AccediLa piccola 5th Avenue la sede di Lipomo va all’asta: venduta per 2,3 milioni di euro Ma il maxi debito rimaneSi chiude così la brutta storia che ha costretto la Cri di Como a portare i libri in Tribunale Respiro di sollievo per i dipendenti che aspettano ancora i loro stipendiLa sede di via Oltrecolle è stata acquistata dalla Croce Rossa nazionale per 2,3 milioni Lipomo (Como) – Riuscire a colmare il maxi debito da oltre 8 milioni di euro che ha costretto la Croce Rossa di Como a portare i libri contabili in tribunale più che difficile è praticamente impossibile ma la vendita dell’ex sede del comitato a Lipomo per 2,3 milioni di euro è senza dubbio la prima buona notizia da diversi anni a questa parte Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Inaugurazione del palinsesto di eventi Oltre il lago La bellezza segreta del paesaggio comasco: spesso percepita solo come un passaggio tra Como e le sue direttrici stradali Le porte del grande parco di Villa Fulvia De Herra oggi Casa Beato Guanella si apriranno per accogliere il pubblico La serata culminerà con un concerto al tramonto che unirà la magia della musica alla bellezza del paesaggio Nel parco immersi nel verde si esibiranno Mary Lee & Caesar’s Cowboys una band capace di trasportare il pubblico nelle atmosfere senza tempo di swing In caso di pioggia l'evento si svolgerà in una sala all'interno della Villa Ingresso con offerta libera fino a esaurimento dei posti disponibili. Prenotazioni cliccando qui IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parzialeIscritta al Registro Imprese di Como al n 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v Materie prime italiane da filiera certificata lavorate al momento servizio rapido e curato e un’attenzione al cliente sempre al primo posto Questi sono gli obiettivi che Whole Quality da 10 anni licenziataria McDonald’s per Como e provincia si è proposta di implementare ulteriormente nel punto vendita di Lipomo entrato dal novembre scorso a far parte del gruppo insieme a quelli di Tavernola “Come già abbiamo fatto per gli altri punti vendita, anche per quello di Lipomo i nostri investimenti si sono concentrati su una sempre migliore formazione del personale su strumenti di lavoro dalle migliori prestazioni e su un’eccellente qualità dei prodotti in linea con gli standard elevati che McDonald’s ha in tutto il mondo” che ha riaperto dopo un restyling completo il 14 febbraio anche per lo store di Lipomo è previsto entro la fine del prossimo anno un cambio degli arredi della sala e dei bagni clienti ma per ora l’obiettivo principale è stato concentrare gli sforzi per raggiungere uno standard operativo che punta all’eccellenza “Nel 2025 abbiamo come obiettivo prioritario raggiungere il miglior livello sulla qualità del servizio tramite la formazione della squadra e sulla qualità dei prodotti finiti partendo da materie prime quasi al 100% italiane e garantite dai migliori fornitori – aggiunge infatti Poretti – Fin dal nome la nostra società ha chiaro come obiettivo la qualità totale di quello che offriamo alla qualità dei prodotti per arrivare al modello EOTF il modello di esperienza migliore possibile che si può vivere in uno store McDonald’s che è quella a cui puntiamo anche qui a Lipomo” Direttore Responsabile: Davide CantoniDirettore Editoriale: Emanuele CasoRegistrazione Tribunale di Como: n°2/2018Freedom of Choice – Piazza Duomo 17 Registro Imprese 03799020130Online dal 14 febbraio 2018 Scappati dall’Esselunga dopo aver ingannato la donna nel frattempo hanno gettato fuori dal finestrino la borsa dove la vettura (una Cupra Leon) è stata bloccata nel pomeriggio odierno ed i tre a bordo arrestati dai carabinieri Operazione congiunta nelle ultime ore tra i militari di Albate quelli della compagnia di Cantù ed i colleghi di Lecco sospettate di avere appena rubato la borsa a una donna nel parcheggio dell’Esselunga a Lipomo con la tecnica delle monetine nel tentativo di fuggire ha guidato a folle velocità senza esitare a passare con il rosso e a compiere sorpassi azzardati mettendo a rischio la sicurezza di altri automobilisti La Cupra bloccata dai carabinieri a Nibionno sono stati arrestati per resistenza e ricettazione e denunciati anche per il furto della borsa i malviventi hanno buttato la borsa appena rubata dal finestrino trattenendo per loro i soldi contenuti nel portafoglio La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime()); Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti. Espansione s.r.l. Via Sant’Abbondio 4 22100 Como Tel: 031 33.00.61 Fax: 031 33.00.620 Info: info@espansionetv.it Direttore Responsabile: Andrea Bambace Reg. Trib. Como 2/85 © Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata. Un grave incidente si è verificato nella mattinata di oggi lungo la strada Briantea nel territorio comunale di Lipomo Lo scontro è avvenuto intorno alle 7.40 e ha coinvolto una moto su cui viaggiava un ragazzo di 18 anni Le dinamiche dell'incidente sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine ma dalle prime ricostruzioni pare che la moto si sia scontrata con un'auto. L'allarme è scattato immediatamente e sul posto sono intervenuti in pochi minuti l’automedica e un’ambulanza della Croce Rossa di Lipomo Viste le condizioni critiche del giovane centauro è stato richiesto anche l’intervento dell’elisoccorso del 118 di Como L’incidente ha causato forti disagi alla circolazione lungo la Briantea già molto trafficata nelle ore di punta del mattino Le operazioni di soccorso e i rilievi della polizia locale hanno comportato rallentamenti e code con traffico intenso in entrambe le direzioni per oltre un’ora Gli accertamenti sono in corso per chiarire con precisione le cause dello scontro.  Investimento pedonale nel primo pomeriggio poco dopo le 13,30 alla rotonda di via Grassi alla confluenza di via Canzighina con la via Cimitero che stava cercando di attraversare la strada che viaggiava sulla sua corsia di marcia diretto verso la via Oltrecolle L’anziana nell’impatto è finita a terra battendo la testa Immediati sono scattati i soccorsi al 118 che ha inviato sul posto in codice rosso l’automedica e un’ambulanza della Croce Azzurra di Como I soccorritori si sono subito attivati per prestare alla donna i primi soccorsi e valutare le conseguenze dell’urto che le ha prodotto un trauma cranico per cui l’ambulanza l’ha accompagnata in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia per i necessari accertamenti Sul posto anche una pattuglia della polizia locale di Lipomo per effettuati i rilievi dell’accaduto e regolare il traffico che nella zona è sempre abbastanza intenso perché prescelto come percorso alternativo da numerosi automobilisti che in arrivo della via Oltrecolle cercano di saltare la coda costante che si registra sulla Provinciale percorrendo le vie interne del paese sino a raggiungere la rotonda di via Cantaluppi Non è questo il primo incidente che si verifica in via Grassi già in passato era stato coinvolto un anziano con un motorino Una famiglia in vacanza per un mese ha vissuto un’amara sorpresa nel parco giochi di Lora, vicino all’Esselunga di Lipomo tra un’altalena e una corsa sull’erba ecco la scoperta: feci di cane a pochi passi dai giochi E un problema tanto semplice quanto fastidioso: il senso civico che manca Chi porta il cane al parco senza raccogliere lascia un messaggio chiaro: il mio tempo vale più del tuo suggerimenti e risposte gentili da parte dei residenti che hanno indicato mete alternative dove portare i bambini: c’è chi consiglia il lago di Montorfano chi la zona del Golf di Villa d’Este dove si può visitare il canile e magari arrivare alla polveriera nei pressi della quale si trova anche un parchetto tranquillo con giochi e spazio per un picnic basterebbe davvero poco: un sacchettino in tasca e un po’ di educazione Perché nessuno dovrebbe dover scegliere dove far giocare i propri figli in base a ciò che lasciano a terra gli altri Tutti i colpi messi a segno a ottobre scorso i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Como con il supporto dei colleghi della stazione di Albate hanno tratto in arresto un uomo italiano di 48 anni residente a Como ricercato per una serie di rapine avvenute tra ottobre e novembre 2024 nel Comasco L’uomo era destinatario di una misura cautelare di custodia in carcere emessa a novembre 2024 dall’ufficio del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Como Le accuse a suo carico riguardano tre episodi distinti: il 17 ottobre 2024 ha tentato una rapina con una pistola presso il negozio "Brico Io" di Lipomo in via Provinciale per Lecco; nello stesso giorno ha commesso una rapina al supermercato "Penny Market" di Como portando via 550,27 euro; il 28 ottobre 2024 ha rapinato l’esercizio "La Piadineria" di Lipomo Buche e rifiuti rendono pericoloso camminare, ma anche l'accesso alla farmacia a volte risulta difficoltoso Inoltre, Francesco segnala gravi problemi di accesso alla farmacia di Lipomo: “Pur esistendo una rampa per disabili all’entrata, una scalinata con due ripidi scivoli sottostanti rende impossibile il passaggio per me, specialmente quando piove, poiché diventa scivoloso e molto pericoloso”. Il parcheggio antistante la farmacia presenta poi un manto stradale dissestato, con buche che aggiungono ulteriori ostacoli per chi ha difficoltà di movimento. La richiesta di Francesco Del Mastro è chiara: “Mi auguro che queste criticità vengano considerate. La mia disabilità e le mie condizioni di salute già precarie mi espongono a rischi elevati che spero il Comune possa risolvere con interventi di manutenzione e messa in sicurezza”. Ennesimo grave indicente fra un auto e una moto lungo la SS 342 Briantea in mattinata tra la Stamperia di Lipomo e il Mc Donalds L’allarme al 118 è stato immediato e sul posto sono accorsi in pochissimo tempo l’auto medica un’ambulanza della Cri e i carabinieri di Como Le dinamiche del sinistro sono ancora al vaglio delle forze dell’odine intervenute sul posto Dalle prime ricostruzioni pare che la moto sulla quale viaggiava in direzione Como un ragazzo di 18 anni si sia scontrata con una macchina che uscendo dall’esercizio commerciale ha invaso la corsia Nell’urto violento la moto ha riportato gravi danni e il giovane è stato sbalzato a diversi metri di distanza cadendo rovinosamente sull’asfalto riportando seri traumi Viste le condizioni critiche del giovane centauro è stato richiesto anche l’intervento dell’elisoccorso del 118 di Como che ha effettuato il trasporto all’ospedale di Varese in codice rosso Le operazioni di soccorso e i rilievi hanno causato forti disagi alla circolazione sulla Briantea essendo già molto trafficata nelle ore di punta del mattino creando lunghe code in entrambi i sensi di marcia che si sono lentamente esaurite nel giro di qualche ora La sede della Croce Rossa di Lipomo, situata in via Oltrecolle 289, è stata ufficialmente messa in vendita. Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati. All’operazione hanno partecipato i carabinieri della stazione di Albate, di Cantù e di Lecco. Il giovane è stato portato all’ospedale di Circolo di Varese. Sul posto anche i carabinieri di Como per chiarire la dinamica di quanto accaduto. Pesanti i disagi alla circolazione stradale nella zona all’ora di punta. Un uomo di 49 anni residente a Como è stato arrestato venerdì sera con l’accusa di tentato omicidio. Tra le mura della sua abitazione in città avrebbe accoltellato all’addome il fratello, 48 anni, residente a Lipomo in provincia di Como, al culmine di una discussione innescata ieri mattina da divergenze sulla gestione delle proprie risorse da parte del minore dei due. All’interno dell’appartamento la polizia ha sequestrato un coltello ancora sporco di sangue. Ad accompagnare il ferito al pronto soccorso è stato lo stesso fratello. Dopo un intervento chirurgico il 48enne è stato dichiarato fuori pericolo ma sempre in prognosi riservata. 00:43 Notte con droga e accoltellamentoIl Quotidiano 29.07.2024, 19:00 Entra nel canale WhatsApp RSI InfoIscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti https://whatsapp.com/channel/0029Vat6p4zL2ATyO8IRFJ2C Ticino e GrigioniAccoltellò l’amico, condannata a 3 anni Pena sospesa in favore di un trattamento terapeutico per la 27enne, ritenuta colpevole di tentato omicidio per dolo eventuale Ticino e GrigioniLodrino, primi riscontri sulla dinamicaLa 21enne rumena è stata accoltellata. Il giovane ha poi cercato di uccidersi con un fucile. Il silenziatore non era inserito Ticino e GrigioniDalla coltellata ai calci in testaRinviati a giudizio tre giovani che in ottobre, a Lugano, vennero alle mani tra loro. Per tutti l’accusa è tentato omicidio Ticino e GrigioniLite e tentato omicidio, chiesta una nuova periziaSospeso il processo alla 43enne del Mendrisiotto che accoltellò un uomo nel 2023 Ticino e GrigioniIncidente mortale a CarabbiaVittima un 51enne, forse colpito da un malore alla guida: la sua auto è finita per circa 6 metri in una scarpata; vani i tentativi di rianimazione Ticino e GrigioniProtesta contro l’aumento dei prezzi nelle mense scolasticheSISA, il sindacato indipendente studenti e apprendisti, contesta il rincaro deciso dal Parlamento su proposta del Governo ticinese Ticino e GrigioniBellinzona: rafforzata la tutela di ville, giardini, monumentiIl Cantone ha approvato la salvaguardia di ulteriori 157 beni di interesse locale e di 13 di interesse cantonale - Non tutte le scelte, però, sono condivise dal Municipio Ticino e GrigioniCancro alla pelle, una giornata per sensibilizzare Controlli dei nei in tutto il cantone in occasione della Campagna nazionale contro la patologia - In Ticino colpite da melanoma circa 200 persone all’anno Ticino e GrigioniMedico licenziato dall’EOCIn un rapporto il chirurgo aveva segnalato 503 eventi avversi in tre anni, in seguito è stato sollevato dal suo incarico - L’Ente nega un nesso causale fra la disdetta e il contenuto del documento Ticino e GrigioniMon Repos conferma: non ci fu diffamazioneLa segnalazione al Consiglio della magistratura contro Quadri e Verda Chiocchetti non lese il loro onore Copyright © RSI 2025 - All rights reserved RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione Tragedia sfiorata ieri a Como per una lite tra fratelli Un uomo di 49 anni canturino ma residente a Como, incensurato ha accoltellato il fratello di 48 anni (domiciliato a Lipomo) durante una accesa discussione I fatti sono avvenuti nella mattinata di ieri nell’abitazione del 49enne in via Zamenhof a Como Il fratello minore ferito, accompagnato in ospedale al Valduce, inizialmente ha detto che si trattava di un incidente domestico il personale sanitario si è subito reso conto della gravità della situazione intuendo subito che si trattava di un'aggressione con un'arma da taglio {"type":"video","object":{"title":"Arresto Volante febb 25","description":"Il video della polizia di Stato Le volanti sono intervenute immediatamente dopo che le prime indagini escludevano l'origine accidentale della ferita circa 8 cm all'addome.Da quanto ricostruito dagli agenti già nella prima mattina di ieri i due fratelli hanno iniziato a discutere per poi passare a litigare pesantemente per motivi legati alla poco oculata gestione del denaro del minore Da li è spuntato il grosso coltello usato per colpire il 48enne all'addome L’uomo sarebbe poi stato accompagnato all’ospedale in condizioni gravi dallo stesso fratello Il ferito è stato urgentemente sottoposto ad un delicato intervento chirurgico e dichiarato in prognosi riservata pur non essendo in pericolo di vita.  sono così intervenuti gli specialisti della polizia scientifica che hanno circoscritto e congelato la scena del crimine effettuando tutti i rilievi tecnico scientifici necessari sugli oggetti presenti sequestrando l’arma utilizzata per il ferimento e costatando che il 49enne aveva ripulito in modo sommario e maldestro sia gli spazi che il coltello sporco di sangue. Il 49enne è stato portato in Questura e dichiarato in stato di arresto per tentato omicidio Il 49enne è stato poi portato al Bassone dove rimarrà a disposizione dell'autorità giudiziaria Il Presidente Augusto Lucati: “Siamo riusciti a realizzare il nostro sogno Oggi presentiamo a tutta la cittadinanza il nuovo pulmino Sarà un mezzo di trasporto utilissimo alla nostra attività di sostegno ai nostri “amici speciali”” dopo quasi un anno di raccolta fondi l’Associazione Amicinsieme è riuscita a realizzare il sogno di acquistare un nuovo mezzo di trasporto per i suoi “amici speciali” Il presidente dell’associazione Amicinsieme Augusto Lucati è contentissimo di questo traguardo raggiunto: “Oggi è una giornata importante per noi Non è stato facile riuscire a mettere insieme i soldi necessari per dotare la nostra associazione di un nuovo pulmino attrezzato ad hoc che serve al trasporto dei nostri amici gli enti che hanno aderito generosamente alla nostra campagna “Vengo anch’io Si tu Si” che ha avuto inizio l’anno scorso” Ricordiamo che Amicinsieme svolge la propria attività di volontariato da più di dieci anni grazie all’opera di quaranta volontari che prestano il loro tempo per aiutare venticinque “amici speciali” Il presidente Lucati ci illustra la storia dell’associazione e come si è formato il gruppo: “In principio era “L’Alveare” associazione con la quale siamo cresciuti nella convinzione che le persone siano tutte diversamente uguali Le diversità che rendono ognuno di noi unico non devono essere barriere ma ricchezze che completano la nostra vita rendendola ancora più bella è il collante principale del nostro stare insieme per passare del tempo in allegria al grande passo del creare un’associazione tutta nostra La nostra mission è perseguibile attraverso tre percorsi: il primo consiste nel superamento del disagio sociale condividendo con i nostri “ragazzi” il tempo e il divertimento e collaborando in sinergia con altre realtà del territorio e con le istituzioni il secondo è basato sulla sensibilizzazione in pratica organizzando incontri sulle tematiche della disabilità nelle scuole del territorio e promuovendo eventi culturali e di informazione mentre il terzo è la solidarietà attraverso raccolte fondi mirate a progetti di aiuto soprattutto nei riguardi di realtà che svolgono attività sociali” I numerosi volontari presenti alla festa per l’inaugurazione del nuovo mezzo di trasporto sottolineano le varie attività dell’associazione: “Le nostre attività si svolgono tutte le domeniche dell’anno tutti i mercoledì nel periodo scolastico e alcuni sabati al mese nei quali passiamo piacevolmente il tempo con i nostri amici alleggerendo nel contempo le loro famiglie Occasionalmente organizziamo anche brevi periodi di vacanza Le uscite possono occupare la giornata intera o il solo pomeriggio Abbiamo cominciato anche a organizzare laboratori creativi Il lavoro non manca e le soddisfazioni arrivano sempre” L’associazione Amicinsieme è sempre aperta a tutte le persone che vogliono dedicare una parte del proprio tempo a sostegno degli “amici speciali” per prendere contatti è possibile recarsi direttamente in sede a Lipomo in via don Ramiro Bianchi 77 oppure chiamare il numero di cellulare 328 6764738 ed anche scrivere una mail al seguente indirizzo: info@amicinsiemelipomo.it AccediCosa sappiamo di Giulia Ha affrontato la malattia con dignità e intelligenza, lasciando un’eredità che va ben oltre i suoi contenuti online Giorgio Ramella, giovane youtuber di Lipomo, si è spento dopo oltre due anni di lotta contro la leucemia. La notizia, diffusa nella mattinata di oggi, ha scosso profondamente non solo la comunità locale, ma anche i tanti che lo seguivano online, affascinati dalla sua creatività, dalla sua umiltà e dalla sua forza d’animo. Giorgio non era solo un content creator: nei suoi video e nei suoi confronti con gli altri, emergeva una persona autentica, sempre pronta a dialogare con gentilezza e ironia, anche nei momenti più difficili. Come ricorda un suo amico online, “Eri sempre sorridente, propositivo, una fornace di creatività ed idee, e col fare umile e gentile.” La sua presenza nelle piattaforme digitali era stata breve ma incisiva. Molti hanno scritto di quanto Giorgio fosse riuscito a lasciare un segno indelebile: “Nonostante il tempo passato insieme online sia stato poco, ti sei conquistato un pezzo del nostro cuore. Oggi il mondo, internet e le piattaforme che amavi sono un po’ più povere.” In ogni interazione, Giorgio dimostrava una capacità straordinaria di ribaltare la narrativa del lamento e della rassegnazione. “Ci lamentiamo tutti troppo per futili motivi,” scrive un altro utente, “ma tu, che avresti avuto tutte le ragioni per farlo, hai lottato a testa alta con una forza di volontà ammirevole.” I funerali di Giorgio si terranno il 22 novembre nella chiesa di San Giovanni Battista a Colverde. Sarà un momento per celebrare la vita di un giovane che ha saputo affrontare la malattia con dignità e intelligenza, lasciando un’eredità che va ben oltre i suoi contenuti online. Giorgio Ramella non sarà ricordato solo per la sua presenza digitale, ma per ciò che ha saputo rappresentare: una rara combinazione di creatività, forza e umanità che ha toccato profondamente chiunque abbia avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.  Incidente nel pomeriggio poco dopo le 17.30 a Lipomo, sulla Provinciale, tra le due rotatorie con via Cantaluppi e via per Montorfano. Per cause ancora da chiarire, un ragazzo di 23 anni in moto è finito contro una vettura guidata da un giovane di 19 anni. Il motociclista è stato sbalzato sulla moto. All’inizio si pensava che avesse subito gravi ferite, tanto che l’ambulanza della Croce Rossa di Lipomo e l’automedica sono state inviate in codice rosso. Per fortuna, invece, le condizioni si sono rivelate decisamente meno preoccupanti, passando a un codice verde. Qualche ripercussione per il traffico, ma nel giro di mezz’ora - a parte il normale traffico della zona - la situazione è tornata alla normalità. © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parzialeIscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v. Solbiate con Cagno, 20 febbraio 2025 - In quattro distinti episodi i carabinieri sono dovuti intervenire per furti subiti da supermercati, identificando i responsabili e denunciandoli a piede libero. Il primo episodio riguarda il punto vendita di Solbiate con Cagno, dove l’addetto alla vigilanza aveva notato due soggetti prelevare bottiglie dagli scaffali. Uno di loro, alle casse automatiche ha pagato una bottiglietta di acqua, rubando gli alcolici, che intanto erano stati nascosti nello zaino. Bloccato dall’addetto alla vigilanza, è stato trovato in possesso di gin e whisky, per un totale di 223 euro. Il secondo caso è avvenuto a Lipomo, dove i carabinieri sono intervenuti dopo che un uomo era stato sorpreso oltre la barriera casse con prodotti per la cura della persona, precedentemente rubati, per un valore di 771 euro.  Infine questa mattina tre uomini sono stati denunciati per due furti messi a segno a Como in via Pasquale Paoli e a Grandate, dove sono stati asportati bottiglie di liquori per un importo di 150 euro. Tutta la merce è stata recuperata e restituita. Nei guai 24enne di Lipomo: trasportava droga in Svizzera La polizia ha deciso di intervenire poco prima che il giovane attraversasse il valico di Drezzo. Il veicolo è stato fermato e, vista la forte possibilità che la droga fosse nascosta all'interno dell'auto, è stato richiesto l’intervento della guardia di finanza, con l'ausilio di Anima, il cane antidroga. In pochi secondi, il cane ha segnalato la presenza di sostanze stupefacenti nel sedile lato guida. I finanzieri, con il supporto di una squadra specializzata, hanno smontato la copertura del sedile e rinvenuto 8 sacchetti di cocaina confezionati sottovuoto, per un totale di 548,75 grammi. Durante la perquisizione è stato trovato anche denaro contante pari a 350 euro. Degli oltre 42mila euro vinti con il gioco del lotto in Lombardia al termine dell’estrazione di giovedì, più della metà sono finiti in provincia di Como. A Lipomo è stato centrato un ambo sulla ruota di Bari che ha fatto vincere a una cliente dell’edicola-tabacchi Paa di via Provinciale ben 14.074 euro, invece a Olgiate Comasco, un fortunato giocatore, con l’opzione oro, ha intascato 10 mila euro. «La vincitrice di Lipomo - come spiegano i titolari del locale – è una donna del posto sulla settantina, abituale cliente della ricevitoria che già in altre occasioni è riuscita ad ottenere vincite importanti. La somma è già stata riscossa». Tuttavia quella di giovedì non è la vincita più importante ottenuta al gioco del lotto nella ricevitoria di via Provinciale. Nel 2019 un fortunato giocatore riuscì ad intascare ben 100 mila euro. Anche negli gli altri giochi, dai gratta e vinci alle scommesse sul calcio, non sono mancate le vincite. L’intervento è stato svolto da polizia e guardi di finanza, il locale è stato sottoposto a sequestro preventivo ritenendo che ci fosse un elevato pericolo per l’ordine, la sicurezza e l’incolumità pubblica. Sono stati denunciati gli organizzatori della festa. Durante il controllo i poliziotti hanno inoltre accertato che un cittadino tunisino di 53 anni, incensurato e irregolare in Italia, lavorava nel locale come tuttofare, senza un regolare contratto di lavoro. Una giornata d’inferno per gli automobilisti comaschi con una parte della città nel caos a causa dei lavori In particolare a causa enormi problemi al traffico è il cantiere sul viadotto dei Lavatoi partivano da Lipomo fino al viadotto stesso con tempi di percorrenza di oltre mezz’ora per fare un paio di chilometri scarsi Anche questa mattina traffico completamente impazzito in zona Molti automobilisti scelgono come alternativa la via Statale per Lecco che si è congestionata: code fin da Lora in direzione città E poi code su via Ambrosoli e viale Giulio Cesare Come se non bastasse un camion impegnato nella pulizia degli scoli d’acqua ha fatto collassare il traffico in via Napoleona memoria storica e legame con il territorio quello di ieri sera al comune di Lipomo Le protagoniste dell’evento organizzato dall’associazione culturale Lepomis sono state le comasche Elena Tambini quattro autrici con storie molto diverse tra loro La serata si è aperta con la notissima giornalista Mediaset Elena Tambini un libro che mette in parallelo le regole del calcio con quelle dell’amore “Ho trovato l’ispirazione per scrivere grazie alla mia esperienza come arbitro sui campi di provincia – ha raccontato Tambini – Spesso ho dovuto lottare contro pregiudizi e diffidenze Si tratta di un racconto ironico e leggero con lo scopo di riuscire ad avvicinare anche chi mal sopporta il calcio a un mondo fatto di regole che spesso si ritrovano anche nei rapporti sentimentali” La creatrice di volti “È un romanzo ambientato nel primo dopoguerra un passato storico poco sfruttato a livello letterario – ha spiegato Valeria Lanza classe 2005 – La mia storia racconta di una donna che grazie all’arte e alla passione per la scultura ridà dignità ai soldati sfigurati da ferite di guerra Tutto è nato da una ricerca scolastica – ha spiegato l’autrice – che mi ha fatto scoprire il personaggio storico di Anna Coleman Ladd una straordinaria figura femminile che mi ha profondamente colpita” Il romanzo ha uno stile corale che segue le vicissitudini di diversi personaggi raccontando con delicatezza e rispetto un’epoca difficile Spazio poi alla passione e all’amore con Miriam Libertino autrice del romanzo Milady scritto a quattro mani insieme al marito L’autrice ha raccontato di come la storia sia nata quasi per gioco durante la pandemia: “Abbiamo iniziato a mandarci lunghe email in cui fingevamo di essere una nobildonna e un capitano della marina britannica nel secondo decennio del XIX secolo – ha spiegato Miriam – È stato un modo per tenerci compagnia e divertirci poi ci siamo accorti che stava nascendo una vera e propria storia” “Tutto è partito per caso grazie agli appunti del padre di due miei amici che solo in tarda età decise di raccontare il suo passato da partigiano“ Il libro trasporta il lettore nella Pavia del 1943 e segue le vicende di un giovane chiamato alle armi dalla Repubblica di Salò che sceglie invece la strada della Resistenza “Scrivere dal punto di vista di un uomo è stata una sfida ma sono contenta di essere riuscita a rendere omaggio alla sua storia e a quella di tanti altri come lui” La serata si è conclusa con un intervento dell’ex sindaco di Lipomo Giordano Molteni: “La storia non è solo fantasia o sentimento Questa sera la nostra associazione ha presentato queste quattro autrici ma il nostro territorio è ricco di tante altre storie e talenti femminili che meritano di essere conosciuti” I militari lo hanno bloccato dopo diversi giorni di pedinamenti altri due colpi messi a segno per oltre 1.000 euro Brillante operazione dei carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Como che insieme ai colleghi della Stazione di Albate hanno arrestato un ragazzo (italiano) in esecuzione di una misura cautelare della custodia in carcere emessa a novembre 2024 dall’Ufficio Gip del Tribunale di Como La misura è stata emessa dopo una meticolosa attività d’indagine condotta dalla Stazione carabinieri di Albate che è riuscita a ricostruire chiaramente le responsabilità dell’uomo arrivando così nel comune di Concesio (Brescia) dopo diverse ore di appostamento nei pressi di un’abitazione della zona hanno notato una persona appena uscita da un palazzo con un cane al guinzaglio e così dopo averlo accerchiato e bloccato lo hanno identificato e dichiarato in arresto I militari lo hanno condotto presso il carcere di Como dove sarà interrogato nelle prossime ore per le pesanti accuse