il 25 Maggio a Pisticci e il primo Giugno oltre lo Stretto
L’epilogo ieri in un “Michetti” gremito e festante
I tifosi sono stati il dodicesimo uomo in campo ed è a loro che vanno i più sentiti ringraziamenti della Società
I ragazzi di mister Viola ci mettono cuore e testa per superare il Montescaglioso
Gara bloccata e contratta com’era prevedibile data la posta in palio
Solo al 18’ il primo squillo dei rosso blu con Casale che manca il bersaglio da fuori area
Al 32’ è Bojang ad impensierire l’estremo difensore degli ospiti che para a terra un tiro ben indirizzato
Al 37’ bellissima azione in velocità sulla sinistra che porta Strumia a crossare per Martinez che
si avventa sulla palla e la deposita in rete
sugli spalti alcuni tifosi parlano già della trasferta in terra sicula mentre per tutta risposta i dirigenti incrociano le dita
Troppo presto per facili entusiasmi e il Montescaglioso lo dimostra prendendo per un po’ in mano il pallino del gioco
la gara si apre inevitabilmente con gli ospiti che rischiano di più per trovare il pareggio e l’Elettra che si propone in veloci ripartenze
si conclude con un tiro agevolmente parato da Asllani
Al 60’ è Capitan Casale a mancare il bersaglio con un tiro alto sulla traversa
L’ultimo squillo dei bianco celesti al 67’ con un tiro parato da Asllani
Al 73’ la grande occasione per il raddoppio del Marconia: il cross di Casale attraversa tutta l’area piccola senza che nessuno riesca a mandarlo in rete
Ma la gara è saldamente in mano ai locali che chiudono la contesa con un tiro di Suglia di poco a lato
E’ storia dunque per la compagine del Presidente Borraccia
Poi non è vietato sognare e chissà che i terribili ragazzi rosso blu non possano ancora una volta stupire
Formazione Elettra Marconia: Asllani – Strumia – Sollazzo – Bertea – Carbone – Bojang – Galli – Di Mauro – Casale – Martinez – Suglia
gli istituti Pietralcina-Flacco” di Pisticci e il “G
Solimene” di Lavello finalisti al concorso nazionale EPLIbriamoci 2025
Copyright © 2025 | GR1990 Società Cooperativa | C.so Metaponto 170 - Pisticci - 75015 - MT | P.IVA 01418310775
Pisticci
Materano
Cronaca Regionale
Politica
Territorio
Interventi
Cultura e Spettacoli
Sport
ultimo sforzo play off per l’Elettra Marconia
dopo aver sconfitto nella semifinale il Lycos Tolve con il risultato di 2 a 1
grazie ai gol realizzati nel primo tempo da Cirelli e nella ripresa da Carbone
attendono allo stadio Gaetano Michetti di Pisticci il Montescaglioso
vincitore a sua volte dell’altra semifinale disputata contro il Calcio San Cataldo
L’appuntamento per i tifosi rossoblu è alle ore 16:30
dopo la gara vinta contro il giovane e terribile Lycos Tolve
per i ragazzi del presidente Salvatore Borraccia
ennesima partita ostica quella contro il Montescaglioso
nell’ultimissimo atto del campionato di eccellenza lucana 2024-2025
In caso di vittoria una delle due squadre andrebbe a disputare successivamente
anche se all’Elettra basterebbe anche il pareggio dopo eventuali supplementari
per via di una migliore posizione in classifica
E la finalissima nazionale è l’obiettivo del team del presidente Borraccia
che già alla vigilia della gara contro il Lycos Tolve
non aveva assolutamente fatto “pretattica”
dichiarando chiaramente che l’obiettivo dell’Elettra era
la finale che si svolgerà in terra sicula nel mese di maggio
Uomini contati in casa Elettra: tra le fila dei rossoblu
oltre alle defezioni già certe di alcune importanti pedine
dovute alla partenza di alcuni giocatori al termine della “stagione regolare”
spedito frettolosamente negli spogliatoi al 17’ del primo tempo dall’arbitro durante la gara contro il Tolve
atteso il pubblico dei grandi appuntamenti: previsti
che potranno usufruire anche di un servizio di trasporto gratuito attivato dall’Amministrazione Comunale con partenza dal terminal bus di Marconia prevista alle ore 15:15 e alle ore 15:45 e rientro a Marconia alle ore 18:30 e ore 19:00 circa
Una ennesima domenica calcistica nella quale “gli elettrici” di capitan Leandro Casale
vogliono e devono dare ancor più del massimo
Una gara secca che deciderà le sorti di una stagione
per poi cercare l’ennesima gloria nella finalissima
Massima concentrazione e tanta voglia di far bene sono stati gli ingredienti che hanno caratterizzato la settimana di allenamenti dei ragazzi
chiamati all’ennesima prova nella quale bisogna gettare ancora una volta
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770 Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
E’ stato ritrovato dalle squadre del soccorso alpino e speleologico di Basilicata l’escursionista che
aveva chiesto aiuto dopo aver smarrito il sentiero nel parco nazionale del Pollino
era arrivato attorno alle 7:00 del mattino a Lago Duglia
per raggiungere la Grande Porta e di lì Serra delle Ciavole
ha smarrito il sentiero fino a Casino Toscano dove
chiamando il 112 e precisando le coordinate
Sono intervenute le squadre di soccorso della stazione Pollino Lucano
supportate da quelle del soccorso alpino Calabrese
che hanno raggiunto l’escursionista attorno alle 22 e 15
L’uomo stava bene ed è stato accompagnato a Lago Duglia dove lo aspettavano i familiari
Ennesimo incidente provocato dai cinghiali in Basilicata
un’auto ha impattato contro un cinghiale
La Guardia di Finanza può disporre di un nuovo ed efficace strumento per contrastare l’evasione fiscale: l’evasometro
Grazie alla sua introduzione vengono come fa sapere…
Al grido di “Salviamo il settore dello spettacolo in Basilicata!” questa la petizione lanciata dai lavoratori su change.org e indirizzata al Presidente della Regione Basilicata,…
mentre sulle tariffe dell’elettricità soltanto una leggera flessione
La fine dell’inverno e il conseguente aumento delle temperature hanno portato…
ha visto il Comune di Pisticci protagonista con ben tre eventi sportivi che hanno coinvolto atleti
La Basilicata è tra le regioni d’Italia che anche a Marzo ha fatto registrare un incremento record delle donazioni di plasma
Oggi ricorre la Giornata Internazionale dell’Ostetrica che dal 1991 celebra la professione rappresentata in Italia dalla Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (Fnopo)…
Continua il processo di internazionalizzazione del Comune di Tursi
In questi giorni una delegazione della civica amministrazione comunale capitanata dal Sindaco Cosma si è recata…
“Il futuro corre su binari nuovi – Stiamo realizzando importanti lavori di rinnovo sulla nostra rete ferroviaria per offrirvi un servizio più efficiente
Buone notizie per la Basilicata: la Commissione europea ha ufficialmente deciso il declassamento delle zone di restrizione legate alla Peste suina africana (Psa) in ben…
Stamane il vice Sindaco Massimiliano Padula
accompagnato dal consigliere provinciale Carlo Stigliano
hanno incontrato il Presidente della Provincia di Matera
la Sala Rota del Conservatorio “Egidio Romualdo Duni” di Matera ospiterà un evento musicale di particolare interesse: un…
in occasione della Festa dell’Europa (istituita nel 1985 per ricordare la Dichiarazione di Schuman del 1950 che diede avvio al processo di…
© COPYRIGHT MATERANEWS.NET - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime());
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione
La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà
ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime())
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”
autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
foto interni:” il mulattiere di Pisticci” ,Mingo Giannace
che faceva da intermediario con gli internati
Terracini che firma la Costituzione
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N
E' stato ritrovato sano e salvo dalle squadre del soccorso alpino e speleologico di Basilicata l'escursionista che
era arrivato attorno alle 7 del mattino a Lago Duglia
Al ritorno ha smarrito il sentiero fino a Casino Toscano dove
che hanno raggiunto l'escursionista attorno alle 22 e 15
Il Comune di Pisticci informa che Domenica 4 Maggio sarà attivo un servizio di trasporto gratuito per tutti i tifosi che vorranno assistere alla 𝐅𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐥𝐚𝐲 𝐎𝐟𝐟 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 del Campionato di Eccellenza Lucana – Stagione 2024-25
che vedrà protagonista la nostra 𝐄𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨𝐧𝐢𝐚 presso il campo sportivo Gaetano Michetti
La partenza è prevista dal Terminal Bus di Marconia
Tutti insieme a tifare Elettra Marconia in questa importantissima sfida
In occasione della finale play off di pallavolo che si svolgerà domenica 4 maggio alle ore 18:00 nella palestra di via San Donato
tra la Scuola Volley Pisticci/Marconia e la Murate Potenza
il primo cittadino Domenico Albano con una nota dice:
“Un grande in bocca al lupo alla Scuola Volley Pisticci/Marconia
a nome mio e dell’intera comunità di Pisticci
un caloroso in bocca al lupo alla nostra squadra della Scuola Volley Pisticci/Marconia
che dopo una stagione straordinaria ha conquistato meritatamente la vetta della Prima Divisione Maschile ed è ora in piena corsa nei playoff
per le vittorie conquistate con determinazione
e per l’impegno costante che onora lo sport e il nostro territorio
grande sforzo: la finale di ritorno contro il Murate Potenza
domenica 4 maggio alle ore 18.00 nella palestra di Via San Donato
Invito tutti i cittadini a partecipare e sostenere i nostri ragazzi: facciamo sentire il nostro calore
trasformiamo la palestra in una festa di sport e tifo sano
Serata all’insegna della musica e dell’energia
Presentano la serata i DJ di Radio Norba Marco Guacci e Claudia Cesaroni
con il contributo di DJ Steven Sale e Le Radioline
“La scelta dei Sud Sound System è nata dal confronto tra l’Amministrazione Comunale e la Consulta Comunale dei Giovani di Pisticci
per dare voce alle preferenze dei nostri giovani
con orgoglio afferma: per la prima volta la Pro-Loco Marconia
avendo avuto la delega dal Comune di Pisticci
in collaborazione con altre Associazioni e volontari
con le seguenti date: sabato primo marzo a Tinchi
domenica 2 marzo a Marconia e martedì 4 marzo a Pisticci
che le difficoltà e gli ostacoli da superare
Dopo continui e ripetuti incontri con i rappresentanti di altre Associazioni
presenti nel cartello e liberi cittadini volontari
siamo riusciti a riempire un cartello di eventi nelle tre località citate
grazie alla grandissima collaborazione dei miei collaboratori
Cito il grande lavoro di Mariagrazia Maurella
che abbiamo raggiunto un altro primato ed è quello di 250 tesserati ad oggi
Ma di questo e della programmazione 2025-2026
ne parleremo in una prossima conferenza stampa”
Sabato 1 marzo – Tinchi | Carnevalando 2025 Ore 16:30 – Sfilata dei carri allegorici (Via Pisa – Piazza Padre Bartolomeo Bardessono) Ore 18:30 – Animazione e balli di gruppo (a cura degli “Animatori Grest – Tinchi”) Ore 19:00 – Spettacolo circense (a cura della compagnia “Circo Crusco”)
Domenica 2 marzo – Marconia | Carnevalando 2025 Ore 16:00 – Spettacolo artisti di strada (a cura di “Quattro per Quattro Street Band on the Road”) Ore 16:30 – Sfilata dei carri allegorici (Piazza della Vittoria – Piazza Elettra) Ore 20:30 – DJ set e ballo in maschera (a cura di “Michele Musillo DJ”)
Martedì 4 marzo – Pisticci | Carnevalando 2025 Ore 16:30 – Sfilata dei carri allegorici (Piazzale Giulio Cesare – Piazza Umberto I) Ore 19:00 – Spettacolo artisti di strada (a cura di “Quattro per Quattro Street Band on the Road”) Ore 21:00 – DJ set e ballo in maschera (a cura di “Michele Musillo DJ”)
ma anche simbolica con la restituzione al popolo italiano della libertà
Ieri è stato l’80°anniversario di quella agognata Liberazione
che anche quest’anno viene celebrato dall’Amministrazione Comunale con due distinte manifestazioni
nella prima mattinata un corteo è partito da Piazza Umberto I°
l’assessore Rocco Negro e i consiglieri comunali Renato Rago
il Consigliere Regionale ed ex Sindaco di Pisticci
il Comandante la Compagnia dei Carabinieri di Pisticci
Capitano dell’Arma Antonio Belardo accompagnato dal Marescialli Capo Giacomo Cipriano
gli Assistenti Capo Antonello Montanaro e Di Marsico Francesco in rappresentanza del Commissariato Capo e Dirigente della Polizia di Stato di Pisticci
l’Ispettore della Polizia Locale Giovanni Scazzarriello e l’Ispettore Superiore della Polizia Locale Giuseppe Lopatriello in rappresentanza del Dirigente Capitano Domenica Volpe
Giuseppe Quinto in rappresentanza del Presidente del Centro Sociale “G
l’ex Presidente della stessa Associazione Dino Leone
il Tenente della Polizia Locale in pensione Gaetano Plati
Vito Masiello Presidente sezione Reduci e Combattenti e il suo vice Mario Maurella
oltre a rappresentanti di altre associazioni locali e tanti cittadini
Il corteo si è diretto a Piazza dei Caduti al cui monumento è stato deposta una corona di alloro
l’intervento ufficiale del primo cittadino Domenico Albano che ha spiegato il motivo della sobrietà dell’evento
per la morte di Papa Francesco e quella tragica il giorno di Pasqua
che ha colpito la nostra città con la scomparsa dei giovanissimi Vito Casalaspro e Alisea Montanaro per i quali è stato osservato un minuto di silenzio
ha ringraziato autorità e cittadini presenti alla cerimonia
ricordato in poche parole il significato della giornata del 25 Aprile
giunta ormai all’ 80° anniversario e i valori della libertà legati ad essa
dopo il periodo tormentato del ventennio fascista e di una lunga sanguinosa guerra
non mancando di ricordare il valore della Costituzione nata dalla Resistenza
nella tarda mattinata la cerimonia è stata ripetuta e nella Delegazione Comunale si è proceduto alla presentazione ed esposizione del manifesto celebrativo
dell’opera dell’artista di Marconia Antonella Malvasi e la deposizione in Piazza Bologna di una corona di alloro al Monumento del Confinato Politico
ha voluto ricordare la figura del sindacalista ed ex Sindaco di Pisticci Domenico Giannace
C’è fermento nell’allestimento delle feste patronali di Pisticci e Marconia
Dopo le ultime notizie sulla 370esima edizione delle feste patronali in onore di San Rocco
tocca agli organizzatori della festa in onore della Madonna delle Grazie
annunciare le prime novità inerenti l’attesa ricorrenza
si apprende che il cartellone della festa è già ricco di eventi ed iniziative alle quali ne seguiranno altre in futuro
“Per la Festa Madonna delle Grazie 2025 ecco i giorni organizzati dal comitato festa:
6 Settembre 2025 - SIRTAKI Tribute a Mango
14 Settembre 2025 - Concerto di Franco Ricciardi
Altre novità ci saranno per gli altri giorni”
Appuntamento di rilievo il concerto del cantautore Franco Ricciardi
Gli organizzatori ringraziano l’agenzia Sanchirico Spettacoli e aggiungono: “Noi cerchiamo di allietare le serate nel migliore dei modi
e sappiamo a priori che non potremmo accontentare tutti voi”
ora ai domiciliari con l'obbligo di braccialetto elettronico
Ingiurie e minacce andavano avanti da anni e sono culminate lo scorso 28 dicembre con un pestaggio che avrebbe fatto finire l'uomo in ospedale
Minacce e lesioni personali aggravate nei confronti di un 44enne con invalidità civile
tre giovani di Pisticci sono finiti agli arresti domiciliari
con l'obbligo del braccialetto elettronico
L'ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato di Pisticci su disposizione del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Matera
I fatti risalirebbero al 2022 e sarebbero andati avanti fino allo scorso mese di dicembre
quando dopo una serie di minacce e ingiurie nei confronti della vittima
i tre giovani avrebbero aggredito fisicamente l'uomo per le vie di Marconia
Un'aggressione tanto violenta da rendere necessario il ricovero in ospedale e un successivo intervento chirurgico
il malcapitato ha sporto denuncia al commissariato della Polizia di Stato di Pisticci dando di fatto il via alle indagini coordinate dal pubblico ministero
Indagini che hanno portato al fermo dei tre giovani
Sotto le immagini della sfilata carnevalesca andata in scena a Marconia in occasione del Carnevalando 2025 organizzato dalla Pro Loco Marconia del presidente Paolo Giannasio
chiasso e tanto divertimento hanno invaso le vie della popolosa cittadina
Oggi si replica a Pisticci a partire dalle ore 16:30 con la partenza in via Giulio Cesare della sfilata carnevalesca con i vari carri allegorici allestiti dalle associazioni e dai partecipanti all’evento
La festa proseguirà poi alle ore 19:00 con lo spettacolo degli artisti di strada a cura di “Quattro per quattro street band on the road”
per poi finire in bellezza in piazza Umberto I° alle ore 21:00 con il dj set di Michele Musillo Dj
Alcune foto della gallery pagina facebook Pro Loco Marconia
una giornata sul campo per gli studenti degli istituti agrari di Marconia e Garaguso
le voci di Andrea Badursi - Presidente Ortofrutta
Agrario Marconi di Pisticci e Alessandro Tristano
La scelta dei Sud Sound System è nata dal confronto tra l’Amministrazione Comunale e la Consulta Comunale dei Giovani di Pisticci
in via Genova a Marconia a partire dalle ore 21:00
presenta l’ottava edizione de “Marzo in Rosa” Reading di poesie al Femminile
Il tutto si svolgerà in piazza Elettra a Marconia
dopo i saluti del vicesindaco di Pisticci Rossana Florio
interverranno la dirigente scolastica Maria Di Bello e la docente Maria Antonietta Silletti
Alla interessantissima manifestazione parteciperanno anche Maria Antonella D’Agostino
Spiega rainews che “con queste accuse
con l’obbligo del braccialetto elettronico
L’ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato di Pisticci su disposizione del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Matera
i tre giovani avrebbero aggredito fisicamente l’uomo per le vie di Marconia
Un’aggressione tanto violenta da rendere necessario il ricovero in ospedale e un successivo intervento chirurgico
Indagini che hanno portato al fermo dei tre giovani”
si è rivelata uno degli eventi più belli del periodo pasquale territoriale
Grandissima è stata la partecipazione dei cittadini
che dopo il pranzo della Domenica delle Palme sono stati ben felici di partecipare in massa alla rappresentazione o in alcuni casi solo alla visione della Passio
Il feedback dei presenti è stato positivo su tutti i punti di vista
la gente è rimasta stupita dalle emozioni che la rappresentazione ha scaturito
e le foto ed i video hanno fatto il giro del web
La Passio Christi organizzata dall'Azione Cattolica di Marconia supportata dal Comitato Festa e dai Portatori Madonna delle Grazie
dal Parroco e dalle suore della Parrocchia San Giovanni Bosco
si è resa protagonista tra gli eventi Pasquali
portando grandi e piccoli a guardare gli ultimi momenti di vita di Gesù in chiave teatrale e rivisitata anche in una modernità che non dispiace al pubblico
Sono state tante anche le tematiche sociali affrontate
tutto racchiuso in una narrazione scritta ed interpretata dai ragazzi e non solo
L'emozione più bella scaturita da questo evento è stata la voglia di comunità
che come detto dal parroco nel discorso finale
"siamo una comunità che si è ritrovata e continuiamo ad esserlo e a crescere"
Si ringraziano ancora le numerose persone che hanno partecipato alla realizzazione di vestiti
e tutto l'occorrente che ha potuto permettere la perfetta realizzazione del tutto...ed in particolare ringraziamo le centinaia di figuranti
"Ringraziamo di cuore tutti e speriamo di poter coinvolgere ancora più persone per l'anno prossimo
per fare diventare questo evento un evento di tutti e per tutti"
sono le parole del parroco e del presidente di Azione Cattolica
nella speranza che la Passio Christi diventi una tradizione e possa crescere di anno in anno
Si ringrazia quanti hanno gentilmente messo a disposizione il materiale fotografico
sarà consegnata all’associazione DolFin
la pista di pattinaggio (su ghiaccio sintetico) che entrerà in funzione dall’8 Dicembre fino al 7 Gennaio
Commenta l’amministrazione comunale di Pisticci:
“Un’occasione per vivere insieme la magia natalizia
Ricordiamo che il bus navetta gratuito sarà attivo l’8 dicembre e
della strategia e dell’agonismo si è conclusa con il trionfo di Donato Zullino nella prestigiosa competizione di biliardo tenutasi presso il CSB Marconia
L’evento ha visto la partecipazione di 64 atleti
confermando il crescente prestigio del torneo nel circuito nazionale
il torneo ha regalato emozioni e colpi spettacolari
con alcuni incontri decisi solo all’ultima bilia
i migliori giocatori si sono affrontati negli scontri diretti
dando vita a partite di altissimo livello tecnico
già protagonista di un percorso impeccabile
dimostrando grande freddezza e capacità tattica nei momenti decisivi
autore di una prestazione solida che gli ha permesso di raggiungere la semifinale e
Gli organizzatori del CSB Marconia si sono detti entusiasti dell’ottima riuscita della manifestazione: “Siamo orgogliosi di aver ospitato un torneo del genere
con atleti meritevoli e un pubblico appassionato
Il biliardo continua a crescere e questi eventi dimostrano quanto sia seguito”
il Direttore di gara Pierluigi Milano e il corpo arbitrale
il responsabile ICT Antonio Losenno e il Direttore sportivo Alessandro Di Tursi per la fattiva collaborazione
L’evento si è concluso con la premiazione dei vincitori e un caloroso applauso per tutti i partecipanti
che hanno dato spettacolo e contribuito al successo della manifestazione
L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione
con la promessa di nuove sfide e ancora più emozioni sul tappeto verde
Bellissima partita quella disputata domenica pomeriggio allo stadio Michetti di Pisticci
Entrambe le squadre hanno dato il massimo per raggiungere l’obiettivo finale play off
alla fine l'ha spuntata la caparbietà dei padroni di casa che hanno messo
come si suol dire “il cuore oltre l’ostacolo” per raggiungere un obiettivo che
per come si era messa ad un certo punto la gara
Inizio di gara ottimo dell’Elettra che al 2’ minuto passa in vantaggio con un pregevole pallonetto di Cirelli che insacca alle spalle dell’incolpevole Muth
Il Marconia continua a premere e sembra assoluto padrone della partita; sono diverse infatti le occasioni per poter raddoppiare
L’episodio che condizionerà l’intero incontro arriva al 17’ minuto quando l’arbitro Laudadio considera falloso e da ultimo uomo un intervento del difensore rossoblù De Palma che viene espulso lasciando i locali in 10 per i restanti 70 minuti
Immediata la sostituzione di mister Viola che inserisce il giovanissimo difensore Sollazzo al posto di Suglia
Il Tolve in superiorità numerica e con un tempo e mezzo a disposizione per raggiungere almeno il pari che avrebbe portato la contesa ai supplementari
inizia a pressare costringendo i padroni di casa a difendersi
viene fuori l’esperienza e soprattutto il cuore dei ragazzi di Viola che si difendono in maniera ordinata
e si rendono pericolosi con rapide ripartenze che impensieriscono la difesa del Tolve
Martinez prima e Cirelli dopo riescono nell’intento di raddoppiare
ma entrambe le reti vengono annullate dal direttore di gara
Al 78 la rete del pareggio degli ospiti con un pregevole colpo di testa di Ortiz che supera Aslani
Quando la gara sembra orientata ai supplementari
con apparente vantaggio del Tolve più fresco e con un uomo in più
ci pensa però Carbone con un tiro-cross da posizione angolatissima ad insaccare all’incrocio dei pali
A quel punto il gol fa esplodere ancora di più il Michetti e la gioia rossoblu invade tutto uno stadio
Gli ultimi minuti sono di sofferenza e speranza
con il Tolve proteso alla ricerca del pari
ma sono i ragazzi di mister Viola a portare a casa una vittoria fortemente voluta tra l'entusiasmo dei tanti tifosi presenti
Adesso testa alla finale di domenica prossima sempre a Pisticci contro il Montescaglioso a suo volta vittorioso contro il San Cataldo
hanno chiuso alla grande il Carnevale 2025
riuscita e seguita manifestazione dei giorni scorsi a Marconia e Tinchi
(ultimo giorno del Carnevale 2025) era fissato a Pisticci nella storica piazza Giulio Cesare del rione Cammarelle alla estrema periferia nord dell’abitato
da dove è poi partito un lungo serpentone variopinto e chiassoso per festeggiare come si deve la bellissima edizione carnevalesca del 2025
Tutto un pomeriggio e una serata di festa che si è protratta fino a notte fonda
con la partecipazione di tanti e ben fatti carri allegorici
con imponente partecipazione di gruppi mascherati
associazioni varie e ragazzi delle scuole cittadine per onorare al meglio la più pazza e divertente festa dell’anno
Dalla periferia nord a Piazza Umberto I° passando attraverso le vie più importanti del centro cittadino
Vari i nomi dati ai carri allegorici e tra questi ricordiamo
preceduto dal gioioso nutrito e ben organizzato gruppo di Maschere del Gres Tinchi della omonima Parrocchia della Frazione pisticcese
durante tutto il percorso ha deliziato il pubblico cittadino con canti
Il lungo corteo ha attraversato via Giulio Cesare
con arrivo finale nella piazza più importante della città
a cura di Quattro Per Quattro Street Band ed in chiusura di serate
il Ballo in Maschera a cura di Michele Musillo DJ
Un doveroso grazie e un plauso particolare alla Amministrazione Comunale guidata dal primo cittadino Domenico Albano che
unitamente alla Pro Loco di Marconia del neo Presidente il Dr
quest’anno si sono fatti carico della non facile organizzazione per un’ottima riuscita della festa più pazza dell’anno
magari pensando già alla prossima edizione
Michele Selvaggi
– Regge anche in appello la condanna sei anni di reclusione per Michele Falotico
uno degli otto giovani accusati della violenza sessuale di gruppo ai danni di due minorenni inglesi in una villetta alla periferia di Marconia di Pisticci nella notte tra il 6 e il 7 settembre del 2020
La Corte d’Appello ha respinto il ricorso della difesa
confermando il verdetto di primo grado emesso dal gup del tribunale di Matera nell’estate del 2022
Falotico era stato l’unico imputato a scegliere il rito abbreviato
è ormai alle battute conclusive la fase dibattimentale del processo di primo grado a carico degli altri sette imputati: in questo caso si tornerà in aula mercoledì 16 ottobre
quando saranno ascoltati gli ultimi testimoni della difesa
Sul banco degli imputati ci sono Michele Masiello
tutti di Pisticci e di età compresa tra i 22 e i 26 anni
Nel corso dell’incidente probatorio che si era svolto davanti al gip di Matera nelle settimane successive ai fatti contestati
avevano riconosciuto tutti i giovani coinvolti nelle indagini
Quella notte di fine estate di quattro anni fa
le due minorenni sarebbero state trascinate nell’angolo più buio del giardino della villetta
violentate e picchiate mentre era in corso una festa privata di compleanno
Nelle ore successive alla violenza e grazie alle indagini della polizia scattate dopo la denuncia
erano stati individuati i primi quattro presunti responsabili: Michele Masiello
mentre i successivi accertamenti avevano portato a contestare un ruolo nella vicenda anche agli altri quattro giovani
Oltre alle vittime e alle rispettive famiglie
tra le parti civili figurano il Comune di Pisticci e l’associazione “Gens Nova” di Bari
Agli atti dell’inchiesta ci sono le immagini registrate da una delle telecamere di videosorveglianza della villa: nel filmato
si vedeva una delle due vittime trascinata con forza da due ragazzi
Dalle intercettazioni ambientali effettuate in questura dopo i primi arresti (per le quali il tribunale ha disposto perizia di trascrizione)
era emersa la volontà dei ragazzi di condividere una versione da fornire al giudice: l’idea
secondo quanto emerso dai colloqui intercettati
era quella di insistere davanti agli inquirenti sul fatto che le ragazze inglesi fossero consenzienti
CHI SIAMOLA NUOVA.netLA NUOVA TVEDICOLA DIGITALEPRIVACYCONTATTACI
Per inviarci segnalazioni relative a malfunzionamenti del portale e del sistema di abbonamenti o per suggerimenti solamente relativi al portale scrivete a:
info@lanuova.net
I primi passi della nuova Pro Loco di Marconia
Attraverso una nota a firma del neo presidente il Dr
l’impegno - in accordo con il Presidente della Pro Loco di Pisticci Mino Laurenza - per mettere a punto la programmazione di eventi intesi allo sviluppo turistico e socio culturale del territorio
Giannasio - voglio esprimere tutto il mio ringraziamento ed apprezzamento al sig
Pasquale Malvasi per i due mandati coperti con la carica di massimo dirigente
unitamente ai suoi collaboratori che nel 2017; hanno fondato la Pro Loco di Marconia
traghettando l’associazione pur tra molte difficoltà
mettendo a disposizione tutto il loro impegno a sostegno dello sviluppo turistico del territorio”
Giannasio attraverso il suo affiatato e soprattutto ricco di entusiasmo gruppo - composto dai signori Franco Tornese nella qualità di Vice Presidente
Presidente Onorario già nel primo direttivo
ha messo in evidenza che prima di partire con gli obiettivi
era necessario ed indispensabile avere un incontro con il Primo cittadino Albano e proporre la stipula di una convenzione tra Ente Comune e Pro Loco Marconia e Pisticci
con il Sindaco che ha mostrato tutta la sua disponibilità ed interesse per tale proposta
già sul suo tavolo per la valutazione con la Giunta Comunale
con le nuove normative nazionali - afferma Giannasio - gli enti pubblici non possono elargire contributi a pioggia ad ogni associazione (Pisticci
ne ha 100) per non incorrere in sanzioni da parte della Corte dei Conti
Secondo il Codice del Terzo Settore (Decreto Legislativo 3 luglio 20917 n.117) un’Associazione può accedere a finanziamenti pubblici solo se iscritta al RUNTS
che sarebbe il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
impone agli Enti Pubblici di stare molto attenti nell’elargire soldi pubblici a chicchesia e
mette le Pro Loco nelle condizioni di poter essere il fulcro centrale
essendo le stesse regolarmente iscritte al RUNTS
sia nella promozione che nella realizzazione di iniziative ed attività intese a favorire lo sviluppo del territorio e alla valorizzazione delle sue peculiarità”
anche se eletto solo un mese fa unitamente al suo validissimo gruppo
ha programmato una interessante mostra di presepi approntati da volontari
oltre a diverse manifestazioni canore con la presenza di gruppi musicali
zampognari e i Babbi Natale della città di Molfetta”
lodevole inizio delle attività di spettacolo - aggiungiamo noi - per il neo Massimo Dirigente dell’Ente
per arricchire e fare più bello il Natale marconese 2024
si terrà la presentazione del libro "Il Giubileo di Papa Francesco" di Antonio Preziosi
noto giornalista e attuale Direttore del TG2
organizzato dalle associazioni Etnie e DolFin
Un appuntamento di grande rilevanza culturale e spirituale
che offrirà al pubblico un’occasione unica per approfondire il significato del Giubileo e il suo impatto nella società contemporanea
attraverso la riflessione di un giornalista di spicco
studioso di questioni religiose e vaticane
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Pisticci
il dibattito vedrà la partecipazione di ospiti autorevoli:
parroco della Chiesa San Giovanni Bosco a Marconia;
Dialogherà con l’autore il giornalista Pino Suriano
La serata sarà arricchita da intermezzi musicali a cura di Cesare Caramuscio
Studioso di questioni religiose e vaticane
è stato consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali
È autore di numerosi libri e pubblicazioni su media
Ha ricevuto diversi riconoscimenti per l'attività giornalistica
tra cui il Premio Amalfi di Giornalismo e il Premio "Mimmo Castellano" alla carriera
È Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana
Antonio Preziosi ha trascorso diversi anni della sua infanzia a Pisticci
dove ha frequentato le scuole elementari e medie
"Il Giubileo di Papa Francesco" - sinossi
Questo libro è una guida pratica per aiutare il lettore a capire e a vivere l’Anno Santo del 2025
riprende - secondo l’Autore - molti dei temi del Giubileo Straordinario della Misericordia indetto da papa Francesco nel 2015
Anche perché è proprio la misericordia la linea che unisce tutti gli anni giubilari
che si sono susseguiti dal Concilio a oggi
Si tratta di un concetto che percorre i pontificati di Giovanni XXIII
Benedetto XVI fino a papa Francesco: l’accesso del peccatore all’indulgenza e la speranza di ottenere il perdono delle proprie colpe sono centro di questo Anno Santo che
si caratterizzerà con riti antichi e suggestivi come l’apertura della Porta Santa e della pratica del pellegrinaggio giubilare verso Roma
Il testo ha la prefazione di monsignor Rino Fisichella
incaricato dal Papa dell’organizzazione dell’Anno Santo
L’Amministrazione di Pisticci si congratula con il nuovo direttivo dell’Avis Marconia “Arcangelo Barbetta”
e augura un proficuo lavoro a tutti i membri per l’impegno che li attende
“Un ringraziamento speciale va al presidente uscente
affiancato da Annadele Silletti nel ruolo di vicepresidente
Giusy Laviola come tesoriere e Piero Vena come segretario
L’Avis rappresenta un pilastro della nostra comunità
con il suo costante impegno nel promuovere il valore della donazione di sangue: un gesto semplice
Non solo riti e celebrazioni liturgiche ma anche eventi culturali e sportivi per celebrare la Patrona della Comunità di Marconia di Pisticci in provincia di Matera
La parrocchia san Giovanni Bosco si appresta a vivere i solenni festeggiamenti che avranno il loro culmine la seconda domenica di settembre
Questo è solo l’inizio di una intensa settimana
definita dal Comitato: la settimana più bella
per la comunità che tanta devozione riserva alla Madonna delle Grazie
La prima domenica di settembre è dedicata all’Eucaristia
alle ore 19:00 la Messa e a seguire una breve ma molto sentita Processione eucaristica e fiaccolata
eredità del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale
La serata si concluderà con l’esibizione della Cover di Biagio Antonacci
E poi dal 2 al 5 settembre Messe nei Quartieri
giorno 3 settembre a Piazza Roma presiederà il nostro Arcivescovo S.E
Il 4 settembre una serata dedicata alla presentazione degli Avamposti sportivi
un progetto della Cei a cui Marconia ha aderito con la sua Polisportiva san Giovanni Bosco
Giovedì 5 settembre ore 21:00 Veglia di preghiera per le famiglie animata dalle famiglie degli aspiranti al diaconato permanente
Sabato 7 settembre ore 8:00 Sparo di colpi oscuri
Arcivescovo emerito di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo e già nostro Arcivescovo
alle 19:30 Asta del Carro e alle 20:30 Processione del Carro trionfale accompagnata da Cavalieri e Sbandieratori; alle 22:00 esibizione della banda di Montalbano che eseguirà musiche moderne di colonne sonore
Domenica 8 settembre il clou della Festa: 7:45 sparo di Colpi oscuri e alle 8:00 la Messa; ore 9:00-10:45 Biciclettata per la pace a cura dell’Azione Cattolica giovani e in collaborazione con l’associazione AGATA; ore 11:00 Messa
Arcivescovo emerito di Bari a seguire Processione a rientro Messa; ore 22:00 concerto di Fausto Leali
tanta devozione e tanti spettacoli e tanta musica
L’Amministrazione Comunale rivolge un caloroso augurio alla comunità parrocchiale di Marconia in occasione del 70º anniversario dell’istituzione della Parrocchia di San Giovanni Bosco
che coincide con la festa del santo e il XXVII anniversario della Dedicazione della Chiesa
la ricorrenza è stata celebrata con una messa presieduta da Mons
arcivescovo della diocesi di Matera-Irsina e Tricarico
a cui va un saluto e un ringraziamento per la sua presenza e il lavoro svolto
un altro momento significativo con la celebrazione della messa per l’anniversario della Dedicazione della Chiesa
occasione di ritrovo per la comunità locale
L’Amministrazione rinnova gli auguri alla Parrocchia e a tutti i fedeli
con l’auspicio che questo anniversario rappresenti un’occasione di condivisione e di crescita per l’intera comunità
Un saluto e un ringraziamento particolare a Mons
per l’impegno e la vicinanza dimostrata in questi anni
Gli auguriamo buon cammino nel suo nuovo incarico
Nelle cucine dell'Istituto alberghiero di Marconia
il tipico pane cinese ripieno e i ravioli dolci sono stati i protagonisti di una solidale lezione che ha messo a confronto la tradizione culinaria italiana e quella cinese
insieme alla curiosità degli alunni delle classi quinte e dei docenti e le tante foto
riprese e interviste da parte della TV nazionale cinese
Non poteva mancare una degustazione della pizza
simbolo per eccellenza Stg (Specialità tradizionale garantita)
a cura dei professori Michele Iuliano e Rocco Mazzoccoli
con il supporto del professore Francesco Rosafio
valenti e propositivi docenti di cucina che non mancano mai di valorizzare il nostro territorio
una lezione che ha spinto anche dei giovani partecipanti a provare e a osare
per comprendere con curiosità quello che alla fine è la cucina
per ottenere un capolavoro con tanta creatività
per l'aiuto prezioso offerto alla realizzazione del suddetto gemellaggio
premiato con un attestato di riconoscimento
e alla Dirigente scolastica Cristalla Mezzapesa che ha voluto ringraziare la delegazione
augurando a tutti di essere cittadini del mondo; a lei un omaggio
quale simbolo di fortuna per lei e il nostro benamato Istituto alberghiero di Marconia
Si svolgerà nella sala consiliare a Marconia
un interessante incontro organizzato dalla Fidapa BPW Pisticci-Marconia con il patrocinio del Comune di Pisticci
durante il quale sarà presentata “La Carta dei Diritti della Bambina”
per riflettere sui diritti dell'infanzia e adolescenza e che riprende il tema nazionale sulla cultura del rispetto
delle regole e della dignità della persona
condizione indispensabile per una sana convivenza e per una società migliore
Da quanto si apprende da una nota social della Fidapa
l'incontro sarà l'occasione per un confronto proficuo tra Amministrazioni
Commissioni per le Pari Opportunità e Cittadini al fine di sviluppare ipotesi di azioni concrete e progetti per tutelare ed anche educare i cittadini del futuro
della vicesindaca Rossana Florio e di Margherita Perretti
presidente commissione pari opportunità Regione Basilicata
previsti gli interventi di Anna Maria Elvira Musacchio (vicepresidente nazionale Fidapa/Coordinamento tema nazionale)
di Liliana Falotico (docente liceo IIS Pisticci-Montalbano)
Simona Bonito (consigliera parità provincia di Potenza) e di Viviana Verri (consigliera regionale e segretaria Fidapa sez Pisticci-Marconia)
Sarà creato un "Corridoio di Accoglienza" con le opere di artisti locali che hanno aderito all'evento
Si volgerà venerdì 28 marzo nell'auditorium dell'Istituto Tecnico Agrario e Agroalimentare di Marconia
un incontro sul tema “Il delicato equilibrio dei giovani”
in collaborazione con l'IIS Pisticci-Montalbano e il patrocinio del Comune di Pisticci
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Pisticci Domenico Albano e dell’Assessore alle Politiche sociali e giovanili Dolores Troiano
previsti gli interventi della dirigente scolastica Cristalla Mezzapesa
del Psicologo ed ex Giudice Onorario presso il tribunale per i minorenni di Potenza Francesco Prillo
dell’avvocato nonchè vicesindaco di Pisticci Rossana Florio e del magistrato presso il tribunale di Matera Tina Dilena
Modererà gli interventi la giornalista Mary Padula
L’amministrazione Comunale fa sapere che oggi (23 ottobre 2024 ndr) è stata inaugurata la nuova palestra delle scuole medie di Marconia
La struttura ha beneficiato di un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento
che ha incluso anche le aree esterne con la sistemazione di due campi da basket e pallavolo
sono stati acquistati nuovi arredi e attrezzature sportive per migliorare ulteriormente l'offerta sportiva
presentato dalla precedente amministrazione
è stato finanziato con un fondo ministeriale per un importo di 350mila euro
La palestra rappresenta un punto di riferimento non solo per gli studenti
ma anche per le associazioni sportive locali
che avranno la possibilità di utilizzarla per le loro attività
Un intervento significativo che restituisce alla comunità uno spazio moderno e funzionale
Un ringraziamento particolare va agli assessori Dolores Troiano (sport) e Rocco Negro (lavori pubblici)
Silvia Casareale dell'Ufficio Tecnico del Comune
un grazie alla dirigente Maria Di Bello per l'importante collaborazione durante l'intervento
un attimo di nostalgia che non si debba perdere mai nel vuoto della memoria
Quel verismo autentico per immortalare un attimo fuggente composto di colori autentici e di realtà nascoste vive e mai sopite
La Collettiva “Meravigliosa Basilicata” è nata con l’intento di diventare una manifestazione itinerante per girare in diverse location
Nel Dicembre 2023 presso il Teatro Guerrieri di Matera
onorati della presenza del Sindaco Domenico Bennardi
con l’auspicio di iniziare un lungo tour e che al variegato gruppo di amanti della reflex potessero aggiungersi via via nuovi nomi
per continuare a valorizzare una terra dal fascino inconsueto
che sappia stupire e si riveli sempre capace di lasciare senza fiato chiunque abbia la fortuna di viverci
chi vi faccia ritorno o chi vi approdi anche solo per caso
presso l’Atrio Palazzo di città in Piazza Matteotti con il supporto organizzativo dell’Associazione Edm Artelier e la partecipazione del presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps
La stessa cosa è accaduta in Agosto 2024 a Pietrapertosa presso il Convento di San Francesco accolti con grande entusiasmo dal Sindaco Teresa Colucci e da una nutrita partecipazione della popolazione
Al gruppo originario si sono uniti altri appassionati e alla mostra espositiva sono stati aggiunti altri scatti con il proposito di impreziosire la collettiva e raccontare tradizioni
luoghi e bellezze dell’incantevole terra di Basilicata
Sarà Domenica 26 Gennaio 2025 dalle 17:00 in poi
il giorno di inaugurazione che riguarderà la tappa di approdo
della collettiva “Meravigliosa Basilicata” presso la Sala “Corrado Settembre”
nei locali della Pro Loco Marconia in Piazza Elettra a Marconia di Pisticci
Saranno 25 gli scatti di 21 appassionati che con una loro foto hanno creato l’arte di salvaguardare la storia quotidiana della terra chiamata anche Lucania
Si ringraziano gli sponsor: Nuova Informatica di Marconia
Servizi Funebri – Sala Commiato Sodo Nicola
la Domenica e i giorni festivi dalle ore 10:00/12:30 - 18:00/20:00
Sarà anche aperta alle scuole che potranno prenotarsi durante la settimana al 3661440831
nella sala ‘Don Amedeo Forte’ della Chiesa di San Giovanni Bosco a Marconia
si terrà lo spettacolo “Storie d’Amore e di Rivoluzione
organizzato dalla FIDAPA sezione di Pisticci-Marconia
L‘attore e scrittore Dino De Angelis darà voce a una selezione di lettere mai spedite
che mettono in luce la profondità dei sentimenti e delle emozioni femminili
e una lettera di Moro alla moglie durante il suo rapimento
La cittadinanza è invitata Domenica 23 Marzo alle ore 19:30 nella Sala ‘Don Amedeo Forte’ Chiesa di San Giovanni Bosco
Il Marconia vince 1-0 contro il Montescaglioso nella finale playoff regionale di Eccellenza Lucana, grazie al gol di Martinez. Una vittoria che consacra la squadra pisticcese al secondo posto nella categoria, permettendole di giocarsi un posto in Serie D tramite gli spareggi nazionali. L'Eletra Marconia affronter� il primo turno dei playoff nazionali cont...-->continua
Buone notizie per la Basilicata: la Commissione europea ha ufficialmente deciso il declassamento delle zone di restrizione legate alla Peste suina africana (Psa) in ben 25 comuni lucani. Venti comuni passano dalla zona di restrizione di livello 1 a zona libera, mentre altri cinque passano da livello 2 a livello 1. Un risultato che conferma il miglioramento d...-->continua
Un’operazione di soccorso complessa ma perfettamente coordinata ha permesso nel tardo pomeriggio di domenica 4 maggio il recupero di sei escursionisti pugliesi (di Bari, dai 21 ai 26 anni) in difficoltà sul massiccio del Pollino, nei pressi della vetta Dolcedorme, la cima più alta del massiccio del Pollino e dell'Appennino meridionale. L’intervent...-->continua
Da poche ore si è concluso il concorso nazionale “Bacco e Minerva”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e giunto quest’anno alla sua 22ª edizione. Si conferma una delle iniziative più s...-->continua
Ancora un incidente lungo il percorso che porta al ponte tibetano di Matera, sospeso sul torrente Gravina. Un turista di circa 60 anni è stato soccorso dai Vigili del fuoco ...-->continua
Un settantasettenne di Castelgrande è morto in un incidente agricolo. L'uomo stava lavorando su un suo fondo quando, per ragioni in corso di accertamento, sarebbe rimasto im...-->continua
Nella mattinata di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata ha partecipato alle operazioni di ricerca di un uomo di Francavilla in Sinni (PZ), dopo essere stati all...-->continua
Un uomo di 58 anni, originario di Avellino, è morto questa mattina in un incidente sulla statale 92 dell'Appennino Meridionale, in territorio di Anzi. Viaggiava a bordo di una moto in direzione Potenza. Sul posto sono intervenuti i carabinieri intorno a...-->continua
Basilicata Casa Comune presenta la propria lista a sostegno di Roberto Cifarelli: appuntamento domani a Matera Si terr� domani, marted� 6 maggio, alle ore 19 a Matera, in Piazza Vittorio Veneto al Belvedere Guerricchio, la conferenza di presentazione ufficiale della lista Ba...-->continua
Il Ministero della Cultura ha dato parere favorevole per la compatibilit� ambientale dell�opera. Manca un solo passaggio per concludere la valutazione di impatto ambientale. L�assessore regionale alle Infrastrutture: �L�attendiamo per passare alla fase success...-->continua
�La sanit� si costruisce con il lavoro quotidiano, con scelte responsabili e con interventi concreti. In Basilicata stiamo portando avanti un percorso determinato di rafforzamento del sistema sanitario regionale, orientato alla qualit� dell�assistenza, alla va...-->continua
La Pm Gruppo Macchia Potenza vince anche la Supercoppa Campania di Serie D e completa una stagione pi� che straordinaria. In Serie D le rossobl� di coach Marco Orlando hanno vinto tutto ci� che potevano vincere: campionato di Serie D con un solo ko per 3-2 nel corso della stagione, la Coppa Basilicata contro la Daken Matera, la Coppa Campania contro Serino e infine la cili...-->continua
L�Academy si aggiudica anche il secondo atto della serie di semifinale playout e conquista la salvezza anticipata nel campionato di Serie C interregionale. I rossobl� sfoderano un�altra prestazione difensiva all�altezza della posta in palio concedend...-->continua
Il 4 maggio 2025 � la data che rester� impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca domenica primav...-->continua
Il match del primo turno dei playoff �regala� agli oltre 4.000 presenti al �Viviani� una sfida bella, entusiasmante, piena di emozioni, disputata a viso aperto. Insomma, il calcio ...-->continua
Il Real Chiaromonte batte il Montalbano Jonico 2-1 nella finale dei play-off di Promozione e conquista cos� il secondo posto dietro solo al Lagonegro
I ragazzi di mister ...-->continua
In una gara senza tifosi e senza nulla da dire, Brindisi e Francavilla hanno chiuso i loro campionati con un pareggio a reti bianche. Al Fanuzzi, a porte chiuse per i fatti di Fasano dello scorso marzo, si sono affrontate due squadre senza pi� nulla da chiuder...-->continua
L�IIS �Enrico Fermi� di Policoro aderisce alla �Corsa contro la Fame� e organizza la manifestazione finale sul lungomare cittadino il 7 maggio
sportiva e solidale promossa da Azione contro la Fame
organizzazione umanitaria internazionale impegnata da oltre 40 anni nella lotta contro la fame e la povert� nel mondo
La...-->continua
Il Parco Nazionale del Pollino sar� protagonista di un importante momento di confronto sul futuro del turismo sostenibile, nell�ambito del Calabria Wine Design Festival. L�evento si terr� il 15 maggio 2025, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso il Proto...-->continua
Guardia Perticara ha accolto, dal primo maggio, una straordinaria manifestazione culturale che ha animato le sue strade di pietra: �Fiori in Borgo�. Questo primo evento ha registra...-->continua
�La potenza delle parole e la forza di un vademecum� per battezzare la nascita di GiULiA Giornaliste Basilicata. Per la sua prima uscita ufficiale, il 10 maggio, nel Polo Bibliotec...-->continua
L�Azienda Sanitaria di Matera annuncia la nomina della dottoressa Raffaella Devescovi come nuovo Direttore dell�Unit� Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile
La dott...-->continua
la sala consiliare del Comune di Ferrandina ospita la presentazione del volume "Gli interrogatori e le sentenze nel processo di Calvello del 1822" di Franco Villani e Carmelina Colombino
Il libro getta una luce inedit...-->continua
La Polizia di Stato ha arrestato un tarantino di 44 anni, con precedenti penali specifici in materia...-->continua
Gioved� 8 maggio, alle ore 19, il Centro Polifunzionale, Biblioteca, Sala di Lettura e Oratorio San Girolamo, recentemen...-->continua
Parlare di pace in tempi di guerra � necessario
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente
quando si costruiscono mondi e societ� sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanit�; bisogna farlo quando la �frusta del denaro�
alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente
mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua
Sei squadre ai nastri di partenza della competizione territoriale
In palio la possibile partecipazione alle finali nazionali in primavera
Il Comitato Territoriale di Matera del Centro Sportivo Italiano allarga ulteriormente il novero delle proprie attività sportive
inserendo il Campionato di Volley Misto tra i suoi campionati
l’edizione 2025 del campionato territoriale della specialità
delle Finali Nazionali organizzate tra maggio e giugno dalla presidenza nazionale
Saranno sei le società ai nastri di partenza
per un progetto che prende il via da questa stagione e punta a divenire un appuntamento fisso nelle prossime stagioni
dando la possibilità a tanti amatori e appassionati di confrontarsi sui parquet della provincia e dare vita ad una sana e divertente competizione
Allo start della manifestazione di saranno le realtà pallavolistiche di Matera
“Come avevamo anticipato in occasione dell’Assemblea elettiva dello scorso novembre
abbiamo diverse attività sulle quali stiamo concentrando la nostra attenzione
ed il volley è una di queste – spiega il Presidente Provinciale del CSI Matera
Abbiamo già dato il via al campionato Sport&Go di Basket per i più piccoli ed ora diamo il via alla manifestazione pallavolistica che coinvolgerà i più grandi
siamo a lavoro con le iniziative ciclistiche e non dimentichiamo la nostra attività nelle piazze
che ha già coinvolto tre parrocchie della nostra Diocesi e punta a portare lo Sport per Tutti in ogni angolo della città e della Provincia”
La kermesse sarà itinerante e ogni società ospiterà i diversi match
coinvolgendo l’intera provincia materana nel campionato
Ma il Centro Sportivo Italiano non si ferma
grazie ad una collaborazione di tutti i comitati lucani ha preso il via anche il settore giovanile del volley
La vincitrice della manifestazione rappresenterà la Regione ai campionati nazionali Junior a maggio
“Grazie alla nuova squadra composta con il Consiglio eletto stiamo svolgendo un lavoro intenso e proficuo – aggiunge il Presidente Calia –
Come promesso abbiamo già aumentato il numero delle attività e l’inserimento di due campionati di volley nel novero delle nostre attività è un bellissimo passo in avanti
E il nostro lavoro continua per portare più società possibili ai campionati nazionali e permettere ai nostri ragazzi un confronto sempre più importante e formativo con le altre realtà del territorio nazionale”
Resta ferma a 6 anni di reclusione la pena per Michele Falotico
ritenuto responsabile di violenza sessuale ai danni di 2 ragazze inglesi
Il fatto avvenne nel 2020 in una villa di Pisticci
Ancora in corso il processo per altri 7 imputati
La Corte di appello di Potenza ha confermato la condanna a sei anni di reclusione decisa dal giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Matera nei confronti di Michele Falotico
ritenuto responsabile di violenza sessuale ai danni di due ragazze inglesi
avvenuta la notte del 7 settembre 2020 in una villa di Pisticci
l'unico degli indagati a scegliere di essere giudicato con il rito abbreviato
Davanti al Tribunale di Matera è in corso il processo a carico degli altri sette imputati dello stupro delle due ragazze: la fase dibattimentale potrebbe concludersi il prossimo 16 ottobre con l'interrogatorio di alcuni testimoni della difesa
Il Comune di Pisticci sarà sede di una delle tre Stazioni di Posta previste in Basilicata
nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Investimento 1.3.2 “Housing temporaneo e Stazioni di Posta (Centri servizi)”
Gli altri due centri sorgeranno a Potenza e Matera
La Stazione di Posta è un centro integrato di servizi per il contrasto alla povertà
e verrà realizzata a Marconia nell'immobile ubicato tra via Genova e via Turati (edificio Poste)
ospiterà spazi dove le persone senza dimora o in situazioni di vulnerabilità
stabilire un domicilio e accedere a servizi essenziali come un punto ristoro in caso di necessità
Questo intervento si inserisce nell’ambito dell’ATS (Ambito territoriale sociale) Metapontino Collina Materana
Pisticci conferma il proprio ruolo centrale nelle politiche sociali dell’area Metapontino Collina Materana"
ha aggiunto: “Questo è un progetto che mette al centro le persone e i loro bisogni e che ci consente di garantire un luogo sicuro e dignitoso
dove chi si trova in situazioni di marginalità potrà trovare un punto di riferimento"
Sono stati ben 128 gli iscritti al 5 Trofeo di biliardo Città di Marconia organizzato dell'ASD Matera Sport Tradizionali che si è svolto dal 25 al 31 agosto
Un numero davvero importante che mette in evidenza la professionalità degli organizzatori e il gran numero di appassionati che ama questo meraviglioso sport
Decisamente contento il presidente onorario Nicola Favale
non nasconde con orgoglio una certa soddisfazione nel parlare di numeri e di qualità delle gare sempre in aumento
Alla fine il Trofeo se l’è aggiudicato Crocefisso Maggio che ha superato tutti i suoi preparati avversari
Queste le parole degli organizzatori del torneo
“Anche quest' anno abbiamo regalato emozioni indescrivibili
Un grande plauso al vincitore Crocefisso Maggio che in finale ha avuto la meglio su un altro mostro sacro che porta il nome di Andrea Quarta
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno fatto sì che questa manifestazione ormai giunta alla 5 edizione abbia il solito successo
Un grazie innanzitutto a tutti gli atleti (ben 128) provenienti da tutta Italia
al direttore di gara e a tutto il corpo arbitrale
Un doveroso ringraziamento va al nostro amico Leonardo Di Benedetto che ha permesso la registrazione e la messa in streaming di tutto l'evento avendo un grandissimo numero di visualizzazioni
Ed infine un grande ringraziamento a tutto il pubblico che come ogni anno ha apprezzato i nostri sforzi per la buona riuscita dell'evento
Il nostro motto rimane lo stesso....la prossima sarà sempre più bella!”
Tre punti importanti in chiave Play Off per L’Elettra Marconia
Più del risultato convince il bel gioco mostrato in campo che ha consentito
di avere la meglio sul Brienza a caccia di punti salvezza
I padroni di casa a caccia disperata di punti salvezza
l’Elettra per dare lustro a quanto di buono fatto fino ad ora e per continuare a dire la propria i chiave play off e alta classifica
Ne è scaturita una buona gara che ha regalato alcune emozioni da entrambe le parti con una leggera supremazia del Marconia che ha avuto il merito di concretizzare una delle occasioni procurate
Al 23’ pregevole lo scavetto di Cirelli che trafigge il portiere in uscita
Gli ospiti hanno saputo poi proteggere il vantaggio e hanno anche sfiorato il raddoppio
Vittoria che solleva il morale dopo la sfortunata partita interna e che rilancia la squadra di mister Viola ora ritornata in piena lotta play off
organizzato dall’associazione di volontariato “Dea per sempre OdV ETS”
programmata in occasione del sedicesimo compleanno di Dea (la studentessa tragicamente scomparsa lo scorso 4 ottobre) con l’intento di tenerne viva la memoria
vi è stata la premiazione del concorso di scrittura “Cara Dea” promosso in collaborazione con Altrimedia Edizioni
E stata “Una serata piena di emozioni
-leggiamo sulla pagina dell’associazione- che ha preso il via con la proiezione di questo video
realizzato da Vincenzo D’Onofrio e Giuseppe Marzovilli
con la partecipazione delle amiche di Dea e con la lettura di alcuni brani tratti dalle lettere che gli studenti hanno inviato a Dea.” Eccolo
Durante la serata “𝑪𝒂𝒓𝒂 𝑫𝒆𝒂 – 𝑼𝒏 𝒊𝒏𝒏𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑽𝑰𝑻𝑨” c’è stato anche un video messaggio del professor Vincenzo Schettini
autore del celebre libro tanto amato dai giovanissimi
Iscritto all’albo dei giornalisti della Basilicata
Ieri si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico 2024-2025 dell'Istituto di Istruzione Superiore Giustino Fortunato
ha visto la partecipazione numerosa degli studenti delle scuole superiori dei Comuni di Pisticci e Montalbano
del sindaco di Montalbano e consigliere regionale
dell'assessore alle politiche giovanili Dolores Troiano
Hanno partecipato anche il presidente della neonata Consulta Comunale dei Giovani di Pisticci
È stata una festa per celebrare l'inizio di una nuova avventura per tanti ragazzi e ragazze del nuovo istituto d'istruzione superiore Pisticci-Montalbano
ma anche l'occasione per presentare le scuole
i percorsi educativi e per confrontarsi sui temi dell'istruzione e dell'educazione
Queste le parole del Sindaco Domenico Albano: "A tutti voi
auguro un anno scolastico ricco di opportunità
Siamo qui per supportarvi in questo percorso e faremo del nostro meglio per garantire un ambiente stimolante e accogliente"
ma anche eventi culturali e sportivi per celebrare la Patrona della Comunità di Marconia di Pisticci in provincia di Matera
avrà inizio il 31 agosto con una celebrazione all’aperto conclusiva del Grest
a cui partecipano oltre 400 tra ragazzi e giovani oltre a tutta la comunità
la presentazione e la benedizione del Carro trionfale corredato di splendidi nuovi pannelli che raccontano il Vangelo dei discepoli di Emmaus (opera dell’artista Salvatore Malvasi*
e l’esecuzione in Chiesa del monologo dell’attrice Silvia Budri** Nel grembo di una donna
A fine serata lo spettacolo delle Fontane Danzanti
Venerdì 6 settembre dalle ore 16:00 Giro motorizzato per tutte le vie della cittadina
Sotto in allegato potete trovare il file con tutte le info inerenti la splendida festa in onore della Madonna delle Grazie
Salvatore Malvasi nasce a Pisticci (MT) il 05/07/69
inizia fin da ragazzo a sperimentare il colore
lasciando intravedere una certa passione per poi approfondire la conoscenza delle varie tecniche
passando per tutti quei materiali che riescono a trasformare la sua arte in arte materica o plastica a seconda dei soggetti da rappresentare
Tra le varie tecniche va menzionata la base di calce pozzolanica (polveri vulcaniche) che da un punto di vista tecnico imprime maggior effetto materico all’opera
La base in stucco permette all’artista di vivere la sensazione del muro
un varco che permette di condividere la sua esperienza con lo spettatore
Ha una predilezione per la figura femminile
Dinnanzi alle opere di Salvatore Malvasi è facile provare due opposti sentimenti: una forte attrazione e un altrettanto forte perplessità
Perché la sua arte deve sopra ogni cosa emozionare
non sono solo gli aspetti percepibili con i cinque sensi
ma assume un ruolo rilevante anche la qualità dell’anima
caratteristiche che vengono percepite con l’occhio della mente piuttosto che con quella del corpo
Una bellezza psicofisica che armonizza anima e corpo
lasciando sospeso lo spettatore tra SOGNO E REALTA’
Ha esposto in varie città Italiane e all’Estero
Il 31 agosto 2024 alle ore 21:00 viene presentato nella Chiesa di san Giovanni Bosco in Marconia il monologo teatrale "NEL GREMBO DI UNA DONNA" testo di Francesca Giordano voce recitante di SILVIA BUDRI
riscoperta dall'autrice durante le due gravidanze che hanno portato alla nascita dei suoi figli: Francesco Maria e Pierluigi Maria (oggi di 17 e 13 anni)
É un monologo in cinque quadri in cui la Madonna
dall'annuncio dell'Angelo fino alla nascita di Gesù
La scena è essenziale e ripropone quanto accade nella meditazione quando l'anima si raccoglie in un'intimità profonda e silenziosa: nel buio appare Maria che finalmente (dopo aver a lungo "custodito ogni cosa nel suo cuore") ci parla e
attraverso la narrazione della sua vicenda umana
ci fa entrare nella divina avventura della sua vita: un santo viaggio percorso come una sequenza ininterrotta di sì
la quale via via si manifesta nella sua quotidianità
Maria diventa modello perfetto di ogni cristiano e luce per ogni uomo e donna di buona volontà
indicando a tutti i suoi figli una strada di santità che ci conduce verso la perfezione dell'amore verso Dio e verso i fratelli
trasformando l'ordinarietà dei nostri giorni in qualcosa di assolutamente straordinario: un meraviglioso
nel quale anche i passaggi più difficili e dolorosi sono superati in un affidamento totale a Dio che è vertice di fede
Una donna di speranza – Il bene nelle pieghe della vita
L’unica volta che Silvia Budri si è auto definita attrice è quando
ha scelto di re-inventarsi venditrice porta a porta di articoli religiosi
Un annetto e poi di porta se n’è aperta un’altra
quella della chiesa di San Giovanni Battista all’Autostrada
nella zona di sosta denominata “Firenze Nord”
questa chiesa è concepita per offrire una sosta spirituale ai viaggiatori che percorrono l’Italia da nord e sud
e Silvia ne è la guardiana e anche un po’ l’anima
Questo lavoro le ha anche permesso di tornare a casa
Silvia Budri è l’attrice che non ti aspetti
Ha interpretato tante eroine delle tragedie greche (Baccanti
Forse la caratteristica comune che si può ritrovare nei ruoli interpretati da Silvia
«Nelle situazioni spirituali mi trovo a mio agio