AccediGiovani morti per niente Lucca, 5 maggio 2025 – I centri massaggi a gestione cinese erano in realtà coperture per lo sfruttamento della prostituzione. Tre locali sono finiti al centro di un blitz della polizia a Lucca: le titolati sono state denunciate. Secondo quanto ricostruito dalla polizia, nei centri massaggi venivano proposte e realizzate, durante le sedute, prestazioni sessuali in cambio di denaro, sotto la direzione di tre donne cinesi, titolari dei centri. All’interno dei locali operavano giovani orientali, alcune anche lavoratrici in nero, una delle quali risultata anche priva del permesso di soggiorno. Determinanti sono state le dichiarazioni dei clienti colti sul fatto, molti di loro giovani, da cui è emerso che le titolari dei centri si occupavano di ricevere i clienti, concordare il prezzo della prestazione e incassare la somma pattuita. La Squadra Mobile, dopo aver effettuato le indagini, ha dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Lucca, su richiesta della Procura, nei confronti di tre centri massaggi utilizzati situati a Lucca, Capannori e Porcari. Le titolari dei centri, cittadine cinesi di 47, 48 e 61 anni, sono state denunciate per sfruttamento della prostituzione. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Lucca, 5 maggio 2025 – Lucca, i finanzieri hanno sequestrato 3.460 articoli all’interno di un negozio di souvenir. I riscontri effettuati dai militari del Nucleo Mobile delle Fiamme Gialle lucchesi hanno consentito di individuare 3.381 souvenir posti in vendita in violazione delle prescrizioni imposte dal Codice del Consumo, poiché non riportanti le basilari indicazioni che permettono di individuare la categoria merceologica del prodotto, il Paese produttore, ma soprattutto l’eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno all'uomo, alle cose o all'ambiente. Nel corso del controllo i finanzieri hanno rinvenuto anche 79 giocattoli privi della marcatura “CE”, garanzia di un adeguato livello di sicurezza, fondamentale soprattutto per quegli articoli maneggiati dai più piccoli e pertanto potenzialmente pericolosi per la salute dei minori. Il titolare è stato segnalato alla Camera di Commercio che provvederà alle relative sanzioni. I prodotti ritirati dal commercio saranno distrutti. ha parlato così nel corso di Radio Kiss Kiss: “A inizio stagione dissi che il Napoli sarebbe stata una garanzia - ha esordito - Poi sono arrivati giocatori che sono stati determinanti per lo scudetto Su Conte non c’è nulla da dire un mese fa il Napoli era in seria difficoltà di risultati Oggi c’è qualche problema fisico di troppo e le mosse di Conte Il Raspadori messo vicino a Lukaku ha dato i suoi frutti per me con loro due insieme la squadra funziona ancora di più Raspadori è quel giocatore di movimento che dà una grande mano a Lukaku è molto mobile e mi ricordano la coppia Careca-Carnevale In questo momento non è decisivo in zona goal sabato abbiamo fatto una grande partita a Cagliari M’aspetto che qualche squadra si presenterà a fine stagione per chiederci qualche giocatore Lucca sembra un giovane Carnevale ed è in rampa di lancio Se dovessero restare ad Udine allora potremmo parlare di salvezza già acquisita l’anno prossimo Se stai in difficoltà ti affidi a due animali del genere che possono fare la differenza” Calciomercato SSC Napoli - Andrea Carnevale, ex calciatore e resp. scouting dell'Udinese, è intervenuto nel corso della trasmissione “Radio Goal” sulle frequenze di Kiss Kiss Napoli. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24.it: Felicissimo il presidente della società sportiva Lucca Marathon, organizzatrice dell’evento, Francesco Rosi, che ha ringraziato vivamente gli sponsor, i tantissimi volontari, le forze dell’ordine e tutti gli atleti, dando appuntamento al prossimo anno. Tante le prove positive di sabato e domenica tra Firenze a Lucca con la Half Marathon e il trail degli antichi Lavatoi gli atleti della Virtus Lucca si sono messi in evidenza nei loro rispettivi settori Allo stadio Ridolfi di Firenze per la fase regionale del Cds Allievi e Allieve regalano medaglie e soddisfazioni Nella prima giornata tra gli Allievi da segnalare lo splendido argento della staffetta 4 per 100 composta da Federico Pellegrini Davide Ricci e Senal Kankanige che con il crono di 43 secondi e 91 strappano il pass per i Campionati italiani di categoria Nel disco l’argento di Edoardo Cosimini (39.51) e il quarto posto di Federico Frigeri; il bronzo nei 400 metri per Davide Ricci che con il tempo di 51 secondi e 49 riscrive il proprio primato personale compiendo un ottimo miglioramento; il bronzo di Gioele Ciomei sui 2000 siepi (6 minuti 37 secondi e 62); il bronzo nei 110 ostacoli di Alessandro Vanni che migliora ancora il primato personale (15 secondi e 21) a conferma della continua crescita e il bronzo nel giavellotto di Braian Doga (46.39) unito al quarto posto di Luca Cantoni Tra le Allieve si registra la grandissima prestazione di Nikola Trzos che al primo anno di categoria chiude i 400 in 59 secondi e 11 guadagnando il gradino più alto del podio Argento invece per Maia Fava nei 2000 siepi (7 minuti 44 secondi e 94) e quarto posto per Ginevra Montanaro nei 1500 metri e Delia Fazzi nel martello Nella seconda giornata spiccano l’argento e il primato personale di Diego Fornaciari con 13.06; il bronzo e nuovo bel primato personale per Senal Kankanige con 23 secondi e 32; il bronzo per Giulio Guccione nei 3000 metri (9 minuti Tra le Allieve bronzo per Maia Fava nei 3000 metri (11 minuti 43 secondi e 84) e terzo gradino del podio anche per Francesca Bertolucci nel giavellotto che con 30.74 migliora anche il primato personale si registrano anche: il titolo toscano per la staffetta 4 per 400 maschile Juniores Augusto Orsi e Leonardo Pierotti che con il tempo di 3 minuti 26 secondi e 26 strappano il pass per i campionati italiani di categoria; il personal best per Sauro Fanucchi nel martello Juniores con 56.48 e il primato personale di Augusto Orsi sui 400 ostacoli con 58 secondi e 24 Tre risultati importanti infine tra i senior: prova strepitosa di Tomas Tei che alla Lucca Half Marathon realizza il nuovo primato personale (1 minuto settimo Assoluto e primo tra gli atleti lucchesi a tagliare il traguardo; bellissima vittoria per Juri Zanni al trail degli antichi Lavatoi sulla distanza di 20 chilometri con 700 metri di dislivello e ritorno in grande per Valter Fauci che dopo i problemi fisici eguaglia il primato personale con 2 minuti e 32 secondi La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Lorenzo Lucca potrebbe tornare in campo domenica 11 maggio nel lunch match contro il Monza penultimo appuntamento stagionale al ‘Friuli’ sono in costante miglioramento e lo staff bianconero punta a riaverlo per il prossimo impegno di campionato rimane una incognita il rientro di Thauvin La squadra si ritroverà in mattinata per una seduta di scarico riservata a chi ha giocato ieri e un allenamento più intenso per gli altri Juventus: Cambiaso out con la Lazio, tenta il...09:05 Watford, l’ex pugile Anthony Joshua interessato ad entrare...08:31 Il Gazzettino: Il decimo posto è possibile Lucca-Davis,...08:05 Messaggero Veneto: Vuol fare un 4807:41 Udinese, solo il Verona ha pareggiato di meno07:12 Ufficiale: Il Porto ha riscattato Nehuen Perez22:36 Giacomini e Delneri: “E’ tornata l’Udinese che convince”21:23 Cerchi una farmacia di turno aperta a Lucca? Consulta il nostro elenco e trova la farmacia più vicina a te a Lucca: La novità presentata al Caffè delle Mura con un testimonial di eccezione: Carl Brave ha dato il via al suo street tour Con Openstage arrivano a Lucca le postazioni tecnologiche a disposizione degli artisti di strada che si gestiscono tramite app e che permettono allo stesso tempo di regolamentare gli spazi e di garantire le esibizioni negli spazi decisi dal Comune Ad aderire alla piattaforma è stato il Comune di Lucca per volontà del sindaco Mario Pardini e dell’assessora alle attività produttive Paola Granucci alla presenza dei responsabili dell’azienda che produce e distribuisce il servizio è avvenuta ieri (3 maggio) sulla salita del Caffè delle Mura con un testimonial di eccezione che ha fatto tappa in città per il suo Notti Brave Amarcord Street Tour per la gioia di tanti suoi fans che sono accorsi sul posto A spiegare il funzionamento dei totem e delle app collegate è stato l’imprenditore Simone Martinelli che ha tagliato il nastro insieme alle istituzioni Alcuni totem saranno collocati in alcune postazioni in città: con l’app l’artista che si vorrà esibire potrà prenotare la postazione certo di non contravvenire ai regolamenti comunali o potrà comunque conoscere le norme per gli spazi in cui esibirsi in città di sbloccare e gestire il totem dotato di amplificatore e mixer cui attaccarsi Una iniziativa che è già realtà in tante grandi città italiane e che ora approda anche a Lucca dove negli anni molte sono state le polemiche sulla regolamentazione della musica da strada Soddisfatti l’assessora Granucci e il sindaco Pardini: “Quando la tecnologia aiuta a risolvere delle situazioni siamo sempre molto contenti di sposarla dopo che abbiamo ascoltato la proposta di un giovane imprenditore che ci ha convinto e che permette di coniugare l’arte di strada con il decoro e il rispetto delle regole” Contento di iniziare da Lucca il suo street tour anche Carl Brave: “È un modo – ha detto – di confrontarmi vis à vis con il pubblico Secondo gli elementi raccolti sembra che nei centri massaggi venissero proposte ed effettuate sotto la direzione di tre donne titolari di nazionalità cinese All’interno dei locali operavano giovani cittadine cinesi una delle quali risultata anche irregolare sul territorio nazionale in quanto priva del permesso di soggiorno Determinanti ai fini della ricostruzione dell’attività criminosa le dichiarazioni dei clienti colti all’atto dell’accesso alle prestazioni da cui è emerso che le titolari dei centri si occupavano di ricevere i clienti concordare il prezzo della prestazione e incassare la somma pattuita per la specialista di cass nostra Laura Restagno Mondoví) è stata protagonista alla Mezza Maratona di Lucca arrivando al traguardo in seconda posizione assoluta nella classifica femminile le permette anche di sfiorare il personal best sulla distanza Laura commenta: "Seconda donna assoluta e personal best sfiorato Tre anni fa esatti ricordo di aver sognato di poter vivere tutto ciò e oggi sono qui a godermi questo Non c'è sempre tempo e un giorno resteranno solo i potevamo farlo" made with ❤️ in ACD Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Torna il festival dedicato alla salute mentale A Lucca dal 19 al 25 maggio torna la quinta edizione del festival Lucca in Mente a cura della Fondazione Brf con la direzione artistica degli scrittori Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni L’edizione 2025 battezzata Mappe per il futuro immaginare il domaniprevederà una settimana ricca di incontri appuntamenti e momenti di confronto con neuroscienziati artisti e intellettuali per discutere insieme di uno dei temi che ogni giorno si scopre sempre più centrale per la nostra società: il benessere psicofisico “Dopo la straordinaria accoglienza che la cittadinanza e le istituzioni hanno riservato in questi anni a Lucca in Mente siamo entusiasti di presentare questa quinta edizione che moltiplica gli incontri e il coinvolgimento delle scuole e degli studenti lucchesi Si tratta di un ciclo di appuntamenti su cui abbiamo lavorato a lungo per creare un percorso culturale e scientifico che vuole stimolare il pensiero critico offrendo strumenti per leggere il presente e rapportarsi con consapevolezza al domani” hanno spiegato i due direttori artistici dell’evento la scrittrice Flavia Piccinni e il giornalista e inviato Carmine Gazzanni “Siamo particolarmente lieti di proseguire nel proficuo rapporto di collaborazione con il Festival Lucca In Mente – ha dichiarato l’assessore alla cultura del comune di Lucca Mia Pisano – Un appuntamento che ogni anno porta nella nostra città nomi illustri con temi importanti e di grande attualità per farci riflettere insieme e in modo mai banale Siamo certi che anche quest’anno il festival sarà in grado di attrarre un pubblico attento e partecipe contribuendo ad accrescere il nostro bagaglio culturale Grandi i nomi in calendario per questa nuova edizione che sarà insignito del Premio Fondazione Brf Il festival sarà scandito da significative presenze come Giancarlo de Cataldo e Massimiliano Ossini Numerosi gli appuntamenti che – tra la Casa del Boia l’Auditorium di San Romano e la Biblioteca Agorà – animeranno il centro storico Il festival è sostenuto dal comune di Lucca dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dalla Regione Toscana che riconosce il valore educativo e culturale dell’iniziativa Partner dell’iniziativa sono anche il Centro Medico San Marco e la Farmacia Malagrinó “Un elemento centrale di Lucca in Mente continua ad essere il coinvolgimento delle giovani generazioni che fin dalla prima edizione sono al centro di un concorso molto partecipato e rivolto proprio a tutti gli istituti regionali Per questa nuova edizione sono poi previsti grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana e in collaborazione con la Biblioteca Civica Agorà una serie di appuntamenti destinati agli studenti delle scuole superiori di Lucca dal grande valore formativo incentrati su tematiche rilevanti come l’amore tossico proseguono i due direttori artistici Piccinni e Gazzanni ma è suggerita la prenotazione che può essere fatta direttamente dal sito di Lucca in Mente – www.luccainmente.it Il festival si aprirà lunedì 19 maggio alla Casa del Boia con l’incontro inaugurale che vedrà protagonisti Alessandro Sortino Paolo Giulietti e il giornalista Giulio Sensi Martedì 22 maggio appuntamento con le psicologhe regine dei social Anna De Simone e Ana Maria Sepe note come Psicoadvisor Mercoledì 21 maggio prima Maria Del Carmen Rostagno dialogherà con il pubblico per approfondire il tema delle relazioni tossiche dunque seguirà un appuntamento – cui prenderà parte anche il Cai di Lucca – con il noto conduttore televisivo Massimiliano Ossini che discuterà della sua esperienza di ascesa alla montagna come sfida interiore Giovedì 22 maggio in programma un incontro con Rita Repetto fondatrice dell’associazione La Pulce nell’Orecchio che discuterà di prevenire e contrastare la manipolazione psicologica partendo dalla sua storia famigliare La giornata si concluderà con il dialogo fra Oscar Farinetti e l’autrice Isabella Perugini incentrato sul cibo come filo conduttore e simbolo di cura e di condivisione Venerdì 23 maggio la nota docente e curatrice di moda Maria Luisa Frisa sarà protagonista di un incontro esclusivo presso l’Atelier Ricci su moda Seguirà – presso la Casa del Boia – un dialogo fra Marcello Veneziani e Andrea Bocconi sulla crisi delle radici culturali che caratterizza la società attuale Concluderà la giornata l’incontro con il regista premio Oscar Gabriele Salvatores Sabato 24 maggio Gaja Cenciarelli sarà in dialogo con il pubblico durante la cerimonia di premiazione del concorso scolastico partendo dal suo ultimo libro incentrato sul bullismo un confronto con lo scrittore e magistrato Giancarlo De Cataldo per riflettere sul rapporto tra giustizia ripercorrendo alcuni dei più emblematici casi di cronaca nera italiana e analizzando la mente criminale .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca Lucca, 4 maggio 2025 – Un brutto episodio sabato sera nella Piana ha avuto per protagonisti i proprietari di due cani. Alla fine per dividerli sono dovuti intervenire i carabinieri. Tutto è iniziato intorno alle 20 nella zona di Badia Pozzeveri, sul territorio di Altopascio. E qui è scoppiato un violento litigio con scambio di accuse e minacce reciproche. Una situazione molto tesa che ha richiesto l’intervento di una pattuglia dei carabinieri, che ha riportato la calma. Sul posto è intervenuta anche un’ambulanza che ha trasportato due persone in ospedale per accertamenti. Nessuno dei contendenti tuttavia ha deciso al momento di presentare denuncia. L’evento è ideato da Vitalba Scalia e organizzato e promosso da Conexo Aps con il patrocinio gratuito del Comune di Lucca la prima manifestazione in Toscana nata per andare incontro ai gusti e alle esigenze delle famiglie con bambini da 0 ai 12 anni e che quest’anno si preannuncia ricca di cambiamenti e grandi novità Nel weekend della festa della mamma (sabato 10 e domenica 11 maggio) il Real Collegio ospiterà la nona edizione della manifestazione ideata da Vitalba Scalia e organizzata e promossa da Conexo Aps con il patrocinio gratuito del Comune di Lucca Una moltitudine di mattoncini colorati riempirà l’Area Lego con oltre 200 metri quadri di spazio dedicato laboratori a ciclo continuo e una vasca con i Duplo per i più piccini Mentre oltre 50 giochi artigianali in legno faranno giocare tutti nell’area C’era una volta il gioco Spazio alla sicurezza e al divertimento con Pompieropoli che proporrà il percorso avventura e farà diventare tutti i bambini pompieri per un giorno Il grande salone degli spettacoli propone quest’anno il Disney Music Collection l’omaggio alle sigle della Disney con spettacolo delle mascotte in una versione inedita e ricca di emozioni dove i visitatori potranno incontrare e intrattenersi con alcuni dei personaggi della fantasia i personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie Ampio spazio riservato ai tanti espositori presenti spaziando dai panini alla birra artigianale dai primi piatti alla cucina regionale bio Il costo del biglietto di ingresso è di 10 euro, ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 2 anni di età, persone con disabilità e bambini con disabilità ai sensi della Legge 104. I biglietti potranno essere acquistati all’ingresso della manifestazione, ma anche online da qui Protagoniste delle due serate in programma domenica 11 e 18 maggio saranno giovani voci femminili e interpreti affermate Un gradito ritorno per gli amanti del jazz e non solo sul palco di Artè a Capannori La 21esima edizione della rassegna prende il via tra pochi giorni con due concerti di anteprima a ingresso libero con inizio alle 21,15 in programma domenica 11 e 18 maggio al Teatro Artè di Capannori confermando la vocazione del festival a valorizzare la creatività femminile nella musica jazz e d’autore organizzate dal Comune di Capannori in collaborazione con il Circolo Lucca Jazz tra progetti originali e tributi artistici Soddisfatta dell’evento che torna a Capannori l’assessora Claudia Berti “È un programma composito – dice – C’è una parte di crescita di giovani musicisti con il coinvolgimento del liceo musicale Passaglia con protagonismo al femminile e generazionale e dall’altra c’è uno spazio per le giovani artiste che raccoglie il tema sia del genere e delle generazioni È poi una proposta culturale sempre molto alta nell’ambito della musica con il valore del senso di comunità intesa come comunità musicale e attenzione alle comunità di qui il coinvolgimento della Mirko Ungaretti e dell’Alice Benvenuti Onlus” Dopo i ringraziamenti di rito Vittorio Barsotti ha presentato l’anteprima della ventunesima edizione: “L’idea si conferma buona – dice – Abbiamo avuto quest’anno più di 100 richieste di partecipazione una cosa che ci imbarazza perché in genere occorre fare delle scelte Come consulente artistica Michela Lombardi insieme ai soci del circolo Carla Crecchi e a Michela Panigada sceglie due direttrici: valorizzare il territorio e rispondere ad una esigenza jazzistica più generale Attori e attrici del festival sono le musiciste che collaborano e partecupano alla crescita di questo festival Molti gli artisti che aderiscono con piacere e disponibilità” storica conduttrice e registra delle serate del festival il compito di sottolineare la qualità della proposta culturale del festival che a Capannori vive la sua anteprima in particolare la partecipazione della giovanissima Teresa Morici protagonista con il musical Elvis nei teatri di tutti Italia (“Quando l’abbiamo ospitata giovanissima – dice – ci avevamo visto giusto”) e l’omaggio a Carmen Mc Rae di Serena Berneschi che potrà contare della partecipazione straordinaria del sassofonista Stefano Cocco Cantini (“È importante come i musicisti sposino pienamente lo spirito del festival che è un festival che vede protagoniste le donne” Un ringraziamento da Michela Panigada anche allo staff che passa anche da Barbara Argentieri come ufficio stampa Ilaria Ferrari per la grafica e Laura Casotti che anche quest’anno firma la foto del manifesto dell’edizione 2025 di Lucca Jazz Donna Non a caso la manifestazione gode anche del sostegno della commissione pari opportunità A presentare gli eventi anche Tobia Pellini storico componente del Circolo del Jazz e anima organizzativa dell’evento Gli appuntamenti sono stati presentati questa mattina (5 maggio) nella sede del Comune di Capannori dall’assessora alla cultura Claudia Berti e da Vittorio Barsotti Domenica (11 maggio) si potrà assistere ad Allieve in Jazz e Ritratti in Musica La serata si apre con il concerto Allieve in Jazz con orchestra del Liceo Musicale A diretto dalla professoressa Ausilia Cristofaro Le studentesse protagoniste proporranno un repertorio vocale e strumentale che spazia dalla musica classica a quella contemporanea mettendo in luce la forza e l’armonia della voce femminile Marino Mazzoni alla batteria e Nino Sorgente all’armonica Uno spettacolo tra musica e teatro che racconta storie di donne attraverso parole e musica Domenica 18 maggio sarà la volta di Teresa Morici 4TET e il tributo a Carmen McRae Il secondo appuntamento vedrà sul palco il quartetto guidato dalla giovane promessa lucchese Teresa Morici già nota al pubblico nazionale per le sue interpretazioni teatrali e musicali Con lei sul palco Stefano Gregori (chitarra) Gabriele Sgandurra (basso) e Daniel Scott Phillips (batteria) A chiudere la serata sarà il progetto The Songs Carmen Sang affiancata da Daniele Gorgone al pianoforte Alessio Burberi alla batteria e la partecipazione straordinaria del sassofonista Stefano Cocco Cantini Le offerte raccolte durante la prima serata saranno devolute all’Associazione Mirco Ungaretti Odv attiva nel campo della prevenzione e sensibilizzazione sulle patologie cardiache giovanili impegnata nella ricerca e nel sostegno ai pazienti oncologici pediatrici storica conduttrice e regista delle serate nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio; il programma verrà presentato i primi di giugno Lucca Jazz Donna è patrocinato dalla Regione Toscana ed è realizzato con il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lucca Per informazioni e aggiornamenti: www.luccajazzdonna.it direttore dell’Aci Lucca e dalla formatrice Michela Del Bianco Un’altra giornata di formazione per gli scout di Lucca Oggi (4 maggio) si è tenuta una giornata dell’educazione stradale in mattinata per i più piccoli (cuccioli e lupetti) e nel pomeriggio per esploratori e rover Le lezioni sono state tenute da Luca Sangiorgio direttore dell’Aci Lucca e dalla signora Michela Del Bianco formatrice della stessa Aci che con grande abilità e simpatia sono riusciti a tenere attenta una platea non facile per quasi due ore tutti gli allievi sono stai meritatamente promossi hanno seguito il corso loro dedicato con grande interesse il direttore e la formatrice per l’opportunità data con l’intenzione di ripetere in futuro una iniziativa del genere Battuto il rischio maltempo e qualche difficoltà logistica con oltre 1500 partenti Fra le donne trionfa Hodan Mohamed Mohamud le foto e la classifica della decima edizioneTante novità per un bel successo organizzativofoto Regalami un sorriso 4 maggio 2025 – La decima edizione della Half Marathon Lucca si è presentata con interessanti novità capaci di arricchire ulteriormente il programma dell’evento ha debuttato la "Lucchesina ludico motoria" una camminata non competitiva aperta a tutti Qui la classifica Domenica mattina ha preso il via anche la prima edizione della staffetta “Lhm in 2”, una sfida a coppie inserita all’interno della mezza maratona, che ha portato ulteriore entusiasmo tra i partecipanti. Tracciato omologato Fidal, già molto apprezzato nella passata edizione per la sua scorrevolezza e velocità. Un percorso che ha permesso ai runner di godere appieno delle bellezze storiche e architettoniche della città, con passaggi suggestivi come le iconiche Mura di Lucca e l’arrivo in una delle piazze più rappresentative del centro storico. Il servizio fotografico ufficiale è stato curato, come di consueto, dalla Ets Regalami un sorriso. Il movimento civico: “La scelta naturale conseguenza dell’accorpamento La città non diventi area metropolitana di Pisa” nel dibattito interviene anche Per Lucca e i suoi Paesi ovvero dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro della nostra città non è che il punto di arrivo di un processo che ha portato Lucca a perdere un’istituzione ormai trasferita de jure a Viareggio ma de facto a Pisa – dice la lista civica – L’accorpamento delle camere di commercio è avvenuto in base al decreto legislativo 219 del 2016 ma è un dato di fatto che nell’area geografica riferibile all’ente attuale denominato Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest la provincia di Lucca ha un numero di imprese fatturati delle stesse e valore in milioni di euro delle esportazioni decisamente superiore rispetto a quanto non sommino le altre due province (Pisa e Massa – Carrara) che fanno parte dell’ente camerale” “Visto che Lucca è certo la più importante provincia manifatturiera del nord ovest della regione logica e decenza avrebbero suggerito che la sede del nuovo ente di area vasta restasse proprio a Lucca e non altrove Così non è stato e a dimostrare la volontà di ridurre il peso di Lucca quale polo amministrativo la Camera di Commercio Nord Ovest ha subito espresso la volontà di alienare il patrimonio immobiliare lucchese – prosegue Per Lucca – Si è dunque già da tempo comunicato di voler mettere in vendita la ex sede dell’istituto Giorgi il quale è stato esiliato a Saltocchio in spazi fatiscenti creando una situazione tale da mettere a rischio il futuro della scuola come recentemente denunciato dall’assemblea sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi con la chiara determinazione di ridurre pesantemente il ruolo degli uffici di Lucca si sta procedendo addirittura alla messa in vendita della storica sede di Corte Campana pensando ad esiliare una residua e piccola sede fuori dal centro storico Le ragioni di facciata di una tale scelta consisterebbero in una supposta impossibilità di adeguare alla normativa antisismica il palazzo di Corte Campana impossibilità che evidentemente non sarebbe un problema per l’eventuale acquirente privato” “Per Lucca e i suoi Paesi si unisce a quanto espresso da altri ed in particolare e si appella al sindaco perché faccia sentire la sua voce in modo da bloccare l’insana iniziativa in atto – conclude Per Lucca –  Gli interessi di Lucca in quanto la città non può vivere di solo turismo ed eventi fieristici La sede della Camera di Commercio resti in Corte Campana e si consideri anche di valutare l’utilità pubblica dell’ex sede del Giorgi prima di attuare una alienazione avventata La sede storica può e deve essere adeguata; non abbiamo bisogno di un altro albergo o immobile con appartamenti da vendere a qualche ricco straniero non è più tollerabile una situazione per cui tutte le istituzioni amministrative di area vasta debbano essere trasferite a Pisa; questo andazzo sta producendo disparità e problemi definendo una territorio a due velocità in cui vi è solo un’area forte Dietro l’eufemistica definizione di “area vasta” non si nasconde altro che un’area metropolitana di Pisa di cui siamo destinati ad essere solo il dormitorio e forse il polo fieristico a cielo aperto” .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}sport Una giornata dedicata alla saga di Star Wars (Guerre Stellari) e a tutto l’immaginario scaturito dal mondo fantastico del regista George Lucas, in quello che dai fan di tutto il mondo è ormai riconosciuto come lo Star Wars Day. Oggi, 4 maggio, piazza del Giglio prenderà vita con oltre 60 “costumers” che impersonano i personaggi della saga cinematografica, oltre ad un modello del caccia stellare X-Wing “parcheggiato” di fronte al Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Il programma della giornata prevede alle ore 15 la sfilata dei personaggi più amati della Saga per le strade del centro storico, dando vita ad una grandiosa parata a tema Guerre Stellari con numerosi figuranti in costume. La partenza è prevista dalla sede di Confcommercio Lucca e Massa Carrara in via Fillungo, con arrivo in piazza del Giglio, dopo aver percorso via Roma, p.za San Michele, via di Poggio, p.za della Cittadella, via San Paolino, via Vittorio Veneto e p.za Napoleone. il festival socio-culturale di fine...Torna il festival che unisce creatività e partecipazione: "Lucca Social Arts" Il momento centrale sarà la sessione plenaria di martedì 6 maggio, alle ore 10, a Villa Bottini, aperta a tutti, per scoprire da vicino le attività della Federazione, le progettualità in corso e il ruolo che Lucca riveste all’interno della rete. Le altre attività sono invece dedicate esclusivamente ai soci della Federazione. Come già annunciato durante l’assemblea 2024 di Plymouth, Lucca proporrà un ricco programma di incontri, iniziative ed esperienze di visita a tema, protagonisti tutti i luoghi della città e dei territori limitrofi legati al periodo napoleonico, valorizzando un’eredità storica che continua a rappresentare un tratto distintivo della nostra identità culturale. Anteprima con la mostra nel chiostro dell’Agorà dal titolo ‘Giocando si raacconta’ Torna per la sua terza edizione Lucca Social Arts, il festival socio-culturale di fine primavera. Un progetto dell’associazione Artespressa nato per esplorare le applicazioni dell’arte nella vita quotidiana promosso in partenariato con varie realtà del territorio e ospitato anche in questa edizione alla biblioteca civica Agorà Lucca Social Arts 2025 è un evento che unisce arte con l’obiettivo di promuovere la creatività L’edizione di quest’anno esplora il tema Arte e gioco per mostrare come il processo creativo sia accessibile a tutti e la mostra visitabile a partire dal 2 maggio il festival promuove l’arte come strumento di collaborazione e consapevolezza e l’utilizzo di materiali naturali e sostenibili si intitola Giocando si racconta ed è pensata per presentare alla città le creazioni prodotte durante i tanti laboratori promossi da Artespressa nei mesi passati Tra questi le attività nell’ambito dei Pez (Progetti educativi zonali) promossi dalla Regione Toscana e gestiti dalla conferenza zonale Ogni opera esposta – nella sua imperfezione e spontaneità – nasce da una sperimentazione artistica e utilizza materiali insoliti e sostenibili La mostra vuole essere un omaggio ai bambini e alle loro opere per riconoscere valore alla loro creatività e alla capacità di vedere il mondo con occhi sempre nuovi L’esposizione è visitabile fino a domenica 18 maggio con gli orari della biblioteca (lunedì 9-14; dal martedì al venerdì 9-19; il sabato 1018) Il festival vero e proprio si terrà il 17 e 18 maggio con tantissimi laboratori per i bambini e i ragazzi a cura delle realtà che collaborano a questa edizione Lucca social arts è un evento realizzato da Artespressa Aps in compartecipazione con Cesvot Fondazione Giovanni Pascoli e con il contributo di Ministero del lavoro e delle politiche sociali Alap – Associazione lucchese arte e psicologia Centro Studi e Ricerche Guglielmo Lippi Francesconi Ufficio scolastico territoriale IX di Lucca .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 La polizia  denunciato tre romeni di  41 I tre uomini sono stati visti armeggiare con una pistola nei pressi di un centro commerciale del Brennero Intorno alle 17 di venerdì 2 maggio il titolare del centro all’ingrosso ha contattato la sala operativa della questura riferendo di aver visto tre uomini armeggiare con una pistola ed esplodere 2 colpi Gli stessi sono entrati dentro il supermercato e poi si sono allontanati a bordo di un’auto di grossa cilindrata senza però commettere alcun illecito Immediatamente le Volanti e la Squadra Mobile si sono messi alla ricerca dell’auto segnalata Le immagini del sistema di video sorveglianza del centro commerciale hanno consentito agli investigatori di risalire al proprietario dell’auto mentre alcuni equipaggi ricercavano i tre uomini nella zona del Brennero gli agenti della Volante con un equipaggio della Squadra Mobile sono andati sotto l’abitazione del proprietario dell’auto a Sant’Anna dove in effetti hanno intercettato i sospetti che rientravano a casa I poliziotti hanno immediatamente intimato l’alt ai tre uomini che dopo qualche esitazione che sarebbe potuta costare cara sono scesi con le mani in alto ammettendo di avere sul sedile posteriore una pistola scacciacani I tre sono stati denunciati per procurato allarme e la pistola nei pressi di un noto centro commerciale del Brennero il titolare di un noto centro commerciale all’ingrosso sul Brennero ha contattato la sala operativa della Questura riferendo di aver visto Gli stessi sono entrati dentro il supermercato e poi si sono allontanati a bordo di un’auto di grossa cilindrata senza però commettere alcun illecito Immediatamente le Volanti e la Squadra Mobile si sono messi alla ricerca dell’auto segnalata Appuntamento clou martedì (6 maggio) alle 10 a Villa Bottini con la sessione plenaria aperta alla cittadinanza Da lunedì (5 maggio) a mercoledì la città di Lucca ospiterà l’Assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche – Destination Napoleon di cui è membro aderente e vicepresidente per l’Italia coordinato dall’Ufficio turismo del Comune di Lucca che porterà sul territorio delegazioni da tutta Europa in un’occasione di scambio culturale e valorizzazione del patrimonio legato all’epoca napoleonica Un momento reso possibile anche grazie alla collaborazione e al lavoro dell’associazione Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana Il momento centrale dell’assemblea sarà la sessione plenaria di martedì (6 maggio) in programma alle 10 a Villa Bottini aperta a tutta la cittadinanza e a chiunque sia interessato a scoprire più da vicino le attività della Federazione le progettualità in corso e il ruolo che la città di Lucca riveste all’interno della rete Le altre attività previste nei tre giorni – tra cui tavoli di lavoro visite guidate tematiche ed eventi riservati – sono invece dedicate esclusivamente ai soci della Federazione Come già annunciato durante l’assemblea 2024 di Plymouth Lucca proporrà un ricco programma di incontri che vedranno protagonisti tutti i luoghi della città e dei territori limitrofi legati al periodo napoleonico valorizzando un’eredità storica che continua a rappresentare un tratto distintivo della nostra identità culturale destinati alle piazze di spaccio del centro Italia: sostanza stupefacente che avrebbe fruttato circa 700.000 euro I carabinieri della Compagnia di Firenze Oltrarno hanno arrestato un giovane d'origine albanese a conclusione di attività investigativa in flagranza del reato di detenzione di sostanze stupefacenti per l'ingente quantitativo di 24 chilogrammi di cocaina L'arrestato infatti nascondeva all'interno di un casottino situato a Capannori la droga presumibilmente per poi rivenderla a terzi I carabinieri sono stati insospettiti da strani spostamenti dell'autovettura in uso al ragazzo hanno permesso di individuare il "magazzino della droga" I militari dell'Arma hanno notato l'arrivo di due borsoni pieni di cocaina cui è seguito il loro intervento: la successiva perquisizione ha portato al sequestro di 24 chili di cocaina suddivisa in 24 panetti e 4 telefoni nonché materiali per confezionare le dosi come macchine per imbustare in sottovuoto e buste varie Dal palco del Concertone del Primo Maggio a Roma a quello della Mura di Lucca. Il rapper romano Carl Brave sarà l’ospite speciale dell’iniziativa in programma oggi pomeriggio (ore 17,30) sul piazzale del Caffè delle Mura e promossa dall’amministrazione lucchese per il lancio dell’accordo con ”Openstage“. Si tratta dello sbarco dei servizi offerti dalla piattaforma innovativa che promuove la cultura, la creatività giovanile e il talento emergente attraverso l’attivazione di postazioni dedicate alla musica e all’arte di strada. In pratica, d’ora in avanti gli artisti di strada – che a Lucca sono un presenza costante e anche ben apprezzata – avranno a disposizione modalità semplificate e innovative per le loro esibizione. All’autore di successi come “Perfect“ – eseguita proprio l’altro ieri dal palco di piazza San Giovanni a Roma in duetto con Sarah Toscano (nella foto); come in duetto con Noemi ha suonato “Macumba“ – avrà il compito di battezzare lo sbarco a Lucca di “Openstage“. Città che si unisce alle oltre 30 città, tra cui Milano, Verona, Roma e fino a Jerez de la Frontera e Lisbona, dove il servizio è attivo. Le nuove postazioni Openstage saranno collocate in punti strategici del centro storico, offrendo ad artisti locali e non la possibilità di prenotare la propria esibizione tramite app o web app in modo semplice, sicuro e regolare. Sarà così possibile animare le piazze con performance libere, dando spazio alla musica e all’arte in tutte le sue forme, nel pieno rispetto delle regole e del contesto urbano. Per esibirsi sarà sufficiente a partire dalle prossime settimane scaricare l’app (theopenstage.it) o accedere alla web app (Web.theopenstage.it), registrarsi e scegliere il luogo e l’orario preferito. Parte in occasione della presentazione del progetto Openstage un viaggio unico attraverso l’Italia Dopo aver emozionato il pubblico del concertone del Primo Maggio con alcuni brani tratti dal nuovo album Notti Brave Amarcord Carl Brave è pronto a tornare a stretto contatto con il suo pubblico Prenderà il via domani (3 maggio) da Lucca il suo Street Tour Al Caffè delle Mura si alza il sipario sul progetto Openstage: atteso il rapper Carl Brave .css-60tgfy{position:absolute;clip:rect(1px Gli appuntamenti arrivano dopo il successo del Flash Tour – tre date speciali a Milano Bologna e Roma – in cui l’artista ha voluto anticipare l’uscita del nuovo progetto discografico con performance intime scelte proprio per ritrovare un contatto autentico con il suo pubblico: guardarli negli occhi Sarà un’occasione irripetibile per vivere Carl Brave fuori dai grandi palchi dove le storie delle Notti Bravesono nate e tornano a pulsare l’autunno si prepara ad accoglierlo nei club delle principali città italiane per poi culminare in un grande evento finale: il live al Palazzo dello Sport di Roma un ritorno nella sua città che si preannuncia memorabile con il suo stile sta tracciando nuove coordinate nella canzone pop italiana Nel 2018 esordisce con il suo album solista Notti Brave entrato diretto al primo posto in classifica restandoci per due settimane e conquistando il doppio disco di platino A ottobre 2020 esce il suo secondo disco di studio Coraggio 17 tracce che segnano un nuovo capitolo dell’eclettico percorso musicale dell’artista che ha saputo contaminare il pop il cantautorato e il rap in uno stile unico Nell’estate 2021 Carl Brave si è esibito all’Arena di Verona e al Teatro Antico di Taormina A settembre 2021 torna con Sotto Cassa un Ep in cui l’artista sperimenta con produzioni elettroniche Nel 2023 ha pubblicato i singoli Remember e Lieto Fine che hanno anticipato il suo terzo album Migrazione 19 pezzi che raccontano il rapporto dell’artista con la sua città e le esperienze sonore vissute in giro per il mondo il suo 2025 è iniziato con due annunci che segnano il suo ritorno: ha pubblicato e ha annunciato il Notti Brave Amarcord Tour 2025 Carl Brave ha conquistato 40 dischi di platino e 16 d’oro Previsti dalla sala operativa della Regione rischio idrogeologico e forti temporali nelle zone settentrionali ed interne Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana in movimento verso sud ovest e il Mediterraneo occidentale porterà un flusso umido e un generale aumento dell’instabilità inizialmente aree Nord-occidentali e poi su tutto il territorio regionale a partire dalla tarda serata di oggi (4 maggio) e per tutta la giornata di domani Nel pomeriggio di oggi sono previste precipitazioni isolate o sparse in prevalenza di debole o al più moderata intensità Dalla serata vi sarà invece un aumento dell’instabilità sull’intera Toscana con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporalesco più frequenti sulle zone interne centro-settentrionali Per questo la sala operativa della Regione Toscana ha emesso una allerta arancione per rischio idrogeologico e forti temporali nelle zone settentrionali ed interne Le zone interessate dall’allerta arancio per il nostro territorio sono: S1 Montecarlo e Altopascio) sarà interessata da un’allerta meteo di colore giallo più probabilmente tra le province di Firenze Possibili forti colpi di vento e grandinate oggi e domani possibili raffiche di libeccio fino a 50-70 chilometri orari sui versanti emiliano e romagnolo dell’Appennino per tutto domani mare molto mosso sull’Arcipelago a nord di Capraia L’obiettivo: “Spezzare quel grumo di potere che la sinistra ha costruito in questi decenni” L’onorevole Deborah Bergamini annuncia ufficialmente la sua candidatura alle prossime elezioni regionali in Toscana Sarà capolista di Forza Italia nel collegio di Lucca con l’obiettivo dichiarato di interrompere la lunga esperienza di governo di centrosinistra Dice Bergamini: “È arrivato il momento di scardinare quel blocco di potere ideologico che strozza lo spirito sviluppo e la possibilità di competere Dobbiamo scongiurare gli effetti dell’ulteriore spostamento a sinistra che l’attuale presidente della Regione Eugenio Giani sta effettuando mettendosi a braccetto con la Cgil per assicurarsi più consenso e che porterà ulteriori mortificazioni per le imprese e per la creazione del lavoro” “Per questo motivo – annuncia Bergamnini – ho deciso di candidarmi alle prossime elezioni regionali e sarò capolista nel collegio di Lucca Abbiamo dimostrato di essere una squadra coesa e molto concentrata sulle cose da fare in cui ognuno ha portato il proprio contributo Ora dobbiamo compiere un passo in più:  trasformare tutto questo in un percorso di governo regionale Dobbiamo spezzare quel grumo di potere che la sinistra ha costruito in questi decenni e riportare la libertà