vicenza MC Control ai danni del Cittadella Hockey al contrario dei padovani che non riescono a capitalizzare Il primo tempo si chiude col risultato di 4-1 Tobia Vendrame e Andrea Delfino sono i best scorers della serata con 5 punti due i punti di Baldan.Anche gli Asiago Vipers non lasciano nulla di intentato e regalano una serata ricca di goals anche al Comunale ma è nei primi dieci della ripresa che gli altopianesi prendono il largo mettendo a referto con almeno un punto ben 10 giocatori sui 14 schierati Doppiette di reti per Lorenzo Campulla e Lazzari Tripletta per il Coralimpianti Tigers per Marcel Prebil che viene eliminato dai playoff.Eliminato anche il Libertas Forlì in una partita decisa da sole due reti Vaglieri e Sesana i due marcatori che lanciano il Fox Legnaro in Semifinale per la prima volta nella loro storia.Sabato in programma la seconda gara di Playout In vantaggio nella serie il Verona per 1-0 Ora il match decisivo per non retrocedere si terrà in terra veneta ed il Torre Pellice dovrà mettere in pista una prova di alto spessore per aver ragione dei gialloblu Appuntamento ore 18:30.Foto di Vito De Romeo Playoff | Quarti di Finale | Gara-2 | Mercoledì 26 Marzo 2025h 20:30 - Vicenza MC Control x Cittadella Hockey = 12-2 - Serie 2-0 Vicenza MC Control: Frigo LievoreMarcatori: 1° tempo: 4'57" Berger (Delfino) (VIC) 19'18" Sihyonen (Baldan) (sup.num) (CIT) - 2° tempo: 2'21" Vendrame (delfino) (sup.num) (VIC) 11'43" Dal Ben (sup.num) (VIC)Penalità: 1° tempo: 10'28" Frigo (2') (VIC) 19'57" Lievore (2') (CIT) - 2° tempo: 1'59" Hilbert (2') (CIT) 13'17" Ederle (2') (VIC)Arbitri: Luca Marri e Fabiano FaveroDal Ben Riccardo (Vicenza MC Control) : “Siamo riusciti a gestire bene la partita sin da subito e abbiamo ottenuto il risultato che volevamo Ora pensiamo già alla semifinale che sarà sicuramente difficile e lunga ma daremo il massimo per vincere e arrivare in finale!”h 20:30 - HC Milano x Edera Trieste = 7-0 - Serie 2-0Milano: Mai CocozzaMarcatori: 1° tempo: 9'56" Ferrari (Banchero) (MIL) 19'36" Lettera (Banchero) (MIL) - 2° tempo: 4'30" CEch (Masiero) (MIL) 13'00" Ferrari (Bernad) (sup.num) (MIL)Penalità: 2° tempo: 12'41" Cocozza (2') (TRI) 14'08 Mariotto (2') (EDE) Arbitri: Simone Lega e Alessandro ZoppellettoNicola Novara (HC Milano): "Il secondo tempo è andato meglio del primo ci stiamo allenando tanto e approcciamo le partite in maniera migliore Ora testa alle semifinali."Edera Trieste/Axel Cocozza: "Inizio col fare i complimenti al Milano una squadra completa che gioca veramente un bell'hockey Dal canto nostro ci sono poche recriminazioni per quanto riguarda la serie dei quarti di finale Purtroppo le prestazioni troppo altalenanti e la poca convinzione dei nostri mezzi ha reso questa stagione davvero difficile la squadra è pronta e motivata a fare molto meglio l'anno prossimo."h 20:30 - Asiago Vipers x Coralimpianti Tigers = 10-3 - Serie 2-0Asiago: Stevan SassoliMarcatori: 1° tempo: 4'18" Campulla F (Corà) (ASI) 17'48" Dal Sasso (Tessari M) (ASI) - 2° tempo: 4'33" Tessari M (BerthoD) (ASI) 11'01" Campulla L (Belcastro) (su.num) (ASI) 19'10" Campulla L (Berthod) (ASI)Penalità: 2° tempo: 8'21" Dal Sasso (2'+10') (ASI) 16'56" Leben (2') (TIG)Arbitri: Michele Slaviero e Federico StellaMichele Corà (Asiago Vipers): "Siamo in semifinale La nostra testa è già alla sfida con Vicenza e ci faremo trovare pronti perché ci siamo allenati tutto l’anno per questo tipo di partite Stasera volevamo imporre il nostro gioco tenendo alti i giri del motore per fiaccare il più possibile la loro prima linea anche se abbiamo inizialmente fatto fatica a concretizzare le tante occasioni create Poi una volta trovata la rete del + 3 con Lello ci siamo sciolti e andati in in “discesa” fino al 40mo Bene così!"Federico Montenesi (Coralimpianti Tigers): "Gara 2 dei play off contro gli Asiago Vipers questa volta in trasferta dove anche questa volta ci hanno dimostrato di avere una marcia in più rispetto a noi Sapevamo di dover affrontare una partita difficile sapendo del divario tecnico ma anche le nostre difficoltà nel giocare nel loro campo ciò nonostante siano già passate svariate stagioni concedendoli così il meritato avanzamento nelle semifinali di play off sicuramente è un bagaglio d'esperienza acquisito I complimenti ai nostri avversari.Purtroppo per noi il campionato finisce qui adesso testa alta e ci si prepara per la stagione successiva"h 20:30 - Fox Legnaro x Libertas Forlì = 2-0 - Serie 2-0Fox Legnaro: Laner MazzoniMarcatori: 1° tempo: 18'46" Vaglieri (Pietrobon) (LEG) 19'53" Sesana (Carron) (LEG)Penalità: 1° tempo: 16'42" Mucchetti (2') (FOR) - 2° tempo: 5'54" Guerzoni (2') (FOR) 9'31" Trevisan (2') (LEG)Arbitri: Luca Zatta e Mirco Artioli La giunta ha dato il via libera al piano di fattibilità per poi poter partecipare ai bandi che prevedono fondi ministeriali Arriverebbe al campus universitario di Agripolis Approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica del prolungamento della linea tranviaria Sir3 fino al Polo Universitario Agripolis La giunta ha dato l'ok al percorso che poi porterà alla richiesta dei fondi al Governo L’approvazione di tutta la documentazione è infatti fondamentale ai fini della presentazione dell’istanza di partecipazione all’Avviso 3 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per poter ottenere il finanziamento necessario la cui mandataria è E-Farm Engineering & Consulting srl ha un importo complessivo di 177 mila euro comprensivo dell’acquisto dei mezzi necessari per coprire questa tratta le stime dei costi e appunto la fattibilità dell’opera durante le quali sarà possibile entrare nel dettaglio dello sviluppo della linea e definire modifiche sulla base delle esigenze del territorio La documentazione approvata prevede l’inizio della tratta in corrispondenza del capolinea Sir3 a Voltabarozzo il proseguimento sulla Ss516 – Via Piovese la realizzazione un nuovo ponte sul Bacchiglione a sud dell’esistente il superamento dell’autostrada A13 sul ponte esistente la successiva entrata nel viale dell’Università dove è prevista un’area a parcheggio e una rimessa coperta per i mezzi SPES (Selective Production of Exotic Species) è uno dei progetti di punta dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN al cui cuore c’è un ciclotrone per protoni SPES ha come obiettivo la realizzazione di una innovativa infrastruttura di ricerca dedicata sia a studi di fisica fondamentale sia a sviluppi di fisica interdisciplinare in particolare per la produzione di radionuclidi di interesse medicale La realizzazione del progetto è articolata in cinque fasi la prima delle quali si è da poco conclusa con successo Iniziata dopo un periodo di fermo del ciclotrone necessario alla modernizzazione dell’edificio e delle infrastrutture del progetto questa prima fase (Fase 1) ha incluso diverse attività Tra queste la costruzione e il test della nuova camera di plasma per la sorgente ionica la sostituzione di parte degli amplificatori a radiofrequenza e la loro sintonizzazione il condizionamento a radiofrequenza delle cavità e l’aggiornamento del sistema di controllo Il ciclotrone e la nuova linea di trasporto sono stati ottimizzati a tre differenti energie di estrazione: 35 MeV I fasci di protoni alle tre energie sono stati quindi impiegati per irraggiare foglietti sottili di diversi materiali come ad esempio un target di zinco naturale che è stato irraggiato all’energia di 50 MeV e ha permesso l’osservazione del decadimento gamma del radionuclide teranostico rame-67.Questo risultato ha segnato il completamento della Fase 1 di SPES realizzato attraverso un approccio per fasi dell’implementazione del progetto e grazie alla totale dedizione di tutte le divisioni dei Laboratori i Laboratori si stanno ora concentrando sulle prossime fasi che condurranno al completamento del progetto SPES: la produzione di fasci radioattivi a bassa energia per metà del 2025 (Fase 2) il collaudo di ADIGE come nuovo iniettore di fasci stabili per il complesso di acceleratori ALPI per metà del 2026 (Fase 3) la realizzazione di un’infrastruttura di produzione di radioisotopi (Fase 4) e la post-accelerazione di fasci radioattivi col complesso ADIGE-ALPI (Fase 5) entrambe per la fine del 2027 È un evento sempre molto atteso la festa e sagra paesana di Legnaro che quest’anno si svolgerà dal 30 agosto al 10 settembre coinvolgendo la parrocchia e l’amministrazione comunale con le associazioni del territorio Un tiro di Mattia Pietrobon nella partita di ritorno contro il Forlì con la storica promozione dei Fox Legnaro in serie B si è chiuso in modo spettacolare questo mercoledì quando i ragazzi di coach Buzzo hanno sconfitto il Libertas Forlì al primo turno dei playoff di serie A e si sono guadagnati l'accesso in semifinale contro la corazzata del Milano Un risultato incredibile per una società di provincia nonché tra le più giovani del panorama hockeystico italiano Nato nei primi anni 2000 dallo stesso gruppo di giocatori che fondarono i Ghosts di Padova e il Cittadella il Legnaro ha sempre militato nelle serie minori fino alla promozione in serie B alla fine della stagione 2018/19 la vittoria contro i Laziali del Civitavecchia in finale ha sancito l'ascesa dei Fox tra le dieci migliori squadre d'Italia La scorsa stagione ha visto la squadra allenata da Alessio Buzzo raggiungere il terzo posto un risultato incredibile per una neopromossa ma ai playoff i Fox non sono andati oltre i quarti di finale tutte finite con un solo gol di scarto (7-8 in primis Giacomo Masiero che si è unito al roster dell'HC Milano la squadra è riuscita a migliorare il proprio percorso in post season battendo i Romagnoli 4-7 a Forlì e chiudendo la pratica con un 2-0 in casa Coach Buzzo commenta così il risultato: "L’accesso alla semifinale scudetto rappresenta per i Fox Legnaro un grosso traguardo ed è il giusto premio di un percorso iniziato ormai quattro anni fa dapprima con la promozione in serie A e poi col consolidamento della squadra nella massima serie dell’hockey in line italiano Questa stagione è stata abbastanza travagliata per via di infortuni e defezioni varie che hanno reso il nostro cammino un po’ difficoltoso aver raggiunto la finale ci da ancora più soddisfazione." Non sono mancate parole di stima per gli avversari una squadra solida che si è rivelata un difficile ostacolo in quello che è stato sicuramente il match up più in bilico dei quarti di finale: "La serie contro Forlì è stata molto impegnativa ma abbiamo dimostrato di essere comunque più forti Anche l’ultima partita di regular season è stata contro Forlì e la vittoria in trasferta ci aveva consentito di arrivare quarti ma penso che il passaggio del turno da parte nostra sia più che meritato." dove li aspetta l'ex Masiero insieme a una squadra di fuoriclasse che hanno dominato la massima serie per ormai varie stagioni: "Affronteremo la serie contro i lombardi con il giusto spirito ma non abbiamo nulla da perdere Loro sono campioni in carica e hanno vinto numerosissimi scudetti negli ultimi anni daremo il 100% e speriamo di fare comunque una buona figura." ha parlato anche il vicecapitano Daniele Carron: "Passare il turno e conquistare la prima semifinale nella storia del Legnaro è una soddisfazione incredibile e ci siamo presi questa vittoria con merito È un traguardo che appartiene a tutta la squadra ma senza distrarci: la semifinale ci aspetta." perché l'altra semifinale vede i Control scendere in campo contro l'Asiago Vipers in un derby che promette fuochi d'artificio ALESSANDRIA – A fine settembre il Museo Archeologico sul lungomare di Olbia ha ospitato “L’isola delle nuvole” una rassegna dedicata al mondo dei fumetti sardi Che è stata però arricchita dalla partecipazione del circolo culturale Su Nuraghe di Alessandria In segno di appartenenza alla propria terra d’origine l’associazione ha presentato i fumetti di Giulio Legnaro che raccontano la storia di Alessandria L’evento ha celebrato i principali autori del fumetto sardo ampio spazio è stato dedicato ad Aurelio Galleppini Celebre per aver legato il suo nome al personaggio di Tex Willer il circolo Su Nuraghe di Alessandria ha voluto presentare i fumetti di Giulio Legnaro Una serie che ripercorre momenti storici fondamentali della città piemontese Le opere raccontano episodi come la fondazione di Alessandria nel 1168, la resa della città all’imperatore Barbarossa nel 1183 ei moti piemontesi del 1821 Questi volumi fanno parte della collana “Il museo dei viaggi nel tempo” già presentata in occasione del Salone Internazionale del Libro al Lingotto di Torino Il presidente Dario Maiore ha apprezzato l’iniziativa sottolineando il legame storico tra il Regno di Sardegna e la dinastia dei Savoia Questo legame ha rafforzato l’idea di una collaborazione futura tra le associazioni culturali sarde aprendo la possibilità di nuove iniziative che collegano la storia e le tradizioni delle due regioni L’evento si è concluso con un momento celebrativo in cui il presidente Maiore ha ringraziato il circolo Su Nuraghe con una foto ricordo insieme ai fumetti di Giulio Legnaro Suggellando un connubio culturale tra Sardegna e Alessandria A Legnaro i Vipers fanno bottino pieno e mettono in cassaforte il terzo posto in ottica playoff la squadra di coach Luca Rigoni impone subito il proprio ritmo costruendo un vantaggio solido già nei primi minuti di gioco Un avvio deciso e una gestione attenta della partita hanno permesso ai gialloneri di controllare senza troppi affanni nonostante qualche momento di tensione nella ripresa il 5-2 rifilato ai padroni di casa vale tre punti fondamentali e conferma la crescita del gruppo come sottolineato anche da Davide Fracaro nel post-gara: «Dopo l’ottima partita con Vicenza serviva ritrovare la vittoria e soprattutto ritrovare i tre punti La partita è iniziata bene poi nel secondo tempo siamo caduti nelle provocazioni degli avversari concedendo qualche power-play di troppo e così dal 4-0 ci siamo trovati sul 4-2 Per fortuna su un loro disimpegno errato abbiamo subito fatto il 5-2 con Rossetto che ci ha dato più tranquillità nel gestire gli ultimi minuti di gara Sono contento di come ha giocato la squadra che quando serve dimostra di sapersi ricompattare e vincere.» Coach Luca Rigoni rimescola un po’ le linee e la risposta è positiva caratterizzati da altrettanti gol dei “Campulla Bros”: il primo è di Francesco che transita davanti alla porta e devia il disco servito da Rossetto; il secondo è di Lorenzo I Fox di tanto in tanto si fanno vedere dalle parti di Fracaro ma sono i nostri ragazzi ad avere le chances migliori con Rossetto Miozzi sventa; si torna dall’altra parte e tocca al portierone arancionero mettere una pezza su Carron è Lazzari a piazzare il fendente che vale lo 0-3 all’intervallo Il secondo tempo inizia con un salvataggio di Corà; poi più nulla fino alla combinazione che libera al tiro Rossetto Col passare dei minuti cresce un po’ il nervosismo in pista e le panche puniti si affollano con i Vipers che non sfruttano una fase in 4vs2 con l’uomo in più la squadra di coach Buzzo che torna sotto grazie alle reti di Pietrobon e Ometto ricaccia a distanza di sicurezza gli avversari ma non accade più nulla e i tre punti salgono sul furgone destinazione Asiago Il 10 ottobre 2024 le aziende del territorio incontrano studentesse laureate e laureati della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria dell’Università di Padova L'evento si svolge dalle 10 alle 16 presso l’edificio Pentagono del Campus di Agripolis dell’Università di Padova a Legnaro (PD) L’iniziativa rappresenta per le aziende un importante momento di incontro con i giovani provenienti dai corsi di studio degli ambiti agrario e alimentare per far conoscere la propria realtà aziendale i propri fabbisogni formativi e professionali anche attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti come lo stage e il tirocinio che ne agevolano l’inserimento lavorativo i colloqui con le aziende presenti vengono prioritariamente calendarizzati prima dell'evento È comunque possibile presentarsi all'evento il giorno stesso e incontrare le aziende attendendo slot orari liberi rispetto a quelli già calendarizzati I candidati possono iscriversi entro 9 ottobre dalla piattaforma https://www.universitaperta-unipd.it/eventi/universita-aperta-agripolis L'ex vicesindaco da sempre favorevole al piano fino ad Agripolis adesso spinge affinchè la giunta Zaia s'impegni sulla mobilità padovana Anche l'ex vicsindaco e oggi consigliere regionale Artuto Lorenzoni loda il progetto del prolungamento del tram fino a Legnaro Va ricordato però che si tratta di un progetto di fattibilità: i soldi per realizzarlo ancora non ci sono e servono 177 milioni di euro: «Il fatto che sia stato approntato il progetto preliminare della prosecuzione della linea tramviaria fino al polo universitario di Agripolis è un’ottima notizia non solo per gli studenti ma per tutta la comunità» commenta il consigliere regionale Arturo Lorenzoni da sempre sostenitore di questa particolare mobilità Sono passati diciassette anni dall’inaugurazione della prima linea che può certamente cambiare in meglio la qualità della vita delle persone Avere progetti pronti è la chiave per ottenere i necessari finanziamenti Nel 2017 siamo potuti partire con i progetti Sir3 e Sir2 proprio perché le relative progettualità erano già state redatte la Giunta guidata dal sindaco Sergio Giordani a procedere con quest’ultimo progetto - osserva Lorenzoni - che anche la Regione contribuisca alla gestione di tali iniziative: senza un fattivo sostegno da parte della stessa amministrazione regionale nello specifico in termini di copertura dei costi operativi la mobilità sostenibile resterebbe irraggiungibile Avere una visione quanto al grande tema del trasporto pubblico serve per una piena realizzazione del bene comune» Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie. La sera di lunedì 24 febbraio, presso la Sala Agricoltura della Corte Benedettina di Legnaro, si è tenuto un significativo incontro intitolato "La sfida dell'integrazione socio-sanitaria". L'iniziativa, promossa dal Senatore Antonio De Poli, aveva l'obiettivo di approfondire e analizzare le prospettive degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516 AccediCosa serve ai territori Entrambe le squadre hanno mostrato qualità degne di nota: i Fighters hanno impressionato per organizzazione tattica e capacità di gestione del vantaggio, mentre i Maial hanno evidenziato un carattere straordinario e una notevole resilienza nella rimonta. La serata si è conclusa con il tradizionale terzo tempo, momento di condivisione che ha sottolineato i valori più autentici dello sport: amicizia, rispetto e spirito di squadra. Continua a leggere tutte le notizie di sport su Il Comune di Legnaro e Sodexo Italia avviano un percorso condiviso nella lotta agli sprechi e nella promozione di buone abitudini alimentari 10 marzo 2025 – Con l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli sul valore del cibo e creare un’alleanza con le famiglie sul tema della riduzione degli sprechi alimentari oggi presso la Scuola primaria di Volparo ha preso il via la distribuzione di 280 food bag “Portami con te” destinate agli alunni che usufruiscono del servizio di refezione scolastica a Legnaro Alla consegna erano presenti il Sindaco di Legnaro l’Assessore alla Pubblica Istruzione Antonio Mincione,  insieme ai referenti di Sodexo (gestore del servizio di ristorazione per le scuole di Legnaro) Responsabile del servizio per il Comune.    Questa iniziativa vuole essere un gesto concreto contro lo spreco consentendo agli studenti di portare a casa il cibo non consumato a scuola pane o prodotti confezionati che possono essere conservati in sicurezza a temperatura ambiente L’iniziativa è stata anticipata dall’invio di una lettera ai genitori per informarli del progetto e invitarli a esserne parte attiva insieme ai loro figli La volontà dell’Amministrazione Comunale e di Sodexo è infatti quella di promuovere oltre le mura scolastiche temi come l’adozione di sani stili di vita il valore di una corretta alimentazione e di scelte di consumo più sostenibili e consapevoli creando rete con le famiglie e il territorio Da qui l’organizzazione dell’incontro gratuito e aperto al pubblico dal titolo «Cibo Salute e Sostenibilità - Un viaggio educativo per genitori e bambini» che si terrà mercoledì 12 marzo alle ore 18.30 a Palazzo Gemma (Sala Lavanda) Una serata dedicata a famiglie e cittadinanza in cui il Dott spiegherà l’importanza di compiere scelte consapevoli a tavola per il nostro benessere e per l’ambiente e sarà disponibile per rispondere a eventuali dubbi e domande L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco “Con il progetto “Portami con te” iniziamo le attività educative che spiegano cosa significa "spreco alimentare" e perché è importante ridurlo.” dichiara il Sindaco Vincenzo Danieletto “Insegniamo ai ragazzi con la consegna della Food Bag che il pasto può essere consumato in un altro momento insieme alla propria famiglia Ricordiamo che il cambiamento inizia da piccoli gesti e coinvolgere i ragazzi in queste attività può fare una grande differenza!” “Siamo felici di essere al fianco dell’Amministrazione Comunale in questo percorso rivolto ai bambini e alla comunità - aggiunge Armando Crivellaro District Manager di Sodexo Italia – ci auguriamo che le nostre iniziative possano contribuire al consolidarsi di una cultura condivisa della sana alimentazione e allo sviluppo di una visione più consapevole e rispettosa del nostro pianeta” Comune di Legnaro e Sodexo Italia insieme contro lo spreco alimentare e per le buone pratiche a tavola. Con l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli sul valore del cibo e creare un’alleanza con le famiglie sul tema della riduzione degli sprechi alimentari il 10 marzo scorso alla scuola primaria di Volparo sono state distribuite 280 food bag “Portami con te” destinate agli alunni che usufruiscono del servizio di refezione scolastica Presenti alla consegna il sindaco Vincenzo Danieletto l’assessore all'Istruzione Cristina Licata insieme ai referenti di Sodexo (gestore del servizio di ristorazione per le scuole di Legnaro), Francesco Ballan direttore regionale; Armando Crivellaro responsabile di Area e Alessandro Greco responsabile del servizio per il Comune.  Questa iniziativa vuole essere un gesto concreto contro lo spreco consentendo agli studenti di portare a casa il cibo non consumato a scuola lavabile e riciclabile. La volontà condivisa è quella di promuovere oltre le mura scolastiche temi come l’adozione di sani stili di vita il valore di una corretta alimentazione e di scelte di consumo più sostenibili e consapevoli «Con il progetto “Portami con te” iniziamo le attività educative che spiegano cosa significa "spreco alimentare" e perché è importante ridurlo Insegniamo ai ragazzi che il pasto può essere consumato in un altro momento insieme alla propria famiglia Ricordiamo che il cambiamento inizia da piccoli gesti e coinvolgere i ragazzi in queste attività può fare una grande differenza» dichiara il sindaco Danieletto «Siamo felici di essere al fianco dell’amministrazione comunale in questo percorso rivolto ai bambini e alla comunità» aggiunge Armando Crivellaro «ci auguriamo che le nostre iniziative possano contribuire al consolidarsi di una cultura condivisa della sana alimentazione e allo sviluppo di una visione più consapevole e rispettosa del nostro pianeta» Vittoria molto importante che permette alla Libertas di portarsi al quinto posto in solitaria e lasciarsi temporaneamente alle spalle in classifica sia Legnaro che Cittadella sconfitta inaspettatamente in casa dall’Edera Trieste Per la nona di campionato la Libertas Hockey faceva visita ai Fox Legnaro diretti concorrenti per le posizioni a ridosso delle 3 favorite per lo scudetto I patavini erano infatti al quarto posto a 11 punti a pari merito con Cittadella e Tergeste e Forlì alla posizione successiva staccata di 1 decisamente differente dalla pista di via Ribolle e perché comunque Legnaro in casa può mettere in difficoltà chiunque Forlì inizia il match con un atteggiamento aggressivo ostacolando le aperture dei veneti che quando però arrivano dalle parti di Facchinetti si rendono pericolosi I romagnoli pattinano comunque di più e al quinto minuto passano in vantaggio con Astolfi ma è Forlì che inaspettatamente raddoppia con lo stesso Mucchetti; passaggio smarcante di Cimatti e tiro dalla lunga che si insacca nella porta avversaria Legnaro reagisce e accorcia le distanze a metà tempo; a questo punto ci si aspetta che i padroni di casa salgano in cattedra ma ancora Forlì raffredda il pubblico casalingo con Bernardoni su assist del capitano Guerzoni che a sette minuti dalla fine della prima frazione batte per la terza volta il goalie avversario Ma non è ancora finita; prima dell’intervallo c’è ancora tempo per il quarto goal romagnolo con Carli sfugge al proprio marcatore e porta il punteggio sul 4-1 Al rientro ancora Legnaro non punge con sufficiente cattiveria ma qui ci pensa Forlì a dare una mano ai padroni di casa; Guerre viene accusato di un paio di falli a breve distanza l’uno dall’altro (piuttosto discutibile il secondo) e i veneti giocano di fatto due power play quasi consecutivi Forlì resiste al primo ma cede al secondo conquistando anche due power play; durante il secondo un passaggio sbagliato di Ballarin libera un avversario che si presenta da solo davanti a Facchinetti e sigla il goal in inferiorità numerica per il 4-3 ma stavolta Forlì dimostra un netto miglioramento a livello mentale controlla le folate avversarie e porta a casa il risultato sconfitta inaspettatamente in casa dall’Edera Trieste che sarà il prossimo avversario degli WarPigs L'arresto è stato convalidato con immediata scarcerazione e obbligo di firma in caserma a Legnaro I militari della locale stazione hanno arrestato un cittadino 40enne di Legnaro già noto alle forze dell’ordine ritenuto responsabile del reato di resistenza a pubblico ufficiale e guida sotto l’influenza di alcool I fatti risalgono alla scorsa notte quando alle 2.40 la pattuglia impegnata in un posto di controllo a Polverara ha intimato l’alt ad un’autovettura in transito che invece di fermarsi ha accelerato dirigendosi in direzione Legnaro venendo poi bloccata dopo alcuni chilometri L’autista è sceso ma ha provato a fuggire strattonando i carabinieri Sottoposto al test alcolimetrico è risultato avere un tasso pari all’1,04 gr/l Inoltre è stato sanzionato amministrativamente poiché privo della patente di guida e della copertura assicurativa E' stato arrestato e in un primo momento sottoposto a custodia presso le camere di sicurezza L'arresto è stato convalidato con immediata scarcerazione e obbligo di firma in caserma a Legnaro