verde il giardino: i colori e lo stile di PER illuminano una bellissima mattinata a Lausdomini
unita intorno al candidato sindaco Gaetano Bocchino
del popolarismo e della cultura di sinistra mariglianese
con le loro storie e la fedeltà ai loro ideali
si sono ritrovati per un rinnovato impegno nella loro area politica che si ripresenta a Marigliano in termini chiari e ben definiti
hanno portato l’entusiasmo del loro nuovo approccio alla politica fatto di freschezza dei volti
straordinaria inventiva nella capacità di veicolarri con i social
I saluti di Luigi Amato hanno sottolineato la dimensione del NOI e dell’INSIEME che caratterizza la proposta politica del centrosinistra
dell’educazione e della cultura; per una città di pace
L’intervento di Gaetano Bocchino ha ulteriormente delineato il profilo della nuova Marigliano da costruire
nella gestione dei rifiuti… Una città che rende accessibile e fruibile ai cittadini il suo patrimonio
interviene sulla dispersione scolastica e la marginalità sociale… Una città che lavora
attraverso un piano urbanistico moderno e sostenibile
un’area PIP da caratterizzare con un intervento legato alla vocazione agricola del nostro territorio
un centro storico da rivitalizzare con incentivi alle imprese che decidono di investirvi… L’incontro si è concluso con un momento di dolce convivialità ed un caffè
il lavoro certosino per aggregare il consenso nella consapevolezza che INSIEME SI PUO’ cambiare pagina a Marigliano
TESTATA GIORNALISTICA ONLINE ISCRITTA AL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI NOLA - ISCRIZIONE N° 137 DEL 13/3/2007
Mail Info: info@marigliano.net - Mail Redazione: redazione@marigliano.net - Mail Direzione: direzione@marigliano.net
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi
Il servizio è dedicato agli utenti registrati
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News
La sentenza della Corte costituzionale che ha fatto fuori Vincenzo De Luca dalla corsa per il terzo mandato offre indubitabilmente molti vantaggi al Pd della segretaria Schlein (sempre ammesso che i voti organizzati dal sistema di consensi del Governatore e dalla sua costellazione di liste civiche siano comunque indirizzati al centrosinistra alle prossime regionali
Ma il colpo assestato a De Luca presenta anche uno svantaggio
e non da poco: d’ora in poi il Pd nazionale e i suoi emissari a Napoli non potranno più dare a «don Vincenzo» tutte le colpe della caotica e talvolta impresentabile condizione del partito in Campania
E saranno prima o poi costretti a prendere di petto le ragioni del degrado politico di cui il Pd è vittima
se vogliono convincere gli elettori alle prossime regionali che sono il «nuovo»
che hanno davvero rifondato il partito messo in piedi da De Luca
perché il Pd invece di dissolversi nel nulla si è spaccato in due
Ma a Marigliano qualcosa di particolare c’è
Addentrandosi nella vicenda locale si scopre infatti che i «rinnovatori»
quelli che fanno cioè capo alla Schlein e che in Campania sono guidati da Marco Sarracino
sostengono come candidato sindaco un esponente proveniente dal centrodestra: Paolo Russo
ex parlamentare di Forza Italia molto vicino a Mara Carfagna
Il segretario provinciale Annunziata comprensibilmente si è ribellato: «Io non ho mai fatto accordi con i partiti dell’area del governo Meloni»
E così ha costruito un’altra coalizione di centrosinistra con un altro candidato
che di nome fa Bocchino e sta nello staff di un’altra signora delle preferenze
e alla quale aderiscono anche indipendenti vicini ai Cinquestelle
E cosi non ci si capisce davvero più nulla
e infatti lo dice anche il sindaco Manfredi
ormai considerato da tutti come il leader regionale del centrosinistra dopo il divorzio da De Luca
che c’è l’autonomia del partito nei vari comuni
che tutto ciò non c’entra niente con gli accordi regionali
e che il Campo Largo si farà nel nome di Fico quando ci saranno le elezioni
Ma ciò che dovrebbe interessare il Pd è come ricostruire una militanza e dei gruppi dirigenti locali sinceramente interessati a sostenere e diffondere i programmi e le idee del partito
La segreteria Schlein era nata con questo obiettivo e compito
Sarebbe davvero un brutto passo indietro se neanche lei in Campania riuscisse a costruire un partito vero
Se ancora una volta ci rinunciasse in cambio del piatto di lenticchie dei consensi necessari a portare un candidato al Palazzo Santa Lucia
non sarebbe neanche uno del Pd.Ridursi a portatori d’acqua per i Cinquestelle non è esattamente la costruzione di un’alternativa di governo che ci era stata promessa
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania
Hai una storia da segnalare sul tuo territorio
Le news principali sul MezzogiornoOgni giorno alle 12
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui
L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account
Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri
ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi
Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali
Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento
passa all'offerta Family e condividi l'abbonamento con altre due persone
fai clic su "Continua a leggere qui" e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui
candidato a sindaco della lista Cambiamo Marigliano
in una lettera aperta chiede chiarezza al Partito Democratico di Marigliano
“In qualità di candidato Sindaco di Cambiamo Marigliano
mi rivolgo a voi per richiedere una chiarificazione urgente in merito alle recenti dichiarazioni dell’ex Sindaco Jossa
L’ex Sindaco ha affermato che il PD rimane il suo partito
pur annunciando la decisione di seguire “percorsi diversi” in questa tornata elettorale
Tali dichiarazioni hanno generato confusione e incertezza tra i cittadini di Marigliano
e rischiano di compromettere la chiarezza del quadro politico locale
ritengo necessario che il Partito Democratico faccia chiarezza sui seguenti punti: si chiede conferma dello stato di appartenenza al PD dell’ex Sindaco Jossa; si richiede di specificare se vi siano altri candidati del PD in coalizioni diverse da quella ufficialmente sostenuta dal partito
si chiede conferma o smentita della presenza di candidati del PD in entrambe le coalizioni in competizione per le prossime elezioni comunali
La mia non vuole essere una intromissione nelle vicende di un altro partito ma penso che i cittadini meritano rispetto e chiarezza
La trasparenza e la correttezza del processo elettorale sono fondamentali per garantire la fiducia dei cittadini nel sistema democratico
auspico che il PD di Marigliano fornisca risposte chiare e tempestive a queste domande”
MARIGLIANO – Rende si aggiudica la prima partita della serie sfruttando appieno il fattore campo
Marigliano priva di Abete a riposo precauzionale: comincia bene la Promobasket
che nella prima frazione raggiunge anche il +6 nonostante una serie di falli fischiati a Sakalas e Filipovic lontano da canestro
costringono coach Massaro a variare il quintetto; nel secondo quarto Rende allunga ma gli ospiti riescono a ricucire e a chiudere sul -5 all’intervallo
restando aggrappata in una partita dive la compagine di casa sfodera percentuali mostruose al tiro da 3 (10/17 nei primi 20 minuti)
Terzo quarto da dimenticare per Marigliano
che subisce ancora la verve offensiva di Rende e paga una certa precisione offensiva che si traduce in un parziale di quarto (27-11) che non ammette scuse
Ininfluente l’ultima frazione vinta dagli ospiti che serve solo a fissare il risultato finale.Meritata vittoria dei calabresi costruita su una grande precisione al tiro dalla distanza e una difesa aggressiva sotto le plance
poco sanzionata dalla coppia arbitrale siciliana più attenta ai falli lontano dal canestro
Ora testa e cuore a gara 2 che si giocherà al PalaNapolitano giovedì prossimo alle ore 20.30: bisogna assolutamente vincere per arrivare a gara 3 e servirà il palazzetto pieno per sostenere la squadra
Per l’occasione la società preannuncia l’ingresso libero per tutti i sostenitori
Sintegra Rende-Promobasket Marigliano 89-76 (25-22
MARIGLIANO- Arriva una sconfitta per la Serie B della Tya
che cede al tie-break 2-3 in trasferta a Taviano
i ragazzi della Tya cadono contro un’ottima squadra
Partenza perfetta per i ragazzi di Rumiano e Monda che riescono a chiudere il primo set con ben 9 punti di vantaggio (25-17)
Inizia il secondo set e gli avversari entrano in campo determinati e ristabiliscono la partità di set (16-25)
con la compagine mariglianese sempre in vantaggio
e con l’aiuto anche dei ragazzi dalla panchina
la Tya porta la partita al tie-break e si assicura un punto (25-21)
ma non riescono a contrapporre gli avversari e cadono 8-15
“Dopo questa buona prestazione nella nostra ultima trasferta- affermano dalla società- ci aspetta settimana prossima l’ultimo match del campionato
andrà in scena l’ultima giornata del campionato di Serie B 2024/25 tra nostra Tya Pallavolo Marigliano ed il Mesagne
Sabato tutti al PalaNapolitano per supportare i nostri ragazzi e salutare la stagione”
Testata Giornalistica autorizzata e registrata presso il Tribunale di Reggio Calabria
Informazioni e Contatti e rettifiche info@reggioacanestro.it
Direttore Responsabile ed Editore Giovanni Mafrici
Realizzato da Francesco Laganà - Web Developer & Web Designer
Campo largo non esiste»Il consigliere regionale deluchiano apre a un’alleanza civica: «Sì a più liste a sostegno del candidato del centrosinistra
Marigliano dimostra la crisi del campo largo»
partiamo dall’esperienza di governo regionale di Vincenzo De Luca: quali sono
le principali realizzazioni che vanno riconosciute e quale impostazione amministrativa dovrebbe essere preservata anche in futuro
«Sono molte le opere realizzate da De Luca per la nostra Regione
basti pensare al nuovo Polo Pediatrico Santobono
che diventerà un riferimento nazionale e internazionale
Importanti anche le piattaforme per ridurre le liste d’attesa e l’impegno per stabilizzare il personale precario
Non va dimenticata la battaglia per abolire il numero chiuso a Medicina
che sta trasformando l’area di Piazza Garibaldi e il Centro Direzionale in un moderno biglietto da visita per Napoli»
Ci sono progetti e riforme che lei considera strategici e che richiederebbero continuità politica e amministrativa per essere portati a termine
La Campania ha ricevuto in ritardo dal Governo i fondi FSC
Il presidente ha investito circa un miliardo di euro nei trasporti: oggi circolano 1.400 autobus in più
Serve continuità per completare quanto avviato»
ritiene che sia giusto garantire a De Luca e alla sua area una rappresentanza coerente e plurale
anche attraverso più liste a sostegno del futuro candidato del centrosinistra
I partiti tradizionali non sono più luoghi vivi di confronto
mentre il mondo deluchiano continua a rappresentare un’ampia parte dell’elettorato
Le liste di ispirazione deluchiana sono una risorsa politica e culturale
che qualcuno sta cercando di ridimensionare o escludere
ritiene giusto e opportuno che De Luca possa indicare
o quantomeno esprimere un parere determinante
sulla figura da candidare alla presidenza della Regione
Ha governato la Regione per dieci anni con efficacia
come ha riconosciuto anche la segretaria del Pd
sulla scelta di chi dovrà raccoglierne l’eredità»
Qual è il suo giudizio su quanto è avvenuto a Nola
Dimostrano che il campo largo non esiste e che le strutture partitiche tradizionali sono in forte crisi
il M5S non presenta liste in comuni anche importanti
«Credo che il Movimento 5 Stelle non sia più in grado di rispondere alle esigenze del territorio né di rappresentare l’identità per cui era nato
In Campania appare slegato dai bisogni reali e troppo legato a dinamiche nazionali»
Nelle recenti elezioni a Marigliano si è affermato un modello civico
con una convergenza ampia attorno a un candidato che non si è presentato sotto insegne di partito
Potrebbe essere questo un modello replicabile anche su scala regionale
Segna il superamento del campo largo e mostra che forze di centrosinistra e centrodestra possono collaborare su un progetto amministrativo comune e duraturo
se dovesse scegliere tra un «modello Napoli»
lei si riconoscerebbe di più in quest’ultimo: aperto
«Dire che il modello Marigliano superi quello Napoli è forse prematuro
ma certamente rappresenta un campanello d’allarme per il centrosinistra
si rischia di precipitare in un baratro politico»
5 Maggio – La lista “Per” con Gaetano Bocchino sindaco
Da oggi e per tutta la settimana presenterà i suoi candidati
“Volti e storie che vogliono mostrare alla città
Iniziamo dalla capolista e co-referente cittadina di PER
Vota chi è dalla parte delle persone e della comunità #VotaPer”
redazione@sciscianonotizie.it
E’ appena trascorsa una settimana dalla presentazione delle liste che hanno informato la città dei tre schieramenti in campo che si propongono di amministrare Marigliano
chiamati a rinnovare il consiglio comunale e il sindaco
il prossimo 25 e 26 maggio potranno scegliere tra la coalizione cuore civico capitanata da Paolo Russo
tra quella di centro sinistra guidata da Gaetano Bocchino e tra la lista Cambiamo Marigliano
ha come candidato alla carica di primo cittadino Ciro Panariello Classe 1984
Si tratta di una lista civica che nella sua presentazione si dichiara in “netta contrapposizione agli amministratori che hanno gestito Marigliano negli ultimi anni”
“Siamo stanchi di essere considerati numeri,” dicono i candidati della lista
“pedine in un gioco di potere che non ha rispetto per noi
dove coloro che hanno mandato a casa la precedente amministrazione si ritrovano fianco a fianco con coloro che sono stati mandati a casa
sono un insulto alla nostra intelligenza.”
l’istituzione di un’isola pedonale ogni domenica
da Piazza Roma fino a Via Giannone; una modifica della gestione delle aree di sosta a pagamento
con l’introduzione di un preavviso di 15 minuti prima dell’eventuale sanzione; e l’implementazione di un’app per smartphone pensata per migliorare la comunicazione tra cittadini e amministrazione comunale
Previsto inoltre l’avvio di un bilancio partecipativo
per coinvolgere direttamente la cittadinanza nella destinazione delle risorse pubbliche
MARIGLIANO – “Dare continuità al progetto di rilancio per Marigliano: portare avanti gli obiettivi
quelli che sono ad un passo dal traguardo e quelli che non ci hanno dato il tempo di realizzare
fiero di continuare a stare in mezzo alle persone
Quando fai parte di una squadra il ruolo non conta
conta il risultato ed io sostengo con convinzione la candidatura a sindaco di Paolo Russo
che è riuscito a trovare una sintesi tra più componenti politiche e del quale apprezzo competenza ed esperienza ma soprattutto lealtà e rispetto della legalità”: lo afferma Peppe Jossa
ha scelto di non sostenere il lavoro fin qui fatto dall’amministrazione comunale: io – aggiunge Jossa – ho fatto una scelta differente
di coerenza e di difesa della mia comunità
di grossi scooter sul marciapiede è diventato una consuetudine e i proprietari non hanno neanche cura di condurli a mano
bisogna salire sui marciapiedi cavalcandoli tenendoli in moto
i pedoni DEVONO respirarne i fumi balsamici
L’apoteosi verso le 19:30 quando per futili motivi
un graffio o poco altro a una macchina in sosta
si è dato vita ad un indecoroso e angosciante spettacolo concluso con schiaffi
anche un tentativo di usare un’arma bianca che
I carabinieri erano stati allertati più o meno verso le 20.00
ma sono arrivati più o meno 40 minuti dopo
che dovrebbero almeno disciplinare il traffico
ROMA- “La legalità tanto ostentata dalla sinistra
si scontra con la realtà dei fatti che è sotto gli occhi di tutti
Dov’erano i paladini della giustizia cinque anni fa
quando un’inchiesta giudiziaria della Direzione Distrettuale Antimafia colpiva un sindaco del Pd di Marigliano
E con quale faccia il Partito Democratico vanta simili meriti
dopo che il presidente della Provincia di Salerno è stato arrestato e il comune di Caserta è stato sciolto per infiltrazioni camorristiche
oggi questi personaggi sono gli stessi che gonfiano il petto
Ma la legalità non è un bollino come quelli che si mettono sulle banane
è uno stile di vita che si pratica e appartiene ai valori di ciascuno
Ed esibire certi nomi con tanta solerzia dimostra solo una cosa: il bisogno di ripulirsi un’immagine sporcata dal recente passato
MARIGLIANO – “In qualità di residente del quartiere Pontecitra e candidato nella lista Azione a sostegno del candidato sindaco Gaetano Bocchino
mi preme rivolgere la mia attenzione alle problematiche che affliggono la nostra comunità
desidero far luce sulla questione relativa ai canoni di locazione degli immobili comunali
oggetto di recenti e legittime rimostranze da parte dei cittadini
i quali lamentano una sostanziale opacità nei criteri di determinazione degli stessi
In virtù del mio ruolo di attento osservatore delle dinamiche del quartiere
ho personalmente affrontato la questione con l’Ufficio Patrimonio del Comune
attestante i dati necessari per il ricalcolo del mio canone di locazione personale
ritengo imprescindibile che gli stessi diritti e le medesime informazioni
a fornire a ciascun conduttore la documentazione completa e trasparente relativa al calcolo del proprio canone di locazione
al fine di garantire la piena legittimità e comprensibilità delle procedure amministrative
nonchè il dovuto rispetto dell’uguaglianza dei cittadini
Si rappresenta la necessità impellente di disporre la sospensione sine die dell’esigibilità dei canoni di locazione gravanti sugli immobili di proprietà comunale
Tale determinazione si fonda sulla preliminare e imprescindibile constatazione di una significativa carenza informativa ascrivibile all’ Ufficio patrimonio comunale
la quale omette di adempiere all’obbligo di comunicazione di dati essenziali a ciascun conduttore
codesto Ente non ha provveduto alla trasmissione individuale delle visure catastali relative alle singole unità abitative
né ha fornito l’indicazione della superficie catastale complessiva e della superficie dei vani convenzionali
elementi imprescindibili per consentire agli utenti di verificare la corretta applicazione del sistema di calcolo del canone locativo predisposto dalla Regione Campania
Tale deficit informativo preclude oggettivamente ai cittadini la possibilità di accertare la legittimità e la congruità dell’importo richiesto a titolo di canone
si evidenzia una rilevante inesattezza riscontrata in sede di registrazione catastale degli immobili in questione
si rileva un’erronea classificazione nella categoria A/3
tipologia destinata ad alloggi di tipo economico
in luogo della corretta attribuzione alla categoria A/4
propria degli alloggi di edilizia popolare
si ritiene giuridicamente inaccettabile e lesivo dei principi di buona fede e trasparenza contrattuale pretendere l’adempimento dell’obbligazione pecuniaria in assenza della piena cognizione degli elementi determinativi del quantum debeatur da parte del conduttore
l’avvio delle procedure amministrative necessarie alla rettifica della predetta classificazione catastale
al fine di ripristinare la piena conformità dei dati con la reale natura degli immobili e garantire un rapporto locativo improntato alla massima chiarezza e correttezza”
MARIGLIANO – “La legalità e il rispetto delle regole sono valori fondamentali della coalizione che mi sostiene
Le nostre liste sono stata certificate da un simbolo della lotta alla corruzione e alla camorra come Franco Roberti
già procuratore nazionale antimafia: una garanzia di trasparenza che ci rende orgogliosi”
candidato sindaco a Marigliano alle elezioni del prossimo 25 e 26 maggio
chiarisce un aspetto fondamentale della sua coalizione elettorale
Prosegue Bocchino: “Il nostro slogan è “Proviamoci
E per insieme intendiamo tutti quelli che vorrebbero vivere in una città a misura di bambino
MARIGLIANO – “La tutela dell’ambiente e la salvaguardia della salute
la garanzia di servizi essenziali a tutti i cittadini
gli ultimi passi per rendere operativo il Piano urbanistico comunale e la valorizzazione dell’area Pip: sono tra le priorità della lista “La Città che vogliamo” che ha scelto di rafforzare la propria identità inserendo nel logo tre parole chiave come Ambiente
Manuale di sopravvivenza per immagini sarà in scena al Ridotto del Mercadante dal 6 all’11 maggio e chiuderà la stagione della sala al primo piano del Teatro Mercadante
nell’ambito della collaborazione tra i Premi Leo de Berardinis
promosso dal Teatro di Napoli e Nuove Sensibilità 2.0 indetto dal Teatro Pubblico Campano
Il testo e la regia sono di Noemi Francesca che sarà in scena con Michelangelo Dalisi
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
Noemi Francesca nelle sue note racconta che: C’era una volta
Manuale di sopravvivenza per immagini è il tentativo di evocare lo spegnersi di uno sguardo sul mondo
è la soggettiva di un uomo nella fase terminale della sua vita
alle prese con la veglia di parenti e amici
L’incombenza della fine sradica in questa vicenda la linearità del tempo
percepito qui come una parentesi nel tempo ordinario
dove il passato riemerge nella radicalità di un’eco ancora presente
in un’indeterminatezza che suggerisce la lontananza dal mondo concreto della realtà di tutti i giorni
Lo spettacolo si dispiega “come fosse” un film che al suo interno recupera il linguaggio privato del filmato di famiglia e lo fa reagire con la funzione pedagogica e identitaria del mito
di quel particolare mito che non vuole insegnare nulla ma dai cui sempre si impara qualcosa: la fiaba
al tempo in cui gli animali parlavano ancora”
arrivano in soccorso per aiutare a restituire senso al vissuto di incertezza dilaniante che può colpire un bambino alle prese con le prime tortuose esperienze del suo cammino
E se fosse così all’inizio come alla fine della vita
Se in prossimità della morte si potesse riscrivere il senso della vita alla luce di un’avventura
Ed è così che nella rappresentazione di questo fine vita
parenti e amici evocano la presenza di personaggi fiabeschi
assumono agli occhi del morente quel particolare aspetto come sintesi ultima di una vita vissuta insieme
facendo riemergere la memoria di un passato che
crea l’immagine di un istante eterno e circolare
dell’unione impossibile dell’essere ancora col non essere più
C’ERA UNA VOLTA manuale di sopravvivenza per immagini
6 – 11 maggio 2025 Ridotto del Mercadante- testo e regia Noemi Francesca
aiuto regia Riccardo Festa- con Michelangelo Dalisi
già assessore dell’Amministrazione Carpino
candidato a consigliere comunale nella lista del Partito Democratico
Quali sono i motivi che l’hanno portata a candidarsi con il Partito Democratico
io ho sempre militato in questo partito da quando
sono diventato segretario cittadino del Partito Popolare Italiano; poi
mi sono candidato nella lista della Margherita risultando il secondo eletto dopo Luigi Amato
nelle elezioni vinte dal centrodestra con Antonio Sodano
sono stato il primo non eletto del Partito Democratico
sono stato eletto consigliere nel PD a sostegno di Antonio Carpino
nella cui giunta sono stato assessore dall’aprile 2018 alla fine del mandato
considero il PD la mia casa naturale dove poter esprimere i valori del cattolicesimo impegnato che ha impregnato
Come giudica il passaggio di alcuni compagni di partito nelle liste a sostegno della candidatura di Paolo Russo
ognuno agisce secondo la propria coscienza
per la mancanza di una maggioranza (il voto finì 15 a 15)
non riuscì a scegliere il candidato sindaco tra Antonio Carpino e Sebastiano Sorrentino; qualche giorno dopo
il segretario provinciale del PD di allora
impose al partito la candidatura di Sebastiano Sorrentino
Nessuno di noi pensò di andarsi a candidare con Paolo Russo
Antonio Carpino si candidò come capolista del PD
e tutti noi sostenemmo il nostro candidato con lealtà tanto da portarlo alla vittoria nel ballottaggio
Paolo Russo scrisse in un post di facebook rispetto alla persona di Sebastiano Sorrentino
Alcuni suoi compagni di partito hanno dichiarato che si sono candidati a sostegno di Paolo Russo per dare continuità all’attività amministrativa della scorsa amministrazione
Se veramente avessero voluto dare continuità all’attività della scorsa amministrazione avrebbero dovuto necessariamente candidare il sindaco della passata amministrazione ovvero Peppe Jossa
non è mai stato portato sul tavolo delle trattative quando era in piedi l’alleanza con Paolo Russo
I miei compagni si sono candidati nella lista
i cui maggiori referenti hanno fatto un’opposizione durissima alla scorsa amministrazione soprattutto Assunta De Rosa
Sebastiano Molaro e Sebastiano Guerriero; basta guardare su YouTube i video dei consigli comunali dell’ultimo anno per rendersene conto
che non sono usciti dal PD di Marigliano e che vi rientreranno dopo le elezioni
Io sono un semplice portatore d’acqua del partito
non ho legami con alcun referente regionale o nazionale del partito
Io posso dire che se un giocatore del Napoli passa alla Juventus con la quale gioca per battere il Napoli
è un giocatore della Juventus e non è un giocatore del Napoli
Lei è stato assessore della giunta di Antonio Carpino
L’esperienza nell’amministrazione di Antonio Carpino è stata entusiasmante e produttiva: questa è una mia opinione che
sia condivisa anche da una notevole parte dei nostri concittadini
attiene alla fase elettorale e non amministrativa
intende speculare sulla mia partecipazione alla giunta Carpino per definire la mia candidatura un “problema di legalità” nella lista del PD
credo che il mio passato ed il mio presente parlino per me senza necessità di aggiungere altro
che nelle liste a sostegno di Paolo Russo sono candidati due miei ex colleghi della giunta Carpino
per la caratura morale delle persone in questione
Non sono un mago per rispondere ma posso dire che
l’elettore ha un quadro chiaro della situazione: da una parte un candidato giovane e con una solida formazione politica
sostenuto da tutti i big della politica mariglianese
che da quarant’anni ha fortemente condizionato l’attività amministrativa della nostra Città e che dovrebbe fare una campagna elettorale elencando i risultati della sua esperienza politica e le cose che ha realizzato
che sta elencando una serie di mirabolanti promesse alcune delle quali lasciano veramente perplessi
ROCCARAINOLA – All’inizio dell’anno scolastico 2024/2025
in occasione del primo GLO (Gruppo di Lavoro Operativo)
era stata sollecitata particolare attenzione nella pianificazione delle uscite didattiche affinché queste fossero realmente inclusive e consentissero la partecipazione attiva degli alunni con disabilità
a fronte del rifiuto delle docenti ad accompagnare il piccolo Francesco durante la gita scolastica
la Dirigente Scolastica – in sinergia con il Garante per le Persone con Disabilità del Comune di Roccarainola
Anna Maria D’Arienzo – ha assunto una decisione significativa: accompagnare personalmente il bambino
trasmettendo così un segnale concreto di inclusione
I genitori di Francesco sono stati tempestivamente informati circa i nominativi degli accompagnatori
nei giorni immediatamente precedenti alla partenza
sono emerse criticità rilevanti: Il Garante
È stata indicata come accompagnatrice una docente sconosciuta sia al bambino che ai suoi genitori
generando forte preoccupazione per la serenità e la sicurezza del minore
Si è inoltre appreso che il fondo scolastico destinato all’inclusione degli alunni con disabilità ammonta a soli 190 euro
a fronte di ben 41 alunni con bisogni educativi speciali
Una cifra del tutto insufficiente per sostenere le necessarie spese di supporto e assistenza
Tali elementi evidenziano una carenza strutturale nella tutela dei diritti degli studenti con disabilità e un’insufficienza delle risorse messe a disposizione per garantire pari opportunità a tutti gli alunni
In attesa di risposte ufficiali da parte delle istituzioni competenti
si chiede chiarezza sulle responsabilità e sui provvedimenti futuri
La Rete dei Comuni per l’acqua pubblica torna a chiedere l’immediata conclusione del trasferimento delle quote azionarie del gestore Gori SpA
come primo fondamentale passo per la ripubblicizzazione del servizio idrico
dopo ben tredici anni di commissariamento del disciolto Ente d’Ambito Sarnese Vesuviano
In questi anni i comitati civici e la Rete dei Comuni hanno costantemente denunciato l’assurda condizione di commissariamento
15 del 2015 sarebbe dovuto terminare entro sei mesi
invocando la restituzione delle quote del 51% di Gori alla piena disponibilità dei Comuni
individuando un modello di controllo pubblico
il 23 febbraio 2023 il Consiglio di Distretto Sarnese Vesuviano deliberò all’unanimità la costituzione di un tavolo tecnico con la Regione Campania
finalizzato alla predisposizione dei provvedimenti previsti dalla legge e
alle modalità e ai criteri per il trasferimento ai Comuni delle quote societarie di Gori
non è stato fatto alcun passo in avanti per costituire il tavolo
nonostante fosse stato richiesto a gran voce da tutti i rappresentanti degli enti locali
con decreto del presidente della Giunta regionale
è stato nominato il nuovo Commissario unico liquidatore
che a sua volta ha individuato come subcommissario Luca Mascolo
attuale presidente dell’Ente Idrico Campano
prorogando ancora una volta un incomprensibile e antidemocratico commissariamento
Franco Gioia e Massimo Pelliccia provano a dare uno scossone a tutti gli amministratori locali
richiedendo la convocazione di un’apposita seduta del Consiglio di Distretto
per formalizzare un percorso amministrativo che chiuda in tempi celeri l’annosa e non più rinviabile vicenda
nell’interesse di un milione e mezzo di cittadini costretti a pagare le tariffe più alte della Campania e del Mezzogiorno
migliorare i servizi offerti agli utenti e la programmazione degli investimenti sull’intero territorio
applicando finalmente la volontà popolare espressa con i referendum per l’acqua pubblica
Rete dei Comuni per l’acqua pubblica – Sarnese Vesuviano
candidato sindaco del centrosinistra moderato e d’ispirazione cattolica punta sulla legalità per una Marigliano priva di condizionamenti e intrecci con apparati deviati e corrotti
“La legalità e il rispetto delle regole sono valori fondamentali della coalizione che mi sostiene
già procuratore nazionale antimafia: una garanzia di trasparenza che ci rende orgogliosi
ho commentato la straordinaria squadra di donne ed uomini che mi sostiene in questa fantastica avventura
per provare a fare di Marigliano una città in cui sia davvero bello vivere
3 Maggio – Per la rubrica “A tu per tu”
proponiamo l’intervista a Marianna Devastato
lavora come Ragioniere in un deposito a Piazzolla di Nola
I suoi interessi principali sono la musica
il teatro e l’arte in tutte le sue forme
Per anni è stata dietro le quinte della politica
nel senso che proviene da una famiglia in cui non è mancato il dibattito politico
Il padre Giuseppe Devastato scelse di candidarsi nello stesso Partito Democratico
“Ho sempre creduto che si potesse sostenere il concetto di un “mondo migliore”
Ma negli ultimi anni ho visto il mio paese sempre più regredire”
“Vedo l’umiltà e la forte motivazione per riportare Marigliano al suo antico splendore
Sostenendo il candidato a Sindaco Gaetano Bocchino e il suo programma elettorale
e il mio Co-Candidato Paolo Aliperti mi proietto in un modo di fare politica umile e non presuntuoso
volti nuovi che danno linfa e ossigeno alla città
Alla fine si è visto quali sono le pere marce”
A tale proposito di cosa ha bisogno la città per cambiare rotta
una città che metta al primo posto gli anziani
La parola politica sociale le illumina gli occhi
cantavo e a volte ho anche recitato in piccole commedie
messe in scena nella Parrocchia Sacro Cuore di Pontecitra
Purtroppo Marigliano non ha mai offerto uno spazio culturale sul vero senso della parola
Un posto dove ogni artista potesse esprimere dunque il proprio essere”
“Voglio realizzare un garden park con spazio trasparente dove si possano tenere laboratori e corsi di pittura per bambini
corso di teatro e gruppi letterari visibili a chi passa
nella Cooperativa Gramsci e prima ero una volontaria della Parrocchia
Stiamo parlando del rione 219 dove ci sono tante emergenze”
“Il mio obiettivo è riqualificare Pontecitra con una presenza costante di educativa da strada e servizi
Le donne del quartiere sono una risorsa e vanno impiegate in attività che le gratifichi
votate per le opportunità …le donne con la matita possono fare la rivoluzione
quelli che vi hanno rubato il presente e che rischiano di sottrarvi anche il futuro
proponiamo l’intervista a Giovanni Piccolo
candidato nella coalizione a sostegno di Gaetano Bocchino
laureando in giurisprudenza presso l’università degli studi di Napoli Parthenope
Giovanni Piccolo – appassionato di romanzi storici – è autore di un romanzo psicologico in fase di revisione da diverse case editrici
oltre alla pubblicazione di un libro di poesie con la casa editrice “Dantebus”
“Ciò che mi ha spinto a candidarmi è un senso di appartenenza a questa terra e la volontà di costruire una città moderna attenta a tutti i diritti fondamentali soprattutto quelli delle minoranze
Sono un amante della nostra costituzione e credo che la sua applicazione debba trovare terreno fertile nella nostra comunità”
Per l’ambiente e la vivibilità cosa prevede
Pensa che nella sua città ci sia abbastanza green
“Penso che Marigliano abbia ampi margini di miglioramento per quanto riguarda il “green” chiederò la costruzione di parchi giochi per bambini e di aree verdi dedite allo studio e allo svago”
“Gli oppositori sono essenziali per la vita politica
cosi come sancito dall’art.49 della costituzione il quale afferma il pluripartitismo e il diritto di ogni cittadino a partecipare attivamente alla vita politica attraverso i partiti
È alla base della democrazia rappresentativa e del principio di alternanza
elementi fondamentali per l’esistenza di un’opposizione legittimata e tutelata
Trovo ripugnante pero quando l’opposizione politica si tramuta in corruzione”
Sport e tempo libero che posto hanno nella sua agenda politica
“Sport e passatempo sono FONDAMENTALI nel nostro programma politico
dobbiamo assicurarci che quest’ultimi vivano in serenità nel nostro paese ecco perché mi occuperò personalmente di organizzare eventi sportivi di ogni genere”
“La riqualificazione delle periferie è una priorità assoluta
Intendiamo partire da interventi concreti: maggiore illuminazione pubblica per garantire sicurezza
installazione di telecamere di sorveglianza nei punti critici – penso ad esempio al parcheggio del Liceo Colombo e all’area di Pontecitra – e manutenzione delle strade e dei marciapiedi
spesso abbandonati.Ma non basta intervenire sul degrado: vogliamo restituire dignità e opportunità a questi quartieri
Lo faremo creando spazi culturali e ricreativi
piccole librerie indipendenti e collaborazioni con realtà teatrali e artistiche
Dobbiamo dare ai giovani un motivo per restare
per credere nella propria comunità.La periferia deve smettere di essere sinonimo di abbandono e diventare invece un simbolo di rinascita urbana e sociale”
“Il mio sogno è una città che non lascia indietro nessuno
Un luogo dove il centro e le periferie non siano mondi separati
Immagino una Marigliano che non si misura solo con i numeri
Voglio una città che dia spazio ai giovani e ascolti gli anziani
Dove ci si senta sicuri camminando di sera
dove le luci non si spengano mai sui quartieri più fragili
Una città in cui la riqualificazione urbana vada di pari passo con la rinascita sociale
Credo in una politica che non parli solo di problemi
E la mia idea è chiara: voglio una città che abbia il coraggio di cambiare
che protegga i diritti e promuova la dignità
“Permettetemi di chiudere con un pensiero che va oltre la politica
ma che continua a vivere nel cuore di chi lo ha conosciuto
Perché ogni giovane che perdiamo è una battaglia che abbiamo perso come società
con la speranza che nessun altro venga dimenticato
Perché costruire una città migliore significa anche custodire la memoria di chi l’ha vissuta
Due appuntamenti per la Giornata internazionale per la libertà di stampa con il Sindacato unitario giornalisti della Campania: il 3 maggio a Napoli in piazza del Gesù con Amnesty international
Articolo21 e Imbavagliati per un flash mob alle ore 12
Mentre il 5 maggio dalle ore 9,30 ci sarà un incontro con gli studenti dell’Istituto Ferraioli di Poggioreale (via Gorizia
2) dal titolo “Il giornalismo non è un crimine”
dove ci saranno le testimonianze di giornalisti sotto protezione e al quale parteciperanno
l’attore Arturo Muselli (conosciuto dai ragazzi per l’interpretazione del personaggio Sangue Blu in Gomorra) e Anna Motta e Pino Paciolla
il giornalista cooperante napoletano ucciso in Colombia mentre lavorava per l’Onu
“La libertà di stampa non è un bene scontato – afferma la segretaria del SUGC Geppina Landolfo – ogni giorno siamo impegnati a difenderla non solo dalle minacce e dalle aggressioni
ma anche da leggi bavaglio che finiscono per comprimere il diritto di cronaca
Il press freedom day è un momento importante per stimolare la società civile su un tema fondamentale per la stessa democrazia
per questo abbiamo deciso di stare con gli studenti e tra la gente”
MARIGLIANO- Grandissima vittoria per i ragazzi della Serie C della Tya Marigliano
Vittoria importantissima quella conquistata stasera dai ragazzi di Mister Lago
che riescono così a portarsi a +4 dalla terzultima
ad una sola giornata dal termine del campionato
“Dobbiamo quindi sperare- affermano dalla società- in un passo falso della terzultima per poter festeggiare la salvezza
conquistare la vittoria nel difficile match di Marcianise in programma il prossimo weekend”
Si sono completati gli ottavi di finale del torneo Under 18 di Salsomaggiore
Nel torneo femminile Ylenia Zocco e Sveva Pieroni si uniscono a Fabiola Marino
La terza giornata del torneo Bayer ha visto la conclusione degli ottavi di finale e non sono mancate le sorprese e gli spunti di interesse
Nel torneo femminile acuto della cinese Xinle Geng che ha eliminato nettamente la n°4 del torneo la statunitense Nancy Lee
La cinese ha messo in mostra un ottimo tennis potente e preciso dall’alto di un fisico molto ben strutturato
Sul campo adiacente il derby azzurro tra la romana Alessia Antici e l’irpina Ylenia Zocco ha offerto un primo set dove ha prevalso il nervosismo e dove non sono mancati diversi interventi arbitrali
La Antici dopo aver perduto nettamente il primo set veniva tranquillizzata dal suo coach Silvio Scaiola e iniziava la seconda partita con piglio ben diverso
La Zocco nei quarti troverà proprio la cinese Geng e comunque vada un posto nelle prime otto è per lei un bell’incentivo per il proseguo della stagione
Putroppo il match tra Sveva Pieroni e Ilary Pistola non ha avuto luogo per il ritiro di Ilary dovuto ad un polso dolorante
Tutto secondo pronostico la sfida tra la n°1 Marielle Thamm e la giapponese Miyazawa
di pesantezza di colpi e di fisicità ma la giapponese ha tempo per crescere
La Thamm domani dovrà affrontare nei quarti la Pieroni
Il torneo maschile ha visto il passaggio del turno per lo sloveno Sesko fresco vincitore di Firenze sul francese Simon
Un match a senso unico ma ben controllato dallo sloveno
Non poteva mancare la maratona ed è stata quella tra Filippo Alfano e il tedesco Patrick Moise
Un match molto equilibrato e difficile da gestire per il nostro giocatore che ha costruito il suo successo sulla risposta al servizio e su una maggiore regolarità
Moise alla fine si è lamentato per due palle dubbie e si è beccato un warning per aver scagliato una pallina fuori dai campi
Comunque il torinese che si allena alla Piatti Academy di Bordighera continua il suo cammino e nei quarti avrà un compito difficile contro Sesko.Il numero uno del torneo
lo svedese William Vinciguerra ha vinto di esperienza ma ha dovuto soffrire per piegare il russo Kastsiukevich mentre ha chiuso il programma il sorprendente Antonio Marigliano che dopo aver castigato Vito Darderi ha ribaltato oggi il toscano Lorenzo Balducci in tre set dall’andamento molto altalenante
Una grande soddisfazione per il napoletano che domani in serata chiuderà il programma dei quarti di finale affrontando Vinciguerra
2°turno Maschile: Sesko (Slo) b Simon (Fra) 6/3 6/2;Alfano (Ita) b Moise (Ger) 4/6 6/4 7/5;Vinciguerra (Sve) b Kastsiukevich (NFlag) 7/6 (2) 4/6 6/3;Marigliano (Ita) b Balducci (Ita) 1/6 6/1 6/3
2°turno Femminile: Geng (Chn) b Lee (Usa) 6/2 6/2;Zocco (Ita) b Antici (Ita) 6/1 7/5;Pieroni (Ita) b Pistola (Ita) w.o
Legalità garantita da procuratore antimafia Roberti”
“La legalità e il rispetto delle regole sono valori fondamentali della coalizione che mi sostiene
sono intervenute tre pattuglie dei carabinieri
dove una bambina di otto anni è deceduta nel pomeriggio di domenica all'interno della propria abitazione
nel “Condominio Residenza al Centro” al Corso Umberto I
Secondo quanto ricostruito dai primi racconti
la piccola avrebbe accusato un malore improvviso mentre si trovava nell'appartamento con la madre e la nonna materna
Sul posto sono intervenute tre pattuglie dei carabinieri della stazione di Marigliano
La Procura di Nola ha disposto l'autopsia per accertare le cause del decesso
sul corpo della piccola non sarebbero stati riscontrati segni di violenza
elemento che farebbe ipotizzare una morte per cause naturali
Nel frattempo i carabinieri mantengono il massimo riserbo sull’accaduto e proseguono le indagini per ricostruire con precisione la dinamica della tragedia
dopo due lunghi mesi di attesa si sono consegnate le liste sottoscritte per le coalizioni che si presenteranno per le prossime amministrative del 25 e 26 maggio.
A Marigliano saranno tre i candidati a sindaco che sono scesi in campo con l’obiettivo di portare il loro contributo alla città
Il primo ad annunciare la sua candidatura è stato Gaetano Bocchino
già consigliere dem e responsabile enti locali del PD metropolitano
che guiderà una coalizione di centro sinistra capitanata dal Partito Democratico
il partito Azione promosso in città dal Dino Manna
il progetto Impegno Civico guidato da Michele Cerciello
la civica Insieme posta in essere da Rosa Capua e Annarita Maione e il neonato gruppo di PER MARIGLIANO che ha scelto come capolista la referente cittadina Pina Amato.
come genuina reazione al senso di impotenza che spesso scoraggia le persone comuni dal credere nella possibilità di cambiare davvero le cose
tanti cittadini e amici mi hanno chiesto un impegno più diretto
E’ questa una delle prime dichiarazioni di Bocchino
l’ufficialità della candidatura di Paolo Russo
parlamentare della Repubblica dal 1996 al 2022
Russo guiderà la coalizione denominata “Cuore civico” che sarà composta dalla progetto Fare Democratico
gruppo presente anche in nell’amministrazione regionale Campana
Fratelli per Marigliano capitanata dall’ex assessore Lina Vivolo
Il Centro – Tempi nuovi per Marigliano espressione della sinergia tra l’ex senatore Barbato e l’ex presidente del consiglio Tommaso Barbato
guidata dall’assessore uscente Raffaele Coppola e Oggi Paolo Russo sindaco.
per vederla proiettata in una dimensione dove nessuno si sentirà escluso
dove prevarrà soltanto la logica del servizio al cittadino e dove ogni forma di illegalità e di prevaricazione dei diritti non troverà spazio
L’esperienza, la conoscenza e le relazioni che ho accumulato nella professione e nell’impegno politico diventeranno patrimonio di Marigliano per fare in modo che la sua storia
quella degli uomini e delle donne che l’hanno fatta grande
l’hanno difesa e l’hanno amata sia messa al riparo da ogni tentativo di piegarla.” Sigla così Paolo Russo
Sarà presente anche la lista civica Cambiamo Marigliano
con il candidato a sindaco Ciro Panariello che
“si propone come alternativa alle vecchie logiche amministrative e alle due proposte di coalizione che si candidano a guidare la città”
MARIGLIANO – “Tanto tuonò che alla fine piovve” commentò Socrate quando sua moglie Santippe gli rovesciò addosso dalla finestra una secchiata di acqua fredda al culmine di un furioso litigio!
visti gli ultimi avvenimenti politici mariglianesi
induce alla prudenza e a non ignorare gli avvertimenti
colpi di scena di un’opera pirandelliana itinerante cui tutti abbiamo assistito
sabato 26 aprile 2025 alle ore 12:00 si sono tirate le somme
Cento novantadue candidati a consiglieri comunali
È tutto molto bello ed è tutto molto sobrio
A tutto questo sperpetuo si è arrivati dopo settimane di inciuci
accordi “bonari” che hanno ben delineato le figure dei candidati
Ovviamente il preteso falso decreto della Real Marina Borbonica all’art
Responsabile degli Enti Locali della Federazione Metropolitana del PD di Napoli
scelto direttamente dalla Segreteria PD Provinciale e Regionale
Il rigurgito del vecchio accordo del 2020 che portò a un governo locale definito di “salute pubblica”
nelle scelte del candidato Sindaco e dei consiglieri delle varie liste
A tutto questo fanno eco anche le dimissioni del segretario cittadino del PD
che in maniera critica lascia il suo incarico
Mi preme sottolineare un passaggio del suo discorso di addio riferito al vecchio alleato “…
rappresenta una lucida e chirurgica attestazione dello stato di fatto
Chissà a chi sarà dato l’onere e l’onore di vestire le vesti di “Camerlengo” per presiedere e amministrare la sede vacante
Nelle liste che appoggiano Bocchino ci sono poi gli stessi che hanno portato alla sfiducia la passata amministrazione (sempre a marchio PD)
c’è chi esce dalla porta ed entra dalla finestra
Nel centro destra le cose sono simili ma assai diverse
non c’è nessun nome imposto da alcuna segreteria politica provinciale
Finalmente all’evento in cui l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences annuncia le “nomination per i premi Oscar”
dopo svariati decenni passati nel ruolo di sceneggiatore e attore non protagonista
Paolo Russo viene investito ufficialmente con la candidatura da Regista e Attore Protagonista
tra cui quella degli ex naufraghi che hanno abbandonato la nave del PD e che si sono riuniti in una lista che con il PD ha solo in comune la parola DEMOCRATICO
oltre a qualche vecchio consigliere fermo ai box nella passata tornata elettorale
Nell’uno e nell’altro schieramento ci sono poi i “candidati esperti” che rivestono il ruolo di consigliere comunale già dal luglio del 1990 con l’Avv
Antonio Jossa sindaco (luglio 1990 – settembre 1992)
c’è anche un terzo schieramento con Ciro Panariello candidato SINDACO
Un outsider che potrebbe catalizzare i voti di protesta e di opinione
o magari una scelta di rottura necessaria per costruire un futuro migliore per Marigliano
Chapeau al coraggio e all’intraprendenza!!!
Visto lo storico periodo che stiamo passando
Se da un lato il centro sinistra ha deciso di non dare seguito al governo di “salute pubblica” (sono sempre in attesa che qualcuno mi spieghi cosa significa
manco stessimo in guerra o in una nuova pandemia)
dall’altro il centro destra nelle ultime settimane ha sfoggiato il meglio di sé con conclavi perenni presso rinomati hotel locali
passeggiate (“vasche”) serali e coffe break in dosi massicce
Se la regola vuole che durante un conclave chi entra da papa esce da cardinale
lo stesso vale per le elezioni a Marigliano: chi si candida a SINDACO a volte diventa consigliere
La leggenda vuole che tutti i Presidenti del Consiglio Comunale
non siano mai riusciti a diventare sindaco
Tutti gli ultracinquantenni non hanno concluso il mandato negli ultimi 34 anni (nove commissari ricordo)
Nessun quarantenne negli ultimi trent’anni (e più) è stato eletto sindaco
C’è da dire anche che quest’anno la lotta è ancora più aspra
I consiglieri da eleggere sono 16 e per governare la città ce ne vogliono almeno nove (la proporzione dovrebbe essere 11 a 5)
Va considerata anche l’opzione “anatra zoppa” che
il nostro comune ha già assaporato con conseguenze nefaste
Sulla carta l’onorevole Paolo Russo è il favorito
I due schieramenti principali devono fare i conti anche con i falsi scudieri
Coloro che si autoproclamano elettori fedeli ma che poi conservano “’o serpe rint ‘o manecone” come si dice a Napoli
Chi per anni ha camminato con macigni nelle scarpe
a capo chino in ossequioso e religioso silenzio avrà servito su di un piatto d’argento la vendetta perfetta!
Oramai da giorni si assiste a consigli comunali itineranti
orde di elettori che portano in processione i loro big: mancano solo le reali vestige
la tiara papale e in sottofondo canti apotropaici
Ovviamente non tutti lo fanno sia ben chiaro
Ma la vivacità che questa città mette in mostra nei periodi elettorali è degna di cronaca
si ripopolano balconi con affaccio su pubbliche piazze
quasi a voler emulare le gesta del “Cardinale Protodiacono”
il primo dei Cardinali diaconi che affacciandosi dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro
pronuncia la formula “Habemus Papam” (nel nostro caso “Habemus SINDACO”)
Tutti i candidati utilizzano slogan ad effetto: è tempo di cambiamento
Quasi a ricordare a tutti gli elettori il sacrificio cui si stanno sottoponendo
a meno che non ci sia una valida prescrizione medica
Ricordo anche che fino a prova contraria gli elettori
Semmai è la controparte che negli ultimi 34 anni è venuta sempre meno al suo mandato
cercate di non caricare l’elettorato di ansia da prestazione
pensi a governare bene la nostra città ma soprattutto cerchi di portare a termine il suo mandato
Non si commetta l’errore di sottovalutare l’elettore: la sua volontà va sempre e comunque rispettata!!
Si vota il 25 e 26 maggio 2025 con eventuale ballottaggio 8 e 9 giugno 2025 (in concomitanza dei referendum)
Voglio ricordare che le sezioni elettorali dalla n
verranno spostate presso il Liceo Colombo in quanto il palazzo scolastico è in ristrutturazione
14 (Faibano per intenderci) verranno spostate alla Dante Alighieri in Via San Francesco
Questo “sbandamento” per l’elettore non è cosa da poco
Generalmente la storia vuole che l’andamento delle elezioni sia dettato dalle sezioni del “centro cittadino”
Lausdomini rimane frazione determinante insieme a Pontecitra
Ma quest’anno lo scontro duro si avrà a Faibano: in questa frazione solo tre candidati sommano più di mille voti tra l’uno e l’altro schieramento
Per qualcuno l’idea e la volontà di vincere al primo turno è molto forte
ma tutti i candidati dovranno fare i conti con un altro elemento imprevedibile: se il campionato di serie A di calcio continuerà ad avere questo andamento
il Napoli si giocherà lo scudetto proprio all’ultima giornata di campionato
Il giorno 25 maggio allo Stadio Maradona con il Cagliari alle ore 15:00 come da calendario (salvo spostamenti)
l’attenzione del tifoso elettore si sposterà sul IV scudetto
passeranno in secondo piano (sobrietà permettendo)
Qualora poi si vada al ballottaggio la concomitanza dei referendum potrà fare alzare il quorum degli elettori
e le vittorie scontate non saranno più tali
Concludo questo excursus permettendomi di dare qualche piccolo suggerimento al futuro sindaco
Come primo atto della nuova amministrazione
In bocca al lupo a tutti i candidati e soprattutto andiamo a votare
Lo dicevano anche i Beatles “Only I need is the vote!!!”
26 Aprile – La campagna elettorale entra nel vivo
Dopo la presentazione della lista “PER Marigliano”
si ufficializzano altre due compagini a sostegno del candidato sindaco Gaetano Bocchino: “Impegno Civico” e “Insieme con Gaetano Bocchino”
Entrambe fanno parte della vasta coalizione di centrosinistra che punta a unire l’area moderata e progressista della città
Con la presentazione della documentazione elettorale
Accanto al decano della politica locale Michele Cerciello
trovano spazio numerosi giovani provenienti dal mondo sportivo e imprenditoriale
a testimonianza della volontà di rinnovamento generazionale
i candidati in corsa per un seggio nel Consiglio comunale
Va ricordato che alle precedenti elezioni la rappresentanza femminile riuscì a ottenere due seggi
Particolare attenzione è rivolta alla lista “Insieme con Gaetano Bocchino Sindaco”
nota per il suo impegno in battaglie civili e a favore della scuola
La lista “PER MARIGLIANO” punta su una squadra di persone serie
libere e competenti per rinnovare la politica cittadina
Nei prossimi giorni conosceremo i candidati uno ad uno
insieme alle priorità programmatiche per una città educante e vicina ai più deboli
L’obiettivo della coalizione è chiaro: costruire un fronte largo per contrastare la candidatura dell’onorevole Paolo Russo
ha ufficialmente preso le distanze da una parte della coalizione che si è spostata a destra
rafforzando ulteriormente l’alleanza di centrosinistra
si delinea dunque un quadro politico sempre più competitivo e ricco di novità in vista delle elezioni comunali
Marigliano – Una bambina che si stima abbia circa sette anni è stata trovata senza vita nel pomeriggio di oggi
all’interno del complesso residenziale “Il Centro”
Le cause del decesso non sono ancora chiare: gli investigatori stanno valutando sia l’ipotesi di un improvviso malore naturale
quella di un atto violento riconducibile alla madre
Stando alle testimonianze di alcuni residenti e commercianti della zona
l’allarme sarebbe scattato intorno alle 17:30
quando sul posto sono intervenute tre pattuglie dei carabinieri
seguite poco dopo da una quarta auto e da un’ambulanza
si era trasferita nel condominio da poco tempo ed era conosciuta solo in maniera superficiale dagli altri inquilini
Le forze dell’ordine hanno presidiato l’area per diverse ore
Verso le 19:30 è entrato nell’appartamento anche il medico legale per effettuare i primi rilievi
Alcuni testimoni riferiscono di aver sentito le grida strazianti della madre
che sarebbe stata trattenuta a stento dalla nonna e dalla zia
la donna risulterebbe separata dal compagno e
il padre della bambina non si trovava in casa
sostenuto dall’avverbio insieme progetto di una collettività che storicamente ha caratterizzato una precisa tradizione politica
funzionario al comune di Napoli attualmente in comando presso il Consiglio regionale della Campania
è il candidato della coalizione di centro sinistra per la corsa alle amministrative che si terrà a Marigliano il 25 e il 26 maggio
Bocchino sfiderà la coalizione “Cuore civico” capeggiata da Paolo Russo e la compagine “Cambiamo Marigliano” guidata dall’outsider Ciro Panariello
radicato nella vicinanza concreta agli ultimi
a coloro che – come ricorda lo stesso Gaetano Bocchino
citando Nenni – erano stati “lasciati indietro” e che la politica
Una tradizione democratica solida capace di godere anche dell’ampia stima da parte di avversari e protagonisti della vita politica che in Gaetano Bocchino hanno
anche al tempo della sua consiliatura comunale
riconosciuto un profilo leale e competente
Nella presentazione del candidato emerge con forza una linea netta: quella di un bipolarismo che
resta un argine necessario contro il rischio di una commistione indistinta
Su questo punto fermo Bocchino concentra la sua riflessione e il suo impegno
convinto che la chiarezza delle posizioni sia la vera cifra della buona politica.
Cinque le forze a sostegno del candidato a sindaco
il partito democratico guidato dal capolista Vito Lombardi
il partito Azione con in testa Maria Teresa Menna in Manna
moglie dell’ex presidente del consiglio Dino e ancora la lista di PER Marigliano
il movimento che per la prima volta si presenta alle amministrative con la capolista Pina Amato
la lista Insieme capitanata al femminile da Rosa Capua e Annarita Maione e Impegno Civico guidata dall’ex assessore e consigliere Michele Cerciello
NOLA – Il Nola 1925 va a valanga contro la Virtus Afragola centrando probabilmente la vittoria con il distacco più ampio ottenuta da una squadra nel girone A di Eccellenza in questa annata
I Bianconeri fanno il proprio dovere battendo i rossoblu e centrano il quinto posto
Il vantaggio arriva già al 7′ con Castagna che è il più lesto di tutti a concludere con un tap-in un’azione corale che aveva egli stesso iniziato
Al 18′ raddoppio del Nola: assist di Liccardi in profondità per Dell’Orfanello che a tu per tu con Vivace non sbaglia
pericolosissimi gli ospiti: palla oltre la difesa nolana
Moccia viene saltato da Cacciottolo ma Pepe in ripiego è miracoloso e salva la conclusione del numero 9 avversario a porta vuota
Il terzo gol del Nola però arriva dopo 5 minuti: assist di Castagna
stop e tiro di Longo che segna la sua prima rete della partita
Al 45′ poker del Nola con Liccardi che in area piccola stoppa e fa partire di controbalzo una botta che si insacca in rete
Due minuti più tardi il Nola cala il pokerissimo con Longo e chiude sul 5-0 la prima frazione di gara
Nella ripresa il Nola è pericoloso già dopo 5 minuti con il colpo di testa di Dell’Orfanello sugli sviluppi di un corner ma è al 7′ della ripresa che arriva il gol: palla per Filosa in area piccola che fa partire un’altra botta tremenda e segna la rete del 6-0
Cinque minuti più tardi ancora Filosa a segno: cross di Cacciatore
semirovesciata del numero 28 da applausi e seconda rete per lui
Per il Nola però c’è ancora spazio per segnare
Al 63′ Masecchia si invola sulla fascia e crossa al centro
Mancini si avventa sulla palla ma l’estremo difensore avversario si oppone
sbuca proprio Masecchia che è il più lesto di tutti e insacca per l’8-0
Al 71′ nona rete del Nola: cross dalla destra
Fiorillo anticipa Lepre pronto per spingere in rete ma il suo intervento scaraventa la palla nella sua stessa porta
Al minuto 88 ultima rete del Nola e della gara: Mancini recupera palla e dribbla alcuni avversari
in area piccola scambia la sfera con Lepre e insacca in rete
Dieci reti per il Nola che confermano il sorpasso all’Ercolanese avvenuto nella scorsa giornata e si regalano un emozionante playoff: primo turno ad Aversa contro la Real Normanna domenica 11 maggio
a Marigliano si scioglie la prima riserva: è stata presentata la coalizione che sosterrà la candidatura a sindaco di Gaetano Bocchino
Sei le liste a sostegno del già consigliere comunale e responsabile enti locali della segreteria metropolitana dem.
In campo quindi il partito democratico come annunciato da quanto dichiarato dal segretario dimissionario Sullo insieme alla lista Azione promossa dall’ex presidente del consiglio Dino Manna
Presente il neonato gruppo di Per che nel pomeriggio ha confermato la presenza annunciando la candidatura a capolista della referente Pina Amato
Nella colazione lista Impegno Civico e il neonato progetto Insieme che con la presenza di Alleanza Verdi Sinistra disegneranno una coalizione di centro sinistra.
“Per le elezioni amministrative del 25 e 26 maggio nel Comune di Marigliano
moderate e civiche hanno scelto di costruire un nuovo progetto politico con la proposta di Gaetano Bocchino per il futuro della nostra città
È il momento di costruire una alleanza politica coesa che consenta una amministrazione trasparente ed operosa in una città più giusta
In questo progetto la candidatura di Gaetano Bocchino rappresenta una garanzia di massima serietà e di rigore morale ed etico
sia nell’attività politica che in quella Istituzionale
Insieme possiamo costruire una nuova Marigliano più giusta ed inclusiva!”
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Un dramma inimmaginabile ha sconvolto ieri la tranquilla cittadina di Marigliano
Una bambina di soli 9 anni è morta improvvisamente tra le braccia della madre all’interno della loro abitazione
situata nel complesso Residence in Centro al Corso Umberto
la piccola avrebbe accusato un malore improvviso mentre si trovava in casa con la madre e la nonna materna
che è giunto sul posto insieme a tre pattuglie dei carabinieri di Marigliano
coordinate dal comandante Raffaele Passaro
I sanitari hanno tentato disperatamente di rianimare la bambina utilizzando anche il defibrillatore
ma ogni sforzo si è rivelato purtroppo vano
Sul luogo della tragedia è intervenuto anche il pubblico ministero della Procura di Nola per coordinare le prime indagini
il corpicino della bambina non presenterebbe segni di violenza o ferite
sarà solo l’autopsia a chiarire con esattezza le cause del decesso
La notizia ha rapidamente fatto il giro della città
gettando nello sconforto l’intera comunità
si sono radunati davanti all’abitazione
mentre le urla strazianti della madre risuonavano lungo la strada
lasciando attoniti e addolorati i presenti
Il dolore per una vita spezzata così giovane ha avvolto Marigliano in un silenzio surreale
come una pesante coltre di tristezza che nessuno riesce a scrollarsi di dosso
L’intera comunità si stringe ora attorno alla famiglia in questo momento di indicibile dolore
in attesa che le indagini facciano piena luce sull’accaduto
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi
32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati
Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo
MARIGLIANO – È stata “PER MARIGLIANO” la prima forza politica ad aver depositato ufficialmente la lista e la documentazione per le elezioni comunali
La lista “PER” si compone di candidati provenienti dall’associazionismo e dal mondo educativo mariglianese
PER sarà parte della coalizione di centrosinistra con candidato a sindaco Gaetano Bocchino
“Abbiamo fortemente voluto la costituzione di questa chiara alleanza politica – ha dichiarato all’uscita la capolista Pina Amato -
Anche grazie alla nostra azione determinata
Marigliano finalmente potrà premiare una proposta politica e amministrativa definita e coerente
avrà l’occasione di introdurre un vero elemento di novità nelle istituzioni cittadine”
Scelti i primi candidati a sindaco di Forza Italia
“Le candidature a sindaco di Marigliano e Giugliano coniugano storia e militanza
dimostra la volontà di valorizzare la nostra storia politica proiettandola nel futuro”
coordinatore regionale di Forza Italia in Campania
“Mi metto a disposizione della mia città
la conoscenza e le relazioni che ho accumulato nella professione e nell’impegno politico diventeranno patrimonio di Marigliano per fare in modo che la sua storia
quella degli uomini e delle donne che l’hanno fatta grande
l’hanno difesa e l’hanno amata sia messa al riparo da ogni tentativo di piegarla
l’entusiasmo delle centinaia di cittadini che con me ci hanno messo la faccia per perseguire l’obiettivo di ridisegnare la città dove vogliamo vivere
la città che non è costretta a dover lasciare andare via i propri figli
Le sensibilità di ciascuno dei candidati che hanno voluto far nascere un nuovo patto con la città
saranno la garanzia di una visione mai parziale ma calibrata sulle esigenze reali della comunità”: è Paolo Russo
oculista al Monaldi ed una lunga esperienza accumulata nei banchi della Camera dei deputati
il candidato alla guida della coalizione “Cuore civico” con le liste Fare Democratico
Il Centro – Tempi nuovi per Marigliano
La Città che vogliamo e Oggi Paolo Russo sindaco
Un dramma ha sconvolto la comunità di Marigliano nel pomeriggio di ieri
Una bambina di otto anni è stata trovata senza vita in un appartamento situato all’interno del complesso “Condominio Residenza al Centro” in Corso Umberto I
Le cause della morte sono ancora in fase di accertamento
Sul posto sono intervenute tempestivamente tre pattuglie dei Carabinieri della stazione di Marigliano
La notizia ha rapidamente attirato l’attenzione di numerosi residenti e passanti
che si sono radunati nei pressi dell’edificio
Il corpo della piccola è stato trasferito d’urgenza all’ospedale locale dal personale medico del 118
sul corpo non sarebbero stati riscontrati segni evidenti di violenza
l’autorità giudiziaria della Procura di Nola ha disposto l’esecuzione di un’autopsia
Le indagini sono in corso: i militari della stazione di Marigliano stanno lavorando per ricostruire nel dettaglio le ultime ore di vita della bambina e comprendere cosa possa aver provocato questa tragedia
A Marigliano la campagna elettorale è già iniziata
dopo l’ultimo weekend che ha visto la presentazione ufficiale sia dei candidati alla carica di sindaco
sia di quelli che ambiscono a sedere in consiglio comunale
è già proiettata verso le amministrative del prossimo 25 e 26 maggio
A scendere in campo dopo 26 anni di attività parlamentare è stato Paolo Russo
che ha deciso di concorrere alla carica di primo cittadino guidando la coalizione “Cuore civico” che sfiderà lo schieramento di centro sinistra
guidato da Gaetano Bocchino e Ciro Panariello alla guida della lista “Cambiamo Marigliano”
per simboleggiare qualcosa che pulsa e dà linfa e gli accosta
l’aggettivo civico proprio per tenere insieme un ampio schieramento che trova sincretismo in un progetto per la città
parte dei quali si erano già ritrovati insieme durante il governo di salute pubblica partito nel 2020
soprattutto in un tempo storico nel quale la rappresentanza non può slegarsi dalle competenze che si sono rese necessarie non solo nelle grandi sedi istituzionali
Cuore civico sarà quindi il cappello di profili politici
ma anche ragazzi e ragazze alla loro prima esperienza
che parla della volontà di tenere insieme tanto i diritti degli ultimi quanto lo sviluppo economico del territorio
In nome dell’ampia sintesi Russo incassa a suo sostegno anche la candidatura dell’ex sindaco Jossa
già capogruppo dem in città metropolitana con De Magistris e oggi capolista della civica Paolo Russo Sindaco
A suo sostegno anche l’ex assessore al Pnrr Lina Vivolo
gli ex amministratori Bolero e Stellato candidati nella compagine di Fare Democratico e ancora La Città che vogliamo
guidata dall’assessore uscente Raffaele Coppola che insieme alle civiche Il Centro Tempi – nuovi per Marigliano e Oggi Paolo Russo Sindaco
comporranno il ventaglio delle sei forze a sostegno dell’ex parlamentare
Avrebbe circa sette anni la bambina trovata priva di vita questo pomeriggio al civico 543 del complesso “Residenze Il Centro”
non ci sono certezze sulle cause del decesso: tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti
si parla sia di un possibile malore naturale sia
Secondo quanto riferito da alcuni residenti e commercianti della zona
erano circa le 17.30 quando sul posto sono arrivate tre volanti dei carabinieri
seguite successivamente da una quarta pattuglia e da un’ambulanza
si era trasferita da poco nel palazzo e sarebbe conosciuta solo superficialmente dagli altri condomini
Le forze dell’ordine sono rimaste a lungo sul posto
Intorno alle 19.30 è salito nell’abitazione anche il medico legale per i primi accertamenti
Testimoni raccontano di aver udito le urla disperate della madre
trattenuta a fatica dalla nonna e dalla zia
entrambe apparse in evidente stato di shock
Le indagini sono tuttora in corso e nessuna ipotesi viene esclusa
componente Direzione Provinciale PD di Napoli:” Mi assumo la responsabilità di esercitare la libertà di informare la comunità della rinnovata responsabilità e volontà unanime del PD di Marigliano di confermare la propria centralità nella costruzione di prospettive politiche da offrire alla amministrazione della città”
ma con rinnovata responsabilità e grazie al sostegno delle sue massime espressioni territoriali (Commissario regionale del PD
Presidente e Segretario della Federazione Provinciale PD di Napoli
componenti della Segreteria e Direzione Provinciale),il Circolo PD di Marigliano ha confermato all’unanimità la volontà di costruire
in vista delle prossime elezioni amministrative
formalmente costituita con il concorso di “forze politiche sane
strutturate e rappresentative del territorio”
Da questa mattina a tuttora, però, di tutto ciò non abbiamo avuto conferme nè dal Partito Democratico mariglianese, che sulla sua pagina non ha ufficializzato la cosa, nè ci sono stati accenni sulla pagina del Partito Democratico di Napoli, tantomeno sulla pagina del Partito Democratico Campania
da voci vicino al Partito Democratico di Marigliano ci risulta che sono in corso ancora trattative per la formazione dell’intera coalizione e per il nome da indicare come sindaco alle prossime amministrative di maggio
a poche ore dalla scadenza della presentazione delle liste
siano nel pieno di vibranti trattative che
nel giro di poche ore dovranno portare alla nomina dei candidati sindaci e delle coalizioni che li sostengono
MARIGLIANO – Raffaella Romano annuncia la sua candidatura a consigliere comunale alle prossime amministrative nel Comune di Marigliano nella lista Oggi Paolo Russo sindaco
“Mi candido per dare voce concreta ai bisogni delle famiglie e dei bambini della nostra comunità
una mamma profondamente radicata nel territorio di Marigliano
una città che porto nel cuore e che rappresenta per me casa
Da anni sono un’imprenditrice attiva nel settore dell’infanzia: ho fondato e gestisco con passione la ludoteca Lellanimation Park
un luogo che è diventato nel tempo un punto di riferimento per tantissime famiglie del nostro territorio
Il mio lavoro è più di un mestiere: è una vocazione
Ogni giorno mi dedico a creare spazi sicuri
stimolanti e divertenti dove i bambini possano crescere
e dove i genitori possano sentirsi accolti e supportati
Dalle feste di compleanno ai centri estivi
tutto nasce da un’idea semplice ma potente: restituire alla comunità momenti di vera gioia e condivisione
Proprio da questo legame profondo con il territorio e dal contatto quotidiano con le famiglie nasce la mia decisione di candidarmi alle elezioni comunali
ma anche da un forte senso di responsabilità
Ogni giorno ascolto le esigenze di genitori
E sento che è arrivato il momento di portare quella visione
quella concretezza e quella capacità organizzativa anche all’interno delle istituzioni
Vorrei portare in Comune la voce delle famiglie
delle donne che lavorano e che spesso si trovano sole ad affrontare la gestione quotidiana tra lavoro e figli
ma sono una persona che conosce bene il valore della comunità e l’importanza di lavorare insieme per costruire un presente migliore
Questa candidatura è il mio modo per mettermi al servizio della città che amo
l’entusiasmo di un’imprenditrice e la visione di chi guarda avanti
E permettetemi di chiudere con un pensiero che sento profondamente mio:“Le città non sono fatte di pietre
ma dei sogni e delle mani di chi le abita”
MARIGLIANO – Resi noti i nomi che formano la lista di Impegno Civico per le prossime Elezioni Comunali del 25 e 26 maggio
la lista di Michele Cerciello che appoggia il candidato sindaco del centrosinistra Gaetano Bocchino
Questi i nomi dei candidati a consiglieri comunali per le prissime Amministrative di maggio:
Ecco i candidati della lista del Pd di Marigliano a sostegno della candidatura di Gaetano Bocchino
1 Maggio – “Pieno appoggio e sostegno ai valori
agli obiettivi ed alla validità del progetto per la città di Marigliano messo in campo dalla coalizione che sostiene Paolo Russo sindaco”: è quanto afferma Domenico Alaia
consigliere metropolitano e vice coordinatore provinciale della Lega
l’esperienza e la passione di Paolo Russo sono garanzia di un percorso destinato a raggiungere importanti risultati
Come consigliere metropolitano assicuro fin da ora il mio impegno a lavorare nelle istituzioni che rappresento per contribuire alla crescita del territorio ed al miglioramento della qualità della vita della comunità
Sosterrò – prosegue – fortemente la lista “Fratelli per Marigliano”>
This site is protected by wp-copyrightpro.com
La corsa alle amministrative per la città di Marigliano comincia ad entrare nel vivo
A presentarsi per la sfida elettorale del prossimo 25 maggio due nuovi simboli
che come si evince dalla nota pubblicata provengono dalla fusione di tre gruppi politici già presenti la scorsa tornata elettorale: Popolari
L’aspetto significativo proveniente dall’ufficializzazione delle due compagini civiche è sicuramente legato all’appello
che lanciano le due referenti politiche: Rosa Capua e Annarita Maione
già consigliere comunali in contrapposizione con la maggioranza guidata da Peppe Jossa.
un’esortazione al coraggio per le donne del territorio Mariglianese
per rendere la Nostra città un posto migliore
Lo dobbiamo alle nuove generazioni.” Si legge a conclusione
Un invito dunque a vivere la città ad impegnarsi per costituire un senso di comunità
Le due liste civiche presentano anche i punti salienti del loro programma: si va dall’attenzione particolare ai bisogni della persona
il sostegno alle fasce deboli della popolazione
la formazione e la riorganizzazione dello sport
il commercio e la rigenerazione urbana come veicolo di una buona qualità della vita con una ricaduta sull’economia
Più di ogni altra cosa la volontà è quella di dare voce ai “cittadini comuni”
da intendersi come manifesto contro ogni sorta di casta politica.
Attualmente le due liste civiche si presentano insieme ma si dicono aperte al confronto
alla volontà di aggregarsi e aggregare chi sposerà un progetto comune alle loro linee guida e si candiderà ad amministrare per i prossimi anni la città.
MARIGLIANO – NOLA – La giornalista Serena Bortone presenterà il suo libro “A te vicino così dolce” in una serie di eventi culturali che fanno parte del “Maggio dei Libri e della Cultura” a Nola
Un mese ricco di eventi organizzati in sinergia con le scuole e le associazioni del territorio che toccherà anche i comuni di Cicciano
L’evento principale si terrà il 4 maggio alle 18:30 presso il Convivium Garden di Avella
la giornalista sarà ospite del Liceo Colombo di Marigliano
Il libro di Bortone è un romanzo ambientato negli anni ’80
La storia segue il percorso di due adolescenti e le loro esperienze emotive
con una narrazione che affronta la complessità delle relazioni e della scoperta di sé
L’iniziativa culturale coinvolgerà anche altre personalità di spicco
la candidata al Premio Strega Wanda Marasco
il caffè letterario della Mondadori di Nola ospiterà studenti per incontri dedicati alla lettura e alla scelta dei testi
Se sei interessato alla letteratura e agli eventi culturali
questo potrebbe essere un’ottima occasione per scoprire nuove storie e incontrare autori di talento