San Zenone degli Ezzelini ha celebrato ieri i 25 anni di gemellaggio con il Comune di Majano cittadina friulana di circa 6.000 abitanti in provincia di Udine vissuta all’insegna della solidarietà pochi giorni dopo il devastante terremoto che sconvolse il Friuli spinti da un forte spirito di aiuto e generosità frazione di Majano tra le più colpite dal sisma Un gesto che ha dato vita a un rapporto di fratellanza destinato a durare nel tempo è stato intitolato proprio a San Tomaso di Majano il parco comunale nel centro di San Zenone contrassegnato da un cippo realizzato dagli alpini Romeo Feltracco Pio Torresan e Danilo Mattiello e con la donazione della grande pietra e del materiale per il basamento da parte di aziende locali Ecco un estratto della dedica apposta nel parco “Il 6 maggio 1976 il Friuli fu colpito da un violento terremoto Di fronte alla tragedia il cuore e l’anima della nostra comunità non rimasero indifferenti: carichi di quel che poteva servire per il primo soccorso e animati dalla più sincera volontà di aiutare i nostri concittadini partirono verso il Friuli per ‘dare una mano’ trovando un paese da ricostruire e persone da sostenere.Grazie al modello di miracolo friulano Amicizie che abbiamo il dovere di custodire e tramandare e due valori imprescindibili: solidarietà e memoria Che questo parco sia il simbolo di collaborazione La cerimonia si è svolta alla presenza di numerose autorità: la sindaca di Majano visibilmente commossa al momento dell’annuncio dell’intitolazione accompagnata da una delegazione del Comune friulano il presidente del Comitato esecutivo Comunità collinare del Friuli la consigliera regionale del Friuli Manuela Celotti i due sindaci che firmarono il gemellaggio 25 anni fa – Speranza Marostica per San Zenone e Adriano Piuzzi per Majano – e una rappresentanza del Comune di Marzling (Germania) Un momento particolarmente toccante della giornata è stato il ricordo del Maestro Toni Piotto Durante la cerimonia sono stati rivolti anche sentiti ringraziamenti a Mario Carron a tessere il legame di amicizia con Majano all’indomani del terremoto nel 2024 ha coronato il suo sogno ottenendo anche la laurea magistrale in Scienze storiche con una tesi tutta friulana dal titolo “Prima le fabbriche Il successo del modello Friuli nella ricostruzione post terremoto” in cui ha raccontato la storia delle sue terre e ha intervistato chi nel 1976 ha lavorato in prima persona nella lunga opera di riconsegna del Friuli alla sua gente Nella sua tesi anche una parte dedicata al sodalizio tra il Comune trevigiano e quello friulano Dopo i discorsi ufficiali e lo scambio di doni il corteo si è spostato nel centro del paese guidato simbolicamente dal primo camioncino – ancora perfettamente conservato – che nel 1976 partì da San Zenone per portare aiuto a San Tomaso di Majano Il sindaco Fabio Marin ha così commentato: “Oggi celebriamo un gemellaggio anche un patrimonio di valori che ci unisce profondamente La solidarietà nata in un momento di tragedia ha saputo trasformarsi in amicizia vera e duratura La dedica di questo parco vuole essere un monito e un augurio: che l’altruismo l’accoglienza e l’umanità possano sempre guidare le nostre comunità” (Autore: Redazione di Qdpnews.it)(Foto: Comune San Zenone degli Ezzelini)(Articolo di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo Il “Percorso di Majano” si sviluppa prevalentemente su una collina morenica che fa parte di un anfiteatro naturale si raggiunge anche il centro abitato di San Tomaso dove si trova l’Hospitale di San Giovanni di Gerusalemme Si prosegue fino a un maneggio e si ritorna a Susans dove si trovano un punto di ristoro e il celebre Castello che conserva la struttura architettonica del 1600 Lungo il percorso si trovano aree di sosta attrezzate con panche e punti panoramici dall’arco alpino fino alla valle del Tagliamento La passeggiata è organizzata in attuazione del “Piano regionale della prevenzione -Comunità attive” progetto regionale “Fvg in movimento.10mila passi di salute” (2019-2025) sostenuto dalla Regione FVG - Direzione centrale Salute attuato da Federsanità ANCI FVG e realizzata in collaborazione con il Comune di Majano e A.S.D “Sport&Fun”. Il gruppo sarà guidato da istruttori laureati in Scienze motorie “Sport&Fun” che cureranno anche la pratica di alcuni facili esercizi di attività fisica insieme a utili indicazioni per conduttori di gruppi di cammino/Walking leader coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie UdineToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale Un camion si è ribaltato in un fosso lungo via Osoppo non ha avuto conseguenze gravi per il conducente L’autista è uscito illeso dall’abitacolo del mezzo pesante Il sinistro è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi su un tratto di strada noto per la frequenza di episodi simili soprattutto a causa della sua conformazione che presenta una carreggiata stretta e quindi potenzialmente rischiosa per gli automezzi pesanti Sul posto è intervenuta la Polizia Locale per gestire la viabilità e condurre i rilievi necessari Le operazioni di recupero del camion e di messa in sicurezza dell’area hanno causato qualche disagio alla circolazione Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web Le due comunità si apprestano a vivere una serie di iniziative condivise che valorizzano la memoria la cultura e i valori di solidarietà che da sempre legano i due territori Era il 2000 quando i Comuni di San Zenone degli Ezzelini e Majano (UD) ufficializzarono un’amicizia nata ben prima sulle macerie del terremoto che il 6 maggio devastò il Friuli quando cioè la comunità di San Zenone degli Ezzelini si mobilita immediatamente per aiutare la popolazione colpita una delegazione del Comune di San Zenone degli Ezzelini si recò a San Tomaso di Majano per portare aiuto L’altruismo intrapreso dall’Amministrazione comunale condotta dall’allora sindaco Maestro Antonio Piotto e dal Vicesindaco Sig fu seguito da altre operazioni della Protezione Civile dei gruppi degli Alpini e di tanti volontari che si alternarono nell’intento di aiutare le popolazioni friulane a questo primo gesto di solidarietà seguirono molte altre iniziative che nel tempo si è trasformato in un’amicizia profonda e duratura a distanza di 25 anni da quel patto di gemellaggio le due Comunità si apprestano a celebrare questo traguardo con una serie di iniziative condivise che valorizzano la memoria la cultura e i valori di solidarietà che da sempre legano i due territori Il primo incontro ufficiale tra i due Comuni risale al 18 giugno 2000 con la sottoscrizione del documento a Majano il Consiglio Comunale di San Zenone approva all’unanimità la delibera n 50 che sancisce ufficialmente il Patto di gemellaggio riconoscendo nella collaborazione tra Comunità un valore strategico per la crescita civile e culturale di entrambe l’amicizia si è nutrita di iniziative culturali la Pro Loco e molte altre realtà associative sono stati protagonisti di scambi e incontri che hanno rafforzato il legame mantenendo vivo lo spirito di fratellanza nato nei momenti difficili Le celebrazioni ufficiali si svolgeranno il 27 aprile a San Zenone degli Ezzelini e ad ottobre a Majano con un programma che prevede momenti commemorativi attività con i giovani e momenti di festa per rinsaldare i rapporti tra le due popolazioni domenica 27 aprile a San Zenone ci sarà il ritrovo al Monumento dei Caduti; l’alzabandiera e onore ai Caduti A seguire la sfilata del corteo e la cerimonia di rinnovo del Patto presso il Parco comunale «Il gemellaggio con Majano rappresenta per la nostra Comunità un patrimonio di valori e relazioni costruito nel tempo – commenta il Sindaco di San Zenone degli Ezzelini, Fabio Marin – le celebrazioni per i 25 anni non sono un semplice anniversario ma l’occasione per rinnovare un impegno reciproco fondato sulla solidarietà il rispetto e la collaborazione tra Comunità È un legame che ha attraversato generazioni reso possibile dal contributo di tante persone che si sono spese con dedizione e che oggi vogliamo onorare con uno sguardo rivolto al futuro” Aggiunge l’assessora ai gemellaggi Anita Pellizzari: "Stipulare il patto di gemellaggio è stato formalizzare un ponte di solidarietà le cui basi poggiano in un momento di grande difficoltà e dolore vissuto dalla popolazione friulana dimostrando come dal bene disinteressato possano fiorire fratellanza e solidarietà reciproca e duratura." Fondamentale negli anni e nell’organizzazione dei festeggiamenti l’impegno delle associazioni del territorio che con spirito di volontariato e passione civile hanno tenuto vivo il gemellaggio nel corso del tempo: il Gruppo Alpini l’Associazione Pro Loco ma anche le realtà culturali e sportive che si sono spese per promuovere attività di scambio e conoscenza reciproca Artista:The Darkness| Fotografo: Matteo Musazzi | Data: 14 Novembre 2023 |Venue: Alcatraz | Citta’: Milano I biglietti saranno in vendita su Vivaticket a questo indirizzo relativi punti vendita e prevendite autorizzate dalle ore 11:00 del 10 dicembre THE DARKNESS pubblicheranno il nuovo album “Dreams On Toast” a marzo 2025 A Majano il Centro residenziale per Anziani «Maria Stango Rodino» è ora una struttura più sicura e più confortevole È questo un risultato ottenuto grazie ai lavori di riqualificazione da poco terminati e realizzati grazie a un contributo regionale – pari a un milione di euro – ottenuto dal Comune nel 2021 Il cantiere – di non facile gestione – era stato avviato nella primavera 2022 «La complessità – sottolinea la vicesindaco Raffaella Paladin – è stata data dal dover conciliare la realizzazione delle opere all’interno dell’edificio con la presenza degli ospiti Tuttavia un’attenta rotazione e la collaborazione del personale nonché della ditta incaricata di attuare l’intervento hanno consentito di procedere al rifacimento di tutti i bagni terminare le operazioni sul solaio dello scantinato (destinato a magazzino e deposito) e completare la posa delle porte tagliafuoco al piano interrato e in quello rialzato un percorso di linea vita su tutta la copertura dell’edificio indispensabile per ispezioni e manutenzioni Sono stati inoltre sostituiti un centinaio di radiatori e convettori metallici che risalivano all’epoca della costruzione della Casa e che per la propria conformazione rappresentavano un pericolo per gli ospiti Un’azione analoga ha riguardato i contenitori dei collettori di distribuzione ai corpi scaldanti sui piani sono anche stati sostituiti con manufatti certificati i numerosi cupolini traslucidi sul tetto che presentavano scadenti requisiti per l’isolamento termico la reazione al fuoco e la protezione dai raggi Uv sia sul fronte che sul retro dello stabile sono stati trasformati in un “Giardino Alzheimer”: «Abbiamo rimosso il porfido attivato le reti tecnologiche e creato – prosegue la vicesindaco – un massetto in cemento con impermeabilizzazione delle acque ricoperto da uno strato di terra vegetale e quindi da una guaina colorata che ha consentito di predisporre dei camminamenti ricavare aree verdi e piantumare alcune alberature di piccolo e medio fusto Lungo il percorso sono stati installati dei corrimani dai colori vivaci L’area è stata dotata di panchine e di un impianto di illuminazione che renderà possibile la fruizione dello spazio di sera d’estate» Oltre ai fondi messi a disposizione dalla Regione Sono queste le due parole che innervano di senso e significato la nuova realtà inaugurata domenica 27 aprile nella canonica di Comerzo Si rinnova anche quest’anno la serie di incontri biblici organizzata da don Antonino Peresani e dalla Parrocchia di Carpacco Giovedì 24 aprile sarà – a Nogaredo di Corno frazione di Coseano – una giornata di autentica festa Soprattutto sarà una giornata che si affaccia su un anno speciale che promette di essere ricco di appuntamenti e occasioni… «la Vita Cattolica online» è un servizio di informazione quotidiana realizzato dalle redazioni giornalistiche del settimanale «la Vita Cattolica» e di «Radio Spazio» Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte EVENTI NEWS GIRO CONSIGLIA PRESS CONTATTACI SHOP SCEGLI IL TUO GIRO Girofvg.com è una testata giornalistica registrata l' 11.02.2008 1168 nel registro giornali e periodici del tribunale di Trieste - Iscrizione roc n Lo scrittore Ivan Buttignon presenta il suo libro "Tecniche anti-bullismo" prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo Durante la serata la dott.ssa Giada Sinelli dialogherà con l’autore offrendo spunti di riflessione e strategie educative concrete per tutte le fasce d’età  Un incontro formativo e partecipativo pensato per tutta la comunità Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie CASTELFRANCO - Proseguono le indagini per chiarire dinamica e responsabilità dell’omicidio avvenuto nella notte tra sabato e domenica nel parcheggio della discoteca “Playa loca” UDINE - Nella notte tra domenica 4 e lunedì 5 maggio un conducente di 84 anni ha percorso per circa 17 chilometri contromano sull’autostrada A28 avrebbe perso il controllo del veicolo su cui viaggiava insieme alla moglie L’auto è uscita di strada finendo la.. Audrey Backeberg aveva solo 20 anni quando scomparve dalla piccola città di Reedsburg MOTTA DI LIVENZA - Domenica 4 maggio si è svolta la terza edizione della Gravel “La Motha” evento organizzato dallo Zero5 Bike Team di Motta di Livenza che ha visto la partecipazione di circa 360.. commenti | Dalle 20:30 alle 22:30 - Auditorium Battistella Moccia - Pieve di Soligo (Adnkronos Salute) - L'amore più forte di tutto Un dilemma può generare ansia nelle persone che soffrono di celiachia: baciare o non baciare (Adnkronos/Labitalia) - Da domani martedì 6 a venerdì 9 maggio l’Università Lum ospiterà la XXIII edizione della European week: convegni (Adnkronos) - Se l’innovazione è uno strumento chiave per il progresso la sostenibilità è l’obiettivo da raggiungere 28/04/2025 13:03 | Ingrid Feltrin Jefwa | SAN ZENONE DEGLI EZZELINI - San Zenone degli Ezzelini e Majano (UD) celebrano il venticinquesimo anniversario del loro gemellaggio nato ufficialmente nel 2000 ma fondato su un legame avviato ben prima in seguito al terremoto che colpì il Friuli nel 1976 la comunità di San Zenone si mobilitò con tempestività per offrire aiuto alle popolazioni friulane Già il 10 maggio di quell’anno una delegazione si recò a San Tomaso di Majano con interventi guidati dall’allora sindaco Antonio Piotto e dal vicesindaco Mario Carron Ne seguirono altre iniziative di solidarietà Da quei primi contatti si sviluppò nel tempo una relazione profonda basata su valori condivisi e coltivata attraverso scambi e attività congiunte la firma del documento di gemellaggio a Majano sancì ufficialmente questa amicizia ratificata pochi mesi dopo anche dal Consiglio comunale di San Zenone con la delibera n Il documento riconosceva nella collaborazione tra comunità “un valore strategico per la crescita civile e culturale” l’intesa si è rafforzata grazie alla partecipazione attiva di numerose realtà locali: Coro Monte Grappa insieme a molte associazioni culturali e sportive hanno alimentato costantemente il legame con scambi musicali Le celebrazioni del venticinquennale si sono svolte ieri domenica 27 aprile a San Zenone degli Ezzelini la giornata si è svolta con l’alzabandiera e l’omaggio ai Caduti la sfilata del corteo e la cerimonia di rinnovo del patto di gemellaggio nel parco comunale «Il gemellaggio con Majano rappresenta per la nostra Comunità un patrimonio di valori e relazioni costruito nel tempo – ha dichiarato il sindaco di San Zenone Fabio Marin – le celebrazioni per i 25 anni non sono un semplice anniversario e che oggi vogliamo onorare con uno sguardo rivolto al futuro» L’assessora ai gemellaggi Anita Pellizzari ha sottolineato: «Stipulare il patto di gemellaggio dimostrando come dal bene disinteressato possano fiorire fratellanza e solidarietà reciproca e duratura» Determinante per mantenere vivo lo spirito del gemellaggio è stato il lavoro delle associazioni del territorio che attraverso l’impegno volontario hanno dato continuità al rapporto tra le due comunità OggiTreviso | Quotidiano on line iscritto al n 87/2008 del registro stampa del Tribunale di Treviso del 15/02/2008 | ISSN 2785-0714 | Direttore: Emanuela Da Ros Editoriale il Quindicinale srl | Viale della Vittoria Galleria IV Novembre 4 - Vittorio Veneto | C.F 04185520261 | Capitale sociale € 10.000,00 i.v Powered by MULTIWAYS 2012-2023 Editoriale il Quindicinale srlViale della Vittoria Galleria IV Novembre 4 - Vittorio Veneto | C.F REDAZIONE - SCRIVICI - PRIVACY Powered by MULTIWAYS il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti Disattivando il sistema di blocco della pubblicità favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.Grazie Dopo i successi dei grandi happening dedicati alla migliore musica dance internazionale delle scorse edizioni il Festival di Majano annuncia un nuovo appuntamento con la storia di questo genere musicale un evento che il pubblico del festival potrà ballare e vivere a pieno il prossimo giovedì 14 agosto 2025 (ore 21.30): a salire sul palco dell’Area Concerti saranno le leggende viventi del Deejay Time storico evento e programma musicale di Radio Deejay scatenare i più importanti festival italiani in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismoFVG sono in vendita sui circuiti Ticketone e Ticketsms Molella e Prezioso hanno infiammato l’Unipol Forum con uno show incredibile facendo ballare il pubblico sulle note intramontabili della musica dance Un viaggio tra le hit che hanno segnato un’epoca tra energia travolgente e un pizzico di nostalgia Il Deejay Time in versione estiva sarà uno show unico che trasporterà il pubblico in quei mitici anni ’90 che hanno visto esplodere il fenomeno della musica elettronica in un viaggio nel tempo nel passato e nel futuro con le più grandi hit da dancefloor italiane e internazionali I protagonisti del Deejay Time – Albertino Molella e Prezioso – sono stati dei veri e propri pionieri che hanno saputo scrivere una pagina indelebile della storia della musica dance e dal notevole impatto nella cultura pop italiana Fra i concerti già annunciati al Festival di Majano troviamo quelli dei rapper Guè (26 luglio) e Fabri Fibra (29 luglio) e l’unica data estiva italiana della rock band The Darkness (2 agosto) Il 65° Festival di Majano è organizzato dalla Pro Majano in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia Consorzio tra le Pro Loco della Comunità Collinare Furto in una casa di Majano: una signora di 90 anni è andata nella sua camera da letto e ha scoperto il ladro che rovistava nella stanza ma il suo arrivo ha messo in fuga l’uomo: il malvivente infatti fortunatamente non ha reagito ed è scappato portandosi via quattro orologi dal valore complessivo di 400 euro Fuori c’era un complice che lo aspettava in auto Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Martignacco che ora controlleranno anche le telecamere per cercare di risalire all’identità dei responsabili I carabinieri indagano sulla vicenda di una donna trovata ieri sera riversa al suolo nel paese collinare Ritrovata ieri sera a Majano una donna riversa a terra con fratture multiple I carabinieri delle stazioni di Majano e Fagagna indagano per capire cosa sia successo La dinamica della vicenda è per ora sconosciuta Le prime ipotesi fanno riferimento al fatto che la donna potrebbe essere stata travolta da una vettura È stata condotta in ospedale in ambulanza e La ferita è in prognosi riservata e sarà possibile sentire la sua testimonianza solo fra alcuni giorni Articolo modificato alle 14.24 del 7 ottobre Violento incidente nella tarda mattinata di oggi Due auto si sono scontrate violentemente in via Udine all’altezza dell’incrocio con via Gorizia Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari è stata trasportata in elicottero all’ospedale Presenti anche i vigili del fuoco volontari di San Daniele hanno coadiuvato le operazioni di soccorso e successivamente si sono occupati della messa in sicurezza dei veicoli e della zona I carabinieri infine hanno eseguito i rilievi per accertare le cause e la dinamica esatta dello scontro Ruggero de I Timidi ha deciso di sciogliersi… per poi fare pace con sé stesso e regalare un’altra emozione al Popolo Timido: la Reunion Dalla data zero al Fabrique di Milano tenuta a novembre ha preso il via la prima storica reunion di un artista solista che si è sciolto da solo “Purtroppo l’idea mi è stata rubata da due fratelli di Manchester hanno fatto pace giusto in tempo per vendere più biglietti Io invece antepongo i sentimenti al marketing” ha commentato Ruggero De I Timidi che porterà questo imperdibile spettacolo al Festival di Majano domenica 3 agosto 2025 (Area Concerti Sul palco assieme a lui ci sarà la band al completo e per una serata all’insegna delle hit che hanno inumidito un’epoca Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismoFVG Tutte le info su www.azalea.it e www.promajano.it un incrocio improbabile tra Elio e Mal dei Primitives un mix surreale tra gli Smiths e gli Squallor Ruggero de I Timidi è il figlio illegittimo di una relazione tra un’orchestra di fine anni ‘50 ed il grande Freak Antoni: insomma con la vocazione al demenziale raffinato (ma non diteglielo che si offende) Ruggero è un cocktail perfetto che mescola modernità e sano vintage: è il cantante da night che mancava in questi anni Ruggero è “timido ma l’amore gli dà coraggio” che spinge Ruggero ad affrontare il palco e i fans: la timidezza è un muro da abbattere a suon di musica E lo fa con canzoni che vanno dritte al sodo e che sono diventate dei veri e propri inni sia dal vivo che con milioni di visualizzazioni su YouTube Fra i concerti già annunciati al Festival di Majano troviamo i live di Guè (26 luglio) The Darkness (2 agosto) e la festa dance dell’estate con il Deejay Time (14 agosto) annuncia il suo atteso ritorno sul palco con il “Festival Tour 2025” una serie di concerti che infiammeranno i palchi dei principali festival dell’estate italiana Ad aprire e chiudere il tour due appuntamenti unici al Circo Massimo di Roma e all’Unipol Forum di Milano L’unico esclusivo appuntamento in Friuli Venezia Giulia è in programma il prossimo 29 luglio al Festival di Majano saranno in vendita sul circuito Ticketone dalle 17.00 di martedì 11 febbraio Info e punti autorizzati su www.azalea.it In vent’anni di carriera Fabri Fibra ha contribuito prima a creare e poi a consolidare la scena rap facendo diventare questo genere musicale il più importante del panorama musicale italiano degli ultimi anni Dal primo album “Turbe Giovanili” del 2002 nonché il rivoluzionario disco d’esordio in major “Tradimento” fino all’ultimo lavoro “Caos” (certificato doppio platino) Fabri Fibra ha dimostrato in oltre 20 anni di carriera e 10 album (di cui ha curato da direttore artistico ogni aspetto) come tecnica e contenuti possano viaggiare di pari passo facendo diventare il rap il nuovo cantautorato un genere in grado di conquistare tutte le classifiche e allo stesso tempo di farsi portavoce di una realtà sociale fortemente italiana Dopo il successo della prima serie Netflix “Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia” la competizione rap che ha visto Fabri Fibra giudice insieme a Geolier e Rose Villain Fibra sarà nuovamente protagonista della seconda serie disponibile dal 31 marzo in contemporanea nei 190 paesi in cui il servizio è disponibile Incidente nel primo pomeriggio di oggi in via San Daniele a Majano Un camion è finito con le ruote fuori strada e il rimorchio del mezzo si è ribaltato finendo rovesciato su un fianco fuori dalla carreggiata La parte anteriore del camion è invece rimasta sulla strada il conducente non ha riportato ferite ed uscito illeso dall’incidente Sul posto è intervenuta prontamente la polizia locale Gue Pequenò infiammerà il Festival di Majano per portare l’unica data in Friuli Venezia Giulia del suo nuovo tour. Sabato 26 luglio (ore 21.30) l'artista sarà a Majano con l’unico live in regione del suo nuovo “La Vibe Summer Tour” Sul palco il rapper presenterà le canzoni del suo ultimo lavoro in studio “Tropico del Capricorno” oltre ovviamente a tutti i successi che lo hanno consacrato nel gotha di questo genere musicale saranno in vendita online su Ticketone.it dalle 14.00 di martedì 25 febbraio e in vendita generale sui circuiti Ticketone e Ticketsms dalle 11.00 di domenica 2 marzo è uno dei rapper più influenti della scena hip hop italiana inizia la sua carriera con i Club Dogo gruppo che tra gli anni 2000 e 2010 rivoluziona il rap italiano con album iconici come Mi Fist (2003) e Dogocrazia (2009) avvia la sua carriera solista con Il ragazzo d’oro (2011) che lo consacra tra i protagonisti del genere Guè si distingue per uno stile che mescola liriche sofisticate storytelling e riferimenti alla cultura urban internazionale Con album come Vero (2015), Gentleman (2017) e Mr Il successo continua con GVESVS (2021) e Madreperla (2023) fino al recente Tropico del Capricorno (2025) che segna un’ulteriore evoluzione artistica e lo vede collaborare con alcuni dei nomi più importanti della scena internazionale Oltre alla musica, Guè è un’icona di stile e imprenditore di successo con un’influenza che supera i confini dell’hip hop Con milioni di stream e una carriera ventennale resta un punto di riferimento per il rap italiano Fra i concerti già annunciati al Festival di Majano troviamo i live di Fabri Fibra (29 luglio) e The Darkness (2 agosto) Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di domenica 16 marzo a Majano finendo violentemente contro la recinzione di un’abitazione l’uomo è stato trasportato in elicottero all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine Nell’incidente non sono rimasti coinvolti altri veicoli Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di San Daniele del Friuli che hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area mentre i carabinieri della stazione locale hanno eseguito i rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento Farla vi aspetta numerosi durante il fine settimana che va dal 20 al 22 settembre con ricche cucine e chioschi che sorprenderanno Ci saranno anche laboratori per i più piccoli che vi faranno sognare arriva al Festival di Majano il 26 luglio 2025 con il suo “La Vibe Summer Tour” L’unica data in Friuli-Venezia Giulia promette uno show travolgente tra brani storici e pezzi dell’album “Tropico del Capricorno” L’unica data in Friuli-Venezia Giulia del suo nuovo “La Vibe Summer Tour” andrà in scena sabato 26 luglio 2025 all’Area Concerti del Festival di Majano (Udine) Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di rap italiano e per chi vuole vivere un’esperienza unica all’interno della 65ª edizione di uno dei festival estivi più attesi del territorio un’altra icona del rap italiano sceglie Majano come tappa esclusiva in Friuli-Venezia Giulia prosegue la sua straordinaria carriera solista e si prepara a infiammare il palco con la sua inconfondibile energia Regione Friuli-Venezia Giulia e PromoTurismoFVG Il concerto segna l’arrivo in regione del nuovo “La Vibe Summer Tour” un progetto live che segue la pubblicazione dell’album “Tropico del Capricorno” In scaletta non mancheranno i brani che hanno reso Guè un’istituzione del rap nostrano dai grandi classici ai pezzi di ultima generazione regalando al pubblico un mix esplosivo di liriche sofisticate e sonorità urban internazionali Guè è tra i pionieri che hanno rivoluzionato il rap italiano con album diventati vere pietre miliari del genere senza perdere l’autenticità che lo contraddistingue Con collaborazioni di livello internazionale e milioni di stream Guè si conferma uno dei nomi più influenti della scena I biglietti per lo show saranno disponibili online su Ticketone.it dalle ore 14.00 di martedì 25 febbraio, e in vendita generale sui circuiti Ticketone e Ticketsms dalle ore 11.00 di domenica 2 marzo. Tutte le informazioni aggiuntive, compresi i dettagli sugli altri concerti del Festival di Majano (come Fabri Fibra e The Darkness), sono consultabili sul sito ufficiale www.azalea.it Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook Devi essere connesso per inviare un commento Il Festival di Majano annuncia il concerto di punta della sua 64a edizione. Giovedì 8 agosto sul palco dell’Area Concerti del festival a far saltare e ballare il pubblico ci penserà il capitano della musica dance mondiale che dopo il suo grande ritorno sulle scene aggiunge una data a quelle selezionatissime che lo vedranno protagonista quest’estate l’artista che ha fatto la storia della musica dance sarà straordinariamente live al Festival di Majano Info e punti autorizzati su www.promajano.it e www.azalea.it Artista che vanta una carriera pluritrentennale iniziata a fine anni ‘80 quando comincia come deejay nelle discoteche torinesi Gigi D’Agostino ha raggiunto in pochi anni il successo non solo in Italia riconosciuto con premi nazionali e internazionali  “Lento Violento” non è solo lo pseudonimo da lui utilizzato dagli anni 90 ma è una vera e propria impronta  artistica generazionale uno degli innumerevoli segni che Gigi D’Agostino ha lasciato nella musica Lo stile inconfondibile che caratterizza da sempre  le sue sonorità si identifica in un iconico andamento lento ma pieno di energia: “Con questo pseudonimo racconto quello che vedo quello che sento… un mondo con il battito lento.” Nella sua sterminata produzione discografica Gigi D’Agostino ha pubblicato innumerevoli successi tra cui ricordiamo le hit “L’Amour Toujours” canzoni che hanno fatto ballare e emozionare milioni di persone e intere generazioni Incidente nel primo pomeriggio di oggi a Majano: coinvolto nello scontro un furgone e un’auto della Polizia Locale Sul posto sono comunque intervenuti i sanitari del 118 per accertarsi delle condizioni delle persone coinvolte Presenti anche i Vigili del Fuoco di San Daniele del Friuli che si sono occupati le operazioni di messa in sicurezza della zona e dei veicoli incidentati I Carabinieri invece si sono occupati dei rilievi per ricostruire la dinamica dello scontro Asquini è stato tra i firmatari della costituzione della Majanese ma anche tra i soci fondatori della Pro Majano a firmare l'atto costitutivo della Majanese Da sempre ha collaborato anche con la Pro Majano di cui è stato tra i soci fondatori rimanendo molto attivo in molte altre realtà sociali e di volontariato del territorio.  il consiglio esecutivo e l’associazione Pro Majano tutta oggi piangono la scomparsa del loro socio fondatore e presidente onorario Le radici dell’impegno di molti di noi attingono anche alla testimonianza di Mario e al suo qualificato impegno di volontariato per la vita riconosciamo il privilegio di averlo avuto come amico fin dalla costituzione dell’associazione Il suo impegno instancabile e il suo stile di vita e di azione in favore delle famiglie e della vita umana in tutte le sue molteplici forme e dimensioni continueranno a vivere e a ispirare l’opera di tanti volontari" UdineToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale va in scena uno spettacolo dedicato alle canzoni dell’album "Roba Minima (mica tanto)" di Enzo Jannacci Un viaggio tra le note e le parole di uno degli artisti più originali e ironici della musica italiana capace di raccontare con poesia e leggerezza le storie della gente comune Un evento imperdibile per gli amanti della musica d’autore e della grande eredità artistica di Jannacci Da sempre molto amati dal pubblico italiano i The Darkness hanno firmato successi planetari come “I Believe in a Thing Called Love” “One Way Ticket” e “Everybody Have a Good Time” e album memorabili come “Permission to Land” e “One Way Ticket to Hell...And Back” Ora la band guidata da Justin Hawkins annuncia un nuovo concerto unico nel nostro paese per la prossima estate I The Darkness infiammeranno l’Area Concerti del Festival di Majano sabato 2 agosto 2025 per quello che sarà anche un grande ritorno della band nella rassegna collinare L’unico concerto italiano è parte del nuovo tour della band britannica che seguirà la pubblicazione del nuovo album “Dreams On Toast” saranno in vendita sui circuiti Ticketone e Vivaticket dalle 11.00 di martedì 10 dicembre I The Darkness nei primi anni 2000 sono stati in grado di riportare alla moda tutine attillate e folte chiome in pieno stile anni ’70 Il loro hard rock ispirato a mostri sacri come AC/DC The Queen e Van Halen ha bucato gli schermi delle emittenti musicali internazionali e surriscaldato le radio di milioni di ascoltatori A ogni rock party che si rispetti infatti non possono mancare gli acuti in falsetto del cantante Justin Hawkins accompagnati dalle schitarrate e dagli assoli del fratello Dan Hawkins su hit intramontabili come “Love Is Only a Feeling” o “One Way Ticket to Hell” Frankie Poullain (basso) e Rufus Taylor (batteria figlio d’arte del grande Roger Taylor dei Queen) sono riusciti a portare avanti il proprio progetto musicale affrontando alti e bassi dovuti agli eccessi tipici del rock ’n roll e dopo una pausa verso la fine degli anni duemila sono tornati al successo pubblicando altri cinque album Fra i dischi che hanno reso celebre la band troviamo i già citati “Permission to Land” del 2013 grazie al quale la band si aggiudicò tre Brit Awards nel 2004 come miglior gruppo Di grande successo fu anche il lavoro seguente il disco “One Way Ticket to Hell… and Back” del 2005 Il 65° Festival di Majano è organizzato dalla Pro Majano Consorzio tra le Pro Loco della Comunità Collinare la Errebi Majano ha conquistato una vittoria di prestigio contro la capolista Pallacanestro Codroipese al termine di un match equilibrato e carico di emozioni In una cornice di pubblico numeroso e appassionato i padroni di casa sono riusciti ad imporsi con il punteggio finale di 66 a 64 ottenendo un successo importante per la classifica ed il morale La gara è partita subito con grande intensità con entrambe le squadre che hanno mostrato un basket di alto livello nei primi due quarti L’equilibrio ha dominato la prima metà dell’incontro conclusasi con un leggero vantaggio per gli ospiti ha fatto valere la sua qualità soprattutto nel terzo periodo riuscendo a imporsi con un parziale di 15 a 10 e portandosi a +7 l’Errebi Majano ha messo in campo tutta la sua determinazione e grazie a difese alternate e un’ottima organizzazione tattica Un parziale di 21 a 12 ha permesso ai padroni di casa di rimontare e chiudere il match sul 66 a 64 da sottolineare la brillante prestazione di Umberto Nobile che ha confermato di essere un giocatore di livello superiore totalizzando 25 punti con altissime percentuali al tiro e mostrando un’intelligenza tattica invidiabile positivo anche Dell’Angela con 17 punti autore di giocate importanti nei momenti chiave autentica spina nel fianco per la difesa del Codroipo con 21 punti messi a segno e un impatto costante lungo tutto il match Preziosi anche i contributi del combattivo Sciuric e del capitano Bardini mentre emerge sempre più la crescita di Matteo Persello che continua a guadagnare minutaggio grazie alla grande applicazione difensiva e la precisione al tiro Il prossimo appuntamento per la squadra collinare sarà domenica prossima sul difficile campo della Polisigma Zoppola pronta a dare filo da torcere alla formazione di Majano determinata a consolidare la sua posizione di vertice RB Errebi Majano vs Pallacanestro Codroipese 66-64 (18-20 Nella palestra di Via dei Colli a Fagagna si è disputato l’atteso derby tra la squadra del presidente Colosetti e l’Errebi Majano Una partita combattuta che ha regalato emozioni e confermato il valore delle due compagini è stato piuttosto teso per entrambe le squadre ma l’Errebi ha saputo contrastare il talento dei ragazzi di coach Bortoluzzi grazie a un gioco di squadra ben orchestrato I primi due quarti hanno visto alternarsi due break significativi a favore dei gialloblù Il numero 77 della Collinare Fagagna ha realizzato ben 18 punti sui 33 complessivi della sua squadra nella prima metà di gioco mostrando una precisione straordinaria: 100% al tiro inclusi quattro canestri su quattro da tre punti Le squadre sono andate al riposo lungo sul punteggio di perfetta parità lasciando intuire che l’esito della gara si sarebbe deciso nei secondi venti minuti Una difesa asfissiante e un approccio più determinato hanno permesso ai padroni di casa di accumulare un vantaggio in doppia cifra aumentando la fiducia e il controllo del match Nonostante un’orgogliosa reazione dei gialloblù sul finale del terzo periodo che ha ridotto lo svantaggio a soli sei punti (46-52) la squadra di casa ha gestito bene la situazione Fagagna ha dato la spallata definitiva alla partita Protagonista indiscusso del match è stato ancora una volta Alberto Ellero inclusi canestri di altissimo livello che hanno evidenziato tutto il suo talento La prestazione della Collinare ha dimostrato la solidità di una squadra completa in ogni ruolo confermando il suo status di assoluta protagonista nel campionato che ha comunque dimostrato carattere e determinazione: questa sconfitta rappresenta uno stimolo per continuare a migliorare e rimanere nelle posizioni di vertice.Un pensiero speciale va infine al capitano dell’Errebi va l’abbraccio affettuoso di tutta la squadra e della società I tifosi dell’Errebi sono già chiamati a raccolta per il prossimo match A Majano arriverà la forte squadra dell’Azzano Decimo: sarà un’altra sfida da non perdere Vi aspettiamo numerosi per sostenere l’Errebi Collinare Basket vs RB Errebi Majano 68-57 (13-15 una BMW ha preso fuoco nel centro di Majano Il conducente stava attraversando via Udine quando ha notato strani rumori provenire dal vano motore ha visto delle lingue di fuoco levarsi dal cofano le fiamme hanno avvolto l’intero abitacolo facendo esplodere gli pneumatici e i cristalli anteriori è stato prontamente segnalato dallo stesso automobilista che ha allertato i vigili del fuoco e la Polizia locale Per consentire ai pompieri di intervenire in sicurezza e per scongiurare il rischio di un’esplosione del serbatoio di gasolio la viabilità è stata temporaneamente interrotta per circa un’ora ma l’auto è andata completamente distrutta Vuoi essere sempre aggiornato su tutte le news in tempo reale? Seguici anche sul nostro canale Telegram o sulla nostra pagina Facebook Per seguire le dirette di Telefriuli, clicca il tasto LIVE in alto oppure sintonizza il tuo televisore sul canale 11 del digitale terrestre Dopo Fabri Fibra un’altra leggenda vivente del rap italiano sceglie il Festival di Majano per portare l’unica data in Friuli Venezia Giulia del proprio nuovo tour membro dei Club Dogo prima e ora affermatissimo rapper solista che il prossimo sabato 26 luglio (ore 21.30) porterà a Majano (Ud) l’unico live in regione del suo nuovo “La Vibe Summer Tour” Sul palco Guè presenterà le canzoni del suo ultimo lavoro in studio “Tropico del Capricorno” I biglietti per il concerto, organizzato da Zenit srl, in collaborazione con Pro Majano, Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismoFVG, saranno in vendita online su Ticketone.it dalle 14 di martedì 25 febbraio e in vendita generale sui circuiti Ticketone e Ticketsms dalle 11 di domenica 2 marzo. Tutte le info su www.azalea.it Fabri Fibra ha rivoluzionato il rap italiano rendendolo uno dei generi più influenti del panorama musicale Da Turbe Giovanili (2002) a Caos (certificato doppio platino) trasformando il rap in un nuovo cantautorato ha conquistato le classifiche e raccontato una realtà sociale complessa e profondamente italiana Alimentazione Medicina Psicologia Tutti gli eventi La comunità di Majano si è raccolta attorno alla nuova Filiale di PrimaCassa Credito Cooperativo Fvg «La nostra banca è radicata sui territori e non li abbandona Oggi siamo a Majano per far sentire concretamente la nostra vicinanza alla comunità locale non solo con i nostri qualificati servizi bancari ma anche attraverso una presenza che significa sostegno al volontariato e al mondo della cultura dello sport e delle tante Associazioni che animano e rendono vivo il territorio» nelle sue considerazioni d’apertura proposte ai numerosi intervenuti al taglio del nastro Una sottolineatura condivisa pure dal Sindaco, Elisa Giulia De Sabbata che ha voluto esprimere gratitudine anche nei confronti della grande professionalità e disponibilità sempre dimostrata da parte degli addetti alla Filiale in primis dalla direttrice Valentina Nobile La Filiale di Majano di PrimaCassa Fvg dispone di locali comodi e riservati molto adatti per accogliere i clienti e proporre loro oltre alle classiche operazioni di sportello servizi di consulenza finanziaria e assicurativa personalizzati sulla base delle singole esigenze Non manca una moderna area self accessibile 24 ore su 24 con una dotazione di apparecchiature evolute che permetteranno di svolgere in sicurezza e autonomia numerose operazioni bancarie Alla cerimonia hanno preso parte anche il direttore generale della Bcc, Sergio Copetti e il vicedirettore Alessandro Rosso presidente dell’Associazione assistenziale “Obiettivo Benessere” di cui PrimaCassa Fvg è socio sostenitore La benedizione ai presenti e ai nuovi locali è stata impartita dal parroco di Majano, don Dariusz Gudajczyk Iscritto presso il Registro delle Imprese Tribunale di Udine n ©2023 IL FRIULI – Tutti i diritti riservati.Powered by Rubidia Si è svolta questa mattina a Farla di Majano la cerimonia di commemorazione per i 130 anni dalla nascita di Angelo Zampini La cerimonia è stata organizzata nell’ambito dell’ormai tradizionale festa dell’amicizia nata dal “gemellaggio” tra la comunità di Farla e quella di Lerchi la piccola frazione di Città di Castello (Perugia) che diede i natali al soldato eroe del primo conflitto mondiale “In questa commemorazione c’è il ricordo del sacrificio di un uomo che ha messo in secondo piano la propria vita per sacrificarla a difesa di questa comunità e della Patria forse consapevole che siamo tutti parte di un’unica vita – ha commentato il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia Questo esempio di sacrificio non smette mai di essere attuale va coltivato come esempio contemporaneo da tramandare anche alle future generazioni” Una cerimonia in onore del sergente 23enne della 999esima Compagnia mitraglieri dell’esercito che alla fine dell’ottobre 1917 disubbidendo all’ordine di ritirata dopo la disfatta di Caporetto andò incontro alla morte per salvare gli abitanti di Farla dall’esercito austro-germanico Il soldato eroe da allora riposa nel cimitero di Farla e a lui è dedicato un monumento eretto proprio nel punto dove il sergente Zampini rallentò l’avanzata nemica “Ma c’è un altro insegnamento – ha voluto sottolineare Anzil proprio davanti al monumento dove sono state poste corone d’alloro – che dobbiamo trarre in questa circostanza rispetto a quel brano di storia che ha riguardato questo nostro territorio e la comunità di Lerchi Capita alle volte che dalle avversità della vita e della storia possano nascere delle grandi occasioni di amicizia c’è invece la tendenza ad assumere atteggiamenti ostili verso gli altri in questo caso – ha ricordato il vicegovernatore – le due comunità di Farla di Majano e di Lerchi di Città di Castello dopo essere state accomunate da un momento tragico far nascere una profonda amicizia dimostrando che quando si è uniti ogni avversità è più facile da superare” dopo l’evento record del concerto di Gigi D’Agostino – che ha visto accorrere nel centro collinare oltre 8 mila persone – vede nei prossimi giorni gli ultimi appuntamenti del calendario di una 64° edizione da ricordare Fra gli eventi più attesi del festival c’è senza dubbio la cerimonia di consegna del Premio Pro Majano riconoscimento che ogni anno viene conferito a un simbolo dell’eccellenza friulana in Italia e nel mondo La commissione cultura della Pro Majano ha quindi scelto per il 2024 il ciclista campione olimpico a Tokyo 2020 e fresco di medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi Sportivo amatissimo dal pubblico e simbolo autentico del Friuli-Venezia Giulia sarà sul palco di Piazza Italia martedì 13 agosto (alle 19.30 a ingresso libero) per ricevere il premio dalle mani dell’Assessore regionale alle Finanze e seguire così nell’albo d’oro degli ultimi anni: Edi Orioli (2023) Enzo Cainero (2021) e Pietro Pittaro (2020) La serata sarà condotta dal giornalista sportivo del Messaggero Veneto Antonio Simeoli che intervisterà l’atleta ripercorrendo il racconto della sua storia attraverso anche la proiezione di immagini video foto e con la partecipazione di autorevoli ospiti La 64° edizione del Festival si concluderà giovedì 15 agosto con l’ultimo spettacolo in programma sul palco dell’area concerti Cinedisco è il primo Cinemusic Party che unisce il meglio del cinema e della musica elettronica in un unico grande spettacolo Attraverso la sinergia tra immagini mozzafiato sonorità avvolgenti e interazioni coinvolgenti questo Show promette di trasportare il pubblico in un’esperienza immersiva e multisensoriale stimolandone i sensi in modo originale e sorprendente A salutare la 64a edizione del Festival di Majano capace anche quest’anno di superare abbondantemente le 100 mila presenze Il Festival di Majano è organizzato dalla Pro Majano in collaborazione con la Regione Friuli-Venezia Giulia il Consorzio tra le Pro Loco della Comunità Collinare Pordenone aveva vinto la prima edizione del Trofeo Giovanile Internazionale "Città di Majano" nel lontanissimo 1992 quando le Rappresentative erano solo 3 Ne è passata di acqua sotto i ponti ed ora la squadra di Rover & Trost è tornata sul gradino più alto del podio nella 32^ edizione Pordenone è prima anche nei Cadetti e nelle Ragazze mentre le Marche si impongono nelle Cadette e nei Ragazzi Nella Classifica Complessiva è 2^ Brescia e 3^ Belgrado mentre Udine è 9^ Infine 2^ la 4 x 100 di Pordenone con 45"68 Sia i Cadetti che i Ragazzi devono ancora disputare i relativi Campionati Regionali in data 21 e 22 settembre rispettivamente a Udine ed a Casarsa (solo il 22). Per i Cadetti i Nazionali sono in programma a Caorle il 5 e 6 ottobre e per i Ragazzi le Finali del Trofeo CONI a Catania il 4 e 5 ottobre.Guarda Tutti i Risultati da Majano: XXXII Trofeo Internazionale Giovanile Città di Majano Non è ancora stato scritto nessun commento per questa notizia I biglietti saranno in vendita su MC2Live.it e prevendite autorizzate dalle ore 11:00 del 10 dicembre Devi essere connesso per inviare un commento SHOP ONLINE Clicca QUI per acquistare direttamente online il numero in edicola gli arretrati e tutte le pubblicazioni targate Rock Hard e Edizioni BMS 0 CommentiComment on Facebook 1 CommentiComment on Facebook Leggi l’informativa sulla privacy e sui cookies QUI La testata ROCK HARD ITALIA ha usufruito per l’anno 2022 del contributo ai sensi del DL Le Orme e Raffaella Carrà, Ruggero de I Timidi è il figlio illegittimo di una relazione tra un’orchestra di fine anni ‘50 ed il grande Freak Antoni: insomma Ruggero è un cocktail perfetto che mescola modernità e sano vintage: è il cantante da night che mancava in questi anni Ruggero è “timido ma l’amore gli dà coraggio” che spinge Ruggero ad affrontare il palco e i fans: la timidezza è un muro da abbattere a suon di musica Ruggero rompe qualcos’altro: i tabù Fra i concerti già annunciati al Festival di Majano troviamo i live di Guè (26 luglio), Fabri Fibra (29 luglio), The Darkness (2 agosto) e la festa dance dell’estate con il Deejay Time (14 agosto). Biglietti in vendita, info su www.azalea.it Il Festival di Majano 2025 si prepara a far ballare il pubblico con un evento imperdibile Molella e Prezioso porteranno sul palco dell'Area Concerti il loro iconico Deejay Time Again – Summer Tour 2025 in uno show che farà scatenare il pubblico al ritmo dei più grandi successi della dance di ieri e di oggi Dopo il successo delle precedenti edizioni del Festival di Majano che hanno ospitato grandi eventi dedicati alla musica dance internazionale questa estate sarà il turno delle leggende del Deejay Time lo storico programma musicale di Radio Deejay che ha fatto ballare milioni di italiani Dopo aver infiammato l’Unipol Forum lo scorso 28 febbraio regalando una notte indimenticabile tra hit intramontabili e un’esplosione di energia Molella e Prezioso sono pronti a trasformare Majano in una gigantesca pista da ballo L’evento porterà il pubblico in un viaggio tra le hit iconiche degli anni ’90 e 2000 epoca che ha visto esplodere la musica elettronica e che ancora oggi continua a far ballare intere generazioni I protagonisti del Deejay Time sono considerati pionieri assoluti della musica dance in Italia capaci di lasciare un segno indelebile nella cultura pop del Paese: per una notte all’insegna del ritmo e dell’energia L’evento del 14 agosto si inserisce all’interno di un cartellone ricco di appuntamenti musicali al Festival di Majano Un festival che si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell’estate friulana organizzato da Pro Majano in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia Web Strategy & Development: Exe Advisor Gestione Cookie stoner rock band australiana attiva da oltre vent’anni nel panorama mondiale il cui sound è stato accostato a più riprese a miti rock come Led Zeppelin e Black Sabbath tornano a grande richiesta in Italia per una data ad alto contenuto di rock’n’roll: l’appuntamento è per domenica 4 agosto 2024 alla 64° edizione del Festival di Majano (inizio alle 21.30) Info e punti autorizzati su www.proimajano.it e www.azalea.it Quando intorno a marzo 2020 l’intero mondo si è fermato con l'inizio della pandemia Andrew Stockdale dei Wolfmother non è rimasto di certo con le mani in mano è entrato nel suo studio per iniziare a registrare tutti gli strumenti del sesto album della band “Rock Out” Con la salute mentale diventata uno dei problemi più dilaganti durante la pandemia Stockdale ha utilizzato tutta la potenza e le proprietà curative del rock per farsi guidare nella creazione dell’album Dopo aver terminato l’album in solitaria con delle tracce di batteria elettronica il leader della band ha pensato a riregistrare il tutto in overdub: per farlo Stockdale si è affidato all’aiuto di uno studente diciannovenne del secondo anno del SAE Institute di Byron Bay Il sound dell’album prende spunto da storiche band come Cream e Deep Purple e si potrebbe dire che questo disco sia un inno ai frontman e ai maestri del riff del passato Byron Bay e ritorno; è la colonna sonora perfetta per un immaginario tour negli stadi del 1982 ma che in realtà non è mai avvenuto i Wolfmother presenteranno a Majano tutti i loro successi il primo omonimo “Wolfmother” è datato 2005 mentre l’ultimo in ordine di tempo è il già citato “Rock Out” Fra i concerti già annunciati al prossimo Festival di Majano troviamo il live delle star mondiali del celtic punk Flogging Molly in programma il prossimo 7 agosto Il 64° Festival di Majano è organizzato dalla Pro Majano 90 anni oggi e ancora tanta voglia di lavorare mettendosi a disposizione sempre anche nei giorni di maggior necessità Bruno è ancora operativo e oggi lavora nell’officina dei figli insegnando il mestiere ed è per questo che è stato premiato durante la prima edizione della “Farla Special” una corsa con i motorini che ha coinvolto il centro abitato di Majano A lui il riconoscimento alla “carriera” ed un ringraziamento speciale da parte del sindaco Elisa Giulia De Sabbata e dal Presidente del Circolo Farlatti Tanti gli eventi e gli appuntamenti della grande festa Il Festival di Majano presenta il calendario della sua 64a edizione a pochi giorni dall’annuncio dell’ultimo grande nome del programma Sarà un evento da segnare sul calendario quello in programma giovedì 8 agosto quando sul grande palco dell’area concerti salirà il re della dance italiana e internazionale fra le manifestazioni più longeve e amate del nord est per un programma capace di allinearla ai principali festival nazionali Dal 19 luglio al 15 agosto a Majano si susseguiranno decine di eventi fra grandi concerti Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito www.promajano.it Il Festival di Majano è organizzato dalla Pro Majano in collaborazione con la Regione Friuli-Venezia Giulia l’Associazione regionale tra le Pro Loco il Consorzio tra le Pro Loco della Comunità Collinare “Nella ricca offerta turistica che il Friuli Venezia Giulia mette in campo per la stagione estiva - ha commentato durante la presentazione del cartellone completo l'assessore regionale alle Attività Produttive e Turismo il Festival di Majano rappresenta un tassello imprescindibile grazie ad un palinsesto di alto livello che può contare su artisti di fama nazionale e internazionale e su tante iniziative collaterali a tema sportivo ed enogastronomico I grandi eventi rappresentano uno dei principali asset su cui la Regione ha scelto di puntare per accrescere l’attrattività del territorio rappresenta uno degli esempi più longevi delle ricadute positive che i concerti e i grandi eventi possono avere per il turismo locale” le star planetarie di “Blue (Da Ba Dee)” saranno invece i protagonisti dell’evento Caos 90 Live Una serata evento dedicata alla migliore musica dance altri importantissimi ospiti che hanno contribuito a elevare quel genere musicale: Marvin & Andrea Prezioso Un cast d’eccezione per un evento imprescindibile per gli appassionati della migliore dance italiana e internazionale premio oscar per l’indimenticabile ruolo di Massimo Decimo Meridio nel film “Il Gladiatore” prepara il suo imminente ritorno nel belpaese ma da protagonista sui palchi della penisola assieme alla sua band che ha aggiunto una data a quelle selezionatissime che lo vedranno protagonista quest’estate I biglietti per questi appuntamenti sono in vendita sul circuito Ticketone Ma come da tradizione il festival regala sempre anche tanta ottima musica da godere gratuitamente sia sul main stage dell’Area Concerti Sul grande palco tutte da vivere sono infatti le serate Impatto XXL con Radio Piterpan e Dj Matrix  (21 luglio) Marakaibo “Krepapelle d’Estate” con special guest Albert Marzinotto (2 agosto) il doppio tributo ai Pooh e a Zucchero con “Ascolta” e O.I.&B Cinedisco 30th Anniversary con Dj Maxell (15 agosto) Musica di qualità verrà proposta in tutte le serate del festival anche sul second stage in Piazza Italia Qui si alterneranno la giovane rock band friulana Zero Six (20 luglio) Freeway Sigle Tv &Cartoons in Rock (30 luglio) Gli anni d’oro – 883 tribute (2 agosto) Italiano Verace “La vera festa italiana” (4 agosto) Segnali caotici – Tributo a Augusto D’Aolio (9 agosto) Los Locos e Club Tropicana Story con dj Angelo Bellina & Roger Dj (11 agosto) Grazie all’impegno della commissione cultura della Pro Majano il festival vedrà anche quest’anno l’importante appuntamento con la cerimonia di conferimento del Premio Pro Majano in programma martedì 13 agosto alle 19.00 alle in Piazza Italia che ogni anno viene conferito a un simbolo dell’eccellenza friulana in Italia e nel mondo verrà assegnato quest’anno al ciclista campione olimpico Jonathan Milan reduce da un Giro d’Italia disputato ai massimi livelli Il campione seguirà nell’albo d’oro del premio: Contrammiraglio Paolo Treu (2011)  L’inizio del Festival vedrà anche l’uscita del nuovo numero unico per il 2024 della rivista Majano Nuova che approfondirà tutte le iniziative culturali in corso di programmazione e le attività con le città gemellate con Majano darà spazio alle eccellenze del comprensorio majanese e alle tante realtà associative del territorio Fra gli appuntamenti da segnalare quello con il Premio Armando Prada “Un Maestro di vita” (sabato 20 luglio alle 10.30) e la 26° edizione di “Funghi in piazza” mostra allestita dal gruppo micologico majanese Dopo la cerimonia di inaugurazione di venerdì 19 luglio alle 19.00 in Piazza Italia alla  presenza delle autorità  di scena alle 20.30 la degustazione guidata “40 anni di amicizia con Traversetolo-Majano” gli chef Stefano Basello e Manuel Marchetti e Diana Candusso Evento divertente e colorato alla sua terza edizione è la Holi Splash Run pazza corsa di 5 km che prenderà il via dall’area concerti domenica 21 luglio alle 19.30 Diversi nel programma anche i raduni motoristici Sabato 27 luglio alle 18.00 in Piazza Italia tornano le Vespa per il 4° raduno in collaborazione con il Vespa Club Udine ecco il 3° Raduno Fiat 500 in collaborazione con Fiat 500 Club Italia Novità sarà il raduno delle auto d’epoca in programma domenica 4 agosto fra i tornei troviamo la Collinar League di calcio a 6 sabato 27 e domenica 28 luglio e Il torneo di pallavolo Fest in VollEy Venerdì 9 agosto alle 19.00 torna Dog Walking passeggiata di socializzazione e cultura cinofila in collaborazione con ACSD Lupus Infabula seguita dalla staffetta “Tre per i galli” alle 19.30 in Piazza Italia In collaborazione con le sezioni AFDS di Susans e Majano ecco l’evento “Il Festival del Dono” che vedrà la presenza di un’autoemoteca dove poter donare il sangue in collaborazione con Free Time completano il ricchissimo programma della 64° edizione che si chiuderà come da tradizione a ridosso della mezzanotte di Ferragosto con il Grande Finale Pirotecnico italiana e mitteleuropea sono da sempre un fiore all’occhiello del Festival di Majano I visitatori potranno decidere di provare tre distinti menù in tre distinte aree tematiche dove gustare lo strepitoso galletto allo spiedo e i Wurstel ripieni di formaggio arrotolati nella pancetta Nella Cucina Centrale ecco la magnifica Wienerschnitzel con patate cucinata dagli “Amis di San Martin” L’Angolo della bontà proporrà poi l’immancabile filetto del festival proposto in quattro squisite varianti dove sorseggiare i vini delle migliori cantine del territorio e alla birreria dove godersi un buon boccale di birra a caduta Immancabile sarà lo spazio gestito da Cucina di Carnia dove assaporare il frico morbido o friabile i cjarsons alle erbe e gli gnocchi allo speck e ricotta affumicata Nel giardino centrale la possibilità di gustare la strepitosa costata con 40 giorni di frollatura Diverse saranno le degustazioni mirate programmate: 20 luglio degustazione prodotti sardi a cura di Una Sarda al Nord e 21 luglio Fish & Chips a cura Ristorante Centopassi  il 27 e 28 luglio degustazione funghi a cura di Cucina di Carnia 3 e 4 agosto calamari con l’ARCU di Urbignacco di Buja 10 e 11 agosto pulled prok e burger di bufalo a cura del Bar Ristoro da Teresine Per consultare la mappa del gusto e tutti i menù visitare il sito www.promajano.it Artista: Wolfmother | Fotografo: Moira Carola | Data: 05 luglio 2019 | Venue: GruVillage Festival | Città: Grugliasco (TO) Quando intorno a marzo 2020 l’intero mondo si è fermato con l’inizio della pandemia Andrew Stockdale dei Wolfmother non è rimasto di certo con le mani in mano è entrato nel suo studio per iniziare a registrare tutti gli strumenti del sesto album della band “Rock Out” Con la salute mentale diventata uno dei problemi più dilaganti durante la pandemia Stockdale ha utilizzato tutta la potenza e le proprietà curative del rock per farsi guidare nella creazione dell’album Dopo aver terminato l’album in solitaria con delle tracce di batteria elettronica Stockdale si è affidato all’aiuto di uno studente diciannovenne del secondo anno del SAE Institute di Byron Bay Il sound dell’album prende spunto da storiche band come Cream e Deep Purple e si potrebbe dire che questo disco sia un inno ai frontman e ai maestri del riff del passato Byron Bay e ritorno; è la colonna sonora perfetta per un immaginario tour negli stadi del 1982 ma che in realtà non è mai avvenuto