3 Maggio – Grave lutto a Mariglianella per la prematura morte del dottore in Economia e Commercio uomo cresciuto in Azione Cattolica che ha pagato duramente il suo essere coerente e fedele al proprio credo “Amato da tutti aveva un solo acerrimo nemico” Un nemico potente e vendicativo senza pietà Giovanni Del Gaudio aveva studiato alla Federico II ed era stato nominato comandante come vincitore di concorso non come quelli che diventano tali per altre vie Andrea America ne traccia un bellissimo ricordo “ERA UN TESTARDO DAL CUORE TENERO” Testardo fino al punto di perdere il lavoro Se esiste una giustizia divina Giovanni sarà tra i giusti e forse un giorno il karma pareggerà i conti per i tanti che hanno subito cattiverie davvero ingiuste Andrea America traccia un ricordo pieno d’ affetto e stima “Orgoglioso Aveva il dono di guardarti negli occhi quando si discuteva Guardava la vita con gli occhi della felicità E la speranza del domani Era il comandante dei vigili di Mariglianella continua questo ritratto pieno di commozione: “Le parole che scorrono in questo ricordo restituiscono in pieno l’immagine di un uomo che ha lasciato un segno profondo Giovanni Del Gaudio non era soltanto il comandante dei vigili: era una presenza gentile e ferma la sobrietà nei gesti e la forza tranquilla con cui affrontava ogni situazione raccontano una storia di valori autentici di dedizione silenziosa e di amore per la propria comunità Giovanni era la prova vivente che si può essere autorevoli senza alzare la voce e grazie.” Buon viaggio Giovanni ti abbiamo voluto tutti bene e resterai per sempre il comandante di una Mariglianella perbene che vedeva i giovani studiare per elevare il proprio status e realizzare i propri sogni Sogni di dignità che non si piegavano alle vessazioni Siamo stati felici di averti conosciuto e di avere potuto contare sulla tua onestà intellettuale redazione@sciscianonotizie.it i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio Nell’ufficio postale di Mariglianella saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati che potranno chiedere il cedolino della pensione la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi In quest’ottica si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e postazione di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura la realizzazione di una pavimentazione tattile per non vedenti e ipovedenti L’ufficio postale di Mariglianella è a disposizione dei cittadini il lunedì il mercoledì e il venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.35 e il sabato fino alle ore 12.35 MARIGLIANELLA – Il 29 aprile 2025 ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Mariglianella completamente ristrutturato e riorganizzato secondo la tipologia “Polis” sociale e territoriale nei comuni con meno di 15.000 abitanti fornendo loro servizi essenziali della Pubblica Amministrazione Nella nuova sede saranno presto operativi i principali servizi digitali mentre sono già disponibili alcuni servizi INPS dedicati ai pensionati la certificazione unica e il modello “OBIS M” spiccano una nuova linea di sportelleria con altezza ribassata per agevolare l’utenza postazioni di lavoro ergonomiche e una pavimentazione tattile per agevolare non vedenti e ipovedenti L’obiettivo principale è migliorare il comfort ambientale e l’accessibilità dei servizi garantendo un punto di riferimento moderno e inclusivo per i cittadini TESTATA GIORNALISTICA ONLINE ISCRITTA AL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI NOLA - ISCRIZIONE N° 137 DEL 13/3/2007 Mail Info: info@marigliano.net - Mail Redazione: redazione@marigliano.net - Mail Direzione: direzione@marigliano.net SOMMA VESUVIANA – Un uomo di 40 anni è in gravi condizioni dopo un incidente avvenuto oggi quando la sua moto si è scontrata con un’automobile proveniente dalla direzione opposta Le cause dell’impatto sono ancora oggetto di indagini da parte dei carabinieri della stazione di Marigliano che stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’accaduto L’incidente ha avuto luogo lungo via San Giorgio al confine tra Somma Vesuviana e Mariglianella Il violento scontro ha provocato seri danni al centauro che è stato immediatamente soccorso dal personale del 118 è stato trasportato d’urgenza all’ospedale del Mare di Napoli dove si trova attualmente in condizioni critiche Le autorità stanno cercando di comprendere cosa abbia provocato la collisione e per questo motivo sono in corso accertamenti sulle testimonianze e le evidenze raccolte la zona dell’incidente è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire alle forze dell’ordine di svolgere i rilievi necessari I carabinieri stanno lavorando per raccogliere ogni informazione utile a chiarire i motivi alla base di questo grave sinistro e le sue condizioni sono monitorate attentamente dai medici MARIGLIANELLA – “Per la terza volta consecutiva il Question Time su Agrimonda è stato rinviato che dimostra come l’argomento sia diventato scomodo per chi governa È evidente che qualcosa si vuole nascondere” – denuncia la consigliera regionale indipendente Marì Muscarà che aveva presentato un’interrogazione urgente sullo stato della bonifica del sito ex Agrimonda ex deposito di fitofarmaci incendiato quasi trent’anni fa “Ancora una volta – prosegue Muscarà – l’assessore Bonavitacola è assente questa volta per motivi personali dopo le altre due volte per motivi istituzionali e di fondi pubblici già stanziati e inspiegabilmente ignorati La consigliera ricorda che i 2 milioni e mezzo di euro destinati dal Governo nel 2022 alla Regione Campania per la bonifica sono stati di fatto respinti: “Soldi rifiutati Perché i Comuni coinvolti si tirano indietro invece di tutelare i cittadini Perché tutto tace anche dopo l’accordo firmato il 30 novembre 2023 che dava al Comune di Mariglianella sei mesi per presentare il progetto a due mesi dalla scadenza del termine e a trent’anni dall’incendio che ha avvelenato il suolo E ogni tentativo di confronto istituzionale viene cancellato Questo silenzio è indegno di un’istituzione democratica” Mariglianella – Il sequestro eseguito dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli su disposizione del Tribunale di Napoli – Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di un proposto – ritenuto socialmente pericoloso – e dei suoi eredi I beni – per un valore di oltre 50 milioni di euro – sono ora stati appresi definitivamente dallo Stato gli accertamenti condotti negli anni 2011 – 2012 dai finanzieri della Compagnia di Casalnuovo di Napoli avevano evidenziato la posizione di un soggetto residente a Mariglianella e deceduto nel 2014 il quale disponeva di un patrimonio di ingente valore frutto di attività delittuose condotte nel tempo del tutto sproporzionato rispetto alla capacità economica dichiarata era gravato da precedenti specifici in materia di usura come testimoniato da indagini condotte dalle Fiamme Gialle dietro una ditta individuale esercente l’attività di officina e commercio di veicoli procacciava clienti (generalmente autotrasportatori) per cedere veicoli con rateizzazioni molto onerose che venivano garantite dagli acquirenti talvolta con l’emissione di cambiali rinegoziava il debito applicando interessi usurari I proventi delle attività illecite sono stati poi reinvestiti nell’acquisto di terreni e immobili società attive nel settore alberghiero nonché autovetture di grossa cilindrata anche intestati fittiziamente a propri congiunti il patrimonio fu dunque a suo tempo oggetto di sequestro Con l’esecuzione dell’odierno provvedimento giunto all’esito di un complesso iter giudiziario il Tribunale di Napoli ha sancito la definitiva apprensione di oltre 140 immobili tra fabbricati e terreni siti tra le provincie di Latina quote sociali di una struttura alberghiera 3 automezzi – tra cui anche una Jaguar XJ 220 L’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) provvederà ora ad adottare le iniziative e i provvedimenti necessari per la tempestiva restituzione alla legalità del patrimonio immobiliare in questione 26 Aprile – Si è spenta la cara esistenza del dott.re Luigi Coppola I funerali si terranno domani alle 9.30 nella chiesa San Giovanni Evangelista Era colui che entrava nelle famiglie con estrema empatia condividendo gioie e dolori Un medico di elevate qualità morali Era stato anche sindaco di Mariglianella MARIGLIANELLA –  Sono ufficialmente partiti i lavori di riqualificazione di piazza “Ragazzi di Oggi” a Mariglianella: un intervento atteso da tempo che restituirà alla comunità un’area completamente rinnovata Grazie a un finanziamento di 225mila euro (oltre IVA) interamente coperto dal PNRR il progetto prevede la delimitazione dell’area con due ingressi dedicati e la riqualificazione del locale al centro della piazza che sarà trasformato in uno spazio ad uso pubblico pronto ad accogliere attività e iniziative per i cittadini Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Arcangelo Russo che ha dichiarato: «Questo intervento rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno per migliorare la qualità della vita a Mariglianella Piazza Ragazzi di Oggi è un luogo simbolico per la nostra comunità e meritava di essere recuperato e valorizzato possiamo finalmente restituire ai cittadini uno spazio decoroso Continueremo a lavorare con lo stesso entusiasmo per trasformare le idee in realtà e dare nuova vita agli spazi comuni» L’Amministrazione comunale prosegue così nel suo percorso di riqualificazione urbana puntando sulla rigenerazione di aree pubbliche per una città sempre più vivibile e accogliente 9 Marzo – “Buon viaggio Giuseppe dai tuoi amici dell’ex stazione di Mariglianella di via Roma” E’ venuto a mancare all’affetto dei suoi cari e di tutte le persone che gli volevano bene Gli amici tra cui Giovanni Cuomo che hanno condiviso con lui la meglio gioventù in questo giorno così triste esprimono tutto il loro cordoglio alla famiglia Mariglianella tutta si associa al dolore delle persone care concorrente della nuova edizione di Masterchef conosceva già Cannavacciuolo prima del programma impiegata di 43 anni originaria di Mariglianella il programma televisivo di Sky Uno in cui i concorrenti si sfidano ai fornelli giudicati da famosi professionisti del mondo della cucina e della ristorazione Katia ha già dimostrato le sue doti culinarie e la sua passione per la cucina tradizionale guadagnandosi il grembiule bianco e quindi l’accesso alla gara grazie alla sua “insalata di mare chic” non sarebbero solo i suoi piatti ad aver incuriosito gli spettatori e i fan che da anni seguono il talent in tanti hanno notato una certa intesa tra Katia e Antonino Cannavaciuolo giudice di questa edizione del programma insieme a Bruno Barbieri e a Giorgio Locatelli A far sorgere il dubbio su una precedente conoscenza tra i due è stato sicuramente il loro scherzoso battibecco e la richiesta di Katia di essere accompagnata sottobraccio in balconata dopo aver indagato il profilo Instagram dell’aspirante chef di Mariglianella pare che lei e Cannavacciuolo si siano già incontrati in passato tra le storie in evidenza vi è una sezione intitolata “Formazione” in cui la concorrente di Masterchef avrebbe documentato un’esperienza vissuta nel 2019 nelle cucine di Villa Crespi con tanto di selfie con lo chef Cannavacciuolo in persona il mistero sulla complicità tra il giudice e l’impiegata che sogna la carriera da chef sembrerebbe ormai risolto Ma un’altra domanda ha monopolizzato l’attenzione dei fan di Masterchef Questa conoscenza di Katia e Cannavacciuolo è contro il regolamento del talent di cucina A quanto risulta dalla lettura di quest’ultimo non c’è nessun punto che nega l’esperienza precedente in una cucina di uno degli chef e giudici del programma nessuna irregolarità nella partecipazione di Katia alla gara Mariglianella: Furti in appartamento durante le feste MARIGLIANELLA – SOMMA VESUVIANA – Un grave incidente si è verificato questa mattina tra Somma Vesuviana e Mariglianella Una moto  con a bordo un 40enne  si è scontrata con un’auto per motivi ancora da accertare Le condizioni del centauro sono apparse subito gravi Sul posto si sono portati immediatamente un’ambulanza con i sanitari del 118 e i carabinieri della stazione di Marigliano che hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica I sanitari dopo aver prestato  le prime cure hanno portato lo sfortunato  40enne in gravissime condizioni nell’Ospedale del Mare dove è stato operato di urgenza e al momento e ricoverato in prognosi riservata. Due uomini già noti alle forze dell’ordine – Vittorio Francato e Pasquale Ascione di 63 e 32 anni – sono stati arrestati per tentato furto a Mariglianella dai carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna I militari della sezione radiomobile – allertati dal 112 – hanno sorpreso i due mentre stavano forzando una finestra per introdursi in un’abitazione di via Torino di una torcia e di arnesi atti allo scasso “La visione di Q8 per il futuro dell’on-the-road daily break – si legge in una nota – prende forma in un nuovo concept che nasce come naturale evoluzione dello shop Svolta già presente in oltre 80 stazioni di servizio che offre ai clienti soluzioni utili per ogni necessità dagli articoli dedicati alla cura dell’auto e della moto Con lo Svolta Caffè l’offerta si arricchisce grazie alla somministrazione di food & beverage con una selezione di prodotti di altissima gamma ed eccellenze del territorio che rendono la sosta gradevole e gustosa: un luogo unico nel quale poter soddisfare tutte le molteplici e diversificate esigenze dei viaggiatori e godere di una piacevole sosta in tutto relax Alla base del progetto architettonico la creazione in un ambiente confortevole e accogliente ottenuto grazie alla linearità dei locali e degli arredi – in continuità ideale anche nella forma nei colori e nell’identità con il brand Svolta – realizzati con materiali e tecniche appositamente studiate per garantire un minor impatto ambientale promuovere la sostenibilità e assicurare un pianeta più sano per le generazioni presenti e future” “Il nuovo Svolta Caffè – ha dichiarato Bashar Alawadhi Amministratore Delegato di Q8 Italia – testimonia la nostra visione della moderna stazione di servizio: un hub innovativo che accanto all’offerta di un mix di carburanti si focalizza sull’offerta di una vasta gamma di prodotti e servizi che rispondono alle esigenze quotidiane dei clienti Arricchire la qualità della sosta – ha continuato Alawadhi- non solo risponde a una domanda crescente di comfort e praticità ma consente anche agli automobilisti di ristorarsi così da continuare il viaggio in sicurezza” mercati: il quotidiano delle imprese campane Email: redazione@ildenaro.it Copyright © 2015-2025 - Denaro Progetti Srl | P.Iva 07183740633 Home > Eventi > Mariglianella Cresce: tre giorni di spettacoli nel Cartellone di Eventi Metropolitani Dal 14 al 16 settembre 2024 la cittadina si animerà con grandi nomi del cabaret e della musica Torna per la terza edizione 2024 “Mariglianella Cresce: Nuovi Percorsi di Cultura Legalità e Umanità” progetto inserito nel Cartellone di Eventi promossi dalla Città Metropolitana di Napoli Tre imperdibili appuntamenti dal vivo animeranno alcuni dei luoghi di aggregazione del comune dell’Agro-Nolano che mira a rafforzare il senso di comunità dei suoi cittadini salutando la fine dell’estate con momenti di intrattenimento altamente qualificati Si comincia sabato 14 settembre presso Piazza Carafa con lo spettacolo di cabaret di Francesco Procopio della musica di Gianni Mobilya e Tammurriata Band e dello spettacolo di Stand Up Comedy di Paolo Caiazzo in “Eppure sorrido” Cambio di location per la serata conclusiva di lunedì 16 settembre quando presso Piazza Giardini di Marzo – via Napoli si esibirà in un gran concerto Enzo Avitabile con i Bottari e Black tarantella band Gli spettacoli avranno inizio a partire dalle ore 21.00 con ingresso gratuito voluti fortemente dal Sindaco di Mariglianella Arcangelo Russo e dall’Assessore alla Cultura e allo Sport Felice Porcaro per stare insieme e divertirsi riscoprendo il proprio territorio in un clima di festa e allegria condivisa l’impronta della città natale le resta appiccicata come un francobollo esperienza come Archeologa a Napoli e Pompei fino al 1994 insegna Italiano e Latino al Liceo Scientifico Traduce la passione per l’archeologia in passione per il territorio raccontando il gusto e le bellezze delle Terre di Campania e d’Italia Mantiene sempre viva la curiosità per il nuovo accogliendo con piacere ogni opportunità che ritenga valga la pena sperimentare Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Terre di Campania è un progetto ideato da Giuseppe Ottaiano in continua evoluzione che si occupa di promuovere il buono e il bello della regione Campania attraverso la conoscenza e la diffusione di bellezze paesaggistiche e artistiche L’Amministrazione comunale di Mariglianella ha approvato in giunta il progetto esecutivo per la realizzazione di 120 nuovi loculi cimiteriali un’opera attesa dalla cittadinanza e resa possibile grazie all’impegno concreto dell’ente nel rispondere alle esigenze della comunità per un costo complessivo di 250.000,00 euro sarà totalmente autofinanziato dai cittadini senza alcun onere a carico del bilancio comunale La forte richiesta ha portato alla vendita di tutti i loculi ancora prima dell’avvio dei lavori l’Amministrazione ha già previsto di avviare una nuova progettazione per la realizzazione di ulteriori loculi così da garantire una risposta continua e adeguata ai bisogni della popolazione Spiega Il sindaco Arcangelo Russo: «Questa amministrazione lavora con attenzione e concretezza per garantire ai cittadini risposte tempestive e servizi adeguati La realizzazione di questi loculi rappresenta un segnale di programmazione efficace e di vicinanza alle reali necessità della nostra comunità Desidero ringraziare il consigliere con delega al cimitero Pasquale Piccolo e il consigliere Giancarlo Tramontano per il prezioso supporto DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK MARIGLIANELLA – Uno dei lavori più nobili e antichi è sicuramente il farmacista in quanto la farmacia con rimedi naturali ha riposto nella storia i presupposti per quello che poi è stato il viaggio verso la conoscenza e l’evoluzione di essa e l’Italia è stata tra i primi testimoni della disciplina farmaceutica la farmacia non è solo il “dove acquistare medicinali” ma è anche e soprattutto un fidarsi delle persone  che vi lavorano Da domani li  ritroveremo anche nella nuova Farmacia Izar che  aprirà a Mariglianella in via Guglielmo Marconi (Nazionale)n che invita tutti a partecipare da domani 1 ottobre Home > Eventi > Natale a Mariglianella tanti momenti di intrattenimento fare festa insieme Arriva il Natale a Mariglianella con tante iniziative per grandi e piccini organizzate dall’Amministrazione Comunale in occasione delle festività presso Piazza Giardini di Marzo– Via Napoli con la “Casa di Babbo Natale” che sarà aperta dalle 17:00 alle 20:00 I bambini che parteciperanno potranno consegnare le loro letterine a Babbo Natale e divertirsi con giochi a tema sempre presso Piazza Giardini di Marzo – Via Napoli il Natale per le famiglie proseguirà con il “Villaggio di Babbo Natale” dove giochi Entrambe le iniziative sono realizzate con il contributo della Regione Campania Gli eventi natalizi proseguiranno il 26 dicembre con l’inizio della terza edizione del progetto “Mariglianella Cresce” inserito nel Cartellone degli Eventi Metropolitani 2024-2025 Per l’occasione la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista ospiterà il concerto gospel del gruppo “Gospel ‘n Joy” che con il loro vasto repertorio di canti religiosi e non sapranno trasportare i presenti in atmosfere magiche e indimenticabili Le iniziative continueranno con l’anno nuovo dalle 10.00 alle 13.00 si terrà la “Befana Sociale” con il pulcinella Angelo Iannelli La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita Il consiglio comunale di Mariglianella ha approvato il Puc uno strumento essenziale per lo sviluppo e la crescita del territorio L’ok è arrivato al termine di un lavoro lungo e complesso tecnico e politico iniziato cinque anni fa Il nuovo piano urbanistico consentirà a Mariglianella di crescere in modo sostenibile lo sviluppo delle attività produttive e il miglioramento delle dotazioni territoriali Soddisfatto il sindaco Arcangelo Russo: «Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato: dai tecnici e funzionari comunali ai consiglieri fino all’assessore all’Urbanistica Felice Porcaro e al consigliere Giancarlo Tramontano Insieme abbiamo raggiunto un traguardo che possiamo definire storico» MARIGLIANELLA – Grande successo ieri sera alla Corrida di Amadeus per l’assessore allo Spettacolo e allo Sport di Mariglianella Felice Porcaro Con la sua abituale ironia e simpatia l’assessore Felice Porcaro si è esibito in una delle pratiche più difficili  della napoletanità che combatte l’arroganza del potere: il Pernacchio L’antica arte dello sberleffo è descritta in  un  libro di racconti di Giuseppe Marotta  e resa immortale dal film “L’Oro di Napoli” è un vecchio film di Vittorio De Sica che  racchiude in sé tutta la bellezza e la drammaticità di una Napoli nobile e popolare piena zeppa d’estrosità dove in mirabile sintesi s’intrecciano il tragico e il comico Ineguagliabile è  l’episodio con il grande Eduardo: un inno alla genialità del semplice contro l’arroganza e la superbia del potente quella  del duca Alfonso Maria di Sant’Agata dei Fornai L’assessore Felice Porcaro si è esibito con tanta naturalezza simpatia ed ironia in questa difficile pratica trombe  e schiamazzi che non hanno scalfito comunque la sua coraggiosa e bella  esibizione VIDEO –  Il ricordo di Anna Egidio: https://www.youtube.com/shorts/qZ51i-Mgoyc 27 Marzo – Casa Caldera a Milano dedica un appartamentino ad Anna Egidio operatrice sociale che ha lavorato con dedizione e amore per i ragazzi e le famiglie in difficoltà era una donna Pink cancer che ha lottato come una guerriera ma quel brutto cancro al seno l’ha devastata riguarda tutte le donne e persino gli uomini Non trascuratevi: dedicate tempo alla salute La nostra cara Anna è venuta a mancare un anno fa ma il bene che ha donato non è stato dimenticato Nel suo ricordo il 18 marzo è stata inaugurata l’omonima casa Anna Varcare la soglia di quell’appartamento sociale è come sentire Anna insieme a noi L’ emozione non ha voce e induce a continuare a sostenere le categorie più svantaggiate Anna amava la vita e aiutava nelle difficoltà i ragazzi che ne avevano bisogno Milano è una città sensibile e vicina a chi si dedica agli altri Caldera non è il cratere di un vulcano ma la calda accoglienza che si può trovare in un complesso di ben 31 appartamenti sociali così come Anna viene metaforicamente “accolta” per non dimenticarla mai più una ragazza partita da Mariglianella con tanta umanità da donare agli altri in una Milano che nel terzo settore è all’avanguardia L’obiettivo di casa Caldera è la realizzazione di un servizio di housing sociale in cui i 31 appartamenti di cui il complesso è costituito possano sperimentare un’esperienza di integrazione tra di loro e con il territorio circostante ci sarà la festa Patronale in onore di San Giovanni Evangelista Saranno tanti gli ospiti ed il programma civile prevede alle ore 21:00 l’esibizione di Francesco Procopio alle ore 17:00 è previsto lo spettacolo con gli Sbandieratori di Cava de’ Tirreni alle ore 21:00 si esibiranno: Gianni Mobilya con la sua Tammuriata Band e Paolo Caiazzo in “Eppure Sorrido” il giorno 17 settembre è previsto lo spettacolo musicale “Remember 90” alle ore 15:30 per un codice rosso di tipo India gli operatori sanitari sono giunti sul posto dove sembrava che tutto si fosse risolto per il meglio Ma qualcosa non ha convinto l’equipaggio dell’ambulanza di Marigliano  composto dal soccorritore Domenico Corrado e dall’infermiere Nocerino Raffaele che hanno letteralmente  scovato un brutto infarto in atto Immediatamente i sanitari hanno attivata la rete IMA e il relativo protocollo STEMI mentre in maniera repentina trasportavano la 74enne di Mariglianella nell’ospedale Santa Maria della Pietà Nola nel reparto di cardiologia interventistica Un esempio di buona sanità in questo periodo storico di aggressioni e malasanità fa sempre bene Un grande in bocca al lupo ai ragazzi del 118 di Marigliano che corrono per la vita ed auguri di pronta guarigione alla signora 3 Febbraio – Compie un anno il progetto “Mariglianella è Cultura” promosso dal Comune di Mariglianella retto dal Sindaco Dott Arcangelo Russo avente come propulsore il Consigliere Comunale Giovanni Corbisiero Venerdì 31 gennaio 2025 sotto tale egida c’è stato un nuovo appuntamento volto alla tutela e diffusione della lingua napoletana con la presentazione di una raccolta di poesie di Antonio Castaldo nato a Brusciano 73 anni fa e da 33 anni residente con la famiglia a Mariglianella stampato con la competente assistenza editoriale di Aurelio Foglia presso la Tipografia GF Grafica s.r.l Per questo evento culturale il service audio è stato assicurato da Maurizio e Michele Castaldo; la ripresa video dell’incontro letterario è stata effettuata da Albino Giannino per “IESUS” di Antonio Castaldo mentre il Servizio fotografico è stato curato da Maria Teresa Giannino per “Foto Emilia” Studio Fotografico in Mariglianella Il Consigliere Comunale Giovanni Corbisiero nel fare gli onori di casa nella Sala Consiliare del Comune di Mariglianella della Città Metropolitana di Napoli ha comunicato l’impossibilità ad essere presente per una sopraggiunta indisposizione del Sindaco Russo ed ha inviato i suoi saluti a tutti i presenti: «Egli tiene tanto a questo progetto culturale nato insieme ad un gruppo di giovani che intende raccontare la voglia di cultura la voglia di bellezza ed Antonio arriva proprio ad un anno dall’inizio di questo progetto che abbiamo chiamato “Mariglianella è cultura”» apprezzando l’opera di rilevazione e diffusione delle positività del territorio del giornalista Antonio Castaldo ha sottolineato come nella lettura di un libro sussista un «rapporto intimo dei messaggi attraverso la sua poesia ed ognuno di noi attraverso il proprio vissuto Il sociologo e giornalista Antonio Castaldo nel corso della sua analisi ha posto la lingua napoletana in dignitosa coesistenza con le lingue indo europee nella catena fonetica prodotta con citazioni recitative a partire dalle terzine di Dante Alighieri (1265-1321) “Il folle volo di Ulisse” nel XXVI Canto dell’Inferno della Divina Commedia; alle “Seven ages of a man” del personaggio Jack di “As You Like “ nel teatro di William Shakespeare; passando dal “Der Rattenfänger” di Johann Wolfgang von Wihlelm Goethe (1749-1832) quindi planando nella madrelingua con “Fravecature” di Raffaele Viviani (1888-1950) per salutare l’omonimo cugino poeta che con la sua opera “Napulitanamente” dà un contributo alla salvaguardia del napoletano che è in pericolo di estinzione come segnalato dall’UNESCO e secondo lo stesso va separato dall’italiano standard derivato dal toscano rappresenta un mondo in cinque sezioni: “A’ Famiglia”; ‘E Mestieri; ‘E Pruverbi; ‘Ll’Ammore; ‘O Paese; Nu Misto e Tanti Cose” Un solo testo in italiano è quello dedicato ai “Nonni” in apertura ed è anche l’incipit creativo che ha aperto L’incontro letterario integralmente ripreso in video da Albino Giannino è stato postato sul web da Giuseppe Pio Di Falco per l’Associazione “Umanitas Viva” di Napoli e per IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali del sociologo giornalista Antonio Castaldo, https://www.youtube.com/watch?v=4yDai6SPl6k Nella numerosa ed attenta platea sedevano: il Presidente della Pro Loco di Mariglianella Giovanni Maddaloni; la Professoressa Antonella Rea; il Dott Professoressa Imma Amorosini; il Geometra Gennaro Pulente;  gli impegnati in cittadinanza attiva il dirigente Giancarlo Palmese; lo studente Gianfranco Pastore; Aristide Conte; Claudio Savino; i coniugi Giovanni Consales e Lucia Jannelli; il poeta Elio Parascandolo il quale a sua volta ha pubblicato il suo “percorso letterario sociale e teologico” con “Io chiedo” per  Controluna Edizioni nel 2023 Ad assistere il Consigliere Corbisiero vi erano i giovani del Servizio Civile presso la Casa Comunale Per la famiglia dell’autore vi erano la moglie Angelina Giannino con i figli Michele e Maurizio quest’ultimo curatore del service audio presente con la consorte Antonietta Mocerino; sorella e cognato i coniugi Antonio Tramontano e Carmela Castaldo; la sorella Iolanda Castaldo; i coniugi Francesco Giannino ed Emilia Tramontano storico autore di innumerevoli famosi progetti per il rivestimento degli obelischi nelle Feste dei Gigli; il brillante studente Giuseppe Di Maio frequentante il terzo anno del Liceo Classico Torricelli di Somma Vesuviana Partecipare nella Libertà con Responsabilità” MARIGLIANO – MARIGLIANELLA – BRUSCIANO – Questa mattina personale della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di 5 persone gravemente indiziate dei reati di calunnia e corruzione in atti giudiziari aggravati dalla finalità di aver agito per agevolare l’attività criminosa del clan Rega – Piacente in contrapposizione con il clan Palermo – Esposito ultimo esponente di un clan ormai sgominato hanno simulato una estorsione in un cantiere videosorvegliato con la compiacenza del capo cantiere e utilizzando come esecutore materiale una sorta di controfigura da sacrificare assai somigliante all’originale da eliminare A idearla  è stata  la moglie di un capoclan che figura tra le cinque persone che sono state arrestate A scoprire la singolare storia di camorra verificatasi nel Napoletano sono stati i Carabinieri e la Polizia di Stato condotte dagli operatori della Squadra Mobile di Napoli dei Carabinieri di Castello di Cisterna e del Commissariato di Acerra hanno permesso di accertare che gli indagati dietro promessa di una utilità economica (tra cui l’esonero dal pagamento di tangenti nei confronti del clan Rega-Piacente) avrebbero simulato a carico della persona offesa -che veniva arrestata- il suo coinvolgimento in un reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso fingendo diversi accessi presso un cantiere di Mariglianella per richiedere il pagamento di una tangente ed il ritiro della stessa Tanto sarebbe stato realizzato al fine di indebolire il clan Palermo di cui la persona offesa sarebbe stata uno dei pochi componenti ancora in libertà MARIGLIANELLA – Blitz dei carabinieri in casa di una coppia di Mariglianella Doveva essere un servizio mirato al contrasto di contrabbando di sigarette ma quello che poi i carabinieri di Castello di Ci sterna hanno trovato é risultato essere qualcosa di molto più grande Le armi saranno sottoposte ad accertamenti balistici per verificare un loro eventuale utilizzo in fatti di sangue o altri delitti Le indagini proseguono per ricostruire l’esatta dinamica della vicenda La Guardia di Finanza di Napoli ha messo a segno un’importante operazione contro il traffico illegale di materiale esplosivo sequestrando oltre 2 tonnellate di giochi pirotecnici prodotti senza autorizzazione ha portato all’arresto di una persona e alla denuncia di un secondo individuo per violazione delle norme su fabbricazione vendita e trasporto di materiale esplodente Il giovane responsabile del deposito è stato arrestato in flagranza di reato insieme ai telefoni cellulari per contattare i clienti Maxi-sequestro dei carabinieri a Mariglianella Siamo a Mariglianella ed è ora di cena Alla porta dell’abitazione di due coniugi - lei un’incensurata 32enne lui 31enne con qualche piccolo precedente per detenzione illegale di tabacchi - bussano i carabinieri Si dà il via alla perquisizione ma il bottino è magro parliamo di poco meno di tre chili e mezzo di bionde di contrabbando Potrebbe essere finita ma l’atteggiamento di marito e moglie induce i carabinieri a continuare nelle ricerche e la caparbietà viene ripagata Rinvenuti e sequestrati in una rapida carrellata: 152 chili di hashish marchiata La mousse quattro coltelli e un bilancino di precisione MARIGLIANELLA –  Un brutto incidente si è verificato  sabato notte intorno alle ore 00:30 Precisamente alle ore 00: 36 è stato attivato un codice rosso al  Saut 118 Marigliano a causa di un  incidente avvenuto alla altezza del Burger King di Mariglianella Il  grave incidente ha visto protagonista una minorenne che  è stata sbalzata oltre il guard rail in uno scontro con un’auto Sul posto sono giunti per primi gli operatori sanitari del Saut di Marigliano con l’infermiere Nocerino Raffaele  e  l’autista soccorritore Corrado Domenico  che hanno immediatamente messo in sicurezza la vittima del sinistro La ragazza è stata trasportata in codice rosso presso l’ospedale Santa Maria della Pietà  di Nola dove sono state svolte tutte le indagini del caso per accertare  l’esatta dinamica dell’incidente e le responsabilità La ragazza dopo gli accertamenti e stata tenuta sotto osservazione e dimessa il giorno dopo Dall’Italia il giovane migrante Ernesto portava in dote professionale gli anni passati a Mariglianella presso il negozio di barbiere dello zio materno e si affermava in Canada con l’attività di un innovativo barber shop a Sault Saint Marie dove si faceva conoscere ed apprezzare e dove metteva radici per la sua stabile residenza e poneva le basi della sua bella famiglia Italo-Canadese Il giovane mariglianellese Ernesto Cicino a 27 anni sposava Caterina Coccimiglio di famiglia originaria di Acquafredda in Calabria ed insieme hanno messo al mondo quattro figli: Luigi ben cresciuti e tutti affermati professionisti nel corso degli anni hanno reso felici i nonni Ernesto e Caterina 26 Giugno – E’ morto l’ ultimo salumiere di Mariglianella La cittadina ha detto addio a Emilio Consales persona fine ed educata che ha avuto anche il merito di cavalcare i tempi aprendo uno dei primi mini market una sorta di bazar dove era possibile trovare di tutto Emilio rappresentava la storia dei mestieri ancora vivente in una Mariglianella dove c’era il pasticcere Dioniso i salumieri don Filiberto a via Parrocchia Era una Mariglianella perbene e rispettosa Con lei caro Emilio va via la gentilezza e il rispetto L’ultima volta che la vidi da vicino era nel negozio di scarpe La Gatta a Brusciano Doveva comprare un paio di ciabatte a sua moglie Le prese più grandi di almeno due numeri: mi spiegò il perché …c’era un valido motivo Lei era un uomo di valore legato alla napoletanità nobile e sincera..Da bambina mi colpiva la penna che lei posava sull’orecchio Quanti allenamenti che ho fatto per imitarla Davvero tanti e quando imparai urlai ce l’ho fatta Addio Emilio e condoglianze a tutta la famiglia e in particolare a Ugo dalla redazione tutta MARIGLIANO – È stato inaugurato ieri pomeriggio in alcuni locali allestiti all’interno del municipio di Marigliano lo Sportello Amico Gori comprensoriale: uno spazio dove è possibile presentare qualsiasi istanza relativa al servizio idrico integrato Grazie al protocollo d’intesa stipulato tra Gori e le Amministrazioni Comunali di Marigliano i cittadini residenti nei tre comuni possono recarsi presso gli uffici il lunedì al fine di gestire eventuali pratiche in maniera veloce e assistita grazie alla presenza di personale adeguatamente formato da Gori “Gli Sportelli Amico rappresentano un’azione che testimonia la nostra vicinanza ai cittadini Rispondiamo così anche all’esigenza degli utenti che hanno poca dimestichezza con l’utilizzo dei canali digitali proseguendo ad estendere questo servizio e a renderlo sempre più presente sui nostri territori” dichiara il Presidente di Gori “Intercettiamo le esigenze dei cittadini offrendo risposte in termini di efficienza e di celerità: lo sportello amico Gori sarà al servizio delle nostre comunità che così oltre alle opportunità offerte dalla nuova tecno-logia avranno un punto di riferimento a pochi passi da casa un presidio con personale opportunamente formato per supportare gli utenti in tutte le procedure relative al servizio idrico Ecco perché ci siamo prodigati per favorire l’apertura di un ufficio che tra l’altro sempre nell’ottica dell’ottimizzazione della performance e della mutua collaborazione con i territori confinanti con il nostro costituirà un valido alleato per decine di migliaia di persone” dichiara il Sindaco di Marigliano quando molte famiglie si allontanano da casa per trascorrere tempo con amici e parenti i furti in appartamento registrano un incremento significativo i carabinieri hanno intensificato i controlli ottenendo risultati importanti come quello di Mariglianella dove sono stati arrestati due uomini già noti alle forze dell’ordine Era in auto con un amico che l'ha visto morire sotto i suoi occhi Ieri sera Angelo La Gatta è morto dopo un terribile incidente avvenuto nel napoletano Il quarantenne coinvolto in uno scontro tra auto e due moto lungo via Variante Bis al confine tra Brusciano e Mariglianella Inutili i tentativi di soccorso dei sanitari del 118 che non hanno potuto fare altro che constatare l’avvenuto decesso del 40enne L’incidente ha coinvolto una Peugeot e due moto su una delle quali viaggiava proprio La Gatta Angelo è spirato sotto gli occhi dell’amico che era sull’altra moto coinvolta le forze dell'ordine stanno ricostruendo la dinamica dell'incidente per accertarne le responsabilità MARIGLIANELLA –  Non ha sortito alcun effetto la denuncia di qualche giorno fa fatta del signor Russo sulla puzza di plastica e rifiuti bruciati che libera diossina nell’aria tra Mariglianella e Brusciano nel tratto della Variante 7 Bis che ogni mattina la povera gente è costretta a  respirare nell’aria afosa di questi giorni carica di umidità ci rinnova l’invito a mettere sotto la lente il problema che non è stato risolto afferma che l’aria nelle prime ore del mattino è sempre ammorbata da plastica e rifiuti di ogni tipo bruciati – afferma il signor Russo – la denuncia di esalazioni fortemente tossiche che si verifica ormai da giorni sulla Variante 7 bis tra Mariglianella e Brusciano Rimango in attesa che qualcuno si attivi per la salute pubblica” MARIGLIANO – MARIGLIANELLA –  Di nuovo sotto i riflettori  la problematica del sito Agrimonda e all’Associazione Medici per l’Ambiente della provincia di Napoli e all’Associazione Medici per l’Ambiente sottosezione Nola – Acerra e Lilt Napoli Lega Italiana Tumori  Il disastro avvenuto nel lontano 1995 non è stato ancora messo in sicurezza completamente L’altro giorno di nuovo la Rai si è interessata del problema che noi stiamo denunciando periodicamente da quasi trent’anni “ Tante chiacchiere- afferma Ciro Tufano presidente del comitato CAT e zero fatti sulla bonifica delle aree inquinate da 30 Anni In questi anni  si è voluto calare un velo di silenzio pesante su un problema che invece continua ad interessare tutti ma adesso le risorse per le bonifiche sono finalmente disponibili grazie  al PNRR  per i “siti orfani”  occorre agire e partire per davvero con la bonifica ha fatto il punto sulla situazione ambientale del nostro territorio caratterizzato da eccessi significativi di mortalità generale rispetto alla media regionale per tumori specifici Per eliminare il pericolo- conclude Ciro Tufano – che continua a gravare sulla salute della popolazione di questo  martoriato territorio dovranno essere completamente bonificate le aree ancora inquinate” La Rai sul sito Agrimonda Un tentativo di furto d’auto si è concluso con l’arresto del responsabile grazie all’intervento di un agente della Polizia Stradale L’episodio è avvenuto a Mariglianella dove un 45enne è stato sorpreso all’interno di un veicolo in sosta intento a manomettere il sistema di accensione per poi darsi alla fuga i complici del ladro sono riusciti a fuggire a bordo di un’altra vettura che determinerà le conseguenze legali del suo gesto Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5 Luca Abete torna a occuparsi dell’area ex deposito di fitofarmaci incendiato nel 1995 a Mariglianella (Napoli): una bomba ecologica a pochi passi dalle abitazioni Il tg satirico di Antonio Ricci già nel 2008 aveva documentato la mancata rimozione dei materiali bruciati che erano stati semplicemente coperti da un telo Nel 2012 Abete aveva mostrato che la situazione era peggiorata perché dal telo logorato uscivano pericolosi gas tossici l’inviato di Striscia denuncia che l’operazione di bonifica ancora non è stata completata e che le sostanze tossiche potrebbero aver contaminato la falda e il suolo producendo una reale minaccia per le coltivazioni dei terreni circostanti irrigati con l’acqua inquinata Nonostante le ordinanze dei comuni di Marigliano e Mariglianella vietino questa pratica l’attività agricola in quella zona non si è mai interrotta il sindaco di Mariglianella Arcangelo Russo dichiara: «Se ci fosse stato un problema sanitario avrebbero imposto a me di emettere un’ordinanza di divieto di coltivazione Mi auguro che nei prossimi tre anni e mezzo di mandato vengano avviati i lavori di bonifica» Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5 Riceviamo e pubblichiamo dall’ufficio stampa del comune di Mariglianella Il cumulo di macerie è ricoperto da un grande telo danneggiato che consente la fuoriuscita di emissioni gassose inquinando l'ambiente e mettendo a rischio la salute della popolazione Home > Eventi > Mariglianella Cresce: venerdì 1 settembre Peppe Servillo e Solis String Quartet Spettacolo gratuito presso il Piazzale retrostante la Scuola Primaria in via Materdomini Dopo il rinvio forzato a causa delle avverse condizioni atmosferiche comincia la seconda edizione di “Mariglianella Cresce: Nuovi Percorsi di Cultura Legalità e Umanità” progetto nato per rivitalizzare il territorio e rinnovare il senso di comunità della cittadina in provincia di Napoli Venerdì 1°settembre salirà sul palco Peppe Servillo e Solis String Quartet che porteranno in scena lo spettacolo musicale “Carosonamente” L’evento si terrà presso il Piazzale retrostante la Scuola Primaria in via Materdomini Ingresso gratuito a partire dalle ore 21:00 “Carosonamente” è l’ultimo album di Peppe Servillo & Solis String Quartet che arriva dopo “Presentimento” e “Spassiunatamente” capolavori della canzone classica napoletana Durante la serata si svolgerà anche la cerimonia di consegna del Premio Cultura Legalità e Umanità “Avv Vincenzo Consales” ad Angelo Iannelli illustre rappresentante del territorio distintosi per le sue attività saranno recuperate nei giorni 29 e 30 settembre in “Peppyssimo in Tour 2023” con la partecipazione di Francesco Mastandrea A presentare e aprire le tre serate sarà il popolare showman Enzo Costanza per chiudere il periodo estivo all’insegna dell’allegria e del buon umore senza dimenticare i temi importanti per la comunità Il progetto “Mariglianella Cresce: Nuovi Percorsi di Cultura Legalità e Umanità” è promosso dall’Amministrazione Comunale di Mariglianella e incluso nel Cartellone di Eventi Metropolitani Domenica 18 settembre 2022 per le strade del comune di Mariglianella si è svolta la processione in onore del Santo Patrono San Giovanni Evangelista Sospesa negli ultimi anni a causa della pandemia da Covid-19 ha rappresentato un ulteriore segnale di “ritorno alla normalità” una vera e propria rinascita per una comunità da sempre legata alla figura del Santo Evangelista presieduto dal parroco don Ginetto De Simone hanno partecipato entusiasti ed emozionati numerosi cittadini e fedeli mancata la presenza dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Arcangelo Russo In merito alla processione del Santo Patrono il Sindaco di Mariglianella Arcangelo Russo ha affermato: “La processione di San Giovanni Evangelista è stata uno straordinario momento di fede per la comunità cristiana di Mariglianella Un ringraziamento alla Proloco di Mariglianella e al presidente Giovanni Maddaloni per il sostegno organizzativo e al Comando dei Vigili e alla Protezione Civile per aver garantito la sicurezza dell’evento” L’Amministrazione Comunale di Mariglianella avente come delegato alla Viabilità il Consigliere Comunale ha dato mandato al Competente Servizio Tecnico Comunale con Responsabile Ing a provvedere alla “Fornitura segnaletica stradale e cartellonistica per la toponomastica” per le strade comunali Tale intervento manutentivo che in questi giorni è in via di completamento è stato avviato con determina del competente Ufficio Tecnico N è a garanzia del mantenimento delle condizioni di sicurezza ed efficienza della segnaletica stradale anche con l’acquisto della cartellonistica per la toponomastica Con la somma complessiva di circa 13.000,00 Euro la ditta incaricata sta provvedendo alla fornitura e messa in opera della segnaletica stradale e della cartellonistica per la toponomastica a Mariglianella bifacciali e 15 monofacciali; 30 Pellicola toponomastica; 20 Stop Segali di fermarsi e dare precedenza; 19 Preavvisi a fermarsi e dare precedenza; 15 Preavvisi a fermarsi e dare precedenza; 15 Tabelle aggiuntive di preavviso mt Sono anche già in funzione in alcuni punti i dispositivi di allerta per moderare la velocità nei termini consentiti in area urbana Inoltre stanno per iniziare i lavori di riqualificazione delle rotatorie su Via XI Settembre a firma del Comandante della Polizia Municipale in merito quella importante arteria viaria per i lavori sulle rotatorie che inizieranno il 7 giugno 2021 Arcangelo Russo ed il Delegato alla Viabilità hanno dichiarato che “con questo articolato intervento intendiamo migliorare la circolazione stradale che è in continua crescita rilevata l’intensificata mobilità territoriale per cui vanno garantiti sicura viabilità e chiari indicazioni per giungere senza perdere tempo ed evitando rischi di incidenti nel ben regolato flusso di automobilisti Tanto per la serena convivenza di tutti i cittadini e gli utenti della strada a Mariglianella” Home > Eventi > Mariglianella Cresce: nuovi appuntamenti con Peppe Iodice e Biagio Izzo due spettacoli ad ingresso gratuito presso il Piazzale retrostante la Scuola Primaria in via Materdomini Dopo il successo di “Carosonamente” con Peppe Servillo e Solis String Quartet la seconda edizione di “Mariglianella Cresce: Nuovi Percorsi di Cultura Legalità e Umanità” continua con due nuovi appuntamenti all’insegna della comicità Venerdì 29 settembre a salire sul palco sarà il sempre più amato Peppe Iodice in “Peppyssimo in Tour 2023” con la partecipazione di Francesco Mastandrea; mentre sabato 30 settembre sarà la volta del divertente cabaret di Biagio Izzo Entrambi gli spettacoli saranno ospitati presso il piazzale retrostante la Scuola Primaria in via Materdomini Durante le serate si svolgerà anche la cerimonia di consegna del Premio Cultura Legalità e Umanità “Avv Vincenzo Consales” ad un illustre rappresentante del territorio distintosi per le sue attività in campo artistico nella nuova edizione del progetto “Mariglianella Cresce: Nuovi Percorsi di Cultura Legalità e Umanità” voluto dall’Amministrazione Comunale e nato per rivitalizzare il territorio e rinnovare il senso di comunità della cittadina in provincia di Napoli unendo il divertimento leggero alla trattazione di temi importanti L’iniziativa è inclusa nel Cartellone di Eventi Metropolitani MARIGLIANELLA –  Un brutto incidente  è avvenuto questa mattina intorno alle ore 8:00 sulla Circumvallazione Si tratta di uno scontro tra una Lancia Musa proveniente da via Galileo Galilei che aveva già approcciato la rotonda  e una Mercedes Classe A tipo vecchio che proveniva da Brusciano e viaggiava in direzione di Marigliano la Mercedes ha fatto capovolgere la Lancia  sbalzandola sulla rotonda Sul posto si sono portati immediatamente i carabinieri della stazione di Marigliano agli ordini del comandante Raffaele Passaro per prestare i primi soccorsi veicolare il traffico ed accertare le responsabilità Dopo poco è arrivata anche l’ambulanza del 118 i cui sanitari hanno trasportato l’unico ferito nell’ ospedale di Santa Maria della Pietà di Nola   è stato giudicato guaribile in  sette giorni ed è stato subito dimesso dall’ospedale in adesione all’Avviso Pubblico di Città Metropolitana del 7 dicembre  aveva chiesto all’Ingegnere Arcangelo Addeo Responsabile del Servizio Tecnico Comunale di attivarsi per cogliere l’opportunità di finanziamenti resi disponibili a sostegno di proposte progettuali provenienti dai Comuni dell’Area Metropolitana per la realizzazione e l’adeguamento di parchi giochi inclusivi pubblici 286 del 15 dicembre 2020 l’UTC provvedeva in merito approvando il “Progetto definitivo del parco Giochi Inclusivo e Acquisto di attrezzature/giochi per l’area a verde pubblico di Via Napoli denominata “I Giardini di Marzo” e dell’aera circostante la Scuola dell’Infanzia di Via Torino dando atto che l’importo complessivo di Euro 37.818,40 derivava dalla somma del previsto finanziamento della Città Metropolitana di Napoli 34.818,40 e la quota di 3.000,00 Euro cofinanziata con i fondi del Bilancio Comunale con ulteriori il suddetto Progetto del  Comune di Mariglianella veniva accolto nell’elenco degli ammessi a finanziamento per la realizzazione ed adeguamento di parchi giochi per un massimo importo attribuibile pari a 35.000,00 Prossimamente verrà sottoscritta fra il Comune di Mariglianella e la Città Metropolitana di Napoli apposita convenzione contenete le forme di collaborazione le procedure di erogazione e di rendicontazione oltre a quelli di monitoraggio sullo stato di avanzamento dei lavori progettati fino alla completa loro attuazione detentore anche della delega ai Lavori Pubblici ha espresso «a nome dell’intera Amministrazione Comunale il ringraziamento alla Città Metropolitana di Napoli fattivo elemento di questa Amministrazione Comunale per il riconoscimento di questo finanziamento che ci permetterà di cogliere l’obiettivo del miglioramento della fruibilità e dell’accessibilità dei parchi pubblici in chiave inclusiva nello specifico “I Giardini di Marzo” di Via Napoli e l’aera circostante la Scuola dell’Infanzia di Via Torino sociale ed emotivo dei bambini e dei ragazzi ed in positiva successiva ricaduta sull’intera Comunità di Mariglianella» Un terribile incidente è avvenuto a Mariglianella si è schiantata contro una Chevrolet Sparks bianca parcheggiata lungo la strada dinanzi al bar Genius A riprendere l’intera scena sono state le telecamere di sorveglianza dell’attività si ribalta al centro della carreggiata mentre l’auto in sosta viene spinta violentemente contro l’insegna alle sue spalle sul marciapiede c’erano due donne che sono rimaste miracolosamente illese pare che il conducente dell’Opel non sia rimasto ferito gravemente sono giunti i carabinieri che hanno avviato le indagini del caso “Chiediamo che al più presto si chiariscano le dinamiche dell’incidente” – dichiara il deputato dell’alleanza Verdi- Sinistra Francesco Emilio Borrelli- “Questa volta è avvenuto un vero e proprio miracolo ma altre volte non è stato così e non sempre lo sarà Servono più dispositivi di sicurezza e modifiche al codice della strada per fermare le stragi e i balordi dell’alta velocità.”