Luco dei Marsi – Tutta la comunità di Luco dei Marsi piange la scomparsa di Maria Fois
affettuosamente conosciuta come “Signora Maria” che si è spenta all’età di 91 anni
circondata dall’affetto dei suoi cari
ha espresso il profondo cordoglio suo e dell’intera Amministrazione comunale in una toccante nota
Ha ricordato Maria come “un pezzo di storia del nostro paese“
l’amore per la cultura e la generosa partecipazione alla vita della comunità
Un ricordo particolare è stato rivolto al suo affetto e al suo immancabile abbraccio nei confronti dei membri dei Comitati feste che
la visitavano subito dopo il passaggio di consegne
porgendo le più sentite condoglianze a tutti i familiari
con il suo sorriso gentile e la sua inconfondibile presenza
La sua memoria sarà custodita nei racconti delle persone che l’hanno conosciuta
negli aneddoti che continueranno a vivere nelle conversazioni dei più anziani
ma anche nei cuori dei più giovani che ne hanno apprezzato la grandezza d’animo e la passione per la conoscenza
presso la chiesa di San Giovanni Battista di Luco dei Marsi
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s
TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S
si tiene nelle sale nell’ex municipio in piazza Umberto I e sarà accessibile fino al 4 maggio
tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20
nato negli anni ’50 dall’ispirazione e dalla passione per l’arte e la cultura dei sindaci Luigi Sandirocco e Giannino Venditti
e si è via via definito quale spazio di riflessione e condivisione sui temi centrali della Festa internazionale dei lavoratori
realizzata in cooperazione con il Gruppo Artisti Marsarte
tema declinato nelle varie accezioni e sfumature dallo sguardo e dal talento degli Artisti protagonisti della sesta Collettiva “I Colori della Pace”
Presenti alla cerimonia inaugurale la sindaca Marivera De Rosa
il presidente del Gruppo Artisti Marsarte
nel pomeriggio sono stati consegnati gli attestati di partecipazione agli Artisti protagonisti della Collettiva
“La mostra di pittura del 1° Maggio è da decenni un appuntamento con l’arte ma anche
con la riflessione e il confronto su temi politici e sociali fondamentali
e quest’anno più che mai abbiamo sentito urgente riportare al centro il tema della pace”
ricco a ogni edizione di emozioni e contenuti di valore”
Gli Artisti partecipanti: Arcangelo Allegritti; Pasquale Bianchi; Clara Calvacchi; Cesidio Castiglioni; Stefano Cipollone; Maria Speranza Colabianchi; Marina D’Alò; Adele Di Giamberardino; Patrizia Di Giulio; Marco Gentile; Filomena Lorusso; Fiorella Mascitti; Patrizia Michetti; Francesco Paris; Iva Passalacqua; Annamaria Perruzza; Cornelio Prezioso; Patrizia Prospitti; Franca Silvestroni; Francesco Subrani; Emanuela Urbano
Caricamento commenti... Devi effettuare l' per postare un commento.
Welcome Back!Sign in to your account
LUCO DEI MARSI – Una festa del cuore, della memoria e della poesia ha scandito la giornata di domenica 4 maggio 2025, dedicata ai “ragazzi” del 1955, oggi settantenni ma ancora pieni di energia, eleganza e spirito giovane. L’Amministrazione comunale guidata dalla sindaca Marivera De Rosa ha voluto celebrare questa generazione con un momento sentito e raccolto nella sala consiliare del Comune, trasformata per l’occasione in un abbraccio collettivo di affetto e riconoscenza.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.
TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.
LUCO DEI MARSI – Un grave incidente stradale si è verificato verso ora di pranzo a Luco dei Marsi, nei pressi del supermercato Decò.
Due automobili, una Fiat Uno ed un’Alfa Romeo Tonale, per cause in corso di accertamento, si sono scontrate frontalmente ed un giovane di 24 anni, di origine straniera, è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Un altro giovane extracomunitario è in condizioni disperate. Entrambi si trovavano all’interno della Fiat, che avrebbero rubato poco prima dell’incidente.
L’occupante dell’altro mezzo coinvolto, invece, sembrerebbe, fortunatamente, non aver riportato gravi ferite.
Sul posto sono intervenuti anche un’ambulanza del 118, i carabinieri ed i vigili del Fuoco del distaccamento di Avezzano.
Le automobili sono state entrambe recuperate dall’autofficina Gruppo Liberatore ed affidate alla stessa poiché sotto sequestro.
© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli
Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.
© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli
Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati
E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale
Si aggrava la posizione del 23enne ricoverato in prognosi riservata
Sull’altra auto viaggiava un 65enne di Trasacco
insegnante in un istituto scolastico di Avezzano
Non ha mai avuto la patente il 23enne marocchino
responsabile del frontale di giovedì scorso a Luco dei Marsi
mentre era alla guida di un’auto rubata al proprietario pochi minuti prima
Dopo il furto è salito a bordo ed è fuggito a velocità folle
Nonostante non avesse mai conseguito il titolo di guida
Poi lo schianto violento alle porte di Luco
attualmente ricoverato in prognosi riservata al San Salvatore dell’Aquila dopo il trasporto urgente in eliambulanza
subito dopo l’arrivo dei soccorsi sul luogo dell’incidente
Rischia una multa dai 5.100 ai 30.599 euro
Dovrà poi rispondere del reato di ricettazione
poiché sorpreso alla guida di un veicolo rubato
In attesa che le indagini producano materiale di prova che attesti le responsabilità nel merito del furto
è stato sottoposto alle analisi per l’accertamento di eventuali tracce di alcol e droga nel corpo
L’accaduto nella tarda mattinata di giovedì
Prima il furto della Fiat Uno bianca a Trasacco
attraverso il centro abitato di Luco dei Marsi
Intasata a tal punto che il conducente ha messo in opera tutta una serie di manovre azzardate e pericolose per gli altri automobilisti
in seguito al quale l’utilitaria si è schiantata frontalmente contro la Tonale sulla quale viaggiava un 65enne di Trasacco
Sul posto i sanitari del 118 e una pattuglia dei carabinieri della stazione di Luco
Il 23enne si presentava già in condizioni critiche
L’altro uomo rimasto coinvolto se l’è invece cavata con una contusione al braccio
Per il pm ha sfruttato in modo illecito i permessi elettorali per assentarsi dall’Aeronautica Militare
Il 49enne è l’attuale assessore al Comune di San Vincenzo Valle Roveto
I filmati delle telecamere di videosorveglianza sono intanto già stati acquisiti dalla Digos dell’Aquila
che al più presto procederà all’identificazione dei responsabili
si giocherà mercoledì 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20
All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale
I giocatori cantano e ballano con i tifosi
Conferenza stampa di presentazione a Roma per il rientro del numero uno al mondo
Luco dei Marsi – Il ponte del 1° maggio si è chiuso con un momento di autentica emozione e condivisione a Luco dei Marsi
dove oggi si è tenuta una festa speciale dedicata ai cittadini nati nel 1955
sono stati accolti nella sala consiliare per un pomeriggio ricco di ricordi
che ha voluto rendere omaggio non solo all’età anagrafica
ma anche allo spirito vitale e all’energia che questa generazione continua a trasmettere
Durante l’incontro sono stati rievocati alcuni momenti significativi dell’anno di nascita dei settantenni
oltre a aneddoti e frammenti di memoria che li hanno visti crescere in un’Italia in pieno fermento sociale e culturale
“È stata una festa del cuore e della memoria – ha dichiarato la sindaca – un’occasione per stringere idealmente in un abbraccio una generazione che ha dato tanto al nostro paese
persone che sono state o sono parte della nostra amministrazione
A tutti loro abbiamo voluto dedicare un pensiero speciale e un augurio che li accompagni fino ai festeggiamenti degli ottanta”
Ai presenti è stato consegnato un piccolo omaggio simbolico e un messaggio scritto dalla sindaca stessa
Un gesto che ha toccato profondamente i partecipanti
rendendo la giornata ancora più memorabile
L’Amministrazione comunale rivolge ancora una volta i più sentiti auguri a tutti i settantenni e alle loro famiglie
ha accolto la triste notizia con grande sgomento e costernazione
stanno lasciando un messaggio di vicinanza alla famiglia di Marianne
La salma sarà esposta presso l’Obitorio dell’Ospedale Civile di Avezzano giovedì 24 Aprile dalle ore 11:00 alle ore 18:00 e venerdì 25 Aprile dalle ore 09:00 alle ore 10:00
Luco dei Marsi – A causa delle avverse previsioni meteorologiche
l’attesissima sfilata del Carnevale Marsicano 2025 è stata ufficialmente rinviata a sabato 8 marzo 2025
presa dall’organizzazione di AnimaLuco
mira a garantire la sicurezza e il divertimento di tutti i partecipanti e spettatori
la festa in maschera prevista per sabato 1° Marzo si terrà regolarmente presso The Ship
offrendo un’occasione per celebrare il Carnevale in un’atmosfera festosa e coinvolgente
L’organizzazione ha inoltre annunciato una novità per domenica 9 Marzo
con un evento speciale che replicherà la sfilata con carri
riempiendo nuovamente le strade di gioia e allegria a partire dalle ore 10:30
alla Scuola dell’Infanzia Maria Teresa Fatato di Luco dei Marsi
si è vissuta un’atmosfera di gioia e meraviglia
hanno ricevuto una straordinaria sorpresa: la visita di Tobia
è apparso all’improvviso nel giardino della scuola
portando con sé un cesto colmo di uova colorate
L’entusiasmo dei bambini è stato incontenibile: tra sorrisi
il coniglietto ha distribuito dolci e carezze
trasformando la mattinata in una festa indimenticabile
i piccoli si sono cimentati in una divertentissima caccia alle uova
nascoste tra cespugli e aiuole creati nel salone delle suore
scovato ovetti e condiviso le scoperte con i compagni
imparando il valore della collaborazione e del gioco di squadra
organizzata con amore e creatività dalle Rappresentanti di Sezione: Irma Marchi
Daniela Gargaro e dalla Rappresentante d’Istituto Maria Cerrato
ha regalato a tutti un momento di spensieratezza
che rimarrà nel cuore dei bambini come uno dei ricordi più belli della loro infanzia
il personale ata Filomena D’Alterio e la Madre Superiora Suor Florina
alle loro Famiglie una serena Pasqua a tutti
Buona Pasqua dall’Istituto Suore Trinitarie Maria Teresa Fatato di Luco dei Marsi
Grave incidente stradale a Luco dei Marsi (L’Aquila)
Due auto si sono scontrate in un frontale e una persona sarebbe rimasta inizialmente incastrata nelle lamiere della vettura
Il ferito è stato trasportato all’ospedale San Salvatore dell’Aquila dall’elisoccorso del 118
Subito dopo l’impatto sono intervenuti sul posto anche i vigili del fuoco
LUCO DEI MARSI – Avrebbe tentato di uccidere a coltellate la sua ex e finisce in cella
È accaduto a Luco dei Marsi in provincia dell’Aquila
Secondo quanto ricostruito dai carabinieri
si sarebbe presentata a casa dell’ex partner per provare a risolvere alcune questioni
pendenze di natura economica secondo quanto riporta Rete8
Nel corso della discussione le cose avrebbero preso una piega diversa e l’uomo avrebbe afferrato un coltello e colpito la donna al collo
La donna è stata trasportata con urgenza nell’ospedale di Avezzano (Aq) dove è ricoverata in prognosi riservata mentre il 33enne è stato arrestato e rinchiuso in carcere con l’accusa di tentato omicidio
BUCO SANITA’ ABRUZZO: CDX, “SUBITO RIFORMA”. STRETTA SUI CONTI E CONTROLLO DG, TAVOLO PERMANENTE
ATESSA: “VERITA’ SUL ‘SAN CAMILLO DE LELLIS’, EQUIVOCO GIA’ DA INSEGNA”, REPORTAGE AMMINISTRAZIONE
OSPEDALE PENNE: MARSILIO, “STRUTTURA IN PIENO RILANCIO PER UNA SANITA’ DI QUALITA'”
L’AQUILA: MINISTRO GIAPPONESE SAKAI IN CITTA’, CONFRONTO SU RICOSTRUZIONE E GESTIONE EMERGENZE
L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: LE PROPOSTE CNA, PROGRAMMAZIONE EVENTI, SERVIZI E OSPITALITA'”
TRASPORTI TUA: IL 7 MAGGIO SCIOPERO E PRESIDIO LAVORATORI
Tragedia sfiorata nella notte a Luco dei Marsi
dove una donna di 38 anni di origini bulgare è stata aggredita dall’ex compagno
un 33enne magrebino residente nella cittadina marsicana
accecato da motivi economici legati al mantenimento del figlio e
avrebbe colpito la donna al collo tentando di ucciderla
è stata trasportata in ospedale: le sue condizioni sono gravi
Sul posto sono intervenuti i carabinieri che
hanno rintracciato e fermato l’aggressore
Il 33enne si trova ora in stato di fermo con l’accusa di tentato omicidio
Le indagini proseguono per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e chiarire ogni dettaglio della vicenda
Nico ed Emanuele sono morti da eroi: un gesto d’amore reciproco fino alla fine
Tanti i messaggi di cordoglio per una donna stimata sia come infermiera che per le sue qualità umane: Dorina era una persona dal cuore grande
Nelle giornate del 30 aprile e 1° maggio scorsi
con il supporto dei militari della Compagnia di Montesilvano e dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Pescara
hanno intensificato i controlli sul territorio
con particolare attenzione alle aree adiacenti la pineta situata al confine tra i comuni di Pescara e Montesilvano
A seguito di un'attività investigativa mirata al contrasto dei furti di veicoli leggeri
in particolare biciclette e monopattini elettrici
la Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Pescara ha proceduto nei giorni scorsi al sequestro di diversi mezzi di provenienza illecita
I veicoli sono stati rinvenuti nella disponibilità di un cittadino straniero di 47 anni residente nella provincia
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano con decreto n°2 del 2011
Direttore Responsabile Miriana Lanetta - Iscrizione nel ROC n
Via Ferro di Cavallo, 66034 Lanciano (CH) ITALIA - P.I.02382650691
Email : redazione@abruzzoinvideo.tv
Per contatti commerciali Solo WhatsApp
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb
Luco dei Marsi – In occasione della 41ª edizione del Carnevale Marsicano
il Comune di Luco dei Marsi ha emanato un’ordinanza (n
3 del 18/02/2025) contenente misure restrittive riguardanti la vendita e la somministrazione di bevande e altri oggetti
L’obiettivo è garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica
prevenire atti vandalici e permettere un regolare svolgimento della manifestazione
L’ordinanza prevede il divieto di vendita per asporto e somministrazione di bevande in contenitori di vetro
Tali misure sono pensate per evitare atti vandalici
danneggiamenti e disagi per la sicurezza pubblica
oltre a prevenire situazioni che potrebbero compromettere la libera fruizione degli spazi pubblici e intralciare la circolazione stradale
nel centro cittadino e nelle aree interessate dal Carnevale
il giorno dell’evento è vietata la vendita per asporto e la somministrazione di bevande in lattine di alluminio
È consentita la vendita e somministrazione di bevande solo in contenitori di plastica o carta
purché le bevande siano versate direttamente dal venditore
È proibito introdurre o utilizzare anche bombolette spray
che potrebbero arrecare danni alle persone e agli oggetti
I trasgressori saranno soggetti a sanzioni amministrative pecuniarie che vanno da 25 a 500 euro
In caso di reiterate violazioni da parte dei titolari di esercizi pubblici
è prevista anche la sospensione dell’attività per un periodo non inferiore a 3 giorni
L’obiettivo di queste misure è assicurare che il Carnevale Marsicano si svolga in un ambiente festoso
proteggendo i cittadini e i partecipanti da comportamenti che potrebbero compromettere l’ordine pubblico e la sicurezza
colori e allegria ha animato la sfilata di Carnevale a Luco dei Marsi
regalando al pubblico una giornata ricca di emozioni
Tra i protagonisti assoluti dell’evento si è distinta la scuola di canto Lo Scrigno del Canto
che ha entusiasmato gli spettatori con una performance unica e coinvolgente
Gli allievi della scuola hanno sfilato con grande energia
eseguendo brani che hanno accompagnato il passaggio del carro intitolato “Il potere della musica nel mondo“
Con costumi spettacolari e interpretazioni carismatiche
i partecipanti hanno omaggiato le più grandi icone musicali
trasformando la sfilata in un viaggio attraverso le epoche della musica
Dai miti internazionali come Freddie Mercury
fino ai leggendari artisti italiani come Renato Zero e Vasco Rossi
il pubblico ha potuto ammirare straordinarie reinterpretazioni curate con passione dai talenti dello Scrigno del Canto
Uno dei momenti più spettacolari è stato il tributo del maestro Jimmy Guglielmi
ha coinvolto tutti con un’interpretazione carica di energia
adattando il testo per celebrare l’atmosfera di festa
L’entusiasmo e la bravura degli allievi hanno reso lo spettacolo ancora più suggestivo
dimostrando come la musica sia un linguaggio universale capace di unire e ispirare
confermando ancora una volta l’eccellenza della scuola Lo Scrigno del Canto
che continua a coltivare con passione il talento delle nuove generazioni
verranno celebrati i funerali di Quirino Ippoliti
il 52enne venuto a mancare nella giornata di ieri
La notizia della scomparsa di Quirino ha gettato nello sconforto l’intera comunità di Luco dei Marsi
Anche la sindaca Marivera De Rosa ha diffuso un messaggio di cordoglio per la prematura morte del suo concittadino: “Non ci sono parole sufficienti a esprimere quanto dispiacere
amato e stimato da chiunque abbia avuto modo di conoscerlo
un uomo attento ai suoi affetti così come corretto e leale nell’amicizia
Abbiamo sperato fino all’ultimo in un’altra sorte
e nulla potrà lenire il dolore dei suoi cari
che il suo luminoso sorriso non sia più piegato dalla sofferenza
le sentite condoglianze dell’Amministrazione comunale e della nostra intera Comunità
Un messaggio affettuoso anche da parte della dirigenza dell’Angizia Luco: “La società Angizia Luco partecipa al lutto della famiglia Ippoliti
ed esprime vicinanza al tesserato Di Cintio Mario
per la perdita del caro amico e tifoso Quirino“
anche da parte dei tifosi della squadra di calcio Luco: “Gli ultras ANGIZIA si stringono attorno alla famiglia Ippoliti per la perdita del caro Quirino
Mandano un abbraccio a Sergio Gino e Simone“
nel tratto che collega Luco dei Marsi ad Avezzano nei pressi della Petogna
tristemente nota per numerosi incidenti in passato
è stata teatro di uno scontro che ha coinvolto tre veicoli: una Fiat Panda
una Volkswagen Golf e una terza auto non meglio identificata
Le prime due vetture sono quelle che hanno riportato i danni più significativi
sul posto sono intervenute tre ambulanze del 118: una ha già trasportato i feriti più gravi all’ospedale
mentre le altre due sono impegnate nella stabilizzazione di altri coinvolti
Presenti sul luogo dell’incidente anche i Carabinieri di Luco dei Marsi e i Vigili del Fuoco del distaccamento di Avezzano
che stanno lavorando per mettere in sicurezza l’area e consentire i soccorsi
Al momento la dinamica dello scontro è ancora da chiarire
LUCO DEI MARSI- È risultato positivo alla cocaina il giovane alla guida dell’auto che si è scontrata con quella sulla quale viaggiava Alfredo Mosca
il meccanico 75enne deceduto dopo l’impatto
Domani i funerali di Alfredo Mosca nella chiesa di San Giovanni, ad Avezzano, alle ore 11.
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Tenta di uccidere a coltellate la sua ex e finisce dietro le sbarre
si sarebbe presentata a casa dell’ex partner per provare a risolvere alcune questioni tra loro pendenti
ma le cose avrebbero preso una piega diversa e l’uomo nel corso della lite avrebbe afferrato un coltello e colpito la donna al collo
La donna è stata trasportata con urgenza nell’ospedale di Avezzano dove è ricoverata in prognosi riservata mentre l’uomo
è stato arrestato e rinchiuso in carcere con l’accusa di tentato omicidio
all’unanimità ha eletto Nunzio Esposito quale Segretario
Valentina Angelucci quale Presidente (confermata)
Emanuele Zuffranieri quale Presidente Onorario nonchè quali componenti del coordinamento del circolo PD di Luco: Luigi Angelucci
Anche con gli auguri ed un brindisi per le prossime festività
© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg
Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli
Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password
© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg
Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli
Luco dei Marsi – Un’anziana di 79 anni è stata vittima di una sofisticata truffa telefonica a Luco dei Marsi
utilizzando tecnologie basate sull’intelligenza artificiale
hanno clonato la voce del figlio per ingannarla e convincerla a consegnare i propri beni
il vero figlio della donna aveva ricevuto una chiamata sospetta
probabilmente effettuata dai truffatori per registrare frammenti della sua voce
Questi campioni vocali sono poi stati elaborati tramite un software di clonazione vocale
permettendo ai criminali di riprodurre con grande fedeltà il tono e il modo di parlare del figlio
la voce dall’altro capo del telefono le è sembrata autentica
tanto da non avere dubbi sull’identità dell’interlocutore
convinta che il figlio fosse in difficoltà
i malviventi si sono presentati direttamente a casa sua per ritirare il denaro richiesto
in preda alla paura e credendo di aiutare il figlio
Solo successivamente si è resa conto dell’inganno e ha denunciato l’accaduto
L’episodio solleva ancora una volta l’allarme sulle nuove tecniche di raggiro che sfruttano l’intelligenza artificiale per rendere le truffe sempre più credibili e difficili da individuare
Le forze dell’ordine invitano la cittadinanza
a prestare massima attenzione e a verificare sempre l’identità di chi chiama
magari richiedendo informazioni che solo il vero interlocutore potrebbe conoscere
L’appello è quello di segnalare immediatamente alle autorità eventuali chiamate sospette e di diffondere consapevolezza su questo tipo di truffe
Luco dei Marsi – Il Comune di Luco dei Marsi ha potenziato il parco auto della Polizia Locale con l’acquisto di una nuova vettura “ultra smart“
come l’ha definita la sindaca Marivera De Rosa
andrà a sostituire la vecchia “Bianchina”
“Ieri mattina abbiamo avuto il piacere di accogliere la nuova auto della nostra Polizia locale
che diventa ‘l’ammiraglia’ al posto di quella datata
nominata affettuosamente ‘Bianchina’
ancora impiegata onorevolmente dai nostri agenti ma afflitta da più di un acciacco“
la Polizia Locale sarà dotata anche di altre nuove tecnologie
verranno introdotti rilevatori di velocità
strumenti che certamente non saranno apprezzati da chi tende a ignorare le regole della strada
ma che contribuiranno notevolmente a migliorare la sicurezza stradale in città e nelle zone limitrofe
I dispositivi in questione saranno fondamentali per contrastare la velocità eccessiva
soprattutto in aree urbane ed extraurbane dove il rispetto delle norme è spesso messo in discussione
saranno introdotte nuove foto-trappole per combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti
spesso rovinano il paesaggio e danneggiano il decoro del territorio
Luco dei Marsi ha vissuto una giornata di grande gioia e partecipazione per la comunità
riunita per celebrare un evento speciale: il percorso di crescita di un suo giovane figlio
che ha scelto di dedicare la propria vita al servizio della fede
La sindaca Marivera De Rosa ha espresso con entusiasmo l’orgoglio della comunità nell’accogliere don Umberto
sottolineando come la sua scelta di mettere a frutto il proprio percorso di crescita non solo per sé stesso
rappresenta un esempio di come la fede possa essere una guida luminosa nel cammino della vita
un punto di riferimento per la comunità e un impulso a partecipare attivamente alla vita della Chiesa
La comunità di Luco dei Marsi si è stretta attorno a don Umberto e ai suoi cari
condividendo la gioia di questo momento speciale e rivolgendo loro i più affettuosi auguri per un futuro ricco di soddisfazioni e di frutti nel nome della fede e del servizio
Don Umberto Di Pasquale è stato ordinato sacerdote oggi presso la Cattedrale di Avezzano
PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI DI GIOVEDI’ 22 E VENERDI’ 23 AGOSTO
La celebrazione del culto della Madonna Maria SS dell’Ospedale ha un profondo significato per i fedeli di Luco dei Marsi; per il “Comitato Feste Padronali-Classe 1973” è la forza del senso di unione della comunità luchese
Il concetto delle feste patronali è quello di essere avvolti dalla magia della fede
ma anche di riuscire a immergersi in quelle tradizioni radicate nel proprio territorio
L’evento vede il patrocinio del Comune di Luco dei Marsi guidata dal Sindaco Marivera De Rosa
La chiesa è adornata con drappi e fiori in omaggio alla Madonna
a cui rivolgere sempre una preghiera per il conforto dell’anima
e la festa patronale tramanda tradizioni come la scesa in campo della “Guerra dei Lati”
grazie alla attiva partecipazione del Circolo Culturale Punto Luce
“La Guerra dei Lati è un progetto che parte dal lontano 1990, quando il Circolo Culturale Punto Luce, propose alle associazioni cittadine l’idea di strutturare un evento rievocativo delle tradizioni ludiche preadolescenziali degli anni 50′ e 60′ basato sull’antico campanilismo tra i vari rioni del paese.” (www.laguerradeilati.it/archivio)
I Lati che si sfideranno con uno spirito di sano antagonismo sono:
10LIRE- Il Lato si colloca nella parte pianeggiante del paese
poco abitata e storicamente sede di terreni ed appezzamenti a uso agricolo
Lo stendardo raffigura una pecora stilizzata con due arrosticini incrociati sotto di essa
ASILO- È uno dei Lati storici presente sin dalla prima edizione
Lo stendardo è composto da una “A” inscritta in uno scudetto da quale si aprono due grandi ali
BORGHETTO- E’ uno dei luoghi caratteristici dell’antico borgo del paese; localizzato nella parte alta
sopra la piazza e incollato alle pendici della montagna
Sullo stendardo è raffigurato un antico arco identificativo del Borghetto
JE CAMPITT- Vede la sua fondazione nel 2010
primo tra i Lati ad integrare il nome di un quartiere moderno tra i Lati storici della GdL
Lo stendardo del campetto ritrae il cerchio di centrocampo del campetto
FRATI- Il Lato è stato fondato nel 2016 e fa riferimento alla zona geografica a sud del paese
ove è presente un’antica chiesa francescana
Una pietraia con una croce in ferro in sommità
SANTA MARIA Il Lato è in assoluto il più titolato della Guerra dei Lati ed è anche l’unico lato ad esser stato sempre presente in tutte le edizioni
Deve il nome alla storica e bellissima chiesa benedettina di Santa Maria delle Grazie
la cui facciata è presente nel vessillo del Lato
Ore 8.00 – Apertura festa padronale con batteria di colpi scuri e suono delle campane
Il paese sarà inondato dalle note del Complesso bandistico “Città di Trasacco”
Ore 16.00 – Portare l’immagine della Madonna Maria SS dell’Ospedale in processione è un rito antico che unisce il centro alle zone periferiche con il sentimento religioso
Processione con auto da Piazza Umberto I con l’immagine di Maria SS dell’Ospedale
accompagnata da canti religiosi e preghiere che si alterneranno dalla musica della banda “Città di Trasacco”
Itinerario: frazione Petogna – Strada 40 – Strada 39
Ore 18.00 Strada 39 – celebrazione della Santa Messa
Ore 19.00 Viale Duca degli Abruzzi – Apertura isola pedonale e stand – Piazza Umberto I stand gastronomico Comitato Feste-Classe 1973
Ore 22.00 Piazza Umberto I – Conclude la giornata il Concerto della band “MAMALOVER” – Dance History ’70-’80-’90 e 2000.Una band piena di energia che offrirà due ore di spettacolo coinvolgente
La storia della musica dance con un repertorio che abbraccia generi che vanno dalla Disco degli anni ’70 alla scintillante Dance e al ritmo travolgente del Reggaeton
grazie alla organizzazione del Comitato Feste Patronali-Classe 1973
coinvolgono anche i cittadini dei vari comuni e i tanti visitatori
proprio per la capacità di fondere le tradizioni con la profonda spiritualità
Ore 8.00- Chiesa Maria SS dell’Ospedale – Batteria di colpi scuri
A dare vita alle strade di Luco sarà il complesso bandistico “Città di Fisciano” che si esibirà alle ore 11.00 in piazza Angizia
Ore 10.00 – Piazza Gramsci e Piazza Alfidi Guerra dei Lati
La sfida: Caccia al tesoro-Mini GdL-Briscola e tresette-Sciarpalonga
Ore 15.00 P.zza Gramsci (Campetto) e Località Frati – Guerra dei Lati la sfida: Bocce-Segone-Cerbottana-Salita dei Frati-Braccio di ferro
parroco dell’Abbazia di San Domenico a Sora
A seguire Processione con fiaccole in onore di Maria SS dell’Ospedale
San Bonifacio IV e Sant’Andrea accompagnata dal complesso bandistico “Città di Fisciano”
Itinerario: Piazza Umberto I–Via San Bonifacio–Corso Vitt
Emanuele–P.zza Sant’Antonio – Via Garibaldi-Via Conte Berardo–Via Santa Maria–Via Roma–Piazza Umberto I
Dalle ore 21.00 – Viale Duca degli Abruzzi
Spettacolo musicale itinerante per pianoforte e violino “Note di Strada” a cura della Compagnia teatrale Accademia Teatrale “Accademia Creativa”
Spettacolo di giocolieri e fantasisti “CIP& CIOP SHOW” a cura della Ass.ne Naz.le di Animazione e Arti dello spettacolo “I GIULLARI del 2000”
Gran Concerto musicale a cura del complesso bandistico “Citta di Fisciano”
nasce nel lontano 1984 dall’unione del M° Antonio Esposito e da un giovane musicista Angelo De Carluccio
L’ obiettivo è far diventare grande il nome di Fisciano nel circuito bandistico
Comitato feste patronali Luco dei Marsi – Addetto Stampa: Luisa Novorio
Luco dei Marsi – Oggi, la comunità di Luco dei Marsi ha detto addio a Domenico D’Ignazio, decano del paese, scomparso all’età di 104 anni. Un uomo che ha rappresentato un simbolo di dedizione e impegno, lasciando un’impronta profonda nella vita della comunità.
La sindaca Marivera De Rosa, nel rendere omaggio a Domenico, ha voluto ricordare con affetto la celebrazione che quattro anni fa aveva visto protagonista il centenario, in un’atmosfera ricca di emozione.
All’epoca, Domenico aveva raccontato con orgoglio dei suoi giorni pieni e del lavoro che aveva svolto per tutta la vita, un lavoro che, pur essendo arduo, aveva sempre onorato con serietà e impegno.
La sua figura resterà viva nel cuore dei suoi concittadini, che lo ricorderanno non solo per la sua longevità, ma per i valori che ha sempre incarnato. La sindaca ha sottolineato come l’addio a Domenico non sia solo un dolore, ma anche una celebrazione di una vita straordinaria, fatta di affetti e principi solidi.
Luco dei Marsi. Dal 1991 è ormai tradizione, per i giovani luchesi, entrare nell’età adulta con un evento in particolare: il debutto in società organizzato dalla locale sezione Avis. Nata con l’intenzione di sensibilizzare i neodiciottenni sull’importanza della donazione di sangue, la festa dei diciottenni organizzata dall’Avis di Luco dei Marsi ha visto protagonisti di quest’anno le ragazze e i ragazzi della classe 2007.
Da programma, i festeggiamenti sono iniziati nel primo pomeriggio presso il Municipio, dove il vice sindaco Giorgio Giovannone ha omaggiato i festeggiati con una copia della Carta Costituzionale.
In municipio sono intervenuti anche il Presidente dell’Avis Regionale Abruzzo ingegner Guerrino Fosca, il vice presidente dell’Avis Provinciale dell’Aquila Roberto Cambise, nonché neo eletto presidente della sezione locale Avis Luco dei Marsi e la neoeletta segretaria Mariaclara Patierno.
A seguire, si è tenuta la celebrazione liturgica con la benedizione del parroco Don Giuseppe Ermili, presso la chiesa di San Giovanni Battista. Grande entusiasmo, poi, per la tradizionale sfilata che quest’anno si è tenuta nell’incantevole cornice di Piazza Umberto I e la cui organizzazione e direzione artistica è stata curata dal creativo Marus Tribuiani.
La serata si è poi conclusa con i festeggiamenti presso il Ristorante “Angizia”, dove i festeggiati hanno potuto celebrare il loro giorno speciale con un menù che ha valorizzato i prodotti locali del territorio.
La donna, 38 anni, è ricoverata in prognosi riservata: l''uomo accusato di tentato omicidio
Il Trafiletto testata giornalistica online, registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n. 715
Direttore Responsabile: Nikasia SistilliSocietà editrice: ORBIS s.r.l.Codice fiscale e P. Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE
La zona, tristemente nota per numerosi incidenti, è stata teatro di uno scontro che ha coinvolto tre veicoli: una Fiat Panda, una Volkswagen Golf e una terza auto, probabilmente una Maserati, ancora non meglio identificata. Le prime due vetture hanno riportato i danni più significativi, con diversi passeggeri feriti. Sul posto sono intervenute tre ambulanze del 118, i Carabinieri di Luco dei Marsi e i Vigili del Fuoco del distaccamento di Avezzano.
Agli occhi dei passanti la scena è apparsa immediatamente drammatica
ha perso la vita sulla strada provinciale 22 “Circonfucense”
all’altezza delle curve in località San Vincenzo
viaggiavano in direzioni opposte dell’arteria di collegamento tra i centri abitati di Luco e Avezzano
quando il conducente di uno dei due mezzi ha improvvisamente perso il controllo del veicolo che ha invaso l’altra corsia finendo contro l’altra auto
Nell’incidente è rimasta coinvolta anche una terza auto
è subito scesa per accertarsi delle condizioni delle persone rimaste ferite
Ha allertato il 112 e atteso l’arrivo dei soccorsi
Sul posto sono i sanitari del 118 e la Croce Rossa di Avezzano
che hanno trasportato i quattro feriti in ospedale
è giunto al pronto soccorso in condizioni critiche
Inutili i tentativi di strapparlo alla morte
Sul luogo dell’incidente anche i vigili del fuoco del distaccamento di Avezzano e i carabinieri di Luco dei Marsi
incaricati dei rilievi per l’accertamento delle responsabilità
è stato sottoposto a indagini mediche al fine di accertare se si trovasse in stato di alterazione psicofisica legata ad assunzione di alcol o droga
Sono costernata per l’accaduto ed esprimo la mia più sincera vicinanza e quella dell’intera comunità alla sua famiglia»
è il cordoglio del sindaco Marivera De Rosa
Il rinvenimento dell’uomo in viale Togliatti: possibile aggressione
E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.