Home » News » All’Arechi arriva il Mantova
“Dal mio primo giorno qui a Salerno c’è sempre stata consapevolezza di doversela giocare fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata
Penso sia stato così anche nelle settimane precedenti e che nessuno potesse credere di salvarsi in carrozza
quindi non cambia nulla rispetto a soltanto pochi giorni fa: siamo in corsa
Non si può pensare di abbandonare la lotta solo perché è arrivata una sconfitta
peraltro contro la terza in classifica e disputando una buona partita
A La Spezia abbiamo reagito allo svantaggio
colpendo due pali e creando anche altre occasioni
pensiamo a voltare pagina e fare il nostro dovere
con l’aiuto della nostra gente: i tanti che erano nel settore ospiti al Picco si sono resi conto che chi è sceso in campo ha dato tutto
domani all’Arechi saranno almeno in ventimila sugli spalti e ci aspettiamo che il fattore campo venga esercitato
sul terreno di gioco toccherà a noi”
che infonde coraggio alla sua squadra alla vigilia della sfida contro il Mantova
il primo di tre importanti scontri diretti che chiuderanno la stagione
“Credo sia un bene tornare a giocare subito dopo pochi giorni
Contro i virgiliani bisogna riversare in campo tutta la rabbia sportiva che c’è in una situazione di classifica difficile ma tutt’altro che compromessa
Bisogna farlo con intelligenza ed equilibrio
perché mancano tre partite e occorre giocarne una alla volta
né badare a cosa succede sugli altri campi
Dobbiamo pensare a fare la nostra prestazione con personalità e grinta
Sono certo che ogni giocatore che chiamerò in causa mi dimostrerà il carattere giusto”
che poi torna sulla lotta salvezza: “Siamo più o meno tutte lì
la classifica lì sotto può capovolgersi ad ogni giornata
La volta scorsa con una vittoria siamo usciti dalla zona calda
con una sconfitta ci siamo rientrati e può succedere ancora di tutto con sette squadre in cinque punti
Faccio un appello a tutto l’ambiente: non è il momento di mollare o perdere la calma
posso assicurare che tutti siamo vigili ed interveniamo per correggere ciò che c’è da correggere
la squadra è assolutamente viva: nelle tre partite finora disputate sotto la mia gestione
il gruppo ha dato segnali decisamente più positivi che negativi
sull’avversario e le possibili scelte di formazione: “Il Mantova viene da una vittoria
ha uno schema compatto e collaudato con il quale propone gioco palla a terra e non si tira indietro
Ha un ottimo allenatore e giocatori funzionali
come fatto vedere in queste ultime partite
però ritroviamo in buona condizione un altro giocatore importante come Zuccon
per recuperare ed essere con noi al più presto
Anche questo è un esempio di attaccamento alla causa: tutti vogliono dare il loro contributo e questo fa solo piacere a un allenatore”
DIRITTI FOTOGRAFICI – PRIVACY & COOKIES POLICY – WHISTLEBLOWING
Volleyrò e Marino si sono aggiudicati i titoli regionali in finale su Volley Friends Roma e KK Eur Volley
È stato un pomeriggio di grande pallavolo quello che
ha assegnato i titoli regionali Under 16 Femminile e Under 17 Maschile
Volleyrò Casal De’ Pazzi e Marino Pallavolo che hanno conquistato il secondo sigillo su altrettante finali disputate
mentre l’argento maschile è andato alla formazione del KK Eur Volley
Ad attenzionare le partite i selezionatori del CQR Proietti e Antonucci
La palestra polivalente di Velletri ha accolto le 4 migliori formazioni Under 16 della Regione Lazio che si sono date battaglia in 2 finali
La gara inaugurale tra San Paolo Ostiense Volla Flaminia e Green Volley ha consegnato alle neroverdi la medaglia di bronzo
Le ragazze di Green Volley sono partite con decisione e hanno conservato il vantaggio dall’inizio alla fine
San Paolo Ostiense Villa Flaminia ha pagato
lo scotto del primo set e non è riuscita a trovare le contromisure giuste per contrastare Pagliuca e compagne
è un classico della pallavolo nostrana: Volleyrò Casal De’ Pazzi VS Volley Friends Roma
è stata in bilico per larga parte dei parziali
non è bastata la tenacia delle ragazze di Volley Friends ad arginare i colpi delle biancoblù
nella frazione finale le ragazze di coach Mineo hanno amministrato la gara
La calorosa accoglienza della Pallavolo Velletri è stata certificata da uno scambio di riconoscimenti avvenuto nel corso delle premiazioni alle quali hanno partecipato i consiglieri del Comitato Regionale FIPAV Lazio
il Presidente del Comitato Territoriale Frosinone
Roberto Binetto e Irene Barbiero con Benedetta Belli in rappresentanza della Pallavolo Velletri
Finale 3°/4° posto: San Paolo Ostiense Villa Flaminia VS Green Volley 0-3 (15-25; 16-25; 20-25)
Finale 1°/2° posto: Volleyrò Casal De’ Pazzi VS Volley Friends Roma 3-0 (25-21; 25-21; 25-16)
1° posto: Volleyrò Casal De’ Pazzi2° posto: Volley Friends Roma3° posto: Green Volley4° posto: San Paolo Ostiense Villa Flaminia
Cisterna di Latina si è confermata la casa del grande volley laziale e le 4 migliori squadre maschili Under 17 del Lazio si sono confrontate in una location da Serie A
ha visto contrapporsi Poolstars Volley e Fenice Pallavolo
I primi 2 parziali sono stati caratterizzati da un sostanziale equilibrio che
Poolstars è riuscita a rompere nelle fasi centrali
portandosi avanti e conservando il vantaggio fino alla fine
Diverso il copione del terzo set con una bella partenza di Poolstars e il rientro di Fenice che non è riuscita a capitalizzare alcune occasioni che le si sono proposte nei punti finali
Un po’ contratta la partenza dei Bulls di Marino nella finalissima di giornata con KK Eur Volley
Il primo set è andato avanti punto a punto e Marino se lo è aggiudicato in volata
Ancora bella partenza per KK nel secondo parziale
i Bulls hanno ripreso il pallino del gioco in mano
Sicuramente meno combattuta l’ultima frazione
A fare gli onori di casa era presente il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Lazio
insieme a lui il Consigliere Regionale Sante Marfoli e il Presidente del Comitato Territoriale Latina
Il Cisterna Volley ha accolto l’evento con grande entusiasmo
una voglia di volley certificata dalla presenza dell’Amministratore Delegato della società
A festeggiare il titolo anche il vicesindaco di Marino
Sabrina Minucci che ha partecipato alle premiazioni
Finale 3°/4° posto: Fenice VS Poolstars Volley 0-3 (19-25; 21-25; 22-25)
Finale 1°/2° posto: Marino Pallavolo Bulls VS KK Eur Volley (25-23; 25-18; 25-13)
1° posto: Marino Pallavolo Bulls2° posto: KK Eur Volley3° posto: Poolstars Volley4° posto: Fenice Roma Pallavolo
FIPAV COMITATO REGIONALE DEL LAZIORoma - Via Flaminia
380 - 00196Tel: +39 06 3232308Questo indirizzo email è protetto dagli spambots
È necessario abilitare JavaScript per vederlo
Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net
Celebrata una delle figure più influenti della storia americana
Oltre all'esposizione il concerto dell'Istituto Musicale Sammarinese
Un legame indissolubile quello tra Stati Uniti e San Marino
testimoniato dai tanti cittadini americani-sammarinesi
che mantengono viva la connessione con la terra d'origine
La Fratellanza San Marino-America festeggia la terza edizione dei Lincoln Days
Celebrata la figura di uno dei presidenti Usa più amati che al Titano dedicò parole di stima e amicizia in una celebre lettera
L'associazione gli dedica una mostra temporanea
in collaborazione con il Museo del francobollo e della moneta e con le istituzioni
Un percorso espositivo con emissioni filateliche e numismatiche che raccontano alcuni dei passaggi cruciali della storia americana: il bicentenario
fino a materiali unici per gli appassionati
All'evento gli allievi dell'Istituto Musicale
con un concerto incentrato su brani iconici della tradizione statunitense
Nel servizio l'intervista a Roberto Moretti
A Stile TV nel corso della trasmissione “Salite sulla Giostra” di Raffaele Auriemma è intervenuto Pierpaolo Marino
Riuscire a portare avanti il progetto di Castelvolturno grazie ad una mia idea e alla famiglia Coppola e poi portare il Napoli alla serata di Benfica è stata una cosa favolosa e sfido chiunque ad un’impresa del genere
Abbiamo vinto anche il campionato di serie B più difficile della storia
Guardando indietro ancora mi chiedo come abbiamo fatto
la più giovane per età media
in breve tempo arrivò seconda in campionato
con Mazzarri alla guida e c’erano 5 giocatori che venivano dalla serie C
Ho avuto piena autonoma nei miei 5 anni di Napoli e la cosa più bella è stata portare il Napoli da 15milioni al primo anno di C di ricavi a 140 dell’ultimo anno
in serie B vincendo il campionato facemmo 5 miliioni di utile
Sono convinto che Conte resterà a Napoli anche l’anno prossimo
anche nel caso in cui vincesse lo scudetto
presidente e allenatore dovranno chiarire dei punti
ma questo accade a fine campionato ad ogni squadra di serie A
però non credo sia questo il caso anche perché liberarsi dei contratti di De Laurentiis è un po' più complicato rispetto a qualsiasi altra società
Guardo al futuro del Napoli come ad un futuro di crescita targato Conte”
anche da altre cause antropiche in talune aree geografiche
movimento di abbassamento verticale della superficie terrestre
Si tratta di uno sprofondamento del fondo di un bacino marino o di un’area continentale
“indipendentemente dalla causa che lo ha prodotto
dallo sviluppo areale e dall’evoluzione temporale del fenomeno
dalla velocità di spostamento del terreno e dalle alterazioni ambientali che ne conseguono” (Fonte ISPRA)
L’abbassamento del piano campagna può essere causato sia da fattori naturali
sia da fattori antropici sia dall’azione combinata dei succitati
L’attività antropica pertanto può influenzare in modo cospicuo questo fenomeno o addirittura determinarne l’innesco
È bene sottolineare che il grado di antropizzazione ed urbanizzazione incide maggiormente in un areale già tendenzialmente predisposto e con determinate caratteristiche geologiche (ad esempio i sedimenti molto porosi tendono a comprimersi e ad abbassarsi
A seguire un video esemplificativo che riguarda la subsidenza nei Paesi Bassi ma che coinvolge
Ravenna…), ove si verifica questo fenomeno assai problematico
Immagine di copertina credit NOAA
L'Astronomia e la divulgazione scientifica alla portata di tutti
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001
Passione Astronomia partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Stock Photos by DepositPhotos
Accedi all'area riservata
i vastesi che sono andati al mare nelle festività del 25 Aprile e del Primo Maggio e anche i kitesurfisti che hanno approfittato dei giorni ventilati per entrare in acqua a praticare il loro sport preferito: coi primi caldi primaverili
Fosso Marino emana un tanfo insopportabile
fu intubato per consentire al pubblico di assistere in sicurezza ai due concerti di Jovanotti
Ma fu una soluzione tampone adottata – tra le polemiche degli ecologisti – solo per quell’evento
l’acqua riprese il suo corso naturale
Fino agli effluvi nauseanti del lungo ponte festivo tra Pasqua e il Primo Maggio
nel vicino lungomare Duca degli Abruzzi si svolgono i lavori per la raccolta delle acque bianche
finanziati nell’ambito della realizzazione del nuovo centro per l’impiego
che troverà posto al piano terra del palazzo di piazza della Guardia costiera
nelle intenzioni dell’amministrazione comunale
Necessari per fare una vasca di decantazione delle acque e un tubo che le faccia sfociare a 300 metri dalla riva
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto
© 2024 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699Via Maddalena
63/C – 66054 Vasto (CH) Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
Marino – Si informa la cittadinanza che nei giorni 7 e 8 maggio 2025
saranno apportate modifiche temporanee alla viabilità per consentire interventi di manutenzione del verde nell’area parcheggio situata tra Via Luigi Einaudi e Via della Libertà
L’intervento è stato disposto con Ordinanza n
105 del 29/04/2025 e prevede le seguenti misure:
L’area interessata è evidenziata nella foto aerea allegata
consultabile nella news completa al seguente link: [inserire link]
Si invitano i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a collaborare per consentire lo svolgimento regolare e in sicurezza dei lavori
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
ASCOLI PICENO – Nella frazione Marino del Tronto, nel Comune di Ascoli Piceno, tutto è pronto per i festeggiamenti in onore di sant’Antonio Abate. Il Comitato ha stilato un programma religioso e un programma civile ricreativo che coinvolge anche le nuove generazioni.
Nei giorni della festa saranno in funzione uno stand gastronomico e una meravigliosa “pesca” con ricchi premi.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id", "a9b598c4ebbfa76bcca96d459ea08e35" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id", "comment" );
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Entra a far parte della nostra community Whatsapp per avere sempre a disposizione le notizie più importanti pubblicate dal nostro giornale
Visita i nostri social network e rimani informato
P.I. 00357860402 | Tutti i diritti riservati | © Copyright
esponente della lista civica “Io Amo Santa Marinella”
a seguito della delibera sull’installazione della “Statua del Bacio”
interviene con un commento netto: «Sessantamila euro in tre anni
per garantire un’opera che il sindaco giustifica parlando di sponsor privati ‘auspicati’ ma non ancora confermati
Una ennesima presa di posizione nel dibattito sulla statua che anima da settimane la città di Civitavecchia
che ha deciso di rinunciare all’opera e quella di Santa Marinella con il sindaco Pietro Tidei che battendo tutti sul tempo ha deciso di collocarla nel porticciolo della sua città
si tratta di un’operazione di facciata che
impegna fondi pubblici su una spesa non prioritaria
mentre la città continua a soffrire di gravi carenze su più fronti: strade dissestate
aree verdi abbandonate e scuole pubbliche in difficoltà
«Di fronte a un bilancio comunale precario – prosegue Marino – questa giunta sceglie di investire 60.000 euro su una statua
mentre ogni giorno i cittadini fanno i conti con disservizi
È l’ennesima dimostrazione di come si scelga l’apparenza alla sostanza
IL CASO POLITICO Marino sottolinea anche un aspetto politico: “L’assessore Vinaccia era assente sia al momento dell’approvazione della delibera sulla statua che alla presentazione del cosiddetto ‘Libro dei Sogni’ del sindaco
La lista chiarisca pubblicamente la propria posizione”
l’esponente della lista civica ribadisce il principio che ispira la sua proposta politica: “Noi scegliamo la manutenzione alla monumentalità
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza esclusivamente cookie “tecnici”
quali i cookie di navigazione o sessione e quelli analitici
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo
Chiudi
Pasquale Marino cala il tris all’Arechi
Il tecnico della Salernitana è soddisfatto della prestazione della sua squadra contro il Mantova ed elogia il pubblico granata
«Ora testa alle ultime due decisive trasferte
se facciamo punti ci salviamo direttamente»
«Sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi perché gli avversari erano forti e si giocavano tanto
Abbiamo fatto una partita di grande sacrificio contro una squadra che tiene bene palla e poteva farci male in qualsiasi momento
Possiamo dire di aver limitato bene il Mantova
creando molto e subendo poco – ha detto il tecnico subito dopo la gara all’Arechi –; dopo questa vittoria ai miei giocatori non posso rimproverare nulla
Magari avrei preferito soffrire di meno e chiuderla prima ma va bene così
Adesso pensiamo a noi stessi e a giocare bene
Non so quanti punti potrebbero servire per centrarla direttamente ma non possiamo fare calcoli
«L’approccio al match di oggi è stato ottimo – aggiunge Marino -
Sul finale abbiamo sofferto perché il Mantova si è riversato con tanti uomini in avanti e ha messo cross da qualsiasi zona di campo»
Il trainer granata parla anche dei ventimila dell’Arechi: « La cornice di pubblico è di altra categori
ci stanno dando una grandissima mano sia in casa che in trasferta»
Il tecnico ha parlato anche dei singoli: «Zuccon ha chiesto la sostituzione per i crampi
Sin dal mio arrivo ho chiesto di avere tutti a disposizione e la società mi ha accontentato
Si sono messi tutti all’ascolto e hanno dato grande disponibilità
è entrato bene e ha chiuso il match realizzando il 2-0
chi mi fa vedere di avere voglia in allenamento ha più possibilità di essere utilizzato in partita
Cerco semplicemente di portare la Salernitana dove merita
Contatti | Cookie | Terms of Service | Privacy
©2022 LIRATV - Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | Via B
Marchisano 1 - Salerno 84131 | P.Iva 01120810658
Il rammarico è doppio, perché la contemporanea sconfitta di Osimo contro Montorio avrebbe potuto spalancare le porte del primo posto in classifica
contesto storico – Durante il weekend del Gran Premio del Belgio 1984
propose di ridurre la capacità dei serbatoi a 195 litri per il 1985 (dai 220 litri)
Le case costruttrici si opposero fermamente: la Renault minacciò di abbandonare il campionato
rifiutò l’idea di aumentare i serbatoi a 230 litri
come richiesto dai team con propulsori turbo
la commissione della FISA riuscì a introdurre il divieto di raffreddamento del carburante
Era il 5 maggio 1985, giorno del Gran Premio di San Marino a Imola
terzo appuntamento del Campionato Mondiale di Formula1
Le qualifiche furono dominate dal pilota brasiliano della Lotus
fresco vincitore del suo primo Gran Premio in Portogallo
che conquistò la pole position con un tempo di 1:27.327
davanti al finlandese della Williams Keke Rosberg e al ferrarista Michele Alboreto
La griglia di partenza vide una forte competizione tra i team motorizzati Renault e Honda
seguito dal compagno di squadra Elio De Angelis
perdendo posizioni a favore del ferrarista Michele Alboreto e della McLaren di Alain Prost
venne superato dall’altra McLaren di Niki Lauda e dalla Brabham di Nelson Piquet
quest’ultimo avvantaggiato dalle gomme morbide Pirelli
Senna era in testa con meno di un secondo su Alboreto
Alboreto fu costretto a una sosta ai box per un problema elettrico
ma perse tempo nel doppiaggio della Renault di Patrick Tambay
rallentò su indicazione del computer della sua McLaren
Senna era davanti a tutti con 3,1 secondi su Prost
De Angelis e il ferrarista Stefan Johansson
si avvicinarono a Piquet e alla Arrows di Thierry Boutsen
che non oppose resistenza per risparmiare carburante
Ma a quattro giri dal termine avvenne l’incredibile
ben quattro monoposto si ammutolirono per mancanza di benzina: il primo a farne le spese fu Derek Warwick con la sua Renault
seguito dalla Tyrrell di Martin Brundle e dalla Brabham di Nelson Piquet
anche Johansson si fermò per lo stesso motivo
ma non riuscì a completare il giro d’onore: la sua McLaren si fermò in pista
La monoposto venne portata alla pesa: pesava 536 kg
ben 4 kg in meno dei 540 previsti dal regolamento
e questo portò a una squalifica senza appello
nonché la prima di un italiano a casa sua dal 1966
spinse la sua monoposto oltre la linea d’arrivo
conquistando il primo podio della sua carriera e il primo per Arrows dal 1981
Niki Lauda (McLaren) e Nigel Mansell (Williams) a completare la zona punti
altri due piloti vinsero un Gran Premio di F1 per poi essere subito dopo squalificati perché la loro monoposto risultò sottopeso: Nelson Piquet e George Russell
Al Gran Premio del Brasile 1982 a Rio de Janeiro
vinse inizialmente una gara estremamente impegnativa a causa delle alte temperature
fu poi squalificato: la sua vettura risultò sottopeso
La causa fu un serbatoio d’acqua di zavorra
che si svuotava durante la gara e veniva riempito prima dei controlli tecnici
la vittoria fu assegnata a Prost (all’epoca alla Renault)
e i serbatoi d’acqua di zavorra vennero vietati sette mesi dopo
toccò al pilota britannico della Mercedes George Russell subire la medesima sorte
Il pilota di King’s Lynn fu squalificato dopo aver vinto il Gran Premio del Belgio
perché la sua Mercedes risultò sottopeso di 1,5 kg rispetto al limite minimo di 798 kg
Russell aveva conquistato una vittoria spettacolare con una strategia a una sosta
battendo il connazionale e compagno di squadra Lewis Hamilton e l’australiano della McLaren Oscar Piastri
La squalifica fu ufficializzata un’ora e 10 minuti dopo la gara
la mancanza di peso fu dovuta al mancato giro d’onore che
non si compie vista la lunghezza del tracciato
avrebbe raccolto lo sporco necessario lungo il circuito e la sua monoposto sarebbe risultata regolare alla pesa
Crediti foto: F1
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui
Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺
Please enter your username or email address to reset your password
SANTA MARINELLA – Lista Civica “Io Amo Santa Marinella” riceviamo e pubblichiamo
Durante la presentazione ufficiale del “Libro dei Sogni” del Sindaco Tidei
tre assenze hanno fatto molto rumore: quella dell’assessore Vinaccia
del consigliere Manuelli e del consigliere Rosa
Tutti esponenti di spicco della lista Moderati per Santa Marinella e Santa Severa
lista che rappresenta una componente fondamentale della maggioranza
“Non si tratta solo di assenze casuali – dichiara Stefano Marino – ma di una somma di segnali politici: Vinaccia era già assente alla seduta di giunta che ha approvato la delibera da 60.000 euro per la Statua del Bacio
Ora anche l’assenza alla presentazione del Libro dei Sogni
il manifesto programmatico dell’amministrazione Tidei
“Non possiamo fare finta di nulla – prosegue Marino – mentre si approvano spese discutibili come quelle per la statua o per la distribuzione di libretti patinati da 5.000 euro
Se anche all’interno della maggioranza qualcuno inizia a prendere le distanze
è giusto che si apra un confronto pubblico
© document.write(new Date().getFullYear()) Ekuo Srl. Tutti i diritti riservati - P.I. 02057760676 | Privacy Policy - Cookie Policy
saranno apportate modifiche temporanee alla viabilità per consentire interventi di manutenzione del verde pubblico
nel tratto compreso tra le ore 8:30 e le 17:00
Si invita la cittadinanza a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a collaborare per agevolare lo svolgimento in sicurezza degli interventi
Dopo la rifinitura svolta a porte chiuse allo stadio Arechi
l'allenatore granata ha rilasciato dichiarazioni al sito ufficiale
Marino si è dedicato a fare coraggio al contesto che ruota intorno alla Salernitana
non c'è da meravigliarsi che dopo la sconfitta contro lo Spezia sia subentrato un pizzico di scoramento
perché il Mantova è già alle porte
Sul fattore tempo e sulla necessità di lavorare sodo per ricreare entusiasmo e coinvolgimento
è circolato poi il massaggio che deve irrobustire l'ambiente Salernitana.
“Credo sia un bene tornare a giocare subito dopo pochi giorni
Contro i virgiliani bisogna riversare in campo tutta la rabbia sportiva che c’è in una situazione di classifica difficile ma tutt’altro che compromessa
perché mancano tre partite e occorre giocarne una alla volta
né badare a cosa succede sugli altri campi
Dobbiamo pensare a fare la nostra prestazione con personalità e grinta
Sono certo che ogni giocatore che chiamerò in causa mi dimostrerà il carattere giusto”
che poi torna sulla lotta salvezza: “Siamo più o meno tutte lì
la classifica lì sotto può capovolgersi ad ogni giornata
con una sconfitta ci siamo rientrati e può succedere ancora di tutto con sette squadre in cinque punti
Retrocederà chi avrà più paura di farlo
Faccio un appello a tutto l’ambiente: non è il momento di mollare o perdere la calma
posso assicurare che tutti siamo vigili ed interveniamo per correggere ciò che c’è da correggere
la squadra è assolutamente viva: nelle tre partite finora disputate sotto la mia gestione
il gruppo ha dato segnali decisamente più positivi che negativi
Giornale Online Direttore Paolo Centofanti
Canale Fede e Ragione
Un leone marino capace di tenere il tempo a ritmo di musica
Non è uno sketch da documentario divertente
ma il risultato reale di uno studio scientifico pubblicato su Scientific Reports
che apre interessanti prospettive sul comportamento animale e sull’evoluzione della percezione ritmica
Lo studio è stato condotto da un team di ricerca guidato da Peter Cook e ha visto come protagonista Ronan
un leone marino californiano (Zalophus californianus) di 15 anni
già noto agli studiosi per la sua sorprendente capacità di muoversi a tempo con segnali ritmici
si pensava che la capacità di sincronizzarsi con un ritmo fosse una prerogativa tipicamente umana
legata a funzioni cerebrali superiori come il linguaggio e l’astrazione simbolica
ma tra i mammiferi questa abilità è raramente documentata
Il caso di Ronan è quindi eccezionale: l’animale
cresciuto in un centro californiano e addestrato sin dai tre anni a riconoscere e seguire il battito di un metronomo
ha mantenuto questa capacità anche in età adulta
può superare quella di alcuni esseri umani non addestrati
Ronan è stata invitata a muovere la testa in sincronia con il battito di un rullante
Gli stessi suoni sono stati presentati a dieci studenti universitari
ai quali è stato chiesto di “tagliare” l’aria con la mano in tempo con il ritmo
Attraverso un software di tracciamento video
i ricercatori hanno monitorato la precisione della sincronizzazione
confrontando le prestazioni del leone marino con quelle dei soggetti umani
I dati raccolti hanno mostrato che Ronan non solo manteneva meglio il tempo
ma lo faceva con maggiore regolaritàrispetto alla media dei partecipanti umani
Ronan ha mantenuto un ritmo medio di 129 bpm con una variazione di ± 2.94
hanno mantenuto una media di 116.2 bpm con una variazione molto più ampia (± 7.34)
Ronan ha ricevuto una ricompensa molto apprezzata: un giocattolo ripieno di pesce e ghiaccio
un modo giocoso per rinforzare il comportamento appreso
dal titolo Sensorimotor synchronization to rhythm in an experienced sea lion rivals that of humans
è uno dei primi a confrontare direttamente le capacità ritmiche di un animale con quelle umane
I risultati suggeriscono che la sincronizzazione sensomotoria — ovvero la capacità di percepire un ritmo e di muoversi in accordo con esso — potrebbe non essere un’esclusiva umana o legata solo alla comunicazione vocale complessa
gli stessi autori dello studio sottolineano i limiti della ricerca: si tratta di un esperimento su un solo animale addestrato e un piccolo gruppo di soggetti umani
saranno necessari studi più ampi e con un numero maggiore di partecipanti
Questa scoperta apre interessanti piste di ricerca sull’evoluzione della musicalità e della percezione del ritmo negli animali
Se la capacità di tenere il tempo non è esclusiva dell’uomo
potrebbe significare che l’attitudine al ritmo è più diffusa e antica di quanto pensassimo
Potrebbe anche avere ricadute sulle modalità di arricchimento ambientale e allenamento degli animali in cattività
suggerendo che il ritmo e la musica possano avere un ruolo positivo nel benessere animale
Il leone marino Ronan ci ricorda che la natura è piena di sorprese e che alcune capacità che riteniamo uniche dell’essere umano possono trovarsi
ci invita a riflettere sulla complessità del comportamento animale e sull’importanza di un approccio scientifico aperto e comparativo
Fonte articolo Scientific Reports : Sensorimotor synchronization to rhythm in an experienced sea lion rivals that of humans
Immagine: Gli autori dello studio Andrew Rouse
Peter Cook e Carson Hood con il leone marino californiano Ronan
https://canalefederagione.org
LINK: PETIZIONI FEDE E RAGIONE
nell’ambito dei suoi interessi socio culturali
in qualità di giornalista pubblicista e manager no profit
oltre che di SRM – Science and Religion in Media
pur lavorando Paolo Centofanti in Sky Italia
il Progetto Fede e Ragione e il Progetto SRM – Science and Religion in Media non hanno alcun legame né relazione con la società
dirigenti o collaboratori interni o esterni
né a maggior ragione con la collegata Vision
né ovviamente con la non più esistente società Stream: sono frutto solo dell’attività culturale e della passione del sottoscritto e di coloro i quali vi collaborano a titolo gratuito o con partnership sempre a carattere socio culturale; i partners SRM sono visibili come riferimenti nel sito del giornale,www.srmedia.info
o nella newsletter; altri partner saranno a breve visibili come riferimenti nel sito del giornale Fede e Ragione
non ha legami né connessioni con l’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
A causa di alcune informazioni errate fatte circolare da alcuni
dobbiamo anche specificare che al progetto e giornale online Fede e Ragione non collaborano né hanno titolarità alcuna persone legate da vincoli di parentela
Link
Nel caso in cui doveste riscontrare sul web o altrove articoli, pagine, informazioni o altro che potessero far pensare diversamente, cortesemente segnalate a pcentofanti@gmail.com oppure a direttore@srmedia.info
Canale YouTube Fede e Ragione, in start up
© 2025 Fede e Ragione
Tema di Anders Norén
le famiglie del Gemonese lo cuocevano nei forni comuni
donandone poi una parte ai padroni dei forni e l’altra a parenti o bambini
preparato da Fulvio Marino (ph Davide Maestri)
Prodotto tradizionale del Friuli‐Venezia Giulia
il mais viene seminato in tutti i territori collinari della regione
Le varietà di farina che se ne ricavano sono diverse
come l’autoctona e pregiata varietà cinquantino
adatta anche per chi segue diete senza glutine
Il pan de sorc friulano, essendo un pane dolce e speziato, si accompagna benissimo con formaggi stagionati come il Montasio o il Latteria friulano
magari un po' saporiti per contrastare la dolcezza del pane
oppure salumi locali tipo il prosciutto di San Daniele o il salame friulano
per un abbinamento agrodolce davvero tradizionale
Il pan de sorc è ottimo anche con le confetture
esaltando così la parte più dolce del pane
🎥 Ricette, consigli, cuochi e cuoche, ospiti speciali dalla nostra cucina di redazione: guarda qui i nostri video
Asparagi
la prelibatezza di primavera in 50 ricette
Come fare a casa i leggendari paccheri di Da Vittorio
Prepariamo lo sformato di zucchine con solo 3 ingredienti (video)
Perché Papa Francesco ha rivoluzionato (anche) il modo di mangiare in Vaticano
I migliori ristoranti storici di Bologna consigliati dai bolognesi
📧 Tutto il meglio della cucina italiana direttamente nella tua inbox: iscriviti alla newsletter
Arezzo welcomes a major retrospective exhibition dedicated to Marino Marini (Pistoia
among the greatest exponents of twentieth-century sculpture
articulated in two venues: the Municipal Gallery of Modern and Contemporary Art and the Medici Fortress
more than one hundred works including paintings
bronzes and plaster casts tell the complexity of the artist’s creative journey
is curated by Alberto Fiz and Moira Chiavarini
with scientific coordination by Alessandro Sarteanesi
and is promoted by the City of Arezzo and the Fondazione Guido d’Arezzo
with the planning of the cultural association Le Nuove Stanze and Mainz
After the solo exhibition dedicated to Afro Basaldella
the initiative continues the reconnaissance of the Italian Novecento
proposing an in-depth investigation of Marini’s work.“The double exhibition proposed in Arezzo,” explains Alberto Fiz
"astonishes for the topicality of a great master of sculpture who subjects the form to continuous verification by carrying out a revolution that develops through a precise awareness of history and man
His is the ability to capture an inner time where restlessness and suffering do not subside."
The installation is developed in two complementary paths: the Municipal Gallery houses a selected corpus of paintings
while the Medici Fortress hosts monumental sculptures and large-scale works
The exhibition is made possible thanks to loans from the Marino Marini Museum in Florence and the Marino Marini Foundation in Pistoia
institutions that are custodians of the artist’s legacy
The aim of the project is to return an articulated vision of Marini’s work
traversing the main phases of his research
from the second decade of the twentieth century to the 1960s
the investigation takes on a strong thematic connotation and aims to build a dialogue between the two-dimensional dimension of painting and the plastic dimension of sculpture
Marini’s visual language is examined at its fundamental junctures: from the construction of mythical and harmonious forms to the progressive tension toward more fragmented and dynamic formal solutions
One of the distinctive aspects of the installation at the Gallery is the relationship with the ancient
The venue is located next to the Church of San Francesco
which houses the fresco cycle of Piero della Francesca’sToriesof the True Cross
The comparison between Marini’s figures and those of the Renaissance master is made explicit by works such as The Virgins of 1916 and Cavalieri’s Zuffa of about 1927
which evoke the composition and pathos present in the Bacci Chapel
Adding to this dialogue is an additional element: the presence in the exhibition
of Hellenistic terracotta sculptures found in the Catona excavations in Arezzo
preserved at the Gaio Cilnio Mecenate National Archaeological Museum
Marini came to know them through a 1920 publication in the magazine Dedalo
which played a decisive role in the formation of his plastic imagery
The exhibition offers juxtapositions such as that between The Angel of the City
exploring a poetic dimension that runs through Marini’s entire production
Other thematic nuclei include the room dedicated to the Screams
a recurring subject in the poetics of the artist
who defined these female figures as the most authentic expression of his formal identity
arise according to Marini from a confrontation between inner culture and outer reality
and for him they represented tools of psychological investigation
starting points for exploring the human condition
The exhibition includes effigies of artists such as Carlo Carrà
as well as that of composer Igor Stravinsky
The tour at the Medici Fortress focuses attention on monumental sculpture
The architectural setting enhances the expressive characteristics of the works
among which the monumental versions of Pomones
The Horseman of 1949-50 stands out for its hieraticity and plastic power
Also of particular note is Miracle of 1952
in which the artist seeks an extreme verticality
Marini describes the intent of this work as a desire to “pierce the earth’s crust” and project “into the stratosphere,” signifying the ascending tension of the form
The exhibition closes with a broader reflection on Marini’s poetics
which is based on a generative conception of form
his work starts from the assumption that “no memory is lost,” but that every epoch can be recovered through a participatory feeling of human becoming
The turning point comes with the rupture of geometric balances and the elaboration of autonomous
irregular and free forms that break free from the subject
This approach allows Marini to profoundly affect the language of contemporary art
overcoming any temptation to static classicism
Accompanying the exhibition is a bilingual (Italian and English) catalog published by Mainz
with critical texts by curators Alberto Fiz and Moira Chiavarini and contributions by Luca Pietro Nicoletti and Giovanni Curatola
The installation images are signed by photographer Michele Alberto Sereni
San Marino e Parma Clima completano l'opera iniziata venerdì sera chiudendo con due "sweep" le serie rispettivamente contro Nettuno e Unipol Bologna
con la Fortitudo che si ritrova a sorpresa dopo 4 giornate nel gruppo delle ultime in classifica
al termine di due partite decise entrambe con scarti minimi
Il BBC Grosseto fa un importante passo in avanti in graduatoria grazie alla doppietta rifilata alla Palfinger Reggio Emilia
La prima partita della serie tra Hotsand Macerata e Big Mat Grosseto regala grandi emozioni
Antonia sblocca il punteggio a inizio gara
Le valide di Ericson Leonora e di De Turi al quarto inning portano avanti il Macerata che
quando ambedue le squadre segnano una volta ciascuno
L’Hotsand prova a prendere il largo nel settimo attacco
il Grosseto ribalta prepotentemente il risultato portandosi sul 6-5
grazie al triplo di McIlwain e al doppio di Giordani
Nella parte bassa della ripresa è Paolini a riportare in parità la contesa con un singolo
La gara si decide al decimo inning: il BSC segna una volta sfruttando un errore difensivo
mentre l’Hotsand si ferma sul cuscino di terza
IL TABELLINO DI HOTSAND MACERATA-BIG MAT GROSSETO (GARA 1)
Nel primo inning una battuta in doppio gioco Carrera Lopez spinga a casa l’1-0
mentre il successivo doppio di Ericson Leonora vale raddoppio per l’Hotsand
I padroni di casa segnano in altre due occasioni nelle successive due riprese e resistono ai tentativi avversari di accorciare le distanze
Al sesto inning il Big Mat dopo aver sofferto i lanci di Moreno Lopez rientra nella contesa
Con uno fuori Antonia e Isenia battono un doppio per il 4-1
IL TABELLINO DI HOTSAND MACERATA-BIG MAT GROSSETO (GARA 2)
San Marino ottiene il bis allo Steno Borghese
anche nel match di sabato a fare la differenza è stato il box di battuta (fuoricampo di De Jesus
Diaz e Marlin) della formazione del Titano
in grado di far scendere il partente dei tirrenici Lugo
non particolarmente aiutato dalla sua difesa
Salita sull'8-0 dopo la prima parte del 4°
la squadra ospite ha subito 2 punti per un leggero calo del partente
Nel 7° c'è l'occasione per tornare in partita per il Nettuno che ha occupato tutte le basi con un solo eliminato sul rilievo Di Raffaele
che ha però chiuso con due strike out consecutivi
Nel 9° i doppi del pinch hitter Mercuri e di Timo su Civit hanno reso solo meno pesante il punteggio
ma il solo Pieternella non ha battuto valido per gli ospiti
Nettuno ha invece confermato le difficoltà in attacco con solo il "cuore" (Zazza
Timo e Coutihno) del line up in grado di essere pericoloso
IL TABELLINO DI NETTUNO 1945-SAN MARINO (GARA 2)
L'inversione di diamante da Parma a Bologna non cambia la storia del derby emiliano
I campioni d'Italia in carica non conoscono ancora sconfitta
passando 6-4 in una gara2 che nel finale regala le emozioni più forti
Parma sembra poter controllare gli avversari già dai primi innning
portandosi sul 4-0 dietro a un Bocchi (vincente) sul monte di lancio in pieno controllo
Bologna torna in corsa nel 6° con un triplo da 2 punti di Newman
Gli ospiti allungano sul 5-2 nella prima parte dell'8° con un solo homer di Garcia
ma i padroni di casa rispondono accorciando sul 5-4 e portando al terzo cambio sul monte di lancio degli avversari (Angioi per Santana)
Con il corridore in seconda Dobboletta è però il terzo out
A togliere le castagne dal fuoco per Parma il fuoricampo di Astorri che fissa il 6-4 a inizio 9°
con Angioi che guadagna la salvezza con tre eliminazioni consecutive
mentre per Bologna Newton è 2 su 2 con altrettante basi per ball e RBI
IL TABELLINO DI UNIPOL BOLOGNA-PARMA CLIMA (GARA 2)
In Gara 1 il BBC si impone sulla Palfinger con quattro punti di vantaggio
Reggio infatti paga caro la scarsa concretezza e le numerosi occasioni fallite: la Palfinger lascia numerosi corridori sui sacchetti
comprese due circostanze (primo e quarto inning) in cui non riesce a segnare punti nonostante le basi piene
Il partente Giulianelli e il primo rilievo Garbella chiudono le loro 7 riprese a zero punti subiti nonostante le sei valide concesse e le 5 basi-ball (tutte di Giulianelli) e la Palfinger segna i suoi unici punti tra ottavo e nono inning
Il BBC infatti sblocca la partita nella quarta riprese con il singolo da due punti di Deotto
allunga sul 3-0 nel sesto grazie a un lancio pazzo del partente avversario Zanchi
e chiude definitivamente i conti con il fuoricampo da tre punti di Renzo Martini nel settimo
prima del vano tentativo di rimonta degli emiliani
IL TABELLINO DI BBC GROSSETO-PALFINGER REGGIO EMILIA (GARA 1)
In gara 2 l'attacco di Grosseto si dimostra subito aggressivo nei confronti del partente di Reggio Madan che concede 3 singoli ai primi 4 battitori affrontati: Martini porta a casa Tomsjansen ed è 1-0
Sull'altro fronte Pineyro si salva lasciando due corridori in base nel terzo
ma nel quarto subisce il primo fuoricampo stagionale di Dentoni
Tromp imita l'esterno avversario nel quinto con un home-run a basi vuote che riporta avanti il Grosseto
poi il BBC si affida ai rilievi: Gomez regge fino all'ottavo
che va a punto sulla valida di Tejada con Laurencio sul monte
Betancourt su una pedana e Penalver sull'altra traghettano il match senza ulteriori scossoni fino alla parte bassa dell'undicesimo
fa avanzare in posizione punto entrambi i corridori in base per regola
poi ci pensa Profar a mandare tutti a casa con la valida walk-off che sancisce il 3-2 finale e lo "sweep" a favore dei maremmani
IL TABELLINO DI BBC GROSSETO-PALFINGER REGGIO EMILIA (GARA 2)
I RISULTATI DELLA SERIE A BASEBALL
LA CLASSIFICA DELLA SERIE A BASEBALL
TUTTO SULLA SERIE A BASEBALL 2025
Area riservata
Federazione Trasparente
Privacy policy
Reg. Trib. Bologna n° 8033 – Director Marco Landi
Copyright © 2022 FIBS (Federazione Italiana Baseball Softball) - Viale Tiziano 74, 00196 Roma
Quest’opera è rilasciata nei termini della licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale – Condividi Allo Stesso Modo 4.0 (CC BY-NC-SA) il cui testo è disponibile alla pagina Internet
Riguardo al match alle porte, all’andata i sammarinesi si imposero a San Mauro per 3-2. "Spero che la squadra riesca disputare una buona gara anche per rifarci un po’ dalla partita d’andata che ci ha visto perdere – aggiunge il tecnico –. I ragazzi sono sicuramente carichi per tanti motivi, prima di tutto perché le partite con San Marino e Perugia sono importanti e ci daranno la possibilità di presentarci bene per l’inizio dei playoff, ormai da settimane conquistati matematicamente".
I gialloblù, dopo la vittoria contro Montorio che ha blindato la seconda posizione del girone E, hanno infatti la certezza di disputare la post season che metterà in palio la promozione in A3. "Credo che la partita che ci aspetta nelle prossime ore – conclude Mascetti – possa essere anche uno stimolo in più proprio per metterci in una condizione mentale di essere sempre più pronti per questo evento che per noi è nuovo, ma che vogliamo affrontare bene a tutti i costi".
Entrando nel merito del recente successo nel turno infrasettimanale invece, la gara si era da subito incanalata verso le sponde dei sammauresi. I marchigiani, privi di un paio di elementi importanti, hanno provato a mettere in difficoltà i gialloblù ma alla fine la forza dei romagnoli è venuta fuori e per gli ospiti non c’è stato nulla da fare. Riguardo ai singoli, Zammarchi ha destato una buona impressione sia in attacco che a muro, ma è stato soprattutto Rocchi a prendersi la scena.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Home › News
Pasquale Marino ha rimesso in sesto la Salernitana
Cosenza e Mantova hanno riacceso la corsa salvezza dei granata
ora in zona playout ma con due finali determinanti per uscire fuori dalla zona retrocessione
Il tecnico siciliano ha così eguagliato Fabrizio Castori
Era la primavera 2021 quando la Salernitana centrò tre successi determinanti di fila all’Arechi per la propria rincorsa alla serie A
Doppio 1-0 con il Brescia e con il Frosinone e poi il 2-1 al Venezia
Ora gli squilli salvezza: la Salernitana prova a cambiare passo
I granata sono secondi per rendimento nelle ultime quattro
alle spalle solo del Sassuolo che ha ottenuto 10 punti
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
L’EX CENTROCAMPISTA DEI GRANATA IN SERIE A
OSAKA (GIAPPONE) (LA4NEWS/ITALPRESS) – La Repubblica di San Marino ha celebrato oggi il proprio National Day a Expo 2025 Osaka
Un evento che ha visto la partecipazione delle massime autorità sammarinesi
i Capitani Reggenti Denise Bronzetti e Italo Righi
accompagnati dal Segretario di Stato per il Turismo con delega a Expo
La delegazione ufficiale si è recata subito in visita al Padiglione di San Marino dove è stata accolta dal Commissario Generale Filippo Francini
dal Direttore di Padiglione Laura Franciosi e dallo staff dei volontari
di fronte a un pubblico internazionale e alle delegazioni degli altri Paesi e Organizzazioni Internazionali Partecipanti
si è svolta la cerimonia ufficiale che ha reso omaggio ai valori fondanti della Repubblica
in uno spirito di dialogo e cooperazione globale
I Capitani Reggenti hanno portato il saluto del popolo di San Marino
rinnovando l’impegno della Repubblica a essere ponte tra le culture
custode di tradizioni millenarie e promotrice di un futuro sostenibile
“La Repubblica di San Marino ha saputo ben interpretare il titolo dell’Esposizione Universale
“Progettare la Società del Futuro per le nostre Vite” che riflette il desiderio di creare
alla luce delle sfide e degli importanti cambiamenti per l’umanità – hanno affermato nel loro discorso -
ci preme sottolineare il nesso al Nostro Santo Fondatore che dal 301 d.c
ha ispirato quello che è divenuto un progetto di comunità e di società valido per il futuro; un modello che pone al centro la persona e i principi cardine delle democrazie
che sono valori fondanti della nostra Repubblica
Sono questi i presupposti che ci vedono oggi protagonisti del National Day per fornire un contributo allo sviluppo di una coscienza collettiva sui grandi temi
nel rispetto dei diritti e dei valori fondamentali”
“Dalla vetta del Monte Titano l’ampliamento degli orizzonti è uno stile di vita di chi abita la nostra Terra da sempre libera e indipendente”
Il Segretario di Stato Federico Pedini Amati ha sottolineato l’importanza strategica della partecipazione a Expo: “Essere qui
San Marino mostra al mondo la propria identità e la propria capacità di costruire relazioni autentiche
basate su valori condivisi e sulla promozione del nostro territorio
della nostra cultura e delle nostre eccellenze”
Il Commissario Generale di San Marino per Expo 2025 Osaka
ha voluto esprimere la propria soddisfazione per l’importante traguardo: “Il National Day rappresenta il culmine del nostro lavoro e della nostra visione
Abbiamo voluto costruire un Padiglione che parlasse di noi con autenticità e bellezza
offrendo al mondo l’immagine vera di un Paese piccolo per dimensioni
È stato emozionante vedere San Marino protagonista in un contesto così prestigioso e internazionale”
– foto ufficio stampa Commissariato San Marino Expo –
Campi da tennis comunali a Ischia: aggiudicazione e pubblicazione “tempestive”
Lacco, nuova ordinanza per i lavori alle fogne. Intervento post alluvione eseguito dall’Evi
Serrara, aggiudicata la gestione del parcheggio di Cava Ruffano
Rissa tra camerieri sulla Riva Destra: l’ordinanza 56 è già carta straccia?
Controlli serrati nei porti durante il ponte del Primo Maggio: sequestri e segnalazioni dalla Guardia di Finanza
Edicola. La lezione di Francesco: “Essere Chiesa tra la gente”
Barano, alla “Fido & Felix” la custodia dei cani randagi
Il Primo Laboratorio Partecipativo PPCP del progetto europeo Med-IREN
Forio, per i lavori alla costa verifica dell’habitat marino
Edicola. L’ultimo abbraccio
Il Consiglio di Stato cambia rotta: nuovo principio sulle concessioni in sanatoria
Colpo di scena a Barano, Dionigi vince la guerra di Chiummano!
La lite tra fratelli fa “litigare” i tribunali… Residenza nel deposito, non spetta al Tar
Ferie non godute per carenze organizzative dell’Asl, ecco l’indennizzo al dirigente del Rizzoli
Condono a Barano atto secondo, il Tar “boccia” anche il commissario ad acta
Il 10 maggio un convegno per imprese e giovani: “Welfare ed opportunità d’impresa”
4° Memorial Manuel Calise: due giorni di sport e sicurezza con il Trofeo Nazionale di Nuoto per Salvamento
Ischia: corso gratuito di disostruzione delle vie aeree per tutte le età
Miss Ischia, torna il concorso di bellezza per eccellenza!
La Banda Musicale “Città di Forio” apre i festeggiamenti per Santa Restituta con un Gran Concerto a Lacco Ameno
Marathon Club, ad Atripalda ottavo posto per Chukraiuk e record personale per Lombardo
Triathlon Olimpico e Sprint degli “Argonauti” Michelangelo Di Maio e Vincenzo Orrea secondi di categoria
Velotti e Serrano sigillano la terza posizione e aprono al sogno della Serie D
Carlo Sanchez: “Il lavoro di un anno in 90 minuti: il Real Forio cerca l’impresa finale”
Resta informato e non perderti nessun articolo
Nell’ambito degli interventi di messa in sicurezza della costa foriana dal rischio idrogeologico
approvati e finanziati dal Commissario Legnini
è necessario procedere ad ulteriori verifiche sul possibile impatto dei lavori sul delicato habitat marino
L’intervento interessa l’intero tratto dal promontorio del Soccorso e la località Citara
mentre il primo stralcio si ferma alle Pietre Rosse
Una prima verifica dell’habitat scogliere e posidonia era già stato effettuato la scorsa estate
ma come ora rileva il responsabile del I Settore Servizio Lavori pubblici ing
«a seguito delle interlocuzioni tenute per le vie brevi con l’Ufficio Speciale valutazioni ambientali risulta necessario effettuare un ulteriore rilievo fotografico»
De Girolamo per le vie brevi ha affidato il servizio di rilievo alla ditta “Nettuno Lavori Subacquei Sas di Vittorio Guarracino” con sede a Lacco Ameno
Stock images by Depositphotos
PRIVACY
Stock images by Depositphotos
Questo pomeriggio la sala San Carlo ha ospitato un evento d’eccezione per gli amanti del pane e delle tradizioni italiane: protagonisti Fulvio Marino
autore del libro “Tutta l’Italia del pane” edito dalla Mondadori
che per l’occasione ha indossato i panni di moderatore oltre a quelli di esperto panificatore
L’incontro si è aperto con i saluti istituzionali del Sindaco Riccardo Tomatis
con la presenza dell’assessore Camilla Vio e del Presidente di Palazzo Oddo Roberto Pirino
Dario Dell’Erba ha introdotto Fulvio Marino con grande padronanza
conquistando subito gli applausi del pubblico
ha saputo trasmettere con professionalità e simpatia la ricchezza della panificazione italiana
e la passione per un mestiere antico e sempre attuale
in particolare sulla sua esperienza nella trasmissione quotidiana con Antonella Clerici e sugli aneddoti che lo hanno portato in televisione
L’evento si è concluso con il tradizionale firma copie e le foto di rito
lasciando nei presenti il profumo del pane… e della cultura italiana
❌
Giornata con tante maratone quella riservata agli ottavi di finale della parte bassa sia del tabellone maschile che di quello femminile
Un’altra giornata all’insegna del bel tempo e del grande tennis juniores sui campi del TC Salsomaggiore . Il programma odierno era imperniato sugli ottavi di finale della parte bassa del tabellone sia maschile che femminile. Nel primo match della giornata disco rosso per il piemontese Simone Massellani opposto al kazako Daniel Tazabekov. Un match nervoso per l’azzurrino che non è riuscito a scardinare la regolarità dell’avversario.
E’ partito male nel primo set dove ha commesso troppi errori gratuiti . Nel secondo set ha giocato un tantino meglio ma non è bastato. Avanza ai quarti anche il ceko Psota che ha confermato di essere un ottimo giocatore in tutte le zone del campo. Contro lo spagnolo Ibarrondo due set lottati poi nel terzo ha imposto il suo maggior talento.
Il nostro tennis oggi resta a galla per merito di Fabiola Marino. Autrice di una bella prestazione per piegare la ceka Denisa Zoldakova n°6 del torneo. La giocatrice romana è venuta a capo di un match molto duro per il grande equilibrio espresso in campo e per la lunghezza degli scambi. Un match di oltre tre ore che la Marino ha fatto suo grazie alla sua capacità di usare la testa nei momenti decisivi. Una smorzata sul suo secondo match point dice tutto.
Altra maratona vicinissima alle tre ore il confronto tra Sofia Ferraris e la russa Dorofeeva. L’esile giocatrice friulana che compirà 15 anni a novembre ha tenuto testa alla sua più quotata avversaria ribattendo sempre colpo su colpo e non deve ingannare il punteggio del terzo set anche quello risolto dalla russa ma dopo tutta una serie infinita di games risoltisi ai vantaggi.
Comunque Sofia ha grandi margini di miglioramento e può essere più che soddisfatta del suo torneo tenendo conto che partiva dalle qualificazioni.
In serata la n°2 Rolls vinceva di esperienza il suo match contro la spagnola Paun mentre l’ucraino Bilozertsev si rivelava troppo forte per Tommaso Filippi.
2°turno Boys : Tazabekov (Kaz) b Massellani (Ita) 6/3 6/4;Psota (Cze) b Ibarrondo (Spa) 7/5 6/7 (2) 6/2;Neimanis (Lat) b Blus (Pol) 6/2 6/2;Bilozertsev (Ukr) b Filippi (Ita) 6/0 6/1.
2°turno Girls : Vaissaud (Fra) b Vavrova 7/6 (4) 6/2;Marino (Ita) b Zoldakova (Cze) 6/4 3/6 6/3;Dorofeeeva Ribas (NoFlag) b Ferraris (Ita) 6/3 6/7 6/1;Rolls (Usa) b Paun (Spa) 6/4 7/6 (4).
"Questa partita non ci deve demoralizzare ma
dobbiamo reagire subito per affrontare al meglio il Mantova
contro una squadra che lotta per la serie A
ci deve dare la forza per fare una grande partita domenica
Ora abbiamo tre finali contro squadre che lottano per il nostro stesso obiettivo
Dobbiamo restare positivi per cercare di vincere più partite possibili
dopo la sconfitta con lo Spezia e in vista dei prossimi incontri decisivi
Inizio d'anno e di girone di ritorno col botto per la Salernitana
avversaria già sconfitta all'Arechi al debutto in campionato
che alla vigilia aveva auspicato una prestazione importante
I granata partono bene e sfiorano il vantaggio in almeno 3 circostanze: l'occasione più nitida al 25°
con Fiorillo che respinge di piede la botta di Lombardi ma sul pallone vagante nessuno riesce a ribadire in rete a pochi passi dal gol
Micai neutralizza la conclusione di Galano
la Salernitana legittima una certa supremazia e trova il gol con Djuric
che insacca al 50° con un pregevole esterno destro su ribattuta della difesa
Il bosniaco si ripete 4 minuti dopo: grande percussione di Lopez sulla sinistra
sul cross la difesa biancazzurra va in confusione
Palmiero corregge la traiettoria proprio sui piedi dell'ariete granata che è lesto a raddoppiare
gli uomini di Ventura si siedono sul doppio vantaggio e concedono chance ravvicinate al Pescara
galoppa sulla sinistra e centra per Maniero
liberissimo di insaccare il punto dell'1-2
che spara in curva su assist di Machìn
La Salernitana non sfrutta gli spazi in campo aperto con uno stanco Gondo
Lazio e Salernitana scenderanno in campo stasera alle 20:45 per una partita
che avrà poco da dire in chiave classifica
I granata aspettano la matematica retrocessione e sono ancora in cerca di un’utopistica vittoria
che manca ormai dal 30 dicembre 2023 contro il Verona
I biancocelesti sono in lotta per accaparrarsi un posto in Europa
ma stanno facendo i conti con prestazioni altalenanti che finora non hanno portato alla continuità che ci si aspettava dopo l’arrivo in panchina di Tudor
La Salernitana di Colantuono dovrebbe schierarsi col 4-3-3
il ristabilito Ochoa insidia Costil e potrebbe quindi ritornare i difendere i pali dal 1° minuto
Il reparto difensivo verrà diretto da Manolas
Il solito Bradaric confermato sulla sinistra
mentre sulla destra Pierozzi è insidiato dal rientrante Gyomber
che vede in rialzo le sue chance di partire dall’inizio
Il terzetto di centrocampo è quasi forzato
viste le assenze di Basic e Kastanos: Coulibaly farà da vertice basso alle due mezzali Gomis e Maggiore
con Simy (favorito) e Weissman in ballottaggio per il ruolo di prima punta
Più indietro nelle gerarchie il nigeriano Ikwuemesi
La Lazio dovrebbe rispondere con il suo classico 3-4-2-1
che verrà difeso dal terzetto formato da Casale
con le corsie esterne presidiate da Marusic e uno tra Lazzari e Isaksen
certa la presenza di Luis Alberto e Felipe Anderson
a sostegno dell’unica punta Castellanos
Pedro e Cataldi pronti a subentrare dalla panchina
la Salernitana pareggia contro l’Hoffenheim nella terza amichevole pre stagionale
Al 2’ tedeschi in vantaggio con una gran conclusione di Kramaric
Al 3’ granata pericolosi con Kristoffersen
Al 16’ arriva il pareggio della Salernitana
con Kristoffersen bravo a girarsi e concludere a rete
Al 25’ calcio di rigore per la Salernitana: calcia Kristoffersen
Al 27’ occasione granata: sponda di Kristoffersen e conclusione di Capezzi
Al 37’ nuovo vantaggio per i tedeschi con Rutter
finisce in rete e vale il 2-2 con cui si chiude la prima frazione di gioco
Al 10’ della ripresa ci provano i granata con un colpo di testa di D’Andrea che termina di poco a lato
Al 30’ Salernitana pericolosa con una punizione di Jimenez che sfiora il palo
Irno 24 è la testata giornalistica di Salerno e della Valle dell'IrnoReg. Num. 2544/2019 presso il Tribunale di SalernoDir. Resp. Annamaria Parlatomail: redazione@irno24.itIrno 24 fa parte del network nn24
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione
“Credo nella salvezza diretta”
Pasquale Marino suona la carica e prova a motivare i suoi dopo la vittoria casalinga contro il Mantova
per salvarsi la Salernitana dovrà uscire dalle due trasferte di Genova e Cittadella indenne e con un buon bottino di punti
“Sono soddisfatto perché gli avversari erano forti
Abbiamo fatto una partita di grande sacrificio contro una squadra che sa giocare bene a calcio
Possiamo dire che abbiamo limitato bene il Mantova
abbiamo creato molto e subito poco – ha detto il tecnico a LiraTv -
avrei preferito soffrire di meno e chiuderla prima ma va bene così
Se la squadra fa i punti credo che possiamo salvarci direttamente
Dobbiamo approcciarci così anche nelle prossime gare
Non so quanti punti potrebbero servire per centrare la salvezza diretta
Noi cerchiamo di farne il più possibile”
si è rivisto Adelaide dopo tanta naftalina
autore del gol che ha chiuso i giochi: “Zuccon mi ha chiesto il cambio per i crampi
Abbiamo sofferto alla fine perché hanno buttato molto palloni in area
chi mi fa vedere in allenamento la voglia viene utilizzato
Cerco di portare la Salernitana dove merita
Dà il suo contributo anche se è stato utilizzato poco
alla fine dovevamo tenere palla e lui era perfetto”
quasi ventimila spettatori sugli spalti: “C’è poco da dire sui tifosi
ci stanno dando una grandissima mano sia in casa che in trasferta”
L’allenatore ha parlato anche in sala stampa: “Ho avuto le risposte giuste oggi
ho visto una squadra che lottava e che avrebbe meritato il pareggio
ci serviva aggressività e lo abbiamo fatto
In tutto l’arco della gara non abbiamo rischiato nulla
ho visto da tutti la voglia di lottare su ogni pallone
non era facile e giocare senza poter sbagliare non è assolutamente facile
Non vincere oggi avrebbe reso tutto molto più complicato
Il pubblico ci ha trascinato e i ragazzi hanno dimostrato di voler lottare fino alla fine
Si è vista la voglia di reagire dopo la sconfitta di giovedì
A La Spezia non abbiamo fatto bene nella prima mezz’ora
che giocavamo contro la terza in classifica
La squadra ha dimostrato grande maturità e sono soddisfatto
Alleno un gruppo e non ho pregiudizi verso nessuno
Cerco di sbagliare il meno possibile nel lavoro
Dobbiamo arrivare tutti con questa testa nella prossime partite
non devono per forza segnare gli attaccanti
Mi interessa che tutti diano il loro contributo
Chiunque ho chiamato si è fatto trovare pronto
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
Protagonisti dell’iniziativa Salernitana for Education sono stati questa volta Fabrizio Caligara e Franco Tongya...
Per la gara casalinga di venerdì contro la Salernitana
“Nessuno avrebbe mai potuto pensare che Sampdoria-Salernitana sarebbe stata decisiva per la salvezza”
Già stamattina la Salernitana ha ripreso ad allenarsi in vista della gara di venerdì..
Grazie alla terza vittoria casalinga consecutiva
la Salernitana di Pasquale Marino ha abbandonato la..
Inizierà oggi alle 16 la prevendita per Sampdoria-Salernitana di venerdì
Un gol per mettere la Salernitana avanti negli..
Contro il Mantova la Salernitana è tornata a blindare la porta
Copyright © 2018-2024 SalernitanaNews.it Tutti i diritti riservati
Le informazioni contenute su SalernitanaNews.itnon possono essere pubblicate
riscritte o ridistribuite senza previa autorizzazione scritta della redazione
Made with in Italy | DS Media Group
Comuni:santa marinellaPHOTOSANTA MARINELLA - In diretta dalla sua pagina Facebook
Stefano Marino ha voluto restituire ai cittadini una fotografia vera di Santa Marinella
come risposta concreta a quello che definisce il “Libro dei Sogni” di Tidiei
«Il mio obiettivo non è quello di polemizzare – dice Marino – ma di raccontare la realtà che vivono ogni giorno i cittadini: cantieri infiniti
Mentre il Sindaco racconta una città ideale fatta di promesse e rendering
Santa Marinella resta ferma nei suoi problemi quotidiani.”
Marino ha elencato una lunga serie di criticità: la Terrazza Giuliani
abbattuta senza autorizzazioni e mai ricostruita; i ritardi nei lavori alle scuole Carducci e Centro
che costringono molte famiglie a spostare i figli altrove; il parcheggio dell’ex-fungo
ancora incompleto ma già trasformato in parcheggio a pagamento; manutenzioni assenti
semafori fuori uso;i 100.000€ di finanziamento regionali persi perchè non si è stati capaci di rispettare le scadenze»
Uno spazio centrale della diretta è stato dedicato al tema della balneabilità
che il Comune candidi ufficialmente Santa Marinella alla Bandiera Blu
allora dimostriamolo con trasparenza e verifiche indipendenti
dice Marino che accende i riflettori sul costo del “Libro dei Sogni”: “Questo libretto patinato
è già costato 5.000 euro solo per la stampa
e ancora dobbiamo conoscere il costo della distribuzione casa per casa
Se a questo aggiungiamo i 20.000 euro per la statua del Bacio
ci rendiamo conto di quale sia il vero rispetto di questa giunta per le priorità della città”
“Quei soldi – conclude Marino – li avremmo usati per sfalciare un’area verde
sistemare un semaforo o chiudere qualche buca
Invece vengono usati per iniziative che hanno solo il sapore della propaganda
da Gianluca Giunta | Mag 4
che rappresenterà San Marino all’Eurovision Song Contest 2025
ha effettuato oggi la sua prima prova sul palco della St
Secondo le informazioni ufficiali, l’attenzione, come già visto a Una Voce Per San Marino
si concentra principalmente su Gabry stesso
su uno sfondo di luci pulsanti e graffiti sul LED wall
I deck di Gabry sono enormi e sembrano fatti di pannelli a specchio che riflettono luci ancora più pulsanti
ma i ballerini che avevamo visto a Una Voce Per San Marino sono spariti
sostituiti da due strumentisti che suonano la fisarmonica e il tamburello
Si tratta di un concetto di messa in scena interessante e insolito per l’Eurovision: uno spettacolo in cui i cantanti mascherati non sono al centro dell’attenzione. Ricorda “Nocturne“ della Norvegia nel 1995
in cui la protagonista era la violinista piuttosto che la cantante
con l’aggiunta di getti di fumo nel ritornello finale e un finale di fuochi d’artificio
Gabry Ponte si esibirà nella Prima Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025
produttore discografico e conduttore radiofonico italiano
con i quali ha venduto oltre dieci milioni di dischi nel mondo ed ha pubblicato il celebre singolo “Blue (Da Ba Dee)”
Ha fondato e tuttora dirige una casa discografica indipendente
Ha collaborato con artisti quali Zucchero Fornaciari
“Tutta l’Italia” è stato pubblicato in vista del Festival di Sanremo 2025
La canzone combina sound tipici del beat elettronico e dance a tipici rimandi della canzone e tradizione italiana
La voce della canzone è interpretata dal cantante Andrea Bonomo
San Marino non ha una storia molto felice all’Eurovision Song Contest: su 15 partecipazioni totali
si è classificata in finale solo 3 volte (2014
Il risultato migliore mai ottenuto è stato un 19° posto in finale
Lo scorso anno a Malmö, la serenissima è stato rappresentata dai Megara che, con il brano “11:11”
non sono riusciti a raggiungere la finale dell’Eurovision Song Contest 2024
“Dal mio primo giorno qui a Salerno c’è sempre stata consapevolezza di doversela giocare fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata
Penso sia stato così anche nelle settimane precedenti e che nessuno potesse credere di salvarsi in carrozza”
Queste le dichiarazioni dell’allenatore della Salernitana Pasquale Marino alla vigilia della gara con il Mantova
Domani all’Arechi saranno almeno in ventimila sugli spalti e ci aspettiamo che il fattore campo venga esercitato
sul terreno di gioco toccherà a noi” dice Marino che aggiunge: “credo sia un bene tornare a giocare subito dopo pochi giorni
Contro i virgiliani bisogna riversare in campo tutta la rabbia sportiva che c’è in una situazione di classifica difficile ma tutt’altro che compromessa
Sono certo che ogni giocatore che chiamerò in causa mi dimostrerà il carattere giusto”
Marino si sofferma sulla lotta salvezza: “siamo più o meno tutte lì
Faccio un appello a tutto l’ambiente: non è il momento di mollare o perdere la calma
posso assicurare che tutti siamo vigili ed interveniamo per correggere ciò che c’è da correggere
Marchisano 1 - Salerno 84131 | P.Iva 01120810658.