In sala-stampa sono intervenuti – oltre al consueto commento di coach Gasper Okorn – anche il presidente biancorosso Joseph David Dopo due stagioni finisce l’avventura dell’Estra Pistoia Basket 2000 in Lba Si è disputata al Parco Gea di Pistoia una manifestazione podistica su strade bianche e in circuito di 1.160 metri sulle distanze delle 6 ore Acqua dell'Elba Nico Basket - Green Le Mura Spring Lucca 73-71 la 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi si è disputata con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia l’edizione numero quarantasette della ‘’Camminata della salute’’ Tre successi per i podisti della Silvano Fedi impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT) Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’ che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983 Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo E' stato inaugurato ieri mattina (dopo lavori a tempo di record dato che in una prima fase si parlava di un'apertura prevista per fine anno) il nuovo supermercato Eurospin di via Primo Maggio all'altezza della parrocchia di Margine Coperta distribuiti in un'area dove un tempo sorgeva l'ex pastificio Maltagliati Parallelamente sono stati eseguiti lavori di realizzazione di viabilità interna In Valdinievole Eurospin ha già punti vendita attivi a Montecatini e Uzzano .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 Ancora poche settimane e aprirà alla clientela il nuovo supermercato Eurospin di Margine Coperta tirato su dall’azienda della grande distribuzione (Eurospin Tirrenica) nell’area dello storico pastificio Maltagliati grande 20mila metri quadrati di superficie L’inaugurazione è prevista nel prossimo mese di settembre Per comunicare la data del taglio del nastro e il via libera definitivo si attendono gli ultimi collaudi sul cantiere e i sopralluoghi di legge dei tecnici del Comune di Massa e Cozzile il direttore dei lavori aveva affermato che l’apertura era prevista entro dicembre «ma noi cerchiamo di anticipare i tempi» chi si aggira tra via Primo Maggio (ingresso principale) e via Alighieri nota come le lavorazioni siano ormai quasi concluse campeggia già la caratteristica insegna del marchio sembra completata anche la viabilità interna e i parcheggi Un po’ più indietro sembrano invece le opere accessorie comprese nella previsione urbanistica approvata dall’amministrazione in pratica al posto degli edifici più antichi del pastificio che fu (come lo storico ingresso) e di fronte alla chiesa di Santa Rita in modo da formare un piccolo centro vivibile per i cittadini seppur attraversato dalla regionale Lucchese Procedono poi l’allestimento delle aree a verde per ridurre l’impatto della nuova zona commerciale nel cuore di Margine Coperta e a un passo dal confine con Montecatini; il potenziamento della viabilità con l’ampliamento di via Alighieri che si trova alle spalle dell’ex complesso produttivo che porta verso Traversagna; il collegamento tra via Alighieri e via Eugenio Montale oggi entrambe senza sfondo; inoltre i parcheggi in via Sabatini e in via Alighieri La maxi lottizzazione dove fino a pochissimo tempo fa c’erano dei ruderi di un pastificio prima modello e poi finito in malora prevede infine un’area direzionale-commerciale di fronte al supermercato ex novo e sul lato di via Alighieri Eurospin Tirrenica sta cercando partner per costruire un edificio di 505 metri quadrati con 45 posti auto su una superficie complessiva di circa 2770 mq L’annuncio sui vari portali immobiliari è rivolto alle società che volessero prenderlo in locazione è permesso l’affitto a «tutte le categorie quali commercio Prende forma il nuovo supermercato a marchio Eurospin Tirrenica e insieme a questo le molte opere accessorie previste dal piano urbanistico approvato nell’area ex Maltagliati a Margine Coperta affacciata sulla regionale Lucchese (via Primo Maggio) «Entro dicembre ci sarà sicuramente l’apertura ma noi cerchiamo di anticipare i tempi – afferma l’architetto pisano Luca Lenzini direttore dei lavori – stiamo procedendo velocemente con la bella stagione» L’azienda della grande distribuzione si è affidata a una sola ditta per realizzare l’intervento concedendo in subappalto solo dei lavori specifici (come elettricisti e piastrellisti) sono una quindicina le maestranze al lavoro ogni giorno su un cantiere che occupa una superficie di 20mila metri quadrati Sono iniziate anche le lavorazioni per realizzare una piazzetta fronte strada in pratica al posto degli edifici più antichi del pastificio che fu (come lo storico ingresso) Verrà costruita in sostanza di fronte alla chiesa di Santa Rita in modo da formare un piccolo centro vivibile per i cittadini seppur attraversato dalla regionale ha preso il via anche l’allestimento delle aree a verde previste nel progetto Nella previsione urbanistica c’è poi molto altro a cominciare da un potenziamento della viabilità che di sicuro sarà messa sotto pressione dai camion che porteranno le merci e dai clienti della nuova zona commerciale che si trova alle spalle dell’ex complesso produttivo e anche l’area dell’incrocio con via Sabatini saranno invece collegate per permettere un miglio deflusso del traffico Due saranno poi i grandi parcheggi che saranno realizzati uno in via Aladino Sabatini e l’altro in via Alighieri Nel piano c’è inoltre la sistemazione dello svincolo su via Primo Maggio in ingresso al costruendo Eurospin Eurospin Tirrenica sta cercando partner per tirare su un edificio di 505 metri quadri con 45 posti auto su una superficie complessiva di circa 2770 mq Sui portale di annunci immobiliari si legge che «l'immobile viene messo in locazione per intero o anche diviso in più unità ma non si valuta l'affitto di ramo d'azienda Le attività commerciali consentite per la locazione sono tutte le categorie quali commercio per la precisione quello di fianco al centrale si è definitivamente rifatto il look con il suo nuovo prato in sintetico e sarà presto pronto ad essere pestato da scarpini e tacchetti Arriva così a compimento un percorso che ha portato ad un importante utilizzo di risorse per il Comune di Massa e Cozzile insieme ai 360mila euro pervenuti dalla Regione Toscana «Un’opera fortemente voluta dall’amministrazione comunale – ha così dichiarato la sindaca Marzia Niccoli – che si va ad incastonare ad una complessa serie di interventi come la realizzazione dell’impianto di irrigazione e la messa a norma degli spogliatoi adiacenti Il centro sportivo “Renzo Brizzi” nel suo essere l’unico impianto sportivo comunale rappresenta un’importante realtà educativa ed aggregativa nel suo consentire a giovani e bambini di approcciarsi a diverse discipline sportive Abbiamo incontrato delle difficoltà e ci sono ancora alcune cose da mettere a punto ma la cosa più importante è che possiamo riaprire i cancelli del campo per i nostri ragazzi dopo quasi 18 mesi di stop» fratello di Renzo e co-fondatore della Polisportiva Margine Coperta purtroppo scomparso nell’ottobre del 2021 a soli 68 anni L’inaugurazione ufficiale ci sarà presumibilmente a fine mese quando il campo ospiterà il tradizionale torneo pasquale di calcio giovanile La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera Cioffi: «Giornata amara ma il Consorzio guarda al futuro e rilancia» data e orario dell’ultimo turno con Reggio Emilia Il club arancione presenta al Comune una manifestazione d’interesse per riqualificare l’area: un progetto ambizioso tra sport L’ex difensore della Pistoiese ha condotto il club salentino fino al trionfo nel Girone H di Serie D: il 4-0.. ha invitato a sospendere in blocco tutti gli eventi sportivi Il derby disputato al Bellucci il 24 settembre 2023 fu arbitrato da Pietro Marinoni che sarebbe indagato per scommesse illegali De Simone e Jace hanno ricevuto il massimo della sanzione: l’ex garante del trust non potrà ricoprire alcun incarico nella.. Per il tecnico di Certaldo è l’undicesima promozione tra i dilettanti Tra i protagonisti altri ex Pistoiese e Aglianese L’operazione permetterà alla struttura di accogliere manifestazioni sportive in orario serale e ampliare la capienza fino a 750 posti De Simone è stato arrestato nell’ambito dell’indagine avviata nel 2021 dalla Procura di Avellino: coinvolti anche Caruso e Vecchione Tanti volti noti del mondo del calcio sono stati premiati alla 40esima edizione del Trofeo Maestrelli Tanti premiati illustri al Trofeo Maestrelli Giovannini: «Sarà una serata che non dimenticheremo» è arrivato alla firma l’accordo fra il Comune di Massa e Cozzile e Unicoop Firenze proprietaria del Centro commerciale: alla riapertura della scuola le classi della scuola elementare “Amicizia” di Margine Coperta – che fa parte dell’istituto comprensivo Bernardo Pasquini – si trasferiranno presso il Centro commerciale Montecatini di Massa e Cozzile per un periodo che andrà dai 18 ai 24 mesi Il trasferimento temporaneo si è reso necessario per lo svolgimento dei lavori di adeguamento antisismico nel plesso scolastico: la richiesta di utilizzo dei locali è stata accolta favorevolmente da Unicoop Firenze che si è resa disponibile a effettuare gli interventi di adeguamento necessari e ad affittare i due piani dell’edificio per accogliere gli alunni delle elementari nei propri spazi alla scuola sono destinati due piani superiori dell’edificio precedentemente utilizzati come area direzionale Nel corso dell’estate Unicoop Firenze ha effettuato gli interventi di adeguamento degli impianti Anche l’area esterna è stata corredata con la segnaletica dedicata che indirizzerà le famiglie all’ingresso riservato alla scuola e separato dal centro commerciale Il programma delle gare che vedranno impegnate le formazioni giovanili della Sampdoria venerdì 15 mentre l’avvio della nuova edificazione del supermercato è atteso per i primi mesi del prossimo anno Siamo al punto di svolta - definitivo - per l’arrivo di Eurospin a Margine Coperta nella grande area di 20mila metri quadrati dello storico pastificio Maltagliati affacciata su via Primo Maggio rasa al suolo tra il 2021 e lo scorso anno Proprio ieri il Comune di Massa e Cozzile ha rilasciato ad Eurospin Tirrenica il permesso a costruire documento che gli uffici hanno prodotto dopo aver ricevuto un mesetto fa le ultime integrazioni richieste al maxi progetto che cambierà il volto di un’intera zona Un procedimento durato tre anni dopo che l’azienda fondata in Umbria ha acquisito l’ex industria alla fine del 2020 adesso dunque si potrà cominciare a costruire «Eurospin potrà iniziare dalle opere di urbanizzazione a servizio della zona previste dal progetto» Si tratta di interventi dal valore di oltre un milione di euro poco più della metà a scomputo degli oneri dovuti al Comune che comunque da tutta questa operazione incasserà poco meno di 500mila euro e otterrà in cambio delle opere pubbliche destinate alla collettività Nel dettaglio: verrà ampliata la sede stradale di via Alighieri e anche l’area dell’incrocio con via Sabatini (la strada che porta verso Traversagna); via Alighieri e via Montale (entrambe oggi senza sfondo) saranno collegate in modo da permettere un migliore deflusso del traffico che adesso insiste solo sulla principale via Primo Maggio; saranno inoltre realizzati due nuovi parcheggi pubblici uno che si affaccia su via Sabatini e l’altro su via Alighieri entrambi ricavati sempre nell’area della lottizzazione; e ancora Eurospin costruirà una nuova piazzetta sul lato di via Primo Maggio in pratica all’altezza dell’ingresso storico (che è stato abbattuto) del vecchio pastificio di fronte alla chiesa di Santa Rita; infine ci sarà una viabilità interna e parcheggi sulle superfici dell’ex Maltagliati; oltre a nuove alberature e arredi verdi in modo da ridurre l’impatto visico e acustico dell’urbanizzazione in un quartiere densamente abitato Poi ci sarà la costruzione del supermercato vero e proprio nel corso del prossimo anno una media superficie di vendita su 1.500 metri quadrati Come già la sindaca ha avuto modo di spiegare al Tirreno è previsto l’arrivo di tre camion a settimana per portare la merce in transito tutti alle 6 di mattina e con una corsia preferenziale a disposizione Era il primo aprile 1981 quando nella piazza di Margine Coperta poi ribattezzata della Resistenza ma allora neppure asfaltata nel complesso immobiliare costruito appena l’anno prima apparì l’insegna Snack Bar e Paninoteca Il Principe (insieme alla banca Si trattava di un’innovativa esperienza commerciale «Tanto che i rappresentanti volevano vendermi la farina forte di un’esperienza di oltre vent’anni nei grand hotel in giro per l’Europa compreso il cinque stelle lusso La Pace di Montecatini La prima birra stillata fu la Stella Artois Da lì la passione per il luppolo prese il sopravvento e coinvolse anima e corpo prima la moglie di Tosi Silvia.Nacque così la birreria Il Principe le nuove regole imposte dal Covid sono ostacolo considerato invalicabile per questa famiglia.A metà anni ’80 l’insegna al neon mutò i giovani facevano capannello in piazza in attesa di essere serviti Poi il locale passò dagli iniziali 60 metri quadrati agli attuali 200 e i clienti invece di starsene al freddo fuori («Indossando il giubbotto Moncler» sorride Tosi) cominciarono ad accomodarsi nel centinaio di posti a sedere all’interno «Noi garantivamo una birra nuova ogni giorno» Ancora Tosi: «Le prime birre soprattutto dal Belgio Avevamo un’offerta di 200 tipi di birra».Il giro del Mondo intorno a un boccale «Un po’di calo lo abbiamo avuto dall’inizio degli anni 2000 per il passaggio dalla lira all’euro e per il divieto di fumare all’interno dei locali – continuano Massimo Lia e Silvia – Dalla chiusura solo il lunedì siamo passati ad aprire da giovedì a domenica Abbiamo avuto tanti clienti affezionati da tutta la Toscana volevamo ringraziarli e salutarli».Aggiunge Massimo Tosi: «Il dispiacere è grande E cadono pure i pezzi: ogni volta che piove o tira vento Ci sono dei buchi nel mega-involucro in lamiera che “bussano” alle tante villette da cui si gode un particolare panorama dello scempio Quella del Pastificio Maltagliati è una storia triste Ma per chi abita in questi paraggi l’azienda è quasi una cosa di famiglia [[atex:gelocal:il-tirreno:montecatini:cronaca:1.16278200:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/montecatini/cronaca/2017/12/24/news/quel-marchio-migrato-ad-arezzo-1.16278200]] Il piano di recupero non è mai partito: crisi edilizia e veti del Comune Il più recente dibattito risale al primo scorcio del mandato Niccolai (2009-2014): no a un centro commerciale di media superficie su 1.500 metri quadrati (problemi di circolazione piuttosto urbanizzata).Allora apparvero sulla carta 110 alloggi e 30 negozi L’Immobiliare Francesca dei fratelli Gonfiotti non è più stata in grado di avanzare pretese e portare le ruspe E i proprietari sono sempre loro: ogni anno che passa il destino di spazi una volta produttivi (20.000 metri quadrati e volumetrie per 70.000 metri cubi) sembra difficile da cambiare La Fab Fin Spa arrivò nel 2001 per salvare il Pastificio (acquistato con 7 miliardi) lavoratori a casa e marchio Maltagliati rimasto nel portfolio del gruppo Fabianelli che ad oggi continua a produrre con quello nel suo quartier generale di Castiglion Fiorentino (Arezzo) Di recente una cosa simile è successa allo storico calzaturificio Balducci di Pieve a Nievole.La storia è importante Non solo vicende economiche quelle che ruotano attorno all’azienda di Massa e Cozzile Di mezzo ci sono anche squarci di cronaca nera: nel 2009 fu ucciso a Napoli insieme alla moglie l’ex re del grano Franco Ambrosio possedeva il Pastificio di Margine e dava lavoro a un centinaio di persone si tiene la griffe e vende le mura ai Gonfiotti Il sagrato della chiesa è in faccia al Pastificio che fu [[atex:gelocal:il-tirreno:site:1.16278231:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.16278231:1652378795/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]