I fatti si sono verificati nella notte tra il 4 e il 5 maggio Una raffica di furti ha colpito tre attività commerciali tra Buttrio e Manzano nella nottata tra il 4 e il 5 maggio Non si è certi di un eventuale collegamento tra i furti Il bottino totale ammonta ad almeno 1800 euro Colpita l'azienda vitivinicola Valle di via Nazionale 3 a Buttrio dalla quale sono stati sottratti circa mille euro in contanti seguita dalla Generali trattori di via dell'Artigianato 23 il cui danno ammonta a circa trecento euro Chiude la serie la piscina comunale di Manzano di via Olivo 5 che ha subito il furto di cinquecento euro Nel primo caso il denaro sottratto era coperto da assicurazione Delle indagini su tutti e tre i furti si occupano i carabinieri della stazione di Manzano Una serie di furti è stata messa a segno nella notte tra il 4 e il 5 maggio ai danni di alcune attività commerciali di Buttrio e Manzano: nel mirino dei ladri i ladri sono riusciti ad entrare dopo aver forzato le finestre Un primo episodio si è registrato all’Azienda Vitivinicola Valle in via Nazionale 3 a Buttrio: qui è stato rubato il fondo cassa per un valore di mille euro; sempre a Buttrio colpita la Generali trattori dove sono stati asportati 300 euro i malviventi hanno colpito l’impianto natatorio di via Olivo a Manzano quella che si possa trattare della stessa banda Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web Ignoti si sono introdotti in diverse strutture sportive tra Manzano e San Giovanni al Natisone nella notte tra sabato 3 e domenica 4 maggio Le forze dell'ordine indagano sugli episodi Diverse strutture sportive di Manzano e San Giovanni al Natisone sono state prese di mira da ladri nella notte tra sabato 3 e domenica 4 maggio I malviventi si sono introdotti all'interno concentrandosi sul furto di piccole somme di denaro e in alcuni casi danneggiando le infrastrutture centro polisportivo di via Olivo ha subito l'intrusione sia nella sede principale che nel chiosco esterno I gestori della Manzanese hanno lamentato soprattutto i danni alle serrature e alle porte in particolare quelle degli spogliatoi dove sono stati trovati segni di scasso con cacciaviti Computer e trofei presenti nella sede non sono stati toccati che hanno sottratto generi alimentari e bevande Il presidente della società calcistica ha espresso il suo stupore per l'accaduto sono state forzate tre porte e sono stati rubati alcuni centinaia di euro dal fondo cassa Il danno procurato ha superato il valore del bottino i dispositivi elettronici non sono stati rubati Le immagini delle telecamere di sorveglianza sono state già consegnate alle forze dell'ordine il velodromo è stato l'obiettivo dei ladri Dopo aver sfondato la porta di un magazzino i malviventi hanno rotto vetri e danneggiato gli spogliatoi Sono stati sottratti anche alcuni strumenti dell'associazione ciclistica "Tutti in pista" che sta verificando se siano state rubate anche biciclette di valore I ladri hanno inoltre forzato l'ingresso del chiosco del Centrosedia La scoperta dei furti è avvenuta la mattina seguente durante una gara under 15 che si è svolta regolarmente È stata presentata denuncia e si attendono gli sviluppi delle indagini per capire se gli episodi nei due comuni siano collegati Tra quelle botti il fondatore Lino Midolini ha coltivato il suo grande sogno entrata qualche tempo fa nel Guinness dei primati Un luogo dove il sapere artigianale del fondatore – con produzione di condimenti che sono apprezzati in tutto il mondo – è stato raccolto in eredità dalla figlia Gloria e una lavorazione che prende avvio da oltre 35 ettari di vigneti di proprietà Il cui fascino si potrà andare a scoprire grazie all’iniziativa “Domeniche in Acetaia” che Un vero e proprio viaggio enogastronomico che a partire dalle 10 (con prenotazione obbligatoria) spazierà attraverso una degustazione guidata dei Balsamici Midolini – da quelli più giovani agli invecchiati (anche di oltre 50 anni) – il tutto abbinato a tre selezioni di formaggi locali con l’accompagnamento di Prosecco Rosacroce o spritz Millesimato E per concludere in dolcezza l’avventura culinaria saranno proposti cioccolato fondente e gelato artigianale anche questi con i condimenti “Made in Friuli” che La durata della visita-degustazione (del costo di 41 euro a persona) è di circa due ore Per maggiori informazioni e prenotazioni: info@midolini.com e 0432 754555 Prosegue il ciclo di appuntamenti “Scopriamo il parco del Torre e del Malina” alla scoperta delle acque e della natura di Remanzacco in bicicletta o a piedi Dopo la giornata dedicata alle "Storie di mulini e di… Una popolazione vitale che vive la vecchiaia con soddisfazione che gode di una certa sicurezza economica e ambientale; insomma un esempio reale di “invecchiamento attivo” il complesso della Grotta di San Giovanni d’Antro a Pulfero Per il momento però è accessibile soltanto la chiesa ipogea il percorso turistico-naturalistico è infatti momentaneamente chiuso… «la Vita Cattolica online» è un servizio di informazione quotidiana realizzato dalle redazioni giornalistiche del settimanale «la Vita Cattolica» e di «Radio Spazio» ignoti hanno saccheggiato alcune strutture sportive del Manzanese i malviventi hanno forzato gli accessi e i chioschi del polisportivo Diversi i danni causati a porte e spogliatoi anche la sede degli Alpini posta all’interno dell’impianto i ladri sono scappati rubando una modesta somma dal fondo cassa Al velodromo di San Giovanni al Natisone è stato scassinato un chiosco e un magazzino all’interno dei quali sono spariti attrezzi ciclistici Le forze dell’ordine indagano per accertare eventuali collegamenti tra i diversi episodi Vuoi essere sempre aggiornato su tutte le news in tempo reale? Seguici anche sul nostro canale Telegram o sulla nostra pagina Facebook Per seguire le dirette di Telefriuli, clicca il tasto LIVE in alto oppure sintonizza il tuo televisore sul canale 11 del digitale terrestre Furti in serie nelle attività di Manzano. Una nuova raffica di furti ha colpito, tra sabato e domenica, diverse attività commerciali di Manzano. I ladri…Read More→ Nel mirino dei ladri un’abitazione di Manzano. Rubati gioielli e diamanti Topi d’appartamento in azione, nel pomeriggio di mercoledì 16 ottobre, a Manzano. Dopo aver…Read More→ Manzano è un comune della provincia di Udine È situato nel cuore del distretto della Sedia Manzano è una cittadina ricca di storia e cultura La sua fondazione risale all’epoca romana e il suo nome deriva da quello di un colono romano Quonzio di Siniudo ottenne in feudo dal patriarca il castello di Manzano il castello fu teatro di numerosi attacchi durante le contese tra i signori di Manzano e quelli di Cividale culminando nella sua definitiva distruzione nel 1431 per mano di questi ultimi passò sotto l’amministrazione napoleonica diventando un comune nel Distretto di Cividale Questa inclusione comprendeva le frazioni di Rosazzo che ospitava un’antica abbazia dell’IX secolo Manzano ritornò sotto il dominio asburgico del Lombardo-Veneto per poi essere infine annesso all’Italia nel 1866 Il territorio è caratterizzato da colline e vigneti Il fiume Natisone scorre attraverso il comune Manzano è un importante centro per la produzione della sedia Il Distretto della Sedia è infatti il più grande polo produttivo di sedie in Europa Una vasta gamma di sentieri escursionistici permettono di esplorare il suo splendido paesaggio Tra i più suggestivi percorsi si segnalano il sentiero che porta all’Abbazia di Rosazzo un’antica abbazia cistercense immersa tra vigneti e boschi Il sentiero che costeggia il fiume Natisone un’occasione per ammirare le gole e le cascate create dal fiume Il sentiero che porta al borgo di Soleschiano un caratteristico borgo rurale situato sulle colline di Manzano Manzano offre anche altre opportunità per gli amanti della natura tra cui il parco della Villa Beria di Sale un magnifico parco all’inglese situato nel centro di Manzano Le origini dell’abbazia sono avvolte da un alone di controversie ma la tradizione narra che nell’Ottocento l’eremita Alemanno si stabilì in queste solitarie contrade in cerca della pace interiore Qui eresse un modesto oratorio e una cella L’atmosfera di serena spiritualità attrasse sempre più fedeli L’oratorio si trasformò così in un monastero guidato dai canonici regolari di Sant’Agostino Gli abitanti della zona contribuirono significativamente alla crescita del monastero fino alla costruzione della chiesa dedicata a San Pietro Apostolo l’abbazia fu elevata al rango di abbazia grazie all’intervento del patriarca Ulrico (o Voldorico) di Eppenstein signori di Carinzia e alleati dell’imperatore svolsero un ruolo chiave nella creazione e consolidamento dell’abbazia contribuendo sia in termini di patrimonio che di prestigio La regola Agostiniana fu sostituita da quella Benedettina con i primi monaci provenienti dal monastero carinziano di Millstatt nel 1091 l’abbazia raggiunse il massimo splendore ottenendo l’indipendenza e la diretta protezione della Santa Sede grazie al diploma di papa Innocenzo IV del 11 agosto 1245 un grave incendio distrusse l’intera struttura abbaziale papa Bonifacio IX concesse in commenda l’abbazia al cardinale Pileo di Prata inaugurando un periodo di declino spirituale l’abbazia passò ufficialmente alla commenda portando all’abbandono dei monaci benedettini l’abbazia fu trasformata in una rocca difensiva i cui stemmi sono visibili nelle lunette del chiostro anno della soppressione del patriarcato di Aquileia i Domenicani si insediarono nell’abbazia e vi rimasero per 248 anni un incendio completò il processo di rovina grazie all’abate commendatario Giovanni Matteo Giberti e all’architetto cividalese Venceslao Boiani iniziò la rinascita del complesso abbaziale l’Arcivescovo Emanuele Lodi trasformò l’abbazia in residenza estiva degli arcivescovi di Udine conferendo all’arcivescovo il titolo nobiliare di Marchese di Rosazzo riconosciuto nel 1927 anche dal Regno d’Italia contribuì alla rinascita di Rosazzo dopo il terremoto del 1976 attraverso il ‘Progetto Rosazzo’ il “monastero delle rose” funge da centro culturale e punto d’incontro umanistico e sociale è disponibile un servizio di autobus diretto da Udine con una durata del viaggio di circa 18 minuti Un’alternativa è rappresentata dal treno con partenze ogni 2 ore da Udine e servizio operativo tutti i giorni Il viaggio in treno ha una durata approssimativa di 12 minuti era un grande tifoso della Ferrari e amante dei giri con la sua bicicletta Chi non ha mai visto Ugo in giro in bicicletta per il Friuli partendo da Pradamano e arrivando in provincia di Gorizia non può dire di aver vissuto davvero dalle nostre parti conosciuto da tutti come "il nano di Manzano" per la precisione era della frazione di Case Grande tifoso della Ferrari (portava sempre con sé qualche gadget della Rossa di Maranello) amava anche gli altri sport oltre ai motori I funerali saranno celebrati mercoledì 16 almeno una volta ha incrociato il suo sguardo o ha visto passare la sua bicicletta: Ugo Seffino conosciuto da tutti come il nano di Manzano si è spento a 64 anni dopo una lunga malattia Figura iconica del paese e delle strade friulane Ugo era conosciuto ovunque: dal Manzanese fino a Udine Negli ultimi mesi la sua assenza si era fatta notare In paese e sui social si erano diffuse voci – poi smentite – sulla sua presunta scomparsa a testimonianza di quanto fosse radicato nel cuore della comunità arriva la conferma: Ugo se n’è andato davvero lasciando un vuoto profondo tra chi lo ha conosciuto Si era diplomato in un istituto professionale e aveva poi lavorato in diversi contesti Ma è per la sua presenza costante e itinerante che verrà ricordato: una figura familiare Un viaggiatore instancabile del territorio simbolo di una passione viscerale per la Rossa di Maranello affiancata dall’amore per il calcio e per l’Udinese I funerali si terranno mercoledì 16 aprile alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Case di Manzano preceduti dalla veglia di preghiera martedì 15 alle 19 nello stesso luogo I ladri hanno agito con rapidità e precisione lasciando dietro di sé danni ingenti e un clima crescente di preoccupazione tra i titolari delle imprese coinvolte l’arredamento Living Interni e i locali della Friuli Immobiliari Biancuzzi I colpi sono stati messi a segno con modalità analoghe a quelle utilizzate nella notte tra il 13 e il 14 aprile quando era stata presa di mira la sala slot Macao Club In quell’occasione i malviventi avevano tagliato cavi dell’illuminazione e la rete di recinzione bloccato i cancelli e svuotato le slot machine i ladri hanno agito con la stessa tecnica: rete tagliata fili della luce tranciati e porte d’ingresso forzate dopo aver messo fuori uso l’illuminazione esterna hanno sottratto bottiglie di superalcolici e causato danni alla struttura Da Living Interni sono stati rubati strumenti di precisione con un danno stimato in diverse migliaia di euro Analogo l’intervento nei locali della Friuli Immobiliari Biancuzzi anch’essi presi di mira nella stessa nottata I furti in sequenza e la metodologia utilizzata lasciano ipotizzare un’azione organizzata forse riconducibile agli stessi autori dei colpi precedenti Intanto cresce l’allarme tra gli imprenditori locali che invocano un rafforzamento dei controlli notturni per fermare l’escalation criminale Le modalità dei colpi ricordano un precedente furto in zona oscuramento dell'illuminazione e forzatura degli ingressi Una nuova ondata di furti ha colpito Manzano hanno preso di mira tre attività commerciali situate lungo via Trieste L'azione fulminea e precisa dei malviventi ha causato danni significativi e alimentato una crescente preoccupazione tra gli imprenditori locali Nel mirino dei ladri sono finiti il bar Grey, il negozio di arredamenti Living Interni e la sede della Friuli Immobiliari Biancuzzi. Le modalità operative ricalcano quelle del precedente raid al Macao Club avvenuto sempre in via Trieste: taglio della recinzione oscuramento dell'illuminazione esterna e forzatura degli ingressi i malviventi si sono impossessati di diverse bottiglie di superalcolici Il colpo più rilevante per il valore del bottino sembrerebbe aver interessato Living Interni da dove sono stati rubati strumenti di precisione come laser e metri elettronici per un danno stimato in diverse migliaia di euro Anche la Friuli Immobiliari Biancuzzi è stata visitata dai ladri sebbene l'ammontare del bottino in questo caso sia ancora da quantificare La sequenza dei furti e la coerenza nelle modalità operative fanno pensare a un'azione coordinata forse opera della stessa banda responsabile dei precedenti colpi durante i quali al Macao Club era stato sottratto un bottino di circa 8mila euro Tra gli imprenditori di Manzano cresce l'allarme con pressanti richieste di un potenziamento dei controlli notturni per contrastare l'escalation criminale e proteggere le loro attività Incidente sul lavoro ieri pomeriggio a Case di Manzano: un uomo di 30 anni è rimasto ferito in seguito a una caduta accidentale da un camion all’interno di un cantiere edile privato situato in via Zara ma fortunatamente non è in pericolo di vita L’incidente è avvenuto durante dei lavori di ristrutturazione in corso presso un’abitazione privata il lavoratore si trovava sul mezzo pesante quando Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con un’ambulanza che hanno prestato le prime cure al ferito L’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine in codice giallo per ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto anche i carabinieri e il personale dell’azienda sanitaria Un violento scontro tra uno scooter e un’automobile è avvenuto questo pomeriggio a Manzano L’incidente è avvenuto all’incrocio tra via De Gasperi e via della Roggia dove un giovane è rimasto gravemente ferito dopo essere stato sbalzato sull’asfalto in seguito all’impatto è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 giunti sul posto con ambulanza e elisoccorso i medici hanno disposto il trasporto urgente al Santa Maria della Misericordia di Udine con l’elicottero ma secondo quanto appreso non sarebbe in pericolo di vita che è stato trasferito in ambulanza presso lo stesso nosocomio friulano per accertamenti Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi e la ricostruzione della dinamica del sinistro Incidente sul lavoro a Manzano all'interno di un cantiere privato Il 33enne è stato soccorso dal personale medico e trasportato in ospedale in codice giallo il giovane imprenditore è rimasto ferito a seguito di una caduta accidentale da un camion presente all'interno dell'area di lavoro L'incidente è avvenuto nel corso delle attività di ristrutturazione presso un'abitazione privata in via Zara Le dinamiche esatte della caduta sono ancora in fase di accertamento l'uomo si trovava sul mezzo pesante al momento dell'infortunio sul posto è intervenuto rapidamente il personale medico del 118 con un'ambulanza I sanitari hanno prestato le prime cure all'imprenditore stabilizzandone le condizioni prima del trasporto d'urgenza al pronto soccorso dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine il codice di gravità assegnato al ferito al momento del trasporto era giallo L'uomo è ora sotto osservazione da parte del personale sanitario per accertamenti più approfonditi e per valutare l'entità precisa delle lesioni riportate a seguito della caduta dal camion Le autorità competenti sono state informate dell'accaduto e potrebbero avviare eventuali indagini per ricostruire nel dettaglio la dinamica dell'infortunio e verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro all'interno del cantiere privato di Manzano.  Torna a Manzano la sfilata dei carri di carnevale L’appuntamento – organizzato da Pro Loco e Comune – è per sabato 1° marzo Si inizierà alle 13 con l’apertura dei chioschi e delle bancarelle in piazza Chiodi La sfilata avrà inizio alle 14.30 dalle scuole elementari di via Libertà con il corteo che attraverserà via Stazione e via Divisione Julia L’apertura sarà affidata al locale corpo bandistico Nereo Pastorutti mentre lungo il percorso è prevista l’esibizione del comico Bruno Bergamasco A comporre la “carovana” saranno i carri da Grions del Torre le maschere medievale di Udine e il concittadino Gruppo del Gervasutta nonché la banda di Corno di Rosazzo Per i più piccoli sarà allestita un’area con i gonfiabili e i laboratori creativi Sarà inoltre disponibile un servizio di trucca-bimbi la serata sarà animata dall’AperiMaschera con Dj Andrew B alla rotonda tra via IV Novembre (SP29) e via Udine (SR56) Immediato l’intervento dei soccorsi: sul posto sono giunti i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure alle persone coinvolte A bordo del veicolo viaggiavano due uomini che fortunatamente non hanno riportato ferite gravi l’autista avrebbe autonomamente perso il controllo del mezzo causando l’impatto contro un muretto e il successivo ribaltamento su un fianco L’asfalto scivoloso e la nebbia potrebbero aver contribuito ad innescare l’incidente Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area e il veicolo evitando ulteriori rischi per la circolazione Presenti per i rilievi anche gli agenti della polizia locale Cinque giornate con un calendario denso di appuntamenti attendono la comunità di Manzano in occasione della festa di San Valentino è infatti compatrono del capoluogo da oltre 400 anni come evidenziano testimonianze scritte di una Confraternita riportate dallo storico Valter Peruzzi in uno sei suoi libri la festa ha subito radicali trasformazioni restando però un momento atteso e partecipato: una felice occasione per il coinvolgimento della comunità ecclesiale e sociale nelle sue espressioni politiche amministrative con un’attenzione particolare rivolta al presente Il primo appuntamento è per mercoledì 12 febbraio alle 9 nella chiesa parrocchiale per lo scoprimento della “Croce del Giubileo” – scultura lignea di Roberto Milan – cui seguiranno la Santa Messa solenne e il rito di benedizione del pane e delle chiavette segni propri della devozione a San Valentino Nel pomeriggio saranno i fanciulli e le fanciulle del catechismo delle elementari (alle 17) e delle medie (alle 18.30) a condividere un momento di spiritualità anche con i loro familiari Giovedì 13 alle 9 sarà invece celebrata la Santa Messa per i benefattori sacerdoti e religiosi defunti delle cinque parrocchie che compongono la Collaborazione pastorale riservando la memoria per l’opera da essi profusa e la testimonianza visibile di ciò che hanno donato alle rispettive comunità si svolgerà la seconda serata di formazione cristiana per giovani e adulti sul tema «Cristo Risorto è la nostra speranza» che avrà come relatore il biblista don Stefano Romanello alle 9 sarà celebrata la Santa Messa comunitaria per la società civile e per la pace; alle 19 la preghiera particolare e l’offerta del “cero votivo” da parte del Sindaco Seguirà la processione dalla chiesa all’oratorio “don Bosco” accompagnata dal Corpo bandistico “Nereo Pastorutti” con la partecipazione dell’Amministrazione comunale delle associazioni operanti sul territorio Seguiranno il tradizionale momento conviviale e la proposta di solidarietà Sarà poi dedicata alle coppie che nel 2025 festeggiano i lustri di matrimonio accompagnata dalla musica di organo e ottoni presiederà la Santa Messa e conferirà la Cresima ad un gruppo di giovani Nelle suddette giornate è possibile prelevare i pani e le chiavette di San Valentino e usufruire del “mercatino di beneficenza” proposto dalla Caritas di Manzano Le celebrazioni saranno animate dal Gruppo “Scampanotadôrs Furlans” fatto pervenire a tutte le famiglie delle cinque parrocchie della collaborazione – sottolinea la direttrice del Consiglio pastorale della Cp e include la possibilità dell’adorazione e confessione per un cammino sereno dentro il tempo storico che si sta attraversando e vivendo Per questo si è voluto riservare tre serate di ascolto e condivisione sul tema della speranza guidate dal biblista don Stefano Romanello è stato programmato un pellegrinaggio giubilare alla basilica di Pomposa sarà data notizia alle famiglie prima dell’inizio della Quaresima in un intreccio coinvolgente tra territorio società attiva da oltre dieci anni nel settore della consulenza energetica nel corso tempo – oltre ad aver diversificato le proprie attività in ambiti quali le telco la mobilità elettrica e soluzioni a idrogeno – si è strutturata in modo significativo nel suo business tradizionale Il modello di business di Connecto è basato su una forza commerciale ben radicata sul territorio anche grazie a una decina di punti vendita fisici.All’interno dei propri negozi storici (Connecto Point come quello di Manzano) l’azienda offriva consulenza specializzata su forniture di gas ed energia elettrica e su soluzioni di efficientamento energetico proposte da più fornitori selezionati Quest’anno Connecto ha scelto di puntare in maniera esclusiva sull’affidabilità e sulla serietà di A2A Energia che consente di mettere a disposizione della popolazione locale nuovi servizi che creano valore aggiunto ottimizzando i consumi in termini di efficienza energetica e favorendo l’impegno nella sostenibilità.Dopo i primi negozi storici in provincia di Bergamo il prossimo Connecto Point ad essere convertito sarà proprio quello di Manzano che tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre diventerà Store mono-brand A2A Energia ad oggi su questo territorio conta ben 4 negozi: a Muggia un centro di circa 8.000 abitanti in provincia di Udine siciliano di nascita ma friulano di adozione da oramai vent’anni: “Prima di aprire il negozio a Manzano ero responsabile del Connecto Point di Sacile Quando l’azienda ha deciso di aprire il nuovo negozio io e altri collaboratori storici ci siamo messi in gioco e ci siamo impegnati a dare prova di professionalità alle persone che per prime ci hanno portato le loro bollette per ricevere una consulenza ma soprattutto cura e attenzione verso il Cliente ci ha permesso di guadagnare fiducia e costruire relazioni durature nel tempo.”Dopo quattro anni di attività ormai Alessandro conosce bene il territorio e ci racconta che “il negozio oggi è diventato un punto di riferimento per la comunità di Manzano si è creato un passaparola virtuoso che mi rende orgoglioso per due motivi la buona reputazione e la credibilità si generano solo quando il Cliente è soddisfatto e mi accorgo che spesso le persone entrano in negozio per la prima volta e sanno già che qui possono trovare il supporto che stanno cercando.” La scelta di Connecto di far diventare i propri punti vendita store di A2A Energia riflette una visione di lungo periodo condivisa con la società del Gruppo A2A: la sostenibilità non è solo una promessa ma un impegno concreto verso il territorio e le persone che lo abitano.Ed è per questo che il negozio di Manzano continuerà ad essere un punto di riferimento a livello locale che ha assistito alla crescita di Connecto negli ultimi dieci anni esprime entusiasmo per questo nuovo progetto: “È una trasformazione importante ed è il giusto passo avanti attenta alla qualità e al benessere del Cliente (ricordiamoci che è una Life Company!) e in grado di proporre prodotti e servizi orientati alla sostenibilità.”Grazie al nuovo Spazio A2A la comunità di Manzano e dei territori limitrofi potrà accedere a un servizio ancora più completo con un occhio di riguardo per l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi La ristrutturazione avverrà a metà novembre e renderà il punto vendita facilmente riconoscibile grazie alla nuova insegna azzurra Alessandro assicura che “nei fatti non cambierà nulla L’obiettivo di questa partnership rimane e rimarrà sempre la soddisfazione dei nostri Clienti Siamo sempre le stesse persone a cui tanti hanno dato fiducia quattro anni fa.” La Regione incontra i Comuni per il collegamento veloce Palmanova-Manzano rigenerazione urbana e dialogo per un’opera condivisa e strategica la proposta di un collegamento stradale veloce tra Palmanova e l’area del Triangolo della sedia si fa sempre più concreta con l’obiettivo di migliorare la viabilità e ascoltare le esigenze dei territori L’incontro più recente ha coinvolto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante e l’Amministrazione di San Vito al Torre per discutere dei dettagli e dei prossimi passi da intraprendere La Regione si è impegnata a incontrare nei prossimi mesi tutti i Comuni interessati dall’opera per raccogliere proposte e osservazioni utili a rendere il progetto il più efficace possibile l’attenzione è rivolta alla fascia coinvolta dal secondo lotto L’assessore Amirante con il sindaco di San Vito al Torre Gabriele Zanin L’assessore Amirante incontra l’Amministrazione comunale di San Vito al Torre Oltre a interventi di adeguamento sulla rete esistente come la trasformazione di tre intersezioni in rotatorie il progetto prevede la realizzazione di una pista ciclabile in sede propria lungo la Sr Ud 2 su richiesta del Comune di San Vito al Torre si punta a costruire un nuovo asse stradale che colleghi la Sr 252 (all’altezza del cimitero di San Vito al Torre) con la Sp Ud 50 presso la zona artigianale di Nogaredo al Torre dove la strada si innesterà sulla rotatoria di recente realizzazione sono emerse anche alcune proposte mirate a rigenerare il centro cittadino di San Vito al Torre e a ridurre la pericolosità degli incroci lungo la strada che collega San Vito al Torre a Romans d’Isonzo Queste iniziative rientrano nell’ottica di un miglioramento complessivo della mobilità locale in sinergia con la creazione della nuova infrastruttura Il dialogo con i Comuni coinvolti proseguirà nelle prossime settimane con il fine di affinare il progetto e garantire che ogni criticità venga ascoltata L’obiettivo principale è realizzare un’opera che possa valorizzare il territorio del Friuli-Venezia Giulia facilitando gli spostamenti e accrescendo le opportunità di sviluppo economico e turistico Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook Devi essere connesso per inviare un commento Scene alla ‘Mission Impossible’ a Manzano Un colpo gobbo da 40mila euro è stato messo a segno nella notte ai danni del supermercato Aldi di Manzano Ad agire una banda ben organizzata ed equipaggiata che è riuscita ad introdursi nel punto vendita di via del Cristo penetrando dal tetto i malviventi hanno realizzato un foro sulla copertura attraverso il quale si sono poi calati tra gli scaffali del market La loro attenzione si è rivolta subito alla cassaforte custodita nell’ufficio della direzione i ladri sono riusciti a scassinare il forziere e ad asportare tutti i contanti che custodiva ovvero 40 mila euro in banconote di diversi tagli Sul furto indagano i carabinieri della stazione locale.  13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati lo show che celebra il meglio di 30 anni di carriera sarà venerdì 10 gennaio nell’aula magna delle scuole medie di Manzano La serata avrà inizio alle 20.45 Situazioni quotidiane e universali: genitorialità alimentazione e molto altro sono gli spunti che il comico usa per costruire un “Meglio di…” che ritrae un quadro umoristico in cui i personaggi diventano caricature irresistibili Per maggiori informazioni consultare il sito dell'Ert.  Domenica 8 settembre da Manzano: vendemmia e auto d'epoca raduno tra i colli orientali e il Collio La Collaborazione pastorale di Manzano organizza per lunedì 28 aprile un pellegrinaggio ad Aquileia “Alle radici della fede” sosta al battistero e ingresso in Basilica per la preghiera penitenziale direttore della Società di Conservazione della Basilica di Aquileia dove ha vissuto il Giubileo degli adolescenti accompagnando 200 giovanissimi friulani e dove ha concelebrato anche i funerali di Papa Francesco Nacho Manzano ha mosso i primi passi nel ristorante di famiglia sviluppando fin da giovane una profonda sintonia con i sapori e le tradizioni della sua terra in uno dei ristoranti più acclamati in Spagna Il primo riconoscimento arriva nel 1999 con la prima stella Michelin Nel 2024 raggiunge l’apice con la terza stella consacrandosi come un'eccellenza internazionale.  Nacho ha ampliato le sue attività con La Salgar a Gijón anch’esso premiato con una stella Michelin luoghi più accessibili ma ugualmente radicati nella cultura asturiana È inoltre direttore gastronomico di Ibérica Restaurants catena presente in alcune delle principali città del Regno Unito i piatti esaltano gli ingredienti locali: la sua visione non si limita al prodotto ma abbraccia un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente Manzano collabora attivamente con produttori della zona valorizzando la filiera corta e promuovendo il patrimonio delle Asturie Il suo impegno gli è valso numerosi riconoscimenti tra cui il Premio Nacional de Gastronomía al Mejor Jefe de Cocina nel 2021 Vuoi scoprire le ultime notizie e ricette dei più grandi chef e ristoranti al mondo La nostra società utilizza inoltre cookie funzionali per registrare informazioni sulle scelte dell’utente e per consentire una personalizzazione del Sito; ad esempio Questi cookie possono essere installati dalla nostra società o da Terze parti In caso di disabilitazione di questi cookie la qualità e l’esperienza di navigazione potrebbe non essere soddisfacente Questi cookie sono installati da social media per consentire la condivisione dei contenuti del presente Sito Essi sono in grado di monitorare la navigazione compiuta anche in altri siti e creano un profilo dell’utente sulla base dei suoi interessi Ciò potrebbe avere un impatto sul contenuto e messaggi visualizzati sugli altri siti visitati non sarà possibile utilizzare o visualizzare questi strumenti di condivisione per l’installazione e l’uso di tali cookie occorre il consenso dell’utente Per maggiori informazioni consulta la pagna cookies policy Sfoglia l'ultimo numero Ricevi il magazine nella notte una sala slot è stata presa di mira dai ladri L’allarme è scattato intorno alle 4 del mattino Share the post "Friuli-Venezia Giulia: furto nella notte in una sala slot a Manzano Sul posto sono giunti tempestivamente i carabinieri del Nucleo operativo (Norm) radiomobile della compagnia di Palmanova i malviventi hanno agito con rapidità e determinazione Dopo aver forzato la porta d’ingresso del locale si sono introdotti all’interno e si sono concentrati sulle slot machine scassinandole con l’obiettivo di asportare il denaro contenuto Non contenti del bottino ricavato dalle macchinette i ladri hanno anche messo le mani sul fondo cassa tra il denaro sottratto dalle slot machine e quello presente nel fondo cassa è al momento stimato intorno agli 8mila euro i carabinieri del Norm di Palmanova hanno effettuato i rilievi del caso per raccogliere elementi utili alle indagini Le indagini sono ora in corso per assicurare i responsabili alla giustizia.Le forze dell’ordine sono al lavoro per identificare gli autori del raid analizzando eventuali tracce lasciate sul luogo del furto e visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona Fonte immagine: https://it.depositphotos.com PressGiochi.it è un quotidiano d'informazione online dedicato al settore del gioco pubblico italiano registrato presso il Tribunale di Viterbo al n Direttore Responsabile Cristina Doganini - ©2025 Pressgiochi.it Il gioco con vincita è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Consulta probabilità di vincita su www.aams.gov.it Colpo all'Aldi di Manzano: i ladri hanno forato il tetto per introdursi nel supermercato e aprire la cassaforte Un colpo evidentemente ben studiato nei dettagli quello messo a segno da ignoti nella notte tra domenica 10 e lunedì 11 novembre al supermercato Aldi di Manzano I ladri hanno eseguito un foro nel tetto per potersi calare all'interno dell'esercizio commerciale dal soffitto: una volta all'interno si sono recati nel locale dove è custodita la cassaforte e sono riusciti a portarne via l'intero contenuto In totale la refurtiva si aggira sui 40mila euro in contanti Sul fatto stanno indagando i carabinieri della compagnia di Palmanova in collaborazione con la stazione di Manzano.  Entrare dove il sogno di Lino Midolini è diventato realtà nel 1958 E dove – da tre generazioni – la produzione di condimenti balsamici d’eccellenza prosegue A Manzano l’Acetaia Midolini – entrata del Guinness dei primati per essere la più grande del mondo – apre le sue porte per una visita ai locali storici abbinata ad una imperdibile degustazione guidata dei balsamici “made in Friuli” L’occasione è data dalle “Domeniche in Acetaia” Un viaggio enogastronomico che spazia attraverso una degustazione guidata dei Balsamici Midolini – da quelli più giovani agli invecchiati – anche con l’abbinamento a tre selezioni di formaggi locali il tutto accompagnato da Prosecco Rosacroce o spritz Millesimato per concludere l’avventura culinaria con cioccolato fondente e gelato artigianale pure questi proposti con i condimenti che da oltre 60 anni nascono alla Midolini Tre furti in abitazione si sono verificati ieri sera tra Buttrio e Manzano e sono stati denunciati questa mattina ai carabinieri si sono introdotti nelle abitazioni rubando oro e preziosi Il valore della refurtiva è ancora in corso di quantificazione Arcidiocesi di Udine È la splendida Villa dei Conti Romano a Manzano la scenografica cornice del concerto della violinista Mariko Masuda e del violoncellista Riccardo Pes in programma domenica 15 dicembre con inizio alle ore 17.00 che si colloca nell’ambito del Festival dell’Accademia Ricci offrirà agli ascoltatori un programma variegato composto di splendide pagine di Bach Halvorsen e di composizioni ispirate a melodie popolari catalane e giapponesi ha studiato con il violinista statunitense Louis Grealer Diplomatasi presso la Musashino Accademia Musicae con la valutazione di “Master of Arts” le viene offerta la borsa di studio “Naoaki” con la possibilità di esibirsi di fronte alla famiglia Imperiale giapponese Si è perfezionata sotto la guida di Ruggero Ricci Franco Gulli e Cristiano Rossi ed ha al suo attivo numerose registrazioni per la RAI Ha ricoperto il ruolo di violino di spalla presso l’Orchestra “Rossini” di Pesaro l’Orchestra Filarmonia Veneta di Treviso l’Orchestra Filarmonica di Udine e l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano Ha fatto parte della giuria di numerosi concorsi internazionali Riccardo Pes si è laureato con il massimo dei voti presso il Royal College of Music di Londra dove ha conseguito l’Artist Diploma in Performance Ha vinto la borsa di studio Soirée d’Or Award Pauline Hartley Award e la Kathleen Trust Award Ha frequentato i corsi di Alta Formazione tenuti da Giovanni Sollima presso l’ Accademia Nazionale “Santa Cecilia” di Roma e ha partecipato a masterclass internazionali con Franz Bartolomey ha suonato in sale prestigiose come la Sala Sinopoli presso il Parco della Musica di Roma la Royal Albert Hall e Kings Place di Londra Ha suonato con importanti musicisti come Mario Brunello Giovanni Sollima e il famoso violinista e direttore Thomas Zehetmair in formazione di ottetto d’archi con il quale si è esibito in tutta Europa  Ha anche lavorato con la scienziata Margherita Hack i fotografi Giuliano e Gianni Borghesan e l’artista elettronico pluripremiato Jens Thomsen per la manifestazione ‘Nordic Matter’ per il Southbank Centre di Londra UdineToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale Europ Assistance ha attivato un rapporto di collaborazione con la società Domini & Querini Assicurazioni srl (sede legale in via Stazione a Manzano © Copyright 2014-2024 | Tutti i diritti riservatiSito realizzato da Delfino&Enrile Advertising Testata giornalistica in attesa di registrazionePARTITA IVA: 03422240121  Furto da film al supermercato Aldi di Manzano Ignoti ladri nella notte tra domenica 10 e lunedì 11 novembre sono penetrati all’interno dopo aver fatto un buco nel soffitto hanno aperto la cassaforte portandosi via tutto il denaro che conteneva A quel punto sono scappati senza lasciare tracce Le indagini sono affidate ai carabinieri di Palmanova e Manzano Una notte di sogni e bellezza ha illuminato il ristorante Open del Golf Club di Fagagna dove si è svolta la finale regionale di Miss Universe Friuli Venezia Giulia 2024 le aspiranti reginette di bellezza hanno sfilato con grazia ed eleganza contendendosi i tre ambiti passaporti per la Finale Nazionale di Miss Universe Italy Madrine d’eccezione sono state Chiara Davanzo “Miss Universe Friuli Venezia Giulia 2022” e seconda classificata alla Finale Nazionale Finalista Nazionale Miss Universe Friuli Venezia Giulia 2023 la serata ha offerto un mix coinvolgente di moda e spettacolo Le concorrenti hanno incantato la giuria e il pubblico con la loro bellezza e personalità sfilando in abiti da sera e costumi da bagno e rispondendo alle domande dell’intervista con sicurezza e charme Momenti clou della serata sono stati la sfilata di moda di AMD collections e Barbara Beltrame Atelier e gli interventi di giurati d’eccezione Michele Zanolla e Michele Mareschi Danieli La serata è stata ulteriormente impreziosita dalla professionalità del service audio All Service di San Daniele che ha garantito uno spettacolo impeccabile e dalla performance canora di Veronica Beltrame che ha incantato il pubblico con la sua voce Il momento più atteso è stato l’annuncio della vincitrice: Melissa Braida è stata incoronata “Miss Universe Friuli Venezia Giulia 2024” Gioca a pallavolo e studia al liceo scientifico Ad accompagnarla alla Finale Nazionale saranno Emmanuela Cavallaro È mamma e si sta laureando in scienze dell’educazione. ha praticato per tanti anni danza classica e moderna e durante l’inverno pratica lo sci Le tre finaliste regionali rappresenteranno il Friuli Venezia Giulia alla fase nazionale del concorso che si terrà a San Ferdinando in Puglia dal 12 al 18 settembre una di loro avrà l’onore di competere per il titolo di Miss Universe Italy mentre la finale internazionale si svolgerà in Messico il 16 novembre è uno dei concorsi di bellezza più prestigiosi e inclusivi al mondo Unici requisiti la cittadinanza italiana e aver compiuto 18 anni Come rafforzare la presenza sui mercati internazionali in un contesto geopolitico instabile e con una domanda in continua evoluzione È la sfida che il settore legno-arredo della regione deve affrontare adottando strategie e strumenti adeguati per sostenere la competitività delle aziende nell’export e nelle politiche di internazionalizzazione Se ne parlerà alla Tavola rotonda “Export Arredo: la sfida dei mercati globali 2025-2030” lunedì 3 marzo alle ore 17.15 a Manzano Interverranno l’assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini che presenterà le strategie regionali per il settore legno-arredo nell’ambito del programma “Agenda FVG Manifattura 2030” digitalizzazione e presenza internazionale delle imprese locali il presidente del Cluster Legno Arredo Casa FVG Edi Snaidero e il responsabile delle relazioni istituzionali e internazionali di FederlegnoArredo, Filippo Benedetti che analizzerà i dati regionali e nazionali all’export legno-arredo Modererà l’incontro il direttore del Messaggero Veneto e vicedirettore del Gruppo Nem Paolo Mosanghini Al termine della serata sarà illustrato il nuovo bando regionale “Export Legno Arredo 2025“ a supporto delle imprese del comparto nei processi di internazionalizzazione. Iscritto presso il Registro delle Imprese Tribunale di Udine n ©2023 IL FRIULI – Tutti i diritti riservati.Powered by Rubidia