5 Maggio – Celebra la Festa della Mamma con creatività e profumo al Centro commerciale Campania di Marcianise (CE) Un’occasione unica per esprimere il proprio affetto in modo originale mamma” con un gesto fatto con le proprie mani e con tanto amore Il 10 e 11 maggio Piazza Campania si trasforma in un laboratorio di creatività e allegria dedicato ai più piccoli grazie a un imperdibile evento gratuito firmato Kids Lab e realizzato in collaborazione con il noto brand di cosmetici Lush L’appuntamento si svolgerà dalle 15.30 alle 18.30 con due turni per consentire a tutti di partecipare: 15.30-17.00 e 17.00-18.30 con o senza l’accompagnamento delle proprie mamme avranno l’opportunità di realizzare con le proprie mani delle coloratissime bath bomb colori e fantasia per creare un pensiero speciale da regalare alla propria mamma una simpatica postazione selfie a tema sarà allestita per scattare foto ricordo che renderanno ancora più memorabile questa giornata L’attività è aperta a tutti e l’ingresso è gratuito è necessario scaricare l’app Io&Campania e prenotare il proprio posto Per aggiornamenti sugli eventi e prossime aperture, visita la sezione Eventi e News sul sito www.campania.com e iscriviti alla newsletter al link www.campania.klepierre.it/registration/it-campania-newsletter-registration/ redazione@sciscianonotizie.it Prevista anche la chiusura delle strade per favorire il passaggio del corteo in totale sicurezza A Marcianise è partito il conto alla rovescia per la processione della Reliquia di San Giovanni Paolo II L'appuntamento è fissato per lunedì 12 maggio grazie a don Raffaele D'Agosto parroco della chiesa di Santa Maria della Sanità Il corteo prenderà il via alle ore 18 dalla Rettoria di San Carlo in piazza Umberto I per poi proseguire per via Canonico De Paolis dove c'è l'ingresso della parrocchia Durante il transito della processione sarà sospesa la circolazione veicolare al fine di far svolgere tutto in condizioni di sicurezza A tal proposito è stata emessa un'ordinanza di chiusura temporanea della circolazione veicolare limitatamente al passaggio della processione a partire dalle ore 18 Sulle strade interessate dalla manifestazione religiosa previsto anche il divieto di sosta ambo i lati dalle ore 18 fino alla fine della processione Marcianise (Caserta) – L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta nell’ambito delle politiche attive in favore delle persone anziane ha organizzato una serie di iniziative di turismo sociale rivolte agli ultrasessantacinquenni Gli interessati potranno scegliere di aderire alle attività promosse dall’Assessorato alle Politiche Sociali, retto da Domenico Tartaglione, inviando la richiesta di partecipazione fino al 31 maggio prossimo, consegnandola a mano presso l’Ufficio protocollo dell’Ente, negli orari di ricevimento, oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo pec: servizisociali@pec.comune.marcianise.ce.it Nel modulo di richiesta dovrà essere indicato l’ordine di preferenza tra le varie attività proposte con la possibilità di poter partecipare ad una sola attività Le iniziative hanno itinerari diversi e durate che vanno da uno a tre giorni La partecipazione alle escursioni di una sola giornata sarà a totale carico dell’Ente per coloro che sono in possesso di attestazione Isee in corso di validità pari o inferiore 14mila euro mentre coloro che sono in possesso di attestazione Isee superiore a 14mila euro contribuiranno alla spesa nella misura del 30% del costo dell’escursione.Per i soggiorni la partecipazione sarà a totale carico dell’Ente per i possessori di attestazione Isee in corso di validità pari o inferiore ad 9.360 euro mentre i richiedenti in possesso di Isee superiore ad  9.360 euro contribuiranno alla spesa con una quota di partecipazione variabile dal 20 al 50% del costo complessivo Se le domande di partecipazione dovessero essere maggiori rispetto al numero dei posti disponibili si provvederà a formulare apposita graduatoria sulla base dei seguenti elementi: maggiore anzianità di età ordine di acquisizione delle domande al protocollo dell’Ente E’ possibile consultare l’avviso pubblico contenente le modalità di adesione e tutte le informazioni utili sul sito istituzionale del Comune di Marcianise “Con questa iniziativa – ha affermato il sindaco Trombetta – abbiamo voluto offrire una occasione agli over 65 residenti sul territorio E’ un segnale di attenzione a un mondo che abbiamo particolarmente a cuore Il nostro obiettivo è di valorizzare il ruolo delle persone anziane rafforzando le reti sociali e le opportunità di aggregazione e di relazione anche attraverso iniziative turistiche Si tratta di un progetto concreto a cui ha lavorato l’assessore Domenico Tartaglione che ringrazio vivamente insieme ai dipendenti comunali del settore quotidianamente impegnati a garantire il benessere di questa particolare fascia della popolazione” Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA dove una violenta rissa è scoppiata tra un gruppo di stranieri tra via Taranto e via Lener intorno alle 19.30 hanno allertato le forze dell’ordine Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la polizia municipale Le forze dell’ordine hanno riportato la calma e tratto in stato di fermo un ventenne in stato di alterazione Il giovane è stato condotto in caserma dai carabinieri per ulteriori accertamenti “Da alcune ore – ha precisato Agostino Grillo dell’associazione dei commercianti Amacom – stanno uscendo alcuni articoli di giornale che riportano di una rissa avvenuta tra giovani nel pieno centro di Marcianise per tanto vorrei per evitare allarmismi o false interpretazioni che si tratta di un evento isolato che sarebbe potuto accadere in qualsiasi zona di Marcianise e che non riguarda assolutamente la zona movida anzi molto lontano parliamo di via Lener Questo giusto per chiarire e non fare confusione su di una zona dove non si registrano episodi di violenza da anni e di cui in provincia di Caserta possiamo solo che esserne fieri” Musone 0823.826161Corbisiero via Gandhi 0823.839550San Nicola via R.Musone 0823.826070De Lisi c.so Matteotti 0823.831617Bernardo p.zza Buccini 0823.831134SS.Cosma e Damiano via S.Giuliano 0823839083San Michele via Santoro 0823520949Falco via Madonna della Libera 0823.838763San Pio via Fuccia 0823776970Izzo via Santella 0823823712Lamberti via Giannini We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns Dal 2 al 4 aprile nella Parrocchia San Giovanni Paolo II (Via Clanio, 114/116 – Marcianise, provincia di Caserta) si svolgerà lo “Start Now Workshop Project” al quale parteciperanno ragazzi di diverse scuole della zona Sabato 5 aprile alle ore 20:30 in Piazza Umberto I (81025 – Marcianise, provincia di Caserta) ci sarà lo spettacolo “Gen Verde in concert + giovani di Marcianise dello Start Now Workshop Project” Più informazioni su: https://www.bandsintown.com/e/106525306?affil_code=js_www.genverde.it&app_id=js_www.genverde.it&came_from=242&utm_campaign=event&utm_medium=web&utm_source=widget Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta – Legalità,… Continua la battaglia di AVS per il parco del Matese Sciolto il Consiglio comunale di San Marco Evangelista: altro colpo alle istituzioni Maraio (PSI): “A Caserta abbiamo difeso Marino, ora a lavoro per lista alle… Caserta: controllati con addosso armi bianche, denunciati dalla Polizia di Stato Cane cade in un pozzo. Salvato dal nucleo S.A.F. La Lega Caserta accoglie l’appello delle associazioni per la sicurezza stradale:… Questura di Caserta: arrestato a Castel Volturno per reati predatori. Posta in arrivo VIDEO. Il Memorial per Martina entusiasma e commuove. Grande successo per la gara a… Premio Bianca d’Aponte/ Intervista a Mariella Nava (Video) VIDEO – Il Sindaco di Maddaloni dona la prima pizza sospesa dei Briganti… ESCLUSIVA VIDEO – Maddaloni. Intervista ad Alfonso, guarito dal Coronavirus L’autore del libro “Il ragazzo dai pantaloni rosa” Ciro Cacciola è stato ospite dell’I.C Aldo Moro di Marcianise per presentare il suo lavoro l’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” ha presentato un evento dal titolo ” In memoria di Andrea contro l’indifferenza e le prepotenze quotidianamente on line e off line” Gli alunni delle classi terze dopo aver letto il libro,”Il ragazzo dai pantaloni rosa” si sono confrontati con l’autore Ciro Cacciola Dopo i saluti Istituzionali del Dirigente Scolastico dott Lorenzo de Simone e della vice preside prof.ssa Marcella Tarigetto sono intervenuti: l’Assessore alla Pubblica Istruzione la Presidente provinciale del Comitato Unicef di Caserta L’autore ha voluto lanciare un messaggio ben preciso con il suo lavoro: Le parole possono essere armi silenziose Sono come vasi di fiori che cadono da un balcone: a volte riesci a schivare ad andare avanti facendo finta di niente.Ma altre volte quando sei più vulnerabile o semplicemente stanco Il bullismo funziona proprio così.Non sempre fa rumore Spesso arriva sotto forma di parole-pungenti Ma c’è una cosa importante da ricordare: non si è mai soli a costruire balconi più sicuri da cui affacciarsi Si può scegliere di essere diversi: di lanciare parole che curano il potere delle parole sta nelle mani di chi le sceglie Ennesimo appuntamento culturale molto importante indetto dalla scuola di Via Tagliamento che quest’anno ha ospitato molte personalità del mondo della cultura offrendo così ai suoi alunni indimenticabili emozioni Più letti di oggi Caserta: controllati con addosso armi bianche, denunciati… La protesta degli avvocati penalisti contro il Decreto… Azienda speciale ABC, i comitati oggi in mobilitazione fuori… Più letti della settimana Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta… ENRICO BELLOTTA presenta “BELIEVE” il 6 MAGGIO… BelvedereNews Testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Santa Maria C.V Urso: “La presenza pubblica così significativa è ulteriore elemento di garanzia per i lavoratori” Si è svolto al Mimit un nuovo tavolo di confronto sul futuro dello stabilimento Jabil di Marcianise (Caserta) specializzato nella produzione e assemblaggio di schede elettroniche per le telecomunicazioni Nel corso dell’incontro è stato illustrato il progetto industriale di TME con un focus sia sul piano degli investimenti previsti sia sui potenziali risvolti occupazionali anche alla luce delle prospettive di sviluppo del settore “Abbiamo fatto tutto il possibile per tutelare la continuità produttiva dello stabilimento di Marcianise abbiamo valutato ogni ipotesi in campo e garantito il supporto pubblico per possibili iniziative industriali sostenibili anche attraverso la presenza importante e significativa di Invitalia quale ulteriore garanzia per i lavoratori dello stabilimento” il progetto presentato da TME vede il sostegno di Jabil con una dote finanziaria e supporto tecnologico e condizioni favorevoli per 3 anni nel rapporto con i principali fornitori/clienti e con l’incentivazione all’esodo per parte dei dipendenti una partecipazione di Invitalia significativa e non accessoria a conferma della sostenibilità del progetto Il ministro Urso ha quindi ribadito l’impegno del Governo per la tutela dell’occupazione e ha chiesto a Jabil di verificare quanti degli attuali lavoratori intendano declinare questa opportunità occupazionale Il Mimit continuerà a monitorare la situazione e farà la sua parte laddove ci fosse la possibilità di interventi di consolidamento di questo processo industriale affinché esso prosegua e abbia un futuro solido come appunto meritano i lavoratori di Marcianise "È quanto ho personalmente assicurato nel mio incontro a latere con i soli rappresentanti dei sindacati nazionali Noi ci assumiamo sempre le nostre responsabilità e lavoriamo con il solo fine di tutelare la produzione e il lavoro" Redazione -Il Comune di Marcianise compie un importante passo avanti nella promozione delle politiche di uguaglianza: si è ufficialmente insediata la Commissione Pari Opportunità chiamato a promuovere azioni concrete per la parità di genere la lotta a ogni forma di discriminazione e la valorizzazione delle diversità in ogni ambito della vita pubblica e privata Fortemente voluta dall’Assessora alle Pari Opportunità la Commissione rappresenta un punto di partenza significativo per il territorio un laboratorio di idee e proposte aperto alla cittadinanza Nel corso della seduta di insediamento è stata eletta Presidente la Consigliera Regionale Maria Luigia Iodice figura di grande esperienza istituzionale e da sempre attenta ai temi dell’equità e della giustizia sociale “Abbiamo fortemente creduto nella necessità di costituire questo organismo – ha dichiarato l’Assessora Posillipo – per dare concretezza a un impegno che parte dal basso e guarda lontano Con la guida della Presidente Iodice siamo certi che la Commissione saprà rappresentare un presidio attivo e qualificato di partecipazione e legalità.” Composta da donne e uomini di diversa provenienza professionale e culturale la Commissione lavorerà su priorità strategiche come la prevenzione della violenza di genere la conciliazione dei tempi di vita e lavoro il superamento degli stereotipi e l’inclusione sociale I membri eletti della Commissione sono:• Valentina Tartaglione• Concetta Petir• Giovanna Cirillo• Carla Iuliano• Anna Iadicicco• Maria Teresa Belardo• Rosita Damiani• Paola Foglia• Jole Giuliano• Marina Moretta• Giuseppe Moretta• Maria Luigia Iodice (Presidente)• Carmela Laurenza• Domenico Moriello• Giovanni Pratillo• Angelo Ricciardi Il Comune di Marcianise invita la cittadinanza a seguire e sostenere le attività della Commissione affinché diventi una voce autorevole e condivisa dell’intera comunità “Per ogni minuto che teniamo gli occhi chiusi perdiamo sessanta secondi di luce” E’ da questo incalzante pensiero che ha preso vita il programma di Brividi d’Estate 2021 Maria Beatrice Crisci – L’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne della Regione Campania ha lanciato la campagna social #Stopviolenzadonne Sono oltre trenta gli artisti e i volti noti che e nuova consegna degli attestati di presenza a tutti i partecipanti Così si chiude il secondo turno dello Juvecaserta Summer Camp arte e moda a cura di Maria Beatrice Crisci Per informazioni e contatti scrivere a info@ondawebtv.com OndawebTv è anche al servizio delle imprese per attività di consulenza la nostra redazione offre i seguenti servizi: Uffici stampa Articoli sponsorizzati: avete un marchio o un prodotto da proporre al pubblico Noi lo faremo per voi sulle pagine del nostro giornale Previsto un calendario con date e orari di divieto di transito e sosta nelle arterie oggetto degli interventi Strade chiuse e divieti di sosta per consentire i lavori di ripristino stradale a seguito degli scavi per la banda larga E' quanto accadrà a Marcianise dal 6 al 23 maggio secondo un apposito calendario che prevede date e strade interessate dal 6 al 10 maggio dalle ore 8 alle ore 17 via Verdi dal civico 90 all'incrocio con via Finizio; dal 12 al 23 maggio dalle ore 8 alle ore 17 dal civico 25 fino all'incrocio con via Verdi sarà chiuso dal 6 al 23 maggio dalle ore 8 alle ore 17 avranno un impatto anche sulla circolazione stradale con conseguenti disagi per gli automobilisti Redazione -Venerdì 18 Aprile alle ore 11 il Ministro della Cultura Alessandro Giuli inaugurerà Largo Roberto Olivetti nello spazio antistante l’ex complesso industriale Olivetti Asi di Marcianise-Strada Provinciale Tavernette la Presidente del Consorzio ASI Caserta Raffaela Pignetti e il Capo Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale L’iniziativa rientra nelle attività avviate nel percorso di recupero e riqualificazione di uno dei più significativi opifici della Terra di Lavoro emblema del patrimonio industriale italiano dell’impegno sociale e civile di Adriano e Roberto Olivetti per lo sviluppo territoriale Luigi Fusco – Un week end all’insegna della cultura e dello spettacolo verrà celebrato presso l’Eremo di San Vitaliano a Casola di Caserta Luigi Fusco -Celebrazioni del Dantedì anche alla Reggia di Caserta ci sarà anche l’adesione del complesso vanvitelliano insieme alla Luigi Fusco – Continuano le celebrazioni in onore della Vergine Addolorata a Casolla di Caserta Dopo la benedizione del simulacro mariano e della nuova corona L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività di valorizzazione dell'ex fabbrica il Ministro della Cultura Alessandro Giuli inaugurerà Largo Roberto Olivetti nello spazio antistante l’ex complesso industriale Olivetti Al taglio del nastro interverranno il sindaco di Marcianise la presidente del Consorzio Asi Caserta Raffaela Pignetti e il Capo Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale L’iniziativa rientra nelle attività avviate nel percorso di recupero e riqualificazione di uno dei più significativi opifici della Terra di Lavoro dell’impegno sociale e civile di Adriano e Roberto Olivetti per lo sviluppo territoriale La Parrocchia di San Simeone Profeta di Marcianise ha pubblicato il programma del Calvario 2025 Dalla Bolla di Indizione del Giubileo 2025: “”La speranza nasce dall’amore e si fonda sull’amore che scaturisce dal Cuore di Gesù trafitto sulla croce siamo stati riconciliati con Dio per mezzo della morte del Figlio suo saremo salvati mediante la sua vita» (Rm 5,10) E la sua vita si manifesta nella nostra vita di fede si sviluppa nella docilità alla grazia di Dio ed è perciò animata dalla speranza sempre rinnovata e resa incrollabile dall’azione dello Spirito Santo.” La Confraternita Dell’agonia Di Gesù Cristo ha tracciato il percorso della processione: avviate operazioni di spegnimento ed evacuazione Incendio di grosse dimensioni nella zona industriale E' quello che si è verificato pochi minuti fa Il rogo ha interessato uno degli stabilimenti presenti Sul posto sono giunti i vigili del fuoco che stanno procedendo a spegnere l'incendio ed evacuare l'area dove sono presenti anche impianti che producono o lavorano con sostanze chimiche Pare che proprio il capannone di uno di questi stabilimenti sia stato interessato dall'incendio. Nell’azienda sembra non esserci nessuno e i circa 70 operai sono riusciti a fuggire Le condizioni sono molto difficili per la presenza all’interno dello stabilimento di sette sylos di solvente L'incendio ha sprigionato una grossa nube di fumo nero che è ben visibile anche dai comuni vicini di Capodrise Casagiove ed anche da Aversa e dall'agro aversano Per il rogo cresce la preoccupazione dei sindaci dei comuni dell'area con la nube nera che minaccia da vicino le comunità in attesa di sviluppi e delle verifiche da parte di Arpac ha invitato "la cittadinanza a chiudere porte e finestre e a non sostare per lungo periodo all’area aperta" L’assessore ai Lavori Pubblici di Marcianise ha annunciato con un post un importante passo avanti per la sicurezza della città: la rifunzionalizzazione dell’ex sede del Giudice di Pace in Via San Giuliano n°232 per ospitare il nuovo Commissariato di Pubblica Sicurezza Questo progetto strategico mira a ottimizzare gli spazi pubblici e a garantire una maggiore efficienza operativa alle forze dell’ordine La nuova sede offrirà alla Polizia di Stato strutture moderne e adeguate alle loro esigenze operative e logistiche con spazi dedicati alle attività investigative aree per l’accoglienza del pubblico e ambienti idonei per il personale L’iniziativa porterà benefici significativi per la comunità tra cui una maggiore presenza e operatività delle forze dell’ordine sul territorio un presidio moderno ed efficiente per la sicurezza dei cittadini e un utilizzo intelligente del patrimonio comunale L’assessore Farro sottolinea come questa azione confermi l’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Trombetta verso la riqualificazione degli spazi pubblici e il miglioramento dei servizi per la cittadinanza Questo intervento rientra nella strategia avviata lo scorso maggio con la sottoscrizione del “Patto per la sicurezza urbana” alla presenza del Ministro dell’Interno e dell’allora Prefetto di Caserta “Grazie a questa trasformazione – conclude l’assessore – Marcianise potrà contare su un presidio di pubblica sicurezza più accessibile ed efficace” Delocalizzazioni Chiude lo stabilimento della multinazionale americana SalvaRegalaLinkCondividiScaricaDelocalizzazioni Chiude lo stabilimento della multinazionale americana RedazioneLa multinazionale Usa dell’elettronica Jabil chiude la sede di Marcianise ai 413 dipendenti le lettere di licenziamento arriveranno a partire dal 25 marzo I vertici dell’azienda se la prendono con lavoratori e sindacati che non hanno voluto accettare la soluzione prospettata: un accordo sostenuto dal governo (tramite Invitalia) per transitare in Tme Engineering Il problema è che i dipendenti non si fidano delle reindustrializzazioni poiché hanno assistito ai precedenti casi dagli esiti fallimentari: i 200 colleghi passati in Softlab sono finiti in cassa integrazione senza prospettive i 23 andati in Orefice sono stati poi licenziati sono stati ancora i dipendenti a denunciare: «Jabil deve restare perchè il lavoro c’è» Nei 75 giorni che separano l’avvio della procedura dal 25 marzo ci saranno incontri tra l’azienda e i sindacati che si terranno alla regione Campania e a Confindustria Caserta in cui si proverà a trovare delle soluzioni «Non sono le condizioni di mercato a essere cambiate – aveva spiegato il segretario della Fiom-Cgil di Caserta Francesco Percuoco – ma è la politica di acquisizioni di rami d’azienda messa in campo dalla Jabil dal 2001 ad aver prodotto questo risultato; ora che non c’è più nulla da acquisire la multinazionale Usa vuole andarsene Eppure opera in un settore come l’elettronica che è in piena salute» Regala questo articolo Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento Il Comune di Marcianise ha pubblicato un Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse per la concessione di contributi destinati alla realizzazione di iniziative motorie a libero accesso presso le aree verdi pubbliche cittadine denominata “Sport al Parco” 2025 è stata approvata con deliberazione di Giunta Comunale n 62 del 03/04/2025 e mira alla promozione di stili di vita salutari all’inclusione sociale e al miglioramento della salute e della qualità di vita dei cittadini contrastando i rischi derivanti dalla sedentarietà Le attività dovranno svolgersi nei mesi di giugno Possono presentare istanza di partecipazione le Associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive senza fine di lucro che abbiano sede legale o operativa sul territorio comunale o che svolgano attività a beneficio della comunità È necessario che tali soggetti non incorrano nelle cause di esclusione previste dal D.lgs È ammessa anche la presentazione di proposte i cui costi siano totalmente a carico dei soggetti proponenti Le proposte possono essere presentate sia in forma individuale che in forma di raggruppamento purché sia indicato chiaramente il soggetto capogruppo L’Avviso intende acquisire proposte di attività motorie a libero accesso da realizzarsi presso le aree verdi pubbliche cittadine Le spese ammissibili devono essere oggettivamente riferibili all’attività per la quale è stato concesso il contributo e devono presentare caratteri di pertinenza Alcuni esempi di spese ammissibili includono compensi per personale artistico stampa di materiale promozionale e inserzioni pubblicitarie l’acquisto di beni durevoli (salvo acquisizione da parte del Comune) oneri finanziari e spese per l’uso di attrezzature di proprietà dell’associazione Le richieste di contributo dovranno rientrare in una delle seguenti tre fasce: Il valore complessivo dei contributi erogabili per ciascun progetto ammesso non potrà superare quanto effettivamente richiesto e comunque il 100% delle uscite rendicontate o il 100% del disavanzo tra entrate e uscite rendicontate qualora la somma disponibile a bilancio lo consenta L’importo complessivo dei contributi concedibili è pari ad € 3.000,00 redatte sull’apposita modulistica scaricabile dal sito del Comune di Marcianise (www.comune.marcianise.ce.it) al I Settore – Servizio Sport e Partecipazione entro le ore 12.00 del giorno 30 aprile 2025 tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: cultura@pec.comune.marcianise.ce.it Per scaricare l’avviso completo e i moduli clicca qui I progetti saranno valutati da una Commissione interna nominata dal Dirigente del I Settore La valutazione si baserà su diversi criteri tra cui la capacità dell’iniziativa di generare un impatto positivo sulla promozione dello sport per cittadini in condizione di fragilità (massimo 40 punti) la presenza di attività motorie adatte a diverse fasce d’età (massimo 35 punti) la capacità di promuovere lo sport in generale (massimo 10 punti) il coinvolgimento di altri enti e/o associazioni (1 punto per soggetto coinvolto l’originalità e l’innovazione (massimo 5 punti) e l’iscrizione all’Albo comunale delle Associazioni (massimo 5 punti) I contributi saranno assegnati ai soli soggetti ammessi che avranno ottenuto un punteggio complessivo di almeno 60 punti L’ammontare del contributo sarà determinato in base al punteggio ottenuto e alla fascia di contributo richiesta con percentuali di concessione che variano dall’80% al 100% del contributo richiesto I contributi saranno erogati ad avvenuta realizzazione del progetto previa presentazione del rendiconto finale con idonea documentazione giustificativa delle spese sostenute entro novanta giorni dalla realizzazione dell’iniziativa I soggetti beneficiari dovranno inoltre concordare il materiale pubblicitario con il I Settore e includere la dicitura “con il contributo del Comune di Marcianise – Assessorato allo Sport” e lo stemma comunale I proponenti si assumono tutti i rischi relativi all’esecuzione del progetto e devono acquisire autonomamente tutte le autorizzazioni necessarie provvedere alle assicurazioni e farsi carico di tutte le responsabilità civili e penali connesse alle attività è possibile rivolgersi al I Settore – Servizio Sport e Partecipazione (e-mail: cultura@comune.marcianise.ce.it – Tel.: 0823.635315) ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLavoro di Cristina Casadei si chiude proprio nel modo che le parti sociali avrebbero voluto evitare Stiamo parlando di una lunga storia il cui inizio si perde molti anni fa la multinazionale americana dell’elettronica ha iniziato a dare segnali negativi sulla sostenibilità del sito italiano Segnali su cui ci sono stati molti tentativi di invertire la rotta che al punto che la storia si chiuderà con la 223/91 la legge più invisa a sindacati e lavoratori Jabil ha comunicato l’inizio formale della procedura di licenziamento collettivo per i 413 dipendenti dello stabilimento di Marcianise (Caserta) e la cessazione della sua attività in Italia entro marzo Secondo quanto previsto dalla legge l’avvio dell’iter porterà al licenziamento dei lavoratori entro 75 giorni quindi entro il 25 marzo potrebbero arrivare le prime lettere Il management di Jabil in Italia punta però il dito contro lavoratori e sindacati che non avrebbero sostenuto la soluzione alternativa ai licenziamenti proposta nei mesi scorsi Secondo quanto spiega una nota Jabil «ha cercato per anni una soluzione sostenibile per le sue attività in Italia Jabil Marcianise ha lavorato a una soluzione per preservare lo stabilimento garantendo la sua sostenibilità economica e proteggendo i posti di lavoro di tutti i dipendenti l’azienda esprime la sua delusione nei confronti dei sindacati e dei lavoratori che hanno votato contro un accordo sostenuto dal Governo (tramite Invitalia) con TME Engineering» In sostanza si trattava di una cessione ad un altro player con la compartecipazione del socio pubblico il progetto «aveva caratteristiche idonee a realizzare obiettivi di sostenibilità economico finanziaria» Quella sostenibilità che l’azienda non è riuscita a raggiungere: nel corso degli ultimi nove anni ha infatti registrato un andamento in costante perdita arrivando a un rosso di oltre 40 milioni nel 2019 che però si era notevolmente ridotto nel 2024 Questo ha imposto a Jabil la necessità di un cambio di rotta con la proposta della cessione del sito di Marcianise ad un soggetto costituito da un’azienda già operativa nel settore elettronico e partecipato in maniera significativa da Invitalia Sul progetto è però arrivato il no di lavoratori e sindacati che contavano più sugli spiragli aperti dalla riduzione delle perdite negli ultimi anni il podcast che vi racconta le notizie che muovono i mercati rendendo più difficile trovare una soluzione praticabile per lo stabilimento di Marcianise e i suoi dipendenti Le attuali difficili condizioni del mercato globale non consentono ulteriori ritardi rendendo necessario per Jabil avviare oggi la procedura di licenziamento collettivo Jabil rimane convinta che la soluzione proposta fosse valida e sostenibile garantendo un futuro lavorativo per i dipendenti dello stabilimento Jabil non è riuscita a raggiungere un accordo con i sindacati e i lavoratori e di conseguenza agirà in conformità con la legge italiana seguendo la procedura di licenziamento collettivo ai sensi della L Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici App disponibile su:Google Play App store Da un post Facebook del giornalista Alessandro Tartaglione: “Sono riuscito a trovare l’atto di matrimonio di Onofrio Buccini e Giovanna Abbati che di seguito trascrivo in parte: “L’anno 1853 il dì tredici del mese di dicembre alle ore diecinnove avanti a noi Cavalier Ferdinando Cavaniolo Ufficiale dello Stato Civile del Circondario di Avvocata Comune di Napoli sono comparsi Don Onofrio Buccino di Marcianise di anni ventotto domiciliato per più anni nel Circondario San Carlo all’Arena figlio maggiore del fu Raffaele Buccino maniscalco e di Maddalena Amato domiciliata in detto Comune di Marcianise e Donna Giovanna Maria Filomena Abbate domiciliata da anni tre in questo circondario ci hanno richiesto di ricevere a loro solenne promessa di celebrare avanti la Chiesa secondo le forme prescritte dal Sacro Concilio di Trento scrive Salvatore Costanzo nella sua monografia su Onofrio Buccini” (1993 Il documento è molto interessante perché oltre a confermare il mestiere del padre ci rivela l’età dello scultore di Marcianise all’atto del matrimonio e della sua giovanissima sposa La versione originale dei cognomi (Buccino e Abbate) che verrano poi in seguito cambiati in Buccini e Abbati che alcune persone modificassero leggermente il proprio cognome Ciò accadeva per motivi di carattere sociale: da un lato per dare ad esso maggiore musicalità ma anche per distinguersi rispetto ad un cognome di origine molto diffuso e “troppo” popolare Infine è stato molto emozionante trovare in questo documento matrimoniale la firma autografa dello scultore (molto bella ed originale) che ho vettorializzato ed inserito nella sua iconica foto ritratto In quest’anno in cui si celebra il bicentenario della nascita potrebbe essere utile da inserire nella grafica degli eventi che si stanno organizzando” Nella sede della Soprintendenza ABAP di Caserta e Benevento si è svolto un importante incontro tra istituzioni e territorio Hanno partecipato il Sindaco di Marcianise Antonio Trombetta la Presidente dell’ASI Caserta Raffaela Pignetti la Prof.ssa Francesca Castanò dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” la Professoressa Maria D’Ambrosio dell’Università Suor Orsola Benincasa responsabile del progetto Settembre Olivettiano la volontà comune di promuovere un accordo di valorizzazione per il complesso industriale ex Olivetti un’opera di straordinario interesse architettonico progettata da Marco Zanuso ed Eduardo Vittoria emblema della cultura industriale italiana e dell’impegno sociale e civile di Adriano Olivetti un percorso di rigenerazione e ricucitura urbana capace di restituire valore e dignità a uno dei più significativi opifici della Terra di Lavoro si terrà una cerimonia di intitolazione del largo antistante l’ingresso dell’ex stabilimento Olivetti di Marcianise alla memoria del dott per il suo contributo in favore dello sviluppo industriale del territorio campano alla presenza del Ministro alla Cultura Alessandro Giuli Una mattinata intensa e carica di significato quella vissuta martedì all’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Marcianise dove gli alunni delle classi terze hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con Ciro Cacciola autore del libro Il ragazzo dai pantaloni rosa Un incontro che ha saputo trasformare la lettura in esperienza concreta dialogo autentico su un tema di bruciante attualità: il bullismo contro l’indifferenza e le prepotenze quotidiane online e offline” si inserisce nel fitto calendario culturale promosso ogni anno dall’istituto diretto dal dottor Lorenzo De Simone con la collaborazione della professoressa Marcella Tarigetto i saluti istituzionali hanno fatto da cornice a un momento di alto valore educativo al quale hanno preso parte anche esponenti delle istituzioni locali: la dottoressa Francesca Cicchella presidente provinciale del Comitato Unicef di Caserta con la sensibilità che contraddistingue il suo stile narrativo ha condiviso con i ragazzi il cuore pulsante del suo racconto: parole che feriscono “Le parole – ha detto – possono essere armi silenziose Sono come vasi di fiori che cadono da un balcone: a volte le eviti altre ti colpiscono quando sei più fragile Un’immagine forte e poetica per raccontare la violenza sottile del bullismo “Ci si può proteggere – ha aggiunto – costruendo balconi più sicuri scegliendo di lanciare parole che curano e non che feriscono Perché il potere delle parole è nelle mani di chi le usa” La comunità di Marcianise è in lutto per la perdita di Michele Rosato Sarà possibile porgere l’ultimo saluto alla salma del defunto presso la Casa Funeraria Cerreto L'incendio alla Chimpex sta provocando notevoli preoccupazioni anche in provincia di Caserta Sta destando particolare preoccupazione nelle comunità del casertano il rogo all'interno dello stabilimento della Chimpex in località Pascarola a confine con Marcianise che si occupa della lavorazione di solventi chimici.  L'incendio è deflagrato intorno alle 16,40 Da quasi due ore i vigili del fuoco stanno procedendo con le operazioni di spegnimento Sul posto sono intervenute le squadre provenienti da Napoli e dal casertano insieme agli esperti Nbcr (Nucleare Biologico Chimico e Radiologico).  Nei pressi dello stabilimento sono intervenuti anche i carabinieri di Caivano I circa 70 operai presenti all'interno della Chimpex sono riusciti a fuggire prima che le fiamme si propagassero Le operazioni di soccorso sono molto complesse anche per la presenza di 7 silos contenenti materiali altamente infiammabili con conseguente rischio di esplosione Molte aziende presenti nell'area industriale hanno disposto la chiusura per la giornata di domani per motivi precauzionali sta procedendo a verifiche sulla qualità dell'aria In attesa dei risultati i sindaci anche del casertano stanno invitando la popolazione a tenere chiuse porte e finestre tra i comuni esposti dove i sindaci stanno tenendo monotorata la situazione ed hanno chiesto ai propri cittadini di barricarsi in casa ci sono: Marcianise (con il sindaco Antonio Trombetta che ha firmato un provvedimento con cui è stata ordinata la chiusura di porte e finestre delle abitazioni) La misura adottata è stata confermata all'esito del Coordinamento convocato dalla Prefettura con i sindaci in serata che ha inoltre raccomandato "di evitare di sostare a lungo in luoghi all'aperto" "A causa della direzione del fumo che sta interessando anche alcune aree della nostra Città anche in virtù del fatto che le fiamme hanno coinvolto una fabbrica che si occupa della lavorazione di solventi chimici attraverso la Polizia Municipale e il Gruppo di Protezione Civile monitorerà la situazione e fornirà eventuali ulteriori aggiornamenti a seguito del lavoro che verrà svolto dagli organi competenti" si legge in un avviso del Comune di Caserta il parroco don Giuseppe Di Bernardo ha sospeso la messa pomeridiana per l'incendio "La Messa oggi non ci sarà; gli incontri annullati Evitiamo di esporre le persone ai veleni che si stanno sprigionando dall’orribile incendio" "Seguo con apprensione l'evolversi dell'incendio divampato all'interno di una fabbrica di prodotti chimici a Caivano nella zona industriale di Pascarola Sono già in contatto con la Prefettura e le autorità locali che stanno monitorando la situazione e nei prossimi giorni andrò personalmente a visitare l'azienda ma anche a effettuare un sopralluogo nei comuni della provincia di Caserta e di Napoli che sono stati coinvolti dall'incendio" Così in una nota il deputato della Lega e coordinatore regionale del partito Gianpiero Zinzi "Il lavoro dei vigili del fuoco per spegnere il rogo e mettere in salvo l'area industriale con i suoi lavoratori per fortuna illesi - sottolinea Zinzi - è stato prezioso e a loro va il mio ringraziamento Se da un lato non risultano persone coinvolte dall'altro preoccupa il risvolto soprattutto da un punto di vista ambientale che questa vicenda può generare alla luce dell'attività svolta dall'impresa in questione e del materiale altamente infiammabile presente al suo interno Mi auguro - conclude il deputato casertano - che le comunità colpite siano assistite adeguatamente e siamo pronti a fare la nostra parte per assicurare massimo sostegno" La comunità parrocchiale dell’Annunciazione di Maria Vergine di Marcianise si prepara a celebrare con solennità la festa in onore della sua patrona I festeggiamenti si terranno dal 22 al 25 marzo 2025 culminando nella Solennità dell’Annunciazione invita i fedeli a partecipare a quattro giorni di intensa spiritualità e tradizione Le celebrazioni inizieranno con un Triduo in onore di Maria SS.ma Annunziata Il culmine dei festeggiamenti sarà martedì 25 marzo giorno della Solennità della Santissima Annunciazione di Maria Vergine le Sante Messe saranno celebrate alle ore 08:30 e alle ore 11:00 si terrà una Santa Messa solenne presieduta da Padre Ugo Presazzi si snoderà la tradizionale e sentita Solenne Processione con il venerato simulacro della SS La processione sarà accompagnata dalla Banda Musicale Ugo Valerio che con le sue melodie contribuirà a creare un’atmosfera di preghiera e devozione lungo le vie cittadine Il percorso della processione toccherà diverse strade significative di Marcianise offrendo ai fedeli l’opportunità di unirsi in preghiera e rendere omaggio alla Vergine Maria Il corteo religioso seguirà il seguente itinerario: Via C Santoro – Piazza Umberto I – Via Roma – Via F Novelli – Via San Simeone – Via C Battisti – Via San Giuliano – (Incrocio Via Napoli / Via V Veneto) – Via San Giuliano – Via L la comunità potrà assistere a uno spettacolo pirotecnico a cura della ditta “L’Arte del Fuoco” di Marcianise che illuminerà il cielo con giochi di luce e colori La giornata si concluderà con la Solenne Benedizione Eucaristica nella Chiesa Parrocchiale un momento di profonda comunione spirituale per tutti i partecipanti L’avviso sacro rivolge un caloroso invito a tutti i fedeli a partecipare ai solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Annunziata Un ringraziamento speciale è rivolto a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questi importanti momenti di fede e tradizione per la parrocchia di Marcianise geometra Giacomo Ascione ha rilasciato il permesso ai sensi dell’art chiudendo (a meno di ulteriori colpi di scena) la questione Marcianise in sospeso ormai da quasi sette anni Ricordiamo che l’immobile era stato acquistato dalla “Agli Antichi Splendori Srl” nel luglio del 2018 salvo poi essere oggetto di contestazioni in sede penale per “presunte irregolarità dell’iter” Ad una successiva richiesta di Leroy Merlin per il rilascio del provvedimento unico per l’attivazione della struttura il Comune di Marcianise aveva risposato respingendo l’istanza La vicenda prosegue con un successivo ricorso al T.A.R da parte dell’insegna del gruppo ADEO e un pronunciamento a suo favore nel novembre del 2021. Una decisione che però non smuove il Comune: leggi qui Tutta la storia nel Position Paper rilasciato dall’insegna. Campania indica la nuova nomina di un commissario de acta che viene ufficialmente nominato il 1° marzo 2023 Leggi qui il Provvedimento Unico del 25 gennaio 2025 Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Ferramenta Poma rappresenta da oltre un secolo un punto di riferimento per professionisti e privati 5 aperture nel giro di un mese e 18 dall’inizio dell’anno E’ Action l’insegna di discount non food che con l’ultima apertura conta 150 punti vendita nella provincia di Modena in Emilia-Romagna docente e ricercatrice del Politecnico di Milano ha tracciato una panoramica dettagliata sulla crescita del canale digitale e le implicazioni per i settori merceologici tecnici un legame forte con clienti privati e artigiani la gestione dell'assortimento e l'importanza della fidelizzazione Presentato il 19° rapporto annuale sullo stato dell’Ecommerce in Italia di Casaleggio Associati: +6% dell’Ecommerce nel 2024 Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter di TEN A rendergli gli onori è stato il capitano Daniele Petruccelli Erano le 10 di questa mattina (31 marzo) quando il Comandante della Legione Carabinieri Campania il Generale di divisione Canio Giuseppe La Gala ha varcato la soglia della caserma di via Rino Pio Golino sede della Compagnia Carabinieri di Marcianise A rendergli gli onori è stato il capitano Daniele Petruccelli che subito dopo ha accompagnato l’Alto Ufficiale in sala rapporto dove una rappresentanza di oltre 40 militari di ogni ordine schierati in rappresentanza degli 87 in forza a quel reparto nonché una delegazione della locale sezione ANC il Generale ha ricordato l’importanza di coltivare valori di rettitudine e abnegazione nell’orientare la quotidiana attività al servizio del territorio e della cittadinanza che deve percepire il “Carabiniere” quale punto di riferimento il “porto sicuro” nel quale approdare per riversare le proprie istanze In tal senso l’Ufficiale Generale ha rimarcato l’importanza di trasmettere vicinanza alla gente in particolare alle vittime dei reati affinché sia avvertito il contatto con l’Arma e rimanga viva la consapevolezza che i Carabinieri ci sono Il Generale La Gala si è poi soffermato sull’esempio del furto in abitazione che costituisce un reato particolarmente lesivo non solo del patrimonio ma anche e soprattutto dell’intimità della vittima alla quale anche nei giorni successivi all’evento va garantita la necessaria prossimità anche al fine di incrementare la percezione di sicurezza reale e avvertita Si è quindi rivolto ai comandanti di Stazione a cui ha rammentato di porre in essere un’azione di comando attenta ed equilibrata in modo da orientare al meglio i servizi esterni sul territorio il Comandante La Gala ha evidenziato l’importanza della coesione e della compattezza nell’affrontare le sfide quotidiane che il servizio pone davanti ad ogni appartenente all’Istituzione la necessità di operare sempre in sicurezza non dimenticando di trasmettere serenità all’interno e fuori le caserme dell’Arma anche attraverso semplici gesti quale può essere un sorriso che “fa bene a chi lo riceve prima di lasciare la sede della compagnia ha voluto congratularsi con i militari per gli ottimi risultati operativi fin qui conseguiti esortandoli a non abbassare la guardia e a continuare a fornire una risposta incisiva e costante nella lotta alla criminalità comune e organizzata Il progetto industriale appena presentato al Mimit prevede la presenza di Invitalia al 45% Il ministro Urso: “Fatto tutto il possibile per tutelare la continuità produttiva Lavoriamo con il solo fine di tutelare la produzione e il lavoro” in quest’area particolarmente difficile – spiega Adolfo Urso ministro delle Imprese e del Made in Italy – Nell’ambito di questa vertenza il Mimit continuerà a monitorare la situazione e farà la sua parte laddove ci fosse la possibilità di interventi di consolidamento di questo processo industriale “È quanto ho personalmente assicurato nel mio incontro a latere con i soli rappresentanti dei sindacati nazionali – conclude Urso – Noi ci assumiamo sempre le nostre responsabilità e lavoriamo con il solo fine di tutelare la produzione e il lavoro” Valuta la qualità di questo articolo Iscriviti alla newsletter per ricevere articoli di tuo interesse Prendi visione dell’Informativa Privacy e EU Stories - La coesione innova l'Italia Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY Clicca sul pulsante per copiare il link RSS negli appunti Si ricorda, per una consultazione più rapida, che le farmacie del territorio sono sempre aperte nei giorni feriali, secondo gli orari: mattina 8:30-13:00, pomeriggio, dalle 16:00 alle 20:00. Notturno dalle 20:00-8:30. Sabato 8.30-13.00. Scarica qui il file PDF dei Turni delle farmacie di Marcianise per l’anno 2025 Nel corso della manifestazione saranno presentati i principali interventi di edilizia sanitaria messi in campo dall'Asl Al via i lavori di ampliamento dell'ospedale di Marcianise Parteciperanno alla cerimonia della "posa della prima pietra" in programma il 28 gennaio alle 10,30, il Governatore della Regione Campania il Direttore Sanitario dell’Ospedale di Marcianise e la consigliera regionale Maria Luigia Iodice in qualità di rappresentante del territorio Il progetto consentirà il raggiungimento di 183 posti letto con l’attivazione dei nuovi reparti di ortopedia L’intervento prevede altresì la rifunzionalizzazione degli spazi esistenti per l’adeguamento delle aree destinate ai servizi chirurgia nonché la realizzazione al quarto piano dell’intera area materno infantile con il nuovo Blocco Parto Nel corso della giornata sarà presentato il programma di investimenti in Edilizia Sanitaria adottato dall’Asl di Caserta per l’ampliamento dell’offerta ospedaliera e territoriale sull’intera provincia a cura del Direttore Generale Amedeo Blasotti e del Coordinatore dei Servizi Tecnici i principali interventi messi in atto mediante l’utilizzo delle diverse linee di finanziamento che consentiranno un significativo incremento dei posti letto dell’Asl di Caserta nonché delle prestazioni offerte alla cittadinanza al fine di migliorare l’accesso e la qualità dei servizi sanitari Il Commissario ad acta nominato dal TAR ha dato il via libera all’apertura del punto vendita già ultimato e al centro di una intricata vertenza giudiziaria che dura dal 2019 un articolo all’anno a partire dal 2021 Il comune non ha mai dato seguito alla sentenza, quindi il retailer ha chiesto la nomina di un Commissario ad acta, nominato dal TAR nel gennaio 2024. Il termine di ultimazione dei lavori è stato prorogato alla fine di giugno del 2025, con ciò si suppone che il punto vendita potrebbe essere inaugurato nell’estate, al più tardi in autunno… salvo ulteriori sviluppi. Bricomagazine è la prima rivista in Italia dedicata interamente alla distribuzione moderna del bricolage Mobile-friendly.it Un passo avanti nella vertenza Jabil di Marcianise: al Ministero delle Imprese e del Made in Italy si è svolto ieri un nuovo incontro con la presentazione ufficiale del piano industriale di TME destinato al rilancio del sito produttivo casertano un forte coinvolgimento pubblico attraverso Invitalia che deterrà una partecipazione pari al 45% del nuovo assetto ha sottolineato il significato politico e sociale della misura: “Una presenza pubblica così significativa rappresenta una garanzia ulteriore per i lavoratori” confermando il pieno impegno del Governo nella tutela dell’occupazione e nella difesa dell’industria nazionale soprattutto in aree considerate “difficili” come quella di Marcianise Urso ha ribadito che la sostenibilità del piano è confermata dalla presenza non accessoria che avrà voce in capitolo nel futuro dell’iniziativa Il coinvolgimento pubblico è considerato un elemento chiave per garantire continuità industriale e una transizione responsabile dal precedente modello operativo a uno nuovo e orientato al rilancio In un confronto riservato con le sigle sindacali nazionali Urso ha confermato l’intenzione del Governo di “assumersi le proprie responsabilità e difendere la produzione e il lavoro” assicurando un impegno istituzionale costante per una vertenza che dura da oltre un anno e mezzo La Polizia di Stato di Caserta ha denunciato una donna italiana per aver commesso una frode informatica in danno di una 66enne e applicato un provvedimento della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza ai danni di un esponente di un “clan” camorristico operante sul territorio di Marcianise nel corso di attività finalizzate alla repressione dei reati poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Marcianise hanno individuato la donna che approfittando dello stato di debolezza di una signora ha indotto la stessa ad effettuare un versamento di denaro su un conto corrente associato ad una carta prepagata L’autrice è stata individuata anche grazie ai dettagli forniti in sede di denuncia e segnalata all’Autorità Giudiziaria il Commissariato ha dato esecuzione alla misura della sorveglianza speciale emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ritenuto “pericoloso” per aver partecipato all’associazione denominata “clan Belforte” l’obbligo di soggiorno nel comune di residenza la presentazione presso gli Uffici di pubblica sicurezza in giorni e orari determinati Marcianise (Caserta) – Il Comune di Marcianise ha ufficialmente sottoscritto un importante protocollo d’intesa finalizzato allo sviluppo e alla valorizzazione del contesto territoriale locale siglato con il coinvolgimento dei Comuni di Capodrise mira a promuovere interventi infrastrutturali e progettualità innovative per il potenziamento delle attività produttive e dei servizi alla cittadinanza L’incontro per la firma del protocollo ha visto la partecipazione dei sindaci e dei comandanti delle Polizie Municipali dei Comuni coinvolti sottolineando l’importanza della collaborazione intercomunale per affrontare le sfide comuni e promuovere uno sviluppo armonico del territorio In attuazione del protocollo il Comune di Marcianise ha presentato domanda di finanziamento in risposta all’Avviso della Regione Campania Questo passaggio rappresenta un’opportunità concreta per accedere a risorse fondamentali per la realizzazione degli interventi previsti esprime grande soddisfazione per il traguardo raggiunto sottolineando l’importanza della collaborazione tra enti e stakeholder locali per favorire uno sviluppo sostenibile e innovativo del territorio Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Marcianise o a contattare gli uffici preposti La comunità di Marcianise è in lutto per la prematura scomparsa di Aurika Ceretti venuta a mancare all’età di 33 anni presso l’ospedale locale La triste notizia è stata annunciata dai genitori Crocifisso dell’Ospedale di Marcianise Il tatuatore Pasquale Iuliano potrà realizzare l'opera d'arte simbolo della fede dei marcianisani MARCIANISE (Caserta) - È partito martedì 3 dicembre il nuovo collegamento ferroviario intermodale di Oceanogate da Melzo per Marcianise e viceversa Il servizio prevede due viaggi di andata e ritorno a settimana tra il terminal Rail Hub Milano e quello di Marcianise-Maddaloni garantendo un collegamento veloce e affidabile per il trasporto merci tra nord e sud Italia Le partenze da Melzo avvengono il martedì e il giovedì mentre quelle da Marcianise il mercoledì e il venerdì è previsto un aumento delle frequenze a tre collegamenti settimanali entro il primo trimestre del 2025 Questo nuovo collegamento non solo amplia l'offerta di soluzioni intermodali di Hannibal ma sottolinea anche il ruolo strategico dell'inland hub di Melzo - Rail Hub Milano - come punto chiave per i rilanci verso il Nord Europa e i principali porti del Mediterraneo Ogni treno può trasportare fino a 32 container di ogni tipo su carri ribassati La trazione ferroviaria è gestita da Oceanogate operatore del Gruppo Contship specializzato nei servizi di trasporto merci ferroviario Commenta questa notizia sul forum... Il Consiglio Comunale è convocato per il giorno venerdì 7 marzo 2025 alle ore 15:30 presso il Palazzo Comunale – Sala Consiliare L’ordine del giorno prevede i seguenti punti: la città di Marcianise è pronta a ospitare nuovamente il Gen Verde il gruppo musicale internazionale dei Focolari che dal 1° al 6 aprile 2025 offrirà una serie di eventi straordinari i membri del gruppo coinvolgeranno i giovani delle scuole e del territorio in attività laboratoriali di canto Questi laboratori rappresentano un’opportunità unica per i ragazzi di esplorare e sviluppare le proprie passioni artistiche con l’accompagnamento di artiste di fama mondiale L’evento culminerà con un concerto gratuito il 5 aprile che si terrà in Piazza Umberto I alle ore 20:30 i giovani coinvolti nei laboratori avranno l’opportunità di esibirsi insieme al Gen Verde dando vita a uno spettacolo di grande energia e significato che si inserisce nel contesto più ampio delle attività dei Focolari mira a offrire ai giovani un’opportunità di sano divertimento Lo scopo principale di questa settimana di incontri e attività è quello di evangelizzare attraverso la musica e l’arte valori che da sempre animano il movimento dei Focolari L’evento è un’occasione imperdibile per riscoprire la forza della musica come strumento di unione per vivere una vera esperienza di comunità e per contribuire a diffondere messaggi positivi e di speranza tra i giovani di Marcianise Marcianise (Caserta) – Un omaggio ad una delle figure più emblematiche del Novecento industriale italiano il ministro della Cultura Alessandro Giuli sarà a Marcianise per l’inaugurazione di “Largo Roberto Olivetti” lo spazio antistante lo storico complesso industriale Olivetti situato lungo la Strada provinciale Tavernette All’evento prenderanno parte il sindaco di Marcianise e il capo del Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale Un appuntamento che segna un momento simbolico all’interno di un più ampio progetto di recupero e valorizzazione di un sito produttivo tra i più rappresentativi della cosiddetta “Terra di Lavoro” incarna un’eredità che va ben oltre la dimensione industriale È il testimone concreto di un’idea di impresa legata strettamente allo sviluppo umano portata avanti da Adriano e Roberto Olivetti Una visione d’avanguardia che oggi viene riletta e rilanciata attraverso una serie di interventi che puntano alla sua rigenerazione Terminate le elezioni del Comune di Marcianise per il rinnovo degli RSU Gli eletti per la CGIL sono Saverio Cenciotti con 16 preferenze Tre gli eletti anche nella UIL con Giovanni Del Prete con 21 preferenze subentrano ulteriori dipendenti e a loro va l'augurio di un buon lavoro Gli RSU sperano in un continuo profitto con l'amministrazione per continuare il lavoro svolto negli ultimi anni L'iniziativa martedì alla Biblioteca Diocesana Il Forum dei Giovani di Marcianise partecipa al Premio Marco Dongu l’evento promosso dall’associazione Gioventú Casertana l’iniziativa è finalizzata a tenere viva la memoria del giovane giornalista scomparso prematuramente all’età di soli 26 anni L’incontro si terrà martedì 8 aprile La presenza del Forum dei Giovani di Marcianise a questa manifestazione rafforza il messaggio di cooperazione e di sinergia con gli altri organismi di rappresentanza giovanile presenti sul territorio non a caso prenderanno parte anche i Forum dei Giovani di Maddaloni i saluti istituzionali saranno affidati all'onorevole Maria Luigia Iodice insieme ai rappresentanti dei diversi Forum giovanili interverrà il Presidente del Forum dei Giovani di Marcianise Al termine verrà consegnato un premio a giovani meritevoli provenienti dai vari comuni della provincia di Caserta contribuiscono in modo concreto e determinante alla crescita e alla valorizzazione del territorio Lo scoppio ha anche provocato il crollo parziali di alcuni muri interni su disposizione della Procura di Santa Maria Capua Vetere le due villette interessate da un’esplosione questa mattina (9 marzo) in via Peschiera a Marcianise.  I vigili del fuoco del locale distaccamento provocata da una fuga di gas, ha interessato il primo piano di un edificio coinvolgendo tre persone che in quel momento si trovavano all'interno Lo scoppio ha inoltre provocato il crollo parziale di alcuni muri interni della struttura I caschi rossi hanno subito liberato le persone rimaste coinvolte una donna di 68 anni con il nipotino di 11 in una villetta affidandole poi ai sanitari per il trasporto negli ospedali di Caserta e Marcianise.  © 2010 - 2022 Unione Sindacale di Base Informativa Cookies | Privacy Policy La società ciclistica “Velodromo” e “Gli amici del Presepe” con il Patrocinio del Comune di Marcianise presentano la seconda edizione del Presepe Vivente Nato dall’entusiasmo di un gruppo di amici diretti da Antonio Iuliano il Presepe Vivente avrà quest’anno per titolo la “Pace” che richiama l’enciclica pubblicata l’11 aprile 1963 da Papa Giovanni XXIII La rappresentazione si terrà presso lo “Spazio Presepe” in via Luigi Fuccia n 79 a Marcianise (Caserta) nelle seguenti date: 26 – 29 dicembre 2024 e 1- 5 – 6 gennaio 2025 ingresso dalle ore 18.30 e chiusura alle 20.30 Per scoprire le novità di quest’anno abbiamo intervistato alcuni tra gli organizzatori del Presepe Vivente 2024