MARTINSICURO – Il Comune di Martinsicuro – Cultura e Biblioteca – insieme all’Istituto Comprensivo “Sandro Pertini” dà il via al Maggio dei Libri
un mese dedicato alla lettura come seme di libertà
Un calendario ricco di eventi per ragazzi e adulti
pensati per coltivare il piacere delle storie
“Siamo felici di celebrare anche quest’anno il Maggio dei Libri con appuntamenti di grande valore educativo e civile
Grazie al lavoro sinergico degli attori del Patto per la Lettura
Martinsicuro si conferma una vera ‘Città che Legge’
partecipazione e consapevolezza.” – le parole della consigliera delegata alla Biblioteca Valentina Coccia e della consigliera delegata alla Cultura Giuseppina Camaioni
Si comincia il 5 maggio alle ore 9.30 nella Sala Consiliare del Comune
incontrerà gli alunni delle classi prime della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Pertini” per un’intensa interpretazione musicale e teatrale delle opere di Gianni Rodari
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Kronos – Turismo Collettivo
Il secondo appuntamento sarà giovedì 19 maggio con Giovanni Impastato
ucciso dalla mafia nel 1978 e diventato simbolo di coraggio e resistenza
L’autore presenterà il suo libro “Resistere a Mafiopoli” (Ed
Navarra) in due momenti distinti: alle 9.30
presso il Palazzetto dello Sport di Martinsicuro
dialogherà con le classi seconde della scuola secondaria di primo grado
L’evento è organizzato in collaborazione con La Compagnia dei Merli Bianchi
presso la scuola primaria di Piazza Cavour
l’autrice Evelin Costa presenterà agli alunni il suo libro “Peppino naso all’insù“
dedicato ai più piccoli per riflettere con dolcezza sulla memoria e sul coraggio
non si fermerà nei luoghi chiusi: animerà le strade della città
flash mobs letterari coinvolgeranno gli spazi urbani di Martinsicuro e Villarosa
trasformandoli in palcoscenici a cielo aperto
Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Pertini” daranno voce a storie e poesie
“Anche quest’anno partecipiamo con entusiasmo al Maggio dei libri – queste le parole del dirigente scolastico
Barbara Rastelli –: esprimo la mia gratitudine all’amministrazione comunale di Martinsicuro per la fattiva collaborazione
ai docenti per le attività quotidiane di promozione della lettura nella nostra comunità scolastica
siamo sempre più convinti che la conoscenza faccia la differenza ed aiuti a costruire l’orizzonte di senso dei nostri futuri cittadini e cittadine”
“Il Maggio dei Libri è un momento importante per rafforzare il legame tra istituzioni
la memoria e l’impegno civile significa costruire una comunità più consapevole e unita” – dichiara il Sindaco Massimo Vagnoni
View Non-AMP Version
"Impegni amministrativi che ci aspettano sono più importanti di un prematuro dibattito politico"
interviene con una nota per fare chiarezza sulle notizie diffuse dagli organi di stampa riguardanti una presunta candidatura a sindaco già stabilita per le prossime elezioni comunali.“Troppo presto per parlare delle elezioni del 2027. Come ben sanno tutti i miei colleghi di maggioranza
amministratori e partiti. La designazione del candidato sindaco non è una priorità del momento. Più avanti ci confronteremo come maggioranza su come prepararci al meglio per la prossima campagna elettorale scegliendo un candidato Sindaco condiviso e coinvolgendo chiunque vorrà dare il proprio contributo per continuare a migliorare la nostra Città”
Il Trafiletto testata giornalistica online
registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n
Direttore Responsabile: Nikasia SistilliSocietà editrice: ORBIS s.r.l.Codice fiscale e P
Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE
ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:
a Martinsicuro volontari raccolgono oltre 30 kg di rifiuti dalle spiagge
organizzata da Plastic Free con il patrocinio del Comune di Martinsicuro
è andata in scena nella mattinata di domenica 27 aprile sul tratto di arenile antistante i campeggi e ha permesso di rimuovere
4 gomme auto e svariati mozziconi di sigaretta
“Continua il nostro impegno a tutela dell’ambiente – le parole dell’assessore Marco Cappellacci
presente all’evento – Martinsicuro ha ancora risposto presente in occasione della Giornata Mondiale della Terra e questo ci permette di guardare con ottimismo a quelle che saranno le prossime iniziative
Non stiamo trascurando però tutte quelle azioni di prevenzione in materia ambientale: tante sono le iniziative di sensibilizzazione in corso con le scuole cittadine
Riteniamo fondamentale il ruolo della scuola nel diffondere la giusta sensibilità ai ragazzi e il rispetto verso l’ambiente”
Ricordiamo che Martinsicuro è tra le città italiane più virtuose in materia ambientale e lo scorso 8 marzo 2025 a Napoli la città era stata premiata con il riconoscimento “Città Plastic Free 2025”
che offre voce a tutte le fonti di informazione
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google"
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc
di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Tag per le conversioni di Pinterest è un servizio di statistiche fornito da Pinterest
che collega i dati provenienti dal network di annunci Pinterest con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
OneSignal è un servizio di messagistica fornito da Lilomi
OneSignal permette al Titolare di inviare messaggi e notifiche ad Utenti su piattaforme quali Android
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Clarity è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Microsoft Corporation
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited
Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
promosso e organizzato dal Presidente Emanuel Coccia insieme al suo affiatato direttivo
trasformandosi in una vera festa di comunità
a testimonianza dell’importanza dell’iniziativa per il territorio
Tra gli ospiti il Sindaco di Martinsicuro Massimo Vagnoni
il Presidente del Consiglio Comunale Umberto Tassoni
i Consiglieri Comunali Giuseppina Camaioni
Hanno preso parte anche il Parroco di Martinsicuro Don Anselmo Fulgenzi
il Priore della Confraternita di San Gabriele dell’Addolorata Amedeo Testasecca
il Priore della Confraternita della Madonna del Suffragio Guerrino Reganatini
la Presidente del Museo delle Armi Sara Torquati
la Presidente dell’associazione MartinVilla Michelle Censori e il Vicepresidente del Quartiere Santa Rita Stefano Di Felice
“Questo pranzo – dichiara il Presidente del Quartiere Emanuel Coccia – è l’emblema del senso di comunità che anima il nostro quartiere
Siamo orgogliosi di vedere tanta partecipazione e affetto
Questi momenti sono fondamentali per rafforzare i legami tra le persone e valorizzare il nostro territorio
Mi auguro che questo sia solo il primo di una lunga serie di Pranzi di Primavera
dato che è il primo in assoluto organizzato nel nostro Quartiere Anfiteatro”
Il successo della giornata lascia ben sperare per il futuro: l’energia
la collaborazione e il senso di appartenenza dimostrati sono le fondamenta su cui costruire tante altre occasioni di incontro e crescita per l’intera comunità di Martinsicuro
La convenzione prevede una serie di servizi volti alla tutela dell’ambiente
attraverso l’ausilio di volontari dell’organizzazione con servizi di vigilanza ambientale e di informazione alla cittadinanza oltre che di supporto alla polizia locale
L’Associazione Guardie Eco Ambientali odv è un ente del terzo settore che opera a livello nazionale tra le varie mansioni che l’ente svolge ci sono interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni ambientali
nonché alla tutela degli animali e prevenzione del randagismo svolge e promuove inoltre servizi di vigilanza
nonché attività di controllo e di salvaguardia ambientale
Un ringraziamento va all’amministrazione comunale per la fiducia e per la disponibilità
Si ricorda che è attivo il numero 3515132957 per segnalazioni inerenti ad illeciti ambientali e per chiunque volesse diventare volontario
Torna “Teramo Comix & Games”: cultura pop
digitale e giovani al centro dell’edizione 2025
Operazione “Tre Piazze”: i Carabinieri smantellano tre aree di spaccio a Pescara
successo per il primo “Pranzo di Primavera” nel Quartiere Anfiteatro
Ciclismo e arte protagonisti a Nepezzano con il progetto “Arte in movimento”
sequestrate tre e-bike modificate: sanzioni per oltre 18mila euro
Operazione “Oro Blu” della Guardia Costiera: oltre 28.000 controlli per la tutela dell’ambiente marino-costiero
Truffa del falso avvocato ad Acquasanta Terme: due arresti in flagranza
Ascoli Piceno diventa capitale dell’audio con il festival “Dire Fare Ascoltare”
Ricci lancia la sfida ad Acquaroli: inizia la corsa per le Regionali 2025 nelle Marche
Tre arresti dopo l’omicidio avvenuto a San Benedetto del Tronto al termine di una rissa
Dalla Majella al Maghreb: la delegazione abruzzese alla Fête des Bergers in Tunisia
Sulle orme dei pastori: artisti abruzzesi in Tunisia per la XIII Fête des Bergers
Fiorella Mannoia in concerto con orchestra al Wondergate Festival il 21 luglio a Marina di Altidona
Fabri Fibra live al NoSoundFest 2025 di Servigliano
gravi danni al rifugio degli animali “Noi
randagi della Vallesina” a causa del maltempo
Vendita di pandori e panettoni per aiutare gli animali ospiti del rifugio
Quattrozampexpo’: la fiera degli animali domestici della regione Abruzzo
Cane legato al buio e maltrattato per anni: il WWF salva Tommy
Abruzzo: maltrattamento sugli animali sequestrato un canile
parla l’ideatrice Stefania Di Claudio
Serie B 21/22: numeri e statistiche relativi alle squadre che parteciperanno al prossimo campionato
Ancona: il salotto culturale di Andrea Ansevini e Sara Marino
Abruzzo: Dal 1 Aprile sara’ attiva la “Carta tutto treno”
Primo festival della “salamora” di Belevedere Ostrense
A Campli la quinta edizione della Farnesiana
“la Notte Romantica” in uno dei Borghi più Belli d’Italia
Il centro storico di Bucchianico immutato dal XIII secolo
Piero Marrazzo ospite del Rotary Club Teramo
Il cenone di Natale: una “cara” tradizione
a Martinsicuro una performance dedicata alle donne
Concerto “Omaggio a Santa Cecilia: tra Barocco e Romanticismo” a Martinsicuro
il Maestro Larici: «il Teatro andrebbe insegnato in tutte le scuole»
Al Teatro Cortesi di Sirolo la rivalità tra Mozart e Salieri va in scena con “Amadeus”
Le celbrazioni per il 250° anniversario della nascita di Gaspare Spontini
“Il grande libro delle risposte abruzzesi” riporta Il Pretuziano in libreria
MartinSatira: la soluzione al problema mense dell’assessore Eleuteri
L’unica emergenza idrica di Camaioni
“Cultura in… Piazza” ad Atri con Paliurus
Marta Viola nuova responsabile di MW Abruzzo
Screening anti Covid-19 in provincia di Teramo
Litiga con la moglie e da Como arriva a Fano
Sindaci lombardi cercano risposte dalla Regione
Gli Afterhours sul palco di Servigliano a 20 anni da “Ballate per Piccole Iene”
Cristiana Capotondi inaugura la rassegna “Scena d’Artista” al Teatro delle Energie di Grottammare
Rinviato a settembre a Teramo il concerto di De Andrè previsto a Pescara sabato
Gli Amici della Terra: “Lotta al COVID riqualificando l’edilizia pubblica”
Il Cinema Ambra…a Milano (non a Martinsicuro)
Decorare casa con 6 carte da parati di tendenza dallo stile vintage
Come realizzare una cameretta capace di sviluppare la creatività di nostro figlio
Giorgio Montanini è pronto a far cadere il Teatro Circus di Pescara
La “Capa Fresca” di Giovanni Vernia al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno
Parte da Abruzzo e Marche il viaggio di Italia on the Road
a L’Aquila lo spettacolo didattico di Antonio Fruci
dall’Abruzzo alla Germania e ritorno
Grande fratello: Carolina Marconi ha un tumore
I Maneskin “Zitti e buoni” trionfano all’Eurovision 2021
Le condizioni di salute del cantante Gianni Morandi
Sanremo 2021: le cover (con eventuali duetti)
Raccolta fondi di “Vittoria la città dei ragazzi” per una fattoria per persone con autismo e neurodiversità
L’Inter dona 300mila mascherine alla Protezione Civile
Il gruppo cinofili volontari protezione civile “LUPI DEL GRAN SASSO “ inaugura il campo di addestramento
Chi Salva un Bambino Salva il Mondo Intero !!
TERAMO – Fratelli d’Italia interviene ufficialmente dopo la diffusione
della notizia che vedrebbe Monica Persiani come erede designata del sindaco Massimo Vagnoni alla guida della città
il direttivo della federazione locale di FdI sottolinea che non è mai stata convocata una riunione plenaria dei rappresentanti politici di maggioranza per discutere e concordare il nome del futuro candidato sindaco del centrodestra a Martinsicuro
in continuità con l’attuale amministrazione
a Martinsicuro si va delineando un quadro politico sempre più articolato in vista delle prossime elezioni comunali
Alla competizione elettorale potrebbero prendere parte Forza Italia
Partito Democratico e Alleanza Verdi Sinistra
oltre alle liste civiche attualmente presenti in consiglio
Un panorama in evoluzione che preannuncia una fase politica particolarmente intensa per la città
convocato il Consiglio Comunale per martedì 29 aprile
Una studentessa di Martinsicuro vola alle finali dei Giochi Matematici della Bocconi
approvato il rendiconto 2024: avanzo disponibile oltre i 3 milioni di euro
il PD esprime solidarietà alla vicesindaco Persiani dopo un attacco sui social
a Martinsicuro raccolti oltre 30 kg di rifiuti dalle spiagge
TERAMO – Prende il via dal 9 all’11 maggio 2025 la trentunesima edizione di “Teramo Comix & Games”
promosso dall’associazione culturale Altrimondi
La manifestazione è stata presentata questa mattina in conferenza stampa presso il Campus “Aurelio Saliceti” dell’Università degli Studi di Teramo
sede che anche quest’anno ospiterà le attività
L’edizione 2025 del Teramo Comix punta a un ulteriore ampliamento dell’offerta
alla realtà virtuale e alla creazione digitale
senza trascurare tematiche educative e sociali come cyberbullismo
sicurezza in rete e rapporto tra tecnologia e crescita dei giovani
Durante la conferenza stampa sono intervenuti
il presidente di Altrimondi Marco Mastrilli
l’assessore comunale agli Eventi Antonio Filipponi
il communication manager Federico Armellini e la delegata di Poste Italiane Roberta Sarrantonio
Proprio Poste Italiane sarà presente sabato con un annullo filatelico speciale dedicato al mondo Comix
quattro panel tematici affronteranno le trasformazioni della cultura digitale: si parlerà di emozioni e adolescenza nell’era digitale
e dell’evoluzione della cultura nerd negli ultimi due decenni
laboratori per bambini e l’immancabile concorso cosplay
«Questa edizione affronta con coraggio il mondo digitale frequentato dai giovani e cerca di costruire un ponte con gli adulti attraverso il confronto con esperti»
la manifestazione «rappresenta un’opportunità di crescita culturale e professionale
in particolare per gli studenti di Scienze della Comunicazione»
L’assessore Filipponi ha sottolineato l’aumento del contributo comunale per l’edizione 2025
definendo l’evento «un volano per l’università e per l’intera città»
TERAMO – È stato accolto con entusiasmo il primo “Pranzo di Primavera” organizzato dal Quartiere Anfiteatro di Martinsicuro
che domenica 4 maggio ha riunito residenti
autorità e associazioni in un momento di convivialità e partecipazione
promosso dal Presidente del Quartiere Emanuel Coccia con il supporto del suo direttivo
ha rappresentato una novità assoluta per la zona e ha riscosso un’ampia adesione
diventando un’occasione per rinsaldare i legami tra cittadini e istituzioni
Al pranzo di primavera hanno preso parte numerosi ospiti istituzionali e rappresentanti del territorio
tra cui il Sindaco di Martinsicuro Massimo Vagnoni
i Consiglieri comunali Giuseppina Camaioni
oltre a esponenti del mondo religioso e associativo locale
«Questo pranzo è l’emblema del senso di comunità che anima il nostro quartiere»
che ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa
auspicando che possa diventare un appuntamento fisso nel calendario cittadino
Il clima di partecipazione e collaborazione vissuto nel corso della giornata è stato indicato dagli organizzatori come un punto di partenza per nuove attività che possano coinvolgere in modo sempre più attivo i cittadini del quartiere e della città
TERAMO – Una giornata all’insegna dello sport e dell’arte ha animato sabato 3 maggio la frazione teramana di Nepezzano
in occasione della terza edizione del Gran Premio Villa Marini di ciclismo
che ha visto anche l’inaugurazione del percorso artistico “Arte in movimento”
con tre opere ispirate al mondo del ciclismo
L’iniziativa è promossa da un comitato organizzatore coordinato da Simone Di Ferdinando insieme ai team “Go Fast” e “Eventi Ciclismo”
In via Colle Caprelle è stato svelato il murales “Coppi e Bartali”
realizzato dall’artista Edoardo Ettorre con il supporto dell’associazione “Xenia”
L’opera ritrae l’iconico scambio della borraccia tra i due campioni italiani
simbolo di sportività e rispetto reciproco
Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto
rappresentanti dell’amministrazione comunale e della comunità locale
In via Bruno Chiavone è stata invece inaugurata “Corsa d’acciaio”
una scultura in ferro firmata dagli artigiani Stefano Clemente e Gasperino Ricci
L’opera rappresenta una bicicletta monumentale
metafora della determinazione e della libertà che caratterizzano l’impegno sportivo
realizzata dagli “Amici dell’Infiorata” coordinati da Gianni Pace
L’installazione raffigura un ciclista esultante al termine di una salita
omaggio visivo alla fatica e al senso di conquista che caratterizzano ogni impresa sportiva
Le opere installate a Nepezzano per l’iniziativa “Arte in Movimento”
rappresentano un connubio tra arte e sport
volto a valorizzare la cultura del ciclismo e a rendere omaggio ai suoi valori più profondi
Martinsicuro apre la II edizione de “Il Risparmio che fa Scuola”: protagonisti gli alunni della Cesare Battisti
13 nuovi alberi in via Don Sturzo a Villa Rosa
controlli ambientali del NOE: sequestrata un’area agricola con rifiuti e abusi edilizi
uomo salvato sul Ponte Capacchietti: decisivo l’intervento dei Carabinieri
Copyright © 2020 by GDO studio | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n
n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | Horizone Srls - Sede Legale: Alba Adriatica (TE)
64011- P.Iva 02184440671 - PEC: horizone@pec.it - Numero REA: TE - 214460 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet
Qualora violino eventuali diritti d'autore
verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione
i carabinieri del comando stazione di Martinsicuro (TE)
coadiuvati in fase esecutiva dai militari delle stazioni di Colonnella e Nereto
hanno dato esecuzione a provvedimento restrittivo cautelare
emesso dal GIP del Tribunale di Teramo a carico di due individui ritenuti responsabili
di diversi furti aggravati perpetrati nel territorio della Val Vibrata
Il provvedimento restrittivo scaturisce da attività investigativa condotta dalla stazione di Martinsicuro
supportata da analisi immagini sistemi videosorveglianza pubblico e privato
servizi di osservazione e pedinamento il cui esito è stato pienamente condiviso dal GIP in quanto i due arrestati sono stati riconosciuti quali presunti responsabili di diversi furti in particolare: di due autovetture ad Alba Adriatica e Martinsicuro; di due smartphone
e derrate alimentari dall’interno di un ristorante a Martinsicuro; di una rapina impropria di un cellulare ai danni di una donna di Martinsicuro ad opera di uno solo degli arrestati
Tutti i fatti sono avvenuti nel mese di febbraio 2025
Dei due arrestati uno si trovava già in carcere per altri reati
mentre uno è stato posto agli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico
I Carabinieri proseguono con altre indagini al fine di appurare se i due siano i responsabili di altri furti avvenuti nella zona con medesimo modus operandi
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
and website in this browser for the next time I comment
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Concessionaria esclusiva di pubblicità per GiulianovaNews è L&L Comunicazione di Giulianova.Questa testata giornalistica non usufruisce di nessun contributo pubblico
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile.<br/>Continuando a utilizzare questo sito permetti al loro utilizzo. Maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo
Chiudi
Torna “Teramo Comix & Games”: cultura pop
digitale e giovani al centro dell’edizione 2025
Operazione “Tre Piazze”: i Carabinieri smantellano tre aree di spaccio a Pescara
successo per il primo “Pranzo di Primavera” nel Quartiere Anfiteatro
Ciclismo e arte protagonisti a Nepezzano con il progetto “Arte in movimento”
Operazione “Oro Blu” della Guardia Costiera: oltre 28.000 controlli per la tutela dell’ambiente marino-costiero
Ascoli Piceno diventa capitale dell’audio con il festival “Dire Fare Ascoltare”
Tre arresti dopo l’omicidio avvenuto a San Benedetto del Tronto al termine di una rissa
Dalla Majella al Maghreb: la delegazione abruzzese alla Fête des Bergers in Tunisia
Sulle orme dei pastori: artisti abruzzesi in Tunisia per la XIII Fête des Bergers
gravi danni al rifugio degli animali “Noi
randagi della Vallesina” a causa del maltempo
Quattrozampexpo’: la fiera degli animali domestici della regione Abruzzo
parla l’ideatrice Stefania Di Claudio
Abruzzo: Dal 1 Aprile sara’ attiva la “Carta tutto treno”
Primo festival della “salamora” di Belevedere Ostrense
“la Notte Romantica” in uno dei Borghi più Belli d’Italia
Il cenone di Natale: una “cara” tradizione
Concerto “Omaggio a Santa Cecilia: tra Barocco e Romanticismo” a Martinsicuro
il Maestro Larici: «il Teatro andrebbe insegnato in tutte le scuole»
Al Teatro Cortesi di Sirolo la rivalità tra Mozart e Salieri va in scena con “Amadeus”
Le celbrazioni per il 250° anniversario della nascita di Gaspare Spontini
“Il grande libro delle risposte abruzzesi” riporta Il Pretuziano in libreria
Il sisma non fermerà la musica a Camerino
MartinSatira: la soluzione al problema mense dell’assessore Eleuteri
L’unica emergenza idrica di Camaioni
“Cultura in… Piazza” ad Atri con Paliurus
Gli Afterhours sul palco di Servigliano a 20 anni da “Ballate per Piccole Iene”
Cristiana Capotondi inaugura la rassegna “Scena d’Artista” al Teatro delle Energie di Grottammare
Rinviato a settembre a Teramo il concerto di De Andrè previsto a Pescara sabato
Gli Amici della Terra: “Lotta al COVID riqualificando l’edilizia pubblica”
Il Cinema Ambra…a Milano (non a Martinsicuro)
Come realizzare una cameretta capace di sviluppare la creatività di nostro figlio
Giorgio Montanini è pronto a far cadere il Teatro Circus di Pescara
La “Capa Fresca” di Giovanni Vernia al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno
a L’Aquila lo spettacolo didattico di Antonio Fruci
dall’Abruzzo alla Germania e ritorno
I Maneskin “Zitti e buoni” trionfano all’Eurovision 2021
Raccolta fondi di “Vittoria la città dei ragazzi” per una fattoria per persone con autismo e neurodiversità
L’Inter dona 300mila mascherine alla Protezione Civile
Il gruppo cinofili volontari protezione civile “LUPI DEL GRAN SASSO “ inaugura il campo di addestramento
TERAMO – A Martinsicuro domenica 19 gennaio torna a la festa di Sant’Antonio Abate con la processione degli animali
organizzato dal comitato del quartiere Tronto e con il patrocinio del comune di Martinsicuro
e riprende la tradizione dei festeggiamenti per Sant’Antonio Abate degli anni ’80 e ’90 e che era molto sentita dalla popolazione
non si è più tenuta ma dopo una pausa molto lunga
un alcuni anni fa i residenti si sono messi al lavoro per far rivivere l’evento e riportarlo agli antichi fasti
Il programma della terza edizione si arricchisce di alcune novità
lungo la via saranno presenti stand gastronomici e mercatini
Alle ore 15 si terrà la tradizionale processione con la benedizione degli animali e la presenza della Banda di Ancarano
A seguire spazio alla musica con il gruppo “Li Carrajat” e i “Secondo Tempo – Max Pezzali & 883 Tribute Band”
unitamente al consigliere delegato ai quartieri Marco Massetti
rendono noto che a fine giornata non ci saranno i fuochi d’artificio come segno di attenzione al benessere degli animali
In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a domenica 26 gennaio
Attivato a Giulianova l’ambulatorio “Wound care” per ferite complesse
Minorenne alla guida di un’auto rubata forza il posto di blocco a Giulianova: arrestato
il PD esprime solidarietà alla vicesindaco Persiani dopo un attacco sui social
convocato il Consiglio Comunale per martedì 29 aprile
FdI: «Nessuna designazione ufficiale per il prossimo candidato sindaco»
TERAMO – Prende il via dal 9 all’11 maggio 2025 la trentunesima edizione di “Teramo Comix & Games”
promosso dall’associazione culturale Altrimondi
La manifestazione è stata presentata questa mattina in conferenza stampa presso il Campus “Aurelio Saliceti” dell’Università degli Studi di Teramo
sede che anche quest’anno ospiterà le attività
L’edizione 2025 del Teramo Comix punta a un ulteriore ampliamento dell’offerta
alla realtà virtuale e alla creazione digitale
l’assessore comunale agli Eventi Antonio Filipponi
Proprio Poste Italiane sarà presente sabato con un annullo filatelico speciale dedicato al mondo Comix
quattro panel tematici affronteranno le trasformazioni della cultura digitale: si parlerà di emozioni e adolescenza nell’era digitale
e dell’evoluzione della cultura nerd negli ultimi due decenni
laboratori per bambini e l’immancabile concorso cosplay
«Questa edizione affronta con coraggio il mondo digitale frequentato dai giovani e cerca di costruire un ponte con gli adulti attraverso il confronto con esperti»
la manifestazione «rappresenta un’opportunità di crescita culturale e professionale
in particolare per gli studenti di Scienze della Comunicazione»
L’assessore Filipponi ha sottolineato l’aumento del contributo comunale per l’edizione 2025
definendo l’evento «un volano per l’università e per l’intera città»
TERAMO – È stato accolto con entusiasmo il primo “Pranzo di Primavera” organizzato dal Quartiere Anfiteatro di Martinsicuro
autorità e associazioni in un momento di convivialità e partecipazione
ha rappresentato una novità assoluta per la zona e ha riscosso un’ampia adesione
diventando un’occasione per rinsaldare i legami tra cittadini e istituzioni
«Questo pranzo è l’emblema del senso di comunità che anima il nostro quartiere»
che ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa
Il clima di partecipazione e collaborazione vissuto nel corso della giornata è stato indicato dagli organizzatori come un punto di partenza per nuove attività che possano coinvolgere in modo sempre più attivo i cittadini del quartiere e della città
TERAMO – Una giornata all’insegna dello sport e dell’arte ha animato sabato 3 maggio la frazione teramana di Nepezzano
che ha visto anche l’inaugurazione del percorso artistico “Arte in movimento”
L’iniziativa è promossa da un comitato organizzatore coordinato da Simone Di Ferdinando insieme ai team “Go Fast” e “Eventi Ciclismo”
In via Colle Caprelle è stato svelato il murales “Coppi e Bartali”
realizzato dall’artista Edoardo Ettorre con il supporto dell’associazione “Xenia”
L’opera ritrae l’iconico scambio della borraccia tra i due campioni italiani
simbolo di sportività e rispetto reciproco
Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto
rappresentanti dell’amministrazione comunale e della comunità locale
In via Bruno Chiavone è stata invece inaugurata “Corsa d’acciaio”
L’opera rappresenta una bicicletta monumentale
metafora della determinazione e della libertà che caratterizzano l’impegno sportivo
l’opera floreale “Vittoria in salita”
realizzata dagli “Amici dell’Infiorata” coordinati da Gianni Pace
L’installazione raffigura un ciclista esultante al termine di una salita
Le opere installate a Nepezzano per l’iniziativa “Arte in Movimento”
volto a valorizzare la cultura del ciclismo e a rendere omaggio ai suoi valori più profondi
Martinsicuro apre la II edizione de “Il Risparmio che fa Scuola”: protagonisti gli alunni della Cesare Battisti
controlli ambientali del NOE: sequestrata un’area agricola con rifiuti e abusi edilizi
uomo salvato sul Ponte Capacchietti: decisivo l’intervento dei Carabinieri
Copyright © 2020 by GDO studio | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n
64011- P.Iva 02184440671 - PEC: horizone@pec.it - Numero REA: TE - 214460 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet
Ferma restando la siderale distanza politica sul modo di amministrare la nostra città
dispiace vedere le pagine di gruppi Facebook
che fanno riferimento alla nostra cittadina
usate impropriamente con frasi irrispettose
irriguardose se non ingiuriose all’indirizzo di una donna delle istituzioni
Esprimere un gesto di solidarietà a una donna trattata in tale maniera sui social è assolutamente doveroso per chi fa politica tenendo sempre al centro il rispetto delle persone
tuttavia è anche un modo per richiamare e cercare di ricondurre ogni dibattito o polemica che vengono veicolati online rispettosi ed inclusivi
un ambiente che a livello locale ultimamente
passa il segno di guardia nei confronti della considerazione della persona
Ringrazio la Segretaria del Partito Democatico
hanno espresso parole di sostegno in merito a quanto accaduto sui social nei giorni scorsi
View Non-AMP Version
Hanno minacciato tutte le persone presenti tra cui anche minori
costringendo il padre ad aprire la cassaforte
cinque individui armati di pistole e con il volto coperto da passamontagna hanno fatto irruzione all’interno di una villa situata in aperta campagna
L’abitazione era occupata da un nucleo familiare del posto composto da due genitori
due figli adolescenti e due amici dei ragazzi
I rapinatori hanno bloccato e minacciato i presenti
costringendo il capofamiglia a consegnare le chiavi della cassaforte
oggetti di valore e alcune armi legalmente detenute
i malviventi si sono dati alla fuga a piedi
attraversando le campagne circostanti e riuscendo a far perdere le proprie tracce
Fortunatamente non si sono registrati feriti
sul posto sono immediatamente intervenute numerose pattuglie della Compagnia dei Carabinieri di Alba Adriatica
supportate da unità provenienti dalle compagnie limitrofe
che hanno cinturato l’area senza però riuscire a rintracciare i fuggitivi
Presso l’abitazione e nelle zone limitrofe sono stati eseguiti i rilievi tecnico-scientifici a cura dei Carabinieri della Compagnia di Alba Adriatica
con il supporto del personale del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Teramo
che stanno conducendo le indagini per risalire agli autori del grave episodio
I malviventi sono riusciti a mettere a segno il colpo tenendosi in contatto attraverso delle radioline attaccate ai vestiti
Si sono poi divisi: un paio hanno bloccato i 4 minori che stavano facendo una festicciola nella taverna
altri sono saliti in camera per la cassaforte
I due adulti sono stati immobilizzati con alcune fascette
Il proprietario è un facoltoso armatore.
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"af3e764da983202edf612e813aee34fb" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id"
Entra a far parte della nostra community Whatsapp per avere sempre a disposizione le notizie più importanti pubblicate dal nostro giornale
La Cabina di Coordinamento presieduta dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016
ha autorizzato una serie di incrementi per interventi di ricostruzione pubblica in provincia di Teramo
sono stati approvati un aumento di 1,4 milioni di euro destinato agli alloggi ERP del complesso di via dei Castani e un incremento di 924 mila euro per la demolizione e ricostruzione della scuola materna paritaria Sacro Cuore
Il contributo complessivo sale nel primo caso a 2,6 milioni di euro
“Prosegue il lavoro di squadra con il Presidente Marco Marsilio
l’Ufficio speciale ricostruzione guidato da Vincenzo Rivera e il sindaco di Martinsicuro Massimo Vagnoni
che oggi può contare su nuove importanti risorse per la ricostruzione dell’edilizia residenziale nel suo Comune e per la scuola materna paritaria – commenta il Commissario Castelli -
Il 2024 è stato l’anno del cambio di passo
dobbiamo proseguire in questa direzione per consentire alle nostre comunità un pieno ritorno alla normalità”
“Voglio ringraziare a nome dell’amministrazione comunale e di tutta la comunità di Martinsicuro il Commissario Guido Castelli per l’attenzione dimostrata verso la nostra Città – dichiara il sindaco Massimo Vagnoni -
La sinergia tra la struttura commissariale
la Regione Abruzzo e il Comune di Martinsicuro consentirà la cantierizzazione di due importanti opere pubbliche per la nostra Città per un investimento complessivo di quasi 5 milioni di euro: la ricostruzione di n
6 alloggi erp in via dei castani e la realizzazione di una nuova scuola materna paritaria in via A
Dal 2016 entrambe le strutture sono inagibili con conseguenti disagi per le persone che occupavano gli alloggi erp e per i servizi dell’infanzia che sono stati dislocati in altra struttura in questi anni
grazie a questi fondi e all’impegno del Commissario Castelli e del Presidente Marsilio
inizieremo l’iter che metterà nuovamente a disposizione della comunità servizi essenziali”
si lavora su diversi importanti interventi
Il primo riguarda l’ex Chiesa di San Francesco
un secondo è rivolto alla ristrutturazione
Inaugurato il nuovo Teatro ideale a Servigliano (Fermo)
Grazie ai fondi del Piano Nazionale Complementare sisma
sono stati stanziati 2,48 milioni …
Stanno per partire i lavori di ripristino della viabilità di accesso al centro storico di Rotella
“Inclusivo di natura” torna con la XVI edizione e cresce sempre di più
si terranno nell’arco di sei …
I cittadini che devono riparare la propria casa nei Comuni del sisma che ha colpito le Marche e in particolare il territorio di Ancona nel …
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 13 gennaio 2023
ai sensi dell’articolo 11 della legge 23 agosto 1988
il Senatore Guido Castelli è stato nominato Commissario straordinario del Governo per la riparazione
l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle regioni Abruzzo
Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016
comm.ricostruzionesisma2016@pec.governo.it
TERAMO – Il PD attacca nuovamente l’amministrazione comunale di Martinsicuro
criticando la gestione dei servizi essenziali e accusando il sindaco Vagnoni di voler accentrare su di sé ogni decisione senza reale confronto con la cittadinanza: «il “Sindaco faccio tutto io” ha una risposta per ogni situazione»
«Abbiamo sollevato nei giorni scorsi -si legge in una nota dei dem truentini – uno dei tanti disservizi che evidenziano la scarsa attenzione dell’amministrazione Vagnoni
Abbiamo segnalato la chiusura dell’ufficio anagrafe di Villa Rosa
sperando di ottenere almeno una risposta o un impegno da parte del sindaco o di qualche assessore
questa amministrazione tutta frizzi e lazzi non sa che dire», afferma il PD locale
che conferma l’intenzione di chiedere un Consiglio comunale aperto per discutere il problema
l’unico a rispondere è sempre e solo il sindaco
ma evita accuratamente di entrare nel merito delle questioni che solleviamo»
Il PD non risparmia critiche alla gestione delle risorse economiche
«La verità è che la vostra fortuna è coincisa con una disponibilità finanziaria che nessun’altra amministrazione ha avuto prima e che probabilmente nessuna avrà dopo di voi
Avete una capacità di spesa enorme e la state sperperando in opere faraoniche senza valore aggiunto
mentre i servizi ai cittadini vengono trascurati»
L’opposizione torna sulla questione del lungomare di Villa Rosa
evidenziando come il confronto tra la chiusura dell’ufficio anagrafe e la costruzione della nuova fontana non sia una questione di spesa
«Non abbiamo messo a confronto due capitoli di bilancio
ma abbiamo evidenziato la vostra incapacità di stabilire cosa è realmente necessario per la comunità
In quella fontana dai costi esorbitanti e nelle vostre risposte evasive c’è tutta la vostra pochezza programmatica»
il progetto della fontana viene addirittura descritto dall’amministrazione come un nuovo punto di aggregazione per i giovani
«Ma che ne sa il sindaco di cosa vogliono i nostri ragazzi
Che ne sa di dove si incontrano e cosa serve loro
La nota si conclude con un affondo sulla visione turistica dell’amministrazione
solo nella fantasia del sindaco e della sua vice
qualificherà il turismo del nostro comune
Voi non conoscete alcuna dinamica relativa alla fruibilità dei luoghi turistici
Se aveste davvero voluto investire nel turismo di qualità
avreste destinato fondi alla ristrutturazione del porto a nord del lungomare
alla sistemazione dei marciapiedi impraticabili
fautori dell’ideologia dell’apparire
è più facile puntare su progetti di facciata che su interventi strutturali»
L’opposizione ribadisce la richiesta di un confronto in Consiglio comunale
sottolineando che «governare significa rispondere ai bisogni della comunità
non limitarsi a propaganda e grandi opere di dubbia utilità»
Martinsicuro premiata “Città Plastic Free”: riconoscimento a Napoli l’8 marzo
la visita degli studenti alla centrale idroelettrica
MARTINSICURO – Sono state piantumate 13 nuove alberature di pero da fiore in via Don Sturzo
nella frazione di Villa Rosa.La nuova sistemazione arborea si è resa necessaria in seguito a un evento occorso la scorsa estate
quando un pino d’Aleppo di grandi dimensioni si è abbattuto sul suolo pubblico
danneggiando quattro automobili parcheggiate
è stata richiesta una verifica delle condizioni bio-statiche degli alberi rimasti
comprensiva di una prova di trazione statica
e al fine di garantire la sicurezza stradale e l’incolumità pubblica
è stata emessa un’ordinanza per l’abbattimento dei sette esemplari esaminati
L’intervento attuale ha l’obiettivo di mantenere e migliorare la qualità ambientale e paesaggistica della zona e dell’intero territorio comunale
volto sia a compensare le piante abbattute che a valorizzare il patrimonio arboreo»
ha dichiarato il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici
View Non-AMP Version
ha fatto irruzione in una villa di campagna
hanno forzato una finestra per introdursi nell'abitazione
All’interno vi si trovavano i genitori
che erano lì per una visita occasionale
I criminali hanno immobilizzato e minacciato tutti
costringendo il padrone di casa a consegnare le chiavi della cassaforte
i banditi sono fuggiti a piedi attraverso le campagne circostanti
sul posto sono intervenute numerose pattuglie dei carabinieri della Compagnia di Alba Adriatica (Te)
supportate da unità delle compagnie vicine
Nonostante l'immediata attivazione delle ricerche e il rapido dispiegamento delle forze dell’ordine per circondare la zona
I militari hanno effettuato rilievi tecnici e scientifici sia all'interno dell'abitazione che nelle aree circostanti
nella speranza di raccogliere elementi utili
L’inchiesta è condotta dalla compagnia di Alba Adriatica
con il supporto del personale del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Teramo
Gli inquirenti invitano chiunque abbia notato movimenti sospetti nelle ore precedenti o successive all'assalto a fornire informazioni
MARTINSICURO – Martinsicuro si prepara ad onorare San Gabriele dell’Addolorata
si svolgerà sabato 1° marzo e coinvolgerà l’intera comunità in una giornata di preghiera
Le celebrazioni avranno inizio alle 17:00 con la Santa Messa presso la Chiesa del Sacro Cuore
seguita da una solenne processione con l’immagine del Santo
Il corteo attraverserà le principali vie cittadine
con una speciale benedizione delle automobili lungo il percorso
La processione si concluderà in Piazza Cavour
Piazza Cavour diventerà il cuore della festa con la consegna della Chiave della Città a San Gabriele da parte del Sindaco
un momento che sottolinea il profondo legame tra il Santo e la comunità martinsicurese
Seguirà la benedizione della Confraternita di San Gabriele
Non mancheranno momenti di intrattenimento per grandi e piccini: la serata sarà allietata da animazione musicale e dalla presenza del Mago Simon
che regalerà spettacoli di magia e divertimento per tutti
dove si potranno degustare prelibatezze locali
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa per vivere insieme un momento di fede
tradizione e comunità nel nome di San Gabriele dell’Addolorata
"a86647c98448bd0e3c3b4f9d552ff87f" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id"
TERAMO – Quando ha sentito la madre urlare è accorso immediatamente e si è trovato di fronte a tre sconosciuti col volto coperto e con gli attrezzi da scasso in mano
Un carabiniere in servizio ad Alba Adriatica ha sorpreso alcuni ladri nella casa di sua madre
e li ha messi in fuga dopo una breve colluttazione
L’episodio di è verificato nella serata di ieri
hanno forzato una finestra del piano terra sono penetrati nell’abitazione della signora
che in quel momento si trovava insieme ai famigliari al piano superiore
Poco dopo però alcuni rumori molesti hanno attirato la sua attenzione e così è scesa a controllare
Quando ha visto i tre malviventi le è scappato un urlo che ha richiamato il figlio
Tra i ladri ed il brigadiere è scoppiata una violenta colluttazione
al termine della quale i malviventi si sono dati alla fuga
lasciando sul posto gli attrezzi da scasso che avevano con loro
Il militare invece è stato trasportato in ospedale a Sant’Omero
Le indagini per identificare i tre ladri che sono entrati in una casa a Martinsicuro ed hanno aggredito un Carabiniere sono coordinate dalla Procura di Teramo
che però chiarisce che l’episodio rientra nella criminalità comune
Un viaggio alla scoperta del libro antico al Museo delle Armi di Martinsicuro
TERAMO – Circa 98 mila euro sono stati sequestrati
ad un falso cieco residente a Martinsicuro
Le fiamme gialle hanno cominciato a tenere d’occhio i suoi movimenti in seguito ad una soffiata
L’uomo dal 2017 percepiva la pensione di invalidità civile e l’indennità di accompagnamento
I finanzieri hanno raccolto video e foto che provano che il sessantenne
fosse in grado di svolgere autonomamente e quotidianamente diverse attività del tutto impossibili per un non vedente
come camminare senza incertezze e in assenza di ausili di alcun genere
condurre per più chilometri la propria bicicletta
oltre ad aprirne e a chiuderne il lucchetto a combinazione numerica quando la posteggiava
Le indagini nei suoi confronti sono partite in seguito ad una chiamata al 117
Il falso cieco scoperto a Martinsicuro è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ascoli Piceno per truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche
Nei suoi confronti è stato proposto un sequestro preventivo per un importo pari all’indebito profitto e il danno erariale è stato segnalato alla Corte dei Conti
Franco Consorti confermato alla guida della Pro Loco di Martinsicuro
FdI: «Nessuna designazione ufficiale per il prossimo candidato sindaco»
TERAMO – Un brutto risveglio per i maestri e i soci del Circolo Tennis Martinsicuro
composta da tre campi in zona Tempo Libero
è stata oggetto di un furto con scasso la scorsa notte
I ladri hanno divelto l’inferriata della segreteria del Circolo Tennis Martinsicuro (un piccolo edificio all’inizio del complesso) e
hanno rovistato per tutta la stanza portando a caso un bottino in contanti di circa 100 euro (gli incassi del giorno)
Ad accorgersi per primi della visita dei ladri
i maestri Roberto Brunozzi e Fabio Celestini insieme alla Presidentessa del Circolo Tennis Martinsicuro
Celestini e Di Felice hanno denunciato il fatto ai carabinieri
«Ci preme soltanto dire – dichiara il Maestro Brunozzi – che questo luogo pubblico andrebbe tutelato maggiormente
negli anni grazie alle nostre attività abbiamo indubbiamente reso più fruibile il posto
questo nuovo furto (da sommarsi ai danni ai materiali del circolo e agli infissi)
possa almeno servire come cassa di risonanza per il tema sicurezza di questa zona»
35enne ai domiciliari con braccialetto elettronico per maltrattamenti e stalking
Alessandro Casmirri eletto nuovo coordinatore di Forza Italia a Martinsicuro
Carabiniere trova i ladri in casa a Martinsicuro: in fuga dopo la colluttazione
Inseguimento a Pescara: i ladri riescono a dileguarsi
San Benedetto del Tronto: ladri in uno chalet
Acquaviva Picena: ladri in azione in un’azienda
MARTINSICURO – Un uomo di 51 anni si è tolto la vita nella sua abitazione di Martinsicuro (Teramo)
Sul posto i carabinieri per gli accertamenti ma non ci sono dubbi
In casa sarebbe stato anche trovato un biglietto di scuse
era figlio di noti costruttori edili del paese vibratiano
Tra i promotori del Movimento 5 Stelle di Nereto
si era candidato consigliere alle amministrative del 2018
I funerali oggi alle 14.30 nella chiesa del Suffragio a Nereto
Il sindaco di Nereto ha espresso cordoglio
scrivendo: «Grazie Morgan per il tuo impegno politico e civile
BUCO SANITA’ ABRUZZO: CDX, “SUBITO RIFORMA”. STRETTA SUI CONTI E CONTROLLO DG, TAVOLO PERMANENTE
ATESSA: “VERITA’ SUL ‘SAN CAMILLO DE LELLIS’, EQUIVOCO GIA’ DA INSEGNA”, REPORTAGE AMMINISTRAZIONE
OSPEDALE PENNE: MARSILIO, “STRUTTURA IN PIENO RILANCIO PER UNA SANITA’ DI QUALITA'”
L’AQUILA: MINISTRO GIAPPONESE SAKAI IN CITTA’, CONFRONTO SU RICOSTRUZIONE E GESTIONE EMERGENZE
L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: LE PROPOSTE CNA, PROGRAMMAZIONE EVENTI, SERVIZI E OSPITALITA'”
TRASPORTI TUA: IL 7 MAGGIO SCIOPERO E PRESIDIO LAVORATORI
Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati
E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale
I malviventi con pistole bloccano l’armatore Federico Crescenzi
Il drammatico racconto della vittima: «Ho pregato»
L’armatore Federico Crescenzi e la sua famiglia chissà se e quando riusciranno a dimenticare quegli interminabili minuti
Perché il terrore di svegliarsi con un commando armato in casa ti segna per sempre
Soprattutto quando qualcuno minaccia i tuoi figli
È successo nella tarda serata di sabato quando nella villa di via del Semaforo
in quella contrada Civita che si inerpica sulla collina di Martinsicuro
in cinque incappucciati e armati di pistola hanno fatto irruzione nella casa dell’armatore titolare della Italfish
Dopo essersi fatti consegnare le chiavi della cassaforte sono fuggiti con un bottino di circa 200mila euro tra contanti
preziosi e delle pistole regolarmente detenute
Non si esclude che ad attenderli ci fossero dei complici e che la banda sia fuggita in A14 visto
che via del Semaforo è tagliata proprio dall’autostrada nei cui paraggi il commando potrebbe aver lasciato il mezzo “pulito” per la fuga
in casa c’erano i due figli adolescenti della coppia e due loro coetanei
I due adulti si trovavano nella camera da letto
mentre i ragazzi nel piano sottostante e sono stati i primi ad essere bloccati sotto la minaccia delle armi
Inizialmente si era diffusa la voce che tutti fossero stati legati con delle fascette di plastica
di quelle solitamente usate per stringere i tubi
ma con il passare delle ore è stato chiarito che solo l’armatore lo è stato
sul posto sono intervenute le pattuglie dei carabinieri che hanno immediatamente avviato le ricerche
È evidente che un contributo importante alle indagini potrà arrivare da eventuali immagini catturate dai sistemi di videosorveglianza dell’abitazione e di altre case della zona
Da una prima ricostruzione sembra che i malviventi
evidentemente proprio per non lasciare tracce
Primi elementi che fanno pensare a una banda di professionisti entrata in azione passando da una finestra della villa senza che nessuno si accorgesse di nulla e molto probabilmente dopo aver disinnescato il sistema di allarme
I carabinieri non escludono che possa trattarsi di una banda arrivata da fuori regione i cui componenti
hanno fatto dei sopralluoghi nella zona e nei dintorni dell’abitazione
sarà proprio la visione dei sistemi di videosorveglianza: l’attività da cui partire per una indagine che non si annuncia sicuramente semplice
---------------------------------------------------------------------------------
«Io e mia moglie stavamo dormendo quando in camera hanno fatto irruzione due uomini incappucciati e armati di pistola
Mi hanno detto “Nel piano di sotto abbiamo i tuoi figli
Ho pregato perché non succedesse nulla ai ragazzi»: Federico Crescenzi racconta l’incubo di una notte che non dimenticherà più
pioniere della pesca oceanica scomparso l’anno scorso
ha imparato l’amore per il mare e per il lavoro
quando una imbarcazione della loro società venne sequestrata in Gambia
volò subito in Africa per assistere da vicino capitano e direttore di macchina bloccati con l’equipaggio in una vicenda che all’epoca finì alla ribalta della cronaca nazionale con tanto di intervento dell’allora governo
«Da poco io e mia moglie eravamo andati a dormire»
erano nel piano di sotto a fare una piccola festicciola
Improvvisamente ho aperto gli occhi e ho visto in camera due uomini incappucciati e con le pistole in mano che mi hanno detto che avevano i ragazzi
Hanno chiesto le chiavi della cassaforte e l’hanno aperta
soprattutto che potesse succedere qualcosa ai ragazzi»
I carabinieri di Giulianova hanno identificato tre persone che viaggiavano su biciclette elettriche modificate
I trasgressori sono stati sanzionati con una multa di 6 mila euro e i mezzi sono stati confiscati
A Silvi Marina i carabinieri della locale stazione hanno eseguito le misure cautelari su disposizione dell’autorità giudiziaria di Teramo
si giocherà mercoledì 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20
All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale
I giocatori cantano e ballano con i tifosi
Conferenza stampa di presentazione a Roma per il rientro del numero uno al mondo
di Alessandro Tettamanti L’Aquila riconquista il secondo posto all’ultima giornata grazie alla vittoria di oggi nello straordinario derby contro il […]
La Deco Amicacci Abruzzo ha raggiunto la finale della Champions Cup 2025 di basket in carrozzina
la massima competizione europea […]
Martedì 6 maggio la questione Snam tornerà all’esame del Consiglio regionale
Il consigliere Pierpaolo Pietrucci del PD ha
Abruzzo sera s.r.l.P.Iva: 02155770668Indirizzo: Via Giosuè Carducci
E-mail: abruzzosera.web@gmail.comPec: abruzzosera@pec.it
Quotidiano online registrato presso il Tribunale dell’Aquila con decreto 900 del 18.6.2020Registro stampa n.3, v.G 664 del 16.6.2020
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
“Siamo onorati di poter ospitare una mostra personale di un grande artista – le parole della delegata alla cultura del Comune di Martinsicuro, Pinuccia Camaioni e della delegata alla Biblioteca, Valentina Coccia – Parte dell’esposizione è stata allestita nella prestigiosa sala al piano terra del complesso monumentale della Torre di Carlo V che è tornata da poco nella disponibilità dell’ente e che ci permetterà di poter ospitare altri eventi importanti”.
“Questa ricorrenza deve essere vissuta con spirito unitario da tutti gli italiani tenendo sempre fermi i valori della democrazia, della libertà e della pace, consacrati nella nostra costituzione” il messaggio, invece, del presidente Anpi Val Vibrata, Francesco Antonini.
Marino ha poi concluso l’intervento ricordando i protagonisti della Liberazione in Val Vibrata e a Martinsicuro, molti dei quali hanno sacrificato la loro vita in nome della libertà.
Le celebrazioni sono poi proseguite in piazza Cavour, mentre in serata è andato in scena in sala consiliare un reading di musica e teatro dal titolo “Chiamateci Partigiane!”, una produzione della Compagnia dei Merli Bianchi.
Nella tarda serata di ieri in una zona isolata di Martinsicuro (Teramo), cinque individui armati con pistole hanno fatto irruzione all’interno di una villa.
I banditi si sono fatti strada forzando una finestra.
Con il volto travisato da passamontagna, i malviventi hanno bloccato e minacciato la famiglia, costituita dai genitori e due figli adolescenti, che al momento dell’irruzione avevano ospiti due amici.
Quindi, dal proprietario si sono fatti consegnare le chiavi della cassaforte da dove hanno prelevato
preziosi, oggetti di valore e delle armi legalmente detenute.
I rapinatori, al termine dell’assalto, sono fuggiti a piedi nelle campagne circostanti, facendo perdere le loro tracce.
Lanciato l’allarme, sul posto sono confluite numerose pattuglie della Compagnia Carabinieri di Alba Adriatica, nonché delle Compagnie limitrofe.
I militari hanno circondato la zona, ma dei banditi ormai in fuga nessuna traccia.
Le indagini sull’assalto alla villa sono condotte dai Carabinieri della Compagnia di Alba Adriatica, con il supporto del personale del Nucleo investigativo del comando provinciale di Teramo.
Sul posto è intervenuta la scientifica per i rilievi tecnici.
Direttore responsabile di testata presso Gruppo Air TELEMAX.
I carabinieri visionano le immagini delle videocamere più vicine
Almeno tre componenti del commando armato di cinque banditi che sabato sera intorno alle 21 ha assaltato una villa a Martinsicuro sequestrando l’armatore Federico Crescenzi e la famiglia
rapinandoli di oggetti di lusso (monili e Rolex) e denaro per circa 200mila euro
Sono stati interminabili minuti di terrore per tutti i presenti (padre
i due figli adolescenti e due amici dei ragazzi)
indossavano i guanti e comunicavano tra loro con le ricetrasmittenti
Solo tre di loro hanno aperto bocca per impartire ordini
parlando in italiano ma tradendo un chiaro accento straniero
di un immigrato senza permesso di soggiorno
di un senzatetto o di in clochard per scelta
un 50enne che in teoria è residente in via del Territorio a Pineto come risulta dalla sua di carta di identità
MARTINSICURO – Il 5 e 6 aprile presso la città truentina arriveranno oltre 25 associazioni di volontariato abruzzesi che si confronteranno con simulazioni di terremoto e dissesto idrogeologico
Il 5 e il 6 aprile a Martinsicuro si terrà la maxi-esercitazione di Protezione Civile “Dal Tronto al Vibrata”
organizzata dalla Croce Verde di Villa Rosa e dal Comune di Martinsicuro
All’esercitazione parteciperanno oltre 25 associazioni di volontariato con circa 200 volontari provenienti da tutto l’Abruzzo
L’evento è stato presentato martedì 25 marzo presso la sede della Croce Verde di Villa Rosa alla presenza del presidente dell’associazione
l’assessore alla Protezione Civile del Comune di Martinsicuro
Marco Cappellacci e da Gabriele Marra e Massimo Ferri
Testare la preparazione dei volontari e l’efficacia del Piano di Emergenza Comunale
«E’ un lavoro immane che stiamo portando avanti dal mese di ottobre
in collaborazione con il Comune di Martinsicuro» ha dichiarato Rubini
«All’esercitazione partecipa gran parte dei nostri volontari e ci fa particolarmente piacere che siano interessati anche molti tra i più giovani»
L’esercitazione mira a testare le associazioni e i volontari di protezione civile e sanitario in situazioni di maxi-emergenza
la cooperazione e il coordinamento tra associazioni
enti comunali e sovracomunali ad ogni livello
l’operatività del Piano di Emergenza Comunale
«Il Comune da molti anni si è dotato di un Piano di Protezione Civile» ha affermato Cappellacci
«I cambiamenti climatici portano ad eventi meteo sempre più estremi a cui dobbiamo saper far fronte
Ecco perché l’esercitazione organizzata con la Croce Verde mira a testare il Piano e il bagaglio di esperienze già acquisite
di analizzare eventuali criticità e studiare possibili miglioramenti»
Lo scopo dell’iniziativa vuole essere anche una occasione di verifica dell’esistenza di una comune metodologia operativa delle diverse squadre
dall’inizio delle operazioni di soccorso fino alla fine delle attività
Oltre alla Croce Verde di Villa Rosa parteciperanno all’esercitazione Pubbliche Assistenze Abruzzesi aderenti ad Anpas Abruzzo
le associazioni di Protezione Civile operanti nella Provincia di Teramo e il Comitato Locale della Croce Rossa di Giulianova per un totale di oltre 25 associazioni
L’esercitazione è incentrata su terremoto e dissesto idrogeologico
eventi naturali che in passato hanno colpito il territorio e con cui si sono confrontati
L’esercitazione sarà caratterizzata dal cosiddetto Campo Zero: la macchina dei soccorsi si mette in moto subito dopo l’evento calamitoso
mettendo contemporaneamente in gioco tutte le varie forze
Le associazioni dovranno così confrontarsi all’arrivo a Martinsicuro
dalla registrazione dei volontari all’allestimento del campo
fino alla ricerca e soccorso delle vittime
«Il Campo Zero comporta una logistica più complessa rispetto alle precedenti esercitazioni che abbiamo svolto
ma è un test importante per verificare l’operatività delle varie associazioni e degli enti preposti
poiché ci consente di verificare la risposta dei soccorsi in caso di una calamità reale» ha spiegato Gabriele Marra
che ha poi illustrato tutti i dettagli dell’esercitazione
Si comincerà con l’apertura del COC (Centro Operativo Comunale) che
dopo aver verificato gli effetti dell’evento calamitoso sul territorio
le Pubbliche Assistenze dell’Anpas Abruzzo e
le associazioni di protezione civile della Val Vibrata per i vari interventi
All’esercitazione parteciperanno inoltre decine di cittadini “figuranti” dei Centri Anziani di Martinsicuro e Villa Rosa e dei Comitati di Quartiere per la simulazione di evacuazioni
Presso il Palazzetto dello Sport di Martinsicuro sarà allestito il campo di accoglienza per i volontari che pernottano sul posto e per i cittadini evacuati dalle zone a rischio
Sono quindici gli scenari (diurni e notturni) allestiti sul territorio comunale
molti dei quali si svolgeranno in contemporanea tra loro e che prevedono la ricerca dispersi e il recupero di persone che simulano le vittime
Tra gli scenari ci sono l’evacuazione dei cittadini dalle aree di attesa del territorio
il soccorso di un “ferito” nel campanile della chiesa di Villa Rosa
la collocazione di sacchi di sabbia per scongiurare un allagamento
la ricerca dispersi sul fiume Tronto con le unità cinofile e la simulazione di un soccorso in mare con l’intervento dei sommozzatori
All’esercitazione partecipa anche la Co.Inf
di Martinsicuro che ha messo a disposizione i suoi locali per l’allestimento di uno scenario inerente il terremoto
La simulazione dei soccorsi e della relativa evacuazione del personale saranno funzionali a testare il Piano di Emergenza Aziendale
Previsto anche un PMA (Posto Medico Avanzato) in cui si trasportano i “feriti” e si concludono le operazioni di soccorso
© document.write(new Date().getFullYear()) Ekuo Srl. Tutti i diritti riservati - P.I. 02057760676 | Privacy Policy - Cookie Policy
TERAMO –Il weekend di tradizione e cultura al Museo delle Armi di Martinsicuro inizierà sabato 9 novembre 2024 con il IV Memorial “Nino Torquati”
una giornata dedicata agli appassionati di filatelia e numismatica
In collaborazione con il Circolo Filatelico Numismatico
dalle ore 10:00 alle 16:00 il museo ospiterà una mostra-scambio con francobolli
I partecipanti potranno ricevere valutazioni gratuite e scambiare oggetti con altri collezionisti
sarà disponibile un annullo filatelico speciale
che rappresenta un prezioso ricordo per i visitatori e una rarità per i collezionisti
Il Memorial vedrà anche un convegno filatelico-numismatico curato da Giuliano Marsili
che offrirà un approfondimento sulla storia della filatelia e della numismatica
svelando il fascino delle collezioni che raccontano storie di epoche lontane
Il programma proseguirà domenica 10 novembre alle ore 17:30 con una giornata dedicata alla degustazione dell’olio d’oliva
L’evento includerà una mostra-mercato con i produttori locali e una conferenza con esperti del settore per approfondire le qualità e i segreti dell’olio d’oliva
simbolo della tradizione agricola abruzzese
La conferenza sarà coordinata da Antonio di Tommaso e vedrà la partecipazione di personalità di spicco come il Dott
Vicepresidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari della Regione Abruzzo
Cerretani è un esperto di tecnologie alimentari
manager e autore di numerose pubblicazioni scientifiche nel settore dell’olio extravergine di oliva e dell’industria alimentare
A lui si affiancherà la Dott.ssa Federica Flamminii
Tecnologa Alimentare e Ricercatrice in Scienze degli Alimenti presso l’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara
che arricchirà il dibattito con la sua esperienza e le sue ricerche innovative nel settore alimentare
La serata sarà impreziosita dall’accompagnamento musicale del tenore Samuele Lattanzi
della soprano Marica Lina Bisogno e della pianista Sara Torquati
creando un connubio tra cultura gastronomica e musica
A concludere questo fine settimana di cultura e tradizioni
si terrà un incontro con l’Istituto Comprensivo di Martinsicuro e Villarosa
L’evento sarà incentrato sulla “Entrata del re Vittorio Emanuele II nel Regno delle Due Sicilie”
un progetto storico che coinvolgerà il relatore Concetto Benizi e il poeta Franco Cucco
con un accompagnamento musicale del chitarrista Francesco Ranalli
Questo incontro offre agli studenti e ai cittadini un’opportunità per approfondire un momento significativo della storia italiana
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito e aperto a tutti
Il Museo delle Armi di Martinsicuro invita la comunità a partecipare a queste tre giornate per riscoprire insieme la storia
le tradizioni e la cultura del territorio
La tappa a Martinsicuro del camper della nutrizione
Domenica 10 novembre a Martinsicuro torna “Camminata dei Musei”
TERAMO – Con un incontro pubblico in sala consiliare
previsto per giovedì 23 gennaio alle ore 21
l’amministrazione comunale di Martinsicuro esporrà alla cittadinanza il progetto di riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate della città truentina
Il piano nazionale per la riqualificazione interesserà 6 aree: Area Sport
incrocio via Ticino – Via Castellano
realizzazione di un campetto polivalente e diverse altre migliorie delle zone di intervento interessate
verranno illustrati durante l’incontro pubblico
«Si tratta di un intervento importante e complesso che punta a riqualificare diverse aree con percorsi ciclopedonali dedicati
nuova viabilità e un nuovo spazio di aggregazione per i più giovani – le parole del sindaco
Massimo Vagnoni – I lavori si inseriscono all’interno di un progetto più ampio avviato già nei mesi scorsi con concrete azioni di intervento mirate alla rilevazione dei disagi e al rafforzamento della Comunità educante
Si rinnova la collaborazione fra Asl e Università: incontro tra Di Giosia e Corsi
Grande interesse per la II edizione di “4 Ruote in cattedra”
È successo questa notte intorno alle 2: nonostante la dinamica non ci sono feriti
Un incidente al limite dell'incredibile si è verificato questa notte intorno alle due nel comune di Martinsicuro
all'altezza di una rotonda non ha completato la curva ed è volata letteralmente di sotto
sono usciti illesi dall'incidente e non hanno avuto bisogno neppure delle cure ospedaliere
L'episodio si è verificato lungo la SS16 al km 395.
“1° Trofeo Mediolanum” e ”2° Memorial Gasparretti Saverio”
nella tabella del programma provvisorio delle gare si..
E’ un passaggio importante quello sancito dal consiglio comunale di Martinsicuro
nella seduta dell’ultimo giorno di marzo
ha approvato l’atto con il quale vengono mantenuti al patrimonio comunale le volumetrie in eccesso realizzate
in occasione dell’edificazione del centro commerciale Il Grillo
squarciandomi sulle punte delle stelle.”
Il corpo senza vita di un uomo di 35 anni è stato trovato completamente senza vestiti e apparentemente senza lesioni superficiali nei pressi di uno stabilimento balneare
I carabinieri di Martinsicuro hanno rinvenuto il cadavere di un extracomunitario all’interno del locale adibito per la custodia lettini: a poca distanza dal luogo del ritrovamento
La salma è stata trasportata all’obitorio del Presidio Ospedaliero di Teramo per l’autopsia
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@abruzzoindependent.it
Abruzzo Independent © 2025 Independent Identity P.I
01991660687 registrazione del Tribunale di Pescara n.25/2010 - Iscrizione Roc 22661
Per migliorare la tua esperienza di navigazione
la notizia della scomparsa di Dario Pulcini
conosciutissimo per i suoi trascorsi di sindacalista molto attivo della Cisl
nella rappresentanza aziendale della Bocci carpenterie e che aveva fatto parte anche del direttivo provinciale.A fare la scoperta della morte alcuni parenti che hano trovato il corpo senza vita nel garage della sua abitazione
Dario ha scelto di togliersi la vita impiccandosi
Inutili i soccorsi portati dal personale sanitario del 118
intervnuti sul posto per i rilievi su disposizione del magistrato
hanni riconsegnato la salma alla famiglia per i funerali
La notizia si è diffusa subito nella comunità truentina e non solo
accomunando tanti nel dolore e nello stupore: Pulcini era conosciuto da tutti come una persona vitale
piena di umanità e soprattutto sempre disponibile quando si trattava di esserci per aiutare gli altri e
Sono state piantumate 13 nuove alberature di “pero da fiore” in via Don Sturzo
La nuova sistemazione arborea di questa via si è resa necessaria perché la scorsa estate
un pino d’Aleppo di grandi dimensioni
A seguito di tale evento è stata fatta richiesta di una verifica delle condizioni bio-statiche delle alberature rimaste
integrata con la prova di trazione statica e dalle risultanze
a tutela della sicurezza stradale e dell’incolumita pubblica
è stata emessa ordinanza per abbattere i 7 esemplari esaminati
Questo intervento è volto a mantenere e migliorare la qualità ambientale e paesaggistica della zona e di tutto il nostro territorio comunale
volto sia a compensare le piante abbattute che a valorizzare il patrimonio arboreo” le parole del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici
Durante la presentazione saranno coinvolti anche 20 piccoli alunni della classe quinta, i quali, divisi in squadre, si divertiranno con il “gioco del risparmio” a testare le loro conoscenze acquisite durante il percorso formativo.
Si tratta di una condrite, probabilmente lunare e considerando che si tratta di un pezzo grande come un sasso, è ipotizzabile che nell’area antistante (che è campagna), potrebbero esserci altri residui dello stesso.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
A scoprire il corpo sono stati i familiari
L’ambulanza del 118 è arrivata in pochissimi tempo
ma gli operatori non hanno potuto fare altro che constatarne la morte
Si è impiccato al balcone dell’appartamento dove viveva in via Nicola La Palma
era un cittadino tunisino ma da oltre 30 anni viveva nella località vibratiana
Ieri mattina a scoprire il corpo sono stati i familiari che hanno subito dato l’allarme
L’ambulanza del 118 è arrivata in pochissimo tempo
ma gli operatori non hanno potuto fare altro che constatarne la morte
anche gli agenti della polizia locale che hanno provveduto a chiudere la strada per consentire tutte le operazioni di rimozione del corpo
come disposto dal pm di turno dopo l’intervento del medico legale
Il cadavere è stato trasportato all’obitorio dell’ospedale di Sant’Omero a disposizione della magistratura
che nelle prossime ore deciderà se disporre l’autopsia
«Una persona sempre allegra e disponibile»
lo ricorda un marittimo che ha lavorato con lui
«ci siamo visti pochi giorni fa in un supermercato e mi è apparso tranquillo come sempre»
sarebbe stata una banda pugliese che imperversa nella zona portando via auto e altri mezzi
“Vogliamo ricordare le donne partigiane”
” il cui impegno per la liberazione dal nazifascismo è stato a lungo sottovalutato
in Abruzzo così come in tutta Italia”
della titolazione di alcune vie della cittadina in onore delle partigiane martinsicuresi: Giuditta Tommolini Corsi
Emma è una ragazzina dall’intelligenza vivace e profonda
dotata di un innato talento per la matematica
affronta anche le sfide più complesse con grande determinazione e una sorprendente capacità di gestire le emozioni
La sua partecipazione alla prestigiosa competizione nazionale è motivo di orgoglio per l’intera comunità scolastica e cittadina
“Emma è un esempio di come la passione per il sapere e l’impegno possano portare lontano
che ne ha seguito con entusiasmo il percorso
«Siamo tutti emozionati per questa straordinaria opportunità
TERAMO – La diffusione dei dati turistici continua ad alimentare il dibattito politico a Martinsicuro. L’opposizione, in particolare la lista “Bene Comune” contesta i numeri presentati dal consigliere delegato al turismo Umberto Barcaroli
definendoli «privi di riscontro ufficiale e basati su mere valutazioni personali»
Secondo la consigliera comunale Simona Lattanzi
«è inaccettabile la strategia di propaganda usata da questa maggioranza e
che riduce l’analisi dei flussi turistici a un cumulo di approssimazione e falsità»
L’opposizione sottolinea che i dati ufficiali sulle presenze turistiche vengono raccolti dall’ufficio regionale competente e saranno disponibili solo in primavera
«Al momento – si legge in una nota – esistono solo dati provvisori fino a settembre
che la Regione invia ai Comuni esclusivamente per l’inserimento nella richiesta della Bandiera Blu
Non possono essere utilizzati per altri scopi»
Un’altra criticità riguarda la discrepanza tra le comunicazioni fornite dall’amministrazione nei mesi scorsi
«A luglio si parlava di un calo del 20-30%
poi si è passati a un presunto boom turistico con un incremento del 20%
Su quali basi è stato calcolato questo aumento percentuale?»
Tra i dati turistici citati dall’amministrazione di Martinsicuro per giustificare la crescita figura l’aumento delle entrate dell’imposta di soggiorno
l’opposizione contesta la validità di questo parametro
evidenziando che la tassa ha subito modifiche significative rispetto agli anni precedenti
il periodo di applicazione è stato esteso e dal gennaio 2024 è stata eliminata l’esenzione per gli over 75» spiegano dalla lista Bene Comune
per la prima volta sono scattati controlli che hanno ridotto l’evasione e permesso a molti di mettersi in regola con i pagamenti»
la minoranza evidenzia altre problematiche legate alla gestione della stagione estiva
«L’inizio dell’estate è stato segnato dalla movimentazione delle scogliere
che ha provocato un aumento di rifiuti in mare» afferma l’opposizione
«A ciò si aggiungono due divieti di balneazione per la presenza di batteri fecali e i disagi legati ai blackout elettrici e alla crisi idrica nel periodo di Ferragosto»
l’opposizione ha chiesto le dimissioni del consigliere delegato al turismo
«Martinsicuro ha bisogno di strategie concrete e di un turismo strutturato e sostenibile
non di semplici eventi musicali e di un brand da diffondere sui social» conclude la nota
Pepe sull’ospedale di Sant’Omero: «ridimensionamento preoccupante»
Incontro tra Asl e Comuni Val Vibrata: «nessun taglio alla sanità»
Il cadavere rivenuto sotto lo stabilimento balneare Uma Beach
Stando alle prime ricostruzioni sembra che l’uomo sia entrato in mare lasciando a poca distanza documenti
si sarebbe rifugiato all’interno del locale adibito per la custodia lettini – come si legge dal comunicato dei Carabinieri – e sul corpo non vi sarebbero segni di violenza o di ferite
L’ipotesi più accreditata al momento è la morte per ipotermia
Il corpo dell’uomo è stato trasferito all’ospedale di Teramo
dove verrà effettuato l’esame autoptico
Quotidiano online registrato presso il Tribunale dell’Aquila con decreto 900 del 18.6.2020Registro stampa n.3
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
MARTINSICURO – Un’importante iniziativa prende vita a Martinsicuro con la convocazione dell’assemblea costituente per la fondazione della Confraternita di San Gabriele dell’Addolorata
si terrà giovedì 27 febbraio presso il Salone Parrocchiale di via Aldo Moro 19
in prima convocazione alle ore 20:30 e in seconda convocazione alle ore 21:30
L’obiettivo dell’assemblea è quello di rinnovare e promuovere la devozione verso San Gabriele dell’Addolorata
nonché Patrono della città di Martinsicuro
Durante la serata verranno trattati i seguenti punti all’ordine del giorno:
L’assemblea rappresenta un momento cruciale per la costituzione ufficiale della Confraternita e per l’elezione del Consiglio Direttivo
organo che guiderà le future attività e iniziative religiose della comunità
Agape Fraterna e dolce novitàAl termine dell’assemblea
i partecipanti saranno invitati a condividere un momento di Agape Fraterna
un’occasione conviviale che sarà arricchita dalla degustazione di una novità dolciaria: “Le Carezze di San Gabriele”
Adesioni e candidaturePrima dell’inizio della discussione dei punti all’ordine del giorno
sarà possibile aderire come socio/a alla Confraternita ed eventualmente candidarsi per il Consiglio Direttivo
L’iniziativa è promossa dal Parroco Don Anselmo Fulgenzi
che invita calorosamente tutta la comunità a partecipare per dare il proprio contributo alla nascita di un’importante realtà religiosa locale
Un appuntamento significativo per la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù e per tutti coloro che desiderano alimentare la fede e la devozione verso San Gabriele dell’Addolorata
"a35ed4dc6d6bb7faf6e0d13fe633395a" );document.getElementById("a77782e9aa").setAttribute( "id"
Rappresentante delle maestranze dell’allora Bocci e componente del direttivo della Cisl
Trovato senza vita nel garage di casa MARTINSICURO – Ha lasciato attoniti
nella rappresentanza aziendale della Bocci carpenterie e che aveva fatto parte anche del direttivo provinciale
A fare la scoperta della morte alcuni parenti che hano trovato il corpo senza vita nel garage della sua abitazione
già noto alle forze dell’ordine
è stato arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri della Stazione di Martinsicuro per furto in abitazione
L’uomo si era introdotto furtivamente in una casa approfittando dell’assenza del proprietario
ma è stato sorpreso grazie al tempestivo intervento dei militari
allertati dalla vittima dopo l’attivazione del sistema di sicurezza
il 45enne aveva con sé tre taniche d’olio e un set di attrezzi da scasso
La refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario
mentre gli strumenti di effrazione sono stati sequestrati
l’uomo è stato condotto presso la Casa circondariale di Teramo
Il Tribunale ha convalidato il fermo e disposto nei suoi confronti la misura cautelare dell’obbligo di firma
Nico ed Emanuele sono morti da eroi: un gesto d’amore reciproco fino alla fine
Tanti i messaggi di cordoglio per una donna stimata sia come infermiera che per le sue qualità umane: Dorina era una persona dal cuore grande
Nelle giornate del 30 aprile e 1° maggio scorsi
con il supporto dei militari della Compagnia di Montesilvano e dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Pescara
hanno intensificato i controlli sul territorio
con particolare attenzione alle aree adiacenti la pineta situata al confine tra i comuni di Pescara e Montesilvano
A seguito di un'attività investigativa mirata al contrasto dei furti di veicoli leggeri
in particolare biciclette e monopattini elettrici
la Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Pescara ha proceduto nei giorni scorsi al sequestro di diversi mezzi di provenienza illecita
I veicoli sono stati rinvenuti nella disponibilità di un cittadino straniero di 47 anni residente nella provincia
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano con decreto n°2 del 2011
Direttore Responsabile Miriana Lanetta - Iscrizione nel ROC n
Via Ferro di Cavallo, 66034 Lanciano (CH) ITALIA - P.I.02382650691
Email : redazione@abruzzoinvideo.tv
Per contatti commerciali Solo WhatsApp
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb
è caduto nello spazio attiguo ad un’attività
Forma e soprattutto colore hanno immediatamente destato qualche dubbio
Il sopralluogo effettuato dal geologo Giovanni Marrone
hanno poi consentito di stabilire che si tratta di un meteorite
La maggior parte delle meteore si disintegrano in aria
e l’impatto con la superficie terrestre è raro
Ogni anno si stima che il numero di rocce che cadono sulla Terra delle dimensioni di una palla da baseball o più si aggiri sulle 500
Di queste ne vengono mediamente recuperate solo 5 o 6; gran parte delle rimanenti cadono negli oceani o comunque in zone in cui il terreno rende difficile un loro recupero