È ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia un giovanissimo pilota di moto rimasto coinvolto in un incidente domenica mattina si sarebbe scontrto contro un altro giovanissimo pilota nel corso della gara valevole per il campionato italiano di velocità si è svolta una tappa del Campionato italiano di velocità Junior 2025 che ha richiamato in Umbria un centinaio di giovani corridori Tra questi anche il ragazzino di dieci anni rimasto coinvolto nell'incidente.  il pilota avrebbe urtato la moto di un altro concorrente finendo a terra e battendo violentemente la testa Il ragazzino è stato trasportato in elicottero al pronto soccorso del Santa Maria della Misericordia nel reparto di rianimazione dell'ospedale-  05 MAG - Un piccolo motociclista è stato ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Perugia dopo essere rimasto coinvolto in un incidente durante una delle gare svolte domenica all'autodromo di Magione Era impegnato in particolare in una delle prove del Campionato italiano di velocità junior La moto sulla quale era il ragazzino caduto (avrebbe una decina di anni) si sarebbe toccata con un'altra Il piccolo è stato soccorso e subito trasportato all'ospedale di Perugia dove è ricoverato con riserva di prognosi Riproduzione riservata © Giornale di Brescia Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione online, sono riservati per tutti i paesi. Informative e moduli privacy. Edizione online del Giornale di Brescia, quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948. AccediGiovani morti per niente Magione (Perugia), 5 maggio 2025 – Grave incidente domenica 4 maggio all’autodromo “Borzacchini” di Magione durante una gara del Campionato Italiano Velocità (CIV) Junior 2025, manifestazione di motociclismo giovanile.  In base alle prime informazioni, un bambino di 10 anni che si trovava in pista con altri coetanei, ha avuto un incidente. Si sarebbe scontrato con un altro bimbo concorrente, finendo a terra e battendo la testa.  Immediato l’intervento degli operatori sanitari presenti nel circuito. Il bambino è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Maria delle Misericordia di Perugia dove è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione.  Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif MAGIONE (ITALPRESS) – Sotto lo sguardo attento e sorridente della leggenda del motociclismo mondiale si è disputata sul circuito dell’Autodromo dell’Umbria di Magione (Pg) la seconda delle cinque tappe del Trofeo Suzuki GSX-8R Cup ha mostrato tutto il suo amore per le due ruote passeggiando entusiasta tra i box e interagendo con team e piloti confermando il suo legame speciale con l’universo Suzuki La partenza della gara ha rispettato le aspettative: spettacolare e priva di contatti rilevanti scattare alla perfezione e imporre sin dai primi metri un ritmo elevatissimo Il numero 93 ha creato un primo margine sugli inseguitori facendo presagire una prova di forza destinata al dominio assoluto Ma se c’è una lezione che il Trofeo GSX-8R Cup continua a insegnare è che la gara non è finita finché non si taglia il traguardo ma Destefanis non si è arreso: con grande determinazione ha iniziato a recuperare terreno I quattro piloti hanno rapidamente staccato il resto del gruppo imponendo un ritmo incalzante e registrando tempi sempre più veloci Tra questi spicca il giro record di Starnone che al quinto passaggio ha fatto segnare il miglior tempo in 1:14:430 Ma proprio quando il numero 93 sembrava aver preso il largo al sesto giro arriva il colpo di scena: Starnone cade in curva 4 lasciando la testa della corsa a Destefanis rallenta bruscamente e Sorrenti ne approfitta con freddezza e tempismo ma a due giri dalla fine un’altra svolta rimescola le carte: Destefanis cade alla curva 5 innescando l’esposizione della bandiera rossa che decreta la fine anticipata della gara Il podio premia i protagonisti di questa tappa combattuta e ricca di emozioni: Sorrenti conquista la vittoria I riflettori si spostano ora sull’iconico circuito del Mugello dove il Trofeo GSX-8R Cup tornerà protagonista in occasione del weekend del CIV – Campionato Italiano Velocità – Foto Ufficio stampa Suzuki – Il CIV Junior 2025 è pronto ad accendere i motori con il primo round stagionale in programma questo weekend all’Autodromo dell’Umbria con quasi 80 giovani talenti pronti a darsi battaglia nelle quattro categorie dedicate: Ohvale 110 FIM MiniGP Italy Series Ohvale 190 e la nuova che farà il suo debutto con le nuovissime Ohvale GP7 progettate per avvicinare ancora di più i piloti al mondo delle preMoto3 L’attività in pista inizierà venerdì con le verifiche tecniche e i briefing obbligatori con la Direzione Gara e i tecnici federali fondamentali per preparare al meglio la fase agonistica del weekend Sabato si entrerà nel vivo con le prove libere del mattino che stabiliranno le griglie di partenza per le gare della domenica spazio allo spettacolo con le due Super Pole dedicate alle categorie FIM MiniGP Italy Series Ohvale 160 e 190: i migliori 15 di ciascuna classe si sfideranno a colpi di giri veloci per aggiudicarsi la prima pole stagionale La domenica sarà interamente dedicata alle competizioni con due gare per ciascuna classe e premiazioni a seguire Ad arricchire ulteriormente il fine settimana ci sarà anche la presenza del CIV Femminile non sarà al via a Magione a causa di un infortunio Arianna Barale invece entra ufficialmente nel CIV Femminile debuttando proprio a Magione dopo aver conquistato la leadership del Women’s European Championship a Misano per un primo round che promette spettacolo e grandi emozioni Programma_CIVjunior_round1_Magione Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI Please enable javascript to work with this subscription form Questo sito utilizza cookie di profilazione Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie Sfoglia il giornale Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia E’ ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia il bambino di 10 anni che è rimasto ferito in un incidente nel corso di una gara che si stava svolgendo all’interno dell’autodromo dell’Umbria domenica 4 maggio stava partecipando alla prima tappa del Campionato italiano velocità Junior di moto lungo il circuito Borzacchini durante la gara si è scontrato con un suo coetaneo Doppio tamponamento sul raccordo Perugia-Bettolle, coinvolte 5 auto. Code in superstrada *Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy | Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008 2025 – Momenti di grande apprensione all’autodromo “Borzacchini” di Magione teatro nel fine settimana di un drammatico incidente durante una delle gare del Campionato Italiano Velocità (CIV) Junior 2025 rassegna nazionale dedicata ai giovani talenti del motociclismo è rimasto vittima di un violento scontro con un altro pilota Le sue condizioni sono apparse subito gravi tanto da richiedere l’immediato intervento dei sanitari presenti a bordo pista il giovane è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia dove è attualmente ricoverato nel reparto di rianimazione Le autorità competenti hanno aperto un’indagine per chiarire con esattezza la dinamica dell’accaduto Al momento non sono state rese note né l’identità né la provenienza del piccolo pilota L’episodio riaccende l’attenzione sulla sicurezza nelle competizioni sportive soprattutto quelle che coinvolgono bambini e adolescenti Mentre si attendono aggiornamenti sulle condizioni del giovane la comunità sportiva e non solo si stringe attorno alla sua famiglia con l’auspicio che possa presto tornare a correre Umbriacronaca – quotidiano indipendente on-line, diretto da Gilberto Scalabrini.  R.S. : tribunale di Perugia n. 7 del 24/03/2012 privacy policy Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo Chiudi Un bambino di 10 anni è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia dopo un incidente in moto avvenuto domenica 4 maggio all’autodromo di Magione stava partecipando a una delle prove del Campionato Italiano Velocità Junior quando la sua moto si è scontrata con quella di un coetaneo L’impatto è stato tanto improvviso quanto violento già presente sul circuito Borzacchini ha trasportato il bambino al pronto soccorso in codice rosso dove i medici hanno riscontrato un grave trauma cranico Attualmente è ricoverato nel reparto di terapia intensiva L’incidente si è verificato in piena gara le due moto si sarebbero toccate in curva e il piccolo motociclista sarebbe stato sbalzato sull’asfalto e perdendo il casco nell’impatto L’intera manifestazione è stata interrotta a seguito dell'incidente Gli organizzatori e le autorità stanno ora indagando per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti Si stanno visionando i video delle telecamere del tracciato e ascoltando le testimonianze di chi era a bordo pista Resta da capire se ci siano state irregolarità nelle fasi di partenza o nella gestione della gara Poteva finire in tragedia anche a Foligno, dove un ragazzo di 14 anni è stato salvato in extremis dopo essere caduto nelle acque del fiume Topino è riuscito ad aggrapparsi a un tronco ma era in evidente difficoltà La situazione si è sbloccata solo grazie al tempestivo e coraggioso intervento di due agenti della Polizia Locale accortisi della presenza del ragazzo in pericolo si sono lanciati senza esitazione nel fiume Un cittadino ha poi contribuito al salvataggio lanciando una corda che il ragazzo ha saputo afferrare e legarsi addosso Gli agenti e il passante sono riusciti a riportarlo a riva è stato visitato sul posto dal 118 e riconsegnato ai genitori ha elogiato pubblicamente l’operato degli agenti: «Voglio complimentarmi con i due agenti della Polizia Locale che oggi pomeriggio hanno salvato un ragazzo che rischiava di affogare nel fiume Topino Un ringraziamento particolare alla comandante Simonetta Daidone per il suo prezioso lavoro di coordinamento» L’episodio ha riacceso l’attenzione sui rischi del Topino Scorre per 77 chilometri attraversando diversi comuni umbri e presenta forti correnti e fondali instabili necessita oggi più che mai di interventi di messa in sicurezza e una maggiore sensibilizzazione sui pericoli legati ai corsi d’acqua Secondo le prime ipotesi, l’eccessiva velocità potrebbe aver giocato un ruolo chiave. Gli accertamenti tossicologici e alcolemici sul conducente sono stati disposti dalla Polizia Locale di Perugia, che ha effettuato i rilievi e raccolto i primi elementi utili a ricostruire la dinamica del sinistro. Il tratto interessato, già segnalato in passato per la sua pericolosità, torna così tristemente al centro della cronaca. Quotidiano telematico. Registrato al n.12/2015 del 21 gennaio 2015 Tribunale di Roma. email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime()); Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti. Espansione s.r.l. Via Sant’Abbondio 4 22100 Como Tel: 031 33.00.61 Fax: 031 33.00.620 Info: info@espansionetv.it Direttore Responsabile: Andrea Bambace Reg. Trib. Como 2/85 © Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata. Home » News » Senza categoria » Grave incidente in pista a Magione: bambino di 10 anni ricoverato in terapia intensiva a Perugia Un grave incidente si è verificato nel fine settimana sull’asfalto del circuito “Borzacchini” di Magione manifestazione nazionale di motociclismo giovanile che ora si trova ricoverato in gravi condizioni nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia Il giovane pilota è rimasto coinvolto in un violento impatto avvenuto durante una delle prove in pista il bambino si sarebbe scontrato con un altro concorrente cadendo rovinosamente e battendo la testa sull’asfalto Le dinamiche esatte sono al vaglio degli organizzatori e delle autorità competenti i soccorsi presenti sul tracciato sono intervenuti tempestivamente si è reso necessario il trasporto d’urgenza all’ospedale di Perugia dove i medici stanno ora monitorando la sua situazione con estrema attenzione il progetto “Non Gioco Più” e l’iniziativa “Fate il Nostro Gioco” Terni – In occasione delle recenti festività e dei lunghi ponti primaverili i Carabinieri del Comando Provinciale di Terni hanno intensificato i controlli su tutto il territorio provinciale È provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione Perugia della strada statale 75 “Centrale Umbra” nel tratto compreso tra gli svincoli di Foligno Nord e Spello Un uomo di 60 anni ternano è stato arrestato in flagranza differita dalla Squadra Volante di Terni per atti persecutori nei confronti dell’ex compagna Già ammonito e recentemente scarcerato dopo […] Testata Giornalistica: Radio Galileo 100.5 Info & Contatti Cookie Policy - Privacy Policy Nuova Galileo Societa cooperativa di Comunità Powered by Bweb Agency Pescatori e proprietari di imbarcazioni in difficoltà ad uscire dalla darsena Le condizioni delle acque e delle sponde del lago Trasimeno destano preoccupazione mentre la moria di pesci ha raggiunto livelli altissimi I residenti di San'Arcangelo di Magione segnalano la presenza di vere e proprie sabbie mobili al posto di quelle che una volta erano le rive e un forte odore putrescente a causa dal pesce morto al molo del paese lacustre I residenti della frazione lacustre segnalano che ormai al molo non arriva da anni alcun battello e la darsena è fuori uso per mancanza di manutenzione che siano motoscafi o persino le barche dei pescatori con una forte diminuzione del livello delle acque destano preoccupazione già dall'anno scorso quando venne invocata la nomina di un commissario straordinario e lo studio di fattibilità per l'immissione delle acque di Montedoglio Recentemente la giunta regionale ha stanziato una prima somma per la rimozione delle carcasse dei pesci dalle rive e ipotizzato interventi in accordo con le amministrazioni comunali e il commissario straordinario che prevedono Le linee lungo le quali occorrerà muoversi sono l’accordo di programma con la Regione Toscana per l’adduzione delle acque soluzioni innovative per garantire la navigazione la gestione dei chironomidi e lo sviluppo economico attraverso la pesca Il Campionato Italiano Velocità Femminile tornerà in pista questo fine settimana all’Autodromo dell’Umbria di Magione per il tanto atteso Motosprint Round Dopo un primo appuntamento stagionale ricco di emozioni al Misano World Circuit dove abbiamo assistito a una combattutissima lotta a tre tra: Silvia Comincioli #93 Team Gradara Corse ora il campionato si prepara a vivere nuove sorprese Il weekend si apre infatti con un importante colpo di scena: Silvia Comincioli non sarà al via a causa di un infortunio rimediato proprio durante i test svolti a Magione Un’assenza pesante che potrebbe rimescolare completamente le carte in classifica rendendo ancora più incerta e avvincente la lotta per il titolo Un’altra novità di rilievo è l’ingresso ufficiale di Arianna Barale #41 Dopo aver conquistato la leadership del Women’s European Championship Arianna debutterà nel CIV Femminile proprio in occasione del secondo round pronta a mettere in mostra la sua velocità anche su questo fronte dopo l’ottima prestazione da wildcard a Misano ha deciso di unirsi in pianta stabile al campionato con il team GP3 Da segnalare anche la presenza di wildcard interessanti per questo Motosprint Round: Margherita Giannotti #20 in pista con il team The Big Dreamers V7nz al via con una Kawasaki del team E&E Corse partirà con la giornata di sabato in cui le pilote avranno un solo turno di free practice a disposizione per trovare il giusto feeling con la loro moto per poi affrontare nel pomeriggio le qualifiche Alle 11:35 di domenica verrà disputata Gara 1 Round 1 04 – 06 Aprile 2025 – Misano World Circuit         Round 2 02 – 04 Maggio 2025 – Magione Autodromo dell’Umbria Round 3 04 – 06 Luglio 2025 – Modena Circuit Round 4 25 – 27 Luglio 2025 – Misano World Circuit Round 5 26 – 28 Settembre 2025 – Autodromo Varano de’ Malegari Un grave incidente si è verificato nel fine settimana all’autodromo “Borzacchini” di Magione, durante una delle gare del Campionato Italiano Velocità (CIV) Junior 2025, manifestazione nazionale di motociclismo giovanile Un bambino di 10 anni, impegnato in pista insieme ad altri coetanei, si è scontrato con un altro concorrente, finendo rovinosamente a terra e battendo la testa. L’impatto ha richiesto l’intervento immediato degli operatori sanitari presenti sul circuito. Il minore è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia dove è attualmente ricoverato nel reparto di rianimazione con prognosi riservata Le autorità competenti hanno avviato accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente Al momento non sono stati diffusi dettagli sull’identità o la provenienza del bambino coinvolto specialmente quelli che coinvolgono atleti in età infantile o adolescenziale si esprime vicinanza alla famiglia del giovane pilota e si auspica una rapida e completa guarigione Incidente sul raccordo tra tir, camper e Polstrada, ragazza di 15 anni in rianimazione E ricoverata in rianimazione la ragazzina rimasta coinvolta nell’incidente avvenuto nel [Leggi ancora] Tragedia sulle spiagge, mentre fa il bagno colta da attacco di panico Tragedia sulle spiagge – Ciò che doveva essere una piacevole giornata di sole [Leggi ancora] Ciclista in Rianimazione dopo Incidente Stradale a Cortona Un ciclista umbro di 60 anni si trova in rianimazione con prognosi riservata dopo essere stato travolto [Leggi ancora] L'indirizzo email non sarà pubblicato Commentodocument.getElementById("comment").setAttribute( "id" "acc70bfdec3fb242646eb4e95c81e598" );document.getElementById("ab4f9e48cd").setAttribute( "id" and website in this browser for the next time I comment Due occasioni di shopping per vedere le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” del Consorzio Uno speciale week-end per i tanti fan de Gli Ambulanti [Leggi ancora] ACCADE IN UMBRIAInstalla APP con anteprime dei luoghi Mi permetto di chiedervi di destinare il vostro 5 per mille alla Fondazione Umbria per la prevenzione dell’usura, che ho l’onore di rappresentare. La Fondazione fa molto per coloro che si trovano in difficoltà, ma ha bisogno anche del vostro aiuto per continuare.Grazie,Fausto Cardella La terza edizione si è svolta al Museo della pesca 2 maggio 2025 – Al Museo della Pesca e del Lago Trasimeno di San Feliciano si è conclusa la 3a edizione di TrasimenoFumetto Quella del 2025 si è rivelata una edizione particolarmente ricca di eventi con due mostre tematiche e con una grande risposta da parte del pubblico sono rispettivamente dedicate ai due ospiti d’onore di questa edizione Pasquale del Vecchio (Tex Russell Chase) e Alberto Lavoradori (Paperinik di cui verranno esposte le tavole originali e ai 75 anni della pubblicazione del capolavoro di Isaac Asimov “I robot” con una esposizione di fumetti particolarmente rari a tema robotico curata dalla Biblioteca delle Nuvole di Perugia la più grande biblioteca in Italia specializzata unicamente in fumetti ed illustrazione Nell’area esterna del museo Artist Alley è stato il luogo in cui i visitatori hanno potuto vedere all’opera e interagire con numerosi fumettisti e illustratori di fama nazionale e internazionale come Moreno Chiacchiera il collettivo e gli studenti del NID di Perugia Nell’area dedicata ai più piccoli si sono svolti degli appassionanti laboratori a tema con fumettisti e illustratrici del calibro di Sualzo Evento conclusivo della tre giorni è stata la cerimonia di premiazione della 3a edizione del Concorso Nazionale del Fumetto e Illustrazione del Trasimeno l’edizione più partecipata di sempre che ha visto i seguenti podi nelle due categorie in oggetto: Le tavole degli artisti premiati saranno esposte nella “Sala Barca” del Museo della Pesca e del Lago Trasimeno di San Feliciano arricchendo il percorso di visita insieme alle due mostre già citate e alla collezione permanente Nel giorno della festa dei lavoratori (1 maggio) è arrivato un episodio spiacevole a Magione (Perugia) Tre ladri a volto coperto sono entrati in azione al centro commerciale Pesciarelli Il video del colpo dei ladri è stato diffuso sui social direttamente da Michelangelo Pesciarelli che ha denunciato l'accaduto con grande amarezza tre ladri sono entrati in azione al centro commerciale Pesciarelli di Magione dopo essere arrivati a bordo di una Fiat Panda (presumibilmente rubata) forzando con un piede di porco l’ingresso principale del centro commerciale L'obiettivo è parso da subito il cambiamonete di una tabaccheria: i tre lo hanno trascinato fuori e caricato nella piccola utilitaria ripartendo con lo sportello del bagagliaio aperto e perdendolo durante una manovra compiuta a velocità sostenuta per allontanarsi dalla zona Il colpo è stato ripreso da diverse telecamere del centro commerciale Pesciarelli di Magione Dalle immagini si vedono due dei ladri recuperare il cambiamonete e caricarlo sull'auto Il video del colpo dei ladri è stato diffuso sui social direttamente da Michelangelo Pesciarelli che ha aggiunto nel commento: "Questi gaglioffi andrebbero premiati perché hanno esercitato i loro diritti in modo maldestro coprendosi pure di ridicolo Rubare un Pandino per rubare un cambiamonete dotato di GPS è demenziale oltre che aver commesso dei reati" Il centro commerciale Pesciarelli di Magione All'epoca furono quattro le persone denunciate a piede libero alla procura ordinaria della Repubblica per aver sottratto merce varia dal grande magazzino ricostruito sempre con le videocamere di sorveglianza vide un furto di generi alimentari dal valore di oltre 200 euro Nel secondo caso venne sottratto un trapano a batteria e generi alimentari.  Registrato al n.12/2015 del 21 gennaio 2015 Tribunale di Roma Gianluca Bardelli con la Jaguar (foto Oreste Testa) L’Autodromo dell’Umbria ha vibrato di pura passione motoristica con la Jaguar E-Type "Imola 91" che ha scritto una pagina indimenticabile al Trofeo Italia Storico Guidata con maestria da Gianluca Bardelli e preparata con dedizione artigianale da Adriano Nicodemi questa icona senza tempo ha conquistato la vittoria nella sua categoria regalando al pubblico di Magione un’esibizione che ha fuso storia Il Trofeo Fagioli fa 60, show a Gubbio con Jimmy Ghione Restaurata con un’attenzione filologica maniacale “Imola 91” è tornata in pista fedele alla sua configurazione di trent’anni fa equipaggiata con gomme Dunlop Racing d’epoca Bardelli ha acceso l’entusiasmo sin dallo start: una partenza bruciante gli ha permesso di superare cinque vetture al primo giro la sorprendente Cooper S gialla di Ramaciotti al debutto con una preparazione da manuale: carburatore Weber ottimizzata per il tracciato corto di Magione Il momento adrenalinico è arrivato al terzo giro dove Bardelli ha firmato un sorpasso da antologia sull’Alfa Romeo GTV V6 di Bigliazzi Le immagini mostrano l’E-Type in un sovrasterzo spettacolare con le Dunlop Racing che sfiorano il limite testimonianza di una scelta coraggiosa per preservare l’anima della vettura Ma la gara ha messo alla prova il team: un carburatore Weber intasato ha zittito uno dei sei cilindri del leggendario motore portando “Imola 91” al traguardo e assicurandosi il trionfo di categoria Tragedia all'Autodromo. Ragazzo di 29 anni si schianta con la moto e muore hanno premiato Bardelli con una scultura raffigurante una Jaguar E-Type simbolo di una vittoria intrisa di passione e tecnica “Guidare Imola 91 dopo trent’anni è stato come riabbracciare un vecchio amore,” ha confessato Bardelli come se il tempo si fosse fermato.” Il team Nicodemi ha celebrato un successo che rende omaggio alla storia del motorsport “Imola 91” non ha solo corso: ha ruggito ROMA (ITALPRESS) – Dopo l’esordio stagionale sul circuito di Misano il trofeo Suzuki GSX-8R Cup torna protagonista per la seconda tappa in calendario Questa volta sarà l’Autodromo dell’Umbria di Magione ad ospitare i piloti con la promessa di un weekend ricco di sorpassi e adrenalina La prima gara dell’anno ha già mostrato l’elevato livello tecnico della GSX-8R Cup e le ottime prestazioni della moto con tempi sul giro scesi sotto l’1’47″00 Starnone ha dominato le qualifiche e condotto la gara fino agli ultimi giri quando un improvviso calo di ritmo ha consentito ad Agazzi di rimontare e conquistare la vittoria negli ultimissimi metri complice anche una penalità inflitta a Starnone per essere passato sul verde all’ultimo giro A Magione ci si aspetta un confronto serrato tecnico e ricco di punti di sorpasso favorirà lotte ravvicinate e sfide decise fino alla bandiera a scacchi Nel paddock si respira un clima di collaborazione e rispetto reciproco: i piloti più esperti non esitano a offrire consigli ai più giovani contribuendo a creare un ambiente dinamico e costruttivo lo spirito competitivo sarà massimo e non mancheranno duelli spettacolari Il secondo appuntamento di Magione sarà quindi fondamentale per delineare i valori in campo e definire chi sarà in corsa per il titolo di campione e in lotta per i fantastici premi messi in palio da Suzuki – foto ufficio stampa Suzuki – Reby Servizi Tmm Magione a muro con Giada Guarino e Michela Artini (foto Mauro Fabbri) We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns Home / NotizieHome / Notizie  Ordinanza emessa dalla Provincia di Grosseto nell’ambito dei controlli periodici effettuati al ponte sul torrente Radicata (Magione) è stato effettuato un ulteriore controllo da parte dei tecnici dell’amministrazione provinciale alla presenza dei funzionari di ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali).  Tale verifica ha evidenziato un “apparente probabile peggioramento delle condizioni di degrado della sella Gerber in particolare delle sue porzioni esterne” in attesa degli esiti delle successive verifiche che iniziano già a partire  dal 19 marzo ha emesso in via precauzionale un’ordinanza che prevede dal 18 marzo fino a data da stabilirsi l’adozione di una serie di misure di sicurezza che riguardano il transito sul ponte dal chilometro 4+700 della strada Maremmana: Limitazione della velocità: è introdotto un limite di velocità massimo di 30 km/h in attraversamento del ponte Divieto di transito ai mezzi pesanti con massa superiore a 7,5 tonnellate Restringimento delle corsie di transito riducendole al minimo dimensionale (m 2.75) in modo da spostare le correnti di traffico veicolare sulla parte più centrale del ponte Qualora i controlli non confermino tale peggioramento è in corso di validazione il progetto definitivo per il rifacimento del ponte ACCESSO CIVICO E AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Dichiarazione di accessibilità Whistleblowing Telefono:(+39) 0564 48 41 11Fax:(+39) 0564 22 385 Posta elettronica certificata:provincia.grosseto@postacert.toscana.it hanno celebrato il trionfo di Bardelli con una scultura raffigurante una Jaguar E-Type simbolo di una vittoria conquistata con cuore e dedizione «Guidare «Imola 91» dopo trent’anni è stato come ritrovare un vecchio amico» «È stata una gara di cuore e tecnica un dialogo – ha concluso Bardelli – perfetto con la macchina artefice della perfetta messa a punto della vettura ha festeggiato un successo che rende omaggio alla storia del motorsport Già perché la vittoria della Jaguar E-Type «Imola 91» a Magione non è solo un trionfo sportivo ma una celebrazione della passione per le auto che hanno fatto la storia capaci ancora oggi di emozionare e competere ad altissimi livelli Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" ) – A sei anni aveva già il suo idolo: Valentino Rossi Quando in tv trasmettevano le corse delle Moto Gp rimaneva incollato davanti allo schermo e non perdeva un sorpasso del “Dottore” di Tavullia “Le partite di calcio – racconta papà Roberto - non lo hanno mai appassionato più di tanto Il motivo lo ha scoperto quattro anni più tardi quando Sebastiano gli ha chiesto di regalargli una mini-moto tanti week end passati sulle piste del Centro Italia a saggiare le qualità di questo ragazzino che ha un sogno nel cassetto: diventare un pilota professionista Un sogno che non distoglie il ragazzo di Bastardo di Giano dell’Umbria  dai suoi doveri di studente diligente ed appassionato visto che Sebastiano frequenta con ottimi risultati il secondo anno all’Itis “Campani” di Spoleto quando non si allena correndo per circa 6 chilometri aiuta il papà nella cantina di famiglia sopra il colle Cecapecore di Montefalco dove si imbottiglia il notissimo bland omonimo Sebastiano Favaroni lancia la sua scommessa su se stesso partecipando per la prima volta al trofeo “OHVALE ITALIA”nella categoria GP Junior 250 cc Sotto l’egida della Federmoto e in collaborazione con EMG eventi si svilupperà il nuovo progetto monomarca Ohvale: un campionato promozionale rivolto a tutti i possessori Ohvale che vogliono vivere il weekend di gara all’insegna del divertimento oltre che della professionalità che contraddistingue da sempre il team Per  Per i vincitori di campionato sarà prevista l’iscrizione gratuita al campionato CIV Junior 2026 e ai migliori piloti durante il campionato verrà omaggiata l’iscrizione wild card all’interno di quello 2025 a testimonianza del fatto che OHVALE CUP vuole essere un campionato propedeutico al CIV Junior FMI per i giovani piloti Domani (ore 10,55 gara 1 e ore 16,35 gara 2) per Sebastiano Favaroni sarà il giorno del debutto sul circuito di Magione “Un po’ di emozione ci sarà – dice il talentino bastardese - Sebastiano studia il suo nuovo idolo Pecco Bagnaia cui somiglia fisicamente con i suoi 57 chili distribuiti in 178 centimetri Una serata dedicata all’arte di Alberto Talegalli Under 11: la Ducato Futsal vince la fase regionale e vola a CovercianoSabato Nonostante per alcuni fosse il secondo impegno in tre giorni La compagnia teatrale Gli Instabili Spoletini è lieta di presentare la commedia brillante “In .. La Pro Loco di San Martino in Trignano è lieta di annunciare l’apertura ufficiale .. Dopo il successo di “Io e Te” torna a Spoleto Thomas Otto Zinzi Si è chiusa con grande entusiasmo questa nuova edizione de La SpoletoNorcia Gravel  Si è conclusa con grande successo la 34ª Settimana Internazionale della Danza Il nuovo ciclo di conferenze di settore ‘Vecchi segni Lo Spoleto meeting art ed il menotti art festival Spoleto saranno presenti a Bruxelles .. I Block Devils giocheranno in Champions anche nella prossima stagione: un risultato conquistato con .. È con profondo dolore che la comunità di Spoleto piange la scomparsa di Walter .. Prima dell’inizio del Conclave (7 maggio) per eleggere il 267° Papa benvenuti con la lettura del quindicesimo numero di Visti dalla .. inserita nel programma degli eventi di “Accade in primavera a Spoleto” è in programma domenica 11 maggio alle ore 21.00 al Teatro Caio Melisso Carla Fendi realizzato con la partecipazione della Modern Music School con i .. Tutti i marchi presenti in Due Mondi News sono di proprietà dei rispettivi proprietari «Per me non è importante essere qui in quanto donna Per me è importante aver ricevuto la fiducia in quanto persona ritenuta capace e preparata» È il messaggio semplice e diretto che Giada Milanesi ribadisce a pochi giorni dalla sua nomina a presidente di AVIS Comunale Magione Nei 53 anni di storia della sede in provincia di Perugia lei è la prima donna a ricoprire questo incarico al di là del prestigio associativo che ricopre per lei assume un significato speciale: il nonno materno è stato tra coloro che il 9 luglio 1971 fondarono AVIS Comunale Magione ne è stato anche il primo presidente in assoluto: «Sono molto orgogliosa perché provengo da una famiglia di donatori e nessuno Sento la responsabilità che mi è stata affidata ma voglio impegnarmi per fornire il mio contributo e migliorare ancora di più la nostra realtà» Una realtà molto ben integrata sul territorio Magione è un centro di quasi 15mila abitanti dove AVIS rappresenta un punto di riferimento non solo per la donazione in senso stretto ma anche per le iniziative a favore della collettività: «L’associazione è tra le più importanti della zona – spiega Giada – e abbiamo in mente di sviluppare attività finalizzate a coinvolgere la cittadinanza promuovendo programmi di interesse comune come eventi musicali o altre occasioni di incontro In più vogliamo implementare la nostra presenza negli istituti scolastici del territorio» Oltre agli incontri con gli studenti neo maggiorenni o in procinto di compiere 18 anni e la presidente vorrebbe rivolgersi anche a una fascia d’età più bassa: «Per far conoscere AVIS e ciò che facciamo è necessario partire dal basso Anche perché attraverso i bambini più piccoli stimolando la loro fantasia e la loro spontaneità possiamo cercare di intercettare le famiglie L’impegno per la comunità di cui è parte è certamente un’eredità che le viene tramandata a livello familiare ma per Giada è una vera e propria forma mentis che la vede coinvolta anche a livello professionale Gestisce un negozio di gastronomia a Magione e attualmente è anche presidente dell’associazione commercianti del centro storico: «Sono legata a questo territorio e quindi cerco di agire in prima persona per tutelarlo e migliorarlo – conclude – Per AVIS vale lo stesso principio Mi auguro di riuscire a fare sempre meglio anche grazie alle persone che mi accompagneranno durante il mio mandato Privacy policy | Cookie policy Dati di contatto del DPO Diritti dell’interessato Informativa privacy per i soci Email: avis.nazionale@avis.it PEC: avisnazionale@pec.it FAQ INTRANET ORGANISMO DI VIGILANZA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Magione – L’edificio di Piazza Simoncini diventerà “Casa di comunità” In atto il perfezionamento delle procedure Assessora Stortini: “Il nostro un Ente virtuoso" 13 febbraio ‘25 – In atto il perfezionamento delle procedure per l’alienazione del fabbricato in Piazza Simoncini (ex sede distaccata del Comune) destinato a diventare Casa di Comunità Lo rende noto l’Amministrazione comunale all’indomani del Consiglio comunale in cui è stata approvata la variazione di bilancio propedeutica a consentire agli uffici un’immediata operatività La struttura di Piazza Simoncini sarà dunque acquisita dalla Regione Umbria ha identificato l’immobile tra quelli destinati a Case di Comunità “Questo si tradurrà in una grande opportunità per i cittadini - afferma l’Assessora al bilancio Vanessa Stortini - che avranno a disposizione un luogo di facile individuazione per l’assistenza sanitaria e socio-sanitaria implementata rispetto al passato da ulteriori prestazioni e servizi”.  dopo aver approvato il Bilancio di previsione ha provveduto ad approvare una prima variazione di Bilancio nel 2025 per gestire principalmente l’importante entrata finanziaria legata alla vendita del piano del fabbricato ad USL 2 risente inevitabilmente del contesto economico nazionale e internazionale che hanno richiesto all’ente un particolare sforzo economico “A ciò va aggiunto - spiega Stortini - che fino al 2028 il governo ha inserito nella manovra economica tagli della spending review che per Magione impatteranno sulla spesa corrente per 67.000 euro nel 2025 e per circa 50.000 euro per gli anni dal ‘26 al ‘28 La legge di bilancio approvata dal Governo a fine 2024 prevede un ulteriore accantonamento su un apposito fondo che sottrarrà ulteriori risorse al bilancio corrente dell’Ente che andranno in avanzo e che solo l’anno successivo potranno essere svincolate e gestite per investimenti”.  c’è tuttavia da evidenziare che il Comune di Magione non è mai ricorso all’anticipazione di tesoreria uno strumento che gli enti pubblici utilizzano per fronteggiare momentanee difficoltà di liquidità Per ciò che riguarda la situazione debitoria gli ultimi prestiti onerosi sono stati contratti dall’Ente 19 anni fa con Cassa Depositi e Prestiti e solo rinegoziati più recentemente nel 2020 rientra nel pieno rispetto del limite disposto dalla legge: nel 2023 l’ultimo per il quale il dato è disponibile ha registrato una percentuale dello 0,48% rispetto al 10% stabilito dalle norme Questa percentuale è destinata a diminuire ulteriormente nel 2024 così come l’importo degli interessi passivi per i quali la quota annuale è di circa € 70.000 nel 2025 importi congrui e abbondantemente nei limiti dell’indebitamento previsto dall’art.204 del TUEL Dall’indicatore di tempestività dei pagamenti è possibile inoltre constatare che in media l’Ente procede a pagare le fatture d’acquisto a 17 giorni rispetto ai 30 consentiti per legge e non ha mai pagato interessi passivi applicati sui debiti verso i fornitori per andare incontro alle esigenze delle fasce più deboli della popolazione e così come concordato con le parti sociali è stato deciso per gli anni a venire l’aumento della soglia di esenzione per l’addizionale comunale Irpef dagli attuali 11.000 euro a 12.000 euro (5 anni fa la soglia era 10.000) Per quanto riguarda invece l’attuale soglia d’esenzione totale Tari a 5.500 euro si prevede l’innalzamento della stessa a 7.000 euro.  “Il comune di Magione è un Ente virtuoso con un bilancio sano e in equilibrio – conclude Stortini - Tutti gli indicatori a disposizione per monitorare lo stato di salute delle pubbliche amministrazioni lo dimostrano Come amministratori locali abbiamo il dovere di intercettare tutte le risorse possibili che siano finalizzate a realizzare opere o infrastrutture strategiche che migliorino il nostro territorio di destinare le imposte pagate dai contribuenti ad aumentare e rendere sempre più efficienti i servizi per i cittadini” STASTISTICHE ACCESSO SITO PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) Mappa del Sito Indirizzario Intranet dalle ore 8.30 fino al termine delle indagini La Provincia di Grosseto ha emesso un’ordinanza che prevede la chiusura temporanea al traffico (nel tratto dal km 4+700 circa) della Strada Regionale 74 Maremmana a partire dalle ore 8.30 del 4 aprile e fino al termine delle indagini strumentali previste per verificare la portanza del ponte tramite “prove di carico” La zona interessata dalle prove di carico sarà delimitata da idonei presidi di sbarramento in modo tale da renderla fruibile solo ai mezzi e operatori addetti ai lavori Il personale addetto alla viabilità e al servizio di Polizia Stradale della Provincia sarà impiegato nei punti sensibili del tracciato per consigliare informazioni sui percorsi alternativi per il cambio di itinerario la Provincia di Grosseto ricorda che è in corso di validazione il progetto definitivo per il rifacimento del ponte per il quale l’Ente ha già stanziato le risorse in bilancio pari a 𝟏𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝟖𝟎𝟎𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨 Continua a leggere tutte le notizie di sport su della Stazione di Magione e della Stazione di Castiglione del Lago per i brillanti risultati conseguiti in due recenti e delicati interventi grazie alla prontezza e alla straordinaria capacità investigativa dei colleghi del Radiomobile sono stati individuati e arrestati i responsabili di una rapina ai danni di un anziano derubato di una somma di denaro nascosta all’interno di un calzino nella propria abitazione Un’azione efficace che ha restituito serenità alla vittima e alla comunità tutta con grande professionalità e determinazione hanno evitato il peggio intervenendo tempestivamente per arrestare un uomo che tentava di aggredire l’ex compagna con un coltello e una roncola come i Carabinieri dell’Umbria siano quotidianamente in prima linea nella tutela della sicurezza dei cittadini con un’attenzione particolare verso la difesa delle fasce più deboli e la lotta contro ogni forma di violenza e criminalità A tutti i colleghi coinvolti va il nostro più sincero ringraziamento la nostra ammirazione e il pieno sostegno da parte di USMIA Carabinieri Umbria federerà le distinte Organizzazioni sindacali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia Costiera Torna in alto {{{ data.variation.variation_description }}}{{{ data.variation.price_html }}}{{{ data.variation.availability_html }}} Questo prodotto non è disponibile Domenica andrà in scena la seconda gara della stagione tornerà d’attualità la battaglia tra Agazzi e Starnone dopo la pole position conquistata da Starnone nelle qualifiche Complice anche una penalità inflitta a Starnone per essere passato sul verde all’ultimo giro Ma è stata una lotta serrata ed il secondo episodio del campionato promette nuove emozioni ma anche con gli altri protagonisti della stagione: da Terranova a Zappa che favorirà lotte ravvicinate e sfide indecise fino alla bandiera a scacchi sarà fondamentale per delineare i valori in campo e definire chi sarà in corsa per il titolo di campione La Suzuki GSX-8R Cup 2025 proseguirà poi con gli appuntamenti del 1° giugno al Mugello e del 6 luglio a Modena prima del gran finale del 28 settembre sul tracciato di Varano Devi essere connesso per inviare un commento Contatti e Pubblicità - Cookie Policy - Informativa Privacy - Impostazioni privacy Copyright © Motorionline S.r.l. - Dati societari - P.IVA IT07580890965 Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Milano in data 20/01/2012 al numero 35 Si è conclusa con esito positivo la 187ª edizione del corso di qualificazione per la guida di veicoli operativi riservato ai militari della Guardia di Finanza in conformità al protocollo d’intesa siglato il 14 febbraio 2025 tra il Comando Regionale delle Fiamme Gialle e l’Automobile Club di Perugia L’iniziativa si è svolta dal 14 al 18 aprile presso l’Autodromo di Magione e ha coinvolto 15 militari in servizio nei reparti umbri del Corpo L’attività formativa ha avuto lo scopo di potenziare le competenze necessarie per affrontare situazioni operative ad alto coefficiente di rischio con particolare attenzione alla gestione dei mezzi in condizioni di emergenza Il corso si è articolato in una parte teorica e in un’estesa fase pratica I militari partecipanti sono stati impegnati in simulazioni che hanno riprodotto scenari critici e dinamiche reali di intervento mettendo alla prova le capacità di reazione e controllo del veicolo in situazioni impreviste e stressanti gli operatori hanno acquisito padronanza nella cosiddetta “guida passiva” ovvero la capacità di gestire l’automezzo in caso di imprevisti o condizioni limite l’attenzione si è focalizzata anche sulla “guida attiva” che consiste nel saper prevenire pericoli attraverso una condotta di guida avanzata La realizzazione di questo percorso formativo in Umbria rappresenta un punto di svolta per le attività addestrative del Corpo nella regione grazie alle caratteristiche tecniche del tracciato e alle dotazioni logistiche si è rivelato una sede ideale per lo svolgimento di questo tipo di attività e sarà impiegato anche in futuro per ulteriori sessioni formative Il progetto nasce dalla volontà di garantire standard sempre più elevati nella preparazione del personale della Guardia di Finanza tenuto a intervenire con tempestività ed efficacia in contesti operativi complessi la guida di veicoli in missioni d’emergenza o in operazioni di pubblica sicurezza richiede abilità specifiche che possono essere affinate solo attraverso esercitazioni mirate in ambienti controllati La collaborazione avviata con l’Automobile Club di Perugia ha permesso di integrare le competenze del mondo automobilistico con le necessità operative delle Fiamme Gialle offrendo un programma formativo costruito su misura per rispondere alle sfide del contesto contemporaneo I contenuti delle lezioni teoriche hanno spaziato dalla dinamica del veicolo alle tecniche di frenata e gestione delle emergenze mentre le prove pratiche si sono concentrate sulla prontezza di reazione e sulla fluidità della manovra Questo tipo di formazione risponde anche a un’esigenza più ampia di promozione della sicurezza stradale tra gli operatori delle forze dell’ordine L’adozione di stili di guida corretti e responsabili si traduce non solo in una maggiore sicurezza per gli stessi militari ma anche in una riduzione dei rischi per i cittadini in occasione di interventi in ambito urbano o extraurbano Il successo dell’iniziativa ha evidenziato l’efficacia del modello formativo adottato che ora si candida a diventare un riferimento anche per altri reparti della Guardia di Finanza a livello nazionale Il protocollo d’intesa prevede infatti che l’autodromo umbro possa essere utilizzato come centro permanente per la formazione avanzata alla guida ospitando militari provenienti da tutto il territorio italiano L’investimento in addestramento operativo si inserisce in un quadro più ampio di aggiornamento continuo delle forze dell’ordine considerato elemento imprescindibile per garantire efficienza e sicurezza nel contrasto ai reati economico-finanziari e nella tutela della legalità la capacità di condurre in sicurezza i veicoli durante servizi urgenti o azioni di pattugliamento rappresenta una competenza strategica Il riscontro positivo registrato al termine del corso conferma la validità dell’approccio adottato I 15 militari coinvolti hanno completato il percorso formativo con risultati soddisfacenti dimostrando una maggiore consapevolezza e abilità nella conduzione di autovetture operative in scenari complessi La collaborazione tra Guardia di Finanza e Automobile Club di Perugia concretizzatasi in questa prima edizione umbra del corso getta le basi per una programmazione strutturata e continuativa dell’attività addestrativa nella regione con potenziali ricadute positive anche in termini di valorizzazione del territorio e di sinergie tra istituzioni L’esperienza maturata all’Autodromo di Magione sarà dunque replicata e ampliata confermando l’importanza della formazione pratica e specialistica nella preparazione delle forze di polizia a un servizio sempre più efficace e moderno Quando lo street food parla latino: alla Torre dei Lambardi si riscopre il cibo da [Leggi il resto] Il filet modano di San Feliciano all’International Lace day – Anche il filet modano, l’antica arte [Leggi il resto] Assaggi natalizi offerti dalle attività locali e musica dal vivo e  domenica e 12 dicembre, [Leggi il resto] "a813dbbc3b8138438d5c84b881907337" );document.getElementById("c4e5094df7").setAttribute( "id" A Castiglione del Lago il nuovo romanzo sulla rinascita femminile Si svolgerà sabato 10 maggio [Leggi il resto] Giorgio Pergetti (team manager): "Io e Barbara siamo pronti per una nuova stagione che si prevede impegnativa a difendere i nostri colori ci saranno ancora tre piloti in un campionato che si preannuncia molto competitivo Da parte nostra cercheremo di supportare al meglio questi ragazzi mettendoli in condizione di crescere agonisticamente Siamo convinti che riusciremo a creare le condizioni per far raggiungere ai nostri piloti risultati importanti "Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza Le iniziative delle Aziende sa... Leggi tutto 05-05-2025 Comunicati Salute e Benessere Parma Ventasso, 5 maggio - Un nuovo ... Leggi tutto 05-05-2025 Comunicati Ambiente Reggio Emilia Lo storico difensore della “Lo... Leggi tutto 30-04-2025 Comunicati Solidarietà Modena 28-04-2025 Comunicati Ambiente Parma La Federazione Italiana Baseba... Leggi tutto 23-04-2025 Comunicati Sportivi Parma Piacenza, 18 Aprile 2025 - A s... Leggi tutto 23-04-2025 Comunicati Ambiente Piacenza Busseto (PR) 16 aprile 2025 - ... Leggi tutto 23-04-2025 Comunicati Ambiente Parma Il 15 aprile 2025, in occasion... Leggi tutto 22-04-2025 Comunicati Solidarietà Emilia Anche quest'anno, i militari d... Leggi tutto 22-04-2025 Comunicati Solidarietà Piacenza Fare attenzione alle scorte ch... Leggi tutto 22-04-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia Nei giorni scorsi i finanzieri... Leggi tutto 17-04-2025 Comunicati Solidarietà Parma Che voce ha la sanità pubblica... Leggi tutto 16-04-2025 Comunicati Sanità Emilia L’affare dazi sta sconquassand... Leggi tutto 16-04-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia Focus di approfondimento molto... Leggi tutto 16-04-2025 Comunicati Agroalimentare Parma Piacenza, 15 aprile 2025 ... Leggi tutto 16-04-2025 Comunicati Ambiente Piacenza Comunicato Stampa Ausl IRCCS R... Leggi tutto 15-04-2025 Comunicati Salute e Benessere Reggio Emilia Aperto il bando per la richies... Leggi tutto 15-04-2025 Comunicati istituzionali Parma Piacenza, 10 aprile 2025 - Lui... Leggi tutto 15-04-2025 Comunicati Ambiente Piacenza Dall’esperienza di una pazient... Leggi tutto 14-04-2025 Comunicati Solidarietà Parma L'operazione è finalizzata a s... Leggi tutto 14-04-2025 Comunicati Economia Emilia Entro il mese di maggio ripren... Leggi tutto 11-04-2025 Comunicati Sanità Parma Supporterà gli interventi di i... Leggi tutto 10-04-2025 Comunicati Sanità Reggio Emilia Dazi di rabbia, dazi di vendet... Leggi tutto 10-04-2025 Comunicati Agroalimentare Emilia Un prestigioso riconoscimento ... Leggi tutto Svelati alla Casa della Musica... Leggi tutto 16-04-2025 Salute e Benessere Anna Zhang, dalla cucina di Ma... Leggi tutto 22-03-2025 Cucina Una serata all’insegna delle d... Leggi tutto 09-03-2025 Eventi Ufficio Stampa LAB: Upgrading ... Leggi tutto 14-01-2025 Formazione Domani mattina alle 11.00, in ... Leggi tutto 13-12-2024 Lavoro A calendario un prossimo appun... Leggi tutto 11-12-2024 Lavoro “Tra il dire e il fare c’è di ... Leggi tutto 26-11-2024 Salute e Benessere Dubai si sta affermando sempre... Leggi tutto 09-11-2024 Cucina L'evento, che si svolgerà dall... Leggi tutto 07-11-2024 Lavoro Di Eva Bergamo(Quotidianoweb.i... Leggi tutto 26-10-2024 Salute e Benessere Di Dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto 19-10-2024 Salute e Benessere Di dottoressa Eva Bergamo Roma... Leggi tutto 15-10-2024 Salute e Benessere La parrocchia di Coloreto ospi... Leggi tutto 14-10-2024 Salute e Benessere Il principio attivo si chiama ... Leggi tutto 11-10-2024 Salute e Benessere Domenica 6 ottobre, il centro ... Leggi tutto 07-10-2024 Salute e Benessere Di Erica Ferrari Parma, 30 set... Leggi tutto 01-10-2024 Salute e Benessere Le ragazze di DiversitAbility ... Leggi tutto 30-09-2024 Salute e Benessere Un convegno in memoria del com... Leggi tutto Si è conclusa con grande succe... Leggi tutto 18-09-2024 Eventi 28-08-2024 Formazione Morso dal ragno violino muore ... Leggi tutto 19-08-2024 Salute e Benessere 05-07-2024 Energie Rinnovabili 03-07-2024 Energie Rinnovabili Da diverso tempo a questa part... Leggi tutto 24-06-2024 Salute e Benessere Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto 13-11-2016 Vendita immobili Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto 13-11-2017 Vendita immobili Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto 07-11-2017 Vendita immobili PIACENZA - CENTRALISSIMO Appar... Leggi tutto PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto PIACENZA - PIOZZANO. In centro... Leggi tutto PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto PARMA - Attico in Centro Stori... Leggi tutto PARMA - CASALTONE Rustico indi... Leggi tutto PARMA - QUADRILOCALE INDIPENDE... Leggi tutto PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto 19-07-2016 Vendita immobili Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto 13-07-2016 Vendita immobili Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto 11-07-2016 Vendita immobili Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto 04-07-2016 Vendita immobili La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto 27-06-2016 Vendita immobili Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto 19-06-2016 Vendita immobili Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto 08-06-2016 Vendita immobili Nel cuore della campagna, escl... Leggi tutto 22-05-2016 Vendita immobili Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto 09-05-2016 Vendita immobili Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto 03-05-2016 Vendita immobili Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto 24-04-2016 Vendita immobili CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto 24-03-2017 Messaggi Personali L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto 20-03-2017 Messaggi Personali "Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici Giornata intensa e ricca di emozioni all’Autodromo dell’Umbria che ha ospitato nove gare con la partecipazione di 120 piloti confermandosi polo di attrazione per appassionati e addetti ai lavori Ad aprire il programma sono state le Gare Club Storiche che hanno visto trionfare Stefano Mondi alla guida della Porsche Carrera RSR Il secondo gradino del podio è stato conquistato da Antonio Bonifati su Bmw 320 IS categoria in cui Carlo Romolo ha primeggiato su Fiat 500 davanti a Oronzo Montanaro e Ciro Sannino che hanno animato l’intera sessione con continui cambi di posizione Simone Conti si è imposto con la sua Ferrari 458 partendo dalla pole position seguito da Mauro Simoncini su ATS GT e da Arturo Pucciarelli con Alfa Romeo 156 T La griglia è rimasta pressoché invariata dal primo all’ultimo giro Francesco Guarini e Luigi Cichetti sono scattati davanti ma sono stati nuovamente Carlo Romolo e Oronzo Montanaro a prendersi le prime posizioni consolidando la loro superiorità anche in questa frazione Nella prova delle Classiche fino a 1600 cc Lorenzo Paoloni si è distinto conquistando la vittoria a bordo della sua Fiat X1/9 Alle sue spalle Giuseppe Eldino su Peugeot 106 Rally e Nicolò Meacci con la Chevy Coupé hanno completato il podio senza particolari scossoni Ranieri Randaccio ha prevalso davanti a Gianfranco Giorgio in una gara condizionata da frequenti problemi meccanici che hanno limitato il numero dei piloti al traguardo Le Formule Storiche hanno visto Andrea Grassano partire dalla pole con la sua Formula Fiat Abarth e mantenere saldamente la testa della corsa fino alla bandiera a scacchi Andrea Olcese ha confermato la seconda posizione resistendo ai ripetuti attacchi di Medardo Gabelli Michele Materni si è imposto al termine di una competizione serrata La lotta per il secondo posto ha visto una sorpresa finale: con Federico Lilli fuori dai giochi Mencuccetti e Stefano Bruè hanno approfittato della situazione quest’ultimo riuscendo a salire sul podio all’ultimo momento Le due manche dell’‘Individual Camucia – Cortona’ hanno messo in luce Roberto Malvasio autentico mattatore della giornata al volante della Radical SR4 Massimo Di Ferdinando e Alessio Cacciapuoti La classifica generale ha visto il successo pieno di Malvasio con Simoncini e Di Ferdinando che hanno chiuso il podio assoluto di un evento che ha saputo esaltare il pubblico con gare combattute e grande spettacolo in pista Guasto linea ferroviaria Magione e Terontola, treni fermi e operai al lavoro per ripristinare la circolazione Guasto linea ferroviaria Magione – Da questa mattina alle [Leggi ancora] A Magione seminario promosso da Pesciarelli edilizia e Sika Italia sui nuovi prodotti – Pinzo: Risparmio di tempo e manodopera. De Santis: Innovazione e sostenibilità essenziali [Leggi ancora] Incidente nella notte a Magione auto si ribalta e finisce fuoristrada, due feriti lievi La prima partenza della centrale è intervenuta per un incidente stradale [Leggi ancora] "a7d8edf9e38a5cfff44fd64e902be2ce" );document.getElementById("ab4f9e48cd").setAttribute( "id" Gestita da agenti Tugliani e Sielli conta oltre 50 dipendenti e collaboratori e quasi 11mila clienti La struttura in viale Umbria 29 (oltre 600 mq su due livelli) sarà a disposizione delle associazioni La storia di Generali a Magione ha origine già a metà degli anni Sessanta ed è continuata Dal 2018 l’agenzia è gestita dall’attuale LTS Insurance degli agenti Generali Francesco Tugliani e Marco Sielli e ha costantemente ampliato l’organico i servizi a disposizione e il numero di clienti Inizialmente l’agenzia contava diciotto persone tra dipendenti e collaboratori le persone che rappresentano Generali Magione sono oltre cinquanta Nel tempo l’agenzia di Magione si è affermata nel territorio magionese ma non solo: nel 2014 è stata acquisita l’agenzia Generali di Castiglione del Lago nel 2021 quella di Chiusi-Chianciano e nel 2024 quella di Corciano l’agenzia Generali Magione conta ben sette sedi: Magione la necessità di trovare una nuova sede centrale più funzionale e moderna: il 7 gennaio la famiglia Generali Magione si è trasferita ufficialmente nella nuova sede lasciando la vecchia casa che ha ospitato l’agenzia per circa quarant’anni Si tratta di un edificio fatiscente abbandonato e disabitato solo spavento per chi si trovava nella zona Momenti di paura oggi pomeriggio in piazza Magione dove è crollato il muro di cinta di una palazzina disabitata Secondo le prime informazioni si tratta di un edifico fatiscente abbandonato la polizia e una pattuglia dei vigili urbani. I blocchi in tufo colpito alcune auto parcheggiate Sono in corso controlli dei vigili del fuoco - anche con squadre cinofile - per escludere l’eventuale coinvolgimento di passanti. Al momento però non risultano feriti Solo tanto spavento per i tanti turisti e bambini che Anche gli operatori del pronto intervento gas di Amg Energia sono al lavoro: quattro utenze gas disattivate e un tratto di linea aerea che alimenta gli impianti di pubblica illuminazione di piazza Magione E’ questo il bilancio dell’intervento di Amg hanno disattivato quattro utenze collegate alla rete di distribuzione metano Al lavoro anche una squadra della direzione pubblica illuminazione che ha messo in sicurezza un tratto di linea aerea e domani (lunedì 10 marzo) farà una verifica sul funzionamento degli impianti Un lupo è stato immortalato questa mattina, giovedì 24 aprile più precisamente al bivio per Monte Melino l’animale ha attraversato la strada provinciale dirigendosi verso la campagna circostante La refurtiva recuperata e restituita al proprietario Hanno rapinato un 82enne residente a Magione introducendosi nella sua abitazione con la tecnica del falso incidente Due malviventi hanno fatto credere all’anziano che il figlio era rimasto coinvolto in un grave incidente e che servivano soldi e subito per tirarlo fuori dai guai Ma dopo aver rapinato l’uomo hanno fatto poca strada i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Città della Pieve li hanno arrestati in flagranza di reato già noti alle forze dell’ordine ritenuti responsabili di aver messo a segno la rapina nell’abitazione dell’anziano residente a Magione Fioccano le truffe telefoniche: come difendersi dalle chiamate sospette impegnati in un servizio di contrasto alle truffe hanno fermato un’autovettura a bordo della quale viaggiavano i due uomini Sottoposti a perquisizione personale e del veicolo sono stati trovati in possesso di 550 euro in contanti nonché di 12 monili in oro (anelli orecchini) occultati all’interno di un calzino Interpellati sulla provenienza di soldi ed oggetti i due hanno fornito risposte evasive. Nel frattempo al Numero unico di emergenza - Nue -112 della Centrale operativa di Città della Pieve è giunta una telefonata da parte di un anziano di Magione che richiedeva l’intervento dei carabinieri perché due uomini si erano introdotti all’interno della sua abitazione portando via denaro e gioielli Anziana sventa truffa del falso incidente. Denunciati tre giovani Vista l’impossibilità dell’anziano di rispondere alle loro richieste i due gli avrebbero dapprima strappato il telefono dalle mani e una volta impossessatisi dei monili in oro dal valore complessivo di 6 mila euro circa e di denaro contante avrebbero tentato con veemenza di sfilargli la fede nuziale A quel punto si sarebbero allontanati facendo perdere le loro tracce Tenta di togliersi la vita, salvato dagli agenti grazie alla telefonata della compagna è stato visitato dai sanitari del Pronto soccorso di Castiglione del Lago ha riportato un trauma al dito e alla mano i due presunti responsabili sono stati arrestati in flagranza del reato di rapina aggravata in concorso e sono stati condotti al carcere di Perugia-Capanne a disposizione dell’Autorità giudiziaria Risarcimenti per le vittime sul lavoro. Avvocato Minelli: "Servono maggiori garanzie" “L’intervento dei militari -sottolineano dall’Arma - si inserisce in una ormai consolidata strategia operativa del Comando provinciale di Perugia per il contrasto a questo tipo di reati e testimonia ancora una volta l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine nonché l'efficacia delle campagne di prevenzione attuate dall’Arma dei carabinieri” L’invito è sempre quello di segnalare immediatamente ogni situazione sospetta al numero di emergenza 112