dove intorno alle 16.20 di lunedì 14 aprile si è verificato un incidente stradale in via Vittorio Veneto LENTATE SUL SEVESO – Pomeriggio di paura a Lentate sul Seveso A rimanere coinvolti sono stati un bambino di soli 2 anni e il padre i due sarebbero stati investiti da un’auto mentre si trovavano a piedi lungo la strada L’impatto ha fatto scattare l’immediato allarme: sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Seregno e diversi mezzi di soccorso del 118 Il bimbo è stato trasportato in codice giallo all’ospedale San Gerardo di Monza mentre il padre ha ricevuto le prime cure sul posto ed è stato condotto al medesimo nosocomio con lo stesso codice i sanitari hanno voluto sottoporlo a tutti gli accertamenti del caso Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Tutto secondo programma, o quasi. Comunque si tratta di una bella notizia che renderà felici molte persone: a Lentate sul Seveso ha finalmente riaperto il consultorio familiare. Era stato temporaneamente chiuso, per mesi, per consentire i lavori di ristrutturazione della casa di comunità attraverso l’impiego dei fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Ad annunciare che il traguardo era ormai vicino era stato il vicesindaco Marco Boffi, che ha la delega alle Politiche sociali. «Ora – spiega Boffi -, con la riattivazione del consultorio familiare, entra in funzione a pieno regime l’intero piano terra della casa di comunità che già consta di un punto unico di accesso, di un servizio amministrativo di accoglienza-Cup, di un ambulatorio infermieristico e medico, di un punto prelievi». L’attività del consultorio era stata sospesa lo scorso 1 luglio per consentire l’avvio dei lavori di ristrutturazione della casa della comunità. Il servizio offerto è molto gradito dai cittadini: dall’apertura del 26 ottobre 2023, fino alla chiusura del giugno 2024, erano state 1.883 le persone accolte. In base a quanto ricostruito dai carabinieri della Compagnia di Seregno agli ordini del maggiore Corrado Quarta, intervenuti sul posto, il motociclista stava rientrando dall’autolavaggio, a poca distanza dalla moglie, un anno di meno di lui, che procedeva in macchina. Le condizioni di Sebastian Monguzzi sono apparse immediatamente gravissime, tanto che dopo le prime manovre di rianimazione effettuate sul posto è stato portato in codice rosso in ospedale in fin di vita. Dopo oltre un’ora, purtroppo, alle 19 circa ne è stato dichiarato il decesso. La moglie, che si era immediatamente arrestata per soccorrerlo inutilmente, è stata accompagnata anche lei all’ospedale San Gerardo sotto choc, in codice verde. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Le dinamiche dell'incidente sono ancora in fase di elaborazione a seguito di un incidente stradale avvenuto intorno alle 16.20 di oggi La macchina dei soccorsi è scattata immediatamente: sul posto i carabinieri di Seregno assieme ad un'automedica e due ambulanze di Areu, l'Agenzia regionale emergenza urgenza che è arrivata sul posto in codice rosso.  Stando a quanto la redazioone di MonzaToday ha potuto apprendere si tratta di un investimento che ha coinvolto un uomo di 32 anni e suo figlio di 2 mentre attraversavano la strada. Entrambi sono poi stati portati in codice giallo al San Gerardo di Monza Le dinamiche dell'incidente sono ancora in fase di accertamento Il sinistro mortale venerdì pomeriggio in Brianza Solo qualche anno fa un altro lutto aveva colpito la famiglia La moto che perde il controllo e si schianta. Sebastian Monguzzi, 55 anni, è morto in un tragico incidente in moto avvenuto venerdì 25 aprile a Lentate sul Seveso è deceduto all'ospedale San Gerardo di Monza dove era stato accompagnato dai mezzi del 118 in condizioni gravissime Il dramma è avvenuto in via Manzoni secondo quanto al momento ricostruito, stava rientrando a casa dopo essere stato all’autolavaggio insieme alla moglie Per cause che sono ancora al vaglio degli inquirenti Monguzzi ha perso il controllo della propria moto Non si esclude l'ipotesi di un malore improvviso La dueruote è quindi caduta nel declivio adiacente la strada mentre l'urto ha sbalzato a diversi metri di distanza il 55enne che è poi finito a terra impattando violentemente contro il selciato La moglie era sull'auto a poca distanza dalla moto del marito poi finita fuori strada Sul posto l'Agenzia regionale emergenza urgenza ha inviato due ambulanze e un'automedica insieme all'elisoccorso atterrato in codice rosso Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche i carabinieri di Seregno che hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica del sinistro mortale Una volta giunto all'ospedale San Gerardo di Monza "Una grave tragedia ha colpito la nostra comunità Il mio pensiero va alla moglie e alla figlia una famiglia già duramente colpita per la perdita di un figlio nel 2011" ha scritto in un messaggio di cordoglio Andrea Monti comune brianzolo dove il 55enne risiedeva.  moglie del capogruppo leghista in Senato Massimiliano Rome ha deciso di organizzare un evento in grande stile ma senza dare spazio Le celebrazioni dell’80esimo della Liberazione si svolgeranno con un corteo addobbato a festa per le vie del paese che farà tappa nei luoghi più significativi della Resistenza e si concluderà con un momento di riflessione nell’oratorio di Santo Stefano non c’è quello di un rappresentante dell’Anpi la lettera di protesta dell’Anpi al sindaco ci permettiamo di inviarLe questa lettera aperta perché anche quest’anno l’Amministrazione comunale che Lei presiede ha deciso di escludere la nostra Associazione Nazionale Partigiani d’Italia dalla celebrazione del 25 aprile che ci sarà un corteo per le vie del paese che ci sarà un momento di riflessione davanti all’edificio dove aveva sede la milizia fascista che sarà deposta davanti al Municipio una corona sotto la lapide che ricorda la Resistenza e che seguiranno alcuni interventi istituzionali nella chiesa di Santo Stefano – il tutto senza che la nostra associazione sia stata coinvolta nell’organizzazione e senza che sia prevista in alcun modo la nostra partecipazione all’evento qual è il timore nell’avere un confronto con l’Anpi...” La replica di Laura Ferrari però è precisa: “Abbiamo inviato una mail di invito a tutte le associazioni e anche una personale a Brunati come ex sindaco – la replica del primo cittadino – Non è previsto un suo intervento perché quest’anno in occasione degli 80 anni dalla Liberazione abbiamo deciso di organizzare qualcosa di diverso invitando i cittadini a esporre il tricolore i luoghi che visiteremo e la testimonianza di un concittadino nipote di un partigiano” ai partigiani è stata tolta l’esclusiva E questo viene considerato un reato di lesa maestà Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Ogni mattina nella tua email le notizie più importati selezionate dal direttore dm riafferma la sua presenza in Lombardia e ha annunciato l’inaugurazione del suo secondo punto vendita in provincia di Monza e Brianza Il nuovo store ha aperto a Lentate sul Seveso ben collegata a Milano e alle principali arterie di comunicazione lo rende facilmente accessibile da diverse località circostanti contribuendo così a rafforzare la rete commerciale della zona dm consolida ulteriormente la sua presenza nel mercato italiano avvicinandosi sempre di più ai clienti che sin da subito hanno accolto con entusiasmo la sua offerta unica e specializzata dedicata alla cura della persona e della casa Con oltre 15.000 referenze in continua evoluzione e più di 600 marche di cui 28 brand sviluppati in-house (come Balea Mivolis) dm garantisce un’elevata qualità a prezzi competitivi privilegiando sempre soluzioni bio e green attraverso un’attenta selezione di ingredienti naturali materie prime certificate e imballaggi riciclati consentirà ai visitatori di riconoscere immediatamente l’identità di dm garantendo una riconoscibilità costante a livello internazionale l’ambiente sarà armonioso e suddiviso in “quartieri” per ciascuna categoria di prodotto con un’organizzazione degli spazi e l’uso di scaffali più bassi che faciliteranno il percorso dei clienti migliorando così l’esperienza di acquisto coprirà una superficie di vendita di 440 mq su un unico livello e sarà pronto ad accogliere la clientela Il team del negozio sarà composto da 8 dipendenti dedicati a offrire un’eccellente esperienza di customer care portando così a 248 il totale dei collaboratori dm in Lombardia Per garantire un’esperienza di shopping che mette la persona al centro oltre ai servizi che accomunano tutti i punti vendita dm i clienti troveranno all’interno del nuovo store anche l’area dedicata al servizio di stampa fotografica direttamente da smartphone grazie al suo shop online (dm-drogeriemarkt.it) e all’app “la mia dm” piattaforme di ultima generazione con un’interfaccia intuitiva di approfittare della qualità dei prodotti dm anche a casa L’assortimento online conta oltre 12.000 prodotti (tra brand commerciali e marchi propri) che l’utente può decidere di ricevere direttamente a casa propria in uno store dm o ancora di ritirarli nel proprio negozio dm preferito dopo sole due ore dall’ordine optando per il ritiro express: una soluzione più sostenibile è stata inoltre lanciata la “carta fedeltà digitale” nell’app “la mia dm” che premia la fidelizzazione all’insegna e che consentirà ai clienti di ottenere scontistiche vantaggiose è oggi la più grande catena commerciale europea di prodotti per la cura della persona e della casa; beauty e make-up prodotti per l’infanzia ed anche per animali domestici dm offre un assortimento di circa 15.000 prodotti di brand commerciali e marchi propri 28 quelli prodotti in-house (tra cui Balea e Mivolis) con l’obiettivo di proporre un’ampia offerta a prezzi estremamente competitivi Il gruppo dm, con un fatturato (settembre 2024) di oltre 17,7 miliardi con oltre 4000 punti vendita totali e quasi 90 mila collaboratori ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano nel 2017 e adoggi conta 89 punti vendita sul territorio italiano azienda leader nel settore dei surgelati e parte del Gruppo Nomad Foods celebra un nuovo importante traguardo: gli iconici Pisellini Primavera festeggiano i loro Fedele da oltre trent’anni alla ricetta originaria della piadina la più grande catena italiana della ristorazione continua a puntare sull’evoluzione del gusto Si può essere la Val di Fassa è il tuo rifugio perfetto per ritrovare l’equilibrio e la gioia di una vacanza in armonia con la Esaltando l’immaginazione vagabonda e valorizzando l’espressione delle sapienti competenze artigianali alla base delle creazioni della Maison questo spazio di 134m2 disposto su due livelli declina Drammatico incidente nella tarda serata di ieri in via Nazionale dei Giovi dove un ciclista di 26 anni è rimasto gravemente coinvolto Lentate sul Seveso – Drammatico incidente nella tarda serata di ieri in via Nazionale dei Giovi Subito è scattata la macchina dei soccorsi: sul posto sono intervenute un’ambulanza base della Croce Rossa di Lentate Il giovane è stato soccorso in codice rosso per le gravi lesioni riportate e successivamente trasferito in ambulanza all’ospedale di Saronno dove è stato preso in carico dal personale sanitario con l’intervento dei Carabinieri della compagnia di Seregno hanno effettuato i rilievi del caso per ricostruire l’esatta dinamica dell’investimento Due finti tecnici dell’acqua e un finale purtroppo già visto: una pensionata I malintenzionati sono riusciti a portare via soldi e gioielli Quando la donna si è resa conto di quanto era avvenuto i due avevano già fatto perdere le loro tracce Il fattaccio è accaduto nei giorni scorsi nella frazione di Camnago I due malviventi si sono presentati davanti alla porta di un’abitazione di via Vittorio Veneto vestita di tutto punto con la divisa da lavoro per fare apparire tutto più credibile colta un po’ alla sprovvista ha aperto la porta accettando di farli entrare in casa Purtroppo non ha prestato attenzione a tutte le raccomandazioni che danno i carabinieri: mai aprire la porta di casa a sconosciuti Non si è neanche chiesta se in quel momento stava provando lei quella situazione che molto la situazione prospettata: ovvero la perdita registrata dalla centrale nelle tubazioni dell’acqua in realtà inesistente ma comunque sufficiente per decidere di affidarsi ai due tecnici ed evitare disagi maggiori I due hanno fatto finta di eseguire alcune verifiche Con modi accomodanti hanno conquistato la fiducia della donna che in cuor suo avrà probabilmente anche ringraziato i due finti tecnici che stavano per porre rimedio a una situazione davvero scomoda i due farabutti hanno detto alla padrona di casa che dovevano fare uso di apparecchiature o di sostanze che avrebbero potuto danneggiare soldi e gioielli Per la tranquillità di tutti sarebbe stato meglio mettere tutto in un sacchetto non ha prestato attenzione alla gravità di quella richiesta e ha eseguito le istruzioni che ormai avevano superato la parte più difficile della truffa Con una banale scusa sono riusciti a distrarre la donna e ad allontanarsi facendo sparire i gioielli e il denaro Non vedendoli rientrare la donna si è poi insospettita Quando ha aperto il frigorifero ha avuto l’amara sorpresa: le collane a cui era tanto affezionata erano definitivamente sparite A quel punto non ha potuto fare altro che avvisare i carabinieri usciti per un sopralluogo e per dare il via all’attività di indagine Action, la catena di negozi con articoli anche a meno di 1 euro, apre il suo primo punto vendita in provincia di Monza e Brianza. E per il primo store brianzolo ha scelto Lentate sul Seveso. Il marchio conta oltre 2.900 negozi in 12 Paesi in Europa, con 79.000 persone impiegate. Con l'apertura di questo nuovo negozio, i posti di lavoro creati sono stati 20. operaio morto cadendo da un tetto a Lentate sul Seveso: chieste tre condanneProcesso in Tribunale di Monza per l'infortunio costato la vita al lavoratore di 61 anniIl cantiere teatro del tragico incidente sul lavoro Lentate sul Seveso (Monza Brianza), 21 Marzo 2025 - Era morto in cantiere a 61 anni cadendo dal lucernaio di un tetto da un’altezza di 6 metri. I suoi familiari si sono costituiti parte civile al processo in corso al Tribunale di Monza. Per la pubblica accusa i responsabili della ditta e il capocantiere sono responsabili delle carenze in materia antiinfortunistica mentre il direttore e il responsabile dei lavori del Ministero si sarebbero limitati a disporre l'ordine di servizio per gli interventi. La sentenza a luglio. .css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Gli smart meter di BrianzAcque.A Lentate saranno 4385 i contatori d’acqua potabile che verranno smontati e sostituiti con i misuratori intelligenti Lentate sul Seveso entra nel maxiprogetto PNRR di BrianzAcque per la digitalizzazione e l’efficientamento della rete idrica e si prepara alla riqualificazione della rete e alla sostituzione di 4385 contatori con misuratori intelligenti Questa opera di rinnovo prenderà il via lunedì 28 aprile ma Lentate sarà solo uno dei tasselli del maxiprogetto il cui perimetro territoriale viene così ampliato Si tratta dell’intervento PNRR di BrianzAcque per riduzione delle perdite, digitalizzazione e monitoraggio delle reti di distribuzione dell’acqua. Ai 21 Comuni inizialmente coinvolti si aggiunge ora Lentate sul Seveso, grazie all’approvazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di una variante progettuale e alla disponibilità di risorse già previste nel quadro economico dell’intervento Questa “estensione” consentirà di raggiungere, a conclusione dei lavori, gli oltre 1.300 km di rete sui quali ci si era prefissati di intervenire nell’ambito di un’iniziativa dal valore complessivo di 60 milioni di euro, cofinanziata per 50 milioni con fondi PNRR e affidata a BrianzAcque dall’ATO di Monza e Brianza il telecontrollo acquedotto su impianti e interconnessioni la digitalizzazione e monitoraggio attraverso la distrettualizzazione di 88,7 km di rete acquedottistica la sostituzione per l’utenza dei contatori e la fornitura di contatori “smart meters” di ultima generazione saranno esattamente 4385 i contatori d’acqua potabile che gradualmente verranno smontati e sostituiti con i misuratori intelligenti Per gli utenti l’attività di cambio del contatore è totalmente gratuita effettuati da società incaricate da BrianzAcque verranno comunicati con 48 ore di preavviso tramite affissione di appositi volantini nelle zone interessate ed eventualmente anche attraverso avvisi telefonici I nuovi smart meter garantiranno un monitoraggio puntuale dei consumi idrici consentendo una lettura in tempo reale e la possibilità di individuare tempestivamente eventuali sprechi o anomalie I benefici attesi sono molteplici: maggiore continuità del servizio e un contributo concreto alla sostenibilità economica e ambientale della gestione idrica pubblica La segnalazione relativa al cedimento e l'intervento urgente: nei prossimi giorni i tecnici del Gruppo CAP si occuperanno di effettuare una sostituzione definitiva Un tratto del manto stradale ha ceduto e in strada si è aperta una buca E' successo a Lentate sul Seveso e in seguito alla segnalazione pervenuta dall’Ufficio tecnico il Gruppo CAP si è attivato per risolvere la problematica Il cedimento del manto strada è avvenuto in via 24 Maggio 4/6: "è stato riscontrato un cedimento del collettore che non consente un regolare deflusso verso valle" spiegano dall'azienda che si occupa del servizio idrico integrato in città In seguito a un sopralluogo è stata constatata "la necessità di intervenire temporaneamente per abbassare il livello in fognatura ed evitare lo scarico nel fiume Seveso" Nei prossimi giorni invece verrà organizzato l’intervento per la sostituzione del tratto ceduto in via definitiva non è la direzione di Pedemontana a dovere dare delle risposte Ne è convinto il consigliere regionale del Partito democratico Gigi Ponti e ne sono persuasi gli organizzatori della mobilitazione dei pendolari e dei brianzoli in programma davanti a palazzo Pirelli martedì 4 marzo i contrari all’istituzione del pedaggio sulla Milano-Meda ribadiranno la volontà dei cittadini di opporsi fino in fondo alla trasformazione di un tratto della superstrada in autostrada a pagamento Con ripercussioni sulle tasche dei pendolari fino a Bovisio Masciago e conseguenze gravi sulla viabilità dei paesi .css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Foto di repertorioL’ANPI di Lentate contesta la propria esclusione dalle commemorazioni ufficiali per l’80° anniversario della Liberazione esprimendo rammarico in una lettera aperta alla Sindaca Ferrari Il sinistro all'altezza dello svincolo di Lentate sul Seveso: lo schianto e i soccorsi Gravissimo incidente nella tarda mattinata di giovedì 6 marzo allo svincolo di Lentate sul Seveso all'innesto tra la Milano-Meda e Pedemontana (A36) Poco dopo mezzogiorno e mezza un furgone si è ribaltato in seguito a uno schianto contro un ostacolo Ad avere la peggio è stato l'uomo al volante del mezzo che è stato soccorso in codice rosso e accompagnato all'ospedale Sant'Anna di Como.  Il sinistro è avvenuto all'altezza del cavalcavia 16 L'Agenzia regionale emergenza e urgenza ha inviato sul posto un'automedica e un'ambulanza in codice rosso: l'uomo Le sue condizioni sono apparse fin da subito molto gravi.  Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e gli agenti della polizia stradale che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l'esatta dinamica dello schianto.  Incendio in un edificio in disuso a Lentate sul Seveso Ignote le cause dell’innesco: secondo quanto comunicato dai vigili del fuoco del Comando provinciale le fiamme hanno inizialmente interessato del materiale di vario genere stoccato nei locali fino a intaccare anche il tetto della struttura dalla centrale operativa di Monza sono state inviate Squadre del Comando di Monza e Brianza e Como che sono riuscite a domare prontamente l’incendio senza che fossero coinvolti ulteriori edifici Massiccio il dispiegamento di mezzi: un’autopompa un carro ventilazione e un’autobotte dal comando di Monza e Brianza (presente anche il funzionario di guardia) e un’autobotte e il polifunzionale dal comando di Como Presente precauzionalmente anche personale paramedico inviato dal 118 oltre che le forze dell’ordine uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie .css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}L'incendioQuesta mattina un incendio ha interessato un magazzino in disuso situato in via Giuseppe Garibaldi Le squadre dei Vigili del Fuoco di Monza e Brianza sono prontamente intervenute per domare le fiamme che avevano avvolto materiale vario stoccato all’interno della struttura estendendosi successivamente al tetto dell’edificio arrivati sul posto con una vasta gamma di mezzi tra cui un’autopompa un’autobotte e la vettura del funzionario di guardia hanno rapidamente circoscritto e spento le fiamme evitando che l’incendio si propagasse agli edifici vicini Dal Comando di Como sono intervenuti un’autobotte e un mezzo polifunzionale garantendo un supporto fondamentale alle operazioni Sul luogo erano presenti anche il personale sanitario di AREU e le Forze dell’Ordine per la gestione della sicurezza dell’area e l’avvio delle indagini le cause dell’incendio sono sotto indagine La presenza di materiale vario accumulato all’interno del magazzino ha contribuito all’intensità delle fiamme rendendo necessario un intervento massiccio e ben coordinato non si registrano feriti grazie alla rapidità dell’intervento L’area è stata messa in sicurezza e sarà oggetto di ulteriori verifiche nelle prossime ore L'apertura del nuovo punto vendita è prevista per giovedì 12 dicembre In Brianza apre così un nuovo supermercato: si trova in via Nazionale dei Giovi all’angolo con via Trieste. Insieme al nuovo negozio sono arrivate anche modifiche per la viabilità con la realizzazione di una nuova rotonda e una ciclopedonale di 250 metri accanto al recupero di un’area verde di 800 metriquadrati con la piantumazione di 42 nuovi alberi In futuro è prevista anche la realizzazione di un campetto da basket in prossimità del negozio in un’area identificata dal comune secondo gli accordi con la proprietà Con una superficie di 1.055 m2il nuovo punto vendita è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle 20:30 e la domenica dalle 9:00 alle 20:00 è certificato con classe energetica A+++ e dispone di un impianto fotovoltaico della portata di 80,75 kWp è dotato di 2 colonnine per la ricarica di auto elettriche della portata di 22KW di cui 2 dedicati ai disabili e 2 alle donne in attesa o ai neogenitori “La nuova apertura a Lentate sul Seveso consolida la presenza di ALDI nel Nord Italia Il taglio del nastro ha contribuito alla creazione di 13 nuove opportunità lavorative per un totale di 1.181 collaboratori nella regione L’azienda raggiunge così il traguardo dei 190 negozi in Italia e 3.702 persone impiegate proseguendo il piano di espansione nel Nord e portando nuovo impulso all’economia e all’occupazione locale” spiegano dall’azienda Incidente stradale con due auto coinvolte a Lentate sul Seveso temporaneamente chiusa al traffico per consentire i soccorsi Ad essere coinvolte una Tesla e una utilitaria Opel in quest’ultima due occupanti sono rimasti imprigionati nell’abitacolo e i vigili del fuoco li hanno estratti tagliando le portiere della vettura Sono in condizioni abbastanza gravi ma coscienti Sul posto squadre dei vigili del fuoco da Lazzate e Seregno (volontari ed effettivi) oltre che personale paramedico inviato al 118 su due ambulanze della Croce rossa e l’automedica da Cantù Nel frattempo inviato anche l’elisoccorso da Como Presenti anche i carabinieri della stazione di Lentate con a supporto i colleghi della Radiomobile di Seregno secondo quanto riporta la Agenzia emergenza Il Ticino Il Pavia Calcio 1911 organizza la trasferta dei tifosi in occasione della decisiva sfida di domenica 4 maggio a Lentate sul Seveso (Monza e Brianza) gli azzurri conquisterebbero la promozione in Serie D La società comunica di aver messo a disposizione 2 pullman gratuiti per tutti gli appassionati che hanno sostenuto la squadra in questo campionato di Eccellenza Prenotazione obbligatoria con messaggio WhatsApp al numero 389-0279651 oppure recandosi alla sede in via Alzaia 137 a Pavia (Stadio Fortunati) Redazione: Pavia, via Menocchio 4 - tel. 0382.24736 - fax 0382.301284 - amministrazione@ilticino.it - repossi@ilticino.it - P. IVA: 00213430184 - Privacy Le dinamiche dell'incidente sono ancora in corso di valutazione Doveva essere una tranquilla passeggiata: un momento di quotidianità che in un attimo si è trasformato in un momento di paura e suoni di sirene. È successo ieri pomeriggio a Lentate sul Seveso, quando un padre e il suo bambino sono stati travolti da una Toyota Yaris alla cui guida c'era una donna di 66 anni Papà e bimbo stavano attraversando la strada in via Vittorio Veneto Alla redazione di MonzaToday sono arrivati da poco i primi aggiornamenti dall’ospedale San Gerardo di Monza dove i due feriti sono stati trasportati: l’uomo è stato dimesso con una prognosi di 7 giorni nato nel 2022, che resta sotto osservazione in pronto soccorso La sua giovane età e la fragilità che ne consegue impongono ancora massima cautela ai medici Le dinamiche dell'incidete sono ancora in corso di valutazione da parte delle polizia locale di Lentate sul Seveso Il pasto nella mensa scolastica di Lentate sul Seveso è sempre più caro Anche l’amministrazione comunale lentatese ha dovuto far fronte ai necessari aumenti richiesti dalla Sodexo che ha chiesto di adeguare le tariffe agli indici Istat.La spesa per le famiglie è ora di 4,97 euro per ogni pasto consumato a scuola dai propri figli visto che poi il buono effettivamente costa qualcosina in più.Si tratta sempre di un argomento molto delicato visto che da un lato esiste davvero un caro prezzi dovuto a tutte le cause ormai note: le guerre che sommate hanno determinato aumenti un po’ in tutti i settori è anche innegabile che per le famiglie già in situazione di disagio economico ogni minimo rincaro diventa un problema da affrontare e una preoccupazione in più.Trattandosi di mensa scolastica ci sono tutti gli elementi affinché il bicchiere possa essere considerato mezzo vuoto.Il servizio era stato affidato alla Sodexo nel 2021 per un buono pasto del valore di 4,32 euro Nell’estate 2023 è stato riconosciuto un primo adeguamento del prezzo unitario A distanza di un altro anno ecco un nuovo aumento dovuto all’inflazione e alle variazioni Istat il bicchiere può essere considerato anche mezzo pieno Perché il costo del buono mensa attualmente praticato a Lentate sul Seveso malgrado i successivi adeguamenti registrati nel tempo Questo è dovuto al fatto che si era partiti con una tariffa molto bassa e che l’amministrazione comunale ha provveduto a rinnovare il contratto per altri ventiquattro mesi è stata una scelta saggia: tutte le amministrazioni che stanno ora affidando gli appalti per il servizio mensa non trovano operatori del settore disposti ad accettare un buono inferiore ai 6 euro Dove le famiglie pagano meno è perché il Comune interviene con fondi propri oppure dove sono state previste tariffe differenziate in base a situazioni Isee (indicatore della situazione economica equivalente) dei nuclei familiari Per quest’anno si può ancora stare tranquilli ma l’eventualità sarà da affrontare nel 2025 quando scadrà il contratto Difficile ipotizzare che si possa continuare con proroghe bisognerà mettere nel conto un buono mensa decisamente più costoso Il fuoco, il risotto, il salame cotto, la musica. E un'organizzazione meticolosissima. Sono gli ingredienti che caratterizzano il rogo della Giubiana a Lentate sul Seveso. L'appuntamento, diventato fra i più partecipati in Brianza, è per giovedì 30 gennaio dalle 20 in piazza Fiume, nella frazione Copreno. Al suono della banda verrà infine acceso il rogo. Mentre in piazza verrà proposta una golosa degustazione del classico risotto giallo con salsiccia, del panino con salame cotto e del vin brulé.  Grave incidente questo pomeriggio a Lentate sul Seveso, in via Mariano all’incrocio con via Figino. Alle 14.35 circa, un sinistro ha visto coinvolte due auto con a bordo in totale 10 persone di cui 3 minorenni (13, 14 e 9 anni), due  uomini di 53 anni e 5 donne di età compresa tra i 31 e i 70 anni. Lo scontro è avvenuto tra una Opel Corsa con a bordo 4 persone di origine straniere e una Tesla con a bordo 4 persone (una famiglia italiana di Seveso). La nuova apertura è prevista per sabato 22 febbraio Per il punto vendita l'azienda ha attiva una selezione per Sono i nuovi posti di lavoro creati da Action la catena di negozi che conta quasi 3mila store in tutta Europa e che a breve aprirà il suo primo punto vendita anche in provincia di Monza e Brianza La nuova apertura è in programma per sabato 22 febbraio a Lentate sul Seveso Una superficie di vendita di quasi 800 metri quadrati sulla via Nazionale dei Giovi dove trovare dai giocattoli al fai da te "al prezzo più basso possibile" La catena propone 1.500 articoli a meno di 1 euro e oltre due terzi dell’intera offerta hanno un prezzo inferiore ai 2 euro Oltre alle venti persone che lavoreranno nel punto vendita l'azienda ha attivato anche una ricerca per un nuovo inserimento Sul sito ufficiale è stato pubblicato un avviso di selezione relativo alla figura di vice-store manager "Hai esperienza nel settore retail e vorresti fare un salto di qualità Ti piacerebbe lavorare in un team di alto livello Vuoi avere la possibilità di crescere professionalmente in un'organizzazione internazionale di grande successo?" si legge nell'annuncio Il marchio fa riferimento a uno "stipendio interessante pianificazione dei turni con quattro settimane di anticipo in base alle esigenze del punto vendita programma di formazione personalizzato presso l'Action Academy e opportunità di crescita" Tra i requisiti un diploma di scuola superiore ed esperienza di lavoro nel settore con ruoli di responsabilità insieme alla disponibilità a lavorare full time su turni di 5 o 6 giorni alla settimana distribuiti da lunedì a domenica "Siamo orgogliosi del nostro successo che ha la sua natura nell'impegno dei nostri team Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato: i nostri dipendenti i nostri clienti e i nostri fornitori" ha detto Philippe Levisse in occasione dell'annuncio della nuova apertura a Lentate sul Seveso Il marchio conta oltre 2.900 negozi in 12 Paesi in Europa Intervento dei vigili del fuoco di Como e Monza un incendio ha interessato un magazzino in disuso situato in via Giuseppe Garibaldi a Lentate sul Seveso hanno coinvolto materiale stoccato all'interno dell'edificio e si sono propagate al tetto rendendo necessario un intervento massiccio da parte dei vigili del fuoco Sul posto sono intervenute squadre dei comandi di Monza e Brianza e Como con un dispiegamento significativo di mezzi: un’autopompa un’autobotte e la vettura del funzionario di guardia dal comando di Monza e Brianza oltre a un’autobotte e un mezzo polifunzionale dal comando di Como L’intervento tempestivo ha permesso di estinguere le fiamme prima che si propagassero agli edifici circostanti Presenti sul luogo anche il personale sanitario di Areu e le forze dell’ordine che hanno garantito la sicurezza dell’area e avviato le indagini per determinare le cause dell'incendio L'episodio si è concluso senza il coinvolgimento di persone ma resta alta l’attenzione sulle condizioni di sicurezzadell'edificio Un coro di migliaia di no per chiedere di togliere il pedaggio dall’autostrada Pedemontana o È il risultato raggiunto finora dal circolo del Partito Democratico di Lentate sul Seveso che ha lanciato una petizione per raggiungere il risultato L’iniziativa era stata presentata ufficialmente proprio a Lentate sul Seveso ed è contraddistinta da due modalità: quella più tradizionale in forma cartacea con banchetti organizzati soprattutto in occasione dei mercati e delle iniziative di maggiore richiamo e quella tipicamente online attraverso portali specializzati Tante del resto le presenze degli esponenti del Partito Democratico con un banchetto dedicato intanto le firme raccolte sono più di 3mila Queste e le altre saranno consegnate direttamente in consiglio regionale per portare sui tavoli che contano il malcontento della Brianza per l’introduzione di un pagamento considerato ingiusto e inopportuno «La Milano Meda costituisce la principale arteria che collega Milano alla Brianza – si legge nella petizione – e che Per questo motivo l’introduzione del pedaggio solleva gravi preoccupazioni riguardo l’impatto che questi avrà sulla viabilità locale I cittadini e gli amministratori locali di ogni fazione politica temono infatti che il pedaggio spingerà il traffico a riversarsi sulla viabilità ordinaria congestionando ulteriormente strade come l’asse della Comasina e la vecchia Valassina: le uniche opzione per chi non potrà o non vorrà pagare il pedaggio» perché le preoccupazioni sono di diverso tipo: «I maggiori flusso di traffico che andranno a riversarsi sulla viabilità ordinaria – si sottolinea ancora nella petizione – comporteranno un incremento dell’inquinamento atmosferico proprio laddove la provincia di Monza e Brianza è già tra le più inquinate d’Italia con livelli di PM 2,5 già superiori ai limiti europei e ben oltre i valori raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità Quello della gratuità è un tema molto sentito dal territorio tanto che in data 15 ottobre il consiglio provinciale di Monza e Brianza ha accolto all’unanimità la mozione 2/2024 con la quale il Gruppo Brianza Rete Comune ha espresso la propria contrarietà al pedaggiamento della Milano Meda» ha intenzione di non arrendersi e di evitare il pagamento del pedaggio della Pedemontana a ogni costo Il via libera grazie al Ministero delle Infreastrutture «Non siamo gli inventori del museo diffuso – afferma l’assessore Turconi Sormani – visto che è nato vent’anni fa. Abbiamo però ritenuto, dopo analisi e approfondimenti, che potesse rappresentare la soluzione ideale per Lentate: non ha una collocazione statica ma mette in relazione tutti i beni. Oltre a quelli materiali come gli oratori dei Porro, il paesaggio, i parchi, le ville, abbiamo anche quelli immateriali. È un progetto ambizioso, ma nella cultura bisogna anche osare». AccediCosa sappiamo di Giulia Lentate (Monza), 6 marzo 2025 – Grave incidente, oggi poco prima delle 13, lungo l’A36, in direzione A8-SS35, nei pressi del cavalcavia 16, in corrispondenza dell’uscita di Lentate sul Seveso. Secondo le prime informazioni dell’Areu, l’Agenzia regionale emergenza urgenza, un furgone si è ribaltato dopo essere finito contro un ostacolo, la cui natura è ancora da accertare. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale, un’auto infermieristica e un’ambulanza. Il conducente del furgone, un uomo di cui non sono ancora note le generalità, ha riportato un grave trauma cranico, al volto e al torace. Dopo le prime cure sul posto, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Sant’Anna di Como. Le forze dell’ordine sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica e le cause dell’incidente. street food con golosità che faranno fare un salto indietro nei secoli Sabato 21 e domenica 22 settembre a Lentate sul Seveso torna la Fiera del Conte con la VII edizione della manifestazione organizzata tra piazza San Vito e le vie del centro Tra le iniziative organizzate nel parco di Villa Volta Sannazzaro anche il percorso del piccolo cavaliere con un corso di tiro con l'arco di legno ed esposizione di rapaci.  LENTATE SUL SEVESO – L’intervento ha un ampio respiro e mira a dare nuovo smalto alla cittadina brianzola. L’amministrazione comunale di Lentate vuole riqualificare piazza Fiume nell’ottica di un’operazione consistente come si legge nella relazione del progetto “un adeguamento e rinnovamento delle piazze e delle strade comunali al fine di rendere tali ambiti maggiormente fruibili e vivibili da parte della cittadinanza gradevoli sotto il profilo estetico e sicuri per il transito veicolare e pedonale” Quanto disposto dal comune prevede di “dare continuità e coesione alla piazza del borgo e alle relative strade contermini” La parte carrabile sarà sistemata a porfido “mentre i marciapiedi – specifica la relazione – e altre superfici a vocazione prevalentemente pedonale verranno trattati con matrici atte a ricordare la pietra a correre” La piazza è stata concepita come dotata di uno spazio viario e pedonale a raso con un dislivello minimo Il progetto investe anche un aspetto viabilistico La giunta intende infatti “limitare a trenta chilometri orari la velocità di transito da parte dei mezzi della piazza garantendo maggiore sicurezza nelle aree pedonali riducendo il calibro veicolare a tutto vantaggio delle estensioni a elusività pedonale” Sotto l’aspetto dell’arredo urbano dalle panche per sedute in granito naturale al riutilizzo degli attuali paracarri di granito per identificare meglio le zone pedonali sino a una fontana per l’erogazione di acqua potabile e cestini portarifiuti Un occhio particolare sarà dedicato anche al verde: “la necessità di maggiori spazi verdi e giardini nelle città e nei centri storici – specifica la relazione – è argomento di dibattito culturale ormai da molti anni con una consapevolezza e sensibilità crescenti rispetto alla necessità di rapporto con il verde equilibrato rispettoso” prosegue la relazione dell’amministrazione “mette il verde al centro della piazza con la piantumazione di alberature di dimensioni contenute per proporzionare al contesto con dieci alberi di quercus ilex” Il progetto ammonta complessivamente a 331 mila Euro Monza in Diretta: le migliori notizie su Monza e sulla Brianza Privacy Policy - Cookies Policy Monza in Diretta: email: monzaindiretta@gmail.com. Powered by ilverdevafuori A giorni l'inaugurazione del punto vendita In Brianza tra qualche giorno apre un nuovo supermercato Si tratta del nuovo punto vendita Aldi a Lentate sul Seveso L'inaugurazione è in programma il prossimo 12 dicembre e il nuovo negozio sorge in via Nazionale dei Giovi all’angolo con via Trieste La costruzione del negozio ha visto anche la realizzazione di una nuova rotonda e una ciclopedonale di 250 m accanto al recupero di un’area verde di 800 m2che ha visto la piantumazione di 42 nuovi alberi rispondendo alla crescente domanda del mercato apre il suo primo negozio nella provincia di Monza e Brianza Il nuovo punto vendita è gestito da uno staff di 20 dipendenti locali pronti ad offrire ai clienti una vasta scelta di prodotti di qualità a prezzi competitivi i residenti di Lentate sul Seveso potranno accedere a un assortimento di 6.000 articoli suddivisi in 14 categorie merceologiche mantenendo l’offerta sempre fresca e in linea con le esigenze dei consumatori il 94% dell’offerta prevede prezzi inferiori ai 2 euro con 1.500 articoli venduti a meno di 1 euro ma anche un impegno costante verso la sostenibilità Action si sta impegnando a ridurre la sua impronta di carbonio e a migliorare la circolarità dei suoi prodotti Il 100% del cotone e il 94% dei prodotti in legno provengono da fonti sostenibili Con l’obiettivo di raggiungere il 100% di approvvigionamento sostenibile per i prodotti in legno entro la fine del 2024 Action dimostra il suo impegno verso un futuro più verde © 2023 Copyright Spot and Web - Contatta la redazione - Spot and Web S.r.l Il sinistro all'alba di lunedì 11 novembre Incidente stradale lungo la Milano-Meda in Brianza lunedì mattina Poco prima delle cinque e mezzo dell'11 novembre lungo le corsie in direzione di Milano della SS35 si è verificato un sinistro stradale tra due mezzi che ha coinvolto sei persone: si tratta di due donne di 32 e 51 ani e quattro uomini di 37 Nessuno di loro è in gravi condizioni.  Sul posto è intervenuta un'ambulanza del 118 in codice verde insieme ai vigili del fuoco e alla polizia stradale L'incidente è avvenuto all'altezza della galleria Meucci Inevitabili le ripercussioni sul traffico lungo il tratto nell'ora di punta del mattino: si registrano code e rallentamenti Vigili del fuoco a Lentate sul Seveso nel tardo pomeriggio di sabato 31 agosto per l’incendio di alcune rotoballe Squadre del Comando di Monza e Brianza sono intervenute in via Manzoni poco dopo le 19 in un capannone agricolo per lo stoccaggio del fieno hanno contenuto l’incendio per poi procedere allo smassamento del fieno LENTATE SUL SEVESO – A partire da lunedì 28 aprile, prenderà il via la sostituzione di oltre 4.300 contatori con moderni misuratori intelligenti Il piano prevede anche la ricerca e la riparazione di perdite idriche nascoste l’implementazione del telecontrollo su impianti e interconnessioni e la suddivisione in distretti di 88,7 km di rete alla digitalizzazione e al monitoraggio delle reti di distribuzione idrica Grazie all’approvazione di una modifica progettuale da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e alla disponibilità di fondi già stanziati anche Lentate sul Seveso si aggiunge ai 21 comuni inizialmente coinvolti Questa espansione permetterà di raggiungere gli oltre 1.300 km di rete che BrianzAcque si era prefissata di migliorare L’iniziativa ha un valore complessivo di 60 milioni di euro cofinanziati per 50 milioni con fondi PNRR e affidati a BrianzAcque dall’ATO di Monza e Brianza l’intervento include diverse azioni chiave: l’individuazione e la riparazione di perdite occulte l’introduzione del telecontrollo della rete idrica su impianti e collegamenti la digitalizzazione e il monitoraggio attraverso la creazione di distretti su 88,7 km di rete la sostituzione dei contatori esistenti con “smart meters” di ultima generazione saranno sostituiti gradualmente 4.385 contatori di acqua potabile con i nuovi misuratori intelligenti Le operazioni inizieranno lunedì 28 aprile e saranno completamente gratuite per gli utenti eseguiti da ditte incaricate da BrianzAcque saranno comunicati con un preavviso di 48 ore tramite affissione di avvisi nelle zone interessate ed eventualmente anche tramite contatto telefonico I nuovi contatori intelligenti garantiranno un controllo preciso dei consumi idrici consentendo una lettura in tempo reale e l’individuazione rapida di eventuali sprechi o anomalie I benefici attesi sono molteplici: maggiore affidabilità del servizio trasparenza nella bollettazione e un contributo significativo alla sostenibilità economica e ambientale della gestione idrica pubblica Attenzione alle truffe – BrianzAcque informa i cittadini che la sostituzione dei contatori è gratuita e non richiede in alcun modo la presentazione di bollette o altri documenti agli operatori sugli avvisi sarà indicato il numero verde del servizio clienti di BrianzAcque (800.005.191) per permettere agli utenti di verificare la programmazione dell’intervento sul proprio contatore anche il numero verde per le emergenze tecniche (800.104.191) per eventuali problemi legati alla sostituzione del contatore Maggiori info sul progetto PNRR: https://www.brianzacque.it/it/pnrr-brianzacque-e-ato-mb-fianco-dei-comuni Soccorsi sulla Milano-Meda nel pomeriggio di mercoledì 30 ottobre per l’incendio di un’auto gli occupanti sono riusciti a fermare la macchina alle prime avvisaglie e a mettersi in sicurezza È successo nel tratto di Lentate sul Seveso che collega alla Pedemontana.In posto la polizia stradale i vigili del fuoco di Seregno con l’autopompa e in supporto l’ambulanza della Croce rossa di Cermenate Un programma ricco di attività che spaziano dalla didattica alle tradizioni popolari la Fiera del Conte si conferma un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza immersiva nel cuore del Medioevo Lentate si prepara ad accogliere la settima edizione della “Fiera del Conte: un salto nel Medioevo” in programma per il weekend del 21 e 22 settembre 2024 organizzato dall’Associazione Amici dell’Arte ApS in collaborazione con il Comune e il patrocinio della Fondazione MonzaBrianza Onlus promette di far rivivere l’atmosfera del XIV secolo tra rievocazioni storiche spettacoli e attività per grandi e piccini Fulcro della manifestazione è l’Oratorio di Santo Stefano gioiello artistico trecentesco che conserva al suo interno un ciclo di affreschi che raccontano la vita di Santo Stefano Le visite guidate offriranno ai visitatori un’immersione nell’arte e nella storia dell’epoca Ma la Fiera non si limita a questo: un ricco programma prevede la partecipazione di compagnie di rievocatori che animeranno il centro storico con accampamenti militari banchi didattici sui mestieri medievali e una sfilata storica guidata dal Conte Stefano Porro e dalla Contessa Caterina Figini la Fiera del Conte propone momenti di divertimento per tutte le fasce di età I bambini potranno partecipare alla caccia al tesoro e al “Percorso del Cavaliere” mentre i più grandi potranno sfidarsi nel tradizionale torneo “Corsa del Mattarello” L’evento vedrà anche il ritorno degli sbandieratori di Fenegrò delle danzatrici dell’Associazione Kalenda Maya e una partita di scacchi viventi organizzata dall’Accademia Fabiano Caruana di Lissone ma anche un evento fortemente identitario per la comunità di Lentate che vede il coinvolgimento di numerosi volontari e associazioni locali Tra le novità di quest’anno spicca la “Cena Medievale con Delitto” organizzata in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e Youmani Odv il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza Un altro appuntamento atteso è il concorso fotografico “Istantanee dal Medioevo” che avrà luogo tra ottobre e novembre 2024 Le foto partecipanti potranno ritrarre scene ispirate al Medioevo offrendo un ulteriore legame tra l’evento e la sua risonanza nel tempo Con un programma ricco di attività che spaziano dalla didattica alle tradizioni popolari riscoprendo allo stesso tempo il patrimonio culturale e artistico di Lentate sul Seveso Per maggiori informazioni sul programma completo e sulle modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento Le fiamme sono divampate intorno alle 19 di sabato 31 agosto Un grosso incendio a Lentate sul Seveso ha danneggiato un capannone agricolo nella serata di sabato 31 agosto L'intervento dei vigili del fuoco nella mattinata di martedì 31 dicembre Un incendio nella mattinata di martedì 31 dicembre è divampato all'interno di un magazzino in disuso a Lentate sul Seveso L'allarme è scattato da via Garibaldi Per spegnere le fiamme che si sono sprigionate dall'edificio abbandonato sono intervenuti i vigili del fuoco con diverse squadre ha coinvolto del materiale stoccato all'interno per poi interessare anche il tetto Per tutta la mattinata hanno lavorato un'autopompa, un'autoscala un'autobotte e la vettura del funzionario di guardia dal comando di Monza e Brianza Non sono stati coinvolti altri edifici e non si registrano feriti Una giornata di relax per la cronista sportiva insieme alla figlia e al marito nella location brianzola Proseguono le gite in Brianza per Diletta Leotta, il calciatore tedesco Loris Karius, e alla figlia Aria Rose. Dopo la visita a Concorezzo del mese scorso un'azienda agricola nota per la sua storia di quasi due secoli e nella puntata andata in onda nel giugno del 2023