Il noto professionista ha ufficializzato la sua candidatura in consiglio comunale
Dopo aver ufficializzato la sua candidatura al consiglio comunale di Marina di Gioiosa Ionica
nella lista “Cuore e Futuro” a sostengo del candidato sindaco Rocco Femia
ha voluto esprimere la sua profonda gratitudine a coloro che hanno proposto e sostenuto la sua candidatura con "determinazione ed entusiasmo"
"Questo supporto ha reso possibile la realizzazione di un mio desiderio
La consapevolezza che Marina necessita di un cambiamento significativo mi ha spinto ad accettare questa sfida
Voglio mettermi al servizio della comunità e poter rappresentare questa comunità in consiglio comunale con la massima umiltà e disponibilità
Ritengo – ha sottolineato il noto professionista - che sia dovere di ognuno di noi impegnarsi in prima persona per il bene del nostro paese
per essere artefici di un cambiamento reale
E la credibilità si costruisce non solo con le parole
Il nome della nostra lista racchiude in sé il nostro progetto: umiltà
rispetto per le persone e per le loro diverse idee
Questi saranno i principi guida del nostro operato come amministratori
'Cuore e Futuro' significa per noi l'inizio di una nuova fase per Marina di Gioiosa Ionica
Vogliamo infatti ridurre la distanza tra cittadini e istituzioni
coinvolgendoli più possibile nelle scelte amministrative
Questo permetterà sicuramente di migliorare i servizi e di restituire dignità ai cittadini
che troppo spesso si sono sentiti abbandonati dalle amministrazioni precedenti
Oggi più che mai bisogna metterci la faccia per il bene del paese
Il programma della lista si basa sulla trasparenza e sul dialogo costante con i cittadini
con l'obiettivo di mettere le persone al centro dell'azione politica e per costruire insieme un futuro migliore per il paese
dove i cittadini siano messi al centro
Un buon politico – conclude l’avv
Barba - si distingue sulla base di due principi fondamentali e irrinunciabili: le sue competenze e i suoi valori
Sono sicuro che la gente alla fine sceglierà i propri rappresentanti con intelligenza e con coscienza tenendo conto di questi due fattori
È per noi fondamentale ridurre il distacco con la cittadinanza
avvicinare i cittadini alle scelte amministrative
affinché possano interpretare al meglio le nostre intenzioni e contribuire al miglioramento di tutti quei servizi che nascono per supportare e agevolare la comunità"
Il candidato sindaco con la lista Marina in Prospettiva si presenta ai cittadini con parola piene di emozione
Queste le parole pronunciate a caldo da Giuseppe Coluccio
candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative di Marina di Gioiosa Ionica
Coluccio ha condiviso l'emozione e il senso di responsabilità che sente dopo il deposito della lista "Marina in Prospettiva"
che lo sostiene come aspirante primo cittadino
"Con il deposito della lista - ha commentato in un post - la mia candidatura a sindaco diventa ufficiale
ma ancor più ufficiale è il percorso che stiamo compiendo come gruppo
fatto di donne e uomini che hanno scelto di mettersi in gioco con coraggio
Il mio più sincero ringraziamento va proprio a loro
ai candidati e a tutti coloro che mi hanno indicato come capolista: il nostro è un progetto collettivo
costruito giorno dopo giorno con il confronto
l'ascolto e il rispetto delle idee"
Il senso di comunità è il filo conduttore che guida la lista civica. "Crediamo fermamente - dice Coluccio - che una Marina di Gioiosa Ionica più forte e più viva possa nascere solo attraverso la partecipazione vera
l’inclusione e il coinvolgimento di tutti i cittadini
nella consapevolezza che solo restando a contatto con la gente si possono comprendere davvero i bisogni e costruire soluzioni concrete"
Il candidato sindaco sottolinea che la sua campagna elettorale non sarà caratterizzata da proclami irrealizzabili o promesse senza fondamenta: "Ogni proposta che presenteremo sarà accompagnata da un piano chiaro di realizzazione
della serietà e dell’amore che nutriamo per Marina di Gioiosa Ionica"
Conclude Giuseppe Coluccio: "Marina in Prospettiva è la visione di un futuro possibile
sulla partecipazione e sulla fiducia nel valore della nostra comunità"
L'intervento dei carabinieri della compagnia di Roccella Ionica
grazie a un’indagine condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria
sotto la guida del procuratore della Repubblica facente funzioni Giuseppe Lombardo
La ricostruzione di una scuola elementare nel comune di Marina di Gioiosa Ionica avrebbe dovuto essere un segno di speranza e di rinascita per la comunità
è diventata il campo di battaglia per un'infiltrazione mafiosa che ha cercato di estorcere denaro e controllo su un’opera pubblica fondamentale
Due uomini sono stati arrestati dai carabinieri della compagnia di Roccella Ionica
grazie a un’indagine condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria
sotto la guida del procuratore della Repubblica facente funzioni Giuseppe Lombardo
L’indagine ha rivelato un sistema estorsivo incredibilmente strutturato e pervasivo che
ha costretto l’impresa incaricata dei lavori a subire pressioni costanti e intimidazioni da parte di un esponente di spicco di una consorteria mafiosa
ha imposto il proprio controllo su ogni aspetto della ricostruzione
dalla fornitura di materiali al noleggio dei mezzi
passando per l’assunzione di un proprio fiduciario all’interno dell’impresa
La figura centrale di questa operazione mafiosa era un uomo conosciuto con il soprannome di "l’Ingegnere"
ogni movimento del cantiere doveva passare dal suo benestare
l’uomo aveva imposto l’assunzione di un proprio fiduciario all’interno della ditta
ordini precisi: noleggiare mezzi solo da fornitori “amici”
acquistare materiali da imprese compiacenti
muoversi sotto la sua supervisione costante
ma che si rinnova nella sua ferocia e capacità di infiltrazione
anche in opere simbolo come la ricostruzione di una scuola
“L’Ingegnere” avrebbe persino descritto quel sistema come una realtà ineludibile: a Marina di Gioiosa Ionica
non si poteva operare senza chinare il capo
Ntacalabria.it
Informazioni e news dalla Calabria – Cronaca
A Marina di Gioiosa Jonica sfida a due per le elezioni comunali del 25 e 26 Maggio 2025 tra Rocco Femia “Marina di Gioiosa cuore e futuro” e Giuseppe Coluccio “Marina in prospettiva”
Lista “Marina in prospettiva” Giuseppe Coluccio candidato a sindaco
Lista “Marina di Gioiosa cuore e futuro” Rocco Femia candidato a sindaco
Gli altri comuni al voto in provincia di Reggio Calabria sono: Melito Porto Salvo, San Lorenzo, Scilla
ntacalabria.it – giornale online – info [ @ ] ntacalabria.it
NtaCalabria su WhatsApp
Design by ThemesDNA.com
Per il candidato a sindaco alle prossime amministrative: "Servono persone competenti e coraggiose
capaci di dare speranze e realizzare sogni"
"Marina di Gioiosa - Cuore e Futuro è il nome del nostro progetto per Marina di Gioiosa
L’obiettivo non è porre in primo piano l'interesse dei singoli individui e delle singole famiglie
candidato a sindaco alle prossime elezioni comunali
che proprio in questi giorni sta ricevendo attestati di stima da tutta la cittadinanza e dal mondo politico
che riconosce in lui la caparbietà di lottare per il territorio
"Tutti devono sentirsi parte di un progetto di comunità; nessuno deve considerarsi inutile o messo da parte"
Femia sottolinea anche "che come movimento politico ci dedicheremo all’ascolto
per comprendere le esigenze primarie di tutti
e ci attiveremo già da ora per risolvere i problemi a tutti i livelli
Ribadiamo il nostro convinto incoraggiamento a partecipare alla vita politica locale
affinché la democrazia assomigli a un cuore risanato
A me piace pensare che nella vita sociale è necessario ascoltare e valorizzare i singoli con le loro competenze
guardando al futuro e votando persone per la loro proposta
E’ arrivato il tempo in cui non possiamo pensare che si possa fare l’amministratore solo perché si abbiano i voti
perché il futuro sarà migliore solo se si mettono insieme le competenze di tutti"
è proprio all’origine di molti dei drammi con i quali il territorio locale si misura
La capacità di guardare all’orizzonte con uno sguardo sapiente è ciò che fa la differenza in politica: del resto
già Alcide De Gasperi affermava che "un politico guarda alle prossime elezioni
uno statista alla prossima generazione"
Ma anche il politologo Bremmer scriveva: "Ora facciamo un salto di 25 anni nel futuro
Sono queste le prospettive che ci servono per visualizzare il punto in cui ci troviamo
dove stiamo andando e a quale velocità ci stiamo arrivando"
dal momento che in vari ambiti stiamo sperimentando la necessità di un pensiero a lunga gittata
per iniziare a pensare ad un concreto progetto futuro
pena venire travolti dagli eventi e dar vita a piccoli ed inutili interventi senza visione
"La classe politica - conclude Femia - ha bisogno di nuove persone competenti e coraggiose
capaci di dare speranze e realizzare sogni
Deve finire la cattiva abitudine di votare il parente per un semplice vincolo
delle competenze e del possibile impegno politico
La mia candidatura è solo l’inizio di un movimento politico popolare che serva da impulso per far ripartire con vigore Marina di Gioiosa Ionica
Serve una svolta nel modo di pensare e anche nel modo di votare
Su questo dobbiamo concentrarci e spendere le nostre energie
mettendo da parte parentele e campanilismi"
"Carriera ed esperienza politica – sottolinea Rocco Femia - che hanno segnato la storia e le istituzioni locali e che rimarranno al centro del nostro progetto
Una presenza carismatica che sarebbe stata sicuramente fondamentale per la crescita della nostra città e di esempio per tutte le nuove generazioni politiche"
senza nascondere la sua emozione: "Ho sempre sognato di ritornare in prima linea"
è quello di confrontarsi nei locali della sede operativa di corso Carlo Maria
"Con emozione vi scrivo queste righe per comunicarvi ufficialmente la mia candidatura a sindaco
con il rinnovato obiettivo di fare della nostra comunità la "Città del sorriso"
immaginato e sperato il giorno in cui avrei potuto riprendere l’esperienza di governo brutalmente interrotta
i cui fatti appartengono ormai alla storia"
ex primo cittadino di Marina di Gioiosa Jonica che ha deciso di ricandidarsi a sindaco “per guardare avanti
al futuro che ci attende e a quello che insieme possiamo costruire"
"La nostra Marina di Gioiosa - prosegue Femia - ha tutte le potenzialità
paesaggistiche e il capitale umano per ambire a traguardi prestigiosi
Un polo di attrazione che coinvolga tutti i settori della produttività
le tantissime risorse storico-culturali del nostro territorio"
evidenzia come ci siano delle "famiglie che vogliono una comunità viva nella quale poter trascorrere il proprio tempo all’insegna di tante iniziative sociali
culturali e sportive" in una cornice che non può che essere quella “del nostro mare che merita nuovamente la Bandiera blu"
Uno sguardo ovviamente anche ai giovani "che non devono abbandonare il proprio paese" ma invece "essere messi nelle condizioni lavorative per potervi rimanere con entusiasmo e produttività"
dando per evidente e incommentabile lo stato di abbandono attuale
invita "a prendere parte a questo sogno
a prendere parte ad un riscatto non del singolo ma di un’intera comunità che chiede
nel rispetto assoluto dei principi inderogabili della trasparenza
I sogni però vanno tradotti in obiettivi
in un programma ampio che parta dalla tutela dell’ambiente
per arrivare all’urbanistica sino al decoro urbano
alle attività commerciali e produttive
rimuovendo barriere architettoniche per rendere la cittadina a misura di tutti
Grande attenzione poi alle scuole in generale con l’obiettivo di rafforzare il concetto di presidio di democrazia e civiltà all’interno di una sana comunità
e poi nello specifico all’Istituto Tecnico per il Turismo
fino a qualche decennio fa fiore all’occhiello della nostra comunità"
Femia chiede e guarda con fiducia "a un grande slancio amministrativo
un agire comune che sappia coinvolgere e rappresentare tutti
che sappia dare significato alla parola noi"
Un’apertura a chiunque voglia dare il proprio contributo e prendere parte in prima persona a quest’opera di responsabilità
che vogliano disegnare la Marina del futuro
esempi di amministrazioni virtuose alle quali ispirarsi per portare anche da noi le best practices nella gestione della cosa pubblica
Contributi tangibili dalle associazioni che si stanno già impegnando sul territorio
stanno portando avanti il loro impegno agonistico con grandissime difficoltà"
"Credo fortemente - conclude Rocco Femia - in queste parole
Credo con profonda convinzione nello sforzo collettivo per ricompattare la nostra comunità
facendo leva sui suoi valori e sulle potenzialità inespresse
il bisogno di garantire alle comunità religiose presenti sul nostro territorio
il mio impegno per la salvaguardia e la tutela dei valori e delle tradizioni che hanno contribuito a costruire l’identità del nostro amato paese
Siamo noi gli abitanti di Marina di Gioiosa
a noi spettano l’onore e l’onere di fare grande la nostra cittadina
Ho bisogno della vostra fiducia per iniziare a lavorare
per ridare a Marina di Gioiosa il suo splendore affinché possa tornare ad essere la "Città del sorriso"
è quello di confrontarsi nei locali della sede operativa di corso Carlo Maria
per decidere insieme la strada da percorrere verso le elezioni previste in primavera
"Un’occasione unica e imperdibile per costruire la Marina di Gioiosa che tutti i suoi cittadini meritano"
L'ex sindaco candidato con la lista Marina di Gioiosa
Cuore e Futuro è pronto a presentare ufficialmente il suo programma
aspirante sindaco di Marina di Gioiosa Ionica alle prossime elezioni amministrative
esprime il suo entusiasmo per la ricandidatura a primo cittadino
"Con emozione e grande orgoglio - afferma dopo il deposito delle liste - abbiamo presentato ufficialmente la lista Marina di Gioiosa
una squadra straordinaria che si candida a guidare il nostro paese verso una nuova stagione di crescita
Accanto a me ci sono donne e uomini che rappresentano la vera forza di Marina di Gioiosa
appassionate e unite da un unico grande obiettivo: mettere il cuore al servizio del futuro della nostra comunità”.
“Abbiamo costruito – prosegue Femia - questa lista
rappresentativa di tutte le anime della nostra comunità
spinti dall’entusiasmo e dall’affetto che i cittadini ci stanno dimostrando giorno dopo giorno".
I nomi che compongono la squadra sono Rocco Agostino
ha detto Femia, "garanzia di serietà
competenza e radicamento nel territorio".
Una squadra "fatta di esperienze diverse che si completano e si rafforzano reciprocamente
Un team pronto a lavorare da subito per ridare a Marina di Gioiosa il ruolo che merita: una comunità viva
capace di guardare avanti senza dimenticare le proprie radici”
Dice ancora Rocco Femia: "Il consenso crescente che circonda il progetto trasmette anche un senso di forte responsabilità
Cuore e Futuro promette di portare avanti una precisa idea politica che punta
rinnovare la macchina amministrativa e rafforzare i servizi sociali
Particolare attenzione sarà rivolta al miglioramento di settori come sport e scuola
che consideriamo fondamentali per la crescita del territorio”
“Siamo a un mese dal voto – sottolinea l’ex sindaco - e continueremo ad incontrare le persone
il cambiamento che Marina di Gioiosa merita
Chiedo a tutti i cittadini di darci fiducia: siamo pronti
La nostra campagna sarà fatta di incontri veri
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che avevano dato la propria disponibilità alla candidatura
ma non sono stati inseriti per questioni esclusivamente numeriche
continueranno ad essere parte attiva del nostro movimento e sono sicuro che il loro contributo sarà fondamentale”
Femia conclude ribadendo: "Incontrerò ogni cittadino che vorrà ascoltarmi e discuterò ogni idea
Marina di Gioiosa Ionica ha bisogno di tutti noi
di gruppi di lavoro disposti a lavorare per il bene della città
Siamo pronti a costruire insieme una nuova stagione di crescita
Saremo disponibili ad ascoltare i nostri concittadini per aiutarli a risolvere i loro problemi”
Il programma elettorale della lista che sostiene Rocco Femia sarà presentato nel dettaglio nei prossimi giorni attraverso incontri pubblici per garantire la massima trasparenza e partecipazione.
Il candidato a sindaco: "Indispensabile supportare ed incentivare l’artigianato tipico
l'agricoltura di qualità e le produzioni enogastronomiche"
candidato a sindaco per il movimento politico Marina di Gioiosa Cuore e Futuro
"Le contrade interne - prosegue Femia - rappresentano un patrimonio inestimabile per la nostra città
la loro cultura rurale e la loro bellezza naturale
Drusù per citare alcuni tra i principali ma spazio anche per altri
molte di queste aree hanno subito un progressivo spopolamento e un indebolimento del tessuto sociale ed economico
Vogliamo mettere in campo un progetto di valorizzazione di tutti i borghi che si articolerà in diverse fasi con interventi mirati e senza dimenticarsi di nessuna area
In primis una riqualificazione urbana e architettonica
un miglioramento della viabilità interna e la riqualificazione di spazi pubblici e la conseguente armonizzazione dell’arredo urbano con il contesto paesaggistico"
Il candidato a sindaco prosegue sottolineando come il progetto mira "al miglioramento all’accesso a servizi e al potenziamento della connettività digitale
puntando anche al turismo dei cosiddetti "nomadi digitali"
professionisti che utilizzano la tecnologia per lavorare da remoto da splendidi angoli del mondo
Sarà importante anche supportare ed incentivare l’artigianato tipico
l'agricoltura di qualità e le produzioni enogastronomiche locali
favorendo la creazione di filiere corte e la promozione dei prodotti del territorio
Non ultimo valorizzare le risorse paesaggistiche naturali"
"Crediamo fermamente – conclude Rocco Femia – che tutte le nostre contrade interne abbiano un'anima autentica e un fascino unico che meritano di essere riscoperti e valorizzati
artigianali e culturali diverse per ogni singolo futuro Borgo di Marina
Attraverso un lavoro sinergico tra amministrazione
comunità locali e operatori del settore
nel rispetto delle identità del territorio
vogliamo trasformare queste gemme nascoste in borghi di qualità
capaci di offrire un'esperienza di vita e di visita ricca e appagante ai turisti
Nessuna zona interna sarà abbandonata al suo destino
ma farà parte di un progetto di promozione sia turistico che sociale"
La svolta nelle indagini dei carabinieri di Roccella Jonica, coordinati della procura della Repubblica di Locri. L'uomo agiva di notte, travisandosi al fine di impedire la sua identificazione con l'aiuto di due complici, uno di essi era stato arrestato pochi giorni fa
Dopo mesi di paura e preoccupazione torna la serenità a Marina di Gioiosa Ionica. I carabinieri di Roccella Jonica, sotto il coordinamento della procura della Repubblica di Locri diretta dal dottor Giuseppe Casciaro, hanno finalmente stretto il cerchio intorno al presunto responsabile della lunga scia di incendi che, per oltre tre mesi, ha tenuto col fiato sospeso l’intera comunità.
L’autore degli incendi, un uomo di 60 anni del posto, è stato individuato grazie a un’indagine meticolosa condotta dai militari della stazione di Marina di Gioiosa Ionica, i quali si erano messi sulle sue tracce già dal 14 ottobre 2024. Quella che si è rivelata una vera e propria spirale di attentati incendiari aveva colpito indiscriminatamente cittadini comuni e noti professionisti della zona, generando un clima di tensione che sembrava non avere fine.
Uno di essi, un 21enne, era stato arrestato in flagranza di reato appena dieci giorni fa: i carabinieri lo avevano intercettato mentre si aggirava nel cuore della notte a Grotteria Mare, anch’egli completamente travisato, pronto ad attivare un ordigno incendiario artigianale che recava con sé.
La successiva ricostruzione investigativa ha consentito di confermare che i due avevano pianificato l’ennesimo attentato incendiario ma il tempestivo sopraggiungere dei militari aveva impedito che si consumasse l’ennesimo atto di terrore che avrebbe messo in pericolo l’incolumità dei residenti, attesa la vicinanza delle autovetture alle abitazioni.
Queste le parole di Giorgio Demuru che ha presentato il romanzo a Sassari: «Devo dire che la parte africana (che apparentemente potrebbe apparire avulsa dal contesto, ma chiaramente non lo è) ha un rigore e una tensione narrativa difficili da trovare in testi di argomenti simili, dove molto spesso si ricade su frasi a effetto, scene madri ed eccessi “pietistici”».
di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa
Senza tradire l'impostazione classica della vicenda
tre vite che hanno lottato per una società più giusta
Continua la ricca e interessante rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale
per la Direzione artistica di Domenico Pantano di..
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.
Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.
nella sala del Consiglio Comunale di Marina di Gioiosa Jonica
ho fatto il mio esordio pubblico come Presidente della neonata associazione “Agiamo per Marina di Gioiosa Ionica”
nata spontaneamente da un variegato gruppo di cittadini
con il solo scopo di promuovere le sue bellezze
mettendo in gioco ognuno le proprie capacità
per dar vita ad eventi che hanno segnato la ripartenza delle manifestazioni pubbliche da troppo tempo assenti nel nostro paese
Per farlo abbiamo voluto puntare agli aspetti identitari di Marina di Gioiosa e la risposta del pubblico ci ha ripagato di tanto impegno
l’evento che durante l’estate per tre anni ha celebrato la Corte d’Assise
il celebre primo piatto nato proprio a Marina di Gioiosa
evento invernale su tre giorni che ha creato un ponte tra la festa del Santo Patrono San Nicola di Bari e la festa dell’Immacolata
durante il quale inizialmente con un convegno sul tema
poi con un laboratorio ed una degustazione pubblica
sono state create le basi per il ritorno l’8 dicembre 2024 del torrone da record
che con 534,45 metri ha invaso il corso principale di Marina di Gioiosa riproponendo uno degli eventi che ha segnato per decenni l’inizio delle feste natalizie della nostra cittadina. Guardo a questi quattro anni con soddisfazione
alle notti insonni per curare al meglio ogni dettaglio degli eventi
alle volte in cui ci siamo chiesti “chi ce la fa fare” salvo capirlo all’indomani grazie alla risposta del pubblico che di volta in volta ci ha spinto ad alzare il livello ed andare avanti
Ringrazio tutti coloro che hanno condiviso questo percorso con me
i cittadini che hanno sposato la nostra causa e tutti coloro che insieme ad Agiamo hanno lavorato per ridare lustro alla nostra Marina di Gioiosa Jonica
Questo percorso ha fatto maturare in me una nuova consapevolezza
quella di volermi mettere in gioco alle prossime elezioni comunali
È giunto per me il momento di cedere il passo
per ovvie ragioni devo lasciare la presidenza di “Agiamo per Marina di Gioiosa Ionica”
ma senza mai far venir meno il mio sostegno
sicuro che chi prenderà il mio posto saprà fare anche meglio di quanto ho fatto io.Una nuova sfida mi attende
le prossime elezioni comunali nelle quali ho deciso di impegnarmi in prima persona e di metterci la faccia
di candidarmi nella lista “Marina in Prospettiva” con Giuseppe Coluccio candidato sindaco.Sono sicuro di poter contare sul sostegno di quanti in questi quattro anni mi sono stati vicini ed hanno condiviso con me anche solo una piccola parte di questo indimenticabile percorso
sempre con un unico ed imprescindibile obiettivo
il bene della nostra amata Marina di Gioiosa Ionica
WebSite by Studio Mate
Incontro pubblico della civica "Cuore e futuro" per chiedere il contributo di tutti e avviare un laboratorio di proposte
I dirigenti del comitato elettorale Cuore e Futuro a sostegno del candidato a sindaco Rocco Femia chiamano a raccolta i cittadini di Marina di Gioiosa. L’appuntamento è per domenica 30 marzo alle ore 17 con chi vorrà dare il suo contributo e mettere in campo le sue competenze
Un vero laboratorio politico in cui dialogare
guardando alla crescita di Marina di Gioiosa
Si legge in una nota di Cuore e Futuro: “Siamo lieti di annunciare l'apertura di questo luogo di incontro
in cui dare voce alle idee e alle speranze per il futuro del nostro territorio
Siamo pronti a lavorare per il bene di tutti
per costruire il futuro e per risolvere i problemi di Marina di Gioiosa"
L'obiettivo è confrontarsi con i cittadini e creare una squadra nella quale si vogliono coinvolgere ofessionisti del commercio
"La nostra città - affermano dal gruppo - deve tornare ad alti livelli; tutti i cittadini di questo comune che vorranno contribuire troveranno le porte aperte”.
Commenta il candidato e già sindaco Rocco Femia: “E' un appello a tutta la cittadinanza
Le porte saranno sempre aperte e ci dedicheremo sempre all’ascolto
perché il nostro ruolo sarà quello di lavorare e vigilare per il bene comune”
Insieme all’uomo sono stati individuati anche i suoi due complici
Giungono finalmente ad una svolta le indagini che i Carabinieri di Roccella Jonica
sotto il coordinamento e la direzione della Procura della Repubblica di Locri
hanno condotto sull’allarmante serie di incendi che
avevano diffuso sgomento e preoccupazione a Marina di Gioiosa Ionica
è stato individuato grazie al meticoloso lavoro dei militari della Stazione di Marina di Gioiosa Ionica
si erano messi sulle tracce dell’autore di quella che può definirsi una vera e propria spirale di attentati incendiari commessi in danno di disparati cittadini e che
hanno concretamente esposto a rischio i residenti delle abitazioni limitrofe
Sono infatti undici gli episodi documentati dai Carabinieri che
hanno ricostruito minuziosamente gli eventi incendiari (commessi anche in danno di alcuni noti professionisti della zona)
la cui ricostruzione è stata resa assai complessa grazie alle particolari cautele adottate dall’uomo
travisandosi al fine di impedire la sua identificazione
In alcuni frangenti si era aggirato indisturbato coprendo la propria sagoma con un ombrello aperto
certo di rendere così impossibile il lavoro degli investigatori
Le particolari precauzioni adottate non hanno impedito ai Carabinieri di acquisire numerosissimi elementi a carico dell’uomo
delle contestazioni avanzate dalla Procura di Locri
era stato arrestato in flagranza di reato appena dieci giorni fa: i Carabinieri lo avevano intercettato mentre si aggirava nel cuore della notte a Grotteria Mare
pronto ad attivare un ordigno incendiario artigianale che recava con sé
La successiva ricostruzione investigativa ha consentito di confermare che i due avevano pianificato l’ennesimo attentato incendiario ma il tempestivo sopraggiungere dei militari aveva impedito che si consumasse l’ennesimo atto di terrore che avrebbe messo in pericolo l’incolumità dei residenti
attesa la vicinanza delle autovetture alle abitazioni
Ministro PA a Reggio per tappa imbarcazione più bella del mondo
Approvati i criteri per bandi e manifestazioni d’interesse 2025
Interrogatorio di garanzia per l'omicida 64enne
La campagna di prevenzione cardiovascolare nello sport
Visita medica gratuita per gli sportivi reggini
formazione e supporto per rafforzare i piccoli Comuni
Le scritte hanno compromesso il decoro di uno spazio frequentato da tante persone oltre ad essere stato adottato dai gruppi scout
Incontro informativo per aspiranti autonomi e Partite Iva
Il candidato sindaco propone l'istituzione di gruppi di lavoro composti da assessori e cittadini
L'istituzione di gruppi di lavoro composti da assessori e cittadini a Marina di Gioiosa Ionica è la proposta di Rocco Femia, candidato a sindaco per il movimento politico "Marina di Gioiosa Cuore e Futuro” per rafforzare la partecipazione dei cittadini alla vita politica locale.
L'obiettivo principale, spiega Femia, è "creare un canale di comunicazione e collegamento diretto e costante tra l'amministrazione comunale e la cittadinanza, favorendo la trasparenza, la condivisione delle informazioni e la collaborazione nella definizione delle politiche locali”.
I gruppi di lavoro saranno composti da assessori e cittadini che vorranno mettere gratuitamente a disposizione le loro competenze candidandosi per specifici settori. Avranno il compito di riunirsi periodicamente per discutere e approfondire temi specifici di interesse per la comunità, come urbanistica, ambiente, servizi sociali, cultura e sport.
"Crediamo fermamente - prosegue Femia - che la partecipazione attiva dei cittadini sia fondamentale per una gestione efficace e trasparente di Marina di Gioiosa. Vogliamo promuovere una gestione che superi la concentrazione del potere e costruire un'amministrazione realmente al servizio della comunità, dove le decisioni siano frutto di un confronto aperto e costruttivo."
Rocco Femia conclude sottolineando che “questa iniziativa non è solo un'opportunità per i cittadini di partecipare attivamente alla vita politica del Comune, ma anche un modo per valorizzare le competenze e le esperienze presenti nella comunità, creando un circolo virtuoso di collaborazione e fiducia reciproca. Vogliamo che i cittadini si sentano parte integrante del processo decisionale".
TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati
SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono
a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato..
SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle..
La soddisfazione del Consigliere regionale Domenico Giannetta (FI) R
LAUREANA DI BORRELLO - <<Sono particolarmente entusiasta dell’adesione di..