MARMIROLO Nella mattinata di lunedì 7 aprile scorso una brillante alunna della classe 3^A della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Marmirolo ha ricevuto un prestigioso attestato di merito per il suo esemplare comportamento in materia di sicurezza stradale La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza del Comandante della Polizia Locale di Marmirolo che hanno consegnato personalmente la pergamena alla giovane studentessa promossa in accordo con il Dirigente Scolastico Luigi Di Tullio ha voluto celebrare un’azione di particolare valore civico evidenzia l’importanza fondamentale dell’educazione stradale fin dalla più tenera età e la capacità dei bambini di diventare veri e propri “ambasciatori” della sicurezza capaci di influenzare positivamente anche il comportamento degli adulti L’iniziativa della Polizia Locale di Marmirolo nel premiare pubblicamente il comportamento virtuoso di A.S. ma rappresenta anche un importante esempio di come la collaborazione tra istituzioni scolastiche e forze dell’ordine possa contribuire a formare cittadini consapevoli e rispettosi delle regole Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito. In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi. Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie. AccediLa piccola 5th Avenue Una decina di giorni a Erba vinti due milioniUn Gratta e Vinci "Super Gold" Marmirolo (Mantova) 26 aprile 2025 - Sei milioni: è la vincita da capogiro vinta grazie a un Gratta e Vinci “Super Gold” a Marmirolo Il biglietto vincente – segnala l’agenzia Agimeg – costa 25 euro ed è stato acquistato in via G ovvero il premio più alto possibile per questo tipo di Gratta e Vinci Le probabilità di vincita per il Gratta e Vinci “Super Gold” sono molto varie La vincita massima di 6 milioni di euro ha una probabilità di 1 su 10.080.000 biglietti Altri premi includono importi di 100.000 euro Solo una decina di giorni orsono in Lombardia altre due vincite milionarie grazie ai “grattini”: 2 milioni di euro incassati a Erba con i biglietti Super Numerissimi e Ultra Numerissimi I tagliandi vincenti – aveva fatto sapere l’agenzia Agimeg – erano stati acquistati E questa sera tornano Superenalotto, Lotto e 10eLotto con l’estrazione in programma dalle ore 20. Il jackpot in palio per il 6 è di 24 milioni e 200mila euro. Se ti sei perso qualche estrazione puoi consultare il nostro archivio. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Stavano viaggiando entrambe in direzione Brescia le due vetture coinvolte nello spaventoso incidente stradale di lunedì pomeriggio a Marmirolo ex statale Goitese: due persone sono morte a seguito dell'impatto che ha interessato anche un mezzo pesante poi finito fuori strada nel tentativo di evitare le due automobili 73: tutti e due abitavano a Porto Mantovano Erano a bordo dei veicoli che sono stati travolti dal camion una Lancia Ypsilon e una Toyota Corolla: il primo a quanto pare per via di un'invasione di corsia ma sono ancora in corso tutti gli accertamenti del caso il secondo per le conseguenze della carambola oramai in corso I conducenti delle due vetture sono morti sul colpo nell'impatto: solo lievi ferite per il camionista alla guida del Tir L'incidente è avvenuto poco prima delle 16 a poche centinaia di metri dalla zona artigianale di Marmirolo La strada è rimasta chiusa fino a sera per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza: il camion è finito nel fossato ed è stato recuperato solo con una gru dopo svariate ore di lavoro I rilievi di quanto accaduto sono stati affidati alla Polizia Locale i visitatori potranno ammirare la mostra dedicata alle farfalle diurne che abitano la Riserva di Bosco Fontana Il lavoro fotografico dell’entomologo Sonke Handersen rappresenta un valore aggiunto tra le attività di Bosco Fontana che vanta una posizione di rilievo come Centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale «Un grande ringraziamento va al dottor Handersen per le fotografie di pregio e per il suo lavoro di ricerca nonché a tutto lo staff del maresciallo Gianfrancesco D’Ambrosio dei carabinieri del Compartimento Forestale» Ogni foto è accompagnata da un cartellino con l’indicazione di nome comune e nome scientifico della specie una sagoma rappresentativa della dimensione naturale ed un breve testo descrittivo di alcune particolarità Nell’ambito di un recente studio nella riserva naturale di Bosco Fontana sono state accertare 41 specie di farfalle diurne Effettua il login per poter commentare AccediFascisti La comunità di Marmirolo si trova a fare i conti con una decisione che ha spiazzato numerose famiglie: la classe prima della scuola primaria non verrà attivata per l’anno scolastico 2025/2026. Una scelta comunicata "solo dopo la chiusura delle iscrizioni e senza alcun preavviso", sbottano le famiglie. La protesta non si è fatta attendere, con i genitori che hanno chiesto un incontro urgente con la dirigente scolastica e le istituzioni comunali. Tutto è iniziato con l’Open Day di gennaio del Comprensorio Einstein, durante il quale la scuola aveva presentato ai genitori le proprie numerose e interessanti attività didattiche, compreso il servizio pomeridiano che negli anni era stato potenziato per venire incontro alle esigenze delle famiglie lavoratrici. I genitori hanno così deciso di presentarsi insieme all’incontro, durante il quale sarebbe stato detto loro di scegliere un’altra scuola all’interno dell’istituto comprensivo. La decisione ha scatenato dubbi e indignazione. Ciò che ha colpito di più le famiglie è stato il modo in cui è stata gestita la situazione. "Il consiglio d’istituto è stato completamente ignorato – continua Cerlini –. Abbiamo fatto una riunione il 6 febbraio, quando già buona parte delle iscrizioni erano note dato che terminavano il 10 febbraio, ma nessuno ci ha detto nulla. Anche gli insegnanti erano all’oscuro di tutto". Oltre all’aspetto organizzativo, la chiusura della classe potrebbe avere ripercussioni sul futuro della scuola stessa. "Non è la prima volta che manca una classe – aggiunge Cerlini –. Quest’anno, ad esempio, manca la terza. Se si continua così, rischiamo che l’intera scuola venga chiusa. Oltre ai genitori di quei dodici bambini tutti gli altri sono preoccupati". La chiusura della classe, teme l’intera comunità, è un ulteriore passo verso lo svuotamento delle frazioni e la perdita di servizi fondamentali per le zone locali. "Reggio si definisce una città educante, attenta all’istruzione e alla crescita dei bambini, eppure si lascia che una scuola venga penalizzata in questo modo – conclude Cerlini –. Abbiamo chiesto un incontro con la dirigente scolastica e le istituzioni per avere chiarimenti e aprire un dialogo, cosa che finora è stata impossibile". Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Gli abitanti della frazione del capoluogo protestano per la cancellazione della prossima classe di prima elementare nella scuola del paese: “Mancano 2 bambini e così decidono di spostarne 12 avvisando le famiglie solo a giochi fatti” Salta la prima alle elementari di Marmirolo, 12 famiglie in rivolta. VIDEO tel : 0522/304411 email: redazione@reggionline.com Scrivi alla Redazione Scrivi al Direttore Scrivi all'Editore Stock images by Depositphotos Concessionaria esclusiva Tel: Giuseppe 333 6865864 Via San Bernardo 37D MARMIROLO –  Incidente stradale oggi dove un’auto guidata da una ragazza di 19 anni con a bordo  due adolescenti di 13 anni è uscita di strada Il bilancio è di tre feriti trasportati all’ospedale di Mantova in codice giallo A dare l’allarme sono stati alcuni passanti Sul posto un’ambulanza della Croce Verde e di Porto Emergenza oltre ad un’automedica e ad una squadra dei vigili del fuoco di Mantova che ha messo in sicurezza la vettura Le cause sono tuttora al vaglio dei Carabinieri che hanno effettuato i rilievi di legge Marmirolo (Mantova) – Due persone sono morte e un’altra è rimasta ferite a seguito di un violento incidente avvenuto sulla ex Statale Goitese nei pressi di Marmirolo, in provincia di Mantova. L’incidente ha avuto luogo lunedì pomeriggio intorno alle ore 15 e ha coinvolto due automobili e un mezzo pesante. Sul posto sono arrivate due ambulanze e un’automedica coordinate dall’Agenzia regionale di emergenza urgenza. All’arrivo dei soccorsi due persone erano già decedute e i vigili del fuoco hanno dovuto estrarli dai veicoli accartocciati. Il conducente del camion sarebbe rimasto quasi illeso. I carabinieri stanno effettuando i rilievi per accertare la dinamica dello scontro e verificare eventuali responsabilità. Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e anche per altre finalità come specificato nella cookie policy potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta” l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie MARMIROLO – Dopo alcuni mesi di complesse indagini bancarie e telematiche i carabinieri di Mantova hanno denunciato 5 persone componenti di una banda specializzata in truffe online aveva ricevuto un messaggio sul proprio telefono cellulare nel quale veniva informato dal proprio istituto di credito che stava processando un bonifico di 985 euro: era il primo passo di una complessa truffa veniva specificato che se avesse voluto annullare il bonifico avrebbe dovuto comporre un numero di telefono ha realizzato di non aver dato disposizione di alcun bonifico e ha contattato il numero pensando di essere in contatto con la propria banca si trattava di un telefono dei truffatori che gli hanno dato precise indicazioni di effettuare un bonifico istantaneo per effettuare un giroconto di denaro su un altro conto corrente con la scusa di evitare una eventuale truffa Nella totale buona fede il 67enne ha effettuato quanto richiesto accorgendosi successivamente di essere stato truffato Al pensionato non era rimasto che sporgere denuncia presso i carabinieri di Marmirolo denunciando i componenti della banda per truffa e riciclaggio MARMIROLO – In continuità con le iniziative degli anni precedenti in collaborazione con la Cooperativa Sociale La Quercia onlus e l’Amministrazione Comunale promuove un incontro dedicato all’invecchiamento attivo dal titolo “Come possiamo aver cura del nostro invecchiare Come possiamo occuparci del benessere psico-fisico di chi sta invecchiando vicino a noi?” si terrà mercoledì 23 aprile alle ore 16 nella sede Auser in via Celsino a Marmirolo guiderà l’approfondimento attraverso strumenti responsabile allo sviluppo della Cooperativa Sociale La Quercia onlus sottolinea l’importanza della collaborazione: “Siamo lieti di continuare a lavorare con Auser La Torre e il Comune di Marmirolo sul tema dell’invecchiamento attivo Crediamo fermamente nel valore della co-progettazione territoriale di percorsi dedicati agli over 65 una fascia d’età che rappresenta una risorsa preziosa per le comunità sia in termini di competenze che di tempo da dedicare al bene comune È nostro dovere offrire loro un supporto mirato in questa fase della vita” Assessore al Welfare del Comune di Marmirolo aggiunge: “Ringraziamo la Cooperativa La Quercia per la proficua collaborazione pluriennale con il Comune e Auser nel sostegno agli over 65 L’invecchiamento della popolazione è un dato di fatto e per questo è fondamentale promuovere un invecchiamento attivo e positivo con proposte stimolanti che favoriscano il benessere psico-fisico e la prevenzione” MARMIROLO – Questa mattina la Sindaca Elena Betteghella e l’Assessore al Bilancio Vanni Deluigi hanno incontrato i nuovi Carabinieri in servizio presso la stazione di Marmirolo Il Maresciallo Vincenzo Montrone ha presentato all’amministrazione comunale i due Carabinieri che presteranno servizio sul territorio marmirolese: si tratta del ragusano Carlo Alberto Garaffa e del campano Luigi Auriemma La manifestazione è partita alle 10 dal circolo Acli del paese. Il corteo si è poi diretto verso la scuola, con molti piccoli manifestanti che reggevano cartelli con messaggi chiari e diretti: "Siamo una scuola multiculturale", "Prima la scuola", "Dodici famiglie stanno soffrendo", "Vorrei studiare a Marmirolo". MANTOVA – Sabato scorso si sono tenute a Mantova le semifinali dei Campionati Internazionali dei Giochi Matematici dell’Università Bocconi La competizione – giunta alla sua 32° edizione e accreditata dal MIUR tra le iniziative aderenti al Programma di Valorizzazione delle Eccellenze “Logica intuizione e fantasia” – ha visto eccellere due giovani alunni dell’Istituto Comprensivo di Marmirolo “Ci è giunta una bella notizia che ci dà grandissima soddisfazione” dichiara il dirigente scolastico Luigi Di Tullio “Due nostri alunni iscritto alla categoria C1 (prima e seconda secondaria di primo grado) e Mattia Fasani per la categoria C2 (prima secondaria di secondo grado e terza secondaria primo grado) parteciperanno alla finale nazionale che si terrà a Milano il 10 maggio prossimo sono entusiasta del risultato raggiunto dai due brillanti fratellini che sono risultati rispettivamente primo assoluto e terzo assoluto nelle loro categorie opportunamente stimolati e sostenuti dai loro docenti fanno venir fuori la bella realtà dell’Istituto Comprensivo di Marmirolo ci ripagano del grande lavoro che quotidianamente facciamo Promuoverò sempre di più la partecipazione a queste sane competizioni che evidenziano e valorizzano le competenze e che sono sicuramente di stimolo per tutti gli alunni” “Il successo di Francesco e Mattia – dichiara l’Assessore alle Politiche Scolastiche Massimiliano Boschini – è motivo di vanto per tutta la comunità di Marmirolo a dimostrazione che l’impegno e l’abnegazione possono abitare anche nei piccoli comuni come il nostro A Francesco e Mattia vanno i nostri complimenti più sinceri con l’augurio di vivere con entusiasmo la finale nazionale MARMIROLO – I Carabinieri di Marmirolo lo tenevano sott’occhio da tempo perché avevano notato un sospetto viavai di persone nei pressi della sua abitazione a seguito di approfondite indagini condotte dai militari la Procura della Repubblica di Mantova ha emesso un decreto di perquisizione domiciliare a carico di un 27enne tunisino residente a Borgo Virgilio ma domiciliato a Mantova i carabinieri hanno rinvenuto sequestrato 3,31 grammi di cocaina e 11,12 grammi di hashish un bilancino di precisione e 3.000 euro in banconote di vario taglio quale probabile provento dell’illecita attività di spaccio Il 27enne è stato così arrestato e ridotto agli arresti domiciliari ha condannato l’uomo a 8 mesi di reclusione ed al pagamento di 1.000 euro di multa La manifestazione è partita alle 10 dal circolo Acli del paese, dove si sono radunati numerosi genitori e bambini. Il corteo si è poi diretto verso la scuola, con molti piccoli manifestanti che reggevano cartelli con messaggi chiari e diretti: “Siamo una scuola multiculturale”, “Prima la scuola”, “12 famiglie stanno soffrendo”, “Vorrei studiare a Marmirolo”. AccediCosa serve ai territori Dopo la lettera di protesta dei genitori dei remigini pa la mancata formazione della classe prima della scuola primaria di Marmirolo, arriva la risposta dell’assessora alle politiche educative, Marwa Mahmoud, che replica, con le dovute premesse, ponendo in evidenza il mancato raggiungimento di quota quindici alunni sia l’unico e vero nocciolo della questione. MARMIROLO – Aveva contattato telefonicamente un 45enne di Marmirolo dicendogli che sarebbe passato nel pomeriggio di sabato scorso per fargli firmare dei contratti con la ditta “Tea energia” Ma l’uomo non aveva mai contattato tale società il cittadino ha contattato i carabinieri della stazione di Marmirolo si sono quindi appostati nei pressi dell’abitazione della persona presa di mira intervenendo in flagranza quando il soggetto in questione si è presentato all’appuntamento A seguito di perquisizione personale il presunto “venditore a domicilio” è stato trovato in possesso di 10 moduli per contratti in bianco con intestazioni di diverse società energetiche La perquisizione è stata poi estesa anche all’autovettura all’interno della quale i militari hanno rinvenuto una pistola scacciacani priva del previsto tappo rosso Quanto rinvenuto è stato posto sotto sequestro ed il venditore un 24enne residente in provincia di Verona è stato così denunciato per tentata truffa e porto di armi od oggetti atti ad offendere Immediata la chiusura della strada e l’evacuazione delle abitazioni adiacenti Il fuoco nell’abitazione è divampato mentre le persone all’interno stavano cucinando di cui una trasportata in codice giallo all’ospedale di Mantova con ustioni alla schiena L’incendio ha interessato entrambi i piani dell’abitazione Le mamme e i papà che avevano scelto la scuola della frazione per i propri piccoli sabato mattina daranno vita a una protesta pubblica contro le decisione della direzione didattica REGGIO EMILIA – Esplode la protesta per la decisione di cancellare la classe prima alle elementari della frazione di Marmirolo “Da un giorno all’altro ci hanno comunicato che la prima del prossimo anno non verrà fatta” La mamma di Lorenzo si fa portavoce di tutte e 12 le famiglie coinvolte quelle che avevano optato per la scuola di Marmirolo come prima scelta al momento dell’iscrizione per l’anno 2025/2026 Per fare una classe servono almeno 14 bambini e adesso la strada è obbligata: i bimbi dovranno andare da un’altra parte non tanti chilometri tra l’una e l’altra ma per le mamme e i papà che già si barcamenano con l’organizzazione quotidiana il cambiamento non è banale “In particolare – sottolinea Delima – per chi ha un figlio in una scuola e un secondo da un’altra parte La modalità di comunicazione – sottolinea – è stata scorretta” con più tempo a disposizione gli stessi genitori avrebbero potuto parlare con altre famiglie per spiegare loro il problema e far sì che due bambini si spostassero su Marmirolo: “Sapevamo di alcuni che avevano messo Marmirolo come seconda scelta – spiega – avremmo provato a convincerli“ per i genitori c’è un tema di comunità Pochi anni fa l’amministrazione comunale investì oltre 200mila euro per la riqualificazione dell’adiacente scuola dell’infanzia statale gestita dalla parrocchia alcune mamme si sono date volontarie per mantenere attivo il doposcuola Hanno chiesto un incontro con la dirigente scolastica e le istituzioni comunali e si preparano ad una manifestazione: domani alle 10 procederanno in corteo dalla parrocchia alla scuola Caso Marmirolo, il comune: “Continueremo a investire sul plesso” MARMIROLO – In occasione della Giornata della Donna con il patrocinio del Comune e con la collaborazione di tante realtà associative e artistiche marmirolesi propone uno spettacolo dedicato a tutti e a tutte le donne all’importanza del loro ruolo nella società Venerdì 7 marzo alle ore 20.45 presso la sede Auser La Torre di via Celsino andrà in scena “Chi dice donna con Zeropuntoit Compagnia Teatrale di Verona i ragazzi del laboratorio teatrale curato da Zeropuntoit presso sede Sam e i Nonsense Brass Trio Il vice presidente di Auser La Torre racconta: “La nostra associazione è fortemente impegnata nella promozione sociale e sull’invecchiamento attivo Grazie alla preziosa e instancabile collaborazione degli oltre 60 soci volontari è in grado non solo di offrire servizi ed attività alle persone della terza età promuovendo molteplici iniziative di carattere socio-culturale per stimolare ed incentivare l’intergenerazionalità L’iniziativa in programma venerdì 7 marzo in occasione della Festa della Donna si pone l’obiettivo di dare spazio e voce ai giovani inesauribile fonte di ricchezza e nei quali Auser da sempre crede moltissimo interpretando con libertà e personalità messaggi rivolti ad importanti temi sociali accompagnerà il pubblico in questo viaggio di emozioni per celebrare la donna: recitazione Abituarli a essere sensibili su certi temi di attualità è da sempre il nostro obiettivo Ringrazio questi giovani che hanno deciso di mettersi in gioco un progetto co-progettato dal Consultorio di Roverbella e dal Comune di Marmirolo con l’obiettivo di coinvolgere e di affiancare i ragazzi in età preadolescenziale attraverso la rete delle associazioni territoriali educare e promuovere iniziative: una spinta culturale e di promozione sociale che parte dai ragazzi per arrivare a tutta la popolazione – spiega l’assessore al Welfare Jessica Alberti – vuole contribuire a discutere di tematiche che possano portare al coinvolgimento dei ragazzi preadolescenti per renderli protagonisti e attori di primo piano nel nostro territorio Grazie alla collaborazione di alcune delle associazioni di Marmirolo l’evento dedicato alla Giornata della Donna è uno dei primi risultati che scaturiscono dal progetto” MARMIROLO – Tragico  incidente oggi pomeriggio poco prima delle 16 sulla tangenziale di Marmirolo una Lancia Ypsilon e una Toyota Corolla Verso ha causato la morte di entrambi i conducenti dei veicolo Nello scontro è stato  coinvolto anche un mezzo pesante che si è rovesciato al di fuori dalla carreggiata nel tentativo di evitare  le macchine  Presenti sul posto automedica e ambulanze di Croce verde e Porto Emergenza; Carabinieri e polizia locale di Marmirolo Ancora da stabilire la causa dell’incidente Effettua il login per poter commentare gli abitanti di un’intera frazione e anche il circolo Pd Reggio 6 al fianco delle 12 famiglie che oggi hanno manifestato dopo la comunicazione che non si formerà la prima classe della scuola primaria Attesa un’apertura da parte dell’amministrazione comunale REGGIO EMILIA – Questa mattina a Marmirolo un’intera comunità si è stretta intorno alle famiglie dei bambini che non potranno secondo le comunicazioni fornite dalla scuola frequentare la prima classe perché non è stato possibile formarla alla Scuola primaria di Marmirolo Un duro colpo per le famiglie che si vedono costrette a spostare i loro bambini in altri istituti scolastici che non è solo un problema di distanza ma anche relativo alla stessa formazione scolastica Si conoscono le insegnanti che sono vicine alle famiglie e che a loro volta conoscono le storie delle stesse Il passo successivo ora è quello di attendere una risposta dall’amministrazione comunale se c’è o meno la possibilità cercando di coinvolgere famiglie che hanno scelto altre scuole di poter formare ancora quella calsse prima elementare Ciò che è emerso  dalla manifestazione di oggi e che a Marmirolo c’è una comunità compatta e coesa Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero dei visitatori del sito e le pagine più popolari. Usiamo inoltre cookie di Google AdSense per migliorare la pubblicità offerta, per saperne di più Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy. Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali Hai dimenticato la password? Un violento scontro tra una Lancia Ypsilon un camion e una Toyota Corolla Verso ha causato la morte di due uomini La comunità di Porto Mantovano e Soave in lutto un grave incidente lungo la Goitese ha causato la morte di due uomini: Alessandro Mari 73 anni.La dinamica preliminare indica che una Lancia Ypsilon ha invaso la corsia opposta I conducenti delle due automobili sono morti sul colpo mentre l’autista del camion è rimasto illeso ma sotto shock.Le vittime erano conosciute nelle rispettive comunità di Porto Mantovano e Soave Il sindaco di Porto Mantovano e il vicesindaco hanno espresso condoglianze alle famiglie colpite dalla tragedia Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema L’assessora Marwa Mahmoud precisa che fin dal pomeriggio del 14 febbraio i genitori sono stati informati sull’esiguità dei numeri e ricorda le situazioni analoghe a San Maurizio e Roncocesi REGGIO EMILIA – Il limite minimo per formare una classe della scuola primaria è di 14 alunni L’ufficio scolastico territoriale organizza le prime classi sulla base di un organico di docenti che dipende dall’effettiva popolazione scolastica sottolineando il massimo impegno che l’amministrazione rivolge a tutti gli istituti scolastici delle frazioni “Comune e Istituzione scolastica proseguiranno nel sostenere e investire sul plesso di Marmirolo confermando e potenziando ove possibile anche le progettualità in orario curricolare o extra-curricolare Non viene meno il sostengono a questa scuola come ad altre che si trovano nella stessa criticità rispetto a numeri di iscrizioni che calano un po’ ovunque e ad un tempo scolastico sempre meno in linea con i bisogni delle famiglie” si legge in una nota che porta la firma di Marwa Mahmoud Fin dal pomeriggio del 14 febbraio i genitori sono stati informati sull’esiguità dei numeri riguardanti il caso di Marmirolo Nella stessa situazione si sono trovati il vicino plesso di San Maurizio e quello di Roncocesi Sulla questione è intervenuto anche il Circolo PD Reggio 6 che confida in un intervento dell’amministrazione comunale di Reggio Emilia perché possa continuare a garantire la continuità scolastica anche nei contesti più fragili e complessi Marmirolo Ultima uscita casalinga della stagione regolare per l’Union Team Marmirolo che domani pomeriggio ospiterà il Lodrino nella sfida valida per la penultima giornata di campionato arrivano a questo appuntamento dopo il successo interno per 2-0 sulla Poggese mentre i virgiliani sono reduci dalla sconfitta con lo stesso punteggio maturata a Cremona contro la Sported Maris i neroverdi sono scivolati al terzultimo posto e ora affidano tutte le loro speranze di salvezza ai play out soprattutto per acquisire la giusta mentalità in vista degli spareggi – sottolinea il tecnico Mattia Battistelli - Dobbiamo farlo anche per rispetto dei nostri tifosi: quella contro il Lodrino sarà l’ultima gara interna della stagione regolare poi chiuderemo con la trasferta a Governolo» Che rischia di diventare un derby drammatico se domani il Marmi non riuscisse a vincere Il Lodrino è avversario di valore e di esperienza come spiega lo stesso allenatore: «È un’ottima squadra Ma anche in trasferta resta un avversario ostico e domenica scorsa ha dimostrato il proprio valore battendo la Poggese Noi dobbiamo lasciarci alle spalle le ultime battute d’arresto e affrontare la partita di domani con l’atteggiamento giusto» Per l’Union Team non si tratta solo di onorare il campionato ma anche di iniziare il percorso mentale verso la post-season: «La gara con il Lodrino – conclude Battistelli – deve rappresentare per noi un primo passo verso i play out: serviranno concentrazione Appuntamento domani pomeriggio a Marmirolo può dire molto sullo stato di forma e sull’approccio con cui l’Union Team affronterà le prossime decisive sfide Effettua il login per poter commentare MARMIROLO – Nella giornata di ieri presso il Tar di Brescia si è svolta l’ultima udienza per la questione dell’antenna Iliad in via Tagliamento a Marmirolo. I due avvocati – l’uno rappresentante il Comune di Marmirolo, che aveva provato a opporsi all’installazione e l’altro la società di telefonia – hanno ripercorso le tappe della vicenda e lo stato dell’arte “Da parte nostra – afferma la Sindaca Elena Betteghella – insistiamo nel dire che un’antenna di 36 metri in mezzo alle case non è una soluzione ideale anche perché la dislocazione non è mai stata concertata con il Comune Abbiamo tentato di arrivare a una transazione e convincere Iliad a spostare l’antenna in altre aree comunali al di fuori del centro abitato ma finora non c’è stato verso” Non si conosce ancora la data in cui verrà depositata la sentenza MARMIROLO – Infortunio sul lavoro oggi pomeriggio poco prima delle ore 16 presso lo stabilimento della Zanetti Formaggi di viale Marconi a Marmirolo Un operaio di una ditta esterna di autotrasporti di Verona è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Carlo Poma di Mantova da un’ambulanza di Porto Emergenza a causa di una piccola amputazione di una falange Sul posto i carabinieri della locale stazione e il personale della medicina del lavoro di Ats Val Padana MARMIROLO – Rinnovato il consiglio direttivo dell’Associazione Auser Marmirolo La Torre APS ETS L’assemblea ordinaria dei soci che si è svolta sabato scorso ha approvato il bilancio di esercizio 2024 e riconfermato il presidente Claudio Gualdi Il risultato estremamente positivo anche del bilancio 2024 è stato sintomo di una buona gestione sia economica che strategica che ha visto la realizzazione di innumerevoli iniziative mirate alla socializzazione grazie alla preziosa ed insostituibile collaborazione degli oltre sessanta soci volontari Tali attività hanno riguardato principalmente i servizi di trasporti protetti con oltre 40.00 km percorsi e 1.700 assistiti trasportati corsi di ginnastica e sull’invecchiamento attivo “Ci teniamo a sottolineare – spiegano dall’Auser – che la nostra associazione non è in grado solo di realizzare attività ed eventi rivolti alla “terza età” ma si rivolge anche alle nuove generazioni corsi di teatro e sul gioco degli scacchi come momento di scambio intergenerazionale Anche se oggi operare nel volontariato è sempre più difficile ogni giorno il nostro centro si pone obiettivi sempre più sfidanti cercando di offrire ai propri soci e alla collettività in cui opera varie opportunità con spirito di sacrificio e fiducia per non lasciare mai nulla di intentato” MARMIROLO – Grave incidente oggi pomeriggio poco prima delle 16 a Marmirolo vittime di un terribile incidente che ha coinvolto due auto e un mezzo pesante ma soltanto i definitivi rilievi accerteranno l’esatta dinamica che procedeva da Mantova verso Brescia nella corsia opposta a quella di marcia (forse in fase di sorpasso) si sarebbe scontrata frontalmente con l’autoarticolato che sopraggiungeva in senso contrario: violentissimo l’impatto Il camion ha schiacciato la macchina e ha preso il volo atterrando sulla corsia opposta finita nel fossato assieme al mezzo pesante un 50enne di origine romena residente a Volta Mantovana è illeso ma sotto shock per l’accaduto Presenti sul posto automedica e ambulanze di Croce verde e Porto Emergenza; Carabinieri e Polizia locale di Marmirolo con il comandante Emanuele Feudatari che per primo ha raccolto le informazioni dal camionista sulla tragica incidente Atterrata anche l’eliambulanza che però poi è ripartita visto che per i conducenti delle due auto purtroppo non c’era più nulla da fare Vasto cordoglio a Sant’Antonio e Soave Alessandro si era trasferito da poco nel territorio portuense con la famiglia: lascia nel dolore la moglie Erika conosciutissima perché lavora allo Zanzibar di Montata Carra Una famiglia che anche in passato era stata segnata da una tragedia della strada: circa 35 anni fa era morto in un incidente stradale Marco Conosciutissimo in paese anche il padre Giuseppe Mari ex portiere professionista e allenatore delle giovanili del S.Antonio negli anni ’80 e primi ’90 pensionato che lascia nel dolore i due figli Andrea e Simone L’Amministrazione comunale di Porto Mantovano con il sindaco Maria Paola Salvarani e il vicesindaco Roberto Mari ha espresso un messaggio di cordoglio e di vicinanza alle famiglie Effettua il login per poter commentare MARMIROLO – La Biblioteca Comunale di Marmirolo ospita un ciclo di incontri di grande valore informativo patrocinato dall’Amministrazione Comunale e realizzato grazie alla collaborazione con l’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche della Riabilitazione e della Prevenzione – Ordine TSRM e PSTRP di Mantova l’iniziativa è frutto del lavoro della dott.ssa Veronica Vincenzi Presidente del Cda degli Assistenti Sanitari di Mantova Il ciclo di incontri si propone di trattare temi rilevanti legati alla salute e alla prevenzione con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza di una corretta informazione sanitaria A guidare il percorso sarà proprio Veronica Vincenzi che offrirà un quadro completo e accessibile a tutti rivolto a famiglie e cittadini di ogni età “Ho deciso di organizzare questi incontri per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione a 360 gradi,” racconta Vincenzi “Gli argomenti trattati saranno rivolti a tutti e includeranno temi di grande attualità e interesse sociale come la prevenzione delle malattie infettive nelle scuole e in ambito domestico Questa scelta nasce dalla mia esperienza come assistente sanitaria presso il servizio di Prevenzione delle Malattie Infettive dell’Ats Val Padana dove mi sono resa conto di quanto sia spesso carente l’informazione su questi temi Mi sta particolarmente a cuore diffondere conoscenza in modo semplice e comprensibile affinché la salute sia davvero alla portata di tutti con un linguaggio adatto ad ogni fascia d’età.” Anche l’Assessore al Welfare Jessica Alberti sottolinea l’importanza di questi incontri per la comunità: “da anni l’Amministrazione Comunale di Marmirolo si impegna a proporre iniziative divulgative che siano accessibili a tutti L’obiettivo è educare alla prevenzione e al benessere personale Quest’anno abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta della dott.ssa Vincenzi una professionista competente e molto disponibile Siamo anche felici di poter sostenere una nostra concittadina impegnata a portare avanti questo progetto di grande valore Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare numerosa per approfondire temi spesso sottovalutati ma fondamentali per la salute e il benessere di ogni individuo e della comunità.” L’ingresso agli incontri è libero e gratuito Il dirigente scolastico provinciale Paolo Bernardi interviene a seguito della scomparsa della classe prima alle elementari della frazione: “Offerta didattica migliore nella scuola che dista a tre chilometri e mezzo” REGGIO EMILIA – “Ci troviamo di fronte a una congiuntura demografica che è molto pesante E che incide soprattutto sulle generazioni dei più piccoli Illudere le persone che comunque ci sono da mantenere i presidi scolastici è fare della demagogia” Occorre fare i conti con numeri dettati dal cosiddetto “inverno demografico” Il dirigente scolastico provinciale Paolo Bernardi ritiene che a Marmirolo non si sia lasciato nulla di intentato per raggiungere i 14 iscritti necessari ad avviare Le scelte di alcuni genitori che potenzialmente avrebbero potuto aggiungersi alle 12 famiglie pre iscritte sono state vagliate dalla preside: “Non escludo che i contatti sulle seconde scelte la dirigente li abbia presi “Vorrei si rispettasse il lavoro di una dirigente scolastica che ha fatto quello che doveva fare e che ha pensato agli equilibri generalii della sua scuola per un miglioramento complessivo del servizio scolastico” Secondo Bernardi non è detto che all’orizzonte ci sia la chiusura di tutta la scuola di Marmirolo “Ci sono situazioni in cui anche per due anni di fila non ci sono formate le prime poi dopo si sono formate l’anno dopo” L’idea che una piccole realtà corrisponda per forza a un livello qualitativamente alto dal punto di vista educativo è un falso mito che il professore vorrebbe sfatare incontrando i genitori che sabato scorso hanno manifestato: “Le piccole scuole isolate non sempre producono didattica migliore rispetto a scuole nelle quali i bambini si mescolano in una realtà più grande con interscambi tra i docenti dello stesso livello con possibilità di lavorare a classi aperte” Il dirigente non si trova poi d’accordo col considerare Marmirolo una zona “periferica” “la legge mi consente di derogare laddove ci siano situazioni veramente gravi non delle zone dove a 3 chilometri e emzzo c’è una scuola” MARMIROLO – Hanno sollevato e danneggiato diversi tombini di via Di Vittorio e poi hanno sfilato e asportato circa 300 metri di cavi in rame che servivano per collegare i lampioni dell’illuminazione pubblica rendendo di fatto inutilizzabile la linea elettrica della zona Il furto è stato scoperto nella giornata di ieri e sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Marmirolo che hanno avviato le indagini del caso Nella zona sono state recentemente installate delle videocamere di sorveglianza dalla polizia locale vincitrice di un bando regionale: gli inquirenti vaglieranno le immagini nella speranza che possano risultare utili ai fini delle indagini ma dopo qualche mese di indagine i carabinieri hanno denunciato cinque napoletaniCarabinieri di Mantova Il pensionato, pensando di essere in contatto telefonico con la propria banca, aveva ricevuto precise indicazioni relative alla necessità di effettuare un bonifico istantaneo finalizzato a effettuare un giroconto di denaro su un altro conto corrente, con la scusa di evitare una eventuale truffa. Detto, fatto, pensando di togliersi dai guai, il 67enne in totale buona fede aveva fatto quanto richiesto ma si era accorto poco dopo di essere stato truffato.  MARMIROLO – Un motociclista 46enne di Marmirolo è rimasto seriamente ferito in uno scontro all’altezza del supermercato Rossetto: la moto BMW ha violentemente tamponato una Fiat 500 condotta da una 20enne di Goito che stava uscendo dal complesso commerciale è finita addirittura in un fossato a lato strada mentre la ragazza è stata ricoverata in codice giallo che ha riportato una seria ferita addominale con frattura del bacino E’ stato trasportato al pronto soccorso di Mantova Sul posto l’automedica del 118 e un’ambulanza di Porto Emergenza oltre ai vigili del fuoco e ai carabinieri Si era levata in volo anche l’eliambulanza da Milano MARMIROLO – La realizzazione dell’impianto di produzione di biometano che sorgerà in strada Castelletto è stata al centro del consiglio comunale di ieri sera con tanto di acceso botta e risposta tra la maggioranza e la minoranza (gruppo “Ama Marmirolo”) nonostante l’assemblea non fosse tenuta a esprimere pareri né voti sulla procedura di insediamento L’argomento è stato trattato in apertura di seduta all’interno delle comunicazioni lette dal sindaco Elena Betteghella quando ci sono dei progetti che possono interessare più parti della cittadinanza Poiché il verbale delle conferenza di servizi è datato 15 gennaio 2025 la prima seduta utile è quella ordierna” dell’ufficio tecnico comunale Elettra Saccardi è stato comunicato in consiglio l’iter che è stato seguito sostanzialmente una procedura semplificata che da norma non prevede nemmeno l’obbligo di attivare la conferenza di servizi “Nel nostro caso – ha ricordato Betteghella – l’architetto Saccardi ha deciso (e approvo la scelta) di attivarla tra cui Regione Lombardia per quanto riguarda il demanio idrico e affari agricoltura la Provincia di Mantova per quanto riguarda il settore trasporti il Comune di Roverbella e la Polizia Locale per quanto concerne la viabilità” L’impianto che sarà realizzato nei pressi della frazione di Rotta sarà delle dimensioni di 350 standard metri cubi ora ed è stato illustrato sotto il profilo tecnico da Gabriele Lanfredi L’impianto nasce per iniziativa di un consorzio di cui fanno parte i conferenti utilizzata per gli impianti di dimensioni più ridotte non c’è stato bisogno del parere del consiglio Non è passata la mozione che era stata presentata sull’argomento dalla minoranza perché con la comunicazione è stato di fatto presentato l’intervento che viene realizzato “e ciò è avvenuto al primo consiglio comunale utile” ha sottolineato Betteghella in risposta alle accuse della minoranza ricordando che “questa presentazione l’avremmo fatta a prescindere perché questo è il nostro modo di operare e non abbiamo motivo di tenere nascosto nulla alla cittadinanza” MARMIROLO – Spaventoso incidente oggi pomeriggio attorno alle 17.30 in via Mantova a Marmirolo che procedeva da Marmirolo in direzione proprio della città è stata violentemente tamponata da un’Audi A4 station wagon guidata da un cittadino indiano 50enne residente a Marmirolo La dinamica è in fase di ricostruzione da parte della polizia locale intercomunale cappottando più volte e scavalcando il guard rail a lato strada atterrando nel parcheggio della ditta Tirelli Fortunatamente non c’è stata nessuna grave conseguenza per i due conducenti nessuno dei quali è in condizioni preoccupanti I due feriti sono stati trasportati in codice giallo all’ospedale di Mantova dal personale della Croce Verde al lavoro gli agenti della Polizia Locale Intercomunale Sul posto anche i vigili del fuoco di Mantova Effettua il login per poter commentare In evidenza