La Municipalità di Lido Pellestrina e il Lions Club Lido organizza “Sanità Informa” ciclo di conferenze su tematiche di salute e medicina che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa” sono in programma nella Sala consiliare della Municipalità di Lido Pellestrina Venerdì 9 maggio alle 17 è in programma la relazione dal titolo “Guida ai servizi sanitari” direttore distretto socio sanitario Lido Pellestrina In allegato il programma completo della rassegna Ancor più efficaci per altri 3 anni le procedure operative attive nel nostre territorio comunale fin dal 2016. Quest'anno la manifestazione coinvolgerà anche i Comuni di Marcon e Quarto d’Altino.  Lunedì 28 aprile è in programma la relazione dal titolo “Le lesioni muscolari e articolari nella pratica sportiva – Prevenzione e cura”, tenuta dal dott. Marcellino Martino Il provvedimento segue la presentazione della campagna contro la proliferazione delle zanzare promossa dal Comune in collaborazione con Veritas e Ulss 3 Serenissima. Sabato 12 aprile a Zelarino una serata conviviale e di informazione per far conoscere l’associazione e la sindrome. I prodotti possono essere ritirati in 22 sedi di Veritas e del Comune, comprese le biblioteche. Sabato 12 e domenica 13 aprile al Forte Marghera Nel centro conferenze del NH Laguna Palace ci saranno conferenze, workshop e  una grande area espositiva In programma sabato 5 aprile al Centro Culturale Candiani La presidente Damiano: “Dobbiamo riconoscere i campanelli d’allarme e combattere questa malattia che colpisce ragazze e ragazzi sempre più giovani”. Durante la giornata saranno disponibili le visite guidate del bosco, con orario indicativo 10, 11.30, 15. A Campalto la canoa delle Pink Fire, a Mestre le campionesse veneziane. Ieri sera il Burlesque al Candiani. Analisi delle nuove acquisizioni di scienza e diritto. Al M9Loft si parlerà di “Analisi per la salute” il Tar respinge il ricorso del Comune: l’abbattimento non si faIl giudice non concede la ripartenza delle motoseghe dopo lo stop chiesto (e ottenuto) da un gruppo di cittadini e dall’associazione Ainmal LiberationI pini di Lido di Savio: sul loro abbattimento è in corso un braccio di ferro Il comitato che si oppone all’abbattimento dei pini contesta le prove di trazione condotte dall’agronomo Giovanni Morelli per conto del Comune di Ravenna, nelle quali viene assunto un coefficiente di vento corrispondente alla massima esposizione, in campo aperto, quando invece gli alberi sono protetti da una doppia e alta cortina di edifici. “Se il coefficiente assunto fosse stato quello dello stato reale dei luoghi - sottolineano i componenti del comitato -, gli alberi sarebbero risultati tutti in classe di sicurezza e non da abbattere, come decretato da Morelli”. Secondo il Comitato nella richiesta di annullamento della sospensiva “il Comune in sostanza ammette che il parametro di vento utilizzato sia quello contestato, appellandosi alla ‘discrezionalità’ tecnica della scelta. Il Tar ha così respinto la richiesta di ripresa da parte dal Comune, rimandando il tutto all’udienza del 15 maggio. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Hai dimenticato la password? Un 48enne di origine tunisina è stato arrestato nella notte tra mercoledì 30 aprile e giovedì 1° maggio a Lido Adriano dopo aver aggredito i carabinieri durante un controllo si trovava su un mezzo elettrico e ha reagito violentemente al tentativo di sottoporlo all’etilometro ferendo un militare e costringendo all’uso dello spray al peperoncino i militari hanno trovato tre dosi di cocaina il 48enne – con precedenti per droga – è comparso giovedì mattina in tribunale Il giudice ha disposto per lui l’obbligo di firma in attesa del processo La notizia è riportata nelle pagine di Ravenna de Il Resto del Carlino e del Corriere Romagna Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie BARI – Il Lido San Francesco cambia pelle e inaugura una nuova stagione all’insegna del relax e della convivialità lo storico stabilimento di via Giuseppe Verdi 59 apre le sue porte in anticipo trasformando la spiaggia in un salotto a cielo aperto dove godersi il mare andando oltre il costume da bagno ogni fine settimana sarà animato da un nuovo format che unisce l’atmosfera primaverile agli aperitivi sul mare: happy hour sotto l’ombrellone con musica di sottofondo e il profumo della salsedine per rilassarsi tra amici fin dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio L’iniziativa proseguirà fino alla fine del mese anticipando il debutto dell’estate vera e propria con eventi che prenderanno il via a partire dalle 20 offrendo la possibilità di vivere la spiaggia anche al tramonto Un nuovo modo di intendere la giornata al mare senza l’obbligo di tuffarsi ma con l’obiettivo di godersi il litorale in tutte le sue sfumature: dal sole del mattino alla luce calda della sera Il Lido San Francesco inaugura così una filosofia del relax che guarda alla città con spirito vacanziero regalando ai baresi – e non solo – un assaggio d’estate già a maggio Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739 Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA .css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Foto d'archivioÈ stato un passante a notare l’uomo immobile in via Gaetano Chierchia nei pressi del cavalcavia della Metromare vicino alla stazione Lido Centro È stato un passante a notare l’uomo immobile poco dopo le 12:00 nei pressi del ponticello di via Gaetano Chierchia Immediatamente è stato richiesto l’intervento al 112 e sul posto sono intervenuti il personale dell’ambulanza del 118 e i carabinieri della compagnia di Ostia Sul corpo dell’uomo non sono stati trovati segni di violenza L’uomo sarebbe deceduto per cause naturali La tragedia di Ostia solleva importanti questioni sulla condizione dei senza dimora e sulle misure di supporto disponibili per loro La comunità locale e le autorità sono chiamate a riflettere su come migliorare le condizioni di vita per queste persone vulnerabili La morte di del 60enne è un tragico promemoria della necessità di interventi mirati e di una maggiore sensibilità verso chi vive ai margini della società La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni L'ascolto è riservato agli abbonati premium GEDI News Network S.p.A. Iphone | Android Un mezzo in transito più alto del consentito (probabilmente un camion o un trattore carico di rotoballe) ha agganciato i cavi del passaggio a livello di via dei Lombardi a Lido di Classe Il mezzo poi ha continuato la sua marcia senza fermarsi e con tutta probabilità l’autista non si è nemmeno accorto dell’accaduto Sta di fatti che i tralicci che sostenevano il passaggio a livello sono collassati e ora i cavi rendono impossibile il transito delle auto La via è stata chiusa al traffico automobilistico con ripercussioni anche sul traffico ferroviario con ritardi attorno ai 40 minuti e treni che procedono a passo d’uomo all’altezza del passaggio ferroviario in attesa dei tecnici delle Ferrovie dello Stato Visita i nostri social network e rimani informato 00357860402 | Tutti i diritti riservati | © Copyright I carabinieri sono intervenuti nella serata di ieri a Torre Lapillo per una violenta lite sfociata in rissa che ha coinvolto una decina di persone: i feriti guariranno nell’arco di 15 giorni TORRE LAPILLO (Porto Cesareo) – Il giorno di festa si trasforma in violenza Scoppia la rissa e in due finiscono in ospedale: indagini in corso per identificare i responsabili L’episodio nella serata di ieri a Torre Lapillo Alcuni cittadini che hanno assistito all’aggressione si sono rivolti alle forze dell’ordine per chiederne l’intervento Una lite partita a quanto pare per futili motivi e poi degenerata nell'aggressione davanti agli occhi dei testimoni Tanto violenta da mandare in ospedale due dei coinvolti l'altro originario di Napoli - i feriti sono stati accompagnati al pronto soccorso del “San Giuseppe da Copertino” Affidati alle cure mediche e sottoposti agli esami clinici sono stati giudicati guaribili nell’arco di quindici giorni sono giunti i carabinieri della stazione di Porto Cesareo per avviare l’attività investigativa Sono tuttora in corso le operazioni di identificazione dei presenti LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale. AccediGiovani morti per niente l’appuntamento è dall’8 all’11 maggio al parco di Bussoladomani a Lido di Camaiore Tra i nomi spiccano lo svizzero Martin Fuchs e l’austriaco Max Kühner, il francese Roger Yves Bost, l’olandese Harrie Smolders, Jane Richard. Al via nelle categorie anche il britannico Jack Whitaker e i belgi Niels Bruynseels e Gudrun Patteet, il belga egiziano d’origine Abdel Said e lo spagnolo Sergio Alvarez Moya. Tanti arrivano da lontano: l’amazzone brasiliana Luciana Diniz e tutta una famiglia composta da Luiz Felipe De Azevedo Filho, sua moglie Celine Schoonbroodt De Azevedo (che ha però mantenuto la nazionalità sportiva belga d’origine) e loro figlio, il 19enne Luiz Felipe Neto De Azevedo. Altro gruppo familiare è quello dei fratelli Guido ed Eugenio Grimaldi, con il figlio di Guido, Emanuele, talentuoso giovanissimo cavaliere classe 2013; e ancora Federico e Francesca Ciriesi, fratello e sorella. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Loffredo: "I lavori comportano sicuramente dei sacrifici che però saranno ripagati non appena i lavori verranno ultimati Chiedo a tutti collaborazione perché di qui ai prossimi mesi avremo una delle principali arterie cittadine completamente rinnovata" Questa mattina assieme al capostaff Enzo Luciano l'assessore al Commercio e all'Urbanistica Dario Loffredo ha incontrato una delegazione dei commercianti del Corso Vittorio Emanuele "L'intervento di restyling sta andando avanti nel rispetto del cronoprogramma - racconta Loffredo - I lavori comportano sicuramente dei sacrifici che però saranno ripagati non appena i lavori verranno ultimati Chiedo a tutti collaborazione perché di qui ai prossimi mesi avremo una delle principali arterie cittadine completamente rinnovata un salotto nel cuore della città" presenterà i lavori che sono stati ultimati nello slargo adiacente al Lido Caravella Si tratta della riqualificazione dell'area sovrastante i box interrati in cui verranno inserite delle luci per potenziare l'illuminazione e sarà rifatta completamente la pavimentazione.  Il locale ha aperto già da qualche settimana come ha spiegato l’imprenditore Marco Giorgi gli impianti delle piscine sono ottime – ha detto – non abbiamo cambiato molto strutturalmente abbiamo rinnovato l’arredo della struttura esistente La risposta del pubblico finora è stata anche sopra le nostre aspettative» sarà aperto tutti i giorni dalle 9 fino a mezzanotte Quindi ha voluto anticipare eventuali critiche che potranno arrivare sulla questione prezzi memore delle esperienze già vissute negli altri locali Vista la location non ci saranno insomma prezzi da oratorio anche se non saranno così diversi dalla media della zona 7,50 per uno spritz e 15 euro per pizza e bibita La risposta della vicesindaca Ivana Perusin: «Assicuro ad Angei che andremo avanti a fare le cose necessarie per valorizzare l’area» Torna la ruota panoramica sul Lago di Varese. Aprirà a luglio alla Schiranna lido schiranna prezzi piscina – MALPENSA24 terzo libro in giallo per il cassanese De Palo il PD bacchetta Forza Italia e Magrini: «La mozione sul Pride andava discussa» Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base): Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881 Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30 il lido delle Monache preso d'assalto il primo maggio Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015 Politica per la qualità Lo squalo verdesca avvistato vicino la riva tra Lavinio e Lido dei Pini (Foto da pagina Facebook di Fabio P.) con la caratteristica pinna dorsale che esce dall’acqua appartiene certamente alla famiglia degli squali E lo squalo verdesca non è assolutamente pericoloso per l’uomo Al di là dello spavento che al momento può provocare Lo squalo è stato fotografato in questi giorni nel tratto di mare tra Lido dei Pini e Lavinio. Per la precisione sul lungomare delle Sterlizie Al termine di una lunga schiera di villette fronte mare conosciuto come “fosso del depuratore” proprio perché è vicino ad un impianto di depurazione delle acque Siamo proprio a metà strada tra gli agglomerati di Lavinio e di Lido dei Pini La foto della verdesca è stata scattata proprio in quel punto L’esemplare si è avvicinato alla riva secondo le testimonianze di chi l’ha visto anche se in quel momento in acqua non c’era alcun bagnante Nella stessa zona negli ultimi anni ci sono stati sempre più avvistamenti di delfini Vederli oggi sfrecciare felicemente in gruppo anche non lontano dalla riva è diventato quasi usuale E questo è un bel segnale per quanto riguarda lo stato delle nostre acque balneabili solitamente delfini e verdesche nuotano molto più al largo quando sono disturbati dalla presenza dei bagnanti Di solito svolgono la loro attività di caccia dove l’acqua è più profonda La presenza di questi grandi pesci vuol testimoniare che tutto l’ecosistema marino delle coste laziali è in buono stato C’è presenza di piccoli pesci e altre specie che Per dirla semplicemente: “il mare è pulito” Gli avvistamenti di verdesche nel Tirreno centrale non è comune In realtà lo squalo verdesca ha un aspetto che può spaventare perché effettivamente la sua linea agli occhi di noi poco esperti assomiglia enormemente a quella dei ben più feroci e temuti esemplari di squalo che ci terrorizzano (grazie soprattutto alla cinematografia) per cercare di “scroccare” del cibo Non è raro anche vederli sulla scia dei pescherecci approfittare del pescato che sfugge alle reti In Italia si verificano di solito molti più avvistamenti nei mari Adriatico e Ionio Comunque la verdesca per l’uomo è innocua si nutre principalmente di piccoli pesci e calamari La loro lunghezza può arrivare fino a 3 metri anche quella della verdesca sta vedendo sempre più una forte diminuzione del numero degli esemplari accade spesso che restino coinvolti nelle operazioni di pesca effettuate dall’uomo poiché la carne di questo pesce non è tra le più pregiate Si stima comunque che durante le operazioni di pesca ogni anno ne vengano uccisi tra i 10 e i 20 milioni di esemplari Alle volte sono cacciati per semplici motivi ludici Li ritroviamo in quasi tutti i mari del mondo Esiste un sito che monitora gli attacchi di squali all’uomo di cui si ha notizia in tutti i mari del mondo, fin dal 1900 (Clicca qui per collegarti al sito) il luogo e persino la specie di squalo responsabile dell’attacco Per quanto riguarda la specie delle verdesche che viene conosciuto come squalo azzurro o blu i casi registrati in tutti i mari del mondo sono appena 10 Dieci casi di attacco all’uomo in 125 anni in tutti i mari del mondo lo stesso sito tende ad ipotizzare che si possa anche trattare soltanto di errore umano nell’identificare la specie di squalo autore dell’attacco una verdesca può apparire molto simile ad altre specie di squalo che invece sono molto pericolose per l’uomo Gli attacchi registrati sono stati: 2 sulle coste statunitensi dell’Oceano Pacifico 1 sulle coste statunitensi dell’Oceano Atlantico 2 tra Australia e Nuova Zelanda e 1 soltanto nel Mar Mediterraneo quest’ultimo è avvenuto nel 1986 sulle coste francesi cioè quello tra Marsiglia e Perpignan e l’esito non è stato fatale per l’uomo Leggi anche: Delfino morto spiaggiato a Lido dei Pini, sul corpo segni di morsi di squalo © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme Appuntamento alle ore 17 in piazzale Bagni Alberoni. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione via mail ad alberoni@wwf.it o via WhatsApp al 348 2686472. Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina facebook Dune Alberoni WWF. A fare il bilancio della stagione 2024-2025 è stato il consigliere delegato alla Valorizzazione della gondola nel sistema di mobilità della Città Antica Il valore complessivo dell'intervento è di 470.120 euro Tra gli interventi previsti: nuove aree gioco arredi urbani e la creazione di piazzole per attività ed eventi Le altre domeniche ecologiche in programma il 17 novembre e 29 dicembre per l’anno 2024 e 19 gennaio Al Candiani Vittorio Resto parlerà di “Evoluzione storica e morfologica da San Giuliano a Marghera 140 studenti incoraggiati a diventare custodi del futuro di Venezia e della sua laguna La simulazione in programma dalle ore 9 alle 16 L'investimento per questi interventi è di 210.373,84 euro Previste anche tre visite guidate sul tema "Tempo di nidi Il provvedimento autorizza l'accensione degli impianti termici per un massimo di 14 ore giornaliere Un'immersione fatta con i sommozzatori del Reparto Operativo della Guardia di Finanza La donazione ha un valore complessivo di 40mila euro L'attività in programma dalle ore 8 alle 14 I prodotti possono essere ritirati in 22 sedi di Veritas e del Comune Violenta lite tra una decina di ragazzi sulla spiaggia di Porto Cesareo Lecce - Botte da orbi la sera del 1° Maggio a Torre Lapillo una delle spiagge più amate della provincia di Lecce situata in posizione felice tra la nota spiaggia di Punta Prosciutto e il paese di Porto Cesareo in una zona costiera circondata dal patrimonio naturalistico dell’Area Marina Protetta e del Parco regionale “Palude del Conte e Duna Costiera” evidentemente non ha ispirato i giovani avventori di un lido privato che hanno concluso la giornata di festa prendendosi a calci e pugni E se le sono date di santa ragione se è vero com’è vero che due ragazzi feriti sono stati trasportati all’ospedale “San Giuseppe” di Copertino dove sono stati medicati con varie ferite e per fortuna dimessi poco dopo Una decina i giovanotti che hanno preso parte alla rissa Stando ad una prima e parziale ricostruzione di quanto accaduto la causa del litigio degenerato in una rissa allargata sarebbe stata l’eccitazione alimentata dai fumi dell’alcool una frase fuori posto e dalle parole i litiganti sono passati ai fatti All’arrivo dei carabinieri della stazione di Porto Cesareo insieme ai colleghi di Campi Salentina Il suono delle sirene ha messo in fuga gli altri partecipanti all scazzottata I feriti sono stati accompagnati dal 118 alla volta del pronto soccorso del San Giuseppe da Copertino Se la sono cavata con una prognosi di 15 giorni I carabinieri hanno immediatamente ascoltato gli avventori del lido ascoltato il titolare e acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza I soggetti coinvolti nella rissa sono tutti o quasi della zona Tragedia sulla Castellana-Alberobello: muore motociclista 21enne nello scontro del 25 aprile Putignano - Incidente sulla circonvallazione: pedone investito Investita a Putignano: rintracciato il 26enne in fuga dopo l’impatto Casamassima - Achille Lauro incontra i fan al Parco Commerciale Arresti domiciliari per don Nicola D'Onghia: omicidio stradale aggravato e omissione di soccorso Prevenzione oncologica: l’Ospedale di Putignano in prima linea per lo screening del colon-retto Alberobello - Scontro tra pullman e auto sulla SS172: ferita una donna Recapito postale: Associazione C.R.E.A Comunicazione Via Gianfedele Angelini,39 - 70017 Putignano Bari Tel Comunicazione - Direttore Responsabile: Patrizio F "Crediamo fermamente che ogni località del nostro territorio debba ricevere la giusta attenzione"  Viabilità e sicurezza stradale sono tra i temi principali su cui si confrontano i candidati sindaco in questo ultimo mese di campagna elettorale prima delle elezioni comunali di Ravenna in programma il 25 e 26 maggio prossimi che sostiene la candidata Veronica Verlicchi interviene sulla viabilità tra Lido Adriano e Lido di Dante e sulla messa in sicurezza della Marabina "La precaria situazione di via Marabina vitale collegamento tra Ravenna e Lido di Dante - si legge in una nota - rappresenta oggi un grave pericolo come testimoniano i numerosi incidenti già verificatisi la costruzione di un nuovo ponte tra Lido Adriano e Lido di Dante costituisce una priorità improrogabile per la nostra amministrazione caratterizzata da una carreggiata ristretta è quotidianamente percorsa da autobus e mezzi pesanti" "È inaccettabile che questi interventi promessi e riproposti per decenni dalle amministrazioni Pd non abbiano mai trovato concreta realizzazione che prevede la costruzione di nuovi immobili residenziali e di un campeggio comporterà un significativo aumento del traffico su via Marabina già oggi in condizioni critiche: manto stradale dissestato in più punti carreggiata angusta e curve pericolose" "Un numero crescente di turisti e residenti si aggiungerà a coloro che attualmente utilizzano il ponte Bailey una struttura a singola corsia che impone un transito a senso unico alternato concepito negli anni '80 come soluzione temporanea è divenuto di fatto definitivo a causa della negligenza delle passate giunte Pd Riteniamo indispensabile un intervento radicale su via Marabina prevedendo un allargamento della carreggiata e la realizzazione di aree di sosta sicure per gli utenti È fondamentale garantire la sicurezza di tutti coloro che la percorrono Lido di Dante è stata storicamente trascurata dalle giunte Pd Noi crediamo fermamente che ogni località del nostro territorio debba ricevere la giusta attenzione al fine di risolvere le criticità esistenti" “Nuovi sviluppi nella vicenda dei pini di Lido di Savio Come spiega il gruppo di cittadini “Salviamo i pini di Lido di Savio e Ravenna” in una nota alla stampa il Comune “coglie l’occasione della caduta di un albero a Rimini la revoca dello stop alle motoseghe concessa dal TAR a seguito del ricorso presentato da un gruppo di cittadini e supportato dall’associazione Animal Liberation” Nel ricorso i cittadini contestano le prove di trazione condotte per conto del Comune di Ravenna “nelle quali – spiegano – viene assunto un coefficiente di vento corrispondente alla massima esposizione quando invece gli alberi sono protetti da una doppia e alta cortina di edifici Se il coefficiente assunto fosse stato quello dello stato reale dei luoghi gli alberi sarebbero risultati tutti in classe di sicurezza “Nella richiesta di annullamento della sospensiva – spiegano i cittadini - oltre a calcare la mano in tempo reale sull’albero caduto a Rimini alla faccia della scientificità e dell’oggettività delle argomentazioni addotte il Comune in sostanza ammette che il parametro di vento utilizzato sia quello contestato appellandosi alla ‘discrezionalità’ tecnica della scelta arriva la risposta del TAR: la richiesta di annullamento della sospensiva degli abbattimenti chiesta dal Comune di Ravenna il tutto in periodo di nidificazione e a stagione balneare incominciata Il destino dei pini cinquantennali di viale Romagna ammirato dai turisti e vanto del Lido di Savio Per ogni persona verrà accettato un solo modulo (che per le cabine può contenere fino a 3/7 nomi) Si paga direttamente alla cassa (in contanti o con bancomat). Per evitare lunghe attese verranno distribuiti biglietti numerati eliminacode a partire da lunedì 14 aprile con le seguenti modalità: Cabine da 7 posti (pianoterra con accesso dal prato 42 cabine con complessivamente 294 posti)Lunedì 14 e martedì 15 apriledalle ore 9.00 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 17.30. Mattina 30 moduli/numeri - pomeriggio 30 moduli/numeri disponibilità 178)Mercoledì 16 e giovedì 17 aprile 2025 – dalle ore 9.00 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 17.30. Mattina 50 moduli/numeri - pomeriggio 50 moduli/numeri 54 cabine con complessivamente 162 posti)Martedì 22 e mercoledì 23 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 17.30. Mattina 50 moduli/numeri - pomeriggio 50 moduli/numeri Rimanenti abbonamenti: dal 24 aprile 2025 in poi sarà possibile acquistare gli abbonamenti per tutti gli articoli rimasti dalle ore 9.00 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 17.30 (tranne sabati e domeniche) Sarà necessario presentare i seguenti documenti:   - modulo richiesta cabina/armadio guardaroba compilato e firmato- documento di identità- informativa privacy firmata (per tutti i richiedenti) Info: https://opencity.comune.bolzano.it/Amministrazione/Luoghi/Lido-di-Bolzano   Verranno esclusi dalla ricerca i contenuti archiviati e non più validi come gli eventi terminati o i bandi scaduti presente in zona per i controlli del territorio durante le celebrazioni del Primo maggio la polizia ha messo in atto un ampio piano di controllo del territorio a Catania con l’obiettivo di garantire sicurezza e ordine pubblico che ha coinvolto diverse unità della questura e la polizia locale cinque giovani catanesi sono stati fermati mentre stavano per dar vita a una rissa gli agenti hanno trovato due mazze da baseball in un’auto mentre il proprietario del veicolo è stato segnalato anche per porto di oggetti atti ad offendere due catanesi di 31 e 27 anni e un 19enne del calatino sono stati arrestati mentre vendevano droga durante una festa in uno stabilimento balneare In loro possesso sono state trovate dosi di ecstasy I tre saranno processati con rito direttissimo Grazie al lavoro delle unità cinofile sono state sequestrate circa 500 dosi di sostanze stupefacenti Due giovani sono stati denunciati per il possesso di coltelli giustificati come strumenti di “sicurezza personale” I controlli stradali hanno portato all’accertamento di 100 violazioni gravi al Codice della strada Sono stati sequestrati 16 veicoli e sottoposti a fermo amministrativo 42 motoveicoli 50 monopattini parcheggiati in modo irregolare sono stati rimossi con sanzioni elevate all’azienda proprietaria Sette persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza e quattro per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti grazie ai controlli effettuati con alcol test e drug test Infine due ambulanti sono stati sanzionati per la vendita non autorizzata di alcolici nei pressi di alcuni locali della Plaia Le multe ammontano a circa 14 mila euro e le bevande sono state sequestrate La base d’asta di partenza era 40mila euro ma l’aggiudicazione finale del bagno Oasi a Lido Adriano è arrivata il 15 aprile scorso per 215mila euro Lo si apprende dalle pagine del quotidiano Il Resto del Carlino in edicola oggi Il bando di gara del Comune riguardava l’avviamento commerciale e i beni mobili all’interno del bagno in viale Petrarca ma anche la concessione del fabbricato di proprietà comunale (bar cabine e ripostigli) e della concessione dell’area demaniale di oltre mille metri quadrati L’asta si è svolta all’Istituto delle vendite giudiziarie di Ravenna L’acquirente ora ha 60 giorni di tempo per pagare e fino a quel momento non ne è nota l’identità Il futuro aggiudicatario potrà sottoscrivere con il Comune di Ravenna i contratti per le due concessioni demaniali Il canone annuo previsto è di 5.800 euro per la struttura e di 3.225,50 euro per l’area demaniale Iscriviti alla Newsletter e ricevi aggiornamenti da Ravenna&Dintorni sulla tua mail Reclam Edizioni e Comunicazione srl -via della Lirica 43 CF/PI e numero d'iscrizione del Registro delle Imprese di Ravenna: 02073810398 ISSN 2498-9827 –  CATANZARO –  5 MAGGIO 2025 –   Scontro fra auto e moto È quello che si è verificato nella serata di ieri sulla Statale 106 in prossimità di Catanzaro Lido Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine per la ricostruzione dell’accaduto e la gestione del traffico Sul posto anche i sanitari a bordo di un’ambulanza pare che ad avere la peggio sia stato il motociclista Ancora in fase di accertamento le cause dello scontro Preserreedintorni www.preserreedintorni.it. giornale online ai sensi dell’articolo 3 bis del Decreto Legge 18 Maggio 2012 n. 63. Editore/Proprietario: Associazione Culturale “Editando E Scrivendo”, via Damiano Assanti, 65, Squillace (CZ) – Telefono 389 51 86 024 – Direttore: Franco POLITO E’ severamente vietata la riproduzione, anche parziale, del contenuto presente nel sito. Gli articoli e le foto pubblicate su WWW.PRESERREEDINTORNI.IT sono di proprietà degli autori che ne detengono in esclusiva i diritti. AccediCosa serve ai territori Nel nostro caso, giovane, in ragione del contesto di festa, potrebbe avere bevuto. Ad aiutarla a fare luce sulla effettiva portata di quanto accadutole, sono pure stati interpellati alcuni psichiatri. Al di là di questo, la procura è stata informata dell’accaduto (pm di turno Lucrezia Ciriello). Nuovi sviluppi nella vicenda dei pini di Lido di Savio che il Comune aveva deciso di abbattere nell’ambito del progetto “Parco Marittimo”. Nuovi sviluppi nella vicenda della abbattimento dei pini del viale alberato di Lido di Savio: il TAR ha respinto la richiesta di annullamento della sospensiva degli abbattimenti richiesta partita dal Comune di Ravenna dopo la caduta di un grande pino a Rimini “Il Comune di Ravenna fa di tutta l’erba un fascio e coglie l’occasione della caduta di un albero a Rimini la revoca dello stop alle motoseghe concessa dal TAR a seguito del Ricorso presentato da un gruppo di cittadini e supportato dall’associazione Animal Liberation” dichiarano dal gruppo Salviamo i pini di Lido di Savio e Ravenna presentato dai cittadini e accolto dal TAR si contestano le prove di trazione condotte dall’agronomo Giovanni Morelli per conto del Comune di Ravenna nelle quali viene assunto un coefficiente di vento corrispondente alla massima esposizione e non da abbattere come decretato da Morelli” “Nella richiesta di annullamento della sospensiva oltre a calcare la mano in tempo reale sull’albero caduto a Rimini – albero di cui non si sa nulla alla faccia della scientificità e dell’oggettività delle argomentazioni addotte – il Comune in sostanza ammette che il parametro di vento utilizzato sia quello contestato appellandosi alla “discrezionalità” tecnica della scelta – proseguono - Il Comune calca la mano sul fatto che gli alberi di Lido di Savio siano stati privati della pavimentazione che li circondava sostenendo che in questo modo non siano più sicuri “danneggiato” gli alberi prima di sottoporli alle prove?” arriva la risposta del TAR che respinge la richiesta di annullamento per tutto in periodo di nidificazione – concludono - Il destino dei pini cinquantennali di viale Romagna,è rimandato all’udienza del 15 maggio” Nove mesi fa il drammatico incendio di Lido Silvana Un bilancio terribile: una donna rimasta uccisa Cosa è stato fatto in questi mesi per evitare il ripetersi di altre tragedie ha tenuto una conferenza per fare il punto della situazione ed illustrare i provvedimenti che nel frattempo sono stati adottati La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Bisognerebbe portare via tutta questa legna» sono molti dei turisti arrivati un po’ da tutta Italia per godersi il primo sole cocente della spiaggia naturista di Lido di Dante Che infatti è sempre stata piena durante la settimana che sta per concludersi con un boom ferragostano inaspettato nella giornata del 1° maggio Tuttavia a sovrastare molta di quella sabbia non erano solo i teli dei turisti bensì centinaia di residui di tronchi e canneto che le mareggiate delle settimane scorse hanno abbandonato a pochi metri dalla battigia Che è un po’ il problema che si presenta ogni anno ad inizio stagione ma che ultimamente è diventato ancora più critico E così a pagarne le conseguenze sono anche i fruitori di una delle più famose spiagge naturiste – quelle in cui si può prendere il sole senza costume talmente legata alla natura che all’uomo non è concesso intervenire proprio perché considerata riserva naturale di biodiversità tutto ciò che di ecologicamente compatibile trasportano le acque non può essere rimosso Ogni mattina l’informazione di MilanoFinanza Attiva le Newsletter per approfondire i temi importanti Gucci svela la nuova campagna estiva ispirata al fascino storico dei lidi balneari italiani Protagonista Daisy Edgar-Jones che debutta come volto della maison fiorentina L’adv Gucci Lido cattura la poesia della vacanza, quando il tempo sembra rallentare e i colori sono più intensi attraverso la luce del sole. L’attrice britannica che ha attirato l’attenzione con la sua interpretazione di Marianne nella miniserie televisiva Normal people (2020) è ritratta su una barca assieme all’attore inglese David Jonsson e all’attore e cantante francese Aliocha Schneider entrambi al debutto in una adv del brand di Kering Gli scatti del fotografo Jim Goldberg raccontano con una narrazione fluida e spontanea le gite in barca con gli amici e il ritmo del mare che scandisce le giornate I protagonisti sono ritratti nei look freschi del marchio che spaziano da capi in denim con monogramma GG e costumi interi all’iconico motivo Flora passando per camicie da bowling a righe e capi in cotone leggero.  accompagna le immagini mettendo in risalto movimento e stati d’animo tonalità vivaci e tessuti leggeri evocano le sensazioni di un’estate in divenire Per questa stagione Gucci reimmagina le sue linee di borse Gucci softbit GG Marmont e Bamboo 1947 realizzate in rafia sono proposti in una tonalità blu oceano che si ritrova negli accessori come le borse shopping oversize fino alle sneakers Gucci Re-web Affiancati dai nuovi modelli eyewear Gucci e da gioielli caratterizzati dalla doppia G intrecciata che brillano con la luminosità della stagione Per salvare la news è necessario fare la login ma c’è chi avrebbe visto una pinna sospetta a pochi metri dalla riva sul litorale a sud di Roma specie secondo gli esperti innocua per l’uomo vengano notati lungo la costa: un habitat che devono condividere con pescatori e bagnanti tra chi sostiene che “è comunque uno squalo” e chi apprezza la condivisione dello scatto “meravigliosa natura” Qualcuno ricorda le gite in mare fatte apposta per guardare gli esemplari da vicino: “Quando ero piccolo le andavamo a vedere con il pattino La buona fede dell’autore del post sembra innegabile. C’è comunque da dire che ad oggi non sono arrivate segnalazioni ufficiali alla Guardia Costiera Tanto più che l’avvistamento sarebbe avvenuto alla vigilia della stagione balneare e con temperature ancora troppo basse per fare un bagno Inoltre gli esemplari sono soliti allontanarsi quando il contesto diventa affollato Continua a leggere su radioroma.it Giornalisti & Poligrafici Associati Soc. Coop. Via Gustavo Bianchi 11, 00153, Roma P.IVA 04783011002 Impresa beneficiaria per questa testata dei contributi del Decreto Legislativo 15 maggio 2017, n. 70. CercaRicerca Articoliinserisci il parametro di ricercaATTUALITÀEVENTIROMAREGIONE LAZIOVIDEOPER GLI ABBONATI© 1975 - 2024 RadioRoma.it il clima di attesa e speranza per la stagione estiva 2025 si respira forte tra gli esercenti locali Abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni protagonisti del settore turistico e della ristorazione di Lido di Fermo che raccontano il loro spirito e le strategie adottate per affrontare i mesi più caldi dell’anno gestori del ristorante Quattro Cerchi Sul Mare si dichiarano ottimisti dopo un inizio di stagione positivo: “Siamo già partiti bene il primo di Maggio e abbiamo ottimi presupposti per la prossima stagione Abbiamo lavorato molto sui menù offrendo una scelta ampia a prezzi contenuti!” La loro strategia punta su una maggiore varietà e accessibilità per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più attenta sia alla qualità che al portafoglio Grande entusiasmo anche da parte di Patrizia Catalini del Camping 4 Cerchi che quest’anno celebra il cinquantesimo anniversario di attività: “Quest’anno per il nostro cinquantesimo anno di apertura abbiamo aumentato gli investimenti sia in ambito strutturale nonché in quello del personale che è sempre più qualificato Siamo orgogliosi di portare avanti quest’attività di famiglia ricordando i quattro soci fondatori” Un segnale di fiducia e continuità che sottolinea l’importanza della formazione e della valorizzazione delle risorse umane oltre che dell’innovazione nelle strutture Andrea Vallorani di “Doppio Zero” si dice molto soddisfatto del lavoro svolto nel ponte del primo Maggio e guarda con fiducia ai mesi a venire: “Sarà sicuramente una stagione positiva La percezione è condivisa da molti operatori che vedono nei primi segnali di affluenza una base solida su cui costruire il resto dell’estate preferisce mantenere un approccio più cauto Roberto Catalini dello Chalet 99 commenta: “il primo Maggio è andato molto bene” Un atteggiamento che riflette la consapevolezza delle incognite che ancora caratterizzano il settore tra variabili climatiche e incertezze economiche l’investimento su personale qualificato e strutture la flessibilità nell’offerta e la prudenza gestionale sono le chiavi con cui gli esercenti di Lido affrontano la sfida della stagione estiva 2025 Il clima di fiducia che si respira tra gli operatori lascia ben sperare in una stagione ricca di soddisfazioni con la consapevolezza che solo l’impegno quotidiano e la capacità di adattarsi potranno fare la differenza SHORT LINK: https://vivere.me/fSAB Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Fermo non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Il tribunale amministrativo regionale (Tar) dell’Emilia-Romagna ha respinto la richiesta del Comune di Ravenna di annullare la sospensiva del provvedimento di abbattimento di circa 50 pini in viale Romagna a Lido di Savio In buona sostanza le motoseghe non potranno ripartire e si dovrà attendere l’udienza del Tar del 15 maggio quando i giudici entreranno nel merito La vicenda è ormai nota a chi segue le cronache locali per la riqualificazione urbanistica di diversi tratti di lungomare o stradelli retrodunali dei nove lidi ravennati prevede l’abbattimento degli alberi a Lido di Savio sostenendo che siano pericolanti È nato un comitato a difesa dei pini cinquantennali che si è mosso con raccolte e firme e incarichi di esperti per la valutazione dell’effettivo rischio di crollo Il ricorso presentato da un gruppo di cittadini e supportato dall’associazione Animal Liberation contestano le prove di trazione condotte dall’agronomo Giovanni Morelli per conto del Comune in campo aperto: «Invece gli alberi sono protetti da una doppia e alta cortina di edifici e non da abbattere come decretato da Morelli» Reclam Edizioni e Comunicazione srl -via della Lirica 43, 48124 Ravenna In evidenza Il cielo di Lido di Fermo è pronto a colorarsi di emozione: il 21 giugno le Frecce Tricolori svolgeranno le prove ufficiali mentre il 22 giugno sarà il momento della grande esibizione offrirà uno spettacolo unico sul litorale fermano attirando migliaia di spettatori da tutta la regione Un appuntamento imperdibile fatto di acrobazie mozzafiato figure spettacolari e l’immancabile Tricolore che abbraccerà il mare Le prove tecniche del 21 giugno saranno l’occasione per testare traiettorie e sicurezza mentre sabato 22 l’esibizione ufficiale animerà il pomeriggio trasformando il lungomare in una grande tribuna a cielo aperto Fermo si prepara così a vivere due giornate all’insegna dello spettacolo e dell’orgoglio nazionale Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento sono rimasti solo i segni dell’inciviltà: una vera e propria distesa di rifiuti abbandonati sulla sabbia A testimoniarlo sono i video diffusi sui social cartacce e avanzi di cibo disseminati ovunque Una scena che si ripete ogni anno e che riapre il dibattito sulla necessità di controlli, sanzioni più severe e, soprattutto, educazione civica. Un gesto di inciviltà che rovina uno dei tratti di costa più suggestivi della città. Il VIDEO CORRIERE in alto vitale collegamento tra Ravenna e Lido di Dante come testimoniano i numerosi incidenti già verificatisi” NARDO' - Fa impressione dover riportare e commentare ancora oggi la cronaca di un abbandono di rifiuti da parte di cittadini giovani evidentemente ancora insensibili ai tanti appelli che pure ormai provengono da tante parti La speranza che si coltiva è che leggendo questa denuncia e l’appello che ne deriva provino facciano un esame di coscienza e imparino il significato delle parole “civiltà” ed “educazione” il mare calmo come un bicchiere d’acqua (quella che però in pochi avevano con sé ricordiamolo con orgoglio e anche con un pizzico di tenerezza patriottica - è una delle perle della nostra costa salentina è anche zona A dell’Area marina porotetta di Porto Cesareo.  Cioè, lì la natura si protegge Un piccolo esercito di bottiglie vuote di birra in bella mostra come un brindisi fatto alla maleducazione Tanti sacchi di spazzatura come trofei di un picnic ignorante lasciati con amore sotto il cartello che segnala — ironia delle ironie — che lì siamo in area protetta Un gesto che ha tutto del paradosso: godersi la bellezza e poi distruggerla come chi entra in chiesa per rubare le candele lì a fare da guardia simbolica tra spiaggia e macchia Perché arrivare a piedi è da “fessi” ve lo diciamo chiaro e semplice: Portare via i rifiuti è il gesto che distingue un primate da una persona È il passaggio evolutivo tra chi esiste e chi vive con rispetto non serve una laurea in biologia marina o in educazione civica Quella vocina interna che ti dice: “Se te la sei portata piena Ed è per questo che Onda Viva Asd continuerà a raccontarlo a rimboccarsi le maniche per raccogliere quello che altri lasciano Ma con una preghiera: non abituatevi alla sporcizia come se fosse normale Sporcare una zona protetta non è folklore E la libertà non è fare ciò che ci pare Con rispetto (ma anche un po’ di delusione).  Un incidente stradale si è verificato poco fa lungo la SS 106 in direzione Catanzaro Lido si tratterebbe di uno scontro tra una moto e un’automobile Non è escluso che l’auto stesse effettuando un’inversione di marcia dinamica che potrebbe aver causato l’impatto Sul posto si attende l’arrivo dell’ambulanza per i primi soccorsi La circolazione nella zona risulta rallentata in attesa dell’intervento delle forze dell’ordine per i rilievi e la gestione del traffico Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019. Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo. Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ). LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797Service Provider Aruba S.p.a. Contattaci: redazione@lanuovacalabria.itTel. 0961 873736 Comuni:tarquiniaPHOTOTARQUINIA - In occasione della Mostra Mercato delle Macchine Agricole in programma a Tarquinia Lido da oggi al 4 maggio la Polizia locale intensificherà i controlli sul territorio per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento dell’evento Il comando della Polizia locale impiegherà l’intero organico in servizio affiancato da unità provenienti dai comandi di Polizia locale dei comuni limitrofi e da altri enti per assicurare una copertura capillare sia dell’area fieristica sia del centro cittadino Particolare attenzione sarà rivolta al contrasto della sosta irregolare e al rispetto delle normative in materia commerciale I controlli saranno finalizzati a prevenire e reprimere qualsiasi forma di commercio abusivo tutelando gli operatori autorizzati e gli espositori regolari verrà adottata una linea di assoluta fermezza applicando tutte le disposizioni previste dalla legge e dal regolamento comunale