l’Ingv (Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologi) ha registrato un terremoto di magnitudo 2.5
L’epicentro è stato localizzato nel comune di Lumezzane
ma è stata coinvolta buona parte della bassa Val Trompia e anche parte della Valle Sabbia
Si è trattato di un sisma di lieve intensità e
ma la scossa è stata avvertita dalla popolazione
durato pochi secondi: “Un boato inquietante: hanno tremato mobili e pavimenti”
Nella 28esima giornata di Serie B femminile
il Lumezzane si impone nettamente sul Cesena con un perentorio 3-0
confermando la propria superiorità nello scontro diretto che metteva in palio la conquista della sesta piazza in classifica
Le padrone di casa aprono le marcature già nel primo tempo con Tudisco
il cui cross dalla trequarti si trasforma nella più beffarda delle conclusioni e sorprende il portiere Serafino
le lombarde prendono il largo: Ghisi sigla il raddoppio al 15’ con una bella azione personale e
Basso firma il tris con un pregevole tiro a giro dopo aver superato Groff
Il Cesena prova a reagire con alcune iniziative di Tironi
ma le conclusioni sono imprecise o facilmente neutralizzate dall’ex di turno Frigotto
Le romagnole pagano così la scarsa concretezza offensiva
oltre alla stanchezza per il terzo impegno ravvicinato nel giro di sette giorni
e cedono così il passo a una squadra apparsa più compatta e incisiva in questa sfida
Partita da dentro fuori per la Fortitudo chiamata nel secondo turno dei play in ad affrontare Pesaro per dare una nuova prospettiva alla stagione fin qui non in linea con le aspettative
Inutile nasconderlo
i play in ai quali è chiamata a dare un volto domani la Fortitudo sono un passaggio non preventivato ad inizio stagione
L'ambizione di stazionare nella parte alta della classifica era ben chiara fin dal giorno del ritrovo a metà agosto sia per gli investimenti fatti in chiave di mercato sia per la volontà della società
Invece saranno i play in a decretare il futuro degli uomini di coach Caja che in virtù dell'ottavo posto al termine della stagione regolare entrano in gioco nel tabellone preliminare - novità di questo campionato dopo l'unione dei due gironi - sfidando Pesaro che nel primo incontro ha eliminato Torino
chi perde saluta e va in vacanza. Nell'ambiente Fortitudo l'obiettivo da centrare è ben chiaro a tutti
ma le difficoltà del prossimo incontro lo sono altrettanto co e ha spiegato Marco Carretto
che ha più attitudine ad attaccare che a dinfendere
Nel doppio incontro della stagione regolare ha dimostrato di avere due ottimi americani
giocatori di prestigio e la capacità di mettere in crisi la nostra difesa"
avvertita in tutta la ValtrompiaLa Redazione WebÈ accaduto attorno alle 11.45: nessun danno a persone o coseIl sito dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologiaAARiduciIngrandisciI sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia giovedì
hanno rilevato un scossa di terremoto di magnitudo 2.5 un chilometro a nord di Lumezzane
Dalle prime informazioni pare che non ci siano danni né alle persone nè alle cose
Il sisma però è stato avvertito nitidamente nel centro valgobbino
così come nel resto della Valtrompia e parzialmente anche in Valsabbia
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali
controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*
Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità
Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico
in funzione della conseguente diffusione online
quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948
la quindicesima edizione del concerto dedicato al grande tenore lumezzanese propone un viaggio musicale attraverso l'Europa
Lumezzane per Giacinto Prandelli torna al Teatro Odeon – Giacinto Prandelli il 4 maggio alle 17:00
compositori e interpreti hanno attraversato l'Europa creando una rete feconda di incontri da cui sono nati tanti capolavori e un linguaggio comune che forma la nostra identità
Attraversare in musica due secoli cruciali nella nostra storia
dall'Illuminismo alla Rivoluzione Francese
al Romanticismo e alla nascita degli stati nazionali: sarà possibile
nella quindicesima edizione del concerto dedicato a Giacinto Prandelli
alla ribalta lavori di compositori che sono nati
mietuto allori in vari paesi e si sono cimentati
in un ampio ventaglio di stili e caratteri
Quest'anno l'omaggio all'indimenticata raffinatezza del repertorio e dell'arte di Giacinto Prandelli (la cui voce non mancherà di risuonare nel Teatro a lui dedicato) esplora con la voce del tenore alcune delle tante sfumature che la poesia in musica ha espresso nell'Europa di Sette e Ottocento
ma anche la capacità della musica di cantare senza parole
coinvolgendo violoncello e pianoforte sul modello delle storiche “accademie” del XIX secolo
sarà il cantante più giovane a essersi esibito finora nell'ambito di Lumezzane per Giacinto Prandelli
Si tratta di una delle più interessanti voci emergenti di oggi
già segnalatosi fra gli allievi di importanti accademie e già esibitosi per istituzioni quali il Maggio Musicale Fiorentino
il Rossini Opera Festival e il festival Donzietti Opera di Bergamo
La sua voce ci guiderà da Handel a Mozart e Beethoven
inglese e tedesco grazie a compositori tedeschi
italiani e ungheresi che hanno viaggiato e scritto per pubblici diversi trovando sempre una lingua comune
grazie alla presenza del primo violoncello dell'orchestra regionale delle Marche Alessandro Culiani
impegnato anche a livello internazionale e in istituzioni quali lo Sferisterio di Macerata
il Comunale di Bologna e il Massimo Bellini di Catania
Culiani sarà interprete della Sonata in mi bemolle maggiore per violoncello e pianoforte di Brahms insieme con Richard Barker
uno dei massimi esperti viventi dell'accompagnamento pianistico al canto
già applaudito a Lumezzane e quest'anno presente anche nella veste meno consueta – ma altrettanto amata – di camerista
Lumezzane per Giacinto Prandelli festeggia il primo anno dell'intitolazione del teatro al grande tenore ricordando vari aspetti dell'arte musicale in un programma affine all'uso passato (ma in voga anche ai tempi di Toscanini...) e di concerti articolati fra brani vocali e strumentali
molti capolavori di Beethoven e Mendelssohn
l'occasione di ascoltare la voce di Giacinto Prandelli
in dialogo continuo fra la storia e la contemporaneità dell'arte
promosso dall'Assessorato alla cultura e realizzato in collaborazione con Eureteis
è sempre affidata alla musicologa Roberta Pedrotti
con un bonifico sul nostro conto
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia.Registrazione n
1/2015 del 26/01/2015© 2015 L'ape musicale
Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici
ma alcune applicazioni possono prevedere cookie di terze parti
Proseguendo nella navigazioni acconsenti all'utilizzo di cookie. Per maggiori informazioni: Informativa sulla privacy
Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito
mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento)
Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie
potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito
le prime sei classficate del girone A di B Nazionale
sono qualificate direttamente al play-off che assegnerà altri due posti al termine del play-in che inizia nel fine settimana
Agrigento e Faenza riposeranno nel primo turno
mentre la Novipiù - inserita nel Tabellone 2 - affronterà la Luxarm Lumezzane
La vincente di questa sfida incrocerà poi
La squadra che andrà avanti incontrerà Roseto nei quarti di finale dei play-off
L’altro confronto del primo turno di play-in vedrà invece opposte Chiusi e Sant’Antimo; la vincente sfiderà poi la Luiss Roma
Le due sfide del primo turno del Tabellone 1 saranno Fabriano-Ravenna (la vincente affronterà poi Jesi) e Fidenza-Vicenza (la vincente giocherà contro Agrigento).La sfida “secca” tra Novipiù e Lumezzane si giocherà sabato 3 maggio alle ore 20,30 al “PalaEnergica Paolo Ferraris”
in quanto domenica il parquet casalese ospiterà l’incontro di Serie A tra Bertram Derthona e Napoli
Tutti gli abbonati di Monferrato Basket potranno accedere gratuitamente alla partita
Per farlo dovranno però convertire il loro abbonamento con un regolare biglietto gratuito presso la biglietteria del Palazzetto
Orari di apertura sabato 10-13 e a partire dalle ore 18,30
La società consiglia di espletare questa operazione nei giorni precedenti in modo da evitare eventuali code nel pre-partita
sarà attivo il regolare servizio di biglietteria sia dal vivo (negli stessi orari di apertura della biglietteria) che online sul portale di Ticketmaster Italia
L’avversario che Martinoni e compagni affrontano nella prima sfida “da dentro o fuori” del play-in è dunque la Luxarm Lumezzane
una delle poche squadre che nella regular season di campionato ha sconfitto la Novipiù in entrambi i confronti: 90-86 all’andata a metà novembre e di in solo punto (72-73) a inizio marzo a Casale
In entrambe le gare è risultato determinante Alessandro Amici
giocatore di assoluto talento e in grado di “accendersi" in qualunque momento spostando gli equilibri della partita
In quintetto con lui ci saranno Tommaso Minoli e Giacomo Baldini sugli esterni
Manuel Di Meco e Lorenzo Varaschin sotto canestro
Dalla panchina sarà importante l’apporto dell’ex rossoblu Simone Tomasini e
la fisicità di Mbacke e Tandia.La Novipiù arriva al match con i bresciani dopo la vittoria contro Faenza; Sempre priva di Wojciechowski e Rupil
la squadra di coach Corbani dovrà provare a rompere l’inerzia che nell’arco della stagione è sempre stata a favore di Lumezzane
per passare al successivo confronto del play-in
arbitrata da Guarino di Campobasso e Roberti di Napoli
sarà trasmessa in diretta streaming su LNP PASS e seguita con aggiornamenti in tempo reale sui canali social di Monferrato Basket
L’ultima giornata del girone A di Serie C NOW: il Padova deve fare un punto per festeggiare la promozione
Il Padova si prepara alla giornata numero 38 del girone A di Serie C NOW: la squadra di Matteo Andreoletti giocherà a Lumezzane l’ultimo turno
con ancora due lunghezze di vantaggio sul Vicenza
basta un punto: i veneti sono in vantaggio negli scontri diretti e con un pari a Lumezzane festeggerebbero la promozione
la squadra di Paci ha già messo in ghiaccio la salvezza
Di seguito tutte le info sul match: orario
probabili formazioni e dove vederlo in tv e streaming
Andreoletti e i suoi ragazzi riportano il Padova in B dopo lo 0-0 del Saleri di Lumezzane
Il Trento vince contro il Vicenza e alle 18:24 scatta la festa padovana
Come nella miglior canzone di Francesco De Gregori
il Padova oggi “si è salvato da solo”
tenendo botta mentre il Vicenza cadeva lontano
Perché gli ultimi 90 minuti della stagione hanno avuto dentro tutto: il sudore
E adesso la città può tornare a sorridere davvero
è il momento di scrivere un nuovo capitolo
Con l’orgoglio di chi ha fatto un viaggio vero
lo si capisce ancora di più: anche questo pareggio è una piccola
Al termine della partita c'è stata la prevedibile invasione di campo da parte dei tifosi biancoscudati
che hanno abbracciato i giocatori e il mister Matteo Andreoletti
Dopo 6 anni il Padova torna in serie B. La squadra è attesa attorno alle 23 in Prato della Valle per festeggiare
La festa di tifosi e calciatori al fischio finale
93' - La partita finisce 0-0: il Padova è promosso in serie B
Per il Lumezzane altri due cambi: entrano Regazzetti e Pannitteri per Moscati e Malotti
89' - Si attende solo il fischio finale
Intanto Andreoletti inserisce Cretella per Varas e Bianchi per Crisetig
82' - Dalla zona occupata dagli ultras del Padova fa capolinea uno striscione dedicato a Giorgio Moscato
fratello della collega Martina Moscato di Telenuovo
venuto a mancare all'età di 43 anni nella giornata di Pasquetta.
77' - È arrivata la notizia del vantaggio del Trento sul Vicenza
esplosione di decibel e gioia al Saleri.
73' - Perrotta murato da un difensore del Lumezzane
Potenziale buona occasione per i biancoscudati su azione da corner.
con il 21 biancoscudato seconda punta.
Fusi rinuncia al tiro dal centro dell'area di rigore
preferendo servire di tacco l'inserimento di Capelli
ma il tiro è respinto sulla linea da Dalmazzi
47' - Tenkorang si becca con i tifosi del Padova
rei di essere andati fin troppo sopra le righe con gli insulti
Ancora si chiarisce con il numero 16 del Lume e la gara riprende.
46' - Si riparte senza cambi al Saleri.
la difesa del Lumezzane entra in stato di allerta
Cartellino giallo sacrosanto per il 7 rossoblu.
Biancoscudati a 90' dalla promozione in Serie B
Allo stadio Tullio Saleri di Lumezzane attesi più di 3000 padovani per spingere gli uomini di Andreoletti verso un'impresa leggendaria
Padova con due risultati a disposizione per salire
squadra al completo per l'ultimo round della stagione regolare
Calcio d'inizio venerdì 25 aprile alle ore 16:30
Il Padova si gioca tutto in 90 minuti a Lumezzane
Stavolta con qualche mezza misura. Basta un pareggio, contro la squadra di Paci già salva
per ritrovare il Paradiso perduto 6 anni fa
La squadra di Andrea Andreoletti vuole vincere
come dicono spesso Fabio e Beppe in una nota pay-tv
poi di nuovo indirizzata, ora è tempo di fare storia
Leggenda. Contro un avversario che non si arrende
che ha retto nei momenti bui e ha saputo riaccendersi quando serviva
Il Tullio Saleri di Lumezzane sarà invaso da una marea - pacifica - di oltre 3000 padovani
pronti a colorare lo stadio di biancoscudato
Ma non finisce lì: altri 4000 tifosi si raduneranno al Parco della Musica di Padova
dove il Comune ha installato un maxischermo per vivere tutti insieme questo appuntamento con il destino
Il Lumezzane non ha più nulla da chiedere al campionato
ma il Padova sa che partite così non si vincono col pronostico: servono fame
La lezione con la Clodiense è ancora fresca
che ha saputo rialzarsi nei momenti difficili
al netto dei richiami alla sobrietà del ministro Musumeci per la morte di Papa Francesco
Una sola partita per mettere una parola “fine” a questa cavalcata
Il Padova vuole tornare dove sente di meritare
Adesso no: adesso c’è solo la porta giusta da aprire
Andreoletti e i suoi ragazzi lo vogliono davvero. L'ultima curva e poi il traguardo
con una sola destinazione: Serie B.
Andreoletti con il roster al completo verso Lumezzane
l'unico con qualche problemino fisico da gestire
stringerà i denti e sarà titolare nel pomeriggio del Saleri come braccetto sinistro difensivo
Il tecnico bergamasco arriva nel bresciano con pochi dubbi di formazione e la sana tensione per l'impegno più importante della stagione.
Avanti tutta con il 3-5-1-1 visto nei tre successi consecutivi del mese di aprile
con Buonaiuto libero di svariare e sognare sulla trequarti
A centrocampo la cerniera centrale dovrebbe essere composta da Fusi
Crisetig e Varas, mentre sulle corsie esterne Capelli e Villa dovrebbero trovare posto dall'inizio
anche se Kirwan sulla destra preme per la titolarità
oltre a Perrotta, ecco Belli sul centro destra e Delli Carri riferimento centrale
Lo stadio di Lumezzane sarà una sorta di mini-Euganeo
con tanto di appello ultras di colorare l'impianto bresciano con i colori del Padova: "Per ripetere il tripudio di bandiere Biancoscudate visto a Trieste
invitiamo tutta la tifoseria a portare con sé una sciarpa e una bandiera per colorare tutto lo stadio con i nostri colori
In tribuna al Saleri è attesa la presenza del sindaco di Padova Sergio Giordani e dell'assessore allo sport Diego Bonavina
oltre agli stati generali della società padovana composti dal presidente Peghin
Ventisei i convocati di Andreoletti per la gara dello stadio Saleri:
Per il Padova può essere il giorno della festa
per il Lumezzane l’ultima scena di un film mai davvero decollato
cala il sipario sulla stagione rossoblù: stadio pieno
settore ospiti brulicante di biancoscudati e Massimo Paci che chiede l’unica cosa che manca dalla sua panchina — una vittoria
Sarebbe la prima della sua gestione e la prima dal lontano gennaio
che vuole un colpo di coda per chiudere con dignità una stagione vissuta in apnea
Occhio all'ex Cittadella Enrico Baldini
per lui una sorta di derby personale.
Lumezzane (3-5-2): 22 Carnelos; 21 Dalmazzi
Venti i precedenti tra le le due squadre a partire dall'annata 1998-1999
quando i biancoscudati erano in C1 girone A
Il bilancio complessivo evidenzia otto successi per il Padova
sette pareggi e cinque vittorie per il Lumezzane. Nell'ultimo Lumezzane-Padova
pareggio 1-1 al Saleri che costò la panchina a Torrente
Dopo la rete di Bortolussi in apertura di gara
ecco il pareggio bresciano di Ilari al 73'.
Gara affidata ad Andrea Ancora di Roma 1
Sarà assistito da Simone Pistarelli di Fermo e Antonio Aletta di Avellino
Il quarto ufficiale sarà Jules Roland Andeng Tona Mbei della sezione di Cuneo.
La gara Lumezzane-Padova sarà trasmessa in diretta su Sky Sport, potrà essere vista anche in streaming su Now Tv e Sky Go e in chiaro su Telechiara
La Novipiù Monferrato Basket vince la "gara secca" in casa del primo turno di play-in contro la LuxArm Lumezzane e accede meritatamente al secondo turno di mercoledì 7 maggio (ore 20,30) a Faenza contro i Blacks
Contro i bresciani d8 coach Nunzi c'è stata partita solo nel primo quarto che i rossoblù sono riusciti a raddrizzare dopo una partenza in salita
Poi l'inerzia è cambiata e la Novipiù ha assunto il controllo del match andando avanti anche di 14 punti chiudendo in vantaggio gli altri tre parziali Lumezzane poco alla volta è uscito dalla gara non riuscendo più a contrastare la squadra di coach Corbani che ha avuto due protagonisti assoluti in Martinoni e in Pepper che hanno chiuso entrambi in doppia-doppia; in evidenza anche Guerra
Il cammino della Novipiù prosegue con un'altra sfida "secca": la vincente otterrà l'accesso ai playoff
Esauriti anche gli ultimi 671 tagliandi messi a disposizione a partire dalle 17:00 per un totale di 2.852 biglietti destinati ai tifosi del Padova per la trasferta di Lumezzane: la capolista
sarà seguita da un’onda di appassionati biancoscudati
istantanea dei tifosi presenti lo scorso anno a Lumezzane l'8 aprile 2024
Questa volta i padovani pronti ad invadere Lumezanne e il Tullio Saleri saranno più di 2000. Tutto esaurito
Sono stati polverizzati i 2.852 biglietti messi a disposizione dal Lumezzane per i tifosi del Padova in vista della sfida in programma venerdì 25 aprile alle 16:30 allo stadio “Tullio Saleri”
Una partita che vale una stagione: ultimi 90 minuti del campionato
con il Padova primo nel girone A di Serie C a +2 sul Vicenza
Il primo lotto da 1000 tagliandi per il Settore Ospiti era andato sold out in pochi minuti sabato
Poi l’apertura graduale di altri settori
rapidamente svuotati: 811 biglietti in Tribuna Laterale Ovest e Gradoni Ovest sempre nella serata di sabato
venduti oggi in pochissimi minuti a partire dalle 10 del mattino
sino ai 671 tagliandi tra Tribuna Laterale Est e Gradoni Est
Il Padova si gioca la promozione in B nell’ultimo turno e dopo il rapido sold out di sabato 19 aprile
la società del presidente Caracciolo ha messo a disposizione altri biglietti per i tifosi biancoscudati a Lumezzane
E una stagione intera che si condensa in un ultimo respiro
da vivere col cuore in mano e lo sguardo che corre tra il campo del “Tullio Saleri” di Lumezzane e il Briamasco di Trento
Padova a caccia della Serie B con due risultati a disposizione
Dopo il rapido sold out dei primi 1000 biglietti per il settore ospiti
l’FC Lumezzane ha comunicato l’apertura di ulteriori 811 posti per i tifosi del Padova in vista della sfida decisiva di venerdì 25 aprile alle ore 16:30 allo stadio “Tullio Saleri”
Si tratta dei settori Tribuna Laterale Ovest e Gradoni Tribuna Ovest
con prezzo unico fissato a 15 euro + diritti di prevendita
I tagliandi sono acquistabili online dalle ore 18:00 di sabato 19 aprile sul sito diyticket.it
Da martedì 22 aprile alle ore 10:00 saranno inoltre disponibili ulteriori 370 biglietti in Tribuna Centrale Ovest
Tutte le comunicazioni sono soggette a modifiche in base alle eventuali decisioni dell’Osservatorio e del G.O.S
Mille biglietti bruciati in pochi minuti per Lumezzane-Padova
ultimo atto della stagione: in palio la Serie B per i biancoscudati
Attesi aggiornamenti per nuove disponibilità in vista del match decisivo di venerdì 25 aprile 2025 alle ore 16:30
Novanta minuti da vivere col fiato sospeso
Il Padova si gioca la promozione in Serie B nell’ultimo atto del campionato
I mille biglietti destinati al settore ospiti del Tullio Saleri sono andati esauriti nel giro di pochi minuti
l’ennesima dimostrazione d’amore di una tifoseria che non si è mai tirata indietro in questa stagione
dove gli ultras e i gruppi organizzati del tifo padovano
non hanno mai fatto mancare il supporto alla squadra di Andreoletti. Ora si attendono novità: nelle prossime ore sono attesi aggiornamenti ufficiali sulle disponibilità di ulteriori tagliandi
Il Padova ha due risultati su tre per restare promosso
il Vicenza — indietro di due punti — sarà impegnato in contemporanea a Trento
in una sfida che tiene tutta la Serie C col fiato sospeso.
Il “Tullio Saleri” di Lumezzane si colorerà di biancoscudato: mille voci
che attraverserà chilometri e dubbi
E venerdì pomeriggio sarà storia
Al Parco della Muisca la capienza massima consentita è di 4000 persone
ma è necessario registrarsi da un apposito link da dove si può scaricare il biglietto
I cancelli del parco saranno aperti dalle 14,30, quando l’accesso sarà consentito da Via del Pescarotto e da Via Venezia. Precise anche le prescrizioni di sicurezza da seguire: non sarà consentito l’accesso con recipienti in vetro e lattine
vietato anche l’utilizzo di droni e di ogni materiale pirotecnico
Vietato anche l’accesso con spray e schiume di qualsiasi tipo
L’assessore allo sport e alla sicurezza Diego Bonavina spiega: «Siamo riusciti a tempo di record a far allestire un maxischermo al Parco della Musica per permettere ai padovani di seguire la partita del Calcio Padova di domani pomeriggio e di farlo in un clima di festa e in sicurezza»
ha premesso. «Era importante farlo visto che i biglietti per lo stadio di Lumezzane sono completamente esauriti
Sarà in ogni caso un bel pomeriggio di sport e mi auguro che tutti seguano senza problemi le indicazioni contenute nell’ordinanza sindacale
prescrizioni che sono a tutela dell’incolumità di tutti»
in rappresentanza dell'amministrazione comunale dovrebbe esserci l'assessore al commercio e ai grandi eventi
L'assessore Diego Bonavina sarà invece al fianco del sindaco Sergio Giordani allo stadio di Lumezzane, insieme ai circa tremila tifosi che domani partiranno da Padova al seguito della squadra.
la squadra biancoscudata affronta la trasferta bresciana con la speranza di terminare il suo calvario in serie C e poter festeggiare finalmente il ritorno nella serie cadetta
L'iniziativa per consentire a tanti appassionati di seguire la partita
Al Parco Europa sarà installato un mega schermo per consentire agli appassionati di seguire la partita decisiva del Calcio Padova in trasferta a Lumezzane
Lo ha annunciato il Sindaco Sergio Giordani in occasione della riapertura del cantiere della curva sud dello Stadio Euganeo. Venerdi 25 aprile infatti
alle 16 e 30, la squadra biancoscudata affronta la trasferta bresciana con la speranza di terminare il suo calvario in serie C e poter festeggiare finalmente il ritorno nella serie cadetta
La serie B è l'obiettivo dichiarato della società da diversi campionati e questo potrebbe essere finalmente l'anno buono.
LUMEZZANE: Carnelos; Moscati (45′ s.t
escursioni per tutti con la «Giornata dei sentieri»Angelo SeneciDomenica 4 maggio i partecipanti potranno scegliere tra cinque percorsi diversi
che convergeranno tutti in località Piass dei Grì2' di letturaIl percorso che dalla Pieve risale dalla valle dei fiori - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciTorna domenica la «Giornata dei sentieri» organizzata dalla Sezione Cai Lumezzane
La proposta è aperta a tutta l a popolazione e per questo sono stati pensati cinque percorsi in modo che ognuno possa scegliere quello più adatt o alle proprie possibilità e desideri
i partecipanti convergeranno in località Piass dei Grì che da alcuni anni è diventata un piccolo parco attrezzato con tavoli e barbecue
E qui alle ore 13 ci sarà una piccola festicciola con rinfresco
che richiedono un discreto allenamento: quello con ritrovo alle 7 da Lumezzane Renzo al Sonclino e Dossone e Piass dei Grì con circa 800 metri di dislivello (5.30 ore di cammino); e quello che
va dal Passo del Cavallo alle Passate Brutte e poi Piass dei Grì (650 metri di dislivello e 4.30 ore di cammino)
raggiunge poi in due ore Piass dei Grì con 220 metri di dislivello
Quest’ultimo vedrà la presenza della «joelette»
mezzo monoruota che da qualche anno è in dotazione al Cai Lumezzane e che consente di trasportare sui sentieri di montagna persone che non riescono più a camminare
A questo percorso può aggregarsi chiunque per vivere insieme l’esperienza
con ritrovo alle 09.30 nei pressi del parcheggio della ditta Eme
come quinta proposta c’è la possibilità per i ragazzi
che già frequentano la palestra di arrampicata indoor del Cai Lumezzane
di cimentarsi ad arrampicare in ambiente alla falesia Ongia
in collaborazione con l’Alpinismo Giovanile Valtrompia delle Sezioni Villa Carcina e Lumezzane
Un post condiviso da Alpinismo Giovanile ValTrompia (@alpinismogiovanilevaltrompia)
«Esiste quindi la possibilità per tutti – dice il consigliere del Cai Lumezzane
Giuseppe Acquino – di vivere una bella giornata in compagnia
frequentando luoghi noti e meno noti sui monti locali
Si avrà la possibilità di avvicinarsi a un’attività salutare per lo spirito e il fisico e di conoscere tanti nuovi amici con cui condividere la grande passione della montagna»
La Novipiù Monferrato Basket supera piuttosto agevolemente
la Luxarm Lumezzane nel primo turno dei play in e si conquista così il diritto di sfidare
i Blacks Faenza (già battuti la scorsa settimana a Tortona) per giocarsi l'accesso ai play off: chi supererà il turno affronterà la corazzata Roseto
Il primo quarto è equilbrato e si conclude con la Novipiù avanti di due punti
Nel secondo quarto i rossoblù allungano e concludono con un rassicurante vantaggio di dieci punti (46-36)
la Novipiù infila un parziale di 6-0
che sembra orientare ancor di più il match a favore dei padroni di casa in una frazione nervosa
Alla fine i rossoblù conservano un distacco di sedici punti (67-51)
Ormai è praticamente fatta e il vantaggio
si incrementa ancora e la gara scivola tranquilla e veloce verso la vittoria: 85-67
NOVIPIU' MONFERRATO BASKET – LUXARM LUMEZZANE 85 – 67
Novipiù Monferrato Basket: Guerra 14
Registrazione al Tribunale di Casale Monferrato (ora Tribunale di Vercelli) al n
Editore Fradil SrlsIscrizione nel Registro degli Operatori di Comunicazione (Roc) al numero 36202
Copyright © 2024 - CasaleNews.it All Rights ReservedFradil Srls - P.IVA
l'intervento di elicotteri e del Canadair per agevolare il contenimento delle fiamme dall'alto
Un altro incendio sta interessando un'area di setto o otto ettari sulle montagne di Memmo in Alta val Trompia
Sul posto gli uomini della Protezione civile della Comunità Montana della Valtrompia e i Carabinieri Forestali
Nel video la festa del Padova per la promozione in Serie B
A Lumezzane esplode la gioia di giocatori e tifosi dopo lo 0-0 in casa del Lumezzane nell'ultima giornata del girone A di Serie C
che ha permesso il ritorno del club veneto nella categoria dopo 6 anni di assenza
Tre punti di vantaggio sul Vicenza (sconfitto 3-1 a Trento) regalano alla squadra di Andreoletti il primo posto finale in classifica
LA FESTA IN CITTA' A PADOVA - TUTTI I GRANDI EX DEL PADOVA
All'Euganeo la squadra di Andreoletti fa il suo dovere e vince 2 a 1 contro la Clodiense già retrocessa
Villa e Perrotta fanno decollare i biancoscudati
Discorso promozione rimandato ai 90' finali a Lumezzane
Come aveva previsto Andreoletti ancora in tempi non sospetti. Il Padova fa il suo dovere e si sbarazza della Clodiense per 2 a 1
ma il Vicenza pure contro una Triestina più combattiva
Si deciderà tutto nei 90' finali
Novanta minuti per scrivere la pagina più attesa degli ultimi sei anni
al termine di un campionato al cardiopalma
Fatta la necessaria premessa e in attesa dei 90' finali, il Padova chiude la stagione regolare da imbattuto in casa con il quindicesimo successo su diciannove partite
ma non ancora sufficienti per festeggiare davanti al proprio pubblico
Il 25 aprile contro il Lumezzane sarà una gara da dentro o fuori
I tifosi con il clap banner accolgono la squadra in campo
poco prima Andreoletti riceve una standing ovation sacrosanta
Le formazioni sono quelle previste e il Padova parte subito all'arrembaggio
Belli prova a colpire il pallone in rovesciata ed indirettamente libera al tiro l'accorrente Villa
che tutto solo batte con il piatto mancino Brzan
dopo quella di fine settembre contro la Virtus Verona sempre in casa.
lasciano il pallino del gioco alla Clodiense
I lagunari sfiorano il pari due volte con Biondi
i padroni di casa rispondono con la B2, Buonaiuto e Bortolussi
mentre il secondo viene murato in corner al momento della conclusione da Munaretto.
Andreoletti si sbraccia come sempre fatto in stagione
lo si può notare da come richiama i movimenti delle mezzali e le uscite dei braccetti sul pungente Orfei
La gara si trascina al termine della frazione
con la Clodiense ancora pericolosa in chiusura
Si va al riposo in vantaggio e con il Vicenza avanti 1 a 0 sulla Triestina
L'approccio dei biancoscudati è identico a quello dei primi 45'
Il raddoppio è pura formalità ed arriva
Perrotta prende l'ascensore e insacca di testa
seconda rete in campionato dopo quella con la Pro Vercelli del 24 gennaio scorso.
anche se la Clodiense non rinuncia ad attaccare quando può
Bortolussi non riesce a correggere in porta un assist al bacio di Fusi
ma al 58' arriva la rete ospite con Serena a zittire
Capelli tenta di suonare la carica al 68'
ma la sua girata rasoterra è debole tra le mani di Brzan
i ragazzi di Andreoletti rischiano meno e all'83' sprecano l'occasione per il tris
con il rigore sparato alle stelle da Bortolussi
Primo errore stagionale dagli 11 metri per il numero 20
subito applaudito dal pubblico presente allo stadio per incoraggiarlo.
Varas si fa stoppare da Salvi all'89' il possibile 3 a 1
La promozione in Serie B si deciderà nei 90' finali il prossimo 25 aprile
una sorta di mini-torneo a eliminazione diretta per entrare nei playoff tra le squadre che hanno chiuso la stagione regolare tra il settimo e il dodicesimo posto
la Novipiù Monferrato Basket trova la Luxarm Lumezzane di coach Nunzi a Amici
capace di improvvise folate quanto di lunghi momenti di completa apatia
che ha chiuso il campionato al dodicesimo posto dopo avere sconfitto per due volte i monferrini
la MB invece impiega quasi cinque minuti per trovare la giusta intensità
I bresciani provano a trasformare il match in bagarre
Gli sforzi di Varaschini e Amici non portano però i risultati sperati e la Novipiù conduce con tranquillità per i restanti 30’ di gioco
mentre un buon equilibrio offensivo garantisce alla MB una agevole vittoria
Ora i ragazzi di coach Corbani sono a una sola partita dall’accesso ai play-off
un'altra sfida "secca" mercoledì 7 maggio (alle ore 20,30) a Faenza contro i Blacks scofitti sul "netro" di Tortona nell'ultima girnata della stagione regolare.
scendono sul parquet alla palla a due iniziale Guerra
con la difesa rossoblu annichilita da Minoli e Amici
coach Corbani deve subito ricorrere al time-out per scuotere la sua squadra
Guerra mette la prima tripla della partita
mentre nell’azione successiva Vecerina passa la palla dietro la schiena a Martinoni per un facile appoggio
la Novipiù sembra essere finalmente entrata in partita (7-11)
Stazzonelli completa la rimonta dei casalesi per il 12-13
punteggio sul quale coach Nunzi richiama i suoi in panchina
Le due squadre non si risparmiano sotto l’aspetto fisico
anche se le scelte tattiche non sempre sono ottimali
Il primo quarto termina sul punteggio di 20-18
con la MB che trova il vantaggio grazie alla gita in lunetta di Pepper nell’ultimo secondo della frazione
segna colpendo Guerra; bel gesto del giocatore di Lumezzane che si ferma
garantendo sull’assoluta involontarietà del movimento
entrambe propiziate da un’ottima transizione rapida
portano nuovamente avanti la MB al minuto 14 (32-30)
Guerra difende con la solita grinta sul portatore di palla
mandando fuori giri il motore offensivo dei lombardi
Martinoni trova la solita tranquillità offensiva
commettendo alcune infrazioni decisamente inutili nell’economia della partita
Non entra il tentativo sulla sirena di Stazzonelli
Il primo tempo termina con Casale avanti di dieci lunghezze: 46-36
Si riparte dopo l'intervallo lungo nel segno di capitan Martinoni
mentre Guerra si mantiene saldamente sulle tracce di Minoli
Lumezzane sembra rimasta negli spogliatoi e la MB ne approfitta per piazzare subito un parziale di 6-0 con Martinoni protagonista
che non smette di protestare e si vede fischiare anche un fallo tecnico: potrebbe essere un momento chiave del match
considerando l’importanza del numero 19 in maglia “Lume” in entrambi i precedenti stagionali tra le due squadre
Pepper segna una tripla pesantissima che vale il 58-44 al minuto 26
Lumezzane non trova la giusta energia per reagire
affidandosi ad azioni estemporanee e confuse
La squadra di coach Nunzi inizia a mostrare importanti segni di cedimento anche in difesa; ne approfitta Guerra per piazzare un parziale di 5 punti consecutivi
Il terzo quarto termina con il canestro di Tandia
che ferma il lungo digiuno della LuxArm e fissa il punteggio sul 67-51
Vecerina commette il quarto fallo dopo avere mal compreso per tutto il match il metro arbitrale
A Baldini viene fischiato per fallo antisportivo su Guerra
ma la decisione viene revocata dopo un breve consulto tra gli arbitri Guarino di Campobasso e Roberti di Napoli
la partita non cambia d’inerzia: Stazzonelli segna da tre
portando il punteggio sul 77-55 e indirizzando definitivamente la gara quando ci sono ancora 5 minuti da giocare
La partita si conclude con una lunga passerella per i giocatori di Corbani
e trova secondi in campo anche il giovanissimo Leonardo Vurchio
e Amici trovano punti in pieno garbage time.
Due giocatori rossoblu chiudono il match in doppia cifra per punti segnati
Guerra ne segna 14 in una partita giocata in maniera esemplare in fase difensiva
Martinoni realizza la doppia-doppia con 18 punti e 12 rimbalzi
Con il capitano in campo la MB il plus/minus è +24
Pepper è l’MVP di serata con 28 punti
le percentuali di realizzazione vedevano la MB con il 48% dei tiri tentati mandati a segno (4/10 da tre) contro il 50% di Lumezzane che in tutto il primo tempo non ha realizzato da tre
Al termine dell’incontro la percentuale realizzativa della MB si attesta sul 43,5% (con 10/30 da tre)
mentre la LuxArm si ferma al 42,4% con una sola tripla a referto
La MB conduce nella lotta a rimbalzo 43-37 chiudendo nettamente avanti anche il computo delle assistenze 18-11.
NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET - LUXARM LUMEZZANE 85-67 (20-18; 46-36; 67-51)
Non è ancora ufficiale ma il posto è già stato individuato: la partita Lumezzane-Padova potrà essere vista dai tifosi che rimarranno in città al Parco della Musica
L’amministrazione comunale sta predisponendo un maxischermo per seguire la partita
“Ci potranno essere fino a 5.000 tifosi” ha detto il sindaco Giordani
La sconfitta per 4-1 – segnata dal poker di Beretta – è il peggior ko stagionale per Pisano e compagni
ma dai campi di Salò e Vicenza arrivano solo notizie positive per i valgobbini che festeggiano così l’aritmetica salvezza
Il +4 di vantaggio sulla Pro Vercelli sedicesima
ad appena 90’ dal termine della regular season
è bottino sufficiente per i rossoblù che tirano un grosso sospiro di sollievo
Si allunga dunque a tredici la striscia di gare senza vittorie per i rossoblù
con Paci che incappa anche nel primo ko della sua gestione
ma il bicchiere resta comunque mezzo pieno visto il raggiungimento dell’obiettivo fissato in corsa
Non trovano conferme le sensazioni della vigilia con Paci che conferma il 3-5-2 visto nei primi tempi con la FeralpiSalò e il Novara
mentre davanti è Iori a vincere il ballottaggio con Baldini
Un diagonale di Malotti resta l’unico squillo della prima mezz’ora
seguito solo al 31’ dal palo colpito dallo stesso Malotti da dentro l’area di rigore
ma poco dopo è Mallamo a far tremare Carnelos con un violentissimo destro al volo che impatta solo sulla traversa
Nel finale i valgobbini tornano a spingere collezionando altre chance con Pagliari e Iori
All’intervallo subito due cambi per la Pro Patria che prova a sorprendere i rossoblù con gli ingressi di Reggiori e Piran
Taugourdeau prova a sbloccare il match da calcio piazzato
Il Lume sembra in controllo ma al 12’ arriva
il vantaggio della Pro Patria con Beretta che si coordina su un pallone vagante al limite dell’area
Accusato il colpo i rossoblù rischiano di affondare
ma Carnelos salva di piede su Beretta dopo un errore di Pisano
Nel finale Paci prova a rivoluzionare la squadra
per poi trovare il tris da calcio di rigore – per un fallo di Tremolada ai danni di Pitou –
prima del poker servito in diagonale dalla destra su cui Carnelos ha più di qualche responsabilità
Corti rende meno ampio il passivo con un gran destro al volo che si insacca sul palo lungo
ma che consegna comunque la salvezza a Pisano e compagni
E' scattata alle 12 di oggi, sabato 19 aprile, la caccia al biglietto per la sfida in programma al prossimo 25 aprile, Lumezzane-Padova: la gara che potrebbe significare Serie B per il Biancoscudo. In un amen, il sito indicato per la prevendita è stato subissato di richieste (QUI IL LINK PER ACQUISTARE I BIGLIETTI)
Nell'immagine a corredo di questo articolo
la situazione intorno alle 12.20: come si può vedere
la coda di tifosi in attesa supera le 1.700 unità e il portale dà un'attesa di quasi un'ora per accedere al sistema di prenotazione
Letteralmente preso d'assalto: facile intuire come a breve arriverà la notizia del tutto esaurito nel settore ospiti
La Pro Patria si prepara a vivere una delle serate più importanti della stagione: questa sera
i biancoblu affrontano il Lumezzane nell’ultimo impegno casalingo della regular season
con l’obiettivo di tenere vive le speranze salvezza
i tigrotti di Busto Arsizio devono vincere per evitare lo spettro della retrocessione diretta
ad oggi scenario complesso ma matematicamente ancora possibile
la società ha lanciato la promozione con i biglietti in curva a 1€ e nei distinti a 5€
con l’obiettivo di riempire gli spalti e contare sul sostegno del pubblico come dodicesimo uomo
a secco di vittorie dal 25 gennaio cerca invece i punti decisivi per chiudere i conti salvezza
che potrebbe arrivare anche in caso di mancata vittoria della Pro Vercelli contro la FeralpiSalò
Fischio di inizio alle ore 20: in diretta dal liveblog di VareseNews il racconto testuale del match, con aggiornamenti minuto dopo minuto. Il live è offerto da Finazzi Serramenti. (Nota bene: attendi qualche secondo il caricamento del live che comparirà ↓ sotto il banner↓. In alternativa, per visualizzare al meglio la diretta CLICCATE QUI)
Rispettare il lettore significa rispettare e descrivere la verità
Sostenere il giornalismo locale significa sostenere il nostro territorio
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
" + _localizedStrings.redirect_overlay_title + "
" + _localizedStrings.redirect_overlay_text + "
Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali
Hai dimenticato la password?
La Lega rivendica i risultati raggiunti: «Diminuisce il debito e aumentiamo gli investimenti
per bocca del capogruppo Manzella: «La salute finanziaria del Comune è evidente e
continua a ridursi il debito contratto negli anni precedenti: da 4,3 milioni del 2019
siamo passati a meno di 1,4 milioni del 2024
Contemporaneamente gli investimenti aumentano
a dimostrazione che i nostri progetti sono validi e che Lumezzane sa farsi valere quando si tratta di recuperare fondi per lavori importanti
Penso ad esempio ai 9 milioni del Pnrr per le scuole e ai 400 mila euro per via Ruca conquistati dalla Lega grazie alle nostre interlocuzioni
a quelle del nostro presidente Giacomo Zobbio e del senatore Stefano Borghesi con il ministro Matteo Salvini
che si conferma vicino al nostro territorio con questo stanziamento
E’ solo l’ennesima dimostrazione del pragmatismo della Lega nell’azione amministrativa
con una gestione oculata ed efficace delle risorse pubbliche»
Accedi o registrati per commentare questo articolo
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia
È morto a 87 anni l'imprenditore Angelo Pintossi
per lungo tempo alla guida della Pel oggi a Sarezzo
Pintossi era conosciuto e stimato in tutta la Valtrompia e oltre: i suoi prodotti sono venduti in tutto il mondo
Ne danno il triste annuncio i figli Ivan con Carolina e Cristian con Elena
La salma riposa alla Sala del commiato Benedini a Sant'Apollonio di Lumezzane: il funerale lunedì pomeriggio nella chiesa di San Sebastiano
La famiglia ringrazia in particolare il reparto Dialisi del Civile di Brescia
le amiche Simona e Marina "per le amorevoli cure e assistenza prestata".
La storia dell'azienda è una salda storia di famiglia: tutto è cominciato nel 1960
quando Emilio Pintossi – padre di Angelo – avviò un piccolo laboratorio per la lavorazione dell'ottone
crescita senza sosta: oggi un vero e proprio gruppo industriale
composto da 4 aziende produttrici (oltre a Pel anche Stampimar
per un totale di 28mila metri quadrati di aree produttive e più di 200 dipendenti.
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Edizione digitale
LUMEZZANE • Yassin Abderma e Muthom Ferri (foto @fclumezzane)
il Lumezzane giocava in casa contro il Sassari Torres
La gara veniva decisa da una rete al decimo della ripresa di Andreoli
Si trattava della quarta vittoria in otto gare per i ragazzi di Ugolini che con quei tre punti volavano al secondo posto in classifica
Da quel momento i rossoblù non sono più riusciti ad ottenere una vittoria in campionato
sono necessari i tre punti per raggiungere la salvezza
L'avversario di giornata è però il Lecco in lotta proprio con la Carrarese per ottenere il secondo posto in classifica
L'ironia vuole che per tornare alla vittoria basti nuovamente un 1-0
Cognome che rappresenta le immagini di festa dei ragazzi di Ugolini
finalmente salvi e finalmente vincitori.
Il Lumezzane scende in campo con un unico obiettivo
servono i tre punti per ottenere la salvezza e poter giocare l'ultima di campionato contro il Rimini in tranquillità
Già dai primi minuti si respira però un'atmosfera diversa rispetto alle ultime gare
Contro il Mantova era arrivata una buonissima prestazione
Al 22' arriva il vantaggio per i rossoblù: partenza dal basso a sinistra con Scalvini
che serve di Papetti impiegato come terzino a piede invertito
Il classe 2007 inventa un pallone in diagonale perfetto
Uno due con Barcella che punta gli avversari e apre perfettamente per Belvedere: stop e tiro di destro sul secondo palo
Si tratta del primo centro stagionale per il classe 2007 soprannominato "Pisolo" dal proprio allenatore
Il Lumezzane continua a spingere con Doumbia
cross da destra in mezzo su cui però i compagni non riescono a trovare il gol
Il Lecco ha la supremazia territoriale ed un ottimo palleggio ma i ragazzi di Ugolini sono bravi nel provare a sporcarglielo e nel riconquistare il pallone.
Il Lumezzane nella ripresa prova a chiudersi un po'
già utilizzato contro il Mantova: il 4-4-2
Decisione che il tecnico Ugolini ha preso assieme ai suoi ragazzi
alla ricerca di equilibrio ma soprattutto di gol
cercando di sfruttare soprattutto i calci piazzati
Diverse mischie in area in cui la difesa rossoblù riesce a salvarsi
Ceola e Tondi sono quelli che si rendono più pericolosi
Lo è anche Purita che però al 90' si fa prendere dal nervosismo e viene espulso dal direttore di gara dopo un colloquio tra i due non proprio formale
Sartore ha anche l'occasione del raddoppio attorno al 25'
Dagli sviluppi di un piazzato gli arriva un buon pallone sul destro dai 14 metri che però termina fuori
ma soprattutto torna alla vittoria dopo 4 mesi
Lo fa contro una delle squadre che esprime il miglior calcio del campionato
lo fa ottenendo la salvezza con una giornata di anticipo
dopo una stagione in cui non ha mai avuto tutta la squadra a disposizione
È una vittoria che premia la dedizione e il duro lavoro del tecnico che nonostante le difficoltà ha sempre cercato di mandare un certo tipo di messaggi ai propri ragazzi
responsabilizzandoli e ottenendo anche e seppur alla 21ª giornata
finalmente la "garra" che voleva nei suoi.
LUMEZZANE-LECCO 1-0RETI: 22' Belvedere (Lu).LUMEZZANE (4-4-2): Ottolini 7.5
Mazzoleni 6.5.ARBITRO: Corna di Bergamo 7.ASSISTENTI: Feola di Brescia e La Pietra di Milano.ESPULSI: 45' st Purita (Le).AMMONITI: Andreoli (Lu)
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Al Padova bastava un punto ed è arrivato a Lumezzane (0-0)
davanti a oltre tremila tifosi biancoscudati arrivati a godersi una festa promozione attesa da sei lunghi anni
Taglia così il traguardo la grande stagione della squadra di Andreoletti
ha esplorato i suoi limiti quando si è fatta rimontare ma poi ha saputo riprendersi la vetta in via definitiva lo scorso 13 aprile
ha chiuso in affanno con una sconfitta: 3-1 sul campo di un Trento trascinato da un super Anastasia (doppietta e assist)
in mezzo il pari provvisorio di Rauti e il vantaggio di Petrovic arrivato nel secondo tempo dopo l’espulsione di Fausto Rossi (a sua volta subentrato all’infortunato Ronaldo)
riprenderà il 18 maggio insieme alle altre seconde Ternana (girone B) e Cerignola (C)
acciuffato dall’Arzignano grazie al successo sulla Feralpisalò (già certa di essere la migliore terza): decide nel secondo tempo Mattioli (1-0)
che entrerà in gioco al secondo turno della fase interna al girone dopo l’1-1 in casa della Virtus Verona (ad Agostinelli risponde Contini
Quinto il Renate con il ribaltone di Vercelli (2-1) che condanna la Pro ai playout: doppietta dello scatenato Calì
in mezzo l’inutile pari di Comi (17 gol sul totale di 30 dei suoi) con una splendida rovesciata
Sesto posto per la Giana che fa 2-2 sul campo di un Alcione senza obiettivi ma tenace nel trovare il pari allo scadere con Morselli (Tirelli dal dischetto e Ballabio avevano ribaltato l’iniziale vantaggio di Palombi)
Per l’Alcione comunque una buona stagione al debutto tra i pro e lo sguardo rivolto al futuro: lascia il club Marcello Montini
grazie al successo di Lecco firmato Vavassori (1-0)
Festeggia la salvezza la Pergolettese con il 2-1 alla Pro Patria (già certa dei playout): a segno subito Careccia su rigore e il difensore bomber Tonoli (9 gol)
Il gol dell’ex del difensore Nessi regala invece al Caldiero il successo sulla Clodiense (già retrocessa) e la possibilità di giocarsi la salvezza ai playout
La matricola veronese troverà la Triestina di Tesser
quintultima dopo avere schiantato (6-0) e buttato fuori dai playoff il Novara: cinque gol già nel primo tempo con doppietta di Fiordilino
Le altre due retrocessioni saranno determinate quindi dalle sfide Caldiero-Triestina e Pro Patria-Pro Vercelli (andata il 10 maggio
oppure accedi a Gazzetta usando il tuo profilo social:
Per accedere al servizio seleziona le opzioni del TRATTAMENTO DATI e clicca su PROSEGUI
Vi autorizzo al trattamento dei miei dati per ricevere informazioni promozionali mediante posta
mms e sondaggi d’opinione da parte di RCS Mediagroup S.p.a
Vi autorizzo alla lettura dei miei dati di navigazione per effetuare attività di analisi e profilazione per migliorare l’offerta e i servizi del sito in linea con le mie preferenze e i miei interessi
Vi autorizzo alla comunicazione dei miei dati personali per comunicazione e marketing mediante posta
mms e sondaggi d’opinione ai partner terzi
Completando la registrazione dichiaro di essere maggiorenne e di avere preso visione dell’Informativa Privacy redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016.
Video reportage e news da Monferrato e dintorni
Sarà gara secca quella di sabato 3 Maggio alle ore 20.30 tra Novipiù Monferrato Basket e Luxarm Lumezzane
Il primo turno di Play-In si disputerà sul parquet amico del PalaEnergica Paolo Ferraris di Casale Monferrato e la vincente passerà al secondo turno
in programma mercoledì 7 Maggio in quel di Faenza
Lumezzane ha staccato l’ultimo pass utile per accedere ai Play-In grazie al successo netto contro l’Andrea Costa Imola nell’ultimo turno di regular season
Nelle due sfide di campionato i ragazzi di coach Nunzi hanno sempre avuto la meglio contro i rossoblù
In entrambe le gare il fattore determinante è stato Alessandro Amici
giocatore di assoluto talento ed in grado di accendersi in qualunque momento spostando gli equilibri della partita
Dalla panchina sarà importante l’apporto dell’ex monferrino Simone Tomasini e nelle rotazioni dei lunghi la fisicita di Mbacke e Tandia
La Novipiù si presenta al match dopo l’ottima prestazione di domenica contro Faenza
seppur sempre priva di Wojciechowski e Rupil
La squadra di coach Corbani dovrà provare a rompere l’inerzia che nell’arco della stagione è sempre stata a favore di Lumezzane
INFO BIGLIETTERIA – Tutti gli abbonati potranno accedere gratuitamente alla partita
Per farlo dovranno convertire il loro abbonamento con un regolare biglietto siae gratuito presso la biglietteria
Orari di apertura venerdì 17-19.30; sabato 10-13 e a partire dalle 18.30
(Vi consigliamo di fare questa operazione nei giorni precedenti in modo da evitare eventuali code pre partita)
Per i non abbonati sarà attivo il regolare servizio di biglietteria sia dal vivo (stessi orari di apertura) che online sul portale di Ticketmaster
MEDIA – La gara sarà trasmessa in diretta in streaming su LNP PASS e seguita con aggiornamenti in tempo reale sul canali social Monferrato Basket
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
and website in this browser for the next time I comment
Riempi la tua giornata con le ultime news dal Monferrato e dintorni
Password dimenticata?
Sei un nuovo utente? Registrati
Penultima giornata di campionato di festa e di sollievo per le due bresciane
che al Turina supera per 2-0 la Pro Vercelli
supera il proprio record di punti in campionato (72: l'anno della promozione
ne fece 71) e chiude come miglior terza dei 3 gironi
che inizierà solo in maggio con la fase nazionale
Al Turina accade tutto nella ripresa: al 25' apre il difensore danese Sorensen
a segno anche nella precedente partita contro l'Alcione
Il successo della Feralpisalò sulla Pro Vercelli consente al Lumezzane di tirare un sospiro di sollievo: nonostante la batosta contro la Pro Patria (1-4) a Busto Arsizio
i rossoblù sono certi della salvezza diretta
si squaglia nella ripresa sotto i colpi del centravanti della Pro Patria Beretta
Venerdì 25 alle 16.30 l'ultima giornata: la Feralpisalò chiude in trasferta ad Arzignano prima di iniziare a prepararsi per i play-off; il Lumezzane ospita il Padova che
Bresciaoggi è su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti al nostro canale e rimanere aggiornato in tempo reale
67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati
92 Baldini (58′ 77 Pannitteri)A disposizione: 12 Ottolini
Stefano Franco di Padova e Alessandro Antonio Boggiani di MonzaQuarto Ufficiale: Sig
83′ Di Munno (N)Calci d’angolo: Lumezzane 9 – Novara 6Recupero: 1’pt | 4’st
Tutti i risultati delle gare del weekend (2-3 maggio) del
Inizia una nuova settimana di lavoro al Piola per gli
Novara Football Club S.P.A. / Viale Luciano Marmo, 8 – Novara (NO) / C.F. e P. IVA 02677750032info@novarafootballclub.it
© 2022 Novara Football Club. Tutti i diritti riservati. Privacy / Cookie
avanti 2-0 a fine primo tempo in casa del Lumezzane
si vede un’altra partita e i padroni di casa acciuffano un pari che sembrava impossibile all’ultimo respiro
Mister Matteo Andreoletti alla vigilia di Lumezzane-Padova:
l’abbiamo gestito questa settimana perché sia disponibile a Lumezzane
Ci sarà nella partita più importante dell’anno
Vincere questo campionato sarebbe entrare nella storia
questa piazza ha tanta voglia di festeggiare e se lo meriterebbe anche
Ringrazio la città di Padova che ci seguirà in massa domani al Saleri
Vengono sperando di festeggiare e spostare 3mila persone non è scontato
All’inizio siamo partiti che eravamo in 1600 allo stadio
domani muoviamo oltre 3mila persone in trasferta ed è una cosa che ci riempie di orgoglio
Il percorso di quest’anno ci insegna che anche con l’Union Clodiense ci possono essere tante difficoltà
Loro si sono venduti cara la pelle e ci aspettiamo lo stesso atteggiamento da parte del Lumezzane
Abbiamo l’entusiasmo di andare a vincere questa partita
Non dobbiamo ragionare sul fatto di prendere un punto
ma con un punto siamo in Serie B e questo sicuramente è un punto fermo
Per quanto riguarda la settimana ormai sono diventato un disco
i ragazzi sono stati encomiabili e sono successe tante cose
Nessuna squadra si merita quanto noi di vincere questo campionato
Senza l’apporto di ciascun giocatore di questo gruppo non saremmo dove siamo
Nelle ultime partite si sono create dinamiche molto particolari che non mi permettevano di cambiare
Tutti tranne i portieri hanno avuto la possibilità di giocare titolare
Il fatto di aver compiuto scelte di un certo tipo nelle ultime partite fa parte di contingenze particolari che si sono create
I cinque cambi potranno tornare utili di nuovo da domani
Dobbiamo sapere che con un punto si va in B ma non deve essere un condizionamento negativo
Il Vicenza passa a Lumezzane e resta a -6 dal Padova
L'arbitro Allegretta concede il vantaggio ai veneti per il fallo su Rauti ma non punisce Dalmazzi
che in caduta afferra platealmente il pallone in area (ingannato da un fischio a suo favore che non c'è) sottraendolo a Talarico
Un fallo di mano netto sotto gli occhi del direttore di gara
che non assegna il rigore e fa ripartire il gioco da rimessa laterale
"Quello che è successo è clamoroso"
In Serie C il Var non è previsto in campionato ma solo nei playoff
SERIE C, LA GOL COLLECTION DI DOMENICA
tutte le parole di mister Andreoletti a poche ore dalla sfida decisiva del Tullio Saleri contro il Lumezzane
Novanta minuti separano il Padova dalla gloria e dalla leggenda
Il traguardo promozione da ottenere con due risultati a disposizione (vittoria o pari) a Lumezzane
contro una squadra già salva e uno stadio
che si preannuncia a forti tinte biancoscudate
L'ultimo sforzo per i biancoscudati per mantenere il Vicenza alle spalle e vincere un campionato dominato per larghi tratti
Dalla sala stampa del Centro Sportivo Memo Geremia la conferenza di mister Andreoletti pre Padova-Clodiense
dopo la rifinitura mattutina della squadra: «Perrotta sta bene
l’abbiamo dosato con attenzione in questi giorni proprio per averlo a disposizione nella sfida più importante della stagione
pronto a dare il suo contributo in un match che può segnare la storia»
ma la squadra secondo Andreoletti è serena: «Vincere il campionato significherebbe scrivere una pagina indelebile per questa società e per una piazza che ha fame di gioia
ha risposto presente: domani saremo accompagnati da tremila tifosi
È un segnale di quanto questo club sia amato e di quanto tutti sentano che il traguardo è vicino
Ringrazio la città di Padova che ci seguirà in massa domani al Saleri».
Si prospetta un Tullio Saleri traboccante di passione e tifo biancoscudato
Così il tecnico: «Ricordo quando a inizio anno giocavamo davanti a 1600 persone: adesso
È un motivo di grande orgoglio per tutti noi
Ma il percorso ci ha insegnato che niente va dato per scontato: contro l’Union Clodiense abbiamo visto quanta fatica ci voglia per portare a casa certe partite
E anche il Lumezzane venderà cara la pelle
Tatticamente si avanza con il 3-5-1-1 visto nelle ultime giornate: «Negli ultimi incontri ci sono state dinamiche particolari che mi hanno portato a certe scelte e cambiare poco
A parte i portieri tutti hanno avuto modo di partire dall’inizio
Anche domani i cinque cambi potranno rivelarsi decisivi
Hanno affrontato ogni situazione con grande professionalità e spirito di gruppo
Nessuno merita di più questo traguardo come il Padova
Ognuno ha dato il suo contributo e senza questo spirito collettivo non saremmo qui».
Sempre Andreoletti sugli ultimi 90' della stagione: «Abbiamo l’entusiasmo e la motivazione per andare lì e giocarci tutto per vincere
Ma non dobbiamo farci condizionare: andremo in campo per fare la nostra partita
senza accontentarci e senza forzare».
Conclude il tecnico: «Sappiamo bene cosa c’è in palio
Non ci presenteremo per difendere un punto
ma senza perdere l’ambizione di chi vuole chiudere il cerchio nel modo migliore
Nessuno più di noi merita la serie B».
I tanti tifosi e appassionati di calcio che non potranno essere a Lumezzane
domani per l’ultima partita di campionato del Calcio Padova
potranno seguire gratuitamente la partita in diretta su un maxischermo di 18 mq allestito per iniziativa del Comune di Padova al Parco della Musica
Lo comunica l'amministrazione comunale dando i dettagli dell'iniziativa
molto importanti delle quali tenere conto: la capienza massima autorizzata è di 4000 persone
per cui i cancelli del Parco saranno chiusi fino alle ore 14
30 quando l’accesso sarà consentito da Via del Pescarotto e da Via Venezia
Per questo è necessario prenotare il proprio posto davanti al maxischermo al link
https://shop.ticketmaster.it/biglietti/partita-lumezzane-padova-25-aprile-2025-parco-d-europa-padova-13288.html
L’accesso è gratuito ma è necessario registrarsi per avere il ticket nominativo da esibire all’ingresso
Precise anche le prescrizioni di sicurezza da seguire: non sarà consentito l’accesso con recipienti in vetro e lattine
vietato anche l’utilizzo di droni e di ogni materiale pirotecnico
Vietato anche l’accesso con spray e schiume di qualsiasi tipo
L’assessore allo sport e alla sicurezza Diego Bonavina spiega: “Siamo riusciti a tempo di record a far allestire un maxischermo al Parco della Musica per permettere ai padovani di seguire la partita del Calcio Padova di domani pomeriggio e di farlo in un clima di festa e in sicurezza
Era importante farlo visto che i biglietti per lo stadio di Lumezzane sono completamente esauriti
Sarà in ogni caso un bel pomeriggio di sport e mi auguro che tutti seguano senza problemi le indicazioni contenute nell’ordinanza sindacale
prescrizioni che sono a tutela dell’incolumità di tutti”
Il Lumezzane ha reso noto che per la gara Lumezzane-Padova in programma venerdì 25 aprile 2025 con inizio alle ore 16:30 presso lo Stadio “Tullio Saleri“
è stato deciso di concedere ai sostenitori del Padova Calcio ulteriori 270 biglietti in Settore Tribuna Laterale Est
Il costo dei tagliandi sarà di € 15,00 + d.p
I biglietti potranno essere acquistati dalle ore 17:00 di Martedì 22 aprile online collegandosi al sito https://www.diyticket.it/events/Sport/18140/lumezzane-padova
La sintesi di Lumezzane-Padova, ultima giornata di campionato Serie C che sancisce la promozione del Padova in cadetteria. Rossoblù e biancoscudati non si fanno male e al triplice fischio esplode la festa dei tifosi padovani, accorsi in più di 3mila per accompagnare la squadra in questa storica vittoria.
LUMEZZANE: Minoli 9, Tandia 7, Tomasini 9, Brescianini 6, Varaschin 12, Mbacke 5, Di Meco 12, Deminicis, Amici 10, Vitols ne, Salvinelli 2, Baldini 8. All. Nunzi.
UP ANDREA COSTA IMOLA: Fazzi 2, Benintendi 2, Toniato 3, Filippini 4, Klanjscek 27, Chiappelli 13, Martini, Raucci 5, Sanguinetti 8, Zedda 4. All. Vecchi.
Parziali: 24-12; 45-26; 66-44. Tiri da due: 20/41; 13/34. Tiri da tre: 8/24; 11/30. Tiri liberi: 16/28; 9/13. Rimbalzi: 48; 38.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Un pareggio che per il Lume non dice molto visto che la salvezza matematica era già stata raggiunta
complice anche la vittoria del Trento sul Vicenza
La cornice di pubblico biancoscudato a Lumezzane era uno spettacolo in uno stadio dove si è segnalato il tutto esaurito
Sugli spalti è comparsa anche l'immagine di Sant'Antonio
Alla fine della partita i tifosi ospiti sono scesi in campo per abbracciare e festeggiare la propria squadra
Il 2-2 con il Novara è l’ennesima dimostrazione del nuovo carattere acquisito dalla squadra di Massimo Paci
capace di rimontare in 45’ i due gol di svantaggio accumulati dopo un primo tempo a tinte horror
ma in ottica classifica è un altro punto che pesa verso la salvezza
Sono cinque infatti le lunghezze che separano al momento i rossoblù dalla zona play out
in attesa delle sfide in programma domani e domenica
Arriva però il primo verdetto in casa Lume
perché il pari rende ora impossibile aritmeticamente la rincorsa ai play off
Paci sceglie la continuità affidandosi agli stessi undici visti in campo nel derby con la FeralpiSalò e l’avvio pare premiarlo con la prima conclusione di Baldini su rinvio di Carnelos che spaventa Minelli
Ma dopo poco i rossoblù si trovano costretti a inseguire
Pagliari interviene in ritardo stendendo Gerardini in area
La risposta del Lume è tutta nell’imbucata di Baldini per Corti che ci prova a giro dalla sinistra sollecitando ancora Minelli
Il Novara resta in controllo e alla mezz’ora firma anche il raddoppio con Gerardini
freddo nel trafiggere Carnelos sull’imbucata di Agyemang
Nel finale i piemontesi hanno anche la chance del tris
ma l’estremo difensore rossoblù salva su Agyemang con un gran riflesso
All’intervallo Paci prova a riaccendere la scintilla inserendo Tenkorang per uno spento Ferro – sarà la mossa decisiva nel finale –
ma è l’anima del Lume ad essere completamente diversa
I rossoblù trovano subito il gol della speranza con Pagliari (7’)
che di testa batte Minelli su cross di Moscati
sfiorando anche il bis con la conclusione a giro di Malotti poco dopo
Intorno alla mezz’ora si alzano le proteste del Lume
Cannavaro devia in maniera goffa nella propria porta
Nel finale entrambe le squadre si allungano
ma sono i padroni di casa a cingere d’assedio la retroguardia azzurra collezionando un’infinita serie di calci piazzati
Proprio quando la sfida sembra orientata verso il pareggio
che corregge in rete la torre di Malotti su cross del neoentrato Piga
E ora la strada per la salvezza sembra nuovamente in discesa per il Lumezzane
Si è svolta questo pomeriggio allo stadio Piola la conferenza pre gara di mister Mascara in vista di Lumezzane-Novara
Queste le parole del tecnico azzurro: “Sono molto soddisfatto di come sta andando e di come abbiamo lavorato in queste due settimane
Abbiamo giocatori importanti capaci di adattarsi a qualsiasi schema
avere giocatori duttili fa sempre piacere e facilita le scelte dell’allenatore
dobbiamo essere propositivi e capaci di mettere in pratica quello che abbiamo preparato in settimana
quello che uno ha dentro lo deve buttare fuori
ma di questo ne sono convinto perché ho visto la squadra volenterosa e viva
questo fa morale e crea consapevolezza nei propri mezzi
Il mio modo di vedere questo sport è che bisogna divertirsi ed essere capaci di far divertire la gente
solo divertendosi poi possono arrivare le vittorie“
Il Lumezzane ha reso noto che per la gara Lumezzane-Padova in programma venerdì 25 aprile 2025 con inizio alle ore 16:30 presso lo Stadio “Tullio Saleri“ di Lumezzane (BS)
i biglietti potranno essere acquistati on line collegandosi al link:
https://www.diyticket.it/events/Sport/18140/lumezzane-padova
Il prezzo dei tagliandi d’ingresso:– Settore Ospiti (prezzo unico) € 15,00 + d.p
L’apertura delle vendite è attiva dalle ore 12 di oggi 19/04/2025
I tagliandi per il Settore Ospiti potranno essere acquistati fino alle ore 19:00 di giovedì 24 aprile 2025
Il Settore Ospiti ha una capienza di 1000 posti
Tutto quanto comunicato potrà essere soggetto a variazioni in base alle eventuali decisioni assunte dall’Osservatorio e dal G.O.S.
la mostra collettiva itinerante del Photoclub Lumezzane
che quest’ anno festeggia i cinquanta anni di attività
attraverso le opere dei soci del Photoclub Lumezzane
questa esposizione vi invita a scoprire nuove emozioni
Lasciatevi trasportare dalle immagini che illuminano la nostra realtà e ci fanno vedere il mondo sotto una nuova luce
mentre dodici soci presentano due foto a testa in una sala comune