Il nuovo servizio sarà attivo anche nei mesi invernali Il consiglio comunale di Maiori ha confermato e potenziato l'affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service. La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma ma un ampliamento delle attività: a partire da quest'anno infatti, il porto sarà presidiato e gestito dagli operatori anche durante la stagione invernale garantendo una continuità di servizi di ormeggio e assistenza a beneficio della comunità locale e dei visitatori "La nostra amministrazione ha voluto e raggiunto con grande soddisfazione questa nuova evoluzione dei servizi," ha dichiarato il sindaco Antonio Capone "La Miramare Service è un fiore all'occhiello per la nostra città: una società pubblica ben gestita con livelli di efficienza e affidabilità paragonabili a quelli delle migliori realtà private che offre servizi alle città dell'intero comprensorio con costi vantaggiosi e servizi efficienti Desidero ringraziare l'amministratore unico e tutto il personale per l'impegno profuso e i risultati ottenuti." Miramare è la società multiservizi del Comune di Maiori che opera in diversi comuni della Costiera amalfitana, tra cui Minori Furore e Conca dei Marini. Tra i servizi offerti figurano la manutenzione del patrimonio comunale la gestione dei rifiuti solidi urbani e commerciali, nonché la gestione del porto turistico di Maiori Gestione che è stata ampliata visto che sempre più nel tempo, il porto si è evoluto in un'infrastruttura strategica che offre servizi di ormeggio ospita un anfiteatro e il Teatro del Mare per eventi culturali e di intrattenimento estivi inoltre è stata recentemente affidata la realizzazione dell'area benessere con spa Il porto di Maiori è oggi non solo punto logistico per la mobilità ma un vero e proprio attrattore turistico e culturale da qui l'obiettivo dell'amministrazione di una gestione affidata alla MiraMare Service per garantire una maggiore efficienza operativa e una migliore fruizione degli spazi portuali durante tutto l'anno. "Ci tengo a sottolineare che è motivo di orgoglio per la nostra città che la MiraMare Service venga scelta anche da altri comuni della Costiera per la fornitura di servizi di utilità pubblica," conclude il sindaco Capone "Siamo convinti che questa strada possa offrire all'intero territorio che rappresenta una delle mete turistiche più rinomate al mondo servizi di qualità adeguati alle sue peculiarità e alle aspettative di residenti e visitatori." Oggi: 6 maggio Ieri: 5 maggio Ultimi 3 giorni Ultimi 7 giorni Ultimi 30 giorni Il Comitato promotore dei referendum di Maiori ha diffuso un documento nel quale esprime alcune osservazioni critiche in merito alla proposta di modifica del Regolamento Comunale sul referendum popolare l’innalzamento della soglia di firme necessarie il divieto di abbinamento con altre consultazioni elettorali e l’assenza di strumenti digitali per la raccolta delle sottoscrizioni Il documento ripercorre anche l’iter avviato dal Comitato nell’agosto 2024 per l’indizione di due referendum locali e richiama una recente sentenza del TAR Campania che ha riconosciuto la natura paritaria del rapporto tra promotori e amministrazione comunale nella gestione della procedura referendaria Il Comitato promotore dei referendum di Maiori esprime forte preoccupazione per le recenti proposte di modifica al Regolamento Comunale sul referendum popolare che rischiano di compromettere gravemente la partecipazione civica ha chiesto il 14 agosto 2024 di indire due referendum su temi di interesse locale ma il Comune non ha costituito la commissione di valutazione prevista dallo Statuto Il Comitato ha quindi adito il TAR Campania il TAR ha declinato la propria giurisdizione (rinviando la causa al giudice civile) opera in condizioni di parità con l'Ente comunale ed ha diritto a vedere avviata la procedura referendaria senza omissioni o atti arbitrari dell’Amministrazione comunale non riconosce alcuna retrodatazione ad eventuali modifiche statutarie e regolamentari e ribadisce la piena validità della propria istanza Evidenzia inoltre che i principi posti a fondamento degli istituti di partecipazione popolare mirano ad agevolare la partecipazione dei cittadini e delle Comunità locali alla gestione e controllo dell'attività politico-amministrativa la soglia del 13 % degli aventi diritto in un contesto demografico simile a quello odierno e in un quadro normativo che già promuoveva la partecipazione civica sebbene privo degli strumenti digitali e degli standard europei introdotti in seguito si propone una soglia del 20% che rischia di compromettere gravemente la democrazia diretta Ciò premesso ci sentiamo obbligati a fare alcune considerazioni sulla proposta di regolamento al vaglio del Consiglio Comunale di Maiori 865/2021) ha annullato un regolamento di un piccolo Comune (≈ 6 700 abitanti) che imponeva 1 000 firme autenticate — circa il 15 % dell’elettorato — per avviare un referendum Il TAR ha quindi disposto la rideterminazione della soglia «in misura ragionevole» e l’obbligo di prevedere la firma digitale.Rilevanza per Maiori: la sentenza dimostra che pretendere ~1 000 firme (20 %) replica una soglia già dichiarata sproporzionata e violerebbe i medesimi principi di proporzionalità ed effettività Le nostre proposte per garantire partecipazione e democrazia La democrazia diretta è un valore da facilitare Alzare barriere e non modernizzare le procedure significa spingere i cittadini ad abbandonare gli spazi di partecipazione invece di valorizzarli Il Comitato continuerà a difendere il diritto delle comunità a pronunciarsi sui temi che le riguardano significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva per continuare a offrirti un'informazione di qualità Anche un piccolo contributo può fare la differenza Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado Profondo cordoglio a Conca dei Marini per la scomparsa di Edimondo Rossi venuto a mancare all’età di 92 anni Edimondo è ricordato da tutti come un uomo profondamente legato alla famiglia e al lavoro che ha vissuto con discrezione e dignità con un momento di intensa spiritualità e commozione il parroco don Pasquale Avitabile ha celebrato una Santa Messa dedicata alla protezione di tutti coloro che ogni giorno lavorano o transitano nell’area portuale,.. 4 maggio 2025 - Nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica Amalfi ha celebrato il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA) istituzione fondata nel 1975 e da allora punto di riferimento per la ricerca e la promozione dell'identità culturale della Costiera.. I love you and I’ll miss you." Con queste parole lo chef e conduttore televisivo canadese David Rocco ha voluto rendere omaggio all’amico Vincenzo Palumbo figura carismatica della Costiera Amalfitana e volto amato della tradizione gastronomica e dell’ospitalità.. Due studiosi e un filantropo entrano a far parte dell'albo dei cittadini onorari di Amalfi emeriti Maria Archetta Russo e Gerardo Sangermano e del dottor Claudio Marciano di Scala che qualche anno fa ha fatto curare il restauro del galeone in legno con cui Amalfi conquistò le sue.. ilvescovado.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita Questa tecnologia avanzata consente di monitorare in tempo reale comportamenti sospetti l'adozione di questo sistema porterà a una significativa riduzione del 60% degli episodi di furti nel supermercato Il software analizza continuamente le immagini delle telecamere identificando azioni anomale e segnalando tempestivamente le situazioni critiche al personale L'iniziativa dei Supermercati Netto di Maiori si inserisce in un contesto più ampio di investimenti nella sicurezza a cui a breve si aggiungerà anche la ristrutturazione del punto di Vis Nuova Chiunzi Per ulteriori informazioni sulle offerte e le iniziative dei Supermercati Netto di Maiori, è possibile visitare il sito ufficiale supermercatinettomaiori.it o la pagina Facebook Supermercati Netto Maiori Questo passo avanti nella sicurezza rappresenta un esempio di come l'innovazione tecnologica possa essere applicata efficacemente nel settore della grande distribuzione migliorando l'esperienza d'acquisto e la tranquillità dei clienti Nell'attuale mercato altamente competitivo è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare.. lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale di Massimiliano D'Uva Nuova ondata di e-mail truffa in arrivo nelle caselle di posta elettronica porta il nome di "Fondo Riservato Nazionale" e promette un'opportunità esclusiva per accedere a quote economiche garantite In un'epoca in cui la tutela della privacy online è al centro del dibattito pubblico il gruppo editoriale NCANews compie un passo significativo verso la protezione dei dati personali dei propri lettori Dopo aver eliminato le pubblicità iniettate da terze parti i portali del gruppo — tra cui Il Vescovado,.. Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l. la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale assicurando continuità nei servizi di ormeggio e assistenza «La nostra amministrazione ha voluto e raggiunto con grande soddisfazione questa nuova evoluzione dei servizi» - ha dichiarato il sindaco Antonio Capone – «perché riteniamo che la MiraMare Service rappresenti un vero fiore all’occhiello per la nostra città con livelli di efficienza e affidabilità paragonabili a quelli delle migliori realtà private» Il primo cittadino ha poi aggiunto: «La MiraMare è un esempio concreto di buona amministrazione: offre servizi di qualità a costi vantaggiosi ed è oggi scelta anche da altri comuni della Costiera per la fornitura di servizi di utilità pubblica e dimostra che puntare su una società partecipata ben strutturata può portare benefici concreti a tutta la comunità» La MiraMare Service è infatti attiva anche nei comuni di Minori dove si occupa di numerosi servizi tra cui manutenzione del patrimonio comunale cura dei cimiteri e gestione dei rifiuti urbani «Il porto di Maiori è ormai una vera infrastruttura strategica – ha aggiunto il sindaco – non solo per la mobilità ma anche come attrattore turistico e culturale Oltre ai servizi di ormeggio e collegamenti marittimi il Teatro del Mare e presto anche un’area benessere con spa La gestione annuale da parte della MiraMare Service rappresenta per noi la garanzia di un utilizzo efficiente e di una fruizione ottimale degli spazi portuali durante tutto l’anno» Capone ha infine concluso: «Siamo convinti che questa scelta rafforzi la nostra visione di un territorio che essendo tra le mete turistiche più rinomate al mondo merita servizi all’altezza delle sue peculiarità e delle aspettative di chi lo vive e lo visita» La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025 Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse" una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig" la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi 10 "Smoker Point" per la raccolta.. Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione" Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari" svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti.. presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025 dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia" e "Limoni nato per sensibilizzare i più giovani al consumo consapevole di frutta e verdura promuove da anni un percorso educativo che coniuga creatività cinematografica e buone abitudini alimentari sono stati chiamati a realizzare autonomamente cortometraggi sul tema della sana alimentazione e dello stile di vita salutare diventando così ambasciatori di un messaggio positivo e di grande attualità Un'iniziativa sostenuta con fervore dalle Organizzazioni di Produttori tra cui Costieragrumi dalla Costiera Amalfitana che vedono nel Cinefrutta un modo efficace per educare le nuove generazioni al consumo consapevole di prodotti sani e locali è stato realizzato dal gruppo di progetto Cinema e musica è frutto del lavoro del gruppo di progetto Percorsi di tutoraggio per l'Orientamento agli studi e alle carriere STEM Entrambi i lavori sono stati esposti su gigantografie che saranno affisse negli atri delle sedi scolastiche di Maiori e Minori a celebrare l'impegno e il talento dei giovani autori L'evento ha rappresentato un momento di confronto e crescita per gli alunni che hanno potuto incontrare coetanei provenienti da tutta Italia e condividere con loro idee Ospite d'eccezione della giornata è stato il celebre attore e doppiatore Francesco Pannofino che ha dialogato con i ragazzi sui temi del festival offrendo spunti e racconti dal mondo del cinema ha espresso il proprio orgoglio per il risultato raggiunto rivolgendo sentiti ringraziamenti agli studenti e ai docenti per la passione e l'impegno dimostrati A tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato e una targa ricordo simbolo di una giornata che ha unito formazione La cerimonia si è conclusa con una degustazione di prodotti freschi un'autentica festa dei sapori locali che ha esaltato i valori della terra e della dieta mediterranea riconfermandosi come uno degli elementi centrali del progetto Cinefrutta 2025 si è confermato un evento unico celebrando il talento dei giovani e l'importanza di scelte alimentari consapevoli attraverso il linguaggio universale del cinema la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti sia per sé stesso che per la comunità in cui vive allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile.. Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento.. Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato si scambiarono la promessa di una vita insieme L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia le donne conquistavano il diritto al divorzio e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti.. Il Consiglio comunale di Maiori conferma l’affidamento del porto turistico alla Miramare Service estendendolo anche alla stagione invernale Il Consiglio comunale di Maiori ha confermato e ampliato l’affidamento della gestione del porto turistico alla Miramare Service S.r.l. società pubblica già attiva nei servizi in diversi comuni della Costiera amalfitana L’ampliamento prevede la gestione continuativa anche durante la stagione invernale assicurando la piena operatività della struttura in ogni periodo dell’anno «Abbiamo voluto rafforzare la presenza pubblica nella gestione di un’infrastruttura strategica – ha dichiarato il sindaco Antonio Capone – affidandola a una realtà efficiente che garantisce servizi di qualità a costi sostenibili per tutta la comunità» La Miramare Service è la società in house del Comune di Maiori gestisce servizi di manutenzione del patrimonio pubblico Il porto turistico di Maiori è oggi un’infrastruttura polifunzionale: ospita eventi culturali è stato oggetto di interventi per la realizzazione di un’area benessere con spa L’obiettivo è valorizzarlo non solo come snodo logistico ma come vero e proprio attrattore turistico e culturale «È motivo di orgoglio che la nostra società venga scelta da altri comuni della Costiera per la gestione dei servizi – ha concluso Capone – Il nostro modello può diventare una risorsa per tutto il territorio che merita standard di qualità all’altezza della sua fama internazionale» Laureato in Materie Letterarie ma non ha mai esercitato la docenza Costantemente narratore di fatti dal 1990 è giornalista pubblicista per necessità Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa Il Consiglio Comunale di Maiori ha confermato e potenziato l’affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service S.r.l. La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma ma un ampliamento delle attività: a partire da quest’anno infatti, il porto sarà presidiato e gestito dagli operatori anche durante la stagione invernale garantendo una continuità di servizi di ormeggio e assistenza a beneficio della comunità locale e dei visitatori “La nostra amministrazione ha voluto e raggiunto con grande soddisfazione questa nuova evoluzione dei servizi,” ha dichiarato il sindaco Antonio Capone “La Miramare Service è un fiore all’occhiello per la nostra città: una società pubblica ben gestita con livelli di efficienza e affidabilità paragonabili a quelli delle migliori realtà private che offre servizi alle città dell’intero comprensorio con costi vantaggiosi e servizi efficienti Desidero ringraziare l’amministratore unico e tutto il personale per l’impegno profuso e i risultati ottenuti.“ Miramare è la società multiservizi del Comune di Maiori che opera in diversi comuni della Costiera amalfitana, tra cui Minori la gestione dei rifiuti solidi urbani e commerciali, nonché la gestione del porto turistico di Maiori Gestione che è stata ampliata visto che sempre più nel tempo, il porto si è evoluto in un’infrastruttura strategica che offre servizi di ormeggio inoltre è stata recentemente affidata la realizzazione dell’area benessere con spa Il porto di Maiori è oggi non solo punto logistico per la mobilità da qui l’obiettivo dell’amministrazione di una gestione affidata alla MiraMare Service per garantire una maggiore efficienza operativa e una migliore fruizione degli spazi portuali durante tutto l’anno “Ci tengo a sottolineare che è motivo di orgoglio per la nostra città che la MiraMare Service venga scelta anche da altri comuni della Costiera per la fornitura di servizi di utilità pubblica,” conclude il sindaco Capone “Siamo convinti che questa strada possa offrire all’intero territorio che rappresenta una delle mete turistiche più rinomate al mondo servizi di qualità adeguati alle sue peculiarità e alle aspettative di residenti e visitatori.“ le ultime notizie dal tuo quotidiano online Dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro A darne il triste annuncio sono i figli Salvatore La salma giungerà da Bivio Pratole nella serata di oggi I funerali saranno celebrati martedì 6 maggio alle ore 9.00 nella Collegiata di Santa Maria a Mare dove amici e conoscenti potranno unirsi alla famiglia per l'ultimo saluto La redazione si unisce al dolore della famiglia Coppola-Anastasio per la perdita della cara Raffaela esprimendo le più sentite condoglianze ai figli Maiori piange la scomparsa di Luisa Amatruda donna amata e rispettata da tutti per il suo spirito gentile il sorriso sincero e l’esempio di vita sobria e dignitosa A darne il triste annuncio la sorella Avvocata ai pronipoti e a tutti i parenti che oggi la ricordano con affetto.. È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari A darne l'annuncio la moglie Raffaella Primicerio i figli Lorenzo e Federica con le rispettive famiglie che lo affidano al ricordo di quanti lo conobbero Maiori si stringe attorno alla famiglia di Assunta Masolli venuta a mancare dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro Ne danno il triste annuncio il marito Filippo Esposito Erchie piange la scomparsa della signora Rita Landi venuta a mancare all'età di 83 anni A darne il triste annuncio è il figlio Vincenzo insieme a tutti i familiari che ne ricordano con affetto la dolcezza e l'amore dimostrati nel corso della sua vita Lutto a Maiori per la scomparsa della signora Angelina Zuppardi che si è spenta all'età di 71 anni lasciando un grande vuoto nei cuori di chi l'ha conosciuta e amata A darne il triste annuncio sono i figli Erasmo maiorinews.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi Il Comitato Promotore per il Referendum Popolare di Maiori lancia un grido d’allarme contro le modifiche proposte al Regolamento Comunale sul referendum popolare i membri del Comitato esprimono «forte preoccupazione» per quella che definiscono una vera e propria «democrazia a ostacoli» Tutto ha inizio con la richiesta presentata il 14 agosto 2024 di indire due referendum su tematiche locali non ha trovato risposta da parte dell’Amministrazione Comunale di Maiori la quale non avrebbe nemmeno costituito la commissione di valutazione della richiesta prevista dallo Statuto Comunale Le vicenda è così finita davanti al TAR Campania pur dichiarandosi non competente (sentenza n ha riconosciuto la legittimità dell’azione del Comitato affermando che esso opera «in condizioni di parità con l’Ente comunale» Il cuore della protesta riguarda però la proposta di innalzare la soglia di firme necessarie per la presentazione di un referendum dal 13% al 20% degli aventi diritto ossia da circa 620 a quasi 1.000 sottoscrizioni rappresenta «un ostacolo eccessivo e contrario al principio di ragionevolezza» insieme ad altre misure restrittive come il divieto di abbinare i referendum ad altre consultazioni elettorali e la mancanza di strumenti digitali per la raccolta delle firme rischia di rendere impraticabile uno degli strumenti fondamentali della democrazia diretta Il Comitato cita anche un precedente giurisprudenziale a sostegno della sua posizione che ha annullato un regolamento simile in un piccolo comune ritenendolo sproporzionato e lesivo dei principi costituzionali che raccomanda anche l’adozione di firme digitali per facilitare l’accesso agli strumenti referendari il Comitato propone soluzioni concrete come abbassare la soglia di firme al 5–10% ridurre a 50 il numero dei membri promotori richiesti (senza autenticazione) e permettere l’abbinamento con altre elezioni aggiungendo che «la democrazia diretta è un valore da facilitare Infine il Comitato nella nota lancia un appello a non chiudere gli spazi di partecipazione civica poiché in gioco non c’è solo una modifica regolamentare ma il principio stesso della partecipazione democratica La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Ancora due interventi delicati e commoventi per i volontari dell’Enpa Costa d’Amalfi che nei giorni scorsi si sono trovati ad affrontare nuove situazioni di abbandono e emergenza felina dove cinque gattini appena nati sono stati trovati senza la loro mamma ancora troppo piccoli per sopravvivere autonomamente hanno urgente bisogno di una mamma gatta che li allatti o di una balia umana in grado di prendersi cura di loro I volontari hanno lanciato un appello immediato attraverso i canali social per trovare qualcuno disposto ad aiutarli sottolineando l’emergenza e la fragilità della loro condizione Un gattino era stato abbandonato dentro una scatola ma grazie alla segnalazione della Polizia Municipale e alla rapidissima risposta di due volontarie Enpa è stato accolto e adottato dalla balia Ester una delle “mamme gatte umane” che collaborano con l’Enpa Costa D’Amalfi Dall’Enpa Costa d’Amalfi arriva un messaggio chiaro: “Sterilizzare è un atto d’amore” La prevenzione è l’unico modo per evitare sofferenze e situazioni di abbandono come queste che coinvolgono animali indifesi e impegnano costantemente le energie dei volontari 31/3/1979 e dotato di personalità giuridica organizzazione di volontariato (ODV) iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore Associazione nazionale di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio Home » Cronaca » Maiori reati edilizi: sequestrato il B&B di lusso nei pressi di Santa Maria de Olearia RTALive - La TV della gente,fatta dalla gente Redazione Contatti Momenti di apprensione oggi pomeriggio a Maiori dove uno sciame di api ha trovato dimora nella vegetazione all’ingresso di un albergo in via Nuova Chiunzi nei pressi del cancello principale della struttura accortasi dell'insolita concentrazione di insetti ha prontamente avvisato i Vigili del Fuoco accertandosi che si trattasse di api e non di insetti pericolosi anche grazie alla collaborazione del personale dell'albergo A quel punto è stato contattato un apicoltore del posto L’operazione si è svolta con l’utilizzo di una soluzione liquida contenente feromoni una sostanza naturale che serve ad attirare le api e guidarle all’interno dell’arnia preparata per il loro trasporto In pochi minuti l’intero sciame è stato raccolto e trasferito in un luogo sicuro L’intervento ha suscitato la curiosità di residenti e turisti molti dei quali hanno assistito alla scena con interesse e senza alcun pericolo fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema Un esempio virtuoso di collaborazione tra cittadini all’insegna della tutela ambientale e della convivenza armoniosa con la natura Maiori conquista il quinto posto nella classifica nazionale de "Il Borgo dei Borghi 2025" il concorso televisivo promosso dalla Rai nell’ambito del programma Kilimangiaro di Rai 3 Un traguardo prestigioso che accende i riflettori sulla.. Un piccolo grande gesto di efficienza e prontezza che ha evitato a un cittadino di Maiori un’amara Pasqua Protagonisti della vicenda sono Enzo Mammato maresciallo della Polizia Municipale in pensione e attuale presidente del centro anziani del paese e il giovane agente della Municipale Pietro D’Urzo... Nella giornata di mercoledì 26 marzo 2025 un anziano di 90 anni residente ad Amalfi ed ex direttore dell’ufficio postale di Maiori è riuscito a sventare un tentativo di truffa orchestrato secondo il collaudato schema del "finto incidente stradale" utilizzando un call center e probabilmente.. annuncia una pausa temporanea per intraprendere importanti lavori di rinnovamento Con un messaggio pubblicato sui propri canali social i fratelli Andrea e Nicola Pansa hanno spiegato che questa decisione è stata presa "nel pieno.. Amalfi - Si conclude con un lieto fine la vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso una famiglia e molti cittadini del centro di Amalfi una gatta di colore grigio scuro con occhi gialli e una coda particolare simile a quella di un castoro è stata ritrovata e riportata a casa dopo.. il sorriso sincero e l’esempio di vita sobria e dignitosa ai pronipoti e a tutti i parenti che oggi la ricordano con affetto e riconoscenza I funerali si svolgeranno venerdì 2 maggio 2025 Il corteo funebre partirà dall’abitazione in via Santa Tecla n 44 per proseguire verso la Collegiata di Santa Maria a Mare Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla cara badante Daria per la dedizione e la cura dimostrate negli anni Maiori perde una figura silenziosa ma preziosa capace di lasciare un'impronta profonda nel cuore di chi l'ha conosciuta La redazione di Maiori News e la comunità si stringono attorno ai familiari nel ricordo di una vita semplice e colma d'amore La salma giungerà da Bivio Pratole nella serata di oggi,.. Un evento che ha saputo unire sport, emozione e spirito di rinnovamento, regalando una giornata di pura gioia ad atleti, tecnici, famiglie e appassionati. Grande soddisfazione per il team della Canottieri Partenio di Maiori, che ha gareggiato con le imbarcazioni olimpiche sulla distanza in linea retta di 2000 metri. Sul podio si sono classificati al secondo posto, per il singolo femminile, Lisa Marie Franzese e per Gennaro Torre, Giovanni Giordano, Mattia di Bianco, Angelo Ingenito ed al timone Maria Epifania nel quattro con senior. .css-w7yhn1{text-align:center;}.css-1ef66g0{max-width:250px;margin:2px;} Un secondo posto anche per il doppio femminile senior, con Oriella Barone e Lisa Marie Franzese, ed infine Paolo Bove al quarto, per il singolo allievi sulla distanza di 1000 metri. Il gruppo degli atleti, seguito dal professor Franco Noio, preparatore atletico della Canottieri Partenio, con questa entusiasmante prova, conferma ancora una volta, ottima preparazione e grande affiatamento, e questo rende tutti fiduciosi in vista della prossima gara nazionale in programma a Sabaudia. dove questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi su ordine del GIP del Tribunale di Salerno hanno apposto i sigilli a un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all'interno dell'antico complesso monastico della Badia di Santa Maria Olearia un bene vincolato di rilevanza storica e archeologica era stata trasformata senza i necessari permessi urbanistici e paesaggistici Secondo quanto emerso dalle indagini coordinate dalla Procura parte dell'area sottostante veniva utilizzata per lo smaltimento illecito di reflui fognari provenienti anche dall'attività turistico-ricettiva svolta nel sito è stato sequestrato un terreno dove sarebbero confluiti gli scarichi igienici in una vasca priva di autorizzazione e inadatta a contenere i reflui I proprietari degli immobili e del terreno sono ora indagati per una lunga serie di reati:- Danneggiamento di beni culturali e paesaggistici per aver alterato un sito tutelato con interventi non autorizzati;- Abusi edilizi e violazioni paesaggistiche per aver realizzato opere in zona vincolata e ad alto rischio idrogeologico;- Reati ambientali Le responsabilità saranno accertate nelle prossime fasi del procedimento giudiziario Caduta di pietre su un terrazzo privato a Maiori: verifiche di stabilità in corso Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare" che si trovava abitualmente all’imbocco del porto Un intervento di emergenza si è trasformato oggi dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare.. Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi è stato coinvolto in un impatto con un'automobile il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa.. i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 22enne già noto alle forze dell'ordine attualmente sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico Il giovane è accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale,.. 4 maggio 2025 - Giornata ricca di emozioni e soddisfazioni per la Canottieri Partenio di Maiori protagonista alla Regata Regionale svoltasi sulle acque di Lago Patria dove si è gareggiato su imbarcazioni olimpiche sulla distanza di 2000 metri in linea retta (1000 metri per la categoria allievi) Il team della Costiera Amalfitana ha ottenuto risultati di rilievo in diverse categorie Spicca il secondo posto conquistato da Lisa Marie Franzese nel singolo femminile una prestazione di grande solidità tecnica e grinta Franzese ha poi bissato il risultato nel doppio senior femminile insieme a Oriella Barone dimostrando affiatamento e ottima preparazione ha conquistato un altro argento per i colori della Partenio confermando il valore e la coesione del gruppo che ha sfiorato il podio classificandosi quarto nel singolo allievi sulla distanza di 1000 metri «Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti che confermano il percorso di crescita degli atleti e ci preparano al meglio in vista della prossima gara nazionale in programma a Sabaudia» – il commento a caldo di Franco Noio preparatore atletico della Canottieri Partenio continuano a portare lustro al canottaggio maiorese sempre più protagonista anche sui palcoscenici regionali e nazionali È stata una giornata da incorniciare quella di sabato 3 maggio per l'Amalfi C5 che al Palazzurro ha scritto una pagina importante della sua storia battendo la capolista Pagani con un roboante 4-7 Una vittoria che vale il sorpasso in classifica e che spalanca le porte alla promozione in Serie C2 davanti a un Arechi gremito con 22.000 spettatori conquistando tre punti vitali che la mantengono aggrappata alla speranza di salvezza I granata sono scesi in campo con la giusta concentrazione dominando la gara dal primo all'ultimo minuto.. di Vincenzo Milite - La squadra Intercostiera che rappresenta l'intera Costiera Amalfitana grazie a un gruppo di amici provenienti da diversi paesi della zona è a un passo da una storica vittoria nel campionato provinciale CSI di Salerno che potrebbe aprire le porte delle finali nazionali previste.. di Vincenzo Milite La Salernitana affronta il Mantova in una partita cruciale per la permanenza in cadetteria: per i granata c'è un solo risultato utile lo stadio sarà gremito da 22.000 tifosi pronti a sostenere la squadra nell'ultima gara di campionato tra le mura amiche,.. Di Nicola Mansi L'Amalfi Coast Sambuco scrive un'altra bella pagina di storia dello sport in Costiera amalfitana vincendo la finale playoff di serie C1 e guadagnando il pass per disputare la fase interregionale per il salto in cadetteria È venuto a mancare all’affetto dei suoi cari Gioacchino Cretella figura molto conosciuta e stimata nella comunità di Maiori Dopo una vita vissuta nel segno della dedizione alla famiglia e al lavoro si è spento lasciando un grande vuoto in tutti coloro che lo hanno conosciuto A darne il triste annuncio la moglie Carmela Fierro I funerali si terranno giovedì 17 aprile alle ore 10.00 presso la Collegiata di Santa Maria a Mare di Maiori conoscenti e cittadini potranno unirsi alla famiglia per l’ultimo saluto La redazione di Maiori News si unisce al dolore dei familiari formulando i sentimenti di accorato cordoglio Il Comune di Maiori ha annunciato un’ulteriore proroga della validità dei contrassegni di sosta "Residenti" 2024 fino al 30 aprile 2025 Tale decisione è stata presa a causa della procedura in corso per l’affidamento del servizio di gestione dei parcheggi La proroga riguarda le seguenti categorie: Titolari di attività economica nel Comune; Residenti ultrasessantacinquenni che non possiedono veicoli l’amministrazione comunale ha sollecitato i possessori di contrassegni di sosta "Lavoratori" 2024 rilasciati a non residenti che svolgono attività lavorativa nel Comune e i titolari di autorizzazioni permanenti al transito nella Z.T.L di Corso Reginna a provvedere con urgenza al rinnovo dei titoli autorizzativi Per agevolare le pratiche di rinnovo e il primo rilascio dei contrassegni consultabile sul sito ufficiale del Comune di Maiori Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori chiusi in un sacco e avvolti in un piumone A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi.. quando la cassetta delle offerte della Cappella di San Nicola situata all’inizio di via Casale dei Cicerali consumato approfittando di un momento di assenza di passanti è stato immortalato dalle telecamere di sicurezza installate nella zona Il Comune di Maiori ha prorogato i termini della procedura aperta per l’affidamento del potenziamento del servizio di informazione e accoglienza turistica presso la struttura comunale denominata "Casa dell’acqua" situata nei giardini pubblici tra via Cristoforo Colombo e via Giovanni Amendola Lunedì 24 marzo 2025 il Centro Anziani e Pensionati di Maiori ha organizzato un pellegrinaggio a Pompei che ha coinvolto numerosi iscritti in una giornata all'insegna della spiritualità e della cultura Due autobus sono partiti da Maiori alle ore 8:00 per raggiungere la città mariana il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo ospiterà un incontro gratuito di Educazione Finanziaria promosso dai Forum dei Giovani di Maiori e Minori... Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come resti dell’ex Badia di Santa Maria Olearia del sec si trova in un’area di rilevante interesse storico vincolata con decreto del Soprintendente Regionale già dal 2002 Contestualmente è stata sequestrata anche un’area sottostante l’immobile dove secondo le indagini venivano illecitamente sversati reflui fognari in parte derivanti dall’attività turistico-ricettiva I proprietari degli immobili e del terreno interessati dal provvedimento sono indagati per diversi reati:- Danneggiamento di beni culturali e paesaggistici per aver compromesso il sito con opere edilizie abusive e il cambio di destinazione d’uso da abitazione a struttura ricettiva;- Reati edilizi e paesaggistici per aver costruito senza permessi in un’area sottoposta a vincolo e ad alto rischio idrogeologico;- Reati ambientali per aver scaricato i reflui dei servizi igienici in una vasca non autorizzata e inadeguata a contenerli Il provvedimento cautelare è suscettibile di impugnazione e le accuse saranno ora sottoposte al vaglio del giudice nelle prossime fasi del procedimento Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,.. i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,.. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata.. L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima la cultura contadina e il valore della comunità È tutto pronto per la "Festa Slow Food in Costa d’Amalfi" in programma a Maiori dal 10 al 12 aprile 2025 Un evento promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d’Amalfi, in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d’Amalfi la Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi e la comunità Slow Food Travel alla scoperta della biodiversità locale e della cultura enogastronomica che rende unica la Costa d’Amalfi Al momento è possibile aderire alla festa come produttore come espositore o come sponsor, contattando la segreteria organizzativa presso l'infopoint turistico di Praiano La tre giorni all’insegna della chiocciola in Costa d'Amalfi parte giovedì 10 aprile alle ore 16 in piazza Citarella e lungo corso Reginna con l’edizione straordinaria del “Mercato della Terra Slow Food” che vedrà protagonisti produttori provenienti da tutta la Campania Un’occasione per conoscere e acquistare prodotti freschi li trasforma e ne custodisce la tradizione Alle ore 19 momento inaugurale e taglio del nastro presso Palazzo Mezzacapo accompagnato dal saluto delle istituzioni presenti che darà il via alla grande Festa Slow Food: i cuochi selezionati della Costiera Amalfitana proporranno piatti in degustazione realizzati con prodotti tipici locali Presìdi Slow Food e specialità dell’Arca del Gusto osterie e taverne del territorio saranno i protagonisti assoluti di questa serata È previsto un ticket di partecipazione per la degustazione Il viaggio continua venerdì 11 e sabato 12 aprile con l’Open Weekend della nascente comunità Slow Food Travel Costa d’Amalfi i ristoratori aderenti alla comunità apriranno le loro porte al pubblico offrendo esperienze autentiche: visite guidate, escursioni nella macchia mediterranea, trekking tra flora e fauna locali, degustazioni di prodotti freschi e stagionali, wine tour nelle cantine produttrici di Tintore di Tramonti e altri vini DOC momenti di incontro e racconto con i produttori Un’occasione per scoprire borghi e tradizioni della Costiera conoscere i custodi della terra e i loro prodotti vivere il territorio in modo lento e consapevole Un piccolo grande gesto di efficienza e prontezza che ha evitato a un cittadino di Maiori un’amara Pasqua e il giovane agente della Municipale Pietro D’Urzo Mammato si è accorto di aver smarrito un borsello anonimo contenente il denaro delle quote raccolte dai soci del centro anziani — diverse centinaia di euro destinati al pagamento di servizi per l’associazione l’ex maresciallo si è precipitato al bancomat per reintegrare la somma di tasca propria rassegnato ormai all’idea di non recuperare quanto smarrito Ma il destino aveva in serbo un lieto fine Enzo ha comunicato l’accaduto all’agente Pietro D’Urso il vigile gli ha risposto che il borsello era stato ritrovato proprio poco prima a metà strada tra il centro per anziani e il comando della Polizia Municipale immortalata in una foto che trasmette fiducia e senso di comunità Un episodio che merita di essere raccontato perché ci ricorda come la dedizione al servizio della comunità non si esaurisca con il pensionamento e come la professionalità e l’umanità degli agenti in servizio possano fare davvero la differenza dove uno sciame di api ha trovato dimora nella vegetazione all’ingresso di un albergo in via Nuova Chiunzi accortasi dell'insolita concentrazione di insetti La comunità di Maiori è in lutto per la scomparsa di Emma Civale donna di profonda fede e pilastro della famiglia Scannapieco tornando accanto all'amato marito Giovanni e lasciando un ricordo indelebile nei cuori di quanti l'hanno conosciuta La signora Emma lascia i suoi figli Giuseppe testimoni di una vita vissuta con generosità e dedizione alla famiglia e alla comunità Emma è stata una presenza costante e rassicurante per molti dedicando la sua vita al servizio degli altri e alla cura della sua famiglia che si ritrova ora a dover salutare una donna esemplare il cui esempio di vita rimarrà fonte di ispirazione per tutti dove parenti e amici potranno dare l'ultimo saluto a Emma ma anche di celebrazione di una vita vissuta con amore La redazione di Maiori News si unisce al dolore della famiglia e di tutta la comunità esprimendo sincero cordoglio per la perdita di una donna tanto rispettata e amata Maiori si stringe nel dolore per la scomparsa del signor Antonio Amato venuto a mancare dopo una vita interamente dedicata al lavoro e alla famiglia A darne il triste annuncio sono i figli Giovanni uniti nel cordoglio per la perdita di un uomo stimato e benvoluto da tutti coloro che lo hanno conosciuto alle ore 15:30 presso la Collegiata di Santa Maria a Mare La redazione si unisce al dolore della famiglia Amato per la scomparsa del caro Antonio Ai figli e ai familiari tutti giungano le nostre più sentite condoglianze E' venuta a mancare all'affetto dei suoi cari dopo una vita dedicata al lavoro e alla famiglia La notizia della sua scomparsa ha profondamente colpito la comunità locale che si stringe attorno ai suoi cari in questo momento di dolore partendo dalla casa dell'estinta in via Castiavano n.3 La redazione si stringe al dolore dei familiari esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche Un evento che metterà al centro la cultura del gusto la biodiversità e il forte legame tra prodotto e territorio trasformando piazza Citarella e Corso Reginna in un itinerario di sapori promossa da Slow Food Monti Lattari - Costa d'Amalfi vedrà la partecipazione di oltre 30 realtà del territorio La giornata si aprirà alle ore 16.00 con l'edizione straordinaria del Mercato della Terra occasione unica per incontrare i produttori della Campania e acquistare direttamente da chi coltiva trasforma e custodisce i saperi della tradizione Il cuore della festa prenderà vita alle 19.00 con l'inaugurazione ufficiale presso Palazzo Mezzacapo seguita dalla degustazione diffusa a cura dei cuochi della Costiera Amalfitana che presenteranno piatti realizzati con materie prime locali Presìdi Slow Food e specialità dell'Arca del Gusto Il Consorzio di Tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP sarà presente con il tradizionale carrettino del gelato al limone e con il limoncello con un omaggio ai limoneti e ai terrazzamenti della Costiera il ricco menù proposto dagli altri protagonisti della Festa: A Ricetta (Minori)-Risotto agli agrumi con colatura di Cetara DOP e alici salate Dal Pescatore (Vietri sul Mare)-Bocconi di mare ai profumi mediterranei: boccone di alletterato al vapore su crema di ceci di Cicerale e chips di porro con olio al rosmarino e polvere di crusco Hostaria Baccofurore (Furore)-Cheesecake salata con tre differenti Presìdi Slow Food Ristorante La Panoramica (Lettere)-La Vignarola: carciofo violetto di Castellammare Ristorante Masaniello (Maiori)-Tartelletta seppie e piselli O Ciardin Osteria (Sant'Egidio del Monte Albino)-"La Carcioffola": carciofo violetto di Castellammare ripieno con battuto di lardo e prezzemolo sulla sua crema Osteria & Pizzeria Dell'Olmo (Maiori)-"L'osteria che ci piace": papocchie e fasul Triangoli di crema di fagioli di Controne fritta con caciocavallo irpino e salsiccia Ristorante Pineta 1903 (Maiori)-Lasagne con Antico Pomodoro di Napoli: lasagna napoletana con sfoglia artigianale 100% di farina integrale e Antico Pomodoro di Napoli Pizzeria San Francisco (Tramonti)-Coast to Coast: pizza integrale fritta con farina biologica della linea Mulino Pizzuti stracciatella di fior di latte e carciofo violetto di Castellammare WIP Burger & Pizza (Nocera Inferiore)-Padellino Pasta e Patate: ripieno con provola di bufala pancetta tesa razza casertana Mastro Francesco Ristorante Mammato (Maiori)-Terra d'aMare: mescafrancesca con totani e patate fonduta di provola di Agerola e basilico croccante Ristorante M'Ama (Praiano)-Totani imbottiti: farcia arricchita con prodotti presidio Slow Food Agriturismo Il Tintore (Tramonti)-Benvenuta primavera: bignè all'olio di oliva ripieno con fave piselli e bietole su fonduta di formaggio aromatizzato allo zafferano Osteria Reale (Tramonti)-Sfilatino con frittatina al cipollotto nocerino e provolone del monaco Perrella Distribuzioni - "Artigiani del Gusto"-Degustazioni di prodotti tipici della Campania Anna Dora Campanile (Tramonti)-Degustazione di latticini tipici dei Monti Lattari Azienda Agricola Amapola (Conca dei Marini)-Pane con olio Azienda Agricola Le Formichelle (Tramonti)-Degustazione di limoncello Pasticceria Napoli (Maiori) -I dolci della tradizione Pasticceria Trieste (Maiori)-I dolci della tradizione Pasticceria Sal De Riso (Minori)-I dolci della Costa d'Amalfi Pasticceria Pansa (Amalfi)-I dolci della tradizione storica della Costa d'Amalfi I vini in degustazione saranno a cura del Consorzio Vita Salernum Vites anche due corse speciali via mare con Tra.Vel.Mar. per favorire la partecipazione da tutta la provincia Il biglietto degustazione ha un costo di 35 euro (30 per i soci Slow Food) e può essere acquistato online su Eventbrite La Festa Slow Food è solo l'inizio di un lungo weekend di appuntamenti che vedrà la neonata Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi impegnata in escursioni incontri e momenti di condivisione a contatto con la natura e la cultura del territorio Un'occasione per riscoprire il valore del cibo buono celebrando insieme a produttori e cuochi la bellezza autentica della nostra terra Maiori si prepara a vivere un 1° Maggio all'insegna del divertimento e della musica il Forum dei Giovani di Maiori invita tutti a partecipare a #1MAGGIO music & fun un evento pensato per riunire i giovani della Costa d’Amalfi nel suggestivo Chiostro di Palazzo Mezzacapo... la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori Dopo aver conquistato i principali teatri italiani con una lunga serie di sold out Stefano De Martino si prepara a incantare anche il pubblico estivo con "Meglio Stasera Lo spettacolo farà tappa domenica 17 agosto a Maiori (SA) nella suggestiva cornice dell'Anfiteatro del Porto Turistico,.. Maiori si prepara ad accogliere un'ondata di colori fantasia e passione geek con il ritorno del "Cosplay & Games Fest" in programma sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 presso il Convento di San Francesco Organizzato dall'associazione Major Fun Il carro ispirato al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry vince il Gran Carnevale di Maiori Ad aggiudicarsi la 51esima edizione della manifestazione con la monumentale opera in cartapesta dedicata al «Piccolo Principe» sono stati i componenti dell'Associazione "ADS" che hanno conquistato ieri.. La salma giungerà giovedì 24 aprile dall'Ospedale di Salerno presso la Collegiata di Santa Maria a Mare dove alle ore 16:00 si svolgerà il rito funebre L'arrivo in chiesa è previsto per le ore 12:00 si possano compiere opere di bene: durante la cerimonia si terrà una raccolta in favore del Volontariato Vincenziano di Maiori associazione impegnata nell'assistenza ai bisognosi sul territorio La redazione di Maiori News esprime il proprio cordoglio ai familiari tutti Appuntamento da non perdere dal 10 al 12 aprile 2025 a Maiori in costiera Amalfitana: ci saranno tre giornate speciali dedicate al cibo in occasione della “Festa Slow Food in Costa d’Amalfi” che sarà un gustoso viaggio tra i sapori autentici la cultura contadina e il valore della comunità E poi la neonata Comunità Slow Food Travel Costa d’Amalfi si presenterà al pubblico con un vasto programma di esperienze sul territorio che si svolgeranno dal 11 al 13 aprile 2025 A Maiori l’evento promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari – Costa d’Amalfi in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d’Amalfi la Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi e la comunità Slow Food Travel alla scoperta della biodiversità locale e della cultura enogastronomica che rende unica la Costa d’Amalfi A Maiori la “Festa Slow Food in Costa d’Amalfi inizia giovedì 10 aprile 2025 La neonata Comunità Slow Food Travel Costa d’Amalfi si presenta al pubblico con un vasto programma di esperienze sul territorio Vietri sul Mare fotografata da © Elisa Calderini Tutti i dettagli di ogni singolo evento e sulle modalità di partecipazione ad ognuno di essi, sono disponibili all’indirizzo web seguente  oppure è possibile contattare la segreteria dell’evento presso l’Infopoint turistico di Praiano ai recapiti 089 874557 oppure per mail infopoint@distrettocostadamalfi.it © Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare" che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna proprio all’imbocco del corso principale della cittadina costiera Una decisione resa necessaria - secondo quanto riferito da fonti ufficiali – da alcune criticità di natura amministrativa legate all’occupazione del suolo demaniale nella zona del porto Il disagio dovrebbe essere limitato nel tempo: si stima che il box tornerà nella sua sede originaria nel giro di una decina di giorni una volta risolte le questioni burocratiche in corso l’installazione provvisoria nei pressi dell’albergo consente di mantenere attivo il servizio di vendita dei biglietti evitando interruzioni per i numerosi turisti e pendolari che ogni giorno utilizzano il collegamento marittimo La vicenda ha suscitato qualche malumore tra gli operatori turistici locali preoccupati per i possibili disagi alla clientela ma l’amministrazione comunale assicura un rapido ritorno alla normalità Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare attualmente al vaglio del Consiglio comunale Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l. la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025 L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori dove sono previste condizioni meteo avverse a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva situato lungo l'antica "scala santa" che nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo Dal 23 Febbraio al 9 Marzo 2025 grande festa a Maiori per la 51° edizione del Gran Carnevale Maiorese Un evento spettacolare che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Carnevale Storico d’Italia dal Ministero della Cultura e che quest’anno ha scelto il tema “La Meraviglia” e promette di sorprendere il pubblico con spettacoli e scenografie mozzafiato Previste quattro le sfilate dei carri allegorici e poi spettacoli musicali eventi culturali e iniziative per ragazzi che animeranno il grande evento fino al 9 marzo Non mancheranno tante iniziative collaterali tra cui due imperdibili serate con Rosalia Porcaro e la Dance Anni 90 all’anfiteatro del Porto di Maiori Le imperdibili sfilate si terranno come sempre sul il lungomare di Maiori Solo in tre occasioni (nelle domeniche del 23 febbraio del 2 e 9 marzo) i carri allegorici stazioneranno in Via Nuova Chiunzi già dalle 11.30 quando è previsto un inizio anticipato della festa Per la 51° edizione del Gran Carnevale Maiorese saranno cinque i grandi carri realizzati dai maestri cartapestai di Maiori sul tema “La meraviglia e l’incanto attraverso gli occhi dei bambini” Ai cinque carri allegorici «Made in Maiori» si unirà anche un’opera realizzata dai ragazzi della vicina Tramonti e che sfilerà per tutti e quattro i giorni in cui è prevista la festa del Gran Carnevale Per la 51ª edizione del Carnevale a Maiori ci sarà anche Rosalia Porcaro sabato 8 marzo (ore 21) presso il Teatro del Carnevale allestito all’Hotel Pietra di Luna con lo spettacolo «Semp’Ess» Il sabato precedente Maiori ospiterà un altro imperdibile appuntamento: «Nostalgia ’90» 1 marzo (ore 21.30) uno Show/Party con musica occorrerà prenotarsi sulla piattaforma www.eventbrite.it Non mancheranno una serie di iniziative culturali e per bambini tra i quali: Completano la festa quattro spettacoli pirotecnici che accompagneranno le sfilate dei carri allegorici sul Lungomare della cittadina della Costiera Amalfitana L’orario prestabilito sarà quello delle 18 quando al passaggio delle opere in cartapesta lo specchio di mare che bagna Maiori si illuminerà con le policromie prodotte dai giochi di polvere pirica Maggiori informazioni – Gran Carnevale di Maiori © Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright Un intervento di emergenza si è trasformato oggi dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare al porto turistico ma l'area era occupata da attrezzature che rendevano l'atterraggio non sicuro L'elicottero è stato così dirottato al campo sportivo in località Demanio Ma qui è sorto un nuovo problema per i soccorritori: il cancello del campo era chiuso e l'ambulanza - scortata dai Carabinieri della Stazione di Maiori - non è potuta entrare poiché le chiavi in possesso del 118 non erano compatibili con il nuovo catenaccio installato Solo grazie all'intervento di un operaio che ha forzato la catena poco prima dell'arrivo della Polizia Municipale è stato possibile aprire l'accesso e completare il trasbordo del paziente Un disguido grave che ha fatto perdere minuti preziosi in un contesto di emergenza non è la prima volta che si verifica una situazione simile: già in passato erano stati segnalati cambi del lucchetto al cancello del campo senza che le nuove chiavi fossero distribuite ai soccorritori o alle forze dell'ordine competenti hanno apposto i sigilli a un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all'interno dell'antico complesso monastico della Badia di Santa Maria Olearia Candidata al titolo di “Borgo dei Borghi” 2025 Maiori incanta con il suo mix perfetto di mare Scopri cosa rende unica questa perla della Costiera Amalfitana Nel cuore della Costiera Amalfitana, tra Capo d’Orso e Minori, sorge Maiori. Un gioiello incastonato tra mare e montagna, in lizza per il titolo di “Borgo dei Borghi 2025“ il celebre concorso televisivo condotto da Camila Raznovich all’interno del programma Kilimangiaro che ogni anno celebra i borghi più affascinanti d’Italia La trasmissione, condotta su Rai3, si concluderà con la finale del 20 aprile 2025, durante la serata speciale di Pasqua. I telespettatori registrati su RaiPlay potranno votare il loro borgo preferito Con il suo affaccio sul Tirreno, un antichissimo centro storico e splendide spiagge, Maiori è infatti una delle mete più affascinanti della Campania e del Sud Italia Le origini di Maiori si perdono nella leggenda: alcuni studiosi ne attribuiscono la fondazione agli Etruschi, altri ai primi abitanti di Vietri sul Mare In epoca antica era conosciuta come Rheginna nome che in seguito fu ampliato in Rheginna Major per distinguerla dall’attuale Minori Il toponimo si è poi evoluto fino a diventare l’attuale Maiori A partire dal 1662, Maiori ricevette il titolo di “città regia”, onore che ancora oggi si riflette nello stemma cittadino. Il suo territorio, strategicamente affacciato sul mare ma protetto alle spalle dalle alture del Tramonti, fu teatro di invasioni e commerci, di lotte e rinascite. Oggi, invece, è senza dubbi uno dei borghi più belli della Campania Uno dei luoghi simbolo è il Castello di San Nicola de Thoro-Plano, antica fortezza dell’epoca medievale, costruita per difendere il borgo dalle incursioni dei pirati. Il percorso che conduce alla sommità è imperdibile: si arriva in cima per godere di uno dei punti panoramici più spettacolari sulla costa Al centro della vita religiosa di Maiori si trova la Collegiata di Santa Maria a Mare costruita sul Monte Torina nel XIII secolo Oltre a custodire una statua lignea della Madonna ospita un prezioso Museo Sacro che raccoglie testimonianze artistiche e liturgiche dal Medioevo in avanti Lungo il Corso Reginna, arteria principale del borgo, s’incontrano vari palazzi nobiliari incantevoli Meritano una visita anche la Chiesa del Santissimo Rosario con la sua facciata barocca e la sacrestia finemente decorata la Chiesa di San Rocco che domina la piazza principale e ospita ogni anno celebrazioni molto sentite che conserva resti di colonne e opere cinquecentesche Tra le tappe imperdibili vi è anche la suggestiva Abbazia di Santa Maria de Olearia incastonata nella roccia tra Maiori e Amalfi: un raro esempio di architettura monastica rupestre I fondali bassi e l’accesso ai numerosi servizi la rendono un’ottima soluzione per bambini e famiglie Ma basta allontanarsi di poco per scoprire spiagge “segrete” lontane della folla: la spiaggia di Salicerchie raggiungibile tramite una scalinata di 160 gradini acque cristalline e la vicina Grotta Suffregna Ancora più intima e selvaggia è la spiaggia di Cavallo Morto perfetta per chi cerca natura incontaminata e silenzio racchiusa tra le torri medievali La Cerniola e Torre di Tummolo Bus collegano regolarmente Maiori con Salerno è attivo anche un servizio di traghetti e aliscafi che unisce Maiori a Salerno offrendo un’ulteriore alternativa comoda e panoramica per raggiungere il borgo via mare 449 - 00142 Roma (RM)P.IVA 09771701001 - Certificato ISO9001 e ISO27001 Sappiamo quanto sia importante per te muoverti in città e fuori per scoprire nuovi luoghi nel modo più smart possibile.Iscriviti alla newsletter di Moveo e ricevi informazioni È stata convocata una seduta ordinaria di prima convocazione del Consiglio Comunale di Maiori per martedì 29 aprile alle 15.00 presso l’Aula Consiliare di Palazzo Mezzacapo Qualora non si raggiungesse il numero legale la seconda convocazione è fissata per il giorno seguente La seduta sarà aperta al pubblico nei limiti della capienza della sala e sarà possibile seguire i lavori tramite il profilo Facebook ufficiale del Comune di Maiori È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari A darne l'annuncio la moglie Raffaella Primicerio lo stimarono e lo amarono nel corso della sua vita L'ultimo saluto al Colonnello Moschella si terrà giovedì 24 aprile alle ore 15:00 presso la Chiesa di San Giacomo a Maiori La comunità di Maiori si stringe attorno alla famiglia in questo momento di dolore ricordando il Colonnello per il suo impegno La redazione di Maiori News esprime il proprio cordoglio e si unisce al dolore della famiglia Moschella in questo momento di profonda tristezza La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima.Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025 con la solenne esposizione e benedizione della statua presso il monumento di Santa Maria a Mare Seguirà la processione verso l'Insigne Collegiata di Santa Maria a Mare e la celebrazione della Santa Messa presieduta dal Rev.mo Padre Abate Dom Michele Petruzelli dove la statua fu accolta il 4 aprile 1947 Da qui partirà la processione verso la chiesa parrocchiale ogni sera alle ore 18.30 si reciterà il Santo Rosario e la coroncina vigilia della memoria liturgica della Madonna di Fatima la comunità si riunirà ancora una volta alle 18.30 per il Santo Rosario e la coroncina seguiti dalla Santa Messa presieduta dal Rev con la partecipazione della comunità di Passiano di Cava de' Tirreni Il culmine delle celebrazioni sarà martedì 13 maggio memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima: alle ore 10.00 sarà celebrata la Santa Messa mattutina; alle 18.30 la recita del Santo Rosario e della coroncina seguiti alle 19.00 dalla Santa Messa solenne presieduta dal Rev si svolgerà la processione sul sagrato della Collegiata con il rientro in chiesa e il canto del Magnificat che dichiara: "Tributiamo alla Madre di Dio in occasione del restauro della sua venerata effige lo stesso onore che la nostra comunità le offrì il 4 aprile 1947 quando la venerata effige fu benedetta nell'Insigne Collegiata di Santa Maria a Mare e processionalmente fu portata a Gete venendo accolta solennemente dalla nostra comunità" Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,.. l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae" già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/ pur rispettando formalmente la normativa.. La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025 natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice inizialmente previste per domenica 27 aprile a seguito della scomparsa di Papa Francesco il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco L’opera in cartapesta dell'Associazione ADS trionfa nel gran finale della kermesse conclusasi ieri sera presso l’anfiteatro del porto turistico Il carro ispirato al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry vince il Gran Carnevale di Maiori Ad aggiudicarsi la 51esima edizione della manifestazione con la monumentale opera in cartapesta dedicata al "Piccolo Principe" sono stati i componenti dell'Associazione “ADS” che hanno conquistato ieri sera presso l’anfiteatro del porto turistico il trofeo Roberto Di Martino  Ad assegnarlo è stata una giuria tecnica composta da addetti ai lavori provenienti dai carnevali di Viareggio Putignano e Massafra che ha inteso premiare aspetto estetico e idea concettuale  Ovvero quell’andare “oltre le apparenze e guardare con il cuore ciò che ci circonda” così come fece l'autore negli anni Quaranta del secolo scorso ha inteso lanciare attraverso la sua manifestazione di punta  Ed è stata un’edizione tutta cuore e Meraviglia quella che ha tenuto banco per due settimane registrando un successo senza precedenti di pubblico e di critica.  Al secondo posto si è piazzato il carro "Sogna ragazzo sogna" del gruppo “Nuovi Pazzi” che aveva come personaggio principale un fanciullo con un libro sulle ginocchia e a seguire «Abracadabra» a cura de “Gli Invisibili” e "Le frequenze della vita" del gruppo “I Monelli” Per i balletti sono stati premiati nell’ordine i gruppi “Gli Invisibili” “ADS” e “Monelli” mentre gli altri riconoscimenti sono andati a Francesco Acconciagioco dell’Associazione “ADS” (Premio Vittorio Apicella) Mario Buonocore de “I Nuovi Pazzi” (Premio Giosuè Pastore) Giulia Lembo de “I Nuovi Pazzi” e Simona Savastano dell’Associazione “ADS” (Premio Teresa Criscuolo) A questi si aggiunge il Premio Antonio Amatruda assegnato al gruppo “Nuovi Pazzi” "Quando abbiamo strutturato il tema della Meraviglia immaginavamo che sarebbe stata un’edizione memorabile ma non fino a questo punto - dice il direttore artistico Alfonso Pastore - Perché francamente non ci aspettavamo di andare oltre le aspettative per la 51esima edizione del Gran Carnevale Maiorese abbiamo registrato un altro straordinario successo A cominciare dalla partecipazione massiccia delle migliaia di persone che nelle quattro date hanno affollato la città giungendo da ogni dove E poi gli eventi che hanno visto una straordinaria presenza di pubblico E proprio intorno alla Meraviglia ruotava quest’anno la 51esima edizione del Gran Carnevale di Maiori che si è concluso ieri sera presso il porto turistico con la premiazione dei vincitori al termine dell’ultima sfilata dei carri allegorici accompagnata all’imbrunire da un suggestivo spettacolo pirotecnico sul mare (peraltro già apprezzato in occasione delle tre precedenti sfilate) che in concomitanza del passaggio delle opere in cartapesta ha illuminato di luci e colori l’intero lungomare "Tutto è andato per il meglio: dalle clementi condizioni meteo al gran finale di ieri sera Il merito di tutto questo è da attribuire a diversi fattori: dalla capacità attrattiva del Carnevale con le sue straordinarie opere in cartapesta realizzate dai maestri maioresi alla partecipazione dell’intero tessuto cittadino" chiosa il direttore artistico Alfonso Pastore che in questi mesi ha profuso impegno e passione per l’ottima riuscita della manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale di Maiori  "Prendiamo atto di un altro grande successo che ci obbliga a volare alto per migliorare di anno in anno gli standard qualitativi – dice con soddisfazione il primo cittadino di Maiori – La maestria degli artigiani della cartapesta e la bravura dei gruppi di ballo anche quest’anno si sono fuse con la collettività Maiori ha dato il meglio di sé ad ogni livello Ed abbiamo regalato ai tantissimi ospiti indimenticabili momenti di festa grazie all'impegno di tanti Questo ci dà onore e ci inorgoglisce come maioresi Anche per questa 51esima edizione del Gran Carnevale Maiorese abbiamo fatto venir fuori il meglio di noi stessi Abbiamo parlato al mondo attraverso una kermesse che ha raggiunto dei livelli eccezionali mai pensati e mai visti prima" Le comunità di Maiori e Minori piangono la scomparsa di Vincenzo Arpino figura conosciuta e apprezzata in tutta la Costiera Amalfitana Storico gestore dello stabilimento balneare Susy Beach a Minori Vincenzo era noto per la sua dedizione al lavoro e l'amore per la famiglia Circondato dall'affetto dei suoi cari fino all'ultimo respiro dove amici e parenti si riuniranno per rendere omaggio a un uomo che ha segnato la vita di tanti La redazione di Maiori News si stringe con affetto alla famiglia esprimendo le più sentite condoglianze in questo momento di dolore Le comunità di Maiori e Minori piangono la scomparsa di Caterina Infante deceduta all'età di 53 anni presso l'ospedale San Leonardo di Salerno Caterina lascia nel dolore la madre Trofimena I funerali si svolgeranno giovedì 30 gennaio alle ore 11:00 nella Basilica di Santa Trofimena a Minori La redazione esprime le sue condoglianze alla famiglia Infante trasportando l'uomo verso presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello il viaggio verso il pronto soccorso si è trasformato in una corsa contro il tempo: durante il trasporto in ambulanza gestore di una rivendita di tabacchi a Maiori sarebbe stato colpito da un ulteriore attacco cardiaco un secondo infarto che ha complicato drammaticamente le sue condizioni all'arrivo a Castiglione il personale medico non ha potuto far altro che constatare il decesso Maiori si prepara a vivere con intensità i giorni più solenni dell’anno liturgico nella cappella di San Nicola all’imbocco di via Casale dei Cicerali inizieranno i lavori per l’allestimento del Santo Sepolcro una tradizione tornata a vivere lo scorso anno e che si rinnova anche in questa Settimana Santa «Questa sera iniziamo a preparare il Sepolcro - spiegano i promotori – ma non si tratta solo di un allestimento: è una vera e propria scena simbolica con i chiodi il tutto avvolto da un’atmosfera creata con colori ed effetti di luce che invitano alla riflessione e al raccoglimento» dei Battenti nella cappella di San Nicola durante il Venerdì Santo un momento che si annuncia di particolare suggestione per la comunità L’iniziativa è frutto del lavoro di un gruppo di fedeli che si sono messi a disposizione per realizzare ogni dettaglio: Rumolo Francesco con il supporto di tanti altri abitanti del quartiere «Ringraziamo di cuore tutti coloro che continuano a collaborare con noi compresi quanti si sono occupati della preparazione floreale del Sepolcro – aggiungono gli organizzatori - Con le offerte raccolte siamo riusciti ad arricchire la cappella installando le stazioni della Via Crucis» Venerdì scorso si è già vissuto un momento significativo con la Via Crucis organizzata insieme alla vicina cappella dell’Addolorata che ha visto una buona partecipazione di fedeli e ha confermato il crescente interesse per queste manifestazioni di fede popolare Concludono i promotori: «Il nostro desiderio è quello di offrire un’occasione per avvicinarsi alla Passione di Cristo con il cuore aperto e partecipe affinché possa partecipare e lasciarsi toccare dal mistero pasquale Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena una delle figure più luminose della spiritualità cristiana proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999 Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce La Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima con un ricco programma di celebrazioni si terrà la solenne esposizione e benedizione della statua presso il monumento di S Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero.. Maiori - La città di Maiori si unisce al dolore della Chiesa universale per la morte di Papa Francesco L’annuncio ufficiale è stato dato da Sua Eminenza il Cardinale Kevin Farrell con parole colme di commozione e gratitudine:«Il Vescovo.. si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto.. Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che in occasione della festività nazionale del 25 aprile il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale che prevede lo spostamento del mercato al primo giorno non festivo successivo quando la ricorrenza cade di venerdì (ad eccezione dei casi dell'Immacolata Concezione e dell'Epifania) il mercato settimanale si terrà sabato 26 aprile 2025 La disposizione è volta a garantire la continuità del servizio commerciale e a favorire sia i venditori ambulanti che i cittadini che abitualmente frequentano il mercato del venerdì L'Amministrazione comunale ringrazia per la collaborazione e invita tutti a diffondere la comunicazione per evitare disguidi Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi" rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi azienda da sempre votata al benessere autentico il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile Forti disagi alla viabilità si registrano da questa mattina sulla Strada Statale 163 “Amalfitana” nel territorio di Maiori Per consentire lo svolgimento di lavori di taglio della vegetazione della pineta a ridosso dell’arteria è stato istituito un senso di marcia alternato L’intervento è in corso di svolgimento – senza preavviso – con movieri della ditta esecutrice che cercano con difficoltà di regolare il traffico A causa della presenza di un numero elevato di veicoli su strada lunghe code si sono formate in entrambe le direzioni con conseguenti disagi e ritardi Maiori si prepara a dare l'ultimo saluto a Francesco Silvestri vittima di un malore improvviso che lo ha colpito ieri lascia un vuoto profondo nella sua famiglia e nella comunità alle ore 15:00 presso la Collegiata di Santa Maria a Mare La salma giungerà dall'ospedale di Castiglione dove purtroppo i medici non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso dopo un secondo infarto durante il trasporto in ambulanza Francesco lascia la moglie Raffaella Confalone la nipote Giulia e i tanti familiari che lo ricordano con amore e affetto Tanti sono stati i messaggi di vicinanza e cordoglio arrivati alla famiglia in queste ore segno del profondo affetto e stima di cui Francesco godeva a Maiori La redazione di Maiori News si unisce al dolore della famiglia Silvestri esprimendo le più sentite condoglianze in questo momento di grande lutto il mercato settimanale non si terrà nel consueto giorno del venerdì Si invita pertanto la cittadinanza a rimuovere le auto da Corso Reginna (parte alta) e da Via Pedamentina a partire dalle 20.00 di venerdì 25 aprile fino alle 14.00 di sabato 26 per consentire l’allestimento regolare degli spazi destinati al mercato i residenti muniti di regolare contrassegno potranno parcheggiare nelle aree di sosta breve Martedì 4 marzo 2025 Maiori si prepara ad accogliere il Carnevale con un evento spettacolare che porterà con sé non solo l'allegria delle sfilate ma anche alcune importanti modifiche alla viabilità Per garantire il regolare svolgimento della manifestazione il Comune di Maiori ha disposto la chiusura al traffico veicolare della Strada Statale 163 nel tratto compreso tra il Km 34,500 e il Km 35,600 (Lungomare G dalle ore 15:30 alle 20:00 o fino a cessate esigenze Le variazioni interesseranno anche i trasporti pubblici con la sospensione di alcune corse delle autolinee SITA "Amalfi-Minori-Maiori-Salerno" e "Maiori-Tramonti" sono stati previsti percorsi alternativi con partenze differenziate per Salerno la corsa delle 14:30 da Napoli per Amalfi sarà limitata a Maiori in concomitanza con le sfilate dei carri allegorici il tratto della Statale 163 "Amalfitana" tra il km 34,500 e il km 35,600 (Lungomare G Capone) sarà interdetto al traffico dalle ore 15:30 alle 20:00 alcune corse delle linee "Amalfi-Minori-Maiori-Salerno" e "Maiori-Tramonti" saranno sospese Saranno invece garantiti collegamenti su percorsi modificati: la corsa delle 14:30 da Napoli per Amalfi (via Nocera-Cava) avrà il capolinea a Maiori Durante la fascia oraria della chiusura stradale i collegamenti sulla tratta Maiori-Tramonti-Nocera e viceversa faranno capolinea in località Vecite (Demanio) L'edizione 2025 del Carnevale di Maiori promette di stupire con cinque grandi opere in cartapesta ispirate al tema della "Meraviglia": "Super Mario Wonder" (Associazione RIO) "Il Piccolo Principe" (A.D.S.) e "Abracadabra" (Gli Invisibili) A questi si unirà anche il carro realizzato dai ragazzi di Tramonti Attesa anche per gli spettacoli pirotecnici che illumineranno il mare di Maiori al passaggio dei carri regalando un'atmosfera ancora più suggestiva all'evento lungo il Lungomare Amendola è stata allestita una mostra fotografica che ripercorre la storia del Carnevale di Maiori mentre il Family Village in Via Nuova Chiunzi offrirà un'ampia gamma di attività ludiche dedicate ai più piccoli promette di regalare emozioni uniche a residenti e visitatori Maiori garantisce il trasporto pubblico interno per il Gran Carnevale: ecco gli orari della navetta Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare" è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna la comunità di Maiori è invitata a partecipare attivamente agli eventi della Settimana Santa le celebrazioni sono particolarmente significative essendo immerse nel Giubileo della "Speranza" I parroci don Nicola Mammato e don Gianluca Ferrara esortano i fedeli a rafforzare la loro "Fede Fragile" e a vivere intensamente il periodo pasquale Carissimila grande festa di Pasqua arriva puntuale ma ci trova preparati a lasciarci illuminare dallo splendore del fuoco che è segno dell’amore di Dio?Il calendario segue il corso del tempo le date si susseguono e noi rischiamo di sprecare il dono del tempo con la nostra vita permeata di futilità.Spesso deludiamo Dio che ci ama e le feste che una volta erano "cristiane" sono diventate "materiali" con una copertina di religiosità ma senza fede.Allora impegniamoci a non sprecare la Pasqua del 2025: immersa nel Giubileo della "Speranza" Approfittiamo dell’occasione che Dio ci dà Irrobustiamo la nostra Fede Fragile.Gesù è venuto tra noi per salvarci dal peso dei peccati con la sua morte e aprirci un varco verso l’immortalità perduta con le colpe.Oggi dobbiamo risorgere nell’anima con il pentimento all’ultimo giorno della storia.Questa è la Pasqua cristiana che si scambiano i nostri fratelli Ortodossi:"Cristo è risorto" e si risponde: "Veramente Cristo è risorto." Il vostri SacerdotiDon Nicola MammatoDon Gianluca Ferrara MARIA A MARE - MAIORI Settimana Santa - Pasqua 2025 via Crucis fino alla Cappella dell’Addolorata Via Crucis con i ragazzi e i genitori del Catechismo Messa e Liturgia penitenziale per tutti i gruppi ecclesiali e non Presentazione dei ragazzi di prima comunione e dei cresimandi - ADORAZIONE Ore 19.00 Liturgia della Passione di Cristo e Via Crucis cittadina fino a S Domenico con la partecipazione dei Battenti e dei portatori di S Ore 20.30 in Collegiata - Solenne veglia Pasquale La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025 con la solenne esposizione e benedizione.. Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della Costa d’Amalfi dipinta col tradizionale verde vietrese che in precedenza aveva regolarmente registrato il Cin sul portale PayTourist alla data del 18 febbraio scorso potrà ritirare la sua targa artistica presso lo sportello del servizio civile nell'atrio d'ingresso del Comune Lo sportello sarà aperto nei giorni di lunedì mercoledì e venerdì dalle 9,00 alle 12,00; il martedì e giovedì dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00 Per il ritiro andranno presentati copia del documento d’identità del titolare e il modulo di ritiro che è disponibile online sul portale del Comune Il sindaco Antonio Capone dichiara: "Questa iniziativa è un modo concreto per supportare tutti gli operatori locali aiutandoli a essere in linea con gli aggiornamenti normativi del settore." LeLa targhetta include tutte le indicazioni necessarie da esporre per legge in questo modo non incorreranno in sanzioni o segnalazioni targhe con i codici saranno consegnate già pronte per essere esposte all’esterno Al di là della personalizzazione con il nome della struttura e il numero Cin la grafica sarà uguale per tutte le attività creando così un’immagine gradevole ed omogenea ispirata al paesaggio verticale che è uno degli elementi distintivi della Divina In questo modo si intende rimarcare l’impronta caratteristica della ricettività in Costa d’Amalfi Il primo cittadino continua: "La consegna delle targhette segue di poche settimane i corsi di formazione gratuiti per gli operatori della ricettività per imparare a usare il sistema Pay Tourist per il pagamento della tassa di soggiorno Siamo intenzionati a dare tutto il supporto necessario agli operatori perché possano lavorare con la massima serenità ovviamente ,implica anche che ci sono e ci saranno controlli e quanti non sono in regola saranno sanzionati" la ruralità e il life style identitario per lo sviluppo economico del territorio": è questo il titolo del quarto appuntamento del progetto Vot (Villaggi della Tradizione) organizzato dal GAL Terra Protetta il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive e gli immobili destinati agli affitti brevi è diventato effettivamente obbligatorio a partire dal 1 gennaio gli inadempienti rispetto all’obbligo di CIN saranno passibili di sanzioni Maiori si prepara alla nuova stagione turistica con un'iniziativa fondamentale per gli operatori del settore: la formazione all'uso della piattaforma Maiori PayTourist L'obiettivo è semplificare e ottimizzare la gestione della tassa di soggiorno un passaggio cruciale per il sistema tributario locale.. una delle imbarcazioni più lussuose al mondo naviga sotto bandiera delle Cayman Islands e può raggiungere una velocità massima di 20 nodi lungo 116 metri e costruito dal cantiere Kleven si trova attualmente nelle acque di Maiori proprio nelle vicinanze della Torre Normanna L'imbarcazione non è certamente passata inosservata bagnanti per il suo aspetto curioso e per le sue notevoli.. la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie La location scelta è tra le più affascinanti della Costiera Amalfitana: la spiaggia pubblica di Erchie proprio ai piedi della storica Torre La Cerniola si trasformerà per tre serate primaverili in un palcoscenico naturale dove le melodie si fonderanno con il suono delle onde e i colori del tramonto regalando agli spettatori emozioni profonde e autentiche A dare voce a questa magia saranno tre talentuosi artisti del territorio:🎻 Fabrizio Giordano al violino🎸 Mario Barone alla chitarra🎷 Antonio Giordano al sassofono una sola armonia capace di raccontare l'identità sonora e paesaggistica della nostra terra Sabato 31 maggio - ore 18:00(Durata di ogni evento: circa 1 ora) in linea con la volontà degli organizzatori di promuovere un turismo lento i giovani talenti locali e il patrimonio culturale della Costiera Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche Un evento che metterà al centro la cultura del gusto la biodiversità e il forte legame tra prodotto.. lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori tranciando un cavo in fibra ottica con oltre 100 linee hanno mandato in tilt la rete dati che serve numerose attività commerciali si è verificato all’altezza di una delle principali dorsali di collegamento della rete Telecom posizionato in una zona soggetta a infiltrazioni è stato ulteriormente danneggiato dal passaggio dei topi che hanno letteralmente rosicchiato la guaina protettiva fino a recidere le fibre Da giorni i tecnici Telecom sono all’opera per limitare i disagi un’operazione complessa che richiede l’intervento di squadre specializzate e il rispetto di tempistiche tecniche non immediate ristoranti e bed & breakfast – hanno dovuto fare i conti con l’impossibilità di accedere ai sistemi gestionali online accettare pagamenti digitali o offrire il Wi-Fi agli ospiti con conseguenti disservizi e danni economici «È assurdo che un’intera zona turistica possa restare isolata digitalmente durante un periodo così importante per il nostro settore» ha dichiarato il titolare di una piccola struttura ricettiva coinvolta «Abbiamo dovuto arrangiarci con hotspot mobili ma il segnale è debole e instabile a causa delle tante persone che oggi sono nella nostra cittadina» Il Comune è stato informato dell’accaduto e ha sollecitato l’operatore a velocizzare le operazioni di ripristino ma al momento non è stata comunicata una data certa per la risoluzione definitiva del problema il danno diventa anche occasione per riflettere sulla necessità di una manutenzione più puntuale delle infrastrutture e di soluzioni più resilienti soprattutto in aree a forte vocazione turistica come la Costiera Amalfitana Foto di copertina: Roland Kuck Foto interna: Bruno ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita Maiori diventerà il punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop con il Maiori Cosplay & Games un evento unico nel suo genere dedicato a cosplay Organizzato da Terra-616 e Associazione No Profit Major Fun il festival offrirà due giorni di puro divertimento e socializzazione per tutte le età Un programma ricco di attività per tutti i gusti i visitatori potranno partecipare a:✅ Tornei amatoriali di videogiochi su Nintendo Switch e giochi di carte collezionabili (Pokémon Dragon Ball)✅ Sessioni di Dungeons & Dragons per celebrare l'arte del travestimento e dell'interpretazione✅ Postazioni di E-Sport in collaborazione con E-Sport Amalfi Coast✅ Spazi di socializzazione per incontrare nuovi amici e condividere le proprie passioni Uno degli obiettivi principali del Maiori Cosplay & Games Fest è quello di creare un ambiente accogliente e inclusivo in cui gli appassionati possano sentirsi liberi di esprimere le proprie passioni senza timori o pregiudizi Sarà un'occasione per chiunque voglia avvicinarsi a questo universo dimostrando che la cultura pop non è solo una "nicchia" è possibile contattare gli organizzatori ai seguenti recapiti: 📞 Riccardo Esposito - Terra-616 & Presidente Associazione Major Funwww.terra-616.com/majorfun📧 info@terra-616.com📱 0892860488 📲 Seguili sui social per tutti gli aggiornamenti!Instagram: @majorfun_amalficoast (Foto da Pexels)