Home » SPORT » Il Lucera Calcio torna alla vittoria di goleada
Il Lucera Calcio torna alla vittoria casalinga
rifilando ben sei reti al San Severo Calcio
anche con propositi di sorpasso in classifica
dall’approccio grintoso al match alla fluidità di gioco vista sin dai minuti iniziali
al fischio di inizio di Valente della sezione di Bari
si esibisce in accelerazioni che creano panico nella difesa giallogranata
un rasoterra sul secondo palo di Innocent preannuncia un pomeriggio di disagi per Drame
uno dei pochi pericoli creati dalla squadra di Lopolito
uno scatenato Innocent ruba palla ad un avversario e dalla fascia sinistra entra in area
ma il suo tiro è respinto coi piedi da Drame
Il Lucera Calcio continua con la sua azione e rompe l’equilibrio al 25′; Iddi
arrivando ancora alla conclusione in particolare con Innocent
La ripresa si apre con un calcio di rigore assegnato per fallo su Clemente
Il Lucera Calcio è padrone del campo; gli ospiti trovano pochi spazi
da sinistra mette la palla al centro; Clemente manda alto
mette oltre la traversa una punizione di Bonabitacola
finalizza un’azione condotta da Innocent sulla fascia sinistra
L’attaccante africano lascia il posto al suo connazionale Bashir
Seconda marcatura in biancoceleste per il classe 2007 ugandese
che spara dal limite dopo aver ricevuto palla da Balletta
Il campionato del Lucera Calcio continua con l’ultima trasferta della stagione sul campo della Molfetta Sportiva
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lucera il 21/02/2008 - n 131
Redazione | Contatti | Segnala | Privacy e cookie
forte dell'esperienza internazionale che lo ha portato a conquistare palati in tutto il mondo
per dare vita alla sua “osteria contemporanea”
un concept che rielabora la tradizione con uno sguardo internazionale
Arriva a Lucera un nome che ha lasciato il segno nella ristorazione internazionale: “Osteria Modigliani”
è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua avventura professionale proprio nella sua città natale
un luogo suggestivo all’ombra della cattedrale angioina
“Osteria Modigliani” ha fatto la storia della gastronomia londinese e Angelilli
forte dell'esperienza internazionale maturata che lo ha portato a conquistare palati in tutto il mondo
per dare vita alla sua “osteria contemporanea”
riapre la leggendaria osteria che porta con sé un nome che evoca sapori e storie
“La mia è un’osteria contemporanea – precisa Angelilli – e quindi è un luogo che rielabora e rinnova la tradizione culinaria
combinando la semplicità e l’accoglienza tipiche dell’osteria con influenze moderne
sia dal punto di vista gastronomico che estetico
l’attenzione è sempre stata rivolta al cibo come elemento di condivisione e convivialità
mentre con me si aggiungono nuovi concetti e approcci: la ricerca di ingredienti di alta qualità
una cucina che mescola tradizione e innovazione
ma soprattutto un ambiente che cerca di comunicare un’esperienza completa
il design e la cultura convivono con il piatto che viene servito"
L’evento iniziale poggia sulla collaborazione con aziende importanti del territorio che mettono a disposizione i rispettivi prodotti di eccellenza
come l’olio del frantoio Di Battista e i vini delle cantine Longo
dichiarando quindi subito la sua intenzione di voler dialogare anzitutto con chi opera sul posto
mostrando il potenziale reale della terra di Capitanata subito visibile in un menù che contiene il meglio della tradizione con i suoi inserimenti internazionali
le cinque portate saranno così declinate
al costo di 60 euro tutto compreso: Pani e lievitati con degustazione di olio extravergine di oliva monocultivar nasuta dell’azienda Di Battista; Crocchetta di baccalà
maionese alla paprika con Sibell brut millesimato metodo classico di Masseria nel Sole; Tartare di pomodoro
prunill e spaccatelle servito con mousse di caprino e aglio nero fermentato
vino Ameno Falanghina Igp Daunia bianco di Masseria nel Sole; Polpo scottato su bagna cauda estiva
crema di peperoni bruciati e carciofi beurre noisette con Donnadele negramaro Igp rosato di Alberto Longo; Scamone di agnello
fonduta di pecorino e Jus d'agnello con Caporale Cacc'e Mmitte rosso Doc di Agricola Paglione; Semifreddo al limone
chantilly al bergamotto e gelato al limone con limoncello di produzione propria
Home » NEWS ON LINE » Lucera scossa dagli scandali: tra ambizioni culturali e realtà inquietanti
eletta Capitale della Cultura della Puglia per il 2025, avrebbe dovuto essere protagonista dei telegiornali nazionali per la sua storia
oggi viene citata su tutti i media per uno dei fatti più inquietanti degli ultimi anni: lo spaccio di droga all’interno del 118 dell’ospedale Lastaria. “La realtà supera la fantasia”
che colpisce al cuore una città già provata. Un’offesa al nostro Ospedale
e a chi ha lottato per tenere in piedi la sanità locale
spesso con risorse minime e in condizioni difficili
È doveroso però sottolineare che la maggior parte del personale che lavora ogni giorno nell’ospedale di Lucera è composta da professionisti seri
preparati e ligi al dovere. Infermieri
medici e operatori sanitari che svolgono il proprio lavoro con dedizione e sacrificio. Poche mele marce non devono e non possono infangare la reputazione di un’intera comunità sanitaria
ha portato all’arresto di sei persone e alla denuncia di altre quattro. Tra gli arrestati, un autista soccorritore del 118 che avrebbe trasformato la sala medici in una centrale dello spaccio
con consegne rapide e clienti gestiti via WhatsApp. Un contesto surreale e drammatico
che ha visto l’ospedale – simbolo di cura e speranza – diventare teatro di illegalità e degrado
Ma non è l’unico episodio che macchia l’immagine della città
Lucera era finita sulle cronache nazionali per la tragica morte di Gianluigi Esposito
netturbino pestato brutalmente mentre era in servizio
e la madre ha denunciato che il figlio era vittima di persecuzioni sul luogo di lavoro
Lucera è stata teatro di ulteriori episodi preoccupanti
come incendi di automobili e arresti per droga
segno di un clima di crescente tensione e insicurezza
per detenzione di materiale esplosivo. Durante un controllo
è stato scoperto un deposito nel seminterrato degli uffici del Giudice di Pace
dove erano custoditi circa un quintale di fuochi d’artificio e otto chili di ordigni esplosivi artigianali ad alta carica
operaio della squadra manutenzione, aveva accesso al locale per motivi lavorativi
la città è stata colpita da una serie di furti di auto. A novembre 2024
i Carabinieri hanno arrestato tre pregiudicati foggiani colti in flagrante mentre tentavano di rubare un’automobile nell’area del mercato settimanale
È giusto anche riconoscere e apprezzare il lavoro delle forze dell’ordine
che ogni giorno operano in silenzio per garantire sicurezza e legalità
Un plauso ai Carabinieri della Compagnia di Lucera
guidati dal Capitano Federico Di Giovanleonardo
che con impegno e professionalità hanno portato alla luce attività criminali insospettabili e ridato fiducia ai cittadini
Questi episodi rappresentano non solo un grave danno d’immagine per Lucera
ma anche uno scossone alla coscienza collettiva. Hanno svegliato molti cittadini che si illudevano di vivere in un’oasi felice
Ora serve un’assunzione di responsabilità. Le istituzioni devono fare la loro parte
con fermezza e continuità, per restituire dignità e sicurezza a una città che ha tutte le carte per brillare
Lucera merita di essere la capitale della cultura non solo nei titoli
E come diceva una vecchia canzone, “da questa storia non si esce puliti
Grande successo per la scuola di danza tranese South Dance Center alla recente competizione regionale che si è svolta ieri
L’impegno e la passione degli allievi
guidati dai maestri Morris e Ciancy per le danze urbane e Polly per le danze caraibiche
riempiendo di orgoglio e soddisfazione l’intera scuola e le famiglie
«Siamo fieri e soddisfatti di questi splendidi ballerini che dopo tante ore di lavoro in sala si sono distinti in questa competizione regionale
Tutto questo è possibile anche grazie al supporto delle famiglie che credono nel nostro lavoro e nei loro figli!»
hanno commentato con entusiasmo i maestri del South Dance Center
La giornata di gara si è conclusa con un impressionante bottino di riconoscimenti:
Questi eccezionali risultati testimoniano l’alto livello di preparazione e il talento dei giovani ballerini del South Dance Center
confermando la scuola come un’eccellenza nel panorama della danza regionale
La dedizione dei maestri e il sostegno delle famiglie si sono rivelati ingredienti fondamentali per questo ennesimo successo che porta lustro alla città di Trani
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
CINEMA
STORIA
FARMACIE
Radio Bombo s.a.s. – P.IVA 00995430725 ©1999-2024 redazione:info@radiobombo.com sport@radiobombo.com
Tel. 0883.482700 – 0883.485960 segreteria@radiobombo.comCookie Policy – La tua Privacy
In riferimento alla notizia pubblicata oggi sulla stampa relativamente alla presunta presenza di droga nel Pronto Soccorso dell’ospedale Lastaria di Lucera
come emerge anche dal testo di alcuni articoli pubblicati
si tratta della postazione del 118 della Asl Foggia
ubicata in locali del Lastaria adiacenti al Pronto Soccorso
ma con personale del Servizio Territoriale del 118
nell’ambito del Festival Nazionale del Teatro Dialettale
al quale partecipano compagnie teatrali provenienti da tutta Italia
in grado di presentare una commedia in dialetto
il GRUPPO TEATRALE AMICI DELL’ARTE APS di LUCERA ha presentato
presso il Teatro Micheletti di Travagliato – Brescia
dando l’ennesima prova di professionalità e bravura
dove gli attori si sono calati alla grande nei personaggi creati da EDUARDO DE FILIPPO
musiche) sono stati amalgamati da una perfetta regia che
con il risultato di uno spettacolo che ha saputo davvero divertire il pubblico presente
regalando una piacevole serata e dimostrando di essere un gruppo molto affiatato
Complimenti e avanti tutta sempre con lo stesso entusiasmo e voglia di fare
Home » NEWS ON LINE » Palazzetto
GUARDA IL VIDEO DI STUDIO9TV.COM
Nell’anno di Lucera Capitale Regionale della Cultura 2025
abbiamo dato dimostrazione di quanto questa
non hanno curato il palazzetto dello sport di via Canova a Lucera.Neanche l’importante evento che ha visto Lucera ospitare le finali nazionali di serie B e C di ginnastica ritmica
anche se pur rapida sistemazioni di alcune volte e non solo
Maria Angela Battista e dirigenza varia.L’evento che si tenuto dal 25 aprile e nei giorni a seguire ha visto oltre 30 società sportive provenienti da 12 regioni d’Italia con la presenza di oltre 600
oltre a molti genitori delle giovani atlete
del Presidente nazionale Libertas settore Ginnastica Ritmica
Paolo Borroni.L’impianto aperto per molte ore al giorno
è stato utilizzato anche per servizi igienici
che vedevano porte rattoppate con nastri colorati o porte bucate e coperte da manifesti apposti dalla società che ha ospitato le finali
inoltre quasi tutti i soffitti della struttura in pessimo stato come dimostrano le foto
visto le numerose infiltrazioni di acqua che hanno creato danni
non solo alle murature ma anche a numerosi parti delle scale e vicinissime agli impianti elettrici
A queste situazioni si aggiungono le porte laterali chiuse con catene per esempio
ma la lista delle criticità sarebbe lunga da elencare
ma ripetiamo le colpe sono da addebitare a TUTTE LE AMMINISTRAZIONI che in questi anni si sono succedute alla guida della cittàInsomma
Lucera continua a fare brutte figure con tanti turisti ospiti
che comunque hanno visitato i vari monumenti della città e fatto girare economia
In merito blitz antidroga dei carabinieri all’ospedale Lastaria di Lucera
che ha portato a sei arresti e quattro denunce
l’Asl Foggia ha diffuso una nota ufficiale per chiarire i fatti
la sostanza sarebbe stata rinvenuta non all’interno del Pronto Soccorso
situata in locali adiacenti al reparto di emergenza dell’ospedale
ma gestita dal personale del Servizio Territoriale del 118
L’azienda sanitaria ha quindi voluto smentire ogni coinvolgimento del personale del Pronto Soccorso
sottolineando che i locali in questione non appartengono all’area ospedaliera gestita dal presidio
Una precisazione ritenuta necessaria per evitare fraintendimenti e danni reputazionali a carico degli operatori sanitari del Lastaria
che non risultano in alcun modo coinvolti nell’episodio segnalato
Non conosco altro modo per svolgere questa professione se non con rispetto
Valori ancor più necessari nel racconto quotidiano di una terra complessa quale la Capitanata
che aspirando ad un futuro di maggior dignità e prosperità non può prescindere da un’attività di cronaca seria
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Home » NEWS ON LINE » Sicurezza rafforzata in Capitanata: 10 operazioni ad Alto Impatto e 76 controlli straordinari nel mese di aprile
in collaborazione con le altre Forze dell’Ordine
ha intensificato le attività di controllo del territorio nella provincia di Foggia
con una serie di operazioni interforze ad Alto Impatto che hanno prodotto risultati significativi sul piano della sicurezza pubblica
sono state effettuate 10 operazioni ad Alto Impatto — 9 nel capoluogo Foggia e una a Manfredonia — e 76 servizi straordinari di controllo
Le operazioni si sono concentrate soprattutto nelle aree urbane caratterizzate da degrado sociale e maggiore afflusso di giovani
al fine di garantire una presenza costante dello Stato e contrastare fenomeni criminali
Solo la Polizia di Stato ha arrestato 26 persone e denunciato 37 soggetti a piede libero
Sono stati inoltre sequestrati 17.150 grammi di sostanze stupefacenti
il Questore di Foggia ha emesso 24 misure tra cui 3 ammonimenti
un divieto di accesso ad aree urbane e 3 fogli di via obbligatori
L’Ufficio Immigrazione ha disposto 5 decreti di espulsione
con 2 soggetti accompagnati alla frontiera e 3 trasferiti nei Centri di Permanenza per i Rimpatri
Queste operazioni confermano l’impegno costante della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza dei cittadini e rafforzare la presenza istituzionale nei territori più esposti a fenomeni di criminalità
Si ricorda che segnalazioni non urgenti possono essere inoltrate anche in forma anonima attraverso l’app YOUPOL
mentre per le emergenze resta sempre attivo il numero unico 112
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
sfociata nell’arresto di sei soggetti e nel deferimento a piede libero di ulteriori quattro persone
ha consentito di documentare uno smercio di droga all’interno della postazione del pronto soccorso dell’ospedale 'Lastaria'
È di sei arresti il bilancio della operazione condotta dai carabinieri del Comando Compagnia di Lucera
nell'ambito di una articolata indagine coordinata dalla Procura di Foggia finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanza stupefacenti.
sfociata nell’arresto di sei soggetti e nel deferimento a piede libero di ulteriori quattro persone
ha consentito di documentare uno smercio di droga all’interno della postazione del pronto soccorso dell’ospedale 'Lastaria' di Lucera
luogo di spaccio gestito dal principale indagato
il 41enne Antonio Cenicola con il concorso di altri individui che accedevano ad aree riservate del nosocomio, per discutere di approvvigionamento di sostanza stupefacente e proventi da ripartire
custoditi nella sala medici alla quale il pusher aveva accesso.
con i clienti che si recavano presso la postazione del 118 della Asl Foggia
per il ritiro della droga. Sulla base degli elementi di prova così raccolti
si ritiene che gli indagati siano coinvolti in oltre ottanta presunti episodi di cessione
acquisto e detenzione di sostanze stupefacenti
A incidere sulle valutazioni effettuate dal Gip in merito alla sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza a carico degli arrestati
è stato il valore probatorio dei recuperi di varie sostanze stupefacenti
che avrebbe aiutato Cenicola a spostare la sostanza stupefacente
mentre altri quattro soggetti ai domiciliari
Home » NEWS ON LINE » Droga nel 118: 6 arresti a Lucera
Guarda il VIDEO
Scoperta una rete di spaccio all’interno del presidio ospedaliero Lastaria di Lucera: è questo l’esito clamoroso del blitz condotto dai Carabinieri nelle scorse ore
Sei le persone arrestate e 4 deferite a piede libero nell’ambito dell’operazione antidroga
che ha svelato un preoccupante traffico di sostanze stupefacenti all’interno del reparto del 118
Due soggetti sono stati condotti in carcere
costituitosi presso il Carcere di San Severo
è stato tratto in arresto congiuntamente dai Carabinieri e dagli agenti di Polizia Penitenziaria di San Severo
mentre per altri quattro sono stati disposti gli arresti domiciliari
ha preso avvio dopo segnalazioni su movimenti sospetti nell’ospedale
Le indagini proseguono per accertare eventuali complicità interne alla struttura sanitaria
operazione dei Carabinieri per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti
la città di Lucera è stata interessata da un’operazione di polizia giudiziaria frutto di un’articolata indagine coordinata dalla Procura di Foggia e condotta dai Carabinieri del Comando Compagnia di Lucera
con cui si è fatta luce sullo spaccio di sostanze stupefacenti
ha consentito di documentare uno smercio di droga all’interno della postazione del pronto soccorso dell’ospedale “Lastaria” di Lucera
con il concorso di altri individui che accedevano ad aree riservate del locale nosocomio per discutere di approvvigionamento di sostanze stupefacente e proventi da ripartire
Sulla base degli elementi di prova così raccolti
si ritiene che gli indagati siano coinvolti inoltre ottanta presunti episodi di cessione
è stato ilvalore probatorio dei recuperi di varie sostanze stupefacenti
Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e gli indagati
le cui posizionisono al vaglio dell’Autorità Giudiziaria
non possono essere considerati colpevoli finoall’eventuale pronuncia di una sentenza di condanna definitiva
Foggia
Manfredonia
Cronaca
Politica
Sport
Eventi
San Severo
Cerignola
Home // Cronaca // Lucera
blitz dei Carabinieri: arresti per spaccio di droga all’interno del Pronto Soccorso
Una vera e propria piazza di spaccio all’interno del Pronto Soccorso dell’ospedale “Lastaria” di Lucera
È quanto emerso da una complessa indagine coordinata dalla Procura di Foggia e condotta dai Carabinieri della Compagnia di Lucera
culminata in un’operazione di polizia giudiziaria eseguita nella notte tra l’1 e il 2 maggio
L’inchiesta ha portato all’arresto di sei persone e al deferimento a piede libero di altre quattro
con almeno ottanta episodi documentati dagli investigatori
Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma
al centro del presunto sistema di spaccio vi sarebbe un autista soccorritore del 118
che avrebbe utilizzato la postazione del pronto soccorso come base logistica per gestire lo smercio di droga
individui esterni si sarebbero introdotti in aree riservate dell’ospedale per trattare forniture e dividere i proventi delle vendite
Elementi fondamentali nell’iter investigativo sono stati i sequestri di sostanze stupefacenti
che hanno rafforzato la tesi accusatoria e contribuito alla valutazione della sussistenza di gravi indizi di colpevolezza da parte del Gip
Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari
e per tutti gli indagati vige il principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna
L’operazione rappresenta un importante risultato nella strategia di contrasto allo spaccio condotta dall’Arma dei Carabinieri sul territorio
con particolare attenzione ai contesti più delicati e inaspettati
dove la tutela della legalità assume un valore ancora più rilevante
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile
Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale
"L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)"
Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009
PRIVACY POLICY
Vuoi segnalare un problema nella tua città
Manfredonia
Foggia
San Severo
Lucera
Cerignola
Gargano
Prima Pagina
Primo Piano
Cronaca
Scienza e tecnologia
Medicina
Economia
Lavoro
Focus e Inchieste
Il Foglietto
Storie e Profili
Stato Sport
Attualità
Moda
Viaggi
Eventi
Cinema
Spettacoli
Stato Donna
Meteo
Stato TV
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione
L'esame è finalizzato a stabilire le cause del decesso dell’uomo
che ha trascorso gli ultimi 8 mesi di vita in diversi ospedali
dove ha subito anche interventi chirurgici delicate
L'incarico verrà formalmente affidato alle ore 15.30
Verrà conferito quest’oggi 14 aprile, dal pm Angela Maria Morea della Procura di Bari, l’incarico in ordine agli accertamenti tecnici non ripetibili (autopsia) sul corpo di Gianluigi Esposito
8 mesi dopo la brutale aggressione avvenuta il 15 luglio scorso
L'esame è finalizzato a stabilire le cause del decesso dell’uomo
L'incarico verrà formalmente affidato alle ore 15.30
al medico legale Liliana Innamorato di Taranto e al college anestesista Nicola Cappellano di Castellana Grotte
Sette le parti offese individuate dalla magistratura (anziana madre
nonché i tre figli) che hanno quindi facoltà di nominare un difensore di fiducia e un consulente tecnico di parte
il corpo di Esposito sarà riconsegnato alla famiglia che ne potrà disporre le esequie
“Dopo questi lunghi otto mesi di agonia
vi era sempre la speranza di poter abbracciare mio figlio
Invece lo riavrà in una fredda bara”
spiega in una nota inviata alla redazione Elvira Spaccasasso
“Una morte lenta a causa di una aggressione brutale
mentre svolgeva il suo lavoro per e nella sua città
Ancora non mi capacito del perché di tanta violenza e confido nelle Autorità affinché si faccia giustizia e vengono individuati tutti i colpevoli
Tante sono state le sue denunce inascoltate
Adesso non si può rimanere in silenzio: Gianluigi amava Lucera, serve un segnale forte
mi rivolgo alle autorità e mi auguro la loro vicinanza nel giorno del funerale e che sia proclamato il lutto cittadino"
I funerali del 56enne si svolgeranno alle 15.30 di martedì 15 aprile nella chiesa di Santa Maria delle Grazie di Lucera
‘Mercati di Città La Prima’ porta Lucera alla ribalta regionale e nazionale della danza
Lo farà grazie a ‘Danza in Puglia’
l’evento in programma il 3 e 4 maggio che si svolgerà al Cine Teatro dell’Opera dalle 9.30 alle 21
sarà presente una giuria internazionale di coreografi e professionisti del mondo dello spettacolo che avrà il compito di valutare le esecuzioni coreografiche di danza classica
Ad eseguirle saranno le scuole di danza provenienti da tutta Italia
I più bravi si aggiudicheranno borse di studio nazionali e internazionali
La direzione artistica è affidata a Roberto Procaccini
che ha vinto il primo posto in diversi concorsi nazionali ed internazionali di Hip Pop
Michele Sarcina che è un affermato maestro di ballo
protagonista di diversi spettacoli e musical
Vincenzo Granieri che è insegnante e coreografo di Danze Urbane (Hip Hop
Home » NEWS ON LINE » Ospedale Lastaria di Lucera: chiarimenti sulla notizia di presunta presenza di droga nel Pronto Soccorso
Direzione Generale Foggia, 2 maggio 2025
Oggetto: precisazioni relative alla notizia
pubblicata sulla stampa di oggi, della presunta presenza di droga nel Pronto Soccorso dell’Ospedale Lastaria di Lucera
In riferimento alla notizia pubblicata oggi sulla stampa relativamente alla presunta presenza di droga nel Pronto Soccorso dell’ospedale Lastaria di Lucera
come emerge anche dal testo di alcuni articoli pubblicati, si tratta della postazione del 118 della Asl Foggia
ubicata in locali del Lastaria adiacenti al Pronto Soccorso
Home » NEWS ON LINE » Modifiche alla linea Foggia–Lucera: soppressione treni serali e autobus sostitutivi dal 5 al 9 maggio
per consentire l’esecuzione di lavori sull’infrastruttura ferroviaria
da lunedì 5 a venerdì 9 maggio 2025 due treni regionali serali saranno soppressi e sostituiti con autobus
458 in partenza da Foggia alle ore 22:40;• il treno n
Gli autobus sostitutivi non effettueranno fermata commerciale presso la stazione di Don Bosco
Ferrovie del Gargano assicura il massimo impegno per ridurre al minimo i disagi arrecati ai viaggiatori
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Home » NEWS ON LINE » Spazio aperto » Via Montesanto al buio e a rischio: un residente chiede la potatura urgente degli alberi
Alla cortese attenzione della redazione di Lucerabynight
Oggetto: Richiesta di intervento per potatura alberi in via Montesanto – Lucera
mi rivolgo a voi in qualità di residente di via Montesanto
per segnalare una situazione che da tempo rappresenta un serio motivo di preoccupazione per i cittadini della zona
necessitano urgentemente di una potatura e di un’opera di sfoltimento
rappresentano un concreto pericolo per la sicurezza pubblica
quando il rischio di caduta aumenta sensibilmente
vi è anche una questione legata alla visibilità: le chiome troppo folte oscurano quasi completamente l’illuminazione pubblica serale
rendendo la strada molto buia e aumentando così il rischio di incidenti
grazie al vostro impegno e alla visibilità della vostra testata
questa segnalazione potrà raggiungere le autorità competenti affinché si intervenga al più presto
restituendo ai residenti e ai passanti maggiore sicurezza e vivibilità
Ringraziandovi anticipatamente per l’attenzione e per l’eventuale pubblicazione di questa segnalazione
la ringraziamo per la sua segnalazione e per l’attenzione dimostrata nei confronti del nostro territorio e della sua sicurezza
si inserisce in un più ampio programma di cura del verde attualmente in corso su tutto il territorio cittadino
il sindaco Giuseppe Pitta ha comunicato lo scorso 19 aprile che la nuova società incaricata del servizio sta procedendo con operazioni di sfalcio e potatura in diverse aree urbane
sotto la supervisione degli uffici comunali
Si tratta di un periodo critico per la crescita dell’erba e per la gestione del verde
ma il Comune ha assicurato massima attenzione e un monitoraggio costante degli interventi
che proseguiranno secondo un calendario già definito
Siamo certi che anche via Montesanto rientri nel programma di interventi previsto e ci uniamo alla sua richiesta affinché si tenga conto con priorità delle criticità da lei segnalate
Continueremo a monitorare la situazione e a dare voce alle esigenze dei cittadini
come sempre nel rispetto del nostro impegno informativo
Home » NEWS ON LINE » Pezza del Lago e Lucera 2: partono i cantieri
Lucera investe sul futuro: al via i lavori per la fogna bianca e il rifacimento stradale a Pezza del Lago e Lucera 2
due nuovi cantieri nei quartieri Pezza del Lago e Lucera 2
finanziati nell’ambito del PNRR – Misura M2C4I.2.2 “Tutela del territorio e della risorsa idrica”
il progetto – da circa 1 milione di euro – prevede l’installazione della fogna bianca in via Montegrappa
l’ottimizzazione della continuità idraulica in via Col di Lana
la costruzione di un impianto per il trattamento delle acque di prima pioggia e il rifacimento del manto stradale nelle zone interessate
Analoghi lavori sono previsti nella zona Lucera 2
dove – con un investimento di 990 mila euro – si procederà con la realizzazione della fogna bianca in via Londra e via Nicola Campanile
l’intervento sulla continuità idraulica in Strada Comunale Ponte Alvanito
la costruzione di un impianto per le acque meteoriche e la riqualificazione stradale
“Continuiamo a investire sul miglioramento della nostra città” – afferma il sindaco Giuseppe Pitta – “Questi interventi sono fondamentali per la sicurezza dei cittadini
la tutela ambientale e la qualità urbana di due quartieri strategici
Lucera prosegue il suo cammino verso un futuro più moderno
Entusiasta anche l’assessora ai Lavori pubblici Daniela Pagliara: “Dare inizio alla costruzione della fogna bianca in queste aree è un sogno che diventa realtà
Il nostro obiettivo è e sarà sempre quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini.”
Il Comune promette di continuare su questa strada
puntando a nuove risorse e all’accelerazione dei cantieri in tutta la città
E il cambiamento si vede – anche sotto i nostri piedi
LUCERA: AL VIA I LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA FOGNA BIANCA RIPRISTINO DELLE STRADE NEI QUARTIERI “PEZZA DEL LAGO” E “LUCERA 2”
Sono partiti due importanti cantieri per la sicurezza e il miglioramento infrastrutturale di due quartieri della città: Pezza del Lago e Lucera 2.
finanziati con fondi PNRR – Misura M2C4I.2.2 “Tutela del territorio e della risorsa idrica” – rientrano nel più ampio programma di valorizzazione urbana e ambientale promosso dall’Amministrazione Comunale
Area “Rione Pezza del Lago”: il progetto da 1 milione di euro circa
prevede la realizzazione della fogna bianca per la raccolta delle acque meteoriche in Via Montegrappa; il ripristino e potenziamento della continuità idraulica in Via Col di Lana; la realizzazione di un impianto per il trattamento delle acque di prima pioggia; il rifacimento del manto stradale nelle aree interessate dai lavori
Area “Zona Lucera 2”: il progetto da 990 mila euro
prevede la realizzazione della fogna bianca in Via Londra e Via Nicola Campanile; il potenziamento della continuità idraulica in Strada Comunale Ponte Alvanito; la realizzazione di un impianto per il trattamento delle acque di prima pioggia; il rifacimento del manto stradale
“Continuiamo a investire sul miglioramento della nostra città
Questi interventi sono fondamentali per la sicurezza dei cittadini
sostenibile e vivibile” – dichiara il Sindaco di Lucera
“Dare inizio alla costruzione della fogna bianca per i quartieri Pezza del lago e Lucera due è un sogno che diventa realtà – dichiara l’assessora alle Opere pubbliche della Città di Lucera
che aggiunge – “Migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini è la mission che il sindaco ha dato a tutti noi e che ha voluto trasmettere all’intera amministrazione ed alla città”.
“Continueremo a ricercare finanziamenti e ad accelerare sulle cantierizzazioni per cambiare per sempre il volto della nostra Città” – termina il Sindaco Pitta
e di riptartizione dei proventi dello spaccio in un’area riservata al 118
all’interno del pronto soccorso dell’ospedale Lastaria di Lucera
Il presunto gestore dello smercio di stupefacenti
è stato scoperto dai carabinieri che hanno arrestato complessivamente sei persone per spaccio e denunciato a piede libero altre quattro
ha messo in luce il ruolo del principale indagato
che aveva creato all’interno del pronto soccorso la sua area di spaccio
accertati dai carabinieri in base agli elementi raccolti
Quanti adolescenti si sono lasciati abbronzare selvaggiamente dal sole
Anche l’industria cinematografica colpita dai dazi Usa di Donald Trump: “Autorizzo il Dipartimento del Commercio eil Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti ad avviare…
Trento resta al centrosinistra: il sindaco uscente
verso la riconferma con oltre il 54% dei consensi (con 93 sezioni scrutinate su 98) sostanzialmente…
Il miracolo di maggio di San Gennaro si è compiuto: alle 18.09
il sangue del patrono di Napoli si è…
A perdere la vita un operaio di 47 anni di San Nicandro Garganico
Crolla palazzina in ristrutturazione a Magliano
Le persone presenti all’interno sono già state affidate alla cura del personale…
Hanno bloccato un furgone portavalori ma non sono riusciti ad aprire il portellone e si sono dati alla fuga a mani vuote: fallito assalto
Il cadavere di un 64enne di cui si erano perse le tracce ieri è stato individuato e recuperato questa mattina dalla Guardia costiera nelle acque…
In via Foggia partono i lavori per la realizzazione del ristorante americano e del supermercato Lidl
A Lucera sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione di due grosse attività commerciali in via Foggia: il supermercato Lidl e il McDonald's
strade, pubblica illuminazione e tutte le altre opere di urbanizzazione primaria
verranno realizzati dai soggetti attuatori con inizio il 31 marzo
l’ultimazione è prevista per il 24 agosto
Anche l'edificazione Lidl inizierà lunedì 31 marzo per una durata stimata di 26 settimane
La previsione della fine lavori è fissata per settembre 2025
Mc Donald's sarà l’ultimo ad essere realizzato
I lavori partiranno al termine delle urbanizzazioni e dureranno 90 giorni
quindi entro la fine dell'anno. "Solo grazie a questo importante intervento
fortemente voluto dalla nostra amministrazione
abbiamo ottenuto un quartiere completamente rivisitato. Importanti entrate per il comune per oneri di urbanizzazione e costi di costruzione; Insediamento di due importanti punti vendita; Decine e decine di posti di lavoro. Io sono felice ed orgoglioso di poter vedere i frutti di un duro e lungo lavoro" il commento del sindaco Giuseppe Pitta.
Il nuovo McDonald's sarà aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 7 del mattino all'una
cenare o fermarsi per uno spuntino in qualunque momento della giornata
Il locale sarà dotato anche del servizio McDrive
per consentire ai clienti di ordinare e ritirare i propri pasti comodamente senza scendere dall’auto
rendendo l’esperienza ancora più veloce e accessibile
La struttura si svilupperà su un’area di circa 500 metri quadrati e sarà progettata secondo gli standard più moderni di McDonald's
un’area giochi per bambini e una zona all’aperto per chi desidera godersi un pasto all’aria aperta
Il nuovo ristorante offrirà anche soluzioni digitali per semplificare l’ordine e il pagamento
come totem interattivi e applicazioni mobili
L’apertura del nuovo ristorante americano avrà un impatto significativo sul piano occupazionale
Si prevede la creazione di circa 40-50 posti di lavoro tra addetti alla cucina
manager e personale per il servizio McDrive.
Un autista del 118 sarebbe stato il regista di un giro di droga all’interno della postazione d’emergenza
Scoperte oltre 80 operazioni di cessione e detenzione
Foggia – Avrebbero messo in piedi un giro per lo smercio di droga utilizzando come “casa base” la postazione del pronto soccorso dell’ospedale Lastaria di Lucera
La piccolo organizzazione è stata smascherata dai carabinieri della Stazione di Lucera che hanno arrestato sei persone per spaccio di sostanze stupefacenti e denunciato a piede libero altre quattro
ha individuato in un autista soccorritore del 118 il vero regista della attività di spaccio
aveva creato all’interno del presidio sanitario la sua centrale operativa per lo smercio di hashish
in concorso con altri individui che accedevano ad aree riservate del nosocomio
discuteva di approvvigionamento di sostanza stupefacente e proventi da ripartire
accertati dai carabinieri in base agli elementi raccolti.
Tragedia sulla Castellana-Alberobello: muore motociclista 21enne nello scontro del 25 aprile
Putignano - Incidente sulla circonvallazione: pedone investito
Investita a Putignano: rintracciato il 26enne in fuga dopo l’impatto
Casamassima - Achille Lauro incontra i fan al Parco Commerciale
Arresti domiciliari per don Nicola D'Onghia: omicidio stradale aggravato e omissione di soccorso
Prevenzione oncologica: l’Ospedale di Putignano in prima linea per lo screening del colon-retto
Alberobello - Scontro tra pullman e auto sulla SS172: ferita una donna
Recapito postale: Associazione C.R.E.A
Comunicazione Via Gianfedele Angelini,39 - 70017 Putignano Bari Tel
Comunicazione - Direttore Responsabile: Patrizio F
Troppo gravi le ferite riportate da Gianluigi Esposito: è deceduto dopo mesi di agonia e continui ricoveri
È morto dopo 8 mesi di ricoveri e agonia il 56enne Gianluigi Esposito
netturbino di Lucera rimasto vittima di una brutale aggressione sul posto di lavoro
quando l'uomo fu aggredito in via Canova
da almeno un soggetto poi identificato dalla polizia e arrestato con l'accusa di tentato omicidio (reato che verrà ora riqualificato alla luce del sopraggiunto decesso della vittima). Secondo quanto ricostruito, Esposito era alla guida di un furgone della Tecneco
l'azienda della quale era dipendente, quando venne raggiunto da almeno una persona
che lo colpì ripetutamente al volto e alla testa
Ignoti i motivi di tale aggressione; gli inquirenti scavano nell'ambiente lavorativo e sono alla ricerca di eventuali complici o testimoni del fatto
allontanando dai fatti possibili strumentalizzazioni politiche dell'accaduto.
"Tutti i turbolenti si associano al dolore della famiglia Esposito per la perdita del nostro amico Gianluigi
membro del Motoclub Gruppo Scorbutico di Foggia
Home // cronaca // Precisazioni relative alla notizia
della presunta presenza di droga nel Pronto Soccorso dell’ospedale Lastaria di Lucera
LUCERA (FOGGIA) – In riferimento alla notizia pubblicata oggi sulla stampa relativamente alla presunta presenza di droga nel Pronto Soccorso dell’ospedale Lastaria di Lucera
Home » NEWS ON LINE » Lucera Capitale della Cultura
ma il portone della Biblioteca cade a pezzi: la proposta di un cittadino
approfitto dello spazio che vorrete concedermi per rendervi nota
una mia considerazione che riguarda la Biblioteca civica
luogo che custodisce la memoria culturale di Lucera
vorrei parlare del portone d’ingresso dell’ex convento del S.S
Confesso che non avevo mai notato le condizioni fatiscenti in cui esso versa
È fin troppo evidente che il legno molto consunto non conosce manutenzione da molto tempo
si tratta di un portone antico che deve averne viste davvero tante
mi ha chiesto come mai nell’insieme dei lavori che hanno interessato un complesso architettonico di quella portata storica non sia stato considerato anche il restaurato del portone dell’ingresso che immette nel chiostro
non ho saputo rispondere e ho mostrato un po’ di imbarazzo
l’occhio di chi viene da fuori con l’intenzione di conoscere i posti in cui capita è molto attento e giudica senza mezze misure
soprattutto se arriva da località dove certi particolari non si trascurano
c’è anche questa e non so se al Comune hanno già programmato un intervento di restauro
Sappiamo che è in corso l’anno che viviamo da Capitale regionale della Cultura e che
sono stati annunciati molti appuntamenti che dovrebbero
per provare a dare un aspetto nuovo al portone dell’ex convento
L’opera sarebbe coerente con il significato dell’anno da Capitale culturale
molto più di qualche discutibile evento dedicato al semplice intrattenimento e destinato
Un’autentica rete di spaccio operativa all’interno di un presidio sanitario
negli spazi adibiti alla postazione del 118 della Asl di Foggia
È quanto emerso da una complessa attività investigativa condotta dai carabinieri di Lucera e coordinata dalla Procura del capoluogo dauno
che ha portato all’arresto di sei persone e alla denuncia di altre quattro
tutte coinvolte in un traffico di sostanze stupefacenti con epicentro l’ospedale Lastaria
il fulcro dell’attività illecita sarebbe stato un autista soccorritore del 118
che avrebbe utilizzato gli spazi riservati del pronto soccorso per custodire e distribuire cocaina
per poi incontrare i clienti direttamente nella struttura sanitaria dove lavorava
consegnando le dosi precedentemente concordate
Lo stupefacente era nascosto nella sala medici
alla quale il 41enne aveva libero accesso in quanto dipendente del servizio d’emergenza
Le prove raccolte documentano oltre ottanta episodi legati alla compravendita e detenzione di droga
sono stati arrestati altri cinque soggetti: due sono finiti in carcere (tra cui l’autista)
mentre per quattro sono stati disposti gli arresti domiciliari
acquistavano cocaina per poi rivenderla in altre zone della città
nella valutazione della gravità indiziaria
è stato il rinvenimento di quantitativi rilevanti di droga
Il giudice per le indagini preliminari ha ritenuto tali elementi essenziali per rafforzare il quadro accusatorio
Home // Cultura // Lucera
i bambini dell’Asilo Parco dei Bimbi raccolgono i tulipani
Francesco Pio Paoletti - Paoletti's Farm (1)
i bambini dell’Asilo Parco dei Bimbi raccolgono i tulipani: concluso il progetto didattico realizzato da Paoletti’s Farm
Si è svolta nelle scorse settimane la raccolta dei tulipani presso l’Asilo Parco dei Bimbi di Lucera
momento conclusivo di un progetto didattico a carattere agricolo realizzato a titolo completamente gratuito dallo youtuber “Paoletti’s Farm”
da anni impegnato nella divulgazione del mondo rurale e nella valorizzazione delle buone pratiche agricole
L’iniziativa ha coinvolto attivamente i bambini
che hanno potuto seguire tutte le fasi del ciclo di coltivazione: dalla messa a dimora dei bulbi avvenuta mesi fa
fino alla raccolta dei fiori sbocciati in questi giorni di primavera
il progetto comprende anche la coltivazione di fave
all’interno di un orto didattico appositamente allestito nell’area verde dell’asilo
“Vedere lo stupore negli occhi dei bambini di fronte alla fioritura dei tulipani è stato emozionante
Questo progetto vuole trasmettere il valore dell’attesa
della cura e del rispetto per la terra fin dalla più tenera età” ha dichiarato Francesco Pio Paoletti
creatore del canale Youtube Paoletti’s Farm
che ha guidato l’intero percorso formativo con passione e competenza
Il progetto ha rappresentato un’importante occasione di crescita per i bambini
che attraverso il contatto diretto con la natura hanno imparato gesti antichi e preziosi
Ma l’esperienza non si ferma qui: l’orto continua a vivere e a insegnare
Con la raccolta dei tulipani si chiude un ciclo
ma se ne apre subito un altro: ci si prepara già per l’orto del prossimo anno
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.