Foggia
Manfredonia
Cronaca
Politica
Sport
Eventi
San Severo
Cerignola
Home // BAT // Margherita di Savoia
47enne barricato in casa: salvato dopo sei ore di trattative
MARGHERITA DI SAVOIA (BAT) — Sei ore di paura e tensione
ma l’epilogo è stato positivo: l’uomo barricato in casa a Margherita di Savoia è stato salvato e affidato alle cure dei sanitari del 118
in evidente stato di alterazione psicofisica dovuto all’abuso di alcol e droghe
che nel primo pomeriggio di oggi si era chiuso nella sua abitazione minacciando di uccidersi e di fare del male ai familiari
sono riusciti dapprima a far uscire in sicurezza i parenti e poi a convincere l’uomo a consegnare l’arma
Ma quando dall’interno dell’appartamento è stata notata una fiamma accesa
è scattata l’irruzione: il 47enne è stato bloccato e immediatamente affidato al personale sanitario
con una negoziazione molto lunga — ha spiegato il colonnello Massimiliano Galasso
comandante provinciale dei carabinieri di Trani —
ma è stato necessario un grande lavoro di squadra»
l’intero palazzo è stato evacuato e messo in sicurezza: «Abbiamo fatto defluire le persone dagli appartamenti
interrotto le utenze e cinturato la palazzina»
è stato posizionato un gonfiabile di sicurezza
La decisione di intervenire è arrivata quando il comandante del reparto operativo
«Abbiamo dato il via libera all’irruzione e l’uomo è stato preso in consegna per le cure del caso»
che ha definito l’operazione «da manuale» e si è congratulato con i militari intervenuti
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile
Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale
"L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)"
Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009
PRIVACY POLICY
Vuoi segnalare un problema nella tua città
Manfredonia
Foggia
San Severo
Lucera
Cerignola
Gargano
Prima Pagina
Primo Piano
Cronaca
Scienza e tecnologia
Medicina
Economia
Lavoro
Focus e Inchieste
Il Foglietto
Storie e Profili
Stato Sport
Attualità
Moda
Viaggi
Eventi
Cinema
Spettacoli
Stato Donna
Meteo
Stato TV
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione
con problemi di tossicodipendenze e armato di coltello
in un appartamento della periferia di Margherita di Savoia e minaccia di uccidersi
Sul posto ci sono i carabinieri che hanno cinturato l’area e stanno operando con l’ausilio di un militare specializzato negoziatore e della squadra di supporto del Reggimento Puglia
Ci sono anche i vigili del fuoco e il personale del 118
I familiari dell’uomo sono stati fatti uscire dall’abitazione
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
I carabinieri sono riusciti a fermare il 47enne che si era barricato in casa dal pomeriggio di oggi in via De Salis
minacciava gesti estremi nei suoi confronti e ai danni della sua famiglia
Sul posto è intervenuto il personale dei carabinieri specializzato in questo genere di situazioni
ovvero il militare negoziatore e la Squadra Operativa di Supporto (SOS) dell’11^ Reggimento Carabinieri Puglia
oltre ai carabinieri della stazione salinara
A dirigere le operazioni il Comandante del Reparto Operativo della BAT
in qualità di “Incident Commander”
I colloqui con il 47enne sono durati circa 6 ore
Prima è stata fatta evacuare la famiglia dell’uomo – compresa la madre che aveva lanciato l’allarme contattando le autorità – poi gli altri residenti che abitano allo stesso pianerottolo del 47enne
Nel frattempo sono state interrotte tutte le utenze domestiche della palazzina
Alla fine i militari hanno fatto irruzione in casa poiché il militare specializzato aveva intuito la possibilità dell’accensione di una fiamma da parte del 47enne
a cui è stato applicato un trattamento sanitario obbligatorio
Sul posto era presente il comandante dei Carabinieri BAT
che ha parlato di un «intervento da manuale»
augurando pronta guarigione al 47enne salinaro
Notizie da BarlettaDirettore Antonio Quinto
Alla fine l’irruzione in casa e la conclusione (a lieto fine) di una vicenda che poteva trasformarsi in tragedia
Nel primo pomeriggio un uomo di 47 anni si è barricato in casa armato di coltello minacciando gesti estremi e mettendo a rischio l’incolumità dei suoi familiari
Affetto da dipendenze e in stato di alterazione psicofisica
l’uomo aveva destato preoccupazione sin da subito
motivo per cui la madre del 47enne aveva allertato le autorità
I carabinieri sono intervenuti con il personale specializzato in questi casi: un militare negoziatore e le squadre operative di supporto dell’11° reggimento Puglia
Diverse le fasi vissute durante i negoziati con il 47enne
Prima è stata fatta uscire la famiglia dell’uomo
Successivamente è stato evacuato l’intero pianerottolo
Nel frattempo la zona della palazzina è stata cinturata perché l’uomo lanciava oggetti dalla finestra
Un primo momento di svolta è stata la consegna del coltello da parte dell’uomo
quando sembrava che stesse per accendere un fiamma in casa
i carabinieri hanno fatto irruzione – su comando del responsabile delle operazioni
Nardacci – bloccando il 47enne e consegnandolo alle cure del 118
Per l’uomo è stato arrivato il protocollo sanitario previsto per queste circostanze
Un “intervento da manuale” ha commentato il comandante dei Carabinieri BAT
Nella stessa mattinata di ieri un uomo di 52 anni
quest’ultima riuscita ad allontanarsi dall’abitazione
Nonostante i tentativi dei colleghi per convincerlo a desistere
L’uomo si è tolto la vita con la pistola di ordinanza
Home » Margherita di Savoia: messo in salvo dopo sei ore di trattativa l’uomo che si era barricato in casa | In serata
Dopo sei ore di trattativa l’uomo è stato convinto a desistere
I carabinieri intervenuti erano riusciti a far evacuare il palazzo e a far uscire da casa anche i familiari del 47enne
Poi la lunga trattativa con l’uomo che
è stato affidato al personale dell’Asl
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"af9885f92cefb0e24142ec3c1081d220" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id"
Notizie dalla PugliaDirettore Antonio Quinto
Intervenuti i Carabinieri che hanno cinturato l’area di riferimento
MARGHERITA DI SAVOIA - Pienone di presenze a Margherita di Savoia per il Festival Internazionale dell’Aquilone
sono stati circa 70mila i presenti in paese
L’evento, che porta ogni anno in Puglia gli aquiloni provenienti da tutto il mondo, è organizzato da ASBA (Associazione Stabilimenti Balneari di Margherita di Savoia), con il Comune di Margherita di Savoia
Sempre nella giornata di ieri, il paese delle saline più grandi d’Europa ha accolto l’ambasciatore thailandese Puttaporn Ewtoksan. Ospite d’onore per questa edizione del prefestival è stata, infatti, la Thailandia
Oltre al volo libero degli aquiloni sulla spiaggia (tutti i giorni
sono tante altre le occasioni pensate per divertirsi
la possibilità di imparare gratuitamente a costruire gli aquiloni
personalizzandoli con la propria fantasia e testandoli sulla spiaggia
grazie a dei laboratori studiati ad hoc per i più piccoli
I giorni per questa attività sono 2 e 3 maggio (dalle 9.30 alle 12)
presso gli stabilimenti balneari Lido Hotel
ci sono tante altre iniziative organizzate nei vari lidi di Margherita di Savoia
In particolare, sabato 3 maggio, in mattinata, presso il Lido Sirenetta verranno liberate in mare le tartarughe Caretta caretta, a cura del Centro di recupero WWF di Molfetta
Il 3 maggio sono due gli appuntamenti con la live music: con i Sottosuono (ore 11-12.30) e i Gambeboy (ore 20-24
largo Giannone e piazza Libertà sono stati allestiti con luminarie
Protagonista anche la Valle dell’Ofanto. Durante i giorni della manifestazione, infatti, c’è la possibilità di fare escursioni in canoa lungo il fiume Ofanto con l’associazione CanoAufidus (su prenotazione
contattando l’associazione al 333.9532581)
Novità di quest’anno: la prima edizione del concorso fotografico
L’iniziativa ha come tema il festival e tutto ciò che ruota intorno all’evento (come le performance degli aquilonisti
L’iniziativa è organizzata con il patrocinio della Regione Puglia
Info e programma completo: www.aquilonimargherita.it
Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri
che hanno cinturato l’area per garantire la sicurezza dei cittadini
La gestione della delicata situazione è passata nelle mani del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri della Bat
supportato da un militare specializzato in tecniche di negoziazione e dalla Squadra Operativa di Supporto del Reggimento Puglia
con l’obiettivo di risolvere il caso senza conseguenze per l’uomo né per la comunità
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
TELEREGIONE
Sono stati momenti di tensione quelli vissuti dalla comunità di Margherita di Savoia
un uomo in precarie condizioni psicologiche
Sul posto sono intervenuti i militari della stazione locale dell’Arma
coadiuvati da un negoziatore e della Squadra Operativa di Supporto (SOS) dell’11^ Reggimento Carabinieri Puglia
A dirigere le operazioni il Comandante del Reparto Operativo della Bat
sono specializzati e titolati a supportare i Comandanti responsabili della gestione di eventi potenzialmente o già critici mediante una risoluzione non conflittuale della situazione
con l’impiego di tecniche di ascolto
Fortunatamente il gonfiabile posizionato dai Vigili del Fuoco in caso di caduta dalla finestra dell’uomo non è stato utilizzato e il cittadino barricato in casa è stato portato giù grazie all’intervento dei carabinieri
A carico dell’uomo è stato disposto dal Sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto un Trattamento Sanitario Obbligatorio
Dopo ben 6 ore di trattative e rientrata l’emergenza scattata in via Armellino alla periferia di Margherita di Savoia dove un uomo DI 47 anni si era barricato in casa dal primo pomeriggio
In serata il 47enne è stato portato via dai carabinieri ed affidato alle cure del personale medico della Asl Bt
L’uomo in evidente stato di agitazione da questa mattina
aveva dato segni di squilibrio lanciando oggetti e pentole dal balcone di casa
I militari hanno circondato l’area e fatto e evacuare prima i familiari e poi i condomini
I vigili del fuoco per motivi di sicurezza hanno gonfiato un materasso che è stato posizionato sotto la finestra della quale si affacciava
nel timore che potesse lanciarsi nel vuoto
Il sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto ha disposto nei un trattamento sanitario obbligatorio nei confronti del 47enne
Home » Margherita di Savoia: armato di coltello
barricato in casa | Intervento dei carabinieri
Un uomo di Margherita di Savoia si è barricato in casa
Ha un coltello e minaccia atti di autolesionismo
è stata interdetta dai carabinieri che hanno fatto evacuare il palazzo ed hanno fatto uscire da casa i familiari dell’uomo armato
"a2e842d9f9b27e6b77ad91e9274df9ff" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id"
Don Matteo Martire (assistente spirituale) e dai consiglieri Antonio Delvecchio
La prima ricorrenza è preceduta da iniziative religiose e culturali che coinvolgono attivamente la cittadinanza. Tra queste, la rievocazione storica dello “Sbarco del Santissimo Salvatore” - organizzata dall’associazione Terra Salis - rappresenta uno dei momenti più suggestivi
L’evento si svolge sul lungomare Cristoforo Colombo e richiama numerosi fedeli e turisti che in quei giorni villeggiano a Margherita di Savoia
contribuendo a rafforzare il legame tra devozione
si distingue per il clima di raccoglimento e la forte partecipazione dei cittadini
I riti religiosi culminano con la solenne processione serale della statua della Madonna per le vie cittadine
preghiere e momenti di silenziosa devozione
preceduta da celebrazioni liturgiche e iniziative comunitarie
conserva un significato profondo per i margheritani
che vi riconoscono un momento autentico di fede e identità locale
Alla guida del nuovo comitato, Giuseppe Napoletano porta con sé un’esperienza consolidata nella vita amministrativa e associativa della città. In una recente intervista pubblicata sul Corriere dell’Ofanto (leggi)
ha evidenziato l’importanza di promuovere un modello partecipativo
fondato sulla collaborazione tra associazioni ed istituzioni locali
capace di dare continuità ai valori religiosi e sociali delle feste
aggiornandone allo stesso tempo le modalità espressive
Il comitato opererà in costante sinergia con le parrocchie
la comunità ecclesiale e l’amministrazione comunale
con l’obiettivo di garantire un’organizzazione sobria
partecipata e rispettosa delle attese della cittadinanza
Le feste patronali non rappresentano soltanto un appuntamento liturgico
ma anche un patrimonio collettivo che attraversa le generazioni
custodire identità e rinnovare lo spirito di appartenenza
il nuovo assetto si propone non solo come strumento operativo
memoria e futuro per l’intera comunità di Margherita di Savoia
Margherita di Savoia si trasforma in uno spettacolo a cielo aperto grazie all’undicesima edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone, che ha registrato un successo travolgente sin dall’apertura. Il Primo Maggio ha visto la città delle Saline letteralmente presa d’assalto: oltre 70mila visitatori hanno affollato spiagge e strade, attratti da un cielo costellato di aquiloni colorati di ogni forma e dimensione.
Provenienti da ogni parte del mondo, aquilonisti professionisti e appassionati si sono dati appuntamento sul litorale per esibizioni spettacolari, coinvolgendo famiglie, bambini e turisti in una festa dell’aria che coniuga arte, natura e tradizione. Il cielo di Margherita di Savoia come una tela vivente, grazie a centinaia di aquiloni che hanno danzato tra le nuvole, regalando emozioni a grandi e piccoli.
Una manifestazione che si conferma non solo come appuntamento imperdibile per gli appassionati, ma anche come volano per il turismo locale, contribuendo a promuovere la bellezza del territorio e le sue potenzialità. Il festival, che si concluderà il 4 maggio, propone ancora un ricco programma di eventi
INTERVISTA A FRANCESCA SANTOBUONO (ASSESSORE TURISMO)
L’evento si consolida come una delle manifestazioni più attese della primavera pugliese, portando in alto – è proprio il caso di dirlo – il nome di Margherita di Savoia.
INTERVISTA AD ANTONIO FERRAIUOLO (DIRETTORE ARTISTICO FESTIVAL)
si è barricato nella propria abitazione minacciando di togliersi la vita:
La situazione è stata segnalata dai familiari
in particolare dalla madre dell’uomo
preoccupata per il comportamento del figlio
noto per avere problemi legati a dipendenze da alcol e droga
hanno messo in sicurezza l’area circostante l’abitazione
i militari sono riusciti a far uscire i familiari dell’uomo
Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i reparti speciali dell’Arma dei Carabinieri
I carabinieri hanno attivato un’operazione di negoziazione
coinvolgendo un militare specializzato nel dialogo con persone in crisi
L’obiettivo è quello di risolvere la situazione senza ricorrere alla forza
cercando di convincere l’uomo a desistere dalle sue minacce e a mettersi in sicurezza
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
in 70mila per il Festival internazionale dell’Aquilone
MARGHERITA DI SAVOIA – Un’ondata di entusiasmo e colori ha invaso la città delle Saline in occasione del Festival Internazionale dell’Aquilone
Solo nella giornata del primo maggio si sono registrate circa 70 mila presenze
trasformando Margherita di Savoia in un palcoscenico a cielo aperto tra arte
promotore della manifestazione insieme al Comune: “Abbiamo accolto 30 mila auto nei parcheggi cittadini
un flusso straordinario che dimostra quanto il festival sia ormai un appuntamento di respiro internazionale”
30mila auto nei parcheggi di Margherita di Savoia il 1 Maggio
ha visto sventolare aquiloni provenienti da ogni angolo del mondo
con esibizioni acrobatiche che hanno incantato il pubblico dalle 10 alle 19
la presenza dell’ambasciatore thailandese Puttaporn Ewtoksan
ospite d’onore in rappresentanza della Thailandia
Laboratori creativi per bambini dai 6 anni in su
spettacoli musicali in piazza Libertà ogni sera alle 20
e il corso principale della città illuminato a festa hanno fatto da cornice a una manifestazione pensata per coinvolgere tutte le età
spazio anche alla sensibilizzazione ambientale con la liberazione in mare di tartarughe Caretta Caretta
in collaborazione con il centro recupero WWF di Molfetta
Nella stessa giornata si terranno due concerti live: i Sottosuono dalle 11 alle 12.30 e i Gambeboy dalle 20 alle 24
La Valle dell’Ofanto ha offerto esperienze uniche con escursioni in canoa sul fiume
il concorso fotografico “Aquiloni nel vento 2025”
che premierà i migliori scatti del festival in due sezioni: fotografi professionisti e mobile photography
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i maggiori di 16 anni
Le foto dovranno essere inviate entro le ore 24 del 10 maggio
Un’edizione da record che ha unito tradizione
confermando Margherita di Savoia tra le capitali del turismo esperienziale pugliese
Per programma completo e regolamento del concorso: www.aquilonimargherita.it
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
Il cielo esplode di colori: torna il Festival Internazionale dell’Aquilone a Margherita di Savoia
un appuntamento che incanta grandi e bambini
Direttore Responsabile: Samantha Dell’EderaPer segnalazioni:Cell
+39 375 5535222Email: redazione@borderline24.com
Giovedì 1 maggio sul lungomare di Margherita di Savoia (Bt)
nell’area che comprende il Copacabana Suite e l’Oasi Beach
una manifestazione organizzata da Gs23 Eventi
all’interno dell’undicesima edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni
che sarà presentato da Claudia Cesaroni e Marco Guacci di RadioNorba
parteciperanno Gaetano Tasselli e Lalaband
La giornata sarà inoltre arricchita con spettacoli per tutte le età offerti da Lorenz Simonetti e Acapodelglobo e dal dj-set del party format “Hola Chica”
i cancelli apriranno alle 11 con musica e intrattenimento
Dalle 14 alle 17 si terrà il live show di Gaetano Tasselli
si esibirà in un vasto repertorio di musica italiana dagli anni ’70 ad oggi unito a una ricca dose di ironia e comicità
Dalle 17 alle 18 toccherà al giovane cantautore Lorenz Simonetti e alla content creator Acapodelglobo proporre musica
quiz a premi e uno spettacolo che abbraccia il pubblico più giovane
A scaldare la serata ci saranno prima il live di Petit e il djset dei dj di “Hola Chica”
protagonista della 23ª edizione del talent show “Amici di Maria De Filippi”
Alle 19 si ballerà con la musica selezionata da Dj Elis Alvarado
Alle 21 l’evento clou della giornata con il concerto di Fred De Palma
cantautore capace di mescolare rap e reggaeton e noto per i suoi brani di successo come “Una volta ancora” e “Paloma”
Il suo concerto sarà l’occasione per ascoltare insieme i principali successi del carismatico artista che ha fatto il suo debutto come conduttore televisivo
guidando la prima edizione italiana del reality show “Too Hot To Handle”
che sarà disponibile su Netflix dal 9 maggio
Al termine del live si terrà tornerà “Hola Chica” con l’after show che proseguirà sino alla chiusura
sarà inoltre allestita un’area dedicata all’enogastronomia con varie postazioni dove si potrà trovare una variegata proposta
Sky Vibes Fest si inserisce all’interno dell’undicesima edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni
manifestazione che trasforma il cielo di Margherita di Savoia in un’opera d’arte colorata
con esibizioni di artisti e professionisti da tutto il mondo: aquiloni giganti
regaleranno uno spettacolo straordinario che incanterà migliaia di visitatori
Con Sky Vibes Fest questa magia prende vita anche a terra
Il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato alle località balneari
APP
L'uomo avrebbe problemi di dipendenze da alcol e droga
dove è in corso un intervento dei Carabinieri in un appartamento in zona Saline per convincere un 47enne armato di coltello e barricato in casa a desistere dall’uccidersi
che avrebbe problemi di dipendenze da alcol e droga
si trovava in casa con alcuni famigliari e a chiamare le forze dell’ordine sarebbe stata la madre
che hanno allontanato i parenti dalla casa e hanno cinturato l’abitazione
La situazione viene gestita da negoziatori specializzati dell’Arma
l’uomo ha consegnato il coltello a uno dei carabinieri intervenuti
poi è stato affidato al 118 e sottoposto a un trattamento sanitario obbligatorio
Raisan Editore è una realtà giovane e innovativa che vuole dare
la possibilità di trovare il proprio spazio nel mondo dell’editoria..
MARGHERITA DI SAVOIA - Un Primo Maggio di memoria e battaglia civile
per rimettere al centro la sicurezza nei luoghi di lavoro
ha voluto dedicare la giornata a Nicola Delvecchio
l’operaio dell’Italgas deceduto a Barletta il 25 aprile 2015 in un drammatico incidente causato da una fuga di gas
la Camera del lavoro di Margherita di Savoia ha scoperto una targa commemorativa in onore di Nicola
il ricordo dell’operaio è diventato simbolo dell’impegno sindacale contro le “morti bianche”
che ancora oggi continuano a insanguinare il Paese
Il corteo del Primo Maggio partirà alle 9 da piazza Generale Dalla Chiesa a Margherita di Savoia
Seguirà il comizio con gli interventi del sindaco Bernardo Lodispoto e del segretario generale della Cgil Bat Michele Valente
insieme a delegati e delegate del sindacato
A conclusione dell’evento è previsto un momento musicale con la banda cittadina
“Non possiamo permettere che tragedie come quella di Nicola vengano dimenticate
È nostro dovere trasformare quel dolore in mobilitazione concreta
per costruire un mondo in cui il lavoro non sia più un pericolo ma sinonimo di dignità e sicurezza”
tracciando il senso profondo della giornata
confermano l’urgenza: solo nel 2024 sono stati registrati in Italia 511.000 infortuni sul lavoro
In Puglia sono state 74 le vittime in un solo anno
mentre nella sola provincia Bat si contano 5 decessi e 77 infortuni al giorno
dimostrano che le condizioni di lavoro non stanno migliorando
Per questo il sindacato ribadisce il proprio sostegno ai 5 referendum su lavoro e cittadinanza
è l’unico modo per dire basta a questo stato di cose
Non possiamo più delegare agli altri: serve partecipazione
ha concluso Valente con un appello forte alla responsabilità collettiva
Notizie da MargheritaDirettore Antonio Quinto
per la concomitanza con la Festa dei Lavoratori e il Festival degli Aquiloni
A risolvere la situazione hanno provveduto i carabinieri
Dopo il primo intervento dei militari della Stazione del posto
sono intervenuti il militare negoziatore e la Squadra Operativa di Supporto (SOS)
Quando l’incident commander si è accorto che c’era probabilmente una fiamma accesa all’interno della casa ha deciso di dare luce verde all’irruzione e il soggetto è stato preso
“Parliamo di un soggetto in crisi”
“sono state sei ore di intervento con una negoziazione molto lunga”
Galasso ha parlato di un “soggetto parzialmente collaborativo” per cui “era stato emesso un trattamento sanitario obbligatorio dal sindaco di Margherita di Savoia già da alcune ore”.
L’evento si terrà sabato 26 aprile dalle ore 18:30 su Corso Nunzio Ricco e Corso Vittorio Emanuele
A Margherita di Savoia la Festa dei Lavoratori si è trasformata in un forte momento di riflessione e denuncia
un nome e un volto: quelli di Nicola Delvecchio
l’operaio dell’Italgas morto il 25 aprile del 2015 a Barletta
a causa di un’esplosione provocata da una fuga di gas
la Cgil ha scoperto una targa in suo onore nella Camera del Lavoro di Margherita di Savoia
durante una cerimonia sobria ma densa di significato
ma anche un impegno concreto contro le morti sul lavoro
La giornata è iniziata alle 9 del mattino in piazza Generale Dalla Chiesa
un corteo guidato da una banda musicale ha raggiunto piazza Libertà dove si è svolto il comizio con gli interventi del sindaco Bernardo Lodispoto e del segretario generale della Cgil BAT
Una manifestazione per rilanciare l’appello a sostenere i cinque “sì” ai referendum su lavoro e cittadinanza previsti per l’8 e 9 giugno
INTERVISTA A BERNARDO LODISPOTO (SINDACO DI MARGHERITA DI SAVOIA)
Il messaggio è chiaro: si deve invertire la rotta
sono avvenuti oltre 511 mila infortuni sul lavoro
“Anche in Puglia e nella Bat i numeri raccontano una realtà inaccettabile – dicono dalla Cgil – perché di lavoro si deve vivere e non morire”
INTERVISTA A MICHELE VALENTE (SEGRETARIO GENERALE CGIL BAT)
“Le feste patronali sono un patrimonio storico-culturale da salvaguardare e tramandare”: il messaggio del presidente Giuseppe Napoletano
arrestato dai carabinieri di Margherita di Savoia
Un 35enne già noto alle forze dell'ordine è stato arrestato dai carabinieri di Margherita di Savoia
in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Foggia
per i reati di maltrattamenti contro i familiari ed estorsione
Coordinati dalla Procura della Repubblica di Foggia
i militari dell'Arma della città delle Saline hanno scoperto i maltrattamenti con frequenza quasi quotidiana che andavano avanti da febbraio 2024, anche in presenza della figlia di cinque anni, del 35enne nei confronti della compagna convivente
costretta a subire continue vessazioni fisiche e morali
La denuncia sporta dalla vittima una settimana prima dell'arresto
avvenuto il 4 aprile scorso, è stata determinante per ricostruire la condotta criminosa dell’uomo che
proprio negli ultimi giorni, si sarebbe reso responsabile di un ennesimo grave episodio di violenza ai suoi danni
perché la vittima non avrebbe assecondato a una sua richiesta di denaro
Da mesi la donna era costretta a vivere in un costante stato di disagio e di timore continuo per la propria incolumità poiché il compagno in ambito domestico le aveva imposto un regime di vita vessatorio ed intimidatorio che sfociava spesso in episodi di violenza ed umiliazioni
l’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Foggia a disposizione dell’autorità giudiziaria
Il Festival si svolgerà da giovedì 24 aprile fino a domenica 4 maggio
Registrate circa 70mila presenze nella giornata di ieri in cui ha fatto visita a Margherita di Savoia l’ambasciatore della Thailandia
al volo" nell'ambito del Festival degli Aquiloni
Torna sulla spiaggia di Margherita di Savoia il Festival internazionale dell’aquilone
I bambini saranno come sempre protagonisti di questa iniziativa
organizzata dall’Associazione stabilimenti balneari di Margherita di Savoia
L’appuntamento è dall’1 al 4 maggio 2025 e sarà preceduto da un prefestival della durata di una settimana (dal 24 al 30 aprile) e seguito da un dopofestival
che avrà per protagonista un evento gourmet dedicato alla seppia margheritana
Quest’anno il prefestival sarà completamente dedicato a un paese
scelto come ospite d’onore: si tratta della Thailandia
che verrà rappresentata dal suo ambasciatore Puttaporn Ewtoksan
Oltre al volo libero degli aquiloni sulla spiaggia (tutti i giorni dalle 10 alle 19)
inclusa l’esibizione di quelli acrobatici
ci saranno altre occasioni pensate per il divertimento dei più piccoli durante i giorni della manifestazione
che porta ogni anno in Puglia gli aquiloni provenienti da tutto il mondo
Per esempio ci sarà la possibilità di imparare gratuitamente a costruire gli aquiloni
ci saranno tante altre attività organizzate nei vari stabilimenti balneari di Margherita di Savoia
L’evento consiste in una passeggiata in spiaggia diversa dal solito: i partecipanti
prenotandosi con il pagamento di un ticket tramite il sito ufficiale della manifestazione
riceveranno un kit che include tra le altre cose anche occhiali da sole e polveri colorate
A quel punto non rimarrà che lasciarsi andare all’esplosione di gioia e colori
piazza Libertà ospiterà la parata delle bandiere e dalle 16.30 alle 20 i bambini saranno protagonisti con un loro evento a tema
Tutti i giorni in piazza Libertà (alle 20) ci sarà anche l’intrattenimento musicale e alcune strade della città saranno allestite con luminarie
«I bambini sono i veri protagonisti del nostro festival»
presidente dell’Associazione stabilimenti balneari di Margherita di Savoia
«Vederli partecipare e divertsirsi spensierati
ammirando gli aquiloni nel cielo a naso all’insù
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Margherita di Savoia
con il sostegno di Pugliacultura e il patrocinio della Regione Puglia e di Pugliapromozione
Mondo Balneare è il portale di riferimento per il settore turistico balneare e fornisce una panoramica completa di notizie
risorse e servizi relativi agli stabilimenti balneari
Su Mondo Balneare trovi articoli quotidiani di informazione specialistica
cataloghi e offerte dei fornitori di attrezzature e servizi
e una bacheca per la compravendita di imprese balneari
Inoltre Mondo Balneare è la più grande vetrina online di stabilimenti balneari e offre la possibilità ai turisti di cercare
contattare e prenotare direttamente da casa il proprio ombrellone
i Carabinieri del Comando Provinciale hanno effettuato l’ennesimo servizio straordinario di controllo del territorio per la prevenzione di ogni forma di illegalità e
finalizzato al contrasto degli illeciti amministrativi in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale
si sono concentrati non solo sui comuni costieri di Trani
dove hanno eseguito accurate ispezioni a carico di 4 esercizi pubblici e identificato circa 300 persone
Nel corso di perquisizioni personali e veicolari
i Carabinieri hanno rinvenuto - e poi sottoposto a sequestro - più di 20 grammi di sostanza stupefacente
segnalando 15 persone alla Prefettura di Barletta-Andria-Trani per uso personale
Sono state comminate 71 sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al Codice della strada
per un complessivo che supera i 18.000,00 euro
con 3 veicoli sottoposti a fermo amministrativo
Non sono mancati anche i controlli a soggetti destinatari di misure restrittive della libertà personale ed ai sorvegliati speciali di Pubblica Sicurezza
I Carabinieri fanno sapere che i servizi straordinari di controllo del territorio saranno ulteriormente rafforzati con adeguati contingenti nelle prossime settimane
Comando Provinciale Carabinieri di Barletta-Andria-Trani
MARGHERITA DI SAVOIA - Si è ufficialmente insediato il nuovo direttivo cittadino di Forza Italia
A seguito del Congresso tenutosi il 15 marzo scorso
e della successiva convocazione dell’assemblea degli eletti del 24 aprile
il neo segretario Gianluca Di Lecce ha formalizzato la composizione della squadra che lo affiancherà nella gestione del partito a livello locale
Il nuovo assetto organizzativo si articola come segue:
• Vice-Segretario: Carlo Ronzino• Portavoce: Grazia Galiotta• Responsabile Comunicazione: Annalisa Amorosini• Tesoriere: Cosimo Damiano Ronzino• Responsabile Settore Giovanile: Giorgia Giannino• Responsabile Organizzazione: Salvatore Giannino• Responsabili Rapporti con alleati
liste civiche e associazioni: Sabino Cristiani
Accanto ai componenti della lista vincente
1 che aveva come candidata alla segreteria Rosa Scognamiglio
è stato rilevato che gli eletti della mozione n
e non hanno proceduto al rinnovo del tesseramento 2025
la segreteria cittadina ha rivolto un appello ai cittadini e ai simpatizzanti
invitandoli a partecipare attivamente alla vita pubblica del paese
L’obiettivo dichiarato è costruire una nuova classe dirigente
in grado di valorizzare il territorio e contrastare il fenomeno dell’emigrazione giovanile
“Forza Italia Margherita di Savoia - si legge nella nota - intende promuovere un cambiamento di rotta
fondato sulla partecipazione attiva dei cittadini
Solo attraverso un confronto propositivo sarà possibile individuare i bisogni reali della comunità e compiere scelte migliori per il futuro della nostra città.”
La nuova segreteria si prepara dunque ad affrontare le prossime sfide elettorali con l’intento di consolidare la presenza del partito sul territorio e promuovere un progetto politico rinnovato e inclusivo
Un post condiviso da Alessandra Selmi (@la_selmi)
È però anche nella nota finale che l’autrice lascia emergere tutta l’originalità dell’opera
in quanto sottolinea la sua volontà di uscire dai binari già tracciati finora
«Questo libro non vuole essere una ricostruzione cronachistica
ma è il frutto di una rielaborazione narrativa realizzata in chiave artistica e creativa
quotidiani e documenti ci mostrano la superficie visibile degli avvenimenti
- provano a raccontarci anche il mondo sotterraneo e affascinante delle emozioni
Nessuno può sapere di preciso cos’abbia provato Margherita nel giorno delle proprie nozze o Umberto pronunciando il suo giuramento da re
volevo sapere: come si sono sentite quelle persone
prendono forma in questo romanzo altre figure di donne fondamentali nel tessuto narrativo: la madre Elisabetta di Sassonia
aristocratica severa e “apparentemente” devota all’etichetta
che conosciamo soprattutto attraverso le quasi ironiche frecciatine che rimbombano nella testa della figlia (solo verso la metà del romanzo la sovrana apparirà di persona
esclusivamente per rimproverare la figlia a causa della mancanza di un erede
per poi tornare verso la fine in vesti inedite); Nina
la fedele domestica – poi prima cameriera della regina – che accompagna Margherita come ombra discreta e saggia; infine Ottilia
l’ingenua serva che si lascia sedurre e imbrogliare dalle moine del re
per poi essere cacciata dalla corte una volta rimasta incinta di suo figlio e quindi costretta a una vita di miseria
Un coro femminile che attraversa classi sociali
ma che trova nella protagonista un punto di convergenza simbolico
Testata giornalistica registrataDirettore responsabile Angelo Maria PerrinoReg
di Milano n° 210 dell’11 aprile 1996 - P.I
compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato
scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi
Il programma delle celebrazioni per la Beata Vergine Ausiliatrice partirà dal 1 maggio
E’ una nuova sala consiliare quella in cui si sono riuniti i consiglieri comunali e l’amministrazione di Margherita di Savoia
Conclusi i lavori a Palazzo di Città l’assise della democrazia locale si è presentata con una nuova veste
La benedizione dell’aula ha aperto i lavori del consiglio comunale in cui si è discusso di variazioni al bilancio e programmi triennali
Un segnale fortemente simbolico quello di rinnovare gli ambienti in cui si esercita la democrazia e in cui tutti i membri di una comunità sono rappresentati
La nuova aula infatti permetterà ai cittadini di poter partecipare con più facilità ai lavori del consiglio sia come spettatori fisici che virtuali
L’aula consiliare è stata dotata di nuovi arredi ed attrezzature elettroniche più moderne e funzionali
Un operaio di 51 anni è rimasto ferito dopo essere precipitato da un’altezza di quattro metri mentre era a lavoro sul tetto di un’attività di ristorazione
La vittima ha riportato diverse fratture e problemi alla milza
Soccorso dal personale sanitario del 118 è statotrasportato all’ospedale Bonomo di Andria dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico
Sul posto sono intervenuti i tecnici della prevenzione dello Spesal e le forze dell’ordine
organizzato dal Comune di Margherita di Savoia e dall’ASBA (Associazione Stabilimenti Balneari di Margherita di Savoia) con il patrocinio della Regione Puglia
della Provincia di Barletta-Andria-Trani e RAI Puglia ed il sostegno di Pugliacultura
si arricchisce con un programma ricco di novità e di sorprese
L’evento principale sarà preceduto da un pre-festival che durerà una settimana (dal 24 al 30 aprile) e che verrà interamente dedicato ad un Paese invitato come ospite d’onore: la Thailandia
rappresentata dall’ambasciatore in Italia Puttaporn Ewtoksan
Il main event è in programma dall’1 al 4 maggio poi ci sarà un dopofestival con una rassegna gourmet dedicata alla seppia
Entusiasta il sindaco di Margherita di Savoia Avv
che porta ogni anno nella nostra città gli aquiloni provenienti da ogni parte del mondo
cresce anno dopo anno arricchendosi di nuove opportunità di divertimento
ha incontrato grande favore – e non poteva essere altrimenti – da parte della nostra amministrazione comunale essendo un fiore all’occhiello per la comunità salinara: non è solo un’esplosione di colori e di gioventù ma è anche un’occasione per esplorare le bellezze del nostro territorio
conoscere meglio le nostre tradizioni locali per un vero e proprio anticipo d’estate
A breve sarà reso noto il programma dettagliato di questa undicesima edizione che si presenta
guardando ai numeri delle edizioni passate
Capitale pugliese della balneazione attrezzata e capitale internazionale degli aquiloni
Margherita di Savoia verso un turismo con presenze che vanno oltre lo stivale e addirittura il vecchio continente come questa delegazione giunta dalla Thailandia
MARGHERITA DI SAVOIA - Il partito di Salvini continua il suo radicamento in provincia e anche a Margherita di Savoia ufficializza la nuova segreteria
“In un’ottica di consolidamento del partito - dichiara Ruggiero Grimaldi
segretario provinciale della Lega - ho provveduto a ufficializzare la nomina di Ruggiero Diaferio
professionista stimato e riconosciuto del territorio
come nuovo segretario cittadino della Lega di Margherita di Savoia
Da sempre la città delle saline è un polo importante della nostra provincia - continua Grimaldi - e sono convinto che Diaferio saprà garantire
quelle che saranno le istanze dei margheritani nelle sedi opportune
con l’auspicio di riconsegnare in futuro una guida importante alla comunità
in sinergia con gli altri alleati di centrodestra”
“Ringrazio il segretario provinciale Grimaldi per aver voluto credere nella mia persona - afferma Ruggiero Diaferio
segretario cittadino della Lega di Margherita di Savoia -
Da oggi sarò subito a lavoro per tutelare gli interessi di tutti i cittadini
lavorando anche nell’ottica di quelli che saranno i prossimi appuntamenti elettorali”
“A proposito di questo - conclude Diaferio - sarà mia premura interloquire con le segreterie delle altre forze politiche di centrodestra
affinché si possa condividere una proposta politica importante e di garanzia per ritornare a guidare la comunità di Margherita”
“Che sia per tutti un momento di trasformazione e di vita nuova”: il messaggio di Don Matteo Martire