CLICCA SUL NECROLOGIO PER INGRADIRE L’IMMAGINE  L' agenzia funebre Pisano ha sedi a Oristano e San Vero Milis organizza riti funebri civili e di qualsiasi fede religiosa Sa Sardigna puru at a tènnere una Biobanca – In su Parcu iscientìficu e tecnològicu de sa Sardigna no at a trigare a nàschere sa Biobanca Sarda un’infrastrutura pùblica noa de importu istratègicu pro su chi pertocat sa meighina de preventzione sa chirca iscientìfica e s’annoadura biotecnològica Su 17 de abrile sa Giunta regionale at aprovadu s’atu de inditu pro dda fàghere nàschere incarrerende a manera ufitziale sa collaboratzione intra de Universidade de Tàtari e Sardigna Chircas ghiadu dae s’Ateneu de Tàtari a intro de su Spoke 01 de su programma e.INS – Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia Sa punna est sa de criare un’infrastrutura moderna pro sa regorta allogadura e analizu de campiones biològicos pro su promovimentu de sa preventzione de is maladias e sa personalizatzione de is curas Su progetu previdit su cuncordu de laboratòrios ispetzialìsticos tzentros de piessignadura genètica e prataformas bioinformàticas cun sa punna de pònnere sa Sardigna intra de is regiones europeas prus in dae in antis in sa carrera de sa genòmica aplicada a sa salude pùblica “Oe sa Regione faghet unu sèberu craru e intelligente: su de investire in sa connoschèntzia in sa salude e in su tempus benidore de is Sardos Sa Biobanca Sarda est un’infrastrutura istratègica chi ponet paris sa chirca e at a lassare rastros bonos in sa calidade de sa vida e in sa cumpetitividade regionale” “Est unu progetu chi naschet dae un’idea cumpartzida dae s’impreu intelligente de is resursas europeas e dae una collaboratzione virtudosa intra de istitutziones Sa Sardigna si bolet fàghere unu laboratòriu avantzadu de chirca e de annoadura capatza de arranguitzare iscientziados e impresas” acabbat s’assessore regionale de sa Programmatzione e Bilàntziu Faina fata cun s’agiudu de sa Regione Sardigna – IMPRENTAS 2024-2025 – L.R Telefono: Tel. 0783 29 60 70 Redazione Mail: redazione@linkoristano.it Ufficio Marketing Mail: ufficio@linkoristano.it La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna - Assessorato della Pubblica Istruzione Spettacolo e Sport Legge regionale 13 aprile 2017 n ARCHIVIO del Dirigente comunale al Patrimonio e Demanio e Astral (Azienda Strade Lazio) delle aree destinate alla realizzazione del proseguimento di via Anticoli Corrado che collegherà le due frazioni di Setteville Nord e Marco Simone la durata degli stessi è stimata in circa 90 giorni Guidonia – Arrestato il ladro mascherato incubo dei negozi: incastrato da un tatuaggio e dal DNA “Il nuovo tratto stradale di collegamento tra le due frazioni rappresenta un intervento importante per la comunità locale e non solo avrà un impatto significativo sulla qualità della vita dei residenti – evidenzia il Sindaco Mauro Lombardo - Il collegamento diretto tra le due frazioni ridurrà notevolmente i tempi di percorrenza Guidonia – Trekking urbano: 7 tappe per scoprire la storia della città il nuovo tracciato è progettato secondo standard moderni che garantiscono una mobilità sicura la dimensione sociale: avvicinare fisicamente le due comunità faciliterà l’integrazione e la condivisione di risorse e servizi un percorso diretto significa pure minori emissioni dovute agli spostamenti contribuendo agli obiettivi di sostenibilità del territorio” Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento nell’ambito dei festeggiamenti per il 90esimo Anniversario.. “La notizia delle tre persone denunciate per scarico abusivo di rifiuti nella.. Valle dell’Aniene – Area Sabina – Area Tiberina ha affondato il piede sull’acceleratore fuggendo a tutto gas Ma la corsa è terminata contro le altre auto in transito e contro una vettura di servizio Secondo le prime informazioni raccolte dal quotidiano on line Tiburno.Tv protagonista dell’inseguimento sarebbe un ventenne di origini straniere residente nella Città dell’Aria al volante di un’Alfa Romeo sulla quale viaggiava anche una ragazza minorenne italiana Pare che la berlina sia stata notata a Guidonia Centro da una pattuglia dei carabinieri della Compagnia di Tivoli durante un servizio di controllo del territorio ma il conducente non si sarebbe fermato all’alt fuggendo lungo via di Casal Bianco la strada provinciale che collega Guidonia a Settecamini fino a Setteville Nord quando il ragazzo alla guida ha imboccato via Marco Simone rendendosi protagonista di una serie di manovre azzardate per seminare la gazzella dell’Arma l’Alfa si sarebbe scontrata con altre auto in transito terminando la corsa all’altezza della rotatoria di intersezione tra via Marco Simone e via Valle dell’Aniene Sul posto i vigili del fuoco e ambulanze del 118 per soccorrere i feriti A rilevare l’incidente sono intervenuti gli agenti della Polizia di Roma Capitale competente per territorio E-mail: readitsrls@gmail.com © Copyright Tiburno 2025 | P.iva 15536701004 | Privacy Policy | Cookie Policy | Sviluppato da  Wematica Scopri di seguito chi prenderà parte all'evento Foto di RICHARD HEATHCOTE/GETTY IMAGESDa Sebastian MikkelsenLunedì 4 settembre sono state completate le formazioni dei giocatori per la Ryder Cup 2023 che si terrà al Marco Simone Golf and Country Club di Roma Europa e Stati Uniti si affronteranno per la 44a volta alla Ryder Cup 2023 Gli Stati Uniti hanno conquistato l'ambito trofeo due anni fa a Whistling Straits e gli europei saranno desiderosi di rifarsi nella capitale italiana che si è garantito il posto il 15 agosto grazie alla sua classifica nella World Points List Hovland è il primo giocatore norvegese a partecipare alla competizione avendo partecipato all'edizione del 2021 Anche Tyrrell Hatton si è qualificato tramite la World Points List Donald e il Team Europe hanno deciso di non scegliere i giocatori che hanno deciso di prendere parte al LIV Golf Tour ha completato la sua formazione di 12 uomini il 29 agosto nominando le sue sei scelte da capitano (Sam Burns Jordan Spieth e Justin Thomas) ai sei giocatori che si sono qualificati attraverso la ranking list statunitense che include il numero uno mondiale Scottie Scheffler e il vincitore dello US Open 2023 Wyndham Clark Di seguito sono riportati i golfisti al momento confermati per la Ryder Cup 2023 che si svolgerà al Marco Simone Golf & Country Club Account Olimpico | Sport in Live Streaming Gratuito e Serie Originali - unisciti ora View this post on Instagram A post shared by Ryder Cup USA (@rydercupusa) .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 Avrebbe compiuto 54 anni il prossimo mese di aprile L'ha trovato senza vita nella sua abitazione in via Vetraia al Varignano dove viveva con i genitori Gloria ed Egisto giovedì mattina il fratello Federico «Davide aveva delle patologie con le quali conviveva da tempo – dice il fratello – però nulla faceva presagire una disgrazia del genere Era andato a letto mercoledì sera tranquillo Quando i miei genitori mi hanno chiamato e mi sono precipitato a casa loro non mi sarei certo aspettato che non ci fosse più nulla da fare Adesso attendiamo gli esami che verranno effettuati presso l'obitorio dell'ospedale Versilia per poi esporlo alla Croce Verde e successivamente cremarlo» hanno scritto «Il bar non sarà più lo stesso perché «da giovane aveva i capelli riccioluti e biondi ed è per questo motivo che era conosciuto così» Frequentava il bar Palazzetto da tanti anni «Veniva con il gruppo degli amici fin dall'età adolescenziale – dicono – e poi ha proseguito a venire Era disponibile anche a darci una mano se avevamo necessità per esempio di spostare delle cose; una volta ci aiutò nel lavare alcune tende Ci dispiace tanto per quello che è accaduto e siamo vicini ai suoi familiari fra i suoi amici c'è chi vuole ricordare le risate fatte da ragazzetti E c'è chi gli chiede di salutare il Franz un altro degli amici del gruppo anche lui prematuramente scomparso Il 7 gennaio è il compleanno del celebre giornalista E dell’attaccante del Milan degli Invincibili Francesca Vecchioni presenta il suo libro con… Simona Borioni – guarda L’ATTRICE - Spegne invece 54 candeline Simona Borioni protagonista di diverse pellicole italiane negli anni Novanta e nei primi anni Duemila Da qualche anno è sparita dai radar dello spettacolo Ma ha tenuto banco sulle pagine di gossip per la sua relazione con Rosalinda Celentano raccontò a Verissimo: «Il problema della dipendenza dall’alcol è uno dei motivi che hanno portato alla separazione Quando le problematiche di Rosalinda sono riaffiorate io non ho più tenuto botta Parla Simona Borioni: “Con Rosalinda Celentano è finita per colpa dell’alcol” – guarda IL BOMBER - Sono infine 56 gli anni per Marco Simone ma un tempo attaccante prezioso nel Milan degli Invincibili 2 Champions League e 2 coppe intercontinentali Segnando gol fondamentali pur partendo spesso dalla panchina Accadde oggi: Carlo d’Inghilterra viene incoronato re Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari Naviga il sito di oggi.it con pubblicità profilata e senza abbonarti Gli incredibili risultati ottenuti alla Absa Cape Epic con Luca Braidot hanno fatto risaltare le incredibili doti di Simone Avontetto Tutto questo arriva da lontano e ne parliamo con il papà Marco Adesso Simone è già in Brasile con il Team Wilier Vittoria per la prima prova di Coppa del Mondo dopo i risultati esaltanti alla Absa Cape Epic Conosciamo Marco dai tempi in cui con i camper ci si trovava sui campi gara nei weekend Ricordo che il giorno prima della gara portava i figli con lui a fare ricognizione del percorso ma Marco con quel gioco gli ha trasmesso tante nozioni che hanno portato ai risultati che tutti abbiamo avuto modo di ammirare Simone ha già ottenuto importantissimi risultati dal titolo di campione del mondo XCO tra gli Under 23 nel 2022 a quello di campione europeo tra gli Elite nel 2024 ma in pochi penso immaginassero che un classe 2000 avrebbe potuto affrontare ai vertici una gara endurance severa come la Cape Epic la vittoria a Nino Schurter e Filippo Colombo fino all’ultima tappa ma io e la mia famiglia la viviamo con la normalità di sempre Il livello delle gare si è spostato sempre più in alto ma il modo di vivere lo sport e le competizioni è rimasto lo stesso Ho dovuto però abituarmi a non esser utile sui campi di gara Un tempo accompagnavo i miei figli nella ricognizione controllavo e manutenevo le bici poi ero in area tecnica pronto ad intervenire in caso di necessità Con le squadre strutturate questo non serviva più ma abituarsi ad esser “solo” uno spettatore ha richiesto un po’ di tempo Solobike.it – Di risultati esaltanti ne hai già visti raggiungere molti a Simone ti aspettavi fosse pronto per una gara come la Cape Epic Marco – Simone aveva già corso la Swiss Epic in passato e aveva dimostrato di sostenere bene sforzi prolungati su più giorni visto il livello degli atleti presenti alla Cape Epic sicuramente non mi aspettavo che lui e Luca Braidot potessero presentarsi all’ultima tappa con la possibilità di raggiungere anche il gradino più alto del podio Solobike.it – Ci racconti come tutto ha avuto inizio Marco – Sia io sia mia moglie abbiamo praticato sport da adolescenti con partecipazione a gare; io di sci alpino e Nadia di nuoto Nel periodo dell’università per me lo sport era diventato anche un lavoro di maestro di sci nei we e nelle vacanze La passione per lo sport è rimasta e nei primi anni ’90 con l’arrivo del “rampichino” io e mia moglie abbiamo iniziato entrambi a praticare mtb i genitori cercano di trasmettere a loro i propri valori e le proprie passioni E così ho fatto proprio come i miei genitori avevano fatto con me Solobike.it – Della vostra famiglia ho un ricordo molto bello Tutto è iniziato come un gioco e forse è proprio questo il vostro valore aggiunto Ci vuoi raccontare com’è iniziata questa meravigliosa avventura Marco – Da quando sono arrivati Gabriele nel 1998 e Simone nel 2000 abbiamo cercato di fargli provare diversi sport: nuoto Durante l’inverno per anni abbiamo passato tutti i weekend e le vacanze a sciare insieme Durante le stagioni calde amavamo seguire Tour de France e Giro sulle montagne Abbiamo scalato con loro montagne epiche aiutandoli a salire con un semplice elastico attaccato alle biciclette dei genitori Tutto sempre per gioco ma sempre con grande passione Solobike.it – Per quale motivo Simone ha scelto di gareggiare in MTB Nella giornate precedenti all’evento spesso venivano organizzate gimcane per i figli degli atleti sia Simone sia Gabriele hanno partecipato alle gare regionali di federazione la passione per la bicicletta e per lo sport in generale è diventata sempre maggiore con la crescita Solobike.it – Ora però la passione si è trasformata in una professione Questa è un’altra cosa a cui non sono ancora abituato Vederlo partire per gli allenamenti e pensare che per lui sia anche un lavoro è strano quando io lo faccio solo per divertimento nei ritagli di tempo Tuttavia occorre pensare che se i professionisti dello sport non trovassero soddisfazione e divertimento in quello che fanno il loro lavoro sarebbe insostenibile per le fatiche che devono affrontare Solobike.it – Simone alla Cape Epic ha sorpreso davvero tutti supportato ottimamente dal Team Wilier Vittoria Che traguardi pensi possa raggiungere già quest’anno in Coppa del Mondo Marco – Il supporto della squadra è importante Occorre pensare che un atleta di alto livello passa molto tempo fuori casa in compagnia con le altre persone del team Il “clima” che si crea all’interno della squadra è fondamentale in quanto può incidere sulla prestazione nei campi di gara In Wilier Vittoria si trova bene e trovo entusiasmante vedere un team che cresce insieme ai propri atleti spero possa trovarsi in qualche tappa a giocarsi il podio la sua soddisfazione conta per me di più dell’effettivo piazzamento Solobike.it – Tu che lo conosci meglio di chiunque altro che margini di crescita pensi possa avere ancora Simone ha sempre avuto miglioramenti costanti fino da quando era piccino eccezion fatta per la pausa dell’anno 2023 in cui era affetto da mononucleosi Ora ha raggiunto un livello dove la differenza tra i migliori al mondo è davvero minima E’ una zona delicata dove basta poco per emergere ma altrettanto poco uscirne Solo pochi vi rimangono per lungo tempo; spero lui ci riesca Solobike.it – Hai un sogno nel cassetto da papà per i tuoi figli Marco – Non vi ho parlato dell’altro figlio che per una grave malattia ha dovuto abbandonare i campi di gara e ha dovuto adattare i suoi obiettivi di vita in modo ben diverso da Simone Il suo modo di vivere le difficoltà mi ha insegnato tanto Dunque sia per Simone sia per Gabriele il sogno è lo stesso Sogno che entrambi riescano a raggiungere i loro traguardi ponendo sempre in modo sfidante l’asticella da superare La loro soddisfazione sarà per me il miglior regalo Solobike.it – A nome di Solobike.it e di tutti gli appassionati anche per far conoscere questo bellissimo sport dai vari punti di vista Edizione digitale Dopo un'ottima stagione in Under 19 Nazionale il classe 2006 si trasferisce dunque in Basilicata e verrà aggregato alla prima squadra rossoblù che fa la Serie D Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale Scopril'ultimonumero! Sfoglia l'edizione Il video della prima edizione del Marco Simone Invitational, firmato U.S. Kids Golf. Grazie alla collaborazione con il Marco Simone Golf & Country Club ed il prezioso contributo di Lavinia Biagiotti, l’evento si è tenuto sul campo che ha ospitato la Ryder Cup 2023 Clicca qui per avere tutte le informazioni relative all’evento Un annuncio importante arriva dalla lista Guidonia Montecelio Domani sui propri canali di comunicazione La notizia riguarda da vicino i quartieri di Marco Simone e Setteville Nord: “Via Anticoli Corrado è più vicina anche se é stato faticoso si tratta di un passo importante per la nostra Città Per lo più saranno i residenti di Marco Simone e Setteville Nord a capire l’importanza di questa notizia ma è questione importante per tutta la comunità di Guidonia Montecelio La realizzazione di poche centinaia di metri che impediva un collegamento diretto tra le due frazioni sta per essere colmata a distanza di decenni da quando era stata prevista in un vecchio piano regolatore Guidonia – Impianto di TMB, il Tar sentenzia la non legittimità dell’Autorizzazione Integrata Ambientale proposta dal nostro assessore Paolo Ruggeri in consiglio comunale e votata all’unanimità lo scorso 30 dicembre sarà sottoposta alla valutazione della Città Metropolitana di Roma e di Astral l’ente che dovrà attuare questo intervento a lungo atteso Via Anticoli Corrado è necessaria per collegare via Appiano e via Eutropio rendendo facilmente raggiungibile la chiesa il plesso scolastico di Setteville Nord Questa opera non è solo un’infrastruttura: rappresenta una svolta per la mobilità e la qualità della vita delle famiglie di Setteville Nord e Marco Simone finalmente unite da un collegamento essenziale Guidonia – Il Parco di Valerio tra rifiuti e abbandono: la denuncia del consigliere Di Silvio – FOTO Si tratta di un obiettivo fondamentale del programma del sindaco Mauro Lombardo e della nostra coalizione prende forma È servito il lavoro instancabile di mesi degli uffici e la determinazione dell’assessorato e di molti consiglieri comunali Questa strada non è solo asfalto: è una connessione tra persone Ed ora a lavoro anche per la realizzazione di una piazza nel quartiere la strada che collega via Tiburtina e via Palombarese e divide i Comuni di Roma e Guidonia Montecelio quotidianamente percorsa da migliaia di veicoli La strada è stata oggetto dei lavori di raddoppio e manutenzione straordinaria previsti per la “Ryder Cup”, la più prestigiosa competizione internazionale di golf coi più forti sportivi di Europa e Stati Uniti tenutasi dal 25 settembre al primo ottobre 2023 al “Marco Simone Golf & Country Club” di Guidonia Montecelio (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO) A realizzare i lavori finanziati da Astral è stata la “L.D.P Strade srl”, azienda che si era aggiudicata l’appalto col 35% di ribasso e che a novembre 2024 è finita sotto la lente della Guardia di Finanza di Roma nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Procura capitolina (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO) L’indagine coordinata dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo si concentra sul 46enne imprenditore di Frascati Mirko Pellegrini vincitrici di gare per il rifacimento delle strade della Capitale Gli inquirenti ipotizzano che per risparmiare sui materiali sarebbe stato applicato solo uno strato sottile di asfalto col risultato che in pochissimo tempo il manto stradale ha iniziato a sfaldarsi Alla “L.D.P Strade srl” Astral ha assegnato la commessa del valore di quasi 5 milioni di euro per «interventi sul sistema viario regionale per la sostenibilità della manifestazione sportiva Ryder Cup in ottica di miglioramento della capacità e della fruibilità delle dotazioni infrastrutturali» Lutto nel mondo dello sport e in particolare in quello del Golf Il 16 settembre scorso era stato rieletto per la settima volta consecutiva con il 71,29% dei voti frutto della sua passione e forza indistruttibile A febbraio scorso aveva sconfitto un tumore al pancreas una crisi improvvisa dopo un attacco influenzale l’ha invece portato via all’affetto dei suoi cari e della sua gente nella giornata di ieri Verrà ricordato per i grandi successi ottenuti da presidente in campo golfistico ma soprattutto per aver portato in Italia la Ryder Cup la più importante competizione di Golf al Mondo presso il Marco Simone Golf & Country Club appena un anno fa Ryder Cup 2023, edizione record a Guidonia: ecco l’indotto economico dell’evento “Con profondo dolore il Marco Simone Golf & Country Club partecipa alla scomparsa del Presidente Franco Chimenti i Collaboratori e i Soci tutti si uniscono al cordoglio dei familiari ai quali esprimono affettuose condoglianze in un momento di così grande dolore Il ricordo del Presidente Franco Chimenti vivrà per sempre nei nostri cuori” ha scritto in una nota il Marco Simone Golf&Country Club Il cordoglio è arrivato anche dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca: “A nome mio e della Giunta regionale del Lazio esprimo il grande dolore per la scomparsa di Franco Chimenti si chiude una storia incredibile dello sport italiano Soltanto pochi giorni fa avevo festeggiato la sua rielezione alla Federazione Italiana Golf Grazie alla sua dedizione e alla perfetta collaborazione siamo riusciti a portare in Italia e nel Lazio la Ryder Cup 2023 un evento internazionale che ha permesso al nostro territorio di brillare su uno dei palcoscenici più prestigiosi al mondo Guidonia – Campo rom Albuccione, nuovi allontanamenti spontanei: abbattute altre baracche è in corso un black out elettrico nelle abitazioni di Via Spagna quartiere residenziale di Guidonia Montecelio A segnalarlo alla redazione del quotidiano on line della Città del Nordest Tiburno.Tv è una residente che ha richiesto l’anonimato Segnalazioni di disservizi elettrici erano state inviate nei giorni scorsi alla pagina Facebook dell’associazione Marcosimoneonline dagli abitanti di Marco Simone Vecchio da Via Spagna a Via Valle dell’Aniene continue interruzioni e più di qualche elettrodomestico bruciato La foto postata sulla pagina Facebook dell’associazione Marcosimoneonline “Come Associazione abbiamo già mandato la PEC a servizio.clienti.enelenergia@pec.enel.it – hanno spiegato i responsabili di Marcosimoneonline – È importante però che anche voi facciate la vostra parte inviate una PEC all’Enel all’indirizzo: servizio.clienti.enelenergia@pec.enel.it o contattate il numero 803500 comunicando il vostro numero di POD ed il disservizio.Oltre a segnalare le criticità abbiamo richiesto all’Enel l’interramento sia della linea aerea che delle dorsali dell’alta tensione che troppo spesso si sentono “friggere”.Per capire a cosa sono dovuti tutti questi disservizi basta alzare il naso per trovare frequentemente un finto albero che copre un allaccio con tanto di derivazione Sempre nella stessa foto sullo sfondo la linea posticcia e datata La sola foto giustifica tutti i disagi che subiamo pur pagando un prezzo salato sia in termini di bollette che di elettrosmog!” Gli incarichi comunicati dal vescovo Satriano lascerà la chiesa di San Sabino per guidare la parrocchia nel quartiere Libertà Don Marco Simone sarà collaboratore della parrocchia S Don Angelo Cassano nuovo parroco della 'San Carlo Borromeo' a Bari E' una delle nuove nomine annunciate dal vescovo alla vigilia della solennità dell'Assunta il prossimo 11 novembre lascerà la chiesa di San Sabino per guidare la parrocchia di via colonnello De Cristoforis Diversi sono gli altri nuovi incarichi o avvicendamenti comunicati da monsignor Satriano dalle parrocchie fino al carcere e all'istituto penale minorile di Bari è nominato Delegato arcivescovile per la Pastorale carceraria; don Francesco Necchia è nominato Delegato arcivescovile per la formazione permanente dei diaconi; don Antonio Lattanzio è nominato Delegato arcivescovile per il Mediterraneo l’ecumenismo e il dialogo interreligioso; don Evan Ninivaggi e don Francesco Misceo avviano un percorso di studi che li vedrà fuori sede; don Francesco Desantis è nominato Cappellano presso l’Istituto Penale per i Minorenni di Bari “N Fornelli”; i signori Valeria Patruno Vito Angiulli sono nominati membri dell’Equipe diocesana per le Periferie Vicario episcopale per le Periferie; il diacono Walter Russo e suor Monica Daniel entrano a far parte dell’Equipe diocesana per la Pastorale universitaria; l’accolito Michele Roselli terminato il percorso formativo presso il Pontificio Seminario Campano Interregionale di Posillipo diviene collaboratore della Segreteria dell’Arcivescovo già parroco della Parrocchia “San Carlo Borromeo” in Bari diviene collaboratore presso la parrocchia S Giovanni Battista in Bari (al suo posto arriverà già parroco della Parrocchia “Sant’Agostino” in Modugno diviene collaboratore presso la Parrocchia “Maria Ss Annunziata” in Modugno; don Nicola Sicolo già vicario parrocchiale presso la Parrocchia “Sant’Agostino” in Modugno è nominato amministratore della medesima Parrocchia Farà il suo ingresso venerdì 20 settembre; don Carlo Lattarulo già parroco della Parrocchia “Santa Croce” in Casamassima rimane a disposizione delle due comunità parrocchiali di Casamassima; don Nicola Cotrone già parroco della Parrocchia “Cristo Re” Universale in Bitonto è nominato parroco della Parrocchia “Santa Croce” in Casamassima Farà il suo ingresso domenica 10 novembre; don Gerri Zaccaro già vicario parrocchiale della Parrocchia “San Pasquale” in Bari è nominato amministratore della Parrocchia “Cristo Re” Universale in Bitonto Farà il suo ingresso venerdì 1 novembre; don Raffaele Massari già amministratore della Parrocchia “S è nominato amministratore della Parrocchia “San Nicola” in Bari (Torre a Mare) Farà il suo ingresso maredì 17 settembre; don Mario Diana già assistente nazionale del Movimento Studenti di Azione Cattolica viene nominato parroco della Parrocchia “S Farà il suo ingresso lunedì 16 settembre; don Bernardino Palmieri già parroco della Parrocchia “S è nominato parroco della Parrocchia “San Sabino” in Bari Farà il suo ingresso domenica 27 ottobre; don Nicola Tatulli già vicario parrocchiale presso la Parrocchia “Maria Ss è nominato amministratore della Parrocchia “S Farà il suo ingresso mercoledì 17 ottobre; don Tommaso Genchi già vicario parrocchiale presso la Parrocchia Santuario “Santi Medici” in Bitonto è nominato vicario parrocchiale della Parrocchia “San Pasquale” in Bari; don Terenzio Pastore è nominato parroco della Parrocchia “Preziosissimo Sangue” (in San Rocco) in Bari Farà il suo ingresso domenica 6 ottobre Le nomine saranno a decorrere dal mese di settembre secondo il calendario degli avvicendamenti Potrebbero essere stati dei blackout la scorsa settimana a provocare il malfunzionamento della culla termina nella chiesa di Bari e la morte del neonato trovato senza vita lo scorso 2 gennaio ad avanzare l’ipotesi è Don Marco Simone in questi giorni al lavoro nella chiesa di San Giovanni Battista «Una settimana fa siamo stati senza corrente ma ci hanno avvisato che sarebbero tornati per completare i lavori che stanno facendo da qualche giorno» Il parroco ipotizza che siano state le basse temperature a uccidere il piccolo I testimoni avevano affermato che la culla al momento del ritrovamento era fredda Ho visto il trambusto e il bimbo avvolto in una coperta a mancare è stato l’avviso che arriva sul telefono del parroco quando un bambino viene lasciato nella culla la culla e il vano in cui questa è custodita rimangono sequestrati mentre l’autopsia sul corpicino del bambino prevista per oggi è stata rinviata Immagine di copertina: ANSA / Donato Fasano Crema OglioPo Il tribunale e nel riquadro l'avvocato Marco Simone CREMONA - «La zia mi dà sempre un sacco di sberle» lei «è sempre sorridente» quando acquistano regali e durante le feste Lo è nei selfie pubblicati sui social e negli scatti in famiglia: ben 235 fotografie Una montagna di foto e selfie che hanno smontato una castello di bugie di maltrattamenti aggravati sulla nipote sedicenne all’epoca dei fatti (da settembre 2021 a giugno 2022) Processata in abbreviato e oggi assolta con formula piena (il pm aveva chiesto l’assoluzione con formula dubitativa) Perché da quando la nipote le è stata portata via e messa in una casa famiglia la nipote era stata accolta come una figlia dagli zii che di figli ne stanno giù tirando su quattro Non si sa perché la ragazzina abbia messo su un castello di bugie E allora si ipotizza che l’adolescente pensava di fare un po’ come le pareva Sta di fatto che tutte le accuse sono state smontate dalle indagini difensive degli avvocati Marco Simone e Gianluigi Fiori ma anche attraverso cinque testimoni «che in maniera unanime e concorde hanno smentito tutte le affermazioni rese dalla ragazzina» La 16enne aveva raccontato che la zia la obbligava a fare i mestieri in casa: bugia Aveva raccontato che un giorno la zia le aveva versato dell’acqua bollente sotto l’ascella e appena sopra il labbro superiore Aveva raccontato che la zia la obbligava a restare in casa «quando le fotografie dimostrano il contrario» Ha raccontato che la zia le toglieva il wifi per isolarla dalla famiglia d’origine «circostanza smentita dai testimoni» Ha raccontato che la zia non voleva iscriverla a scuola: altra bugia la zia le aveva scattato tante fotografie in pose ammiccanti «al fine di venderle dove e quando ci sarebbe stato questo invio» Già nell’incidente probatorio il legale aveva prodotto le 235 fotografie che ritraevano la nipotina sedicenne nelle più svariate attività: al bar a bere Già lì si era capito che le accuse vacillavano Tra la documentazione prodotta dalla difesa c’è un bigliettino di ringraziamento alla zia Le rubava i soldi e la prendeva a botte, condannato figlio violento «Mi ha estorto ventimila euro». Un 27enne accusato dall’ex amico Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie 2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n 469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l.   Direttore responsabile: Paolo Gualandris Grande partecipazione nella 2ª tappa della “Road to Torino” di pickleball evento organizzato dalla FITP e che nel weekend ha visto svolgersi i propri eventi sui campi in resina del Centro Sportivo Stradivari Si è partiti nella giornata di sabato con la disputa dei tornei di singolare maschile e femminile Nel torneo singolare maschile a cui hanno preso parte 8 concorrenti le semifinali hanno visto la vittoria di Marco Simone Savi del Cral Aziende Sanitarie Cremonesi che ha avuto la meglio sul padrone di casa Sanì De Pietri con il punteggio di 11 a 7 mentre nell’altro incontro Davide Concari ha piegato il padrone di casa Riccardo Cappelli per 11 a 4 Nella finalissima netta affermazione per Marco Simone Savi che ha superato Davide Concari con il punteggio finale di 15 ad 8 Nel torneo di singolare femminile a cui hanno preso parte solo 3 atleti la vittoria finale è andata a Daria Magni del Tennis Stradivari che ha sconfitto la compagna di circolo Sara Tosini con il punteggio di 11 a 3 Nella giornata di domenica si sono disputati gli incontri di doppio maschile femminile e misto; mentre quello femminile ha visto la vittoria della coppia di casa Daria Magni e Sara Galetti contro Sue Ellen Moglia ed Alessandra Martinetti. Nel torneo maschile a cui hanno preso parte 6 coppie nelle semifinali si sono imposte la coppia Sanì De Pietri e Riccardo Cappelli del Tennis Stradivari che hanno superato la coppia Davide Concari ed Alessandro Lacca per 11 a 9 mentre nell’altro match la coppia Stefano Manfredi del Tennis Stradivari in coppia con Jacopo Nerotti della Canottieri Baldesio ha superato ai vantaggi la coppia composta da Paolo Demaldè e Fabrizio Barbieri per 13 ad 11 Nella finalissima altra gara tirata e decisa nel finale e vittoria della coppia composta da Stefano Manfredi del Tennis Stradivari e Jacopo Nerotti della Canottieri Baldesio che ha superato la coppia di casa composta da Sanì De Pietri ed Andrea Cappelli con lo score di 15 a 12 Infine nel torneo di doppio misto le semifinali hanno visto premiate le coppie Daria Magni ed Andrea Cappelli del Tennis Stradivari che hanno superato Fabrizio Barbieri e Lucilla Granata per 11 a 5 mentre nell’altro match la coppia Jacopo Nerotti della Canottieri Baldesio e Valentina Puerari del Cral Aziende Sanitarie Cremonesi ha superato di misura la coppia di casa composta da Andrea Cappelli e Sara Galetti per 11 a 9 Nella finalissima netta affermazione della coppia di casa Daria Magni ed Andrea Cappelli che si sono imposti su Jacopo Nerotti della Canottieri Baldesio e Valentina Puerari del Cral Aziende Sanitarie Cremonesi per 15 a 6 A fine giornata gli atleti partecipanti hanno dichiarato che questo nuovo gioco sta piacendo molto e che coinvolge sempre più persone anche nella nostra città La prossima tappa che sarà anche l’ultima ospitata all’ombra del Torrazzo sarà per sabato 21 e domenica 22 settembre presso il Cral Aziende Sanitarie Cremonesi che in precedenza avevano organizzato la tappa inaugurale Cremonasera.it è una testata di proprietà di SILLA DATA srl Il giovane Marco Simone incanta con il Como e l'Italia U21: passato al Milan per poi far bene in Francia con PSG e Monaco era in grado di farsi valere anche con potenti conclusioni dalla distanza Marco Simone era considerato da giovane una grande promessa del calcio italiano dopo esser esploso in Serie A con il Como e a livello internazionale con l' Italia Under 21 di Cesare Maldini viene acquistato dal Grande Milan di Arrigo Sacchi per la sua carriera rinuncia ad essere la prima donna in una squadra meno blasonata Per questo lo chiamano 'L'altro Marco' perché il Marco per antonomasia è solo uno: Van Basten In una situazione che avrebbe portato la maggior parte dei giovani a perdersi Simone invece non si scoraggia e quando i suoi allenatori gli danno spazio o qualcuno dei grandi è fuori per infortunio lui ripaga con grandi prestazioni e bellissimi goal cresce e migliora ulteriormente sotto tutti gli aspetti togliendosi comunque le sue soddisfazioni negli 8 anni in cui indossa la maglia rossonera Nella parte finale della sua carriera si trasferisce in Francia Gioca ancora con la squadra del Principato e con il Nizza per poi chiudere la carriera a 36 anni con il Legnano Dopo il ritiro si dividerà fra il fare il dirigente e la carriera da allenatore pur essendo alto appena un metro e 70 centimetri Simone è stato fin da giovane considerato un sex symbol e negli anni è stato un precursore dei calciatori di oggi particolarmente attenti alla propria immagine Il suo aspetto fisico varierà nel corso della sua carriera: nelle prime stagioni ha i capelli corti e uno sguardo serio nel tempo porterà i capelli lunghi fino alle spalle e l'orecchino e il broncio lascerà spazio a un ampio sorriso A livello di look innoverà anche nel campo dell'abbigliamento sportivo: sarà infatti il primo giocatore in Italia ha indossare un paio di scarpini completamente bianchi griffati Valsport Marco Simone nasce il 7 gennaio del 1969 a Castellanza Come molti altri calciatori sviluppa precocemente l'amore per il pallone Seconda punta o all'occorrenza anche centravanti cresce calcisticamente nelle Giovanili del Legnano Nella stagione 1986/87 Emiliano Mondonico lo porta spesso ad allenarsi con la Prima squadra e il 3 settembre 1986 lo fa esordire in Coppa Italia all'età di 17 anni nella partita contro l'Arezzo (1-1) Per il debutto in Serie A bisogna aspettare soltanto qualche mese Simone gioca gli ultimi 10 minuti della gara del Castellani contro l'Empoli sostituendo il suo compagno di squadra Mazzuccato Il tecnico dei lariani capisce di avere fra le mani un grande talento ma evita di 'bruciarlo' troppo presto Lo porta in panchina anche nella partita successiva di campionato contro la Roma per poi concedergli ulteriori 29 minuti contro il Torino nel vecchio Comunale il 1° febbraio Nella stagione seguente Simone è ceduto in prestito alla Virescit Boccaleone compagine bergamasca che oggi non esiste più perché nel 1993 si è fusa con l'Alzano ai tempi militante nel Girone A della Serie C1 con l'obiettivo di farlo giocare e fare esperienza E il giovane attaccante non delude le attese capocannoniere del campionato e trascinando la squadra al 3° posto finale nella stagione regolare massimo risultato raggiunto dal club nella sua storia Soltanto lo spareggio perso contro la Reggina impedirà a Simone e compagni di conquistare la promozione in Serie B passato intanto sotto la guida di Rino Marchesi  è ben lieto di riabbracciare il prodotto del suo vivaio considerato pronto per misurarsi con la Serie A Simone si ritaglia presto un posto da titolare in squadra e nel corso della stagione ne diventerà anche il capitano Fra il mese di dicembre 1988 e il gennaio del 1989 la giovane punta lariana va a segno consecutivamente per 3 partite di fila Il primo goal in Serie A arriva il 18 dicembre nella sfida interna al Senigallia contro la Fiorentina di Eriksson Simone a inizio ripresa firma il provvisorio 2-1 per i suoi con una rete da opportunista sfruttando un'uscita a vuoto del portiere Landucci su cross teso di Milton per impossessarsi del pallone e depositarlo alle spalle dell'estremo difensore avversario Ma già nel primo tempo era stato protagonista: un suo missile su punizione da distanza siderale aveva portato il punteggio sull'1-1 dopo il vantaggio iniziale degli ospiti all'epoca le regole erano diverse e quella spettacolare conclusione fu considerata autorete e il classe 1969 si ripete nelle domeniche successive Segna altri 2 goal e porta in dote altrettanti punti alla sua squadra nel derby contro l'Atalanta e nello scontro salvezza con il Pisa lo premia convocandolo e facendolo facendolo debuttare il 21 dicembre nella goleada contro Malta (8-0) Presto diventa un punto fermo della squadra con cui l'ex difensore rossonero affronterà il suo primo biennio alla guida degli Azzurrini culminato con il 3° posto agli Europei Under 21 del 1990 in cui la Jugoslavia di Boban e Suker negò a Simone e compagni la gioia della finale Simone segna in tutto 7 goal in 16 presenze con la Nazionale giovanile Nonostante la squadra retroceda in Serie B piazzandosi all'ultimo posto e cambiando anche allenatore ad aprile con l'arrivo di Angelo Pereni al posto di Marchesi la sua prima stagione in Serie A con la maglia del Como si chiude positivamente a livello personale cui vanno aggiunte altre 7 apparizioni con un goal in Coppa Italia Tutti in riva al Lago sono consapevoli che il gioiello del vivaio lariano è pronto per altri palcoscenici: il 6 luglio del 1989 che ha appena acquistato dal Monza Pierluigi Casiraghi preleva dal Como Simone per 6 miliardi di Lire Dopo 44 presenze complessive e 7 goal con il Como l'inizio dell'avventura rossonera per il giovane Simone non è semplice guidata da un tecnico che pretende tanto come Arrigo Sacchi la punta capisce che deve inizialmente accettare il ruolo di riserva Ma non protesta e lavora sodo per farsi trovare pronto quando sarà chiamato in causa Sarà abbondantemente premiato dai risultati Supercoppa Europea e Coppa Intercontinentale queste ultime due scendendo anche in campo in finale e totalizza complessivamente 27 presenze e 2 reti In Europa vive una serata magica nel ritorno dei quarti di finale contro i belgi del Malines Subentrato già nel primo tempo al posto dell'infortunato Carlo Ancelotti in coppia con Marco Van Basten si scatena nei tempi supplementari in cui realizza il goal del definitivo 2-0 per i rossoneri dopo aver saltato in dribbling l'intera difesa belga e aver messo addirittura a sedere Preud'homme È l'inizio di un binomio vincente che lo vedrà vincere quasi tutto con l'unica eccezione della Coppa Italia 2 Coppe Intercontinentali per un palmarès di tutto rispetto con i rossoneri che passano da Sacchi a Capello ma ciò che non cambia è l'apporto che 'L'altro Marco' garantisce sempre alla sua squadra Nel corso della sua avventura milanese compone delle coppie d'attacco spettacolari: dopo aver affiancato spesso Van Basten gioca accanto a campioni come Papin e George Weah con cui nasce anche una bellissima amicizia fuori dal campo tanto che i due vivranno per un periodo anche insieme Durante la militanza in rossonero ha modo anche di debuttare con l'Italia con Sacchi Ct. ma il rapporto con la Nazionale maggiore non è fortunato come quello con l'Under 21 in azzurro mette insieme appena 4 presenze senza reti Le prime 4 stagioni col Milan lo vedono utilizzato come rincalzo Simone trova progressivamente sempre più spazio Il 1994/95 è il suo anno d'oro sotto il profilo realizzativo segna 17 goal in 30 presenze in campionato Nella finale di Champions League del 24 maggio 1995 persa di misura per 1-0 dai rossoneri contro l'Ajax in cui è costretto ad agire come unica punta viste le tante defezioni in attacco passa alla storia per essere stato il primo calciatore italiano a indossare delle scarpette non nere: nella fattispecie completamente bianche già in uso all'epoca in altri Paesi europei che troverà larga diffusione anche nella penisola Quando il ciclo degli 'Invincibili' si è ormai concluso dopo 245 presenze e 74 goal e un'ultima annata deludente che vede i rossoneri chiudere addirittura all'11° posto Simone e il Milan si separano e per l'attaccante inizia un altro importante capitolo della sua carriera che lo vedrà grande protagonista in Francia I tedeschi del Bayern Monaco sono molto vicini a rilevarne il cartellino Simone passa così nel 1997/98 ai francesi del PSG  una cifra record per il calcio francese dell'epoca Simone ripaga la fiducia dimostrata a suon di goal In due stagioni ne realizza 32 in 80 presenze Per le sue prestazioni nel 1998 è votato 'Miglior calciatore straniero' è molto cambiato: se inizialmente portava i capelli corti ed era molto timido ora il ragazzo di 28 anni che sbarca in Francia ha i capelli lunghi fino alle spalle e ricci Nel 1999/00 si trasferisce nel Principato per giocare con il Monaco In maglia biancorossa l'ex Milan vive una seconda giovinezza e le 21 reti in Ligue 1 della sua prima stagione (28 totali) gli valgono un secondo riconoscimento come 'Miglior giocatore straniero' del campionato francese Dopo una seconda stagione meno fortunata della prima in cui mette insieme comunque altre 16 reti saluta la Francia per far nuovamente ritorno in rossonero La stagione 2001/02 vissuta nuovamente da riserva in rossonero agli ordini di Terim prima e Ancelotti poi è una sorta di passarella di commiato dalla maglia rossonera per Simone L'attaccante aggiunge altre 15 presenze complessive e un ultimo goal segnato a San Siro contro la Lazio nell'andata dei quarti di finale di Coppa Italia che permetterà al Milan di eliminare i biancocelesti dal torneo e porta a 75 goal in 260 presenze il suo bilancio complessivo con i milanesi (29 reti in 43 gare in Serie A) Le ginocchia sono tuttavia ormai logore e i problemi fisici si moltiplicano e gli impediscono di rendere come vorrebbe mettendo insieme poche apparizioni fra Monaco e Nizza per poi optare per una chiusura amarcord nel 2005/06 con il suo Legnano (11 presenze e 1 goal in Serie C2) e che lui stesso ha acquistato assieme a suo fratello Gianni nel 2005 Ritiratosi nel 2006 all'età di 37 anni Simone svolge inizialmente il ruolo di presidente e dirigente per il club lilla che riesce a portare in Serie C nel 2006/07 dopo 20 anni di assenza Successivamente diventa agente FIFA e inizia a lavorare come consulente di mercato per il Monaco il club del Principato gli chiede di diventare allenatore Simone porta il Monaco fino all'8° posto Da lì intraprende comunque una nuova carriera nel 2013/14 lavora come Direttore tecnico per il Losanna che lo richiama l'anno seguente come allenatore una volta ottenuto il titolo UEFA Pro Fa un'esperienza decisamente più positiva con il Tours in Francia ottenendo buoni risultati in Ligue 2 e in Coppa di Francia mentre negative sono anche le avventure con il Laval e con i tunisini del Club Africain Amante dei cani fin dai tempi in cui giocava è sposato dal 2005 con la showgirl Carla Liotto Negli ultimi tempi Simone è stato dapprima vicino a un ritorno da tecnico al Milan per guidare una squadra Under 23 poi mai partita e successivamente ha deciso di intraprendere incarichi particolarmente suggestivi i marocchini dell'SC Chabab nella Seconda Divisone locale Nel 2021 è arrivato l'esonero da parte del Châteauroux (terza serie francese) L'ultima esperienza da allenatore è con l'Al-Thaid Perché l'altro Simone vuole dimostrare di saperci fare anche in panchina Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base): Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881 Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30 giocherà il Genesis Invitational: "Un sogno" Condanna per violenza domestica: 'Sogno di rigiocare il Masters' IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati Qui troverai tutti i contenuti che hai segnato come 'vedi dopo' Manca un anno alla Ryder Cup 2023 l’evento più atteso nel mondo golfistico in programma dal 27 settembre al 2 ottobre al Marco Simone di Guidonia Per l’occasione oggi e domani i capitani di Team Europe e Team Usa saranno protagonisti di eventi nella Capitale (dentro e fuori dal campo) che danno il via al conto alla rovescia A pochi giorni da un meraviglioso Open d’Italia il Marco Simone è di nuovo sotto i riflettori per un altro bellissimo evento internazionale di golf Così ho raggiunto al telefono il direttore dello sviluppo commerciale del club di Guidonia Riccardo Tirotti per porgli qualche domanda sull’evento e sull’impatto che la Ryder Cup sta avendo ed avrà nel panorama golfistico e turistico italiano siete pronti ad accogliere i capitani? “Prontissimi Donald è stato qui poco settimane fa per l’Open d’Italia e non vediamo l’ora di accogliere per la prima volta il capitano del Team Usa Che aria si respira al club ? “Siamo entusiasti di supportare il team della Ryder Cup a cui è affidata la completa gestione dell’evento Il programma coinvolgerà i giovani delle scuole della regione Lazio che hanno partecipato al progetto Golf a scuola Inoltre ci saranno i ragazzi della Nazionale disabili” sostenere e promuovere questo sport è uno dei nostri più importanti obiettivi Lunedì coglieremo l’occasione per far vivere ai ragazzi una dimensione diversa al di fuori dai soliti luoghi comuni divertente entusiasmante e appassionante”.  Roma e il Marco Simone sono al centro dell’attenzione del mondo golfistico internazionale L’Italia del turismo golfistico è pronta a cogliere l’occasione di presentarsi come destinazione che possa attrarre un target da 30 miliardi di euro?“La crescita dei visitatori esteri su Roma e nel Lazio è in forte aumento e dalle chiacchierate fatte con i colleghi sono aumentate le presenze straniere anche nel resto d’Italia.  Nel Lazio stiamo dialogando con gli altri club per presentare un livello di qualità all’altezza del impegno che ci aspetta Per fortuna c’è un grandissimo sostegno da parte della Regione che non solo è stata partner e sponsor del Open d’Italia ma sta sostenendo il  turismo golfistico con iniziative importanti come quella dell’IGTM La più importante fiera del turismo golfistico si svolgerà a Roma dal 17 al 20 ottobre La Regione sostiene anche progetti minori come fam-trip che hanno portato tour operator e giornalisti alla scoperta del territorio dei campi più importanti Si stanno riscoprendo anche destinazioni meno conosciute fino ad ora come Fiuggi e Castelgandolfo”.  Quindi siamo pronti?“Sì ma possiamo e dobbiamo migliorare alcuni aspetti Aprirsi al turismo significa ottimizzare la programmazione delle gare in calendario per lasciare più spazio agli stranieri Significa investire nella digitalizzazione dei servizi di prenotazione e implementare adeguatamente i servizi come golf cart e noleggio attrezzature” Un’ultima domanda, più all’appassionato che al professionista. Chimenti ha dichiarato che farà di tutto per vedere Woods a Roma. Lei ci spera o si vede già Tiger in clubhouse al Marco Simone ? “Tiger Woods è il personaggio più carismatico che il mondo del golf abbia mai avuto Averlo in Italia oltre ad essere un sogno sarebbe un importante strumento per avvicinare al golf non solo i giovani ma persone di tutte l’età Io invece ci credo e le consiglio di avvisare in clubhouse che i piatti preferiti di Tiger sono bistecche e sushi L'idea di "Golfando" è di Sauro Legramandi Dal maggio 2014 posta news e foto su questo blog Tutte le news sulla SuperLega araba di golf Una motivazione ci deve essere per spingerti a praticare Copyright © 1999-2024 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap Si è tenuto nel weekend sui campi del Cral Aziende Sanitarie Cremonesi la 1ª tappa del circuito Pickleball Road to Torino 2024 e valido per le qualificazioni alle Nitto Atp Finals che si terranno a Torino dal 9 al 17 novembre e che ha visto disputare solo tre eventi complice l'assenza di atlete nei tornei di singolare e doppio; nonostante queste defezioni hanno preso parte 38 partecipanti Il primo evento a prendere il via è stato il torneo di singolare maschile che ha visto ai nastri di partenza 8 atleti Nelle semifinali vittorie di Lorenzo Bignami contro Fabrizio Barbieri per 11 a 3 e di Carlo Scapuzzi del Tennis Stradivari contro il padrone di casa Marco Simone Savi per 11 a 6 Nella finalissima si è imposto Bignami su Scapuzzi con lo score di 15 a 7 Nel torneo di doppio maschile a cui hanno preso il via 20 concorrenti (10 coppie ndr) nelle semfinali si sono imposti Alessandro Fonda del Circolo Vento di Tennis Vicomoscano che in coppia con Alessandro Lacca ha avuto la meglio sulla coppia composta da Gianluca Silla del Cral Aziende Sanitarie Cremonesi e Matteo Bodini della Canottieri Flora Cremona per 11 a 6; mentre dall’altra parte del tabellone la coppia Lorenzo Bignami e Davide Concari ha avuto la meglio su Marco Simone Savi del Cral Aziende Sanitarie Cremonesi e Daniele Bresciani del circolo Match Point Cremona per 11 a 7 Nella finalissima il successo finale ha dato ragione a Lorenzo Bignami che dopo aver vinto in precedenza il titolo di singolare in coppia con Davide Concari ha avuto la meglio sulla coppia composta da Alessandro Fonda ed Alessandro Lacca con lo score di 15 ad 11 Infine nel torneo di doppio misto che ha visto ai nastri di partenza 10 iscritti (5 coppie ndr) nelle semifinali vittorie della coppia composta da Daria Magni del Tennis Stradivari e Lorenzo Bignami che si è imposto agevolmente sulla coppia di casa composta da Livio Pedrini e MariaRita Vaccari per 11 a 3; mentre nella seconda gara vittoria della coppia di casa composta da Giulio Fortunati ed Elisa Azzali che ha superato Fabrizio Barbieri e Lucilla Granata per 11 ad 8 Nella finalissima il successo finale è andato alla coppia composta da Daria Magni e Lorenzo Bignami quest’ultimo autentico protagonista di questa tappa inaugurale che si imposti sulla coppia di casa Giulio Fortunati ed Elisa Azzali con lo score di 15 a 7 La seconda tappa del circuito Pickleball si terrà sabato 20 e domenica 21 luglio sempre all’ombra del Torrazzo sui campi del Centro Sportivo Stradivari Lunedì, mentre ero in viaggio per la tappa dell’Alps Tour in Abruzzo, ho deciso di fare un “pit-stop” al Marco Simone Golf Club Il nuovo percorso, costruito “ad hoc” per ospitare la Ryder Cup nel 2023 è stato da poco inaugurato e non vedevo l’ora di poterci giocare La domanda che mi sono sempre posto fino a Lunedì era: il campo sarà all’altezza del compito di ospitare i più forti giocatori del mondo in un evento come quello della Ryder Cup Non credo di essere stato l’unico a domandarselo; e la mia risposta è SI per il 2023 sarà pronto sotto ogni punto di vista Posso dire con assoluta certezza che il Marco Simone è il primo e unico campo in Italia di “nuova generazione” Per nuova generazione non intendo che la sua unica caratteristica sia la lunghezza Il campo è talmente immacolato che tirare dai tee di partenza ancora privi di zolle è un po’ come quando accendi il motore della macchina nuova per la prima volta Da un lato non stai nella pelle di poterla accendere dall’altro ti senti in colpa perchè vorresti che rimanesse nuova per sempre Il campo è molto mosso e le buche hanno un disegno molto delineato aiutate dall’altezza del rough che evidenziano in maniera netta la conformazione dei fairway Tutte le buche richiedono una qualità di gioco altissima Solitamente i campi che hanno dei “dog-leg” tendono ad obbligare il giocatore a seguire il disegno della buca Per esempio se il fairway gira da sinistra verso destra avendo pochi alberi lascia più spazio alla fantasia Mi sono immaginato le bombe di Mcilroy con il drive sopra gli ostacoli Molto ampi e pieni di macro e micro pendenze impercettibili che richiedono un attentissima prova campo per evitare di rimanere fregati sul putt per la vittoria della Ryder Cup imbucherà ugualmente di tutto e di più e ci delizierà con le sue solite esultanze da EROE! Attenti però che un personaggio di fantasia negli approcci come Jordan Spieth potrebbe farci molto male Approcciare in questo campo richiede delle capacità al di sopra della media Quindi gli specialisti nel flop-shot come Spieth saranno sicuramente fastidiosi Oltretutto quest’anno si giocherà qui l’Open d’Italia e vista la tipologia del campo secondo me vincerà un giocatore che tira molto lungo e che ha delle ottime “mani” con il sand Mi viene in mente un certo Paratore che spunta entrambe le caratteristiche La mia considerazione finale è che il Marco Simone va interpretato con l’ottica del perchè è stato costruito: ovvero ospitare la Ryder Cup Gli spazi sono ampissimi e la maggior parte delle buche sono state progettate ad anfiteatro naturale per poter ospitare le fiumane di spettatori attesi per un evento di questo calibro Il campo ha delle buche molto corte per renderlo divertente e molto lunghe per renderlo interessante Camminando per i fairway mi immaginavo intorno a me le tribune piene zeppe di tifosi le urla da stadio e anche la speranza di una vittoria Europea MARCO SIMONE – Come anticipato in esclusiva nei giorni scorsi opera tanto attesa dalla cittadinanza e dai pendolari che ogni giorno attraversano quel tratto di strada per raggiungere la via Tiburtina A inaugurare l’apertura dell’infrastruttura il Presidente del IV Municipio di Roma Massimiliano Umberti La rotatoria di Marco Simone agevolerà e non poco il traffico Non solo l’immissione su via Tiburtina direzione Roma sarà molto più semplice e sicura ma anche in direzione Tivoli si procederà più rapidamente e senza intoppi Al momento l’uscita in direzione Tivoli è in fase di completamento verrà aperta e completata anche su questo fronte Nel video è spiegato come cambia da oggi la circolazione Tivoli – Furgone prende fuoco vicino all’Alberone: paura per i passanti – VIDEO ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùGolf In un Marco Simone che somigliava più a uno stadio che a un golf club il team Europa ha strappato la Ryder Cup la più prestigiosa manifestazione di golf a livello internazionale A dare il mezzo punto decisivo per battere gli Stati Uniti (score finale sul 16.5-11.5 per il Vecchio Continente) è stato l’inglese Tommy Fleetwood che ha conquistato matematicamente la vittoria contro l’americano Fowler al termine di una giornata ricca di colpi di scena e caratterizzata dalla rimonta Il punto decisivo fa scoppiare la festa dei tifosi ’blu’ al Marco Simone golf e country club di Guidonia I supporter impazziti del Team Europa invadono in massa il green portandosi verso il punto della premiazione della Ryder Cup E c’è chi per la gioia si tuffa nei laghetti del campo gara vincitori nell’ultima edizione disputata a Kohler nel Wisconsin nel 2021 ancora una volta non riescono ad imporsi in terra europea dove mancano la conquista del trofeo dal 1993 Accesso illimitato al sito de Il Sole 24 Ore Gli americani venivano da una vittoria record per 19-9 contro l’Europa due anni fa a Whistling Straits fiduciosi che questa sarebbe stata la volta buona per porre fine a 30 anni di sconfitte fuori casa Sono diventati 34 gli anni di digiuno fuori casa Non avranno un’altra occasione fino al prossimo appuntamento di Adare Manor La manifestazione romana ha visto un grande successo di pubblico: alla vigilia si stimavano 250 mila spettatori in tutto “Sapevamo che il team Usa avrebbe dato tutto e ci sono andati vicini è certamente il giorno tra i più belli della mia vita Dedico la vittoria alla mia squadra e ai miei compagni” il capitano del team Europa della Ryder Cup Luke Donald - con vice-capitani i torinesi Edoardo e Francesco Molinari - dopo la matematica certezza del successo degli Usa nella 44esima edizione della massima competizione internazionale di golf “Sarebbe bello che altri sport trovassero una competizione in cui tifare per il nostro continente o contro il resto del mondo o gli Stati Uniti E’ la dimostrazione che la gente non vuole andare solo con le individualità” Facendo un bilancio della tre giorni di gara ha concluso: “Venendo qui il piano trasporti ha retto Da Roma si è vista una viabilità diversa di strade che da venti anni erano un cantiere e grazie alla Ryder hanno visto conclusi i propri lavori quando invece sarebbero dovute esser state già pronte Stamattina ho parlato anche con il principe Alberto di Monaco che era qui e ha detto che è incredibile quello che siamo riusciti a fare In tutto questo poi il tempo ci ha aiutato perché con il rischio pioggia ci sarebbe stato un sapore diverso” - “E’ la prima volta che piango su un campo da golf non riesco a dire tre parole senza mettermi a piangere” Lo dice a Sky Sport un commosso Francesco Molinari ma con una squadra eccezionale formata da ragazzi eccezionali siamo riusciti a portarla a casa E’ una storia incredibile quella che abbiamo con la Ryder Cup” Non mi sbagliavo: in quasi 100 anni di storia questa si è dimostrata la Ryder Cup più bella di sempre grazie a un pubblico emozionante e a una città che a Sky sport manifesta tutta la sua soddisfazione per un evento sognato a lungo e portato per la prima volta in Italia ha aggiunto - E un grande contributo lo hanno fornito anche i due vicecapitani italiani: Francesco ed Edoardo Molinari Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici App disponibile su:Google Play App store È accaduto in apertura della puntata del 22 maggio È stato ritrovato in diretta mentre la figlia lanciava il suo appello a "Chi l’ha visto" L’anziano era scomparso in tarda mattinata da Marco Simone frazione di Guidonia Montecelio dopo avere fatto spesa In una manciata di secondi il caso si è risolto È stata la figlia stessa a riferirlo agli spettatori in un pianto liberatorio dopo avere ricevuto la notizia del ritrovamento del papà a Fiumicino «Non è mai accaduto che una scomparsa si sia risolta così velocemente al telefono Noi portiamo fortuna» ha detto sorridendo la Sciarelli Una quattordicenne scomparsa da Bellegra venne ritrovata dopo gli appelli alla trasmissione da parte dei genitori La ragazzina aveva riacceso il cellulare e annunciato il suo rientro a casa in chat con un’amica La giornalista conduce il programma dal 2004 Si è spenta dopo una lunga malattia la storica conduttrice di "Chi l'ha visto?" Federica Sciarelli tornerà a parlare del caso Denise Pipitone Federica Sciarelli approfondisce i casi Rapposelli e Garramon Federica Sciarelli torna per il 14esimo anno alla conduzione del programma che si occupa di persone scomparse e casi irrisolti Attenzione: il formato del numero di linea non è corretto: è possibile utilizzare solo numeri Attenzione: occorre inserire un indirizzo sia nel campo 'Partenza' che nel campo 'Arrivo' Terminati i lavori di adeguamento dei sette chilometri di via Tiburtina dall’incrocio con via di Ponte Mammolo fino alla nuova rotatoria di via Marco Simone "Nel giro di poco meno di due anni - scrive il Campidoglio - la Giunta Gualtieri con il contributo della Soprintendenza Speciale di Roma è riuscita a concludere un’opera che rischiava di diventare un’incompiuta risolvendo anche i problemi di traffico che gravavano a causa del cantiere La conclusione dell’opera riveste un ruolo importante anche per l’inizio della Ryder Cup di golf il terzo evento sportivo più seguito al mondo in televisione dopo le Olimpiadi e i mondiali di calcio in programma a partire dal 25 settembre sul campo Marco Simone nel comune di Guidonia il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri con l’Assessore ai Lavori pubblici Ornella Segnalini il Soprintendente Speciale di Roma Daniela Porro il Presidente del Municipio IV Massimiliano Umberti e il Direttore Generale del progetto Ryder Cup 2023 Giampaolo Montali "I lavori hanno riguardato l’allargamento della consolare romana da una a tre corsie per senso di marcia (di cui una riservata al trasporto pubblico) fino al Gra e l’allargamento a due corsie nell’ultima tratta fino all’incrocio con via Marco Simone Il costo complessivo è stato di 84 milioni di euro "Fin dalla fase di aggiudicazione l’intervento ha subito forti rallentamenti per poi essere appaltato nel 2009 (Giunta Alemanno) con sostanziali modifiche che hanno ritardato l’avvio dei lavori Da novembre 2021 il Dipartimento Csimu di Roma Capitale ha dato un forte impulso alle lavorazioni realizzando il nuovo ponte sul Fosso di Pratolungo ed eseguendo ex novo la tratta T4 (da via Settecamini/Casal Bianco a via Marco Simone) Durante gli ultimi 22 mesi sono stati rinvenuti diversi reperti archeologici che hanno reso necessario trovare delle soluzioni esecutive in collaborazione con la Soprintendenza Speciale di Roma Si è lavorato in soggezione di traffico con conseguenti rallentamenti nei tempi di realizzazione Superate tutte le criticità riscontrate è stato possibile concludere i lavori aprendo alla circolazione nei tempi annunciati "Questa non è solo l'inaugurazione di un cantiere e di una infrastruttura strategica per un grande evento ma la dimostrazione concreta che se si lavora con passione non ci sono problemi insuperabili e le cose si possono fare Non c'è contraddizione tra opere pubbliche e archeologia ma anzi le opere sono uno strumento di studio e conoscenza Sono orgoglioso di un team di questo livello abbiamo fatto tantissimo e faremo ancora molto" "È stato un grande lavoro di squadra - ha detto Segnalini - l'obiettivo era molto sfidante ma ho gettato il cuore oltre l'ostacolo Erano sette le aree sottoposte a vincolo della Soprintendenza e ogni volta che abbiamo scavato La Soprintendenza è stata velocissima a darci pareri Un lavoro in sinergia che abbiamo terminato nei tempi promessi Un grande ringraziamento al Csimu che ha lavorato con serietà e abnegazione" Sul sito del Campidoglio maggiori dettagli sui ritrovamenti archeologici e la scheda dei lavori Roma Servizi per la Mobilità svolge attività strategiche di pianificazione coordinamento e controllo della mobilità pubblica e privata e gestisce attività di progettazione realizzazione e gestione dei servizi di mobilità e di supporto alla comunicazione di Roma Capitale e delle aziende partecipate Iscrizione 10735431008 del 31/12/2009 Numero REA 1253419 Capitale Sociale € 10.000.000,00 i.v Sportello al pubblico via Silvio D'Amico 38 - 00145 Roma  Solo su appuntamento da prenotare con l'app SolariQ(Dal lunedì al venerdì 8.30 -16) Contact Center  06.57003  (Dal lunedì al venerdì 8-18) Numero Verde Persone con Disabilità (titolari di contrassegno)  800154451  (Dal lunedì al venerdì 8-18) La proprietà saudita delusa dell’ottavo posto dopo dieci giornate CHATEAUROUX (Francia) – L’ex giocatore e patron lilla Marco Simone è stato esonerato da LaBerrichonne di Chateauroux squadra di Terza Divisione francese che in passato ha visto giocare altri ex lilla come Patricio “Pato” D’Amico che dallo scorso mese di marzo è stata acquisita dal gruppo United World del principe saudita Abdullah bin Moussaed aveva affidato la panchina all’ex giocatore di Milan Monaco e PSG che non era riuscito ad evitare la retrocessione dalla Ligue 2 Simone era stato comunque riconfermato anche in questa stagione con l’obiettivo di centrare la promozione e risalire di categoria Ma dopo un inizio decisamente poco esaltante che ha portato La Berrichonne non più in lá dell’ottavo posto in classifica dopo 10 partite giocate la proprietà saudita ha deciso di rinnovargli ulteriormente la fiducia dopo aver terminato la carriera nel Legnano e dopo esserne divenuto anche il patron fino alla cessione ad una nuova cordata che l’ha condotta al fallimento nel 2010 prima facendo il secondo di Jean Petit nel Monaco e poi allenando gli svizzeri del Losanna i tunisini del Club Africain ed i thailandesi del Ratchaburi Mitr Phol La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Al Golf Club Castelconturbia si è concluso il Campionato Nazionale Ragazzi a Squadre – Trofeo Emilio Pallavicino che ha visto trionfare il Marco Simone Golf & Country Club La medaglia d’oro va a Flavio Michetti che chiude i tre round in -13 colpi totali 5° nella classifica individuale con un risultato di -6 che tiene conto dei migliori tre risultati su quattro il team del Marco Simone Golf & Country Club scrive un 628 totale troviamo i Ragazzi del Royal Park I Roveri Terzo posto per i “defending champion” (vincitori nel 2021) del Croara Country Club con la squadra composta da Riccardo Tosi Nella classifica individuale il primo posto va ad uno straordinario Flavio Michetti che completa tutti e tre i round con un 6 davanti; 65 – 69 – 69 per un -13 totale che chiude i primi due giri in 71 colpi e le ultime 18 buche in 65 colpi A -9 totali segna il medesimo risultato finale del 3° classificato: Michele Ferrero del Golf Club Torino – La Mandria che chiude i tre giri in 209 colpi (69 – 71 – 67) Dal 24 al 26 agosto i Campionati Ragazzi e Ragazze a Squadre Under 18 – Trofeo Emilio Pallavicino si terranno sui percorsi del Golf Club Castelconturbia e del Golf Club Bogogno mentre al Golf Club Des Iles Borromées si disputerà il torneo di qualifica Nel torneo maschile difende il titolo Croara con squadra composta da Luca Cavalli e Riccardo Tosi insieme a Gianluca Perna ed Alessandro Giovannini I giovani campioni della Federazione Italiana Golf affronteranno le altre 32 formazioni dei Circoli: Ambrosiano La formula di gara è quella consueta: 54 buche con classifica che considera la somma dei migliori tre score su quattro Le prime 21 squadre classifiche accederanno direttamente al Campionato nel 2023 mentre le altre (dal 22esimo posto in poi) retrocederanno al Torneo di Qualifica Le campionesse in carica sono le atlete del Royal Park I Roveri che avranno la stessa formazione dello scorso anno Toccherà a loro difendere il titolo contro i team di Varese La formula di gara è la medesima sopra descritta ma essendo le squadre composte da 3 giocatrici i risultati validi saranno due score su tre.