Momenti di paura per un 64enne in escursione a Maracalagonis L’uomo è caduto improvvisamente in un canalone ferendosi ad una gamba ed era impossibilitato anche a chiamare i soccorsi Ma con lui c’era quello che davvero si è rivelato il suo miglior amico: il suo cane Il cucciolo è riuscito a chiedere aiuto a delle persone in zona poco lontano che hanno chiamato i soccorsi Il 64enne è stato trasportato in ospedale con l’elicottero Areus ma le sue condizioni non destano preoccupazione IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione Un escursionista è rimasto ferito ieri sera nei monti di Maracalagonis ma per soccorrerlo è stato necessario l'intervento dell'elicottero Attimi di paura ieri pomeriggio nei monti in località San Pietro Paradiso Un uomo di 64 anni è caduto durante una passeggiata in solitaria riportando una probabile frattura alla gamba destra L’incidente è avvenuto intorno alle 18 in una zona particolarmente impervia e isolata A lanciare l’allarme è stata una famiglia che stava passando nei pressi del luogo dell’accaduto e ha notato l’uomo a terra Sul posto è giunta per prima un’ambulanza date le difficoltà logistiche e la zona impervia si è reso necessario l’intervento dell’elisoccorso Il 64enne è stato quindi recuperato in sicurezza e trasportato all’ospedale Brotzu di Cagliari con un codice giallo Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it l’elisoccorso di Cagliari ha effettuato un soccorso di un uomo di 64 anni che durante una passeggiata nei monti di San Pietro Paradiso (Maracalagonis) in seguito a una rovinosa caduta si è procurato una frattura di gamba Il paziente in solitaria passeggiata è stato notato da una famigliola che ha attivato immediatamente la Centrale Operativa del 118 di Cagliari Sul posto è stata inviata l’ambulanza di Flumini di Quartu ma vista la zona impervia e la fitta vegetazione è stato chiesto l’intervento dell’elisoccorso medico e infermiere dell’elisoccorso ha stabilizzato e immobilizzato l’arto del paziente e lo ha issato a bordo del velivolo Il paziente è stato ricoverato all’ospedale SS Trinità di Cagliari Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" PRIVACY POLICY   COOKIE POLICY ferendosi a vicenda con un coltello: alcuni testimoni hanno allertato le forze dell'ordine dopo aver sentito urla e rumori i Carabinieri della Compagnia di Quartu Sant’Elena con il supporto della Stazione di Maracalagonis hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria due giovani rispettivamente un disoccupato 25enne e un operaio 21enne Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri i due si sono incontrati casualmente in località “Craboni” uno in sella a una bicicletta e l’altro alla guida di un’autovettura Sarebbe iniziata una discussione molto accesa Dalle parole si è passati ad uno scontro violento durante il quale entrambi avrebbero estratto e utilizzato dei coltelli si è allontanato velocemente dal luogo dello scontro e arrivando al Policlinico Universitario di Monserrato dove è tuttora in attesa di referto medico è stato soccorso dal personale sanitario del 118 arrivato grazie alla segnalazione di alcuni testimoni che avevano udito grida e rumori provenire dalla zona Il giovane è stato trasportato presso l’Ospedale “Brotzu” di Cagliari dove le sue ferite sono state giudicate guaribili in pochi giorni Nonostante le ricerche svolte immediatamente dopo l’accaduto rinvenire i coltelli utilizzati dai due uomini i Carabinieri hanno acquisito le immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nell’area che saranno attentamente analizzate per ricostruire nei dettagli la dinamica dell’accaduto e accertare con precisione le rispettive responsabilità Le indagini proseguono al fine di delineare completamente il quadro della vicenda ed escludere l’eventuale coinvolgimento di altre persone Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it cinque quelli esclusi per la irregolarità delle domande presentate Complessivamente il  costo dell'intervento ammonta a 185mila euro Le quate assegnate variano fra i 1900 euro e gli ottocento euro a secondo dell'Isee Un aiuto importante per tante famiglie Intanto il Comune ha indetto il bando per l’assegnazione dei contributi alle associazioni e alle società sportive locali per l’attività svolta nel 2024 Il termine ultime per la presentazione delle domande scade il prossimo 15 maggio Le richieste vanno fatte direttamente al Comune Sono diverse le società impegnate in paese e non solo nello sport che hanno diritto a questo aiuto (ant.ser.) Prov. Cagliari Est Maracalagonis Tutte le notizie del giorno aggiornate minuto per minuto 2021 L'Unione Sarda S.p.A | Indirizzo della Sede Legale: Piazzetta L'Unione Sarda nr | Codice Fiscale ed iscrizione presso l'Ufficio Registro Imprese di Cagliari 01687830925 (P.I stai utilizzando un browser non supportato Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati: Francesca Fadda,  in processione per Sant'Efisio col piccolo Luigi.  la sindaca di Maracalagonis sfila col piccolo Luigi01 maggio 2025 alle 09:57aggiornato il 01 maggio 2025 alle 09:57Anche la sindaca di Maracalagonis in processione per Sant'Efisio col piccolo Luigi Sant'Efisio stai utilizzando un browser non supportato. Nella giornata di oggi, a seguito di udienza di convalida, il GIP del Tribunale di Cagliari ha emesso la misura di custodia cautelare in carcere nei confronti del MAMELI, il quale è stato condotto presso il carcere di Uta. Controlla il permesso di soggiorno online. un disoccupato di 25 anni e un operaio di 21 anni sono stati i protagonisti di un'accesa lite con tanto di coltelli in località "Craboni" all'interno di una pineta I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Quartu Sant'Elena Secondo quanto emerso dalle indagini dei militari i due giovani si sarebbero incontrati casualmente per poi discutere probabilmente per questioni di natura sentimentale La discussione è presto degenerata in uno scontro fisico durante il quale entrambi hanno estratto e utilizzato dei coltelli mentre il 25wnnw è rimasto sul posto ed è stato soccorso dal personale medico del 118 Il primo è stato poi portato al Policlinico Universitario di Monserrato per cure mediche mentre il secondo è stato trasportato all'Ospedale "Brotzu" di Cagliari per trattare le ferite che si prevedono guaribili in breve tempo i coltelli usati nel conflitto non sono ancora stati recuperati I Carabinieri hanno ottenuto le registrazioni dei sistemi di videosorveglianza della zona per esaminare attentamente quanto accaduto e determinare con precisione le colpe dei due giovani Attualmente sono in corso indagini per fare chiarezza sulla situazione ed escludere il coinvolgimento di altre persone Una violenta lite per motivi sentimentali è finita a coltellate a Maracalagonis È successo questa notte all'interno della pineta del paese due giovani: un disoccupato di 25 anni e un operaio di 21 accusati di reciproche lesioni personali.  secondo le ricostruzioni dei carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Quartu intervenuti sul posto con il supporto della Stazione di Maracalagonis: uno era in sella a una bicicletta e l’altro alla guida di un’auto così avrebbero iniziato una discussione animata per motivi probabilmente di natura sentimentale.  La lite è poi degenerata rapidamente in uno scontro violento si è allontanato velocemente dal luogo dello scontro ed è stato poi accompagnato al Policlinico di Monserrato dove è tuttora in attesa di referto medico è stato soccorso dal personale sanitario del 118 giunto rapidamente sul luogo grazie alla segnalazione di alcuni testimoni che avevano udito grida e rumori provenire dalla zona Il giovane è stato trasportato al “Brotzu” di Cagliari Nonostante le ricerche svolte immediatamente dopo l’accaduto i Carabinieri hanno acquisito le immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nell’area che saranno attentamente analizzate per ricostruire nei dettagli la dinamica dell’accaduto e accertare con precisione le rispettive responsabilità sono stati sorpresi dal fumo mentre dormivano mentre a causa del rogo già cadevano calcinacci da una camera vicina se n’è accorta e ha così svegliato svegliato il marito 80enne: i due hanno intuito cosa stava accadendo e hanno avuto la forza e la prontezza di raggiungere la veranda aiutati anche da un figlio che dormiva in una stanza al primo piano della casa Poi è stato lanciato l’allarme ai Vigili del fuoco e al 118 Il soccorso è stato immediato: erano le 5.30 del mattino faceva buio e freddo e gli uomini del 115 hanno agito con straordinaria professionalità accudendo i due anziani coniugi e portandoli in salvo con un’autoscala con il padrone di casa che è stato poi accompagnato in ospedale per un principio di intossicazione anche la moglie dell’uomo così come il figlio e un’altra figlia che abita al piano terra e la cui casa non ha subito alcun danno È invece inagibile l'abitazione dei due anziani coniugi I vigili del fuoco hanno effettuato un sopralluogo mettendo in sicurezza il piano danneggiato dalle fiamme Sul posto anche i carabinieri di Maracalagonis e di Quartu A originare le fiamme pare sia stato un cortocircuito nella cucina dell’abitazione incendio "Dopo un’attenta e ponderata analisi della situazione politica venutasi a creare negli ultimi mes con senso di responsabilità mi sento in dovere di prendere una decisione forte sofferta ma necessaria con l’intento di sbloccare una situazione politica che purtroppo sta creando ripercussioni sulla gestione e sul governo del paese Tra le varie soluzioni che ho preso in considerazione ritengo al momento opportuno procedere ad un azzeramento dell’esecutivo aprendo un confronto con tutte le parti vive e attive del paese e con le componenti politiche presenti in Consiglio che vorranno condividere l’obiettivo del bene comune e della crescita in tutti gli ambiti della nostra Maracalagonis annuncia la volontà di "azzerare" la giunta e quindi trovare una nuova squadra di governo certamente non voluta dalla sottoscritta e da tanti altri consiglieri comunali si è arrivati dopo un periodo di immobilismo ed in seguito ad una sensazione di irritazione diffusa di scarsa fiducia e di scorrettezza nei miei confronti che non mi ha consentito di lavorare serenamente e soprattutto portare avanti le iniziative necessarie per il nostro paese in modo più spedito" le opportunità offerte dai finanziamenti regionali mi spingono ad agire tempestivamente per trovare soluzioni di stabilità opportunità e concretezza ma ci devono essere le condizioni politiche di fiducia E quindi "occorre immediatamente un cambio di rotta; è necessario spostare l’attenzione dalle esigenze di parte a quelle della nostra comunità illazioni e contrasti nei social duri e immotivati con chi Siamo stati tutti scelti dagli elettori per governare con responsabilità impegno e dedizione ma la fiducia ed il rispetto verso di me e verso tutti non deve mai venire meno perché non lo permetto" Di seguito il suo comunicato nella sua interezza Un'altra operazione chirurgica del Corpo Forestale di Sinnai ha portato all’arresto di E.F. volto noto alle forze dell’ordine per reati legati al possesso di armi e al bracconaggio Il GIP del Tribunale di Cagliari ha disposto la misura cautelare in carcere dopo che l’uomo è stato nuovamente pizzicato con un’arma clandestina impegnati nei controlli sulle battute di caccia intercettano un gruppo di uomini alle pendici del massiccio dei Sette Fratelli alcuni bracconieri si dileguano tra la vegetazione lasciando dietro di sé tracce compromettenti viene fermato: nel suo zaino i forestali trovano un fucile senza matricola Gli accertamenti successivi rivelano un dettaglio cruciale: tra i fuggiaschi c’era proprio E.F. che non solo ha partecipato alla battuta di caccia nonostante le restrizioni imposte dalla misura alternativa ma risulta anche il soggetto che ha consegnato lo zaino con l’arma clandestina Un’azione che di fatto cancella ogni ipotesi di riabilitazione e sancisce il ritorno dietro le sbarre ha ottenuto dal GIP un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per il pregiudicato con le accuse di detenzione e porto illegale di arma clandestina e violazione delle prescrizioni della misura alternativa L’operazione è stata portata a termine con successo dagli agenti della Stazione Forestale di Sinnai L’arresto si inserisce nel più ampio impegno del Corpo Forestale nella lotta al bracconaggio e alla detenzione illegale di armi Le operazioni di controllo continueranno senza sosta a tutela della legalità e della fauna selvatica bersaglio costante di chi ancora crede di poter sfidare la legge impunemente Visualizza i risultati Previsioni per i prossimi giorni l’area verde e giochi è spesso scambiata per un luogo dove consumare l’intimità pacchetti di sigarette e vetri rotti sparsi in terra C’è chi invoca il sistema di videosorveglianza ma la sindaca Francesca Fadda risponde: “Non abbiamo una telecamera per ogni centimetro e la finiremmo allora con la telecamera sulla testa per educare gli altri Bisogna che arrivi il messaggio che i soldi spesi sono soldi di tutti e più tieni pulito più risparmi ma se serve una per ogni passo in paese di ogni maleducato Provvediamo immediatamente a inviare ditta per decoro e più controllo” per rendere il paese più attrattivo e a misura di cittadino deturpato ma “dobbiamo farla gestire e spendere soldi pubblici perché la gente maleducata non vuol sentirne di buttare qualche carta nei cestini?” e “facciamo notare a chi sporca che deve raccogliere e rispettare le regole” La collaborazione di tutti per il bene della comunità REDAZIONE – “Ieri allo Stadio intitolato a Zechina in cui si è disputata la partita casalinga del Caprera contro il Maracalagonis abbiamo vissuto una giornata di vero Sport quello con la “S” maiuscola… grazie all’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Fabio Lai che ha ottenuto l’importantissimo riconoscimento di “ISOLA EUROPEA PER LO SPORT 2025” con l’importantissima visita e presenza di una nutrita delegazione del Calcio Femminile guidata dalla delegata del Calcio Femminile Sardo Federica Arca la squadra tutta ha indossato con orgoglio ed onore la maglietta commemorativa di questo importante riconoscimento La delegata Arca ha colloquiato con tutti con una cordialità che il buon Beppe Viola avrebbe definito d’altri tempi attraverso il Capitano Ilaria Troiano ha donato una targa ricordo col simbolo del nostro Arcipelago alla presidente durante l’intervallo tra il primo e secondo tempo ed una foto scattata dal fotografo isolano Gianni Farese farà bella mostra nella nostra sede in ricordo di questa bella giornata di Sport La partita si è conclusa con una bella vittoria delle Biancoverdi perché la partita è stata combattuta sin l’ultimo minuto ma tra tutte meritano una menzione uno splendido goal direttamente dal calcio d’angolo insaccatosi sul primo palo di Bruna Dos Santos ed una ottima rete della veterana Enrica Lupo Ma i complimenti vanno fatti a tutti i partecipanti