Edizione digitale
Prosegue il sogno dell'Ostiamare (Foto ©Cardini)
Seconda vittoria consecutiva per l'Ostiamare fuori casa in questi playoff
Dopo aver battuto in rimonta 2-3 la Romulea al Campo Roma i biancoviola questa volta chiudono sullo 0-0 nei regolamentari e poi festeggiano per la qualificazione in semifinale
che giocheranno contro l'Urbetevere dopo i calci di rigore
1-3 per i lidensi in casa dell'Accademia Frosinone che quindi abbandona la corsa al titolo. Cronaca
tabellino e approfondimenti nell'edizione di lunedì 5 maggio
acquistabile anche tramite la nostra edicola digitale
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIOREDati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui!
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Scopril'ultimonumero!
Sfoglia l'edizione
Alla luce dell’allerta meteo diramata dalla Regione Toscana
che interessa anche il territorio comunale
il sindaco di Figline Incisa Valdarno Valerio Pianigiani ha firmato nella tarda mattinata di oggi un’ordinanza urgente con l’obiettivo di garantire la sicurezza pubblica
Il provvedimento dispone la chiusura immediata di tutti i parchi
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione
più probabili e insistenti sulle zone interne centro-settentrionali
le perduranti condizioni di instabilità causeranno ancora rovesci e locali temporali
Un nuovo servizio pensato per favorire l’inclusione
il dialogo interculturale e l’accessibilità ai servizi pubblici: giovedì 8 maggio sarà inaugurato a San Giovanni Valdarno il primo sportello amico rivolto alla comunità dominicana presente nel territorio del Valdarno e in tutta la provincia di Arezzo
che avrà sede all’interno del palazzo comunale
Ginevra Moretti e suo marito Maximilian Fane (nella foto in alto tratta dal profilo Facebook Save Sammezzano) sono determinati a scrivere un nuovo capitolo nella storia di Sammezzano
I due hanno annunciato l’intenzione di trasferirsi stabilmente nella storica tenuta non appena le condizioni lo permetteranno
per seguire da vicino ogni fase del complesso percorso di […]
La sala operativa della regione Toscana ha emesso due allerte meteo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore: la prima
scatterà da questa sera alla mezzanotte e sarà valida fino alle 8 di domani lunedì 5 maggio
i soccorsi del 118 sono intervenuti a Terranuova Bracciolini
lungo la Strada Provinciale 11 in località Ponte Mocarini
a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto una moto
Nell’impatto sono rimaste ferite due giovani donne
Sul posto sono state prontamente attivate […]
Una tragica notizia ha sconvolto i vertici e i dipendenti di Banca Valdarno
che ha lavorato per molti anni all’interno dell’Istituto di credito
è scomparsa prematuramente dopo una malattia affrontata con forza e circondata dall’affetto dei familiari
Una storia lieto fine quella di Marco Mori
il 46enne di San Giovanni Valdarno di cui si erano perse le tracce nella nel tardo pomeriggio di martedì scorso
L’uomo infatti è stato ritrovato alle 14:30 in buone condizioni di salute nei pressi della diga di San Cipriano
Lo Sportello dei Cittadini – Sindacato dei Consumatori – di Arezzo ha commissionato un sondaggio realizzato nel mese di aprile nel Valdarno aretino relativo alla prossime elezioni regionali realizzato dalla società di sondaggi Quaeris Srl
Il sondaggio ha testato un campione di abitanti residenti negli otto comuni della vallata in relazione alle prossime elezioni regionali […]
Una lettera aperta indirizzata al gruppo consiliare “San Giovanni Civica”
nonché la principale forza opposizione in consiglio comunale è stata “inviata” dal Partito Democratico sangiovannese (nella foto in alto il segretario Andrea Romoli)
Il documento critica aspramente i toni con cui si esprimono i civici nel dibattito politico
Fioccano le polemiche dopo l’ultimo consiglio comunale di San Giovanni Valdarno
con il Partito Democratico cittadino che accusa senza mezzi termini il gruppo di opposizione San Giovanni Civica
scomodando anche alcune trasmissioni storiche
“Era la fine degli anni ‘60 quando alla radio cominciarono ad esibirsi i primi “Dilettanti alla sbaraglio”
quello espresso dai banchi dell’opposizione in Consiglio comunale di Laterina Pergine durante la discussione sul rendiconto 2024
La dichiarazione di voto della lista “Insieme” è un vero e proprio atto d’accusa contro la maggioranza guidata dal Sindaco
mancanza di visione e cattiva gestione delle risorse […]
all’Auditorium Banca Valdarno a San Giovanni Valdarno si è svolta l’Assemblea dei Soci di Banca del Valdarno
All’ordine del giorno l’approvazione del Bilancio 2024
ancora una volta si è caratterizzato per risultati importanti in quanto a solidità della Banca e capacità di dare risposte […]
È Bruno Tiesi il nuovo coordinatore del presidio territoriale Valdarno Superiore Nord di Confindustria Toscana Centro e Costa
Tiesi sarà affiancato nel suo mandato biennale da Paolo Corneo dell’Istituto De Angeli
L’assemblea ha inoltre eletto i nuovi membri del Comitato di presidio: Pierluigi Banchetti (Italbuild)
Cavriglia si conferma protagonista del turismo in Valdarno: con 134.397 presenze registrate nel 2024
il comune si posiziona al primo posto nel comprensorio e al terzo nella classifica provinciale di Arezzo
che segna una crescita decisa rispetto al 2019
anno in cui le presenze turistiche erano 76.775
Continua il trend positivo del turismo a Bucine e in tutta la Valdambra
I dati ufficiali diffusi dall’Ufficio regionale di statistica attestano per il 2024 un incremento del 5% rispetto all’anno precedente
consolidando la posizione del Comune come una delle mete più visitate della provincia di Arezzo
in costante aumento negli ultimi […]
attraverso un comunicato ufficiale diffuso nella giornata odierna
di aver ricevuto le dimissioni irrevocabili del direttore generale Giuseppe Morandini
Una decisione che segna la fine di un lungo percorso dirigenziale all’interno del club biancoazzurro
Giuseppe Morandini lascia l’incarico dopo diversi anni di collaborazione
durante i quali ha ricoperto un […]
La Sangiovannese torna in Eccellenza dopo 11 anni: diciamo subito come la retrocessione degli azzurri sia purtroppo meritata
alla luce del pessimo girone di ritorno e di un finale di campionato che ha visto la squadra di Deri sconfitta 4 volte nelle ultime 6 giornate (numeri impietosi)
Chi non retrocede è sicuramente il pubblico di […]
a ricordo di un ottimo tecnico di ciclismo
ma già una classica nel panorama del ciclismo Elite e Under 23
Al via ieri 168 corridori di quasi tutte le migliori formazioni italiane oltre all’Uc Monaco […]
che ieri ha conquistato il secondo posto al torneo regionale Over 2000
La competizione era riservata agli atleti con un piazzamento nazionale dal 2001° posto in su
e ha visto la partecipazione di ben 64 giocatori
Deventi ha superato agevolmente il girone di […]
L’ex direttore dell’Aquila Montevarchi
è il nuovo responsabile tecnico del Grassina
perché Rosadini aveva lavorato in rossoverde molti anni fa
avendo allenato la squadra negli anni 90 […]
La notte è passata e per fortuna non ci sono state grosse criticità sul fronte maltempo
una zona che è stata risparmiata dall’alluvione che ha invece colpito le aree più a nord
L’onda di piena è passata da Pisa poco dopo le 6.00 […]
intense precipitazioni hanno interessato il settore toscano
si registrano accodamenti nel tratto compreso tra Firenze Scandicci e il bivio con la Direttissima verso Bologna
Squadre dei vigili del fuoco sono al lavoro da stamattina in Toscana per far fronte ai danni causati dalle forti piogge..Criticità a Firenze
dove sono in atto operazioni di soccorso a Sesto Fiorentino per allagamenti generati dall’esondazione del torrente Rimaggio
A Prato le squadre sono impegnate per soccorsi nelle zone di Carmignano
cui è seguito il pareggio di Lazzeri nel finale
il Montevarchi pareggia 1-1 sul campo dell’Ostia Mare e conquista la salvezza al termine di una stagione tribolata
avrebbero dovuto conquistare almeno un punto
Il primo tempo è piuttosto equilibrato con le occasioni da gol che latitano
L’Aquila subisce poco ma anche il portiere della squadra laziale non è costretto a interventi particolarmente rilevanti
così la frazione si chiude con il risultato di parità e al Montevarchi va benissimo così
Nella ripresa ritmi ancora più blandi sotto una leggera pioggerellina
ma al 27′ i rossoblù passano in vantaggio con Elia Tommasini
devia il portiere e il giovanissimo aquilotto come un rapace ribadisce a rete
È il terzo gol stagionale per lui ed è la rete della tranquillità
Nel finale il pareggio di Lazzeri che non cambia le cose
L’Aquila pareggia e conquista la salvezza
Valdarno24 è una testata registrata al tribunale di Arezzo (Reg.T.A
Arno Edizioni Srl ©2025 all rights reserved
Si è chiusa la seconda fase del campionato U19 targato LND
Delle quattro formazioni laziali impegnate questo pomeriggio per la conquista di un posto ai triangolari che poi condurranno alla poule scudetto
in tre sono riuscite a centrare la qualificazione
L'unica ad essere uscita dalla corsa per il titolo italiano è l'Atletico Lodigiani che è stata anche l'ultima a scendere in campo
Al Francesca Gianni i biancorossi di Recchia sono stati battuti per 1-2 dalla Recanatese
Il vantaggio di Rugghia dopo 1' non è bastato ai capitolini per conquistare la vittoria visto che tra le fila giallorosse è arrivata la doppietta di Masi nel secondo tempo.
Note liete Nell'altro confronto tra Lazio e Marche
l'Ostiamare ottiene di forza il passaggio del turno
I biancoviola di Cuomo passano in casa dell'Atletico Ascoli (che aveva chiuso al primo posto nel girone G) con un perentorio 0-4 (Morano
Ferrara e Calvo) e sempre fuori casa ottiene la qualificazione la Cynthialbalonga che in Puglia contro la Virtus Francavilla vince per 0-2 con le reti di Cirulli e Berneschi
ottiene il pass vincendo per 1-0 contro i sardi dell'Ilvamaddalena
A decidere l'incontro è stato Casasanta con un calcio di rigore a metà secondo tempo. Cronache
tabellini e approfondimenti nell'edizione di lunedì 5 maggio
gran secondo tempo e qualificazione (Foto ©Cardini)
Il Trastevere si qualifica per le semifinale per il titolo regionale
L'undici amaranto ha battuto l'Ostiamare che si era qualificata eliminando la Tor Tre Teste grazie ad un secondo tempo straordinario
l'undici di D'Andrea si avventa sugli avversari segnando per 4 volte con 4 marcatori diversi
Odisio e Colucci in 22 minuti archiviano la pratica prima del gol della bandiera lidense segnato da Menniti nel recupero su calcio di rigore.
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIOREDati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui
quattro gol all'Ostiamare e semifinale conquistata (Foto©Lori))
Il Trastevere mette fine al percorso incredibile dell'Ostiamare con un secco 4-1
Come nei sogni migliori il risveglio per Sannibale è dei più burrascosi
I rionali legittimano il passaggio del turno con un secondo tempo perfetto mostrando la propria superiorità tecnico-tattica.
Il Montevarchi ha pareggiato per 1-1 in casa dell’Ostia Mare e grazie a questo risultato si è salvato direttamente
centrando quello che era l’obiettivo stagionale fissato dalla società
Il primo tempo è stato equilibrato con poche occasioni quindi nella ripresa al 27′ il vantaggio del Montevarchi con Tomassini
abile a ribadire in rete la palla respinta ma non trattenuta dal portiere avversario su tiro di Saltalamacchia
Copyright 2022 © Arno Edizioni srl | P.I./C.F n.02314000510 | Reg
9/11 info@valdarnopost.it - PEC: arnoedizioni@legalmail.it - tel
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI
NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI
Aggiornato Lunedi' 05 maggio 2025 ore 17:05
(AGR) Al teatro Manfredi di via dei Pallottini ad Ostia dall’8 al 19 maggio sarà rappresentata la commedia di Roberto Iannucci: “L’imparata” con la regia di Felice Della Corte
L’Imparata è un dramma intenso che racconta la storia di un uomo di camorra uscito prima dei termini dal carcere
sospettato di essere un collaboratore di giustizia dai suoi simili
induce la madre dell’uomo a tentare di farlo rinsavire dal suo proposito di fuggire lasciando in pericolo tutta la famiglia
Sullo sfondo un’organizzazione criminale che vuole ristabilire e affermare il proprio potere attraverso il terrore
Un groviglio che non offre vie d’uscita……quando l’istinto di difesa e il terrore spingono verso azioni che mai immagineresti possibili
Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti
Subiaco, ubriaco molesta i passanti ed aggredisce i Carabinieri, ai domiciliari 43enne
Colleferro, ai domiciliari due uomini per il sequestro di un ragazzino rom, notificata ieri l'ordinanza di arresto
Ostia, teatro Manfredi: "L'Imparata" dall'8 al 19 maggio
X Municipio, in arrivo nuove panchine per le aree verdi dell'hinterland
Roma Campidoglio, approvato il nuovo regolamento unico per i concorsi
Roma Nord, maltrattamenti agli animali, denunce e sanzioni
Castelgandolfo, due donne si fingono Carabinieri per truffare un'anziana 80enne, arrestate dai Carabinieri veri...
Fregene, parte la movida al mare, stretta dei Carabinieri, 7 persone denunciate
Roma Primo maggio, controlli straordinari dei Carabinieri, 20 arresti e 7 persone denunciate
Lazio Star Awards 2025, Premio delle Eccellenze Laziali
© 1998/2025 AGR - Agenzia di StampaAGR ASSOCIAZIONE GIORNALISTICA RADIOTELEVISIVATel
06.52360780 - redazione@agronline.itREA 948700 del 19/06/2000
AGR NON RICEVE ALCUN FINANZIAMENTO PUBBLICO
Home | Locali | Nazionali | Dal mondo | AGR TV
Redazione | Donazione | Pubblicità | Privacy Policy | Cookies
Powered by WA
CHIUDI
3 maggio 2025- Ieri sera intorno alle 22:30 in via dell‘Idroscalo a Ostia
un’autovettura non si è fermata all’alt intimato da una pattuglia dei Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia e ha continuato la corsa a forte velocità
il conducente ha arrestato momentaneamente la corsa per far scendere una donna
successivamente risultata all’ottavo mese di gravidanza
andando a scontrarsi contro tre veicoli parcheggiati
L’uomo ha quindi abbandonato l’auto e si è dato alla fuga a piedi
Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118 che hanno trasportato la donna al pronto soccorso dell’ospedale G.B
Grassi per escludere complicazioni ma stava bene
Per i rilievi relativi al sinistro è invece intervenuta una pattuglia della polizia locale di Roma Capitale
Le indagini dei militari della Compagnia di Ostia proseguono per risalire al conducente dell’auto
ricordiamo che un’accusa non equivale a una condanna
che le prove si formano in Tribunale e che l’ordinamento giudiziario italiano prevede comunque tre gradi di giudizio
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
« Torna all’indice degli stabilimenti
Stabilimento balneare dove potrai passare le tue giornate in pieno relax fra sole e mare
con i nostri campi da beach tennis e footvolley
ma soprattutto degustare dei piatti unici dal pranzo
Mondo Balneare è il portale del turismo balneare e offre una vetrina completa sulle spiagge italiane. Scopri tutti gli stabilimenti balneari »
Sei il proprietario di questa attività e vuoi modificare le informazioni contenute nella pagina? Contattaci »
Vuoi inserire uno stabilimento in Mondo Balneare? Compila il modulo » (è gratis!)
Mondo Balneare è il portale di riferimento per il settore turistico balneare e fornisce una panoramica completa di notizie
risorse e servizi relativi agli stabilimenti balneari
Su Mondo Balneare trovi articoli quotidiani di informazione specialistica
cataloghi e offerte dei fornitori di attrezzature e servizi
e una bacheca per la compravendita di imprese balneari
Inoltre Mondo Balneare è la più grande vetrina online di stabilimenti balneari e offre la possibilità ai turisti di cercare
contattare e prenotare direttamente da casa il proprio ombrellone
Nella notte di mercoledì a partire dalle 21 cinque stabilimenti balneari di Ostia sono stati incendiati
poche ore dopo che il Consiglio di Stato aveva confermato la legittimità della procedura con cui il comune di Roma aveva messo a gara 31 concessioni balneari
Si trovano nell’arco di circa due chilometri sul lungomare di Ostia
Lunedì anche altri due stabilimenti di Ostia erano stati incendiati
ma non si sa quale sia il movente di chi li ha appiccati: il fatto che siano iniziati dopo l’ordinanza del Consiglio di Stato su un tema così discusso
e il fatto che 5 dei 7 stabilimenti incendiati fra lunedì e mercoledì fossero inclusi nel bando del comune
fa pensare che le vicende possano essere collegate
Visto che sono iniziati quasi in contemporanea
e che gli stabilimenti interessati sono piuttosto distanti fra loro
si sospetta che ad appiccarli siano state diverse persone
Verso le 23 un uomo e una donna sono stati trovati dalla polizia in uno stabilimento di Ostia (non fra quelli incendiati)
e sono stati fermati e interrogati: giovedì l’uomo
ha detto alle forze dell’ordine di essere stato lui ad appiccare gli incendi
Le indagini stanno comunque proseguendo per cercare di capire se siano coinvolte altre persone
L’incendio nello stabilimento Plinius di Ostia (ANSA/EMANUELE VALERI)
Alcuni mesi fa il comune di Roma aveva disposto la gara per rinnovare tutte le concessioni sulla costa di Ostia, che rientra nell’area del comune. Diversi gestori degli stabilimenti però avevano fatto ricorso al tribunale amministrativo regionale (TAR), contestando alcuni punti dell’ordinanza. Due settimane fa il TAR aveva accolto il loro ricorso e sospeso l’ordinanza comunale
L’amministrazione cittadina aveva fatto ricorso al Consiglio di Stato
l’organo che si occupa del secondo grado di giudizio della giustizia amministrativa (i TAR sono il primo grado)
Al contrario, secondo i balneari sarebbe invece il bando, e non la sua sospensione, a ritardare l’apertura degli stabilimenti, visti i tempi necessari ad analizzare le domande e quelli per gli eventuali ricorsi contro le assegnazioni in base ai nuovi criteri.
Non soprattutto a 27, come vogliono le leggende sulla musica
Lo sostiene l'Economist in un editoriale sorprendente e perentorio, argomentando che i benefici sarebbero maggiori dei costi
Che cosa dice la scienza di uno dei gesti più diffusi al mondo e allo stesso tempo più socialmente condannati
La qualità dell'aria è migliorata, e si sente, ma nelle acque e nei terreni circostanti le cose sono peggiorate
Il sindacato interno dice che sono stati inseriti troppi dipendenti poco competenti e senza concorso
Riccardo Claris è stato accoltellato durante una rissa nata da una lite sul calcio: è stato arrestato un tifoso dell'Inter
Ha riaperto tra molte proteste da poco più di un mese è c’è già stata una rivolta, su cui però non vengono date informazioni
Chi SiamoPrivacyGestisci le preferenzeCondizioni d'usoPubblicitàIl Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano
419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Foto d'archivioÈ stato un passante a notare l’uomo immobile in via Gaetano Chierchia
nei pressi del cavalcavia della Metromare vicino alla stazione Lido Centro
È stato un passante a notare l’uomo immobile poco dopo le 12:00
nei pressi del ponticello di via Gaetano Chierchia
Immediatamente è stato richiesto l’intervento al 112
e sul posto sono intervenuti il personale dell’ambulanza del 118 e i carabinieri della compagnia di Ostia
Sul corpo dell’uomo non sono stati trovati segni di violenza
L’uomo sarebbe deceduto per cause naturali
La tragedia di Ostia solleva importanti questioni sulla condizione dei senza dimora e sulle misure di supporto disponibili per loro
La comunità locale e le autorità sono chiamate a riflettere su come migliorare le condizioni di vita per queste persone vulnerabili
La morte di del 60enne è un tragico promemoria della necessità di interventi mirati e di una maggiore sensibilità verso chi vive ai margini della società
La situazione del litorale romano dopo l'avvio della stagione balneare
È bastato il primo sole e un ponte festivo per riportare in massa i romani sulle spiagge
Il Primo Maggio ha offerto un’anteprima di estate sul litorale capitolino
Ma la cartolina restituita da questo primo assalto alla costa non è quella di una Capitale pronta per la stagione balneare
Sei spiagge libere attrezzate su nove sono state assegnate
ma a pochi giorni dall’avvio della stagione
e il risultato si è visto: i servizi promessi nei bandi
Mancano i permessi per iniziare le attività
e i ritardi dell’amministrazione si sono riflessi in spiagge dove la mancanza di pulizia è stata evidente
la situazione migliora ma resta tutt’altro che ideale
sono spesso privi di indicazioni per la raccolta differenziata
rendendo difficile un corretto smaltimento dei rifiuti
che dopo mesi di polemiche per l’invasione della sabbia
è stata finalmente liberata e resa nuovamente fruibile
Anche gli stabilimenti balneari sono aperti
ma solo perché restano in mano ai vecchi gestori: il Comune ha avviato i nuovi bandi solo a metà febbraio e
i precedenti concessionari mantengono le spiagge pulite e garantiscono il servizio di salvataggio
quanto per i lavori in corso per il ripascimento delle spiagge e la rimozione dei chioschi devastati dalle mareggiate
Il litorale porta ancora le cicatrici dell’inverno
con i cancelli chiusi e nessuna prospettiva di apertura a breve
Situazione ancor più precaria a Castel Porziano
dove i famosi “Cancelli” restano senza servizi ufficiali
in un quadro di totale incertezza gestionale
dove – salvo il caso dell’area naturista – i bandi sono stati pubblicati per tempo
continuano a rappresentare un modello positivo di gestione del litorale romano
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
©Copyright ADV Training - Turismo & Attualità Magazine I Viale Aventino
80 - 00153 Roma I P.IVA 10431121008 | Tutti i diritti riservati
Attenzione: il formato del numero di linea non è corretto: è possibile utilizzare solo numeri
Attenzione: occorre inserire un indirizzo sia nel campo 'Partenza' che nel campo 'Arrivo'
Scattato il piano estivo per le Linee Mare
Gli orari delle prime e ultime corse:- per la 062
alle 7,45 e alle 22,45 dal capolinea Castel Porziano;- per la 07L
dal lunedì al venerdì alle 8,10 e alle 20,10; al sabato e nei festivi
mentre le ultime saranno rispettivamente alle 20,30 e alle 20,38;- per la linea 07
dal capolinea della Litoranea/Villaggio Tognazzi nei feriali prime e ultime corse alle 6,30 e alle 21,30
prime partenze alle 7; ultime alle 22 (ma alle 21,20 al sabato)
prime e ultime corse da Litoranea/Villaggio Tognazzi alle 7,30 e alle 22,10
da stazione Colombo alle 8 e alle 21,56. Per quanto riguarda l'ordinanza del sindaco
"il provvedimento - come spiega una nota del Campidoglio - rafforza la tutela del diritto al mare
garantisce la sicurezza e introduce nuove misure per il rispetto dell’ambiente costiero
favorendo la convivenza civile e la presenza degli animali da compagnia
L’ordinanza rafforza la fruizione pubblica delle spiagge
garantendo il libero accesso alla spiaggia sia nelle porzioni in concessione sia nei varchi pubblici opportunamente indicati
sarà verificata la possibilità di allestire ulteriori accessi pubblici"
viene introdotta la disciplina delle spiagge libere attrezzate
che mantengono la loro destinazione pubblica e gratuita
garantendo la possibilità di accedere a tutti i servizi (docce
soccorso) anche per chi non noleggia le attrezzature
Particolare attenzione è dedicata all’inclusività: sono disciplinate le modalità d'installazione di passerelle e zone d'ombra stagionali
oltre che per assicurare la fruizione dei servizi igienici da parte di persone con disabilità
una regolamentazione avanzata per l’accesso degli animali da compagnia
introdotta per la prima volta: i concessionari possono realizzare aree dedicate
anche con specchi acquei per la balneazione dei cani
sono previsti una serie di divieti a tutela della sicurezza
"È confermata la clausola di garanzia per i lavoratori: tutti i concessionari e gestori sono obbligati ad applicare il Contratto Nazionale del Lavoro di riferimento e sono previsti obblighi puntuali anche per gli stabilimenti balneari
tra cui l’adozione di un servizio di salvamento durante l’orario di balneazione (9.00-19.00)
la pulizia costante dell’arenile e l’esposizione delle tariffe in modo trasparente
Le attività stagionali di pubblico spettacolo in linea con le normative sono sempre consentite fino alle ore 3.00 nei giorni di venerdì
prefestivi e festivi e fino alle 2.00 negli altri giorni
sono obbligati al rispetto delle norme in materia di sicurezza
e le violazioni gravi o reiterate potranno comportare la decadenza della concessione o dell’affidamento"
Roma Servizi per la Mobilità svolge attività strategiche di pianificazione
coordinamento e controllo della mobilità pubblica e privata e gestisce attività di progettazione
realizzazione e gestione dei servizi di mobilità e di supporto alla comunicazione di Roma Capitale e delle aziende partecipate
Iscrizione 10735431008 del 31/12/2009 Numero REA 1253419 Capitale Sociale € 10.000.000,00 i.v
Sportello al pubblico via Silvio D'Amico 38 - 00145 Roma Solo su appuntamento da prenotare con l'app SolariQ(Dal lunedì al venerdì 8.30 -16)
Contact Center 06.57003 (Dal lunedì al venerdì 8-18)
Numero Verde Persone con Disabilità (titolari di contrassegno) 800154451 (Dal lunedì al venerdì 8-18)
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia
Compie 10 anni il World of Dance Italy, competizione di grande prestigio che ospita il palazzetto di Ostia Lido dal 25 al 27 aprile
Un palcoscenico ideale per ballerini e gruppi provenienti da tutta Europa
che avranno modo di mettere in mostra le loro abilità nella danza di fronte a giurie specializzate e un pubblico attento
pronto per applaudire coreografie mozzafiato
Un’occasione unica per i partecipanti
con il podio di ogni categoria che potrà rappresentare il nostro Paese alle Wod Finals che si tengono ogni anno ad agosto negli Stati Uniti
magari un giorno competere in questa prestigiosa cornice
il Teatro Italia di Roma ospita “Caro Lucio”
un omaggio emozionante al grande Lucio Dalla
Curioso di scoprire il ciclo di vita delle farfalle e ammirare da vicino alcune delle specie più spettacolari del mondo
“Alla ricerca dell’Uomo Ragno” è il one man show del co-fondatore degli 883 che ripercorre l’avventura del duo che ha conquistato la musica[...]
Dal 2 al 4 maggio l’ex mattatoio di Testaccio si trasforma nel tempio del vivere etico con il Roman Vegan City
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma
un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo
la magia prende vita con Music Circus Show on Ice
uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia
un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità
ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi
celebra il momento con un evento straordinario
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo
un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina
il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini
è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il primo portale web e social interamente dedicato a Roma e ai Romani
di raccontare la Capitale attraverso i protagonisti che la popolano e la esportano nel Mondo: racconti
© 2025, Roma.COM | Tutti i diritti riservati Powered by: realizzazione siti web BoongaWeb
Lo spettacolo sarà in scena il 2 maggio 2025 ore 21.00
Uno spettacolo ispirato ad una storia vera
va in scena il testo scritto dalla stessa Salce “Ostinato Amore”
per la regia di Ferruccio Fumaselli da un progetto dell’associazione Ostacoli del Cuore
che sarà in scena il 2 maggio 2025 ore 21.00
racconta l’impressionante disagio della coppia di oggi nel rapportarsi con un dolore segreto
La mancanza di comunicazione tra uomo e donna spesso logora i legami creando infelicità tra le mura domestiche
La determinazione nel cercare un rapporto liberatorio porterà ad un traguardo… quello dell’amore lontano da ogni violenza che spesso riguarda le donne
Un messaggio importante di condivisione e speranza
Sul palco il maestri di muisca Giampaolo Benvenuti
L’evento si svolge in collaborazione con Homar Iafisco
per una serata di riflessioni e sentimenti
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
L’evento ha suscitato accese polemiche e preoccupazioni
la prima tintarella presa sulla spiaggia “gialla”
proprio davanti alla colonia vittorio Emanuele
un’intrusa non da poco: una ruspa dal lungo braccio metallico si aggira tra i bagnanti
che sulla spiaggia si attuava già da tempo un’opera di ripascimento della spiaggia ma questi lavori si sarebbero dovuti concludere entro l’inizio della stagione estiva
con il mezzo che procede lento tra gli sguardi attoniti dei presenti
non poteva che suscitare polemiche ed ovvie domande: insomma
“Le immagini di ieri che ritraggono un mezzo cingolato circolare tra i bagnanti sulla spiaggia libera ‘Gialla’ di Ostia- sostiene Mario Falconi
Presidente del Municipio X di Roma Capitale – sono gravi e preoccupanti
Come Municipio X esprimiamo la nostra ferma condanna per un episodio che
rappresenta da parte della ditta incaricata dalla Regione una violazione intollerabile delle più elementari norme di sicurezza”
Falconi è esplicito anche sulle preoccupazioni sollevate da alcuni consiglieri municipali di Fratelli d’Italia: “Le preoccupazioni sono legittime ma andrebbero indirizzate alla loro maggioranza regionale”
“I lavori in questione sono stati commissionati e gestiti direttamente dalla Regione Lazio- continua Falconi- oggi amministrata dalle forze politiche che i consiglieri suddetti rappresentano
Sarebbe dunque auspicabile che mettessero il proprio impegno al servizio di una verifica interna e puntuale
contribuendo a fare chiarezza su cosa non ha funzionato nella supervisione dell’intervento”
Il mini-sindaco passa poi a quel che invece è stato fatto: “Il Municipio X ribadisce la piena disponibilità a collaborare con tutte le istituzioni affinché la gestione delle aree demaniali avvenga sempre nel rispetto delle regole
della sicurezza e della dignità dei cittadini
Apprezziamo la tempestività con cui l’assessore Zevi ha già richiesto alla Regione – committente dei lavori di ripascimento in quel tratto – un approfondimento dettagliato sulle responsabilità delle ditte esecutrici
chiediamo che venga fatta piena luce su quanto accaduto e che siano adottate tutte le misure necessarie per evitare che situazioni simili possano ripetersi in futuro
Il litorale deve essere un luogo sicuro e pienamente fruibile per tutti.”
tanto da richiedere una verifica con la ditta delle operazioni
“In merito all’episodio avvenuto presso la spiaggia libera Gialla di Ostia la Regione Lazio
che in quel tratto ha appena realizzato uno degli interventi di ripascimento in programma sul litorale lidense
una verifica con la ditta relativa alla sicurezza delle operazioni in corso”
Ma chiaramente ha un certo peso anche la specifica che sembra voglia levar via parte della colpa: “In un video diventato virale
durante lo spostamento del mezzo si nota la presenza di due addetti che hanno vigilato lo spazio di sicurezza necessario per far compiere a velocità ridotta il tratto di arenile
antecedente l’area recintata dove è attualmente custodito il materiale di lavoro”
Ma l’evento ha portato a numerose verifiche
Così infatti si pronunciano Sara Adriani ,consigliere FdI del X Municipio e Massimiliano Metalli
responsabile del Dipartimento dei Vigili del Fuoco Fratelli d’Italia – Roma Capitale: “Si chiede che venga fatta immediata luce sulle responsabilità di questo episodio e che si proceda
è doveroso valutare anche il sequestro dell’area per garantire la sicurezza pubblica
un mezzo meccanico operi in mezzo ai bagnanti come se ci si trovasse in un’area di cantiere isolata
Il Comune di Roma Capitale deve rispondere: chi ha autorizzato questi lavori in queste condizioni
Perché non sono state adottate le misure minime di sicurezza previste dalla legge
annunciamo la richiesta formale di convocazione della Commissione Trasparenza e Garanzia per fare luce sull’accaduto
Invitiamo cittadini e famiglie a segnalare situazioni simili
La tutela della sicurezza nei luoghi pubblici
“Quanto accaduto – continuano- sulla spiaggia libera ‘Gialla’ di Ostia è inaccettabile
Una ruspa con braccio meccanico ha operato sul bagnasciuga a pochi metri da famiglie e bambini
senza alcuna delimitazione dell’area di cantiere né adeguata segnalazione di pericolo
Un fatto gravissimo che mette a rischio l’incolumità dei cittadini e che rappresenta una palese “violazione del D.Lgs
il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro.” Sara Adriani consigliere FdI del X Municipio e Massimiliano Metalli Responsabile del Dipartimento dei Vigili del Fuoco Fratelli d’Italia – Roma Capitale”
Sito web
La crew rappresentata da Der (Karnak on Acid)
Gino Disco e i dj set di Elliot P e Lorenzo per una Pasquetta sotto cassa e in riva al mare
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento
puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile
oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare
puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881
Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30
Falconi: "Non ci facciamo intimorire"
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo
Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n
Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati
Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione
distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale
servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015
Politica per la qualità
Use Google to translate the web site.We take no responsibility for the accuracy of the translation
Da giovedì 1° maggio tornano le Linee Mare
il servizio bus per raggiungere le spiagge di Ostia
attivi tutti i giorni: le linee 062 (Baffigo-Lido di Castel Porziano)
07L (circolare con capolinea alla stazione Colombo/Metromare) e 07 (Litoranea/Villaggio Tognazzi-stazione Colombo/Metromare)
Le prime due saranno attivate a partire da giovedì
La linea 062 prevede la prima e ultima corsa dal capolinea Baffigo alle 7 e alle 22
dal capolinea Castel Porziano alle 7.45 e alle 22.45.
Il sabato e nei festivi stesso orario per la prima corsa
mentre le ultime saranno rispettivamente alle 20.30 e alle 20.38
prevede la prima e ultima corsa alle 6.30 e alle 21.30 da Litoranea/Villaggio Tognazzi e alle 7 da Stazione Colombo
da dove però le ultime corse saranno alle 22 nei feriali e alle 21.20 al sabato
prime e ultime corse da Litoranea/Villaggio Tognazzi alle 7.30 e alle 22.10
da Stazione Colombo alle 8 e alle 21.56.
Maggiori informazioni sul sito di Roma Servizi per la Mobilità
In collaborazione con la Lega Navale di Ostia e l’Associazione Astronomica del Pellegrino organizziamo
una serata di osservazione delle stelle e dei pianeti
Appuntamento: 22 marzo SABATO ore 20.30 Lungomare Caio Duilio 36
Costruire un futuro sicuro a partire dal nostro presente LA PIÙ GRANDE MOBILITAZIONE GLOBALE PER IL FUTURO DELLE PERSONE E DEL PIANETA. La natura ha un ruolo fondamentale per la nostra vita e per fronteggiare il cambiamento climatico.…
Passeggiare nella frescura di un bosco appenninico, immergersi nel ‘forest-bathing, godere del vento tiepido delle scogliere, confondersi nei suoni delle lagune costiere popolate di uccelli
sdraiarsi tra i fiori di campo e lasciarsi avvolgere dal profumo dei prati selvatici
scoprire in punta di piedi gli animali più affascinanti insieme…
Nel fine settimana del 28-29 settembre torna l’evento nazionale “Urban Nature: la festa della Natura in città”
che giunge nel 2024 alla sua VIII edizione
è un’iniziativa promossa dal WWF per diffondere il valore e la…
Questo episodio sarà collegato alla sentenza che ha segnato la fine delle concessioni balneari
Filippo Roma e Federica Angeli spiegano quale potrebbe essere il nesso tra i roghi e le concessioni
adottato ad esempio per l’Aosta Ribitel (notizia precedente)
si registrano interventi anche al Roma Ostia Lido di piazzale della Posta 6-8
Qui si parla di manutenzione straordinaria
prevedendo opere infrastrutturali finalizzate a migliorare i livelli di accoglienza e di sicurezza degli ambienti lavorativi
fra cui l’allestimento di un nuovo sistema di climatizzazione che
oltre a ottimizzare il microclima interno secondo la stagione
consentirà una sensibile riduzione nei consumi energetici e nelle emissioni di anidride carbonica
Previsti la sostituzione delle apparecchiature presenti sul terrazzo di copertura
il completo ripristino dell’impermeabilizzazione
l’immobile resta chiuso dal 7 aprile al 2 maggio
Per lo stesso periodo viene potenziato il presidio Roma 144
con il prolungamento dell’orario fino alle 19.05; qui sono disponibili uno sportello e una sala consulenza dedicati al pubblico che normalmente raggiunge l’edificio ora coinvolto nel cantiere
Ci sono anche il monoturno (cioè aperto solo al mattino) Roma 141 di via Acton 44/a e quelli operativi pure nel pomeriggio Roma 142 di via del Sommergibile 30 e Roma 143 di via Capo Spartivento 133
per la fontana con le due sirene dovute a Napoleone Martinuzzi che caratterizza l’ingresso dell’immobile
Ora si stanno ponendo i mattoni in pasta vitrea precedentemente mappati
smontati a uno a uno e restaurati procedendo con gli incollaggi e la reintegrazione materica delle porzioni perdute
Il fondo della vasca è stato smantellato e rifatto
sostituendo le tubature; concluso il restauro conservativo del gruppo scultoreo bronzeo delle stesse sirene; ripristinata la corretta funzionalità dei giochi d’acqua; restaurate e ricollocate le lampade in rame che illuminano il porticato (fine)
La designazione arbitrale per Sampdoria-Cremonese
gara in programma giovedì 1° maggio (ore 15.00) al “Ferraris” di Genova e valida quale 36.a giornata della Serie BKT 2024/25
descritta come resort senza carattere dove vi sono alberghi insipidi e recintati
Ploce manca di attrattive turistiche significative
la località è giudicata troppo affollata e dominata da costruzioni moderne che hanno stravolto il fascino di quello che un tempo era un villaggio di pescatori
Ricevi ogni settimana i migliori articoli selezionati dalla redazione
Use Google to translate the web site.We take no responsibility for the accuracy of the translation.
Presenti il Vicepresidente - Assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio, Roberta Angelilli, l'Assessore all'Urbanistica e città dei 15 minuti di Roma Capitale, Maurizio Veloccia e il Presidente del Municipio Roma X, Mario Falconi.
Il sindaco Gualtieri e il Presidente Rocca hanno sottolineato “la fortissima sintonia che ha permesso di definire la modalità di utilizzo delle risorse" perché lavorare sul recupero di Ostia è per Roma Capitale e Regione Lazio "una sfida fondamentale".
* un completo ridisegno della mobilità nell'intera fascia del litorale attraverso l'adeguamento dei tratti di viabilità esistenti, con opere di allargamento della sede viaria dove necessario;
* la riasfaltatura e il rifacimento della segnaletica; la realizzazione di un nuovo ponte sul canale dei Pescatori;
* la realizzazione di un tratto di viabilità di collegamento tra Via Benino e Via delle Quinqueremi e l'introduzione della corsia dedicata alla navetta elettrica del trasporto pubblico.
Comuni:OstiaPHOTOOSTIA - Si terrà domani
che ha confessato di essere l’autore degli incendi appiccati in alcuni stabilimenti di Ostia
senza fissa dimora,era stato fermato dagli agenti della Squadra Mobile
Per lui la Procura la procura di Roma ha chiesto la convalida del fermo
davanti al pm Stefano Opilio giovedì scorso ha confessato di essere l’autore dei roghi spiegando di averli appiccati “per tristezza
Il giovane ha poi ammesso di essere stato lui ad appiccare i roghi ma di aver fatto tutto in autonomia
coordinata dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo
intanto procede a 360 gradi per fare piena luce sull’accaduto ma al momento non sarebbe emersa la presenza di complici
secondo quanto riferito dal ventiquattrenne
che è stato individuato grazie all’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza
sarebbero stati appiccati utilizzando pezzi di plastica e legno
cresciuto nel quartiere San Giovanni in un contesto familiare difficile
la Procura disporrà inoltre una consulenza psichiatrica
Roma Saranno riassegnati 25 stabilimenti balneari
4 ristoranti sul demanio e 2 spiagge libere attrezzate
SalvaRegalaLinkCondividiScaricaRoma Saranno riassegnati 25 stabilimenti balneari
Alex GiuzioTra roghi e ricorsi
la spiaggia di Ostia è stata teatro di giorni roventi
Mercoledì il Consiglio di Stato ha sbloccato i bandi su 31 concessioni balneari pubblicati a febbraio dal comune di Roma
che due settimane prima il Tar aveva sospeso
La sera stessa in 5 stabilimenti sono scoppiati incendi di origine dolosa
Ieri la polizia ha arrestato un 24enne italiano senza fissa dimora
che ha confessato di avere fatto tutto da solo «per tristezza e frustrazione»
Non è chiaro se esista una correlazione tra i bandi in corso e il gesto del giovane
Lunedì era stato appiccato il fuoco in altri due stabilimenti
Gli episodi sono stati modesti: le fiamme hanno distrutto solo alcune cabine e pedalò
Ma poiché 5 delle 7 strutture incendiate sono oggetto dei bandi
prima dell’arresto si erano moltiplicate le tesi
M5s e +Europa hanno ipotizzato un gesto intimidatorio
mentre i balneari hanno fatto del vittimismo
«È difficile parlare di coincidenze – ha dichiarato ieri la consigliera regionale dem Emanuela Droghei -
Sembra più un disegno inquietante che tenta di imporre sul territorio
Il presidente del Sib-Confcommercio Antonio Capacchione
aveva collegato i fatti «all’odio e al pubblico ludibrio» a cui i balneari sarebbero esposti «da politicanti irresponsabili e da certa stampa superficiale o politicamente orientata»
Il sindaco di Roma Gualtieri ha preferito minimizzare gli episodi
Le forze dell’ordine stanno indagando sulla veridicità delle sue affermazioni
Resta il fatto che le concessioni balneari di Ostia andranno a nuovi titolari entro l’estate
Il comune ha pubblicato a febbraio il bando per riassegnare la gestione di 25 stabilimenti balneari
Il bando prevede una durata di 3 anni e obbliga i nuovi gestori a versare delle royalties in base al fatturato
che il Campidoglio spenderà per interventi sul litorale
Alcuni concessionari avevano impugnato il provvedimento
ottenendo ragione dal Tar che il 13 marzo (l’ultimo giorno per presentare offerte) ha sospeso la procedura in via cautelare
Il comune si è appellato al Consiglio di Stato che mercoledì ha ribaltato la decisione del Tar e autorizzato i bandi
La commissione potrà dunque iniziare a esaminare le buste
ha fatto sapere l’assessore al patrimonio Tobia Zevi
«I bandi per garantire competitività e trasparenza sono legittimi e conformi al diritto europeo – ha detto Zevi -
Avevano torto i difensori dello status quo
che volevano tenersi un privilegio scaduto da tempo»
Il comune vuole avviare la stagione il primo maggio
ma le due settimane di sospensione hanno fatto stringere i tempi
Ma non è ancora detta l’ultima parola: l’ordinanza di Palazzo Spada è infatti cautelare
La decisione di merito arriverà il prossimo autunno e non sono scontate altre sorprese
Già la precedente sindaca Virginia Raggi aveva avviato i bandi sulle concessioni balneari di Ostia
ma la giunta Gualtieri ha ignorato la graduatoria ed è ripartita da capo
Regala questo articolo
Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento
Il Comune di Roma ha ricevuto 153 offerte per le concessioni balneari di Ostia che sono state messe a gara quest’anno
L’interesse è stato molto variegato a seconda della tipologia di concessione: 99 offerte riguardano le 31 concessioni degli stabilimenti balneari
mentre 54 offerte sono arrivate per le 9 spiagge libere con servizi
le 99 proposte sono giunte in modo equilibrato su tutte le concessioni; mentre per le spiagge libere
Il bando sulle 31 concessioni degli stabilimenti balneari era stato oggetto di un contenzioso con i precedenti gestori. Lo scorso marzo il Tar Lazio aveva sospeso la procedura di gara in via cautelativa, ma pochi giorni dopo il Consiglio di Stato ha ribaltato la decisione
Il Campidoglio ha quindi potuto procedere con la valutazione delle offerte
L’obiettivo del Comune è assegnare subito le concessioni per far avviare la stagione il 1° maggio
Il bando era stato pubblicato lo scorso febbraio e prevedeva la messa a gara di tutte le concessioni balneari scadute
obbligando i nuovi titolari a versare royalty al Comune di Roma
che le utilizzerà per interventi pubblici di riqualificazione del lungomare e dell’arenile