Finisce in parità la sfida tra Varesina e Magenta coi gialloblù che retrocedono in Eccellenza al gol di Marco Gasparri replica Matteo Lo Monaco email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns personaggio pubblico e influencer da milioni di visualizzazioni Lo ha annunciato lui stesso con un reel su Instagram che ha fatto il pieno di visualizzazioni i telefoni del negozio di estetica maschile hanno iniziato a squillare senza sosta: clienti e curiosi vogliono sapere quando arriverà e che ha sorpreso in positivo il proprietario del negozio che risponde con entusiasmo alle telefonate e promette un’accoglienza speciale “I Miricani” non è solo il nome di un barbershop che ha trasformato la tradizione della barberia in un’esperienza contemporanea Il barbershop è uno spazio pensato per gli uomini: taglio Un ritorno alle radici con lo stile di oggi ma oggi porta avanti anche altri due barbershop con lo stesso spirito: uno ad Abbiategrasso e uno a Vigevano Fabrizio Corona è un amico di vecchia data di Pipitone e la sua visita si preannuncia diversa: una sorta di mini-evento capace di accendere la curiosità e portare ancora più attenzione su una realtà già molto seguita appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica di Radio Padania scrivo e collaboro con diverse testate giornalistiche sono una Web and Seo Specialist e una consulente di Sharing Economy Con l’avvicinarsi delle festività natalizie CreatiLab – Il Laboratorio della Creatività è la destinazione perfetta per chi ama il fai E’ stato aperto un Concorso dell’Arma dei Carabinieri per selezionare e arruolare 17 nuovi ufficiali nel ruolo tecnico Angelo Còrapi è un ristoratore e maestro pizzaiolo di origini calabresi A Vigevano apre il nuovo hotel per gatti “Casale Dolce Così 2.0” con una giornata evento dedicata anche alla sicurezza No o revoca Ok potrebbe influire su uso del sito MAGENTA – Si chiude nel modo più amaro possibile l’avventura del Magenta in Serie D saluta la categoria e retrocede in Eccellenza al termine di un campionato complicato culminato con il pareggio odierno contro la Varesina Un punto che non basta nemmeno per accedere ai play-out: è retrocessione diretta le aquile non sono riuscite a trovare continuità nella seconda parte della stagione mancando quei risultati decisivi per rimanere aggrappati alla salvezza fatto di prestazioni altalenanti e punti lasciati per strada che ha portato la squadra al limite fino all’ultima giornata partito con ambizione dopo la storica promozione si è scontrato con le difficoltà e le insidie della Serie D Una categoria che ha richiesto esperienza e solidità qualità che il Magenta ha mostrato solo a tratti con l’obiettivo di tornare protagonisti in Eccellenza e La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Non è bastato un punto al Magenta di Alessandro Lorenzi per mantenere la Serie D L’1-1 finale di Venegono Superiore in casa della Varesina ha condannato i milanesi – complice il 3-3 al 94’ del Crema a Ospitaletto – alla retrocessione dopo una sola stagione nella massima serie dei dilettanti Per le fenici invece un punto che chiude una stagione in chiaroscuro al sesto posto ma a quattro lunghezze dai playoff Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui " + _localizedStrings.redirect_overlay_title + " " + _localizedStrings.redirect_overlay_text + " Uno scontro tra un’auto e una moto è avvenuto questa mattina E’ accaduto di fronte alla Giardineria dove è intervenuto un equipaggio della Croce Bianca di Magenta unitamente all’autoinfermieristica Ad avere la peggio è stato il motociclista di 47 anni che è stato stabilizzato e trasferito Giunta sul posto la Polizia locale di Magenta che ha bloccato parzialmente la statale in modo da consentire le operazioni di soccorso in sicurezza Anche il sindaco di Magenta Luca Del Gobbo si è fermato al fine di sincerarsi delle condizioni dei coinvolti 43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31 Tutte le gare in contemporanea per una giornata che promette scintille tra verdetti ancora da scrivere e posizionamenti decisivi In vetta è l’Ospitaletto a guardare tutti dall’alto con 74 punti già sicuro del primo posto e della promozione in Serie C è bagarre per i piazzamenti playoff: Pro Palazzolo e Calcio Desenzano (entrambe a 69) cercano di chiudere il campionato al secondo posto sono pronte a inserirsi in caso di passi falsi Il Calcio Desenzano ospita la Castellanzese reduce da un’importante vittoria che l’ha rilanciata in ottica salvezza si giocheranno il tutto per tutto per evitare i playout o almeno garantirsi la miglior posizione possibile il duello tra Club Milano e Fanfulla mette in palio solo punti inutili per migliorare la classifica mentre Nuova Sondrio proverà a chiudere con dignità una stagione altalenante in casa del ChievoVerona questi i verdetti in coda al girone B col Magenta che viene beffato proprio allo scadere Le aquile pareggiano a Venegono Superiore contro la Varesina (1-1) ma vista la vittoria della Castellanzese (0-2 a Desenzano) e soprattutto il pareggio del Crema (3-3 a Ospitaletto all’ultimo) arriva la quarta retrocessione senza play out che travolge 5-0 il Nuova Sondrio con cinque marcatori diversi e chiude una stagione di alti e bassi con il sorriso che schianta 4-1 l’Arconatese con una doppietta di Verzeni che vince 3-2 sul Fanfulla con una rete decisiva di Fernandes nel finale Partita bloccata invece tra Folgore Caratese e Vigasio mentre il Sant’Angelo saluta i propri tifosi con un 2-1 contro la quotata Casatese Merate Il quadro playoff è ora definito: Pro Palazzolo-Folgore Caratese e Desenzano-Casatese Merate Breno-Arconatese 4-1 Reti: 23′ pt Bassini (B) Desenzano-Castellanzese 0-2 Reti: 9′ pt Garcia Boix ChievoVerona-Nuova Sondrio 5-0 Reti: 13′ pt Colferai Club Milano-Fanfulla 3-2 Reti: 3′ pt Amadei (F) Ospitaletto-Crema 3-3 Reti: 22′ pt Akammadu (C) Pro Sesto-Ciliverghe 2-1 Reti: 5′ pt Borgo (P) Sangiuliano City-Pro Palazzolo 1-1 Reti: 30′ pt Centis (S) Sant’Angelo-Casatese 2-1 Reti: 2′ pt Pollio (S) Varesina-Magenta 1-1 Reti: 6′ pt Gasparri (V) I giocatori del Magenta piegati solo dal gol del 3-3 del Crema al 94' a Ospitaletto che nega i playout alla squadra di Lorenzi Finisce tra gli applausi e le lacrime il campionato della Varesina che saluta i suoi tifosi con un pareggio per 1-1 davanti a un Varesina Stadium comunque gremito Ma il finale più amaro è tutto per il Magenta che dopo aver accarezzato per lunghi minuti la speranza salvezza crolla emotivamente alla notizia che arriva da Ospitaletto: il Crema ha segnato al 94’ che scelgono comunque la formazione migliore per onorare l’ultima giornata Dall’altra parte c’è un Magenta con il cuore in mano Gianola recupera e dà il via all’azione che si chiude con il destro preciso di Gasparri che firma l’1-0 e tocca per l’ennesima volta la doppia cifra stagionale Ma il Magenta reagisce con rabbia e cuore: al 10’ Mascheroni sguscia sulla sinistra e serve un pallone perfetto per Lo Monaco che insacca l’1-1 e riaccende la fiammella della speranza gialloblù e il primo tempo regala occasioni su entrambi i fronti: Chironi e Salvato devono superarsi per mantenere l’equilibrio come a rispecchiare l’altalena emotiva dei protagonisti in campo mentre Lo Monaco viene ancora murato da Mapelli inserisce Guri al posto del capocannoniere Bertoli che chiude a quota 25 reti tra gli applausi Sul volto dei giocatori del Magenta cala un velo di incredulità e disperazione Dalle tribune arriva la notizia che nessuno avrebbe voluto sentire: a Ospitaletto Il campo di Venegono diventa improvvisamente muto rotto solo dalle lacrime dei giocatori milanesi sconfitti dal destino più che dal risultato ma non il coraggio di lottare fino all’ultimo respiro Varesina-Magenta 1-1 (1-1)Reti: 6’ Gasparri (V) 10’ Lo Monaco (M)Varesina (3-4-3): Chironi Belli.Arbitro: Borello di Nichelino (Gorgoglione/Celestino)Note -  Ammoniti: Spilli (all SERIE D GIRONE BUltima giornataBreno-Arconatese 4-1 Varesina-Magenta 1-1.La classificaOspitaletto 75 punti Arconatese 31.Verdetti: Ospitaletto in C; Magenta Botta e risposta nei primi dieci minuti: Lo Monaco pareggia la rete di Gasparri La rete del Crema al 94' manda la matricola milanese in Eccellenza Per i rossoblù di Spilli appuntamento alla prossima stagione VENEGONO SUPERIORE – Il campionato della Varesina finisce con un pareggio interno davanti a un Varesina Stadium comunque pieno Magenta retrocesso per il gol al 94’ del Crema: non si disputeranno dunque i playout visto che i milanesi si aggiungono ai già retrocessi Fanfulla Pro Palazzolo-Folgore Caratese e Desenzano-Casatese Merate sono invece i playoff PRIMO TEMPO – Passerella finale per la Varesina che ospita il Magenta che lotta ancora per la salvezza Spilli sceglie i titolari per onorare l’impegno palla aperta per Miconi che crossa e ritrova in area ancora Gianola: torre perfetta per l’inserimento di Gasparri che col destro trafigge Salvato per il vantaggio al 6’ Mascheroni scappa via a sinistra e centra in area per Lo Monaco che tutto solo infila il pareggio che riaccende l’entusiasmo dei milanesi Poi ci vuole il riflesso di Chironi per evitare il raddoppio del Magenta sul mancino di Mascheroni La Varesina sfiora il vantaggio con il colpo di testa ravvicinato di Caverzasi che impegna Salvato Occasioni da una parte e dall’altra col tiro di Toldo alto sopra la traversa Gara con parecchi capovolgimenti di fronte Ha una chance ancora Gasparri che calcia col destro Chironi fa l’ultima parata del primo tempo sul destro centrale di Lo Monaco e il primo tempo si chiude con il risultato di 1-1 SECONDO TEMPO – Ripresa che inizia sotto la pioggia con molti giocatori che devono cambiarsi velocemente le scarpe A metà frazione Lo Monaco ci prova trovando la deviazione del solito Mapelli a dire no mentre Spilli regala i meritati applausi al capocannoniere Bertoli Il bomber bergamasco chiude il suo super campionato con 25 gol sul trono dei bomber Martinez prova a cercare la zampata vincente nel finale Dopo 5 minuti di recupero e un secondo tempo senza squilli per la Varesina finisce 1-1 Il Crema pareggia al 94’ in casa dell’Ospitaletto campione e spedisce i milanesi in Eccellenza IL TABELLINOVARESINA – MAGENTA 1-1 (1-1)Varesina (3-4-3): Chironi Allenatore: LorenziArbitro: Borello di Nichelino (Gorgoglione/Celestino)Marcatori: pt: 6’ Gasparri (V) 10’ Lo Monaco (M)Note – Cielo nuvoloso La matricola milanese guidata dal varesino Alessandro Lorenzi sarebbe al momento retrocessa ma gli ultimi 90' potrebbero cambiare tutto In caso di vittoria a Venegono la quota salvezza salirebbe a 46 punti; neroverdi pronti Ultimi 90′ di regular season della Serie D e il Girone B L’Ospitaletto ha vinto il campionato guadagnandosi l’accesso alla Serie C Casatese Merate e Folgore Caratese ai playoff (da definire le posizioni) mentre in coda sono già certe le retrocessioni di Fanfulla Il Magenta del varesino Alessandro Lorenzi rischia di unirsi al lotto destinato all’Eccellenza ma i milanesi “tengono in ostaggio” sei squadre che potrebbero esser risucchiate nella trappola playout In campo domenica 4 maggio alle ore 15.00 per conoscere l’esito di un’intensa stagione La dolorosa sconfitta di Sondrio ha estromesso la Varesina dal discorso playoff visto che l’attuale -4 dal quinto posto rende matematicamente impossibile l’accesso alla post-season Da una parte le Fenici hanno sicuramente pagato un rendimento altalenante nel senso che a un filotto super positivo per quasi tutto il girone d’andata ne è seguito uno semi-disastroso cancellato da un recupero clamoroso preludio ad un altro crollo dei risultati Dall’altra parte non si può però ignorare la bontà di un progetto tecnico che pur avendo cambiato tantissimo rispetto alla stagione precedente ha tenuto viva quell’identità che è propria del mondo rossoblù E che continuerà ad esserlo per gli anni a venire con la volontà di rispettare quell’obiettivo di raggiungere la Serie C nel prossimo biennio (in estate si era parlato di progetto triennale) la Varesina sarà arbitro del destino del Magenta La matricola giallo-blu sarebbe al momento retrocessa in virtù del -8 da Castellanzese e Crema rischierebbe di inguaiare una delle sei squadre che stanno sopra visto nemmeno il Sant’Angelo a +10 (i lodigiani sembravano già certi della salvezza mesi fa) può dirsi tranquillo; al Magenta potrebbe bastare bastare anche un punto qualora una tra Castellanzese e Crema dovesse perdere Vero che la Varesina non ha più nulla da chiedere al campionato ma non è nella natura rossoblù darsi per vinti si deciderà la griglia playoff: Pro Palazzolo Casatese Merate e Folgore Caratese sono racchiuse in due punti: negli ultimi 90′ tutto può succedere gli ultimi 90′ della stagione (in MAIUSCOLO le partite casalinghe):OSPITALETTO (74): CREMA_________PRO PALAZZOLO (69): SangiulianoDESENZANO (69): CASTELLANZESECASATESE MERATE (68): Sant’AngeloFOLGORE CARATESE (67): VIGASIO_________VARESINA (63): Magenta grazie alla strepitosa tripletta di Colombo che ha ribaltato la Folgore Caratese Chessa e compagni faranno rotta per Desenzano con l’obiettivo di far punti e salvarsi con le proprie forze La Castellanzese giocherebbe il playout solo in un’eventualità in caso di pareggio o sconfitta: in primis dovrebbe vincere il Magenta hanno con quest’ultimi lo scontro diretto a favore e in caso di arrivo a pari punti sarebbero salvi Chi sta sopra può dirsi relativamente tranquillo ma qualora il Magenta dovesse vincere e salire a quota 38 bisognerebbe salire a 46 per avere la certezza di difendere la categoria.Di seguito gli ultimi 90′ della stagione (in MAIUSCOLO le partite casalinghe):SANT’ANGELO (45): CASATESE MERATESANGIULIANO CITY (44): PRO PALAZZOLOBRENO (44): ARCONATESEVIGASIO (44): Folgore CarateseCASTELLANZESE (43): DesenzanoCREMA (43): OspitalettoMAGENTA (35): Varesina_________FANFULLA (32): Club MilanoCILIVERGHE (31): Pro SestoARCONATESE (31): Breno ASST Ovest Milanese e AREU insieme per formare cittadini capaci di salvare vite ogni cittadino può fare la differenza” È questo il messaggio di “Salva per essere salvato“ l’evento che sabato 10 maggio animerà Magenta grazie all’impegno congiunto del Comune dell’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) e dell’ASST Ovest Milanese Obiettivo: insegnare a riconoscere l’arresto cardiaco eseguire le prime manovre salvavita e utilizzare il defibrillatore aumentando così le possibilità di sopravvivenza L’iniziativa è stata presentata dal Sindaco di Magenta Luca Del Gobbo; dall’Assessore al Welfare ed Educazione Giampiero Chiodini; dalla dottoressa Alessandra Russo direttrice della Cardiologia dell’Ospedale di Magenta; dal dottor Riccardo Stucchi direttore del 118 di Milano; e dal Direttore Sociosanitario dell’ASST Ovest Milanese “La cultura del primo soccorso – ha detto Stucchi – è una competenza essenziale: non solo salva vite A Magenta abbiamo già 68 defibrillatori mappati e geolocalizzati e 1700 cittadini formati al loro utilizzo.” Stucchi ha ricordato che dal prossimo anno scolastico molte scuole lombarde potranno avviare corsi di primo soccorso grazie ai fondi della DG Welfare di Regione Lombardia e al supporto di medici infermieri e volontari delle associazioni CeFRa (ANPAS “I cittadini – ha concluso – sono i nostri primi soccorritori È fondamentale diffondere la cultura dell’emergenza fin dalle scuole.” “Questo evento – ha aggiunto il sindaco Del Gobbo – nasce da un grande lavoro di squadra tra Comune Un’iniziativa importante per la salute pubblica A Magenta abbiamo una Cardiologia di eccellenza La prevenzione è fondamentale e iniziative come questa avvicinano l’ospedale al territorio.” Anche l’Assessore Chiodini ha sottolineato l’importanza dell’impegno: “Quando c’è l’occasione di portare benessere al territorio l’Amministrazione risponde con tutte le sue forze Tre scuole superiori parteciperanno con circa 100 studenti un numero che speriamo cresca ancora negli anni.” La dottoressa Russo ha spiegato nel dettaglio il progetto: “‘Salva per essere salvato’ vuole offrire ai cittadini strumenti pratici per riconoscere un arresto cardiaco e intervenire subito guadagnando tempo prezioso per l’arrivo dei soccorsi.” Mario Leone e la Palestra della Scuola Primaria Santa Caterina (Piazza Mercato) saranno attive due postazioni – una dedicata ai cittadini e una alle scuole – per apprendere il massaggio cardiaco Saranno inoltre disponibili visite cardiologiche ed elettrocardiogrammi gratuiti Il Direttore Sociosanitario Guizzetti ha sottolineato l’importanza della rete che ha reso possibile l’iniziativa: “Abbiamo messo insieme Comune sarà un riferimento anche per le future Case di Comunità.” La dottoressa Russo ha voluto infine ringraziare i due formatori di AREU l’operatore tecnico Francesca Genco e l’infermiere Francesco Lorito Magenta vuole essere protagonista nella costruzione di una comunità più sicura e consapevole: un investimento concreto sulla salute e sulla responsabilità collettiva Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti di Ersilio Mattioni MAGENTA (MILANO) – ‘Stf’ era un colosso: la sede legale nella Città della Battaglia le commesse milionarie nel mondo arabo e una società in Danimarca considerata un ‘gioiello’ per tecnologia e solidità finanziaria Dell’impero fondato da Franco Trifone – passato ai figli e poi ai nipoti prima della sua morte nel 2012 – non è rimasto nulla Il fronte giudiziario viene avviato nel 2019 quando la guardia di finanza di Magenta riscontra reiterate distrazioni di denaro dalle casse aziendali (almeno a partire dal 2008) e sequestra 19 milioni di euro perché i condannati possono sempre presentare ricorso in appello quelli che hanno scelto il rito ordinario e che sono stati rinviati a giudizio Tra loro ci sono l’ex amministratore delegato Roberto Trifone e l’ex presidente del collegio sindacale Aldo Mainini sono accusati di bancarotta e falso in bilancio I loro ruoli sono tuttavia molto diversi: Trifone risponde per aver commesso l’ipotetico reato mentre Mainini per non aver vigilato sui conti e sulle operazioni finanziarie e immobiliari il commercialista magentino Mainini è apparso sereno: “Confido che i giudici appureranno la correttezza del mio operato come già hanno fatto per gli altri membri del collegio sindacale” i sindaci revisori di Stf sono stati assolti con formula piena (“Il fatto non sussiste”) dal Gup Cristian Mariani che li ha giudicati con il rito abbreviato “non c’è ragione per ritenere che la stessa cosa non avverrà al processo ha di mostrato di aver agito nella massima correttezza ci fosse stata distrazione di denaro da parte degli amministratori i sindaci non erano nelle condizioni per capirlo” L’avvocato Borella attende il deposito delle motivazioni del Gup senza bisogno di portare testimoni al processo il quale peraltro è rimasto in carica anche dopo il fallimento e ha contribuito al recupero di asset importanti Per questo sono convinto che nel corso del processo ogni ipotesi diversa verrà spazzata via” A inguaiare il commercialista Mainini era stata la relazione del curatore fallimentare che ha costituito la base del teorema accusatorio della Procura di Milano lo stesso che indaga sulla ministra del Turismo Il processo si aprirà a maggio davanti alla quarta sezione penale Creatività e tecnologia by: Viral Agency - Vuoi un sito Web? Copyright © 2020 L' Altomilanese - Libera Stampa Colore, stile e un tocco di audacia: la Racing Bulls cambia pelle per il GP di Miami e lo fa in modo clamoroso La scuderia di Faenza ha svelato la livrea speciale che accompagnerà il team nel weekend più glamour del calendario: una monoposto completamente vestita di magenta La RB, motorizzata Honda e gestita da Visa Cash App RB si presenta così in versione pop-art per il round americano L’effetto scenico è totale: sfondo magenta per il reveal ufficiale cerchi in tinta e sponsor in bianco per un look che sembra uscito da una campagna fashion Il design punta sull’impatto visivo ma non dimentica la cura dei dettagli Il rosa acceso – che tende chiaramente al magenta – avvolge la zona dell’abitacolo e il muso lasciando invece nero il fondo e piccole parti delle pance laterali per enfatizzare la dinamicità delle forme Con questa scelta, la Racing Bulls si unisce alla tendenza delle livree one-off, sempre più popolari nei weekend chiave della stagione. A Miami, dove anche Ferrari e altri team si presenteranno in versione speciale, la battaglia si gioca anche sull’identità visiva. AccediCosa sappiamo di Giulia Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif hanno isolato la zona a e lanciato l’alert alle altre radiomobili in pattuglia nella zona Immediata anche la visione dei vari varchi stradali che quasi sicuramente hanno registrato il passaggio dei mezzi usati dai ladri L’esplosione ha fatto tremare i vetri delle abitazioni circostanti e ha spaventato di chi si trovava nei dintorni i malviventi potrebbero aver usato la solita tecnica della sottile marmotta piena di esplosivo infilata al posto della carta di credito più altre cariche disposte intorno al bancomat dopo l’esplosione avrebbero estratto le banconote dal bancomat della Mps fuggendo prima dell’arrivo dei carabinieri I militari hanno messo in sicurezza l’area delimitando il perimetro e raccogliendo i primi elementi utili all’indagine la filiale non parrebbe aver riportato danni strutturali gravi Sopra la banca infatti ci sono diverse abitazioni SI sta ancora lavorando per determinare l’esatto importo che i ladri sono riusciti a portare via Non è ancora chiaro se all’interno del bancomat vi fosse una somma rilevante oppure se fosse stato svuotato nei giorni precedenti I carabinieri stanno anche visionando le telecamere di videosorveglianza della banca e quelle installate nei pressi della piazza per cercare elementi utili all’identificazione dei responsabili Si sa già che questo tipo di azioni sono eseguite da una banda estremamente specializzata. Sarebbe meglio dire famiglia, più che una banda. Si tratta quasi sicuramente di alcuni fra i numerosi membri di una stessa famiglia rom stanziale nei dintorni di Bologna Nonostante le tante operazioni nei loro confronti ne abbiano portati diversi in carcere e nel tempo abbiano dovuto diminuire il numero di furti ma di riuscire a sapere esattamente quali componenti della banda abbiano partecipato al colpo per arrestare l’uomo giusto per ogni colpo La Redazione di Co Notizie news Zoom è composta dal gruppo di giornalisti collaboratori e volontari con esperienza sul campo in protezione civile e in informazione locale Gli articoli firmati “Redazione CNNZ” sono frutto di un lavoro collettivo Ogni informazione è controllata da almeno due redattori e ogni dettaglio viene confrontato con fonti ufficiali o dirette Le firme personali sono utilizzate per inchieste e articoli che contengono opinioni La firma “Redazione CNNZ” appare quando l'articolo nasce da un lavoro congiunto Le forze di polizia sono arrivate sul posto non molto veloci stando alla tempistica dichiarata Si parla del tempo intercorso fra la chiamata al 112 e l’arrivo: Alle volte il tempo sembra lungo se non c’è molto denaro sparso in terra tentano l’intercettamento lungo le vie di fuga E’ una strategia più efficace del recarsi sul luogo del furto MAGENTA – Da domani, venerdì 21, a domenica 23 marzo si terrà alla Tensostruttura di Magenta (piazza Mercato) la 4a edizione della maxi esercitazione di Protezione civile denominata “La tre giorni di Magenta 2025” (nella foto, l’edizione dello scorso anno) L’evento è organizzato dal Comune di Magenta in collaborazione con la Polizia Locale e i gruppi di Protezione civile di Magenta L’esercitazione interesserà due comuni con la realizzazione di alcuni scenari di crisi: Magenta con allestimento del campo base un’esercitazione di taglio ed esbosco e una di progettazione di un campo accoglienza e Marcallo con Casone dove si terrà una esercitazione idrogeologica Durante tutta l’esercitazione sarà coinvolto un equipaggio della Croce Bianca Milano sezione di Magenta/Mesero che seguirà i volontari impegnati su ogni scenario e anche con simulazione di scenari con figuranti la verifica delle procedure di emergenza e della relativa organizzazione operativa la verifica della catena di attivazione dei gruppi di Protezione civile partecipanti; e ancora la valutazione delle capacità dei gruppi di intervenire tempestivamente e con tutte le attrezzature necessarie e la verifica della capacità progettuale realizzativa e di controllo in situazioni di emergenza «Ancora una volta – commenta l’assessore alla Protezione civile del Comune di Magenta Simone Gelli – il Gruppo comunale di Protezione civile di Magenta di cui ringrazio sin da ora il coordinatore Fabio Abbiati insieme a tutti i volontari ha voluto fortemente questa maxi esercitazione per rafforzare sempre di più i rapporti con i gruppi confinanti al fine di pianificare e organizzare al meglio le fasi di una eventuale emergenza sul nostro territorio» Domenica alle ore 11.30 è prevista la sfilata dei gruppi impegnati nell’esercitazione seguita dalle premiazioni e dai discorsi delle autorità Magenta, incontro sindaco-neopresidente dell’Associazione artigiani con vista sul Pgt A Varese le storie di donne sopravvissute alla violenza Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it AccediLa piccola 5th Avenue l’ombra del bullismo a scuola dietro la fuga del ragazzoLa comunità islamica chiede di fare chiarezza: “Abbiamo saputo che era stato chiuso in uno sgabuzzino”Il referente islamico Munib Ashfaq “È su questa possibilità che vogliamo che si cerchi di capire meglio cos’è accaduto”, ha detto Munib Ashfaq, referente della comunità musulmana. La famiglia del giovane frequenta il centro di via Bachelet. Ashfaq ha parlato con i genitori e con persone vicine. “Due ragazzi lo infastidivano in continuazione secondo testimonianze che abbiamo raccolto. Se così fosse, sarebbe davvero grave - ha sottolineato Ashfaq -. È per questo che vogliamo insistere su questo argomento”. Un ragazzo che abbandona la classe all’improvviso, lasciando i suoi effetti, compresi il telefonino e il giubbotto. Rischiando sulla sua salute, perché ha girovagato per tutta la notte, sedendosi di tanto in tanto sulle panchine, fino al ritrovamento lungo la strada per Magenta. Si tratterebbe di episodi che vedrebbero coinvolti due ragazzi al massimo. Gli altri amici si sono prodigati nel divulgare la sua foto ovunque affinché venisse ritrovato al più presto. Dalle testimonianze “abbiamo saputo che era stato anche rinchiuso in uno sgabuzzino – ha rivelato Ashfaq –. È uno sportivo che frequenta la palestra e pratica le arti marziali. Ma tutti possono essere vittime di bullismo, anche se si possiede un carattere forte”. Tanti i dubbi. “Ci sembra strano che, in un momento di sconforto, abbia deciso di piantare lì tutto e uscire dalla classe per cominciare a camminare senza una meta precisa”. Come referente della comunità islamica “non posso che seguire questi episodi da vicino e fare in modo che i ragazzi possano trovare la loro serenità nel loro ambiente più importante, che è la scuola”. MAGENTA – «La città sta richiamando tanti capitali, non solo di aziende e imprenditori locali ma anche esteri che finalmente guardano a Magenta con interesse Attrarre capitali significa anche attrarre posti di lavoro e indotto che favorisce anche il commercio: tanti punti che vanno messi insieme all’interno di un documento che faccia davvero rivivere e rilanciare la nostra città» assessore alla pianificazione e gestione del territorio della giunta Del Gobbo illustra a Malpensa24 Web Tv le linee guida del nuovo Piano di governo del territorio (Pgt) che l’amministrazione comunale sta redigendo attraverso un ampio confronto con tutte le parti interessate Gelli dà anche una notizia «quasi in anteprima: fra le aree dismesse oggetto di recupero urbanistico ha un nuovo proprietario dopo che si è chiusa l’asta come in altre aree abbiamo un interlocutore serio con cui rilanceremo la possibilità di chiudere una partita molto vecchia e che riguarda un’area dismessa sostanzialmente in centro» “Casa a prima vista” arriva a Busto Arsizio e Somma Lombardo. Ma vince Magenta “La tua idea di impresa”: oro all’istituto Geymonat di Tradate Riportiamo la notizia ripresa dalla Rubrica Le Strade dell’Informazione Il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi in appello relativi tutti all’impugnazione degli atti autorizzativi dell’opera in oggetto Il Consiglio di Stato ha respinto i tre ricorsi contro la costruzione della SS11-494 Collegamento Magenta-Vigevano accogliendo le ragioni di Anas (Gruppo FS) e del Commissario straordinario In estrema sintesi è stato accertato che le modifiche progettuali non imponevano di per sé una nuova valutazione d’impatto ambientale e che la legislazione in tema di consumo di suolo non impedisce di per sé la realizzazione di un’opera pubblica di rilevanza strategica Soddisfazione espressa da Claudio Andrea Gemme possiamo finalmente partire con un’opera fondamentale per la mobilità della Lombardia L’infrastruttura garantirà una riduzione sensibile dei tempi di percorrenza fra Magenta e Vigevano migliorando i livelli della circolazione del valore di 170 milioni di euro la stipula del contratto e le attività propedeutiche per l’avvio dei lavori quali espropri ed eliminazione delle interferenze l’opera commissariata è inquadrata nel complesso di interventi di adeguamento e potenziamento della viabilità di connessione all’Aeroporto di Malpensa volti a migliorare l’accessibilità veloce all’aerostazione dal bacino Sud-Ovest milanese Il piano prevede la realizzazione del 1° stralcio funzionale del collegamento tra la SS 11 e la Tangenziale Ovest di Milano è costituito dalla Tratta A “Magenta – Albairate” ricomprendente anche la “Variante di Pontenuovo” (0,9 km) nonché dalla Tratta C “Albairate – Ozzero” lunga circa 7 km La nuova opera è compresa tra i Comuni di: Magenta tutti in ambito della Città Metropolitana di Milano > Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti alla Newsletter mensile al link http://eepurl.com/dpKhwL  e ricorda di seguirci anche sulla nostra nuova pagina Instagram < Associazioni e Organizzazioni Aziende Collegamenti stradali Fonti Per il sindaco Luca Del Gobbo «la sentenza del Consiglio di Stato è chiara: il Comune di Magenta deve riformulare la risposta Non si tratta di un giudizio sul merito della richiesta ma di una questione tecnica legata alla formulazione del Pgt vigente È essenziale fornire ai cittadini informazioni corrette e prive di mistificazioni Il Pgt in vigore è stato approvato dalla amministrazione Invernizzi e presenta alcune criticità che oggi ci troviamo a dover gestire» Posizione confermata dall’assessore all’urbanistica Simone Gelli: «Quell’area sita in via Tobagi vicino alla piattaforma ecologica è indicata nel Pgt come verde con consumo di suolo pari a zero e con una nota che accenna alla possibilità di una destinazione religiosa o ad altro ma senza le necessarie specifiche volumetriche e tecniche manca un Piano delle attrezzature religiose uno strumento che avrebbe dovuto essere incluso per definire chiaramente gli spazi destinati al culto molta confusione e più di un pasticcio in questo Pgt che in questa situazione stiamo anche facendo verifiche catastali: non è chiaro infatti se l’area individuata a Pgt sia di competenza comunale Il Consiglio di Stato ci chiede di chiarire questa confusione e lo faremo nel rispetto della normativa vigente» Nel frattempo l’amministrazione Del Gobbo ha avviato il percorso per la revisione del Pgt che includerà anche il Piano delle attrezzature religiose in modo da garantire una pianificazione chiara e trasparente; inoltre è prevista nel Piano regolatore cimiteriale l’individuazione di un’area destinata a persone non di fede cattolica «Per quanto riguarda il rapporto con la comunità islamica – ha tenuto a ribadire il sindaco – ricordo la stima e l’amicizia che mi lega a livello personale con Munib Ashfaq e anche il grande dialogo costruttivo e inclusivo per cui si è tanto speso anche don Giuseppe Marinoni (l’ex parroco di Magenta Abbiamo sempre lavorato per garantire il rispetto delle regole e continueremo a farlo Il nostro obiettivo è fornire una risposta precisa senza ambiguità o strumentalizzazioni politiche» Islam: accolto ricorso al Consiglio di Stato, Magenta deve trovare un’area per il culto MAGENTA – L’assessore di Magenta Mariarosa Cuciniello ha ricevuto oggi al Palazzo Comunale a nome del sindaco e di tutta l’amministrazione comunale un gruppo di visitatori proveniente dalla città bulgara di Koprivshtitsa (nella foto) Accompagnati dall’associazione magentina Young Effect questo gruppo è in visita in Italia per portare avanti un progetto europeo «Ringrazio i volontari dell’associazione Young Effect e in particolare Tiziano Tomassini – ha detto Cuciniello – Questa associazione sostiene da tempo gli scambi culturali e segue progetti internazionali per favorire le buone pratiche finalizzate alla prosperità delle comunità e al benessere culturale» Il gruppo bulgaro ha visitato la città e il Parco del Ticino osservando le buone pratiche del territorio e venendo a conoscenza della storia della città Magenta, Bonfiglio: «Conti in ottima salute. Per le opere pubbliche 3,4 milioni» braccialetto elettronico per 67enne di Gallarate finisce fuori strada con l’auto allo svincolo dell’A8: 22enne in ospedale © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale Magenta, 30 gennaio 2025 – Erano all’incirca le 23 di martedì quando nel parcheggio del Mc Donald’s di via Boffalora a Magenta si è consumata un’aggressione a scopo di rapina. Un episodio violento sul quale sono in corso le indagini da parte dei carabinieri della locale stazione e ancora da ricostruire nei dettagli. Un giovane di 21 anni, di origini straniere, è stato avvicinato da due o tre persone. Anche loro erano stranieri, almeno dalle informazioni che i carabinieri sono riusciti ad avere. Avevano una pistola e hanno minacciato il ragazzo. Poi hanno afferrato una bottiglia rotta e lo hanno colpito in testa facendolo cadere. Il tutto per rubargli il telefonino cellulare. L’allarme è scattato immediatamente al numero unico delle urgenze del 112 e ha portato sul posto l’equipaggio di turno della Croce Bianca di Magenta insieme ai Carabinieri della locale stazione e ai colleghi del radiomobile. Il ragazzo è stato trasferito, in codice giallo, al pronto soccorso dell’ospedale di Legnano. Non è in pericolo di vita. I militari hanno avviato le indagini. C’è da capire se quell’arma che portavano gli aggressori fosse vera. Gli investigatori propendono per una pistola ad aria compressa. Cercheranno di individuare ulteriori elementi per arrivare a identificare quelle persone. Magari estrapolando le immagini delle telecamere di videosorveglianza dislocate nella zona. All’arrivo dei carabinieri gli aggressori avevano fatto perdere le tracce. Il parcheggio del fast food si trova proprio a ridosso della strada statale 11 e della rotonda della Boffalora Malpensa. Facile trovare delle vie di fuga in quella zona. Nel giro di pochi minuti è possibile raggiungere il vicino Piemonte e, con la Boffalora Malpensa, si imbocca la Milano-Torino in pochi chilometri. Resta la gravità dell’episodio di martedì sera che si aggiunge a quelli già avvenuti negli ultimi giorni. Oltre alla donna aggredita per la borsa a Pontevecchio, nella stessa frazione pochi giorni prima un’altra signora aveva subito un tentativo di aggressione. MAGENTA – La giunta di Magenta ha esteso il periodo per la presentazione di suggerimenti e proposte in vista del nuovo Piano di governo del territorio. Ci sarà tempo fino al 24 marzo per far pervenire idee e contributi per la città del futuro, in carta semplice al Protocollo comunale (piazza Formenti 3) o via Pec a protocollo@pec.comune.magenta.mi.it «Nelle ultime settimane – ha osservato l’assessore all’urbanistica Simone Gelli ieri, mercoledì – anche a seguito dell’incontro pubblico dello scorso 24 febbraio è emersa una importante partecipazione di cittadini e stakeholder con l’arrivo di numerosi contributi la città sta rispondendo e in tanti desiderano dare il proprio contributo; nello spirito di sussidiarietà vogliamo dare tempo ancora a chi lo desidera di inviarci le proprie idee ed esprimere il proprio punto di vista «Sono sicuro che attraverso questo dialogo partecipato raggiungeremo la realizzazione di un nuovo Pgt che sia l’espressione della nostra idea di città condivisa in modo ampio con tutti coloro che sono portatori di interesse In questo modo – ha concluso Gelli – garantiremo una pianificazione territoriale il più possibile inclusiva e aderente alle esigenze della città» Magenta, in cella piromane dell’ospedale. Del Gobbo: «Grazie a Carabinieri e PL» La Busto Nuoto diserta la Pasqua dell’Atleta Poker del ChievoVerona che asfalta il Magenta (4-0) sotto il nubifragio abbattutosi a Sona Ospiti vicini al vantaggio con un palo clamoroso Pavoni è determinante sul sinistro di Toldo De Cerchio fallisce da pochi passi la rete Nella ripresa è Prandini alla sua prima rete stagionale ad aprire la scatola Sull'angolo di Paulinho Squitieri in mischia devia nella propria porta poi De Cerchio firma la sua quattordicesima rete stagionale prima dell'apoteosi finale De Cerchio al volo per Odinelli che sempre al volo infila all'angolino Una bella vittoria sotto gli occhi del neo presidente Laterza presente al campo insieme a Sergio Pellissier