Sull'episodio sono state avviate le indagini da parte dei carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Latisana
Una ragazza di 22 anni è stata vittima di un furto con strappo nella tarda serata di ieri
mentre camminava sul marciapiede di via Tricesimo a Lignano Sabbiadoro
due individui sconosciuti l'hanno raggiunta alle spalle e le hanno strappato violentemente la borsa dalle mani
la 22duenne non ha riportato ferite fisiche a seguito della rapina
Sull'episodio sono state avviate le indagini da parte dei carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Latisana
che stanno lavorando per identificare i responsabili del gesto
Al momento non sono disponibili ulteriori dettagli sull'identità dei malviventi o sul contenuto della borsa sottratta
l’inaugurazione della nuova rotatoria di Piazza Marcello D’Olivo a Lignano Pineta
al termine di un importante intervento di riqualificazione promosso dalla Società Lignano Pineta
erano presenti numerose autorità civili e militari
i rappresentanti dell’Amministrazione comunale
rappresentata dall’Assessore al Turismo e alle Attività Produttive
A rendere ancora più significativo il momento
la benedizione della nuova rotatoria impartita da don Angelo
il presidente della società Lignano Pineta
il pubblico intervenuto e tutte le aziende che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera
sottolineando come questo intervento sia in continuità con la visione tracciata dal piano urbanistico originario di Lignano Pineta
concepito dall’architetto Marcello D’Olivo
“Abbiamo voluto dare continuità visiva e stilistica agli interventi realizzati negli ultimi anni – ha dichiarato Ardito –
La nuova rotatoria non è solo un’infrastruttura funzionale
ma un gesto urbano pensato per offrire ai residenti e ai turisti un’immagine riconoscibile e curata
Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala
Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web
La strada verso il campionato nazionale è ben spianata per Gymnica 2009
Nel fine settimana del 3 e 5 maggio si sono svolti i Campionati Regionali Super A e Top Level femminili e tutte le categorie maschili del Csi
distinguendosi con ottime prestazioni da parte di atlete e atleti
che hanno conquistato diversi pass per il Campionato Nazionale Csi
“Un plauso particolare va allo staff tecnico
competenza e dedizione ha saputo accompagnare la squadra verso questi importanti risultati
curando non solo la preparazione tecnica ma anche l’aspetto motivazionale e il lavoro di squadra.” dichiara Gymnica 2009
Grande soddisfazione per i traguardi raggiunti anche da parte delle famiglie
Vale Tal Gei
VALE TAL GEIIL BLOG DEL BASKET DI STRADA: COME IL CANESTRO IN FOTO SU UN SENTIERO DELL'ALTA VAL DEL TORRE
Scattata martedì 18 marzo scorso la seconda fase regionale del campionato Fvg di baskin
e già finita negli altri gironi di seconde
terze e prime classificate della prima fase
si è chiusa stamattina in regione con l’ultima giornata nel gruppo delle quarte che era in calendario per domenica 4 maggio a Lignano Sabbiadoro con le ultime due partite in programma
degna chiusura promossa da Boom Baskin Latisana
Il girone per le tre quarte classificate più la quinta del gruppo A di prima fase è l’unico a 4 squadre ed era scattato domenica 30 marzo
con Libertas Gonars – Baskin Tolmezzo gara vinta dai bassaioli sui carnici per 91-80 (21-25
E’ seguita domenica 6 aprile a Trieste Borgo Grotta Gigante Boom Baskin Latisana –Interclub Muggia finita 50-90 (10-14
sabato 12 a Tolmezzo Baskin Tolmezzo – Boom Baskin è finita 105-42 (35-8
a Gonars Interclub – Libertas Gonars 61-76 (16-27
La chiusura domenica 4 maggio a Lignano Sabbiadoro
in piazza Marcello d’Olivo nell’àmbito di Lignano in fiore
ha visto Gonars battere Latisana per 89-54 (28-16
67-40) nella sfida tra nuove entrate e Tolmezzo superare Muggia per 69-64 (20-14
Nella palestra Don Bosco dell’istituto salesiano Bearzi di Udine il sesto e ultimo dei sei derby udinesi in famiglia nel girone tra prime classificate nei gruppi di prima fase è stato vinto per 59-73 (15-22
che si è rifatta così dell’unico stop stagionale nel turno scorso contro la Magic
Dopo la pausa pasquale vittoria per 81-87 (22-30
sulla Cainero al primo dispiacere stagionale
sulla Kobe risultato che aveva consegnato alla Cainero il titolo regionale 2025
72-60) della Cainero sulla Kobe a fine andata
Aveva aperto la serie Magic – Kobe vinta dopo un supplementare dalla Kobe per 94-96 (18-21
Magic – Cainero all’andata era finita 88-101 (15-28
Questo è l’unico raggruppamento in cui si sono disputate gare di andata e ritorno
che si è qualificata per l’interzona di coppa Italia
doveva disputare un minimo di dodici partite (otto nella prima fase e quattro nella seconda) prima di accedervi
consiglio nazionale dell’Eisi (Ente italiano sport inclusivi) deve ancora ufficializzare
ma che dovrebbe prevedere lo spareggio tra prima in Fvg
il girone fra le tre seconde nella prima fase era cominciato domenica 23 marzo a Portogruaro nel palasport di via Lovisa con il successo di misura dell’Energy Polaris padrona di casa sulla Carpe Diem Turriaco per 90-89 (21-23
61-63) in una gara dai due volti: primo tempo ospite e ripresa casalinga
Al palaMarson di Turriaco Carpe Diem –Energy Sirio combattutissima era finita 61-60 (11-12
di nuovo a Portogruaro al palasport di via Lovisa 10
che è l’altra società oltre alla Zio Pino Udine a schierare più di una squadra
Il girone per le tre terze classificate nella prima fase domenica 30 marzo
era stato aperto da Ubc Udine – FRA Mille colori Pasiano di Pordenone vinta per mezzo canestro dai padroni di casa: 59-58 (18-11
37-36) al termine di una gara equilibrata per tutta la durata
A Trieste Borgo Grotta Gigante FRA Mille colori – Bazinga Trieste era terminata 79-92 (17-22
La chiusura prevista sabato 26 aprile al palaRubini di Trieste con Ubc –Bazinga è slittata per il funerale di Papa Francesco
Si è giocata domenica 27 aprile e ha visto il successo Bazinga per 83-73 (20-22
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni
Se vuoi Rivedi il consenso dei cookies
Ti arriverà una email con un link per la validazione finale dell'iscrizione
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
Subscribe in a reader
Moto Tours guidati e moltissimo altro ancora
Il programma 2025 della Biker Fest a Lignano Sabbiadoro è denso e ricco di eventi
Tra le novità anche la prima edizione del KUSTOM & CLASSIC dedicato alle auto pre 2000
In scena a Lignano Sabbiadoro dal 15 al 18 maggio
la Biker Fest 2025 - evento che lo scorso anno ha fatto registrare numeri da record
consacrandolo come il terzo motoraduno più grande al mondo dopo i colossi americani di Sturgis e Daytona - fungerà come sempre da "palcoscenico internazionale" dove i migliori preparatori si sfideranno a colpi di stile e creatività
Il cuore pulsante resterà il Custom Bike Show ma
con numerose Case presenti per far provare le novità di gamma.
Per chi guarda al futuro ci sarà poi l’e-Mobility Village
interamente dedicato a modelli elettrici e ibridi
mentre nell’area Off Road ci si divertirà su terra e fango
Chi preferisce macinare chilometri in relax
potrà invece unirsi ai Moto Tours guidati alla scoperta delle meraviglie del Friuli-Venezia Giulia e
con concorsi a tema e mercatino dedicato ai mitici cinquantini.
Novità di questa edizione sarà invece il KUSTOM & CLASSIC
raduno automobilistico riservato ai modelli prodotti entro il 1999
Non storcete il naso: apprezzatissima da noi motociclisti
la Biker Fest ha da sempre un rapporto strettissimo anche con il mondo dell’automobile
Un sodalizio che quest’anno sarà rinnovato non solo con il 30° compleanno della US Car Reunion (il più grande meeting italiano di auto americane
che dal 1995 si svolge nell’ambito della manifestazione friulana) ma anche grazie alla prima edizione di quello che si promette essere un nuovo “evento nell’evento” dedicato alle auto storiche e d’epoca.
il KUSTOM & CLASSIC aprirà le sue porte a tutte le vetture pre-1999
Si va dal vintage fino agli anni ’80 per arrivare ad includere anche le cosiddette youngtimer
quei modelli che dopo aver fatto sognare gli automobilisti negli anni Novanta sono tornati alla ribalta per diventare il fenomeno del momento grazie al “fascino analogico”
Il raduno è organizzato dalla rivista Kustom World in collaborazione con Lowered Garage
Il raduno si svolgerà all'interno dell'Area Mercato di Lignano Sabbiadoro a partire dalle ore 10 di sabato 17 maggio
ma già dal venerdì Lowered Garage e gli sponsor tecnici saranno presenti con i propri stand e vetture in esposizione
sia per i proprietari delle auto protagoniste dell’evento sia per gli spettatori.
Per tutte le informazioni è possibile visitare la pagina Facebook ufficiale dell’evento e la sezione dedicata sul sito della Biker Fest International
oppure contattare direttamente lo staff di Lowered Garage (mail: info@loweredgarage.it; tel
Il Comune di Lignano Sabbiadoro ha approvato all’unanimità una delibera per riavviare i bandi di gara per le concessioni demaniali scadute
attraverso la pubblicazione di un avviso di prosecuzione delle procedure selettive
per i giorni residui all’atto della precedente revoca
A inizio aprile il Consiglio di Stato aveva accolto il ricorso di un albergatore di Lignano Sabbiadoro contro il Comune
annullando la delibera con cui la giunta aveva revocato i bandi per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime
La decisione aveva ribaltato il precedente pronunciamento del Tar Friuli Venezia Giulia
che aveva dichiarato il ricorso inammissibile per carenza di legittimazione
“In questo modo l’amministrazione ha inteso prendere atto della sentenza del Consiglio di Stato e darne esecuzione
riavviando il procedimento di selezione dei concessionari”
“Abbiamo ritenuto che la procedura dovesse riprendere nello stato in cui la medesima si trovava al momento dell’assunzione dei provvedimenti di revoca
L’intenzione è di concludere i relativi procedimenti di assegnazione entro i giorni previsti dalla procedura
detratti i giorni già decorsi con l’originaria pubblicazione degli avvisi”
Il Comune ha disposto anche una proroga tecnica dei titoli concessori attualmente in essere
“per tutelare l’interesse pubblico al regolare
ordinato ed efficace svolgimento della stagione turistica balneare 2025
Siamo tornati dove ci eravamo fermati e ora andiamo dove è sempre stata ferma volontà di questa amministrazione arrivare
ovvero pubblicare i bandi con conseguente assegnazione entro il 2025”
Mondo Balneare è il portale di riferimento per il settore turistico balneare e fornisce una panoramica completa di notizie
risorse e servizi relativi agli stabilimenti balneari
Su Mondo Balneare trovi articoli quotidiani di informazione specialistica
cataloghi e offerte dei fornitori di attrezzature e servizi
e una bacheca per la compravendita di imprese balneari
Inoltre Mondo Balneare è la più grande vetrina online di stabilimenti balneari e offre la possibilità ai turisti di cercare
contattare e prenotare direttamente da casa il proprio ombrellone
Roberto Falcone è il nuovo presidente della Lignano Sabbiadoro Gestioni S.p.A.
eletto con l’ampio consenso dell’81% dei voti
la direzione che intende dare a Lisagest e il ruolo della società nella promozione del brand Lignano
Vuoi essere sempre aggiornato su tutte le news in tempo reale? Seguici anche sul nostro canale Telegram o sulla nostra pagina Facebook
Per seguire le dirette di Telefriuli, clicca il tasto LIVE in alto oppure sintonizza il tuo televisore sul canale 11 del digitale terrestre
GUARDA IL VIDEO – Lignano Sabbiadoro accende i motori dell’estate 2025
tra aspettative elevate e una macchina organizzativa pronta ad accogliere migliaia di visitatori
Si parla già di un buon avvio di prenotazioni
Oggi l’inaugurazione ufficiale della stagione al Palapineta
alla presenza tra gli altri dell’assessore regionale al turismo Sergio Emidio Bini
Iscritto presso il Registro delle Imprese Tribunale di Udine n
©2023 IL FRIULI – Tutti i diritti riservati.Powered by Rubidia
Parte ufficialmente la stagione estiva a Lignano Sabbiadoro
si apre un nuovo capitolo per il turismo in Friuli Venezia Giulia
segnato da ottimismo e prospettive di ulteriore crescita
ha rappresentato un momento simbolico e strategico per una delle mete più amate dell’Adriatico
che si appresta a vivere un’estate all’insegna della ripresa e dell’innovazione
Forte dei dati incoraggianti del 2024 Lignano si conferma protagonista anche nel 2025
grazie a un inizio d’anno promettente e a una decisa crescita del turismo italiano
Le politiche regionali di destagionalizzazione e gli investimenti per la valorizzazione dell’offerta locale
come la ristrutturazione della Terrazza a mare e il rilancio della Darsena “Porto Vecchio”
testimoniano l’impegno delle istituzioni nel rendere la località sempre più attrattiva
“Un momento particolarmente atteso perché dà il via alla stagione balneare in una delle principali località turistiche del Friuli Venezia Giulia – ha commentato l’assessore regionale al Turismo Sergio Emidio Bini –
sulla scia dei positivi numeri registrati nel 2024 (oltre 10 milioni di presenze in regione e un aumento di turisti stranieri dell’1,7% qui a Lignano) e nei primi ponti di quest’anno
che hanno registrato un forte incremento della componente di turisti italiani”
Il rappresentante dell’Esecutivo del Friuli Venezia Giulia ha evidenziato come
le presenze turistiche nella località balneare abbiano raggiunto le 125mila unità
con una crescita dei turisti italiani vicina al 15%
“Sono dati – ha dichiarato Bini – che confermano il successo delle politiche di destagionalizzazione portate avanti dall’Amministrazione regionale
oltre che delle campagne promozionali sostenute avviate da PromoTurismoFVG
e che lasciano ben sperare in vista della stagione estiva”
l’Assessore ha ringraziato l’amministrazione comunale e tutti gli operatori della località balneare
sottolineando l’importanza di fare sistema
e ha augurato buon lavoro al nuovo presidente di Lisagest e al Cda appena insediato
Guardando agli interventi in corso per la valorizzazione turistica di Lignano Sabbiadoro
l’Assessore ha ricordato come la Regione abbia messo a disposizione 14 milioni di euro per la ristrutturazione di Terrazza a mare
“I lavori procedono come da cronoprogramma e
si cercherà di ridurre il più possibile l’impatto visivo e sonoro del cantiere durante i mesi estivi”
che ha anche ricordato gli interventi previsti per la Darsena “Porto Vecchio”
la Regione ha stanziato 3,5 mln di euro – suddivisi in tre annualità – per la riqualificazione della Darsena
Una giovane ragazza di 22 anni è stata scippata a Lignano nella tarda serata di ieri
quando due sconosciuti l’hanno raggiunta alle spalle e le hanno strappato di mano la borsa
colta di sorpresa mentre camminava sul marciapiede
ha fortunatamente riportato solo un grande spavento ma nessuna ferita
la giovane ha sporto denuncia ai carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Latisana
i quali hanno immediatamente avviato le indagini
Le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona potrebbero fornire elementi utili a risalire all’identità dei due autori
Roberto Falcone è stato ufficialmente eletto Presidente di Lignano Sabbiadoro Gestioni S.p.A
con un ampio consenso pari all’81% dei voti
confermando una fiducia solida da parte dei soci nella sua figura e nella visione strategica che intende portare avanti
La sua nomina segna un passaggio rilevante per la governance della società che gestisce i principali servizi turistici della località balneare friulana
Falcone ha delineato le sue prime priorità: rilanciare con decisione il brand Lignano
migliorare i servizi turistici gestiti da Lisagest
e consolidare il ruolo della società come motore della promozione territoriale
L’obiettivo è rafforzare la competitività della località non solo a livello regionale
ma anche su scala nazionale e internazionale
in un contesto turistico in rapida evoluzione
Falcone si propone di guidare Lignano Sabbiadoro Gestioni S.p.A
con un approccio manageriale e collaborativo
e un dialogo costante con le istituzioni locali e gli operatori del settore
Il suo mandato punta a migliorare l’esperienza turistica
e garantire una gestione efficiente delle infrastrutture pubbliche e private legate al turismo
La società Lisagest è uno degli attori principali nel sistema turistico del Friuli Venezia Giulia
eventi e servizi pubblici essenziali per lo sviluppo dell’offerta turistica
forte di una visione integrata tra sviluppo economico e promozione territoriale
sarà determinante per affrontare le sfide legate alla stagionalità
alla digitalizzazione e alla sostenibilità ambientale
Precedente Cristiano Tartaglione guiderà le operazioni di Archer Aviation negli Emirati
Aya Healthcare accelera l’innovazione con Emily Hazen come nuova CEO
Ambasciatore d’Italia ad Abu Dhabi Voto: 7- Muovendosi tra grattacieli e strategie energetiche
coltiva con intelligenza i rapporti con una delle
Leonardo Senior Vice President HSE & Local Bodies Relations – Aerostructures Voto: 7½ Un vero asso nel suo campo
Unoenergy Marketing and Communication Director Voto: 6- Dimostra una buona base di impegno e serietà
anche se la costanza e la prontezza nelle s
Copyright © 2025 iMille | Disclaimer | RSS | Powered by VISIONAGE
TREVISO Il Treviso chiude il campionato ospitando al Tenni l’Este (ore 15
arbitra Marco Zini della sezione di Udine)
Saranno 90’ (più recupero) di passione perché i 2 punti di distacco dalla capolista Dolomiti Bellunesi (impegnata in casa contro il Brian Lignano) tengono ancora aperti tutti gli scenari
Una vittoria dei dolomitici allenati da Nicola Zanini ovviamente toglierebbe qualsiasi tipo di pathos con la Dolomiti promossa in Serie C e i biancocelesti rimandati ai playoff
In caso di pareggio a Feltre e vittoria del Treviso ci sarebbe invece bisogno dello spareggio in campo neutro visto che non si tiene conto degli scontri diretti (favorevoli ai trevigiani)
prevede una sconfitta della Dolomiti e una vittoria del Treviso che effettuerebbe così il clamoroso sorpasso
Prima di fare troppi calcoli però c’è da prendersi i 3 punti contro un Este fuori da tutti i giochi di classifica ma che verrà al Tenni per vendere cara la pelle guidato in attacco dal trevigiano ex Montebelluna Nicola De Vido
All’andata (si giocò ad Abano Terme) il Treviso si impose con un netto 3 a 0 (doppietta di Posocco
Il Treviso è reduce dalla larga vittoria per 3 a 0 in trasferta contro il Brian Lignano mentre L’Este ha salutato i propri tifosi pareggiando contro il Cjarlins Muzane grazie al gol nel recupero di Giacomazzi (oggi squalificato)
L’unico giocatore indisponibile nelle fila trevigiane è l’attaccante Francesco Posocco squalificato per una giornata dopo l’ammonizione rimediata domenica scorsa a Lignano
Il resto della rosa è a disposizione con il centrocampista Filippo Artioli che dovrebbe tornare in panchina dopo la lunga assenza
Nessun dubbio sulla conferma del modulo 3-4-1-2 che sta dando sempre più certezze alla squadra
In difesa non è previsto nessun cambio rispetto alle ultime uscite con Mangiaracina in porta con davanti il trio difensivo Videkon
A centrocampo Cucciniello e Brigati agiranno sulle fasce mentre in mediana Buratto
Nunes e Viero si giocano i due posti disponibili
Sulla trequarti agirà Beltrame mentre l’unica sostituzione certa rispetto a domenica riguarderà l’attacco con Gioè che dovrebbe fare coppia con Aliu con Valenti pronto a subentrare dopo il rientro part-time di Lignano
L’allenatore Carmine Parlato chiede giustamente ai suoi ragazzi di rimanere concentrati esclusivamente sulla partita del Tenni senza pensare al risultato del match tra Dolomiti e Brian Lignano: «Le sensazioni che accompagnano questa vigilia sono positive
Dobbiamo pensare esclusivamente ai nostri avversari perché sappiamo che troveremo una squadra ben allenata e che cercherà di fare una bella figura per chiudere bene la stagione
Dovremo essere molto concentrati e lucidi e non sbagliare nulla come abbiamo fatto domenica scorsa a Lignano»
Il mister dei biancocelesti lancia poi un appello ai tifosi per avere ancora una volta il dodicesimo uomo in campo: «A tutti i nostri tifosi chiedo di venire allo stadio a tifare i nostri ragazzi come hanno sempre fatto durante la stagione
Sarà aperta al Tenni la casetta sotto la tribuna centrale dove i tifosi biancocelesti potranno acquistare il merchandising ufficiale del Treviso FBC
comprese le maglie ufficiali di questa stagione sportiva
Probabile formazione (3-4-1-2): Mangiaracina; Videkon
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane
Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana
con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale
diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti
Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali
fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza
ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici
1ª edizione del “Trofeo Friuli Cup” - Calcio giovanile internazionale a Lignano Sabbiadoro
Dal 2 al 4 maggio lo Stadio Comunale “G
Teghil” di Lignano Sabbiadoro ospiterà la prima edizione del “Trofeo Friuli Cup”
un nuovo torneo internazionale di calcio giovanile che porterà in campo squadre da tutta Europa
L’evento è promosso da Euro-Sportring in collaborazione con A.S.D
con l’obiettivo di offrire ai giovani calciatori un’esperienza unica all’insegna dello sport
la città friulana sarà il centro di una grande festa del calcio
dove il talento e la passione dei ragazzi si incontreranno in un clima di sana competizione e amicizia
Un appuntamento che unisce sport e turismo
contribuendo a valorizzare il territorio e la cultura sportiva
con parere unanime dell’intera maggioranza
la delibera di riavvio dei bandi di gara per le concessioni demaniali scadute
per i giorni residui all’atto della precedente revoca
“In questo modo l’Amministrazione ha inteso prendere atto della sentenza del Consiglio di Stato e darne esecuzione
riavviando il procedimento di selezione dei concessionari
che la procedura dovesse riprendere nello stato in cui la medesima si trovava al momento dell’assunzione dei provvedimenti di revoca – precisa in una nota il sindaco
Laura Giorgi – l’intenzione è quella di concludere i relativi procedimenti di assegnazione entro i giorni previsti dalla procedura
detratti i giorni già decorsi con l’originaria pubblicazione degli avvisi“
Nella stessa giornata di oggi l’Esecutivo ha disposto anche una proroga tecnica dei titoli concessori attualmente in essere
sino allo spirare del nuovo termine di aggiudicazione
“un tanto – precisa il sindaco – al fine di tutelare l’interesse pubblico al regolare
ordinato ed efficace svolgimento della stagione turistica balneare 2025″
“Siamo tornati dove ci eravamo fermati e ora andiamo dove è sempre stata ferma volontà di questa amministrazione arrivare
ovvero pubblicare i bandi con conseguente assegnazione entro il 2025
E questo nonostante i ricorsi pretestuosi e strumentali che non hanno portato a nulla di più di quanto il Comune già stesse svolgendo”
“Vale la pena ricordare – prosegue il Sindaco – che la decisione di revocare i bandi pubblicati è maturata sulla scorta di precise modifiche normative introdotte a livello governativo nella disciplina di riferimento e dall’opportunità di aggiornare i bandi con alcuni aspetti e in particolare con riferimento alla durata delle concessioni
alla possibilità di procedere con bando europeo e agli indennizzi per i concessionari uscenti”
“Le ultime settimane sono state scandite da un fitto confronto con i legali del Comune e con l’avvocatura della Regione per decidere quale strada percorrere dopo la sentenza del Consiglio di Stato – ricorda Giorgi – tra le opzioni c’era anche quella di scrivere un nuovo atto di revoca
perché il Consiglio di Stato non ha bocciato l’azione ma i contenuti portati a sostegno
Ma la più opportuna ci è parsa quella deliberata oggi
poiché anche in grado di riportare nella località un equilibrio che da qualche settimana mancava a causa di pretestuose e inutili polemiche sollevate da chi non si rende conto di arrecare danno non tanto all’Amministrazione
quanto a una città intera e ai suoi operatori”
The requested resource "/rafvg/giunta/dettaglio.act;jsessionid/u003d767900E4F1DE58EBD2FA0654317D2E20" was not found on the server
Tra pochi secondi verrai reindirizzato alla homepage del sito
dove troverai strumenti utili alla tua ricerca
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
NEK Filippo Neviani è pronto a riabbracciare live il suo pubblico con NEK HITS – LIVE 2025
un'attesissima serie di concerti tutti da cantare
NEK HITS – LIVE 2025 attraverserà l'Italia
per un vero e proprio viaggio attraverso i più grandi successi dell'artista
dove il pubblico potrà rivivere le emozioni di una carriera di oltre trent'anni che ha segnato la musica italiana
A salire sul palco sarà un vero e proprio Power Trio
con Nek (che suonerà anche il basso) accompagnato da Emiliano Fantuzzi alla chitarra e Luciano Galloni alla batteria
per un Live dove l'essenza del suono e della musica saranno al centro di tutto
NEK ripercorrerà tutte le più grandi hit della sua carriera
eseguita per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo nel 2015
con alle spalle oltre 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e 18 album in studio
Nek è una delle voci maschili più affascinanti e amate del panorama musicale italiano
Dopo l’esordio nel 1992 con l'album "Nek"
sono tantissimi i successi che si sono susseguiti negli oltre 30 anni di carriera
Negli ultimi anni è stato anche impegnato nella conduzione di fortunati programmi televisivi
che è tornato con la quarta stagione nel 2025 in prima serata su Rai 1
e che vede Nek alla conduzione per la prima volta insieme a Bianca Guaccero
Nel 2022 è uscito l'album celebrativo "5030"
che racconta i 30 anni di carriera e i suoi 50 anni di età
Nek intraprende il progetto RENGANEK insieme all'amico e collega Francesco Renga
con cui è protagonista di un lungo tour in tutta Italia
di una partecipazione al 74° Festival di Sanremo e di un disco di inediti
Scopri tutte le date del tour "Nek Hits – Live 2025"
A pochi giorni dall’apertura ufficiale della stagione balneare
l’incertezza legata all’evidenza pubblica per le concessioni degli stabilimenti balneari rischia di compromettere l’operatività delle spiagge di Lignano Sabbiadoro
ha imposto al Comune di riaprire i bandi di gara per la stagione 2025
ostacolando così l’organizzazione delle attività in vista dell’ormai prossima stagione balneare
Nello specifico i giudici di Palazzo Spada
hanno dichiarato illegittima la delibera con cui la giunta comunale di Lignano Sabbiadoro
aveva revocato il bando di gara per l’assegnazione di 17 concessioni demaniali con finalità turistico-ricreative
Gli imprenditori del settore balneare segnalano una situazione di stallo amministrativo e giuridico
che mette a rischio buona parte della località turistica
Parliamo di una delle principali destinazioni turistiche italiane
con oltre 8 chilometri di spiaggia e circa 4 milioni di presenze turistiche annuali solo a Lignano Sabbiadoro
il comparto turistico genera oltre 10 milioni di presenze ogni anno
rappresentando una fetta significativa dell’economia regionale
Al centro dell’attenzione vi è in particolare l’Ufficio 3 di Sabbiadoro
«Gli operatori si trovano nel dubbio se procedere con assunzioni
rende noto l’associazione Federbalneari
«La situazione rende complessa la gestione delle risorse e la pianificazione a breve e medio termine
La situazione precaria e la possibile riapertura dei bandi
ritirati dall’amministrazione comunale l’anno scorso
creano scompiglio e sono foriere di nuovi ricorsi»
presidente di Federbalneari Italia: «Quella del Consiglio di Stato è stata
una sentenza che assomiglia a un processo alle intenzioni
È stato giudicato il comportamento ipotetico di aspiranti concessionari
chiarendo il quadro normativo e riportando equilibrio tra tutela della concorrenza e stabilità degli investimenti
Quanto enunciato in sentenza rischia di creare il caos non solo a Lignano
ma in tutto il Friuli Venezia Giulia e a livello nazionale
se l’amministrazione comunale procederà con un ricorso in Cassazione
come associazione di categoria stiamo valutando di proporne uno ad adiuvandum
c’è grande attesa per il decreto del ministero delle infrastrutture sugli indennizzi
che rappresenta un passaggio cruciale per garantire tutela e giustizia per tutti gli operatori del settore»
presidente di Federbalneari Friuli Venezia Giulia: «Ci troviamo a 15 giorni dalla possibile apertura della stagione
L’eventuale riapertura dei bandi per pochi giorni creerebbe difficoltà operative sia per gli attuali concessionari
che per chi si candida a diventare concessionario
Siamo di fronte a un tema molto complesso che
in località turistiche di rilievo nazionale come Lignano
richiede grandi competenze per la sua corretta gestione
Questo contesto scoraggia gli investimenti e impedisce una reale pianificazione di medio-lungo termine
esprimiamo preoccupazione per la situazione che stanno vivendo i nostri associati e auspichiamo che la Regione possa intervenire»
Sulla vicenda è intervenuto anche l’assessore regionale al patrimonio Sebastiano Callari
parlando di «sentenza ideologica e che lascia perplessi»
la pronuncia del Consiglio di Stato «non si limita a definire la sussistenza o meno di legittimo interesse da parte del concorrente che ha presentato il ricorso
ma impone al Comune di Lignano di riaprire i bandi di concessione mentre l’inizio della stagione turistica 2025 è ormai alle porte
Il Comune di Lignano ha sempre manifestato la volontà di procedere con le nuove gare entro la fine del 2025: la revoca dei bandi era di carattere provvisorio e motivata dalla necessità di revisionare la documentazione di gara a seguito dalle novità introdotte dal nuovo decreto sulle concessioni balneari»
Callari ha incontrato questa mattina i rappresentanti del Comune balneare e dell’avvocatura regionale
L’intento comune è di trovare una soluzione che consenta di non compromettere gli esiti della nuova stagione estiva
nel rispetto di quanto disposto dalla sentenza
vai al sito federale
A meno di venti giorni dall’avvio della stagione estiva
a Lignano Sabbiadoro regna l’incertezza: il nodo delle concessioni balneari ancora irrisolto rischia di bloccare l’apertura degli stabilimenti
con pesanti ripercussioni su una delle principali località turistiche italiane
che ogni anno attira circa 4 milioni di visitatori lungo gli oltre otto chilometri di spiagge dorate
“I concessionari si trovano nel dubbio se procedere con assunzioni
preparativi e servizi essenziali – dice l’associazione di categoria -
La situazione rende complessa la gestione delle risorse e la pianificazione a breve e medio termine
la possibile riapertura dei bandi ritirati dall’Amministrazione comunale l’anno scorso
crea scompiglio ed è foriera di nuovi ricorsi
“Quella del Consiglio di Stato è stata
chiarendo il quadro normativo e riportando equilibrio tra tutela della concorrenza e stabilità degli investimenti – ha detto Marco Maurelli
Per questo se l’Amministrazione comunale procederà con un ricorso in Cassazione
c’è grande attesa per il Decreto del MIT – Ministero Infrastrutture e Trasporti sugli indennizzi
che rappresenta un passaggio cruciale per garantire tutela e giustizia per tutti gli operatori del settore”
A esprimere forte preoccupazione anche Giorgio Ardito
presidente di Federbalneari FVG: “Siamo a due settimane dall’apertura prevista tra il 20 e il 25 aprile
che per chi si candida a diventare concessionario”
“Siamo di fronte ad un tema molto complesso che
esprimiamo preoccupazione per la situazione che stanno vivendo i nostri associati e auspichiamo che la Regione possa intervenire” ha concluso Ardito
CAMPIONATI MONDIALI
CAMPIONATI EUROPEI
CAMPIONATI NAZIONALI
CAMPIONATI REGIONALI
GIOCHI PARALIMPICI
RIUNIONI e WEBINAR
QUESTA MATTINA ALLA SALA “SOLE MARE” DEL BELLA ITALIA & EFA LA CONFERENZA STAMPA DELLE CITI PARA SWIMMING WORLD SERIES E DEGLI ASSOLUTI INVERNALI
Saranno 300 gli atleti provenienti da 37 Nazioni che parteciperanno alla quattro giorni di sfide mozzafiato della Para Swimming World Series in programma da giovedi 13 a domenica 16 marzo prossimi
Lignano Sabbiadoro è dunque pronta a ospitare per la settima volta la tappa italiana delle Para Swimming World Series
con gli atleti che torneranno nuovamente a tuffarsi nella piscina olimpionica del Villaggio Bella Italia & Efa: la prima volta nel 2018
con un successo che ha portato alla conferma nel 2019 e poi
Un appuntamento nato su iniziativa della FINP - Federazione Italiana Nuoto Paralimpico e che quest'anno ha portato alla partecipazione
con un'adesione internazionale sempre più in crescita
perché in contemporanea la cittadina friulana ospiterà anche i Campionati Italiani Assoluti Invernali di Nuoto Paralimpico 220 atleti che vi prenderanno parte
in rappresentanza delle 67 società di appartenenza
Qualche numero delle precedenti edizioni dei Campionati Assoluti:
2020 Lignano cancellato* per Covid – iscritti 151 di 52 team
LA CONFERENZA STAMPA - La tappa italiana del circuito mondiale delle Para Swimming World Series e i Campionati Italiani Assoluti Invernali sono stati presentati in una conferenza stampa organizzata dalla FINP - Federazione Italiana Nuoto Paralimpico e dal COL - Comitato Organizzatore Locale
da porto conclusa presso la Sala “Sole Mare” del Bella Italia & Efa di Lignano Sabbiadoro
La tavola rotonda è stata moderata dal giornalista Michele Cupitò e sono intervenuti: l’Assessore alla Sanità - Servizi informatici - Politiche sociali e giovanili di Lignano Sabbiadoro Alessio Codromaz
il Consigliere Federale Finp in rappresentanza Atleti Monica Boggioni
il Delegato Finp Friuli Venezia Giulia Alessandro Mecarelli
l’Assessore Regionale alla Sanità FVG Riccardo Riccardi
Paola Perabò - Sponsor Danieli Group e il Presidente dell’AVIS di Bibione Ervino Drigo
Apre il giro degli interventi l’Assessore Alessio Codromaz: “ Come prima cosa mi preme portare i saluti del Sindaco che oggi rappresento
questo è un evento che seguo ora da due anni
vorrei fortemente ringraziare tutti i volontari e la delegata Finp Veneto Sandra Benedet per tutto lavoro che da anni ormai portano avanti
Lignano Sabbiadoro è fiera di ospitare questo evento
per noi è anche un modo che ci permette di far conoscere a tutti questo splendido territorio
In bocca al lupo gli atleti che gareggeranno e buon divertimento a tutti”
Federico Delaini l’AD del Bella Italia & Efa: “Sono molto emozionato
oltre 300 atleti da 37 Nazioni fa un certo effetto
Per cui non posso che ringraziare tutto il lavoro che c’è dietro
in primis Daniele Zotti e Sandra Benedet e tutte le persone che sono nel dietro le quinte
Grazie per tutto l’impegno che ci state mettendo
non solo sportiva ma anche di rapporti umani
Buon divertimento ed in bocca al lupo a tutti gli atleti
Spero che possano portare nei loro paesi la bellezza della nostra Lignano”
Monica Boggioni Consigliere Federale Finp: “Oggi sono in veste di Consigliere e porto i saluti del Presidente della Federazione Italiana Paralimpico Roberto Valori
Ringrazio questa splendida Regione che ci permette di organizzare ogni anno questo doppio grande evento
le Para Swimming World Series ed i Campionati Italiani Assoluti Invernali
Per noi è un grande onore avere oltre 300 atleti di 37 Nazioni straniere contendersi il podio e sfidarsi ad ogni singola gara
Non mi rimane che fare un grande in bocca al lupo a tutti i miei ‘colleghi’.”
Daniele Zotti Presidente del COL: “Ogni anno ci sorprendiamo delle risposte positive
della partecipazione e della fiducia che ripongono in noi tutti gli atleti che partecipano alla nostra competizione
la Regione Friuli Venezia Giulia e tutti gli Sponsor che ci hanno supportato
Auguro a tutti di trascorrere quattro giorni di belle competizioni e sport allo stato puro
Alessandro Mencarelli Delegato Finp FVG: “Porto i saluti del Presidente del Cip Friuli Venezia Giulia Giovanni De Piero
assente per altri impegni sopraggiunti stamattina
Oggi Lignano inizia a scrivere nuove pagine di un successo preannunciato
dopo gli strepitosi Giochi Paralimpici di Parigi
eccoci qui a vivere una nuova avvincente avventura delle Para Swimming World Series
Auguro agli atleti un grande in bocca al lupo ed un buon lavoro a tutte le persone che muovono questa enorme macchina organizzativa”
Riccardo Riccardi Assessore Regionale alla Sanità FVG: “Grazie per avermi invitato qui oggi
ma d’altronde la vita è costituita da emozioni
Vorrei complimentarmi per tutto il lavoro che sta dietro a questa grande manifestazione
quindi vi ringrazio personalmente per tutte queste sensazioni positive che ci state regalando
sono alla base dell’anima di ogni individuo
Oggi vedere materializzato un evento di questa caratura è per me e per la Regione tutta un grande onore ed una soddisfazione incredibile
Sponsor Danieli Group: “Crediamo nei valori che sono alla base di questa manifestazione e che mettete in atto quotidianamente
Ervino Drigo Presidente dell’AVIS di Bibione: “Sono qua assieme ai miei volontari da ormai sette anni
in quest’arco di tempo mi avete regalato grande gioia ed emozione fortissima
Tra gli italiani iscritti alle Citi Para Swimming World Series brillano tutti e 28 gli azzurri protagonisti dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024:
Fiamme Azzurre/ Circolo Canottieri Aniene)
MARIGLIANO Emmanuele (Centro Sportivo Portici)
Paralimpico Difesa/Circolo Canottieri Aniene)
MORELLI Efrem (G.S.Fiamme Oro/Canottieri Baldesio)
Paralimpico Difesa/Centro Sportivo Portici)
AVIS-FRIULBRAU-CENTROUFFICIO-BELLAITALIA-GUIDOSIMPLEX-GUARDAMEDICAL
Scheda della Manifestazione
lista Atleti World Series
Team List
Archiviato il girone di ritorno della "Serie A Gold". Ora occhi puntati al girone Silver
Pallanuoto Paralimpica, dal 2 al 4 maggio a Genova il girone di ritorno della “Serie A Gold”
Pallanuoto, girone andata Serie A "Silver", il team Pallanuoto Trieste domina la classifica
Credits: Enet
Non solo due ruote, ma motori di tutti i tipi: la Biker Fest International di Lignano Sabbiadoro ha da sempre un rapporto strettissimo con il mondo dell’automobile
che dal 1995 si svolge nell’ambito della manifestazione friulana) ma anche grazie alla prima edizione di un nuovo “evento nell’evento” dedicato alle auto storiche e d’epoca
maxi-raduno a cui la Biker Fest dà il benvenuto si chiama Kustom & Classic
car meet che apre le sue porte a tutte le vetture pre-1999
quei modelli che dopo aver fatto sognare gli automobilisti negli anni Novanta sono tornati alla ribalta per diventare il fenomeno del momento
Nell’era dell’automotive hi-tech le icone a quattro ruote di età compresa tra venti e i trent’anni sono infatti apprezzatissime dagli appassionati per il loro fascino ancora “analogico”
in pieno contrasto con il panorama attuale fatto di elettrificazione e digitalizzazione sfrenata
Sull’onda di questo spirito Kustom & Classic dà il benvenuto agli esemplari di tutte le marche e nazionalità
sia originali (restaurati o conservati) sia alle vetture personalizzate
cioè rivisitate in chiave tecnica ed estetica
club goriziano che negli anni recenti si è fatto conoscere tra i “petrolhead” grazie ad altri format di grandissimo successo
raduni che nelle ultime edizioni hanno superato quota 500 vetture e migliaia di visitatori giunti non solo da tutto il Triveneto ma anche da Austria
Kustom & Classic si svolgerà all’interno dell’Area Mercato di Lignano Sabbiadoro (qui il link alla posizione) a partire dalle ore 10 di sabato 17 maggio
sia per i proprietari delle auto protagoniste dell’evento sia per gli spettatori
Per tutte le informazioni è possibile visitare la pagina Facebook ufficiale dell’evento e la sezione dedicata sul sito della Biker Fest International, oppure contattare direttamente lo staff di Lowered Garage (mail: info@loweredgarage.it; tel
3° Trofeo Lignano Sabbiadoro - Torneo Internazionale di Calcio Giovanile
Dal 25 al 27 aprile lo Stadio Comunale “G
Teghil” di Lignano Sabbiadoro sarà teatro del 3° Trofeo Lignano Sabbiadoro
il prestigioso Torneo Internazionale di Calcio Giovanile che vedrà la partecipazione di squadre provenienti da tutta Europa
La manifestazione è promossa da A.S.D
passione e amicizia in un contesto internazionale
giovani calciatori si sfideranno in un’atmosfera di sana competizione
offrendo spettacolo e valori autentici del calcio
Un’occasione unica per vivere il meglio dello sport giovanile e per rafforzare il legame tra Lignano Sabbiadoro e il turismo sportivo internazionale
È partita ufficialmente la stagione estiva 2025 a Lignano Sabbiadoro
con la cerimonia d’inaugurazione che ha visto la partecipazione delle autorità locali e regionali
rappresentanti del settore turistico e numerosi cittadini
ha dato il via a una stagione che punta a superare i 3 milioni di presenze
confermando la località come una delle principali mete balneari del Nord Italia
il riavvio dei bandi di gara per le concessioni demaniali
un tema cruciale per la gestione futura del litorale e la programmazione degli investimenti da parte degli operatori
Sul tema è intervenuto il sindaco di Lignano Sabbiadoro
Laura Giorgi.Accanto all’amministrazione comunale
anche la Regione Friuli Venezia Giulia ha ribadito il suo supporto al comparto turistico
l’assessore regionale al Turismo Sergio Bini
Artista: Hammerfall I Fotografo: David Scatigna I Data: 27 agosto 2023 I Evento: Riverside Festival I Città: Aarburg
LIGNANO SABBIADORO – Soddisfazione nel PSG MoltenoBrongio per la partecipazione dell’attività di base della società al torneo di Lignano Sabbiadoro (UD)
Più di 100 bambini e ragazzi hanno partecipato all’evento sul mare accompagnati da 30 tra allenatori
Anche una cinquantina di genitori erano presenti con il loro sostegno
“Siamo contenti della grande adesione
Come sempre la nostra organizzazione è stata molto attenta a tutte le esigenze
infatti non abbiamo avuto problematiche di alcun genere
un terzo e un quarto posto e altri ottimi piazzamenti
Siamo contenti anche dal punto di vista sportivo
i dirigenti e gli staff medici per l’ottimo lavoro svolto durante i 4 giorni”
Redazione Privacy Policy
presso il “Bella Italia Village” in Viale Centrale n° 29
si svolgeranno le finali nazionali di calcio CSAIn organizzate da CSAIn Nazionale con la collaborazione del Comitato regionale Veneto e Friuli-Venezia Giulia
La partecipazione alla manifestazione è aperta a tutti gli atleti tesserati appartenenti ad Associazioni Sportive affiliate a CSAIn per l’anno in corso
Le partite saranno disputate nelle giornate dal 6 al 8 giugno
Ristorazione dalla CENA del giorno di arrivo al PRANZO del giorno di partenza con servizio al SELF-SERVICE e ½l di acqua minerale ai pasti
Modalità di pagamento sistemazione alberghiera direttamente alla struttura;
50% entro 01 maggio 2025 – saldo entro 15 maggio 2025 con bonifico
Tassa di soggiorno: euro 0.70 a persona al giorno da pagare in loco
CAMPI DI GIOCO: all’interno della struttura turistica
Per ogni chiarimento tecnico rivolgersi al referente Comitato organizzatore manifestazione
CSAIn YouTube Channel
Francesco Ceccarelli
Alessio Crosa
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
organizzato da FVG Beach Club asd in collaborazione con il Comune di Lignano Sabbiadoro e Lignano Sabbiadoro Gestioni
si svolgerà presso gli uffici spiaggia 8 e 9 di Sabbiadoro (Lido del Sole e Ausonia)
Le finali vedranno la partecipazione di 64 coppie che si sfideranno in 4 tornei
con l'obiettivo di conquistare il titolo di Campioni del Territorio e ottenere l’accesso alle finali nazionali
Lignano Sabbiadoro ospiterà la prima edizione del Friuli Doc "Spring Edition"
un evento imperdibile dedicato all’enogastronomia e all’artigianato del Friuli Venezia Giulia
anticipazione della celebre manifestazione Friuli DOC
trasformerà la località balneare in un vero e proprio hub culturale e gastronomico
con appuntamenti fissati tra Piazza del Sole e Viale a Mare
Durante i quattro giorni dell’evento
una quarantina di stand animeranno la zona
offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire e assaporare il meglio della regione: piatti tipici friulani, degustazioni di vini pregiati, prodotti alimentari locali e creazioni artigianali uniche
Un’esperienza sensoriale che unisce tradizione e innovazione
ideale per chi desidera immergersi nella cultura e nei sapori autentici del Friuli
già nota per il suo fascino balneare
si arricchisce ulteriormente con questa iniziativa
proponendo un connubio perfetto tra relax marittimo e scoperta enogastronomica
Un’occasione unica per turisti e residenti di vivere una giornata all’insegna del mare e della buona tavola
con la possibilità di apprezzare eccellenze vinicole, specialità culinarie e manufatti artigianali che raccontano la storia e le tradizioni del territorio
Il Friuli Doc "Spring Edition" rappresenta un’opportunità imperdibile per valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico del Friuli Venezia Giulia
attirando visitatori da tutta Italia e rafforzando il legame con le radici locali
Un evento che promette di diventare un appuntamento fisso per gli amanti del buon cibo
del vino e dell’artigianato di qualità
La ciclovia è strettamente connessa alle reti ciclabili regionali
e rappresenta la continuazione a nord-est della Ciclovia Adriatica
La parte ricadente nel territorio regionale rientra nell’itinerario EuroVelo 8 “Mediterranean Route” ed interseca
l’itinerario EuroVelo 9 “Baltic- Adriatic”
Il tracciato ricalca l’itinerario FVG 2 “Ciclovia del mare Adriatico”
incluso nella Rete delle ciclovie di interesse regionale (RECIR) prevista dalla legge regionale 23 febbraio 2018
8 e dal Piano regionale della mobilità ciclistica (PREMOCI).
finalizzate a dare continuità e mettere in sicurezza il tratto di ciclovia compreso tra il fiume Isonzo e il fiume Tagliamento
comprendono la realizzazione di nuove piste e corsie ciclabili
l’adeguamento delle infrastrutture esistenti
l’introduzione di elementi di moderazione della velocità e di opportuna segnaletica nei tratti promiscui con il traffico veicolare
compresa l’attivazione di zone 30 in alcuni tratti di attraversamento urbano
Gli standard previsti dal progetto sono quelli indicati per le ciclovie turistiche nazionali dall’Allegato 4 del decreto interministeriale n
con adozione ove possibile delle caratteristiche tecniche atte al raggiungimento di un livello qualitativo “ottimo”
La sentenza numero 4481 del Consiglio di Stato stabilisce che le proroghe delle concessioni marittime sono illegittime
Federbalneari: "riapertura bandi creerebbe difficoltà operative"
Sono oltre otto chilometri di spiaggia e circa quattro milioni di turisti all'anno le cifre che Lignano Sabbiadoro sta rischiando di perdere
A pochi giorni dall'apertura ufficiale della stagione balneare
gli imprenditori del settore segnalano uno stallo amministrativo e giuridico che rischia di compromettere la funzionalità delle spiagge
La confusione è generata da una recente sentenza del Consiglio di Stato che ostacolerebbe l'organizzazione delle attività in vista dell'ormai prossima stagione balneare. Al centro dell’attenzione vi è l’Ufficio 3 di Sabbiadoro
primo stabilimento sorto oltre 120 anni fa: gli operatori si trovano nel dubbio se procedere con assunzioni
La possibile riapertura dei bandi ritirati dall’Amministrazione comunale l’anno scorso ha creato scompiglio e generato nuovi ricorsi
"Quella del Consiglio di Stato è stata
una sentenza che assomiglia a un processo alle intenzioni – ha dichiarato Marco Maurelli
presidente di Federbalneari Italia –
È stato giudicato il comportamento ipotetico di aspiranti concessionari
È indispensabile porre subito rimedio
chiarendo il quadro normativo e riportando equilibrio tra tutela della concorrenza e stabilità degli investimenti
Per questo se l’Amministrazione comunale procederà con un ricorso in Cassazione
c’è grande attesa per il decreto del Ministero per le Infrastrutture e trasporti sugli indennizzi
che rappresenta un passaggio cruciale per garantire tutela e giustizia per tutti gli operatori del settore"
La possibile apertura della stagione balneare sarebbe tra una quindicina di giorni
"L’eventuale riapertura dei bandi per pochi giorni – queste le parole di Giorgio Ardito
presidente regionale di Federbalneari – creerebbe difficoltà operative sia per gli attuali concessionari
Siamo di fronte ad un tema molto complesso che
in località turistiche di rilievo nazionale come Lignano
esprimiamo preoccupazione per la situazione che stanno vivendo i nostri associati e auspichiamo che la Regione possa intervenire"
Con la sentenza numero 4481 del 20 maggio 2024 il Consiglio di Stato ha ribadito che le proroghe delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative sono illegittime e devono essere disapplicate dalle amministrazioni ad ogni livello
L'Amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro ha annunciato il riavvio delle procedure di gara per le concessioni demaniali scadute
La decisione è stata presa in seguito a una sentenza del Consiglio di Stato
la Giunta comunale di Lignano Sabbiadoro ha approvato la delibera che sancisce il riavvio dei bandi di gara per le concessioni demaniali marittime scadute
Attraverso la pubblicazione di un avviso di prosecuzione delle procedure selettive
si riprenderà il percorso interrotto dalla precedente revoca
utilizzando i giorni residui al momento di quell'atto
L'obiettivo è quello di concludere le assegnazioni entro la stagione turistica 2025
ha spiegato la ratio della decisione: "In questo modo l’Amministrazione ha inteso prendere atto della sentenza del Consiglio di Stato e darne esecuzione
ritenendo che la procedura dovesse riprendere nello stato in cui la medesima si trovava al momento dell’assunzione dei provvedimenti di revoca
L’intenzione è quella di concludere i relativi procedimenti di assegnazione entro i giorni previsti dalla procedura
detratti i giorni già decorsi con l’originaria pubblicazione degli avvisi"
In conclusione: "Siamo tornati dove ci eravamo fermati e ora andiamo dove è sempre stata ferma volontà di questa amministrazione arrivare
E questo nonostante i ricorsi pretestuosi e strumentali che non hanno portato a nulla di più di quanto il Comune già stesse svolgendo"
l'Esecutivo ha anche disposto una proroga tecnica dei titoli concessori attualmente in essere
Questa misura sarà valida fino allo spirare del nuovo termine di aggiudicazione
"Un tanto – ha precisato il Sindaco – al fine di tutelare l’interesse pubblico al regolare
ordinato ed efficace svolgimento della stagione turistica balneare 2025"
La sindaca Giorgi ha poi ripercorso le motivazioni che avevano portato alla revoca dei bandi iniziali: "Vale la pena ricordare che la decisione di revocare i bandi pubblicati è maturata sulla scorta di precise modifiche normative introdotte a livello governativo nella disciplina di riferimento e dall’opportunità di aggiornare i bandi con alcuni aspetti e in particolare con riferimento alla durata delle concessioni
alla possibilità di procedere con bando europeo e agli indennizzi per i concessionari uscenti"
"Le ultime settimane sono state scandite da un fitto confronto con i legali del Comune e con l’avvocatura della Regione per decidere quale strada percorrere dopo la sentenza del Consiglio di Stato – ha ricordato Giorgi – tra le opzioni c’era anche quella di scrivere un nuovo atto di revoca
perché il Consiglio di Stato non ha bocciato l’azione ma i contenuti portati a sostegno
Ma la più opportuna ci è parsa la decisione deliberata
poiché anche in grado di riportare nella località un equilibrio che da qualche settimana mancava a causa di pretestuose e inutili polemiche sollevate da chi non si rende conto di arrecare danno non tanto all’Amministrazione
quanto a una città intera e ai suoi operatori"
Lo spettacolo comico "Una Sera con Ale & Franz" vi aspetta a Lignano Sabbiadoro il 10 luglio 2025
il duo comico più amato d'Italia
torna protagonista dell’estate 2025 con un tour imperdibile tra piazze
faranno tappa nella località balneare di Lignano Sabbiadoro
portando sul palco dell’Arena Alpe Adria il loro nuovissimo spettacolo "Una Sera con Ale & Franz"
"Una Sera con Ale & Franz" è un viaggio esilarante attraverso il loro mitico repertorio
dai celebri sketch della panchina ai dialoghi geniali e surreali che li hanno resi famosi
Ma non solo: il duo porterà in scena anche nuove gag
improvvisazioni e momenti di interazione con il pubblico
Ale & Franz hanno conquistato il pubblico con la loro comicità surreale e intelligente
sono diventati un’icona della risata italiana
Questo tour è l’occasione ideale per rivederli dal vivo e divertirsi ancora una volta
Dietro l’elegante figura di Drusilla si cela Gianluca Gori
volto noto del cinema (grazie anche alle collaborazioni con Ferzan Özpetek)
dove il personaggio è diventato un autentico fenomeno su YouTube
“Eleganzissima” è molto più di un semplice recital: è un viaggio ironico e toccante attraverso i ricordi e le esperienze di Madame Foer
una donna cosmopolita che ha vissuto tra Italia
incontrando personaggi straordinari e intrecciando relazioni fuori dall’ordinario
Drusilla riesce a intrecciare musica dal vivo
monologhi brillanti e riflessioni profonde
Il grande successo ottenuto sul palco ha trovato l’apice con la sua applauditissima partecipazione al Festival di Sanremo 2022
dove ha affiancato Amadeus nella conduzione di una delle serate
conquistando il cuore del pubblico italiano.