Foggia
Manfredonia
Cronaca
Politica
Sport
Eventi
San Severo
Cerignola
Home // Economia // Manfredonia
nasce il primo Osservatorio comunale sulla pesca in Puglia
MANFREDONIA (FOGGIA) – Manfredonia fa da apripista in Puglia con la nascita del primo Osservatorio comunale sulla pesca
pensato per una gestione sostenibile dei rifiuti prodotti dalle attività della marineria locale
A darne notizia è Coldiretti Pesca Puglia
promotrice dell’iniziativa che ha visto il coinvolgimento delle autorità comunali
marittime e dell’Autorità di Sistema Portuale
Il nuovo organismo punta a rendere operativo un modello innovativo: smaltire correttamente i rifiuti nell’isola ecologica del porto
con tariffe più vantaggiose grazie alla partecipazione massiccia delle aziende del settore
Una sperimentazione che potrebbe presto diventare esempio per altri porti pugliesi
in linea con la legge ‘Salva mare’
che affida ai pescatori un ruolo chiave nella tutela degli habitat marini
i pescatori potranno separare il pescato dai rifiuti plastici raccolti accidentalmente durante le battute in mare
conferendoli al ritorno nei punti di raccolta predisposti
Prevista anche una fase di formazione per gli operatori della marineria di Manfredonia
che saranno addestrati all’uso di strumenti digitali come il sistema VSM (Blue Box) e il giornale di bordo elettronico
Un passaggio importante per evitare le multe automatiche
spesso basate su presunte irregolarità non verificate
“Questo Osservatorio è un primo passo concreto verso la valorizzazione del patrimonio marittimo della Puglia”
che si dice pronta a sostenere l’estensione del modello in tutta la regione
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile
Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale
"L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)"
Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009
PRIVACY POLICY
Vuoi segnalare un problema nella tua città
Manfredonia
Foggia
San Severo
Lucera
Cerignola
Gargano
Prima Pagina
Primo Piano
Cronaca
Scienza e tecnologia
Medicina
Economia
Lavoro
Focus e Inchieste
Il Foglietto
Storie e Profili
Stato Sport
Attualità
Moda
Viaggi
Eventi
Cinema
Spettacoli
Stato Donna
Meteo
Stato TV
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione
Home // Cronaca // Incidente sulla SSS89 tra Manfredonia e Foggia: camion si ribalta vicino a Amendola
MANFREDONIA (FOGGIA) – Poco dopo le 16:30
un camion si è ribaltato sulla Strada Statale 89
L’incidente ha provocato disagi alla circolazione e l’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi
non sono stati comunicati dettagli sulle cause dell’incidente né sulle condizioni del conducente
con i veicoli costretti a deviare su percorsi alternativi
Un tratto della strada statale 89 “Garganica” è temporaneamente chiuso al traffico in direzione Manfredonia a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 190
Sul posto è presente il personale Anas e le Forze dell’ordine per consentire la rimozione del mezzo e il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile
quando bisogna aumentare le multe degli autovelox
ma ancora NON si interviene nella creazione di spartitraffico per evitare l’invasione di veicoli nelle corsie opposte
mettendo a rischio chi circola tranquillamente
Incidente stradale oggi 2 maggio sulla Statale 89 tra Foggia e Manfredonia
Un tratto della strada statale 89 “Garganica” è stata chiusa temporaneamente al traffico in direzione Manfredonia
a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 190
questo pomeriggio 2 maggio. L’incidente
ha coinvolto un autoarticolato che trasportava brecciame
verosimilmente per lo scoppio di una ruota
si è ribaltando terminando la sua corsa tra le due carreggiate separate dal guardrail
Per fortuna a richiedere l'intervento del carro attrezzi
Home // Manfredonia // Manfredonia
Gara 2 finale playoff basket dr1: il Mesagne vince e porta la Tucson Angel a gara 3
GARA 2 FINALE PLAYOFF BASKET DR1: IL MESAGNE VINCE E PORTA LA TUCSON ANGEL A GARA 3
Nulla da fare per la Angel Manfredonia sul parquet di Mesagne nella seconda finale playoff
I padroni di casa davanti al proprio pubblico fanno loro la partita
Un risultato che lascia davvero l’amaro in bocca perché i ragazzi di coach Carbone
hanno mollato nell’ultima frazione dove sono mancati in attacco
Forse la stanchezza o anche la tensione per una gara così importante hanno influito sulla performance di alcuni giocatori che all’andata hanno sfoderato una prestazione maiuscola
squadra compatta e fisica con la giusta esperienza
caratteristiche che pesano in incontri come questi
Una sconfitta che non deve lasciare il segno
anzi deve essere uno stimolo a fare meglio ed a generare quella “cattiveria agonistica” che farà
la differenza nella prossima ed ultima gara della stagione
Ora testa e concentrazione a domenica 11 maggio ore 19
ultimo atto con gara 3 al Paladante per conoscere chi sarà promossa in serie C
Home // Cronaca // Caos mastelli a via Tratturo del Carmine: cittadini in fila per ore
FI accusa il Comune: “Comunicazione inefficace e disagi evitabili”
Caos mastelli a via Tratturo del Carmine: cittadini in fila per ore
Forza Italia accusa il Comune: “Comunicazione inefficace e disagi evitabili”
Mattinata di caos e disagi per decine di cittadini accorsi presso l’ingresso di via Tratturo del Carmine per il ritiro e la consegna dei mastelli per la raccolta differenziata
Una situazione ampiamente prevedibile – denunciano i consiglieri comunali di Forza Italia – ma che si è trasformata nell’ennesimo caso di cattiva gestione da parte dell’amministrazione
si è assistito alla formazione di lunghe code
con persone costrette ad attendere in piedi per ore
spesso senza alcuna informazione chiara sul funzionamento della distribuzione
Una scena che ha indignato molti residenti
costretti a sacrificare parte della propria giornata per adempiere a un obbligo civico trasformato in disservizio
la responsabilità è da attribuire in primis a una comunicazione istituzionale del tutto insufficiente
“Già nella giornata di ieri – spiegano i consiglieri – avevamo cercato di avvisare la cittadinanza che le operazioni di ritiro e consegna dei mastelli si protrarranno per almeno quattro mesi
il Comune non ha ritenuto opportuno pianificare una comunicazione chiara
nessun coordinamento con i consiglieri di zona
malumore e un fiume di cittadini lasciati in balìa dell’incertezza.”
I rappresentanti forzisti puntano il dito contro una gestione che definiscono “autoreferenziale e poco attenta ai reali bisogni della collettività”
“Mentre l’amministrazione comunale si dedica a scattare selfie e a promuovere iniziative autoreferenziali
trascurando le esigenze concrete dei cittadini – affermano –
una comunità intera viene lasciata senza risposte
come documentato anche da numerose immagini circolate sui social.”
non è solo organizzativo ma anche simbolico
“È la fotografia di un Comune che ha smarrito il senso del servizio pubblico
La distribuzione dei mastelli – un’attività fondamentale per migliorare la raccolta differenziata e l’efficienza ambientale – si è trasformata in un’occasione mancata
Bastava poco: un piano scaglionato per fasce orarie
Il gruppo di Forza Italia invita l’amministrazione a rivedere immediatamente le modalità organizzative
a potenziare la comunicazione e a coinvolgere le forze consiliari disponibili a collaborare
“Siamo pronti a fare la nostra parte per evitare che quanto accaduto oggi si ripeta domani
e questo rispetto passa anche dalla capacità dell’amministrazione di informare
ascoltare e programmare con responsabilità.”
Domanda:oltre che ad accusare…non sarebbe opportuno dare una soluzione prima dell’ accaduto…
Per cittadino che ama la propria terra .Leggi attentamente il testo sopra citato questa è l organizzazione è quello che succede a Manfredonia
Una gestione da dilettanti …una città che NON si smentisce mai
La soluzione per la distribuzione dei mastelli sta a portata di mano e qualcuno dell’ASE fa finta di non vederla
I vecchi mastelli come sono arrivati nelle nostre case
Ci siamo visti arrivare dei funzionari con questi mastelli e ce li hanno consegnati
Perchè non ripetere l’operazione del 2017 invitando la gente a tenere a portata di mano i vecchi per sostituirli con i nuovi
Era prevedibile con tutta la confusione fatta prima
poi da considerare che i cittadini di Manfredonia per il 90% sono lengbianc
criticano ma poi il primo giorno sono tutti li
a fare ore e ore di fila quando c’è tutto il tempo…mah
ma l’intera operazione nuovi mastelli è gestita malissimo
è ancora irrisolta la questione chip dei mastelli
L’amministrazione usa tanto i social per la comunicazione ma sembra inefficace se non si spiega correttamente o dirlo dopo i disagi creati è mancanza di professionalità
Organizzazione di me,…………….a
ero li…sono entrato alle 10:00 e sono uscito alle 13:30
la gente ha saputo mantenere i nervi saldi nonostante l ennesimo schiaffo ricevuto
molti hanno abbandonato ma io per non vanificare le ore gia’in fila non ho voluto abbandonare
sembrava la scena del film il soldato jane con demi moore
che uno alla volta suonava la campanella quando non riusciva a reggere la situazione
C’è un solo ostacolo certo sulla questione TRENO discussa in questi anni in consiglio e in piazza: il vero problema è comprendere se l’amministrazione vuole un servizio ferroviario tra Foggia e Manfredonia oppure no
Questo concetto è stato chiaro dall’inizio
sin dalle nostre prime interlocuzioni regionali quando l’assessore competente mi riferì “inutile venire qui
c’è un problema di volontà politica che dovete risolvere a livello territoriale”
dopo una raccolta firme che conta oggi circa 3500 cittadini firmatari
abbiamo sentito la necessità di presentare una mozione treno in aula (dichiarate sin da subito emendabile)
per comprendere quale fosse la posizione politica della maggioranza e per uscire da questo stallo politico
La maggioranza ha bocciato questa mozione (chiedendo di ritirarla)
credo sia doveroso chiarire alcuni aspetti
La legge regionale 16/2008 all’Art 2 riporta che il prt si realizza attraverso i piani attuativi
l’Art 16 riconosce al sistema ferroviario il ruolo di asse portante della mobilità
il piano attuativo del piano regionale dei trasporti approvato dalla regione prevede
uno studio da parte di Rfi per definire un servizio di trasporto pubblico locale ferroviario collettivo
a fronte della “rilevazione di una netta e chiara domanda di trasporto”
occorre far comprendere a tutti (in primis a qualche amministratore) che la linea ferroviaria è prevista nella pianificazione della regione Puglia ed è un diritto sacrosanto dei cittadini
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a7ed3b8bc08814a85eedbd0fe1d9e8c2" );document.getElementById("de14159144").setAttribute( "id"
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
manfredonianews.it
Venerdì 9 e sabato 10 maggio alle 21 al Teatro Lucio Dalla di Manfredonia
andrà in scena ‘Buona novella’
l’omaggio dedicato a Fabrizio De André dalla New Generation Wind Orchestra – Città di Manfredonia in collaborazione con Bottega degli Apocrifi
Una comunità di artisti in scena per rievocare un album che
a distanza di cinquant’anni dall’uscita
conserva una forza e un’attualità profetica incredibili
Tre musicisti che hanno già sperimentato una ricerca personale dedicata al cantautore genovese: Matteo Fioretti
guidati dal maestro Antonio Pio La Marca che è anche autore degli arrangiamenti
La corale ‘Mater et decor Carmeli’
diretta dal maestro Nicoletta Basta è composta da Vincenzo Masotti
Sul palco con loro don Salvatore Miscio
già autore del libro ‘Dio del cielo vienimi a cercare
che traghetterà il pubblico con le sue parole – scelte insieme a Cosimo Severo e Stefania Marrone – tra i brani di un album centrale nella poetica di De André
Pubblicato con gran successo di pubblico e di critica nel 1970
ritenuto dall’autore uno dei suoi album migliori
‘La buona novella’ canta la poesia e la forza racchiuse nei Vangeli apocrifi
svelando la tradizione cristiana nel suo volto più umano e rivoluzionario
in un concerto live al Teatro Brancaccio del 1998
Faber disse: “Si era in piena lotta studentesca e le persone meno attente mi dicevano: ma come
Noi andiamo a lottare nelle università e fuori dalle università contro abusi e soprusi e tu invece ci vieni a raccontare la storia della predicazione di Gesù Cristo
Non avevano capito che voleva essere un’allegoria che si precisava nel paragone fra le istanze migliori e più sensate della rivolta del ’68 e istanze – da un punto di vista spirituale sicuramente più elevate
ma da un punto di vista etico sociale direi molto simili – che un signore
contro i soprusi dell’autorità
in nome di un egalitarismo e di una fratellanza universali
e secondo me è stato ed è rimasto il più grande rivoluzionario di tutti i tempi”
Il biglietto, acquistabile online su Vivaticket o fisicamente al botteghino del Teatro Lucio Dalla
Per informazioni chiamare i numeri 0884.532829 – 335.244843 o scrivere a botteghino@bottegadegliapocrifi.it
Home // Cronaca // Manfredonia
al via la distribuzione dei nuovi mastelli per la raccolta differenziata: già oltre 400 i kit consegnati
MANFREDONIA (FOGGIA) — È partita ufficialmente questa mattina la campagna di distribuzione dei nuovi mastelli per la raccolta differenziata
L’afflusso degli utenti si è svolto in maniera ordinata e continua
con oltre 400 cittadini che hanno già ritirato il proprio kit
dimostrando grande senso civico e partecipazione
Il calendario per il ritiro dei mastelli è stato organizzato in ordine alfabetico e sarà attivo ogni settimana
ripetendosi ciclicamente fino a coprire tutte le utenze TARI della città
dedicata a chi non può rispettare il calendario settimanale per motivi personali o di lavoro
ASE e il Comune stanno organizzando nuovi appuntamenti informativi nelle piazze cittadine
con la presenza di operatori e amministratori pronti a fornire chiarimenti e assistenza diretta alla popolazione
Per maggiori dettagli è possibile consultare i siti ufficiali www.asemanfredonia.it e www.comune.manfredonia.fg.it oppure contattare il numero verde 800.724590
Invece di pensare ai castelli pensate alla disinfestazione che nelle case non si può vivere co migliaia di moscerini
Questa amministrazione deve andare a casa incapaci di amministrare commissario prefettizio subito
Già… 400 al giorno finiamo a fine anno…
Domenica mattina 4 Maggio 2025 siamo lieti di invitarvi al “Premio Chiara Lubich: Manfredonia città per la fratellanza universale”
Il rilancio della linea tra i temi dell'assemblea sindacale dei ferrovieri oggi in Camera del Lavoro
perché pare che Trenitalia rinnoverà la flotta
quindi potrebbe essere l’anno giusto per un’apertura totale
ma deve essere una battaglia condivisa da tutti”
Ad affermarlo è Marco Roca della Filt Cgil
in occasione dell’assemblea sindacale dei ferrovieri nell’auditorium della Camera del Lavoro di Foggia
come spiega il segretario generale Gianni Palma
è in prima linea anche nella campagna referendaria su lavoro e cittadinanza
altro argomento all'ordine del giorno durante l'assemblea
Il sindacato promuove cinque ‘sì’ ai quesiti dell’8 e 9 giugno
Home // Manfredonia // Strada delle Saline: condizioni critiche tra Manfredonia a Zapponeta
versa in uno stato di profondo degrado lungo il tratto che collega Manfredonia a Zapponeta
rappresentando una delle arterie più compromesse della Capitanata
smottamenti e assenza di segnaletica orizzontale rendono la strada quasi impraticabile
aggravata dalla chiusura al traffico nei pressi del ponte sul torrente Aloisa
e la provincia di Foggia si occuperà del tratto di sua competenza
Sarebbe interessante chiedere una risposta a chi di dovere
Che si inizi a chiedere i danni alla Provincia (incidenti e gomme spaccate)
cambia l’itinerario della linea 2 del trasporto pubblico locale
Esterno Comune di Manfredonia - Fonte Immagine: Comune di Manfredonia
riunitasi il 30 aprile 2025 presso il Palazzo di Città
ha approvato all’unanimità la modifica dell’itinerario della linea 2 del servizio di trasporto pubblico locale
La variazione è stata proposta dall’Assessore ai Lavori Pubblici
e accolta favorevolmente dall’esecutivo comunale
Alla base della decisione vi è la necessità di migliorare l’efficienza e la fruibilità del servizio
rispondendo alle richieste dell’utenza che da tempo segnalava criticità e suggeriva modifiche al tracciato esistente
A seguito di un sopralluogo tecnico congiunto tra i funzionari comunali e i rappresentanti della società Ferrovie del Gargano – operante nell’ambito del Consorzio CO.Tr.A.P.
gestore del trasporto locale – è stato definito un nuovo percorso per la linea in questione
pervenuta al protocollo comunale il 7 aprile 2025
è stata valutata positivamente in quanto non comporta modifiche al chilometraggio complessivo delle corse
La società Ferrovie del Gargano si farà inoltre carico
dell’installazione della segnaletica necessaria a supporto del nuovo tracciato
L’atto approvato dalla Giunta si inserisce nel quadro normativo delineato dal D.Lgs
che attribuiscono agli enti locali la competenza nella gestione dei servizi pubblici
compresi quelli relativi al trasporto locale
La variazione dell’itinerario sarà parte integrante del programma di esercizio del servizio TPL (Trasporto Pubblico Locale)
senza alterare gli equilibri contrattuali vigenti tra Comune e gestore
il Comune di Manfredonia si impegna a trasmettere la documentazione alla Regione Puglia e alla Provincia di Foggia
tra cui quelli legati alla predisposizione della nuova gara d’appalto in ambito ATO provinciale
Home // Manfredonia // Playground inclusivi e rigenerazione urbana: Manfredonia candida tre aree al bando “Sport Illumina”
regolarmente convocata e presieduta dal Sindaco Domenico La Marca
si è riunita per deliberare in merito alla partecipazione all’Avviso Pubblico “Sport Illumina”
promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per lo Sport e attuato dalla società pubblica “Sport e Salute S.p.A.”
Obiettivo: la realizzazione di playground modulari
inclusivi e multifunzionali in aree pubbliche di libero accesso
con particolare riferimento a zone urbane periferiche e degradate
che prevede la costruzione di 100 playground sportivi nel corso del 2025
con uno sguardo attento alla Generazione Z e alle fasce sociali più fragili
L’iniziativa punta a trasformare aree urbane abbandonate in luoghi sicuri e stimolanti
ricreative e culturali in un’ottica di sviluppo territoriale integrato
forte di una popolazione residente superiore ai 45.000 abitanti
rientra nel “Cluster 1” del bando e può dunque concorrere per un contributo massimo di 200.000 euro destinato alla realizzazione di un playground di circa 300 metri quadrati
deve essere inoltrata esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma ufficiale dedicata (https://bandi.sportesalute.eu/bandi/sportillumina) nel periodo compreso tra le ore 12:00 del 30 aprile e le ore 18:00 del 7 maggio 2025
Su proposta dell’Assessore alla Pianificazione e Rigenerazione Urbana
la Giunta ha approvato all’unanimità la candidatura formale del Comune
individuando tre aree alternative di intervento da sottoporre alla valutazione dell’ente attuatore: Borgo Mezzanone
i Comparti e l’area denominata “Campo Ungaretti”
Le zone proposte rispondono ai criteri di ammissibilità previsti dall’Avviso
in quanto localizzate in contesti periferici o caratterizzati da evidenti condizioni di degrado sociale e urbanistico
Nel caso in cui la candidatura dovesse risultare accolta
“Sport e Salute S.p.A.” procederà non solo alla realizzazione del playground selezionato
ma anche alla sua gestione e manutenzione per un periodo di sei anni
con oneri interamente a carico della società
potrà beneficiare di un modello di gestione sostenibile e replicabile
lasciando in eredità alla cittadinanza uno spazio pubblico rigenerato
consapevole del valore strategico dell’intervento in termini di coesione sociale e valorizzazione del territorio
anche in assenza del finanziamento statale
le progettualità elaborate saranno comunque perseguite
individuando eventualmente fonti alternative di finanziamento
Le future determinazioni in tal senso saranno assunte in base alle circostanze e disponibilità economiche dell’Ente
È stato infine approvato il modello di accordo per la realizzazione e gestione del playground
L’atto approvato non comporta al momento impegni contabili
in quanto si tratta della semplice presentazione dell’istanza
Gli adeguamenti di bilancio necessari saranno oggetto di successivo provvedimento in caso di accoglimento della candidatura
Delle Rose vai a lavorare amministrazione zero
approvata la seconda variazione al PEG 2025-2027: aggiornate entrate e spese triennali
Manfredonia – Nella seduta del 30 aprile 2025
la Giunta Comunale di Manfredonia ha approvato la seconda variazione al Piano Esecutivo di Gestione (PEG) per il triennio 2025-2027
in coerenza con le recenti modifiche al Bilancio di previsione già deliberate dal Consiglio comunale
con la partecipazione del Segretario comunale Giacomo Scalzulli e degli assessori presenti
L’ordine del giorno ha previsto l’esame e l’approvazione delle variazioni necessarie per adeguare il PEG alle modifiche contabili intervenute
sia per la parte Entrata che per la parte Spesa
La delibera si inserisce in un percorso amministrativo che affonda le sue radici nelle decisioni assunte negli anni precedenti
alla deliberazione del Consiglio Comunale n
con cui è stato approvato il Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale ai sensi dell’art
all’approvazione della nota di aggiornamento al DUP e del Bilancio 2025-2027 con delibera n
adottata dalla Giunta con i poteri del Consiglio il 26 marzo e poi ratificata il 29 aprile 2025 dal Consiglio comunale con la delibera n
nonché alla seconda variazione al bilancio approvata nella stessa data (delibera consiliare n
che ha comportato la necessità di un nuovo adeguamento del PEG
la Giunta ha esaminato i prospetti allegati alla delibera che dettagliavano le variazioni intervenute
I documenti – sei in totale – illustrano nel dettaglio l’aggiornamento delle previsioni di Entrata e Spesa per ciascuna annualità del triennio:
1–3: Prospetti di Entrata per gli anni 2025
4–6: Prospetti di Spesa per gli stessi anni
Le variazioni riguardano sia la competenza che la cassa
assicurando la coerenza tra le previsioni di bilancio e gli strumenti operativi della macchina amministrativa
L’obiettivo è quello di rendere più efficiente e trasparente la gestione delle risorse pubbliche
in linea con le esigenze della cittadinanza e le priorità politiche del mandato in corso
La delibera è stata adottata con voto unanime della Giunta
dopo aver acquisito i pareri di regolarità tecnica e contabile rilasciati dal dirigente del Settore Economico-Finanziario
49 del Testo unico degli enti locali (D.Lgs
A supporto dell’atto anche il rispetto delle normative vigenti
lo Statuto Comunale e il Regolamento di contabilità
La Marca: “Serve stabilità per realizzare la visione dei prossimi cinque anni” (video)
2 maggio 2025 – A dieci mesi dal suo insediamento
traccia un primo bilancio del proprio operato in un’intervista rilasciata a Stato Quotidiano
ma segnato da un forte impegno dell’intera squadra amministrativa
con l’obiettivo dichiarato di “rendere ordinario ciò che finora era considerato straordinario”
Uno dei primi nodi affrontati è stato quello della macchina amministrativa comunale
caratterizzata da una cronica carenza di personale
La risposta è arrivata con l’avvio del percorso per l’aumento dell’orario lavorativo da 12 a 18 ore per 73 lavoratori ex LSU
e l’impiego di 12 unità a tempo pieno (36 ore) presso ASE
Un passo considerato fondamentale per dare nuova linfa agli uffici e ai servizi cittadini
l’amministrazione ha risolto una criticità storica: la raccolta nell’area demaniale
dove ASE operava senza obbligo contrattuale
La questione ASE continua tuttavia a rappresentare una delle principali sfide
un piano industriale ritenuto inadeguato dalla struttura di controllo e il diniego dei dirigenti ne complicano l’evoluzione
la soluzione passa per l’approvazione di un nuovo piano industriale
sostenuto dalla maggioranza con l’intento di mantenere la natura pubblica del servizio
Alle critiche dell’opposizione sulla presunta esclusione dal processo di definizione del nuovo piano industriale
La Marca risponde affermando che l’opposizione è stata coinvolta e ha ricevuto la documentazione necessaria
Il dibattito approderà in Consiglio Comunale
ma è strettamente connesso alla più ampia questione dell’ARO regionale
che può rallentare l’attuazione delle scelte locali
Altro tema sensibile è quello delle emissioni sonore
connesso all’attività turistica e commerciale
Un tavolo di confronto tra cittadini e operatori ha permesso l’elaborazione di soluzioni condivise
L’ultima ordinanza prevede la possibilità di diffusione di musica di sottofondo fino all’1:00 di notte in determinati giorni
Eventi oltre tale orario richiedono autorizzazioni specifiche
L’obiettivo dichiarato è quello di conciliare salute pubblica e diritto al lavoro
l’efficacia delle ordinanze è spesso frenata dalla carenza di agenti della Polizia Locale
Il Sindaco sottolinea la difficoltà nel garantire una presenza costante sul territorio
Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) prevede l’assunzione di cinque nuovi agenti
con l’auspicio di poter contare su dieci ulteriori unità stagionali per l’estate
Le rigide norme legate al piano di riequilibrio finanziario
si registrano tensioni interne tra giunta e consiglio comunale
Alcuni consiglieri lamentano scarsa partecipazione alle attività delle commissioni e decisioni già preconfezionate
riconoscendo divergenze fisiologiche ma ribadendo la presenza e l’impegno dei consiglieri
respingendo qualsiasi logica di “ordini di scuderia” legati alle elezioni regionali
L’episodio che ha portato alla mancata convocazione del Consiglio Comunale del 18 aprile è visto come un campanello d’allarme
ma non un segnale di rottura irreversibile
La Marca indica come priorità assoluta l’uscita dal piano di riequilibrio finanziario
condizione imprescindibile per sbloccare le assunzioni e garantire una macchina amministrativa efficiente e motivata
Altri fronti aperti riguardano l’area industriale
con trattative in corso sul D46 e il contratto d’area
il miglioramento della viabilità e la manutenzione del verde pubblico
L’attenzione resta alta anche su servizi sociali e politiche per la casa
è infine quello di “ricongiungere la città al mare”
un progetto che coniuga visione urbanistica e identità territoriale
L’intervista si chiude con un ringraziamento rivolto ai cittadini e la promessa di futuri aggiornamenti sul lavoro svolto e sulle prossime sfide da affrontare
La cosa bella che hai ,tu non smetti mai di fare campagna elettorale,forse qualche marpione dietro le quinte ti dà questa dritta.La gente è stufa,lo so che è difficile lasciare
……ma fatti da parte potrebbe essere un buon momento per farlo
Rodice non avuto stabilità perché lavorava solo contro tutti.
e cosa molto grave i dirigenti comunali come si evince della famosa foto fatta accanto la chiesa del Carmine la dice lunga su chi governa veramente… O si fa come diciamo noi o vai a casa.
E pure la marca o fai come dicono loro oppure vai a casa… Questa è una brutta e dura realtà
Nessuno fa qualcosa per la città perché lo vuole veramente.
ma si devono accollare i meriti di assunzioni
nessuno di chi è su quelle poltrone ha spirito di bambini che agisce per il bene comunitario.
Possibile che in questa bellissima cittadina di provincia a qualcuno non gli va bene mai niente
Appena 10 mesi di amministrazione e non 10 anni e già viene da più parti compresi gli incoscienti chiedendo le dimissioni del Sindaco,che sta facendo più il Dott.La Marca che i suoi precedenti che per anni hanno scaldato la sedia e ci hanno regalato il porta a porta dicendo che avremmo risparmiato e invece ci troviamo a pagare più degli altri comuni
Lasciamolo lavorare in santa pace e si tireranno le somme a mandato scaduto il che vuol dire giugno 2029
vasto incendio in un magazzino della zona ex Ajinomoto: vigili del fuoco sul posto
MANFREDONIA (FOGGIA) – Un vasto incendio si è sviluppato nelle ultime ore in uno dei magazzini situati nell’area ex Ajinomoto a Manfredonia
alte e visibili da diverse zone della città
hanno richiesto l’immediato intervento dei vigili del fuoco
attualmente impegnati nelle operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’intera area
le cause del rogo non sono ancora state chiarite e sono in corso accertamenti per risalire all’origine dell’incendio
Le autorità raccomandano alla cittadinanza di evitare di avvicinarsi alla zona interessata
per consentire ai soccorritori di operare senza ostacoli
Seguiranno aggiornamenti non appena emergeranno ulteriori dettagli
Da raccolta dati un mezzo risulta essere stato incendiato all’interno del magazzino
Sul posto sono presenti i mezzi e personale dei Carabinieri per le indagini di rito
Come mai arrivano questi periodi…e iniziano gli incendi…
Home // Cronaca // Comune di Manfredonia: conclusa la procedura per l’accatastamento dello Stadio Miramare
Stadio Miramare di Manfredonia - Fonte: Antennasud.com
Il Comune di Manfredonia ha formalizzato la liquidazione per l’incarico professionale relativo all’espletamento delle pratiche tecniche finalizzate alla regolarizzazione catastale dell’impianto sportivo “Miramare”
attualmente concessa alla società sportiva dilettantistica Manfredonia Miramare S.S.D
L’intervento si è reso necessario a seguito dell’assenza
di una regolare iscrizione catastale dell’intero complesso sportivo
requisito essenziale per consentire alla società concessionaria di avviare in modo conforme le attività sportive e commerciali
Considerata l’impossibilità da parte degli uffici comunali di svolgere internamente le operazioni di rilievo e predisposizione degli atti catastali
a causa della mancanza di strumentazioni topografiche adeguate
l’Amministrazione ha deciso di affidare l’incarico a un tecnico esterno
abilitato e dotato dei requisiti professionali previsti
La documentazione tecnica prodotta è stata consegnata al Comune in data 25 marzo 2025 e debitamente protocollata
con ricevute che attestano l’avvenuto accatastamento presso l’Agenzia delle Entrate – Ufficio del Catasto di Foggia
In seguito alla verifica della regolarità formale e sostanziale dell’attività svolta
inclusivo del contributo cassa previsto e in regime fiscale agevolato
Gli uffici competenti hanno inoltre acquisito la documentazione necessaria in materia di tracciabilità
La spesa è stata imputata al capitolo 2039 del bilancio comunale 2024
con esigibilità prevista nell’esercizio finanziario 2025
firmata dal responsabile del Settore Urbanistica e Sviluppo Sostenibile
sancisce la chiusura della procedura con la trasmissione all’Ufficio Ragioneria per l’emissione del mandato di pagamento
Home // Cronaca // Distribuzione nuovi mastelli per la raccolta differenziata a Manfredonia: ecco come ritirarli
Manfredonia (FOGGIA) – Inizia domani la distribuzione dei nuovi mastelli per la raccolta differenziata a Manfredonia
realizzato grazie al finanziamento PNRR ottenuto dal Comune di Manfredonia
sarà attivo per un periodo prolungato per consentire a tutti gli utenti Tari di ritirare il nuovo kit senza sovraffollamenti
La distribuzione avverrà presso l’ex Centro Comunale di Raccolta
Il servizio seguirà il seguente calendario settimanale:
Sabato: giornata libera per chi non può seguire il calendario
La distribuzione dei mastelli proseguirà fino a quando tutte le utenze Tari non avranno ritirato il proprio kit
Non preoccuparti se dovessi saltare il giorno previsto: sarà comunque possibile ritirare il materiale in un altro giorno
il vecchio mastello va restituito al momento del ritiro del nuovo
Se hai perso il vecchio mastello o ne possiedi solo alcuni
Posso delegare qualcun altro per il ritiro
è possibile delegare qualcuno per il ritiro
previa presentazione di una delega scritta
documento e codice fiscale sia del delegante che del delegato
un pieghevole con le istruzioni e un glossario dei rifiuti
È obbligatorio utilizzare i nuovi contenitori
che rispettano i Criteri Ambientali Minimi (CAM)
si occuperà della consegna dei mastelli a domicilio
in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune
puoi anche chiamare il numero verde 800.724590
Ritirare il nuovo mastello non è solo un obbligo
ma un passo verso una gestione più efficiente e sostenibile dei rifiuti
Staremo proprio a vedere se ci sarà un risparmio
per questa nuova raccolta differenziata…
Stessa misura si cambia solo per una matricola che alle prime piogge la matricola sparirà soldi buttati al vento si potevano usare diversamente vergognatevi
Vergognatevi solo per una matricola stessa misura
Home // Manfredonia // A Manfredonia un Open Day dedicato all’Acquathlon
passo avanti nella promozione delle discipline multidisciplinari
A Manfredonia un Open Day dedicato all’Acquathlon
3 maggio 2025 – Si è svolto ieri presso l’ICOS Sporting Club di Manfredonia un Open Day dedicato all’Acquathlon
evento che ha segnato un importante passo avanti nella promozione delle discipline multidisciplinari tra i giovani del territorio
L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione tra il Triathlon Manfredonia
rappresentato dal presidente Donato Lauriola e dal vicepresidente nonché delegato provinciale FITRI
All’evento hanno partecipato Alessandro Botta
responsabile delle attività giovanili della Federazione Italiana Triathlon
e il consigliere comunale con delega allo sport
che ha ribadito il sostegno dell’amministrazione comunale alle iniziative sportive locali
L’Open Day aveva l’obiettivo di avvicinare i giovani alla pratica dell’Acquathlon
e di gettare le basi per la formazione di un settore giovanile agonistico di triathlon a Manfredonia
Un ringraziamento speciale va agli sponsor dell’evento
Questo evento rappresenta un ulteriore passo nella crescita dello sport multidisciplinare a Manfredonia
promuovendo la collaborazione tra le diverse realtà sportive del territorio
Home // Cronaca // “Ingiustamente trascinati in giudizio”: confermata assoluzione per i camici bianchi
Piemonte (archivio immagine dal sito ufficiale)
29 aprile 2025 – Con sentenza depositata il 29 aprile 2025
la Prima Sezione Giurisdizionale Centrale d’Appello della Corte dei Conti ha dichiarato estinto il procedimento di secondo grado (RG n
promosso dalla Procura Regionale della Corte dei Conti per il Piemonte contro sette operatori sanitari
accusati di aver cagionato un danno erariale indiretto pari a 94.453 euro a carico del Servizio Sanitario Regionale
Il procedimento trae origine da una transazione stipulata dall’amministrazione sanitaria piemontese con una paziente che aveva riportato gravi lesioni permanenti
a seguito – secondo l’impostazione accusatoria – di un ritardo nell’esecuzione di un intervento chirurgico presso due nosocomi torinesi
Tra i destinatari dell’appello figuravano: Cristina Biglia
Tutti gli imputati erano già stati assolti in primo grado con sentenza n
41/2023 della Sezione Giurisdizionale per il Piemonte
decisione che la Procura regionale aveva impugnato lamentando una valutazione incompleta del materiale probatorio
tra cui una perizia redatta dall’Ufficio Medico Legale del Ministero della Difesa
Durante l’udienza pubblica del 7 marzo 2025
ha dichiarato formalmente la rinuncia all’appello ai sensi dell’art
Una decisione cui hanno aderito anche i legali degli imputati
i quali hanno però richiesto la rifusione delle spese di lite
richiesta rigettata dal Collegio giudicante
Aurelio Laino – ha quindi dichiarato l’estinzione del giudizio
confermando in via definitiva la sentenza assolutoria di primo grado
Le spese processuali restano a carico delle parti che le hanno sostenute
Con questo pronunciamento, le assoluzioni dei sanitari diventano definitive, ponendo fine a un lungo e complesso iter giudiziario. (atto > ECLI_IT_CONT_2025_64APP1 de cristof mf)
© StatoQuotidiano - Riproduzione riservata
Sette anni senza Monsignor Michele Castoro: il ricordo vivo di un pastore autentico
CASTORO - PAPA FRANCESCO (IMMAGINE IN ALLEGATO AL TESTO)
5 maggio 2025 – Oggi ricorre il settimo anniversario della scomparsa di Monsignor Michele Castoro
arcivescovo di Manfredonia–Vieste–San Giovanni Rotondo dal 2009 al 2017
tanto umana quanto spiritualmente profonda
nel tessuto della Chiesa pugliese e nelle tracce luminose lasciate lungo il suo cammino pastorale
Michele Castoro fu ordinato sacerdote il 6 agosto 1977
approfondita a Roma con un dottorato in Teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana
ne fece fin da subito una mente raffinata e un cuore aperto ai bisogni della Chiesa
San Giovanni Paolo II lo nominò vescovo di Oria
Ma fu nel 2009 che Benedetto XVI lo chiamò a guidare l’arcidiocesi di Manfredonia–Vieste–San Giovanni Rotondo
un territorio segnato dalla spiritualità di Padre Pio e dalla devozione popolare
che Monsignor Castoro seppe accompagnare con equilibrio tra fede semplice e profondità dottrinale
Monsignor Castoro si distinse per la sua capacità di unire dimensione pastorale e sensibilità teologica
Fu autore di diverse pubblicazioni accademiche
incentrate soprattutto sulla cristologia e sull’ecclesiologia contemporanea
con particolare attenzione alla ricezione del Concilio Vaticano II nella Chiesa del Sud Italia
Tra le sue opere più rilevanti si ricordano:
Lineamenti di teologia antropologica”
“La Chiesa come comunione: riflessioni teologiche e pastorali”
Nel suo pensiero ricorrevano alcuni “teoremi spirituali” che ne orientavano l’azione pastorale: l’uomo è luogo di incontro tra il mistero e la fragilità; la Chiesa è madre e non tribunale; la liturgia è esperienza viva
dopo una lunga malattia affrontata con fede esemplare
Le sue ultime settimane furono vissute nel silenzio della preghiera e nell’offerta della sofferenza per la sua Chiesa
il pastore non abbandonò il suo gregge: volle rimanere tra la sua gente
celebrato nel Santuario di San Pio a San Giovanni Rotondo
fu un momento di intensa partecipazione popolare
Le sue spoglie riposano nella Cattedrale di Altamura
ma il suo spirito continua ad abitare i luoghi che amò e servì
Castoro non è solo un momento commemorativo
ma una chiamata a riscoprire l’eredità viva del suo ministero
il suo profilo di vescovo vicino alla gente
profondo nella riflessione teologica e saldo nella fede
Le celebrazioni in sua memoria non sono solo tributi rituali
la maggioranza fa quadrato: “Pieno sostegno al sindaco La Marca”
MANFREDONIA (FOGGIA) – Nessuna spaccatura nella maggioranza che governa la città
Dopo le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi su presunte tensioni in Consiglio comunale e su un isolamento politico del sindaco Domenico La Marca
arriva la secca smentita delle forze di governo cittadino
la coalizione “Insieme per Manfredonia” ribadisce il «pieno e convinto sostegno» al primo cittadino e alla sua Giunta
«Il confronto interno — si legge — è un elemento naturale e positivo della democrazia: la pluralità di opinioni serve a trovare soluzioni più efficaci e condivise
Il comunicato sottolinea come l’amministrazione La Marca
stia affrontando le sfide quotidiane «con serietà
«non mancano mai nella vita amministrativa»
ma finora il sindaco e i suoi assessori hanno saputo «trovare sintesi positive» per rispondere ai bisogni dei cittadini
«Non ci faremo distrarre da narrazioni divisive — assicurano —
e continueremo a sostenere il progetto politico che ha ricevuto il mandato degli elettori»
Marciapiede pericoloso in via Torre Santa Maria: “ennesima trappola per i pedoni”
3 maggio 2025 – Ancora una segnalazione di pericolo urbano nel cuore della città
protagonista della vicenda è un marciapiede dissestato in via Torre Santa Maria
dove un mattone sporgente ha causato la caduta di una giovane cittadina nella serata di sabato
complice la scarsa visibilità dopo il tramonto
risultava praticamente invisibile a occhio nudo
l’incidente si è concluso con una lieve distorsione alla caviglia e una sbucciatura al ginocchio
Ma l’episodio poteva avere conseguenze ben più gravi
«Mi ritengo fortunata – racconta la donna – ma cosa sarebbe successo se al mio posto ci fosse stata un’anziana
magari già con difficoltà motorie o visive
In questa città si aspetta sempre la tragedia prima di intervenire
È inaccettabile che i marciapiedi siano ridotti in questo stato e che nessuno se ne occupi.»
La segnalazione punta il dito anche contro una situazione più ampia e sistemica: non solo quel singolo tratto di marciapiede
ma numerosi altri punti della città presentano condizioni pericolose per la circolazione pedonale
tombini mal posizionati e asfalto irregolare
rivolto all’amministrazione comunale e agli enti competenti
è chiaro: quando si inizierà a garantire una manutenzione ordinaria e preventiva
ultima chiamata a Martina: vietato sbagliare per sperare nei playout casalinghi
MANFREDONIA – È vigilia di fuoco per il Manfredonia Calcio
atteso domani da una trasferta decisiva sul campo del Martina
A dirlo senza mezzi termini è il tecnico Franco Cinque
consapevole che solo i tre punti potranno tenere viva la speranza di disputare il playout tra le mura amiche
con il prezioso vantaggio di avere a disposizione due risultati su tre
I sipontini arrivano a questa sfida con un ruolino di marcia più che positivo: nelle ultime nove partite hanno collezionato una media di 1,77 punti
il piazzamento attuale costringerà la squadra a passare dai playout
Ma l’allenatore biancoceleste guarda al presente con fiducia: “La squadra arriva bene
abbiamo perso solo una volta nelle ultime nove
La gara contro il Martina è considerata una sorta di anticipo del playout stesso: “Sarà una partita da dentro o fuori
dobbiamo scendere in campo con concentrazione
rabbia agonistica e spirito di sacrificio”
“Giocare il playout in casa sarebbe un vantaggio enorme
dobbiamo fare di tutto per conquistarci questo diritto”
sono state alcune disattenzioni individuali più che una reale fragilità difensiva: “I gol che subiamo derivano spesso da episodi
la squadra subisce poco e ha dimostrato di saper reagire e ribaltare le partite
Sul fronte opposto ci sarà un Martina ormai certo della propria posizione in zona play-off
nonostante la diversa motivazione: “Hanno un’identità precisa
frutto del lavoro di Pezzulli e di una società lungimirante
Ma noi abbiamo molto più da chiedere a questa gara”
Non mancano però le difficoltà: assente Sepe per infortunio
mister Cinque assicura che il gruppo è “sul pezzo” e pronto alla battaglia
Il destino del Manfredonia non dipenderà solo dal risultato di Martina: lo sguardo sarà rivolto anche ad altri campi
dove i padroni di casa affronteranno la Virtus Francavilla
potrebbe garantire il vantaggio del campo nei playout
una nota positiva riguarda l’introduzione del quarto uomo nei match di play-off e playout
accolta con favore da mister Cinque: “È una piccola vittoria anche per noi
è giusto che ci sia un supporto in più per la terna arbitrale”
dove le forze di polizia hanno individuato e arrestato
con un patteggiamento cumulativo di quattro anni e mezzo
e un decreto penale di condanna per guida in stato di ebrezza
Manager aggredita e abusata nell'androne di un palazzo: è successo a Ravenna
A dare la notizia è l'Ansa regionale dell'Emilia Romagna
Il fatto risale al pomeriggio dello scorso 7 aprile: secondo quanto ricostruito
la vittima stava raggiungendo il commercialista quando è stata raggiunta e aggredita alle spalle da un uomo
che l'ha bloccata all'interno dell'androne dello stabile
"Non aveva mai visto quell'uomo che ha abusato di lei finché non è riuscita a urlare e a divincolarsi"
Le urla della donna hanno richiamato l'attenzione dei dipendenti in servizio negli studi professionali dello stabile
che sono riusciti ad allontanare l'uomo
poi fotografato mentre continuava ad aggirarsi attorno all'edificio
Comparso davanti al gip per l'interrogatorio di garanzia
il 32enne sipontino ha preferito avvalersi della facoltà di non rispondere
Attualmente è agli arresti domiciliari in attesa delle determinazioni dell'autorità giudiziaria
Home // Cronaca // Cassazione: confermata la proroga del 41-bis per Armando Li Bergolis
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato da Armando Li Bergolis
ritenendo inammissibili le censure avanzate contro la proroga del regime di cui all’articolo 41-bis dell’ordinamento penitenziario
La decisione conferma la valutazione del Tribunale di Sorveglianza di Roma
che aveva evidenziato la persistente pericolosità sociale del detenuto e il rischio attuale di collegamenti con la criminalità organizzata
la Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da Armando Li Bergolis
La pronuncia conferma l’ordinanza del 7 novembre 2024 del Tribunale di Sorveglianza di Roma
che aveva rigettato il reclamo presentato dalla difesa contro il decreto ministeriale del 4 dicembre 2023
con cui era stata disposta la proroga del carcere duro per il detenuto
Il nome di Li Bergolis è da anni legato al clan omonimo
attivo nell’area garganica e ritenuto una delle più radicate espressioni della criminalità mafiosa in Puglia
ha valorizzato la figura del ricorrente quale elemento apicale dell’organizzazione criminale
richiamando elementi investigativi di recente acquisizione
tra cui il contenuto di missive sequestrate durante l’esecuzione di un’ordinanza cautelare nel 2023
confermerebbero l’attualità del pericolo di contatti con la struttura criminale
in assenza di segnali di dissociazione da parte dell’interessato
la difesa di Li Bergolis aveva lamentato la violazione di legge
sostenendo che il Tribunale non avrebbe effettuato un’adeguata verifica concreta dei presupposti richiesti per la proroga del 41-bis
ritenendo generici e non attuali gli elementi citati a sostegno della misura
evidenziando come l’unico motivo di ricorso fosse manifestamente privo di fondamento
Nella motivazione si chiarisce che il ricorso per Cassazione in materia di proroga del 41-bis è ammissibile solo per violazione di legge
e che tale vizio si configura esclusivamente quando il provvedimento impugnato presenti una motivazione del tutto mancante
apparente o priva dei requisiti minimi di coerenza e razionalità
Richiamando una consolidata giurisprudenza di legittimità
la Cassazione ha sottolineato come il Tribunale di Sorveglianza abbia correttamente argomentato la sussistenza di un pericolo attuale di mantenimento dei contatti con l’organizzazione criminale di riferimento
si evidenzia che gli elementi considerati – tra cui la perdurante attività del clan Li Bergolis e i riscontri investigativi del 2023 – sono stati valutati unitariamente e in chiave prognostica
secondo quanto richiesto dalla giurisprudenza in materia
«Le censure sollevate dalla difesa – si legge nella sentenza – sono inconferenti e mirano a sollecitare una diversa valutazione
Home // Cinema // “Il maledetto”
gangster movie girato anche a Manfredonia e Monte Sant’Angelo disponibile su Raiplay
MANFREDONIA (FOGGIA) – La tragedia di Macbeth si reincarna sulle polverose strade della Puglia criminale
Si intitola Il maledetto il nuovo film di Giulio Base
che rilegge il capolavoro shakespeariano trasformandolo in un noir contemporaneo ambientato ai margini della Sacra Corona Unita
che presta corpo e anima a Michele Anacondia
spinto dall’ambizione e dalla sete di vendetta
La trama segue da vicino l’ossatura del dramma elisabettiano: Michele
spronato dalla moglie (interpretata da Ileana D’Ambra)
decide di scalare i ranghi della criminalità organizzata dopo l’uccisione del figlio in un agguato
Il risultato è una spirale di violenza che lo porta a sterminare una cosca rivale e a conquistare potere
Girato tra le suggestive location di Monte Sant’Angelo
Conversano e altri angoli del tacco d’Italia
Il maledetto mescola atmosfere cupe e paesaggi assolati
in un contrasto visivo che sottolinea la doppiezza morale del protagonista
il film segna un ulteriore passo nel percorso di Base verso un cinema che dialoga con i classici ma affonda le radici nella cronaca nera e nella realtà sociale del Sud
Home // Bari // Assalto armato al portavalori nel Barese: strada bloccata e mezzi in fiamme
BARI – Blitz armato all’alba sulla provinciale 231
Un commando ha tentato di assaltare un portavalori della Btv – Gruppo Battistolli
bloccando la strada con mezzi incendiati e sparando colpi d’arma da fuoco
ha paralizzato il traffico e seminato il panico lungo la ex statale 98
il gruppo avrebbe fermato il blindato cercando di forzare il portellone
è fallito e i banditi sono stati costretti a fuggire a mani vuote
hanno dato alle fiamme due veicoli abbandonati sulla carreggiata
nel tentativo di ostacolare l’arrivo dei carabinieri e cancellare le tracce
Sul posto sono intervenute numerose pattuglie dell’Arma
insieme ai vigili del fuoco e a diversi equipaggi del 118
Le indagini sono in corso per identificare i responsabili del colpo
che per modalità e preparazione ricorda un’operazione militare vera e propria
Lo riporta quotidianodipuglia.it
Home // Manfredonia // Manfredonia beffato a Martina: sarà spareggio salvezza sul campo dell’Ugento
Fonte foto: Pagina Facebook Manfredonia calcio 1932
MANFREDONIA (FOGGIA) – Ultima giornata amarissima per il Manfredonia Calcio 1932
che dopo essere passato in vantaggio sul campo del Martina si è fatto rimontare
che complica i piani salvezza dei biancocelesti e li costringe a giocarsi tutto nello spareggio playout
ha conquistato un prezioso pareggio (1-1) in casa della Virtus Francavilla
assicurandosi il diritto di disputare lo spareggio tra le mura amiche
Lo scontro diretto per la permanenza in Serie D si giocherà dunque a Ugento
con la formazione salentina forte di due risultati su tre a disposizione (vittoria o pareggio
senza rigori) grazie al miglior piazzamento in classifica
Per il Manfredonia sarà una finale senza appello: solo vincendo potrà garantirsi la permanenza nella massima serie dilettantistica
Una stagione altalenante e ricca di rimpianti si deciderà in 90 minuti infuocati
La speranza dei tifosi è che la squadra ritrovi compattezza e determinazione per strappare quella salvezza che
Lo riporta tuttocampo.it
Arreterateve ggià da mó e v sparagnète nata brótta fiùre
Home // Gargano // Sul Gargano è già pienone: il turismo vola con i nuovi collegamenti da Foggia
FOGGIA – Prima le festività pasquali
poi il ponte del 25 aprile e infine quello del 1° maggio: tre tappe che hanno segnato l’avvio ufficioso della stagione estiva sul Gargano
E il bilancio è più che positivo: complice il clima eccezionalmente caldo
migliaia di turisti hanno scelto il promontorio per un primo assaggio d’estate
con i primi tuffi già nelle acque della provincia di Foggia
L’obiettivo degli operatori e dei sindaci dei comuni turistici è chiaro: consolidare i numeri che fanno del Gargano un pilastro del turismo pugliese
guida la locomotiva del promontorio e si conferma tra le top destination del Sud
al pari di Capri e Taormina nel G20 delle spiagge
A trainare gli arrivi sono come sempre i lombardi (milanesi in testa)
Bene anche il turismo internazionale: Germania al primo posto
I tre lunghi ponti primaverili hanno fatto da prova generale alla stagione
animati da eventi che hanno attratto migliaia di visitatori: dai suggestivi riti della Settimana Santa a Vico
ai cammini spirituali del progetto Gargano Sacro
passando per le feste della transumanza e il Festival delle Orchidee di Mattinata
La novità 2024 è però l’aeroporto Gino Lisa di Foggia
che registra un +173% di passeggeri ad aprile rispetto all’anno scorso
Venezia e il nuovo collegamento internazionale con Monaco di Baviera stanno dando ossigeno e nuove opportunità al turismo locale
Se il Gargano e le Isole Tremiti si preparano a un’estate da record
i borghi arancioni del Touring Club sui Monti Dauni — da Alberona a Roseto Valfortore — restano una meta di charme da scoprire tutto l’anno
Home // Manfredonia // Il 9 e il 10 maggio al Dalla di Manfredonia in scena l’omaggio musicale a De André e alla sua Buona Novella
Il 9 e il 10 maggio al Dalla di Manfredonia in scena l’omaggio musicale a De André e alla sua Buona Novella
alle ore 21.00 al Teatro “Lucio Dalla” di Manfredonia
l’omaggio dedicato a Fabrizio De André dalla New Generation Wind Orchestra – Città di Manfredonia in collaborazione con Bottega degli Apocrifi
Una comunità di artisti in scena per rievocare un album che
conserva una forza e un’attualità profetica incredibili
Tre musicisti che hanno già sperimentato una ricerca personale dedicata al cantautore genovese: Matteo Fioretti
autore degli arrangiamenti: Michele Sportiello
diretta dal M° Nicoletta Basta: Vincenzo Masotti
già autore del libro “Dio del cielo vienimi a cercare
che ci traghetterà con le sue parole – scelte insieme a Cosimo Severo e Stefania Marrone – tra i brani di un album centrale nella poetica di De André
ritenuto dall’autore uno dei suoi album migliori
“La buona novella” canta la poesia e la forza racchiuse nei Vangeli apocrifi
svelando la tradizione cristiana nel suo volto più umano e rivoluzionario
Faber disse: “Si era in piena lotta studentesca e le persone meno attente mi dicevano: ma come
Noi andiamo a lottare nelle università e fuori dalle università contro abusi e soprusi e tu invece ci vieni a raccontare la storia della predicazione di Gesù Cristo
Non avevano capito che voleva essere un’allegoria che si precisava nel paragone fra le istanze migliori e più sensate della rivolta del ’68 e istanze – da un punto di vista spirituale sicuramente più elevate
ma da un punto di vista etico sociale direi molto simili – che un signore
e secondo me è stato ed è rimasto il più grande rivoluzionario di tutti i tempi”
acquistabile online su Vivaticket o fisicamente al botteghino del Teatro “Lucio Dalla”
Per informazioni: Bottega degli Apocrifi – Teatro Comunale “Lucio Dalla”
0884.532829 – 335.244843 – botteghino@bottegadegliapocrifi.it
Home // Cronaca // Serie C
la Mens Sana Mesagne supera l’Angel Manfredonia 69-56 e riapre la serie
ARCHIVIO ph Facebook Tucson Angel Manfredonia
la Mens Sana Mesagne supera l’Angel Manfredonia 69-56 e riapre la serie: tutto rimandato alla “bella” di domenica prossima
di Redazione Sport – Fonte: QuiMesagne.com
La Mens Sana Mesagne conquista con autorità gara-2 della finale playoff di Serie C contro la Giuseppe Angel Manfredonia
imponendosi con il punteggio di 69-56 al Paladefrancesco e portando così la serie sull’1-1
sostenuta da un palazzetto gremito e partecipe
ha consentito ai biancoverdi di coach Romano di restare in corsa per il passaggio alla Serie C unica
La decisiva gara-3 si giocherà domenica 11 maggio
Il match si è disputato in un clima da playoff autentico
con grande correttezza in campo e una nutrita rappresentanza di tifosi ospiti sugli spalti
Entrambe le squadre hanno iniziato contratte
consapevoli dell’importanza della posta in palio
ma alla lunga il Mesagne ha saputo imporsi grazie a una tenuta fisica e mentale superiore
Coach Romano deve fare a meno del capitano Potì
capace di stringere i denti nonostante il perdurare dell’infortunio
L’avvio è contratto: ci vogliono quattro minuti perché il Mesagne trovi i primi due punti con Brunetti
mentre Totaro inaugura il tabellino ospite
rispondendo colpo su colpo ad Alvisi e chiudendo il primo quarto sul 14-11
La difesa del Mesagne è finalmente quella delle migliori occasioni: aggressiva
lontana dalla versione opaca vista due giorni prima a Manfredonia
Nel secondo quarto il match resta equilibrato
Gli ospiti trovano in Grasso un autentico trascinatore: otto punti consecutivi lo rendono imprendibile per i padroni di casa e portano avanti l’Angel sul 20-23
Mesagne reagisce con Gigli da tre punti e con Ciccarese che impatta il punteggio sul 27-27
È poi Rollo a fissare il punteggio sul 30-29 a fine primo tempo
Il terzo quarto si apre con il sorpasso ospite firmato da una tripla di Alvisi
seguita da un parziale di 0-7 costruito da Totaro
che firma così il massimo vantaggio foggiano sul 30-36
La reazione del Mesagne è veemente: Pazzarelli torna protagonista
Ciccarese firma il nuovo vantaggio biancoverde e il solito Grasso tiene vive le speranze ospiti chiudendo il terzo periodo sul 43-42
il Manfredonia crolla sotto i colpi dei padroni di casa
Un parziale di 16-2 spezza la gara e lancia la Mens Sana sul 59-44
Rollo è decisivo sia in fase difensiva che offensiva
Gli ospiti provano un ultimo assalto con i canestri di Alvisi
che riavvicinano Manfredonia fino al -8 (64-56)
ma Colucci chiude definitivamente i giochi con un’azione da tre punti (tripla più fallo subito) che manda in estasi il pubblico del Paladefrancesco
Per la Mens Sana Mesagne si tratta di una vittoria che vale oro
La prestazione solida e corale lascia ben sperare in vista della decisiva gara-3 in trasferta
anche se l’Angel Manfredonia resta avversario temibile
con giocatori di grande esperienza come Vuovolo
Alvisi e Ba – quest’ultimo protagonista in gara-1 ma in ombra in questa seconda sfida
Il verdetto definitivo è rinviato a domenica prossima
quando al Paladante andrà in scena la partita che assegnerà la promozione
Appuntamento alle ore 19:00 per una sfida da dentro o fuori
Home // Manfredonia // Under 17: una stagione indimenticabile per il futuro del Manfredonia Calcio
Si è chiusa con il cuore pieno d’orgoglio e qualche lacrima di rammarico la straordinaria avventura della nostra Under 17
protagonista di una stagione che resterà impressa nella memoria di tutti gli appassionati biancocelesti
La squadra allenata da Mister Telera ha salutato la fase finale regionale nella semifinale di ritorno contro il Levante Azzurro
combattuta fino all’ultimo respiro e decisa solamente dai calci di rigore
Dopo la brillante vittoria per 2-1 nella gara d’andata
i giovani delfini si sono presentati a Bari consapevoli della propria forza
ma anche pronti a lottare con coraggio contro un avversario determinato
I tempi regolamentari si sono conclusi sul punteggio di 3-2 per i padroni di casa
con una doppietta del nostro Russo che ha tenuto accese le speranze fino all’ultimo minuto
entrambe le squadre hanno dato fondo a ogni energia
senza però riuscire a trovare il gol decisivo
La lotteria dei rigori ha poi premiato il Levante
lasciando ai nostri ragazzi un amaro epilogo che
non cancella minimamente quanto di straordinario è stato fatto durante tutta la stagione
L’apice è arrivato con l’accesso alla fase finale regionale
dove i ragazzi hanno confermato di saper reggere la pressione delle grandi sfide
Un gruppo unito che ha saputo interpretare al meglio i valori del nostro club
A Mister Telera e al suo staff va il nostro più sentito ringraziamento per l’impegno
Così come un grazie speciale va a tutti i ragazzi: avete onorato la maglia
portato in alto i colori del Manfredonia in tutta la regione e ci avete fatto sognare
📍 Area Comunicazione Manfredonia Calcio 1932 – Stagione 2024/25
Home // Manfredonia // Ultima giornata di campionato
Il Martina occupa la 3ª posizione in classifica con 59 punti
3 pareggi e 4 sconfitte (24 reti segnate e 11 subite)
Negli ultimi 5 incontri hanno ottenuto 5 punti grazie a 1 vittoria
il Martina ha conquistato 10 punti con 3 vittorie
Si è concluso senza reti il derby tra Fidelis Andria e Martina
ha congelato le rispettive posizioni in classifica
con il Martina certo del terzo posto e pronto a disputare in casa la semifinale playoff
che ha lasciato un pizzico di rammarico da entrambe le parti
pensando che poco più di un mese fa entrambe le formazioni erano ancora in piena lotta per il vertice
Le motivazioni in campo sono apparse diverse: la Fidelis
mentre il Martina ha gestito con intelligenza
centrando l’obiettivo con una giornata d’anticipo
Mister Scaringella per la Fidelis ha proposto un 4-3-3 con Sylla e Fantacci a supporto di Tedesco in attacco
mentre il Martina di Pizzulli ha risposto con il tridente composto da Russo
affidandosi a centrocampo all’ex Zenelaj e a Piarulli
Il pareggio ha così sancito la quarta posizione finale per la Fidelis Andria e la terza per il Martina
che adesso potrà preparare con serenità la post-season
partendo dalla semifinale playoff da giocare tra le mura amiche
La formazione itriana arriva all’ultima giornata con una striscia di due risultati utili consecutivi
frutto del pareggio a reti bianche ad Andria e del netto successo per 4-0 sulla Virtus Francavilla
Il capocannoniere della squadra è Giuseppe La Monica a quota 9 ed il vice Mattia Mastrovito con 6 reti
L’ultima formazione schierata contro la Fidelis Andria: Martinkus; Mancini
Il Manfredonia si trova al 15º posto in classifica con 35 punti
Nelle ultime 5 gare sono arrivati 8 punti grazie a 2 vittorie
2 pareggi e 1 sconfitta (10 gol fatti e 7 subiti)
i sipontini hanno collezionato 6 punti negli ultimi 5 incontri grazie ad 1 Vittoria
iniziata in salita e chiusa con una rimonta dal sapore dolce solo a metà
Partita subito in salita per i biancocelesti
colpiti a freddo dopo appena dieci minuti: un’uscita imprecisa di Scarpato spalanca la porta a Jansen
che ne approfitta e sblocca il risultato per gli ospiti
spinto dalla disperazione di chi non può più sbagliare
trova anche il raddoppio al 27’ con Hernaiz
l’ex che sfrutta un’ingenuità difensiva e firma lo 0-2
ma al tramonto del primo tempo la gara prende un’altra piega: Rajkovic si rende protagonista di un gesto evitabile e lascia il Brindisi in dieci
Un episodio che cambia l’inerzia del match
Il secondo tempo si apre con un Manfredonia trasformato: grinta
Al 60’ Carbonaro riaccende le speranze insaccando l’1-2
Il “Miramare” torna a crederci e spinge i ragazzi di Mister Cinque verso il pari
e al 91’ arriva la liberazione: Caputo è freddo e preciso nel siglare il 2-2
mantenendosi in piena lotta per un posto playout da giocare in casa
vede svanire ogni speranza: la retrocessione in Eccellenza è aritmetica
Fatale una stagione segnata anche da una pesante penalizzazione in classifica
che ha reso impossibile qualsiasi rincorsa
un solo obiettivo: vincere a Martina e sperare in un passo falso dell’Ugento
per garantirsi lo spareggio salvezza tra le mura amiche del “Miramare”
I migliori marcatori della squadra sono il capitano Mirko Giacobbe e Paolo Carbonaro entrambi a quota 5 reti
L’ultima formazione schierata da Mister Cinque: Scarpato
Siamo consapevoli che la situazione è complicata: il pareggio con il Brindisi ci ha tenuti in corsa
ma non ci ha permesso adesso di avere il nostro destino tra le mani
Ora siamo quasi matematicamente destinati ai playout
il nostro risultato al Tursi sarà ininfluente e dovremo giocarci tutto in trasferta nel Salento
Siamo consapevoli della difficoltà della sfida che ci aspetta
Il Martina ha già blindato il terzo posto e potrà affrontare la partita con serenità
ma conosciamo il valore e l’orgoglio di questa squadra e sappiamo che sarà battaglia
Home // Manfredonia // Vitulano Drugstore Manfredonia ancora vivo
Vitulano Drugstore Manfredonia ancora vivo
ennesima impresa contro Sala Consilina - IMMAGINE IN ALLEGATO
Il Vitulano Drugstore Manfredonia insegue le rivali e tiene aperta la lotta salvezza in Serie A
Arriva la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche del PalaScaloria: sabato 3 maggio
Gli ospiti erano reduci da tre successi in fila: una squadra ostica
Una prestazione di cuore e sacrificio da parte dei garganici
riesce a fermare un avversario di tale spessore
A tre giornate dal termine della regular season
i manfredoniani raggiungono quota ventiquattro punti
pareggiando Pirossigeno Cosenza ed Italservice Pesaro
Ciò non basta ad uscire dalla zona retrocessione diretta per raggiungere quella PlayOut: l’iniezione di fiducia e positività
Si ritornerà in campo immediatamente: martedì 6 maggio
trasferta temibile in casa del Napoli Futsal
L’ultima gara in casa dell’annata si giocherà domenica 11 alle 20:45
in contemporanea con tutte le altre partite: ancora ospiti d’eccezione
In avvio sembra esserci una sola squadra in campo e si tratta dei draghi: il pressing si fa sentire e Attilio Arillo sblocca le marcature
Strigliata di mister Davide Moura ai suoi ragazzi che tornano immediatamente a caccia del risultato
Apre la rimonta Wilmer Cabarcas Ronaldo: seguono a ruota Diohan Barbieri
e lo stesso capitano su assist di Dariush Djelveh
i sipontini devono svolgere un secondo tempo di sofferenza
contrapposti ad un avversario in possesso di grandissime doti offensive e nella gestione del possesso palla
viene in aiuto il portiere Luan Fiuza: ne approfitta ancora Canal che
raggiunge l’impressionante cifra di ventitré gol stagionali
al portiere di movimento: difesa estenuante dei biancocelesti
A scacciare momentaneamente la paura è Caio Ainsa: dopo una partita passata ad effettuare parate su parate
arriva la soddisfazione della marcatura con un missile verso la porta sguarnita
è uno sport che regala partite infinite: Matias Edelstein sigla il 5-4 a sette secondi dalla fine
C’è spazio per un ultimo sussulto sulla sirena ma la palla non fa in tempo a varcare la linea di porta: Manfredonia può gioire
4’13″pt Arillo; 10’55″pt Diaz; 14’35″pt Ronaldo; 16’19″pt Barbieri; 17’21″pt
9’36″st Canal; 16’26″st Vidal; 18’18″st Ainsa; 19’53″st Edelstein
Home // Cronaca // Manfredonia e Gargano sotto stretta sorveglianza: un arresto
sequestri di droga e misure di prevenzione
Manfredonia e Gargano sotto stretta sorveglianza: intensificati i controlli della Polizia di Stato
la Polizia di Stato ha rafforzato la propria presenza anche a Manfredonia e in diverse aree del Gargano
con una serie di operazioni di controllo straordinario e attività ad “alto impatto” condotte congiuntamente alle altre Forze di Polizia
è stato quello di contrastare le forme più insidiose di criminalità
presidiare i luoghi più esposti al degrado urbano e sociale e aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini
Nell’ambito di questo piano di prevenzione e controllo del territorio
a Manfredonia è stata realizzata un’operazione ad Alto Impatto
accompagnata da 11 servizi straordinari che hanno interessato anche le aree periferiche e le zone più sensibili del centro urbano
Le pattuglie hanno operato in particolare nei pressi di piazze
dove si registrano con maggiore frequenza episodi di microcriminalità e consumo di sostanze stupefacenti
Durante le attività sono stati identificati numerosi soggetti
tra cui anche persone con precedenti penali
e sono stati eseguiti controlli mirati su veicoli e locali pubblici
È proprio a Manfredonia che si è registrato uno degli arresti operati dalla Polizia di Stato nell’intero mese
inserito in un contesto investigativo volto al contrasto del traffico di stupefacenti
l’attività repressiva ha portato al sequestro complessivo
Sebbene il grosso dei sequestri sia avvenuto a Foggia
anche a Manfredonia si sono registrati episodi rilevanti
segno di una rete di spaccio attiva anche nei centri costieri del Gargano
da tempo attenzionati dalle forze dell’ordine
su proposta della Divisione Anticrimine della Questura di Foggia
il Questore ha adottato diverse misure di prevenzione che riguardano anche soggetti residenti o attivi nell’area garganica
fogli di via obbligatori e divieti di accesso a determinate aree urbane
Provvedimenti mirati che puntano a contenere situazioni potenzialmente pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica
L’attività sul campo si è estesa anche al monitoraggio dei flussi migratori irregolari
L’Ufficio Immigrazione della Questura ha infatti emesso cinque decreti di espulsione
alcuni dei quali relativi a cittadini stranieri rintracciati proprio nella fascia costiera
spesso punto di passaggio per ingressi illegali via mare
Due espulsioni si sono concluse con l’accompagnamento alla frontiera
mentre tre soggetti sono stati trasferiti nei Centri di Permanenza per i Rimpatri
che alterna bellezze naturali e flussi turistici a situazioni di disagio sociale e criminalità
la presenza costante delle forze dell’ordine è cruciale
Le operazioni di aprile rappresentano un segnale forte da parte dello Stato: il territorio non è lasciato solo
e l’attenzione verso le dinamiche locali resta altissima
La Polizia di Stato rinnova l’invito ai cittadini di Manfredonia e dei comuni garganici a collaborare attivamente con le forze dell’ordine
utilizzando l’applicazione YOUPOL per segnalazioni non urgenti
numero unico per le chiamate di pronto intervento
Nelle periferie non si vede una pattuglia da anni
Si vedono per il corso e vicino la capitaneria di porto
Home // Manfredonia // Manfredonia-Foggia
Totaro (M5S): “Il treno bocciato dalla maggioranza
il vero ostacolo è la volontà politica”
MANFREDONIA (FOGGIA) — “Il vero ostacolo alla ripartenza del treno tra Manfredonia e Foggia non è tecnico
consigliere comunale del Movimento 5 Stelle
commenta la bocciatura in aula della mozione presentata per rilanciare il collegamento ferroviario tra le due città
Totaro non usa giri di parole: “La maggioranza ha bocciato la mozione chiedendone il ritiro
Eppure la legge regionale è netta: il servizio ferroviario è un diritto dei cittadini e va garantito come servizio minimo essenziale”
Il consigliere ricorda come la linea Manfredonia-Foggia sia inserita nei piani di trasporto della Regione Puglia e sottolinea che sono già stati investiti 2,5 milioni di euro sull’infrastruttura
“La questione non è se debba essere un treno
un tram o un treno-tram — spiega Totaro — quello è un aspetto tecnico da valutare dopo
La priorità è capire se c’è la volontà politica di ripristinare il servizio su ferro
Il consigliere pentastellato rimarca che sono già 3.500 i cittadini che hanno firmato la petizione per il ritorno del treno
E denuncia quello che definisce un “trattamento discriminatorio”: “Altre realtà come Lucera
Peschici e Sannicandro mantengono il servizio ferroviario tutto l’anno
A Manfredonia invece ci si limita a garantire poche corse estive
come se si trattasse di una località balneare e non di una città che chiede rispetto”
Totaro richiama infine la legge regionale 18/2002 che obbliga la Regione a garantire il diritto alla mobilità
“I fondi ci sono — dice — e il servizio è già stato contrattualizzato fino al 2032 con Trenitalia
La verità è che manca solo la volontà politica di dare a Manfredonia quello che le spetta: un collegamento ferroviario stabile
ma una leva fondamentale per lo sviluppo economico
Non è che con qualche banale articolo che si potrebbe risolvere l’annosa questione
ovvero che non avete la forza e le capacità di mobilitare la popolazione su questo problema vitale per l’intero comprensorio
jeteve a cuchè ca faciùte la megghia pnzète
Come ben sappiamo tutti la Sinistra a Manfredonia a distrutto la nostra città e la sta continuando a distruggerla grazie al cittadino MANFREDONIANO
Il treno andava e tornava sempre vuoto..questi grillini sono buoni solo a sperperare soldi
la città vive nella sua ignara e solita incoscienza
sembra che la maggioranza vive non a Manfredonia ma in Germania
Il cittadino Comune e la classe politica di maggioranza a San Domenico
evidentemente non sa che nei giorni festivi non ci autobus x Foggia e se un povero Cristo arriva a Foggia dopo le 22 è costretto a tornare a Manfredonia il giorno dopo
consigliere Totaro al di là della mozione bocciata raccolga le firme e proponga un Referendum alla città
Tanto la maggioranza è a rischio dopo le regionali si andrà a nuove elezioni
Home » Manfredonia: al via la costituzione dell’osservatorio comunale sulla pesca | Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al via la costituzione dell’ Osservatorio Comunale sulla Pesca a Manfredonia
per la gestione sostenibile dei rifiuti grazie all’isola ecologica portuale
A darne notizia è Coldiretti Pesca Puglia che si è fatta promotrice del primo incontro costitutivo dell’Osservatorio Comunale sulla Pesca
grazie al pressing di Coldiretti Pesca Puglia
al quale hanno partecipato le autorità comunali
L’iniziativa mira ad organizzare una gestione sostenibile dei rifiuti prodotti dalle attività della marineria – spiega Coldiretti Pesca Puglia – attraverso il loro smaltimento corretto nell’isola ecologica portuale con la definizione di tariffe che puntino a ridurre i costi del servizio attraverso una massiccia adesione delle aziende del settore
L’iniziativa rappresenta una sperimentazione unica in Puglia e potrebbe costituire un modello virtuoso da estendere ad altri territori regionali
sulla scia della cosiddetta legge ‘Salva mare’ che ha affidato ai pescatori il ruolo di tutela dell’habitat marino
a partire proprio dalla diffusione di isole ecologiche in tutti i porti italiani
i pescatori – spiega Coldiretti Pesca Puglia – possono così dividere il pescato dal materiale plastico eventualmente trovato che viene prima stoccato a bordo e poi consegnato nei porti al loro ritorno
la formazione a beneficio degli operatori di Manfredonia che sarà organizzata da Coldiretti Pesca Puglia
per l’utilizzo degli strumenti elettronici di collegamento con la Guardia Costiera
quali il sistema VSM (Blue box) e del giornale di bordo elettronico (LogBook)
che causa una serie di contravvenzioni non corrette
spesso basate su una “presunzione” di irregolarità che non viene effettivamente verificata dall’organo controllore
Coldiretti Pesca Puglia conferma il proprio impegno nel promuovere il dialogo tra istituzioni e operatori del settore
sostenendo ogni iniziativa utile a valorizzare il patrimonio marittimo della Puglia
"a6db89785505ccfdbeff060df06a872b" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id"
Home // Cronaca // Gaza
l’appello del vescovo Moscone: “Da 60 giorni senz’acqua e cibo
MANFREDONIA — “Basta!” È un grido accorato quello che arriva dall’Arcidiocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo
profondamente colpito dalla catastrofe umanitaria che da due mesi colpisce la Striscia di Gaza
mentre il mondo resta in silenzio di fronte a una crisi che
“Preghiamo per la pace e restiamo vicini a chi soffre”
è l’appello che il presule rivolge ai fedeli della diocesi e alla comunità internazionale
chiedendo di non voltare lo sguardo altrove e di fare sentire la propria voce contro il blocco degli aiuti umanitari
La denuncia del vescovo si unisce a quella di organizzazioni come Medici Senza Frontiere e delle stesse Nazioni Unite
che parlano di una vera e propria emergenza umanitaria
Secondo quanto riportato da fonti autorevoli
la popolazione della Striscia non può più attendere: gli aiuti devono riprendere immediatamente per evitare altre morti evitabili
Per chi volesse approfondire la situazione
l’Arcidiocesi segnala alcune fonti di informazione:
L’Indipendente: “Gaza, 60 giorni senza cibo né acqua: per l’ONU è catastrofe umanitaria”
Medici Senza Frontiere: “La popolazione non può aspettare oltre, il blocco degli aiuti deve cessare ora”
Ciò che accade a Gaza ai danni del popolo palestinese è intollerabile
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.